1-500 | 501-711
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 Per | Personaggi~ ~Il MARCHESE FERDINANDO feudatario di Castello Rotondo.~ 2 4, 7 | SETTIMA~ ~Sala.~ ~Il Marchese Ferdinando e don Mauro, la Marchesa 3 4, 9 | Ippolita ed il Marchese Ferdinando.~ ~ ~~~FER.~~~~Non so da 4 5, 8 | Marchesa Ippolita, il Marchese Ferdinando, un Notaro ed i suddetti.~ ~ ~~~ L'avaro Atto, Scena
5 0, per | COSTANZO degli Alberi.~DON FERDINANDO, giovane Mantovano.~CECCHINO, Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
6 0, per | Giacinta~Leonardo~Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~ 7 1, 3 | tutti e due.) E il signor Ferdinando la sa sì ben secondare, 8 1, 4 | Scena Quarta. Ferdinando in abito di confidenza, 9 1, 4 | confidenza, poi un Servitore~ ~FERDINANDO: Ehi! chi è di ? Chi è 10 1, 4 | ?~SERVITORE: Comandi.~FERDINANDO: Che diavolo, s'ha da sfiatarsi 11 1, 4 | servitore.~SERVITORE: Perdoni.~FERDINANDO: Portatemi la cioccolata.~ 12 1, 4 | in un'osteria). (Parte.)~FERDINANDO: Il signor Filippo è un 13 1, 5 | finezza di non gridare.~FERDINANDO: Ma voi non dite mai niente, 14 1, 5 | benissimo, e non grido mai.~FERDINANDO: Per me non ci penso. Ma 15 1, 5 | può andare liberamente.~FERDINANDO: Avete ancora bevuto la 16 1, 5 | cioccolata?~FILIPPO: Io no.~FERDINANDO: E che cosa aspettate a 17 1, 5 | volontà e il mio piacere.~FERDINANDO: Ma io la prenderei volentieri.~ 18 1, 5 | volentieri.~FILIPPO: Servitevi.~FERDINANDO: Son tre ore che l'ho ordinata. 19 1, 5 | FILIPPO: Ma non gridate.~FERDINANDO: Ma se non la portano.~FILIPPO: 20 1, 5 | può far tutto in un fiato.~FERDINANDO: (Per quel ch'io vedo, questa 21 1, 5 | Filippo.~FILIPPO: Dove andate?~FERDINANDO: A bevere la cioccolata 22 1, 5 | un poco di ghiottoneria.~FERDINANDO: Il mio stomaco ci patisce. 23 1, 5 | Leonardo vi siate portato bene.~FERDINANDO: Oh! ieri sera è stato un 24 1, 5 | digiunerei per tre giorni.~FERDINANDO: Oh! ecco la cioccolata. ( 25 1, 5 | Questa la prenderò io.~FERDINANDO: Ve ne avete avuto a male?~ 26 1, 5 | che questa la prenderò io.~FERDINANDO: Siete pure grazioso, signor 27 1, 5 | queste cose già sono avvezzo.~FERDINANDO: È buona. Veramente la vostra 28 1, 5 | farla fare senza risparmio.~FERDINANDO: Con permissione. Vado a 29 1, 5 | due partite a picchetto.~FERDINANDO: A quest'ora?~FILIPPO: Sì, 30 1, 5 | trovo un can che mi guardi.~FERDINANDO: Caro signor Filippo, io 31 1, 5 | partite, per compiacenza.~FERDINANDO: Scusatemi, ho bisogno di 32 1, 7 | Scena Settima. Ferdinando e le suddette~ ~FERDINANDO: 33 1, 7 | Ferdinando e le suddette~ ~FERDINANDO: O di casa. Si può venire? ( 34 1, 7 | Verso la scena.) Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che 35 1, 7 | che è una compassione.~FERDINANDO: Servo, signore, padrone 36 1, 7 | COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: Cospetto! che bellezze 37 1, 7 | ROSINA: Ci burla, signore.~FERDINANDO: Ma siete così sole? Non 38 1, 7 | è ancora venuto nessuno.~FERDINANDO: E il signor dottore non 39 1, 7 | Maremma a fare una visita.~FERDINANDO: E il dottorino in erba 40 1, 7 | veduto?~COSTANZA: Non ancora.~FERDINANDO: Gran bel capo d'opera è 41 1, 7 | sia da porre in ridicolo.~FERDINANDO: No, no, ha il suo merito, 42 1, 7 | niente).~COSTANZA: Signor Ferdinando, volete che vi faccia fare 43 1, 7 | vi faccia fare il caffè?~FERDINANDO: Obbligatissimo. La mattina 44 1, 7 | Avrete preso la cioccolata.~FERDINANDO: Sì, una pessima cioccolata.~ 45 1, 7 | avete avuta così cattiva?~FERDINANDO: Dove sto, dal signor Filippo. 46 1, 7 | invitate a pranzo da lui.~FERDINANDO: Sì, vedrete della robaccia; 47 1, 7 | dato una cena molto polita.~FERDINANDO: Sì, polita se voi volete. 48 1, 7 | de' beccafichi sontuosi.~FERDINANDO: Ma quanti erano? Io non 49 1, 7 | divertita bene col tonno.~FERDINANDO: Oibò! era condito con dell' 50 1, 7 | COSTANZA: Sì, sì, Tognino.~FERDINANDO: Ho ben piacere che venga 51 1, 7 | COSTANZA: Vi prego, signor Ferdinando: quel povero ragazzo non 52 1, 7 | non lo prendete per mano.~FERDINANDO: Mi maraviglio, signora 53 1, 7 | volesse dire del signor Ferdinando colla sua vecchia, se ne 54 1, 7 | potrebbono dir di belle.~FERDINANDO: Lasciatemi star la mia 55 1, 8 | giorno, signor Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino carissimo, 56 1, 8 | TOGNINO: Padrone. (Salutando Ferdinando.)~COSTANZA: Avete dormito 57 1, 8 | mi ha fatto niente male.~FERDINANDO: E poi, se gli avesse fatto 58 1, 8 | sì, che saprei curarmi.~FERDINANDO: A un uomo che avesse mangiato 59 1, 8 | Signora sì, ch'io lo so.~FERDINANDO: Egli lo sa, signora mia, 60 1, 8 | o una cosa, o l'altra.~FERDINANDO: E tutto insieme, se ve 61 1, 8 | se ve ne fosse bisogno.~FERDINANDO: Bravo; evviva il signor 62 1, 8 | detto, ma non me ne ricordo.~FERDINANDO: (Spiritosissima creatura!).~ 63 1, 8 | fare quello che deve fare.~FERDINANDO: Non c'è dubbio. Dice benissimo. 64 1, 8 | non istia a corbellare. (A Ferdinando.)~TOGNINO: Mi corbella il 65 1, 8 | TOGNINO: Mi corbella il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~COSTANZA: 66 1, 8 | il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~COSTANZA: Ditemi. Avete 67 1, 8 | aspettato, e la faremo insieme.~FERDINANDO: Ma! è fortunato il signor 68 1, 8 | TOGNINO: Perché fortunato?~FERDINANDO: Perché fa spasimar le fanciulle.~ 69 1, 8 | andare questi discorsi. (A Ferdinando.)~ROSINA: (Povero il mio 70 1, 8 | Rosina, e battendo i piedi.)~FERDINANDO: Che cosa ha il signor Tognino?~ 71 1, 8 | COSTANZA: Lasciatelo stare.~FERDINANDO: Ma io gli voglio bene.~ 72 1, 8 | bene. (Gli fa uno sgarbo.)~FERDINANDO: Grazioso, amabile, delizioso!~ ~ 73 1, 9 | TITA: Sì, signora. (Parte.)~FERDINANDO: (Donna di garbo! Buona 74 1, 9 | ROSINA: Andiamo. (A Tognino.)~FERDINANDO: Buon pro faccia al signor 75 1, 9 | TOGNINO: Grazie. Padrone.~FERDINANDO: Mi faccia un brindisi.