1-500 | 501-766
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
501 3, 2 | immediatamente. (parte colla lettera)~ANS. Signora, scusate la Il medico olandese Atto, Scena
502 4, 4 | ammalato». (legge in fondo alla lettera)~~~~~~BAI.~~~~D’aversi rassegnato 503 4, 5 | è vergato? (dandogli la lettera)~~~~~~GUD.~~~~Render mi 504 4, 5 | dopo aver osservato la lettera)~~I mali ch’io sopporto, 505 4, 5 | Favorite, signore. (riprende la lettera) (Che mai fosse il Marchese?~~ Le morbinose Atto, Scena
506 1, 3 | MARINETTA:~~~~Scrivemoghe una lettera piena de tenerezze,~~Lodando 507 1, 3 | la donna chi la xe.~~La lettera bollada mandemola al caffè.~~ 508 1, 3 | gnente.~~Vago a scriver la lettera.~~~~~~FELICE:~~~~Me par 509 1, 5 | imusoné.~~Dèghe a Beppo sta lettera, e che el la porta presto~~ 510 1, 5 | MARINETTA:~~~~Mandè via quella lettera.~~~~~~TONINA:~~~~(Voi che 511 1, 6 | pulito.~~Ma che boccon de lettera che a Ferdinando ho scritto!~~ 512 1, 6 | difficoltà~~La m'ha scritto la lettera, come mi gh'ho dettà.~~Se 513 2, 1 | caffettiere.~Ferdinando colla lettera aperta in mano.~ ~ ~ ~~~ 514 2, 1 | fa vedere la parola nella lettera.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Sta parola 515 2, 1 | sarà?~~Mi ha posto questa lettera in gran curiosità.~~Pratica 516 2, 3 | Bettina~~Anca sì che sta lettera xe scritta da Marina?) ( I morbinosi Atto, Scena
517 AUT | argomento è spiegato dalla lettera precedente, e la Commedia 518 3, 5 | agitata?~~Forse è cagion la lettera?~~~~~~LEL.~~~~(Temo sia Ircana in Julfa Atto, Scena
519 0, aut | e tanti, e in voce e per lettera, mi han dimostrato di vedere Pamela maritata Atto, Scena
520 DED | arte si acquista. La vostra lettera de' 24 Settembre dell'anno 521 DED | avete dell'onor mio. La lettera sopr'accennata, che con 522 DED | un'impostura, chiamando la lettera e i versi: Opera de' Mascherati 523 AUT | Albergati m'inviò con sua lettera da Bologna i seguenti versi 524 AUT | vantaggio, scrissi allora una lettera a M. Voltaire, ringraziandolo 525 AUT | serviteur.~Voltaire.~ ~Ecco la lettera, che hanno tanto desiderato 526 AUT | valore, estratti l'uno dalla lettera sopraddetta di M. Voltaire 527 AUT | corrispondenza.~ ~Estratto della lettera di M. Voltaire al Signor 528 AUT | de bien.~ ~Estratto della lettera responsiva del Signor Senatore 529 1, 13 | signora.~PAM. Recagli questa lettera.~ISAC. Sì, signora.~PAM. 530 1, 14 | Bonfil~ ~ISAC. (Osserva la lettera, la pone in tasca, e s'incammina)~ 531 1, 14 | incammina)~BONF. A me quella lettera. (ad Isacco)~ISAC. Signore... ( 532 1, 14 | dubbioso)~BONF. Quella lettera a me. (con autorità)~ISAC. 533 1, 15 | BONF. Pamela scrive una lettera a milord Artur? senza dirmelo? 534 3, 16 | a Majer)~MAJ. (Prende la lettera, e legge piano)~MIL. (Mi 535 3, 16 | con un viglietto. Ecco la lettera che mi accusa, ecco il processo 536 3, 16 | medesima. Sì, dice bene la lettera: E mi consola soltanto la Pamela nubile Atto, Scena
537 1, 2 | terminare di scrivere la lettera, che mandar destino a mio 538 1, 3 | PAM. (vorrebbe ritirar la lettera) Permettetemi... ~BON. No; 539 1, 3 | vedere.~PAM. (gli la lettera) Voi siete il padrone.~BON. ( 540 1, 3 | Ride? O di me, o della lettera.) ~BON. (fa come sopra)~ 541 1, 3 | BON. (rende a Pamela la lettera) Tieni. ~PAM. Compatitemi.~ 542 1, 16 | cappello dirà campanello. A una lettera, una lettiera. Parla sempre 543 1, 18 | grazia. Incamminatemi questa lettera al paese de' miei genitori.~ 544 3, 12 | Stato. Ciò rilevai da una lettera di mio padre non terminata, Il padre per amore Atto, Scena
