IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parlanti 2 parlao 3 parlar 971 parlare 818 parlarè 2 parlaremo 1 parlarghe 25 | Frequenza [« »] 824 venga 822 lor 820 nostro 818 parlare 814 quei 812 cost 812 farà | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parlare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | il giusto!~SANC. Potrei parlare con donna Aspasia?~SIG.
2 1, 3 | maravigliare, quando ho sentito parlare di questo matrimonio. Come
3 1, 3 | giudizio, e pure, quando sente parlare di matrimonio, si consola
4 1, 4 | non ci facciamo sentir parlare di queste cose.~ ~ ~ ~
5 1, 6 | solo, digli che gli voglio parlare.~COL. La servo. (Poveri
6 1, 7 | detta.~ ~ARL. (Entra senza parlare, e va bel bello dove sono
7 1, 7 | il cappello?~ARL. (Senza parlare prende i fiori, li osserva
8 1, 9 | nerbo a Brighella, senza parlare)~BRIGH. Coss’oio da far
9 1, 11 | ch’ei m’intendesse, senza parlare). (da sé)~CON. Signora donna
10 2, 4 | consolare! Oggi non gli si può parlare, è giornata di posta.~PANT.
11 2, 17 | Grazie.~SIG. Ei vi vorrebbe parlare.~ISAB. Quando?~SIG. Questa
12 2, 19 | consorte almeno di potergli parlare.~LUIG. Volentieri lo farò.~
13 3, 9 | sera anderò segretamente a parlare al signor Conte.~SANC. Ma
L'amante Cabala
Atto, Scena
14 1, 5 | Della mia felicità. (finge parlare con Lilla, e parla con la
15 3, Ult | Filiberto resta attonito, senza parlare)~~~ ~~~~~LILLA~~CAT.~~ a
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
16 2, 8 | Che non può lungamente parlare, e star seduto.~~Mi raccomando,
17 2, 11 | feudatario~~Promesso ho di parlare a pro del commissario.~~
18 3, 1 | un poco guardandola senza parlare, poi dice)~~Questo termine
19 4, 5 | MAD.~~~~Ma io gli vo parlare.~~~~~~ALB.~~~~L'aspetta
L'amante militare
Atto, Scena
20 1, 10 | Permettetemi ch’io possa parlare a mio nipote con libertà.~
21 1, 16 | anche per voi?~BEAT. Che parlare è il vostro? Confondete
22 3, 11 | parte dal suo posto, e va a parlare al Capitano. Il Capitano
23 3, 16 | amorosissimo zio, non trascurate di parlare in tempo per me; la marcia
24 3, 17 | Ispagna.~ROS. L’invidia la fa parlare.~ ~ ~ ~
L'amore artigiano
Atto, Scena
25 2, 3 | Scolara, ch'era partita, a parlare all'orecchio di Rosina)~~
26 2, 3 | Giannino io mi consolo,~~Ma parlare gli vo' da sola a solo.~~~ ~ ~ ~
L'amore paterno
Atto, Scena
27 1, 1 | SCAP. Se quel libro potesse parlare, ogni pagina domanderebbe
28 2, 1 | tutto... non ho coraggio a parlare... Basta, col tempo mi spiegherò. (
29 2, 6 | SILV. (Lo saluta senza parlare)~CEL. Come state? Come va
30 2, 7 | Silvio la saluta senza parlare)~CEL. Servo umilissimo,
31 2, 8 | S'alza e la saluta senza parlare)~CEL. Riverisco la signora
32 3, 1 | consiglio.~CEL. Permetteteci di parlare a Camilla.~SILV. Vedetela.~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
33 1, 9 | fa sospettar di voler parlare)~ CAM. Avvertite bene.~
34 1, 14 | volta alla figlia senza parlare, ed ella non può trattenersi
35 3, 8 | CAM. Dal modo vostro di parlare, pare che la conosciate
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
36 1, 2 | qui, Zelinda, qui potremo parlare con libertà.~ZEL. Gran cosa!
37 1, 2 | farò scrivere, gli farò parlare; ma intanto ho da soffrire
38 1, 8 | Bisogna risolvere, bisogna parlare.~ZEL. Consigliatemi voi,
39 1, 10 | Alzatevi, che vi ho da parlare.~LIN. (Vi è del torbido). (
40 1, 16 | io lo sappia, che vi farò parlare vostro malgrado.~FLA. Contentatevi
41 1, 17 | avuto coraggio quei due di parlare contro di me, in tempo ch'
42 1, 17 | avuto la discrezione di non parlare di loro? Sono falsi, sono
43 1, 20 | Andate via, vi dico. Ho da parlare con mio figliuolo.~FLA. (
44 2, 5 | minacciandolo) Vi farò parlare per forza.~LIN. (con spirito)
45 2, 8 | stato inutile, non vuol parlare.~FAB. Eh cospetto di bacco!
46 2, 8 | che mi dà l'animo di farlo parlare.~FLA. Se questo potesse
47 2, 9 | conosce. Voglio nuovamente parlare a Lindoro, voglio prevenire
48 2, 16 | dirmi con chi ho l'onor di parlare.~FLA. Don Flaminio del Cedro,
49 2, 18 | Lindoro) A voi non conviene parlare.~LIN. (da sé) (Ha ragione;
50 3, 1 | tutti due melanconici, senza parlare, si guardano e sospirano~ ~
51 3, 2 | Lasciate fare a me; voglio parlare a' vostri padroni, voglio
52 3, 3 | ad Eleonora) Che modo di parlare è il vostro?~FED. (ad Eleonora)
53 3, 7 | benché abbia ordine di non parlare. Questi quattro zecchini
54 3, 18 | CAP. Quando mi lasceranno parlare, parlerò. Il signor capitano,
L’apatista
Atto, Scena
55 1, 4 | CONTE:~~~~Meglio non può parlare. Su dunque, in testimonio~~
56 2, 3 | Prima che la vediate, vorrei parlare anch'io.~~~~~~GIACINTO:~~~~
57 5, 1 | col capo alla sedia senza parlare, e la Contessa rima immobile
58 5, 3 | rimangono confusi senza parlare.)~~Miei signori, tacete?