~ 76 1, 9 | sono pure annoiata! (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Viva mille 77 1, 9 | annoiata! (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Viva mille anni il signor 78 1, 9 | sono pure annoiato! (A Ferdinando.)~ROSINA: Andiamo. (Prende 79 1, 10 | Scena Decima. Costanza e Ferdinando, poi Vittoria~ ~COSTANZA: 80 1, 10 | COSTANZA: Ma, caro signor Ferdinando...~FERDINANDO: Ma, cara 81 1, 10 | caro signor Ferdinando...~FERDINANDO: Ma, cara signora Costanza, 82 1, 10 | d'accomodarsi. (Siedono.)~FERDINANDO: (Che dite eh? In che gala 83 1, 10 | sa nemmeno vestire). (A Ferdinando.)~COSTANZA: (Oh, che ti 84 1, 10 | sott'occhio, e non parlano.)~FERDINANDO: (Si sono ammutolite, non 85 1, 10 | non le vo' dir niente).~FERDINANDO: È molto magnifica la signora 86 1, 10 | durerà la villeggiatura.~FERDINANDO: Mi piace infinitamente 87 1, 10 | colori!). (Caricandola.)~FERDINANDO: Questo vuol dire essere 88 1, 10 | parlare di proprietà...~FERDINANDO: Saremo in molti, io credo, 89 1, 10 | in abito di confidenza.~FERDINANDO: Ma questo, signora, è un 90 1, 10 | che maladetto ciarlone!).~FERDINANDO: Che dic'ella, signora Costanza? 91 1, 10 | la rovina di qualcheduno.~FERDINANDO: Io non so che finora sia 92 1, 10 | vomito. Non si può soffrire).~FERDINANDO: La pulizia certamente è 93 1, 10 | gusto, ma non mi piace.~FERDINANDO: Cospetto! Questa è una 94 1, 10 | non meriti tanti elogi.~FERDINANDO: Eh! i gusti sono diversi.~ 95 1, 10 | COSTANZA: Né io, mi perdoni...~FERDINANDO: Io vedo che la signora 96 1, 10 | COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: Il mio rispetto alla signora 97 1, 10 | superba e ignorante). (Parte.)~FERDINANDO: (Bel soggetto per una cantata 98 2, 2 | avete veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non signora, 99 2, 2 | dispiace che non ci sia Ferdinando; chiamatemi un servitore, 100 2, 3 | Mandatemi a chiamare il signor Ferdinando.~ ~ 101 2, 4 | Scena Quarta. Ferdinando e dette~ ~FERDINANDO: Eccomi, 102 2, 4 | Quarta. Ferdinando e dette~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. Sono qui; 103 2, 4 | stato finora? (Sdegnata.)~FERDINANDO: Sono stato dallo speziale. 104 2, 4 | meglio ora? (Dolcemente.)~FERDINANDO: Sì, sto un poco meglio.~ 105 2, 4 | pazza, più rimbambita?).~FERDINANDO: Mi è dispiaciuto moltissimo 106 2, 5 | Scena Quinta. Ferdinando e Sabina~ ~SABINA: (Dicano 107 2, 5 | vogliono; mi basta che il mio Ferdinando mi voglia bene).~FERDINANDO: ( 108 2, 5 | Ferdinando mi voglia bene).~FERDINANDO: (Ora ho da digerire tutto 109 2, 5 | mattina).~SABINA: Caro il mio Ferdinando.~FERDINANDO: Cara la mia 110 2, 5 | Caro il mio Ferdinando.~FERDINANDO: Cara la mia cara signora 111 2, 5 | SABINA: Datemi da sedere.~FERDINANDO: Subito. Volentieri. (Le 112 2, 5 | perché non sedete? (Siede.)~FERDINANDO: Sono stato a sedere finora.~ 113 2, 5 | SABINA: Sedete, vi dico.~FERDINANDO: Me lo comanda?~SABINA: 114 2, 5 | comandarvelo, e ve lo comando.~FERDINANDO: Ed io deggio obbedire, 115 2, 5 | che figliuolo adorabile!).~FERDINANDO: (Quanto ha da durare questa 116 2, 5 | quanto ben che mi vuole!).~FERDINANDO: Eccola obbedita. (Siede.)~ 117 2, 5 | SABINA: Accostatevi un poco.~FERDINANDO: Sì, signora. (Si accosta 118 2, 5 | Via, accostatevi bene.~FERDINANDO: Signora... ho preso il 119 2, 5 | accosterò io. (S'accosta.)~FERDINANDO: (Che ti venga la rabbia).~ 120 2, 5 | mangerete quello che vi darò io.~FERDINANDO: Eh! da qui all'ora del 121 2, 5 | voglio che vi regoliate.~FERDINANDO: Che ora è presentemente?~ 122 2, 5 | oriuolo? (Mostrando il suo.)~FERDINANDO: Ne aveva uno... non saprei... 123 2, 5 | campagna, fa cattiva figura.~FERDINANDO: È vero, se sapessi come 124 2, 5 | lo presterei volentieri.~FERDINANDO: Una catena d'acciaio si 125 2, 5 | restare senza il mio oriuolo?~FERDINANDO: Che serve? Credete ch'io 126 2, 5 | Ma ve lo presto, sapete?~FERDINANDO: Oh! ci s'intende. (Questo 127 2, 5 | Vedete, se vi voglio bene?~FERDINANDO: Cara signora Sabina, siete 128 2, 5 | me tutto quel che volete.~FERDINANDO: Io non vi amo per interesse. 129 2, 5 | te lo dono. (Piangendo.)~FERDINANDO: (Oh! se potessi ridere! 130 2, 5 | un giorno saranno tuoi.~FERDINANDO: E non vi volete rimaritare?~ 131 2, 5 | con te quel ch'io faccio.~FERDINANDO: Cara signora Sabina, questa 132 2, 5 | una cosa che si fa presto.~FERDINANDO: E avete diecimila scudi 133 2, 5 | accumulati anche i frutti.~FERDINANDO: E ne potete disporre liberamente?~ 134 2, 5 | SABINA: Sono padrona io.~FERDINANDO: Che vuol dire, non avreste 135 2, 5 | maritare senza una donazione?~FERDINANDO: Ma non avete detto, che 136 2, 5 | Sì, dopo la mia morte.~FERDINANDO: Farlo prima, o farlo dopo, 137 2, 5 | ci nascono dei figliuoli?~FERDINANDO: (Oh vecchia pazza! Ha ancora 138 2, 5 | volete senza interesse?~FERDINANDO: Io non parlo per interesse. 139 2, 5 | mi vuoi bene. (Piange.)~FERDINANDO: Cospetto! se non credete 140 2, 5 | credo: che tu sia benedetto!~FERDINANDO: Ho un amore per voi così 141 2, 5 | t'abbia donato il core?~FERDINANDO: (Eh! col tempo può essere 142 2, 6 | FILIPPO: E così, signor Ferdinando, volete ora che facciamo 143 2, 6 | con voi. Parlo col signor Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando 144 2, 6 | Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando non vuol giocare.~FERDINANDO: ( 145 2, 6 | Ferdinando non vuol giocare.~FERDINANDO: (Non saprei dire delle 146 2, 6 | o non volete giocare? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Con permissione. ( 147 2, 6 | giocare? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Con permissione. (S'alza.)~ 148 2, 6 | FILIPPO: Dove andate?~FERDINANDO: Con permissione. (Corre 149 2, 6 | di voi.~SABINA: Il signor Ferdinando non è capace di dir bugie.~ 150 2, 10 | Sabina, servita di braccio da Ferdinando, e detti~ ~TOGNINO: (Ehi, 151 2, 10 | che non sono di quelle. Ferdinando.~FERDINANDO: Signora.~SABINA: 152 2, 10 | sono di quelle. Ferdinando.~FERDINANDO: Signora.~SABINA: Cara gioia, 153 2, 10 | gioia, datemi il fazzoletto.