IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parolaccie 1 parolai 2 parolazza 1 parole 827 paroleta 1 parolete 1 paroletta 4 | Frequenza [« »] 835 modo 830 eleon 827 causa 827 parole 826 panc 824 venga 822 lor | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parole |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
Parte
501 Dia1 | sinceri.~No sta in te le parole ~El merito maggior: ~Ghe
502 Dia1 | comprenda ~La forza in lui delle parole sante,~Ché la predicazione
503 Dia1 | amore, ~Ma non risponde alle parole il cuore.~7. Due amici viaggiando
504 Dia1 | disse la bestia in sue parole), ~Ben mi sta di soffrir
505 Dia1 | par che no la possa ~Le parole gnancora proferir?~Pasquetta
506 Dia1(79) | non può bene pronunciar le parole.~
507 Dia1 | Canterò di Te sol sacre parole, ~Benedirò della tua destra
508 Dia1 | il sole, ~Formeran le mie parole ~Laudi eterne al Re del
509 Dia1 | franca,~E a soggetto134 parole no ghe manca.~Certo (me
510 Dia1 | Tanto giusto che digo ste parole, ~Passa le porte, e va de
511 Dia1 | prima parte,~Colle belle parole fatte secondo l’arte, ~E
512 Dia1 | dovendo convertirla, ~Con parole patetiche dovevo intenerirla.~
513 Dia1 | cantilena, ~Non trovo le parole, perdo il fil della scena.~
514 Dia1 | per sdegno,~Però con tal parole non presi un sacro impegno. ~
515 Dia1 | Con sante preci ed umili parole;~E quando il Coro a salmeggiare
516 Dia1 | confondono i sensi e le parole.~L’Ora finita, il confessor
517 Dia1 | pronunzia ad alta voce ~Quelle parole che il Vangelo insegna: ~
518 Dia1 | la mia insegna; ~Le quai parole registrate sono~Nel Vangel
519 Dia1 | donna: ~Lieta mi fan queste parole assai, ~Nella casa di Dio
520 Dia1 | la sua benedizione ~Con parole divine e segni tanti. ~Poscia
521 Dia1 | che fatte abbian queste parole, ~Disse quell’orazione il
522 Dia1 | Ma nel dir le santissime parole~Non pensate alle serve o
523 Dia1 | porge il confessore ~Queste parole d’Isaia dicendo:~Per sua
524 Dia1 | Al viso, ai vezzi, alle parole, al moto, ~Non ho visto
525 Dia1 | più bella sposa.~Mi a ste parole la saliva ingioto, ~Ordeno
526 Dia1 | E spiegate mi fur le sue parole) ~Che produrre dovea pianta
527 Dia1 | spiegare potrian le mie parole,~E se tutto vo’ dir quel
528 Dia1 | Mescere non degg’io sciocche parole.~Dunque a Vostra Eccellenza
529 Dia1 | Dalle prove, dai sensi e le parole ~Chiara vedrà la verità
530 Dia1 | In virtù di santissime parole, ~Pari si fa del Sacerdote
531 TLiv | abbonda di memoria e di parole,~Sopra ogn’altro aver può
532 TLiv | lei ~Senza che sianmi le parole mozze,~E che venghino anch’
533 1 | E piange, e mesce alle parole il pianto.~Ohimè (dicendo),
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
534 1, 6 | RUSP.~~~~Tutte belle parole, e tristi fatti.~~~~~~RUGG.~~~~
535 3, 7 | CETR.~~~~Delle belle parole~~Ne ho avute in abbondanza.~~
536 3, 7 | finiamola una volta.~~Le parole lasciam; veniamo ai fatti.~~~ ~~~~~
Il povero superbo
Atto, Scena
537 2, 4 | Ma dite che volete, e le parole~~Buttate fuori...~~~~~~SCR.~~~~
538 2, 8 | amor comparte;~~Orsù, poche parole,~~Non mi merita, no, chi
539 2, 16 | si canterà.~~~~~~MAD.~~~~Parole e musica~~Tenete qua.~~~~~~
540 3, 1 | Conferire con voi quattro parole.~~~~~~PAN.~~~~Parli pure;
Il prodigo
Atto, Scena
541 1, 5 | Sopra tutto non state a dar parole a quel briccone di Truffaldino.~
542 1, 6 | TRUFF. Sopra tutto non date parole a quel briccone di Truffaldino.
