IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] clamidi 1 clamori 2 clandestinamente 2 clar 780 clarice 604 clarissimo 1 clarius 1 | Frequenza [« »] 789 venezia 787 altre 787 dall' 780 clar 774 ela 773 fin 772 ircana | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze clar |
(segue) Il prodigo
Atto, Scena
501 2, 12| malamente il suo tempo.~CLAR. La ringrazio de' suoi avvertimenti;
502 2, 12| questo n'ero già persuaso.~CLAR. A che fine dunque mi ha
503 2, 12| mio particolare interesse.~CLAR. (Sta a veder che si scopre). (
504 2, 12| che sarà meglio per lei.~CLAR. (Vo' provarmi di scuoprire
505 2, 12| essere questa sera, o domani.~CLAR. Sicché, quando io partissi,
506 2, 12| moglie che è un poco gelosa.~CLAR. (È maritato? Che pretende
507 2, 12| è da far bene). (da sé)~CLAR. Veramente dissi così per
508 2, 12| È in compagnia dunque?~CLAR. Credeva ch'io fossi venuta
509 2, 12| casa del signor Momolo?~CLAR. Per l'appunto: un mio fratello
510 2, 12| non fosse vero, non preme.~CLAR. Come? Che parlare è il
511 2, 12| precipiti d'avvantaggio.~CLAR. Signore, voi che mi parlate
512 2, 12| vedendolo assassinare...~CLAR. Mi maraviglio di voi. Così
513 2, 12| questi titoli mascherati...~CLAR. Vi farò conoscer chi sono,
514 2, 13| BEAT. Signora Clarice.~CLAR. Venite, signora Beatrice.~
515 2, 13| Si conoscono?) (da sé)~CLAR. Datemi voi a conoscere
516 2, 13| Sapete voi chi egli sia?~CLAR. No, non lo conosco.~BEAT.
517 2, 13| conosco.~BEAT. È mio marito.~CLAR. Vostro marito? Cognato
518 2, 13| Signora, vi domando perdono.~CLAR. Ditemi sinceramente: per
519 2, 13| buona figura con esso lui.~CLAR. In compagnia di mio fratello
520 2, 13| Ottavio forse? (a Clarice)~CLAR. Sì, seco lui son venuta,
521 2, 14| accomodare le cose sue.~CLAR. Lodo, amica, l'amore che
522 2, 14| vostra amabile compagnia.~CLAR. No, Beatrice carissima,
523 2, 14| a venirvi.~BEAT. Perché?~CLAR. Perché vostro fratello
524 2, 14| alla più regolare condotta.~CLAR. Chi è quella che volesse
525 2, 14| riducessimo in poco tempo.~CLAR. Vedo che l'amor vi lusinga.~
526 2, 14| lui veruna inclinazione?~CLAR. Ne avrei non poca, se non
527 2, 14| degno dell'amor vostro.~CLAR. Il vizio è radicato, non
528 2, 14| estirparlo.~BEAT. Proviamoci.~CLAR. Non vi è pericolo.~BEAT.
529 2, 14| Eccolo, ch'egli viene.~CLAR. Povero giovine! Peccato
530 2, 14| glielo potreste insinuare.~CLAR. O egli lo farebbe perdere
531 2, 15| signora Clarice vi aspetta.~CLAR. Non dico che mi dispiaccia
532 2, 15| permissione. (a Clarice)~CLAR. Accomodatevi.~BEAT. Eccomi.
533 2, 15| Momolo, che le parla piano)~CLAR. (Ha un non so che in lui,
534 2, 15| vede l'anello?) (a Momolo)~CLAR. (Si raccomanderà alla sorella,
535 2, 15| e glielo dà di nascosto)~CLAR. (È lungo il ragionamento) (
536 2, 15| voi, amica; compatitemi.~CLAR. Fate pure i vostri interessi,
537 2, 15| merito e sa far giustizia.~CLAR. A che proposito dite questo?~
538 2, 15| stima ch'egli ha di voi.~CLAR. In questo vi potete ingannare.~
539 2, 15| se veramente la stimo.~CLAR. Finora ne ho ricevute cattive
540 2, 15| nell'economia e nel costume.~CLAR. Proponimenti difficili
541 2, 15| galantomo promette, el mantien.~CLAR. Qualche volta si promette,
542 2, 15| mallevadrice per mio fratello.~CLAR. Lo sapete il proverbio?
