IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vittime 4 vitto 10 vittore 1 vittoria 891 vittorie 20 vittorina 4 vittoriose 1 | Frequenza [« »] 895 dottore 894 liv. 891 anzi 891 vittoria 886 aur 886 diavolo 885 occhi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vittoria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
501 2, 8 | gran bell'abito, Vittorina.~VITTORIA: Eh! un abitino passabile.~
502 2, 8 | L'avete fatto quest'anno?~VITTORIA: Veramente è dell'anno passato.~
503 2, 8 | È alla moda per altro.~VITTORIA: Sì, l'ho fatto un po' ritoccare.~
504 2, 8 | monsieur de la Réjouissance?~VITTORIA: Sì, quello che mi ha fatto
505 2, 8 | diventano impertinenze).~VITTORIA: (Si è riscaldata bene la
506 2, 8 | restate qui. (Allegra.)~VITTORIA: Povero galantuomo, l'avete
507 2, 8 | cento volte. (Con allegria.)~VITTORIA: (Ma oggi Giacinta è in
508 2, 8 | Sì, è vero). (Piano a Vittoria.) (Ed io credo ch'ella si
509 2, 9 | FILIPPO: Servo di lor signori.~VITTORIA: Benvenuto, signor Filippo.~
510 2, 9 | venuti a pranzo con noi?~VITTORIA: Oh! no, signore, per me
511 2, 9 | essere in villeggiatura.~VITTORIA: Per parte mia vi ringrazio.
512 2, 9 | del signor Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: Sta bene. Non
513 2, 9 | Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: Sta bene. Non l'avete ancora
514 2, 9 | Suo zio è vivo, o morto?~VITTORIA: È vivo, è vivo: è tornato
515 2, 9 | non si parla di nozze).~VITTORIA: Glielo dirò, signore, e
516 2, 9 | signora Rosina, la signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (
517 2, 9 | sapere. Ci andrete anche voi, Vittoria? (Alzandosi.)~VITTORIA:
518 2, 9 | Vittoria? (Alzandosi.)~VITTORIA: Ci anderò. Ma non a quest'
519 2, 9 | andare alla tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo
520 2, 9 | GIACINTA: Addio, Vittorina.~VITTORIA: Serva, signor Filippo.~
521 2, 9 | mi mangi. (A Giacinta.)~VITTORIA: A buon rivederci. (Partendo.)~
522 2, 10 | scendeva le scale la signora Vittoria, servita dal signor Ferdinando...~
523 2, 11 | procurato gli sponsali fra Vittoria e Guglielmo, mi vieta assolutamente
524 3, 5 | Giacinta e dalla signora Vittoria.~ROSINA: Scusatemi, signora
525 3, 7 | bene.~ROSINA: E la signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA:
526 3, 7 | E quelle della signora Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA:
527 3, 7 | signor Leonardo e la signora Vittoria hanno sconcertato il divertimento.~
528 3, 7 | quando si marita la signora Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA:
529 3, 7 | matrimonio della signora Vittoria a lei deve parere un'altra
530 3, 7 | viene?~ROSINA: La signora Vittoria, il signor Ferdinando e
531 3, 8 | Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA:
532 3, 8 | Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: Serva sua, ben trovate.~
533 3, 8 | GUGLIELMO: Servitor loro.~VITTORIA: Voi pure siete qui, signora
534 3, 8 | caso per istrada la signora Vittoria, e mi ha obbligato ad accompagnarla.~
535 3, 8 | obbligata di ciò alla signora Vittoria.~GIACINTA: Dite, signora
536 3, 8 | GIACINTA: Dite, signora Vittoria, non era con voi il signor
537 3, 8 | voi il signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, il signor Ferdinando
538 3, 8 | porta di questa camera.~VITTORIA: Ella parla con me, e volete
539 3, 8 | talvolta coll'interesse.~VITTORIA: Per quel ch'io sento, il
540 3, 8 | merita di essere secondata.~VITTORIA: Questa lettera la sentirei
541 3, 9 | amabilissimo il mio Tognino.~VITTORIA: (Oh bello!).~COSTANZA: (
542 3, 9 | maggior piacere del mondo.~VITTORIA: La vogliamo sentire anche
543 3, 9 | Benissimo, ci s'intende.~VITTORIA: Leggete forte, che tutti
544 3, 9 | tante che bastino). (Parte.)~VITTORIA: Mi dispiace ora quest'interrompimento.
