IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bravissime 5 bravissimi 10 bravissimo 101 bravo 803 bravone 2 bravura 53 bravure 7 | Frequenza [« »] 807 sorte 805 anni 804 siamo 803 bravo 802 pietà 801 compagnia 800 nessuno | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bravo |
L'adulatore
Atto, Scena
1 2, 2 | no posso adular.~SIG. Oh bravo! Oh bella cosa la realtà,
2 2, 5 | dare uno zecchino.~SIG. Bravo, paggino, bravo. Siete grazioso,
3 2, 5 | zecchino.~SIG. Bravo, paggino, bravo. Siete grazioso, spiritoso.
4 2, 16 | effetti.~CON. (Questo è un bravo segretario. Fa un poco di
5 3, 1 | aspettiamolo al paretaio.~BRIGH. Bravo fiorentino. Salvar la panza
6 3, 1 | mute no i ghe ne dà.~BRIGH. Bravo, el dis la verità. Sicché
L'amante Cabala
Atto, Scena
7 2, 2 | qualche anello.~~~~~~CAT.~~~~(Bravo! cussì me piase,~~L’è un
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
8 Int | Bella cosa sentirsi dire: «Bravo! me ne consolo! che bella
9 1, 2 | diverto al gioco.~~~~~~CON.~~~~Bravo! non sai, meschino, dove
10 2, 11 | rispetto. (parte)~~~~~~CON.~~~~Bravo.~~Dice bene il proverbio,
11 3, 1 | Eccone una.~~~~~~IPP.~~~~Bravo. Via, siate svelto e lesto.~~~~~~
12 5, 1 | in questo.~~~~~~ALB.~~~~Bravo: cussì se parla. Sè un cavalier
13 5, 2 | marito anch'io.~~~~~~ALB.~~~~Bravo! gran noviziadi gh'avemo
L'amante militare
Atto, Scena
14 1, 14 | Fazzio bona figura?~COR. Bravo. È questa la parola che
15 1, 16 | posto nell’ospitale.~BEAT. Bravo, signor tenente, ed io...~
16 2, 15 | Don Garzia e detti.~ ~GAR. Bravo signor alfiere! Chi porterà
17 3, 7 | venuto, me ne rallegro, bravo, evviva.~GAR. Signor alfiere,
L'amore artigiano
Atto, Scena
18 1, 2 | galantino. Tu che sei~~Un bravo falegname,~~Fammi questo
19 1, 10 | stare.~~~~~~ROS.~~~~Sì sì, bravo davvero!~~E quando l'aprirai?~~~~~~
20 1, 14 | me;~~E ho imparato da un bravo sartore,~~Da Monsieur Sganarelle
21 2, 12 | Angiolina.~~~~~~BERN.~~~~Bravo! ma saria bene~~Che ci foste
22 2, 16 | conviene).~~~~~~BERN.~~~~Bravo!~~~~~~TIT.~~~~Viva Giannino!~~~~~~
23 2, 16 | Una donnetta.~~~~~~TIT.~~~~Bravo! almen tu non senti~~Della
Amore in caricatura
Atto, Scena
24 2, 12 | col sangue.~~~~~~OLIM.~~~~Bravo, bravo davver!~~~~~~GIN.~~~~
25 2, 12 | sangue.~~~~~~OLIM.~~~~Bravo, bravo davver!~~~~~~GIN.~~~~Che
26 2, 12 | viva Monsieur.~~~~~~GIN.~~~~Bravo davvero!~~~~~~MONS.~~~~La
L'amore paterno
Atto, Scena
27 3, 1 | come le me crede.~CEL. Sì, bravo. L'uomo di garbo conosce
Gli amanti timidi
Atto, Scena
28 1, 3 | dono particolare.~ ROB. Bravo! Siete anche voi pittore?~
29 2, 6 | nelle sue mani? (da sé) Bravo! me ne consolo, tenga il
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
30 1, 10 | mandar via immediatamente il bravo, il saggio, il prudente
31 1, 13 | moglie.~ELE. (avanzandosi) Bravo, signor consorte, lodo il
32 3, 5 | roba? (mortificata)~FED. (Bravo Don Roberto, questa è la
33 3, 14 | troverà amoroso per lei.~FED. Bravo, così va bene. (Manco male
L’apatista
Atto, Scena
34 3, 2 | CONTE:~~~~Avete un bravo cuoco?~~~~~~FABRIZIO:~~~~
35 3, 6 | Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bravo, don Paolino.~~Io di queste
36 3, 7 | cuoco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bravo, bravo davvero, questa è
37 3, 7 | CAVALIERE:~~~~Bravo, bravo davvero, questa è sincerità,~~
38 4, 10 | spada.~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Bravo, Fabrizio, bravo.) (Piano
39 4, 10 | CAVALIERE:~~~~(Bravo, Fabrizio, bravo.) (Piano alla Contessa.)~~~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
40 ARC, 2, 1| piacere.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Bravo! bravo! vi lodo.~~~ ~~~~~
41 ARC, 2, 1| FABR.~~~~Bravo! bravo! vi lodo.~~~ ~~~~~ROS.~~~~
42 ARC, 2, 1| FABR.~~~~Evviva! evviva! bravo per mia fé!~~Son capace,
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
43 1, 1 | e valoroso.~~~~~~ARC.~~~~Bravo, signor Furioso !~~Anch'
Aristide
Atto, Scena
44 0, 7 | Già per marito avete~~Un bravo Greco, valoroso e scaltro,~~
L'avaro
Atto, Scena
45 1, 9 | del caso.~CAV. Animo, da bravo: ho un'occasione per voi
46 1, 9 | quello della rinunzia.~CAV. Bravo, Don Ambrogio; voi siete
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
47 1, 8 | fosse bisogno.~FERDINANDO: Bravo; evviva il signor dottorino.~
48 2, 10 | del nostro medico.~SABINA: Bravo, bravo, me ne consolo. È
49 2, 10 | nostro medico.~SABINA: Bravo, bravo, me ne consolo. È un giovanetto
50 2, 10 | buona parola).~GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, me ne
51 2, 12 | appetito. (S'alza.)~SABINA: Bravo, bravo; il reobarbaro ha
52 2, 12 | S'alza.)~SABINA: Bravo, bravo; il reobarbaro ha operato
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
53 2, 1 | e lo saprà subito.~FIL. Bravo il signor dottore!~BER. (
54 2, 16 | signor Marchese.~MAR. Il bravo signor avvocato! Quanti
55 2, 18 | in tasca, chi mi piglia è bravo. Andiamo. Dieci per uno. (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
56 1, 3 | n’ha colpa.~FLOR. E quel bravo avvocato bolognese suo zio,
57 1, 3 | meglio che lo sceglieste bravo. Impertinente! Vedrai chi
58 1, 3 | ridente)~FLOR. Sì, e non bravo. Non vi conosce ancora colei.~
59 2, 1 | mano.~ALB. Eccola.~CON. Oh bravo! Ora brevemente vi spiccio.