543 1, 11 | lassa mover dal cuor, ma le parole che vien dal cuor le xe
544 1, 11 | scusa.~OTT. Ora, ora, in due parole lo accheto. (in atto di
545 2, 4 | formalizzarmi delle tue parole. Tieni questa chiave.~TRUFF.
546 2, 6 | ridico: è superfluo gettar le parole con quello sciocco.~CLAR.
547 2, 10 | che siami avanzato mai a parole, che offendessero la vostra
548 3, 4 | signora Clarice, e le vostre parole non le calcolo un fico.~
549 3, 14 | se credessi che le mie parole bastassero a farlo ravvedere,
La pupilla
Opera, Atto, Scena
550 PUP, 1, 1| ricavar poterono~~Cento parole mie del parto il genere:~~
551 PUP, 1, 4| tossico~~Convertirò di mie parole il balsamo.~~Ecco la Caterina;
552 PUP, 1, 6| intesi all'anima~~Le tue parole penetrar. Già sentomi~~Un
553 PUP, 2, 5| inutili~~Abbia tu sparse le parole all'aere.~~~~~~QUA.~~~~Quel
554 PUP, 3, 11| Non si vendono~~Mie parole per poco. Altro non dicoti,~~
555 PUP, 4, 1| pur stucchevole;~~Con tue parole d'annoiar fai studio~~La
556 PUP, 5, 1| che mi secondino~~Poche parole vostre.~~~~~~ORA.~~~~Ah,
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
557 1, 2 | le pistole,~~E senz'altre parole,~~Se non trovate stalla
558 2, 2 | qual colpo~~Fanno in me tai parole!~~~~~~BELL.~~~~Ah m'ingannate!~~
Il raggiratore
Atto, Scena
559 Pre | trattato. Ecco le precise parole dell’eruditissimo Cavaliere:~«
560 1, 1 | Arlecchino~ ~CON. In due parole vi spiccio tutti.~DOTT.
561 1, 1 | malora). (da sé)~CON. Due parole ancora col signor Dottore,
562 1, 1 | ARL. Me sbrigo in quattro parole. La sappia, sior... Ma bisogna
563 1, 2 | dei passi.~CON. Passi, parole, buoni uffizi, sì, caro
564 2, 7 | lasciaste mai escir di bocca parole basse.~CARL. Sempre parole
565 2, 7 | parole basse.~CARL. Sempre parole alte ho da dire?~CON. Oh
566 2, 7 | arlecchinate. M’intendo parole proprie, non vili.~CARL.
Il ricco insidiato
Atto, Scena
567 2, 1 | accenti.~~~~~~FEL.~~~~Dalle parole vostre si vede il vostro
568 4, 1 | mio progetto,~~E dalle sue parole assai mi comprometto.~~Dopo
569 4, 3 | nemica?~~Crediam che tai parole sian d'amicizia effetto,~~
570 4, 3 | BIG.~~~~Rispondo in due parole:~~Il signor don Emilio assassinar
571 4, 10 | Felicita)~~~~~~LIV.~~~~Non ha parole pronte. (a donna Felicita)~~~~~~
572 4, 11 | germana.~~Non faccio altre parole; son quieta, e son pagata.~~
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
573 ROV, 1, 3 | vezzi, nei sguardi e in le parole.~~Spade e lancie trattar,
574 ROV, 1, 4 | adori e apprezzi,~~Con soavi parole e dolci vezzi.~~Elà, venga
575 ROV, 1, 4 | frutto.~~~~~~GRAZ.~~~~Queste parole mi consolan tutto.~~~~~~
576 ROV, 1, 6 | il labbro,~~Colle dolci parole e i dolci sguardi,~~Si prepari
577 ROV, 1, 11 | Ingannarmi non puoi;~~Ho le parole tue tutte ascoltate.~~~~~~
578 ROV, 2, 6 | RIN.~~~~E le dolci parole?~~~~~~FERR.~~~~Son lusinghe~~
579 ROV, 2, 7 | Ah pur troppo egli è ver! Parole e sguardi,~~Che rendono
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
580 1, 4 | difetti altrui.~~Bastano due parole a rendermi placata,~~E il
581 1, 5 | il stile ironico.~~Queste parole vostre han pur del maccheronico.~~~~~~
