IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] costantinupola 3 costantissima 4 costantissimo 3 costanza 918 costanzo 16 costar 15 costare 4 | Frequenza [« »] 925 sul 922 luc 920 lind 918 costanza 910 vostre 908 paura 908 quell' | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze costanza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante militare Atto, Scena
1 1, 16 | ha voluto provare la mia costanza. Voleva forse vedermi piangere. L'amore artigiano Atto, Scena
2 Aut | PERSONAGGI~ ~MADAMA COSTANZA Cittadina vedova.~La Sig. 3 Aut | FABRIZIO cameriere di madama Costanza.~Il Sig. Domenico Pacini 4 Aut | artigiani.~~Servitori di Madama Costanza.~~~~}~~~~non parlano ~~~ ~ ~ 5 Mut | paglia.~Camera di Madama Costanza.~Cortile che introduce ad 6 Mut | ATTO TERZO~Camera di Madama Costanza.~Giardino in casa di Madama 7 Mut | Giardino in casa di Madama Costanza.~ ~Il Scenario, tutto nuovo, 8 1, 1 | un andrienne~~Per madama Costanza,~~E perché di vederti avea 9 1, 5 | deggio andare~~Da madama Costanza,~~Vedova di monsieur di 10 1, 8 | dammi quelle~~Di madama Costanza. (il Garzone prende le scarpe)~~ 11 1, 10 | portare un vestito~~A madama Costanza.~~~~~~GIAN.~~~~I' ho da 12 1, 12 | casa di Madama.~ ~Madama Costanza con uno specchio in mano, 13 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Madama Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~ 14 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Madama Costanza e Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~ 15 2, 5 | Il cameriere~~Di madama Costanza! Gli ho pur detto~~Che non 16 2, 5 | S'io vi domando amor,~~Costanza e fede. (parte)~~~ ~ ~ ~ 17 2, 6 | il cameriere~~Di madama Costanza?~~~~~~GIAN.~~~~Fosse ancora~~ 18 2, 8 | OTTAVA~ ~Camera di madama Costanza.~ ~Madama Costanza, poi 19 2, 8 | madama Costanza.~ ~Madama Costanza, poi un Servitore.~ ~ ~~~ 20 2, 11 | scarpe che ho portato... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~Torna, e 21 2, 11 | La chiave del burrò... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~Torna, o 22 2, 11 | provare non vuol?... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~No, maladetta. ( 23 3, 1 | PRIMA~ ~Camera di madama Costanza.~ ~Madama Costanza e due 24 3, 1 | madama Costanza.~ ~Madama Costanza e due Servitori.~ ~ ~~~COST.~~~~ 25 3, 7 | Giardino in casa di madama Costanza.~ ~Rosina e Giannino~ ~ ~~~ 26 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Madama Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~ 27 3, 1 | ULTIMA~ ~Titta, poi Madama Costanza e Fabrizio, poi Bernardo L'amore paterno Atto, Scena
28 2, 3 | mia non è ostinazione, è costanza.~SCAP. Mah! così va il mondo; 29 2, 9 | severe. Nelle facili non vi è costanza, e nelle severe manca la Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
30 1, 2 | Siate sicuro della mia costanza.~LIN. Ma non posso viver 31 3, 13 | vero amore, una perfetta costanza. Che dirà mio padre di me 32 3, 15 | Che amore è questo! che costanza inaudita, che tenerezza, L’apatista Atto, Scena
33 2, 7 | ha dato.~~Posso dir con costanza don Paolin mi adora,~~Sposo 34 5, 1 | Arde nel vostro seno, fede, costanza invoco.~~Cresca l'ardor L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
35 ARC, Per | Madama Lindora~La Signora Costanza Itussignoli.~LAURA~La Signora Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
36 Per | Semplicina pazza ritrosa. La Sig. Costanza Rossignoli.~Madama Garbata Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
37 0, per | vecchia, zia di Giacinta~Costanza~Rosina, sua nipote~Tognino, 38 0, per | Rosina~Tita, Servitore di Costanza~Beltrame, Servitor del padre 39 1, 2 | PAOLINO: Sì, certo, la signora Costanza fa qui la sua gran figura. 40 1, 2 | il suo perché. La signora Costanza, la mia padrona, è ancora 41 1, 3 | Colla nipote della signora Costanza?~BELTRAME: Sì, è vero. L' 42 1, 3 | il servente alla signora Costanza, egli si è attaccato alla 43 1, 6 | Scena Sesta. Costanza e Rosina~ ~Saletta in casa 44 1, 6 | Rosina~ ~Saletta in casa di Costanza.~ ~COSTANZA: Brava, nipote, 45 1, 6 | Saletta in casa di Costanza.~ ~COSTANZA: Brava, nipote, brava, mi 46 1, 6 | un'acconciatura di gusto.~COSTANZA: Avete fatto benissimo, 47 1, 6 | leoni e medaglioni antichi.~COSTANZA: È vero; propriamente si 48 1, 6 | e al viso della persona.~COSTANZA: Verissimo; è una cosa mostruosa 49 1, 6 | a far colazione con noi.~COSTANZA: Eh! verrà, non temete. 50 1, 6 | volessi, mi sposerebbe domani.~COSTANZA: La professione del medico 51 1, 6 | in istato di esercitarla.~COSTANZA: Oh! quanto ci vuole? È 52 1, 6 | difficile ch'egli riesca.~COSTANZA: Eh! mi fate ridere. Per 53 1, 6 | ottenere.~ROSINA: E la pratica?~COSTANZA: La pratica la farà in condotta.~ 54 1, 6 | primi che gli capitan sotto.~COSTANZA: Se sarà fortunato, tutte 55 1, 6 | padre sarà poi contento?~COSTANZA: Io spero di sì. Il signor 56 1, 7 | può venire? (Di dentro.)