60 2, 12 | da certe caricature.~ALB. Bravo, disè ben, lo so anca mi.
61 2, 12 | Tutti sanno che siete un bravo oratore.~ALB. Eh! amigo,
62 3, 2 | ammirazione sentendolo difettoso) Bravo, sior sgnanfo17, tirè de
63 3, 2 | avuto figliuoli. Via mo, da bravo.~LETT. E temendo morire...~
64 3, 2 | alle carte otto. (Oh che bravo lettor!) (da sé)~LETT. Fede
65 3, 2 | LETT. Ma che dite di quel bravo avvocato veneziano? Grand’
I bagni di Abano
Atto, Scena
66 1, 9 | sono schiavo.~~~~~~RICC.~~~~Bravo, davvero bravo.~~Monsieur
67 1, 9 | RICC.~~~~Bravo, davvero bravo.~~Monsieur la Flour, voi
68 2, 9 | raccomanda)~~~~~~LIS.~~~~Bravo, signor Luciano,~~Dovevate
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
69 1, 2 | stomeghezzi amorosi.~BRIGH. Bravo; ho capido; ti fa el mezzan
70 1, 2 | bottega e falir.~BRIGH. Bravo! come che ha fatto el to
71 1, 3 | alla sua camera.~TRUFF. Bravo! ve dilettè anca vu de portar
72 1, 6 | zecchini). (da sé)~DOTT. Bravo, signor Truffaldino.~TRUFF.
73 1, 13 | donne.~PANT. Mai più.~DOTT. Bravo! così mi piace. Sincerità,
74 3, 1 | me farave squartar.~PANT. Bravo, ti me tratti come amigo,
75 3, 1 | perché nol me sente.~PANT. Bravo! Come se poderave far a
76 3, 1 | mattina a bonora.~PANT. Mo che bravo putto! Mo che putto de garbo!
77 3, 7 | vinto. (come sopra)~PANT. Bravo. I ho persi tutti.~SILV.
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
78 1, 5 | metterà una man su la spala: - Bravo Beppo, te ringrazio, comàndeme - .
79 1, 9 | faèmo a poenta, faèmo. ~Lìs. Bravo! avé portà de la farina
80 2, 1 | sió Comandadore. ~COM. Bravo, sior Marmottina. ~TOF.
81 3, 13 | TOF. (ridendo) Ah, ah! bravo lustrissimo, bravo. ~TIT
82 3, 13 | ah! bravo lustrissimo, bravo. ~TIT Ti xé un busiaro! ~
83 3, 14 | servitor, lustrissimo. ~ISI. Bravo! Metti zoso quei fiaschi,
84 3, 25 | mario, farò pase. ~ISI. Oh bravo! Oh bravo! Oh co bravo!~
85 3, 25 | pase. ~ISI. Oh bravo! Oh bravo! Oh co bravo!~LIB. Vié qua,
86 3, 25 | Oh bravo! Oh bravo! Oh co bravo!~LIB. Vié qua, Pasqua. ~
87 3, ul | ISI. Animo, Beppo, da bravo. ~BEP. Oe, mì no me farò
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
88 1, 2 | fate impazzir.~~~~~~AUR.~~~~Bravo, mi piace.~~Dunque dovrei
89 2, 4 | signore sposo.~~~~~~AUR.~~~~Bravo, signor consorte.~~~~~~RE~~~~
90 2, 13 | bastone.~~~~~~BERTOL.~~~~Bravo, gnor sì, mi piace.~~Con
La birba
Atto, Scena
91 1, 2 | ragion, ma voglio far il bravo).~~Orsù, non tante ciarle;~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
92 2, 4 | ’l vaga via.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravissimo.~~~~~~NARC.~~~~
93 2, 7 | ZAN.~~~~(Far el bravo vorria, ma gh’ò paura).~~~ ~~~~~
94 3, 2 | crudeltà ».~~ ~~~~~~ZAN.~~~~Bravo, bravo, m’impegno.~~~~~~
95 3, 2 | ZAN.~~~~Bravo, bravo, m’impegno.~~~~~~NARC.~~~~
96 3, 3 | xe giustada.~~~~~~ZAN.~~~~Bravo, vien qua che te vôi dar
97 3, 5 | NARC.~~~~Giersera un certo bravo~~El me voleva far delle
La bottega del caffè
Atto, Scena
98 1, 2 | ho voluto altro.~RIDOLFO Bravo, pelar la quaglia senza
99 1, 2 | per questo vinco.~RIDOLFO Bravo, tirate innanzi così. Il
100 1, 5 | dar soggezione.~DON MARZIO Bravo; ora capisco. È un amico
101 1, 8 | trenta zecchini. ~EUGENIO Oh bravo! (chiama forte) Caffè! ~
102 1, 8 | caffè ma buono? Via, da bravo.~RIDOLFO Quando mi dia tempo,
103 1, 8 | glieli troverò io.~DON MARZIO Bravo; trovateneglie quaranta;
104 1, 16 | de' fatti miei?~DON MARZIO Bravo, colla pellegrina!~EUGENIO
105 2, 6 | sì, ho fatto.~EUGENIO Via bravo, che avete fatto?~PANDOLFO
106 2, 14 | giuoco e detti~ ~LEANDRO Bravo, bravo; mi ha guadagnati
107 2, 14 | e detti~ ~LEANDRO Bravo, bravo; mi ha guadagnati i miei
108 2, 16 | MARZIO Signor no. Oh che bravo intendente di guerra! Marciar
109 3, 6 | incamminarsi) ~RIDOLFO Vai bravo!~EUGENIO Che cosa credete
110 3, 15 | detto~ ~RIDOLFO (a Leandro) Bravo; così mi piace; chi intende
111 3, 15 | consigliato a partire.~RIDOLFO Bravo, signor Don Marzio; ella
Il bugiardo
Atto, Scena
112 1, 8 | notte.~OTT. (con ironia) Bravo, signor Lelio, che faceste
113 1, 11 | indovinarlo). Rosaura.~ROS. Bravo! ora vedo che mi conoscete. (
114 1, 11 | dote. Il mio genitore è un bravo economo. Sono venti anni
115 2, 11 | lepido ma fedele.~PAN. Bravo, pulito. El sarà el nostro
116 2, 19 | L'hanno portato via.~ARL. Bravo, sior padron, si' un omo
117 3, 5 | non sono ammogliato.~PAN. Bravo, sior, bravo! Sta sorte
118 3, 5 | ammogliato.~PAN. Bravo, sior, bravo! Sta sorte de panchiane10
119 3, 7 | intelligenza del padre.~DOTT. Bravo, siete un uomo di garbo.
