IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elenco 1 eleneta 1 elenetta 118 eleon 830 eleonora 1271 eleonore 4 eléonores 1 | Frequenza [« »] 842 primo 837 meco 835 modo 830 eleon 827 causa 827 parole 826 panc | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eleon |
(segue) Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
501 1, 4 | chi mi piacerà e parerà.~ELEON. Ed io mi mariterò con chi 502 1, 5 | guardando alla scena)~ELEON. Manco male. Si finirà una 503 1, 6 | Vienna qualche giorno di più.~ELEON. Per dire la verità, eravamo 504 1, 6 | verso donna Eleonora)~ELEON. (Non lascia mai l'occasione 505 1, 7 | prendiamo la libertà...~ELEON. E che cosa c'entrate voi? 506 1, 7 | permetterà. (a Zelinda e Lindoro)~ELEON. La signora donna Eleonora 507 1, 7 | s'avanzano, ma in piedi)~ELEON. Non è necessario che siano 508 1, 7 | Eleonora) Restate. (ai tre)~ELEON. (Non viverei con costui 509 1, 7 | che rattristano troppo.~ELEON. Sì, sì, veniamo alle corte.~ 510 1, 7 | Queste son cose solite.~ELEON. Sì, sono formalità che 511 1, 7 | Non è gran cosa). (da sé)~ELEON. (Una casa di quella sorte) ( 512 1, 7 | piano a Zelinda e Lindoro)~ELEON. (Mi pare si possano contentare). ( 513 1, 7 | Item lascio ai medesimi...~ELEON. Ancora?~NOT. Io leggo quello 514 1, 7 | e Lindoro si consolano)~ELEON. (Questo è troppo. Scommetto 515 1, 7 | un tesoro). (a Zelinda)~ELEON. Che avete che piangete, 516 1, 7 | terminare.~FLAM. Ha ragione.~ELEON. Sentiamo.~NOT. Item lascio 517 1, 7 | senza contradizione veruna.~ELEON. E qual contradizione ci 518 1, 7 | NOT. Scusatemi, signora...~ELEON. Finite, finite di leggere. ( 519 1, 7 | consistente in dodici mila scudi.~ELEON. Vuol obbligarmi a restar 520 1, 8 | partito vi vorrete appigliare.~ELEON. Il testamento è ingiusto, 521 1, 8 | sagrificata, e si farà lite.~ELEON. Vi dev'essere una donazione 522 1, 8 | non l'avrebbe dimenticata.~ELEON. Me l'ha promessa, e vi 523 1, 9 | Filiberto, l'Avvocato~ ~ELEON. Che legge barbara, che 524 1, 9 | pregiudicare i vostri interessi.~ELEON. Sì, sì, ho capito. Temete 525 2, 8 | balsamo si converte in veleno.~ELEON. (Servita di braccio da 526 2, 8 | Fabrizio.~FABR. Mia signora.~ELEON. Dite al signor don Flaminio 527 2, 8 | conferenza col suo avvocato.~ELEON. Venga coll'avvocato, se 528 2, 9 | Eleonora e don Filiberto~ ~ELEON. Voi m'empite la testa di 529 2, 9 | pretendere, o per domandare.~ELEON. E l'articolo della donazione?~ 530 2, 9 | pretensione senz'alcun fondamento.~ELEON. Voi siete il corvo dalle 531 2, 9 | vostro vero e buon servitore.~ELEON. E per avere qualche cosa, 532 2, 10 | umilissimo di lor signori.~ELEON. Che vuol dire, signor Pandolfo, 533 2, 10 | son sicuro della vittoria.~ELEON. Ah, ah, ve lo diceva io 534 2, 10 | ingannare. (a don Filiberto)~ELEON. Lasciatelo dire, e non 535 2, 10 | non domando niente per me.~ELEON. Sentito? (a don Filiberto)~ 536 2, 10 | sollecitudine vale un tesoro.~ELEON. Bravissimo. Quanto credete 537 2, 10 | posso dire precisamente.