582 2, 3 | acquietarmi, bastano due parole.~~~~~~RIN.~~~~Parli, chieda,
583 3, 3 | risplendere in fatti ed in parole,~~Come di mezzogiorno splendono
584 3, 4 | cavaliere,~~Dalle vostre parole dolcissime, sincere.~~Portalo
585 5, Ult | mi faccia, perdute ho le parole) (da sé)~~~~~~CON.~~~~A
Il tutore
Atto, Scena
586 1, 6 | permette, gh’ho da dir do parole, e po la lasso vegnir. (
587 2, 16 | da sé)~LEL. In poche parole. Questa è una casa di persone
588 2, 16 | sì. Con quattro delle mie parole ve la faccio sposar su due
589 2, 17 | vergognare.~COR. Eh, in due parole ci spicciamo. Signor Lelio. (
590 2, 20 | stuffo de farlo e in do parole me sbrigo. Questa xe l’ultima
591 3, 5 | principiato a dirle belle parole, a farle degli scherzetti.~
592 3, 9 | PANT. (Vôi andar a dir le parole a siora Rosaura, avanti
593 3, 15 | PANT. E la farà che le parole de siora Beatrice ghe fazza
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
594 1, 2 | quella gente con delle buone parole, che non s'abbiano a lamentare
595 1, 3 | matrimonio; di aver colle mie parole accreditato in faccia del
596 1, 3 | pazzo; ma con delle buone parole mi è riuscito far che si
597 1, 3 | oppure con carezze, con parole dolci, con buone grazie
598 1, 4 | a battere queste vostre parole?~FERDINANDO: Battono nell'
599 1, 4 | portare.~VITTORIA: Sono parole le vostre orribili, velenose;
600 1, 4 | vostre orribili, velenose; parole che mi passano il cuore.~
601 1, 5 | mio cuore! Che artifiziose parole! Che sguardi languidi traditori!
602 2, 2 | il tempo, i passi, e le parole, e i consigli, faccio più
603 2, 6 | dimostrano le cortesi vostre parole; onde ho ragion di temere,
604 2, 8 | dove vanno a ferire le sue parole. Tol di mezzo per causa
605 2, 9 | hanno quelle sue indegne parole, che mi fan perfino sudare?). (
606 2, 10 | ha parlato.~BRIGIDA: Due parole si dicon presto.~GIACINTA:
607 3, 10 | una camera, le dico due parole, e poi torniamo qui a godere
La vedova spiritosa
Atto, Scena
608 1, 2 | vi sembra arcano di mie parole il nodo,~~Porgermi può di
609 1, 5 | quattro; più fatti e men parole.~~~~~~ISI.~~~~Mando lo spenditore
610 1, 7 | saluto.~~Vi dirò in due parole di voi che ho risoluto.~~~~~~
611 2, 1 | Metteteci voi pure quattro buone parole.~~~~~~CLE.~~~~Lasciate fare
612 5, 1 | Placida)~~~~~~ISI.~~~~Con due parole buone vi spianerò la strada.~~
613 5, 1 | ben così.~~Gli dico due parole, e ve lo mando qui.~~Don
I rusteghi
Atto, Scena
614 1, 9 | diga? Mi son omo de poche parole; no stago su le novità,
615 1, 9(115) | Scherzo di parole fra il Po fiume, e po proposizione,
La ritornata di Londra
Atto, Scena
616 1, 11 | MAR.~~~~(Trovato ha le parole). (da sé)~~~~~~MAD.~~~~(
617 2, 8 | mi vuole,~~Ma con poche parole, all'uso mio.~~~~~~MAR.~~~~
618 2, 8 | fu...~~~~~~MAD.~~~~Queste parole qui sono di più.~~~~~~MAR.~~~~
619 2, 8 | aggradite...~~~~~~MAD.~~~~Son parole di più queste che dite.~~~~~~
620 2, 10 | Vi potete spiegar con due parole.~~~~~~CARP.~~~~(Sentiamo).~~~~~~
La serva amorosa
Atto, Scena
621 1, 4 | Florindo, e mi ha detto delle parole insolenti.~Lelio: Mi dispiace
622 1, 4 | m’impegno io colle mie parole, colle mie maniere, obbligarlo;