120 3, 11 | lettera non viene a me.~DOTT. Bravo, signor Lelio! Due mesi
Il buon compatriotto
Atto, Scena
121 1, 1 | negoziar a Venezia)~ROS. Bravo; no passa un anno che i
122 1, 1 | avere una buona dote)~ROS. Bravo; e po i dise che i bergamaschi
123 1, 1 | lei fino che potrà)~ROS. Bravo, sieu benedetto. Me fe crescer
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
124 1, 1 | ghe n'ho, me li godo.~CEC. Bravo, pulito. E no ve volè maridar?~
125 1, 3 | piagato il core.»~CEC. Oh bravo! (ridendo)~ZAN. La ride? (
126 1, 3 | dalla sedia)~CEC. Via, da bravo, sior Lissandro.~LISS. Vorla
127 1, 7 | con ciera ridente)~TON. Bravo sior, dove seu stà fin adesso? (
128 1, 9 | disnar fora de casa.~GASP. Oh bravo! ve lasso l'impegno a vu.~
129 1, 14 | fracassè all'ultima moda?~LISS. Bravo! evviva la moda!~OSTO Ma
130 1, 14 | disnar da ostaria.~OSTO Bravo! La gh'ha rason. Ma no la
131 1, 14 | OSTO Da Vicenza.~LISS. Da bravo, sior paron Ménego.~OSTO
132 2, 2 | bon dì a vossignori.~LISS. Bravo sior Raimondo, brava, siora
133 2, 7 | perché sior Lissandro xe bravo, el comoda le cosse pulito,
134 2, 7 | de mia muggier.~TUTTI Bravo, bravo, evviva.~LISS. Comàndele
135 2, 7 | mia muggier.~TUTTI Bravo, bravo, evviva.~LISS. Comàndele
136 2, 10 | stada.~TON. Mi? via mo, da bravo.~GASP. Altri che vu no gh'
137 3, 6 | a cenar da elo.~TON. Oh bravo, bravo! Gh'ho gusto. Rideremo,
138 3, 6 | cenar da elo.~TON. Oh bravo, bravo! Gh'ho gusto. Rideremo,
139 3, 10 | che ballerò anca mi.~CEC. Bravo! Cussì me piase. (gli dà
140 Ult | GASP. (Si leva la maschera) Bravo, compare Lissandro!~LISS. (
141 Ult | gli dà la chiave)~TUTTI Bravo, bravo. (a Gasparo, e danno
142 Ult | la chiave)~TUTTI Bravo, bravo. (a Gasparo, e danno la
143 Ult | cussì ben perdonà.~TON. Bravo! e vu, fia? (a Cattina)~
Amor contadino
Atto, Scena
144 3, 3 | l'orgoglio.~~~~~~TIM.~~~~Bravo; ti lodo, e veggo~~Che pensi
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
145 1, 5 | cercandolo con ansietà)~GOTT. Bravo, così fa chi può.~AGAP.
146 2, 3 | buona grazia di tutti.~ROB. Bravo, se farà così, avrà degli
147 2, 3 | l'ha fatto apposta.~ROB. Bravo il signor Gottardo! È veramente
148 2, 5 | trattenerà colla figlia.~ROB. Bravo, bravissimo. Tornerò dunque...
149 3, 3 | il sonno lo prende)~COST. Bravo. (forte a Leandro)~ROB.
150 3, 3 | forte a Leandro)~PAND. Sì, bravo. (scuotendosi dal sonno)
La buona madre
Atto, Scena
151 1, 4 | cospetto, cospetto...~MARG. Bravo! (con ironia)~NICOL. No
152 1, 10 | relogio sior Nicoletto.~DAN. Bravo, bravo, me ne consolo.~LOD.
153 1, 10 | sior Nicoletto.~DAN. Bravo, bravo, me ne consolo.~LOD. Lassè
154 2, 4 | sièstu187! cossa dìsela, co bravo che el xe?~AGN. I xe i so
155 3, 1 | Daniela e Nicoletto~ ~LOD. Bravo, bravo, sior Nicoletto,
156 3, 1 | Nicoletto~ ~LOD. Bravo, bravo, sior Nicoletto, avè fatto
157 3, 2 | ve fe smattar.~DAN. Col bravo la xe vegnua261?~LOD. No
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
158 1, 5 | LUC.~~~~Costei è un bravo mantice,~~Per attizzare
159 1, 14 | veduto?~~~~~~SAN.~~~~Che bravo corazziere!~~~~~~PAOL.~~~~
160 2, 18 | anni venti.~~~~~~MARC.~~~~Bravo, bravo, signore!~~~~~~MAR.~~~~(
161 2, 18 | venti.~~~~~~MARC.~~~~Bravo, bravo, signore!~~~~~~MAR.~~~~(
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
162 1, 4 | Quell'animale~~So ch'è un bravo sensale.~~Potria colla sua
163 1, 6 | siano levati.~~~~~~GRI.~~~~Bravo, così mi piace.~~Quello
164 1, 12 | intimorita.~~~~~~LIS.~~~~(Bravo, ho piacer davvero). (al
165 2, 4 | assassini.~~~~~~GRI.~~~~Bravo, bravo!~~Un galantuom voi
166 2, 4 | assassini.~~~~~~GRI.~~~~Bravo, bravo!~~Un galantuom voi siete.~~
La buona famiglia
Atto, Scena
167 1, 4 | piano ad Anselmo)~ANS. Bravo, Nardo. Tieni, un po' di
168 1, 6 | piazza già lo condanna.~ANS. Bravo, che tu sia benedetto. (
169 2, 3 | qualche lettera.~ANS. Sì, bravo; farete bene; così nel dì
La buona figliuola
Atto, Scena
170 2, 15 | cercar papà.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Bravo, signor soldato!~~~ ~~~~~
171 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo!~~~~~~PAOL.~~~~~~
172 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo!~~~~~~PAOL.~~~~~~TAG.~~~~
173 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, dividete... (al
174 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, dividete... (al Marchese)~~~~~~
175 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, signor sì.~~~~~~
176 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, signor sì.~~~~~~PAOL.~~~~~~
La buona moglie
Atto, Scena
177 1, 13 | mostra il denaro)~BEAT. Bravo, me ne rallegro. Venite
178 2, 8 | andemola donca a trovar.~LEL. Bravo.~PASQUAL. Oimè, se mio pare
179 2, 23 | va in cielo.~PASQUAL. Oh bravo! Oh co a tempo! Vedeu? Tolè
180 2, 23 | a Bettina)~BETT. Sì ben, bravo, bravo. Tirè de longo, che
181 2, 23 | Bettina)~BETT. Sì ben, bravo, bravo. Tirè de longo, che me la
182 3, 10 | vi leverò dal mondo.~ARL. Bravo, cussì me piase; sior sì,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
183 2, 3 | per quattro paoli.~PANT. Bravo, me piase el so modo de
184 2, 7 | alle loro finezze.~OTT. Bravo nipote! Evviva.~ELEON. Viva,
185 2, 7 | Evviva.~ELEON. Viva, viva; bravo, bravissimo.~ROS. (Parole
186 2, 11 | Così... di mezza età.~OTT. Bravo! di mezza età. E la donna
187 2, 12 | di lor signori.~OTT. Oh bravo, nipote. Presto, in tavola. (
188 3, 3 | come fia obbediente.~OTT. Bravo; questa è un’ambasciata
Buovo d'Antona
Atto, Scena
189 2, 7 | MEN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, bravissimo. (con
190 2, 7 | MEN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, bravissimo. (con cerimonie)~~~~~~