~ELEON. Ma pure, presso a poco?~ 538 2, 10 | o li passeremo di poco.~ELEON. Sentite, signor don Filiberto? 539 2, 10 | ella, signore, mi scusi...~ELEON. È vero; è nato per far 540 2, 10 | disperare.~FIL. Non parlo più.~ELEON. Fareste meglio a sollecitar 541 2, 10 | Filiberto)~FIL. Io? come?~ELEON. A trovar del danaro per 542 2, 10 | Ho a trovar io il danaro?~ELEON. Sì, voi. E chi l'ha da 543 2, 10 | faccio per voi.~FIL. Per me?~ELEON. E per chi dunque? Se cerco 544 2, 10 | verso donna Eleonora)~ELEON. È buona? (a Pandolfo)~PAND. 545 2, 10 | Pandolfo)~PAND. È buonissima.~ELEON. Si farà. Non è egli vero, 546 2, 10 | Volete voi che si faccia?~ELEON. Lo voglio io, e lo dovete 547 2, 10 | Quand'è così, si farà.~ELEON. Sentite? Si farà. (a Pandolfo)~ 548 2, 11 | avvocato. (a donna Eleonora)~ELEON. Ho piacere. Sentiremo che 549 2, 11 | comandarmi? (a donna Eleonora)~ELEON. Niente, signore, mi pareva 550 2, 11 | di comune soddisfazione.~ELEON. Sentite? Propone un accomodamento. ( 551 2, 11 | merita d'essere ascoltata.~ELEON. Tacete voi. Lasciate parlare 552 2, 11 | risparmiare le spese...~ELEON. Volete tacere e lasciar 553 2, 11 | raddoppiano le seconde.~ELEON. Sentite? (a don Filiberto)~ 554 2, 11 | sentire il signor avvocato.~ELEON. Che uomo testardo, insoffribile, 555 2, 11 | Sentite? (a donna Eleonora)~ELEON. Se la cosa fosse così. ( 556 2, 11 | FIL. Sentiamo dunque...~ELEON. Sentiamo come si possa...~ 557 2, 11 | esse non si concluderà.~ELEON. Io ci verrò, signore. ( 558 2, 11 | Eleonora e a don Filiberto)~ELEON. A che ora volete voi che 559 2, 11 | una ora, se si contentano.~ELEON. A vent'una ora sarò da 560 3, 14 | averlo persuaso). (da sé)~ELEON. Credete voi che un accomodamento 561 3, 14 | che una grassa sentenza.~ELEON. Vi siete cambiato di sentimento.~ 562 3, 15 | piano a donna Eleonora)~ELEON. (Sentiremo quel che dirà 563 3, 16 | signora donna Eleonora?~ELEON. Cosa dice il signor Pandolfo?~ 564 3, 16 | sognato di dire diversamente.~ELEON. Dieci mila scudi? Non mi 565 3, 17 | questo?~FLAM. Che novità?~ELEON. Che pazzia?~LIND. Son fuori 566 3, 17 | non ho fiato di respirare.~ELEON. Eh via, Zelinda, svegliatevi 567 3, 17 | mancava or quest'imbroglio.~ELEON. Potressimo sottoscrivere 568 3, 17 | da sé, consolandosi)~ELEON. Dunque, signor avvocato, 569 3, 17 | donna Eleonora, e parte)~ELEON. E voi state qui come una 570 3, 17 | sfortunata, e me ne dispiace.~ELEON. Credo che siate voi che 571 3, Ult | signora donna Eleonora?~ELEON. In questo punto, se lo Il poeta fanatico Atto, Scena
572 1, 1 | Lo saprete a suo tempo.~ELEON. Dovreste mettergli nome 573 1, 1 | Vediamo. Ovano Pazzio.~ELEON. Bello, bello! Ovano vien 574 1, 1 | Eleonora, la vostra patente.~ELEON. Ora leggerò il nome, che 575 1, 1 | lusinghiera ed ingannatrice.~ELEON. Ma questo poi...~FLOR. 576 1, 1 | generoso poeta). (da sé, parte)~ELEON. Anch’io vi riverisco, signor 577 1, 1 | con quelli dell’accademia.~ELEON. Benissimo. Addio, Alcanto 578 1, 1 | Vi saluto, Cintia Sirena.~ELEON. Fidalma, addio.