IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dottorar 1 dottorarlo 2 dottorato 8 dottore 895 dottoreggiar 1 dottoressa 24 dottoresse 1 | Frequenza [« »] 899 fu 898 dito 897 parola 895 dottore 894 liv. 891 anzi 891 vittoria | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dottore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 5, 8| contratti stenda il signor... dottore.~~~~~~CON.~~~~Don Mauro,
2 5, 8| Presto, signor notaro, signor dottore, presto.~~~~~~NOT.~~~~Ho
L'amante militare
Atto, Scena
3 1, 16| Aspasia, la figlia di quel dottore ignorante a cui, per aver
L’apatista
Atto, Scena
4 1, 3 | per dirla, ne sa più di un dottore,~~Fa di voi molta stima.~~~~~~
5 2, 3 | persistesse a far meco il dottore,~~Costami poca pena cambiare
L'avaro
Atto, Scena
6 1, 2 | patria a farvi dire il signor dottore. Vostra madre non vedrà
7 1, 2 | abbracciare il suo figliuolo dottore.~FER. Signore, la mia casa
8 1, 2 | AMB. Obbligato al signor dottore. (mostra di soler partire,
9 1, 2 | abbracceranno il signor dottore!~FER. Da qui a Mantova ci
10 1, ul | al Procuratore) Signor Dottore, la scritta che doveva farsi
11 1, ul | paura.~AMB. Andiamo, signor Dottore, a far un'altra scrittura,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
12 1, 3 | padrone non è il signor dottore, il medico di condotta di
13 1, 3 | Buon pro faccia al signor dottore.~PAOLINO: Questa mattina
14 1, 3 | Coll'occasione che il signor dottore suo padre fa il servente
15 1, 6 | Io spero di sì. Il signor dottore, non fo per dire, ha della
16 1, 7 | FERDINANDO: E il signor dottore non è ancora venuto questa
17 2, 10 | il figliuolo del signor dottore.~SABINA: Di qual dottore?~
18 2, 10 | dottore.~SABINA: Di qual dottore?~COSTANZA: Del medico; del
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
19 1, 11 | medico?) (da sé)~AUR. (Un dottore?) (da sé)~LIV. (Se è medico,
20 1, 11 | vostro spirito.~LIV. Signor dottore, io patisco qualche incomodo,
21 2, 1 | subito.~FIL. Bravo il signor dottore!~BER. (La mia dottrina non
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
22 Per | Casaboni avvocato veneziano;~Il dottore Balanzoni avvocato bolognese;~
23 1, 6 | Serva divotissima, signor Dottore.~DOTT. Le faccio umilissima
24 1, 6 | Favorite; accomodatevi. Signor Dottore, s’accomodi. (Rosaura siede)~
25 1, 6 | mio padrone. Dica, signor Dottore, speriamo bene circa la
26 1, 8 | signor Conte? Il signor Dottore, zio della signora Rosaura,
27 1, 8 | sa quell’animale di quel Dottore?~ROS. Signor Conte, parli
28 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il dottore Balanzoni e detti.~ ~DOTT.
29 2, 15 | Rosaura.~COL. Sappia, signor Dottore...~ARL. Lasseme parlar a
30 2, 15 | nel suo.~COL. Dica, signor Dottore, chi ha ragione?~ARL. Quei
31 2, 15 | stago.~COL. L’ha detto un dottore.~ARL. L’è un ignorante.~
32 2, 17 | Il conte Ottavio e il Dottore~ ~DOTT. (Questo signor Conte
33 2, 18 | Io vi consiglio, signor Dottore, d’andare avanti al giudice,
34 2, 18 | Conte non la può vedere. (al Dottore)~DOTT. Quanti matrimoni
35 3, 2 | né Alberto Rosaura. Il Dottore dà ad essa la mano, e la
36 3, 2 | pone a sedere indietro. Il Dottore siede, e legge la scrittura
37 3, 2 | giudice l’intenderà. (il Dottore si va scuotendo)~Coss’è,
38 3, 2 | Giudice, s’incamminano. Il Dottore dà mano a Rosaura, che si
39 3, 2 | precipitata. (parte col Dottore e col Sollecitatore)~LEL.
40 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Dottore col suo Sollecitatore. Florindo,
41 3, 11 | SCENA ULTIMA~ ~Il dottore vestito da campagna, e detti.~ ~
I bagni di Abano
Atto, Scena
42 1, 12| quel che dispensa~~Il savio dottore,~~Senz'altro timore~~Mangiar
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
43 Per | bottega di Pantalone~Il DOTTORE LOMBARDI amico di Pantalone~
44 Per | Pantalone~VITTORIA figliuola del Dottore~SMERALDINA serva in casa
45 Per | SMERALDINA serva in casa del Dottore~SILVIO conte~BRIGHELLA servitore
46 1, 4| deve dipendere dal signor Dottore suo padre; per altro, se
47 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Dottore e detti.~ ~TRUFF. Ma quand
48 1, 5| vi sarà in casa il signor Dottore, ti avviserò, e tu potrai
49 1, 5| venire liberamente. (il Dottore ascolta)~TRUFF. Benissimo,
50 1, 5| prevalerò delle so finezze. (al Dottore)~SMER. Con sua licenza. (
51 1, 5| licenza. (fa una riverenza al Dottore, ed entra in casa)~ ~ ~ ~
52 1, 6| SCENA SESTA~ ~Il Dottore, Truffaldino, poi il Servitore
53 1, 6| Donca, se la permette... (al Dottore, incamminandosi verso la
54 1, 6| grazia. (dà la lettera al Dottore)~DOTT. Mi pare aver inteso
55 1, 7| osservando la casa del Dottore) Sì, è dessa. La signora
56 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il Dottore ed i suddetti; poi Servitore~ ~
57 1, 12| Aurelia)~AUR. Caro signor Dottore, compatitemi. I disgusti
58 1, 13| TREDICESIMA~ ~Pantalone ed il Dottore~ ~PANT. Ve par che la sia
59 1, 15| calamaio ecc.~ ~Aurelia ed il Dottore~ ~AUR. Sì, signor Dottore,
60 1, 15| Dottore~ ~AUR. Sì, signor Dottore, farò tutto quel che volete.