~COSTANZA: Venga, venga, è padrone. ( 57 1, 7 | da noi questo seccatore?~COSTANZA: Non lo sapete? È uno che 58 1, 7 | riverite.~ROSINA: Serva.~COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: 59 1, 7 | compagnia, non avete nessuno?~COSTANZA: Questa mattina non è ancora 60 1, 7 | ancora venuto questa mattina?~COSTANZA: Non signore, è in Maremma 61 1, 7 | in erba non si è veduto?~COSTANZA: Non ancora.~FERDINANDO: 62 1, 7 | secondare non costa niente).~COSTANZA: Signor Ferdinando, volete 63 1, 7 | mattina non lo prendo mai.~COSTANZA: Avrete preso la cioccolata.~ 64 1, 7 | una pessima cioccolata.~COSTANZA: E dove l'avete avuta così 65 1, 7 | piacere al mondo a mangiarla.~COSTANZA: Per dir la verità, ieri 66 1, 7 | volete. Ma niente di raro.~COSTANZA: C'erano de' beccafichi 67 1, 7 | chi viene, signora zia?~COSTANZA: Sì, sì, Tognino.~FERDINANDO: 68 1, 7 | venga il signor Tognino.~COSTANZA: Vi prego, signor Ferdinando: 69 1, 7 | Mi maraviglio, signora Costanza, io non sono capace...~ROSINA: 70 1, 7 | idolo mio. (Ironicamente.)~COSTANZA: Sì sì, l'idolo vostro, 71 1, 8 | Salutando Ferdinando.)~COSTANZA: Avete dormito bene la scorsa 72 1, 8 | e del sal d'Inghilterra.~COSTANZA: Cioè, o una cosa, o l'altra.~ 73 1, 8 | Orsù, mutiamo discorso.~COSTANZA: A che ora è partito vostro 74 1, 8 | dormiva. Non so che ora fosse.~COSTANZA: Non ve l'hanno detto in 75 1, 8 | Ferdinando? (A Ferdinando.)~COSTANZA: Ditemi. Avete fatto colezione? ( 76 1, 8 | fa spasimar le fanciulle.~COSTANZA: Lasciamo andare questi 77 1, 8 | cosa ha il signor Tognino?~COSTANZA: Lasciatelo stare.~FERDINANDO: 78 1, 9 | Signora, una visita. (A Costanza.)~COSTANZA: E chi è?~TITA: 79 1, 9 | una visita. (A Costanza.)~COSTANZA: E chi è?~TITA: La signora 80 1, 9 | TITA: La signora Vittoria~COSTANZA: Padrona, mi fa grazia. ( 81 1, 9 | andiamo a far colazione?~COSTANZA: Tita, conducete di là mia 82 1, 10 | Scena Decima. Costanza e Ferdinando, poi Vittoria~ ~ 83 1, 10 | Ferdinando, poi Vittoria~ ~COSTANZA: Ma, caro signor Ferdinando...~ 84 1, 10 | FERDINANDO: Ma, cara signora Costanza, chi si può tenere, si tenga.~ 85 1, 10 | VITTORIA: Serva sua, signora Costanza. Perdoni se ho tardato a 86 1, 10 | tardato a fare il mio debito.~COSTANZA: Cosa dice mai? In ogni 87 1, 10 | vestire). (A Ferdinando.)~COSTANZA: (Oh, che ti venga la rabbia! 88 1, 10 | che corre, non c'è male.~COSTANZA: (Ora capisco, perché è 89 1, 10 | è un abitino alla moda.~COSTANZA: Starà molto in campagna 90 1, 10 | nell'armonia de' colori.~COSTANZA: (L'armonia de' colori!). ( 91 1, 10 | dire essere di buon gusto.~COSTANZA: Questa mattina, m'immagino, 92 1, 10 | signora. Ci va ella pure?~COSTANZA: Oh! non vuole?~VITTORIA: 93 1, 10 | lecito, o va in isterzo?~COSTANZA: Oh! vado a piedi. Io lo 94 1, 10 | si fa per la proprietà.~COSTANZA: Se vogliamo parlare di 95 1, 10 | presentarsi in qualunque luogo.~COSTANZA: (Ma che maladetto ciarlone!).~ 96 1, 10 | FERDINANDO: Che dic'ella, signora Costanza? Non è questo un vestito 97 1, 10 | magnifico, e di buon gusto?~COSTANZA: Vossignoria non sa che 98 1, 10 | presto, si farà una partita.~COSTANZA: Oh! sì, per giocare poi, 99 1, 10 | sono stata io delle prime.~COSTANZA: (Fa propriamente venire 100 1, 10 | VITTORIA: Che dice, signora Costanza, ella che è di buon gusto, 101 1, 10 | gusto, le piace quest'abito?~COSTANZA: Signora, io non voleva 102 1, 10 | VITTORIA: Non le piace?~COSTANZA: Non so che dire, sarò di 103 1, 10 | trova, che non le piace?~COSTANZA: Ma che cosa ci trova di 104 1, 10 | VITTORIA: Per altro, signora Costanza, io non sono venuta mai 105 1, 10 | suoi abiti. (Si alzano.)~COSTANZA: Né io, mi perdoni...~FERDINANDO: 106 1, 10 | VITTORIA: Mi farà piacere.~COSTANZA: Ella è padrona di servirsi 107 1, 10 | VITTORIA: Serva umilissima.~COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: 108 1, 10 | mio rispetto alla signora Costanza.~VITTORIA: (Merito peggio, 109 1, 10 | ambizione e l'invidia). (Parte.)~COSTANZA: Gran signora! Gran principessa! 110 2, 7 | GIACINTA: È la signora Costanza con sua nipote.~GUGLIELMO: 111 2, 8 | Scena Ottava. Costanza Rosina, Tognino e detti~ ~ 112 2, 8 | si ritira da una parte).~COSTANZA: Serva, signora Giacinta.~ 113 2, 8 | GIACINTA: Serva sua, signora Costanza.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: 114 2, 8 | Signor Tognino, la riverisco.~COSTANZA: Siamo qui a darle incomodo.~ 115 2, 8 | saranno venute a star male.~COSTANZA: Oh! cosa dice? Non è la 116 2, 8 | come comandate). (Siede.)~COSTANZA: (Che dite, eh? Anch'ella 117 2, 8 | amore). (Piano a Giacinta.)~COSTANZA: Anch'ella, signora Giacinta, 118 2, 8 | un abitino di poca spesa.~COSTANZA: Sì, è vero, è un cosettino 119 2, 8 | Gioca all'ombre la signora Costanza?~COSTANZA: Oh! sì signora.~ 120 2, 8 | ombre la signora Costanza?~COSTANZA: Oh! sì signora.~GIACINTA: 121 2, 8 | questo bisogno, signora.