IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ferat 1 ferd 40 ferdinandino 1 ferdinando 711 ferdínando 1 fere 7 feri 4 | Frequenza [« »] 718 testa 712 nostra 711 bello 711 ferdinando 710 uomini 708 gente 707 lena | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ferdinando |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
501 1, 4 | consistono le sue pazzie?~FERDINANDO: Parliamo d'altro. L'avete 502 1, 4 | nuova?~VITTORIA: Di che?~FERDINANDO: Di Tognino.~VITTORIA: Del 503 1, 4 | figliuolo del signor dottore?~FERDINANDO: Sì; è tornato suo padre. 504 1, 4 | della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io, compatitemi, non soglio 505 1, 4 | obbligo di disingannarmi.~FERDINANDO: E di che cosa potete voi 506 1, 4 | di partire da Montenero.~FERDINANDO: Io non so che pensaste 507 1, 4 | qualche cosa che la molesta.~FERDINANDO: Naturalmente.~VITTORIA: 508 1, 4 | crederei ch'ella sospirasse.~FERDINANDO: Oh! non mi è mai passato 509 1, 4 | VITTORIA: E per chi dunque?~FERDINANDO: Chi sa? Non potrebbe ella 510 1, 4 | forse per qualcun altro.~FERDINANDO: A proposito. Ho perduto 511 1, 4 | aver fatto sì buona opera.~FERDINANDO: Io ho inteso di divertirmi, 512 1, 4 | ragione di farlo. (Ironica.)~FERDINANDO: Non mi pare di aver fatto 513 1, 4 | battere queste vostre parole?~FERDINANDO: Battono nell'aria e lascio 514 1, 4 | che mi passano il cuore.~FERDINANDO: E che cosa c'entrate voi? 515 1, 4 | sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo a lei.~VITTORIA: 516 1, 4 | tiene a bada due fanciulle?~FERDINANDO: Domandatelo a lui.~VITTORIA: 517 1, 4 | VITTORIA: E chi è questo lui?~FERDINANDO: Il signor lui in caso obbliquo, 518 2, 4 | Vittoria, poi Guglielmo e Ferdinando~ ~VITTORIA: È insolentissimo 519 2, 4 | con lui quello sguaiato di Ferdinando. Pare che Guglielmo lo faccia 520 2, 4 | aumentano i miei sospetti.~FERDINANDO: (Ma, caro amico, ho i miei 521 2, 4 | necessità di parlarvi). (A Ferdinando.) (Giacché ci ho da venire 522 2, 4 | segreti que' due signori).~FERDINANDO: M'inchino alla signora 523 2, 4 | frequenta le di lei grazie? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Sono qui in 524 2, 4 | grazie? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Sono qui in compagnia dell' 525 2, 4 | vostro esiga questo rispetto.~FERDINANDO: Ma, signori miei, quando 526 2, 4 | concludere su due piedi.~FERDINANDO: Avete fatta ancora la scritta?~ 527 2, 4 | di poter avere il notaro.~FERDINANDO: E che bisogno ci è di notaro? 528 2, 4 | ha da far questa sera...~FERDINANDO: Io credo che la signora 529 2, 4 | credete voi ch'io il sapessi?~FERDINANDO: Perché si è vestita da 530 2, 4 | incomodo. (Ironicamente.)~FERDINANDO: (Ora principia la visita 531 2, 4 | ci veggano andar insieme.~FERDINANDO: Dice bene; parla prudentemente. 532 2, 4 | volete andare col signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, andrò con 533 2, 4 | piace, e con me vi dispiace?~FERDINANDO: Io mi esibisco per far 534 2, 4 | temperamento v'annoia. Il signor Ferdinando è spiritoso e brillante. 535 2, 4 | mia preferite un altro?~FERDINANDO: Ehi! amico, sareste per 536 2, 4 | quello ch'io supponeva).~FERDINANDO: Signori, se io ho da esser 537 2, 4 | immediatamente. Scusi, signor Ferdinando, s'io non mi prevalgo delle 538 2, 4 | prevalgo delle sue grazie.~FERDINANDO: Si serva pure. Per me sono 539 2, 4 | indifferente.