623 1, 5 | cosa era fatta. Con quattro parole di quelle che so dir io,
624 2, 4 | trattegnirme.~Lelio: In due parole la sbrigo.~Pantalone: Via
625 2, 5 | sua figliuola! Con meno parole non si poteva fare un trattato
626 3, 4 | trova)~Beatrice: Non ha parole? (a ser Agapito)~Agapito :
627 3, 5 | sento di dentro. Le vostre parole mi hanno rattristato.~Corallina:
628 3, 5 | padrone, non sono state le mie parole, che vi hanno sconcertato.~
629 3, 16 | scriptis; nuncupativo: queste parole non le capisco. (da sé)~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
630 0, aut | improvviso, con adattate parole e acconci lazzi, spiritosi
631 0, aut | Truffaldino a dir per l’appunto le parole mie, quando di meglio ne
632 0, aut | volessero, astenersi dalle parole sconce, da' lazzi sporchi;
633 1, 2 | che saver chi son, in do parole me sbrigo. Son servitor
634 1, 21 | vago in sto ponto a dir le parole a sior Silvio.~CLARICE Non
635 3, 13 | pietà, punitemi colle vostre parole, non con il vostro silenzio.
636 3, 14 | crudele!~PANTALONE Sentiu che parole amorose? (al Dottore).~DOTTORE
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
637 1, 3 | fia se logasse; e da do parole che l'ha ditto giersera
638 2, 3 | vorave vegnirghe a dir do parole.~TOD. Diseghe che adesso
639 2, 3 | che gh'ho da far.~CEC. Do parole sole...~TOD. No posso, ve
640 2, 4 | far fondamento delle mie parole, ma se poderave anca dar.
641 2, 10 | Mo via, no ve fe tirar le parole fora de bocca. Cossa v'alo
642 2, 12 | senza che buttemo via le parole tra ela e mi, che mi za
643 2, 13 | che, se el ghe dise lu do parole, el lo reduse un agnello.~
644 3, 3 | no me degno de vegnir a parole con lu. Anderò via, e tornerò). (
645 3, 4 | che no doveva tender alle parole de un frasca.~NICOL. Oe,
Lo scozzese
Atto, Scena
646 2, 8 | che vi cagionano le mie parole, conosco che voi l'amate,
647 4, 2 | beni, dove sono fondati? Le parole non servono. Vi vogliono
648 5, Ult | lo spirito. mi mancano le parole.~MARIAN. Signore, rispondo
La scuola di ballo
Parte, Scena
649 | a una fanciulla,~~Colle parole non si tiene a bada.~~Amor,
650 | TOGN.~~~~Mi ho riposto~~Le parole nel gozzo.~~~~~~MAD.~~~~
651 1, 9 | Signor notaro, ascolti due parole:~~Noi siamo amanti, e ci
652 1, 10 | Fatte si sono delle gran parole:~~Questo processo è terminato
La scuola moderna
Atto, Scena
653 1, 2 | dir a quattro occhi due parole.~~~~~~DRUS.~~~~Volentieri
654 1, 3 | sospiri,~~Gran promesse e gran parole,~~Lor ne danno a chi ne
655 2, 1 | Brava di molto!~~Ora non più parole:~~A Belfior v'ho promessa;~~
Il signor dottore
Atto, Scena
656 2, 6 | son caduto.~~Colle dolci parole e i dolci sguardi.~~Cogli
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
657 3, 1 | lei e voi?~LEONARDO: Delle parole che l'assicurano ch'io l'
658 3, 1 | dalla mia sincerità due parole ancora. Maritatevi per far
Lo speziale
Atto, Scena
659 1, 6 | potrebbe ad Albina~~Dir due parole?~~~~~~VOLP.~~~~E due dirne
La sposa persiana
Atto, Scena
660 1, 1 | e nuovo?~Fra tai sconce parole, Alì, più non ritrovo.~Pregio
661 1, 2 | Tamas solo~ ~Quest’ultime parole non son d’ebrio, o di stolto;~