~FERDINANDO: Vuole il bianco?~SABINA: 154 2, 10 | flussioncella a quest'occhio.~FERDINANDO: Eccola servita. (Le 155 2, 10 | che mi parete turbato? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Niente, signora). ( 156 2, 10 | turbato? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Niente, signora). (A Sabina.)~ 157 2, 10 | con quel giovanotto?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eh! signora 158 2, 10 | giovanotto?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eh! signora no. (Ho rabbia 159 2, 10 | parlerò più con nessuno). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Parli anche 160 2, 10 | nessuno). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Parli anche col diavolo, 161 2, 10 | Tenete il fazzoletto). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Mi stanno 162 2, 10 | fazzoletto). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Mi stanno sul cuore quei 163 2, 10 | tresette in tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: (Oh povero 164 2, 10 | tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: (Oh povero me! Sto fresco). 165 2, 10 | Avete da giocare con me.~FERDINANDO: (Ci vorrà pazienza).~SABINA: 166 2, 10 | Andiamo, Ferdinandino.~FERDINANDO: Eccomi ad obbedirla. (Per 167 2, 11 | giocare a picchetto col signor Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando 168 2, 11 | Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando è impegnato.~FILIPPO: Oh! 169 2, 11 | gli ho dato un cappotto.~FERDINANDO: Brava, brava; mi ha dato 170 2, 12 | noi pranzeremo. (S'alza.)~FERDINANDO: Con sua permissione, ho 171 2, 12 | complimenti. Favorisca, signor Ferdinando. (Gli chiede la mano.)~FERDINANDO: 172 2, 12 | Ferdinando. (Gli chiede la mano.)~FERDINANDO: Sono a servirla. (Le 173 2, 12 | permissione. (Fa una riverenza.)~FERDINANDO: E chi ha invidia, suo danno. ( 174 3, 1 | vicina a quel drittaccio di Ferdinando.~PAOLINO: Sì, certo; e non 175 3, 1 | quasi quanto il signor Ferdinando, è stato quella cara gioia 176 3, 10 | vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~TITA: E il vostro caro 177 3, 11 | Scena Undicesima. Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria 178 3, 11 | accompagnati come segue:~ ~Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria 179 3, 11 | con dell'agro di cedro.~FERDINANDO: Un bicchier di rosolio.~ 180 3, 11 | vorrei raffreddarmi). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Poverina! 181 3, 11 | raffreddarmi). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Poverina! copritevi il 182 3, 11 | Tenetemi quest'ombrellino). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Oh, povero 183 3, 11 | ombrellino). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Oh, povero me!). (Da sé.) ( 184 3, 11 | incomoda, niente pesa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Dunque voi 185 3, 11 | niente pesa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Dunque voi non mi volete 186 3, 11 | SABINA: (Perché?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Perché vi 187 3, 11 | Perché?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Perché vi pesa farmi una 188 3, 11 | Ancora mi tormentate?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (O donazione, 189 3, 11 | tormentate?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (O donazione, o vi pianto). ( 190 3, 11 | domandato senza lo zucchero.~FERDINANDO: Si può avere questo rosolio?~ 191 3, 12 | Guglielmo e Vittoria). (Da sé.)~FERDINANDO: Con permissione. (A Sabina, 192 3, 12 | SABINA: Dove andate? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Vengo subito. ( 193 3, 12 | andate? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Vengo subito. (Va a sedere 194 3, 12 | centomila dispetti). (Da sé.)~FERDINANDO: Oimè; non ne poteva più. ( 195 3, 12 | ma è una donna civile. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Ma io, signora... ( 196 3, 12 | civile. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Ma io, signora... (A Giacinta.)~ 197 3, 12 | che sarà meglio per voi.~FERDINANDO: E così, signora Rosina, 198 3, 12 | non ho che fare con voi.~FERDINANDO: (Ho capito. Qui non vi 199 3, 12 | non ho cuore di farlo. (A Ferdinando.)~LEONARDO: (Sì, trovate 200 3, 12 | quello che noi diciamo). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Sì, andiamo, 201 3, 12 | diciamo). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Sì, andiamo, che parleremo 202 3, 14 | Siede.) Venite qui voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. ( 203 3, 14 | qui voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. (La cosa 204 3, 14 | Signor Filippo, signor Ferdinando, favoriscano in grazia una 205 3, 14 | Volentieri. (S'alza e s'avanza.)~FERDINANDO: Sono a' vostri comandi. ( 206 3, 14 | passione.)~FILIPPO: Bravi!~FERDINANDO: Me ne consolo infinitamente.~ 207 3, 14 | Vedete? Così si fa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Donazione, 208 3, 14 | si fa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Donazione, e facciamolo. ( 209 3, 14 | testimonianza.~FILIPPO: Sì, signore.~FERDINANDO: Se volete che vi serva 210 3, 14 | piacere.~LEONARDO: Sì, fatela.~FERDINANDO: Vado subito. (A queste 211 3, 15 | sottoscrivere. Ehi! signor Ferdinando, ha finito? (Forte alla 212 3, ul | Scena Ultima. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi, 213 3, ul | Ultima. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. Che novità 214 3, ul | È terminata la scritta?~FERDINANDO: Eccola terminata.~GUGLIELMO: 215 3, ul | farla stendere da un notaio?~FERDINANDO: Ma se è già fatta!~GUGLIELMO: 216 3, ul | Parte con Guglielmo.)~FERDINANDO: Signora Sabina.~SABINA: 217 3, ul | SABINA: Che cosa volete?~FERDINANDO: Tenga, che gliene faccio 218 3, ul | presente.~SABINA: Cosa mi date?~FERDINANDO: Una scritta di matrimonio.~ 219 3, ul | SABINA: È per me forse?~FERDINANDO: Veramente non è per lei. 220 3, ul | tigna, avaraccio. (Parte.)~FERDINANDO: La vecchia è in collera. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