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
59 ARC, 1, 1| Sì.~~~~~~FOR.~~~~V'ho da parlare.~~~~~~FABR.~~~~Par...la...
L'avaro
Atto, Scena
60 1, 5 | qualora mi provocate a parlare.~EUG. L'eccitamento vien
61 1, 5 | di farvi intendere senza parlare. Capisco essere il vostro
62 1, 9 | facciamo fra voi e me (prima di parlare con donna Eugenia), volete
63 1, 15 | cosa da dirvi.~EUG. Potete parlare liberamente. Questi cavalieri
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
64 1, 10 | proprietà.~COSTANZA: Se vogliamo parlare di proprietà...~FERDINANDO:
65 2, 5 | Sì, ti credo, ma non mi parlare di donazione. Non ti basta
66 2, 10 | maraviglio che abbiate ardir di parlare). (A Guglielmo.) Faremo
67 3, 1 | Mi dispiace che non posso parlare; del resto sentireste delle
68 3, 3 | dunque, giacché s'ha da parlare, si parli. Riflettete, signor
69 3, 3 | Avete voluto obbligarmi a parlare. Ho parlato. Vi premea d'
70 3, 5 | si gioca, non si fa che parlare di questa cosa; e vedendo
71 3, 9 | taccio; ma se mi fanno parlare, s'hanno da sentire di quelle
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
72 2, 10 | nobile. Questo di cui sento parlare, è un incognito che non
73 3, 5 | VIC. (La maniera sua di parlare non mi dispiace). (da sé)
74 3, 5 | che, prima d’obbligarmi a parlare, vorrà assicurarmi che il
75 3, 9 | Guglielmo avrebbe premura di parlare colla signora Eleonora.~
76 3, 9 | tu detto ch’io gli voleva parlare?~TAR. Sì signora, dice che
77 3, 9 | signora Eleonora.~LIV. Se vuol parlare con lei, ditegli che venga
78 3, 10 | lasciarvi in libertà di parlare come il cuore vi suggerisce.
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
79 1, 1 | che non si fa altro che parlare di questa causa. Un uomo
80 1, 1 | sorprendente sentir gli uomini parlare all’improvviso in una maniera
81 1, 3 | Sentite che bella maniera di parlare. Signor Florindo, mi disse,
82 1, 9 | venite al caffè, che vi ho da parlare. Ma venite solo, e con segretezza).~
83 1, 10 | Alberto, intendiamoci senza parlare.~ALB. Non ho sta abilità
84 1, 10 | Flaminia, e se ci riesce di parlare al signore Alberto, può
85 2, 1 | avete a promettere di non parlare con chi si sia di quello
86 2, 1 | mi basta, giurate di non parlare.~ALB. I omeni onesti non
87 2, 11 | conviene che vi arrischiate parlare contro una persona che amate.~
88 3, 2 | vedendo Alberto in atto di parlare, fa un atto di disperazione
I bagni di Abano
Atto, Scena
89 1, 7 | anni che sento~~Il medico parlare. Abbiamo insieme~~Fatte
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
90 1, 1 | Non più: questo modo di parlare degenera in petulanza. Si
91 1, 3 | qui, ma ora non le si può parlare.~TRUFF. Perché? Dormela?~
92 1, 3 | visite, e non le si può parlare.~TRUFF. Se poderave darghe
93 1, 4 | bella cosa ch'io non potessi parlare qualche volta in casa con
94 1, 11 | AUR. Parlate se potete parlare.~PANT. Se volesse parlar,
95 1, 12 | farmi la grazia di lasciarmi parlare?~PANT. Sì, caro sior Dottor,
96 1, 12 | scusa. (L'interesse mi fa parlare con umiltà). (da sé)~DOTT.
97 2, 4 | mi.~SILV. Con voi ho da parlare? Credete forse che io non
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
98 1, 3 | CHE. (s'alza) Cossa xé sto parlare? Cossa xé sto puinare?~ORS. (
99 1, 6 | cugnà? Avévimo dito de no parlare. ~PAS. E chi xé stada la
100 1, 9 | FOR. (a Titta) Lassé parlare i òmeni, lassé parlare. ~
101 1, 9 | Lassé parlare i òmeni, lassé parlare. ~TIT. (a Fortunato) Caro,
102 1, 9 | avéu? Avé promesso de no parlare, e po vegnì a dire, e po
103 1, 10 | Se ghe podesse un puoco parlare, la vorìa pasentare. Xé
104 1, 12 | LIB. Me maravéggio de sto parlare. ~LUC. Sì, sì, vu altre
105 1, 12 | sto spènzere? Còssa xé sto parlare?~FOR. Va ìa, va ìa, che
106 2, 2 | che Marmottina m'è vegnù a parlare?~PAS. E tì àstu fatto ben
107 2, 2 | anca mì, e ho fatto mal a parlare. ~LUC. Malignazo! avéa zurà
108 2, 2 | crepèmo. ~LUC. Oe, no voleva parlare, e no m'ho podèsto tegnir.
109 2, 2 | cossa? No se può gnanca parlare? No se può ridere? No se
110 2, 12 | Marmottina ghe xé andào a parlare, e el gh'ha pagào la zucca
111 2, 13 | mia posta. No posso gnanca parlare?~ISI. Per còssa xé nato
112 2, 16 | sentire. ~LUC. E saverèmo parlare. ~ISI. Siéu maledette!~COM.
113 3, 1 | mia cugnà le sarà andàe a parlare per mì e per mio fradelo
114 3, 1 | e custìe le sarà andàe a parlare per Marmottina. Sento zènte,
115 3, 2 | busiàre! ~ORS. El xé vegnù a parlare con Checca. ~LIB. E po el
116 3, 2 | Marmottina no xé vegnù a parlare co tì? L'ha parlao co Lucietta?
117 3, 6 | adesso se gh'avé fià da parlare. No ve l'òggio dito, che
118 3, 8 | vegnì co mi che v'ho da parlare. ~TON. So co vù, compare.