662 1, 5 | amor gradisco;~E se le mie parole, e i cauti miei consigli~
663 1, 6 | non abbia parte.~Sguardi, parole, amplessi, vezzi, sospiri
664 2, 8 | di furore.~Ma sdegno di parole, furor d’ingiurie è poco;~
665 2, 10 | Donna, che facilmente di parole s’appaga (con ironia).~Le
666 3, 3 | lo nutri in seno,~Ma con parole audaci non ne fo pompa almeno.~
667 3, 9 | forza, quando non vaglian le parole;~Legata dagli eunuchi, guidala
668 4, 3 | penar mi fate i cenni, e le parole.~L'oppio che rende audaci,
669 4, 10 | un tratto il lume, e le parole,~Caddi, qual fior sul campo
La sposa sagace
Atto, Scena
670 1, 3 | illanguidire.~~Mancanmi le parole per il dolor che m'ange,~~
671 1, 5 | permissione, vi aggiungo due parole:~~Ad ispuntar principia
672 1, 5 | MAR.~~~~Non facciam più parole. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~
673 2, 4 | so trovare di dir quattro parole.~~~~~~PET.~~~~Quando mi
674 3, 9 | davvero). (queste ultime parole piano al Conte)~~~~~~POL.~~~~
675 3, 20 | Che importa? In due parole quel che si vuol, saprete.~~
676 3, 30 | MOS.~~~~Ecco in poche parole.~~Il conte d'Altomare nella
La donna stravagante
Atto, Scena
677 3, 4 | nessuno gl'intrecci e le parole:~~Una sol volta il fece,
678 3, 4 | nessuno gl'intrecci e le parole.~~Una sol volta il fece,
679 4, 6 | m'irritano, mi seccan le parole.~~Sarò di donna Livia, s'
680 4, 8 | mi perdoni, perdute ho le parole.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~
681 4, 11 | MAR.~~~~Sì, senza far parole.~~In casa mia, signora,
682 5, 4 | voi stesso diceste, in sue parole.~~È il suo pensar più instabile,
683 5, 4 | voi stesso diceste, in sue parole.~~È il suo pensar più instabile,
684 5, 12 | LIV.~~~~Pazienza. Due parole dirò dal terrazzino.~~Pregalo
685 5, 20 | di peggio accada,~~Delle parole invece, rispondami la spada. (
Torquato Tasso
Atto, Scena
686 1, 9 | il Tasso a descrivere,~~Parole madornali suol usar nello
687 1, 11 | Ripieno è di proverbi, usa parole sdrucciole;~~Ai gonzi per
688 2, 4 | racchiudo, non spiego con parole.~~Dite alle due Eleonore,
689 2, 10 | non siete caricato~~Nelle parole vostre.~~~~~~FAZ.~~~~Aggio
690 3, 10 | i Toscani, è vero, bone parole e pure,~~Ma usar no i ho
691 3, 10 | Liberi sensi in semplici parole.~~Sdegno guerrier: distingue
692 4, 8 | Un cert'accidente, certe parole a caso,~~Che amessi la Marchesa
693 4, 9 | abbiè rason.~~Ma con quattro parole, se me ascoltè, m'impegno~~
694 5, 5 | TOM.~~~~Fenì ste do parole. (a don Gherardo.)~~~~~~
695 5, 6 | TOM.~~~~Sì ben, ma in do parole el ne podeva dir~~Quello
696 5, 8 | esser tratto;~~Indi alle sue parole ecco rispose il fatto.~~
697 5, 14 | il pianto).~~~~~~TOR.~~~~Parole più non trovo!~~~~~~FAZ.~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
698 1, 2 | istesse, di sentir sempre le parole medesime, e gli uditori
699 2, 2 | udire? Il contrapposto delle parole non suona bene all'orecchio?~
700 2, 6 | bocchetta, che dise quele bele parole. ~ROSAURA Mi fa ridere,
701 2, 6 | le mie care viscere, do parole, che consolasse el mio povero
702 2, 10 | parti serie, e godono le parole, e si compiacciono degl'