~ROS. Addio, 579 1, 1 | Addio, la mia cara Cintia.~ELEON. (Bellissime caricature! 580 2, 13 | questa sorta, compatiranno.~ELEON. (Avete sentito la petrarchesca 581 2, 13 | OTT. Cintia Sirena, a voi.~ELEON. In difesa d’Amore, accusato 582 2, 13 | Amore. (tutti applaudiscono)~ELEON. Compatiranno.~OTT. Eh, 583 2, 13 | incoronerò io, v’incoronerò io.~ELEON. (Gran miracoli che si fanno 584 3, 11 | lizion do volte al zorno?~ELEON. Sono stata anch’io poco 585 3, 11 | gentilissima siora Eleonora.~ELEON. Voi mi mortificate, signor 586 3, 11 | soggetti de tanta stima.~ELEON. Avete dunque deciso, che 587 3, 11 | gnente da far con ella.~ELEON. No certamente, perché io 588 3, 11 | ella unide perfettamente.~ELEON. Voi mi mortificate.~TON. ( 589 3, 11 | le xe compagne). (da sé)~ELEON. Voi per altro vi siete 590 3, 11 | diavolo! A chi no piaseravela?~ELEON. Ma qual è la bellezza, 591 3, 11 | affabile, e de bon cuor.3~ELEON. È difficile trovar unite 592 3, 11 | epilogade perfettamente.~ELEON. Voi mi mortificate.~TON. ( 593 3, 11 | bruo de lasagne). (da sé)~ELEON. Voi siete un grazioso poeta.~ 594 3, 12 | confronto delle virtuose.~ELEON. (Oh maledetta invidia!) ( 595 3, 12 | el merito de una persona.~ELEON. Signora Beatrice, io sono 596 3, 12 | poetesse ve l’intendete bene.~ELEON. Con vostro marito io non 597 3, 12 | fatelo col signor Tonino.~ELEON. Egli è in casa vostra, 598 3, 12 | BEAT. Io non sono poetessa.~ELEON. La poesia non è necessaria 599 3, 12 | proposizione è verissima.~ELEON. Io non la contradico.~BEAT. 600 3, 12 | ne dite, signor Tonino?~ELEON. Non l’accordate anche voi?~ 601 3, 13 | d’un così degno connubio.~ELEON. Mi rallegro infinitamente 602 3, 16 | Sirena non ci abbandonerà.~ELEON. Perdonatemi. Fino che vi 603 3, 16 | BEAT. Io non sono poetessa.~ELEON. Sentite? Ella non è poetessa, L'uomo di mondo Atto, Scena
604 1, 11 | propria casa, poi Ottavio~ ~ELEON. Ma! Sono sfortunata io. 605 1, 11 | OTT. (Passando la saluta)~ELEON. (Non gli risponde al saluto)~ 606 1, 11 | per civiltà? (ad Eleonora)~ELEON. Serva sua.~OTT. Gran disgrazia 607 1, 11 | Gran disgrazia è la mia.~ELEON. Chi così vuol, così merita.~ 608 1, 11 | questa passione dal cuore.~ELEON. Non siete ancora chiarito 609 1, 11 | cielo avrà che fare con me.~ELEON. Questo non è luogo da far 610 1, 11 | soffrire. (alzando la voce)~ELEON. (Entra, e chiude la finestra)~ ~ ~ ~ 611 2, 1 | vorrei pur vedervi contenta.~ELEON. La mia sfortuna vuole che 612 2, 1 | a parlargliene il primo.~ELEON. Conosco quanto ben mi volete. 613 2, 1 | segno di benevoglienza?~ELEON. È vero; coll'occasione 614 2, 1 | Ma n'ha la colpa Lucindo.~ELEON. Il signor Momolo per altro 615 2, 1 | non gli fan molto onore.~ELEON. È la gioventù che glielo 616 2, 1 | è venuto immediatamente.~ELEON. Se non mi volesse un poco 617 2, 1 | lasciami parlare con lui.~ELEON. Obbedisco. (parte)~ ~ ~ ~ 618 2, 3 | adesso no me voggio ligar.~ELEON. Bene obbligata, signor 619 2, 3 | no cercasse de reverirla.~ELEON. Per altro, se non era per 620 2, 3 | notte, e da tutte le ore.