1-500 | 501-703
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
501 3, 6 | vede, per darghe coraggio. ~ANSELMO Bene, bene, lo farà. Vado 502 3, 6 | che donne! Oh che donne!~ANSELMO (dall'appartamento d'Isabella) 503 3, 7 | Scena Settima. Il Conte Anselmo, poi il Contino Giacinto~ ~ 504 3, 7 | poi il Contino Giacinto~ ~ANSELMO Se avessi atteso solamente 505 3, 7 | non si sa per qual parte.~ANSELMO Pazienza! Mi ha rovinato.~ 506 3, 7 | converrà far dei debiti.~ANSELMO Se lo dico: Brighella 507 3, 7 | formano una bella pariglia.~ANSELMO Io non ci penso più.~GIACINTO 508 3, 7 | E chi ci ha da pensare?~ANSELMO Oh! non ci penso più. M' 509 3, 8 | PANTALONE Con so bona grazia.~ANSELMO (Eccolo qui il mio tormento).~ 510 3, 8 | trovarghe qualche remedio.~ANSELMO Io lascio fare a voi.~PANTALONE 511 3, 8 | tender alle medaggie.~ANSELMO Fin che posso, non le voglio 512 3, 8 | séntela cossa che dise fio?~ANSELMO Lo sento, ma non so come 513 3, 8 | redur a non aver da magnar?~ANSELMO Ci sono l'entrate.~PANTALONE 514 3, 8 | e madonna, cossa dìsela?~ANSELMO Io dico che non si può far 515 3, 8 | la pensa a remediarghe?~ANSELMO Io non ci vedo rimedio.~ 516 3, 8 | d'autorità in sta casa.~ANSELMO Caro signor Pantalone, io 517 3, 8 | redurla in tel stato de prima.~ANSELMO Anche mia moglie una volta 518 3, 8 | suso da sti conseggieri.~ANSELMO Credo anch'io ch'ella sia 519 3, 8 | GIACINTO Lo volesse il cielo!~ANSELMO Non levate le mie medaglie, 520 3, 8 | crióri ghe ne sarà pochi.~ANSELMO Fate la carta, ed io la 521 3, 8 | a lezer in tel so mezzà.~ANSELMO Non vi è bisogno di leggerla. 522 3, 8 | farò con tutto il cuore.~ANSELMO Andiamo, ma ci siamo intesi: 523 3, 10 | Decima. Pantalone, il Conte Anselmo e detti~ ~ISABELLA Che cosa 524 3, 10 | bella novità al solito?~ANSELMO La novità la sentirete or 525 3, 10 | c'entra nelle mie camere?~ANSELMO Deve venire per un affar 526 3, ul | umilissimo di lor signori.~ANSELMO Sediamo, sediamo.~(Tutti 527 3, ul | GIACINTO Or ora lo saprete.~ANSELMO Moglie mia carissima, nuora 528 3, ul | impiccio ha da toccare a me.~ANSELMO Non dubitate, l'impiccio 529 3, ul | Capitoli convenzionali. Primo.~ANSELMO Che io possa divertirmi 530 3, ul | appartenenti alla casa del Conte Anselmo Terrazzani, tanto di città 531 3, ul | provveder la casa di detto Conte Anselmo di vitto e vestito a tutti 532 3, ul | per un anello de diamanti?~ANSELMO Se è antico, lo prenderò Le femmine puntigliose Atto, Scena
533 1, 3 | stai tanto amici col sior Anselmo so barba, che gierimo, se 534 1, 3 | Florindo - Veramente a mio zio Anselmo ho tutta l'obbligazione.~ Gli innamorati Atto, Scena
535 3, 12 | EUG. È arrivato il signor Anselmo? (meno sostenuto)~FUL. Sì, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