543 2, 15| pagherà mia sorella per mi.~CLAR. Che cosa potrebbe ella
544 2, 15| MOM. Gnente che staga ben.~CLAR. Dunque?~MOM. Donca la se
545 2, 15| Donca la se fida de mi.~CLAR. Non ho caparra per potermi
546 2, 16| SEDICESIMA~ ~Clarice e Momolo~ ~CLAR. Non merita compassione
547 2, 16| no lo doveva disponer...~CLAR. Che importa a me dell'anello?...~
548 2, 16| regalo troppo meschin...~CLAR. Non parliamo più dell'anello...~
549 2, 16| La prego de receverlo...~CLAR. No certamente. Se ho ricusato
550 2, 16| la l'aveva pur accettà.~CLAR. Dissi che lo teneste in
551 2, 16| la me l'ha pur domandà.~CLAR. Lo chiesi per un capriccio,
552 2, 16| finezza farme sto onor...~CLAR. Non lo prenderò mai; non
553 2, 16| La me farà sto affronto?~CLAR. Prendete la cosa come volete,
554 2, 16| capace de buttarlo in Brenta.~CLAR. Non sarà questa la prima
555 2, 16| ne farò ancora de pezo.~CLAR. Non sarà per colpa mia,
556 2, 16| la lo toga per carità.~CLAR. Più che lo dite, più mi
557 2, 16| hoi da far de sto anello?~CLAR. Fatene quel che volete.~
558 2, 16| incomodà per comprarlo?~CLAR. I fatti vostri io non li
559 2, 16| stimo un scorzo de nosa.~CLAR. Ed io lo stimo meno di
560 2, 16| maledetto la mia mala sorte.~CLAR. A rivederci; non voglio
561 2, 17| Obbligatissima alle sue grazie.~CLAR. Sempre più si conosce,
562 3, 4| Clarice, Leandro e detti.~ ~CLAR. Ebbene, signor Ottavio,
563 3, 4| potrebbe aspettar domattina?~CLAR. No certo: voglio partir
564 3, 4| me ringrazia. (a Leandro)~CLAR. Non volete andare adunque
565 3, 4| dasseno che ve son obligà.~CLAR. Ho inteso. Signor Leandro,
566 3, 4| me dessi soddisfazion.~CLAR. Mi maraviglio di voi, signor
567 3, 5| Clarice, Ottavio e Momolo~ ~CLAR. (S'inganna, se crede la
568 3, 5| chi vi usa delle finezze.~CLAR. Le finezze del signor Momolo
569 3, 14| bel nuovo a mortificarlo.~CLAR. Si vede che voi l'amate
570 3, 14| precipizio senz'avvedersene.~CLAR. Non si può dir meglio in
571 3, 14| riduce come un agnello.~CLAR. Felice lui e felice voi,
572 3, 14| conoscere il suo cambiamento.~CLAR. Dubito che anche la lite
573 3, 14| procurare di dargli moglie.~CLAR. Non vi riuscirà così facilmente.~
574 3, 14| un conveniente partito.~CLAR. Ed i suoi debiti?~BEAT.
575 3, 14| effetti che ha ipotecato.~CLAR. Avrete in animo di procurargli
576 3, 14| possa un uomo desiderare.~CLAR. Quand'egli sia in istato
577 3, 14| secondare le mie intenzioni.~CLAR. Con qual animo mi consigliereste
578 3, 14| Trattenetevi qui qualche giorno.~CLAR. Ho detto di voler partire,
579 3, 14| dir che vi siete pentita.~CLAR. Voi mi vorreste esporre
580 3, 15| buona strada. (a Clarice)~CLAR. Sono a parte del vostro
581 3, 15| abbiate da interessarvene.~CLAR. Come?~BEAT. Colle nozze
582 3, 15| Colle nozze di mio fratello.~CLAR. Siete pure graziosa!~BEAT.