~COSTANZA: Via, la signora Giacinta 122 2, 8 | sa meglio di me, signora Costanza, l'attenzion che ci vuole 123 2, 8 | nel distribuir le partite.~COSTANZA: Oh! lo so, per esperienza. 124 2, 8 | passare una giornata crudele).~COSTANZA: Dica, signora Giacinta, 125 2, 8 | Vittoria?~GIACINTA: Lo dicono.~COSTANZA: Siccome deve essere sua 126 2, 8 | confidenza fra lei e me.~COSTANZA: E le nozze sue si faranno 127 2, 8 | so dire. E ella, signora Costanza, quando fa sposa la signora 128 2, 8 | sposa la signora Rosina?~COSTANZA: Chi sa? potrebbe darsi.~ 129 2, 8 | Verso Tognino ecc..)~COSTANZA: Le pare, signora Giacinta? ( 130 2, 8 | buon ragazzo, mi pare). (A Costanza.)~COSTANZA: (Non ha molto 131 2, 8 | mi pare). (A Costanza.)~COSTANZA: (Non ha molto spirito). ( 132 2, 8 | modo di mantenerla). (A Costanza.)~COSTANZA: (Oh! sì, è figlio 133 2, 8 | mantenerla). (A Costanza.)~COSTANZA: (Oh! sì, è figlio solo). ( 134 2, 9 | Favoriscano d'accomodarsi. (Costanza, Rosina e Tognino siedono 135 2, 9 | accomodarvi, come vi pare.~COSTANZA: (Ho paura che voglia essere 136 2, 9 | che per inclinazione). (A Costanza.)~ ~ 137 2, 10 | ROSINA: (La vecchia). (A Costanza.)~COSTANZA: (Sì, col suo 138 2, 10 | vecchia). (A Costanza.)~COSTANZA: (Sì, col suo amorino). ( 139 2, 10 | Serva sua, signora Sabina.~COSTANZA: Riverisco la signora Sabina.~ 140 2, 10 | SABINA: Di qual dottore?~COSTANZA: Del medico; del nostro 141 2, 10 | trovare?~ROSINA: Ha da fare.~COSTANZA: Ha da studiare.~ROSINA: 142 2, 10 | quello che fanno gli altri.~COSTANZA: Disponga la signora Giacinta.~ 143 2, 10 | signora Vittoria, la signora Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: ( 144 2, 10 | Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: (Poteva far a meno di mettermi 145 2, 10 | VITTORIA: S'accomodi, signora Costanza.~COSTANZA: (Vuole stare 146 2, 10 | accomodi, signora Costanza.~COSTANZA: (Vuole stare nel mezzo 147 2, 11 | fondamento lo possiate dire.~COSTANZA: Ma, signori miei, si gioca 148 2, 11 | GUGLIELMO: Ha ragione la signora Costanza.~VITTORIA: (Or ora getto 149 2, 11 | Giocando con dispetto.)~COSTANZA: Questo non è trionfo, signora.~ 150 2, 11 | so io che diavolo giochi?~COSTANZA: In verità, così non si 151 2, 11 | GIACINTA: Che ha, signora Costanza?~COSTANZA: Sono cose...~ 152 2, 11 | Che ha, signora Costanza?~COSTANZA: Sono cose...~VITTORIA: 153 2, 12 | Signori, è in tavola. (Parte.)~COSTANZA: (Sia ringraziato il cielo). ( 154 2, 12 | GIACINTA: Vadano, signore. (A Costanza e Rosina.)~COSTANZA: Andate 155 2, 12 | A Costanza e Rosina.)~COSTANZA: Andate innanzi, Rosina.~ 156 2, 12 | dare). (Parte con Rosina.)~COSTANZA: Con licenza. (A Giacinta, 157 2, 12 | abbia l'onor di servirla? (A Costanza.)~COSTANZA: Mi fa grazia. ( 158 2, 12 | servirla? (A Costanza.)~COSTANZA: Mi fa grazia. (A Filippo.)~ 159 2, 12 | FILIPPO: Se si degna. (A Costanza.)~COSTANZA: Mi fa onore. ( 160 2, 12 | si degna. (A Costanza.)~COSTANZA: Mi fa onore. (A Filippo.)~ 161 2, 12 | poveruomo. (Le dà braccio.)~COSTANZA: Povero signor Filippo! 162 3, 1 | portate a tavola la signora Costanza e la signora Rosina?~PAOLINO: 163 3, 11 | Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo~ ~Vengono tutti 164 3, 11 | Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo.~ ~Si pongono 165 3, 11 | Un caffè senza zucchero.~COSTANZA: Una limonata.~FILIPPO: 166 3, 11 | mi dite niente, signora Costanza?).~COSTANZA: (Che cosa volete 167 3, 11 | niente, signora Costanza?).~COSTANZA: (Che cosa volete ch'io 168 3, 11 | quel babbeo di Tognino?).~COSTANZA: (Non so niente. Per dirvi 169 3, 11 | ROSINA: A me il sorbetto.~COSTANZA: Ehi, limonata.~SABINA: 170 3, 12 | Parte con Vittoria.)~COSTANZA: (Ehi! Rosina, cosa vi pare?). ( 171 3, 12 | gran nuvoloni per aria). (A Costanza.) (Oh! caro il mio Tognino, 172 3, 12 | andiamo). (Parte con Tognino.)~COSTANZA: Andiamo, signor Filippo?~ 173 3, 12 | sempre l'ultimo. (Parte con Costanza.)~ 174 3, 14 | Vanno tutti al loro posto.)~COSTANZA: Mi consolo, signora Vittoria.~ 175 3, ul | Prende per mano Guglielmo.)~COSTANZA: Buon viaggio.~ROSINA: Buon 176 3, ul | per me è finita. (Parte.)~COSTANZA: Signora Giacinta, le vogliamo 177 3, ul | vogliono far da noi la partita?~COSTANZA: Ho premura d'andar a casa.~ 178 3, ul | S'accomodi, come comanda.~COSTANZA: (Andiamo, giacché Tognino 179 3, ul | voglio servire a casa. (A Costanza.)~COSTANZA: Mi farà finezza. ( 180 3, ul | servire a casa. (A Costanza.)~COSTANZA: Mi farà finezza. (Già di L'avvocato veneziano Atto, Scena
181 2, 5 | speranza de trionfar della mia costanza. Ma la s’inganna, se la 182 2, 8 | sdegno la vostra eroica costanza, l’ho internamente approvata; I bagni di Abano Atto, Scena
183 1, 11 | pronto e labbro saggio.~~Per costanza, per fede,~~Mio cuore altrui 184 2, 12 | fé con pena,~~Amante di costanza,~~E soffro una catena~~Più La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
