IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cossì 2 cosso 2 cosstè 1 cost 812 costa 176 costà 3 costaci 1 | Frequenza [« »] 820 nostro 818 parlare 814 quei 812 cost 812 farà 811 bon. 811 pol | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cost |
(segue) Un curioso accidente Atto, Scena
501 2, 2 | vada). (piano a Giannina)~COST. Che dice il signor tenente? ( 502 2, 2 | perché io vi trattenga.~COST. Mi confonde la di lui gentilezza. ( 503 2, 2 | non son io di buon cuore?~COST. Non posso che lodarvi della 504 2, 2 | a madamigella Costanza)~COST. Cara amica, giacché avete 505 2, 2 | metta in maggior impegno).~COST. Poche parole bastano per 506 2, 2 | cose ch'egli ha da dirvi.~COST. Bastami ch'egli me ne dica 507 2, 2 | vorreste ch'ei vi dicesse?~COST. Se veramente mi ama.~GIANN. 508 2, 2 | Fermatevi, madamigella.~COST. Sì, fermatevi, e non mi 509 2, 3 | a madamigella Costanza)~COST. È combattuta da più timori.~ 510 2, 3 | a pranzar seco stamane.~COST. (Capisco che non vorrebbe 511 2, 3 | a madamigella Costanza)~COST. Per l'appunto.~FIL. La 512 2, 3 | sarà che dir con nessuno.~COST. Son grata alle cordiali 513 2, 3 | di trarmi dal laberinto?)~COST. Permettetemi. A buon rivederci 514 2, 3 | Senza dirle due gentilezze?~COST. Per verità, me ne ha dette 515 2, 3 | a me, voi. (a Giannina)~COST. (Assicuratemi almeno dell' 516 2, 3 | Sono imbarazzatissimo).~COST. Possibile ch'io non possa 517 2, 3 | a Giannina, con sdegno)~COST. Non vi sdegnate, madamigella. 518 2, 10 | Madamigella Costanza e detto.~ ~COST. Eccomi a voi, signore.~ 519 2, 10 | qui? (con inquietudine)~COST. Non mi avete invitata?~ 520 2, 10 | la Cotterie? (come sopra)~COST. Non l'ho veduto.~FIL. Ritornate 521 2, 10 | vostra zia. (come sopra)~COST. Mi discacciate di casa 522 2, 10 | Andate tosto, vi dico.~COST. Vorrei saper la ragione...~ 523 2, 10 | quando sarete da vostra zia.~COST. Novità ve ne sono?~FIL. 524 2, 10 | sono?~FIL. Sì, ve ne sono.~COST. Ditemele dunque.~FIL. Ve 525 2, 10 | monsieur de la Cotterie.~COST. Dove?~FIL. Da vostra zia.~ 526 2, 10 | Dove?~FIL. Da vostra zia.~COST. Il tenente non ci è mai 527 2, 10 | andato in questo momento.~COST. A far che?~FIL. Tornateci, 528 2, 10 | Tornateci, che lo saprete.~COST. Avete parlato a mio padre?~ 529 2, 10 | domandatelo al vostro sposo.~COST. Al mio sposo?~FIL. Al vostro 530 2, 10 | sposo?~FIL. Al vostro sposo.~COST. A monsieur de la Cotterie?~ 531 2, 10 | monsieur de la Cotterie.~COST. Posso crederlo?~FIL. Andate 532 2, 10 | Andate subito da vostra zia.~COST. Ditemi qualche cosa per 533 2, 10 | tempo, perderete lo sposo.~COST. Oimè! corro subito. Vorrei 534 3, 5 | Madamigella Costanza e detti.~ ~COST. Monsieur Filiberto, vi 535 3, 5 | Ci mancava ora costei).~COST. Son due ore che io aspetto, 536 3, 5 | non so che rispondere).~COST. Non mi eccitaste voi a 537 3, 5 | sposato madamigella Giannina.~COST. Come! sarebbe mai possibile, 538 3, 5 | da tollerare anche voi.~COST. E che cosa dovete voi tollerare?~ 539 3, 5 | rovina di mia figliuola.~COST. Per causa mia?~FIL. Sì, 540 3, 5 | buona schiena il padrone.~COST. Io di tutto ciò non capisco 541 3, 6 | Costanza)~FIL. (Ecco il resto).~COST. Signore, voi non mi avete 542 3, 6 | FIL. Oh! (con dispetto)~COST. Ecco l'ingiuria di cui 543 3, 6 | sta bene. Merito peggio).~COST. (Meschina di me! A quale 544 3, Ult | compassionevole per tutti e due).~COST. (Sarei vendicata, se il 545 3, Ult | amorosissimo genitore! (s'alza)~COST. (Le costa poco il suo pentimento).~ 546 3, Ult | non so che mi faccia).~COST. (Non ho coraggio di resistere Le donne di buon umore Atto, Scena
