1-500 | 501-789
                      grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Componimenti poetici
    Parte
501 TLiv(465) | Quasi tutti i gondolieri in Venezia sanno a memoria la Gerusalemme 502 TLiv(482) | alla maniera del Longhi in Venezia, del Greuze in Francia, 503 TLiv(489) | titolo che si ai nobili in Venezia, in luogo di Signore o Eccellenza.~ 504 TLiv(497) | poiché non si può sortir di Venezia per andare alla campagna, 505 TLiv | pentio. ~Da ti, da mi, tuta Venezia aspeta ~Col reciproco amor 506 TLiv | spie ch’era nascosto~In Venezia il garzon coll’arco teso,~ 507 TLiv | MONISTERO DELLA CELESTIA IN VENEZIA~ ~CAPITOLO~ ~Oh benedetto 508 TLiv | MONISTERO DI S. ZACCARIA IN VENEZIA~ ~CAPITOLO VENEZIANO~ ~Tanti 509 TLiv | AMBASCIATRICE DI FRANCIA IN VENEZIA~ ~CANZONE~ ~Natura prodigiosa,~ 510 TLiv | mazor rigori.~Son partio da Venezia in confusion ~Senza andar 511 1 | intenzione ~Di passare a Venezia, e narra come ~Acquistarsi 512 1 | invogliava il Pellegrino ~D’ire a Venezia ove spingealo il cuore,~ 513 1 | i complimenti, ~Torna a Venezia, e d’inchinar bramoso ~Del 514 1 | cuor, che il nome onora.~Da Venezia partir risolve al fine~E 515 1 | indi s’imbarca.~Torna in Venezia, e vi perviene il giorno ~ 516 1 | Vidimano.~Pria d’uscir di Venezia in cuor gli viene ~Brama 517 1 | lui ben degno, ~D’ire a Venezia a mantener l’impegno.~Quando ( 518 1 | ogni periglio;~Scrivo a Venezia; la risposta attendo,~E 519 1 | Il vedo, ~Voi tornate in Venezia a far dimora. ~Non lo so, 520 1 | come un mio padrone ~A Venezia suol far continuamente. ~ 521 1 | altr’uso: ~Scrivo intanto a Venezia, e il fallo io scuso.~Ed 522 1 | contento estremo!) ~Giungemi da Venezia la novella ~Che nozze in 523 1 | cento e cento. ~Scrivo a Venezia per saper di certo ~Il tempo 524 1 | LA PICCOLA VENEZIA~ ~OTTAVE PER LE FELICISSIME 525 1 | frase del componimento. ~Da Venezia distante mile mia ~La mia 526 1 | l’argomento ~La piccola Venezia. Chi no sa~Cossa e dove 527 1 | intrar la brama, ~Questa Venezia piccola se chiama. — ~Dago, 528 1 | un salto indrio.~— Come, Venezia piccola? Sapiè~Che mi son 529 1 | dise : ~— Quelo Xe stà a Venezia el fulmine dei pugni;~Certo, 530 1 | ghavè casa e parenti ~A Venezia? — Sior sì, parenti boni, ~ 531 1 | xe gnente~De più grando a Venezia; e in ogni autor, ~Che ha 532 1 | madri al mondo rare, ~A Venezia per questo ancor più care.~ 533 1 | emulazion,~E al d’ancuo Venezia pol vantar ~Zoventù che 534 1 | altretanto,~E in Italia Venezia porta el vanto.~Me piase 535 1 | no troverè, ~Ma anca in Venezia Piccola ghe n’è.~Quando 536 1 | salto suso) andemo: ~A Venezia, a Venezia, al Mondo novo. ~— 537 1 | suso) andemo: ~A Venezia, a Venezia, al Mondo novo. ~— Po penso 538 1 | no me convien, ~So che Venezia no me vol più ben.~— Come? — 539 1 | vivo anca cent’ani: ~Viva Venezia, e viva i Veneziani. —~Me 540 1 | stime~Udine, ed il Friul, Venezia e il mondo ~La sua pietade, 541 1 | interessa al maggior segno.~Di Venezia veduto ho il bel paese: ~ 542 1 | Che di grazia e virtù. Venezia abbonda, ~Che di spirti 543 1 | costume? ~È egli ver che in Venezia evvi il tal uso? —~Cose 544 1 | Di que’ talenti che in Venezia apprese; ~Venga la saggia 545 1 | son stato.