221 3, 9 | avete voi?~~~~~~MARC.~~~~Ferdinando.~~~~~~MAR.~~~~Di Sana. Marchese 222 3, 9 | MAR.~~~~Di Sana. Marchese Ferdinando~~Di Sana, le tre lettere La finta ammalata Atto, Scena
223 Ded | Svevia. Un Francesco ebbe da Ferdinando Imperadore sette villaggi 224 Ded | un Lanfranco, che col Re Ferdinando fu all’Impresa di Terra La guerra Atto, Scena
225 Per | CONTE CLAUDIO tenente.~Don FERDINANDO alfiere.~Don FAUSTINO alfiere.~ 226 1, 1 | amoreggiando fra di loro. Don Ferdinando e donna Aspasia a un altro 227 1, 1 | tagliatore, e s'accosta a Ferdinando,) Un bicchier di Borgogna. ( 228 1, 1 | bicchier di Borgogna. (a Ferdinando)~FERD. Sentirete che vino! 229 1, 1 | ASP. Il Conte perde. (a Ferdinando)~FERD. Perde il meschino, 230 1, 1 | Prestatemi venti zecchini. (a Ferdinando)~FERD. Vi servirei, se li 231 1, 2 | uomo di questo mondo. (a Ferdinando)~FERD. Se io gli domandassi 232 1, 3 | osso del collo.~CIR. E don Ferdinando?~CON. Ha bevuto.~CIR. Bravo; 233 1, 3 | stampelle, e suona un minuè. Don Ferdinando e Aspasia ballano)~ ~ ~ ~ 234 2, 7 | precisamente. Spedito fu don Ferdinando dal Generale a interpellare 235 2, 10 | Claudio, don Faustino, don Ferdinando, don Fabio, Soldati~ ~Vengono 236 3, 9 | o sia bosco corto.~ ~Don Ferdinando, un Aiutante, un Caporale, 237 3, 10 | Generale.~CAPOR. Ha sentito? (a Ferdinando)~FERD. Fatelo accompagnare 238 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Don Ferdinando, Caporale e detti~ ~FERD. Il finto principe Opera, Atto, Scena
239 FIN, PER | fratello di Rosmira.~Il Sig. Ferdinando Compassi.~FLORO creduto Le morbinose Atto, Scena
240 0, per | siora Bettina~Il signor Ferdinando forastiere~Nicolò caffettiere~ 241 1, 3 | stomegosa,~~Che co sior Ferdinando la fava la graziosa?~~~~~~ 242 1, 3 | MARINETTA:~~~~Certo sior Ferdinando xe un bravo cortesan.~~El 243 1, 6 | boccon de lettera che a Ferdinando ho scritto!~~Ma perché el 244 1, 9 | sto caso bello.~~In deo de Ferdinando ho visto quell'anello). ( 245 2, 1 | PRIMA~ ~Bottega di caffè.~Ferdinando e Nicolò caffettiere.~Ferdinando 246 2, 1 | Ferdinando e Nicolò caffettiere.~Ferdinando colla lettera aperta in 247 2, 1 | aperta in mano.~ ~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~Ehi Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 248 2, 1 | NICOLÒ:~~~~Lustrissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dimmi, questo viglietto~~ 249 2, 1 | gnanca lori el sa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È una cosa curiosa. 250 2, 1 | Galano? no capisso.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Qui non dice così? ( 251 2, 1 | Galan, e no galano.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non è tutt'un?~~~~~~ 252 2, 1 | in modo de coccarda.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ora, ora ho capito. ( 253 2, 1 | Me comàndela gnente?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sia il caffè preparato.~~~~~~ 254 2, 1 | NICOLÒ:~~~~Lo vorla qua?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Preparami un camerin 255 2, 1 | no serra i camerini.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non posso a modo mio 256 2, 1 | schiva el mazor mal.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Di rendermi sospetto 257 2, 1 | NICOLÒ:~~~~Per quanti?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io non lo so.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 258 2, 1 | ritira in bottega.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Questa incognita amante 259 2, 2 | Felice, in disparte.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Si darà da conoscere). 260 2, 2 | MARINETTA:~~~~Mi?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sarei fortunato,~~Se 261 2, 2 | Dìsela a mi, patron?~~~~~~FERDINANDO:~~~~A lei, signora mia.~~~~~~ 262 2, 2 | Me cognóssela?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ancora non so dir chi 263 2, 2 | se tol sto impegno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Se non conosco il volto, 264 2, 2 | MARINETTA:~~~~A che segno?~~~~~~FERDINANDO:~~~~A quel nastro.~~~~~~ 265 2, 2 | in tutta sta città?~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Parvemi nella voce 266 2, 2 | dasseno el me bastona.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Siete voi maritata?~~~~~~ 267 2, 2 | una putella in cuna.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Dunque non sarà questa 268 2, 2 | me diga el perché.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi dirò l'istoriella.~~ 269 2, 2 | gh'avesse dell'amor?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dar si potrebbe ancora. 270 2, 2 | so gnanca scriver.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Siete donna ordinaria?~~~~~~ 271 2, 2 | se sa chi ghe sia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dite non saper scrivere.~~~~~~ 272 2, 2 | Come me par e piase.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Scriveste voi?~~~~~~ 273 2, 2 | MARINETTA:~~~~Sior no.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Eppure io giurerei che 274 2, 2 | no ghe l'ho scritto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dite, mi conoscete?~~~~~~ 275 2, 2 | conosso benissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E chi son io, signora?~~~~~~ 276 2, 2 | signor gentilissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi vedeste altre volte?~~~~~~ 277 2, 2 | visto, e gh'ho parlà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove? quando?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 278 2, 2 | me l'ho desmentegà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Eh signora, lo vedo, 279 2, 2 | scopre il nastro.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Ecco un nastro compagno 280 2, 2 | FELICE:~~~~Serva, sior Ferdinando.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi 281 2, 2 | Serva, sior Ferdinando.