536 Per | PERSONAGGI~ ~ANSELMO mercante italiano.~DORALICE 537 Per | italiano.~DORALICE figliuola di Anselmo.~PANDOLFO mercante italiano.~ 538 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Anselmo e Doralice da viaggio. Il 539 1, 6 | libertà, sarò contentissima.~(Anselmo e Doralice entrano nell' 540 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Filippo ed Anselmo~ ~FIL. E bene, signore, 541 1, 9 | SCENA NONA~ ~Anselmo, poi Pandolfo~ ~ANS. Oh, 542 1, 9 | Pandolfo!~ PAND. Oh, signor Anselmo!~ ANS. Voi qui?~PAND. Voi 543 1, 9 | senza niente.~PAND. Signor Anselmo, permettetemi ch'io vi dica 544 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Anselmo, poi Pandolfo.~ ~PAND. Il 545 1, 11 | Pandolfo.~ ~PAND. Il Signor Anselmo conserva sopra di me quella 546 1, 11 | PAND. Una parola, signor Anselmo.~ANS. Spicciatevi.~PAND. 547 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Anselmo, Roberto e detti~ ~ROB. 548 2, 5 | volentieri). (da sé)~ROB. Signor Anselmo, volete che beviamo il caffè?~ 549 2, 5 | porta il caffè; Roberto ed Anselmo siedono)~TRAV. (Chi sa? 550 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Anselmo e Roberto~ ~ROB. Avete veduto 551 2, 6 | signore che ora è partito? (ad Anselmo)~ANS. Sì signore, chi è?~ 552 2, 6 | Pandolfo.~ROB. Caro signor Anselmo, vi ho raccontato il modo, 553 2, 6 | contentate.~ROB. No, signor Anselmo, vi ringrazio infinitamente. 554 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Anselmo e detti.~ ~DOR. Eccolo il 555 2, 11 | ch'è sugli Affissi? (ad Anselmo)~ANS. Non signora, mi maraviglio, 556 2, 11 | sono io sugli Affissi? (ad Anselmo, con trasporto di giubilo)~ 557 2, 11 | si getta in braccio ad Anselmo)~ROSE (Mi pareva impossibile). ( 558 2, 11 | signore, chi siete? (ad Anselmo)~ANS. Anselmo Aretusi, per 559 2, 11 | siete? (ad Anselmo)~ANS. Anselmo Aretusi, per obbedirvi.~ 560 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. 561 2, 12 | vi pregherò.~ROSE Signor Anselmo, io trovo vostra figlia 562 2, 12 | pentimento.~ROSE Signor Anselmo, io non sono un ragazzo. 563 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Anselmo, poi Roberto~ ~ANS. Guardate, 564 2, 13 | ROB. Servitore, signor Anselmo.~ANS. Oh signor Roberto, 565 2, 15 | educazione. Ha ragione il signor Anselmo. Io sono un pazzo, uno stolido, 566 2, 16 | civile. La figliuola di Anselmo Aretusi non soffre di essere 567 3, 1 | stessa sala.~ ~Doralice ed Anselmo escono dal loro appartamento.~ ~ 568 3, 2 | SECONDA~ ~Madame Fontene, Anselmo, e poi Servitore di locanda.~ ~ 569 3, 3 | Con licenza del signor Anselmo, avrei qualche cosa da dirvi 570 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Anselmo, poi Pandolfo~ ~ANS. Io 571 3, 4 | monsieur la Rose).~PAND. Signor Anselmo, vi riverisco.~ANS. Buon 572 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Anselmo, poi Pandolfo e Lisetta~ ~ 573 3, 5 | padre.~PAND. Eccola, signor Anselmo. Ecco la mia figliuola.~ 574 3, 5 | Lisetta)~LIS. Serva sua. (ad Anselmo) È questi il signor Anselmo? ( 575 3, 5 | Anselmo) È questi il signor Anselmo? (con ammirazione)~PAND. 576 3, 5 | è desso.~LIS. Il signor Anselmo Aretusi? (con ammirazione)~ 577 3, 5 | PAND. La figlia del signor Anselmo è l'innamorata del locandiere?~ 578 3, 5 | Filippo è di già maritato. (al Anselmo)~LIS. Non è maritato, ma 579 3, 5 | alla figliuola del signor Anselmo.~ANS. No, non sarà mai vero, 580 3, 6 | è, se lo conoscete. (ad Anselmo)~ANS. Risparmiatemi il dispiacere 581 3, 14 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. 582 3, 15 | suddetti.~ ~ROB. Signor Anselmo. (chiamandolo)~ANS. (Oh 583 3, 16 | questa è vostra figlia? (ad Anselmo, con ammirazione)~ANS. Sì 584 3, 16 | Rose)~FONT. Eh via, signor Anselmo, monsieur la Rose non è I morbinosi Atto, Scena
