1-500 | 501-692
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
1 0, per | commedia~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~ 2 0, aut | che eccita le gelosie di Leonardo, e i movimenti all'azione, 3 1, 4 | luogo di andar dal signor Leonardo. Colà pure non si sta male, 4 1, 5 | alla bella cena del signor Leonardo vi siate portato bene.~FERDINANDO: 5 1, 7 | verità, ieri sera dal signor Leonardo ci hanno dato una cena molto 6 2, 1 | aver a sposare il signor Leonardo?~GIACINTA: No, non mi pento 7 2, 1 | non mi pento di questo. Leonardo ha del merito, mi ama teneramente, 8 2, 1 | perciò disgustato il signor Leonardo?~GIACINTA: Ma lascia stare 9 2, 1 | Ma lascia stare il signor Leonardo, ch'egli non c'entra. Egli 10 2, 1 | accorto di niente il signor Leonardo?~GIACINTA: Non credo. Uso 11 2, 1 | Quel dover usar al signor Leonardo le distinzioni che sono 12 2, 8 | signora Vittoria e il signor Leonardo. Fatemi un piacere, signor 13 2, 9 | Scena Nona. Leonardo e Vittoria, servita di braccio 14 2, 9 | Giacinta. (Si baciano.)~LEONARDO: Scusate, vi prego, signora 15 2, 9 | non vi obbligo di venire.~LEONARDO: (Non so s'io l'abbia da 16 2, 9 | Giacinta presso Guglielmo, e Leonardo presso Giacinta.)~VITTORIA: 17 2, 9 | bisogna esserepuntigliosa.~LEONARDO: Imparate dalla signora 18 2, 9 | piacciano le seccature.~LEONARDO: Eppure vi sono di quelli 19 2, 9 | non amo le affettazioni.~LEONARDO: Ora che so il genio vostro, 20 2, 10 | tavolino d'ombre il signor Leonardo, la signora Rosina ed io.~ 21 2, 10 | GIACINTA: È contento, signor Leonardo?~LEONARDO: Io sono indifferentissimo.~ 22 2, 10 | contento, signor Leonardo?~LEONARDO: Io sono indifferentissimo.~ 23 2, 10 | altro tavolino, è padrone.~LEONARDO: Veda ella, se le pare che 24 2, 10 | il genio delle persone.~LEONARDO: Per me non ho altro desiderio 25 2, 10 | suo modo). (A Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta, che 26 2, 10 | tutte le mie parole?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Mi pare che 27 2, 10 | parole?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Mi pare che ci sia un 28 2, 10 | sono punto obbliganti). (A Leonardo.)~LEONARDO: (È una condizione 29 2, 10 | obbliganti). (A Leonardo.)~LEONARDO: (È una condizione la mia 30 2, 11 | far nascere delle scene).~LEONARDO: Perché non bada al suo 31 2, 11 | ha rifiutato a trionfo.~LEONARDO: Non vuol che rifiuti? Non 32 2, 11 | lamenta, e non so di che.~LEONARDO: (Non veggio l'ora che finisca 33 2, 11 | grande amicizia. (Piano a Leonardo.)~LEONARDO: Non so che dire; 34 2, 11 | amicizia. (Piano a Leonardo.)~LEONARDO: Non so che dire; ma in 35 2, 11 | Giacinta.)~GIACINTA: Quando?~LEONARDO: Può essere che non passi 36 2, 11 | signor Guglielmo la sposi?~LEONARDO: Se il signor Guglielmo 37 2, 11 | più.~GIACINTA: Davvero?~LEONARDO: Davvero.~ROSINA: Ma via, 38 2, 12 | GIACINTA: Vuol che andiamo? (A Leonardo.)~LEONARDO: Vuol che la 39 2, 12 | che andiamo? (A Leonardo.)~LEONARDO: Vuol che la serva? (A Giacinta.)~ 40 2, 12 | lo merito, non lo faccia.~LEONARDO: Ah crudele!~GIACINTA: Non 41 2, 12 | Non facciamo scene, signor Leonardo.~LEONARDO: Vi amo troppo, 42 2, 12 | scene, signor Leonardo.~LEONARDO: Vi amo troppo, Giacinta.~ 43 2, 12 | mio merito sarà troppo.~LEONARDO: E voi mi amate pochissimo.~ 44 2, 12 | quanto so, e quanto posso.~LEONARDO: Non mi mettete alla disperazione.~ 45 2, 12 | prende con forza e lo tira.)~LEONARDO: (Sorte spietata!). (Parte 46 2, 12 | villeggiatura!). (Parte con Leonardo.)~~ 47 3, 1 | Se n'è accorto il signor Leonardo?~PAOLINO: Una volta mi pare 48 3, 1 | ella promessa al signor Leonardo? Non ci sono dei discorsi 49 3, 2 | facilmente a dar parola a Leonardo, ed a permettere che se 50 3, 2 | d'amore ch'io sentia per Leonardo, bastasse per un matrimonio 51 3, 2 | guardano; tutti mi osservano. Leonardo è in sospetto. Vittoria 52 3, 3 | ch'io mancassi al signor Leonardo, e che mi facessi scorgere 53 3, 3 | ingannare mio padre, per tradire Leonardo, per deludere sua germana? 54 3, 4 | Scena Quarta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Voi 55 3, 4 | Quarta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Voi qui, signora?~GIACINTA: ( 56 3, 4 | GIACINTA: (Oh cieli!).~LEONARDO: Quali affari segreti vi 57 3, 4 | qual impegno mi trovo!).~LEONARDO: Me la domanda col mezzo 58 3, 4 | signore, col mezzo mio.~LEONARDO: Non v'erano altri nel mondo, 59 3, 4 | può essere che applaudita.~LEONARDO: Che dice il signor Guglielmo?~ 60 3, 4 | sinderesi lo ha convinto).~LEONARDO: Signore, questa sera vi 61 3, 4 | accordargliela presentemente?~LEONARDO: È giusto ch'io parli con 62 3, 4 | può essere che contenta.~LEONARDO: Andiamo, signora, ci aspettano 63 3, 4 | GIACINTA: Eccomi. Andiamo pure.