191 2, 7 | MEN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, bravissimo.~~~~~~
192 2, 7 | MEN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, bravissimo.~~~~~~CECC.~~~~~~
193 3, 8 | Brava da vero!~~~~~~MEN.~~~~Bravo di core!~~~~~~a due~~~~Cosa
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
194 1, 4 | dare altrui.~~~~~~PED.~~~~Bravo, spiritosissimo. (ironicamente.)~~~~~~
195 2, 6 | libro, Madama.~~~~~~MAD.~~~~Bravo, don Alessandro, questo
196 3, 9 | Fino che avrete accanto sì bravo figliuolino.~~~~~~MAR.~~~~
197 3, 11 | parte.)~~~~~~MAD.~~~~Da bravo. (a don Alessandro.) Il
198 3, 11 | apparecchiare.)~~~~~~MAD.~~~~Via, da bravo.~~~~~~NAR.~~~~Son lesto.~~~~~~
199 4, 10 | Conte e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Bravo, don Alessandro, a favorir
200 4, 12 | senza dormire.~~~~~~POSS.~~~~Bravo, bravo davvero. Avete ben
201 4, 12 | dormire.~~~~~~POSS.~~~~Bravo, bravo davvero. Avete ben pensato.~~~~~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
202 1, 6 | di cento.~~~~~~BELL.~~~~Bravo, signor Saracca!~~Fatevi
203 3, 2 | suonar per la città.~~Ogni bravo cavaliere~~Stimolar si sentirà.~~
204 3, 5 | questa taglia.~~~~~~BELL.~~~~Bravo! me ne consolo. (a Pignone)~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
205 1, 7 | sala, lustrissimo.~OTT. Bravo; con questi uomini mi piace
206 1, 8 | centomile in testa.~BRIGH. Bravo da galantomo. De che paese
207 2, 1 | custodivano la di lui moglie.~FLA. Bravo, signor Ottavio, vi dilettate
208 2, 2 | vi vogliono lepidezze. Bravo galantuomo. Bravo vecchietto
209 2, 2 | lepidezze. Bravo galantuomo. Bravo vecchietto allegro. Mi piacete
210 2, 12 | quel che mi piace.~TRACC. Bravo. Staremo ben insieme. Oh
211 2, 12 | Quello è il gusto~TRACC. Bravo, amigon.~FLOR. Bravo, camerata.~ ~ ~
212 2, 12 | TRACC. Bravo, amigon.~FLOR. Bravo, camerata.~ ~ ~
Il campiello
Atto, Scena
213 3, 8 | lo vo' far io.~LUCIETTA Bravo.~ORSOLA Bravo dasseno.~DONNA
214 3, 8 | LUCIETTA Bravo.~ORSOLA Bravo dasseno.~DONNA CATTE Vu
La cantarina
Parte
215 2 | facoltà siete l'erede.~~Bravo, Lorino mio.~~~~~~LOR.~~~~(
216 2 | a due~~~~Mi rallegro, bravo, bravo.~~~~~~CAST.~~~~~~
217 2 | due~~~~Mi rallegro, bravo, bravo.~~~~~~CAST.~~~~~~MAR.~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
218 CAR, 2, 5| peregrino ingegno.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravo.~~~~~~CAR.~~~~Purpureo
219 CAR, 2, 5| ingegno.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravo.~~~~~~CAR.~~~~Purpureo labbro
220 CAR, 2, 5| chiarissimo.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, vi torno a dir, bravo,
221 CAR, 2, 5| Bravo, vi torno a dir, bravo, bravissimo.~~Aspettate
222 CAR, 2, 7| schiavo.~~Che bella moglie! bravo!~~Ma io risponder voglio,~~
La casa nova
Atto, Scena
223 1, 1 | sta camera destrigada. Da bravo, sior Onofrio fenì de dar
224 1, 14 | Menichina.~Cecilia: (con ironia) Bravo, sior Conte!~Conte: Veramente
225 3, 3 | voria maridar.~Cristofolo: Bravo! pulito! no l'ha anca fenìo
226 3, 5 | tutto da drio quela porta. Bravo, pulito; la torna a far
La castalda
Atto, Scena
227 Pre | a soggetto, chi non era bravo, non si poteva soffrire;
228 1, 1 | vostra salute. (beve)~COR. Bravo; sempre più mi piacete.~ ~ ~ ~
229 1, 10 | marideressi, nevvero?~ROS. Bravo, signore zio. Alla terza
230 2, 9 | parlando...~PANT. Via, da bravo.~LEL. Che siccome gli effetti
231 3, 1 | vorrei sapere il perché.~COR. Bravo; questo vorrei mi piace
232 3, 4 | bellissimo desinare.~OTT. Bravo.~ARL. Pulito.~COR. Una zuppa
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
233 SPI, 2, 5| ignorante.~~Anche il fisico bravo però talor s'inganna,~~E
234 SPI, 2, 7| la vittoria.~~~~~~GAN.~~~~Bravo. Verrà fra poco a consolar
235 SPI, 4, 3| mio dispetto?~~~~~~CON.~~~~Bravo. Parliamo un poco. Poi battermi
236 SPI, 4, 3| Non basta il dir, son bravo, non basta il dir, son forte;~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
237 1, 8 | vostra santé.~~~~~~CON.~~~~Bravo. (Conviene~~Ch’io mi mostri
238 2, 4 | favorirla.~~~~~~LUCR.~~~~Bravo: e chi è il tuo padrone?~~~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
239 1, 17 | piano, borbottando) Bene. Bravo. Va benissimo.~PANT. Via,
240 2, 8 | come lei. (ridendo)~BEAT. Bravo! spiritoso! (con ironia)~
241 2, 12 | dispiaccia.~FLOR. Lo so che siete bravo, ma ora non ho la mente
242 2, 14 | sior Leandro Zucconi, quel bravo poeta.~OTT. (Oh corpo del
243 3, 3 | volte fa prevaricare.~PANT. Bravo. Za v'ho capio. Ma in cossa
La conversazione
Atto, Scena
244 1, 1 | mando un sacco.~~~~~~FAB.~~~~Bravo, signor Sandrino,~~Mandategliene
245 2, 4 | prender aria.~~~~~~MAD.~~~~Bravo, così va detto.~~Io sono
Un curioso accidente
Atto, Scena
246 1, 8 | Vedete, s'io sono quel bravo medico che ha conosciuto
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
247 0, aut | Direttore di esse è il più bravo Attore del mondo.1 Egli
248 0, aut | lingue nella toscana favella; bravo conoscitore del suo paese,
249 1, 8 | dolcezza.~Donna Claudia - Bravo, signor sì, tenete la parte
250 1, 9 | Donna Claudia - Eh sì, bravo, bravo; si sa che ancor
251 1, 9 | Claudia - Eh sì, bravo, bravo; si sa che ancor voi le
252 2, 2 | munizione.~Don Flaminio - Bravo, Balestra. Tu sei molto
253 2, 2 | di guerra.~Don Flaminio - Bravo, Balestra, tu sei da campagna
La dama prudente
Atto, Scena
254 2, 19 | per obbedire.~RODEG. Oh bravo! Voi a tavolino colla moglie
La diavolessa
Atto, Scena
255 3, 2 | tesori più non cavo,~~Ed il bravo - più non fo.(parte)~~~ ~ ~ ~
La donna di garbo
Atto, Scena
256 1, 13 | qualcossa, goder a macca5: bravo, bravo, compare6, me piasè7.~
257 1, 13 | goder a macca5: bravo, bravo, compare6, me piasè7.~MOM.