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi conoscete? Oh bella!~~ 282 2, 2 | Quella son anca mi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ma chi di voi ha scritto 283 2, 2 | Gnanca mi certo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Si potrebbe saper~~Da 284 2, 2 | so, nol vôi saver.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ah sì, voi siete quella 285 2, 2 | forestier, dasseno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dunque voi siete quella 286 2, 2 | ho gnanca in mente.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Quand'è così, potete 287 2, 2 | fa sto complimento?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ma se voi vi credete 288 2, 2 | un strazzo de caffè.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Subito, volentieri. 289 2, 2 | Vengo a servirla.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Se si cava la maschera, 290 2, 2 | farà~~La mia compagna.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Brava. Ci ho gusto in 291 2, 2 | Se vorle comodar?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Favorite sedere.~~~~~~ 292 2, 2 | MARINETTA:~~~~Gnanca mi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Molto zucchero? (A Felice.)~~~~~~ 293 2, 2 | Piuttosto in quantità.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Così?~~~~~~FELICE:~~~~ 294 2, 2 | Ancora un pochetto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E voi? (A Marinetta.)~~~~~~ 295 2, 2 | Nicolò versa il caffè.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signore, colla maschera 296 2, 2 | che el lo beva ello.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Anch'io lo beverò.~~ 297 2, 2 | xe qua mio marìo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io non vedo nessuno.~~~~~~ 298 2, 2 | qua mio fio.~~Patron. (A Ferdinando.)~~~~~~MARINETTA:~~~~La 299 2, 2 | MARINETTA:~~~~La reverisso. (A Ferdinando.)~~~~~~FELICE:~~~~La se 300 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ferdinando e Nicolò, poi Lucietta e 301 2, 3 | Lo comandela ella?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Va al diavolo anche 302 2, 3 | ritira in bottega.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, voglio, per conoscerle, 303 2, 3 | semo de carneval).~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Sto a véder della scena 304 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Patron.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Servo divoto.~~~~~~BETTINA:~~~~ 305 2, 3 | BETTINA:~~~~Serva.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Padrona mia.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 306 2, 3 | una gran carestia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non capisco, signora.~~~~~~ 307 2, 3 | no se se degna pi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~In Venezia, signora, 308 2, 3 | cognossù in paese lontan.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 309 2, 3 | Torcello, o a Buran.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non so questi paesi 310 2, 3 | gh'ho nome Pandora.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Pandora? e voi? (A Bettina.)~~~~~~ 311 2, 3 | BETTINA:~~~~Marfisa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Due nomi veramente da 312 2, 3 | Xelo mai stà burlà?~~~~~~FERDINANDO:~~~~E come! e in che maniera! 313 2, 3 | ha scritto una di loro).~~Ferdinando adorabile. A me?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 314 2, 3 | No xe ben ditto?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi par ch'io sia adorabile?~~~~~~ 315 2, 3 | chi ghe l'ha scritto?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io non lo so finora. 316 2, 3 | Io non lo so finora. Ferdinando adorabile.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 317 2, 3 | gnanca sprezzabile.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Grazie dell'opinione 318 2, 3 | Xela una maraveggia?~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Quella che ha scritto 319 2, 3 | custia?). (Da sé.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Appena vi ha veduto, 320 2, 3 | i lo scrive, sarà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Se una di queste due 321 2, 3 | Cossa séntio?)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ditemi, quel galano~~ 322 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Perché?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Perché poc'anzi due 323 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Dasseno?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Certamente.~~~~~~LUCIETTA:~~~~( 324 2, 3 | scoverzimo gnente).~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Vien da loro il viglietto. 325 2, 3 | possa averghe scritto?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Direi, se non temessi 326 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Via, la diga.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi pare che sia la Veneziana,~~ 327 2, 3 | BETTINA:~~~~A mi?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Se è ver quello che 328 2, 3 | quella dall'aneletto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Come sapete voi, ch' 329 2, 3 | visto; el xe bello.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dite, sareste mai una 330 2, 3 | Sala chi son? Marina.~~~~~~FERDINANDO:~~~~La signora Marina? Quella 331 2, 3 | BETTINA:~~~~(Malignazo!)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signora, vi giuro in 332 2, 3 | bella e zovenetta.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Bettina avrà il suo 333 2, 3 | quella dell'aneletto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È bella, se vogliamo 334 2, 3 | tardi. (A Bettina.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vonno andar via? perché?~~ 335 2, 3 | ghe piase Marinetta?~~~~~~FERDINANDO:~~~~La signora Marina mi 336 2, 3 | da Stra. (Parte.