703 3, 2 | quante sono per così dire le parole, che la compongono. (parte)~ ~ ~
704 3, 3 | scena. Più non si sentono parole oscene, equivoci sporchi,
705 3, 3 | accelerate più del solito le parole. Guardatevi sopra tutto
Terenzio
Atto, Scena
706 5, 6 | PRE.~~~~Chiedi tu, e le parole serba usitate e i modi. (
L'uomo di mondo
Atto, Scena
707 Ded | affidar i caratteri e le parole di una Commedia ai recitanti,
708 1, 14 | son un galantomo. Do bone parole me quieta subito. Lo gh'
709 2, 2 | dei passi che se fa, de le parole che se dise; bisogna torse
710 2, 15 | spasso di me.~BEAT. (Alle parole e ai gesti parmi che fra
711 3, 1 | onore, signora mia, e le parole vostre e i vostri delicati
712 3, 5 | allegria, si sente dalle vostre parole che avete buon fondo, e
713 3, 8 | parte de vostro padre, e ste parole lighevele al cuor. O cambiar
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
714 0, aut | stridula ed alle sciocche parole che pronunciava, mostrandosi
715 1, 16 | perché i sa dir trenta parole in zergo, perché i la sticca
716 2, 2 | se aveste badato alle mie parole...~OTT. Ora non è più tempo
717 2, 12 | darsi, che divertito dalle parole... Il polso come sta? Sbalza
718 2, 13 | tolleranza.~PANT. (Oh che belle parole! Ghe voggio dar una provadina). (
719 3, 1 | argomentar volessi da certe parole... da certe occhiate...~
720 3, 1 | non sono corse che sole parole, e queste non hanno più
721 3, 4 | mi ricordo più le precise parole: ma contentatevi, ch'egli
722 3, 7 | dito certe cosse, certe parole... che no le capisso ben.~
723 3, 12 | pagarti ancora?~TRACC. Quelle parole le ha una virtù simpatica,
724 3, 12 | bastonate.~TRACC. Quelle le xe parole, che per antipatia le me
725 3, 16 | un galantomo; se le mie parole se pol intaccar, son pronto
726 3, 16 | che ghe diga altre quattro parole. Se qualcheduna intendesse
La vedova scaltra
Atto, Scena
727 1, 5 | Mar. Gl’Inglesi hanno poche parole e molti fatti.~Ros. La loro
728 1, 5 | quarto d’ora dicono dieci parole.~Ros. Introduci l’Inglese
729 1, 16 | Mon. Oh cielo! Le vostre parole mi hanno ricolmo il cuore
730 1, 18 | affettato. Dubito che le sue parole sien tutte studiate, che
731 2, 4 | mano, riverenze senza fine, parole senza numero e inchini senza
732 2, 7 | lo porterò, ma tutte ste parole è impossibile che mi le
733 2, 12 | avventure del caso. (Belle parole!) Ecco il gran complimento,
734 2, 21 | Arl. Sentendo quelle belle parole, si svenne.~Mon. Tu mi arricchisci,
735 3, 12 | che ghe rappresento le so parole, possa anca gestir come
736 3, 20 | ma non mi fido delle sue parole.~Mar. Perché?~Ele. Perché
737 3, 24 | bocca stanno male anco le parole francesi).~Ros. Milord s'
La vendemmia
Parte, Scena
738 2, 6 | detto mi avete~~Delle belle parole, e certi segni~~Veduti ho
Il ventaglio
Atto, Scena
739 1, 3 | l'ora di poter dire due parole a Crespino; ma non vorrei
740 1, 4 | della sorella che cento parole di suo fratello.~CORONATO
741 1, 5 | disponessi?~CORONATO Le sue parole potrebbero forse oprar qualche
742 2, 5 | comanda? ~CONTE In poche parole. Mi volete dar vostra nipote?~
743 2, 5 | ascolterò.~GELTRUDA In poche parole le dico il mio sentimento.