119 3, 17 | LUC. Va in malora. Va a parlare con Checca. (parte) ~ORS. (
120 3, 19 | lustrissimo! Ma bisogna parlare con donna Libera so sorela,
121 3, ul | intrare? A mì no s'ha da parlare? Voléu che ve lo diga? Andé
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
122 1, 10 | Gli dié senza licenza,~~E parlare sarebbe una increanza...~~
123 2, 4 | e voi vedendo~~Con noi parlare unita,~~L'una e l'altra
124 2, 8 | della regina;~~Se non saprai parlare,~~Ti farò bastonare.~~~~~~
125 2, 18 | Vieni meco: sta zitto, e non parlare).~~~ ~~~~~CAC.~~~~(Ma se
La bottega del caffè
Atto, Scena
126 1, 13 | trenta zecchini, e imparate a parlare coi galantuomini della mia
127 1, 16 | isbaglia; e poi l'ho sentita parlare.~EUGENIO Che nome aveva
128 2, 1 | latino, e non sa nemmeno parlare italiano.~ ~
129 2, 15 | LEANDRO Ora non è tempo di parlare di queste cose.~EUGENIO
130 2, 24 | la spada nel fodero senza parlare, mortificato) ~RIDOLFO (
131 2, 24 | terra da disperato, e senza parlare va nella bottega interna
132 3, 4 | RIDOLFO Venga con me; lasci parlare a me. La signora Vittoria
133 3, 12 | osserva attentamente senza parlare) ~TRAPPOLA (anch'egli osserva
134 3, 16 | mia lingua, e a me pare di parlare bene. È vero che qualche
135 3, 20 | DON MARZIO Di chi intende parlare?~LISAURA Parlo di quella
Il bugiardo
Atto, Scena
136 1, 5 | vergognoso.~COL. Con me può parlare con libertà, mentre sono
137 1, 5(3) | Affetta di parlare toscano per finzione.~
138 2, 3 | digli che io gli voglio parlare.~COL. Or ora lo conduco
139 2, 8 | OTT. Ma se non mi lasciate parlare... Colombina, ti raccomando
140 2, 14 | vu?~FLOR. Senti, se può parlare più chiaramente di me.~ ~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
141 1, 1 | Mostra piacere e volontà di parlare con lei)~ROS. Per quel che
142 1, 5 | ISAB. Per necessità devo parlare toscano. Sono stata dieci
143 3, 1 | lei. Ci siamo intesi senza parlare, e quantunque i nostri genitori
144 3, 13 | toscano?~TRACC. (Che sa parlare in tutt'i linguaggi)~BRIGH. (
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
145 3, 10 | fermano, e principiano a parlare.~ ~TON. Cossa xe sto negozio?
146 Ult | Raimondo teneramente, senza parlare; Cattina piange forte di
Amor contadino
Atto, Scena
147 2, 10 | avrà finito~~D'obbligarmi a parlare e di adirarsi,~~E di dirmi
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
148 1, 3 | dirvelo, ma l'amicizia mi fa parlare. Fate torto a voi stesso;
149 2, 3 | non ne parla, o non ne fa parlare a suo padre? Se vuole, mi
150 2, 4 | ma voi avete fatto male a parlare.~AGAP. È vero, ma l'ho fatto
151 4, 2 | Tacete una volta. Lasciate parlare a me. (a Placida) Signore,
152 4, 5 | paoli non potrò nemmeno parlare?~OSTE Scusi, perdoni, parli.
153 Ult | vi sta bene, e non potete parlare. (ad Agapito)~ROB. Io vi
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
154 1, 15 | Ora avrete finito~~Di parlare sì mal di mia consorte.~~
La buona famiglia
Atto, Scena
155 1, 1 | COST. È ancora presto di parlare di queste cose.~ISAB. Dove
156 1, 13 | da sé)~COST. Ora possiamo parlare con libertà.~ANG. Eh, non
157 2, 1 | amorosa, castigata assai nel parlare.~FABR. Fortuna averla ritrovata
158 2, 12 | da sé)~NAR. (È venuto per parlare a vossignoria il signor
159 3, 5 | cosa v'intendete voi di parlare?~LIS. Dei pendenti, dell'
160 3, 7 | tempo guardandosi, senza parlare; poi Fabrizio parte agitato,
La buona figliuola
Atto, Scena
161 1, 6 | sapeste...~~Basta, non vuò parlare,~~Perché il vizio non ho
162 1, 6 | mio padrone...~~Non vuò parlare.~~La giardiniera...~~Non
163 2, 3 | Gli Armati mostrano di parlare piano con lei)~~~ ~ ~ ~
La buona moglie
Atto, Scena
164 1, 8 | venga da me, che gli voglio parlare.~BRIGH. La me perdona, lustrissimo.
165 2, 23 | Pasqualino, sentite, v’ho da parlare. (lo tira in disparte)~PASQUAL.
166 3, 10 | Si mostra confuso senza parlare, e parte)~NANE Andemo, andemo. (
167 3, 14 | MEN. (Esce mesto senza parlare, asciugandosi gli occhi)~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
168 1, 14 | una fanciulla non è lecito parlare di queste cose.~OTT. Se
169 2, 5 | occasioni. La nipote non ha da parlare, quando la signora zia fa
170 2, 7 | dame. E che sì, ch’io vi fo parlare? Questa è la signora Rosaura,
171 2, 11 | stia.~CLAR. (Che razza di parlare ch’io non intendo!) (da
172 3, 1 | dà un calcio)~ARL. (Senza parlare va disponendo le sedie,
173 3, 6 | posso soffrire. Sì, voglio parlare. Il signor Lelio è stato
Buovo d'Antona
Atto, Scena
174 1, 8 | Signor, venite qui, vi ho da parlare.~~~~~~BUO.~~~~Che volete
Il burbero benefico
Atto, Scena
175 1, 8 | il momento. Glie ne farà parlare dalla sua donna di governo.)~
176 1, 10 | senza volgersi, credendo di parlare a Piccardo) Ebbene, hai
177 1, 11 | terra la sedia, parte senza parlare, ed esce per la porta di