61 1, 15| contentarla). (da sé)~AUR. Signor Dottore, mi è sovvenuto che ho un
62 1, 15| verità. (dà un foglio al Dottore)~DOTT. Vediamo un poco gli
63 1, 15| falliscono.~AUR. Poteva il signor Dottore risparmiarsi l'incomodo
64 1, 16| Basta, non credo che il Dottore mi mancherà di parola. Riscuoterò
65 2, 7| Mi ha promesso il signor Dottore, che avrò una mesata di
66 2, 16| Marcone, poi Leandro ed il Dottore~ ~MARC. Mi pareva impossibile
67 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Leandro e il Dottore~ ~LEAN. Sentite, signor
68 2, 17| LEAN. Sentite, signor Dottore? Mio padre continua a precipitare
69 3, 11| Pantalone.~ ~Aurelia e il Dottore~ ~DOTT. Così è, signora
70 3, 12| qui. La figlia del signor Dottore, l'amabile signora Vittoria,
71 3, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Il Dottore, Vittoria, Smeraldina ed
72 3, 16| consolazion.~LEAN. Se il signor Dottore si contenta...~DOTT. Una
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
73 2, 5 | paron Vicenzo, e mio compare Dottore, anderò da la lustrissima,
La bottega del caffè
Atto, Scena
74 2, 2 | qualcheduno dicesse che è troppo dottore. Infatti per un caffettiere
75 3, 16 | con disprezzo) Sei un gran dottore.~RIDOLFO Ella intende più
Il bugiardo
Atto, Scena
76 0, per | medicina, e abita in casa del Dottore; amante timido di Rosaura.~
77 1, 1 | Da una parte la casa del Dottore, con un terrazzino. Dall'
78 1, 2 | un grand'uomo il signor dottore: è l'onore del nostro secolo.~
79 1, 3 | LEL. Al ritorno del signor dottore, ne parleremo. Intanto...~
80 1, 8 | Beatrice; sono figlie di un dottore di medicina, e tutt'e due
81 1, 12 | mi par la casa del signor dottore. (si accosta per battere)~
82 1, 16 | Sedicesima. Pantalone e il Dottore~ ~Una gondola condotta da
83 1, 16 | sbarcano Pantalone e il Dottore, vestiti da campagna.~ ~
84 1, 20 | Ventesima. Ottavio, poi il Dottore~ ~OTT. Resto sempre più
85 1, 21 | Scena Ventunesima. Il Dottore solo~ ~Oh misero me! Povera
86 2, 1 | Scena Prima. Dottore e Florindo~ ~Camera in casa
87 2, 1 | Florindo~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~FLOR. Creda, signor Dottore,
88 2, 1 | Dottore.~ ~FLOR. Creda, signor Dottore, glielo giuro sull'onor
89 2, 2 | fare a farla rinvenire; (al dottore) correte per carità ad ajutarla. ~
90 2, 3 | poi Florindo, e poi il Dottore~ ~Camera di Rosaura con
91 2, 3 | FLOR. (s'alza, vede il Dottore, e si vergogna) (Povero
92 2, 4 | Scena Quarta. Rosaura e il Dottore~ ~ROS. Gran dolore mi avete
93 2, 5 | con fondamento.~BEAT. (al Dottore) Credetemi, ch'io so quel
94 2, 9 | Scena Nona. Ottavio, poi il Dottore~ ~OTT. Anche la cameriera
95 2, 9 | per moglie.~OTT. Signor Dottore, vi domando perdono.~DOTT.
96 2, 14 | terrazzino della casa del Dottore~ ~FLOR. Brighella, son disperato.~
97 2, 17 | Scena Diciassettesima. Il Dottore e detti~ ~DOTT. (a Rosaura,
98 2, 17 | se sia possibile.) Signor Dottore, la riverisco divotamente.~
99 2, 18 | delle figlie del signor Dottore. Se siete uomo d'onore,
100 3, 5 | trattato, pacificate il signor Dottore, teniamo in buona fede la
101 3, 6 | Scena Sesta. Dottore e Rosaura~ ~Camera in casa
102 3, 6 | Rosaura~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~DOTT. Ditemi un poco,
103 3, 7 | Scena Settima. Il Dottore, poi Ottavio~ ~DOTT. Da
104 3, 7 | porre in sicuro.~OTT. Signor Dottore, la vostra cameriera di
105 3, 9 | Nona. Lelio, Ottavio ed il Dottore~ ~LEL. Signor Dottore, vengo
106 3, 9 | il Dottore~ ~LEL. Signor Dottore, vengo pieno di rossore
107 3, 9 | il mio amatissimo signor Dottore.~DOTT. Che vuole dai fatti
108 3, 9 | Policarpio.~LEL. Ah, signor Dottore, mi dispiace dover smentire
109 3, 9 | arrivato jer sera?~LEL. Signor Dottore, ora vi svelo tutta la verità.~
110 3, 9 | alla conclusione. Signor Dottore, io son figlio di Pantalone
111 3, 10 | Lelio, Ottavio; poi il Dottore e Rosaura~ ~LEL. (Il colpo
112 3, 11 | pol andar avanti. (dà al Dottore la lettera di Cleonice)~
113 3, 12 | Brighella e detti~ ~FLOR. Signor Dottore, signora Rosaura, con vostra
114 3, 13 | di questa casa.~PAN. (al Dottore) Cussì scazzè un mio fio?~
115 3, 14 | sposar la Romana. Signor Dottore, signora Rosaura, vi chiedo
Il buon compatriotto
Atto, Scena
116 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone, Dottore, Leandro e la suddetta.~ ~
117 2, 16 | vergogna un pochetto). (al Dottore)~DOTT. (Dice a suo figlio
118 2, 16 | Poverazza. Ghe dol la testa. (al Dottore)~LEAN. Sarà bene che le
119 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Pantalone e Dottore.~ ~Seguono come in soggetto,
120 3, 18 | a soggetto. Pantalone e Dottore partono,~ ~Brighella resta.~ ~ ~ ~
121 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Dottore conducendo Leandro, Pantalone
122 3, 19 | una sicura testimonianza. (Dottore e Pantalone: loro maraviglie
123 3, 19 | signor Leandro è mio marito.~(Dottore e Pantalone si consolano,
La buona famiglia
Atto, Scena
124 1, 7| compare collo speziale e il dottore. Volete voi, Fabrizio, che
125 1, 7| sono come siam noi; e il dottore, che è ragionevole, si ritira
126 2, 2| dunque verrà il compare, il dottore e lo speziale, che già loro
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
127 Per | BISOGNOSI mercante veneziano;~Il DOTTORE ANSELMI medico;~BRIGHELLA
128 2, 2 | riverirla.~OTT. Dite al signor dottore, che resterà a pranzo con
129 2, 2 | nemico.~SEGR. Il signor dottore ha tutta la premura per
130 2, 8 | Ottavio.~ ~Il conte Lelio, il dottore e il cameriere~ ~CAM. Favoriscano;
131 2, 9 | con calore)~LEL. Signor Dottore, che dite della libreria
132 2, 11 | mia). (da sé)~OTT. Signor Dottore, se voi aveste a disporre
133 2, 11 | ventisette; è vero, signor Dottore?~DOTT. Per l’appunto.~ELEON.