185 1, 8 | specchio della più esemplare costanza!...~VITT. Veggo venir alcuno 186 1, 13 | così mi piace. Sincerità, costanza ed onoratezza. (parte)~ ~ ~ ~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
187 1, 1 | Tutti fé, tutti amor, tutti costanza,~~Lontani ormai dalla odierna 188 2, 5 | Bella fé, bell'amor, bella costanza!~~~~~~RE~~~~Se scherzai 189 3, 3 | Serberò l'amor primiero,~~La costanza del mio cor.~~Ed amore, Il bugiardo Atto, Scena
190 2, 9 | OTT. L'ha detto con tanta costanza, che sono stato forzato Il buon compatriotto Atto, Scena
191 Per | LEANDRO di lui figliuolo.~COSTANZA vedova civile, veneziana.~ 192 1, 4 | abbandonarmi).~SERV. Xe qua siora Costanza, che vorria reverirla.~ISAB. 193 1, 4 | reverirla.~ISAB. Qual signora Costanza?~SERV. Siora Costanza Grassetti.~ 194 1, 4 | signora Costanza?~SERV. Siora Costanza Grassetti.~ISAB. Sì, sì, 195 1, 4 | ricordate voi della signora Costanza?~BRIGH. (Che se ne ricorda 196 1, 4 | BRIGH. (Dice che la signora Costanza si è maritata male, ed ora 197 1, 4 | discorsi. Ecco la signora Costanza. Preparate due sedie.~BRIGH. ( 198 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Costanza e detta.~ ~COST. Patrona, 199 1, 5 | Bettina.~ISAB. Serva, signora Costanza.~COST. Ben venuta. Quanti 200 1, 5 | cara amiga? Della so cara Costanza? (siedono)~ISAB. Non vuole 201 1, 5 | che la vol.~ISAB. Signora Costanza, l'amicizia che mi ha conservata 202 1, 5 | villania, o se la signora Costanza si lusinga senza ragione.~ 203 1, 6 | patrona? Con chi la gh'ala? (a Costanza)~ISAB. Niente, niente. Si 204 1, 6 | Usate prudenza, signora Costanza). (piano)~COST. Cossa vorla 205 1, 7 | quel che ha ditto siora Costanza?~ISAB. Ah signore, vi domando 206 1, 7 | quel che ha ditto siora Costanza?~ISAB. Costanza, son degli 207 1, 7 | ditto siora Costanza?~ISAB. Costanza, son degli anni ch'io la 208 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Costanza.~ ~Costanza e Ridolfo.~ ~ 209 2, 1 | Camera di Costanza.~ ~Costanza e Ridolfo.~ ~COST. Eh via, 210 2, 1 | bestia costei). Cara signora Costanza, acchetatevi, ascoltatemi. 211 2, 1 | provar.~RID. Ma cara signora Costanza, lo sapete pure che voi 212 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Costanza e Musestre.~ ~COST. Caro 213 2, 2 | inzegnerò.~MUSES. Grazie, siora Costanza. In verità la me fa gran 214 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Costanza e detti.~Segue fra loro 215 2, 4 | fra loro come in soggetto.~Costanza parte: poi~ ~ ~ ~ 216 2, 6 | Conoscete voi la signora Costanza? La padrona di questa casa?~ 217 2, 6 | RID. Viene la signora Costanza.~ROS. Se el credesse che 218 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Sior Ridolfo, 219 2, 7 | RID. In fatti, signora Costanza, io son venuto ad alloggiare 220 2, 7 | permissione della signora Costanza, vado per un affare, e ritornerò 221 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Costanza, Rosina e Traccagnino~ ~ 222 2, 8 | mio servitore). (piano a Costanza)~COST. (E so fradello quando 223 2, 10 | Quando s'ha principià ghe vol costanza,~E fin che ghe xe fià, ghe 224 3, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di Costanza.~ ~Rosina e Leandro~ ~LEAN. 225 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Patroni 226 3, 2 | reveriti.~ROS. Serva, signora Costanza.~COST. La gh'ha sempre visite, 227 3, 2 | Signora, con permissione. (a Costanza)~COST. La se comodi come 228 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza e Rosina~ ~COST. Cara siora 229 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Costanza, poi Traccagnino~ ~COST. 230 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Costanza e detti.~ ~ ~ ~ 231 3, 15 | altra volta quella siora Costanza de sta mattina.~ISAB. A 232 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Costanza e la suddetta.~ ~COST. Patrona, 233 3, 16 | Argentini e colla signora Costanza Toffolotti...~COST. Che 234 3, 16 | mancan gli uomini, signora Costanza.~COST. Ma de boni ghe ne 235 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Me consolo 236 3, 20 | mi.~ISAB. Grazie, signora Costanza. Prego il cielo che voi 237 3, 20 | andà via sior Ridolfo? (a Costanza)~COST. Sior sì, el xe andà La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