178 1, 18 | vedere Madama) Se potessi parlare con Martuccia...~Madama:
179 2, 8 | parlargli?~Valerio: Sì; voglio parlare con tutti. Io veggo con
180 2, 11 | Dorval: Almeno lasciatemi parlare.~Geronte: (vivamente) Zitto!~
181 2, 12 | Geronte~ ~Geronte: (continua a parlare con Dorval) Che? abusate
182 3, 1 | eravate voi impegnata di parlare al padrone?~Martuccia: Sì,
183 3, 9 | Se voi m'aveste lasciato parlare..~Geronte: Arcano!... (ad
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
184 3, 1 | impedito, non gli si può parlare.~~~~~~LIS.~~~~Non fan per
185 3, 9 | astrologo, figlio, lasciatelo parlare.~~~~~~GIAN.~~~~Egli ha una
186 4, 11 | POSS.~~~~Non vuol lasciar parlare.~~~~~~LIS.~~~~(Che stravagante
187 5, 11 | ella tace;~~Saper quando il parlare, quando il tacer le piace.~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
188 1, 1 | Ottavio.~FLA. Lasciatemi parlare, se volete intendere quel
189 1, 3 | di me e non vi curate di parlare di lui.~FLA. Parlo di te,
190 2, 5 | Cossa gh'è?~ARG. Vi ho da parlare fra voi e me.~PANT. Aspettè
191 3, 13 | Terminiamo la scena. A chi tocca parlare?~ARG. Tocca a lei per l'
192 3, 13 | signora; tocca a lei a parlare. (a Clarice)~CLAR. Sentiamo
Il campiello
Atto, Scena
193 1, 3 | indietro mostrando di volerle parlare; poi si pente, le fa una
194 3, 10 | se mi è permesso,~Seco a parlare, e ad invitar lui stesso.~
195 4, 3 | saluta il Cavaliere senza parlare)~CAVALIERE Servitor suo. (
La cantarina
Parte
196 1 | piglierà).~~~~~~LOR.~~~~(Io parlare non potrò,~~Perché anelli
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
197 CAR, 2, 6| Come? all’oscuro con un uom parlare?~~~~~~GHI.~~~~E ben, che
198 CAR, 2, 6| CEC.~~~~Tu il lasciasti parlare?~~~~~~GHI.~~~~Oh, io non
La cascina
Atto, Scena
199 2, 4 | Grazie, superni dei! senza parlare~~M’ha capito Lavinia, e
La castalda
Atto, Scena
200 2, 6 | BEAT. Se non mi lasciate parlare...~COR. Ho inteso tanto
201 2, 6 | BEAT. Mi volete lasciar parlare, sì o no?~COR. Parlate,
202 2, 11 | lascierà il campo di poter parlare). (da sé)~ROS. Venite avanti,
203 3, 5 | Andiamo a vedere, se si può parlare al signor Florindo.~ROS.
204 3, 6 | Pantalone, se mi fosse lecito di parlare...~PANT. La parla, cara
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
205 SPI, 2, 6| risponde il Conte al mio parlare ardito,~~Ma libera proposi
Il conte Chicchera
Atto, Scena
206 1, 7 | Ma io sono avvezzato~~A parlare così.~~~~~~MAD.~~~~Dite,
Il contrattempo
Atto, Scena
207 1, 9 | quando ve li danno senza parlare?~COR. Oh, allora poi è un
208 2, 2 | inavvertenze. Egli è solito parlare senza riflettere. Questo
209 2, 3 | padrona... Ma non si può parlare.~BEAT. Parla, chi te lo
210 3, 10 | uno stolido, che non sa parlare...~BEAT. Orsù, lasciamo
La conversazione
Atto, Scena
211 1, 12 | L'idolo suo mirar,~~Seco parlare ancor!~~Fammi arrossire
212 3, 4 | schianto,~~Vado ppe tte parlare, e non te siento.~~Carcioffolà.~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
213 1, 4 | dell'aria?~FIL. No, intendo parlare di quelle del fuoco.~GIANN.
214 1, 4 | di me! questo modo suo di parlare mi mette in agitazione).~
215 1, 4 | io avea promesso di non parlare.~FIL. Il padre dee eccettuarsi
216 2, 2 | per lui, permetteteci di parlare liberamente. Il vostro amabile
217 3, 1 | dietro la portiera a udir parlare monsieur de la Cotterie
218 3, 1 | condotto assai male. Non doveva parlare di ciò con mia figlia, e
219 3, Ult | tormentar di vantaggio. Non mi parlare mai più della mia ignoranza,
220 3, Ult | vostre compite...~FIL. Non mi parlare di tuo marito.~GIANN. O
221 3, Ult | concetto. Avverti tu non parlare. (a Marianna) Figlia mia,
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
222 1, 7 | Balestra - (viene senza parlare)~Donna Claudia - Balestra. (
223 3, 9 | permissione ch'io le possa parlare con libertà?~Donna Eleonora -
La dama prudente
Atto, Scena
224 1, 7 | signori, che maniera di parlare è questa? Con chi credete
225 1, 12 | signori miei, avete sempre a parlare voi altri, e noi tacere?
226 1, 13 | avete meco, che possiate parlare con tanta libertà? Per essere
227 2, 13 | d’avere? Con chi credete parlare?~MAR. So con chi parlo e
228 3, 4 | Viene mortificato, senza parlare)~EUL. Venite qui.~PAGG. (
229 3, 4 | PAGG. (Lo prende senza parlare)~EUL. Portatelo a vostra
230 3, 5 | EUL. (Oh, se potessi loro parlare prima che fossero esaminati!
231 3, 8 | a vestire, e a voi devo parlare.~EUL. Fatevi vestire da
232 3, 9 | saprò tutto. Basta che possa parlare con mio marito, saprò ogni
233 3, 11 | una pressante necessità di parlare coi cavalieri arrestati.~
234 3, 11 | solamente di poter loro parlare. Donna Rodegonda, fatemi
235 3, 11 | sprona a voler con essi parlare?~EUL. Una premura onesta,
236 3, 13 | quando mi sarà lecito di parlare.~CON. Ma quando?...~EUL.