~— Hai veduto Venezia? — L’ho veduta.~— La grazia? 546 1 | Italian non si disputa.~— E in Venezia? — E in Venezia l’han passato ~ 547 1 | E in Venezia? — E in Venezia l’han passato ~Giovine Gradeniga 548 1 | Citera ha avù la cuna, ~De Venezia la laguna ~L’ha nutrio e 549 1 | fornisse Amor d’archetti,~Ma in Venezia i bei occhietti~Xe più forti, 550 1 | responda in venezian.~Da Venezia lontan tresento mia,~No I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
551 Ded | ossequio m'inchino~Di V. E.~ ~Venezia li 11 Novembre 1752.~ ~Umiliss. Il prodigo Atto, Scena
552 Ded | cosa simile data aveva in Venezia, intitolata: Momolo sulla 553 Ded | fra i vari spettacoli di Venezia poche Commedie colla Servetta, 554 1, 1 | Sì, certo: ha la lite in Venezia, e viene a divertirsi in 555 1, 1 | BEAT. Li avrà spediti a Venezia...~CEL. Non signora; la 556 1, 1 | saperlo. Mi scrivono da Venezia, che si parte una compagnia 557 1, 3 | un brio, una grazia; a Venezia no gh'è de meggio. No gh' 558 1, 9 | questo, me ne poteva stare a Venezia.~MOM. No ala dito, che la 559 1, 13 | malora?~BRIGH. Xe vegnù da Venezia sior Dottor Desmentega.~ 560 1, 14 | MOM. Via donca, tornè a Venezia, e lasseme goder in pase 561 1, 14 | necessario che voi veniste meco a Venezia.~MOM. Caro compare, ancuo 562 1, 14 | me rimetto in vu, andè a Venezia e fe vu.~DOTT. Mi date la 563 1, 14 | vecchio; fe vu.~DOTT. Vado a Venezia subito, e questa sera verrò 564 2, 1 | trovar; spedì una peota a Venezia; invidè da parte mia quanta 565 2, 5 | veduta qualche volta in Venezia; so ch'è una donna di garbo, 566 2, 7 | gh'averà dei interessi a Venezia, che nol se poderà trattegnir. ( 567 2, 7 | anderemo, non verrete a Venezia in compagnia nostra?~MOM. 568 2, 12 | pensa di ritornare presto a Venezia?~CEL. Può essere questa 569 3, 3 | andar, pazenzia, vegnirò a Venezia anca mi. Ma me preme che 570 3, 3 | xe altrettanto in tutta Venezia.~OTT. Non mi dite altro, 571 3, 10 | Presto, voggio andar a Venezia a veder i fatti mii, a tender 572 3, 12 | conti, che voggio andar a Venezia.~TRAPP. Che conti vuol ella 573 3, 12 | onde, se vuol andare a Venezia, vada, che verrò colà a 574 3, 13 | rovina. Chi sa che anca a Venezia no sia servio co sto bon 575 3, 13 | da sta lite che gh'ho a Venezia. Stassera aspetto el Dottor. 576 3, 13 | vien, doman subito corro a Venezia. Se la va ben, torno in Il raggiratore Atto, Scena
577 Ded | SERENISSIMA~REPUBBLICA DI VENEZIA PROVVEDITORE~ESTRAORDINARIO 578 Pre | quelle Commedie sfortunate in Venezia, che succedendo all’altre 579 1, 7 | Abbiamo due capponi di Venezia, un allesso e un arrosto, 580 1, 11 | ha nominato i capponi di Venezia. Chi non verrebbe a mangiarne? 581 2, 10 | capponi e le ostriche di Venezia). (da sé)~CON. Prima del Il ricco insidiato Atto, Scena
582 Ded | altresì colla mente la casa di Venezia, dov'io son nato: veggo 583 Ded | nostra casa. Tornato io in Venezia dopo le mie già note avventure, 584 1, 2 | porcellane,~~Di cera di Venezia, di caffè di Levante,~~Di 585 1, 2 | cristal colorato,~~Fabbrica di Venezia d'artefice pregiato,~~Che Lo spirito di contradizione Atto, Scena