583 3, 15| galantuomo di questa fatta.~CLAR. Dite, signor Dottore, è
584 3, 16| Clarice, poi un Servitore~ ~CLAR. Ammiro il vostro amore,
585 3, 16| Non merita compassione?~CLAR. Può anch'essere ch'egli
586 3, 16| siete troppo indiscreta.~CLAR. Credetemi, ch'io lo desidero
587 3, 16| Ditelo, perché l'amate.~CLAR. Sì, non lo so negare.~BEAT.
588 3, 17| de esserlo per causa mia.~CLAR. Conoscete ora i vostri
589 3, 17| e l'esser de galantomo.~CLAR. Buone massime, se venissero
590 3, 17| Sentite, signora Clarice?~CLAR. E per dieci anni non occorrerebbe
591 3, 18| aveste voi da disporre?~CLAR. So quel che farei, se a
592 3, 18| cattiva giornata). (da sé)~CLAR. Veramente lo spendere con
593 3, 18| rassegnazione di mio fratello?~CLAR. Io certo me ne consolo,
594 3, 18| la se degnasse acettarlo.~CLAR. Non conviene ad una donna
595 3, 18| cossa disela? (a Clarice)~CLAR. A una tale sorpresa non
596 3, 18| MOM. Tutto quel che volè.~CLAR. Ecco il prodigo. Non è
597 3, 18| me voggia gnente de ben?~CLAR. Sì, lo confesso, vi ho
598 3, 18| benedetto, che si sospira.~CLAR. Ma quando è detto, è detto.~
599 3, 18| da formare il contratto?~CLAR. Andate... scrivete... non
600 3, 18| resistere.~MOM. Ala dito de sì?~CLAR. Caro Momolo, sì.~MOM. Evviva.~
601 3, 19| de mi dalla contentezza.~CLAR. Non mi ricercate niente
602 3, 19| occhi! oh che bella dota!~CLAR. Non siate sì poco accurato.
603 3, 20| sorella, mi rallegro con voi.~CLAR. Il suo cambiamento mi ha
604 3, 21| che bisogna sollecitare.~CLAR. Signor Leandro, vi ringrazio
605 3, 21| scudo, che no gh'ho paura.~CLAR. È superfluo che vi riscaldiate;
606 3, 22| dite, cognata? (a Clarice)~CLAR. Son contentissima, e ora
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
607 1, 10 | Clarice ed il suddetto.~ ~CLAR. Serva umilissima.~PANT.
608 1, 10 | PANT. Patrona reverita.~CLAR. Non era qui il signor zio?~
609 1, 10 | El se xe andà a vestir.~CLAR. Voleva dirgli una bella
610 1, 10 | Pòssio saverla mi sta novità?~CLAR. O sì, signore. La novità
611 1, 10 | Florindo vaga a Livorno?~CLAR. Mi dispiacerebbe per causa
612 1, 10 | per causa del fradello?~CLAR. A me mi preme la sorella.~
613 1, 10 | fradello no la pol star.~CLAR. Vorrei che restassero tutti
614 1, 10 | subito cossa che la vol.~CLAR. Dice bene il proverbio:
615 1, 10 | ghe ne so più del diavolo.~CLAR. Perché?~PANT. Perché el
616 1, 10 | ghe credo una maledetta.~CLAR. Non siete stato mai innamorato?~
617 1, 10 | PANT. Mai in vita mia.~CLAR. Fino alla morte non si
618 1, 10 | naso, cognosse i meloni.~CLAR. Eppure so che non vi dispiace
619 1, 10 | ma no le vardo col cuor.~CLAR. Chi va al mulino, s'infarina,
620 1, 10 | una scovoletta se netta.~CLAR. (Quanto pagherei, se mi
621 1, 10 | galiotto a mariner). (da sé)~CLAR. Eppure siete ancora in