545 3, 11 | Scena Undicesima. Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina
546 3, 11 | leggere quella lettera.~VITTORIA: Via, se la volete legger,
547 3, 11 | pare scritta in arabico.~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~
548 3, 11 | Signora no, non dormo.~VITTORIA: (Io non so come abbia da
549 3, 11 | principiato a trovare il filo.~VITTORIA: Leggete tutto, e non ci
550 3, 11 | perché mi dice bellezza sua?~VITTORIA: Ci vede poco la poverina.~
551 3, 11 | il merito, e tanto basta.~VITTORIA: Sentiamo la conclusion
552 3, 11 | non leggessi più oltre.~VITTORIA: Eh! via, vogliamo sentire.~
553 3, 11 | sono? Dove ho lasciato?~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~
554 3, 11 | futura sposa~Sabina Borgna~VITTORIA: Bravo!~COSTANZA: Me ne
555 3, 11 | bellezze del signor Ferdinando.~VITTORIA: Sicché dunque cosa risolvete
556 3, 11 | di lor signori. (Parte.)~VITTORIA: Si va a consolar colla
557 3, 11 | COSTANZA: Povera vecchia pazza!~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~
558 3, 11 | GUGLIELMO: Non signora.~VITTORIA: Non ridete di queste cose?~
559 3, 11 | Non ho voglia di ridere.~VITTORIA: (Oh che satiro!).~ROSINA:
560 3, 11 | ansietà di sapere). (S'alza.)~VITTORIA: Pare che ora vi risvegliate. (
561 3, 12 | Padrone, signor Filippo.~VITTORIA: Che nuove abbiamo, signor
562 3, 12 | mattino partirò per Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: Sì,
563 3, 12 | LEONARDO: Sì, signora.~VITTORIA: Solo, o in compagnia?~LEONARDO:
564 3, 12 | LEONARDO: In compagnia.~VITTORIA: Con chi, se è lecito?...~
565 3, 12 | Colla signora Giacinta.~VITTORIA: M'immagino che prima vi
566 3, 12 | LEONARDO: Senz'alcun dubbio.~VITTORIA: E noi, signor Guglielmo?~
567 3, ul | vostro con mia sorella.~VITTORIA: Questa sera io spero che
568 3, ul | sarebbero succeduti. La signora Vittoria ha in deposito la sua dote;
569 3, ul | dia la mano, e la sposi.~VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~
570 3, ul | mia stima, eccomi, signora Vittoria, eccomi pronto ad offerirvi
571 3, ul | pronto ad offerirvi la mano.~VITTORIA: Per la stima che avete
572 3, ul | GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria, e mi maraviglia che siate
573 3, ul | quel che credete. Signora Vittoria, assicuratevi di avere in
574 3, ul | un rispettoso consorte.~VITTORIA: Tutto, fuori che amante.~
575 3, ul | vi metterò in un ritiro.~VITTORIA: Mi fa ridere il signor
576 3, ul | per mia sposa vi accetto.~VITTORIA: Abbiate almeno compassione
La vedova spiritosa
Atto, Scena
577 1, 2 | con inganno.~~Avrete una vittoria, è ver, sul mio talento,~~
578 3, 13 | pugna vostra, se bramo aver vittoria,~~Deggio fuggirvi, e perdere
579 3, 13 | FAU.~~~~Sì, celar la vittoria son dal dovere accinto;~~
580 3, 16 | caso simile promettermi vittoria?~~Si dice, si propone, si
581 5, 4 | ha combattuti amore, e la vittoria è vostra. (a don Fausto)~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
582 0, per | Leonardo, amante di Giacinta~Vittoria, sorella di Leonardo~Ferdinando,
583 1, 3 | Scena Terza. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: Non posso soffrire
584 1, 3 | solleciti di terminare il baule.~VITTORIA: Signor fratello, è egli
585 1, 3 | stabilì così fin da ieri?~VITTORIA: Ieri vi ho detto che sperava
586 1, 3 | oggi non si può partire?~VITTORIA: Perché il sarto non mi
587 1, 3 | diavolo è questo mariage?~VITTORIA: È un vestito all'ultima
588 1, 3 | potrà mandare in campagna.~VITTORIA: No, certo. Voglio che me
589 1, 3 | ha detto di partir oggi.~VITTORIA: Tanto peggio. So che la
590 1, 3 | comparire al par di chi che sia.~VITTORIA: Io non ho che delle anticaglie.~
591 1, 3 | nuovo anche l'anno passato?~VITTORIA: Da un anno all'altro gli
592 1, 3 | corre il mariage dunque.~VITTORIA: Sì, certo. L'ha portato
593 1, 3 | Vi vuol tanto a farlo?~VITTORIA: Vi vuol pochissimo. È un
594 1, 3 | ogni modo s'ha da partire.~VITTORIA: Io non vengo assolutamente.~
595 1, 3 | verrete voi, ci anderò io.~VITTORIA: Come! Senza di me? Avrete
596 1, 3 | Verrò poi a pigliarvi.~VITTORIA: No, non mi fido. Sa il
597 1, 3 | Dunque risolvetevi di venire.~VITTORIA: Andate dal sarto, ed obbligatelo
598 1, 3 | perdere. Ho da far cento cose.~VITTORIA: Maledetta la mia disgrazia!~
599 1, 3 | intollerabile, estrema. (Ironico.)~VITTORIA: Sì, signore, la mancanza
600 1, 3 | mettere colle maritate.~VITTORIA: Anche la signora Giacinta
601 1, 3 | Tanto fracasso per un abito?~VITTORIA: Piuttosto che restar qui,
602 1, 3 | Cielo vi conceda la grazia.~VITTORIA: Che mi venga una malattia? (
603 1, 4 | Venga, venga, è padrone.~VITTORIA: Sentimi. Va immediatamente
604 1, 4 | scorgere dal signor Ferdinando.~VITTORIA: Che importa a me del signor
605 1, 4 | tutte le conversazioni.~VITTORIA: E perché dunque volete
606 1, 4 | ne ha a male di niente.~VITTORIA: Sì, sì, è vero; in campagna
607 1, 4 | lì, ch'esce dalla cucina.~VITTORIA: Che cosa sarà andato a
608 1, 4 | e poi lo dice per tutto.~VITTORIA: Manco male, che di noi
609 1, 5 | mio rispetto alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva, signor
610 1, 5 | rispetto alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva, signor Ferdinando.~
611 1, 5 | mi voleva seco per forza.~VITTORIA: Il conte Anselmo non fa
612 1, 5 | va a letto alle cinque.~VITTORIA: Oh! io non farei questa
613 1, 5 | delle volte si vede il sole.~VITTORIA: Questo si chiama vivere.~
614 1, 5 | è una cosa insoffribile.~VITTORIA: Sì, sì, vuol fare ancora
615 1, 5 | me per attaccarsi a lui.~VITTORIA: Oh! che ti venga il bene.