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Questo cosa vuol dire? ( 337 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ferdinando solo.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~ 338 2, 4 | Ferdinando solo.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~Maladetta Bettina, Marina, 339 2, 5 | dove le xe imbusae).~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Chi scrisse questo 340 2, 5 | chiaccolà). (Da sé.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Megli'è ch'io me ne 341 2, 5 | diga. (Lo chiama.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi comandi.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 342 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Vala via?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, signora.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 343 2, 5 | La senta una parola.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Posso servirla in niente?~~~~~~ 344 2, 5 | Tutto quel che la vol.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Questa è più compiacente).~~ 345 2, 5 | daresto el beveria.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non basta un uom d'onore 346 2, 5 | cognosso el so buon cuor.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vuol che l'ordini adunque?~~~~~~ 347 2, 5 | La me farà favor.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Caffettiere.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 348 2, 5 | NICOLÒ:~~~~Comandi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Un caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 349 2, 5 | me lo darala indrio?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Spicciati, impertinente, 350 2, 5 | Da sé, e parte.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Almen, se non mi burla, 351 2, 5 | caminà. Son stracca.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sieda.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 352 2, 5 | gnancora destraccà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È ver, fui sul festino. 353 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Sior sì~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ho ballato di molto.~~~~~~ 354 2, 5 | ballà anca con mi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ho ballato con tutte.~~~~~~ 355 2, 5 | abbia ballà de gusto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Posso saper chi siete?~~~~~~ 356 2, 5 | Che el l'indivina mo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi confondon le maschere 357 2, 5 | galan ghe fa spezie?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Certo, perché un viglietto~~ 358 2, 5 | viglietto princìpielo cussì?~~Ferdinando adorabile~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 359 2, 5 | Ferdinando adorabile~~~~~~FERDINANDO:~~~~Senz'altro eccolo qui.~~ 360 2, 5 | El carattere è mio.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dunque voi siete quella 361 2, 5 | sospirar d'affetto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ti ringrazio, fortuna, 362 2, 5 | cosse no le dise busie.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Oh ciel! siete fanciulla, 363 2, 5 | son putta, son putta.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Perché andar scompagnata?~~~~~~ 364 2, 5 | senza aver suggizion.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Al gesto, alla maniera, 365 2, 5 | Son quasi cittadina.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sarà per me una sorte 366 2, 5 | caffè xe qua pronto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Si smascheri, signora.~~~~~~ 367 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Vien zente?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Siamo soli. Affé, non 368 2, 5 | Smascherandosi.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Oimè!)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 369 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Cossstà?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Niente, niente.~~~~~~ 370 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Ghe vien mal?~~~~~~FERDINANDO:~~~~No signora par che mi 371 2, 5 | NICOLÒ:~~~~Lal senta.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Gran fortuna che oggi 372 2, 5 | piase el dolce. E a ella? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Certamente.~~~~~~ 373 2, 5 | ella? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Certamente.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 374 2, 5 | Me consolo con ella. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Di 375 2, 5 | ella. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Di che?~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 376 2, 5 | sta fortuna. (Parte.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Anche costui mi burla.~~~~~~ 377 2, 5 | Vorla che andemo via?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vada pur.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 378 2, 5 | de la so compagnia?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ma! non è accompagnata?~~~~~~ 379 2, 5 | no se tratta cussì.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove destina andare?~~~~~~ 380 2, 5 | SILVESTRA:~~~~A casa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Che diranno,~~Se una 381 2, 5 | La me daga la man.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Godiam questa vecchietta). ( 382 3, 4 | MARINETTA:~~~~Oe, co sior Ferdinando.~~~~~~FELICE:~~~~Marina, 383 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Silvestro, Ferdinando e dette.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~ 384 3, 5 | Brava! col forestier!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Che vedo! in questa 385 3, 5 | sì, la xe mia nezza.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Nezza?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 386 3, 5 | SILVESTRA:~~~~Mia nepotina.