~ELEON. Eh, so che voi non perdete 621 2, 3 | incomodarla più spesso.~ELEON. E ch'è, che v'impedisca 622 2, 3 | se poderia insospettir.~ELEON. Mio padre anzi non fa che 623 2, 3 | cossa, me saveria profittar.~ELEON. Quand'io ve la dico, la 624 2, 3 | ela un per de ore almanco.~ELEON. Due ore sole?~MOM. Anca 625 2, 3 | MOM. Anca più, se la vol.~ELEON. E non istareste meco per 626 2, 3 | un pochettin da pensar.~ELEON. Deggio confessare, che 627 2, 3 | vegnir rosso, da galantomo.~ELEON. Fate bene a scherzare: 628 2, 3 | cussì. Son un galantomo.~ELEON. Se non avessi stima di 629 2, 3 | so certo de no meritarla.~ELEON. Ora voglio parlarvi con 630 2, 3 | vita un poco troppo barona.~ELEON. Non dico questo; ma certamente 631 2, 3 | far? Son ancora zovene.~ELEON. Se perdete sì male i giorni 632 2, 3 | sodo, ma gnancora no posso.~ELEON. Non potete? Avete mai provato?~ 633 2, 3 | el vero, no ho mai provà.~ELEON. Come dunque a dir vi avanzate 634 2, 3 | principiar? La me insegna ela.~ELEON. Io sono in grado da apprendere, 635 2, 3 | sa che no fasse profitto?~ELEON. Voglio insegnarvi una cosa 636 2, 3 | sola.~MOM. Via mo, la diga.~ELEON. Fate capitale di chi vi 637 2, 3 | sta sincerità che la dise?~ELEON. Quelle persone che vi amano 638 2, 3 | ghe ne stenta a trovar.~ELEON. Mi credete voi interessata?~ 639 2, 3 | MOM. Ela? me vorla ben?~ELEON. Basta così. Conosco di 640 2, 3 | Cercherò la maniera...~ELEON. Con licenza, sono chiamata.~ 641 2, 3 | lassa cussì sul più bello?~ELEON. All'onore di riverirvi. ( 642 2, 14 | onore che io non merito.~ELEON. Riconosco per mia fortuna 643 2, 14 | cortesia. (tutti siedono)~ELEON. Mi fa sperare mio padre 644 2, 14 | compagnia. (verso Eleonora)~ELEON. Averete occasione di compatirmi.~ 645 2, 14 | Aspettiamo un signore.~ELEON. Non potrebbe venir con 646 2, 14 | Non signore, è veneziano.~ELEON. Tanto meglio.~BEAT. Eccolo 647 2, 15 | entrando parla verso la scena)~ELEON. (Cieli! qui Momolo?) (da 648 2, 15 | rispetto. (con tenerezza)~ELEON. Il signor Momolo si prende 649 2, 15 | cinque. Vederemo de repiegar.~ELEON. (Il signor Momolo, a quel 650 2, 15 | Cossa dise siora Leonora?~ELEON. Io non c'entro, signore. ( 651 2, 15 | giovane è innamorata). (da sé)~ELEON. (La mia compagnia le dà 652 2, 15 | Momolo viene con esso noi.~ELEON. (Anche al marito preme 653 2, 15 | si portan via le chiavi.~ELEON. (Ci viene mal volentieri; 654 2, 15 | Cossa disela, siora Leonora?~ELEON. Siete curioso davvero. 655 2, 15 | anderebbe senza di noi.~ELEON. Perché credete questo, 656 2, 15 | fortuna di soddisfarvi.~ELEON. Dite piuttosto che a voi 657 2, 15 | servirla. (le offre la mano)~ELEON. Riceverò le sue grazie. 658 2, 15 | per me s'incomodi. (parte)~ELEON. (Che affettazione! Tanto 659 2, 17 | passare.~SILV. Andiamo dunque.~ELEON. Passi prima la signora 660 2, 17 | di sprezzatura, ed entra)~ELEON. (Le belle caricature!) ( 661 3, 1 | per il signor Momolo...~ELEON. Sono una fanciulla...~BEAT. 662 3, 1 | soltanto la mia persona...