~GUGLIELMO: Il signor Ferdinando favorirà di venir con noi.~ 540 2, 4 | che voi avete approvata.~FERDINANDO: Sicché dunque io ho da 541 2, 4 | la signora Vittoria. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Volete ch' 542 2, 4 | Vittoria. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Volete ch'io le dia braccio? ( 543 2, 4 | contenta). (Dà la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: (Per dire 544 2, 4 | Dà la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: (Per dire la verità, mi 545 2, 7 | signora Vittoria, il signor Ferdinando ed il signor Guglielmo.~ 546 2, 7 | discacciato pensando al signor Ferdinando, che è persona giocosa, 547 2, 8 | Ottava. Vittoria, Guglielmo, Ferdinando e le suddette~ ~VITTORIA: 548 2, 8 | Con grande allegria.)~FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~ 549 2, 8 | GIACINTA: Qui, qui, il signor Ferdinando che sa tutto, che gira per 550 2, 8 | egli le novità del paese.~FERDINANDO: Signora, io sono venuto 551 2, 8 | qualche cosa di allegro. (A Ferdinando, battendolo con forza nel 552 2, 8 | con forza nel braccio.)~FERDINANDO: Ma io non so cosa dire.~ 553 2, 8 | voi, raccontateci voi. (A Ferdinando, battendolo come sopra.)~ 554 2, 8 | scuote la macchina del signor Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi 555 2, 8 | del signor Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi mi volete 556 2, 8 | è grazioso questo signor Ferdinando! Mi fa ridere, mi fa crepar 557 2, 8 | ho mai provata la simile.~FERDINANDO: Ci deve essere il suo perché.~ 558 2, 8 | Eh! un abitino passabile.~FERDINANDO: Principia anche in lei 559 2, 8 | ha fatto il mio mariage.~FERDINANDO: A proposito di mariage, 560 2, 8 | GIACINTA (dà una spinta forte a Ferdinando): Gran vizio che avete voi 561 2, 8 | interrompere quando si parla.~FERDINANDO: Questa mattina voi mi avete 562 2, 8 | voi avete sì maltrattata.~FERDINANDO: E che cosa ho fatto io 563 2, 8 | barbare, pericolose, inumane.~FERDINANDO (si volta a guardare Guglielmo.)~ 564 2, 8 | Intendo di parlare con voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (La burla 565 2, 8 | con voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (La burla passa il segno. 566 2, 8 | troppo).~GUGLIELMO: (Povero Ferdinando! Egli non capisce dove vanno 567 2, 8 | di mezzo per causa mia).~FERDINANDO: (Non voglio espormi a soffrir 568 2, 8 | GIACINTA: Dove andate?~FERDINANDO: Vo' levarle l'incomodo.~ 569 2, 8 | a forza.) Povero signor Ferdinando, ve n'avete avuto per male?~ 570 2, 8 | n'avete avuto per male?~FERDINANDO: Signora, gli scherzi quando 571 2, 9 | Con allegria forzata.)~FERDINANDO: Gran matrimoni! Gran nozze! 572 2, 9 | col signor dottorino. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Moltissimo. 573 2, 9 | dottorino. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Moltissimo. Servitor loro. ( 574 2, 9 | Partendo.)~FILIPPO: Padrone. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Padrone. (A 575 2, 9 | GIACINTA: Padrone. (A Ferdinando; partono i tre suddetti.)~ 576 2, 10 | Vittoria, servita dal signor Ferdinando...~GIACINTA: Non la serviva 577 2, 10 | Guglielmo? Era servita da Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il 578 2, 10 | Sì, signora, il signor Ferdinando le dava braccio.~GIACINTA: ( 579 3, 2 | FILIPPO: Quel pazzo di Ferdinando ci ha fatto crepar di ridere.~ 580 3, 7 | una lettera per il signor Ferdinando.