La donna di garbo
Atto, Scena
237 Pre | a' Comici la libertà di parlare a talento loro, come in
238 1, 3 | ben la maniera di farvi parlare. Ma mi perdoni quel buon
239 1, 7 | sarò sola, che ti ho da parlare). (piano ad Arlecchino,
240 2, 6 | La signora Diana ti vuol parlare.~ROS. Sono a lei. Come va
241 2, 14 | me sono risoluta di non parlare. Se il vostro genitore mi
242 2, 16 | pazzia?~DOTT. Qual modo di parlare è questo? Sei venuto da
243 3, 1 | Senti se la Cabala potea parlare più schietto. Unisci l'otto
244 3, 7 | il che non è vero; fatelo parlare, altrimenti alla presenza
La donna di governo
Atto, Scena
245 | tela, e dove trattasi di parlare del virtuoso, gli pongo
246 1, 5 | fracassato.~Della mia Valentina parlare in tal maniera?~Ma se fosse
247 1, 6 | voltandosi nel sentirla parlare)~ROS.~Io non ho colpa in
248 2, 1 | innanzi sera.~Anzi che per parlare fra noi con libertà,~Di
249 2, 2 | vostra confusione,~Se potesse parlare, lo scrigno del padrone.~
250 2, 2 | FEL.~Meco voi non dovreste parlare in tal maniera,~Pensando
251 3, 1 | fan le genti,~Quando sento parlare di certi stregamenti.~Le
252 3, 4 | Fermatevi, signore, che vo' parlare anch'io.~Mia zia con questo
253 3, 4 | con licenza, lasciatemi parlare.~Fulgenzio dice bene, vorria
254 4, 5 | del nostro affare possiam parlare adesso.~FEL.~(Ma non vo'
255 4, 7 | Trattenetevi abbasso, vi ho da parlare anch'io). (piano al Notaro)~
256 5, 1 | è la cosa istessa.~GIU.~Parlare, maneggiarsi...~DOR.~Vuol
257 5, 1 | soffrire.~GIU.~Lasciatemi parlare. (con caldo)~DOR.~Cosa vorreste
Lo scozzese
Atto, Scena
258 1, 2 | scrivono si figurassero di parlare colla persona a cui scrivono,
259 2, 5 | far in modo ch'io possa parlare con donna Aurelia. Vedetela
260 2, 9 | venga qui, che le ho da parlare.~LIS. Perdoni, io non ci
261 3, 2 | ALESS. (Oh! se potessi parlare!)~GIU. Anzi, per dirvi la
262 3, 2 | non so niente. Mi fa parlare il timore, la confusione.~
263 3, 10 | Sarebbe ora il tempo di parlare con don Properzio).~PROP. (
264 3, 12 | signora...~AUR. Lasciate parlare a me. (a don Ridolfo) Don
La donna sola
Atto, Scena
265 1, 9 | S'alza patetico, senza parlare)~~~~~~BER.~~~~Bravo.~~~~~~
266 2, 3 | un poco don Lucio senza parlare, camminando)~~~~~~LUC.~~~~
267 4, 15 | BER.~~~~Anzi si ha da parlare; ve lo comando, e voglio.~~~~~~
268 5, 5 | v'ingannate.~~In pubblico parlare perché vi vergognate?~~~~~~
269 5, 5 | indiscreto.~~~~~~BER.~~~~Saprò parlare in pubblico, qual parlerei
Le donne di buon umore
Atto, Scena
270 1, 13 | fa una riverenza, senza parlare)~CON. Ero impaziente per
271 2, 1 | fosse; è sordo, e possiamo parlare con libertà.~LEON. Mia moglie
272 2, 10 | Fanno riverenza, senza parlare)~FELIC. Le conoscete? (a
273 3, 3 | ella tace,~Saper quando il parlare, quando il tacer le piace.~
274 3, 13 | Signora Dorotea, sentendo ora parlare di matrimonio, mi è venuto
275 3, 14 | Venite con me, che vi ho da parlare.~NIC. Sono a servirla.~FELIC.
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
276 VEN, 1, 13| VOLP.~~~~Questo vostro parlare~~Mi faria riscaldare.~~~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
277 1, 2 | per poterle qualche volta parlare, mi convien fingere con
278 1, 8 | COR. Sentite. Io vi voglio parlare col cuore in mano. Voglio
279 2, 1 | leccar le dita.~ROS. Farò parlare a mio padre e può essere
280 2, 2 | signora Rosaura gli vuol parlare.~ARL. Donca el servizio
281 2, 2 | signora Rosaura gli vuol parlare.~ARL. Ah sì, che siora Rosaura
282 2, 8 | insolenza!~OTT. Via, lasciatela parlare; dite quel che volete dire.~
283 2, 9 | maledetto! Tu non mi lasci parlare. Mi darò al diavolo.~COR.
284 3, 7 | furie...~OTT. Io le voleva parlare, perché non dirmi ch'ella
285 3, 7 | COR. Perché non sapete parlare, se non andate in collera.
286 3, 8 | sapete che io vi voglio parlare su questo proposito?~COR.
287 3, 29 | FLOR. (Le dà la mano senza parlare, e tiene nell'altra una
288 3, 32 | OTT. Voi non c'entrate a parlare, e se nessuno merita esser
La donna volubile
Atto, Scena
289 Ded | Milano non mi sazierei di parlare, ma tante altre volte ne’
290 1 | ROS. Non voglio sentir parlare di Lelio.~COL. Mi diceste
291 1 | non ho collera e le voglio parlare.~COR. Dunque la farò venire. (
292 1 | Come mai potrei fare a parlare col signor Florindo?~BEAT.
293 1 | se vi foste degnato di parlare con me, un zecchino ve lo
294 1 | ROS. Ho poca volontà di parlare.~ELEON. Siete in collera?
295 1 | tutti i giorni, e stanno a parlare insieme, e sono innamorati
296 3 | Florindo? Se gli potessi parlare, spererei persuaderlo. So
297 3 | mi prenderò la libertà di parlare con lei.~ROS. Comandi, in
Le donne curiose
Atto, Scena
298 1, 9 | segreto: avrete impegno di non parlare.~FLOR. No, da galantuomo.
299 2, 1 | marito! Con lui non si può parlare. Subito alza la voce. Ma
Le donne gelose
Atto, Scena
300 2, 23 | a Fabia, e lei senza parlare ride)~ARL. Comandela gnente,
301 3, 3 | Gli dà il tabarro senza parlare,~e le vien da piangere.~ ~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
302 Pre | professione legale mi obbligava a parlare almeno nei Tribunali, comecché
303 Pre | di poterlo continuamente parlare, mi ricreavo scrivendolo
304 1, 2 | lingua. Che motivo hai tu di parlare così?~COL. So io quel che
305 1, 7 | Temerario!~ZAN. (Senza parlare si ferma attonito, si tocca
306 1, 15 | Zanetto mesto e pensoso, senza parlare, toccandosi la guancia dello
307 1, 16 | a Florindo, intendendo parlare del creduto Tonino)~ZAN.