~ELEON. Voi siete finalmente...~ 663 3, 1 | marito, ma non sono capace...~ELEON. Non vi è bisogno...~BEAT. 664 3, 1 | ch'io resti in Venezia.~ELEON. Non mi crediate così indiscreta...~ 665 3, 1 | mio dovere in questo...~ELEON. Volete parlar voi sola?~ 666 3, 1 | Si tratta dell'onor mio.~ELEON. Vi confesso ch'io l'amo; 667 3, 1 | di vincere diversamente.~ELEON. Eccolo alla volta nostra.~ 668 3, 1 | BEAT. A rivederci, amica.~ELEON. Restate...~BEAT. No, certo. 669 3, 2 | Eleonora, poi Momolo~ ~ELEON. Parmi vedere in lui un 670 3, 2 | nissuna cattiva intenzion.~ELEON. Son persuasa di questo. 671 3, 2 | e gnanca tanto pochetta.~ELEON. Chi sta peggio da lei a 672 3, 2 | qualcossa de straordinario.~ELEON. Permettetemi che io mi 673 3, 2 | voggio perder la libertà.~ELEON. Dunque per me non vi è 674 3, 2 | che me mua de opinion.~ELEON. Bramo una consolazione 675 3, 2 | libertà.~MOM. Comandème.~ELEON. Se chiedo, temo che mi 676 3, 2 | prometto tutto quel che volè.~ELEON. Voi per ora non vi volete 677 3, 2 | ammogliare.~MOM. No certo.~ELEON. Ma non siete determinato 678 3, 2 | che me poderave scambiar.~ELEON. Promettetemi dunque, che 679 3, 2 | che me vegna sta volontà?~ELEON. Sì, certo, ve lo prometto, 680 3, 2 | E se stasse dies'anni?~ELEON. Per tutto il tempo della 681 3, 2 | pettegolezzi de zelosia.~ELEON. Mi riporterò sempre alla 682 3, 2 | amor particolar). (da sé)~ELEON. (Spero colla cortesia di 683 3, 2 | vago dalla mia ballarina.~ELEON. Pazienza. Ricordatevi qualche 684 3, 2 | la indivinè. A revederse.~ELEON. Addio, caro.~MOM. Bondì... ( 685 3, 2 | gambe). (da sé, e parte)~ELEON. È una gran pazienza la 686 3, 12 | Venezia con buona pace.~ELEON. Sì, caro signor Silvio, 687 3, 13 | della inclinazione per me...~ELEON. Compatitemi, signor Ottavio: 688 3, 13 | prometto del mio costume...~ELEON. Senz'aspettar più oltre, 689 3, 13 | crede.~MOM. E vu, fia mia?~ELEON. Ed io, se il genitore l' 690 3, 13 | sangue e la mia vita istessa.~ELEON. Mi fate piangere per la 691 3, 15 | Bravo, el l'ha dita in rima.~ELEON. Ma qui si sta in piedi, 692 3, 15 | figlia, dagli la mano.~ELEON. Con tutto il core. (dà L'incognita Atto, Scena
693 2, 5 | camera migliore dell’osteria.~ELEON. Certa Colombina la conoscete 694 2, 5 | Sì, signora, la conosco.~ELEON. È ella qui in Aversa?~CAM. 695 2, 5 | Aversa?~CAM. Vi è senz’altro.~ELEON. Ridolfo, facciamola a noi 696 2, 5 | ho pratica della terra.~ELEON. Sì, andate e conducete 697 2, 5 | tutta lieta nel rivederci.~ELEON. Sarà più lieta, quando 698 2, 6 | SESTA~ ~Eleonora sola.~ ~ELEON. Povera Rosaura, ella è 699 2, 7 | me? (gli dà uno schiaffo)~ELEON. Oimè! (si sveglia)~CAM. 700 2, 7 | Ahi, ahi, aiuto! (parte)~ELEON. Misera me! In qual luogo 701 2, 7 | impara. (chiude la porta)~ELEON. Signore, chi siete voi?~ 702 2, 7 | voi?~LEL. Un galantuomo.~ELEON. Da me che volete?~LEL. 703 2, 7 | signora, non vi sgomentate.~ELEON. Che fate in questa camera?~ 704 2, 7 | Ci sono venuto a caso.~ELEON. Perché chiusa avete la 705 2, 7 | Per non essere disturbato.