616 1, 5 | zecchino ancor per giocare.~VITTORIA: (È una buona lingua per
617 1, 5 | FERDINANDO: A che ora si parte?~VITTORIA: Non si sa ancora. L'ora
618 1, 5 | LEONARDO: Come volete.~VITTORIA: Via, via. Il signor Ferdinando
619 1, 5 | risolta di voler partire? (A Vittoria.)~FERDINANDO: Che? Ci ha
620 1, 5 | Ci ha qualche difficoltà?~VITTORIA: Vi potrebbe essere una
621 1, 5 | far la guardia a Livorno.~VITTORIA: (Sarebbe anche per me una
622 1, 6 | cavalli per ventun'ora.~VITTORIA: Ma se quell'affare non
623 1, 6 | ventuna sarò qui preparato.~VITTORIA: Vorrei vedere ancor questa...~
624 1, 6 | non si ha da restare. (A Vittoria, e parte.)~ ~
625 1, 7 | Scena Settima. Vittoria, Ferdinando e Cecco~ ~VITTORIA: (
626 1, 7 | Vittoria, Ferdinando e Cecco~ ~VITTORIA: (Povera me, in che condizione
627 1, 7 | partire o di non partire?~VITTORIA: Cecco.~CECCO: Signora.~
628 1, 7 | Cecco.~CECCO: Signora.~VITTORIA: Sei tu stato dalla signora
629 1, 7 | Giacinta?~CECCO: Sì, signora.~VITTORIA: L'hai veduta?~CECCO: L'
630 1, 7 | veduta?~CECCO: L'ho veduta.~VITTORIA: E che cosa faceva?~CECCO:
631 1, 7 | CECCO: Si provava un abito.~VITTORIA: Un abito nuovo?~CECCO:
632 1, 7 | nuovo?~CECCO: Novissimo.~VITTORIA: (Oh maledizione! Se non
633 1, 7 | loro un anno in Livorno).~VITTORIA: Cecco.~CECCO: Signora.~
634 1, 7 | Cecco.~CECCO: Signora.~VITTORIA: E com'è quest'abito della
635 1, 7 | sia un vestito da sposa.~VITTORIA: Da sposa? Hai tu sentito
636 1, 7 | che mi par di capirla.~VITTORIA: Intendo anch'io il francese.
637 1, 7 | CECCO: Ha detto mariage.~VITTORIA: (Ah! sì, ora ho capito;
638 1, 7 | non vuol dir matrimonio?~VITTORIA: Il diavolo, che ti porti.
639 1, 8 | Scena Ottava. Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO:
640 1, 8 | la mancanza dell'abito?~VITTORIA: E bene? Mi dareste il torto
641 1, 8 | Conoscete la signora Aspasia?~VITTORIA: La conosco.~FERDINANDO:
642 1, 8 | ventiquattro salviette.~VITTORIA: E per qual impegno, per
643 1, 8 | Per andare in campagna.~VITTORIA: Non so che dire, la campagna
644 1, 8 | Dove abbiamo d'andare?~VITTORIA: Dal sarto, a gridare, a
645 1, 8 | insegni a farlo sollecitare?~VITTORIA: E come direste voi che
646 1, 8 | Perdonate: lo pagate subito?~VITTORIA: Lo pagherò al mio ritorno.~
647 1, 8 | e sarete servita presto.~VITTORIA: Lo pago quando voglio,
648 2, 1 | Scena Prima. Vittoria e Paolo~ ~Camera di Leonardo.~ ~
649 2, 1 | Camera di Leonardo.~ ~VITTORIA: Via, via, non istate più
650 2, 1 | abbia da fare ogni cosa.~VITTORIA: Presto, presto. Facciamo,
651 2, 1 | ha poi finito il sarto?~VITTORIA: Sì, l'ha finito; ma da
652 2, 1 | signora? Lo ha fatto male?~VITTORIA: No, per dir la verità,
653 2, 1 | dunque è sdegnata col sarto?~VITTORIA: Perché mi ha fatto un'impertinenza.