744 2, 13 | non abbia sentito le belle parole col signor Evaristo?~GIANNINA
La villeggiatura
Atto, Scena
745 2, 6 | non colla spada, ma colle parole.~LAV. Ricordatevi, che le
746 2, 6 | vostra voce, né colle vostre parole.~PAOL. Parliamo alla foggia
747 2, 6 | impegno che lega l'animo colle parole, necessaria è la costanza
748 2, 8 | sono gelosi perfino delle parole nostre?~PAOL. Oh Francia
749 2, 8 | Don Paoluccio, le vostre parole m'incantano. In un luogo
750 2, 8 | modo, che né dalle nostre parole, né dagli occhi nostri,
751 3, 14 | mia sincera amicizia. (Le parole a lei, ed il cuore a voi;
752 3, 17 | contentatevi di ripetere le parole che dirò io.~MEN. (Io non
L'incognita
Atto, Scena
753 Ded | tela, ma va sui fogli colle parole impresso, posso disimpegnarmi,
754 Ded | che più delle artifiziose parole sue, forza hanno due neri
755 Ded | che a non dà l’animo colle parole mie di rappresentare. Per
756 1, 19 | torna comodo.~ROS. Le vostre parole mostrano di volermi in ogni
757 2, 1 | si può credere alle tue parole? Perché dici hanno condotto
758 2, 11 | Voi credete con le vostre parole di mettermi in soggezione,
759 3, 17 | pregatela, ditele delle buone parole.~ ~ ~ ~
760 3, 21 | permettetemi, cara Rosaura, che due parole vi dica; me lo conceda il
I mercatanti
Atto, Scena
761 1, 3 | il sangue nell'udir tai parole. Ma come mai, caro signor
762 1, 10 | ho bisogno delle vostre parole. Voglio i miei denari.~GIAC.
763 1, 11 | Corallina, ti vorrei dire due parole.~COR. Sì, il mio caro Pasquino,
764 1, 17 | volete ch'io intenda certe parole, che hanno per me dell'arabico?
765 2, 6 | Procura di dar delle buone parole, che pagherò...~ ~ ~ ~
766 2, 14 | Non vi accostate tanto. Le parole si sentono anche in qualche
767 2, 14 | si scosta)~GIAC. Ma le parole operano meglio, quando sono
768 3, 1 | compiaceste di lasciarmi dire due parole.~RAIN. Parlate. (si ferma
769 3, 3 | interpretare sinistramente le mie parole.~RAIN. Io non penso male
770 3, 8 | lasciatemi stare. Le vostre parole feriscono più di uno stile.~
771 3, 8 | Appressatevi.~GIAC. Le parole si sentono anche in distanza.
772 3, 8 | vostro cuore tutte le mie parole.~GIAC. Avete finito?~GIANN.
773 3, 10 | FACC. Vado a dar delle parole a quei che aspettano. (parte)~ ~ ~ ~
La moglie saggia
Atto, Scena
774 1, 8 | delicato! Bisogna pesar le parole.~OTT. E con lei bisogna
775 1, 14 | conoscete, vi dirò in due parole chi sono: scrocconi, adulatori,
776 2, 4 | padrona, i se son taccadi de parole... Basta, el padron l’ha
777 2, 15 | BEAT. Più che rifletto alle parole artificiose di Rosaura,
778 3, 4 | voi avete interpretate le parole della signora Rosaura dopo
779 3, 4 | rilevate con senso le sue parole. Ella vi può credere ancora
780 3, 5 | maraviglia. Piglieremo le parole per aria. Le faremo giuocare
781 3, 7 | distrarvi da’ vostri affari. Due parole vi dico, se mi ascoltate.
782 3, 7 | esservi odiosa, voglio che le parole mie vi dispiacciano; finalmente
783 3, 7 | luci, il mio volto, le mie parole principiarono a dispiacervi?
I puntigli domestici
Atto, Scena
784 1, 2 | Oh, questo el gh'ha poche parole, e assae fatti! L'ho chiappà
785 1, 11 | COR. Mi ha detto delle parole offensive.~ARL. No vorave
786 2, 6 | metteremo la cossa in taser. Do parole d'un bon amigo xe l'acqua
787 2, 10 | dirle queste mie innocenti parole.~COR. Via, gliele dirò,
788 3, 10 | ancora a tempo.~ROS. Due parole si dicono presto.~FLOR.