134 2, 11 | CLAR. Per altro, signor Dottore, ho sentito dire che una
135 3, 2 | Lelio,~Beatrice, Pantalone, Dottore e Brighella~ ~OTT. Oh, con
136 3, 3 | con Beatrice; Pantalone e Dottore seguono)~ ~ ~ ~
137 3, 6 | Clarice, Lelio e Beatrice,~Dottore e Pantalone.~ ~OTT. M’inchino
Buovo d'Antona
Atto, Scena
138 2, 6 | primario~~È chiamato il dottore Elettuario.~~~~~~CECC.~~~~
139 2, 6 | lui s'è accompagnato,~~Il dottore Cauterio è nominato.~~~~~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
140 Att | Caldinelli.~~ Poesia del Sig. Dottore Carlo Goldoni.~Musica del
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
141 0, per | FILIBERTO~ANSELMO mercante~Il DOTTORE BUONATESTA procuratore~COLOMBINA
142 1, 3 | poi Colombina, e poi il Dottore Buonatesta~ ~Donna Eleonora -
143 1, 3 | venuto?~Colombina - Il signor Dottore... Volete che io vada a
144 1, 3 | rendono desiosa di reficiarsi.~Dottore Buonatesta - Faccio umilissima
145 1, 3 | Eleonora - Serva, signor Dottore, favorisca.~Dottore Buonatesta - (
146 1, 3 | signor Dottore, favorisca.~Dottore Buonatesta - (Oh le belle
147 1, 3 | mi porta della mia causa?~Dottore Buonatesta - Buone, buonissime,
148 1, 3 | sperare di avere la sentenza?~Dottore Buonatesta - Anche oggi,
149 1, 3 | quanta ansietà la desidero.~Dottore Buonatesta - (Quattro e
150 1, 3 | andate dicendo fra di voi?~Dottore Buonatesta - Andavo facendo
151 1, 3 | Eleonora - Quanto ci vorrà?~Dottore Buonatesta - Ora glielo
152 1, 3 | Possibile che ci voglia tanto!~Dottore Buonatesta - Può essere
153 1, 3 | volete portar via tutti?~Dottore Buonatesta - Non ha veduto
154 1, 3 | Donna Eleonora - Caro signor Dottore, badate se potete risparmiar
155 1, 3 | me e la mia povera serva.~Dottore Buonatesta - La non ci pensi,
156 1, 3 | oggi si darà la sentenza?~Dottore Buonatesta - Oggi senz'altro.
157 1, 3 | largamente ricompensato.~Dottore Buonatesta - L'ultima cosa
158 1, 3 | Andate pure. Oggi v'aspetto.~Dottore Buonatesta - Verrò senz'
159 1, 3 | Eleonora - Colla sentenza?~Dottore Buonatesta - Colla sentenza.~
160 1, 3 | Siete sicuro della vittoria?~Dottore Buonatesta - La vittoria
161 1, 4 | Eleonora - Li ho dati al signor Dottore per la spedizione della
162 1, 4 | Fosse almeno quel cane del Dottore; vorrei certo certo, che
163 1, 5 | Eleonora - Mi assicurò il mio Dottore che presto si darà la sentenza.~
164 2, 6 | Eleonora, poi Colombina, poi il Dottore Buonatesta~ ~Donna Eleonora -
165 2, 6 | Allegri, signora padrona.~Dottore Buonatesta - Allegramente,
166 2, 6 | Eleonora - È data la sentenza?~Dottore Buonatesta - È data: vittoria,
167 2, 6 | possesso di qualche cosa?~Dottore Buonatesta - Adagio, una
168 2, 6 | per andare più in lungo.~Dottore Buonatesta - Come dicevo,
169 2, 6 | Eleonora - Lascialo dire.~Dottore Buonatesta - Ella averà
170 2, 6 | Eleonora - No, no, mi contento.~Dottore Buonatesta - Anderà al possesso
171 2, 6 | la copia della sentenza?~Dottore Buonatesta - Dirò, vi è
172 2, 6 | facilmente.~Colombina - Oimè!~Dottore Buonatesta - Sappia che
173 2, 6 | Ma poi non farà nulla.~Dottore Buonatesta - Anzi ha segnata
174 2, 6 | Dunque siamo da capo.~Dottore Buonatesta - Senta ed ammiri
175 2, 6 | voi altri vi conoscete.~Dottore Buonatesta - Onde cosa ho
176 2, 6 | egli averà venti scudi.~Dottore Buonatesta - Signora mia,
177 2, 6 | qualche cosetta di buono?~Dottore Buonatesta - Qui bisogna
178 2, 6 | ci credo poco, vedete).~Dottore Buonatesta - (Mi pare ch'
179 2, 6 | Eleonora - Orsù, signor Dottore, ho risoluto di fare anche
180 2, 6 | freddi a pensarci). (da sé)~Dottore Buonatesta - La non ci pensi,
181 2, 6 | dalla borsa e glieli dà)~Dottore Buonatesta - Non so se possa...