622 1, 10 | perso la carta del navegar.~CLAR. Il vostro spirito fa vergogna
623 1, 10 | che giera de vinti anni.~CLAR. Si vede. Sarete stato il
624 1, 10 | n'ho fatto delle belle.~CLAR. E siete in grado di farne
625 1, 10 | veterano no recusa battaggia.~CLAR. Oh che caro signor Pantalone!~
626 1, 10 | qualche volta son a bon marcà.~CLAR. Io non ho capitali per
627 1, 10 | PANT. Podemo contrattar.~CLAR. (Sta a vedere che il vecchietto
628 1, 10 | no ghe ne voggio magnar.~CLAR. In verità mi pare impossibile
629 1, 10 | mo ghe par impussibile?~CLAR. Perché avete un certo non
630 1, 10 | che me daga in tel genio.~CLAR. Siete ancora in tempo di
631 1, 10 | morte no se sa la sorte.~CLAR. Che mai vi vorrebbe per
632 1, 10 | PANT. Poche cosse, fia mia.~CLAR. Se foss'io la fortunata
633 1, 10 | PANT. Ve degneressi de mi?~CLAR. Così voi foste di me contento.~
634 1, 10 | alla volta se giusteremo.~CLAR. (Il merlotto vien nella
635 1, 10 | una maledetta). (da sé)~CLAR. Ah signor Pantalone! (sospirando)~
636 1, 10 | signora Clarice! (sospirando)~CLAR. Che vuol dire questo sospiro?~
637 1, 10 | che la lo interpreta ella.~CLAR. Quasi, quasi... mi lusingherei.~
638 1, 10 | va al molin, s'infarina.~CLAR. Ma con una spazzatina si
639 1, 10 | penetra, no se se spolvera.~CLAR. Vien gente. Ci rivedremo,
640 1, 10 | vederemo, e se parleremo.~CLAR. (La biscia beccherà il
641 2, 6 | SESTA~ ~Clarice e detto.~ ~CLAR. (Ecco mio zio che si tasta
642 2, 6 | niente. Sto bene). (da sé)~CLAR. Signor zio, come si sta?~
643 2, 6 | di essere ringiovanito.~CLAR. Me ne rallegro davvero.
644 2, 6 | siamo divertiti, e sto bene.~CLAR. Dunque è vero che i vostri
645 2, 6 | voglio sentire malinconie.~CLAR. Farete bene a regolarvi
646 2, 6 | CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. Gli sono venuti certi giramenti
647 2, 6 | capo? (si tocca la fronte)~CLAR. Ed ha principiato a temere
648 2, 6 | CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. Si è posto nelle mani del
649 2, 6 | medico che cosa ha detto?~CLAR. Subito gli ha fatto cavar
650 2, 6 | cavar sangue.~CEL. E poi?~CLAR. Il sangue gli ha fatto
651 2, 6 | CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. Non era niente, ma il poveruomo
652 2, 6 | malinconia.~CEL. In malinconia?~CLAR. Si è gettato nel letto,
653 2, 6 | CEL. Non si è più levato?~CLAR. Se l'aveste veduto, faceva
654 2, 6 | CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. Di lì a poco tempo si è
655 2, 6 | a gonfiare.~CEL. (Sputa)~CLAR. E finalmente è morto.~CEL.
656 2, 6 | morto.~CEL. Oimè! (sputa)~CLAR. Che avete, signor zio?~
657 2, 6 | poco di spirito di melissa?~CLAR. In camera mia ne ho.~CEL.
658 2, 6 | prendere. (si tasta il polso)~CLAR. Vi sentite male?~CEL. Parmi
659 2, 6 | venga un giramento di capo.~CLAR. Eh niente, non ci badate.