~LEONARDO: Vuol ch'io abbia l'onor 64 3, 4 | voi, chi me l'ha da dare?~LEONARDO: Siete qui venuta senza 65 3, 4 | dissimulare). (Da sé, partendo.)~LEONARDO: (Ancora non sono quieto 66 3, 5 | cospetto! Cosa dice il signor Leonardo?~VITTORIA: Mio fratello 67 3, 5 | momento... Ma ecco il signor Leonardo, sentiremo qualche cosa 68 3, 6 | Scena Sesta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Signor 69 3, 6 | Sesta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Signor Filippo, mi fareste 70 3, 6 | Ditemi un poco, signor Leonardo, sapete voi dove sia mia 71 3, 6 | dove sia mia figliuola?~LEONARDO: Sì, signore. (Accomodandosi 72 3, 6 | tavolino.)~FILIPPO: E dov'è?~LEONARDO: Giù in sala. (Come sopra.)~ 73 3, 6 | FILIPPO: E dov'è stata finora?~LEONARDO: Era andata a visitar la 74 3, 6 | FILIPPO: E con chi è andata?~LEONARDO: Sola.~FILIPPO: È andata 75 3, 6 | FILIPPO: È andata sola?~LEONARDO: Sì, signore.~FILIPPO: Non 76 3, 6 | signor Guglielmo con lei?~LEONARDO: E perché il signor Guglielmo 77 3, 6 | eravate fuor di voi stesso. (A Leonardo.)~LEONARDO: Presto si pensa 78 3, 6 | voi stesso. (A Leonardo.)~LEONARDO: Presto si pensa male, e 79 3, 6 | Guglielmo è tornato? (A Leonardo.)~LEONARDO: È tornato. ( 80 3, 6 | è tornato? (A Leonardo.)~LEONARDO: È tornato. (Scrivendo.)~ 81 3, 6 | VITTORIA: E dov'era andato? (A Leonardo.)~LEONARDO: Non lo so. ( 82 3, 6 | era andato? (A Leonardo.)~LEONARDO: Non lo so. (Come sopra.)~ 83 3, 6 | visitare il castaldo. (A Leonardo, ironica.)~LEONARDO: Prudenza, 84 3, 6 | A Leonardo, ironica.)~LEONARDO: Prudenza, sorella, prudenza. ( 85 3, 6 | voi ne aveste troppa. (A Leonardo.)~LEONARDO: Lasciatemi terminar 86 3, 6 | aveste troppa. (A Leonardo.)~LEONARDO: Lasciatemi terminar questa 87 3, 6 | VITTORIA: Scrivete a Livorno?~LEONARDO: Scrivo dove mi pare. Signor 88 3, 7 | Scena Settima. Leonardo scrivendo, e Vittoria~ ~ 89 3, 7 | scrivendo, e Vittoria~ ~LEONARDO: (Questa mi pare la miglior 90 3, 7 | della signora Giacinta?~LEONARDO: Sì, signora. (Scrivendo.)~ 91 3, 7 | dovrebbero contentar molto.~LEONARDO: Son contentissimo. (Scrivendo.)~ 92 3, 7 | E del signor Guglielmo?~LEONARDO: Anche di lui. (Scrivendo.)~ 93 3, 7 | si porti bene egli pure?~LEONARDO: Il signor Guglielmo è un 94 3, 7 | Eppure io so che da tutti...~LEONARDO: Ma lasciatemi scrivere, 95 3, 7 | poi vi levo il disturbo.~LEONARDO: Che cosa volete dirmi? ( 96 3, 7 | dell'inclinazione per me?~LEONARDO: Sì, signora. (Scrivendo.)~ 97 3, 7 | può credere questa cosa?~LEONARDO: Si può credere. (Scrivendo.)~ 98 3, 7 | VITTORIA: Si può credere?~LEONARDO: (Oh! sono pure annoiato). ( 99 3, 7 | fatto nessun passo con voi?~LEONARDO: L'ha fatto. (Come sopra.)~ 100 3, 7 | VITTORIA: L'ha fatto?~LEONARDO: Sì, lasciatemi terminare. ( 101 3, 7 | a me non si dice niente?~LEONARDO: Vi parlerò, se mi lascierete 102 3, 7 | il signor Guglielmo? (A Leonardo.)~LEONARDO: Acchetatevi 103 3, 7 | Guglielmo? (A Leonardo.)~LEONARDO: Acchetatevi una volta. 104 3, 7 | curiosità di sapere). (Da sé.)~LEONARDO: (Sì, sì, così va bene. 105 3, 8 | vogliono restar serviti.~LEONARDO: Andiamo. (S'alza.)~VITTORIA: 106 3, 8 | non mi volete dir niente?~LEONARDO: Vi parlerò questa sera.~ 107 3, 8 | un cenno di qualche cosa.~LEONARDO: Questo non è né il tempo, 108 3, 8 | io non posso resistere.~LEONARDO: Ma voi siete la più inquieta 109 3, 9 | Sentirò che cosa m'ha da dire Leonardo. Taccio, taccio; ma se mi 110 3, 11 | e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina 111 3, 11 | e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina 112 3, 11 | segue.~ ~GIACINTA: Un caffè.~LEONARDO: Un bicchier d'acqua pura.~ 113 3, 11 | osservando Guglielmo.)~LEONARDO: (Che avete, signora Giacinta?).~ 114 3, 11 | fanno aspettare mezz'ora.~LEONARDO: Ci vuol pazienza. Non avete 115 3, 11 | SABINA: La mia pappina.~LEONARDO: Un bicchier d'acqua.~VITTORIA: 116 3, 12 | Si fa veder dal padrone.)~LEONARDO: Ora vengo. (A Paolino, 117 3, 12 | GIACINTA: Servitevi pure. (A Leonardo.) (Pagherei non so quanto 118 3, 12 | subito. (Va a sedere dov'era Leonardo.)~SABINA: (Briccone! mi 119 3, 12 | di farlo. (A Ferdinando.)~LEONARDO: (Sì, trovate qualcheduno 120 3, 12 | affanni io mi trovi). (Da sé.)~LEONARDO: Eccomi qui. Vi veggo molto 121 3, 12 | assolutamente m'offende.~LEONARDO: Andiamo a casa, se comandate.~ 122 3, 12 | siamo venuti. (A Giacinta.)~LEONARDO: Andiamo, senza ceremonie. ( 123 3, 12 | morte). (Da sé, e parte con Leonardo.)~VITTORIA: (Oh! io m'aspetto 124 3, 13 | il cameriere del signor Leonardo, avvisatemi. (Ad un Servitore.) 125 3, 14 | fratello, una parola in grazia.~LEONARDO: (Ho capito. La curiosità 126 3, 14 | da dirmi? (In disparte.)~LEONARDO: (In due parole vi dico 127 3, 14 | altrove per non vederla.)~LEONARDO: (Onde tocca a voi a risolvere).