547 1, 1| assettandole il capo.~ ~COST. Eppure ancora non istò 548 1, 1| che pare una principessa.~COST. Non vedi che da questa 549 1, 1| questa gran differenza.~COST. Ci mancherebbe poco, che 550 1, 1| potrebbe fare la terza.~COST. Sì signora, e la terza, 551 1, 1| rovinarsi tutta l'acconciatura.~COST. Voi a questo non ci avete 552 1, 1| acconciata io ieri sera?~COST. Sì, ma quanto tempo ci 553 1, 1| quindici sino alle ventidue.~COST. Purché le cose siano ben 554 1, 1| tanto tempo alla tavoletta.~COST. Oh, in quanto a questo 555 1, 1| niente per le mani ancora?~COST. Mio padre mi ha proposto 556 1, 1| può ridere allegramente.~COST. È levata la signora zia?~ 557 1, 1| è alzata ch'è un pezzo.~COST. Gran vecchia è quella! 558 1, 1| che si dava il rossetto.~COST. Si è mai trovata una vecchia 559 1, 1| intenzione di maritarsi.~COST. Sì, è una zitelluccia di 560 1, 1| sessant'anni.~MAR. Sessanta!~COST. Credo ancora che sieno 561 1, 1| lesta e più bizzarra di noi.~COST. È stato bussato.~MAR. Anderò 562 1, 1| bussato.~MAR. Anderò a vedere.~COST. Se fosse il sarto, fatelo 563 1, 1| fa qualche cosa di nuovo?~COST. E come! vedrete, vedrete. 564 1, 2| poi Mariuccia che torna.~ ~COST. Quando vedranno poi le 565 1, 2| Sa ella chi è, signora?~COST. Chi mai?~MAR. La signora 566 1, 2| MAR. La signora Felicita.~COST. A quest'ora?~MAR. A quest' 567 1, 2| ora, in maschera e sola.~COST. Frullategli la cioccolata.~ 568 1, 2| che io la faccia apposta.~COST. Non ve n'era dentro la 569 1, 3| in maschera con bautta.~ ~COST. Fa per conservarsi bene 570 1, 3| Serva, signora Costanza.~COST. Serva sua, signora Felicita.~ 571 1, 3| venuta un poco a vedervi.~COST. Mi avete fatto piacere. 572 1, 3| ore che io sono in giro.~COST. Brava davvero! So pure 573 1, 3| ed ho ballato sin giorno.~COST. Accomodatevi, sarete stanca.~ 574 1, 3| sederò volentieri. (siedono)~COST. Quante ore avete dormito?~ 575 1, 3| disturbarlo me l'ho battuta.~COST. Sarete piena di sonno.~ 576 1, 3| fresca fresca come una rosa.~COST. Ci sarei stata anch'io 577 1, 3| Dorme la vecchiarella?~COST. Oibò! È alla tavoletta, 578 1, 3| carte col contino Rinaldo?~COST. Se l'ho veduta? E come! 579 1, 3| prendeva bene per mano!~COST. Eh, il contino Rinaldo 580 1, 3| siano divertimenti onesti.~COST. Sentite quel che ho pensato, 581 1, 3| facciamolo rimanere burlato.~COST. Sì sì, colla scorta vostra 582 1, 5| QUINTA~ ~Costanza e dette.~ ~COST. Cosa c'è, Mariuccia?~MAR. 583 1, 5| voglia fare pettegolezzi.~COST. Parlate con rispetto, vi 584 1, 5| prende la lettera con sdegno)~COST. Cosa son questi grugni?~ 585 1, 6| Costanza e Felicita~ ~COST. Che diamine ha Mariuccia?~ 586 1, 6| amor vostro, per altro...