~GIACINTA: Oh! quanto volentieri 581 3, 7 | Io credo che il signor Ferdinando non avrà difficoltà di mostrarla.~ 582 3, 7 | signora Vittoria, il signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: ( 583 3, 8 | non era con voi il signor Ferdinando?~VITTORIA: Sì, il signor 584 3, 8 | VITTORIA: Sì, il signor Ferdinando è stato a pranzo da noi. 585 3, 8 | della compagnia del signor Ferdinando.~GIACINTA: E che vuol dire 586 3, 8 | venuto o non venuto il signor Ferdinando?~GIACINTA: M'importa, perché 587 3, 8 | adunque una lettera al signor Ferdinando?~ROSINA: Sì, signore, e 588 3, 8 | Sarà giusto che il signor Ferdinando risponda.~ROSINA: Risponderà, 589 3, 8 | Eccolo, eccolo, il signor Ferdinando.~ ~ ~ 590 3, 9 | Scena Nona. Ferdinando, Tognino e detti; poi il 591 3, 9 | detti; poi il Servitore~ ~FERDINANDO: Venite qui, gioia mia, 592 3, 9 | impertinente è quel signor Ferdinando!).~TOGNINO: Padroni. Servitor 593 3, 9 | via di qua. (A Tognino.)~FERDINANDO: Lasciatelo stare, signora, 594 3, 9 | ha detto che è maritato?~FERDINANDO: Mi è stato detto da lui.~ 595 3, 9 | COSTANZA: Non è vero niente. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Non è vero 596 3, 9 | niente. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Non è vero niente? (A Tognino.)~ 597 3, 9 | TOGNINO: Non è vero niente. (A Ferdinando, mortificato.)~FERDINANDO: 598 3, 9 | Ferdinando, mortificato.)~FERDINANDO: Oh! bene dunque se non 599 3, 9 | cucco, burlandosi di lui.)~FERDINANDO: Cu, cu? Che cosa vuol dire 600 3, 9 | Tacete voi. Dite al signor Ferdinando che vada a sposare la signora 601 3, 9 | lettera che viene a lui.~FERDINANDO: Una lettera della mia cara 602 3, 9 | consegnata questa mattina.~FERDINANDO: Oh! cara la mia gioietta! 603 3, 9 | lettere si risponde. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Quando meritino 604 3, 9 | meritino d'aver risposta. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Benissimo, 605 3, 9 | risposta. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Benissimo, ci s'intende.~ 606 3, 9 | forte, che tutti sentano.~FERDINANDO: Vi prometto di non lasciar 607 3, 9 | Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 608 3, 11 | Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: (Mi par di 609 3, 11 | ella non sia favorevole?).~FERDINANDO: Chi sa quanto staranno 610 3, 11 | me l'ha data, piangeva.~FERDINANDO: Cospetto! pare scritta 611 3, 11 | flemma, io son tutta foco).~FERDINANDO: Ora ho principiato a trovare 612 3, 11 | qualche bel sentimento.~FERDINANDO: Colla maggiore onoratezza 613 3, 11 | carta su cui vi scrivo. Ah! Ferdinando, cuor mio, mia speranza, 614 3, 11 | Ha la lacrimetta perenne.~FERDINANDO: Bene, bene. Ella conosce 615 3, 11 | conclusion della lettera.~FERDINANDO: Meritereste che non leggessi 616 3, 11 | via, vogliamo sentire.~FERDINANDO: Dove sono? Dove ho lasciato?~ 617 3, 11 | GUGLIELMO: Signora no.~FERDINANDO: Ecco, l'ho ritrovato. Mia 618 3, 11 | vivano le bellezze del signor Ferdinando.~VITTORIA: Sicché dunque 619 3, 11 | cosa risolvete di fare?~FERDINANDO: Un'eroica risoluzione. La vedova spiritosa Atto, Scena
620 4, 8 | partire, ed urta forte don Ferdinando)~~~~~~FER.~~~~Siete briaco Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
