IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vecchietto 43 vecchiezza 29 vecchina 1 vecchio 659 vècchio 1 vecchiona 1 vecchione 5 | Frequenza [« »] 665 benissimo 665 figliuola 659 aveva 659 vecchio 659 verso 655 amante 655 conviene | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 2, 5 | per l’ambasciata d’un uomo vecchio mi ha dato due carlini,
2 2, 6 | Brighella è un uomo ormai troppo vecchio, reso inabile e non buono
L'amante militare
Atto, Scena
3 2, 2 | sior alfier.~GAR. (Questo vecchio non mi vorrebbe in casa). (
4 2, 3 | apre colle chiavi)~GAR. (Vecchio malizioso, non mi voleva
L'amore artigiano
Atto, Scena
5 Aut | Pacini di Pistoia.~BERNARDO vecchio calzolaro.~Il Sig. Giacomo
6 2, 14 | cambiare,~~Non mi vo' con un vecchio accompagnare.~~ ~~Lo voglio
7 2, 16 | GIAN.~~~~(Fa rabbia un vecchio pazzo~~Che vuol far da ragazzo). (
8 2, 17 | TIT.~~~~Vecchio pazzo, rimbambito.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 2, 1 | suo appartamento; ed il vecchio l'avrà seguitata, e sarà
10 2, 6 | è restato nelle mani del vecchio, spero che un giorno lo
11 3, 7 | Arlecchino solo.~ ~ ARL. Oh vecchio del diavolo! Se pol dar?
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
12 1, 2 | egualmente.~ZEL. Oh, in quanto al vecchio, vi assicuro che sospettate
13 1, 2 | una giovane che sposa un vecchio per interesse, raramente
14 1, 2 | profittiamo della protezione del vecchio, scopriamogli il nostro
15 1, 5 | in buon credito presso il vecchio; affè di bacco, non ci vedo
16 1, 8 | è stato?~ZEL. Il padrone vecchio ed il giovine parlano insieme
17 3, 4 | giovane per inclinazione ed il vecchio per interesse? Ma voi non
L’apatista
Atto, Scena
18 2, 4 | amor mio nemica.~~Questo vecchio insensato non sa quel che
19 3, 3 | CONTE:~~~~Sono un povero vecchio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio
L'avaro
Atto, Scena
20 0, per | Personaggi~ ~DON AMBROGIO, vecchio avaro.~DONNA EUGENIA, vedova,
21 1, 4 | mio marito, ed ora codesto vecchio vorrebbe farmi diventar
22 1, 9 | da sé) (La sa lunga il vecchio, ma non ha da fare con ciechi.)~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
23 1, 5 | soldi la partita con questo vecchio). (Parte.)~FILIPPO: Se lo
24 2, 6 | Parte.)~SABINA: Bugiardo, vecchio catarroso, maligno! Lo so
25 3, ul | finezza. (Già di questo vecchio non ci prendiam soggezione). (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
26 2, 5 | servirla; ma diseme, caro vecchio, gh’è nissun in camera da
I bagni di Abano
Atto, Scena
27 1, 12 | leggendo~~Certo libraccio vecchio, e pensa, e ride,~~E venire
28 1, 13 | Marubbio, trasfigurato in un vecchio colla barba lunga)~~ ~~~ ~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
29 Pre | ammasso di stolidezze di un Vecchio, che dopo aver dissipato
30 1, 2 | elo e pezo per mi. A sto vecchio matto de Pantalon ghe cresce
31 1, 2 | Pantalon.~BRIGH. Ancora quel vecchio el gh'ha voggia de ste frascherie?~
32 1, 2 | no fazz quel che vol el vecchio, el me castiga e nol me
33 1, 4 | portà una lettera del patron vecchio a una forestiera.~SMER.