~COST. Compatitela, non ha giudizio, 587 1, 6| facessimo al cavaliere Odoardo?~COST. Eh, col Cavaliere non mi 588 1, 7| FELIC. Sentite. (a Costanza)~COST. È la signora Dorotea; ed 589 1, 7| figlia sono sempre in giro.~COST. Venite avanti, signora.~ 590 1, 7| Serva sua, signora Costanza.~COST. Serva sua, signora Dorotea.~ 591 1, 7| Serva divota. (a Costanza)~COST. Serva umilissima. (a Pasquina)~ 592 1, 7| obbligatissima. (a Felicita)~COST. Siete per tempo in maschera. ( 593 1, 7| divertimento non mi dispiace.~COST. Sedete, se comandate.~DOROT. 594 1, 7| sono un poco stracchetta.~COST. Anche voi, signora Pasquina.~ 595 1, 7| Oh, io non sono stanca.~COST. Eppure la notte passata 596 1, 7| ci torneremo al festino?~COST. Noi ci andiamo, conducetela 597 1, 7| conversazione era intorno di lei.~COST. Propriamente mi aveva stomacata 598 1, 7| sentirla.~PASQ. Se ne burlano.~COST. La corbellano.~DOROT. Non 599 1, 7| obbligatissima alle sue grazie.~COST. Brava, brava da vero. È 600 1, 7| DOROT. E voi? (a Costanza)~COST. Raccontatemi.~PASQ. Ci 601 1, 7| vicino di lei quell'amico...~COST. Chi?~FELIC. Quel mercante. ( 602 1, 7| in rovina. (come sopra)~COST. Da vero?~FELIC. Non lo 603 1, 7| Sono forse all'ultima moda?~COST. Sì certo, è una moda venuta 604 1, 7| DOROT. Costeranno poco.~COST. Costa tanto poco, che se 605 1, 7| mi farebbe tanto piacere.~COST. Eccolo qui, servitevi.~ 606 1, 7| E io ne potrei aver uno?~COST. Ne volete uno anche voi? 607 1, 7| imbroglieranno). (piano a Costanza)~COST. (No, no, può anzi essere 608 1, 9| bautta, e le suddette.~ ~COST. Ecco qui; ecco, signora 609 1, 9| Vi sono tanto obbligata.~COST. Volete che andiamo tutte 610 1, 9| barattare quest'anelletto.~COST. Lasciatelo un po' vedere: 611 1, 9| PASQ. Mi è un poco stretto.~COST. (Felicita). (chiamandola 612 1, 9| FELIC. (Cosa ci è?) (piano)~COST. (Oh che caso bello! Quell' 613 1, 9| donato lui?) (come sopra)~COST. (Sì certo. Sul festino 614 1, 9| segreti, ce ne andremo.~COST. Compatite; abbiamo un piccolo 615 1, 9| passare dal gioielliere.~COST. Bene; e noi vi attenderemo 616 1, 9| PASQ. Al caffè dell'Aquila?~COST. Appunto.~PASQ. Sì sì, ho 617 1, 10| Costanza e Felicita~ ~COST. Che dite eh? Che buona 618 1, 10| poi vero di quell'anello?~COST. Oh, gliel'ha dato il Conte, 619 1, 10| scommetto che l'abbandona.~COST. Eh, Dorotea è una donna 620 1, 10| compagni, come sperate voi?...~COST. Andiamo, andiamo, che per 621 1, 11| andate in maschera, eh?~COST. Serva, signora zia.~FELIC. 622 1, 11| va, signora? (a Costanza)~COST. Vado un pochino a spasso. 623 1, 11| venire ancor io. (a Costanza)~COST. Ora vado colla signora 624 1, 11| assolutamente). (piano a Costanza)~COST. Davvero, signora zia, vado 625 1, 11| scriva le lettere. (sdegnata)~COST. Siate buona, signora zia, 626 1, 11| bel nastro color di rosa.~COST. Lo comanda? È padrona.~ 627 1, 11| puntatemelo qui in petto.~COST. Subito volentieri. (si 628 1, 11| Costanza?) (piano a Costanza)~COST. (Andiamo di là; ho dell' 629 1, 11| che anderemo al caffè.~COST. Dove?~SILV. Al solito luogo.~ 630 1, 11| SILV. Al solito luogo.~COST. Stamattina credo di non 631 1, 11| vecchie). (da sé, e parte)~COST. (Deggio secondarla per 632 1, 13| maschera al volto, e detto.