308 1, 19 | el cuor.~BEAT. Oimè! Che parlare è il vostro? Voi mi fate
309 2, 3 | mia padrona gli vorrebbe parlare.~TON. (Ho inteso. Solite
310 2, 17 | ne potete dal modo suo di parlare.~BEAT. Lo dissi che più
311 3, 11 | da questo vostro modo di parlare? Che fingete meco, e che
312 3, 16 | col Servo~ ~TON. (Senza parlare guarda la finestra, poi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
313 2, 5 | CRAY. La maniera vostra di parlare è così villana... (ad Arlecchino)~
314 3, 1 | quattro bevono e fumano senza parlare. In questo)~ ~ ~ ~
315 3, 6 | questo forastiere?~GARZ. Al parlare, io l'ho preso per italiano.~
316 4, 6 | gira l'anello)~ALÌ Vuoi parlare? vuoi tu finirla?~ARL. Adesso,
317 4, 6 | tormenti si costringa a parlare. (i Soldati incatenano Arlecchino)~ ~ ~ ~
318 4, 9 | CADÌ Parla, o ti faranno parlare i tormenti.~ARL. Feme impalar,
319 4, 11 | in questo momento, vado a parlare per voi. Sarò io l'avvocato
320 4, 13 | viene una Guardia turca a parlare all'orecchio dei Turchi
L'erede fortunata
Atto, Scena
321 1, 1 | il primo che avesse fatto parlare un morto. Auri sacra fames;
322 1, 13 | direi che ella procurasse di parlare con la signora Rosaura,
323 1, 13 | conviene al modo di poterle parlare.~TRAST. Bisognerà aspettare
324 1, 14 | Vieni con me, che ti ho da parlare.~ARL. Caro cugnà, no posso
325 1, 14 | TRAST. Vieni, che ti ho da parlare.~ARL. Làsseme concluder
326 1, 14 | in pubblico non ti voglio parlare.~ARL. Son con ti, ma...
327 2, 1 | dovrò morire senza almeno parlare? Perché non svelo a Pancrazio
328 2, 1 | Ottavio mi ha imposto di non parlare. Pancrazio, sapendo i nostri
329 2, 2 | vostro sospirare ed il vostro parlare interrotto mi fanno bastantemente
330 2, 13 | Pancrazio)~FLOR. Non doveva io parlare allo scuro colla signora
331 3, 2 | più vederti, né sentirti parlare.~ARL. Come! Ti me descazzi?~
332 3, 6 | stato l’amor che mi ha fatto parlare; per altro ho di voi tutta
333 3, 6 | certamente.~LEL. Se mi vedrete parlare con qualche donna, mi tormenterete?~
Il feudatario
Atto, Scena
334 1, 3 | dette, son qua io.~NAR. A parlare al Marchese tocca a me.
335 2, 4 | Con chi credete voi di parlare?~GHI. Eccellenza... Il signor
336 2, 7 | se vi contentate. Ho da parlare col Marchesino.~ROS. Obbedisco. (
337 2, 14 | sentite. Ho fatto male a parlare ora che ha nelle orecchie
338 2, 19 | Ho inteso. Ora tocca a parlare a me. Prima di metter mano
339 3, 1 | parlerò, se m'incoraggite a parlare.~BEAT. Quali sono le vostre
340 3, 3 | sappiamo.~NAR. Zitto, lasciate parlare a io. Io, che sono il deputato
La figlia obbediente
Atto, Scena
341 1, 9 | guarda attentamente senza parlare, poi lo chiama a sé, tira
342 1, 12 | nel viso Rosaura, senza parlare)~BEAT. Il signor conte ha
343 2, 1 | ripensando ora al modo suo di parlare, alla poca premura di aprir
344 2, 5 | una lettera, quando potete parlare a bocca? Ditegli i vostri
345 2, 6 | tali atteggiamenti, senza parlare; finalmente Pantalone fissa
346 2, 6 | mortifica; e parte senza parlare, e senza mirar nessuno)~
347 2, 20 | Arlecchino~ ~OTT. (Saluta senza parlare; tutti s’alzano, fuor che
348 3, 10 | rovinata.~OTT. (Passeggia senza parlare)~ARL. (Quel che vien de
La finta ammalata
Atto, Scena
349 1, 8 | Con gravità saluta, senza parlare)~AGAP. Servo di V.S. illustrissima.~
350 3, 1 | disingannarli.~BEAT. Prima di parlare con loro, è necessario che
351 3, 12 | voglio rispondere, non voglio parlare). (da sé)~BUON. Non rispondete?
352 3, 15 | parola, perché non voleva parlare. Oh, queste donne la sanno
Il frappatore
Atto, Scena
353 Pre | ciò non mi conviene ora parlare.~~ ~
354 1, 1 | per ora ho risolto di non parlare. Aspetto ancora due giorni,
355 1, 2 | arte non mi riesca farlo parlare?~ARL. La patrona dov’ela?~
356 2, 4 | che una giovane gli vuol parlare.~ARL. No poderessi andar
357 3, 3 | che fondamento potete voi parlare di me in sì fatta guisa? (
358 3, 3 | trattenermi.~FABR. Se ricusate di parlare con un uomo onesto qual
359 3, 6 | vestita da uomo, vorrebbe parlare con vossignoria. (a Fabrizio)~
360 3, 7 | di vederlo e di potergli parlare in presenza vostra.~FABR.
361 3, 7 | subito. Ma perché gli volete parlare in presenza mia?~BEAT.
Il giuocatore
Atto, Scena
362 1, 3 | accostati, che ti ho da parlare.~ARL. La parla pur. La comandi
363 1, 4 | passeggia alquanto senza parlare, poi dice.~ ~FLOR. Ah quel
364 1, 15 | ritrovar qualche amico. Farò parlare al signor Pantalone. Procurerò
365 2, 5 | ROS. Orsù, non mi star a parlare di queste cose.~COL. Io
366 2, 8 | non la lascia mai. Vorrei parlare a mia zia del nostro matrimonio;
367 2, 8 | Anch’io avrei volontà di parlare colla signora Gandolfa. (
368 2, 12 | Dunque avete promesso di parlare per noi a mio padre.~GAND.
369 3, 1 | FLOR. Con che cuore ho da parlare a Rosaura? Ah, se mi potessi
370 3, 4 | pioggia, e vi prego di non parlare di noi, e di me specialmente,
La guerra
Atto, Scena
371 2, 5 | cui siete, v'insegnerei a parlare.~CIR. Non ho paura di voi,
372 3, 2 | qui! senza dirmelo? senza parlare? Qual novella recate? qual
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
373 2, 9 | se deggio imitar il tuo parlare,~~Certo mi sembrerà di bestemmiare.~~~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
374 1, 3 | impertinente. Ai ragazzi non tocca parlare di queste cose. Hai la bocca
375 1, 3 | la bocca di latte e vuoi parlare del genere femminino?~CECC.