258 1, 13 | con mi, sè parona.~ROS. Bravo, compare. Con vu, ah? Oe,
259 3, 6 | tola, e per tutto.~DIA. (Bravo, signor Momolo!) (piano
La donna di governo
Atto, Scena
260 1, 4 | FAB.~Ha sessant'anni.~GIU.~Bravo, signore zio!~Quand'abbia
261 2, 1 | allegri non si sta.~VAL.~Bravo, bravo, Tognino, godi, buon
262 2, 1 | non si sta.~VAL.~Bravo, bravo, Tognino, godi, buon pro
263 4, 7 | di propria mano affermo.~Bravo, signor notaro.~NOT.~Signore,
Lo scozzese
Atto, Scena
264 3, 6 | signor don Ridolfo, quel bravo poeta. Me ne rallegro infinitamente.~
265 3, 10 | GIU. Vossignoria è un bravo economo in casa, ma non
La donna sola
Atto, Scena
266 1, 3 | qui, signora.~~~~~~BER.~~~~Bravo, don Filiberto;~~Bravo,
267 1, 3 | Bravo, don Filiberto;~~Bravo, bravo, don Claudio.~~~~~~
268 1, 3 | don Filiberto;~~Bravo, bravo, don Claudio.~~~~~~CLA.~~~~
269 1, 9 | senza parlare)~~~~~~BER.~~~~Bravo.~~~~~~ISI.~~~~Bravo davvero,
270 1, 9 | Bravo.~~~~~~ISI.~~~~Bravo davvero, l'amico è un omenone. (
271 2, 2 | alla salute del bevitor più bravo;~~E che si mangi e goda,
272 3, 7 | più vi piace.~~~~~~PIP.~~~~Bravo, don Isidoro, questo brindisi
273 3, 7 | suoi favori.~~~~~~ISI.~~~~Bravo quel don Agabito.~~~~~~AGA.~~~~
274 5, 8 | Ride forte)~~~~~~BER.~~~~Bravo, don Isidoro.~~~~~~ISI.~~~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
275 2, 6 | pro a lor signori.~FELIC. Bravo, signor consorte. (a Leonardo)~
276 3, 6 | prende il cappello)~COST. Bravo il signor Leonardo.~FELIC.
277 3, 13 | lazzo mirabilmente.~COST. Bravo, signor Cavaliere, voi siete
278 3, 14 | padrona?~LUCA Il signor Conte. Bravo! (verso il Conte)~CON. Se
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
279 VEN, 1, 9| braccia?~~~~~~ELEON.~~~~Bravo, bravo davvero!~~Dunque
280 VEN, 1, 9| braccia?~~~~~~ELEON.~~~~Bravo, bravo davvero!~~Dunque da voi
281 VEN, 2, 10| bravura?)~~~~~~VOLP.~~~~(Il bravo difensor muor da paura).~~ ~~
282 VEN, 2, 11| disperato.~~~~~~LIV.~~~~Bravo, Volpino, bravo!~~Veramente
283 VEN, 2, 11| LIV.~~~~Bravo, Volpino, bravo!~~Veramente vi siete fatto
284 VEN, 2, 12| far.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Che bravo difensore,~~Che tutti fa
285 VEN, 3, 7| domando perdono.~~~~~~DONNE~~~~Bravo, bravo.~~~~~~VOLP.~~~~Se
286 VEN, 3, 7| perdono.~~~~~~DONNE~~~~Bravo, bravo.~~~~~~VOLP.~~~~Se ho detto
La donna vendicativa
Atto, Scena
287 2, 2 | e con mi i fatti.~COR. Bravo! Sei spiritoso.~ARL. No
288 2, 12 | Alto, alto, signori miei. Bravo, signor padrone, mantenete
La donna volubile
Atto, Scena
289 2 | farò per ubbidirvi.~DOTT. Bravo, così mi piacete. Il signor
290 3 | felze da barca.~ANS. Oh bravo! Questo è un nome ch’io
Le donne curiose
Atto, Scena
291 2, 2 | io qualche spione?~ELEON. Bravo. Fingete di non intendere.
292 2, 14 | che boccon de cena.~PANT. Bravo, gh'ho a caro.~BRIGH. Ma
293 2, 20 | meno per soddisfarla?~OTT. Bravo, genero. Io vi lodo, che
Le donne gelose
Atto, Scena
294 1, 8 | Tolè sta lirazza55.~ARL. Bravo! Vago a tor el tabacco,
295 2, 3 | Baseggio. (a sua madre)~LUG. Bravo, mascara, bravo, tirè de
296 2, 3 | madre)~LUG. Bravo, mascara, bravo, tirè de longo?~ORS. (Anca
297 2, 3 | ela). (da sé)~LUG. Via, da bravo, feve onor. (cala il cestello)~
298 2, 24 | rischiar.~LUG. Via sì, andè, da bravo, e po tornè qua.~ARL. Vôi
299 2, 25 | passar ancuo). (da sé)~ORS. (Bravo, sior, bravo!) (sottovoce)~
300 2, 25 | da sé)~ORS. (Bravo, sior, bravo!) (sottovoce)~BAS. (Perché
301 2, 26 | Quanto?~ARL. Sie ducati.~LUG. Bravo! Deme la mia parte.~ARL.
302 2, 26 | La toga. Tre ducati.~LUG. Bravo da senno! No volè zogar
303 2, 33 | posta a portarghela).~LUG. (Bravo! sè un omo de garbo).~BOL. (
304 3, 8 | siora Lugrezia.~LUG. Oh bravo! Via, sè vegnù a tempo.~
305 3, 8 | cantevi da strazzariol. Mo co bravo che sè, andè là, che m’avè
306 3, 12 | GIU. Oh co fortunà! Oh co bravo! Ala sentìo, siora Tonina?~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
307 Pre | straordinaria abilità del bravo Comico Cesare d’Arbes, nel
308 1, 12 | guardia contro Tonino)~TON. Bravo, coraggio. (si battono;
309 1, 18 | pacificarvi e di sposarla?~ZAN. Bravo, l’avè indovinada.~PANC.
