IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] benignità 49 benigno 14 benino 2 benissimo 665 benissimò 1 bennata 6 bennate 4 | Frequenza [« »] 670 forte 669 almeno 669 oggi 665 benissimo 665 figliuola 659 aveva 659 vecchio | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze benissimo |
L'adulatore
Atto, Scena
1 Ded | temeraria prosunzione. Capisco benissimo quanto difficile sia il
2 1, 1 | pazzia d’una donna.~SIG. Fa benissimo. Pensi ognuno per sé.~SANC.
3 1, 3 | voglio servire.~SIG. Fa benissimo. Finalmente le impiega per
4 1, 4 | È vero? Sto bene?~COL. Benissimo, e non potete star meglio.
5 1, 10 | signor Conte verrà.~LUIG. Benissimo, non occorr’altro.~COL. (
6 1, 12 | simile debolezza?)~SIG. (So benissimo quanto sia grande la prudenza
7 1, 12 | a don Sigismondo)~SIG. (Benissimo). (a donna Luigia)~LUIG. (
8 1, 15 | ubbidire.~SIG. V. E. dice benissimo. (con una riverenza)~LUIG.
9 1, 16 | delle due Fiere?~ELV. Lo so benissimo.~SIG. Il memoriale è disteso,
10 1, 17 | finita.~SIG. V. E. dice benissimo.~ELV. Ma quando li vedremo
11 2, 11 | così.~LUIG. Avete fatto benissimo, anzi vi prego di venir
12 2, 15 | ho tutto l’affetto.~LUIG. Benissimo. Ho piacer di saperlo. (
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
13 1, 1 | in abbandono.~~Ho dormito benissimo, e libero già sono.~~~~~~
14 3, 1 | strapazza.~~Conosco, so benissimo ch'è un spirito volante,~~
15 4, 7 | nol dica... Sì signore, benissimo...~~Casa mia è casa sua... (
L'amante militare
Atto, Scena
16 Pre | può render conto di me. Sa benissimo ch’ebbi il comando dal Principe
17 2, 6 | il vostro tempo.~COR. Eh, benissimo.~GAR. Sentite, non fo per
L'amore artigiano
Atto, Scena
18 1, 13 | FABR.~~~~Eh, capisco benissimo~~Ch'ella è accesa di me;
L'amore paterno
Atto, Scena
19 1, 6 | signori francesi che intende benissimo l'italian.~ARL. No la farà
20 1, 6 | farà gnente.~CLAR. Voi dite benissimo. Ogni nazione ha il suo
21 2, 1 | in questo sito?~CAM. Va benissimo. Favorite di portar la spinetta.~
22 2, 5 | la signora Clarice?~CAM. Benissimo.~CEL. Si può riverire?~CAM.
23 2, 5 | casa onorata?~CEL. Lo so benissimo.~CAM. E ch'io non permetterò
24 2, 7 | tale complimento)~CLAR. Benissimo ai suoi comandi.~CEL. Me
25 2, 11 | spiacerà.~PANT. Eh credo benissimo, senza che la se incomoda.~
26 2, 11 | FLOR. Signor Silvio.~SILV. Benissimo.~FLOR. Signor Petronio.~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
27 1, 4 | GIAC. È vero, capisco benissimo; ma vi sono de' servitori
28 3, 4 | compitando)~ ARL. Capisso benissimo.~ CARL. Sentite. (come sopra)
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
29 1, 2 | nella stessa situazione) Benissimo.~LIN. Addio.~ZEL. Vogliatemi
30 1, 10 | ROB. Voi siete, lo so benissimo, un giovine savio, dabbene,
31 1, 11 | Roberto solo~ ~Oh son persuaso benissimo che la gente viziosa penserà
32 2, 3 | di Cecchina?~ZEL. Sì, so benissimo. Al Bissone. Non perdo tempo... (
33 2, 3 | ch'è la roba mia.~ZEL. Va benissimo. Ehi, galantuomo. (alla
34 2, 4 | da lui soddisfatto.~FAC. Benissimo. Ditegli ch'abbia riguardo
35 2, 13 | cedere a chi che sia.~BAR. Benissimo.~LIN. (Ah se sapesse tutte
36 2, 14 | aver chi serve.~BAR. Va benissimo, e credo non sarete malcontenti
37 2, 16 | BAR. Sì certo, mi sovviene benissimo di aver avuto questa fortuna.~
38 2, 17 | che mi avete dato.~BAR. Va benissimo. Sono contenta. Vedo che
39 3, 2 | porta Donna Eleonora?~ZEL. Benissimo.~LIN. Scusatemi, signore,
40 3, 11 | un forsennato.~CAP. Lo so benissimo. (a Lindoro) E voi, sugli
41 3, 19 | figliuoli miei, alzatevi. Veggo benissimo che i vostri amori sono
L’apatista
Atto, Scena
42 2, 2 | FABRIZIO:~~~~Son curioso benissimo: ma dir non l'ha voluto.~~~~~~
43 4, 1 | CONTE:~~~~Ho capito benissimo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Anderà
44 4, 10 | testamento.~~~~~~GIACINTO:~~~~Benissimo.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sposare
L'avaro
Atto, Scena
45 1, 6 | voi Cavaliere?~CAV. Sto benissimo, quand'abbia l'onore della
46 1, 15 | col matrimonio. Vede egli benissimo, che il padre suo ne sarebbe
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
47 1, 1 | BRIGIDA: Oh! io ho dormito benissimo. Quando ha principiato la
48 1, 3 | PAOLINO: Niente, ci siamo benissimo divertiti.~BRIGIDA: Come?~
49 1, 5 | FILIPPO: Io son servito benissimo, e non grido mai.~FERDINANDO:
50 1, 5 | la cioccolata.)~FILIPPO: Benissimo. La ceremonia non può essere
51 1, 6 | gusto.~COSTANZA: Avete fatto benissimo, perché oggi dal signor
52 1, 8 | signora mia, egli lo sa benissimo, e voi, compatitemi, gli
53 1, 8 | FERDINANDO: Non c'è dubbio. Dice benissimo. In quell'età, pare impossibile
54 2, 1 | potuto, ma se n'è accorto benissimo, e poi quella vecchia pazza
55 2, 5 | bene io, e fare star bene benissimo la mia cara consorte.~SABINA:
56 2, 10 | A Giacinta.)~GIACINTA: Benissimo. Faranno un ombre in terzo
57 3, 3 | Dunque ve ne sovverrete benissimo.~GIACINTA: Andate, vi prego,
58 3, 4 | che ne ho ricavato. Ei sa benissimo, che un uomo d'onore non
59 3, 14 | acconsentire.~GUGLIELMO: Benissimo.~VITTORIA: Benissimo? Non
60 3, 14 | GUGLIELMO: Benissimo.~VITTORIA: Benissimo? Non sapete dir altro che
61 3, 14 | Non sapete dir altro che benissimo?~GUGLIELMO: Signora, che
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
62 1, 7 | meglio di me.~GUGL. Lo credo benissimo.~AUR. Qui da noi passa per
63 1, 10 | Guglielmo? State bene?~GUGL. Benissimo, per ubbidirla.~LIV. Mi
64 1, 11 | gli altri. Insomma campai benissimo, e qualche cosa ho potuto
65 1, 13 | di me.~GUGL. Mi ricordo benissimo di aver avuto l’onor di
66 2, 4 | di quelle camere.~GUGL. Benissimo. Tanto mi basta. Vi ringrazio
67 2, 11 | è in Palermo; lo conosco benissimo. (Oimè! mi trema il cuore). (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
68 1, 1 | scrive, e non si parla.~ALB. Benissimo, lu el scriverà, e mi parlerò.