545 Ded | scrittobella e preziosa lettera, mi ha soggiunto che Voi 546 Ded | derrata; questa mia lunga lettera vi darà più noia di quello 547 Ded, 0(1) | prima edizione di questa lettera dedicatoria, Madama de Floncel 548 Aut | in questa Edizione. Nella lettera dedicatoria e nella prefazione 549 2, 2 | congiunti forzato abbandonarmi,~~Lettera ei non mi scrisse, che vaglia La pelarina Parte, Scena
550 2, 2 | Io vado~~A scriver una lettera; tu intanto,~~O figlia, Il poeta fanatico Atto, Scena
551 Ded | troppo allungherei questa lettera, se il catalogo far volessi 552 3, 17 | minchion~De carta certa lettera el m’ha .~Mi che omo fedel 553 3, 17 | fazzoletti adoperela. ( una lettera a Tonino)~ ~~~MEN.~~~~Me 554 3, 17 | TON. Muggier carissima, sta lettera ne porta un motivo de dolor, Componimenti poetici Parte
555 Giov | poner fine ~E sigillar la lettera col naso.~ ~ ~ 556 Dia1 | Voglio scriver qualche lettera; ~Poi andar mi converrà~ 557 Dia1 | GOLDONI IN VILLEGGIATURA~LETTERA IN VERSI A UN AMICO~ ~Amico 558 Dia1 | direte,~Che ancora una mia lettera veduta non avete?~Ormai 559 Dia1 | sempre il vero. ~Questa lettera in versi comunicar potete~ 560 Dia1 | N. D. Chiara Morosini.~ ~LETTERA PRIMA~Donna Maria Eleonora 561 Dia1 | sfogarmi~Con voi, con questa lettera, venendo a consolarmi. ~ 562 Dia1 | vi benedica Iddio.~ ~ ~LETTERA SECONDA~La nobil donna Chiara 563 Dia1 | voce ascolto; ~Terminerò la lettera, rasserenata in volto.~Eccomi 564 Dia1 | il sacrosanto amore.~ ~ ~LETTERA TERZA~La nobil donna Chiara 565 Dia1 | LETTERA DI PASQUALINO GONDOLIERE~ 566 Dia1 | zenocchion. ~Se ghe scrivo una lettera, la prego de perdon. ~La 567 Dia1 | sbrisson.~Vôi dirghe co sta lettera, che ho visto e che ho sentio ~ 568 Dia1 | poeti.~Zelenza benedetta, la lettera fenisso: ~Ghe fazzo reverenza, 569 TLiv | meritarsi inchini.~Alla lettera O di poi passato,~Stanco 570 TLiv | Alfabeto l’ultimo quesito,~E la lettera estrema alfin s’avaccia.~ 571 TLiv | LETTERA ~IN VERSI VENEZIANI~A S. 572 1 | uom dal suo taschino ~La lettera trae fuori, e il buon soldato, ~ 573 1 | e il buon soldato, ~Alla lettera fatto un bell’inchino, ~ 574 1 | abbatin raccomandollo, ~Per la lettera sol che aveva in mano.~Gli 575 1 | chiesto ~Cosa volea; la lettera ha mostrata,~E tosto il 576 1 | cappello, ~Ché non avean la lettera scoperta,~Che degli altri 577 1 | Quando (oh colpo fatal!) lettera giunse, ~Lettera apportatrice 578 1 | fatal!) lettera giunse, ~Lettera apportatrice di cordoglio,~ 579 1 | sia anch’ei goduto;~E la lettera chiude il pio signore~Con 580 1 | finisce con dir: benissimò.~La lettera mi rende, curïoso~Di sapere 581 1 | GOLDONI~ ~CAPITOLO~ ~A la lettera vostra, in bon toscan,~Nezza, 582 App | LETTERA IN VERSI~DI UN FIGLIO AL Il prodigo Atto, Scena
583 2, 8 | Mia sorella ha scritto la lettera, ed io cordialmente ed amorosamente 584 3, 15 | fratello?~DOTT. Ho meco la lettera per la liberazione del sequestro.~ La pupilla Opera, Atto, Scena
585 PUP, Ded | come ho principiato la lettera, permettetemi che io la Il raggiratore Atto, Scena
586 Ded | visitarvi con qualche mia lettera, Voi non solo benignamente 587 Ded | ma dovendo in questa mia lettera darvi un testimonio verace 588 Ded | di piacervi.~Questa mia Lettera non ha che due semplici 589 Pre | suo sincero giudizio con lettera de’ 7 Giugno 1756, di cui Il ricco insidiato Atto, Scena
