IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] genova 41 genovese 16 gens 5 gente 708 gentes 1 genti 152 gentil 236 | Frequenza [« »] 711 bello 711 ferdinando 710 uomini 708 gente 707 lena 705 nulla 703 anselmo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
Parte
501 TLiv | seppe allacciar cotanta gente.~Col capo chino, e senza
502 TLiv | per invidia dalla trista gente.~Se non vuoi dir, confesserai
503 TLiv | Ravvisatela al nome, o cieca gente; ~L’eletta dallo sposo Angela
504 TLiv | pace vostr’alme, o buona gente, ~Gloria ed onor del secolo
505 TLiv | l’autunno a consolar la gente: ~Ma la consolazion che
506 TLiv | Come succede fra la nostra gente.~E i medici lo san, che
507 TLiv | che torni dalla villa ~La gente dal piacer precipitata.~
508 TLiv | dì tornando alla diletta gente ~D’Italia mia, che or di
509 TLiv | balsamo condita, ~Onde la gente invita ~Baciata a ribaciar.~
510 TLiv | Consiglio, ~Tu, che di barbara gente togliesti ~Tua sacra immagine
511 TLiv | Protegga ed animi la nostra gente ~In questa misera vita dogliosa.~
512 TLiv | più gran numero di nostra gente,~Di Te gran Vergine l’immagin
513 1 | cotanti imbarazzi e tanta gente. ~Procura, come può, di
514 1 | Separato in allor dall’altra gente, ~Tenete, disse cavalier
515 1 | Dalla porta comun dell’altra gente.~Erano questi i due minor
516 1 | andar destina, ~Ch’è di gente simil via consueta. ~Or
517 1 | ingrata alla natura, ~L’ispana gente d’ozïosa ha il vanto,~E
518 1 | piacer fa strabiliar la gente: ~Quell’uom grasso, vecchietto,
519 1 | che avea gran quantità ~Di gente ad un banchetto convitata, ~
520 1 | vi sarà dell’indiscreta gente, ~Che di titoli rei ci farà
521 1 | Ecco, diceva la festevol gente,~Il padre nostro, e della
522 1 | Albergo in sua stagion di gente amica,~Esser può bene al
523 1 | fur questi dell’Antenorea gente? ~Sai quanti Dogi e quanti
524 1 | vedea dentro passeggiar la gente, ~Ché duplicati con mirabil
525 1 | che della Guerra è detto,~Gente che entrare in Galleria
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
526 1, 9 | accordar fra voi e me,~~D'altra gente bisogno ora non c'è.~~~~~~
527 1, 14 | affetto.~~Parmi di sentir gente...~~È il principe Ruggiero.~~
528 2, 12 | lascio fare,~~E non vuò della gente mormorare.~~~~~~LIS.~~~~
529 2, 15 | Poponcino armati, con seguito di gente armata~ ~ ~~~CEL.~~~~Amici
530 3, 5 | Ruggiero travestito, con Gente armata.~ ~ ~~~CETR.~~~~Povero
531 3, 5 | Vogliono assassinarlo... Torna gente...~~(si nasconde nel luogo
532 3, 6 | L'insidiare, il tradir. Gente sì trista~~Non vi sarà che
533 3, 7 | Non v'è niente - per la gente,~~E giammai ve ne sarà. (
Il povero superbo
Atto, Scena
534 2, 1 | casa a forza ognor vien gente.~~Vengo per divertir la
535 2, 2 | in questo che direbbe~~La gente avvezza a mormorar per nulla?~~
536 2, 8 | come s'usa in oggi dalla gente,~~Io doppio voglio il cavalier
Il prodigo
Atto, Scena
537 1, 3 | rimetto in vu.~TRAPP. Quanta gente verrà all'incirca?~MOM.