~ 128 3, 14 | voi, sono contentissima).~LEONARDO: Favorisca, signor Guglielmo. ( 129 3, 14 | mostra ansietà di sentire.)~LEONARDO: Mia sorella ha inteso con 130 3, 14 | mio marito, si svegli).~LEONARDO: Signor Filippo, signor 131 3, 14 | comandi. (S'alza e s'avanza.)~LEONARDO: Si compiacciano d'esser 132 3, 14 | donazione. (Va a sedere.)~LEONARDO: Or ora si farà la scritta, 133 3, 14 | VITTORIA: Ci farete piacere.~LEONARDO: Sì, fatela.~FERDINANDO: 134 3, 15 | detti~ ~PAOLINO: Signore. (A Leonardo.)~LEONARDO: Cosa c'è?~PAOLINO: 135 3, 15 | Signore. (A Leonardo.)~LEONARDO: Cosa c'è?~PAOLINO: Un messo, 136 3, 15 | questa lettera di premura.~LEONARDO: Vediamo che cosa è. Date 137 3, 15 | amicone. Che cosa dice?~LEONARDO: Cospetto! Una novità che 138 3, 15 | subito. E ci vengo anch'io.~LEONARDO: Mi dispiace dover abbandonare 139 3, 15 | una volta s'ha da finire).~LEONARDO: Paolino, andate subito 140 3, 15 | verremo presto anche noi. (A Leonardo.)~VITTORIA: Non perdiamo 141 3, 15 | gambe, mi manca il fiato).~LEONARDO: E non volete aspettare 142 3, ul | s'ha da firmare. Signor Leonardo, vi consiglio non perder 143 3, ul | non mi distacco da voi.~LEONARDO: Non dite male. Andiamo, 144 3, ul | Qualche cosa può nascere).~LEONARDO: Signora Giacinta, venite Le donne di buon umore Atto, Scena
145 Per | COSTANZA sua figlia.~FELICITA.~LEONARDO suo consorte.~DOROTEA.~PASQUINA 146 1, 4| signora, come sta il signor Leonardo?~FELIC. Mio marito? (bevendo)~ 147 1, 4| che mi ha detto il signor Leonardo...~FELIC. Vi avrà trattata 148 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Leonardo e Mariuccia~ ~MAR. Venga, 149 2, 1| MAR. Venga, venga, signor Leonardo, che non ci è nessuno.~LEON. 150 2, 1| bisogna per il mio caro signor Leonardo. Aiutatemi a tirar innanzi 151 2, 2| a vossignoria. (vedendo Leonardo che mangia)~LEON. Ecco qui; 152 2, 2| BATT. Eh! mi burla. (a Leonardo, con dispiacere)~LEON. Segno 153 2, 3| SCENA TERZA~ ~Leonardo, Battistino, poi Mariuccia 154 2, 3| MAR. Tutto per voi. (a Leonardo)~LEON. Per me? (mangia)~ 155 2, 3| infinitamente.~BATT. Dice a voi. (a Leonardo)~LEON. Dice a voi. (a Battistino)~ 156 2, 4| ponendosi gli occhiali)~LEON. Leonardo vostro servitore. (accostandosi 157 2, 4| una parte)~LUCA Che? (a Leonardo, non intendendolo)~BATT. 158 2, 4| restando voltato verso Leonardo)~LEON. Già che siete da 159 2, 4| Siete voi che parla? (a Leonardo)~LEON. Non signore, è quell' 160 2, 4| da crepar di ridere). (a Leonardo)~LEON. Permette, signore? ( 161 2, 4| andar via? S'accomodi. (a Leonardo)~BATT. Lo stufato si raffredda. ( 162 2, 4| servirlo, mi comandi. (a Leonardo)~BATT. Vado a finir di mangiare. ( 163 2, 4| a casa. (a Battistino)~(Leonardo e Battistino tornano a sedere 164 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Luca, Leonardo e Battistino~ ~LUCA Si contentano 165 2, 5| LEON. Padron.~LUCA Come? (a Leonardo)~LEON. Si accomodi.~LUCA 166 2, 6| Bravo, signor consorte. (a Leonardo)~LEON. Se non fossimo qui 167 2, 6| informerò bene. Sentite. (a Leonardo) Andatevi a pulir il mento, 168 2, 6| ordinaria?~FELIC. Mi vuol bene Leonardo.~COST. E lo meritate.~FELIC. 169 2, 6| meritate.~FELIC. Non è così? (a Leonardo)~COST. Non è vero? (a Leonardo)~ 170 2, 6| Leonardo)~COST. Non è vero? (a Leonardo)~LEON. Siete due gran demoni, 171 2, 8| diversamente.~MAR. Anche il signor Leonardo potrà aspettare a mangiar 172 3, 4| Non ha da venire il signor Leonardo? Non siete stato voi a chiamarlo 173 3, 5| QUINTA~ ~Mariuccia, poi Leonardo~ ~MAR. Voglio un po' vedere, 174 3, 5| venire?~MAR. Vedete, signor Leonardo. (mostrandogli la tavola 175 3, 6| COST. Oh, qui il signor Leonardo?~FELIC. Siete qui, marito?~ 176 3, 6| Non credo che il signor Leonardo mi farà questo affronto.~ 177 3, 6| non serve.~COST. Il signor Leonardo ha da favorir di star con 178 3, 6| cappello)~COST. Bravo il signor Leonardo.~FELIC. E viva il mio caro 179 3, 6| MAR. Che dice il signor Leonardo? (sorpresa)~LEON. Cosa volete 180 3, 7| Volete che andiamo via? (a Leonardo)~LEON. Per me, andiamo pure.~ 181 3, 7| che vale un tesoro). (a Leonardo, piano)~LEON. Davvero?~FELIC. 182 3, 8| Cavaliere)~CAV. il signor Leonardo, e colà la signora Felicita.~ 183 3, 8| un pezzo. (siede vicina a Leonardo)~CAV. (Principia a dispensar 184 3, 8| quelle poche). (piano a Leonardo)~CAV. Non mangia la signora 185 3, 8| corbellate, mi pare). (a Leonardo, piano)~ ~ ~ ~ 186 3, 13| Dorotea, Pasquina, il Conte, Leonardo, Battistino e Nicolò caffettiere L'osteria della posta Atto, Scena