590 4, 1 | Era a tavola il Conte; la lettera pigliai,~~Finsi a lui di Lo spirito di contradizione Atto, Scena
591 Ded | prima di terminar questa lettera, vi parli di un'altra cosa, Il tutore Atto, Scena
592 3, 2 | sior Florindo xe una bona lettera de raccomandazion.~FLOR. 593 3, 9 | veste, anderò a scriver una lettera, se la me permette.~BEAT. 594 3, 9 | vecchio, col pretesto della lettera svolgesse Rosaura. Voglio 595 3, 12 | BEAT. Avete terminata la lettera?~PANT. Siora sì.~BEAT. E 596 3, 12 | piace il pretesto della lettera.~PANT. Qualcossa bisognava Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
597 0, aut | scordata del tutto, poiché una lettera arriva a tempo per farcela 598 1, 1 | non mi rispondono. La mia lettera l'avranno ricevuta ieri. 599 1, 3 | diciate.~VITTORIA: Ma la lettera l'ho veduta io.~FULGENZIO: 600 1, 3 | veduta io.~FULGENZIO: Che lettera avete veduto?~VITTORIA: 601 1, 3 | bestialità?~VITTORIA: La vostra lettera.~FULGENZIO: Cospetto! voi 602 1, 10 | ha portata per lei questa lettera.~LEONARDO: E dov'è costui?~ 603 1, 10 | detto che sì. Mi ha dato la lettera, ed è partito.~LEONARDO: 604 1, 10 | occorr'altro. (Legge la lettera piano.)~SERVITORE: (È molto 605 1, 11 | Povero me! Che sento! Che lettera è questa che mi scrive Paolino! 606 2, 10 | BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: Per chi una 607 2, 10 | GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: 608 2, 10 | voi.~GIACINTA: Per me una lettera? Hai tu avuto l'imprudenza 609 2, 10 | occhi).~GIACINTA: (A me una lettera? Che mai avrebbe egli ardito 610 2, 10 | nulla nel volerti dare la lettera?~BRIGIDA: Niente affatto, 611 2, 10 | capire che ti voleva dare una lettera?~BRIGIDA: Mi ha chiamato. 612 2, 10 | ricusato di pigliar quella lettera?~BRIGIDA: Perché è un impertinente, 613 2, 10 | mondo, a poter veder quella lettera che tu hai ricusato di prendere.~ 614 2, 10 | Brigida, l'hai tu pigliata la lettera? (Dolcemente.)~BRIGIDA: 615 2, 10 | la mano. Ah! che questa lettera potrebbe essere la mia rovina.~ 616 2, 11 | ardire di scrivermi. (Apre la lettera e siede.) Madamigella. Sono 617 2, 11 | importunarvi con questa lettera, assicuratevi non procedere 618 2, 11 | discioglimento. Guglielmo con questa lettera viene a tentare la mia virtù. 619 3, 7 | partire, e mi ha dato una lettera per il signor Ferdinando.~ 620 3, 8 | hanno da presentargli una lettera della signora Sabina.~ROSINA: 621 3, 8 | Sabina scrive adunque una lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: 622 3, 8 | che quando si riceve una lettera, si risponda. (Guardando 623 3, 8 | GIACINTA: Bisogna vedere se la lettera merita una risposta.~GUGLIELMO: 624 3, 8 | risposta.~GUGLIELMO: Qualunque lettera costringe le persone civili 625 3, 8 | rispondere; molto più se è una lettera onesta, scritta con sincerità 626 3, 8 | del contenuto di quella lettera.~GUGLIELMO: A tutti è nota 627 3, 8 | secondata.~VITTORIA: Questa lettera la sentirei anch'io volentieri. 628 3, 9 | signora Sabina. Ecco una sua lettera che viene a lui.~FERDINANDO: 629 3, 9 | viene a lui.~FERDINANDO: Una lettera della mia cara Sabina?~ROSINA: 630 3, 9 | fuori una virgola. (Apre la lettera.)~SERVITORE: Signora, il 631 3, 9 | interrompimento. Vorrei sentir quella lettera. Date qui, non l'avete da 632 3, 9 | leggere senza di noi. (Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 633 3, 11 | volontà di leggere quella lettera.~VITTORIA: Via, se la volete 634 3, 11 | Sentiamo la conclusion della lettera.~FERDINANDO: Meritereste La vedova spiritosa Atto, Scena