586 Aut | pochissimo fortunata in Venezia. Non ardirò di fare il confronto Il tutore Atto, Scena
587 Pre | Questa Commedia, stampata in Venezia nel Tomo V dal Bettinelli, 588 Per | Scena si rappresenta in Venezia.~~ 589 3, 8 | quattro zorni che el sta a Venezia, nol se lassa solo. El mena La vedova spiritosa Atto, Scena
590 Ded | scritta, e come venne in Venezia ed altrove dai nostri comici I rusteghi Atto, Scena
591 0, aut | Toscana. Noi intendiamo in Venezia per uomo Rustego un uomo 592 0, aut | fortunate; perché non solo in Venezia riuscì gradita, ma da per 593 0, per | scena si rappresenta in Venezia~ ~ ~ 594 1, 6(80) | isola deliziosa dirimpetto a Venezia, e poco distante~ 595 1, 6(81) | Uno de' sentieri di Venezia, che ha delle passeggiate 596 1, 6(82) | Intendesi in Venezia, quando si dice la Piazza, 597 1, 9 | persona pulita, che vien a Venezia, per sti quatro zorni de 598 1, 9 | un pezzo, sior Conte, a Venezia?~RICCARDO Aveva intenzione 599 2, 3(27) | Bamboccia che si espone in Venezia dai professori di mode.~ 600 2, 5(57) | Mezzà in Venezia dicesi a quella stanza, 601 3, 2(21) | Quasi tutte le strade di Venezia hanno de' piccioli canaletti 602 3, 2(33) | aringhe degli avvocati in Venezia. ~ 603 3, ul(52) | In Venezia quelli che servono da testimonio La ritornata di Londra Atto, Scena
604 1, 7 | Lione, Lisbona,~~Parma, Venezia, Firenze, Milano,~~Mestre, Il servitore di due padroni Atto, Scena
605 0, per | scena si rappresenta in Venezia~ ~ ~ ~ 606 1, 3 | intrapresi il viaggio di Venezia, già da gran tempo con voi 607 1, 3 | galantuomo, che fate in Venezia? (Per amor del cielo, non 608 1, 4 | è noto, mi son portato a Venezia.~PANTALONE Tutto all' 609 1, 5 | perdita di Florindo So che a Venezia erasi egli addrizzato, ed 610 1, 8 | per il tempo ch'io sto in Venezia.~TRUFFALDINO Benissimo. 611 1, 8 | FLORINDO Non avete nessuno in Venezia che vi conosca? ~TRUFFALDINO 612 1, 11 | stamane giunse vivo e sano in Venezia, per mio malanno, per mia 613 1, 13 | Rasponi? A Beatrice Rasponi in Venezia!). ~TRUFFALDINO L'avì trovada 614 1, 13 | questa Posta di Torino per Venezia a dirittura, per non iscoprire 615 1, 13 | di la la trasmettesse a Venezia. Se avrò novità di rimarco, 616 1, 13 | che io la ritrovassi in Venezia!). Va, caro Truffaldino, 617 1, 13 | ritrovar Pasquale. (Beatrice in Venezia, Federigo in Venezia. Se 618 1, 13 | in Venezia, Federigo in Venezia. Se la trova il fratello, 619 2, 15 | TRUFFALDINO Ghe dirò, signor, a Venezia la zuppa la se magna in 620 3, 3 | TRUFFALDINO Ho servido un padron a Venezia, che l'è morto, e ho eredità 621 3, 3 | Giust allora vegniva via da Venezia per la morte del me padron. ~ 622 3, 8 | credere ch'ei fosse vivo, e in Venezia.~BEATRICE Quest'è un inganno 623 3, 8 | capitali ch'io porterò di Venezia, vi potranno liberare dal Sior Todero brontolon Atto, Scena