654 2, 1 | che voleva esser saldato.~VITTORIA: E bene, doveva aggiungere
655 2, 1 | quando sarebbe stato pagato?~VITTORIA: Al ritorno della villeggiatura.~
656 2, 1 | campagna con dei quattrini?~VITTORIA: È facilissimo. In campagna
657 2, 1 | non ci ha più da pensare.~VITTORIA: Sì, ma sono restata senza
658 2, 1 | ha per ora da spendere.~VITTORIA: E come ho da far a giocare?~
659 2, 1 | giochetti si può perder poco.~VITTORIA: Oh! io non gioco a giochetti.
660 2, 1 | converrà aver pazienza.~VITTORIA: Oh, questo poi, no. Vo'
661 2, 1 | comprometto di voi.~PAOLO: Di me?~VITTORIA: Sì, di voi. Sarebbe gran
662 2, 1 | intaccato della metà almeno.~VITTORIA: Che importa? Quando l'ho
663 2, 1 | sei mesi del mio onorario.~VITTORIA: Lo dirò a mio fratello,
664 2, 1 | perché non le può dar niente.~VITTORIA: Ci sarà del grano in campagna.~
665 2, 1 | fare il pane che occorre.~VITTORIA: L'uva non sarà venduta.~
666 2, 1 | È venduta anche l'uva.~VITTORIA: Anche l'uva?~PAOLO: E se
667 2, 1 | questo passo, signora...~VITTORIA: Non sarà così di mio zio.~
668 2, 1 | grano, il vino e i danari.~VITTORIA: E non possiamo noi prevalerci
669 2, 1 | sperare da quella parte.~VITTORIA: Mio fratello dunque va
670 2, 1 | PAOLO: Se non ci rimedia.~VITTORIA: E come avrebbe da rimediarci?~
671 2, 1 | soprattutto la villeggiatura.~VITTORIA: Abbandonar la villeggiatura?
672 2, 1 | possa durar lungo tempo?~VITTORIA: Che duri fin che io ci
673 2, 1 | maritarmi.~PAOLO: E intanto?...~VITTORIA: E intanto terminiamo il
674 2, 1 | PAOLO: Ecco il padrone.~VITTORIA: Non gli diciamo niente
675 2, 2 | troppo fuor di me stesso).~VITTORIA: Eccoci qui, signor fratello,
676 2, 2 | partenza si differisca.~VITTORIA: No, no, sollecitatela pure.
677 2, 2 | per oggi non si partirà.~VITTORIA: E ci vuol tanto a rimettere
678 2, 2 | vi dico, non è possibile.~VITTORIA: Via, per oggi pazienza.
679 2, 2 | lo so. Non ne son sicuro.~VITTORIA: Ma voi mi volete far dare
680 2, 2 | volete, non so che farvi.~VITTORIA: Bisogna dire che vi siano
681 2, 2 | della mancanza d'un abito.~VITTORIA: E la signora Giacinta va
682 2, 2 | essere ch'ella pure non vada.~VITTORIA: Ecco la gran ragione. Eccolo
683 2, 2 | a me parerà di partire.~VITTORIA: Questo è un torto, questa
684 2, 2 | a principiar a disfare.~VITTORIA: Seguitate a fare.~LEONARDO:
685 2, 2 | lavorare. (Levando dal baule.)~VITTORIA: Io butterei volentieri
686 2, 2 | buttarvi il vostro mariage.~VITTORIA: Sì, se non vado in campagna,
687 2, 2 | Aiutatemi. (Vien servito.)~VITTORIA: (Oh, povera me! La villeggiatura
688 2, 3 | Scena Terza. Vittoria e Leonardo~ ~VITTORIA: Ma
689 2, 3 | Terza. Vittoria e Leonardo~ ~VITTORIA: Ma si può sapere il motivo
690 2, 3 | LEONARDO: Non lo so nemmen io.~VITTORIA: Avete gridato colla signora
691 2, 3 | vo' che la pratichiate.~VITTORIA: Eh! già, quando penso una
692 2, 3 | tanto che non ci anderà.~VITTORIA: Se non ci andasse Giacinta,
693 2, 3 | levato l'ordine de' cavalli.~VITTORIA: Oh sì, peneranno assai
694 2, 3 | sua figliuola in campagna.~VITTORIA: Ci ho gusto. Anch'ella
695 2, 3 | voglio che le parliate.~VITTORIA: Non le parlerò, non le
696 2, 4 | eccomi preparato pel viaggio.~VITTORIA: Oh! sì, avete fatto bene
697 2, 4 | mancanza di calor naturale).~VITTORIA: (Quando ci penso, per altro,
698 2, 4 | colla signora Giacinta.~VITTORIA: Oh! la signora Giacinta
699 2, 4 | cavalli per ventun'ora.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~
700 2, 4 | magnifica villeggiatura.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~
701 2, 5 | Scena Quinta. Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO:
702 2, 5 | lamentarsi dei fatti miei?~VITTORIA: Veramente pare dal vostro
703 2, 5 | che si vogliono rovinare.~VITTORIA: Ma siete curioso per altro.