~ ~COST. (Trattenetevi qui per un 633 1, 13| Servo, signora maschera.~COST. (Gli fa una riverenza, 634 1, 13| per il desio di vederla.~COST. Dice a me?~CON. Sarei fortunato, 635 1, 13| meritare l'onor di servirla.~COST. A me, signore?~CON. Sì, 636 1, 13| signora maschera, dico a voi.~COST. Mi conoscete?~CON. Per 637 1, 13| ancora non so chi siate.~COST. Bene dunque: così non si 638 1, 13| vi riconosco al segno.~COST. A qual segno?~CON. A quel 639 1, 13| quel nastro color di rosa.~COST. Bella da vero! Non vi saranno 640 1, 13| mascheretta, comandate il caffè?~COST. No signor, vi ringrazio: 641 1, 13| CON. Siete voi maritata?~COST. Pur troppo per mia disgrazia. 642 1, 13| signora Costanza). (da sé)~COST. (Finora il divertimento 643 1, 13| scritto questo biglietto?~COST. Io? Non so né legger, né 644 1, 13| donna ordinaria dunque?~COST. Mi meraviglio di voi. Badate 645 1, 13| né legger, né scrivere.~COST. Dico di sì e di no, come 646 1, 13| scritto voi questo foglio?~COST. Su l'onor mio vi giuro 647 1, 13| lei certamente). (da sé)~COST. Mi fa ridere il signor 648 1, 13| Conte.~CON. Mi conoscete?~COST. Sicuro.~CON. Mi vedeste 649 1, 13| Mi vedeste altre volte?~COST. Sì certo, vi ho veduto, 650 1, 13| veduto, e parlato.~CON. Dove?~COST. Da vero me lo sono scordato.~ 651 1, 13| la finezza, scopritevi.~COST. Sola non mi conviene di 652 1, 13| FELIC. Io sono quella certo.~COST. Ancor io sono quella sicuro.~ 653 1, 13| biglietto?~FELIC. Io no.~COST. Né men io.~CON. Mi sapreste 654 1, 13| averete formato. (a Costanza)~COST. Io? Di voi non ci penso 655 1, 13| andarvene, signore mie.~COST. Che bella civiltà!~FELIC. 656 1, 13| FELIC. Che bella creanza!~COST. Siete voi il padrone della 657 1, 13| lo beverete? (a Costanza)~COST. Farò quel che farà la compagna.~ 658 1, 13| FELIC. Non vo' sedere.~COST. Nemmeno io.~CON. Molto 659 1, 13| Anche un poco.~CON. E voi?~COST. Una cosa giusta.~CON. Ma 660 1, 13| maschera non lo beverete.~COST. Bevetelo voi, signore.~ 661 1, 13| presenta la tazza a Costanza)~COST. Oh, è qui mio marito.~FELIC. 662 1, 13| fratello. Serva sua. (al Conte)~COST. La riverisco. (al Conte)~ 663 1, 13| FELIC. Lo mantenga caldo.~COST. Lo beveremo dimani.~FELIC. 664 1, 13| viglietto lo riverisce. (parte)~COST. Quella del nastro gli fa 665 2, 6| Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Buon pro a lor signori.~ 666 2, 6| burlate? (si alza e si avanza)~COST. Signora Felicita, così 667 2, 6| graziosa! (a Costanza, ridendo)~COST. Avete soggezione di lui? ( 668 2, 6| assolutamente. (a Felicita)~COST. Ha ragione; questa vita 669 2, 6| è buono. (ironicamente)~COST. Vostro marito è un uomaccino 670 2, 6| verrà al festino ancor lui.~COST. Sicuro che ci verrà. È 671 2, 6| Mi vuol bene Leonardo.~COST. E lo meritate.~FELIC. Non 672 2, 6| Non è così? (a Leonardo)~COST. Non è vero? (a Leonardo)~ 673 2, 6| Per ora io non ci vengo.~COST. Resta a desinare con me.~ 674 2, 6| FELIC. Siete contento?~COST. Signora sì; è contentissimo.~ 675 2, 6| Grazie, signor consorte.~COST. Dategli le sue chiavi.~ 676 2, 6| Tenete. (gli dà le chiavi)~COST. Non state incomodo.~FELIC. 