69 1, 3 | son uomo di mondo, e so benissimo che si danno di quegli assalti
70 1, 8 | Beatrice? Sta bene?~BEAT. Benissimo, per servirla.~CON. E ella
71 2, 1 | signora Rosaura.~ALB. Lo so benissimo.~CON. Dunque comprenderete
72 2, 11 | né con un orbo. Capisso benissimo da che dipende sta novità.
73 2, 13 | come anderà la causa?~ALB. Benissimo, se piase al cielo.~LEL.
74 2, 13 | che si ama?~ALB. Se pol benissimo.~LEL. Come? Caro amico,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
75 1, 5 | Dottore ascolta)~TRUFF. Benissimo, co nol sarà in casa, vegnirò
76 1, 15 | ricuperar le mie gioje.~DOTT. Benissimo; avrà gli abiti, avrà le
77 2, 2 | trecento e trenta.~SILV. Va benissimo. Portala al sarto, e digli
78 2, 10 | fia mia? Steu ben?~CLAR. Benissimo, per servirla. Ed ella,
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
79 3, 8 | tornar.~~~~~~BERTOL.~~~~Lo so benissimo,~~E ne son contentissimo.~~~~~~
La birba
Atto, Scena
80 2, 2 | CECC.~~~~Io vi vedo benissimo.~~~~~~ORAZ.~~~~Volete esser
La bottega da caffè
Atto, Scena
81 1, 3 | dolce fa dormir; lei fa benissimo.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Il dolce
82 2, 3 | nella sua grazia, io sto benissimo.~~~~~~ZAN.~~~~Oh cossa che
La bottega del caffè
Atto, Scena
83 1, 17 | egli sia?~DON MARZIO Lo so benissimo.~VITTORIA Vi supplico dirmelo
84 2, 6 | che ho segnate io.~EUGENIO Benissimo, per me è tutt'uno. (scrive)
85 2, 7 | signore, a me.~RIDOLFO Benissimo. Cento e venti ducati d'
86 2, 9 | non avete a dir così. So benissimo che introducete la gente
87 2, 15 | Pagheremo tutto. ~PANDOLFO Benissimo; che si servano. Vado a
Il bugiardo
Atto, Scena
88 1, 18 | Bisognosi?~LEL. L'ho conosciuto benissimo; anzi era molto mio amico,
89 1, 19 | che so d'esser uomo.~PAN. Benissimo, fa che la sia anca l'ultima.
90 3, 5 | Capezzali?~LEL. L'ho conosciuto benissimo. (Costui sa tutte le mie
91 3, 5 | del dottor Balanzoni.~PAN. Benissimo: e la xè quella che stamattina
92 3, 6 | di Castel d'Oro?~ROS. So benissimo ch'egli non è marchese.~
93 3, 9 | Ottavio?~OTT. Voi pensate benissimo. Finalmente, quando sarà
Il buon compatriotto
Atto, Scena
94 1, 4 | il signor Leandro, da lui benissimo conosciuto, le piacerà,
95 1, 4 | BRIGH. (Che se ne ricorda benissimo, e che sa essere stata maritata,
96 1, 5 | il napolitano è italiano benissimo. Non lo sa che Napoli è
97 1, 7 | unicamente in parola; ma sapete benissimo che la parola d'una fanciulla
98 1, 7 | rigoroso contegno.~PANT. Benissimo. Co l'è cussì, no gh'avè
99 2, 6 | d'argento)~RID. Ho capito benissimo. Son persuaso della ragione.
100 2, 13 | ricevo chi non conosco.~SERV. Benissimo, ghe lo dirò. (parte)~ISAB.
101 2, 16 | mio rimedio.~LEAN. Lo so benissimo, e desiderando ch'ella risani,
102 3, 3 | volentiera.~ROS. No no, sto benissimo dove sono. Non permetterei
103 3, 13 | Contessa?~LEAN. Sì, la conosco benissimo. È una dama vedova, è milanese.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
104 2, 4 | Stala ben? (a Cattina)~CATT. Benissimo, per servirla. (seria)~ZAN. (
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
105 1, 1 | rendere la pariglia.~GOTT. Benissimo. Per grazia del cielo, noi
106 1, 1 | anderò da mia madre.~GOTT. Benissimo. Aspettatemi lì, che verrò
107 1, 3 | facea per avanti.~AGAP. Benissimo. Avete ragione, ma qualche
108 2, 3 | comprometto di farlo venire.~ROB. Benissimo. Allora sarò obbligato a
109 3, 2 | piano a Roberto)~ROB. (Benissimo, che non può andar meglio). (
110 4, 7 | Ma io non c'era.~GARZ. So benissimo ch'ella non c'era, e per
111 5, 2 | del pranzo.~PAND. C'entro benissimo, perché io e la mia figliuola
112 Ult | danaro all'Oste)~OSTE Va benissimo.~GOTT. Signor Agapito, tenete
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
113 1, 9 | mal?~~~~~~LESB.~~~~No, sto benissimo.~~~~~~PROS.~~~~Quando voi
114 3, 6 | PROS.~~~~Tutto questo va benissimo:~~E mangiar?~~~~ ~~~ ~ ~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
115 1, 2 | Ha riposato bene?~ANS. Benissimo, grazie al cielo, benissimo.
116 1, 2 | Benissimo, grazie al cielo, benissimo. Fabrizio è fuori di casa?~
117 1, 10 | Cecchino sta bene?~COST. Benissimo. È ito alla scuola.~FABR.
118 1, 10 | atto ad apprenderle, che so benissimo altre valenti donne averle
119 2, 10 | di parlar con lui.~NAR. Benissimo; s'egli è nella stanza sua,
120 2, 12 | piano a Fabrizio)~FABR. Benissimo... (guarda in viso Angiola,
121 3, 2 | saprei... che passi.~LIS. Benissimo.~COST. È tornato il signor
La buona figliuola
Atto, Scena
122 3, 7 | Sì, Marianna;~~Ho capito benissimo.~~Oh Marianna, mio ben!