635 Ded | ravvisare dalla precedente Lettera Dedicatoria e dal susseguente Il servitore di due padroni Atto, Scena
636 1, 13 | FLORINDO (Che vedo? Una lettera diretta a Beatrice Rasponi? 637 1, 13 | Come potrai ricapitargli la lettera?~TRUFFALDINO El m'ha dito 638 1, 13 | La me favorissa quella lettera, che vederò de trovarlo. ~ 639 1, 13 | trovarlo. ~FLORINDO No, questa lettera voglio aprirla.~TRUFFALDINO 640 1, 13 | FLORINDO Tant'è, questa lettera m'interessa troppo. È diretta 641 1, 13 | generosa. ~TRUFFALDINO Deme la lettera; procurerò de trovarlo. ~ 642 1, 14 | provar la me abilità. Sta lettera, che va a st'alter me padron, 643 1, 14 | di pane per sigillare la lettera, ma non volendo l'inghiotte). 644 1, 14 | Oh, l'è vegnù. Bollerò la lettera (la sigilla col pane). Me 645 1, 15 | TRUFFALDINO Eccola qua (le la lettera).~BEATRICE Questa lettera 646 1, 15 | lettera).~BEATRICE Questa lettera è stata aperta.~TRUFFALDINO 647 1, 15 | indegno; chi ha aperto questa lettera? Voglio saperlo.~TRUFFALDINO 648 1, 15 | fallar. Alla Posta gh'era una lettera mia; so poco lezer; e in 649 1, 15 | BEATRICE L'hai letta questa lettera? Sai che cosa contiene?~ 650 1, 17 | FLORINDO Sì ho presentata una lettera ad un mercante. ~TRUFFALDINO 651 2, 11 | Bada bene veh, che è una lettera di cambio di quattromila 652 2, 12 | straccia un pezzo della lettera di cambio, e figura di mettere 653 2, 12 | stracciando un altro pezzo di lettera, e mettendo il pezzo da 654 2, 12 | stesso con un altro pezzo di lettera, ponendolo all'incontro 655 2, 12 | con altri due pezzi della lettera compisce la figura di cinque 656 2, 13 | TRUFFALDINO (Oh diavolo! la lettera che el m'ha da!). ~BEATRICE 657 2, 17 | tutti contenti. Deme la lettera, e co ve porterò la risposta, 658 2, 17 | discorreremo. ~SMERALDINA Ecco la lettera. ~TRUFFALDINO Saviu mo cossa 659 2, 17 | mo cossa che la diga sta lettera? ~SMERALDINA Non lo so, 660 2, 17 | che la fuss una qualche lettera de sdegno, e che m'avess 661 2, 17 | capisco niente (osservando la lettera).~TRUFFALDINO E mi gnanca 662 2, 17 | qualcossa capisso (tiene egli la lettera). ~SMERALDINA Anch'io intendo 663 2, 17 | Anch'io intendo qualche lettera. ~TRUFFALDINO Provemose 664 2, 19 | Perché hai aperta questa lettera? ~TRUFFALDINO L'è stada 665 3, 2 | ritirar dalla Posta quella lettera? ~TRUFFALDINO Sior sì, giusto 666 3, 8 | per seguir me, o cara; una lettera, scrittavi dal vostro servitor 667 3, 9 | pigliar alla Posta la nota lettera, era servitore della signora Lo scozzese Atto, Scena
668 1, 5 | colla traccia di qualche lettera che conservo ancora, tentar 669 4, 4 | FABR. Ha ricevuto qualche lettera la vostra padrona?~MARIAN. La sposa persiana Atto, Scena
670 0, aut | così mi scrive in una sua lettera, che colle altre conservo, La sposa sagace Atto, Scena
671 DED | ora da quest'ardita mia lettera, ch'io sono innamorato del 672 DED | penna, ed ho arrischiata una lettera con cui non intendo di dedicarle La donna stravagante Atto, Scena
673 Ded | proposizione. Ma siccome questa mia lettera sarà stampata, ed alcuni Terenzio Atto, Scena
674 0, pre | bene il mistero di questa Lettera, e a Voi mi veggono quella 675 0, pre | questo lo scopo della mia Lettera, e che non per altro fine, 676 0, pre | edizione. Vi ringraziai con Lettera di un tanto onore, e Voi L'uomo di mondo Atto, Scena