238 Per | AGAPITO.~PANDOLFO mercante.~COSTANZA figlia di Pandolfo.~ROBERTO 239 Per | Pandolfo.~ROBERTO amante di Costanza.~LEANDRO amico di Roberto.~ 240 1, 3 | che?~AGAP. Che la signora Costanza figlia del signor Pandolfo, 241 2, 3 | doveva essere la signora Costanza? Io ho anticipato per aver 242 2, 3 | Pandolfo, né la signora Costanza.~ROB. Caro signor Agapito, 243 2, 3 | sicuro che venga la signora Costanza, perché mi avete fatto venire 244 2, 3 | credetemi, senza la signora Costanza io non so che fare di lui.~ 245 2, 3 | lusingo che ci sarà la signora Costanza, perché or ora anderò a 246 2, 3 | Oh, se fosse la signora Costanza, felice me!~AGAP. Aspetti, 247 2, 4 | ricever lei e la signora Costanza; che vuol dire che non è 248 2, 4 | non è venuta la signora Costanza?~PAND. E come sapeva Gottardo, 249 2, 4 | vossignoria e la signora Costanza, sarebbero alla disperazione.~ 250 2, 4 | verrò.~AGAP. E la signora Costanza?~PAND. Verrà ancor ella. 251 2, 4 | ora congrua verrò io con Costanza. Ma dite a Gottardo che 252 3, 1 | apparecchiata.~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Leandro, Agapito. 253 3, 1 | che Roberto sia vicino a Costanza. Servitori servono; la tavola 254 3, 1 | e di Placida. Roberto e Costanza parlano piano di quando 255 3, 2 | vera felicità). (piano a Costanza)~COST. (S'ella da me dipende, 256 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Leandro, Servitori. 257 3, 3 | a Leandro, accennando a Costanza)~LEAN. (Lo farò per compiacere 258 3, 3 | Leandro nella seconda, Costanza nella terza, Roberto nella 259 3, 3 | L'argomento è bellissimo. Costanza, ascoltate, che è a proposito 260 3, 3 | dir due parole). (piano a Costanza)~COST. (Anch'io ho delle 261 3, 3 | bisogno che voi ascoltiate. (a Costanza)~COST. Oh io non ho niente 262 3, 3 | curiosità.~ROB. Nemmeno io. (Costanza si accosta colla sedia a 263 3, 3 | conforme...~(si volta a Costanza e a Roberto)~Parlate in 264 3, 3 | ribrezzo.~ROB. La mia cara Costanza è adorabile.~ ~ ~ ~ 265 3, 4 | vedrò, farò le mie parti. Costanza, andiamo. Servitor umilissimo 266 3, 4 | onore e piacere. Andiamo. (a Costanza, incamminandosi)~COST. ( 267 3, 4 | piano)~ROB. (Addio). (a Costanza, piano)~PAND. E bene? Non 268 3, 4 | E bene? Non venite? (a Costanza, voltandosi)~COST. Mi avea 269 3, 4 | si salutano. Pandolfo e Costanza partono)~ ~ ~ ~ 270 4, 1 | ch'io non vedo la signora Costanza, ed ho tante obbligazioni 271 4, 1 | signor Pandolfo e la signora Costanza volevano oggi farci l'improvvisata 272 4, 1 | signor Pandolfo e la signora Costanza?~GOTT. Ma voi sapete ch' 273 4, 1 | signor Pandolfo e la signora Costanza, mi assicuro che non siete 274 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pandolfo, Costanza e la suddetta.~ ~PAND. Buon 275 5, 2 | Pandolfo, serva sua, signora Costanza.~COST. Sì, sì, sono in collera 276 5, 2 | PLAC. Cenerete da noi? (a Costanza, con allegria)~COST. Sì, 277 5, 2 | pranzato qui tutti due? (a Costanza)~COST. Che maraviglie ridicole! 278 5, 2 | saporitamente. (entra in camera con Costanza)~ ~ ~ ~ 279 5, 3 | signor Pandolfo e la signora Costanza.~PLAC. Anzi, sono di già 280 5, 3 | ROB. È venuta la signora Costanza? (con movimento)~PLAC. Sì 281 5, 3 | Pandolfo, o per la signora Costanza?~ROB. Oh potete ben figurarvi... ( 282 5, 5 | signor Roberto e la signora Costanza. Sa che io non l'avrei sofferto, 283 5, 6 | di amoreggiare la signora Costanza, senza saputa di quel buon 284 5, 6 | signor Pandolfo e la signora Costanza.~GOTT. Sono di già venuti?~ 285 5, 6 | fa l'amore colla signora Costanza, e in casa nostra è un insulto, 286 5, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Placida ed i suddetti.~ ~ 287 5, 9 | animo, andate innanzi. (a Costanza)~GOTT. Caro signor Pandolfo, 288 5, 9 | figlia, per la vostra cara Costanza che ama, è vero, il signor 289 Ult | per ottenere la mia cara Costanza. (ad Agapito)~COST. Sì, La buona figliuola maritata Atto, Scena
290 2, 3 | Merito sol può farmi la costanza.~~Fin che vita riman, vi 291 2, 9 | La virtude mi resta e la costanza.~~~~~~MENG.~~~~Ah, piangere 292 2, 11 | far prova~~Della vostra costanza~~Vi ho dato un tal tormento.~~ 293 2, 17 | Che premiata sarà la mia costanza.~~~~~~MARC.~~~~Ecco, vien La buona famiglia Atto, Scena
294 Per | FABRIZIO figliuolo di Anselmo~COSTANZA moglie di Fabrizio~ISABELLA 295 Per | figliuola di Fabrizio e Costanza~FRANCESCHINO figliuolo di 296 Per | figliuolo di Fabrizio e Costanza~RAIMONDO amico di casa di 297 Per | Raimondo~LISETTA serva di Costanza~NARDO servidore di Anselmo~ ~ 298 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~La signora Costanza, la signora Isabella, Lisetta; 299 1, 3 | dà un piccolo pezzo a Costanza) Questa a voi. Prima al 300 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Costanza, Isabella, Anselmo, Lisetta~ ~ 301 1, 6 | la mano) (Ehi! la signora Costanza ha una cosa buona da darvi). ( 302 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ 303 1, 7 | invitar nessuno, voi? (a Costanza)~COST. Non saprei chi invitare 304 1, 8 | ella chi è, signora? (a Costanza)~COST. Chi mai?~LIS. La 305 1, 9 | SCENA NONA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ 306 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio~ ~FABR. 307 1, 10 | FABR. Vi occorre niente? (a Costanza)~COST. Niente, per ora.~ 308 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Costanza e Isabella~ ~ISAB. Non vorrei 309 1, 12 | di queste figliuole! (a Costanza)~COST. Bisogna ch'io le 310 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Costanza e Angiola~ ~ANG. (Gran delicatezza 311 1, 13 | proposito nostro, signora Costanza, io sono una femmina disperata.