704 2, 5 | resta per la necessità.~VITTORIA: Necessità di che?~FERDINANDO:
705 2, 5 | accudire agli affari suoi.~VITTORIA: E la signora Giacinta credete
706 2, 5 | FERDINANDO: Senz'altro.~VITTORIA: Sicuro?~FERDINANDO: Infallibilmente.~
707 2, 5 | FERDINANDO: Infallibilmente.~VITTORIA: (Io ho paura che mio fratello
708 2, 5 | della signora Giacinta.~VITTORIA: È bello?~FERDINANDO: Bellissimo.~
709 2, 5 | FERDINANDO: Bellissimo.~VITTORIA: Più del mio?~FERDINANDO:
710 2, 5 | figura strepitosissima.~VITTORIA: (Ed io ho da restare col
711 2, 5 | bellissima villeggiatura.~VITTORIA: Per qual ragione?~FERDINANDO:
712 2, 5 | divertiremo infinitamente.~VITTORIA: (Ed io ho da stare in Livorno?).~
713 2, 5 | Ci ho un gusto pazzo).~VITTORIA: (No, non ci voglio stare;
714 2, 5 | amica).~FERDINANDO: Signora Vittoria, a buon riverirla.~VITTORIA:
715 2, 5 | Vittoria, a buon riverirla.~VITTORIA: La riverisco.~FERDINANDO:
716 2, 5 | Montenero comanda niente?~VITTORIA: Eh! può essere che ci vediamo.~
717 2, 5 | le faremo un brindisi.~VITTORIA: Non vi è bisogno ch'ella
718 2, 5 | villeggiatura! Servitore umilissimo.~VITTORIA: La riverisco divotamente.~
719 2, 6 | Scena Sesta. Vittoria sola~ ~VITTORIA (sola):
720 2, 6 | Scena Sesta. Vittoria sola~ ~VITTORIA (sola): Ma! La cosa è così
721 2, 11 | ora?~BRIGIDA: La signora Vittoria.~GIACINTA: Le hai detto
722 2, 12 | Dodicesima. Giacinta, poi Vittoria~ ~GIACINTA: È ambiziosissima.
723 2, 12 | avrà avuto tempo a saperlo.~VITTORIA: Giacintina, amica mia carissima.~
724 2, 12 | cara gioia. (Si baciano.)~VITTORIA: Che dite eh? È una bell'
725 2, 12 | allargato il core d'allegrezza.~VITTORIA: Come state? State bene?~
726 2, 12 | benedica, che consolate.~VITTORIA: Voi, voi avete una ciera
727 2, 12 | ciera ch'io posso avere.~VITTORIA: Ed io non so cosa m'abbia,
728 2, 12 | bracciotti non sono stecchi.~VITTORIA: Eh! a voi non vi si contano
729 2, 12 | cielo, ho il mio bisognetto.~VITTORIA: Oh cara la mia Giacinta!~
730 2, 12 | Sedete, gioia; via sedete.~VITTORIA: Aveva tanta voglia di vedervi.
731 2, 12 | loco. Sto sempre in casa.~VITTORIA: E io? Esco un pochino la
732 2, 12 | giorno a girone per la città.~VITTORIA: (Vorrei pur sapere se va
733 2, 12 | niente della campagna).~VITTORIA: È molto che non vedete
734 2, 12 | ho veduto questa mattina.~VITTORIA: Non so cos'abbia. È inquieto,
735 2, 12 | e le nostre ore cattive.~VITTORIA: Credeva quasi che avesse
736 2, 12 | mandata qui suo fratello).~VITTORIA: (È superba quanto un demonio).~
737 2, 12 | restar a pranzo con noi?~VITTORIA: Oh! no, vita mia, non posso.