624 0, aut | passato a far quello di Venezia, quando parla di se medesimo 625 0, per | Scena si rappresenta in Venezia, in casa di Todero.~~ 626 2, 6 | basilisco. Butterò sottosora Venezia; o che el creparà elo, e Lo scozzese Atto, Scena
627 Aut | fui de' primi ad averla in Venezia, e l'ebbi dalle mani di 628 Aut | accaduto nell'anno stesso in Venezia, rapporto alla sua Scozzese. 629 Aut | vi erano in quell'anno in Venezia: l'una occupava il Teatro 630 Aut | Italia, e specialmente in Venezia, dove gli spettacoli sono 631 Aut | n'era introdotto uno in Venezia, che dando il titolo di La scuola moderna Atto, Scena
632 Per | Compstoff.~La Scena è in Venezia.~~  ~ ~ ~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
633 1, 1 | Comprate della cera di Venezia. Costa più, ma dura più, La sposa persiana Atto, Scena
634 0, aut | che dicesi di San Luca in Venezia, della Nobilissima Casa 635 0, aut | che a dispetto mio fu in Venezia venduta, e introdotta non 636 0, aut | ora la data della sua da Venezia, onde lo spedirò). Vedrà La donna stravagante Atto, Scena
637 Ded | Di V. Sign. Illustriss.~ ~Venezia li 4 Agosto 1760. ~Devotiss. Torquato Tasso Atto, Scena
638 0, pre | V. viene rappresentata in Venezia, oltre ai due rami che parimente 639 0, pre | più secoli, che avete in Venezia il domicilio piantato. M' 640 3, 8 | tendemo a nu:~~Son vegnù da Venezia apposta per trovarve.~~Xe 641 3, 8 | che me sento anca mi.~~A Venezia, compare, se pratica cussì.~~ 642 3, 8 | che no fa che lodarve.~~Venezia xe el paese de vostra maggior 643 3, 8 | tanto favor non merto.~~Venezia è un bel soggiorno, amabile, 644 3, 8 | prova, e come?~~Suddito de Venezia ogni rason ve vol;~~Co chiama 645 3, 8 | che i forestieri corre a Venezia tutti,~~Co i gh'ha bisogno, 646 3, 10 | per truffe,~~Non ho lassà Venezia per stocchi o per baruffe;~~ 647 4, 1 | curiosità.~~Ghe n'avemo a Venezia pur troppo in abbondanza,~~ 648 4, 8 | TOM.~~~~Gnente; vegnì a Venezia, e la sarà fenia.~~~~~~ELE.~~~~ 649 4, 9 | dichiarà:~~Napoli, podè dir, Venezia m'ha invidà.~~Questa xe 650 4, 9 | diavolezzi;~~Vu gh'averè a Venezia quiete, decoro e bezzi.~~ 651 5, 1 | ogni pazzia.~~El goderà a Venezia zorni assae più felici,~~ 652 5, 13 | TOM.~~~~El vegnirà a Venezia, e el se consolerà.~~~~~~ 653 5, 13 | deliziusa.~~~~~~TOM.~~~~Venezia è una città~~Bella, ricca, 654 5, 13 | mori.~~~~~~TOM.~~~~Vedi Venezia, etcetera.~~~  ~ ~ ~ Il teatro comico Atto, Scena
655 0, pre | atti in prosa scritta in Venezia nell'anno 1750, perché servisse 656 1, 4 | vede, che siete pratico di Venezia, e del gusto di essa quanto 657 1, 4 | TONINO Oh in materia de Venezia, so anca mi de barca menar.~ 658 1, 8 | signor Gianni, come gli piace Venezia?~GIANNI Niente affatto.~ 659 2, 12 | ORAZIO Quant'e, che è in Venezia?~LELIO Da ieri in qua.~ORAZIO L'uomo di mondo Atto, Scena