182 2, 6 | vogliamo mangiare ancor noi.~Dottore Buonatesta - Via, via. Vado
183 2, 7 | incomodarlo, poiché il mio Dottore mi ha portata la nuova della
184 3, 10 | Eleonora, poi Colombina, poi il Dottore Buonatesta~ ~Donna Eleonora
185 3, 10 | Colombina - Signora, il signor Dottore.~Donna Eleonora - Fa che
186 3, 10 | sé) Venga, venga, signor Dottore.~Donna Eleonora - Consolati
187 3, 10 | Colombina - Sì? me ne rallegro.~Dottore Buonatesta - Fo riverenza
188 3, 10 | sé) Vi ringrazio, signor Dottore: come va la causa?~Dottore
189 3, 10 | Dottore: come va la causa?~Dottore Buonatesta - Ma! Che vuol
190 3, 10 | Eleonora - Vi è qualche novità?~Dottore Buonatesta - Pare a lei
191 3, 10 | dateci i quaranta scudi.~Dottore Buonatesta - Oh, sono spesi,
192 3, 11 | prima il discorso al signor Dottore. Signore, che fate qui?
193 3, 11 | fate qui? Come va la causa?~Dottore Buonatesta - Dubito che
194 3, 11 | terminata. E voi non lo sapete?~Dottore Buonatesta - Dice davvero? (
195 3, 11 | pare impossibile. (parte)~Dottore Buonatesta - Vede, signora
196 3, 11 | Rodrigo - Eccolo il signor Dottore, notificategli la sentenza.~
197 3, 11 | notificategli la sentenza.~Dottore Buonatesta - Eh, la può
198 3, 11 | altre pene ad arbitrio».~Dottore Buonatesta - Come! A me
199 3, 11 | pregiudizio del loro decoro».~Dottore Buonatesta - Intendo di
200 3, 11 | faranno partire. (parte)~Dottore Buonatesta - Oh me infelice!
201 3, 11 | discoperte le vostre iniquità.~Dottore Buonatesta - Povera la mia
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
202 2, 12| RAM.~~~~(A lei, signor dottore;~~Visiti l'ammalato, per
La donna di garbo
Atto, Scena
203 Per | garbo cameriera in casa del Dottore~Il Dottore avvocato bolognese~
204 Per | cameriera in casa del Dottore~Il Dottore avvocato bolognese~Florindo
205 Per | bolognese~Florindo figliuolo del Dottore~Diana figliuola del Dottore~
206 Per | Dottore~Diana figliuola del Dottore~Ottavio figliuolo del Dottore~
207 Per | Dottore~Ottavio figliuolo del Dottore~Beatrice moglie di Ottavio~
208 Per | Ottavio~Brighella Servo del dottore~Arlecchino Servo del dottore~
209 Per | dottore~Arlecchino Servo del dottore~Lelio cittadino~Momolo veneziano,
210 Per | Flaminio~Servitori in casa del Dottore, che non parlano~ ~La Scena
211 Per | in una camera in casa del Dottore in Bologna.~~
212 1, 1| siamo; è figlio del signor Dottore, già vostro ed ora anche
213 1, 1| caratteri delle persone. Il Dottore mi vede volentieri, e se
214 1, 1| figlio primogenito del signor Dottore, benché ammogliato, perché
215 1, 1| Diana, figlia del signor Dottore. Con essa comincio la mia
216 1, 3| SCENA TERZA~ ~Dottore e dette~ ~ROS. Eh via, signora,
217 1, 3| temperamento del signor Dottore, egli è con voi troppo condiscendente.~
218 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Dottore e Rosaura~ ~DOTT. Brava,
219 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Dottore solo~ ~DOTT. Rimango attonito,
220 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Dottore e detti~ ~DOTT. Rosaura
221 2, 8| Beatrice, Lelio, Diana, Dottore~ ~DOTT. Signora Beatrice,
222 2, 9| d'un sì bel tronco. (al Dottore)~FLOR. Così è: derivata
223 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Dottore e detti, poi Rosaura~ ~DOTT.
224 2, 13| il suo signor figlio? (al Dottore)~DOTT. Questi; che ve ne
225 2, 13| Fatelo tagliare.~ISAB. Signor Dottore, come si chiama quella vostra
226 2, 13| vostra serva? (piano al Dottore)~DOTT. Si chiama Rosaura.~
227 2, 13| altro signore chi è? (al Dottore)~DOTT. Un amico di mio figliuolo.~
228 2, 14| sì gran soggetto?~ROS. Il Dottore vostro padre.~FLOR. Come!
229 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Dottore e detti~ ~ROS. (Oimè! Ecco
230 2, 15| ROS. (Oimè! Ecco il signor Dottore). (da sé) No, che non si
231 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Dottore e Florindo~ ~DOTT. Non l'
232 3, 4| QUARTA~ ~Rosaura, poi il Dottore~ ~ROS. Conviene che io mi
233 3, 5| il disegno. Compatirà il Dottore un inganno, che verun pregiudizio
234 3, 6| Diana, Lelio, Isabella, Dottore, Momolo~ ~LEL. Volete dunque
235 3, 7| scudi. Ed a voi, signor Dottore, per il resto mi raccomando.~
236 3, 7| grazia vorrei dal signor Dottore, mio amorosissimo suocero.~
237 3, 7| disonore alla patria. Al signor Dottore, che il buon avvocato deve
La donna vendicativa
Atto, Scena
238 Pre | promette e si obbliga il Signor Dottore Carlo Goldoni essere impiegato
239 2, 4| ragione la sa dire quanto un dottore.~OTT. Via, bisogna sapere...~
La donna volubile
Atto, Scena
240 2 | SCENA TERZA~ ~Strada.~ ~Dottore e Florindo.~ ~DOTT. Tant’
241 3 | vorrei.~ ~ ~ ~SCENA TERZA~ ~Dottore e detti.~ ~DOTT. Si può
242 3 | vegna; la se comodi. (al Dottore che viene)~ROS. Se io non
243 3 | l’ardire.~ROS. Oh, signor Dottore, mi favorisce, s’accomodi.~
244 3 | coraggio). (da sé) Signor Dottore, compatite se mio padre
245 3 | di compiacere al signor Dottore, ho fatto il mio interesse.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
246 Per | Personaggi~ ~Il DOTTORE BALANZONI avvocato bolognese
247 Per | gemelli;~PANCRAZIO amico del Dottore e suo ospite;~ZANETTO gemello
248 Per | spiritoso;~LELIO nipote del Dottore;~BEATRICE amante di Tonino;~
249 Per | BRIGHELLA servo in casa del Dottore;~COLOMBINA serva in casa
250 Per | COLOMBINA serva in casa del Dottore;~ARLECCHINO servo di Zanetto;~
251 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Dottore e dette.~ ~DOTT. Cos’è questo
252 1, 2| maltrattare). (piano al Dottore)~ROS. Dunque, signor padre...~
253 1, 6| SESTA~ ~Rosaura, poi il Dottore e Zanetto~ ~ROS. Al viso
254 1, 7| ZAN. Sioria vostra4. (al Dottore) E cussì, siora novizza,
255 1, 18| perdonanza. (va verso la casa del Dottore)~PANC. Quel giovine, dove
256 2, 1| Da una parte la casa del Dottore, dall’altra osteria con
257 2, 3| Figuratevi, è figlia di un Dottore.~TON. La xe fia d’un Dottor!~
258 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Il Dottore di casa e detti.~ ~COL.