310 1, 18 | Certo?~ZAN. Seguro.~PANC. Bravo, bravo, bravo. (parte)~ ~ ~ ~
311 1, 18 | ZAN. Seguro.~PANC. Bravo, bravo, bravo. (parte)~ ~ ~ ~
312 1, 18 | Seguro.~PANC. Bravo, bravo, bravo. (parte)~ ~ ~ ~
313 2, 4 | figlia l’aspetta.~TON. (Bravo, bravo, bravo). (da sé)~
314 2, 4 | l’aspetta.~TON. (Bravo, bravo, bravo). (da sé)~DOTT. Questa
315 2, 4 | aspetta.~TON. (Bravo, bravo, bravo). (da sé)~DOTT. Questa sua
316 2, 4 | DOTT. Oh via dunque, da bravo.~TON. Me dala licenza?~DOTT.
317 2, 4 | con tutta libertà.~TON. Bravo. Cussì me piase. (Questo
318 3, 11 | intendidor~Poche parole.~ROS. Bravo. Evviva.~ZAN. Ala sentio?
319 3, 18 | sposar la siora Rosaura.~TON. Bravo! Vu savè tutto, sè un omo
320 3, 22 | bicchiere di vino)~PANC. Bravo. Bevete. Ma avvertite di
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
321 1, 1 | sotto voce)~COR. Animo, da bravo. (Mentre Arlecchino vuole
322 2, 15 | sostiene solo)~ARL. Animo, da bravo, coraggio.~MAREP. Sì, bella
323 2, 15 | Animo, sior uffizial, da bravo.~LOL. (Mi fa ridere). (da
324 2, 15 | consola, m'invigorisce. (fa il bravo ed il forte) Ahi! (si appoggia
325 4, 1 | seguito degli eunuchi.~ARL. Bravo, andemo subito: e se nasce
L'erede fortunata
Atto, Scena
326 1, 4 | Anderò dunque.~ARL. Da bravo.~OTT. Mah! nella confusione
327 1, 15 | fratello.~ARL. (Via, da bravo, aspetto la risposta). (
328 2, 5 | tutto pulito.~TRAST. Via, da bravo, fa il servizio come va
329 2, 5 | no gh’è dubbio.~TRAST. Oh bravo! Fatti onore.~ARL. A revéderse,
330 3, 2 | più per cent’anni.~FIAMM. Bravo. Così mi piaci.~ARL. Ma
Il feudatario
Atto, Scena
331 1, 9 | bene?~CEC. Benissimo.~MENG. Bravo.~ ~ ~ ~
332 2, 19 | lo dirò io.~NAR. Via, da bravo.~CEC. Una mezza dozzina
333 3, 8 | FLOR. Per passatempo.~PANT. Bravo, el s'ha devertìo.~FLOR.
334 3, 17 | Marcone e Cecco)~MARC. (Bravo!) Viva il signor Marchese.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
335 1, 9 | la dimanda?~~~~~~LESB.~~~~Bravo!~~Voi pur siete curioso?~~
336 2, 5 | vi perdono.~~~~~~TRIT.~~~~Bravo! Un uom di ragion si loda
La figlia obbediente
Atto, Scena
337 2, 5 | qui condotto per far il bravo. Parlate con civiltà; Rosaura
338 2, 21 | Velo là: sior Ottavio.~OTT. Bravo suocero.~TON. (Cava un viglietto)~
339 3, 16 | conte Ottavio.~PANT. Oh bravo! Xe debotto tre ore. El
340 3, 19 | l’hanno fermato.~BRIGH. Bravo conte, da galantomo. (con
La finta ammalata
Atto, Scena
341 1, 4 | Andate là, che siete un bravo medico. (con ironia)~ONES.
342 1, 7 | Volete che io vi dia un bravo medico? Un uomo grande?
343 1, 7 | uomo celebre? Galantuomo, bravo teorico, bravo pratico?~
344 1, 7 | Galantuomo, bravo teorico, bravo pratico?~PANT. Magari; ve
345 1, 7 | sarò obbligà. Chi elo sto bravo miedego?~AGAP. Conoscete
346 1, 8 | affectio mirachialis.~PANT. Oh bravo! Cara ella, la torna a dir.~
347 1, 10 | Capperi! Il dottor Onesti è un bravo medico.~ROS. Perché?~COL.
348 2, 1 | le sue proposizioni. Oh bravo! Il re del Mogol sarà il
349 2, 11 | etiam ad curandum.~PANT. Oh bravo!~BUON. Signora mia, che
350 3, 12 | che non era alterato. Che bravo medico! Non sa niente.~BEAT.
La fondazione di Venezia
Azione
351 2 | NISO~~~~Cussì?~~~~~~DOR.~~~~Bravo: suspira.~~~~~~NISO~~~~Ahi!~~~~~~
Il frappatore
Atto, Scena
352 Pre | tal carattere sciocco un bravo comico Veneziano, eccellente
353 1, 10 | spropositi non vi è il più bravo). (da sé)~ROS. Quanto tempo
354 2, 7 | Ottavio, e si perde)~OTT. Bravo, signor Tonino.~TON. Una
355 2, 12 | bona grazia; quando quel bravo Didon parlava d’amor colla
356 2, 12 | mia nina.~ROS. Sempre più bravo, sempre più spiritoso. Sa
357 3, 5 | perfetta rassegnazione.~TON. Bravo, cussì me piase. Saremo
358 3, 5 | trattate con libertà.~TON. Bravo; cussì me piase. La diga,
Il giuocatore
Atto, Scena
359 1, 3 | podeva mover de là.~FLOR. Bravo, spiritoso! Briccone, dammi
360 3, 15 | Chi l’ha fatta?~GAND. Un bravo speziale.~PANC. Come si
La guerra
Atto, Scena
361 Ded | Francesco in Francia. Egli è un bravo Soldato; un Uffizial valoroso,
362 Ded | assalto, allora quando questo bravo Uffiziale si è reso. Monsignor
363 1, 1 | doppia pace al re.~FERD. Bravo, Conte, coraggio.~CON. Coraggio.~
364 1, 3 | Ferdinando?~CON. Ha bevuto.~CIR. Bravo; e don Faustino?~CON. Ha
365 2, 4 | Conte, mi rallegro, bravo; cosí mi piace. Che non
La donna di testa debole
Atto, Scena
366 2, 12 | Ah, adesso lo capisso. Bravo! se lo trovo, vôi che femo
367 3, 1 | unicamente per lei.~PANT. Bravo! co la bocca da latte!~CECC.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
368 1, 1 | ti deventeressi el più bravo testor de sto paese. Ma,
369 1, 3 | ZAMARIA El v'ha conzà elo? Bravo, pulito. Oe, fiozzo, vegnì
370 1, 8 | Patrone riverite.~MARTA Bravo, sior Momolo.~BASTIAN Bondì,
371 1, 8 | e son vegnù via.~MARTA Bravo; avè fatto ben.~DOMENICA
372 2, 1 | assicuro, no mancherò.~ZAMARIA Bravo, son contento; me fido de
373 2, 2 | con mio mario, che 'l xè bravo.~BASTIAN (Cospetto! M'àla
374 2, 3 | vorla?) (come sopra)~MARTA (Bravo, bravo dasseno). (ad Anzoletto,