677 2, 6| incomodo.~FELIC. Andate pure.~COST. Divertitevi bene.~FELIC. 678 2, 7| fatto ridere veramente.~COST. Così si fa. Che serve cogli 679 2, 7| altro sciocco). (a Costanza)~COST. (Divertiamoci). (a Felicita) 680 2, 7| BATT. Io non so niente.~COST. Non sapete che cos'ha fatto?~ 681 2, 7| Che cosa ha ella fatto?~COST. Ditegli voi quel ch'è succeduto. ( 682 2, 7| dica?) (piano a Costanza)~COST. (Inventiamo qualche cosa 683 2, 7| non mi tenete in pena.~COST. Povero Battistino!~BATT. 684 2, 7| BATT. Ma via, cos'è stato?~COST. Pasquina è fatta la sposa.~ 685 2, 7| la sposa.~BATT. Con chi?~COST. Col capitano Faloppa.~BATT. 686 2, 7| Faloppa.~BATT. E chi è costui?~COST. Felicita lo conosce; domandatelo 687 2, 7| laguna.~BATT. Così lontano?~COST. Così lontano.~BATT. Cospetto! 688 2, 7| Cospetto! Dove sarà Pasquina?~COST. Eh, sarà collo sposo.~BATT. 689 2, 7| Voglio che me la paghi.~COST. E chi?~BATT. Il capitano 690 2, 7| andare)~BATT. No certo.~COST. È troppo lontano.~BATT. 691 2, 7| lontano.~BATT. Non importa.~COST. Sentite.~FELIC. Tenetelo.~ 692 2, 7| Cos'è stato? (per terra)~COST. Signor padre. (aiutandolo)~ 693 2, 7| aiutandolo)~LUCA Ahi! (alzandosi)~COST. Si è fatto male?~LUCA Che?~ 694 2, 7| è fatto male?~LUCA Che?~COST. Gli duole in nessuna parte?~ 695 2, 7| sapete voi come sia caduto?~COST. Non so niente.~LUCA Che 696 2, 7| mi conoscete?~LUCA Che?~COST. È la signora Felicita.~ 697 2, 7| Cosa dice? (a Costanza)~COST. Non dico niente. (sorridendo)~ 698 2, 8| FELIC. Ditegli qualche cosa.~COST. Che volete che io gli dica? 699 2, 8| strapazzare la gioventù.~COST. E la gioventù si burla 700 2, 8| proprio crepar di ridere.~COST. E mia zia Silvestra dove 701 2, 8| andata?~FELIC. Non è in casa?~COST. Oibò, non è in casa; è 702 2, 8| Gran vecchia è quella.~COST. Certo: è una cosa particolare.~ 703 2, 8| vorrebbe fare una visita.~COST. È padrone: già il pranzo 704 2, 8| affetto a veruna donna.~COST. Come potete voi assicurarvi 705 2, 8| vorrei morire di melanconia.~COST. Dite benissimo. Oh, ecco 706 2, 8| Ci farà ridere un poco.~COST. Sì certo; è un cavalier 707 2, 9| umilissimo di lor signore.~COST. Serva, signor Cavaliere.~ 708 2, 9| divertimento del ballo?~COST. Io poco.~FELIC. Ed io niente.~ 709 2, 9| signora Silvestra è in casa?~COST. Non signore; è escita fuori 710 2, 9| mano del contino Rinaldo.~COST. Può darsi.~FELIC. Sarebbe 711 2, 9| darsi.~FELIC. Sarebbe bella!~COST. (Che si fosse presentata 712 2, 9| per quella?) (a Costanza)~COST. (Sarebbe da ridere). (a 713 2, 9| bella novità? Raccontatemi.~COST. Sì sì, Vi racconteremo.~ 714 2, 9| Sediamo, che io sono stanca.~COST. Chi è di là? (chiamando)~ 715 2, 9| diciamo male di qualcheduno.~COST. Oh, io non dico mal di 716 2, 9| veduta la signora Dorotea?~COST. È stata qui stamattina.~ 717 2, 9| stata qui con sua figlia.~COST. Quella donna è sempre stata 718 2, 9| si dica mal di nessuno.~COST. Diceva così per dire...~ 719 2, 9| Parla di me ora). (da sé)~COST. Signor Cavaliere, parlereste 720 2, 9| comandate, vi posso servire.~COST. Che commedia fanno?~CAV. 721 2, 9| CAV. La Vedova spiritosa.~COST. Oibò, oibò, non la voglio 722 2, 9| sono delle scene da ridere.