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Questa mi giunge nuova. 387 3, 5 | Mo, ghe despiase?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Assai.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 388 3, 5 | Vardè che bel sesto!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Con ragion, mia signora, 389 3, 5 | MARINETTA:~~~~Perché?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Voi lo dovreste saper 390 3, 5 | Dasseno? me consolo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~No, non vi resto più.~~~~~~ 391 3, 5 | presto.~~Me aspèttela?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non so.~~~~~~FELICE:~~~~ 392 3, 5 | andar, che el vaga.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove? Di da Stra?~~~~~~ 393 3, 5 | Vardè che bel parlar!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dico quel che mi han 394 3, 5 | SILVESTRA:~~~~Me aspèttelo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi aspetto.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 395 3, 5 | cossa gh'alo con mi?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi par che i galantuomini 396 3, 5 | MARINETTA:~~~~Chi lo burla?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Che forse voi vi siete 397 3, 5 | Come m'alo scoverto?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Mi domandate il come?~~ 398 3, 5 | ditto el mio nome?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Oh bella in verità!~~ 399 3, 5 | MARINETTA:~~~~Sior Ferdinando caro, questa xe una bulada?~~ 400 3, 5 | dal caffè scampada.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Oh ciel, voi siete quella... 401 3, 5 | Mostra il nastro.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Par quel galano istesso.~~~~~~ 402 3, 5 | Lucietta con Bettina.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Lucietta colla figlia?~~~~~~ 403 3, 5 | Ghel digo, in verità.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Han ragion di mandarmi 404 3, 5 | MARINETTA:~~~~Perché?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non conoscendole, ho 405 3, 5 | Gh'ho gusto tolè su.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Cospetto! colle maschere 406 3, 5 | le se le ha meritae.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Voi però niente meno 407 3, 5 | né tutto una busia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Parlate voi di questo? ( 408 3, 5 | sì, parlo de quello.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Tanto brutta è chi scrisse, 409 3, 5 | debotto el mandaria.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Vi par che sia vezzosa 410 3, 5 | un'altra manestra.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non fu lei che lo scrisse?~~~~~~ 411 3, 5 | qualcun ghe l'ha dettà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Per altro i sentimenti 412 3, 5 | credo. (Vezzosamente.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Son vostri? (Vezzosamente.)~~~~~~ 413 3, 5 | MARINETTA:~~~~No so gnente.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, sono vostri, il 414 3, 5 | quella dall'anelo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non mi mortificate. 415 3, 5 | se vaga a scaldar.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Così mi rispondete?~~~~~~ 416 3, 5 | Con impazienza.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non gridate.~~Anderò, 417 3, 5 | MARINETTA:~~~~Ah, sto sior Ferdinando el xe suttilo e fin.~~No 418 4, 4 | aspetta quel foresto,~~Sior Ferdinando.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Oh caspita! 419 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ferdinando e dette.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~( 420 4, 5 | Ferdinando e dette.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~(vedendo le due ortolanelle, 421 4, 5 | la verità~~Nol gh'ha sior Ferdinando gnente de civiltà.~~~~~~ 422 4, 5 | le sente). (Avendo veduto Ferdinando.)~~Disè, disè, contène.~~~~~~ 423 4, 5 | perderia el concetto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Grazie delle finezze.~~~~~~ 424 4, 5 | Voltè quella brisiola.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, anch'io vi ho conosciuto 425 4, 5 | LUCIETTA:~~~~Dasseno?~~~~~~FERDINANDO:~~~~In verità.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 426 4, 5 | cavalier, la godo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Piacciono i begli spiriti 427 4, 6 | bravo! Impiantarme… (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signora, 428 4, 6 | Impiantarme… (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signora, io non saprei…~~~~~~ 429 4, 6 | degli occhi miei. (Verso Ferdinando.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~Mo che 430 4, 6 | ha.~~~~~~FELICE:~~~~Sior Ferdinando, a ella, che la se senta 431 4, 6 | i onori della casa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Servo prima di tutte 432 4, 6 | piase la manestra.~~~~~~FERDINANDO:~~~~La signora Felice. La 433 4, 6 | Che malagrazia!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Garbata signorina!~~ 434 4, 6 | me fa troppo onor.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(L'ultima alla sua mensa, 435 4, 6 | SILVESTRA:~~~~Cossa dìselo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Niente.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 436 4, 6 | FELICE:~~~~Digo, sior Ferdinando: de che paese xélo?~~~~~~ 437 4, 6 | de che paese xélo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~L'ho detto un'altra 438 4, 6 | Xelo conte o marchese?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io sono un ciarlatano.~~~~~~ 439 4, 6 | cuor fora dal sen.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E il mio dov'è sparito? 440 4, 6 | Credo poco lontan.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È vero.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 441 4, 6 | insieme alle bagatelette?