538 1, 3 | TRAPP. A questa sorta di gente si ha da dar da mangiare?~
539 1, 4 | allontanarvi.~COL. Lo faccio per la gente di casa. Per altro il mio
540 2, 2 | sia fatta bene. E se la gente di casa, o quella del vicinato,
541 3, 14 | Rimasto solo, fu attorniato da gente trista, da falsi amici,
La pupilla
Opera, Atto, Scena
542 PUP, 5, 1| licenzia...~~Ma affé, vien gente. Tanto si rimescola~~L'acqua
543 PUP, 5, 2| ORA.~~~~Sento strepito.~~Gente s'avanza.~~~~~~QUA.~~~~Presto,
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
544 1, 3 | Così suol far l'amor la gente stolta;~~Ma noi tutto facciamo
Il raggiratore
Atto, Scena
545 1, 7 | queste sono ispezioni di gente bassa. Donna Claudia mia
546 1, 13 | contrario.~CON. Parmi di sentir gente. Ecco qui Arlecchino.~ ~ ~ ~
547 3, 7 | stravaganze di una famiglia di gente pazza. Pazienza! L’andarmene
548 3, 7 | fatta... Pazienza! Sento gente. Vado a riporli. Ma no!
Il ricco insidiato
Atto, Scena
549 2, 1 | casa è ognor ripiena~~Di gente, che può dargli sol dei
550 3, 1 | che siate circondato~~Da gente maliziosa che invidia il
551 3, 3 | nelle mani di trista e falsa gente.~~Un servitor ribaldo vi
552 3, 5 | germana, se vien codesta gente?~~~~~~RIC.~~~~Le daremo
553 4, 1 | mangiare in compagnia~~Con gente forastiera, che non si sa
554 4, 1 | LIV.~~~~Se ha tanta gente intorno, da cui prende consiglio,~~
555 4, 4 | RAI.~~~~Venite, buona gente.(verso la scena; entrano
556 4, 6 | Non ho veduto mai tanta gente in un giorno.~~Son tanti
557 4, 9 | non essere veduta dalla gente.~~Non si sono incontrati.~~~~~~
558 5, 5 | Chi è di là? Bigolino. Gente, non vi è nessuno?~~~ ~ ~ ~
559 5, 6 | CON.~~~~Parmi di sentir gente.~~~~~~RIC.~~~~Vengono per
560 5, 8 | io vedo venir dell'altra gente.~~~~~~LIV.~~~~Come! donna
561 5, 11 | FEL.~~~~(Ingratissima gente!) (da sé)~~~~~~CON.~~~~Ecco,
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
562 ROV, 2, 6 | Misera gioventù, misera gente,~~Nata per divertirsi e
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
563 1, 4 | Ho sempre da combattere gente ostinata e stolta.~~La mia
564 3, 1 | simular i torti con questa gente è peggio.~~Infin i servitori
565 3, 1 | mala cosa trattar con simil gente.~~Vonno far i dottori, e
566 4, 2 | acquista?~~Se in mezzo a tanta gente consento alla scrittura,~~
Il tutore
Atto, Scena
567 1, 11 | Io non ci abbado. Sento gente andare innanzi e indietro,
568 2, 16 | onorata, di povera ma onesta gente. Io sono invaghito della
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
569 1, 2 | Vedi di mandar via quella gente con delle buone parole,
570 1, 11 | perduta. Piena ancora di gente è la villeggiatura di Montenero.
La vedova spiritosa
Atto, Scena
571 1, 6 | ANS.~~~~No, don Berto, la gente di senno è persuasa~~Che
572 2, 3 | meschino, e non dirai così.~~Gente è nell'anticamera.~~~~~~
573 2, 5 | Trattar non mi è permesso con gente da par mio?~~Andrò, non
574 3, 7 | pigliar soddisfazione.~~Gente malnata e vile sa poco il
575 3, 10 | resti quanto gli pare.~~(Con gente granatiera non vo' precipitare). (
576 4, 3 | casa in precipizio.~~Tutta gente cattiva; io che son uom
577 4, 7 | PLA.~~~~Germana, se vien gente, a ritirarvi andate.~~Voi,
578 5, 5 | tesoro.~~~~~~PLA.~~~~Vien gente a questa volta. Si salvi
I rusteghi
Atto, Scena
579 1, 7(88) | Se fossimo taglialegni, gente villana, nata nelle valli
580 1, 10(117) | Con questa sorte di gente?~
581 3, 1(9) | Lasciar che la gente dica quel che sa dire.~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
582 1, 13 | borse d'oro.~~~~~~MAD.~~~~A gente forestiera~~È lecito offerir
583 2, 16 | scherzando)~~~~~~CARP.~~~~Sempre gente novella.~~~~~~MAD.~~~~Signor,
La serva amorosa
Atto, Scena
584 1, 4 | v’impacciate con quella gente.~Lelio: Ha una grossa dote,
585 2, 12 | io questa sera... Sento gente; ecco la signora Rosaura.~
586 2, 13 | Faceva ridere tutta la gente, e quando passa sotto le
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
587 1, 11 | da far meco... Esce altra gente dalla locanda. Non vorrei
Lo scozzese
Atto, Scena
588 2, 1 | da voi vi fosse di molta gente, non l'ho condotto.~FABR.