~COST. Quando non vi sieno le 723 2, 9| non vi sieno le maschere.~COST. Oh, voi in materia di teatro 724 2, 9| quando sieno ben recitati.~COST. Io darei delle martellate 725 2, 9| era principiata a seccare.~COST. Chi viene?~FELIC. Due maschere 726 2, 9| graziose. (si alzano da sedere)~COST. Al signor Cavaliere piacciono 727 2, 10| conoscete? (a Costanza)~COST. Io no certamente.~CAV. 728 2, 10| Non si può fare di più.~COST. Maschere, si può sapere 729 2, 10| Capperi! Siete ben rigorosa!~COST. Ho piacere. Imparate ad 730 2, 10| DOROT. (Fa cenno di no)~COST. No? Non vi volete dar da 731 2, 10| sono quelle che io dico.~COST. E chi vi pare che sieno?~ 732 2, 10| Dorotea colla sua figliuola.~COST. Potrebb'essere. Ma che 733 2, 10| vero?~CAV. Sicurissimo.~COST. (È forca vecchia, costui). ( 734 2, 10| avete ancora pranzato?~COST. Non ancora, per dirla.~ 735 2, 10| PASQ. Per me ci resto.~COST. Mi piace la franchezza 736 2, 11| questa vecchia?) (da sé)~COST. Brava, signora zia, mi 737 2, 11| mi volete bene, restate.~COST. Signore, siete voi in una 738 2, 11| dovreste sapere il perché.~COST. Spiegatevi: non v'intendo.~ 739 2, 11| mi diceste? (a Costanza)~COST. Io?~CON. Sì, voi non mi 740 2, 11| che vi sognate, signore.~COST. Io non sono capace di dir 741 2, 11| colle quali avete parlato.~COST. E siamo quelle che vi hanno 742 2, 11| imbarazzato la mente. (a Costanza)~COST. Ecco quelle dei cinque 743 2, 11| vero, signora Costanza?~COST. Se comanda, è padrone.~ 744 2, 11| dà la mano a Silvestra)~COST. E viva la signora zia.~ 745 2, 11| soggezione. (a Costanza)~COST. (Oh che bella figura!) ( 746 3, 1| Costanza e Felicita~ ~COST. Venite qua, Felicita; frattanto 747 3, 1| sentire discorsi lunghi.~COST. Ve la dirò in due parole. 748 3, 1| spaventata per queste cose.~COST. Certo, che nemmen io per 749 3, 1| Rinaldo quello di cui parlate?~COST. Sì certo, è lui per l'appunto.~ 750 3, 1| che difficoltà ci trovate?~COST. Prima di tutto mi dispiace 751 3, 1| si sta bene per tutto.~COST. Dite bene; ma ancora non 752 3, 2| conte Rinaldo mi fa pietà.~COST. Che cosa è stato?~CAV. 753 3, 2| quella vecchia insensata.~COST. Caro signor Cavaliere, 754 3, 2| ridicola nelle conversazioni.~COST. Certo, se fosse una giovane, 755 3, 2| non mi c'impegno mai più.~COST. Vi pare sì gravosa la servitù 756 3, 2| non li avrei ascoltati.~COST. Li sentirei volentieri 757 3, 2| se volete, ve li dirò.~COST. Mi farete piacere.~CAV. 758 3, 2| CAV. Ma sono in versi.~COST. Pazienza.~FELIC. Versi 759 3, 3| tutti quel che piace a me.~COST. Via, fatemi sentir questi 760 3, 3| signore donne, addio. (parte)~COST. Non gli è bastato dire 761 3, 6| Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Oh, qui il signor Leonardo?~ 762 3, 6| si tratta con suo marito.~COST. (Che diavolo ha?) (piano 763 3, 6| gusto). (da sé, e parte)~COST. Non credo che il signor 764 3, 6| invitare.~LEON. Eh, non serve.~COST. Il signor Leonardo ha da 765 3, 6| ci sto senza mio marito.~COST. S'intende; o tutti due, 766 3, 6| Non signora, vi dico...~COST. Sì certo ci ha da restare.~ 767 3, 6| E lo voglio vicino a me.~COST. Mettete giù il ferraiolo.