660 Pre | mia Commedia, Cortesan in Venezia: Uomo di Mondo altrove considerato. 661 Pre | Sig. Francesco Pitteri in Venezia: saranno due Tomi l'anno, 662 Per | Scena si rappresenta in Venezia.~~ 663 1, 1(1) | Termine con cui in Venezia si chiamano i facchini, 664 1, 3 | Roma.~LUD. Xela più stada a Venezia?~SILV. No, questa è la prima 665 1, 3 | mia moglie di farle veder Venezia, e son venuto a passarvi 666 1, 3 | e so essersi accasato in Venezia; ma son degli anni che non 667 1, 8 | farà una bella figura in Venezia, se seguiterete così.~LUD. 668 1, 10 | tutto se ghe ne trova. A Venezia, generalmente parlando, 669 1, 10 | vegnui per star un pezzo a Venezia?~SILV. Avevo idea di trattenermivi 670 1, 10 | perdita no xe granda, e a Venezia se se pol devertir col poco 671 1, 10 | signora, xela più stada a Venezia? (a Beatrice)~BEAT. Non 672 1, 14(30) | Pazza, nota in Venezia, che soleva strillare per 673 3, 1 | più, fino ch'io resti in Venezia.~ELEON. Non mi crediate 674 3, 8 | cambiar paese. O una carica in Venezia, se farè a modo de chi ve 675 3, 12 | carnovale ce lo godiamo in Venezia con buona pace.~ELEON. Sì, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
676 0, pre | avuti nei nostri Teatri in Venezia, e ne hanno avuto parimente 677 0, per | Scena si rappresenta in Venezia.~ ~~ 678 1, 1 | vorrei domani partir di Venezia, e ricondurla a Livorno.~ 679 1, 3 | amigo.~OTT. Sì, è venuta a Venezia in compagnia della signora 680 1, 11 | si sognava di partire di Venezia; ed ora tutto ad un tratto 681 1, 11 | premano. Sto volentieri a Venezia, e se stesse a me, Livorno 682 1, 11 | Le piace dunque stare a Venezia?~FLA. Cara Argentina, lo 683 1, 11 | ho gustato la libertà di Venezia, ho proposto di non partirvi 684 1, 11 | di persone trovo essere Venezia una città assai comoda. 685 1, 12 | altra strada, senza lasciar Venezia.~FLOR. La vostra resistenza 686 1, 12 | mi dispiacerebbe lasciar Venezia.~FLOR. Scusa ridicola, sorella 687 1, 12 | abbandonarne alcun'altra. Venezia per ragione del padre può 688 2, 1 | in grado di andarmene da Venezia, abbandonar la causa, lasciar 689 2, 4 | PANT. Xe un pezzo che a Venezia?~OTT. Pur troppo, e mi costa 690 2, 6 | mi avete fatto venire a Venezia, mi avete scritto che avreste 691 2, 7 | Ghe dirò, sior. È vegnù a Venezia un mio fradello da Bergamo, 692 2, 13 | patria dove son nata; ma Venezia mi piace più; da questa 693 2, 13 | me non si ritrovasse in Venezia un accasamento decente?~ 694 3, 1 | meglio che noi restiamo in Venezia.~FLOR. Ottavio ci darà dei 695 3, 8 | giovane di buon costume. In Venezia tardi ho saputo il modo 696 3, 8 | il signor Ottavio?~OTT. (Venezia non è più paese per me). ( 697 3, 15 | volentieri si mariterebbe in Venezia.~CEL. Non so che dire: giacché 698 3, 16 | desiderava di maritarsi in Venezia.~PANT. E mi ho resposo, La vedova scaltra Atto, Scena
699 0, tra | a Livorno, a Milano e a Venezia; avevo incontrato degli 700 0, tra | approfitta quindi del carneval di Venezia, e mascherandosi in quattro 701 0, per | scena si rappresenta in Venezia~~ 702 1, 5 | dirò, racconteròa tutta Venezia che una donna ha ricusà 703 1, 7 | Dunque, partito che sarete di Venezia, non vi ricorderete di me?~ 704 1, 7 | Ros. Ma finché‚ state a Venezia.~Mil. Così penso.~Ros. ( 705 1, 9 | È molto tempo che è in Venezia?~Mil. (come sopra) Tre mesi.~ 706 1, 14 | Mon. Tu qui?~Mar. Voi in Venezia?~Mon. Sì. Madama Rosaura 707 2, 9 | Mar. No, mia signora, in Venezia ne capitan tutto . Ce 708 3, 15 | Francese venuta per me a Venezia? Non è ch'io non lo meriti, La villeggiatura Atto, Scena