589 2, 7 | Miledi, e parte)~LIND. Vien gente: ritiriamoci. (a Marianna)~
590 3, 6 | sono preziosi. Se arriva gente, è finita. Credetemi che
591 4, 8 | FABR. Presto, presto: vien gente. Questa volta comando io. (
592 4, 10 | che porta)~CON. Oimè! vien gente. È l'amico Friport: manco
593 4, 10 | porge al Conte)~CON. Vien gente, mi pare. (colla tazza in
594 5, 2 | incamminandosi)~CON. (Vien gente). (a Friport, volendo partire)~
La scuola di ballo
Parte, Scena
595 | Badate bene a non seccar la gente:~~Pelar la quaglia, e non
596 | fanno di lontan venir la gente,~~E prometton danari anticipati,~~
597 | si fa, che suol gradir la gente.~~Come il ballo variò la
598 | degno di star con simil gente. (via)~~~~~~CON.~~~~Un discorso
599 | e mi dispiace~~Che tal gente indiscreta si ritrove:~~
600 | sagrifizio.~~So che i comici son gente d'onore,~~So che fanno un
601 1, 2 | nostro ragionar che sa la gente?~~Parlo fra voi e me; per
602 1, 4 | me la furlanetta?~~Ecco gente che vien: di più non lice~~
La scuola moderna
Atto, Scena
603 3, 5 | DRUS.~~~~Andate a trovar gente.~~~~~~BELF.~~~~Di lui non
Il signor dottore
Atto, Scena
604 1, 12 | fin la sorella.~~Questa gente di villa~~Di diventar, quando
605 1, 13 | Aggradite il buon cuor di questa gente. (a Bernardino)~~Una per
606 2, 2 | Il mio dottore~~Di questa gente~~Non sa che far.~~Con voi
607 3, 1 | Faccio per insegnare a questa gente.~~~~~~CONT.~~~~Certo è una
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
608 1, 1 | E che fa ella di tanta gente? Si fa fare in casa qualche
609 1, 2 | e informati bene dalla gente di casa, se vi sia stato,
610 1, 4 | Tutti procurano d'aver più gente che possono; e poi si sente
611 1, 10 | in una feluca, colla mia gente e con quella del signor
612 1, 11 | di buono; faccio far alla gente tutto quello che io voglio.~
613 1, 11 | BRIGIDA: Mi pare di sentir gente.~GIACINTA: Va a vedere chi
614 2, 7 | c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda un poco.~
Lo speziale
Atto, Scena
615 Pre | rende egli conto di ciò? A gente oziosa e maligna, che non
616 2, 3 | vi vedo parlar con quella gente,~~Se vi trovo sul fatto,~~
617 3, 7 | bel parlar grazioso;~~Che gente spiritosa e d'allegria!~~
La sposa persiana
Atto, Scena
618 0, aut | si credono seguaci miei, gente nata per infamia dell’arte.~
619 1, 6 | crudele nascer mi fe’ da gente~Che per il proprio sangue
620 3, 7 | per le gabelle, esposto a gente ardita,~Mille soffersi ingiurie,
621 4, 8 | Caucaso gelato~Frenò l'Indica gente, lo Scita ha debellato?~
622 4, 8 | figliuola, eccolo il mio tesoro.~Gente, aita; chi porge a Fatima
623 5, 1 | IRCANA Parmi di sentir gente;~CURCUMA Pare anche a me.~
La sposa sagace
Atto, Scena
624 1, 4 | porte.~~Parmi di sentir gente.~~~~~~LIS.~~~~Sarà Mariano,
625 1, 5 | LIS.~~~~Sento a passar la gente, sento abbaiare i cani.~~~~~~
626 2, 1 | flemma suole annoiar la gente,~~E poi nell'aspettare suol
627 2, 2 | anticamera. Mi par di sentir gente.~~~~~~LIS.~~~~(In certe