~ 768 3, 6| Mettete giù quel cappello.~COST. Ve lo leverò io dalle spalle. ( 769 3, 6| gli prende il cappello)~COST. Bravo il signor Leonardo.~ 770 3, 6| viva il mio caro marito.~COST. Staremo allegri.~FELIC. 771 3, 6| per ora non mi abbisogna.~COST. Porta via quella maschera, 772 3, 6| il diavolo che ti porti.~COST. Animo, va via di qua. ( 773 3, 6| insolente? (a Costanza)~COST. Sapete perché la soffro? 774 3, 6| la rovina delle famiglie.~COST. Signore, non crediate per 775 3, 7| Quando comanda, è in tavola.~COST. Avvisate mia zia, e tutti 776 3, 8| in tavola. (con allegria)~COST. E dov'è il signor Conte?~ 777 3, 8| la sua Venere affumicata.~COST. Siete alle volte spiritoso 778 3, 8| mormorazione contro la carità.~COST. Andiamo a tavola che le 779 3, 8| Venite appresso di me.~COST. Via, andate. (al Conte)~ 780 3, 8| CON. Me lo comandate voi?~COST. Ve lo comando io.~CON. 781 3, 8| presso di voi mi contento.~COST. Manco male, che la signora 782 3, 8| diventar cieca). (da sé)~COST. È vero, signor Conte, ch' 783 3, 8| crederlo, signora Costanza?~COST. Sì, credetelo pure, è così 784 3, 8| va molto bene). (da sé)~COST. Ma quella che voi vorreste 785 3, 8| desidera. (mostra alcuni fogli)~COST. Date qui, date qui; li 786 3, 9| passando. (siede e mangia)~COST. Signora zia, ho letto i 787 3, 9| SILV. E così, che vi pare?~COST. Il Conte è di buona casa. 788 3, 10| MAR. Signora, signora.~COST. Che cosa c'è?~MAR. Il padrone 789 3, 10| e dubito che venga qui.~COST. Non mi dicesti ch'egli 790 3, 10| giovani non si confanno.~COST. Mio padre non si dolerà, 791 3, 10| camera. (tutti s'alzano)~COST. Sì sì, ce ne anderemo nel 792 3, 10| mi dà nel genio). (da sé)~COST. Mandate all'Aquila un servitore; 793 3, 10| concludere queste nozze.~COST. Questo è quello che preme 794 3, 10| spero. (verso Costanza)~COST. Questo è quello che io 795 3, 13| secondato il lazzo mirabilmente.~COST. Bravo, signor Cavaliere, 796 3, 13| intendere il suo sentimento.~COST. Per me dico, che prima 797 3, 13| di fargliela ben capire.~COST. Ehi, dite al signor padre, 798 3, 14| rallegro. (verso Costanza)~COST. Compatite.~SILV. Che cosa 799 3, 14| Costanza.~SILV. Voi la sposa?~COST. Io, sì signora. Voi siete 800 3, 14| Volete che lo facciamo?~COST. (A Felicita) Sì, facciamolo 801 3, 14| Anderò io ad incontrarlo.~COST. No signora, fermatevi. 802 3, Ult| non ci avete da entrare.~COST. (La burla va troppo innanzi Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
803 3, 6 | incontro e s'abbracciano)~COST. Cara figlia, con qual consolazione 804 3, 6 | giubbilo, di contentezza.~COST. Ho tanto pianto per voi.~ 805 3, 6 | vanno gli affari vostri?~COST. Sono ormai in istato di 806 3, 6 | vostro umilissimo servitore.~COST. Perdoni. (lo saluta) Si 807 3, 6 | convinto... (a Barbara)~COST. Con sua licenza. (all'Avvocato, 808 3, 6 | BARB. (No, non è desso).~COST. (Che fai tu dunque di questa 809 3, 7 | bene, son contentissima.~COST. Come vanno gli affari? 810 3, 7 | avrete bisogno di riposarvi.~COST. Andiamo. (s'incamminano)~ ~ ~ ~ 811 3, 8 | che si volta a Barbara)~COST. Chi è questa giovane?~BARB. 812 3, 8 | ma ella lo tiene forte)~COST. Vi ringrazio del buon amore