376 1, 5 | Mi ha detto che mi voleva parlare, e non ho potuto esentarmi
377 1, 13 | Ed io non cesserò mai di parlare con della stima di lei.~
378 2, 7 | Cara amica, non mi fate parlare.~AUR. Anzi, se siete amica,
379 3, 5 | Signor Dottore, lasciate parlare a me...~DOTT. Prima di parlare,
380 3, 5 | parlare a me...~DOTT. Prima di parlare, bisogna pensare a quel
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
381 0, aut | non mi pareva ben fatto di parlare sfacciatamente ed alla scoperta
382 0, aut | della mia vita, arriverò a parlare della mia andata e del mio
383 2, 7 | italian.~MADAMA Io so poco parlare, poco.~DOMENICA Eh! che
384 2, 7 | Alons toujours italiano; parlare sempre italiano.~DOMENICA
L'impostore
Atto, Scena
385 1, 11 | essere? ~ORAZ. Se ho da parlare con lei!~FLAM. Volete venire
386 1, 12 | FLAM. Andiamo, se volete parlare con mia sorella. ~OTT. Il
387 1, 12 | Il signor capitano vuol parlare a Costanza? ~ORAZ. (Eh,
388 1, 12 | mia sorella che le volete parlare. «Alla gherre, alla gherre,
389 1, 13 | Andar dicendo che io voglio parlare alla vostra signora sorella!~
390 1, 14 | d'impegno.~ORAZ. Prima di parlare, pensate bene con chi parlate.
391 2, 1 | avete detto che io le voleva parlare?~FLAM. Non lo so, da giovine
392 2, 2 | via, potrà venire allora a parlare col signor capitano (parte)~ ~ ~
393 3, 6 | Tenente che gli vorrebbe parlare e consegnargli una carta)~
394 3, 6 | sulla mia parola, venga a parlare con me, che non gli sarà
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
395 0, int | d'entrarci. Egli teme di parlare a tu per tu con donne così
396 1, 5 | signora suocera non voglio parlare di queste cose; ella non
397 1, 17 | nicoscópi, ramarcatà (finge parlare armeno). ~ARLECCHINO La
398 1, 18 | minchionerie. ~ANSELMO L'invidia fa parlare i malevoli; e quei stessi
399 2, 7 | ha da essere la prima a parlare?~CAVALIERE Direi...~DORALICE
400 2, 19 | DORALICE Ah! sì, deve ella parlare la prima, perché... (Ho
401 3, 6 | appartamento) Vedete! Io vengo per parlare con lei, ed ella mì fugge. ~
Il festino
Atto, Scena
402 1, 9 | vedendo Balestra, si ferma di parlare.)~~~ ~ ~ ~ ~
403 3, 6 | non è questo il luogo da parlare al marito.~~~~~~CONT.~~~~
404 3, 8 | BA.~~~~(S'inchina senza parlare.)~~~~~~BAR.~~~~(S'inchina
405 3, 8 | davvero; perch'ei non sa parlare,~~Chi sa la civiltà, non
406 4, 6 | in cortesia.~~Lasciatemi parlare, che l'incombenza è mia.~~~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
407 1, 4 | GIO.~~~~(Vuol di filosofia parlare un argentiere.~~Quanto farebbe
408 2, 3 | PAN.~~~~Ti accheta. Tocca parlare a me.~~L'autor di questi
409 4, 12 | compresi.~~Più volte con Milord parlare io l'ho veduto,~~A lui mostrati
410 4, 18 | compunto, parte anch'esso senza parlare.)~~~ ~
411 5, 15 | Si cava il cappello senza parlare.)~~~~~~M.BR.~~~~Al vostro
412 5, 18 | toccando la barba senza parlare.)~~~~~~MIL.~~~~Torbida gente
413 5, 18 | scioglie il ferraiuolo per parlare.)~~~~~~EMA.~~~~(Gli fa cenno
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
414 1, 1 | scrivere, non ho volontà di parlare.~ZEL. In verità, Lindoro,
415 1, 3 | FAB. Datemi parola di non parlare.~ZEL. Credo che mi conosciate
416 1, 3 | trovarlo, a sorprenderlo, a parlare a lui, a parlare a lei,
417 1, 3 | sorprenderlo, a parlare a lui, a parlare a lei, a disingannarli,
418 1, 5 | mia parola d'onore di non parlare con chi che sia.~LIN. E
419 1, 6 | ed io ho giurato di non parlare. Volete voi ch'io manchi
420 1, 6 | crederlo, e dovete obbligarla a parlare.~ROB. Via Zelinda, vostro
421 2, 5 | dirmelo, e non l'ho lasciato parlare.)~ROB. Ma che diamine avete?
422 2, 8 | ROB. Tacete, lasciate parlare a me.~ZEL. (da sé) (Prevedo
423 2, 8 | Una lettera.~ROB. Lasciate parlare a me. (a Zelinda placidamente)
424 2, 8 | ragione m'obbliga a non parlare. Ho promesso, ho giurato,
425 2, 8 | credo che siate in debito di parlare.~ ~ ~
426 2, 9 | ROB. (a Lindoro) Lasciate parlare a me.~ZEL. Voi vedete, Fabrizio...~
427 2, 9 | Ci vogliono obbligar a parlare. Voi sapete di che si tratta,
428 2, 9 | voi a decidere se s'ha da parlare, o tacere.~FAB. Io ho molto
429 2, 9 | accennando Fabrizio) Lasciate parlare a lui...~FAB. (a Don Roberto)
430 2, 9 | poco: se mi darete tempo a parlare, saprete tutta la verità. (
431 2, 9 | Perché insistere a non parlare? Perché esporsi piuttosto?...~
432 2, 9 | FAB. E l'ho pregata di non parlare.~ZEL. Ed io gli ho data
433 2, 10 | Signor marito, vi ho da parlare. (Zelinda e Lindoro s'arrestano)~
434 3, 2 | E v'ha ordinato di non parlare.~MIN. Di non parlare?~LIN.
435 3, 2 | non parlare.~MIN. Di non parlare?~LIN. E di fingere di portargli
436 3, 2 | niente; e v'avverto di non parlare con nessuno.~MIN. Io? Non
437 3, 6 | conosce, e procuraste di parlare con Don Flaminio, e che
438 3, 13 | vuole?~TOG. Dice che v'ha da parlare.~BAR. Fatela entrare.~TOG.