La buona moglie
Atto, Scena
123 1, 9 | OTT. L’andrien nero! Va benissimo: è il vestir più nobile
124 1, 10 | fresca di Bologna.~BRIGH. Benissimo. E per el pan e per el vin
125 1, 17 | fia mia, steu ben?~BETT. Benissimo, per grazia del cielo. E
126 2, 14 | il bicchiere)~OTT. Anzi benissimo.~CAT. Farò soppa con un
127 2, 18 | lo è ancora, che lo so benissimo, e può darsi che venga da
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
128 1, 5 | dieci.~BRIGH. Ho inteso benissimo, e V.S. illustrissima sarà
129 1, 7 | anca dissimular. Onde la fa benissimo a far che i so bezzi ghe
130 1, 13 | del suo spirito. Ella sa benissimo che si è verbalmente concluso
131 2, 4 | mestiere della serietà, va benissimo l’ostentazione del poco
132 2, 8 | non ceno la sera, onde sto benissimo d’appetito.~DOTT. Perché
Il burbero benefico
Atto, Scena
133 1, 12 | Geronte è mio amico; conosco benissimo il suo naturale.~Dalancour:
134 1, 12 | Metterla in un ritiro; va benissimo: ma ne avete parlato con
135 1, 13 | Dorval: Volentieri. Comprendo benissimo quanto la vostra situazione
136 2, 3 | sua parola d'onore. Vedo benissimo quanto avete fatto per me.
137 2, 11 | alla sua maniera con brio) Benissimo, benissimo. Coraggio. Bravi,
138 2, 11 | maniera con brio) Benissimo, benissimo. Coraggio. Bravi, figli
139 2, 11 | imbarazzato) Tutto va benissimo; ma...~Geronte: Ma che?~
140 3, 8 | pretendente. ~Martuccia: Benissimo. Subito, signore, subito. (
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
141 Ded | mio vantaggio. Voi sapete benissimo che noi, padri amorosi de'
142 1, 2 | Non preme.~~~~~~FAB.~~~~Benissimo; potreste, giacché li avete
143 1, 8 | patria mia.~~~~~~MAR.~~~~Benissimo, Madama, qual è il vostro
144 2, 7 | Alessandro.)~~~~~~MAD.~~~~Benissimo.~~~~~~CAV.~~~~Madam, donè
145 4, 4 | patria mia.~~~~~~FAB.~~~~Benissimo; mi piace.~~~~~~CAV.~~~~
146 4, 9 | si pranza bene, e si cena benissimo.~~~ ~ ~ ~
147 5, 10 | Voglio partir.~~~~~~CON.~~~~Benissimo. Vi manderò l'avviso. (parte.)~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
148 1, 5 | invido nissun.~OTT. Fate benissimo: dagli amici si va senza
149 1, 5 | mangiate?~PANT. Poco.~OTT. Fate benissimo. Il troppo cibo pregiudica
150 1, 5 | de manzo, polenta...~OTT. Benissimo: vero pasto da campagna.
151 1, 7 | frutti.~OTT. Una cosa che va benissimo. Dite al vostro padrone
152 1, 9 | vedo.~FLOR. Io le impiego benissimo. Vado a letto col sole,
153 1, 9 | veramente un villanaccio.~FLOR. Benissimo, e così?~CLAR. Senza rispetto,
154 1, 10 | si leva dal letto.~ARG. Benissimo; con innocenza; senza artifici.
155 1, 10 | La signora Clarice starà benissimo.~CLAR. Pare a te, scioccarella,
156 2, 4 | contento mi...~ARG. Eh sì, va benissimo.~PANT. Lassème parlar in
157 2, 19 | senza una dama?~OTT. Dice benissimo. Questa è la prima volta.
158 3, 3 | sua parte.~OTT. Intendo benissimo. So quel che dico; e vi
159 3, 6 | che anderà bene.~BRIGH. Benissimo, suggerirò. (si ritira)~
160 3, 13 | loro maggior piacere. È benissimo concertata. Si assicurino,
La cantarina
Parte
161 2 | dito?~~~~~~MAR.~~~~Andrà benissimo.~~~~~~MAD.~~~~Proviamolo?~~~~~~
162 2 | astrologia.~~~~~~MAD.~~~~Benissimo. Venite,~~Guardatemi la
La casa nova
Atto, Scena
163 1, 2 | con un galantomo.~Sgualdo: Benissimo; aspetteremo doman.~Anzoletto:
164 1, 10 | sior Conte?~Conte: Dice benissimo la signora Cecilia. Questa
165 1, 10 | Conte? Parlio ben?~Conte: Benissimo, non può dir meglio.~Cecilia:
166 1, 12 | Conte?~Conte: Ho capito benissimo.~Cecilia: Ghe disela superbia
167 1, 12 | ben, sior Conte?~Conte: Benissimo.~Lucietta: No la vol, che
168 2, 7 | Rosina: Anzi la starave benissimo.~Meneghina: La me lassa
169 2, 9 | capissa...~Checca: Eh capisso benissimo.~Meneghina: (a Rosina) (
170 2, 10 | delle Maraveggie.~Checca: So benissimo dove che el sta; el xè amigo
171 2, 11 | pagherò. Voleu altro?~Sgualdo: Benissimo: me dàla parola?~Anzoletto:
172 2, 12 | giustizia, e che sarà noti benissimo anca a vussustrissima.~Anzoletto:
173 3, 3 | nè co un orbo. Capisso benissimo dove che la vol tirar el
La castalda
Atto, Scena
174 1, 10 | va la faccenda, conosco benissimo ch’essendo io in casa con
175 2, 1 | tutti.~ROS. Avete fatto benissimo. Vi sono veramente obbligata.~
176 2, 10 | zio. Maritatevi pure, fate benissimo.~PANT. Prima vu, e po mi.~ ~ ~ ~
177 2, 14 | lo faccia pure, che farà benissimo; ed io da qui innanzi, se
178 3, 5 | volermi sposare.~ROS. Va benissimo. Fatelo, Corallina, fatelo,
179 3, 8 | nome Castalda.~COR. (Va benissimo per Rosaura). (da sé)~PANT.