259 2, 4| sé, ed entra in casa del Dottore)~ ~ ~ ~
260 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Dottore e Colombina~ ~COL. Mi pare
261 2, 9| NONA~ ~Camera in casa del Dottore, con tavolino e sedie.~ ~
262 2, 16| casa? (mostra la casa del Dottore, parlando in disparte con
263 2, 16| promesso alla figlia di quel Dottore, siete stato in sua casa;
264 2, 17| Rosaura, figlia del signor dottore Balanzoni, e ad essa ha
265 3, 4| mondo! In casa del signor Dottore, in camera della signora
266 3, 4| Ora, subito, il signor Dottore, Brighella, la signora Rosaura,
267 3, 4| tutta, tutta la casa del Dottore... ora... subito... vado...
268 3, 17| Oe de casa. (batte dal Dottore)~ ~ ~ ~
269 3, 19| quelle fasse?~COL. Il signor Dottore mi pare che le conservi;
270 3, 19| lo sapeva, ed il signor Dottore le impose quello di Rosaura.~
271 3, 20| Colombina, poi Pancrazio ed il Dottore~ ~COL. Non vorrei, per aver
272 3, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Il Dottore e Pancrazio~ ~DOTT. Signor
273 3, 22| precipitata ogni mia speranza. Il Dottore la vuol dar per forza a
274 3, 22| sé, ed entra in casa del Dottore)~ZAN. In sta maniera no
275 3, 25| SCENA VENTICINQUESIMA~ ~Il Dottore, Brighella e Colombina di
276 3, 25| questo povero giovine. (al Dottore, uscendo di casa)~DOTT.
277 3, 26| povero sior Dottor. (al Dottore)~DOTT. Ah, voi m’avete rovinato!~
L'erede fortunata
Atto, Scena
278 Pre | Balanzoni;~Trastullo servo del Dottore e di Florindo;~Arlecchino
279 1, 1| sedie.~ ~Pancrazio, Ottavio, Dottore, Florindo ed un Notaro,
280 1, 1| in piedi.~ ~PANC. Signor Dottore, adesso si leggerà il testamento
281 1, 1| pazzo). (da sé)~PANC. Signor Dottore, avete sentito. Per ora
282 1, 1| può esser di no.~DOTT. Son dottore, son legale, e tanto basta.~
283 1, 1| incomodarvi. (Quel caro signor Dottore si lamenta del testamento.
284 1, 13| l’eredità; ma il signor Dottore lo metterà in rovina con
285 2, 2| Rosaura, il tempo passa, e il Dottore, vostro zio, e Florindo,
286 2, 2| Io anderò ad avvisare il Dottore, che venga a prendervi.~
287 2, 6| SESTA~ ~Trastullo, poi il Dottore~ ~TRAST. Costui è il più
288 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il Dottore, poi Pancrazio~ ~DOTT. Quanto
289 2, 7| gira arrosto.~PANC. Signor Dottore, buon dì a vossignoria;
290 2, 7| caricatura)~PANC. Oh, che Dottore senza giudizio!~DOTT. Oh,
291 2, 7| rispondere per le rime. Dottore sguaiato... Ma si fa notte:
292 3, 9| SCENA NONA~ ~Il dottore, poi Trastullo~ ~DOTT. Io
293 3, 9| TRAST. (Ecco il signor Dottore... Adesso è il tempo di
294 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il dottore e detti.~ ~DOTT. Nipote,
295 3, 12| così sarà...~LEL. Signor Dottore, questi due rivali s’ammazzeranno.~
296 3, 12| voi.~LEL. Li sentite? (al Dottore)~DOTT. E che sì, che si
297 3, 13| mio figlio, che il signor Dottore e il signor Florindo rinunciassero
298 3, 13| di queste lettere?) (al Dottore)~DOTT. (Accettate, accettate). (
299 3, 14| FLOR. (Eccole). (le dà al Dottore)~DOTT. (Voglio un po’ divertirmi). (
300 3, 14| coi danari)~PANC. Signor Dottore, se ella mi vuol favorire
301 3, 14| disposizione. (mostra la lettera al Dottore)~DOTT. (Questa lettera è
302 3, 15| perduta avremmo la vita. (al Dottore)~TRAST. Non vede, signor
303 3, 15| diecimila ducati... (al Dottore)~DOTT. Non sono miei, sono
304 3, 15| sia generoso col signor Dottore; è galantuomo.~PANC. Aspettate,
305 3, 15| so che: cento pel signor Dottore e ottanta per Trastullo.
306 3, 15| contenti? (dà la borsa al Dottore)~DOTT. Ottanta per Trastullo
307 3, 15| voi, io mi rimetto. (al Dottore)~DOTT. Ci aggiusteremo,
La finta ammalata
Atto, Scena
308 Pre | quali il mio amatissimo Dottore Matteo Foresti, che onora
309 Pre | rappresentati nel carattere del Dottore Onesti, dotto, disinteressato
310 Pre | Dottor Buonatesta e nel Dottore Merlino, anzi desidero che
311 Per | LELIO amante di Rosaura;~Il DOTTORE ANSELMO degli ONESTI medico;~
312 Per | degli ONESTI medico;~Il DOTTORE ONOFRIO BUONATESTA medico;~
313 Per | ONOFRIO BUONATESTA medico;~Il DOTTORE MERLINO MALFATTI medico;~
314 1, 1| offensiva e difensiva. Signor dottore. (forte verso Merlino)~MERL.