439 3, 18 | dilettissima cameriera?~ROB. Che parlare ridicolo! Ella non è più
440 3, 22 | Siete un impertinente a parlare così.~ZEL. (a Don Filiberto,
Il geloso avaro
Atto, Scena
441 0, pre | sincero rispetto. Ma che giova parlare della Famiglia antichissima
442 0, pre | gratitudine. Ora dunque dovrei parlare soltanto dell'Eccell. Vostra,
443 1, 9 | reverisso.~AGAP. Vi ho da parlare.~PANT. Compatime, gh'ho
444 1, 15 | verità, credetemi, ne sento parlare da tutti con del dispiacere.~
445 2, 2 | faccia colui che vi volea parlare.~EUF. Va subito: fa che
446 3, 18 | compatisco; la passione la fa parlare.~EUF. Voi mi avete sollevata
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
447 0, ded | questo mio foglio, volendone parlare distintamente, e vi vorrebbero
448 1, 4 | venite qui, che vi ho da parlare.~Donna Rosaura - Non vi
449 1, 4 | Non posso nemmeno sentir parlare.~Pantalone - Co l'è cussì,
450 1, 14 | abbiamo da soffrire senza parlare). (da sé)~Conte Onofrio -
451 1, 14 | non si sa nemmeno come parlare. Tutto prendono in mala
452 2, 9 | dissimulare; quando sarà tempo di parlare, parlerò). (da sé) Porta
453 2, 18 | vicino a Beatrice, e finge parlare con lei; dopo le altre due
454 2, 18 | Florindo s'alza, va per parlare con Rosaura, la quale arrabbiata
455 3, 12 | dame la grazia di poter parlare, assicurandole che non eccederà
Gli innamorati
Atto, Scena
456 1, 1 | donna vi prego a non ne parlare.~EUG. Oh sì, vi prometto
457 1, 8 | capito. Orsù, fatemi un poco parlare o coll'una o coll'altra.~
458 1, 11 | Eccolo qui, non si può parlare.~FUL. Ma se sempre mi provocate.~
459 1, 11 | parola.~FUL. Non potete parlare senza dire delle sciocchezze?~
460 2, 3 | la vuol vedere, e le vuol parlare. ~LIS. (Può essere che il
461 2, 13 | soggezione. ~FUL. (Possa parlare per l'ultima volta) (come
462 2, 13 | restano tutti e due senza parlare)~ ~
463 2, 15 | perché... ora non posso parlare. (guardandosi da Eugenia) ~
464 3, 5 | ho tanto fiato da poter parlare. L'amor che ho per voi,
465 3, 9 | lo sappia; e molto meno parlare di maritarsi. Insolente! ~
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
466 1, 3 | riverenza a donna Eleonora senza parlare. Ella s'alza un poco per
467 1, 3 | restano tutti due senza parlare, e senza guardarsi)~FABR. (
468 1, 4 | il contratto. Le ho fatto parlare, le ho fatto capire che
469 1, 13 | venuto espressamente per parlare con voi. (a Zelinda)~LIND. (
470 2, 2 | Prende la carta senza parlare, e la mette sul tavolino
471 2, 3 | sua parola d'onore di non parlare.~LIND. Che cos'è quest'imbroglio? (
472 2, 3 | vero. Ho promesso di non parlare.~LIND. E ad un marito si
473 2, 3 | posso anche obbligarvi a parlare.~ZEL. No, è inutile la preghiera,
474 2, 3 | anche il comando, non posso parlare, e Fabrizio ne sa il perché.~
475 2, 3 | galantuomo, siete in obbligo di parlare.~FABR. Sì, è vero, un galantuomo
476 2, 11 | Signori miei, lasciate parlare a me. Non vi confondete,
477 2, 11 | ELEON. Tacete voi. Lasciate parlare al signor Pandolfo. (a don
478 2, 11 | Volete tacere e lasciar parlare al signor Pandolfo? (a don
479 2, 11 | si possa...~PAN. Lasciate parlare a me. (a donna Eleonora
480 2, 11 | per carità.~PAND. Lasciate parlare a me. (a don Filiberto)~
481 2, 11 | PAND. Sì, e lascieranno parlare a me (a donna Eleonora e
482 3, 3 | Andiamo, andiamo, v'ho da parlare. Andiamo. (prende per una
483 3, 13 | siede da lui lontano, senza parlare)~FLAM. (Costui è forse l'
484 3, 13 | PAND. Questo si chiama parlare da uomo giusto e discreto.
485 3, 20 | teneramente, e sospira senza parlare)~LIND. Ditemi, o cara, ditemi
L'ippocondriaco
Parte, Scena
486 2, 2 | Le sue maniere, il suo parlare...~~~~~~MEL.~~~~E poi~~Così
L'isola disabitata
Atto, Scena
487 1, 9 | Narratemi chi siete:~~Meco parlare e confidar potete.~~~~~~
488 1, 11 | a Roberto~~Non consento parlare, io lo protesto.~~Dissi
489 1, 14 | Aspetta pur, t'insegnerò a parlare.~~~~~~CAR.~~~~Se con lui
La locandiera
Atto, Scena
490 1, 2 | venga da me, che le ho da parlare.~FABRIZIO: Eccellenza sì.
491 1, 5 | vanità! Mirandolina, vi ho da parlare a quattr'occhi, fra voi
492 1, 22 | mio interesse desiderava parlare con un cavaliere napolitano.~
493 2, 17 | imbroglia.)~MIRANDOLINA (senza parlare, cade come svenuta sopra
494 3, 17 | Di che intendete voi di parlare?~CONTE: So da che provengono
495 3, 18 | CAVALIERE: (Ah! Non posso parlare). (Da sé.)~CONTE: Lo vedete?
La madre amorosa
Atto, Scena
496 0, pre | comando che mi obbligava a non parlare di tutto questo, e mi trovai
497 1, 13 | voglio?~AUR. Non doveva parlare di questo.~OTT. Basta, non
498 3, 7 | di mille ducati, vi ho da parlare, signor don Ermanno.~ERM.
499 3, 12 | don Ermanno che mi preme parlare con lui.~LUCR. E tu che
I malcontenti
Atto, Scena
500 0, pre | ben che di questo potrei parlare senza sdegnarvi, non potendosi