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
180 SPI, Ded | l'ho dedicato: ma Ella sa benissimo, ed ho piacere che da altri
Il conte Chicchera
Atto, Scena
181 2, 7 | Siete stato canzonato,~~E benissimo vi sta.~~La la ran le la
Il contrattempo
Atto, Scena
182 1, 17 | borbottando) Bene. Bravo. Va benissimo.~PANT. Via, adesso mo felo
183 1, 17 | oggi lo avrà fatto.~PANT. Benissimo, son contento.~OTT. All'
184 3, 10 | discorsi, me ne sono avveduto benissimo, ch'ella voleva marito.~
Un curioso accidente
Atto, Scena
185 1, 6 | padre?~MARIAN. Anzi ha fatto benissimo.~FIL. Così si può rimediare.~
186 2, 4 | Cotterie, parlo bene?~COTT. Benissimo.~GIANN. Signor Benissimo,
187 2, 4 | Benissimo.~GIANN. Signor Benissimo, non tocca a lei a decidere,
188 2, 6 | non acconsentisse.~FIL. Benissimo.~MARIAN. E non siete voi
189 2, 8 | parlereste così.~FIL. Lo so benissimo; ma io non lo prendo per
190 3, 2 | celebrati gli sponsali. Benissimo, si è portato bene. Non
191 3, 3 | desidero.~GUASC. Ho capito benissimo. (La natura non può mentire!) (
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
192 1, 1 | Donna Eleonora - Lo so benissimo; e perciò ho venduto il
193 1, 7 | ti chiamerò.~Balestra - Benissimo. (fra i denti, e parte)~
194 1, 10 | vento?~Don Alonso - Lo so benissimo, ma credetemi, io non posso
195 1, 10 | orologio d'oro.~Don Alonso - Benissimo, io non mi ritiro.~Don Flaminio -
196 2, 4 | sta male?~Pasquino - Sta benissimo, non può star meglio.~Donna
197 2, 6 | gomito). (da sé)~Colombina - Benissimo, abbiamo capito.~Donna Eleonora -
198 2, 9 | assegnare tanto grano.~Anselmo - Benissimo, vado a ritrovarlo, che
199 2, 15 | Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; l'ho mezzo guadagnato.~
200 2, 16 | con don Roberto, che sta benissimo di salute.~Don Rodrigo -
201 2, 16 | di salute?~Don Flaminio - Benissimo.~Don Rodrigo - Signori,
202 3, 15 | passate?~Donna Eleonora - Benissimo, grazie al cielo.~Donna
203 3, ul | Donna Eleonora - Avete fatto benissimo. Accomodatevi, signor Anselmo.~
La dama prudente
Atto, Scena
204 1, 5 | state voi di salute?~EUL. Benissimo, a’ vostri comandi.~MAR.
205 1, 8 | ritorno.~EUL. Avete fatto benissimo. Questi cavalieri vogliono
206 1, 8 | carrozza. In tre ci si sta benissimo.~MAR. Nella vostra carrozza
207 1, 8 | parte dei cavalli state benissimo.~EUL. Signori, i vostri
208 1, 12 | poco.~MAR. Oibò, stiamo benissimo. (la trattiene)~ROB. In
209 2, 1 | quiete.~EUL. Sì, staremo benissimo. Faremo la nostra piccola
210 2, 11 | causa mia.~EUL. Per me sto benissimo. Ho seduto sinora, e non
211 2, 19 | stiamo bene?~EUL. Per me sto benissimo. Mi dispiace che voi non
212 2, 19 | della moglie)~MAR. (Eh, benissimo. Col signor Conte si fanno
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
213 1, 6 | talor senza far male.~~Oh benissimo detto!~~~~~~ART.~~~~(Ride,
La diavolessa
Atto, Scena
214 1, 2 | signore,~~Siam trattati benissimo.~~Lo so che contentissimo~~
215 1, 16 | Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~Dice benissimo,~~Non so rispondere:~~Quel
La donna di garbo
Atto, Scena
216 1, 4 | e sentite se l'ho capita benissimo. Fabrizio de' Mascardi,
217 1, 9 | saver de mi?~ROS. Io so benissimo, che vai ad aiutare a far
218 1, 9 | odor del formai.~ROS. So benissimo che tu procuri tirar in
219 1, 12 | Questo è il novanta.~ROS. Benissimo, e mi parea colassù giocare
220 1, 12 | Perdonatemi, mi fate torto. So benissimo che l'arte di Raimondo Lullo
221 1, 13 | galantomeni.~ROS. Sì, lo so benissimo, ma in queste cose i Veneziani
222 2, 12 | Dimani ne parleremo.~ISAB. Benissimo. Frattanto fatemi assegnare
223 2, 13 | nel solito camerino.~DOTT. Benissimo. Rosaura, andate a chiamar
224 3, 3 | ROS. Ah sì, mi risovviene benissimo. La venuta di questi forestieri
La donna di governo
Atto, Scena
225 | mia Commedia. Ella vede benissimo, ch'io sono con un tal donativo,
226 4, 7 | FAB.~Che dite voi?~VAL.~Benissimo.~FAB.~Se siete voi contenta,
227 5, 2 | di questo, perché lo so benissimo~Che a simile violenza lo
Lo scozzese
Atto, Scena
228 1, 1 | onore di protestarmi. Va benissimo. (vuol sottoscrivere)~FABR.
229 1, 1 | facciano scomparire.~FABR. Dice benissimo, signora. Confesso il mio
230 1, 4 | pregiudicar la salute.~GIU. Io sto benissimo, grazie al cielo.~PROP.
231 1, 4 | lettere del mese scorso.~GIU. Benissimo.~PROP. Sei scudi, quattro
232 1, 4 | PROP. Eh! se n'è avveduto benissimo, e tanto se n'è avveduto
233 1, 7 | appartamento terreno.~LIS. Fa benissimo. Così sarà più lontana dalle
234 1, 9 | finestra ch'ei viene qui.~GIU. Benissimo, subito ch'egli arriva,
235 2, 1 | novella passione.~FABR. Va benissimo, signora; ma intanto che
236 2, 3 | dovermene ora pentire.~GIU. Benissimo detto.~FABR. Il signor don
237 2, 7 | conosce?~PROP. Lo conosco benissimo. È il padre di quel civilissimo
238 2, 10 | ho capito. Ti sei portata benissimo, vattene, e non temere che
239 2, 11 | fare che gli pervenga.~AUR. Benissimo: farò tutto quello che voi
240 3, 8 | sarà ben accettato.~RID. Benissimo. Vuol sentire qualche stanza
241 3, Ult | quel che va fatto.~NOT. Benissimo.~PROP. Signora donna Giulia,
La donna sola
Atto, Scena
242 Pre | ardirei di far ciò, sapendo benissimo che di tai Donne saggie,
243 1, 7 | Che siete una signora benissimo allevata,~~Che gli affari
244 2, 8 | BER.~~~~D'amor io sto benissimo.~~~~~~FIL.~~~~Per chi?~~~~~~
245 4, 11 | leggeremo insieme.~~~~~~PIP.~~~~Benissimo, ho capito. Don Lucio, riverente.~~
246 5, 2 | attaccar due legni.~~~~~~FI.~~~~Benissimo.~~~~~~BER.~~~~Via presto.~~~~~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
247 1, 1 | voglio guai.~MAR. Ella pensa benissimo; e sono anch'io del parere
248 1, 11 | bene? (a Felicita)~FELIC. Benissimo. Siete un incanto. (E voi,
249 2, 8 | dato io.~FELIC. Avete fatto benissimo. Con licenza della vostra
250 2, 8 | di melanconia.~COST. Dite benissimo. Oh, ecco il Cavaliere.~
251 3, 8 | i fogli piano)~CAV. Dite benissimo. (La sa lunga la signora
252 3, 13 | CAV. La cosa è andata benissimo. Il povero signor Luca se
253 3, 13 | farglielo confermare?~CAV. Dice benissimo la signora Costanza. In
254 3, 13 | Conte, cosa vi pare?~CON. Va benissimo. Distendetelo, ed io sottoscriverò.~
La donna vendicativa
Atto, Scena
255 1, 10 | dote seimila scudi.~FLOR. Benissimo.~OTT. La vorreste?~FLOR.