375 2, 3 | come sopra)~MARTA (Bravo, bravo dasseno). (ad Anzoletto,
376 2, 3 | BASTIAN Tutti nostri.~ALBA Oh! bravo sior Bastian, bravo sior
377 2, 3 | Oh! bravo sior Bastian, bravo sior Bastian, bravo sior
378 2, 3 | Bastian, bravo sior Bastian, bravo sior Bastian. (ridendo)~
379 2, 3 | nel tondo)~BASTIAN Via, da bravo, alzèla anca vu. (ad Agostino,
380 3, 11 | et moi.~MARTA Animo, da bravo, sior Zamaria.~LAZARO Sior
L'impostore
Atto, Scena
381 1, 1 | intesi dai soldati.~ ~ORAZ. Bravo, signor sargente. (ironico)~
382 1, 3 | mi, per servirla.~BRIGH. Bravo, me ne rallegro. Voleva
383 1, 3 | soldado, sargente.~ARL. Da bravo, sior sargente, una paroletta
384 1, 11 | avviserò. ~ORAZ. Via, da bravo. ~FLAM. Ma mia sorella ci
385 1, 13 | centro vuoto.~ORAZ. Sì, bravo; il centro vuoto.~OTT. Il
386 2, 5 | allora ghe la darò.~ORAZ. Bravo, galantuomo; siete mio suocero
387 2, 6 | Manco male). (da sé)~ORAZ. Bravo, signor Pantalone; ora capisco
388 2, 9 | chi è più impostore, è più bravo, e si fa applauso a coloro
389 3, 20 | capitano Orazio?~FLAM. Sì bravo: era lui.~CAP. E non sapete
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
390 1, 2 | Conte Anselmo solo~ ~ANSELMO Bravo. Brighella è un servitore
391 1, 17 | dalle antigàggie.~ANSELMO Oh bravo! Ha delle cose buone?BRIGHELLA
392 1, 18 | ha ben in concetto de un bravo mercante a farme stimar
393 2, 1 | ventiquattro.~DORALICE Via, bravo. Se volete che vostra madre
394 2, 12 | scazzada dal trono.~PANTALONE Bravo! Oh che rarità! Gh'aveu
395 2, 20 | tocca a me cedere.~ISABELLA Bravo, signor cavaliere! Vossignoria
Il festino
Atto, Scena
396 3, 8 | parole.~~~~~~MAR.~~~~Da bravo ci ha piantate, e ci ha
397 5, 2 | suo posto.)~~~~~~MAD.~~~~(Bravo, signor Contino, gli prendo
Il filosofo inglese
Atto, Scena
398 0, aut | conosca. Niuno mi ha detto bravo per questo, ed io me l'aspettava
399 0, aut | mia confessione, dimmi tu bravo, che tu sia benedetto.~~ ~ ~ ~
400 2, 6 | confesso.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, Milord, ne godo.~~Voi siete
401 2, 9 | sente gelosia.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, monsieur Lorino.~~Udiste? (
402 2, 9 | un tributo.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, bravo, l'ha detto.~~~~~~
403 2, 9 | tributo.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, bravo, l'ha detto.~~~~~~MIL.~~~~
404 4, 11 | Io già l'ho fatto. Che bravo giocatore!~~~~~~MIL.~~~~(
405 4, 14 | mezzano?~~~~~~M.SA.~~~~(Bravo! Ha risposto bene).~~~~~~
406 5, 18 | e nere.~~~~~~SAI.~~~~Che bravo calzolaro!~~~~~~M.SA.~~~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
407 FIN, 1, 7| Eccellenza.~~~~~~FLO.~~~~Bravo! che ti pare?~~Dillo da
408 FIN, 2, 10| FLO.~~~~Io sono~~Più bravo di Ruggier, più fier d'Orlando.~~~ ~ ~ ~
409 FIN, 2, 11| cospettone!~~Si vedrà chi è più bravo al paragone.~~(si battono,
410 FIN, 3, 8| La sposerò.~~~~~~FLO.~~~~Bravo! un uomo tu sei~~Veramente
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
411 2, 16 | con tutta la collera) Sì, bravo, è di lui, è un presente
412 3, 2 | vedere s'io son segreto! bravo bravo! Ah io, corpo di bacco!
413 3, 2 | s'io son segreto! bravo bravo! Ah io, corpo di bacco!
Il geloso avaro
Atto, Scena
414 2, 1 | ghe vol mandar.~ARG. Oh bravo davvero! c'è questa bagattella
415 2, 8 | PANT. Seguro.~DOTT. Da bravo dunque, non perdiamo tempo.~
416 2, 20 | porti.~ASP. Chi v'intende, è bravo. Come è andata con donna
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
417 0, per | Eleonora~che parlano~Un BRAVO~Tre Cavalieri~Due Dame~Un
418 1, 5 | burlarli.~Conte Lelio - Bravo, mi piacete. Se vi occorre
419 1, 7 | comprar.~Contessa Beatrice – Bravo, moretto, bravo!~Arlecchino –
420 1, 7 | Beatrice – Bravo, moretto, bravo!~Arlecchino – Oh, quanto
421 1, 16 | importa. So che avete un bravo cuoco. Ci sarà qualche buona
422 3, 2 | parte)~Donna Rosaura - Bravo, ora vedo che mi volete
423 3, 6 | vien fora de sto palazzo.~Bravo - E se venissero a sei,
424 3, 6 | a uno, a do alla volta.~Bravo - Credo che, dopo il primo,
425 3, 6 | fastidi. A revederse. (parte)~Bravo - Ritiriamoci dietro di
426 3, 11 | Lelio)~Contessa Eleonora - Bravo.~Contessa Clarice - Bravissimo.~
Filosofia e amore
Atto, Scena
427 1, 1 | LEON.~~~ ~ ~ ~ ~~~~MEN.~~~~Bravo, bravo! brava, brava!~~Lo
428 1, 1 | MEN.~~~~Bravo, bravo! brava, brava!~~Lo scolaro
429 1, 6 | servitore.~~~~~~XAN.~~~~Bravo, Esopo, bravissimo!~~~~~~
430 1, 6 | a Xanto)~~Ancor gli dite bravo?~~Veramente di voi degno
431 1, 13 | poi Cloridea~ ~ ~~~MEN.~~~~Bravo! due alla volta?~~~~~~LEON.~~~~
432 1, 13 | MEN.~~~~Siete un bravo scolaro, e imparerete.~~~~~~
433 1, 16 | XAN.~~~~Bravo, bravo, mi contento;~~Caro
434 1, 16 | XAN.~~~~Bravo, bravo, mi contento;~~Caro Esopo,
435 1, 16 | Questo schiavo, così bravo, (accenna Esopo)~~Di Corina -
436 2, 1 | cambi una donna, affé, sei bravo;~~Ma per questa ragion resterai
437 2, 3 | non ha.~~ ~~~~~~MEN.~~~~Bravo, vorresti dir dunque perciò~~