585 2, 1 | dir,~~Che sto sior conte Anselmo no lo vedo a vegnir?~~Per La pupilla Opera, Atto, Scena
586 PUP, 2, 3| Conoscete Orazio,~~Figlio d'Anselmo, quel modesto giovane~~Venuto Il raggiratore Atto, Scena
587 1, 7 | ella di essere debitore di Anselmo Taccagni di duemila scudi 588 2, 6 | certo; vostro padre, don Anselmo Vesuvi, credo sia stato Il ricco insidiato Atto, Scena
589 4, 9 | Si sa che mio marito, Anselmo Rigadon,~~Era un uom benestante, La vedova spiritosa Atto, Scena
590 Per | FERRAMONDO capitano.~Don ANSELMO falso amico di don Berto.~ 591 1, 1 | PLA.~~~~L'un sarà don Anselmo, l'altro don Isidoro.~~Lo 592 1, 1 | LUI.~~~~Di più quel don Anselmo, uomo da ben stimato,~~Di 593 1, 4 | QUARTA~ ~Don Isidoro e don Anselmo.~ ~ ~~~ISI.~~~~Buon giorno, 594 1, 4 | ISI.~~~~Buon giorno, don Anselmo.~~~~~~ANS.~~~~Don Isidoro 595 1, 6 | SESTA~ ~Don Berto e don Anselmo tiratosi da una parte.~ ~ ~~~ 596 1, 6 | BER.~~~~Cosa fa don Anselmo involto in quel mantello?~~~~~~ 597 1, 7 | venuto?~~Caro il mio don Anselmo! il ciel mi ha provveduto.~~ 598 1, 7 | custodirla viene~~Un certo don Anselmo, ch'è uom saggio e dabbene.~~~~~~ 599 1, 7 | resister si prometta?~~Sia don Anselmo un vecchio, anche nei vecchi 600 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Don Anselmo e Clementina.~ ~ ~~~ANS.~~~~ 601 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Don Anselmo, poi don Berto.~ ~ ~~~ANS.~~~~ 602 2, 2 | BER.~~~~Caro il mio don Anselmo, siete già ritornato!~~~~~~ 603 2, 3 | scoperto nulla,~~Che aspiri don Anselmo al cuor della fanciulla?~~~~~~ 604 2, 7 | PLA.~~~~Don Berto e don Anselmo. (a donna Luigia, osservando)~~~~~~ 605 2, 10 | DECIMA~ ~Don Berto, poi don Anselmo.~ ~ ~~~BER.~~~~Don Anselmo. ( 606 2, 10 | Anselmo.~ ~ ~~~BER.~~~~Don Anselmo. (chiamandolo)~~~~~~ANS.~~~~ 607 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~Cos' 608 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Anselmo e Paoluccio.~ ~ ~~~PAO.~~~~ 609 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Don Anselmo, poi Don Berto.~ ~ ~~~ANS.~~~~ 610 3, 4 | BER.~~~~Sentite, don Anselmo, non basta il consigliarmi;~~ 611 3, 5 | ISI.~~~~Don Berto, don Anselmo, che si fa? Non si mangia?~~~~~~ 612 3, 5 | averem pranzato. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Vi par che 613 3, 5 | uno.~~~~~~ISI.~~~~Via, don Anselmo, andiamo, che vi sarò obbligato.~~ 614 3, 7 | SETTIMA~ ~Don Berto, don Anselmo, don Isidoro, poi don Ferramondo.~ ~ ~~~ 615 3, 7 | padrone di casa? (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Signore, eccolo 616 3, 7 | granatiere). (piano a don Anselmo)~~~~~~FER.~~~~Cerco di donna 617 3, 7 | di donna Placida. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~A me? non 618 3, 7 | delle ragioni). (piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Per umiltà 619 4, 2 | obbligazione~~Abbiamo a don Anselmo. Ei trovò l'occasione.~~~~~~ 620 4, 2 | Pensar mal non conviene.~~Don Anselmo, vi dico, so io ch'è un 621 4, 2 | capitano.