621 0, per | Vittoria, sorella di Leonardo~Ferdinando, scrocco~Guglielmo, amante 622 1, 4 | BERTO: Signore, il signor Ferdinando desidera riverirla. (A Leonardo.)~ 623 1, 4 | fate scorgere dal signor Ferdinando.~VITTORIA: Che importa a 624 1, 4 | importa a me del signor Ferdinando? Io non mi prendo soggezione 625 1, 4 | ne ha più, è più stimato. Ferdinando poi è una persona che comoda 626 1, 5 | Scena Quinta. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Padroni 627 1, 5 | Quinta. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Padroni miei riveriti. 628 1, 5 | VITTORIA: Serva, signor Ferdinando.~LEONARDO: Siete, amico, 629 1, 5 | amico, siete dei nostri?~FERDINANDO: Sì, sarò con voi. Mi sono 630 1, 5 | una buona villeggiatura?~FERDINANDO: Sì, si tratta bene, fa 631 1, 5 | Questo si chiama vivere.~FERDINANDO: E per questo ho preferito 632 1, 5 | fare ancora la giovinetta.~FERDINANDO: L'anno passato, i primi 633 1, 5 | giovanetto di ventidue anni?~FERDINANDO: Sì, e mi piace di dire 634 1, 5 | che avesse tal sofferenza.~FERDINANDO: Sapete, com'è? È uno di 635 1, 5 | buona lingua per altro).~FERDINANDO: A che ora si parte?~VITTORIA: 636 1, 5 | L'ora non è stabilita.~FERDINANDO: M'immagino che anderete 637 1, 5 | cavallo per il mio cameriere.~FERDINANDO: Ed io come vengo?~LEONARDO: 638 1, 5 | VITTORIA: Via, via. Il signor Ferdinando verrà con me, voi anderete 639 1, 5 | voler partire? (A Vittoria.)~FERDINANDO: Che? Ci ha qualche difficoltà?~ 640 1, 5 | una picciola difficoltà.~FERDINANDO: Se non siete sicuri di 641 1, 6 | Cecco.) Con licenza. (A Ferdinando.)~CECCO: (Il signor Filippo 642 1, 6 | partire alle ventun'ora...~FERDINANDO: Ed io per le ventuna sarò 643 1, 7 | Scena Settima. Vittoria, Ferdinando e Cecco~ ~VITTORIA: (Povera 644 1, 7 | poter fare a mio modo).~FERDINANDO: Ditemi in confidenza, signora, 645 1, 7 | non parto assolutamente).~FERDINANDO: (E che sì, ch'ella pure 646 1, 8 | Scena Ottava. Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO: Signora, dite 647 1, 8 | Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO: Signora, dite la verità, 648 1, 8 | dareste il torto per questo?~FERDINANDO: No, avete tutte le ragioni 649 1, 8 | Aspasia?~VITTORIA: La conosco.~FERDINANDO: Se n'è fatto uno ella pure, 650 1, 8 | premura hanno fatto questo?~FERDINANDO: Per andare in campagna.~ 651 1, 8 | Fatemi un piacere, signor Ferdinando, venite con me.~FERDINANDO: 652 1, 8 | Ferdinando, venite con me.~FERDINANDO: Dove abbiamo d'andare?~ 653 1, 8 | a strapazzarlo ben bene.~FERDINANDO: No, volete ch'io v'insegni 654 1, 8 | direste voi che io facessi?~FERDINANDO: Perdonate: lo pagate subito?~ 655 1, 8 | pagherò al mio ritorno.~FERDINANDO: Pagatelo presto, e sarete 656 1, 8 | quando mi pare. (Parte.)~FERDINANDO: Bravissima, bel costume! 657 2, 4 | Scena Quarta. Ferdinando, da viaggio, e detti~ ~FERDINANDO: 658 2, 4 | Ferdinando, da viaggio, e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi qui, eccomi lesto, 659 2, 4 | per oggi non parto più.~FERDINANDO: Oh, cospetto di bacco! 660 2, 4 | impediscano di villeggiare.~FERDINANDO: (Povero diavolo! Sarà per 661 2, 4 | andare col conte Anselmo.~FERDINANDO: Eh! a me non mancano villeggiature. 662 2, 4 | morir colla voglia in corpo.~FERDINANDO: Io vengo di là in questo 663 2, 4 | parlato al signor Filippo).~FERDINANDO: Eh, in quella casa non 664 2, 5 | Scena Quinta. Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO: È impazzito 665 2, 5 | Vittoria e Ferdinando~ ~FERDINANDO: È impazzito vostro fatello? 666 2, 5 | mancanza del bisognevole.