438 2, 13 | COR.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo!~~~ ~~~~MEN.~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
439 2, 13 | COR.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo!~~~ ~~~~MEN.~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
440 3, 4 | Rapa e detti.~ ~ ~~~RAPA~~~~Bravo Esopo davvero! il tuo cervello~~
441 3, 6 | presto presto.~~~~~~ESO.~~~~Bravo! se lo farete,~~Filosofo
Gli innamorati
Atto, Scena
442 1, 6 | galantuomini, ed il più bravo pittore che sia stato al
443 2, 3 | curiale del mondo, il più bravo legale di tutto il regno
444 2, 4 | attento, sollecito, pontuale, bravo cuoco, buono spenditore:
445 2, 9 | preso per il signor Ridolfo. Bravo; è venuto a favorirci, ho
446 2, 9 | vostre grazie. ~FAB. Oh bravo !~EUG. (Ora sono contenta!) (
447 2, 11 | Fulgenzio e ad Eugenia) ~FLA. Bravo, dite lor qualche cosa,
448 2, 13 | collera)~EUG. Oh oh, quel bravo signore che non va più in
449 3, 5 | Che sì, che vuol fare il bravo.) (da sé)~FUL. Voi sapete
450 3, ul | de' galantuomini, il più bravo giovane di questo mondo,
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
451 1, 11 | sospettare di voi.~FABR. Bravo, così mi piace, così va
452 2, 3 | ZEL. (Balza dalla sedia) Bravo, Fabrizio, questo è un ripiego
L'isola disabitata
Atto, Scena
453 3, 4 | andare cogli altri a far il bravo.~~E se vado a morir? Valmonte,
La locandiera
Atto, Scena
454 1, 4 | della terra.~MARCHESE: Sì, bravo! il Conte mette tutto in
455 1, 4 | i miei amici.~MARCHESE: Bravo, Cavaliere, bravo; ci goderemo.~
456 1, 4 | MARCHESE: Bravo, Cavaliere, bravo; ci goderemo.~CONTE: E alle
457 1, 4 | di lei quattro volte un bravo cane da caccia.~MARCHESE:
458 1, 10 | FABRIZIO: Chi può intenderla, è bravo davvero. Ora pare che la
459 1, 14 | solo~ ~CAVALIERE (solo): Bravo! Il signor Marchese mi voleva
460 1, 21 | il piacere di mandarmi un bravo calzolaro, perché ho bisogno
461 1, 22 | CONTE: Oh, me ne rallegro! Bravo, signor Marchese.~MARCHESE:
462 2, 3 | sue debolezze.~CAVALIERE: Bravo, signor cerimoniere, bravo.~
463 2, 3 | Bravo, signor cerimoniere, bravo.~SERVITORE: Ora sta facendo
464 2, 19 | signor Cavaliere.~MARCHESE: Bravo quel signore, che non può
La madre amorosa
Atto, Scena
465 2, 5 | non ho più fatto.~TRACC. Bravo! Che el se fazza onor, sior
I malcontenti
Atto, Scena
466 1, 14 | toujour. (parte)~LEON. Oh bravo, oh bravo! Questo è particolare
467 1, 14 | parte)~LEON. Oh bravo, oh bravo! Questo è particolare davvero.
468 2, 12 | seccatura). (da sé)~ROCC. Bravo, signor Grisologo, bravo,
469 2, 12 | Bravo, signor Grisologo, bravo, me ne rallegro con lei.~
470 2, 12 | rallegro con lei.~LEON. Bravo gli dite, prima d'aver sentito
471 2, 12 | abbia a essere cosa buona. Bravo, me ne rallegro.~GRIS. Obbligatissimo
472 2, 12 | ella?~ROCC. Così presto? bravo.~POLIC. Io non l'avrei fatta
473 2, 12 | gestire alla meglio.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~
474 2, 12 | GRIS. Sì signore.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~
475 2, 12 | a mirar dal lido.~ROCC. Bravo, bravo. Me ne rallegro infinitamente~
476 2, 12 | mirar dal lido.~ROCC. Bravo, bravo. Me ne rallegro infinitamente~
477 2, 12 | mirar dal lido.~ROCC. Oh bravo! me ne rallegro infinitamente.~
478 2, 12 | talora si abbassa.~ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~
479 2, 12 | fedelissima serva.~ROCC. Oh bravo, oh bravo! me ne rallegro
480 2, 12 | serva.~ROCC. Oh bravo, oh bravo! me ne rallegro infinitamente.~
481 2, 13 | ROCC. Servo di lor signori. Bravo, signor Grisologo. Aspetteremo
482 2, 14 | sveglia)~POLIC. Che c'è? Bravo, bravissimo. Eh? dove sono
483 3, 7 | umilissimo di lor signori. Bravo, signor Grisologo; me ne
484 3, 7 | finire quando si vuole; bravo, signor Grisologo, me ne
485 3, 19 | Grisologo.~ROCC. Ella ha un bravo nipote. Una bella testa.
Le massere
Atto, Scena
486 1, 4 | farina.~~~~~~ZANETTA:~~~~Bravo, vegnì con mi.~~~~~~GNESE:~~~~
487 3, 2 | impazzar.~~~~~~BIASIO:~~~~Bravo, bravo, compare. E no volè
488 3, 2 | BIASIO:~~~~Bravo, bravo, compare. E no volè che
489 3, 9 | A Gnese.)~~~~~~GNESE:~~~~Bravo, cussì me piase. V'ho volesto
490 5, 3 | ducato.~~~~~~ROSEGA:~~~~Bravo, co se vol ben! bezzi no
La mascherata
Opera, Atto, Scena
491 MAS, 1, 12| Vittoria)~~~ ~~~~~VITT.~~~~(Bravo).~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Ormai,~~
492 MAS, 1, 12| da sé)~~~ ~~~~~LUCR.~~~~Bravo, signor marito,~~L'avete
493 MAS, 2, 7| e detto.~ ~ ~~~VITT.~~~~Bravo, bravo, figliuolo,~~Voi
494 MAS, 2, 7| detto.~ ~ ~~~VITT.~~~~Bravo, bravo, figliuolo,~~Voi m'andate
495 MAS, 3, 8| Forse Vittoria?~~~~~~MEN.~~~~Bravo! in fede mia,~~In corpo
Il matrimonio discorde
Parte
496 2 | Grazie alla sua bontà. (Bravo Marchese!)~~~~~~IPP. ~~~~(
497 2 | codardia?~~~~~~MAR.~~~~Codesto bravo non si sa chi sia.~~~~~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
498 1, 9 | un poco d'orgoglio)~ANS. Bravo, mi consolo infinitamente
499 1, 13 | padron mio, sono maritata. (Bravo Filippo, capisco il gergo).~
500 3, 12 | PAND. Oh buono!~LIS. Oh bravo!~PAND. Venga, venga, non