660 2, 6 | non ho sentito alcun male.~CLAR. Ed ora vi è tornato male.~
661 2, 6 | voi mi venite a seccare.~CLAR. Parliamo di cose allegre.~
662 2, 6 | bisogno d'un poco d'allegria.~CLAR. Signor zio, quando mi avete
663 2, 6 | ritiro, o al matrimonio?~CLAR. Non saprei.~CEL. Ditelo
664 2, 6 | CEL. Ditelo liberamente.~CLAR. Vorrei essere intesa senza
665 2, 6 | CEL. Io non intendo muti.~CLAR. Guardatemi in ciera. Che
666 2, 6 | non mi parete disposta.~CLAR. Dunque, che cosa faremo?~
667 2, 6 | faremo?~CEL. Vi mariterò.~CLAR. Oh bravissimo! e mi darete
668 2, 6 | buona dote.~CEL. (Sputa)~CLAR. Sputate quanto volete,
669 2, 6 | vi darò la dote. (sputa)~CLAR. (Sputa) Ora fate sputare
670 2, 6 | domandare, discorreremo.~CLAR. Ditemi, signor zio: il
671 2, 6 | voluto saper niente di donne.~CLAR. E se a me desse l'animo
672 2, 6 | più brava donna del mondo.~CLAR. Un'altra volta ch'io gli
673 2, 6 | medico, né di medicine.~CLAR. (Non son sì pazza a sposare
674 2, 6 | Nipote mia, gliene parlerò.~CLAR. Ma fatelo presto.~CEL.
675 2, 6 | Avete così gran fretta?~CLAR. Non saprei... gli anni
676 2, 6 | voi moriste.~CEL. (Sputa)~CLAR. Siamo tutti mortali. Potreste
677 2, 6 | altro da dire? (in collera)~CLAR. Se anderete in collera,
678 3, 3 | TERZA~ ~Clarice e detta.~ ~CLAR. Si può venire, signora
679 3, 3 | Clarice, mi fate onore.~CLAR. Siamo nella medesima casa,
680 3, 3 | ardisco di disturbarvi.~CLAR. Cara amica, mi mortificate.
681 3, 3 | lo so che mi volete bene.~CLAR. Vostro fratello vuol più
682 3, 3 | no. Se sapeste... Basta.~CLAR. Raccontatemi qualche cosa.~
683 3, 3 | di restar qui per sempre.~CLAR. Maritarvi qui forse?~FLA.
684 3, 3 | qui forse?~FLA. Chi sa.~CLAR. E il signor Ottavio?~FLA.
685 3, 3 | Se lo prenda chi vuole.~CLAR. (Me lo prenderei io, se
686 3, 3 | da sé)~FLA. Che dite?~CLAR. Nulla. Avete qualche cosa
687 3, 3 | niente, saprete tutto...~CLAR. A proposito di vecchietto,
688 3, 3 | è questi? Lo conosco io?~CLAR. Sì, lo conoscete. È il
689 3, 3 | gentile di questo mondo.~CLAR. Volete che ve ne racconti
690 3, 3 | La sentirò volentieri.~CLAR. Il signor Pantalone si
691 3, 3 | FLA. Innamorato di voi?~CLAR. Sì: che ne dite? Non è
692 3, 3 | che sia invaghito di voi?~CLAR. Oh, da cento cose. Se l'
693 3, 3 | corrisposto alle sue finezze?~CLAR. Io? Ve lo potete immaginare.
694 3, 3 | che meriti d'esser derisa.~CLAR. Oh, in quanto a me, non
695 3, 3 | siasi lasciato burlare.~CLAR. Voleva egli far il bravo.
696 3, 3 | posto in derisione così.~CLAR. Siete assai compassionevole.
697 3, 3 | che mi potesse far giù.~CLAR. Se praticaste il signor
698 3, 3 | me.~FLA. Che vuol dire?~CLAR. Siete tanto di buon cuore,
699 3, 3 | mi piace infinitamente.~CLAR. Voi mi dite ora una cosa
700 3, 3 | potete tralasciare di farlo.~CLAR. Mi volete far perdere il
701 3, 3 | io non vi saprò lodare.~CLAR. Basta... sentite... Se
702 3, 3 | ancora per me). (da sé)~CLAR. (È necessario burlar anche
703 3, 3 | pigliereste voi per marito?~CLAR. Perché no? Potrebbe anche
704 3, 3 | hanno passati i trent'anni!~CLAR. Tutti gli uomini non sono
705 3, 3 | aderisse alle vostre nozze?~CLAR. Lo credo sicuramente.~FLA.