677 Pre | LEGGE.~ ~Dalla precedente lettera dedicatoria avrai rilevato, 678 1, 9 | il mio cognome. Ed ho una lettera di trecento zecchini sopra 679 1, 10 | diga el nome.~SILV. Ho la lettera nel baule, or ora la ritroverò.~ 680 1, 10 | Rialto. La vaga a trovar la lettera. (Vorave che el dasse liogo22 681 1, 10 | mio marito ha ritrovato la lettera.~MOM. Aspettemolo, che el 682 2, 10 | Favorisca vedere se questa lettera viene a lei. (dandogli una 683 2, 10 | viene a lei. (dandogli una lettera)~DOTT. Per appunto. Viene 684 3, 10 | cercava. Ho da dargli questa lettera con questa scatola.~MOM. 685 3, 10 | parte de chi?~SERV. Legga la lettera, e lo saprà.~SMER. La sarà 686 3, 10 | casa mia?~MOM. (Apre la lettera, e osserva la soscrizione) ( 687 3, 10 | grazia, siora, che leza sta lettera. (a Smeraldina)~SMER. La La vedova scaltra Atto, Scena
688 0, tra | Conte italiano le invia una lettera tutta piena di tenerezza, 689 2, 5 | all'amata. Spero con questa lettera facilitarmi il di lei perdono, 690 2, 5 | casa, e portarle questa mia lettera.~Fol. Vossignoria illustrissima 691 2, 5 | lacchè che sappia portare una lettera, che uno che sappia correr 692 2, 12 | Le Blau. Non essendo una lettera, non la chiudo e non le 693 2, 14 | mio padrone, manda questa lettera all'illustrissima signora 694 2, 14 | mia signora. (le la lettera).~Ros. (legge piano)~Mar. 695 2, 15 | quest'è ben altro che la lettera amorosa!)~Ros. (E che il 696 2, 17 | Mar. Eh già, lo so. La lettera del geloso avrà il primo 697 2, 19 | parli, ed egli gli la lettera)~Mil. (a Birif) Facesti?~ 698 3, 22 | espressioni della vostra lettera.~Ros. Assicuratevi che sono Il ventaglio Atto, Scena
699 3, 9 | aspettare. Ho da scrivere una lettera a Milano, andrò a scriverla 700 3, 9 | Andate a scrivere la vostra lettera, io resterò qui ad aspettare L'incognita Atto, Scena
701 Ded | leggere questa ossequiosa mia lettera, in cui cose ritroverebbono I mercatanti Atto, Scena
702 Ded | Tomo VII del Moreri1 alla lettera R., pag. 343, ed in colonne 703 2, 4 | Signor sì; questa è una mia lettera di cambio per cento zecchini 704 3, 11 | E quattromila val questa lettera. (gli un foglio)~PANC. 705 3, 11 | guastarsi.~RAIN. Fatemi la lettera di cambio, tempo due anni, La moglie saggia Atto, Scena
706 2, 2 | El me padron m’ha sta lettera da portarghe.~ARL. Magnemio 707 2, 2 | E cussì, vot darghe la lettera alla patrona?~BRIGH. Ridi, 708 2, 2 | no me recordava più della lettera.~ARL. Anca mi, quando son 709 2, 2 | me scordo tutto. Dame la lettera, che ghe la porterò.~BRIGH. 710 2, 3 | Gh’at dito che gh’ho la lettera?~ARL. Siguro. E se non era 711 2, 3 | Siguro. E se non era per la lettera, no la vegniva.~BRIGH. L’ 712 2, 4 | tu, che mi devi dare una lettera?~BRIGH. Illustrissima sì: 713 2, 4 | divotissima. Oh che bella lettera, da mettere in una commedia! 714 2, 5 | poter rispondere a questa lettera.~LEL. Servo della signora I puntigli domestici Atto, Scena
715 3, 5 | quattro mura. Voi colla vostra lettera mi consolate. Voi mi date Il padre di famiglia Atto, Scena
716 1, 1 | dirvela, stava scrivendo una lettera amorosa.~OTT. Una lettera 717 1, 1 | lettera amorosa.~OTT. Una lettera amorosa? Ah gioventù, gioventù! 718 1, 1 | FLOR. E il resto della lettera vi par che vada bene?~OTT. 719 1, 2 | dopo aver nascosta la lettera)~OTT. Ha fatta la più bella Il vero amico Atto, Scena