738 2, 12 | Glielo manderemo a dire.~VITTORIA: No, no assolutamente non
739 2, 12 | da noi si dà in tavola.~VITTORIA: (Ho capito. Mi vuol mandar
740 2, 12 | presto, bisogna sollecitare.~VITTORIA: (Ah! maledetta la mia disgrazia).~
741 2, 12 | ho da vestire da viaggio.~VITTORIA: Sì, sì, è vero; ci sarà
742 2, 12 | polvere mi dia fastidio.~VITTORIA: (Anche la sopravveste col
743 2, 12 | sopravveste col capuccietto?~VITTORIA: Sì, sì, ce l'ho ancor io;
744 2, 12 | ho veduta l'anno passato.~VITTORIA: Non l'ho portata, perché,
745 2, 12 | propriamente ridicola).~VITTORIA: Quest'anno mi ho fatto
746 2, 12 | me ne ho fatto un bello.~VITTORIA: Vedrete il mio, che non
747 2, 12 | qualche cosa di particolare.~VITTORIA: Nel mio non vi è né oro,
748 2, 12 | moda. Vuol esser moda.~VITTORIA: Oh! circa la moda, il mio
749 2, 12 | alla moda. (Sogghignando.)~VITTORIA: Non lo credete?~GIACINTA:
750 2, 12 | quando vede il mio mariage).~VITTORIA: In materia di mode poi,
751 2, 12 | che cos'è il vostro abito?~VITTORIA: È un mariage.~GIACINTA:
752 2, 12 | Mariage! (Maravigliandosi.)~VITTORIA: Sì, certo. Vi par che non
753 2, 12 | Francia la moda del mariage?~VITTORIA: Probabilmente, come l'avrete
754 2, 12 | GIACINTA: Chi ve l'ha fatto?~VITTORIA: Il sarto francese monsieur
755 2, 12 | l'abito di madama Granon.~VITTORIA: Oh! madama Granon è stata
756 2, 12 | ha da pagare senza altro.~VITTORIA: Vi spiace, ch'io abbia
757 2, 12 | GIACINTA: Oibò, ci ho gusto.~VITTORIA: Volevate averlo voi sola?~
758 2, 12 | tornare più d'una volta.~VITTORIA: Io credo che tutte paghino.~
759 2, 12 | sappiatemi dir se è alla moda).~VITTORIA: (Non crederei, che parlasse
760 2, 12 | metterete questo bell'abito?~VITTORIA: Non so, può essere, che
761 2, 12 | ci andiate in quest'anno!~VITTORIA: Chi v'ha detto che io non
762 2, 12 | mandato a licenziar i cavalli.~VITTORIA: E per questo? Non si può
763 2, 12 | GIACINTA: Volete venire con me?~VITTORIA: No, no, vi ringrazio.~GIACINTA:
764 2, 12 | vedrei tanto volentieri.~VITTORIA: Vi dirò, se posso ridurre
765 2, 12 | che l'avrei tanto a caro.~VITTORIA: A che ora partite?~GIACINTA:
766 2, 12 | GIACINTA: A ventun'ora.~VITTORIA: Oh! dunque c'è tempo. Posso
767 2, 12 | poco. (Verso la scena.)~VITTORIA: Se avete qualche cosa da
768 2, 12 | mio padre vuol desinare.~VITTORIA: Partirò dunque.~GIACINTA:
769 2, 12 | volete restare, restate.~VITTORIA: Non vorrei che il vostro
770 2, 12 | verità, è fastidioso un poco.~VITTORIA: Vi leverò l'incomodo. (
771 2, 12 | farete piacere. (S'alza.)~VITTORIA: (Quasi, quasi, ci resterei,
772 2, 12 | creanza. (Verso la scena.)~VITTORIA: Con chi parlate?~GIACINTA:
773 2, 12 | niente di civiltà costoro.~VITTORIA: Io non ho veduto nessuno.~
774 2, 12 | Eh, l'ho ben veduto io.~VITTORIA: (Ho capito). Signora Giacinta,
775 2, 12 | assicuro che ve ne voglio.~VITTORIA: Siate certa, che siete
776 2, 12 | GIACINTA: Un bacio almeno.~VITTORIA: Sì, vita mia.~GIACINTA:
777 2, 12 | mia gioia. (Si baciano.)~VITTORIA: Addio.~GIACINTA: Addio.~
778 2, 12 | Addio.~GIACINTA: Addio.~VITTORIA: (Faccio de' sforzi a fingere,
779 3, 4 | Scena Quarta. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: È un buon uomo,
780 3, 4 | in ordine il mio baule.~VITTORIA: Orsù, signor fratello,
781 3, 4 | parlare con questo caldo?~VITTORIA: Mi scaldo, perché ho ragione
782 3, 4 | non volete venire con me?~VITTORIA: Quando?~LEONARDO: Oggi.~
783 3, 4 | Quando?~LEONARDO: Oggi.~VITTORIA: Dove?~LEONARDO: A Montenero.~
784 3, 4 | LEONARDO: A Montenero.~VITTORIA: Voi?~LEONARDO: Io.~VITTORIA:
785 3, 4 | VITTORIA: Voi?~LEONARDO: Io.~VITTORIA: Oh!~LEONARDO: Sì, da galantuomo.~
786 3, 4 | LEONARDO: Sì, da galantuomo.~VITTORIA: Mi burlate?~LEONARDO: Dico
787 3, 4 | LEONARDO: Dico davvero.~VITTORIA: Davvero, davvero?~LEONARDO:
788 3, 4 | vedete ch'io fo il baule?~VITTORIA: Oh! fratello mio, come