709 0, pre | crudelmente fino al mio ritorno in Venezia, non ho avuto agio di coltivarla, 710 0, aut | vado a Roma. Ed abbandoni Venezia? No, spero in Dio di tornare. 711 0, aut | domandato. E il tuo Teatro in Venezia lo abbandoni così? Lo abbandono? 712 1, 1 | libro?~LAV. È stampato in Venezia; ma se gradiste di leggerlo, 713 3, 18 | parte)~PAOL. Oh, se fosse in Venezia, che bella commedia che L'incognita Atto, Scena
714 Pre | potrebbe che nella edizion di Venezia piantata fosse tale Commedia I mercatanti Atto, Scena
715 Ded | paterno l'abitazione in Venezia; e mi pregio poi molto più 716 Ded | è una di quelle che in Venezia e in Livorno, dove l'ho 717 Ded, 0(1) | da Francesco Pitteri in Venezia.~ 718 Pre | strepitoso per un cartello in Venezia, e che allora benissimo 719 Pre | mercantile degli antichi tempi in Venezia, può a tutti due convenire. 720 Per | PANCRAZIO mercante in Venezia.~GIACINTO suo figliuolo.~ 721 Per | Scena si rappresenta in Venezia.~~ 722 1, 2(2) | Luogo in Venezia, situato in Rialto, dove 723 1, 7 | signor Giacinto Aretusi di Venezia. Vedete? Accetto ad uso 724 1, 7 | tanti zecchini. Tutti di Venezia. Due mila ducati in tanti 725 1, 9 | conversazione. Casino a Venezia, casino in campagna, gondola, 726 1, 10 | zecchini sono?~GIAC. Di Venezia. (glieli fa vedere)~COR. 727 1, 14 | nipote, ci sta volentieri a Venezia.~RAIN. Mia nipote è più 728 1, 14 | era l'idolo del paese; e a Venezia, in questi pochi mesi, si 729 1, 14 | La dovreste maritare in Venezia.~RAIN. La mariterò dove 730 2, 2(3) | Fondamenta dicesi in Venezia una strada lungo il canale.~ 731 3, 1 | baule)~GIANN. Partir da Venezia così repentinamente, parmi La moglie saggia Atto, Scena
732 Ded | l’ E. V. ammira e venera, Venezia ansiosa l’aspetta; e mentre 733 1, 15 | tettar de mazo4, anderemo a Venezia. Anca gh’ho casa, parenti Il padre di famiglia Atto, Scena
734 Ded | SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA RESIDENTE IN MILANO~ ~Grazie 735 Ded | che con tal mezzo potei in Venezia della vostra amabile conversazione 736 Ded | Repubblica Serenissima di Venezia a sostenere passaste l'illustre 737 Per | Scena si rappresenta in Venezia.~~ 738 1, 1 | Convertire le lire di banco di Venezia in scudi di banco di Genova L'impresario di Smirne Atto, Scena
739 Per | Scena si rappresenta in Venezia.~~  ~ ~ ~ 740 1, 1 | male.~LAS. È stata più in Venezia?~BELTR. Credo di no.~LAS. 741 1, 1 | in Bologna, sono ora in Venezia, mi lavo le mani, e getto 742 1, 8 | desidero di farmi sentire in Venezia.~LAS. Se volete una buona 743 1, 8 | potervela procurare o in Venezia, o in Lombardia, o in qualch' 744 1, 9 | delle Smirne, è venuto in Venezia con una sua nave, per ispacciare 745 2, 2 | signora Tognina, che a Venezia è venuto un Turco, e che Il vero amico Atto, Scena