315 1, 1| giuocando)~AGAP. Signor dottore. (più forte)~MERL. Che cosa
316 1, 1| cosa volete?~AGAP. Signor dottore. (più forte)~TARQ. Non sapete
317 1, 2| Ecco lì, prendete il signor dottore Merlino.~FABR. È buono veramente?
318 1, 2| padrone; ho capito. Signor dottore Merlino, andate a visitare
319 1, 2| vuol sangue; è vero, signor dottore? Vi vuol sangue.~MERL. Andiamo,
320 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Il dottore Onesti e detto.~ ~ONES.
321 1, 5| Lelio e detti.~ ~LEL. Signor dottore, appunto di voi andava in
322 1, 5| star male.~LEL. Caro signor dottore, ve la raccomando.~ONES.
323 1, 6| Capperi! questo signor dottore porta alta la sua professione.
324 1, 6| alta la sua professione. Il dottore Merlino non avrebbe avuto
325 1, 6| ringraziato il cielo! Il signor dottore dell’acqua pura se n’è andato;
326 1, 7| Giusto ello.~AGAP. (Il signor dottore dell’acqua pura). (da sé)
327 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Il dottore Buonatesta e detti.~ ~BUON. (
328 1, 9| Buonatesta.~ ~AGAP. Signor dottore, avete veduto il foglietto
329 2, 8| ghe fa mal.~BEAT. (Signor dottore, fra voi e me vi dirò il
330 2, 8| varda che no femo pezo. (al dottore)~ONES. Fidatevi di me.~PANT.
331 2, 8| Rosaura)~ROS. Oh, signor dottore, mi ha dato la vita.~ONES. (
332 2, 8| poi ritorna)~BEAT. (Signor dottore, fra voi e me parleremo). (
333 2, 8| me parleremo). (piano al dottore) Amore fa proprio impazzire
334 2, 11| TARQ. Badi bene, signor dottore, che l’oppression di cuore
335 2, 11| necessaria.~ONES. Perdoni, signor dottore. Intelligitur de nominibus
336 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Il dottore Onesti, il dottore Merlino,
337 2, 13| Il dottore Onesti, il dottore Merlino, Tarquinio e Pantalone.~ ~
338 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il dottore Onesti e Pantalone.~ ~PANT.
339 2, 17| Buonatesta e detto.~ ~LEL. Signor dottore, favorisca in grazia, come
340 2, 20| e detto.~ ~LEL. Signor dottore, perdoni la mia curiosità.
341 3, 1| altra.~ ~BEAT. Oh signor dottore, quanto volentieri vi vedo!
342 3, 1| BEAT. Sappiate, signor dottore, che Rosaura è innamorata.~
343 3, 1| concedere.~BEAT. Signor dottore, siete troppo scrupoloso.~
344 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il dottore Buonatesta e detti.~ ~BUON.
345 3, 12| BEAT. (Ho paura di sì. Il dottore al polso lo deve conoscere). (
346 3, 12| calamaio; a me.~LEL. Signor dottore, le gocce d’Inghilterra
347 3, 15| Che mi comanda, signor dottore?~ONES. Come state?~ROS.
La donna di testa debole
Atto, Scena
348 3, 5 | Oimè! temo che il signor Dottore ci voglia mascherare la
349 3, 5 | professione.~VIO. Signor Dottore, lasciate parlare a me...~
350 3, 5 | leggetela, consolatevi, e del Dottore pensate bene, parlate bene
351 3, 5 | torto, o ci dà ragione? (al Dottore)~DOTT. In che linguaggio
L'impostore
Atto, Scena
352 Pre | valorosi medici, il Signor Dottore Beraldi l'uno, l'altro il
353 1, 1| manca, caro amico. Evvi un Dottore, che colla speranza d'esser
354 1, 4| del Dottor Polisseno.~ ~Il Dottore con alcune scritture in
355 1, 6| Ho piacere che il signor Dottore la veda, e mi assicuri che
356 1, 6| mostra la cambiale al Dottore)~DOTT. Sì, certamente; questa
357 1, 6| sofistico, è soddisfatto? (al Dottore)~ORAZ. Caro amico, il signor
358 1, 6| ORAZ. Caro amico, il signor Dottore è un uomo di garbo, cauto,
359 1, 6| di quella cambiale. (al Dottore)~DOTT. Eccola; scriverò
360 1, 6| precipitate me ancora. (piano al Dottore)~DOTT. Io procedo onoratamente;
361 1, 6| nostra fortuna. (piano al Dottore)~DOTT. Il cielo lo voglia. (
362 2, 6| SCENA SESTA~ ~Il Dottore Polisseno, Ridolfo e detti.~ ~
363 2, 6| or ora il saprete. (al Dottore)~DOTT. Confesso il vero,
364 2, 6| contento.~ORAZ. Il signor Dottore non vorrà per me quest'incomodo.~
365 2, 6| Sono obbligato al signor Dottore di quanto sinora ha fatto
366 2, 6| per mia cagione il signor Dottore. (a Ridolfo)~DOTT. Ella
367 2, 6| e del vostro sangue. (al Dottore)~DOTT. Andiamo, che si faccia
368 2, 6| oblazione forzata del signor Dottore.~DOTT. (Se ha riputazione,
369 2, 6| Accetterò le grazie del signor Dottore.~DOTT. (Obbligato della
370 2, 6| latin a cavallo). (piano al Dottore)~RID. Ecco accomodato ogni
371 2, 7| soggezione.~OTT. No, caro signor Dottore, la vita degli eroi è troppo
372 2, 8| Ridolfo, Orazio ed il Dottore.~ ~RID. Se il signor Pantalone
373 2, 9| SCENA NONA~ ~Il Dottore solo.~ ~Parmi che in questa
374 2, 12| Tenete, portatelo al signor Dottore, ed egli subito vi pagherà.~
375 3, 1| al collo fasciato, ed il Dottore.~ ~DOTT. Ecco qui, signor
376 3, 2| Sal lezer vussioria? (al Dottore) ~DOTT. A un dottore tu
377 3, 2| al Dottore) ~DOTT. A un dottore tu domandi se sa leggere? ~
378 3, 2| sentite che cosa contiene. (al Dottore) Quello è carattere del
379 3, 2| Vorrei sentire ancor io. (al Dottore, accennando al viglietto)~
380 3, 2| Sentite? Signor Auditore. (al Dottore)~DOTT. Tiriamo innanzi. «
381 3, 3| SCENA TERZA~ ~Dottore solo.~ ~Possibile che io
382 3, 11| OTT. Anche questo signor Dottore è bene imbrogliato con il
383 3, 12| ho resposo.~OTT. Signor Dottore, favorisca dire con quella
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
384 0, per | Cavaliere del Bosco ~Il dottore Anselmi, uomo d'età avanzata,
385 1, 11 | Contessa Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA È diventato un
386 1, 11 | impertinente di Doralice. ~DOTTORE Con permissione; posso venire? (
387 1, 11 | dentro).~ISABELLA Venite, Dottore, venite.~DOTTORE Fo riverenza
388 1, 11 | Venite, Dottore, venite.~DOTTORE Fo riverenza alla signora
389 1, 11 | non vi lasciate vedere.~DOTTORE Ho avuto in questi giorni
390 1, 11 | raffreddano un poco per volta.~DOTTORE Oh signora, mì perdoni.