628 2, 4 | lei.~~Il dì vi è sempre gente, la notte non mi vuole.~~
629 2, 4 | domandare.~~~~~~PET.~~~~Gente l'avrà richiesta dell'ordine
630 3, 11 | una burla in mezzo della gente,~~Facciam veder la scattola
631 3, 18 | Come spesso s'inganna la gente scimunita!~~Temea non l'
632 3, 23 | BAR.~~~~Vattene via, vien gente.~~~~~~MAR.~~~~Se mi fa questo
La donna stravagante
Atto, Scena
633 3, 4 | altro composto è di tal gente,~~Che suol con vari capi
634 4, 9 | LIV.~~~~Gente è nell'anticamera. Chi sia,
635 5, 20 | qui esposti siamo di bassa gente al guardo.~~~~~~RIC.~~~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
636 5, 10 | Sola, che far poss'io? Gente, soccorso, aiuto.~~~ ~ ~ ~
Il teatro comico
Atto, Scena
637 2, 9 | vedere chi è, che batte. La gente dotta non s'appaga di queste
638 2, 15 | i suffragi per tirar la gente al teatro. Ma grazie al
639 3, 10 | scena è sempre piena di gente, che fa romore, e mi maraviglio
640 3, 10 | lei, che lasci venir tanta gente in scena, che non ci possiamo
Terenzio
Atto, Scena
641 2, 5 | veduto.~~~~~~CRE.~~~~(Vil gente scellerata!) (da sé.)~~~~~~
642 3, 4 | sportule invan disperse~~Per gente di mal cuore, per anime
643 4, 2 | Lucano cercava infra la gente;~~Sue voci mal intese sentii
644 4, 3 | propri attori,~~Parlar fra gente bassa può ben d'alti signori.~~~~~~
645 5, 6 | conscritto, (a Lucano.)~~Gente illustre togata, popol romuleo
Gli uccellatori
Atto, Scena
646 2, 7 | per lui le pene...~~Sento gente. Chi viene?~~Oh, Mariannina
647 2, 12 | Segretamente:~~Vi è della gente~~Che vi vuol morto.~~Da
648 2, 18 | innocente.~~Perché mai da questa gente~~Son condotto a esaminar?~~~ ~~~~~
649 3, 2 | Ma s’ei sente - un po’ di gente,~~Egli il primo suol scappar.~~~ ~ ~ ~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
650 1, 6(6) | Ballo solito della gente bassa.~
651 2, 10 | Per oggi almeno abbiamo gente a desinare con noi.~DOTT.
652 2, 14 | signor Silvio che hanno gente a desinar con loro.~BEAT.
653 2, 16 | preparati per voi. Vien gente: mi ritiro per non esser
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
654 1, 10 | se spolvera.~CLAR. Vien gente. Ci rivedremo, signor Pantalone.~
655 3, 15 | sono una persona di cui la gente si prenda giuoco.~FLOR.
La vedova scaltra
Atto, Scena
656 1, 17 | avete da far caso di questa gente. Dovete vivere secondo il
657 2, 2 | Alv. In Ispagna non vi è gente bassa.~Ros.( Oh questo è
658 3, 19 | fazzoletto. Che razza di gente si trova in questo mondo!
659 3, 21 | Mar. Diamine! Che in tanta gente non vi sia uno sposo per
660 3, 21 | partita a tressette? Ecco gente.~ ~
Il ventaglio
Atto, Scena
661 2, 10 | saccoccia)~GIANNINA Pistole? Ehi gente. Aiuto, pistole. Si ammazzano. (
662 3, 7 | povero diavolo! More, aiuto gente, ehi Moracchio! Ehi dal
La villeggiatura
Atto, Scena
663 2, 4 | come sopra)~RIM. Vien gente, mi pare.~LIB. Oh andiamo,
664 2, 10 | MEN. E chi sono?~LIB. Sono gente, che quando possono...~MEN.