789 3, 4 | che il signor Fulgenzio...~VITTORIA: Sì, sì, mi racconterete
790 3, 7 | Scena Settima. Vittoria con un vestito piegato,
791 3, 7 | vestito piegato, e detti~ ~VITTORIA: Fratello, volete vedere
792 3, 7 | mariage?~LEONARDO: Andate via.~VITTORIA: Che maniera è questa?~PAOLO: (
793 3, 7 | Lo lasci stare). (Piano a Vittoria.)~VITTORIA: Che diavolo
794 3, 7 | stare). (Piano a Vittoria.)~VITTORIA: Che diavolo avete?~LEONARDO:
795 3, 7 | il diavolo; andate via.~VITTORIA: E con questa bella allegria
796 3, 7 | villeggiatura, non vi è più niente.~VITTORIA: Non volete andare in campagna?~
797 3, 7 | ci anderete nemmeno voi.~VITTORIA: Siete diventato pazzo?~
798 3, 7 | per amor del Cielo). (A Vittoria.)~VITTORIA: Eh! non mi seccate
799 3, 7 | del Cielo). (A Vittoria.)~VITTORIA: Eh! non mi seccate anche
800 3, 8 | il cappello e la spada.)~VITTORIA: Ma si può sapere? (A Leonardo.)~
801 3, 8 | il cappello e la spada.)~VITTORIA: Si può sapere, che cosa
802 3, 8 | Lo saprete poi. (Parte.)~VITTORIA: Ma che cosa ha? (A Paolo.)~
803 3, 8 | dietro alla lontana. (Parte.)~VITTORIA: Sai tu, che cos'abbia? (
804 3, 9 | Scena Nona. Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA:
805 3, 9 | Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: Io resto di sasso, non
806 3, 9 | consolarmi colla signora Vittoria.~VITTORIA: Venite anche
807 3, 9 | colla signora Vittoria.~VITTORIA: Venite anche voi a rompermi
808 3, 9 | e voi mi trattate male?~VITTORIA: Che cosa siete venuto a
809 3, 9 | voi anderete in campagna.~VITTORIA: Oh! se non fosse perché,
810 3, 9 | con me, che le do licenza.~VITTORIA: Povero voi, se vi facessi
811 3, 9 | io non lo dico a nessuno.~VITTORIA: Sì, certo, confidatevi
812 3, 9 | non mi pare di meritarlo.~VITTORIA: Io dico quello che sento
813 3, 9 | niente a voi di nessuno?~VITTORIA: Oh! mille volte; e della
814 3, 9 | FERDINANDO: Ho detto io?~VITTORIA: Sicuro.~FERDINANDO: Può
815 3, 9 | fatto senza avvedermene.~VITTORIA: Eh! già, quel che si fa
816 3, 9 | mi volete dire il perché?~VITTORIA: No, non vi voglio dir niente.~
817 3, 9 | ridicolo che più mi paresse.~VITTORIA: Volete ch'io ve la dica?
818 3, 9 | s'ha da tacere, taccio.~VITTORIA: Orsù, perché non crediate
819 3, 9 | fa ridicola dappertutto.~VITTORIA: Per altro voi non dite
820 3, 9 | Dov'è il signor Leonardo?~VITTORIA: Io credo che sia andato
821 3, 9 | FERDINANDO: Con licenza.~VITTORIA: Dove, dove?~FERDINANDO:
822 3, 9 | di Montenero). (Parte.)~VITTORIA: Ed io, che cosa ho da fare?
823 3, 16 | Scena Sedicesima. Vittoria, Paolo, Brigida e detti~ ~
824 3, 16 | Paolo, Brigida e detti~ ~VITTORIA: È permesso? (Melanconica.)~
825 3, 16 | GIACINTA: Sì, vita mia, venite.~VITTORIA: (Eh vita mia, vita mia!).
826 3, 16 | Noi partirem fra poco.~VITTORIA: Si parte? (Allegra.)~GIACINTA:
827 3, 16 | si parte. Siete contenta?~VITTORIA: Sì, gioia mia, sono contentissima.~
828 3, 16 | vedo rasserenato. (Parte.)~VITTORIA: Via, fratello, andiamo
829 3, 16 | per andare in campagna.~VITTORIA: Sì, poco più, poco meno,
830 3, 16 | stabilire il contratto?~VITTORIA: Che contratto?~FILIPPO:
831 3, 16 | potrebbe fare la scritta.~VITTORIA: Che scritta?~LEONARDO:
832 3, 16 | son prontissimo a farla.~VITTORIA: E che cosa avete da fare?~
833 3, 16 | chiamano due testimoni.~VITTORIA: Che cosa far di due testimoni?~
834 3, 16 | BRIGIDA: Non lo sa? (A Vittoria.)~VITTORIA: Non so niente.~
835 3, 16 | Non lo sa? (A Vittoria.)~VITTORIA: Non so niente.~BRIGIDA:
836 3, 16 | Se non lo sa, lo saprà.~VITTORIA: Signor fratello.~LEONARDO:
837 3, 16 | fratello.~LEONARDO: Comandi.~VITTORIA: Si fa lo sposo?~LEONARDO:
838 3, 16 | LEONARDO: Per obbedirla.~VITTORIA: E a me non si dice niente?~
839 3, 16 | darete tempo, ve lo dirò.~VITTORIA: È questa la vostra sposa?~
840 3, 16 | fortuna. Mi vorrete voi bene?~VITTORIA: Oh quanto piacere! Quanta
841 3, 16 | osservando fra le scene.)~VITTORIA: (Che caro signor fratello!