391 1, 11 | ISABELLA Datemi quella sedia.~DOTTORE Subito la servo (le porta
392 1, 11 | Avete tabacco ? (sedendo).~DOTTORE Per dirla, mì sono scordato
393 1, 11 | tabacchiera; portatela qui.~DOTTORE Sì signora (va a prendere
394 1, 11 | ISABELLA (Mi piace il dottore, perché conosce i suoi doveri;
395 1, 11 | prendono di soverchio).~DOTTORE Eccola (presenta la tabacchiera
396 1, 11 | gli offerisce il tabacco).~DOTTORE Buono per verità.~ISABELLA
397 1, 11 | ISABELLA Tenete, ve lo dono.~DOTTORE Anche la tabacchiera?~ISABELLA
398 1, 11 | Sì, anche la tabacchiera.~DOTTORE Oh! le sono bene obbligato.~
399 1, 11 | starete a pranzo con me.~DOTTORE Mi fa troppo onore. Ho piacere,
400 1, 11 | Non mì parlate di colei.~DOTTORE Perché, signora? È pure
401 1, 11 | ha presa, che se la goda.~DOTTORE È vero ch'ella non è nobile;
402 1, 11 | il capo con questa dote.~DOTTORE La non vada in collera,
403 1, 11 | ISABELLA Che cos'ha portato?~DOTTORE Oh! che cos'ha portato?
404 1, 11 | di venire in questa casa.~DOTTORE Dice bene, la non era degna.
405 1, 11 | vengono i rossori sul viso.~DOTTORE La compatisco. Non lo doveva
406 1, 11 | avete consigliato a farlo.~DOTTORE Io? non me ne ricordo.~ISABELLA
407 1, 11 | bisognava pensare a rimediarvi.~DOTTORE Può essere ch'io l'abbia
408 1, 11 | potevano rimetterla in piedi.~DOTTORE L'avrò detto; e infatti
409 1, 11 | entrate dunque sono libere?~DOTTORE Liberissime~ISABELLA Non
410 1, 11 | gli amici. Anche voi, caro dottore, mì avete più volte favorita.
411 1, 11 | favorita. Non me ne scordo.~DOTTORE Non parliamo di questo.
412 1, 12 | il signor Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni, non ha
413 1, 12 | Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni, non ha detto ch'
414 1, 12 | andiate, dovete andare.~DOTTORE Pazienza. Anderò. Le son
415 1, 12 | Ehi! A pranzo vi aspetto.~DOTTORE Ma se ella va in collera
416 1, 12 | Andate, e venite a pranzo.~DOTTORE (Sono tanti anni che pratico
417 1, 21 | parzialità. Ella ha il suo dottore, quello è il suo cicisbeo
418 2, 13 | La Contessa Isabella e il Dottore~ ~Camera della Contessa
419 2, 13 | voi mì rompete la testa?~DOTTORE Io non parlo; ma ha ella
420 2, 13 | comando io, e poi mio marito.~DOTTORE Benissimo, non pretende
421 2, 13 | sua figlia abbia giudizio.~DOTTORE Egli protesta ch'ella è
422 2, 13 | il diavolo vi porta qui!~DOTTORE È il signor Pantalone che
423 2, 13 | fuori di questa camera.~DOTTORE Questa è una bellissima
424 2, 13 | Andatemi a prender da bere.~DOTTORE Vado (si parte per prendere
425 2, 13 | Maladettissima! A me vecchia?~DOTTORE Eccola servita (le porta
426 2, 13 | ISABELLA Non voglio vino.~DOTTORE Anderò a pigliar dell'acqua (
427 2, 13 | siete più vecchia di me?~DOTTORE Ecco l'acqua (porta un bicchier
428 2, 13 | Maladetto! Fredda me la portate?~DOTTORE Ma la calda dov'è?~ISABELLA
429 2, 13 | ISABELLA Al fuoco, al fuoco.~DOTTORE La prenderò calda (si parte,
430 2, 15 | Scena Quindicesima. Il Dottore con l'acqua calda, e dette~ ~
431 2, 15 | l'acqua calda, e dette~ ~DOTTORE Ecco l'acqua calda.~ISABELLA
432 2, 15 | gettandola via, coglie il Dottore).~DOTTORE Obbligatissimo
433 2, 15 | via, coglie il Dottore).~DOTTORE Obbligatissimo alle sue
434 2, 15 | che vi avrò stroppiato!~DOTTORE Io non parlo.~ISABELLA E
435 2, 15 | cavaliere mì tratta Così?).~DOTTORE Vuole ch'io le vada a prendere
436 2, 15 | mia? sugli occhi miei?).~DOTTORE Signora, è in collera? Non
437 2, 15 | ISABELLA (Bell'azione!).~DOTTORE Dica, signora Contessa...~
438 2, 15 | Non mì rompete la testa.~DOTTORE Ma che cosa le ho fatto?