~ELEON. Ma che pretendete?~LEL. 706 2, 7 | esibirvi la mia servitù.~ELEON. Sapete voi chi son io?~ 707 2, 7 | ho l’onor di conoscervi.~ELEON. Entrate in camera d’una 708 2, 7 | può entrar da per tutto.~ELEON. Gli uomini d’onore non 709 2, 7 | il rispetto. (s’inchina)~ELEON. Contentatevi di uscir di 710 2, 7 | sia qualche uomo di villa?~ELEON. Qualunque voi siate, avete 711 2, 7 | Perché un’azione indegna?~ELEON. Entrar in camera d’una 712 2, 7 | l’apro. (apre la porta)~ELEON. (Tornasse almeno Ridolfo). ( 713 2, 7 | LEL. Ora sarete contenta.~ELEON. Sarò contenta, se voi uscirete 714 2, 7 | offendete se mi scacciate.~ELEON. Restatevi dunque, ed io 715 2, 7 | non partirete. (l’arresta)~ELEON. Mi userete voi un’impertinenza?~ 716 2, 7 | Vi pregherò di soffrirmi.~ELEON. Ditemi, che volete?~LEL. 717 2, 7 | LEL. Placatevi, e parlerò.~ELEON. Parlate; vi ascolterò, 718 2, 7 | fossi trattenuto a mirarlo.~ELEON. Chi siete voi?~LEL. Son 719 2, 7 | la bontà di manifestarvi.~ELEON. Né io vi dirò il mio nome, 720 2, 7 | senza esserci conosciuti.~ELEON. Spero che di qui partirete.~ 721 2, 7 | Per ora sarà difficile.~ELEON. Vi farò pentire della vostra 722 2, 7 | parlare con dei termini gravi.~ELEON. In questa terra son conosciuta.~ 723 2, 7 | LEL. Io non vi conosco..~ELEON. Mi darò a conoscere al 724 2, 7 | Bagno? Lo conoscete voi?~ELEON. Io non l’ho mai veduto; 725 2, 7 | eccolo ai vostri piedi.~ELEON. Voi Ottavio? Il capo dei 726 2, 7 | LEL. Sì, il vostro servo.~ELEON. Perdonatemi se vi ho aspramente 727 2, 7 | Signora, vi domando perdono.~ELEON. Non vi credeva capace di 728 2, 7 | la dama, con cui favello.~ELEON. Eleonora son io dei conti 729 2, 7 | nemmen che vi sia). (da sé)~ELEON. (Non mi altero di vantaggio, 730 2, 7 | Aversa? Ditemi, siete sola?~ELEON. Ecco la persona che mi 731 2, 7 | LEL. Chi è quel vecchio?~ELEON. È un cavaliere siciliano; 732 2, 8 | questo signore? (ad Eleonora)~ELEON. Egli è il signor Ottavio 733 2, 8 | infelice Rosaura è carcerata.~ELEON. Oimè, che sento!~LEL. Dov’ 734 2, 8 | carceri del governatore.~ELEON. Per quale cagione?~LEL. 735 2, 8 | povera giovane è carcerata.~ELEON. E di quel temerario che 736 2, 8 | balzerei ai piedi la testa.~ELEON. Come! Non siete voi il 737 2, 8 | porti. Così si parla di me?~ELEON. E voi così trattate coi 738 2, 8 | terra, e parte)~RID. Oimè.~ELEON. Oh Dio! Alzatevi.~RID. 739 2, 8 | Alzatevi.~RID. È partito?~ELEON. Sì, è partito.~RID. Andiamo 740 2, 8 | dal governatore. (parte)~ELEON. Quanti accidenti! Quante 741 2, 10 | La mia contessa Eleonora?~ELEON. Cara Rosaura, lasciate 742 2, 10 | domando perdono. (ad Ottavio)~ELEON. Compatiteci. Egli ama questa 743 2, 10 | stramazzato per terra). (da sé)~ELEON. Signore, abbiamo necessità 744 2, 10 | onorata sia la mia casa?~ELEON. L’affetto ch’io ho per 745 2, 10 | Oimè! Il mio persecutore.~ELEON. Costui è un indegno che 746 2, 10 | Scellerato! A tanto s’avanza?~ELEON. Egli mi ha fatto tremare.~ 747 2, 10 | Cielo, aiutami. (parte)~ELEON. Non ho veduto un temerario Il padre di famiglia Atto, Scena