187 Per | sua figliuola.~Il Marchese LEONARDO de' FIORELLINI, cavaliere 188 Un, 5 | destinata in isposa al marchese Leonardo de' Fiorellini?~BEAT. Siete 189 Un, 5 | Siete amico del marchese Leonardo?~MAR. Sì, certo, siamo amicissimi.~ 190 Un, 5 | dovea portarsi il marchese Leonardo per isposarvi.~BEAT. Ve 191 Un, 5 | tanto mio amico il marchese Leonardo che non ho cuore di dirne 192 Un, 5 | pensa pure il marchese Leonardo, come se noi fossimo la 193 Un, 5 | del carattere del marchese Leonardo? Siete contenta di quanto 194 Un, 5 | prevenuta per il marchese Leonardo, pare un indizio di radicata 195 Un, 11 | adunque, che il marchese Leonardo possa spiacerti.~BEAT. E 196 Un, 11 | il contratto col marchese Leonardo, e ti porrò nella tua pienissima 197 Un, 12 | grande amico del marchese Leonardo. Mi ha ragionato di lui 198 Un, 12 | ama moltissimo il marchese Leonardo, l'ama quanto se stesso, 199 Un, 12 | stessi riguardi. Il marchese Leonardo è il più amabile, è il più 200 Un, 12 | più donzelle. Il marchese Leonardo è un cavaliere ben fatto. 201 Un, Ult | Egli è amico del marchese Leonardo quant'io lo sono, e il troppo 202 Un, Ult | Io conosco il marchese Leonardo perfettamente.~MAR. Signora, 203 Un, Ult | assicura, che il marchese Leonardo non è per voi.~MAR. Signore, 204 Un, Ult | BAR. Spero che il marchese Leonardo sarà più ragionevole che 205 Un, Ult | MAR. Perché il marchese Leonardo non vi piacerà.~BEAT. Voi 206 Un, Ult | maschera. Io sono il marchese Leonardo.~BEAT. (Oh cieli! Qual sorpresa Componimenti poetici Parte
207 Giov | e l’altra legge~del sig. Leonardo Taffirelli~ ~Discinto il Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
208 0, per | Personaggi~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~ 209 0, per | Tognino~Bernardino, zio di Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~ 210 0, per | Filippo, e parte in casa di Leonardo.~~ 211 1, 1 | Scena Prima. Leonardo, poi Cecco~ ~Camera in casa 212 1, 1 | Cecco~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~LEONARDO: Tre giorni 213 1, 1 | Camera in casa di Leonardo.~ ~LEONARDO: Tre giorni ch'io son tornato 214 1, 1 | verranno.~CECCO: Signore.~LEONARDO: Che cosa c è?~CECCOdomandato.~ 215 1, 1 | c è?~CECCOdomandato.~LEONARDO: E da chi?~CECCO: È un giovane 216 1, 1 | il giovane del droghiere.~LEONARDO: Perché non dirgli ch'io 217 1, 1 | lo spicci poi come vuole.~LEONARDO: Va, digli che ho dato ordine 218 1, 1 | CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ah! le cose mie vanno sempre 219 1, 1 | è qui quello della cera.~LEONARDO: Ma bestia, perché non dirgli 220 1, 1 | aspettarlo qui fin che torna.~LEONARDO: Questa è un'impertinenza. 221 1, 1 | Benissimo, glielo dirò. (Parte.)~LEONARDO: Pare che costoro non abbiano 222 1, 1 | il conto. ( il conto a Leonardo.)~LEONARDO: Sieno maledetti 223 1, 1 | il conto a Leonardo.)~LEONARDO: Sieno maledetti i conti. ( 224 1, 1 | stracciato, debito saldato).~LEONARDO: Va un po' a vedere dal 225 1, 1 | La servo subito. (Parte.)~LEONARDO: Sono impazientissimo. In 226 1, 1 | dote.~CECCO: Signore...~LEONARDO: Spicciati; perché non vai 227 1, 1 | un'altra novità, signore.~LEONARDO: E che cosa c è?~CECCO: 228 1, 1 | Osservi. Una citazione.~LEONARDO: Io non so niente di citazioni. 229 1, 1 | procuratore non è in città.~LEONARDO: E dov'è andato?~CECCO: 230 1, 1 | andato in villeggiatura.~LEONARDO: Cospetto! anche il mio 231 1, 1 | immediatamente partito.~LEONARDO: Io non so che mi fare, 232 1, 1 | immediatamente. (Parte.)~LEONARDO: Sempre guai, sempre citazioni, 233 1, 1 | sono ritornati a Livorno.~LEONARDO: Fallo venire innanzi.~CECCO: 234 1, 1 | partecipare l'arrivo loro.~LEONARDO: Portami il cappello e la 235 1, 1 | CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Sono impazientissimo di 236 1, 1 | la spada e il cappello.)~LEONARDO: Guarda se c'è nessuno in 237 1, 1 | CECCO: Sì, signore. (Parte.)~LEONARDO: Ho sempre timore d'incontrar 238 1, 1 | sono due che l'aspettano.~LEONARDO: M'aspettano? Sanno eglino 239 1, 1 | Berto ha detto loro che c'è.~LEONARDO: E chi sono costoro?~CECCO: 240 1, 1 | Il sarto e il calzolaio.~LEONARDO: Licenziali; fa che vadano 241 1, 1 | cosa vuole ch'io loro dica?~LEONARDO: Di' tutto quello che vuoi.~ 242 1, 1 | loro qualche cosa a conto?~LEONARDO: Mandali via, ti dico.~CECCO: 243 1, 1 | di star qui fino a sera.~LEONARDO: Hai tu le chiavi della 244 1, 1 | Sono sulla porta, signore.~LEONARDO: Bene; andrò per di .~ 245 1, 1 | è oscura, è precipitosa.~LEONARDO: Non importa; voglio andar 246 1, 1 | si sporcherà il vestito.~LEONARDO: Poco male; non preme. ( 247 1, 1 | stieno colà ad aspettare?~LEONARDO: Sì, che aspettino fin che 248 1, 2 | dove è andato il signor Leonardo?~CECCO: A far visita alla 249 1, 5 | assolutamente che il signor Leonardo si riporti alla di lui sorella. 250 1, 5 | sarà. Io prendo il signor Leonardo come un marito che mi è 251 1, 5 | BRIGIDA: E se il signor Leonardo non volesse ch'ella lo trattasse?~ 252 1, 5 | trattasse?~GIACINTA: Il signor Leonardo sarebbe un pazzo. Perché 253 1, 5 | gelosia?