439 2, 16 | Scena Sedicesima. Il Dottore solo~ ~DOTTORE Ecco il bell'
440 2, 16 | Sedicesima. Il Dottore solo~ ~DOTTORE Ecco il bell'onor che si
441 2, 18 | La Contessa Isabella col Dottore, che le dà mano, e detti~ ~
442 2, 18 | Ben venuti, ben venuti. ~DOTTORE Fo riverenza al signor Conte. ~
443 2, 20 | ISABELLA Ecco qui; il signor dottore è qualche anno che mì conosce.
444 2, 20 | in collera senza ragione.~DOTTORE Oh; è vero. Ella non parla
445 2, 20 | sarà da dama qual sono. Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~
446 2, 20 | Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~DORALICE M'impegno colla
447 3, 6 | Scena Sesta. Cavaliere, Dottore e vari personaggi~ ~Camera
448 3, 6 | da una parte laterale, il Dottore dall'altra; poi tutti i
449 3, 6 | fanno che una scena sola. ~ ~DOTTORE Caro signor Cavaliere, giacché
450 3, 6 | CAVALIERE Dite pure, v'ascolto.~DOTTORE Non sarebbe meglio che vossignoria,
451 3, 6 | sopra la signora Doralice.~DOTTORE Nemmeno io sopra la signora
452 3, 6 | anch'io della contessina. ~DOTTORE Facciamo una cosa, proviamo;
453 3, 6 | dalla signora Doralice. ~DOTTORE Ed io nello stesso tempo
454 3, 6 | ISABELLA (esce) Signor dottore, che discorsi avete avuti
455 3, 6 | avete avuti col Cavaliere?~DOTTORE Tanto egli che io desideriamo
456 3, 6 | dichiararsi per Doralice? ~DOTTORE Egli è un galantuomo, che
457 3, 6 | io mì rimetto in voi. ~DOTTORE Quello che farò io, sarà
458 3, 6 | ISABELLA Sarà ben fatto. ~DOTTORE Lo approverà?~ISABELLA L'
459 3, 6 | ISABELLA L'approverò. ~DOTTORE Dunque stia quieta, e non
460 3, 6 | senza che io lo sappia. ~DOTTORE In questa maniera ella non
461 3, 6 | la libertà di trattare. ~DOTTORE Ma non di concludere? ~ISABELLA
462 3, 6 | Signor no, di concludere no. ~DOTTORE Dunque tratteremo. ~ISABELLA
463 3, 6 | vada fuori di questa casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA Prima
464 3, 6 | Prima la mia, e poi la sua. ~DOTTORE S'ha da rovinare la casa?~
465 3, 6 | casa; ma via Doralice. ~DOTTORE Eccola. ~ISABELLA Temeraria!
466 3, 6 | nel suo appartamento). DOTTORE Vengo. Ho paura che non
467 3, 6 | grande imbarazzo! Ma ecco il dottore. Sentiamo che cosa dice
468 3, 6 | della Contessa Isabella.~DOTTORE (esce dall'appartamento
469 3, 6 | ho facoltà di trattare.~DOTTORE Io pure ho l'istessa facoltà
470 3, 6 | n'anderà con suo padre.~DOTTORE Rispondo per la signora
471 3, 6 | per sé e per la cameriera.~DOTTORE Con licenza, ora torno (
472 3, 6 | meglio. Ognun pensar per sé.~DOTTORE (ritorna dall'appartamento
473 3, 6 | vengo (va da Doralice).~DOTTORE È plenipotenziario anch'
474 3, 6 | appartamento di Doralice).~DOTTORE Dove, signor Pantalone?~
475 3, 6 | Pantalone?~PANTALONE Da mia fia.~DOTTORE Ora si tratta l'aggiustamento
476 3, 6 | tratta stó aggiustamento?~DOTTORE Per la sua parte il cavaliere
477 3, 6 | Anselmo dalla porta di mezzo).~DOTTORE Signor Conte, l'aggiustamento
478 3, 6 | di trecento scudi l'anno.~DOTTORE E la signora Contessa Isabella
479 3, 6 | guastare il nostro manéggio (al Dottore).~DOTTORE Questa era una
480 3, 6 | nostro manéggio (al Dottore).~DOTTORE Questa era una convenzione
481 3, 6 | che ha saputo dire di lei.~DOTTORE Anzi la nuora ha strapazzata
482 3, 6 | CAVALIERE Siete male informato.~DOTTORE Ehi, Colombina.~COLOMBINA (
483 3, 6 | camera d'Isabella) Signore!~DOTTORE Dimmi un poco, che cosa
484 3, 6 | Credetelo, da cavaliere.~DOTTORE Dunque la ciarliera di Colombina
485 3, 6 | signore.~CAVALIERE Senz'altro.~DOTTORE Vado dalla Contessa Isabella (
486 3, 6 | questo stolido l'ha con me.~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella)
487 3, 6 | avere un poco di paura.~DOTTORE (dall'appartamento di Doralice)
488 3, 6 | Voglia il cielo che segua! ~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella)
489 3, 6 | Dunque mia madre è placata? ~DOTTORE Placatissima; tutto è accomodato. ~
490 3, 6 | venga ella nella sua camera.~DOTTORE Glielo dirò, ma dubito non
491 3, 6 | prudenza (a Pantalone). ~DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella)
492 3, 6 | altrimenti. ~PANTALONE Perché ? ~DOTTORE Perché la signora Contessa
493 3, 6 | par una bella cossa? (al Dottore). ~DOTTORE La pretensione
494 3, 6 | bella cossa? (al Dottore). ~DOTTORE La pretensione non è stravagante. ~
495 3, 6 | vuol essere strapazzata. ~DOTTORE Vado subito a dirlo alla
496 3, 6 | PANTALONE Vegní qua, fermeve. ~DOTTORE Viene o non viene? ~DORALICE (
497 3, 6 | signora Doralice ha ragione. ~DOTTORE Avete sentito vostra figlia? (
498 3, 6 | placare la signora Doralice.~DOTTORE E io anderò a calmare la
499 3, 6 | sono un cavaliere onorato.~DOTTORE Io non sono un ragazzo.~
500 3, 6 | mì fate (va da Doralice).~DOTTORE Voglio dire alla signora