706 3, 3 | Potreste anche ingannarvi.~CLAR. Sapete voi qualche cosa
707 3, 3 | lusingare sì facilmente.~CLAR. Oh Flaminia cara, mi conoscete
708 3, 3 | troppo di noi medesime.~CLAR. Quasi quasi, mi fareste
709 3, 3 | saranno rose, fioriranno.~CLAR. Fioriranno certo.~ ~ ~ ~
710 3, 4 | non vi lasciate trovare?~CLAR. Eccomi qui, signore. Vi
711 3, 4 | non vi lasciate vedere.~CLAR. Vi è venuto forse qualche
712 3, 4 | che il cielo mi conservi.~CLAR. Via, state allegro. Siete
713 3, 4 | che il cielo mi conservi.~CLAR. Sì, caro zio, il cielo
714 3, 4 | CEL. È adorabile certo.~CLAR. In fatti, dopo che siete
715 3, 4 | che il cielo mi conservi.~CLAR. Sono svaniti i giramenti
716 3, 4 | testa?~CEL. Sì. (sputa)~CLAR. Il polso va bene?~CEL.
717 3, 4 | Pantalone con mia nipote.~CLAR. Sentite? (a Flaminia)~FLA.
718 3, 4 | che si farà senz'altro.~CLAR. Sentite? (a Flaminia)~FLA.
719 3, 4 | rallegro infinitamente.~CLAR. (Ora la scena si fa più
720 3, 5 | appunto.~CEL. Vengo subito.~CLAR. Ma se state bene ora: che
721 3, 5 | lo facessi, mi ammalerei.~CLAR. Eh via, che siete sano,
722 3, 6 | FLA. Per me è padrone.~CLAR. Io partirò, signora.~FLA.
723 3, 6 | se fossero sei. (parte)~CLAR. (Vado fra me dubitando,
724 3, 6 | trova Clarice). (da sé)~CLAR. In verità, signora Flaminia,
725 3, 6 | chi che sia. (alterata)~CLAR. Via, via, non vi riscaldate.~
726 3, 7 | FLA. Serva umilissima.~CLAR. Gran carestia fa della
727 3, 7 | sta mattina a stassera?~CLAR. Quando si ha della premura,
728 3, 7 | ritirerò per non disturbarvi.~CLAR. (Ora ci ho gusto). (da
729 3, 7 | far con un orbo). (da sé)~CLAR. Signor Pantalone, se avete
730 3, 7 | vol lassar cussì presto?~CLAR. Quando poi la mia presenza
731 3, 7 | rallegra, la me fa respirar.~CLAR. (Il vecchio si scalda). (
732 3, 7 | fratello voi non dovete badare.~CLAR. Che cosa vi ha detto il
733 3, 7 | voi non l'avete da dire.~CLAR. (Vi è qualche mistero assolutamente). (
734 3, 7 | tempo, patrona? (a Clarice)~CLAR. Il tempo è bello, ma la
735 3, 7 | gh'ala che la desturba?~CLAR. Ah signor Pantalone. (sospira)
736 3, 7 | dirvi di più. (si volta)~CLAR. (Le credete?) (a Pantalone)~
737 3, 7 | de una fettina de pero?~CLAR. Ha tutte le sue galanterie
738 3, 7 | coltello per mondare la pera)~CLAR. Capperi! Quel pezzo di
739 3, 7 | Una volta m'inzegnava.~CLAR. Se siete il ritratto della
740 3, 7 | PANT. Eh via. (come sopra)~CLAR. Guardate come monda bene
741 3, 7 | adesso fazzo adasio, e mal.~CLAR. Eh via, non vi avvilite,
742 3, 7 | bocconzin de pero. (a Clarice)~CLAR. Obbligatissima.~PANT. Anca
743 3, 7 | receverlo dalle mie man?~CLAR. Ha ragione la signora Flaminia;
744 3, 7 | La toga ella. (a Clarice)~CLAR. Vi ringrazio. (lo ricusa)~
745 3, 7 | carattere mi fa specie.~CLAR. Ed il vostro, signora,
746 3, 7 | PANT. Ella? (a Clarice)~CLAR. Grazie. (ricusa)~PANT.