~GIACINTA: Il signor Leonardo sa che gelosie non ne voglio.~ 254 1, 8 | Scena Ottava. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Come! 255 1, 8 | Ottava. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Come! Guglielmo qui? Appena 256 1, 8 | BRIGIDA: (Ecco il signor Leonardo. E questo diavolo di Guglielmo 257 1, 8 | non ha voluto andarsene).~LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? ( 258 1, 8 | col suo signor padre. (A Leonardo.)~GUGLIELMO: Amico. (Salutando 259 1, 8 | GUGLIELMO: Amico. (Salutando Leonardo.)~LEONARDO: Schiavo suo. ( 260 1, 8 | Amico. (Salutando Leonardo.)~LEONARDO: Schiavo suo. (A Guglielmo, 261 1, 8 | Paolino non è ancor ritornato?~LEONARDO: No, non è ancor ritornato.~ 262 1, 8 | Compatisca. Quando ritornerà?~LEONARDO: Volete andare, o non volete 263 1, 8 | premere a loro). (Parte.)~LEONARDO: Siete molto sollecito a 264 1, 8 | GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~LEONARDO: Non siete né sì attento, 265 1, 8 | in che cosa ho mancato.~LEONARDO: Non mi fate parlare.~GUGLIELMO: 266 1, 8 | impossibile ch'io vi capisca.~LEONARDO: L'avete veduta la signora 267 1, 8 | esercitar con lei il mio dovere.~LEONARDO: Signor Guglielmo, quando 268 1, 8 | senza le debite convenienze.~LEONARDO: Ma perché intanto si differisce 269 1, 8 | qualunque volta vi piaccia.~LEONARDO: Facciamolo dentro d'oggi.~ 270 1, 8 | GUGLIELMO: Benissimo...~LEONARDO: Favorite di andar dal notaro 271 1, 8 | Bene. Andrò ad avvisarlo.~LEONARDO: Ma andate subito, se lo 272 1, 9 | Scena Nona. Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: 273 1, 9 | Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: Costui è d'un carattere 274 1, 9 | ha bisogno di riposare.~LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~ 275 1, 9 | non può sentire a parlare.~LEONARDO: E non mi è permesso di 276 1, 9 | ha detto, e così le dico.~LEONARDO: Bene. Ditele che mi dispiace 277 1, 9 | Signore, non pensasse mai...~LEONARDO: Andate, e ditele quel che 278 1, 10 | Scena Decima. Leonardo, poi il Servitore~ ~LEONARDO: 279 1, 10 | Leonardo, poi il Servitore~ ~LEONARDO: Sì, merito questo, e merito 280 1, 10 | per lei questa lettera.~LEONARDO: E dov'è costui?~SERVITORE: 281 1, 10 | la lettera, ed è partito.~LEONARDO: Bene, bene. Non occorr' 282 1, 11 | Scena Undicesima. Leonardo solo~ ~LEONARDO (solo): 283 1, 11 | Undicesima. Leonardo solo~ ~LEONARDO (solo): Povero me! Che sento! 284 2, 1 | Scena Prima. Leonardo solo~ ~Camera di Leonardo.~ ~ 285 2, 1 | Leonardo solo~ ~Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO (solo): Io non 286 2, 1 | Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO (solo): Io non so che mi 287 2, 2 | il prodigo, l'infatuato).~LEONARDO: Riverisco il mio carissimo 288 2, 2 | divertito bene in campagna?~LEONARDO: Caro signore, non mi parlate 289 2, 2 | avete fatto un po' tardi.~LEONARDO: È meglio tardi che mai.~ 290 2, 2 | di far bene. (Con caldo.)~LEONARDO: Io non credo di essere 291 2, 2 | non imbarazzarmi mai più.~LEONARDO: Ah! signor Fulgenzio, per 292 2, 2 | ho cuore di abbandonarvi.~LEONARDO: Ah! il cielo vi benedica. 293 2, 2 | ne facciate degli altri?~LEONARDO: No, signor Fulgenzio, non 294 2, 2 | Io non vi credo un zero.~LEONARDO: In che consistono dunque 295 2, 2 | quello che mi s'aspetta.~LEONARDO: Signore, io sono nelle 296 2, 2 | perché non si farà niente?~LEONARDO: Perché è sordido, avaro, 297 2, 2 | volete voi che lo faccia?~LEONARDO: È vero, non so negarlo; 298 2, 2 | FULGENZIO: Venite dunque con me.~LEONARDO: Sì, vengo, ma ci vengo 299 2, 3 | VITTORIA: Una parola, signor Leonardo.~LEONARDO: Ditela presto, 300 2, 3 | parola, signor Leonardo.~LEONARDO: Ditela presto, ch'io non 301 2, 3 | dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei volentieri, ma 302 2, 3 | non l'avete ancora veduta?~LEONARDO: No, non l'ho potuta ancora 303 2, 3 | Sollecitatevi, signor Leonardo).~LEONARDO: Eccomi. (A Fulgenzio.)~ 304 2, 3 | Sollecitatevi, signor Leonardo).~LEONARDO: Eccomi. (A Fulgenzio.)~ 305 2, 3 | resta pochissimo da sperare.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mezz' 306 2, 3 | è solito di dormire). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Non perdiamo 307 2, 3 | dormire). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Non perdiamo tempo dunque). ( 308 2, 3 | io le dica per iscusarvi?~LEONARDO: (Non si potrebbe differire 309 2, 3 | casa piena di creditori?).~LEONARDO: (Cospetto! sarebbe per 310 2, 3 | interessare all'estremo.~LEONARDO: (Ah! sì: Vittoria non dice 311 2, 3 | venite, o vi pianto). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Un momento 312 2, 3 | vi pianto). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Un momento per carità). ( 313 2, 3 | gastalda di Montenero). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Oh malizioso 314 2, 3 | Montenero). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Oh malizioso rimprovero 315 2, 3 | vossignoria. (In atto di partire.)~LEONARDO: No, trattenetevi; verrò 316 2, 4 | GUGLIELMO: Per verità, il signor Leonardo mi ha incaricato di rintracciar 317 2, 5 | ho da parlare del signor Leonardo vostro nipote.~BERNARDINO: 318 2, 5 | illustrissimo signor marchesino Leonardo. Ho troppo rispetto per 319 2, 5 | Sappiate che il signor Leonardo ha una buona occasione per 320 2, 5 | Me l'ha detto il signor Leonardo). Io vi dico che vostro 321 2, 5 | siamo parenti. Il signor Leonardo? Oh! il signor Leonardo 322 2, 5 | Leonardo? Oh! il signor Leonardo mi scusi, non ha da far 323 2, 5 | BERNARDINO: E dov'è il signor Leonardo?~FULGENZIO: È di in sala, 324 2, 6 | Bernardino, poi Fulgenzio e Leonardo, poi Pasquale~ ~BERNARDINO: 325 2, 6 | FULGENZIO: Ecco qui il signor Leonardo.~LEONARDO: Deh! scusatemi, 326 2, 6 | qui il signor Leonardo.~LEONARDO: Deh! scusatemi, signor 327 2, 6 | rallegro infinitamente.~LEONARDO: Signore, io non merito 328 2, 6 | posso... se mai potessi...~LEONARDO: Ah! signor zio... (Col 329 2, 6 | BERNARDINO: Si copra.~LEONARDO: Pur troppo la mia mala 330 2, 6 | il suo cappello in capo.~LEONARDO: Mi ha ridotto agli estremi.~ 331 2, 6 | Mette il cappello in testa a Leonardo.)~LEONARDO: E se voi non 332 2, 6 | cappello in testa a Leonardo.)~LEONARDO: E se voi non mi prestate 333 2, 6 | volete. (A Bernardino.)~LEONARDO: Deh! signor zio amatissimo... ( 334 2, 6 | Si cava la berretta.)~LEONARDO: Non mi voltate le spalle.~ 335 2, 6 | Colla berretta in mano.)~LEONARDO: L'unica mia debolezza è 336 2, 6 | Avete avuto divertimento?~LEONARDO: Tutte pazzie, signore; 337 2, 6 | vero che vi fate sposo?~LEONARDO: Così dovrebbe essere, e 338 2, 6 | rallegro infinitamente.~LEONARDO: Ma se non rimedio a una 339 2, 6 | signor Filippo per parte mia.~LEONARDO: Se non rimedio, signore, 340 2, 6 | congratulo ancora con esso lui.~LEONARDO: Signore, voi non mi abbadate.~ 341 2, 6 | sposo, e me ne consolo.~LEONARDO: E non mi volete soccorrere?...~ 342 2, 6 | Che cosa ha nome la sposa?~LEONARDO: Ed avete cuore d'abbandonarmi?~ 343 2, 6 | signor nipote si fa sposo.~LEONARDO: La ringrazio della sua 344 2, 6 | BERNARDINO: Servitore umilissimo.~LEONARDO: (Non ve l'ho detto? Mi 345 2, 9 | E che cos'è del signor Leonardo? (A Vittoria.)~VITTORIA: 346 2, 9 | galantuomo! Dite al signor Leonardo che favorisca venir da noi, 347 2, 9 | poco sollecito il signor Leonardo. Fa torto al merito della 348 2, 9 | ricordi di dire al signor Leonardo...~GIACINTA: Voi avete questo 349 2, 11 | vo' soffrire. Ma, povero Leonardo, non ha egli forse motivo 350 2, 11 | inquieta, chi lo conturba? Sì, Leonardo ha ragione. Guglielmo ha 351 2, 11 | in tale rovina il signor Leonardo, che egli non potrà assolutamente 352 2, 11 | tosto a verificare; e se Leonardo è in rovina, sono io per 353 2, 11 | avventura dell'infelice Leonardo non metterebbe al coperto 354 2, 11 | costo. Si ha da lasciar Leonardo, s'ei non mi merita; ma 355 3, 1 | Scena Prima. Fulgenzio, Leonardo ed un Servitore~ ~Camera 356 3, 1 | Sarà servita. (Parte.)~LEONARDO: Voglia il cielo che il 357 3, 1 | probabilmente non saprà nulla.~LEONARDO: Sono sì pieno di rossore 358 3, 1 | canchero all'avaraccio.~LEONARDO: Ma non ve l'ho detto, signor 359 3, 1 | corbellatura sfacciata.~LEONARDO: Ho incontrato questo dispiacere 360 3, 1 | rasserenatevi, che vi assisterò.~LEONARDO: Ah! sì, il cielo non abbandona 361 3, 1 | lascierò perire sicuramente.~LEONARDO: Il progetto vostro non 362 3, 1 | obbligata a venir con voi.~LEONARDO: È vero, ma vorrei ci venisse 363 3, 1 | poi passata in campagna?~LEONARDO: Non so che dire. Ho avuto 364 3, 1 | maritano le fanciulle!)~LEONARDO: Ecco il signor Filippo.~ 365 3, 1 | io introduca il discorso.~LEONARDO: Ne attendo l'esito con 366 3, 2 | ancora veduto il signor Leonardo?~FILIPPO: No, non l'ho ancora 367 3, 2 | niente dei disordini di Leonardo).~FILIPPO: A Montenero io 368 3, 2 | Genova. Io farò che il signor Leonardo li accetti, e se ne contenti. 369 3, 2 | potrebbe vedere di obbligare Leonardo a mandarmi qualche cesta 370 3, 3 | Scena Terza. Fulgenzio, poi Leonardo~ ~FULGENZIO: La cosa finora 371 3, 3 | capolino di sua figliuola.~LEONARDO: Signor Fulgenzio, mi par 372 3, 3 | FULGENZIO: Avete sentito?~LEONARDO: Ho sentito ogni cosa. Prego 373 3, 3 | figliuola dee rassegnarsi.~LEONARDO: Pensava a un'altra cosa, 374 3, 3 | netti, e ben custoditi.~LEONARDO: Oh cieli! Io non ho termini 375 3, 3 | Ringraziate vostro zio Bernardino.~LEONARDO: E perché ho da ringraziare 376 3, 3 | sagrificherei del mio se occorresse.