34 1, 6 | al mio patron.~DOTT. Al vecchio o al giovane?~TRUFF. Al
35 1, 6 | o al giovane?~TRUFF. Al vecchio.~DOTT. E voi vi prendete
36 1, 11 | sacrificare la mia gioventù con un vecchio.~PANT. Dovevi lassar star
37 2, 2 | per riscuotere il conto vecchio, e la partita non è saldata.~
38 2, 2 | tutto quel che vi devo di vecchio ancora. Unite i due conti
39 2, 4 | invece de pagarme el debito vecchio, la vien a far un debito
40 2, 10 | presso la gente del mondo, un vecchio dà meno di osservazione). (
41 3, 13 | de far giudizio. Mi son vecchio, e vu no sè più una putella.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
42 Pre | caratteri: cioè Bertoldo vecchio astuto, malizioso, sentenzioso
43 1, 3 | Bertoldo, a voi ben noto,~~Vecchio d'alta malizia e di gran
44 1, 3 | ecco che sen viene~~Il buon vecchio Bertoldo. Egli ha saputo~~
45 2, 10 | Padre, figlio e nipote.~~Il vecchio è un gran volpone;~~Il figlio
46 2, 12 | diletto.~~~~~~BERTOL.~~~~(Oh vecchio storno!~~Vado a prendere
47 2, 13 | l'uomo pazzo,~~E che il vecchio alla fin torna ragazzo.~~~~~~
48 2, 14 | Languisco e moro;~~Povero vecchio,~~Venirmi a tentar?~~Sì,
49 2, 18 | CAC.~~~~~~MENG.~~~~Vecchio pazzo, briccon di ragazzo,~~
50 3, 6 | Menghina. Questo astuto vecchio~~La sa lunga da vero.~~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
51 1, 8 | PANDOLFO Questo tabarro è vecchio; ora è tempo di farmene
Il bugiardo
Atto, Scena
52 2, 10 | visto.~LEL. È un buonissimo vecchio. Eccolo che viene.~ARL.
53 3, 5 | carattere. Non è Masaniello, il vecchio, che scrive; è suo figlio,
Il buon compatriotto
Atto, Scena
54 1, 7 | falo per atto d'amor. Son vecchio, no gh'ho altri al mondo
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
55 1, 1 | recorda de mi.~CEC. Oh caro vecchio, in sti ultimi zorni?~LISS.
56 1, 3 | cosse el ghe n'averà, caro vecchio; lassèghe véder qualcossa
57 1, 9 | Se no podè parlar, caro vecchio, no so cossa dir.~LISS.
58 1, 14 | osteria.~LISS. Ben, caro vecchio, tutte le cosse gh'ha d'
59 1, 14 | tutto. Ma aspettè, caro vecchio... (vorave farghela portar
60 3, 6 | visto putella, el xe un omo vecchio, el xe quel ch'el xe, el
Amor contadino
Atto, Scena
61 Per | Rosa Dei di Firenze.~TIMONE vecchio contadino.~Il Sig. Francesco
62 1, 12 | grillo non c'è più.~~Sono vecchio e sgangherato,~~Non fo più
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
63 3, 3 | Parlate in libertà, che il vecchio dorme».~COST. Bravissimo.~
64 5, 6 | si burla di quel povero vecchio del signor Pandolfo, e fa
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
65 1, 8 | mi ha veduto:~~Eccolo il vecchio astuto. Vo' provare~~Se
La buona famiglia
Atto, Scena
66 Per | PERSONAGGI~ ~ANSELMO vecchio~FABRIZIO figliuolo di Anselmo~
67 1, 1 | ridere un poco. Il gran buon vecchio! Proprio gli si vede la
68 2, 3 | voluto sempre; ed ora che son vecchio, grazie al cielo l'appetito
69 2, 8 | Sono arrivato che c'era il vecchio; ma prima avevano taroccato;
70 2, 8 | guardavano nemmeno.~LIS. E il vecchio, che cosa diceva? Dalle
71 2, 8 | diceva? Dalle parole del vecchio si potrebbe venire in cognizione
72 2, 9 | spesse volte ricado nell'uso vecchio. Col tempo, se ci starò
73 3, 10 | ragazzi). Ha detto il padrone vecchio, che si dia da desinare
74 3, 10 | piano a Nardo)~NAR. (Il vecchio mi manda in fretta a cercare
75 3, 10 | LIS. (Eh, la sa lunga il vecchio. Ma perché vuol egli che
La buona moglie
Atto, Scena
76 1, 13 | dell’aborrimento per quel vecchio che mi voleva mandar prigione,
77 1, 16 | perdonanza al mio povero vecchio; tenderò al sodo; lasserò
78 1, 17 | cielo. E elo?~PANT. Cussì da vecchio. Cossa xe de mio fio?~BETT.