La donna volubile
Atto, Scena
256 1 | compagnia di Brighella.~PANT. Benissimo, i se fa l’amor; se i se
257 1 | riceverlo.~ROS. Avete fatto benissimo, e vi sono obbligata.~ELEON.
258 1 | del guardinfante)~ROS. Benissimo, di questo si può fare a
259 2 | sposa anderà meglio.~COL. Benissimo, lo vado a pigliare. (parte,
260 2 | anderà bene?~COL. Anderà benissimo.~ROS. Mi pare antico.~COL.
261 2 | Eccola servida del tè.~ROS. Benissimo. (a Brighella)~BRIGH. Lo
262 3 | Digli che è padrone.~BRIGH. Benissimo.~ROS. No, senti. (A me non
263 3 | volubilità.~ROS. Ma vedo benissimo la scioccheria ch’io faceva,
Le donne curiose
Atto, Scena
264 1, 1 | E non vuol donne, e fa benissimo!~OTT. Così possiamo godere
265 1, 2 | Qui siamo in cinque.~PANT. Benissimo; provvederò mi, parecchierò
266 2, 13 | altre cerimonie.~LEAN. Va benissimo. Tutti i complimenti sono
267 2, 14 | Flamminio Malduri.~PANT. Benissimo, lo proponeremo. Sentiremo
268 3, 2 | PANT. Sior Ottavio dise benissimo, el parla da omo de garbo
269 3, 3 | Ah? dighio mal?~LEL. Dite benissimo. Può pagar meno per entrare
270 3, 3 | sior Leandro?~LEAN. Va benissimo, ed ora con questo patto
Le donne gelose
Atto, Scena
271 2, 5 | vegnir da mi; se podeva dar benissimo che la lo vedesse. Oh che
272 3, 8 | quella donna. Se pol dar benissimo, che per causa de sta macchia
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
273 Pre | perché veggiate che io so benissimo quanto rancido è l’argomento
274 1, 2 | m’avete promesso.~DOTT. (Benissimo, lo farò, ti contenterò:
275 1, 6 | perché me dè soggezion.~DOTT. Benissimo, la servirò. Io sono un
276 2, 6 | Rosaura?~COL. La conosco benissimo.~ARL. E la so cameriera
277 2, 12 | far gnente.~PANC. Farete benissimo, lodo la vostra risoluzione.
278 3, 6 | gh’avè fatto; come dise benissimo missier Ovidio:~Tempore
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
279 3, 4 | ancor dalle donne.~ARL. Benissimo, co no gh'è altro che questo,
280 3, 10 | paiono necessari.~ARL. Va benissimo, ghe son obligà, ma cara
281 3, 11 | passion, né troppa curiosità? Benissimo, e mi farò cussì. Per altro
L'erede fortunata
Atto, Scena
282 3, 14 | vanno i vostri negozi?~PANC. Benissimo, per grazia del cielo.~DOTT.
Il feudatario
Atto, Scena
283 1, 4 | decider a chi tocca.~MARC. Benissimo; va a chiamare messer Nardo. (
284 1, 5 | di qua e uno di là.~PASQ. Benissimo.~MARC. Son contento.~NAR.
285 1, 9 | mi son portato bene?~CEC. Benissimo.~MENG. Bravo.~ ~ ~ ~
286 2, 1 | Vostra Eccellenza.~FLOR. Benissimo. Saprò approfittarmi delle
287 2, 11 | della famiglia.~PANT. La fa benissimo. I putti i se lassa andar
288 2, 14 | offerire uno sposo.~ROS. Va benissimo.~BEAT. Un partito nobile.~
289 2, 18 | son portato bene?~MENG. Benissimo.~PASQ. Da par vostro.~MARC.
290 3, 3 | Marchesino... perdoni, so benissimo che veritas odiorum paritur.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
291 1, 3 | cavalier.~~~~~~TRIT.~~~~Benissimo.~~~~~~RIN.~~~~De' beni~~
292 2, 18 | scrive.~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Benissimo.~~~ ~~~~~NAR.~~~~La sposa~~
293 3, 6 | NAR.~~~~Sì, sì, fate benissimo.~~Stimo que' genitori~~Cui
Il filosofo
Parte, Scena
294 2, 2 | ANS.~~~~Pur troppo il so benissimo~~Che chi ha lustro il vestito
La figlia obbediente
Atto, Scena
295 Pre | e l’intreccio, staranno benissimo colla Figlia obbediente
296 1, 2 | una tal nuova.~FLOR. So benissimo ch’egli mi ama.~BEAT. Eppure
297 1, 3 | essere venuti ora.~FLOR. Benissimo. Andate, che ora sono da
298 1, 7 | fa so sior padre?~FLOR. Benissimo, grazie al cielo. M’impone
299 1, 7 | troverete anche questo.~PANT. Benissimo, la lezerò.~BEAT. Perché
300 1, 9 | involto di carta)~PANT. Benissimo. (Stago a véder, che la
301 2, 5 | Signora Rosaura, capisco benissimo, e lodo il savio modo con
302 2, 16 | no starà ben?~BEAT. Anzi benissimo. Questa mattina le ho pur
La finta ammalata
Atto, Scena
303 2, 3 | fia? (forte)~AGAP. Farà benissimo.~PANT. Podemo provar.~AGAP.
304 2, 4 | dire la sua opinione.~PANT. Benissimo, ch’el vegna pur. (Manco
305 2, 11 | meglio questo polso. Va benissimo.~MERL. È vero. Ora va benissimo.~
306 2, 11 | benissimo.~MERL. È vero. Ora va benissimo.~ONES. Può essere più uguale?~
307 2, 20 | Rosaura?~ONES. Anzi sta benissimo.~LEL. Come! se gli altri
308 2, 20 | medico sostiene che sta benissimo. Posso dunque concludere,
309 3, 13 | perlarum, succinorum. Va benissimo, non può andar meglio.~BUON.
Il frappatore
Atto, Scena
310 1, 7 | scudi?~BRIGH. Lo credo benissimo, e credo che meggio incontro
Il giuocatore
Atto, Scena
311 1, 1 | mille zecchini.~BRIGH. Lo so benissimo; e la me permetta che diga,
312 1, 1 | i ha spesi presto.~FLOR. Benissimo, li ho spesi, e per questo?