748 1, 15 | modestamente, ed Eleonora~ ~ELEON. Brava sorellina, ho piacere 749 1, 15 | della vera esemplarità.~ELEON. È vero che la casa di nostra 750 1, 15 | dal sentiero della virtù.~ELEON. Anzi le cure domestiche 751 1, 15 | non ci sto volentieri.~ELEON. Ma ditemi, cara sorella, 752 1, 15 | costumi, il signore Ottavio.~ELEON. Il signore Ottavio? il 753 1, 15 | Oh che uomo esemplare!~ELEON. E che cosa veniva a fare 754 1, 15 | insegnarmi a ben vivere.~ELEON. E dove vi parlava?~ROS. 755 1, 15 | ROS. Nella mia camera.~ELEON. E la signora zia che diceva?~ 756 1, 15 | curiosità, non per immodestia.~ELEON. Quanto a questo poi, io 757 1, 15 | tutto si fa a fin di bene.~ELEON. Basta, sarà come dite. 758 1, 15 | abbassato il capo a' suoi cenni.~ELEON. Quanto mi date, se ve lo 759 1, 15 | salvi, ditemelo per carità.~ELEON. Ho inteso dire, non da 760 1, 15 | maritarvi.~ROS. Maritarmi?~ELEON. Sì, maritarvi. Siete la 761 1, 15 | accompagnarmi con un uomo?~ELEON. Farete anco voi quello 762 1, 15 | ROS. Voi vi maritereste?~ELEON. Perché no? Se mio padre 763 1, 15 | maritereste così ad occhi chiusi?~ELEON. Mio padre li aprirà per 764 1, 15 | marito che non vi piacesse?~ELEON. Sarei costretta a soffrirlo.~ 765 1, 15 | che il ciel ci guardi.~ELEON. Dunque come ho da fare?~ 766 1, 15 | parlano di queste cose.~ELEON. Cara sorella, mi raccomando 767 1, 15 | Siate buona, e non dubitate.~ELEON. Me lo troverete voi un 768 1, 15 | marito?~ROS. Se sarete buona.~ELEON. Farò tutto quello che mi 769 1, 16 | Chi è qui? Si può entrare?~ELEON. Oh povera me! Chi sarà 770 1, 16 | uomo del signor Ottavio.~ELEON. Non c'è nostro padre. Mandiamolo 771 1, 16 | venga, signor Ottavio.~ELEON. E con lui v'è un giovine.~ 772 1, 16 | suo morigerato discepolo.~ELEON. È un figlio del signor 773 1, 16 | mia signora. (ad Eleonora)~ELEON. Lo riverisco.~OTT. Come 774 1, 16 | siede presso Eleonora)~ELEON. (Io sono in un grande imbroglio). ( 775 1, 16 | conservazione della specie umana.~ELEON. Bel capitolo! (a Florindo)~ 776 1, 16 | Vi piace? (a Eleonora)~ELEON. Non mi dispiace. (a Florindo)~ 777 1, 16 | amore! (piano ad Eleonora)~ELEON. Non è brutta, non è brutta. ( 778 1, 17 | ricordatevi del capitolo.~ELEON. Sì, l'ho a memoria.~FLOR. ( 779 1, 18 | sono figlia obbediente.~ELEON. Ed io, signor padre?~GER. 780 1, 18 | padre?~GER. E voi andate.~ELEON. Siete forse in collera 781 2, 18 | Beatrice ed Eleonora~ ~ELEON. Oh! signora Beatrice, che 782 2, 18 | sempre vi ho voluto bene.~ELEON. Aspetti: vuol ch'io chiami 783 2, 18 | Non è più con sua zia?~ELEON. Questa mattina è ritornata 784 2, 18 | bene? È di buona salute?~ELEON. Aspetti, la chiamerò.~BEAT. 785 2, 18 | da parlare segretamente.~ELEON. Come comanda. S'accomodi.~ 786 2, 18 | maritereste voi volentieri?~ELEON. Perché no? Se mio padre 787 2, 18 | Florindo, lo prendereste voi?~ELEON. Perché no?~BEAT. Dunque 788 2, 18 | BEAT. Dunque vi piace?~ELEON. Non è giovane da dispiacere.