~ 312 1, 17 | una visita alla signora Costanza.~RAIM. Ed io al signor Fabrizio.~ 313 1, 17 | educazione della signora Costanza, per cambiar sistema; ma 314 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Costanza e Fabrizio~ ~COST. Sarà 315 2, 1 | si sente.~FABR. Eh cara Costanza, il mondo è ognora il medesimo. 316 2, 2 | di desinare? (Fabrizio e Costanza lo salutano, senza dir niente) 317 2, 2 | ANS. Isabellina dov'è? (a Costanza)~COST. Nella mia camera, 318 2, 2 | Vi sentite male voi? (a Costanza)~COST. Ah! (sospira, voltandosi 319 2, 2 | maltrattato per questo? (a Costanza)~COST. Mi ha rimproverato... 320 2, 2 | Datemi la vostra mano. (a Costanza) Fabrizio, la mano. Se mi 321 2, 3 | mai, signor padre. Eccomi, Costanza, andiamo.~ANS. E ti fai 322 2, 3 | vi consolerà. (dietro a Costanza)~FABR. Povera donna! Mi 323 2, 11 | momento a dirmelo la signora Costanza.~ANG. (Bacchettonaccia del 324 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Raimondo, Nardo, poi Costanza~ ~RAIM. Dove può essere 325 2, 15 | essere andata la signora Costanza?~NAR. Non saprei. Sarà poco 326 2, 15 | RAIM. Ma che avete, signora Costanza?~COST. Niente, signore. ( 327 2, 16 | poi Nardo~ ~FABR. Signora Costanza. (chiamandola) Che novità 328 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Costanza, poi Lisetta~ ~COST. Povera 329 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Costanza, poi Lisetta che torna.~ ~ 330 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza, poi Raimondo~ ~COST. Può 331 3, 3 | RAIM. Permette la signora Costanza...~COST. Scusi di grazia, 332 3, 3 | specialmente la signora Costanza è di buonissimo cuore. Chi 333 3, 6 | vi dico, non può essere. Costanza non è donna capace...~FABR. 334 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Anselmo e Costanza~ ~ANS. Fatemi il piacere, 335 3, 14 | disperazione.~ANS. No, signora Costanza, non dite così, che così 336 3, 15 | occorre che così diciate... (a Costanza)~FABR. Avreste voi cuore 337 3, 15 | a Fabrizio) Colomba. (a Costanza) Anime belle, innocenti, 338 3, 17 | Flemma anche un poco. (a Costanza e Fabrizio) Non si chiedono 339 3, 17 | Consolatevi voi, signora Costanza, d'aver un marito il più 340 3, 17 | intenzione di farlo.~FABR. E voi, Costanza mia, avete potuto di me 341 3, 17 | contenta del marito vostro? (a Costanza)~COST. Così egli perdoni 342 3, 17 | spender bene dugento scudi. Costanza, cento scudi li avanzate 343 3, 17 | voi d'imitare la signora Costanza.~ANS. A voi, cari, non ci 344 3, 17 | bisogno d'insinuare... (a Costanza e Fabrizio)~COST. Caro marito, Buovo d'Antona Atto, Scena
345 2, 4 | sia.~~ ~~Bell'esempio di costanza~~Merta lode e m'innamora;~~ Il burbero benefico Atto, Scena
346 1, 1 | Del suo amore, della sua costanza...~Angelica: Ah, Valerio, 347 2, 10 | Angelica: (con passione e costanza) V'avverto che io l'odierò.~ La calamita de' cuori Atto, Scena
348 1, 1 | apprezza il di lei cuore~~La costanza e la fede,~~All'amor mio 349 1, 9 | affetto,~~Per provar se costanza avete in petto.~~~~~~ARM.~~~~ 350 1, 9 | Langue l'affetto, e scema la costanza.~~ ~~Serbar fede a un cor 351 2, 3 | cor non v'è fé, non v'è costanza.~~Voi gettate l'amore e 352 2, 11 | contento,~~Per premio a mia costanza,~~Per conforto al mio cor, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
353 SPI, Pre | Tenente, che per provare la costanza di una Donna si espone a 354 SPI, 1, 1| qualche volta tentar la sua costanza,~~Ella non fe' che darmi 355 SPI, 1, 1| loro affetto~~Fida nella costanza, che vanta ognuno in petto.~~~~~~ 356 SPI, 1, 2| non vo per questo della costanza il merto.~~Della viltà mi 357 SPI, 4, 7| FLO.~~~~Non merita costanza chi all'onor mio non crede.~~ Il contrattempo Atto, Scena
358 2, 16 | signora Luisa e la signora Costanza.~PANT. Vorressi donca maridarve 359 2, 16 | signora Luisa e la signora Costanza.~PANT. Cara fia, avè pur 360 2, 17 | signora Luisa e la signora Costanza. (parte)~PANT. Oh che pampalughetta: 361 2, 21 | PANT. E colla signora Costanza?~FLOR. Niente, signora Rosaura, Un curioso accidente Atto, Scena
362 Per | finanziere.~Madamigella COSTANZA sua figlia.~Monsieur de 363 1, 2 | che indebolisce la mia costanza, che mette in cimento l' 364 1, 3 | abbandona, assicuratevi di mia costanza.~COTT. Che dirà vostro padre 365 1, 3 | GIANN. Vi dirò: madamigella Costanza frequenta più del solito 366 1, 3 | vero amore e della virtuosa costanza. (parte)~ ~ ~ ~ 367 1, 4 | delirante per madamigella Costanza.~FIL. Che è la figliuola 368 1, 5 | invaghito di madamigella Costanza. Quel superbaccio di suo 369 1, 6 | chi è?~MARIAN. Madamigella Costanza.~FIL. Oh! è qui madamigella 370 1, 6 | FIL. Oh! è qui madamigella Costanza?