313 1, 1 | riguardo, ch’io pagherò.~BRIGH. Benissimo, la lassa far a mi, che
314 1, 17 | FLOR. No, paroli.~TIB. Benissimo, paroli.~FLOR. Se do questi
315 2, 14 | che ora sono con voi.~LEL. Benissimo. (Se non vuol venire, non
316 2, 19 | TIB. Taglierò io.~FLOR. Benissimo. (Oggi sono più fortunato
317 3, 15 | maritarmi.~PANC. Sì, fate benissimo.~GAND. Io ho della dote;
318 3, 18 | mi vuol bene.~ROS. Oh, so benissimo perché la sposate. Perché
La guerra
Atto, Scena
319 Ded | mi ascoltava, ch'io sapea benissimo essere la famiglia de' Conti
320 1, 2 | Venti zecchini. ~POLID. Benissimo. ~CON. Fate presto. ~POLID.
321 1, 2 | son conosciuto. ~POLID. Benissimo. ~CON. Benissimo, benissimo,
322 1, 2 | POLID. Benissimo. ~CON. Benissimo, benissimo, e mi domandate
323 1, 2 | Benissimo. ~CON. Benissimo, benissimo, e mi domandate una sicurtà? ~
324 1, 2 | sarà tutto finito.~POLID. Benissimo.~CON. E se viverò, vi sarò
325 1, 2 | Date qui dunque.~POLID. Benissimo. (tira fuori il libro)~CON. (
326 1, 2 | lei firma. (al Conte)~CON. Benissimo. (scrive sul libro)~POLID.
327 1, 2 | in conversazione.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP. Mio padre
328 1, 2 | vorrei che mi rispondesse benissimo.~ASP. Capisco, capisco quello
329 1, 2 | E se ritorno sano?~ASP. Benissimo.~FERD. Brava, cosí mi piace.
330 1, 6 | di questa notte. ~POLID. Benissimo. ~ORS. Ecco la lista di
331 1, 6 | una cassa di pippe.~POLID. Benissimo.~ORS. Vi ho portato i danari
332 1, 6 | altre cose due terzi.~POLID. Benissimo. Siete voi di quelle che
333 1, 6 | vivere da signora.~POLID. Benissimo.~ORS. Volete incontrare
334 1, 6 | ORS. Dirò come dite voi. Benissimo.~POLID. Il piú bel matrimonio
335 1, 6 | non è egli vero?~POLID. Benissimo.~ORS. E vi renderò conto
336 1, 6 | quello ch'io faccio. ~POLID. Benissimo.~ORS. E quando sarà terminata
337 1, 6 | dell'amore per voi.~POLID. Benissimo. (come sopra)~ORS. E sarete
338 1, 6 | sarete contento di me.~POLID. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
339 2, 8 | amaramente pentire.~POLID. Benissimo.~FAU. Donna Florida, permettete
340 2, 8 | piangendo parte)~POLID. Benissimo. Ella vorrebbe la pace,
341 3, 7 | ASP. Maritarmi.~POLID. Benissimo. E chi vorreste voi per
342 3, 7 | vedova dopo tre giorni?~ASP. Benissimo.~POLID. Figliuola mia, non
343 3, 7 | soverchiare. Avete capito?~POLID. Benissimo.~ASP. Il benissimo è cosí
344 3, 7 | POLID. Benissimo.~ASP. Il benissimo è cosí fatto, che io mi
345 3, 8 | ch'io pensi a quietarla. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
346 3, 13 | pace è conclusa.~POLID. Benissimo. (con un poco di dispiacere)~
347 3, 13 | risguarda voi solamente.~POLID. Benissimo. (confuso)~SIG. Mi viene
348 3, 13 | sostituendone un'altra.~POLID. Benissimo. (con gran dispiacere)~SIG.
349 3, 13 | si ritira un poco)~CIR. Benissimo.~CON. (Questa volta gli
350 3, 14 | fare la lavandaia.~POLID. Benissimo; ed io il mulattiere.~ORS.
351 3, 14 | ed io il mulattiere.~ORS. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
352 3, 15 | Generale...~SIG. Tacete.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP. Ringrazio
La donna di testa debole
Atto, Scena
353 1, 2 | assettato.~ARG. In verità, state benissimo.~VIO. Non è vero. Qui sento
354 1, 9 | abbiamo impiegato il tempo benissimo, ammirando le belle produzioni
355 1, 11 | che sanno.~FAU. Voi dite benissimo; ma quelli che veramente
356 3, 3 | Violante)~VIO. Ha detto benissimo. Guardate presto se abbiamo
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
357 1, 1 | camelotto color de gazìa~MARTIN Benissimo; e adesso cossa vorla, che
358 1, 10 | Oh! mi no, la veda, stago benissimo.~DOMENICA Le compatissa,
359 1, 15 | ANZOLETTO Siora, capisso benissimo...~DOMENICA Eh! via, cara
360 2, 5 | servida.(a Cosmo)~COSMO Benissimo. (La par la marantega vestia
361 2, 7 | DOMENICA Eh! che parlè benissimo.~MADAMA Vous êtes bien bonne,
L'impostore
Atto, Scena
362 1, 3 | se aloza nissun.~BRIGH. Benissimo: magneremo e beveremo, e
363 1, 3 | Politica). (da sé)~BRIGH. Benissimo, in caso de bisogno se beve
364 1, 3 | darò da magnar. ~BRIGH. Benissimo; doman ve farò véder tanto
365 1, 10 | abiti sarà terminadi.~ORAZ. Benissimo. E la cambiale di tremila
366 1, 11 | gioco la bandiera. ~ORAZ. Benissimo; verrò col pretesto di veder
367 2, 10 | quando ti chiamo.~BRIGH. Benissimo, penseghe vu; e avertì ben
368 2, 13 | io pagato bene? ~BRIGH. Benissimo. Ma saria curioso de saver
369 3, 6 | confesserò che lo conosco benissimo, e le dirò che egli ha nome
370 3, 8 | Caporale)~CAP. Lo conosco benissimo.~TEN. Presto dunque, conducetelo
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
371 1, 1 | immediatamente.~BRIGHELLA Benissimo; ma son capitadi altri tre
372 1, 3 | bisogno di un abito~ANSELMO Benissimo. Farlo!~ISABELLA Per la
373 1, 5 | non vi sta bene? Anzi sta benissimo, e quando occorrerà, si
374 1, 15 | ed ella no. ~CAVALIERE Benissimo.~ISABELLA Ch'io sono la
375 1, 16 | dìghia ben? ~BRIGHELLA Benissimo. Arecordéve i nomi che v'
376 1, 17 | distinguer da un altro. ~ANSELMO Benissimo: se cuccàra mì, mì cuccàra
377 1, 18 | ve n'intendete.~PANTALONE Benissimo, mì son ignorante, ella
378 2, 3 | diciamo nulla.~COLOMBINA Benissimo, farò quello che comanda
379 2, 13 | poi mio marito.~DOTTORE Benissimo, non pretende già voler
380 2, 14 | Doralice?~COLOMBINA L'ho veduto benissimo.~ISABELLA Quanto vi e stato?~
381 2, 18 | a Pantalone). ~PANTALONE Benissimo.~ANSELMO (Ho fatto una fatica
382 3, 6 | questa famiglia. ~CAVALIERE Benissimo, vado a ricevere le commissioni
383 3, 6 | sarà contenta. ~ISABELLA Benissimo, io mì rimetto in voi. ~
Il festino
Atto, Scena
384 0, pre | uso, ma Voi, Signore, dite benissimo: Il dardo comico non assi
385 1, 3 | genitrice…~~~~~~CON.~~~~Benissimo, e per quarta madama Doralice.~~~~~~
386 3, 3 | argento?~~~~~~TAR.~~~~Va benissimo.~~~~~~CON.~~~~L'abito sarà
387 4, 5 | insolenza.~~~~~~ALE. ~~~~Benissimo.~~~~~~MAD.~~~~(Per poco
Il filosofo inglese
Atto, Scena
388 0, pre | credere diversamente, sapendo benissimo che ogni corpo deve essere
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
389 FIN, 3, 2| donna?~~~~~~FLO.~~~~Il so benissimo;~~E so che l'iniquissimo~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
390 1, 3 | non è capace...~FAB. Lo so benissimo, ma alle volte... Per accidente...
