L'avventuriere onorato
  Atto, Scena
1 Pre | veneziana, che insegni ai Toscani le importantissime osservazioni La donna di testa debole Atto, Scena
2 1, 1| greci, come i latini, come i toscani, e come quelli di ogn'altra La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
3 1, 2| questi anelli gli antichi Toscani sposavano le loro donne. Componimenti poetici Parte
4 Ass | buona grazia de’ Signori Toscani) noi sogliamo dire: Il male 5 Dia1 | Intendon bene noi altri Toscani, ~Quando parliam nella gorgia I rusteghi Atto, Scena
6 0, aut| hanno qualche diversità dai Toscani: i più osservabili sono « Torquato Tasso Atto, Scena
7 3, 10 | no gieri toscan.~~Usa i Toscani, è vero, bone parole e pure,~~ 8 5, 1 | in cielo.~~Coi proverbi toscani vu ne l'avè sonada;~~Respondo 9 5, 15 | loglio dal grano solo i Toscani scernere:~~Il prun dal melarancio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License