79 2, 2 | da mi?~CAM. Vi è un certo vecchio colla veste nera e la barba
80 2, 3 | è ste squaquarine, sier vecchio mato?~MALAC. Parlè ben,
81 2, 3 | tuto, savè, e siben che sè vecchio...~PANT. Via, me maravegio
82 2, 3 | orto, e che lasciamo questo vecchio pazzo.~SBR. Andemo pur dove
83 2, 4 | un altro goto?~PANT. No, vecchio, ve rengrazio. Piutosto,
84 2, 8 | LEL. Vostro padre è un vecchio pazzo. Quand’era giovine,
85 2, 8 | fin che potete; a far da vecchio v’è tempo. Andiamo a ritrovare
86 2, 14 | ogni cosa)~CAT. Grazie, vecchio, grazie. (Gran invidiosi
87 3, 3 | gondola)~NANE Fermeve, sier vecchio mato. (a Menego)~TITA Mi
88 3, 4 | cussì.~MEN. Siben che son vecchio, me vien vogia de cavarve
89 3, 22 | Za elo, più ch’el vien vecchio, e più el deventa avaro,
90 3, 22 | fresca. No ghe staria co quel vecchio per tuto l’oro del mondo.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
91 2, 3 | OTT. E adesso che siete vecchio, come vi contenete?~PANT.
92 2, 3 | contenete?~PANT. Adesso che son vecchio, son seguro che le me burla,
93 2, 7 | questi vecchi.~OTT. Io son vecchio.~ELEON. Non è vero: ma quando
Buovo d'Antona
Atto, Scena
94 2, 7 | virtù.~~~ ~~~~~STR.~~~~Il vecchio Caronte~~Increspa la fronte,~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
95 3, 8 | dispiacere poi vedova restata.~~Vecchio il primo consorte passato
La calamita de' cuori
Atto, Scena
96 3, Ult | SAR.~~~~Povero vecchio avaro,~~Non gl'incresce
La cameriera brillante
Atto, Scena
97 1, 4 | volta vi dico che siete vecchio?~PANT. Siora sì, me n'ho
98 1, 4 | mondo.~PANT. E dai co sto vecchio: ti xe una temeraria.~ARG.
99 1, 5 | vero che la me dise che son vecchio, che la me dise papà, che
100 1, 8 | sia capace de far far el vecchio a so modo; e per mi pol
101 2, 24 | de diana! Sibben che so vecchio, la vôi sposar. Putte, destrigheve
102 3, 1 | padron?~ARG. Una parte da vecchio.~BRIGH. In venezian?~ARG.
103 3, 12 | disuguaglianza amor uguaglia.~Io son vecchio... e non troverei...~BRIGH.
104 3, 12 | e non troverei...~BRIGH. Vecchio impotente... (suggerendo)~
105 3, 13 | occasioni. Ho sposato un vecchio, e son certa che alcuni
106 3, 13 | povera giovine! con un vecchio? È sagrificata. E chi dirà:
107 3, 13 | chi dirà: bravissima. Un vecchio? la tratterà da regina.
La casa nova
Atto, Scena
108 1, 2 | dito. Destrighemose, caro vecchio. Ancuo ha da vegnir la novizza.