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Quanti anni può avere?~~~~~~ 442 4, 6 | quei che v'ha nanio?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non vedete che burlano?~~~~~~ 443 4, 7 | El xe quello). (Accenna a Ferdinando.)~~~~~~BORTOLO:~~~~(Per 444 4, 7 | patrone digo, sior Zamaria. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~A 445 4, 7 | Zamaria. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~A me?~~~~~~BORTOLO:~~~~ 446 4, 7 | Conte, una parola.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dite a me?~~~~~~BORTOLO:~~~~ 447 4, 7 | e mi sarò contessa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io non ho questo titolo, 448 4, 7 | el Conte Pastizzo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~No, il mio bel simoncino.~~~~~~ 449 4, 7 | SILVESTRA:~~~~E nu, sior Ferdinando?~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Oh, 450 4, 7 | nu, sior Ferdinando?~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Oh, le farei pur mal!)~~~~~~ 451 4, 7 | che xe el so stato.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sior'àmia vuol sapere? ( 452 4, 7 | che non son curiosa..~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, sì, la signor'àmia 453 4, 7 | Proprio son consolada.~~~~~~FERDINANDO:~~~~La signor'àmia intese 454 4, 7 | Ventisette fenii.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì, mia signora, ho 455 4, 8 | che l'avessimo fatto. (A Ferdinando.)~~Per sprezzar mio sior 456 4, 11 | si mette in figura.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~È rimasto incantato.~~~~~~ 457 4, 11 | Dopo, ballemo nu. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ballar 458 4, 11 | nu. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ballar non ho imparato.~~( 459 4, 11 | A mi. Me favorìssela? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ma 460 4, 11 | favorìssela? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ma s'io non so ballar.~~~~~~ 461 4, 11 | el pensier xe belo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non vorrei che dicessero...~~~~~~ 462 4, 11 | ch'el prencipia elo.~~~~~~FERDINANDO~~~~(si accosta al signor 463 4, 11 | vol. Patron la reverisso. (Ferdinando parte salutandolo.)~~~~~~ 464 4, 11 | e fa la scena come fece Ferdinando.)~~~~~~LUCA:~~~~Siora? No 465 5, 1 | Felice, Lucietta, Bettina, Ferdinando, Bortolo, Silvestra, Tonino, 466 5, 1 | sto caffè, dasseno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Perfetto, in verità.~~~~~~ 467 5, 1 | ha da fenir.~~Se xe sior Ferdinando disposto a maridarse,~~Senza 468 5, 1 | meggio destrigarse.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Per me sono prontissimo.~~~~~~ 469 5, 1 | che el fusse desperà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Se fossi un ciarlatano, 470 5, 1 | BETTINA:~~~~E de mi?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Chiedo scusa, se troppo 471 5, 1 | quella vecchietta.~~Sior Ferdinando Astolfi sposerà Marinetta.~~~~~~ 472 5, 1 | so gnente gnancora.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Come! sì poco affetto~~ 473 5, 1 | v'ho fursi desgustà?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dolermi? Anzi vi lodo.~~~~~~ 474 5, 2 | se pol far de più.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signor, la bontà vostra 475 5, 2 | no averghe credesto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Ah no, in simili casi 476 5, 3 | novizzo xe . (Accenna Ferdinando.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~E qua 477 5, 3 | stesso fa poi Felice.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Che ho da dire a costei?)~~~~~~ 478 5, 3 | vu el mio novizzo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sposo, ma non di lei.~~~~~~ 479 5, 3 | SILVESTRA:~~~~Donca de chi?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Di questa.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 480 5, 3 | sposerè sior'àmia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È vero, io l'ho sentito.~~ 481 5, 3 | àmia vol dir la zia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E questa? (A Marinetta.)~~~~~~ 482 5, 3 | SILVESTRA:~~~~Xe mia nezza.~~~~~~FERDINANDO:~~~~La nezza è sposa mia.~~~~~~ 483 5, 3 | volè che el ve sento. (A Ferdinando.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~(Ancora 484 5, 3 | contenta). (Da sé.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signor, vi riverisco 485 5, 3 | LUCA:~~~~Dasseno?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Consolatemi col vostro 486 5, 3 | Oh poveretta mi!~~~~~~FERDINANDO:~~~~Un semplice ricordo~~ 487 5, 3 | El xe tornà sordo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Per la dote, signore…~~~~~~ 488 5, 3 | sposeve, e la sarà fenia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Porgetemi la mano. ( Il padre per amore Atto, Scena
489 5, 11 | mia riputazione. (a don Ferdinando)~~~~~~ISA.~~~~Il mio cuor, 490 5, 11 | cuor, la mia vita. (a don Ferdinando)~~~~~~LUI.~~~~Eccolo il Componimenti poetici Parte
491 Dia1 | diretta a S. E. Sig.r Ferdinando Toderini.~ ~Quella Commedia, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
492 0, per | zio di Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~Paolino~Cecco~Servitori~ ~ 493 1, 4 | Scena Quarta. Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: Non si può dire 494 1, 4 | quando tocca, dispiace.~FERDINANDO: Chi è qui? C'è nessuno? ( 495 1, 4 | VITTORIA: Oh! il signor Ferdinando. Saprò da lui qualche novità. 496 1, 4 | venga, signore: ci sono io.~FERDINANDO: M'inchino alla signora 497 1, 4 | Serva sua. Ben tornato.~FERDINANDO: Obbligatissimo. Ma non 498 1, 4 | colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì, e si è fatto un viaggio 499 1, 4 | febbre.~VITTORIA: E perché?~FERDINANDO: Perché la signora Giacinta 500 1, 4 | Giacinta che sospirava?~FERDINANDO: Aveva, aveva... delle pazzie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License