~~Andrem con don Anselmo, andrem poscia al ritiro.~~ 622 4, 3 | peggio.~~Vi è poi quel don Anselmo, falsario, bacchettone,~~ 623 4, 3 | di prima.~~Parlando a don Anselmo, lodate i pregi sui,~~A 624 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~( 625 4, 6 | veduto). (accorgendosi di don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Se voi non 626 4, 6 | pretendete?) (piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Vi parlò 627 4, 6 | parlò, sì signore). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Sopra di 628 4, 6 | voi non pensate). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Vi sposo 629 4, 6 | mezzo fra donna Luigia e don Anselmo)~~Signora, in questa casa 630 4, 6 | signor, perdonate. (a don Anselmo, dopo avergli dato una spinta)~~~~~~ 631 4, 6 | delle astrazioni). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Per me vi 632 4, 7 | casa vostra andate. (a don Anselmo)~~Resti don Sigismondo, 633 4, 7 | io; voi partite. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Non vo' partir, 634 4, 7 | ragione? (adirato, a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Non vorrei 635 4, 7 | Spiegatevi più aperto. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Ah se ciò 636 5, 1 | contratto.~~Se anche per don Anselmo fosse soscritto il foglio,~~ 637 5, 1 | interrompete.~~Dopo che don Anselmo ebbe con voi quel certo~~ 638 5, 1 | contenderò.~~Soggiunse don Anselmo: Alla figliuola audace~~ 639 5, 1 | dir nulla.~~Pretende don Anselmo di dir la sua ragione;~~ 640 5, 1 | della figliuola.~~Allora don Anselmo, gli occhi levando al cielo,~~ 641 5, 1 | LUI.~~~~Anzi che don Anselmo, ch'è l'uom più rio del 642 5, 6 | Sigismondo, don Ferramondo, don Anselmo, don Isidoro e i suddetti.~ ~ ~~~ 643 5, 6 | rendere una sposa.~~Don Anselmo per altro a gloria sua conviene~~ 644 5, 6 | PLA.~~~~Che dice don Anselmo?~~~~~~ANS.~~~~Per me non 645 5, 7 | dote a Clementina? (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Se non si 646 5, 8 | detti.~ ~ ~~~LUI.~~~~Sì, don Anselmo è un perfido, è innamorato, 647 5, 8 | BER.~~~~Povero don Anselmo!~~~~~~PLA.~~~~Il falso bacchettone~~ La scuola di ballo Parte, Scena
648 | madre di Rosina.~Il CONTE ANSELMO amante di Giuseppina.~Don 649 | FALOPPA servo del conte Anselmo.~Un NOTARO.~~  ~ ~ ~ATTO 650 | andate a fagiuolo.~~Il conte Anselmo che vien qui, non credo~~ 651 | Io mi confido~~Nel conte Anselmo. Il manderò a avvisare.~~ 652 | Affé di Dio, che il conte Anselmo è qua.~~Io mi voglio provar, 653 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Anselmo, Faloppa e detto~ ~ ~~~RIG.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
654 1, 5 | quel seccatore del conte Anselmo, che mi voleva seco per 655 1, 5 | forza.~VITTORIA: Il conte Anselmo non fa una buona villeggiatura?~ 656 1, 5 | villeggiatura a quella del conte Anselmo. E poi quell'anticaglia 657 2, 4 | potrete andare col conte Anselmo.~FERDINANDO: Eh! a me non 658 2, 4 | villeggiature. Il conte Anselmo l'ho licenziato; fo il mio Il teatro comico Atto, Scena