842 3, 17 | un non so che la signora Vittoria.~VITTORIA: Non è vero niente,
843 3, 17 | che la signora Vittoria.~VITTORIA: Non è vero niente, non
844 3, 17 | dispiace... Come si farà?~VITTORIA: Permettetemi che io dica
845 3, 17 | voi l'espediente, signora.~VITTORIA: Io dico che se mio fratello
846 3, 17 | tralascierò di venire.~VITTORIA: No, no, verrete in calesso
847 3, 17 | le grazie della signora Vittoria.~LEONARDO: Sì, caro amico,
848 3, 17 | troppo bene per la signora Vittoria). (A Filippo.)~FILIPPO: (
849 3, 17 | bene, tutti d'accordo.~VITTORIA: Oh via! finiamola una volta.
La sposa persiana
Atto, Scena
850 0, ded | Signora Duchessa D.na Maria Vittoria Sorbelloni nata Principessa
Torquato Tasso
Atto, Scena
851 5, 6 | Marchesa canta per sé l'alta vittoria,~~Dell'amor di Torquato
Il teatro comico
Atto, Scena
852 0, per | poeta ~ELEONORA, cantatrice ~VITTORIA, servetta di teatro, detta
853 1, 5 | Scena Quinta. Orazio, poi Vittoria~ ~ORAZIO Dice così, ma è
854 1, 5 | son certo, ch'ei canterà.~VITTORIA Riverisco il signor Orazio.~
855 1, 5 | Orazio.~ORAZIO Oh, signora Vittoria, vi sono schiavo; voi siete
856 1, 5 | siete delle più diligenti.~VITTORIA Io faccio sempre volentieri
857 1, 5 | parte, che avete in mano?~VITTORIA Questa è la parte di Cate
858 1, 5 | caratterino di pelarina?~VITTORIA Sulla scena sì, ma fuori
859 1, 5 | le donne pelano sempre.~VITTORIA Una volta pelavano, ma adesso
860 1, 5 | giovanotti pelati fino all'osso.~VITTORIA Sapete perché? Ve lo dirò
861 1, 5 | avete mai rivestito alcuno?~VITTORIA Oh, io non son gonza.~ORAZIO
862 1, 5 | vostro; siete commediante.~VITTORIA So il fatto mio quanto basta
863 1, 5 | furba, basta esser donna.~VITTORIA È vero, ma sapete perché,
864 1, 5 | son furbe?~ORAZIO Perché?~VITTORIA Perché gli uomini insegnano
865 1, 5 | sareste innocentissime.~VITTORIA Senza dubbio.~ORAZIO E noi
866 1, 5 | Eh streghe indiavolate!~VITTORIA Orsù, signor Orazio, cosa
867 1, 6 | genere?~ANSELMO Poeta comico.~VITTORIA È un certo signor Lelio?~
868 1, 6 | ANSELMO Giusto el sior Lelio.~VITTORIA È stato anche a trovar me,
869 1, 6 | ORAZIO Per qual ragione?~VITTORIA Perché era miserabile, e
870 1, 6 | avete raffigurato per poeta?~VITTORIA Sì, signore. I poeti a fronte
871 1, 6 | ANSELMO I commedianti.~VITTORIA È vero, è vero; anch'essi,
872 1, 6 | avere?~ANSELMO L'economia.~VITTORIA Appunto come il poeta.~ORAZIO
873 1, 6 | lontano dall'accettarla.~VITTORIA E il nostro autore non se
874 1, 7 | Scena Settima. Orazio e Vittoria~ ~ORAZIO Ecco i soliti versi.
875 1, 7 | scene si terminavano così.~VITTORIA È verissimo; tutti i dialoghi
876 1, 7 | moderato l'uso di tali versi.~VITTORIA Gran novità si sono introdotte
877 1, 7 | fatto più male, o più bene?~VITTORIA Questa è una quistione,
878 2, 7 | Suggeritore col libro in mano, poi Vittoria~ ~SUGGERITORE Animo Colombina.
879 2, 7 | Colombina. (chiama forte)~VITTORIA Son qui, son qui.~SUGGERITORE
880 2, 13 | Scena Tredicesima. Vittoria e detti~ ~VITTORIA Signor
881 2, 13 | Tredicesima. Vittoria e detti~ ~VITTORIA Signor Orazio, è arrivata
882 2, 13 | ORAZIO Sentiamo cosa vuole.~VITTORIA Ora la faccio passare.~ORAZIO
883 2, 13 | ORAZIO Mandiamo un servitore.~VITTORIA Eh io fo la serva da burla,
884 3, 9 | non inclini alla satira.~VITTORIA Signor capo di compagnia,
885 3, 10 | veder la commedia in scena.~VITTORIA Lo fanno per non andare
886 3, 10 | in platea, che in scena.~VITTORIA Sì, ma taluni dai palchi
887 3, 10 | farsi sentire, e non basta.~VITTORIA In un pubblico bisogna aver
La vedova scaltra
Atto, Scena
888 3, 15 | valore.~Alv. Amore e la Vittoria sono due numi che servono
La putta onorata
Atto, Scena
889 3, 16 | fuggiti gli sbirri:~ ~NAN. Vittoria, vittoria.~LEL. Bravi, bravi,
890 3, 16 | sbirri:~ ~NAN. Vittoria, vittoria.~LEL. Bravi, bravi, ve ghe
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
891 VIR, 2, 10| Chi la mia morte o la vittoria onore.~~~~~~MEL.~~~~Indarno