~MARIAN. Sì, signore, e 371 1, 6 | ridendo) Dite a madamigella Costanza che, prima di passare da 372 1, 7 | FILIBERTO, poi Madamigella COSTANZA~ ~FIL. Le opere buone non 373 1, 7 | comandi~FIL. Oh! madamigella Costanza, vi vedo assai volentieri.~ 374 1, 7 | questo punto: madamigella Costanza non è venuta per visitare 375 1, 8 | il padre di madamigella Costanza è quell'austero, selvatico 376 1, 9 | fargli ottenere madamigella Costanza, dà nelle furie e minaccia 377 1, 9 | detto ora di voi madamigella Costanza.~FIL. Non posso sentire 378 1, 9 | al genitore, che siate di Costanza invaghito. Fingetevi tal, 379 1, 9 | Dite, Giannina, madamigella Costanza è partita?~GIANN. Non signore. 380 1, 10 | GIANN. Che madamigella Costanza ha delle buone speranze 381 2, 1 | Giannina.~ ~Madamigella Costanza a sedere.~ ~COST. Chi avrebbe 382 2, 2 | maggiore stima di voi. (a Costanza)~COTT. (Questa conversazione 383 2, 2 | consolatissimo. (a madamigella Costanza)~COST. Cara amica, giacché 384 2, 3 | non vi accomodate?~GIANN. Costanza sta per partire.~FIL. Perché 385 2, 3 | FIL. Perché sì presto? (a Costanza)~GIANN. Ha la zia che l' 386 2, 3 | speranza? (a madamigella Costanza)~COST. È combattuta da più 387 2, 3 | con noi. (a madamigella Costanza)~GIANN. Non ci può restare, 388 2, 3 | vostro padre? (a madamigella Costanza)~COST. Per l'appunto.~FIL. 389 2, 3 | madamigella...) (piano a Costanza)~GIANN. (Tossisce forte)~ 390 2, 3 | confermato in presenza mia? (a Costanza, con sdegno)~FIL. Non ci 391 2, 4 | il padre di madamigella Costanza.~FIL. Vorreste mettere monsieur 392 2, 5 | alle nozze di madamigella Costanza?~GIANN. Fatelo, se avete 393 2, 5 | Allontanarvi, no certo. Sposarvi a Costanza, nemmeno. Scoprir l'inganno, 394 2, 6 | sai nulla di madamigella Costanza?~MARIAN. Una sciocca non 395 2, 8 | il pensiere. Madamigella Costanza dev'essere ancora dalla 396 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Madamigella Costanza e detto.~ ~COST. Eccomi 397 3, 2 | incontrata per via madamigella Costanza, e si sarà accompagnato 398 3, 3 | tendessero a madamigella Costanza?~GUASC. Perché amore è ingegnoso, 399 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Madamigella Costanza e detti.~ ~COST. Monsieur 400 3, 5 | invece di sposare madamigella Costanza, ha sposato madamigella 401 3, 6 | RICC. Che fate voi qui? (a Costanza)~FIL. (Ecco il resto).~COST. De gustibus non est disputandum Atto, Scena
402 2, 5 | mondo~~Fede, sincerità, costanza, amore;~~Per guadagnare 403 3, 2 | sol per far prova~~Della costanza vostra~~Con Erminia che La diavolessa Atto, Scena
404 1, 4 | troverete in me~~D'onestà, di costanza, amore e fé.~~ ~~Una donna La donna di garbo Atto, Scena
405 1, 4 | l'una Lugrezia, l'altra Costanza; instituì eredi universali 406 1, 4 | all'incontro della linea di Costanza vi sono ancora dei maschi. Le donne di buon umore Atto, Scena
407 Per | SILVESTRA vecchia sua sorella.~COSTANZA sua figlia.~FELICITA.~LEONARDO 408 Per | MARIUCCIA serva della signora Costanza.~NICOLÒ caffettiere.~Un 409 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Costanza.~ ~Costanza alla tavoletta, 410 1, 1 | Camera di Costanza.~ ~Costanza alla tavoletta, e Mariuccia 411 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Costanza, poi Mariuccia che torna.~ ~ 412 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza, poi Felicita in maschera 413 1, 3 | freddi.~FELIC. Serva, signora Costanza.~COST. Serva sua, signora 414 1, 4 | Felicita e Mariuccia~ ~FELIC. Costanza è una giovane che ha del 415 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Costanza e dette.~ ~COST. Cosa c' 416 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Che diamine 417 1, 7 | nessuno?~FELIC. Sentite. (a Costanza)~COST. È la signora Dorotea; 418 1, 7 | DOROT. Serva sua, signora Costanza.~COST. Serva sua, signora 419 1, 7 | PASQ. Serva divota. (a Costanza)~COST. Serva umilissima. ( 420 1, 7 | ogni cosa.~DOROT. E voi? (a Costanza)~COST. Raccontatemi.~PASQ. 421 1, 7 | FELIC. Quel mercante. (a Costanza)~DOROT. Quello che ha speso 422 1, 7 | ha speso tanto? (piano a Costanza)~FELIC. Che or ora l'ha 423 1, 7 | immediatamente.~FELIC. (Signora Costanza, tutti questi nastri c'imbroglieranno). ( 424 1, 7 | imbroglieranno). (piano a Costanza)~COST. (No, no, può anzi 425 1, 9 | SCENA NONA~ ~Costanza mascherata in bautta, e 426 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Che dite 427 1, 11 | Dove si va, signora? (a Costanza)~COST. Vado un pochino a 428 1, 11 | voglio venire ancor io. (a Costanza)~COST. Ora vado colla signora 429 1, 11 | assolutamente). (piano a Costanza)~COST. Davvero, signora 430 1, 11 | Siete un incanto. (E voi, Costanza?) (piano a Costanza)~COST. ( 431 1, 11 | voi, Costanza?) (piano a Costanza)~COST. (Andiamo di là; ho 432 1, 12 | certa signora che ha nome Costanza, mi ha fatto anch'essa delle 433 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Costanza, Felicita con maschera al 434 1, 13 | voce mi pare la signora Costanza. Se posso, vo' procurar 435 1, 13 | è così, non è la signora Costanza). (da sé)~COST. (Finora 436 1, 13 | voi lo averete formato. (a Costanza)~COST. Io? Di voi non ci 437 1, 13 | signora, lo beverete? (a Costanza)~COST. Farò quel che farà 438 1, 13 | vostro. (presenta la tazza a Costanza)~COST. Oh, è qui mio marito.