747 3, 7 | certo segno. (a Clarice)~CLAR. Molte volte si dicono delle
748 3, 7 | fingere non è cosa buona.~CLAR. Si vedono i difetti altrui,
749 3, 7 | Comandela? (a Clarice)~CLAR. Sto bene così. (ricusa)~
750 3, 7 | donna che parla chiaro.~CLAR. Ed io sono una che non
751 3, 7 | Gnanca ella. (a Clarice)~CLAR. Sì, signore, io lo prenderò. (
752 3, 7 | parlate di me, sappiate...~CLAR. Io non so fingere, signore.~ ~ ~ ~
753 3, 8 | tira in disparte Pantalone)~CLAR. (Si vede che il signor
754 3, 8 | poco in qua mi trattate.~CLAR. (Ve lo dirò io). (ad Ottavio)~
755 3, 8 | sapere almeno il perché?~CLAR. (Causa il signor Pantalone). (
756 3, 8 | concludessero le nostre nozze.~CLAR. (Non le credete). (ad Ottavio)~
757 3, 8 | Noi donne siamo volubili.~CLAR. Piano, signora Flaminia,
758 3, 8 | siete di questo numero.~CLAR. Io mi picco d'essere una
759 3, 8 | burlarvi sempre di tutti.~CLAR. Come potete dirlo?...~OTT.
760 3, 8 | avversione all'affetto mio.~CLAR. Ma se ve lo dirò io. (ad
761 3, 8 | FLA. Ve lo dirò dunque.~CLAR. Siete buono, se credete
762 3, 8 | per pubblicarla. (parte)~CLAR. Che dice il signor Ottavio?~
763 3, 8 | per me). (da sé, e parte)~CLAR. Non mi risponde nemmeno.
764 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Clarice e detto.~ ~CLAR. E bene, signor zio...~CEL.
765 3, 14 | ora appunto pensava a voi.~CLAR. Ed io voleva domandarvi,
766 3, 14 | prendereste volentieri?~CLAR. Se avesse egli trent'anni
767 3, 14 | donazione di tutto il mio?~CLAR. Allora poi lo prenderei
768 3, 14 | CEL. Facciamola dunque.~CLAR. Ma con un patto.~CEL. Con
769 3, 14 | patto.~CEL. Con qual patto?~CLAR. Che della roba che mi donaste,
770 3, 14 | condizione non si farà niente.~CLAR. E niente sia.~CEL. Voi
771 3, 14 | mi volete veder morire.~CLAR. Perché?~CEL. Perché solo
772 3, 14 | mi potrebbe dare la~vita.~CLAR. Eh, vi vuol altro per guarire
773 3, 15 | CEL. Vi potrebbe essere.~CLAR. Basterebbe ch'io volessi.~
774 3, 15 | burlerà dell'una e dell'altra.~CLAR. Io non sono una persona
775 3, 15 | ogni trattato è sciolto.~CLAR. Ed ella volentieri si mariterebbe
776 3, 15 | posso esibirmi ancor io.~CLAR. Non ci mancherebbe altro,
777 3, 16 | a Flaminia e Clarice)~CLAR. La signora Flaminia vorrebbe
778 3, 16 | signora sorella?~FLA. Dirò...~CLAR. Risponderò prima io, signore.~
779 3, 16 | FLA. Per me risponderò...~CLAR. Perdonatemi, voglio prima
780 3, 16 | scoverziremo terren). (da sé)~CLAR. Rispondo dunque, e dico,