~LEONARDO: Sì, ma non lo fareste se 377 3, 4 | Oh! schiavo, signor Leonardo.~LEONARDO: Riverisco il 378 3, 4 | schiavo, signor Leonardo.~LEONARDO: Riverisco il signor Filippo.~ 379 3, 4 | visita alla signora Costanza.~LEONARDO: Ah! me ne dispiace infinitamente.~ 380 3, 4 | il signor Fulgenzio? (A Leonardo.)~LEONARDO: Sì, signore. 381 3, 4 | Fulgenzio? (A Leonardo.)~LEONARDO: Sì, signore. Qualche cosa 382 3, 4 | siete voi contento? (A Leonardo.)~LEONARDO: Son contentissimo.~ 383 3, 4 | contento? (A Leonardo.)~LEONARDO: Son contentissimo.~FILIPPO: 384 3, 4 | saremo tutti contenti.~LEONARDO: Ma la signora Giacinta?~ 385 3, 4 | aspettar ch'ella torni.~LEONARDO: Mia sorella deve andarci 386 3, 4 | ci andassimo ancora noi.~LEONARDO: È vero. Noi dobbiamo una 387 3, 4 | parlare, la farò venir via.~LEONARDO: Che dite, signor Fulgenzio?~ 388 3, 4 | immediatamente. (Con sdegno.)~LEONARDO: Andiamo, non lo facciamo 389 3, 7 | COSTANZA: Come sta il signor Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: 390 3, 7 | nessuno in campagna. Il signor Leonardo e la signora Vittoria hanno 391 3, 9 | signor Filippo, il signor Leonardo e il signor Fulgenzio, che 392 3, 10 | Scena Decima. Filippo, Leonardo, Fulgenzio e detti~ ~FILIPPO: 393 3, 10 | Servitevi come vi piace.~LEONARDO: Scusatemi, signore. Noi 394 3, 10 | Oh! cosa sperate.?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Pochissimo). ( 395 3, 10 | sperate.?). (A Leonardo.)~LEONARDO: (Pochissimo). (A Fulgenzio.) ( 396 3, 12 | Giacinta, Filippo, Fulgenzio, Leonardo e detti~ ~FILIPPO: Siamo 397 3, 12 | fratello? (Con caricatura.)~LEONARDO: Buonissime, signora sorella; 398 3, 12 | Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: Sì, signora.~VITTORIA: 399 3, 12 | VITTORIA: Solo, o in compagnia?~LEONARDO: In compagnia.~VITTORIA: 400 3, 12 | Con chi, se è lecito?...~LEONARDO: Colla signora Giacinta.~ 401 3, 12 | che prima vi sposerete.~LEONARDO: Senz'alcun dubbio.~VITTORIA: 402 3, 12 | gli altri il loro. Signor Leonardo, domani si ha da partire: 403 3, 12 | tenerezza. (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Sì, adorata Giacinta, se 404 3, 12 | Contentissimo, contentissimo.~LEONARDO: Eccovi la mano accompagnata 405 3, 12 | posso reggermi in piedi).~LEONARDO: Oh cieli! impallidite? 406 3, 12 | vostra sposa. ( la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, cara, io 407 3, 12 | la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, cara, io son vostro, 408 3, ul | mortificate. (A Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, prima 409 3, ul | avessi sposato il signor Leonardo quel giorno medesimo che 410 3, ul | Tutto, fuori che amante.~LEONARDO: Finiamola con queste vostre Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
411 0, per | Giacinta, figliuola di Filippo~Leonardo, amante di Giacinta~Vittoria, 412 0, per | Giacinta~Vittoria, sorella di Leonardo~Ferdinando, scrocco~Guglielmo, 413 0, per | Filippo~Paolo, cameriere di Leonardo~Brigida, cameriera di Giacinta~ 414 0, per | Giacinta~Cecco, servitore di Leonardo~Berto, servitore di Leonardo~ ~ 415 0, per | Leonardo~Berto, servitore di Leonardo~ ~La scena si rappresenta 416 0, per | Livorno, parte in casa di Leonardo, e parte in quella di Filippo.~ ~~ 417 1, 1 | Scena Prima. Paolo e Leonardo~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~ 418 1, 1 | Leonardo~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~Paolo che sta riponendo 419 1, 1 | biancheria in un baule, poi Leonardo.~ ~LEONARDO: Che fate qui 420 1, 1 | un baule, poi Leonardo.~ ~LEONARDO: Che fate qui in questa 421 1, 1 | cose necessarie da farsi.~LEONARDO: Ho bisogno di voi per qualche 422 1, 1 | di poterle nemmen vedere.~LEONARDO: Quest'è il diffetto di 423 1, 1 | due altre ancora in aiuto.~LEONARDO: E che fa ella di tanta 424 1, 1 | soggezione della città.~LEONARDO: Sì, è pur troppo vero, 425 1, 1 | tutto quello che potrò fare.~LEONARDO: Prima di tutto, facciamo 426 1, 1 | dovrebbero essere sufficienti.~LEONARDO: Per l'ordinario lo credo 427 1, 1 | cariche, e dignità grandiose.~LEONARDO: Io non ho bisogno che il 428 1, 1 | Perdoni; non parlo più.~LEONARDO: Nel caso, in cui sono, 429 1, 1 | le detta la sua prudenza.~LEONARDO: Andate da monsieur Gurland, 430 1, 1 | argento.~PAOLO: Sarà servita.~LEONARDO: Andate poscia dal mio droghiere, 431 1, 1 | PAOLO: Si ha da pagare?~LEONARDO: No, ditegli, che lo pagherò 432 1, 1 | saldasse del conto vecchio.~LEONARDO: Non serve. Ditegli, che 433 1, 1 | ritorno.~PAOLO: Benissimo.~LEONARDO: Fate, che vi sia il bisogno 434 1, 1 | esser pagata del vecchio.~LEONARDO: Comprate della cera di 435 1, 1 | prenderla coi contanti?~LEONARDO: Fatevi dare il bisogno; 436 1, 1 | creditori, che l'inquieteranno.~LEONARDO: Voi m'inquietate più di 437 1, 1 | l'amore che le professo.