665 2, 11 | si desti da sé.~MEN. Vien gente; non ci facciamo vedere. (
L'incognita
Atto, Scena
666 1, 1 | sarà scorta. Oimè, sento gente.~FLOR. Andiamo, andiamo,
667 1, 1 | prendete pena d’incontrar gente. (A quest’ora Beatrice non
668 1, 18 | vi serva d’avvertimento. Gente incognita non ne ricevete
669 2, 1 | ho data). (da sé) Sento gente; guarda chi è.~ARL. La servo. (
670 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lelio con gente armata, e detti.~ ~LEL.
671 3, 1 | riscontrassi. Parmi di sentir gente. Cresce il calpestio. Oimè!
672 3, 15 | Pantalone! Se potessi mandar gente a soccorrerla! Ma questi
673 3, 22 | porta in porta, per chiamar gente in soccorso di quella povera
I mercatanti
Atto, Scena
674 2, 2 | DOTT. Oh che nomi! oh che gente! Poveri i miei denari! Se
675 2, 14 | divertimenti, in compagnia di gente trista, in case o disonorate,
676 2, 14 | pazza? Con questa sorta di gente fa all'amore? Voglio dirle
677 3, 6 | da Faccenda)~FACC. Aiuto, gente.~GIAC. Va da mio padre,
678 3, 10 | anticipato. Vi è dell'altra gente. Certe faccie toste che
La moglie saggia
Atto, Scena
679 1, 13 | Vado, vado. (Dare a questa gente il vin di Canarie, è come
680 1, 14 | Lo sapete; quando vi è gente; non viene volentieri.~LEL.
681 3, 1 | l’amaro col dolce. Vien gente. Non vo’ dar sospetto. (
I puntigli domestici
Atto, Scena
682 1, 2 | OTT. Ho pur detto che la gente di mia cognata non ha da
683 1, 6 | cotanto. Vedi chi è; sento gente.~COR. (Eh, non dubiti, che
684 3, 12 | vuole star fresco. Sento gente. Dovrebbe esser Brighella.~ ~ ~ ~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
685 1, 6 | titolate, ma ho servito ancora gente che sta a bottega, fra i
686 1, 6 | basta. Io sentiva dire dalla gente che l'illustrissimo signor
687 1, 13 | diventano pessimi, diventano gente inutile, gente trista, scorno
688 1, 13 | diventano gente inutile, gente trista, scorno delle famiglie
689 3, 2 | avete in casa dell'altra gente, avete della servitù. Chi
690 3, 16 | voi; bisogna condur questa gente a casa; e giacché c'è la
691 3, 21 | via per forza dalla vostra gente.~PANC. Sibbene, scacciatelo
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
692 1, 6 | signor locandiere. Chiamate gente, fate portar le robe della
693 2, 2 | TOGN. Prudenza quando c'è gente, e sopratutto non dite nulla
694 3, 11 | verso la scena)~ALÌ Quanta gente venir?~NIB. Ecco i pittori
695 3, 11 | trentadue compagni, bella gente e pratica del teatro. Questi
696 3, 11 | libro, che incanterà la gente. E se mai succedesse quel
697 4, 2 | LUCR. Mi pare di sentir gente.~LAS. Ecco la Bolognese.~
698 4, 2 | soggezione di questa sorta di gente.~LUCR. Scusi. Vuò fare il
699 4, 4 | ALÌ Perché pagar per aver gente bona, e dubitar che musica
700 4, 5 | spartiti fra questa povera gente). (parte)~LAS. Che imbroglio,
701 5, 2 | Bolognese. Che diavolo è quella gente che viene con lei?~MACC.
Il vero amico
Atto, Scena
702 1, 14 | ammettere ogni sorta di gente alla sua conversazione.
703 3, 2 | va là? Presto. Povero me! Gente in camera; sono assassinato.
704 3, 13 | voi, può andare in mano di gente vile, di gente indegna;
705 3, 13 | in mano di gente vile, di gente indegna; mosso dall’amore,
La putta onorata
Atto, Scena
706 Let | ragionamenti della minuta gente, mi convenne attenermi a
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
707 1, 5 | non è niente;~~Dell'altra gente - si aspetta ancor.~~Che
708 2, 10 | da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Gente che non uscì dal suo paese,~~