659 0, per | il DOTTORE in commedia.~* ANSELMO che fa il Brighella ~* GIANNI 660 1, 6 | Scena Sesta. Anselmo, e detti~ ~ANSELMO Brighella 661 1, 6 | Sesta. Anselmo, e detti~ ~ANSELMO Brighella l'è qua per servirla.~ 662 1, 6 | servirla.~ORAZIO Oh bravo.~ANSELMO Son stà fin adesso a discorrer 663 1, 6 | ORAZIO Poeta? Di qual genere?~ANSELMO Poeta comico.~VITTORIA È 664 1, 6 | È un certo signor Lelio?~ANSELMO Giusto el sior Lelio.~VITTORIA 665 1, 6 | Muse, e stanno allegri.~ANSELMO Oh ghe n'è dei altri, che 666 1, 6 | cusì.~ORAZIO E quali sono?~ANSELMO I commedianti.~VITTORIA 667 1, 6 | impegnano per star allegri.~ANSELMO Ghe n'è de quei, che i è 668 1, 6 | di tutte le morali virtù.~ANSELMO El comico pol aver tutte 669 1, 6 | virtù, che non può avere?~ANSELMO L'economia.~VITTORIA Appunto 670 1, 6 | disgrazie succedono facilmente.~ANSELMO Sto poeta lo volemio sentir?~ 671 1, 6 | non ne abbiamo bisogno.~ANSELMO N'importa; sentimolo per 672 1, 6 | che gli sarà buon amico.~ANSELMO Donca lo vado a introdur?~ 673 1, 6 | le buone dalle cattive.~ANSELMO Sì, ma gh'è de quelli, che 674 2, 1 | Scena Prima. Lelio ed Anselmo~ ~LELIO Signor Anselmo, 675 2, 1 | ed Anselmo~ ~LELIO Signor Anselmo, son disperato.~ANSELMO 676 2, 1 | Anselmo, son disperato.~ANSELMO Ma, caro signor, la ghe 677 2, 1 | dovevano strapazzare così.~ANSELMO Ma no sàla, che dialoghi, 678 2, 1 | presentemente che cosa si usa?~ANSELMO Commedie de carattere.~LELIO 679 2, 1 | ne ho quante ne voglio.~ANSELMO Perché donca no ghe n'àla 680 2, 1 | delle commedie di carattere.~ANSELMO Anzi l'Italia adesso corre 681 2, 1 | una cosa assai prodigiosa.~ANSELMO Ma ghe dirò anca el perché. 682 2, 1 | poeta, che commediante.~ANSELMO Ghe dirò, patron. Colla 683 2, 1 | delle commedie di carattere.~ANSELMO Ghe lo dirò, e la pol tornar 684 2, 1 | fretta di farlo adesso.~ANSELMO La vede; s'ha da concertar 685 2, 1 | qualche altra compagnia.~ANSELMO La se comodi pur. Nu no 686 2, 1 | vostro teatro perderà molto.~ANSELMO Ghe vorrà pazienza.~LELIO 687 2, 1 | non faremo più a tempo.~ANSELMO La vaga a bon viazo.~LELIO 688 2, 1 | so come far a mangiare.~ANSELMO Questa l'è una bella rason, 689 2, 1 | una buona parola per me.~ANSELMO Vado da sior Orazio, e spero, 690 2, 9 | Basta così, basta così.~ANSELMO Obbligatissimo alle sue 691 2, 9 | allegorie non si usano più.~ANSELMO E pur quando le se fa, la 692 2, 9 | recitato di vostra testa.~ANSELMO Donca non ho da dir paralleli?~ 693 2, 9 | paralleli?~ORAZIO Signor no.~ANSELMO Non ho da cercar allegorie?~ 694 2, 9 | allegorie?~ORAZIO Nemmeno.~ANSELMO Manco fadiga, e più sanità. ( 695 2, 12 | Suggeritore della Scena; e poi Anselmo, Lelio e detti~ ~SUGGERITORE 696 2, 12 | il Suggeritore entra)~ANSELMO Sior Orazio, so che l'ha 697 2, 12 | servirò.~LELIO (come sopra)~ANSELMO L'è qua el sior Lelio. El 698 2, 12 | compiacere il mio caro signor Anselmo, lo farei volentieri, ma 699 2, 12 | assicura, che possa riuscire?~ANSELMO Fermo cusì, provemolo. Se 700 2, 15 | Staffiere, voglio andar via.~ANSELMO Siora virtuosa, se la volesse 701 2, 15 | uomo proprio, e civile.~ANSELMO Mi no son padron de casa, 702 2, 15 | perderanno il rispetto.~ANSELMO Basta che la se contegna 703 2, 15 | lasci indurre a venire.~ANSELMO Vado subito. (Ho inteso.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License