391 1, 3 | po' di caricatura) Lo so benissimo, e so che questo trattato
392 1, 6 | Dice bene Zelinda, dice benissimo. Fabrizio è fuori di casa,
393 1, 8 | LIN. (ironicamente) Benissimo.~FIL. «Son pronto a darvene
394 2, 2 | donna Eleonora.~FAB. Lo so benissimo; ma temo che non riescirà
395 2, 8 | diretta?~ZEL. Signore, capisco benissimo che quella lettera è stata
396 2, 9 | FAB. Sì signore, la conosco benissimo, e Zelinda l'ha avuta dalle
397 2, 9 | castello.~ROB. La conosco benissimo.~FAB. Figlia unica d'un
Il geloso avaro
Atto, Scena
398 1, 2 | voglio niente di male.~ASP. Benissimo, cercherò l'occasione...~
399 2, 1 | mangiarti un ducato, che sai benissimo ch'io non sono interessata.
400 2, 13 | assicuro che le farebbe benissimo. Volete che gliel'andiamo
401 2, 18 | miei cento scudi.~AGAP. Benissimo, lasci operare a me. Vado
402 3, 1 | veruno si sappia.~ARG. Fate benissimo; ma io, se vedo la scatola,
403 3, 6 | servirla.~ASP. Ho chiamato benissimo, e nessuno ha risposto.~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
404 1, 5 | doppie.~Donna Rosaura - Benissimo; per decidere con fondamento,
405 1, 6 | intende.~Contessa Beatrice - Benissimo. Accetto la scommessa. Cento
406 1, 6 | allegria)~Donna Rosaura - Benissimo, ed io sono pronta a pagare.
407 1, 13 | Contessa Eleonora - Ha fatto benissimo, andiamo anche noi.~Conte
408 2, 16 | da ballo.~Conte Onofrio - Benissimo; ha fatto benissimo. Lasciate
409 2, 16 | Onofrio - Benissimo; ha fatto benissimo. Lasciate vedere. (prende
410 3, 4 | Brighella - El s'ha accorto benissimo che no i l'ha volesto, e
411 3, 5 | di nobiltà.~Pantalone - Benissimo, el so risentimento la lo
Filosofia e amore
Atto, Scena
412 3, 5 | a tre~~~~Va benissimo così.~~~~ ~~~ ~~~~RAPA~~~~
Gli innamorati
Atto, Scena
413 1, 10 | RID. Sì, vado. Conosco benissimo che il restar solo non vi
414 1, 11 | Dice bene l'amico, dice benissimo. Dalle donne qualche cosa
415 1, 11 | intorbidandosi un poco)~EUG. Benissimo. Ottimamente.~FUL. Me ne
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
416 1, 4 | mariterò con chi vorrò.~FLAM. Benissimo. Così anderemo d'accordo.~
417 1, 10 | un uomo di garbo, sapeva benissimo che non poteva donare in
418 1, 10 | vuole erede.~AVV. Lo credo benissimo, dopo quello che mi avete
419 2, 5 | signora Barbara.~LIND. Lo so benissimo.~FLAM. Ella non è ancora
420 2, 13 | marito?~FLAM. Sì, lo so benissimo. L'ho pregato d'andar per
421 2, 16 | partita.~LIND. Come sta?~FLAM. Benissimo.~LIND. Oimè! respiro.~FLAM.
422 2, 17 | bene, mi sento bene: bene benissimo che non posso star meglio. (
423 2, 17 | LIND. Ah sì, capisco benissimo il fondo delle tue smanie,
424 3, 13 | i miei clienti.~FLAM. Va benissimo, ma siccome or ora si proporrà
425 3, 16 | FLAM. (Sì, ed è riuscita benissimo). (all'Avvocato)~AVV. (Conosco
L'ippocondriaco
Parte, Scena
426 1, 4 | Quello forse...?~~~~~~MEL.~~~~Benissimo.~~Quel che vi manda il nobile~~
La locandiera
Atto, Scena
427 1, 4 | Eh, pazzia! L'ho veduta benissimo. È una donna come l'altre.~
428 1, 10 | voglio servire.~FABRIZIO: Benissimo. Venitemi dunque a metter
429 1, 19 | Ortensia queste parti le fa benissimo). (Da sé.)~FABRIZIO: Intanto
430 2, 4 | CAVALIERE: No, no, conosco benissimo... Non sono cotanto rozzo
431 2, 6 | Eh! furba! Voi vedrete benissimo...). (Come sopra.)~MARCHESE:
432 3, 2 | MIRANDOLINA: Ditegli che sto benissimo.~SERVITORE: Dice così, che
433 3, 4 | Come state?~MIRANDOLINA: Benissimo, per servirla. (Stirando
434 3, 10 | capite.~DEJANIRA: Intendo benissimo. La fo vedere solamente
La madre amorosa
Atto, Scena
435 1, 7 | avrete da far con me.~NOT. Benissimo; non dico altro.~ERM. Figliuolo,
436 1, 8 | sua zia il marito.~AUR. Benissimo, vi ringrazio entrambi dell'
437 1, 8 | la di lei dote.~AUR. Va benissimo; né io mi opporrei, se un
438 2, 9 | contraddote non può mancare.~LUCR. Benissimo, credo tutto: ma questa
439 3, 6 | si scapita.~FLOR. Lo so benissimo, e vi vorrà pazienza. Ecco
440 3, 7 | don Ermanno~ ~NOT. Dice benissimo. La figliuola è l'erede,
I malcontenti
Atto, Scena
441 1, 3 | come andò poi?~LEON. Andò benissimo, e tutti i giorni bene,
442 1, 10 | vestito non vada male.~SAR. Va benissimo, l'assicuro.~RID. Sentiremo
443 1, 10 | va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non occorr'altro. Dove
444 1, 13 | pare? va bene?~LEON. Va benissimo. Mi piace, è di buon gusto,
445 1, 13 | piace, è di buon gusto, è benissimo fatto. Ma che vi pare del
446 1, 14 | differito per dopo pranzo.~ROCC. Benissimo. Partasi quando si parte.