746 Ded | Repubblica Serenissima di Venezia grata memoria conserva ancora 747 1, 2 | FLOR. Voglio tornare a Venezia.~TRIV. Così improvvisamente? 748 1, 2 | son venuto a Bologna. A Venezia l’ho tenuto e l’ho trattato 749 1, 4 | darmi qualche comando per Venezia.~BEAT. Come? A Venezia? 750 1, 4 | per Venezia.~BEAT. Come? A Venezia? Quando?~FLOR. A momenti; 751 1, 5 | assai, e voglio andare a Venezia, avanti che muoia.~LEL. 752 1, 5 | detto a me che lo chiamava a Venezia una lettera di suo zio, 753 1, 5 | pregarvi d’un affar per Venezia.~FLOR. Avanti di partire 754 1, 11 | lo pregava mandargli da Venezia due para d’occhiali e un 755 1, 12 | lettera che ho avuto da Venezia, mi ha un poco sconcertato; 756 2, 9 | FLOR. Ho i miei riguardi. A Venezia non ho scritto niente, se 757 2, 18 | Domani non partirà per Venezia.~LEL. Oh pensate! Non partirà 758 3, 9 | signor Florindo ha d’andare a Venezia per certi suoi interessi, 759 3, 11 | FLOR. Mi lasci andare a Venezia; tornerò, e concluderemo.~ 760 3, 11 | BEAT. Oh! questo poi no; a Venezia non vi lascio andare senza 761 3, 13 | avrete risoluto d’andare a Venezia noi andremo insieme.~FLOR. 762 3, 13 | Anche voi volete andare a Venezia?~LEL. Sì, vi farò compagnia.~ 763 3, 13 | per me, ch’ei conducesse a Venezia la signora Rosaura). (da 764 3, 15 | FLOR. Se volete venire a Venezia con me, siete padrone.~OTT. La putta onorata Atto, Scena
765 Let | fra’ Leggitori fuori di Venezia, che ritrovò fra gli Spettatori 766 Let | favellare, sono i Gondolieri di Venezia, i quali furono da me nella 767 Let | vederla a recitare; poiché in Venezia dovete ricordarvi quante 768 Per | ragazzo, che all’uso di Venezia accenna ad alta voce dove 769 Per | scena si rappresenta in Venezia.~~ 770 1, 4 | parona in ziro per mezza Venezia. Dopo disnar in Piazza, 771 1, 13 | quele del bon tempo? Semo a Venezia, sala. A Venezia ghe xe 772 1, 13 | Semo a Venezia, sala. A Venezia ghe xe del bagolo39 per 773 1, 13 | in te le case onorate a Venezia no se va a bater da le pute 774 1, 13 | via de qua, co parlè de Venezia in materia de done, le metè 775 1, 13 | vol prove d’onor, vegna a Venezia».~OTT. Brava la mia Bettina. ( 776 1, 18 | sentissimo a dir mal de la nostra Venezia, che xe la regina del mar.~ 777 2, 3 | parte della città si chiama Venezia nuova, perché vi sono alcuni 778 2, 3 | qualche giorno, per godermi Venezia con libertà.~TIT. Ma se 779 2, 7 | che vino! Dicevano che a Venezia non v’è vino buono; ed io 780 2, 9 | l’ha vogà a mezzo fin a Venezia.~PANT. E nol vien da so 781 2, 10 | Missier pare me manderà via de Venezia.~BETT. Bisognerà che l’obedì.~ 782 2, 15 | Adesso vogio andar per tuta Venezia. Vogio trovar vostro pare, 783 2, 20 | figura, signora marchesa, per Venezia a piedi!~BEAT. Lo sapete, 784 2, 24 | sono di Toscana, e voi di Venezia; come potete esser mio padre?~ 785 3, 8 | Quanto mi piace la mia cara Venezia! Non me ne ricordavo più, 786 3, 8 | danno, ne prendo.~CAT. Mo a Venezia el ghe ne troverà poche, 787 3, 12 | per de ani, e po i torna a Venezia a sticarla.~NAN. I dise 788 3, 25 | parenti; lo saprà tutta Venezia. Pensateci, che io ci ho Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
789 1, 9 | FABR.~~~~Per esempio, a Venezia?~~~~~~CAV.~~~~Eh, niente.~~~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License