~FERDINANDO: Io? Mi maraviglio. Per 667 2, 5 | Livorno per il bisogno.~FERDINANDO: Lo so; ci resta per la 668 2, 5 | VITTORIA: Necessità di che?~FERDINANDO: Di accudire agli affari 669 2, 5 | che ci vada in campagna?~FERDINANDO: Senz'altro.~VITTORIA: Sicuro?~ 670 2, 5 | altro.~VITTORIA: Sicuro?~FERDINANDO: Infallibilmente.~VITTORIA: ( 671 2, 5 | pianti, e se ne vada da sé).~FERDINANDO: Ho veduto l'abito della 672 2, 5 | Giacinta.~VITTORIA: È bello?~FERDINANDO: Bellissimo.~VITTORIA: Più 673 2, 5 | VITTORIA: Più del mio?~FERDINANDO: Più del vostro non dico; 674 2, 5 | le strade in Livorno?).~FERDINANDO: Quest'anno io credo che 675 2, 5 | VITTORIA: Per qual ragione?~FERDINANDO: Vi hanno da essere delle 676 2, 5 | ho da stare in Livorno?).~FERDINANDO: (Si rode, si macera. Ci 677 2, 5 | forza con qualche amica).~FERDINANDO: Signora Vittoria, a buon 678 2, 5 | VITTORIA: La riverisco.~FERDINANDO: A Montenero comanda niente?~ 679 2, 5 | può essere che ci vediamo.~FERDINANDO: Se verrà, ci vedremo. Se 680 2, 5 | bisogno ch'ella s'incomodi.~FERDINANDO: Viva il bel tempo! Viva 681 2, 5 | La riverisco divotamente.~FERDINANDO: (Se non va in campagna, 682 2, 7 | fatemi grazia: il signor Ferdinando non viene anch'egli con 683 2, 7 | stesso dovete fare col signor Ferdinando che vien con voi per fare 684 2, 7 | bel panegirico al signor Ferdinando. Basta, se sarò costretto 685 3, 3 | vedrò che ci vada il signor Ferdinando. Già so com'egli è fatto, 686 3, 9 | Scena Nona. Vittoria, poi Ferdinando~ ~VITTORIA: Io resto di 687 3, 9 | il vestito sulla sedia.)~FERDINANDO: Eccomi qui a consolarmi 688 3, 9 | voi a rompermi il capo?~FERDINANDO: Come, signora? Io vengo 689 3, 9 | cosa siete venuto a fare?~FERDINANDO: A consolarmi che anche 690 3, 9 | consolazioni che ho interne.~FERDINANDO: Signora, io sono compiacentissimo. 691 3, 9 | la bile che mi tormenta.~FERDINANDO: Ma cosa c'è? Cosa avete? 692 3, 9 | alla tromba della comunità.~FERDINANDO: Voi mi avete in mal credito, 693 3, 9 | che sento dire da tutti.~FERDINANDO: Come possono dire ch'io 694 3, 9 | della signora Francesca.~FERDINANDO: Ho detto io?~VITTORIA: 695 3, 9 | detto io?~VITTORIA: Sicuro.~FERDINANDO: Può essere che l'abbia 696 3, 9 | per abito, non si ritiene.~FERDINANDO: In somma, dunque siete 697 3, 9 | non vi voglio dir niente.~FERDINANDO: Sentite. O sono un galantuomo, 698 3, 9 | giovane spiritoso. (Ironica.)~FERDINANDO: Son galantuomo, signora. 699 3, 9 | sua divento peggio di lui.~FERDINANDO: Sì, sarà delirante per 700 3, 9 | non dite mal di nessuno.~FERDINANDO: Dov'è il signor Leonardo?~ 701 3, 9 | credo che sia andato da lei.~FERDINANDO: Con licenza.~VITTORIA: 702 3, 9 | licenza.~VITTORIA: Dove, dove?~FERDINANDO: A ritrovare l'amico, a 703 3, 17 | Diciassettesima. Guglielmo, Ferdinando e detti~ ~GUGLIELMO: I cavalli 704 3, 17 | GUGLIELMO: I cavalli son lesti.~FERDINANDO: Animo, animo, che fa tardi. 705 3, 17 | sapete voi di melanconia?~FERDINANDO: Oh! ha detto un non so 706 3, 17 | non v'ho detto niente.~FERDINANDO: Eh! una mentita da una 707 3, 17 | ch'io non m'aspettava).~FERDINANDO: Son qui; molto volentieri. 708 3, 17 | dica una cosa. (A Filippo.)~FERDINANDO: Trovate voi l'espediente, 709 3, 17 | freddure). (A Fulgenzio.)~FERDINANDO: Ed io con chi devo andare?~ 710 3, 17 | andar colla mia cameriera?~FERDINANDO: In calesso?~GIACINTA: In 711 3, 17 | calesso?~GIACINTA: In calesso.~FERDINANDO: Sì, gioia bella, avrò il