~ 789 2, 18 | voi diventaste mia nuora.~ELEON. L'onore sarebbe il mio. 790 2, 18 | concludere immediatamente.~ELEON. Con mio padre ne avete 791 2, 18 | ancora, ma gliene parlerò.~ELEON. Bene, favorite prima di 792 2, 18 | discorrerla fra di noi?~ELEON. Signora mia, non vorrei 793 2, 18 | viene, lo farò passare.~ELEON. Oh! perdonatemi, questo 794 2, 18 | io parto.~BEAT. Perché?~ELEON. Mi ha detto assolutamente 795 2, 19 | Eccomi. (entra in camera)~ELEON. Con sua licenza. (si alza 796 3, 3 | Eleonora, poi Rosaura~ ~ELEON. Chi mai è stato serrato 797 3, 3 | Sorella, che fate qui?~ELEON. Zitto, non fate rumore. ( 798 3, 3 | guardate con tanta attenzione?~ELEON. Qui dentro v'è un giovane 799 3, 3 | l'ha fatto entrare colà?~ELEON. Il signor padre.~ROS. Lo 800 3, 3 | conoscete voi cotesto giovane?~ELEON. Lo conosco certo. Egli 801 3, 3 | Fratello del signor Florindo?~ELEON. Per l'appunto.~ROS. Ed 802 3, 3 | ROS. Ed è il primogenito?~ELEON. Certamente. È figlio della 803 3, 3 | mariterà prima di suo fratello.~ELEON. Ragionevolmente dovrà esser 804 3, 3 | bello questo signor Lelio?~ELEON. È un giovane di buon garbo. 805 3, 3 | delle pessime conseguenze.~ELEON. E che cosa può avvenire 806 3, 3 | non vi conviene vedere.~ELEON. Quando è così, acciò non 807 3, 3 | ogni ombra di pericolo.~ELEON. Sorella, io vado nella 808 3, 3 | che il cielo v'accompagni.~ELEON. (Quanto pagherei a sapere 809 3, 4 | uomo. (guarda come sopra)~ELEON. Brava, signora sorella, 810 3, 4 | non si chiama curiosità.~ELEON. Ma che cosa v'ha spinto 811 3, 4 | La carità del prossimo.~ELEON. Come la carità?~ROS. Sentendo 812 3, 4 | battuto alla porta di strada)~ELEON. È stato picchiato all'uscio 813 3, 4 | strada.~ROS. Guardate chi è.~ELEON. Potete guardare anche voi.~ 814 3, 4 | modestia non me lo permette.~ELEON. Senza tanti riguardi guarderò 815 3, 4 | così rinserrato! Patirà.~ELEON. Sapete chi è?~ROS. Chi 816 3, 4 | Sapete chi è?~ROS. Chi mai?~ELEON. Il signor Florindo.~ROS. 817 3, 4 | ROS. Gli avete aperto?~ELEON. Mi credereste ben pazza. 818 3, 4 | ROS. L'avete mandato via?~ELEON. Non gli ho detto cosa alcuna.~ 819 3, 4 | padre. Facciamolo entrare.~ELEON. Nostro padre non c'è.~ROS. 820 3, 4 | c'è.~ROS. Lo aspetterà.~ELEON. E intanto dovrebbe star 821 3, 4 | parlare con suo fratello.~ELEON. Questo sarà il minor male, 822 3, 23 | VENTITREESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ELEON. Eccomi qui.~GER. Tua sorella 823 3, 23 | ROS. Sorella carissima...~ELEON. Eh! sorella carissima, 824 3, 23 | ROS. Abbiate giudizio.~ELEON. Abbiatene voi, che ne avete 825 3, 23 | Io torno nel mio ritiro.~ELEON. Ed io resto nella mia casa.~ 826 3, 23 | viver con maggior cautela.~ELEON. Ed io continuerò a viver 827 3, 23 | giudizio, vive assai bene.~ELEON. Chi ha giudizio, vive bene 828 3, 23 | bisogna praticar nessuno.~ELEON. Le pratiche fanno male 829 3, 23 | tutto.~ROS. Sorella, addio.~ELEON. Addio, Rosaura, addio.~ 830 3, 24 | E la signora Eleonora?~ELEON. Non posso desiderare maggior