789 3, 15 | Val più una delle nostre parole, che tutti i so conseggi.~
790 3, 16 | sussiego, i se son taccadi de parole, e i s'ha quasi strapazzà.~ ~ ~ ~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
791 1, 12 | fatalità è la mia!~PANC. Manco parole. Al padre non si risponde.~
792 1, 12 | non innamora con quelle parole dolci.~PANC. Belle, belle,
793 1, 12 | vogliono esser fatti e non parole.~BEAT. Che fatti? Che cosa
794 1, 17 | confonde colle sue cortesi parole.~OTT. Signora Rosaura, ricordatevi
795 2, 9 | OTT. Se prendete le mie parole in sinistra parte, non parlo
796 3, 19 | venuto costui con dolci parole ed affettate maniere a turbarmi
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
797 1, 9 | obbligazione. (Oh sì, di parole mi par generoso).~LAS. Sollecitate,
798 3, 5 | non intender troppo ste to parole.~ANN. Voglio dire...~ALÌ
799 3, 10 | il talento di mettere le parole sotto la musica, in modo
800 3, 11 | capace di suggerire le parole e la musica. Ecco due uomini
801 4, 2 | tempo, strilla, mangia le parole, ed ha cent'altri difetti.~
802 4, 2 | quell'accompagnare le sue parole coi movimenti del capo,
803 5, 2 | mi avete fatto cambiar le parole a queste due arie eterne.
Il vero amico
Atto, Scena
804 Pre | colla medesima idea sulle parole di un’aria.~Io era lontano
805 1, 2 | Non lo sanno; ma in due parole glielo dico, mi licenzio,
806 1, 6 | mi dice le solite amorose parole, e mi tratta assai freddamente.~
807 1, 6 | dell’animo mio. Le vostre parole mi daranno consiglio. A
808 1, 6 | nozze. (parte)~FLOR. Le mie parole, le mie insinuazioni, saranno
809 1, 11 | siete molto turbata a queste parole? Sentite, io già me ne sono
810 2, 6 | pur egli detto delle dolci parole, si è pur compiaciuto scherzar
811 3, 4 | nessuno.~LEL. Vi dico due parole, e me ne vado.~OTT. Presto...
812 3, 10 | ho da sentire? Le dolci parole che le direte? Se l’impazienza
813 3, 21 | la prima, vogliono esser parole, per la seconda, vogliono
La putta onorata
Atto, Scena
814 1, 3 | l’ho vista. Gh’ho dito le parole ma ho paura che no faremo
815 1, 7 | bona chiaccola?~PASQUAL. Parole no me ne manca.~CAT. Sì
816 1, 12 | sti foresti! I gh’ha delle parole che fa inamorar. (parte)~ ~ ~ ~
817 2, 4 | prima.~PANT. E mi in do parole ve sbrigo. No ve la vogio
818 2, 5 | A bon intendidor poche parole. Sior marchese, la m’ha
819 2, 8 | contenta, avrei da dirle due parole.~PANT. La se comoda pur.~
820 2, 12 | Zito, no disè ste brute parole.~BETT. Ma, caro missier
821 3, 30 | xeli contenti che diga do parole anca mi?~OTT. Sì, parlate
822 Son | el mio dir,~E dirghe do parole, ma in scondon.~ ~Pute,
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
823 2, 10 | di musica)~~Con musica e parole:~~Cantin meco le dame,~~
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
824 VIR, 1, 7| Han forza nel mio seno~~Le parole soavi d'Erideno.~~ ~~Or
825 VIR, 1, 10| no.~~~~~~SACC.~~~~Ma le parole?...~~~~~~ARM.~~~~Leggere
826 VIR, 2, 5| Dante e del Marini,~~Con parole da Testi e d'Achillini.~~~~~~
827 VIR, 3, 4| Poverino!~~M'impegno io in due parole~~Correggerla, ammonirla,~~