~ 439 1, 14 | vogliono far impazzire.~DOROT. (Costanza e Felicita non ci sono. 440 1, 14 | l'ha formato la signora Costanza?) (piano a Pasquina)~PASQ. ( 441 1, 14 | Dorotea)~DOROT. Sa chi son io? Costanza.~CON. La signora Costanza! 442 1, 14 | Costanza.~CON. La signora Costanza! Quella giovane così bella 443 1, 14 | che scherzate, signore. Costanza non merita questi elogi. 444 1, 14 | altro luogo.~CON. Signora Costanza, io vi amo, vi stimo e vi 445 1, 14 | lettere ad un forestiere. Costanza ringrazia il signor Conte 446 1, 15 | Maledetta sia la signora Costanza, e quante sono queste diavole 447 1, 15 | maschera sia la signora Costanza? Parmi impossibile, che 448 1, 15 | SILV. (Giacché non vi è Costanza, voglio tentar la mia sorte). ( 449 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. 450 2, 6 | Siete pure graziosa! (a Costanza, ridendo)~COST. Avete soggezione 451 2, 6 | FELIC. Niente affatto. (a Costanza)~LEON. Questa vita non la 452 2, 6 | io.~LEON. Brava, signora Costanza. Bel pensare da giovane 453 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Costanza, Felicita, Luca e Battistino~ ~ 454 2, 7 | quest'altro sciocco). (a Costanza)~COST. (Divertiamoci). ( 455 2, 7 | volete che dica?) (piano a Costanza)~COST. (Inventiamo qualche 456 2, 7 | stufato. Chi è questa? (a Costanza)~FELIC. Non mi conoscete?~ 457 2, 7 | risvegliata. Cosa dice? (a Costanza)~COST. Non dico niente. ( 458 2, 7 | corbellare tuo padre. (adirato, a Costanza che sorride) Cosa dite? ( 459 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Felicita, Costanza, poi Mariuccia~ ~FELIC. 460 2, 9 | avesse presa per quella?) (a Costanza)~COST. (Sarebbe da ridere). ( 461 2, 9 | facessimo un carnevale). (a Costanza)~CAV. Vi è qualche bella 462 2, 9 | il merito della signora Costanza; se tutte avessero il pregio 463 2, 10 | FELIC. Le conoscete? (a Costanza)~COST. Io no certamente.~ 464 2, 10 | si dica male di lei? (a Costanza e Felicita, facendo conoscere 465 2, 10 | impertinente.~CAV. Signora Costanza, avete ancora pranzato?~ 466 2, 11 | CON. (Come? La signora Costanza è la nipote di questa vecchia?) ( 467 2, 11 | guardando sotto occhio Costanza)~SILV. Oh via, se mi volete 468 2, 11 | maschera mi diceste? (a Costanza)~COST. Io?~CON. Sì, voi 469 2, 11 | imbarazzato la mente. (a Costanza)~COST. Ecco quelle dei cinque 470 2, 11 | Non è egli vero, signora Costanza?~COST. Se comanda, è padrone.~ 471 2, 11 | giova fingere per la signora Costanza). (da sé) Son qui a ricevere 472 2, 11 | aver di voi soggezione. (a Costanza)~COST. (Oh che bella figura!) ( 473 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Venite 474 3, 2 | suddette.~ ~CAV. Ma signora Costanza, quel povero conte Rinaldo 475 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza ed il Cavaliere~ ~CAV. Così 476 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. 477 3, 6 | esso invitato?) (piano a Costanza)~LEON. Mariuccia, favorite 478 3, 6 | servitore della signora Costanza?~LEON. Non so niente.~FELIC. 479 3, 6 | volentieri dalla signora Costanza.~LEON. Non signora, vi dico...~ 480 3, 6 | soffrite questa insolente? (a Costanza)~COST. Sapete perché la 481 3, 7 | le grazie della signora Costanza.~ ~ ~ ~ 482 3, 8 | Distribuite i posti, signora Costanza.~CAV. Farò io, farò io. 483 3, 8 | vedo che mi volete bene. (a Costanza)~CAV. Qui può venire la 484 3, 8 | Qui può venire la signora Costanza. (accennando il posto vicino 485 3, 8 | CAV. Verrà qui la signora Costanza. (accennando il posto vicino 486 3, 8 | CAV. E qui verrà la signora Costanza. Ci può venire? (a Silvestra)~ 487 3, 8 | questa sera. (siede vicino a Costanza)~FELIC. Oh, sono avvezza 488 3, 8 | Posso crederlo, signora Costanza?~COST. Sì, credetelo pure, 489 3, 8 | lei lo conferma.~FELIC. (Costanza è furba, l'equivoco va molto 490 3, 8 | male, facilitiamo. (piano a Costanza, che senta anche il Cavaliere) 491 3, 8 | Che dite voi, Cavaliere? (Costanza intanto ripassa i fogli 492 3, 8 | La sa lunga la signora Costanza, e questa vecchia sarà molto 493 3, 9 | CON. Ringrazio la signora Costanza dei suoi sentimenti cortesi; 494 3, 10 | quello che io spero. (verso Costanza)~COST. Questo è quello che 495 3, 11 | rimasto all'oscuro. Mariuccia, Costanza, gente, aiuto.~ ~ ~ ~ 496 3, 13 | Camera grande illuminata~ ~Costanza, Felicita, Dorotea, Pasquina, 497 3, 13 | CON. Che dice la signora Costanza?~SILV. Cosa c'entra la signora 498 3, 13 | Cosa c'entra la signora Costanza?~CON. Ho piacere d'intendere 499 3, 13 | Dice benissimo la signora Costanza. In poche parole m'impegno 500 3, 14 | Me ne rallegro. (verso Costanza)~COST. Compatite.~SILV.