720 Ded | mostrò il Senato in una Lettera, che fra le preziose cose 721 Pre | è fra le altre cose una lettera simile alla mia, che forma 722 Pre | lungamente trattenuti con questa lettera, per entrare nel dettaglio 723 1, 2 | risoluzione?~FLOR. Dirò che una lettera di mio zio mi obbliga a 724 1, 4 | repentina risoluzione?~FLOR. Una lettera di mio zio mi obbliga a 725 1, 5 | lo chiamava a Venezia una lettera di suo zio, ed ora dice 726 1, 5 | che ho d’andare per una lettera, che tratta di mio zio.~ 727 1, 5 | assicuro.~BEAT. Mostrate questa lettera, e vedremo la verità.~FLOR. 728 1, 12 | parete sospeso?~FLOR. Una lettera che ho avuto da Venezia, 729 2, 2 | TRIV. Signor padrone, una lettera che viene a vossignoria.~ 730 2, 2 | Nulla.~FLOR. Questa è una lettera che viene di poco lontano.~ 731 2, 3 | apre) Rosaura Foresti. Una lettera della signora Rosaura? Mi 732 2, 3 | agli occhi. Leggiamo la lettera, leggiamola per pura curiosità. 733 2, 3 | leggere, cado in terra. Questa lettera per me è un inferno, non 734 2, 3 | leggerò più. (straccia la lettera) Ma che cosa ho io fatto? 735 2, 3 | io fatto? Stracciar una lettera piena di tanta bontà? Stracciarla 736 2, 3 | vede un giorno questa mia lettera? Non importa; se la vedrà, 737 2, 6 | cieli! a chi scrive? La lettera non è finita. La gelosia 738 2, 6 | conviene... Qui termina la lettera; ma qui principia a consolarmi 739 2, 7 | Eccola; leggete questa lettera del signor Florindo, a me 740 2, 7 | A voi è diretta questa lettera?~BEAT. Sì, a me: non ha 741 2, 8 | la cosa strana. Ma questa lettera è di suo carattere. Mia 742 2, 9 | Lelio è qui? Dov’è la mia lettera?) (da sé)~LEL. Caro amico, 743 2, 9 | cercate voi una vostra lettera?~FLOR. (Ahimè! l’ha vista). ( 744 2, 9 | Sì, cerco un abbozzo di lettera.~LEL. Eccola; sarebbe questa?~ 745 2, 9 | contrario bramerei che la vostra lettera fosse sincera, che foste 746 2, 10 | cosa dirà di me? Alla sua lettera non ho risposto. Se viene 747 2, 11 | COLOMBINA.~ ~ROS. Ma quella lettera a chi l’hai data?~COL. Al 748 2, 17 | ad una sua cortesissima lettera.~ROS. Voi mi fate arrossire, 749 2, 18 | mattina lo ha palesato con una lettera.~ROS. Con una lettera? ( 750 2, 18 | una lettera.~ROS. Con una lettera? (ironicamente a Florindo)~ 751 2, 18 | per bugiardo. Osservate la lettera che egli scrive a mia zia. ( 752 2, 18 | scrive a mia zia. (mostra la lettera a Rosaura)~ROS. Bravissimo, 753 2, 18 | ironicamente)~FLOR. In quella lettera non vi è il nome della signora 754 2, 18 | del merito. Vedo da questa lettera che l’amate.~FLOR. Non mi 755 2, 18 | Non mi pare che quella lettera dica questo.~LEL. Vi torno 756 3, 11 | FLOR. (Maledetta quella lettera! in che impegno mi ha posto!) ( 757 3, 13 | Come un equivoco? La vostra lettera vi manifesta.~FLOR. Quella 758 3, 13 | manifesta.~FLOR. Quella lettera se, per esempio, non l’avessi 759 3, 13 | amico, avete più quella lettera?~LEL. Eccola.~FLOR. Datele 760 3, 13 | scritta. Sentite in quella lettera come scrivo. Che vado via, 761 3, 13 | se avessi potuto finir la lettera, avrei soggiunto che non 762 3, 23 | signora Rosaura, e quella lettera che vi ha lusingata, non La putta onorata Atto, Scena
763 Let | LETTERA DELL’AUTORE~AL BETTINELLI~ ~ 764 1, 1 | lasciatemi scrivere questa lettera.~BEAT. Questa sera vi è 765 1, 1 | ho risposto alla vostra lettera...~BEAT. Ma a casa chi mi Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
766 1, 2 | marchesa Foriera (leggendo la lettera)~~Colla sua cameriera,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License