447 2, 10 | Siete un uomo onesto, lo so benissimo. Con voi si può trattare
448 3, 5 | ora?~LEON. Sì, ha fatto benissimo.~FELIC. Ha avuto applauso
449 3, 17 | farlo...~GERON. Lo credo benissimo.~GRIS. Io finalmente voleva
Il matrimonio discorde
Parte
450 1 | bene?~~~~~~MAR.~~~~Anzi benissimo:~~Meglio mi ha fatto riposare
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
451 1, 7 | Parleranno con voi.~FIL. Benissimo. Ecco il padre. (il Servitore
452 1, 17 | più che mediocre.~PAND. Benissimo. Le condizioni non mi dispiacciono.
453 2, 1 | elogio tutto per voi.~ROSE Benissimo, leggerò io. (Non vi è rimedio,
454 2, 5 | sapete dov'è?~ROSE Lo so benissimo.~FONT. Andiamo. (lo prende
455 2, 6 | provato.~ANS. Sì, è vero, so benissimo che si sono fatti de' matrimoni
456 2, 6 | stravagante, ridicolo; lo so benissimo.~ANS. Sapete voi ch'egli
457 3, 11 | voi dove stia?~TRAV. Lo so benissimo. Egli abita presso alla
458 3, 11 | trovare alla Borsa.~FONT. Benissimo. Vi rendo grazie.~TRAV.
459 3, 13 | PAND. Signore, ella sa benissimo ch'io non le ho fatto veruna
460 3, 13 | colonnella Trichtrach.~PAND. Benissimo.~FIL. Foler feder patente?
Il medico olandese
Atto, Scena
461 Ded | temperato, conoscendo Ella benissimo, che giova più guadagnare
462 1, 2 | GUD.~~~~È ver, dite benissimo; anch’io son di parere,~~
463 5, 7 | MAR.~~~~Voi pensate benissimo.~~~~~~FED.~~~~Vi pare poco
Il Moliere
Atto, Scena
464 3, 4 | Rationis genitivo! Va bene; va benissimo.~~~~~~CON.~~~~Che ne sapete
Le morbinose
Atto, Scena
465 2, 2 | MARINETTA:~~~~Lo conosso benissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~E chi
Il negligente
Opera, Atto, Scena
466 NEG, 1, 8| che fate?~~~~~~AUR.~~~~Benissimo starei,~~Se fossi in grazia
467 NEG, 1, 9| scoperto amante.~~~~~~FIL.~~~~Benissimo, e così?~~~~~~LIS.~~~~Mi
468 NEG, 2, 1| AUR.~~~~Anderà ben, benissimo,~~Con quattro paroline io
L'osteria della posta
Atto, Scena
469 Un, 2 | tanto la sposerei.~TEN. Va benissimo. Il matrimonio non è che
470 Un, 4 | parlerete con lui.~CAM. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
471 Un, 5 | passato per brutto.~BEAT. Benissimo; tanto basta per un marito.~
472 Un, 8 | signore: è quella.~BAR. Benissimo, non occorr'altro.~CAM.
473 Un, 10 | cavaliere piemontese?~BAR. Lo so benissimo. Ma so altresì, ch'ella
474 Un, 12 | sincerità.~BEAT. Tutto ciò va benissimo, e la sincerità principalmente
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
475 2, 2 | parleran piano, le sentirò benissimo.~MACHMUT: Credo di no.~VAJASSA:
Ircana in Julfa
Atto, Scena
476 0, ded | io da Lei conosciuto, so benissimo che Ella sa che in questo
Pamela maritata
Atto, Scena
477 DED | che in me stimate, lo so benissimo, e le lodi del vostro labbro
478 2, 2 | milord Artur?~JEV. Li so benissimo.~BONF. Come li sapete, se
Pamela nubile
Atto, Scena
479 1, 3 | anello in dito) Ecco, ti sta benissimo.~PAM. (parte, coprendosi
480 2, 5 | BON. Sì, ho detto.~JEV. Benissimo.~PAM. Signore, voi partite
Il padre per amore
Atto, Scena
481 Ded | del feudo di Villecloy. So benissimo che Voi non aspirate a grandezze,
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
482 0, ded | presentarle? Ella vedrà benissimo, e lo ravviserà ciascheduno,
483 2, 4 | da vussioria.~Eleonora - Benissimo, e quando?~Arlecchino -
484 2, 8 | Sta bene?~Eleonora - Sta benissimo. Volevo appunto domandarvi
Il poeta fanatico
Atto, Scena
485 Pre | della Commedia, onde sta benissimo il titolo a questo tale
486 Pre | questo tale appoggiato, e benissimo gli conviene quello di Poeta
487 1, 1 | FLOR. In quanto a me, va benissimo.~OTT. Signor Lelio, ecco
488 1, 1 | quelli dell’accademia.~ELEON. Benissimo. Addio, Alcanto Carinio.~
489 1, 8 | le anderà ben.~COR. Dite benissimo; se oggi non si mangia,
490 1, 10 | improvvisando in versi.~TON. Se pol benissimo.~OTT. Via dunque, fate che
491 1, 10 | meggio dell’ottava rima.~OTT. Benissimo. Spiegatevi in ottava rima.~
492 1, 10 | In lengua veneziana.~OTT. Benissimo.~TON. La compatirà.~OTT.
493 1, 10 | voi, vi fo padrone.~OTT. Benissimo. Torniamo da capo.~Ho inteso,
494 3, 1 | nissun sa gnente, e le pol benissimo passar per mie. (legge)~
495 3, 5 | via?~OTT. Anzi è impiegata benissimo. Ai poeti? Tutto. Presto,
496 3, 6 | capitolo petrarchesco.~LEL. Benissimo...~OTT. Ah! Che dite di
Componimenti poetici
Parte
497 Dia1 | un omo d’esperienza~Che benissimo intende tutta la so innocenza; ~
Il povero superbo
Atto, Scena
498 3, 1 | ritenuto.~~~~~~PAN.~~~~Oh benissimo, io l'ho riconosciuto.~~~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
499 1, 9 | burchiello xe pagà.~BRIGH. Benissimo. (No se pol andar in rovina
500 1, 11 | la verità, mi me deverto benissimo. Poche volte son solo. Vien