~LEONARDO: Impiegate il vostro amore 438 1, 2 | Scena Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Lo 439 1, 2 | Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Lo veggo anch'io, che faccio 440 1, 2 | facoltà.~CECCO: Comandi.~LEONARDO: Va' dal signor Filippo 441 1, 3 | Scena Terza. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: 442 1, 3 | Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: Non posso soffrire che 443 1, 3 | ha da partir questa sera?~LEONARDO: Sì certo. Non si stabilì 444 1, 3 | oggi non si può partire.~LEONARDO: E perché per oggi non si 445 1, 3 | terminato il mio mariage.~LEONARDO: Che diavolo è questo mariage?~ 446 1, 3 | vestito all'ultima moda.~LEONARDO: Se non è finito, ve lo 447 1, 3 | lo voglio veder finito.~LEONARDO: Ma la partenza non si può 448 1, 3 | scomparire in faccia di lei.~LEONARDO: Degli abiti ne avete in 449 1, 3 | ho che delle anticaglie.~LEONARDO: Non ve ne avete fatto uno 450 1, 3 | e non si può far senza.~LEONARDO: Quest'anno corre il mariage 451 1, 3 | d'esser io delle prime.~LEONARDO: Ma che abito è questo? 452 1, 3 | non facciano confusione.~LEONARDO: Orsù, non so che dire. 453 1, 3 | non vengo assolutamente.~LEONARDO: Se non ci verrete voi, 454 1, 3 | di lasciarmi in Livorno?~LEONARDO: Verrò poi a pigliarvi.~ 455 1, 3 | rabbia, di disperazione.~LEONARDO: Dunque risolvetevi di venire.~ 456 1, 3 | terminare il mio mariage.~LEONARDO: Io non ho tempo da perdere. 457 1, 3 | Maledetta la mia disgrazia!~LEONARDO: Oh gran disgrazia invero! 458 1, 3 | di essere di buon gusto.~LEONARDO: Finalmente siete ancora 459 1, 3 | strapazzata a tal segno.~LEONARDO: Tanto fracasso per un abito?~ 460 1, 3 | contenterei d'avere una malattia.~LEONARDO: Il Cielo vi conceda la 461 1, 3 | malattia? (Con isdegno.)~LEONARDO: No, che abbiate l'abito, 462 1, 4 | Ferdinando desidera riverirla. (A Leonardo.)~LEONARDO: Venga, venga, 463 1, 4 | riverirla. (A Leonardo.)~LEONARDO: Venga, venga, è padrone.~ 464 1, 4 | Sarà servita. (Parte.)~LEONARDO: Via, acchetatevi, e non 465 1, 4 | piantare il bordone da noi.~LEONARDO: Certo, mi ha dato speranza 466 1, 4 | conoscete il di lui carattere?~LEONARDO: Vedete bene: in campagna 467 1, 4 | Ma che fa, che non viene?~LEONARDO: Eccolo , ch'esce dalla 468 1, 4 | andato a fare in cucina?~LEONARDO: Curiosità. Vuol saper tutto. 469 1, 5 | Serva, signor Ferdinando.~LEONARDO: Siete, amico, siete dei 470 1, 5 | possibile ch'io prenda sonno.~LEONARDO: Da noi sapete come si fa. 471 1, 5 | bianco e rosso come una rosa.~LEONARDO: Mi maraviglio di lui, che 472 1, 5 | carrozza da quattro posti.~LEONARDO: Io ho ordinato un calesso 473 1, 5 | FERDINANDO: Ed io come vengo?~LEONARDO: Come volete.~VITTORIA: 474 1, 5 | la signora Giacinta. (A Leonardo.) (Farò meglio figura a 475 1, 5 | che con mio fratello).~LEONARDO: Ma siete poi risolta di 476 1, 6 | Son qui, signore... (A Leonardo.)~LEONARDO: Accostati. ( 477 1, 6 | signore... (A Leonardo.)~LEONARDO: Accostati. (A Cecco.) Con 478 1, 6 | ha piacer di viaggiare).~LEONARDO: (E di Guglielmo mi sai 479 1, 6 | mattina non si è veduto).~LEONARDO: (Benissimo: son contento). 480 1, 6 | non fosse in ordine?...~LEONARDO: Ci sia, o non ci sia. Venite, 481 1, 6 | Vorrei vedere ancor questa...~LEONARDO: Sono in impegno, e per 482 1, 9 | intendetevi col signor Leonardo.~GUGLIELMO: Viene con voi 483 1, 9 | Viene con voi il signor Leonardo?~FILIPPO: Sì, certo, abbiamo 484 1, 9 | Andate dunque dal signor Leonardo, e ditegli che non s'impegni 485 1, 9 | Anderò io ad avvisarlo. (Dica Leonardo quel che sa dire, prenda 486 1, 10 | Potrebbono anche dire del signor Leonardo, che viene con noi, e di 487 1, 10 | talento.~FILIPPO: Il signor Leonardo, mi figuro, andrà in calesso 488 1, 10 | e con quella del signor Leonardo.~BRIGIDA: Ma, signore, il 489 1, 10 | il cameriere del signor Leonardo?~GIACINTA: Appunto: il suo 490 1, 11 | andrà la faccenda col signor Leonardo?~GIACINTA: Su che proposito?~ 491 1, 11 | amate pochissimo il signor Leonardo.~GIACINTA: Io non so quanto 492 1, 11 | Oh! appunto è il signor Leonardo.~GIACINTA: Che vuol dir 493 1, 12 | Scena Dodicesima. Giacinta e Leonardo~ ~GIACINTA: Sì, lo amo, 494 1, 12 | posso soffrire la gelosia.~LEONARDO: Servitor suo, signora Giacinta. ( 495 1, 12 | GIACINTA: Padrone, signor Leonardo. (Sostenuta.)~LEONARDO: 496 1, 12 | signor Leonardo. (Sostenuta.)~LEONARDO: Scusi se son venuto ad 497 1, 12 | fa grazia. (Con ironia.)~LEONARDO: Sono venuto ad augurarle 498 1, 12 | viaggio.~GIACINTA: Per dove?~LEONARDO: Per la campagna.~GIACINTA: 499 1, 12 | GIACINTA: E ella non favorisce?~LEONARDO: Non signora.~GIACINTA: 500 1, 12 | GIACINTA: Perché, se è lecito?~LEONARDO: Perché non le vorrei essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License