109 1, 5 | maritarla.~Anzoletto: Caro vecchio, no me parlè de ste malinconie,
110 1, 7 | domandar.~Fabrizio: A un uomo vecchio, del sangue, che parlerà
111 3, 2 | lustrissimo sior Lorenzin con un vecchio.~Rosina: El sarà sior Cristofolo.~
112 3, 12 | bisogna che vaga via. Son vecchio. Son avvezzo a magnar a
La castalda
Atto, Scena
113 Pre | molto comune quello d’un Vecchio che si lascia dominare da
114 1, 7 | essendo il nostro padrone vecchio, dabbene e di poca salute,
115 1, 7 | Per altro, s’ei non fosse vecchio e di poca salute, potrei
116 1, 8 | Ma no son gnancora tanto vecchio, che no possa sperar d’accompagnarme,
117 1, 8 | a piangere la morte d’un vecchio ricco, e tanto più la piangerei
118 1, 9 | bisogna che no ghe comoda un vecchio. No so cossa dir. Da una
119 1, 10 | Cossa diseu? Son troppo vecchio. (ridendo)~ROS. Siete ben
120 1, 10 | No diseu che toressi un vecchio?~ROS. L’ho detto, è vero.
121 1, 14 | soddisfaccia anche lui il povero vecchio.~COR. Brava: certamente
122 2, 6 | sarebbe il primo caso, che un vecchio padrone sposata avesse la
123 2, 6 | gelosia che vi rubino il vecchio, non vi sarà nessuna che
124 2, 13 | cossa? Songio mi el primo vecchio che parla de maridarse?~
125 2, 13 | una giovane al fianco, un vecchio come voi siete...~PANT.
126 3, 2 | che il signor Pantalone è vecchio, e questi è giovane, ma
127 3, 5 | è giovane, e il vostro è vecchio. (parte)~COR. Per me vorrei
128 3, 7 | podessi fidarmi di questo vecchio...) (da sé)~COR. Signor
La contessina
Atto, Scena
129 1, 1 | accheta. Io sono~~Di te più vecchio e più sagace; anch'io,~~
130 1, 8 | manigoldo.~~~~~~CON.~~~~Vecchio, ti compatisco, rimbambisci:~~
131 1, 9 | CONTES.~~~~Elà, buon vecchio.~~~~~~PANCR.~~~~Che volete
Il contrattempo
Atto, Scena
132 2, 7 | rallegro.~OTT. Io con quel vecchio ci starò volentieri. È una
133 2, 8 | Ottavio)~OTT. Questo è vino vecchio.~LEL. Sarà buono.~OTT. Sì,
Un curioso accidente
Atto, Scena
134 3, 1 | la sarebbe bella che il vecchio rimanesse gabbato! Ma mi
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
135 1, 3 | son belli! Benedetto quel vecchio! Ventre mio, preparati,
136 2, 9 | che mi saldasse il conto vecchio.~Don Flaminio - Alla raccolta
137 2, 11 | parte)~Don Flaminio - Vecchio prosontuoso insolente! Due
La diavolessa
Atto, Scena
138 1, 1 | Quando morrà mio padre,~~Ch'è vecchio ed ammalato,~~In casa mia
139 3, 8 | sopra)~~~~~~DOR.~~~~Egli era vecchio,~~Imperfetto, stroppiato,~~
La donna di garbo
Atto, Scena
140 1, 13 | Putto23? No bestemmiè, caro vecchio.~MOM. Orsù, cossa resolvemo?~
141 2, 9 | consolazione di questo povero vecchio. Hai fatto buon viaggio?
La donna di governo
Atto, Scena
142 Per | PERSONAGGI~ ~ ~Il signor FABRIZIO vecchio benestante.~La signora GIUSEPPINA
143 1, 1 | qualcun ci sente,~Quando il vecchio è svegliato, gliel dice
144 1, 1 | Ma in sostanza il buon vecchio prese d'amor tal fetta,~
145 1, 1 | amoroso~Con voi codesto vecchio.~VAL.~Siete forse geloso?~
146 1, 2 | dentro)~VAL.~Per bacco! il vecchio eccolo qui. (più forte)~
147 2, 1 | Han di me delle cose al vecchio raccontate.~Non è così?~
148 2, 1 | stamattina,~E che attrappare il vecchio fra di voi si destina.~VAL.~
149 2, 3 | Baldissera, perché se il vecchio viene,~S'egli vi trova meco,
150 2, 4 | vuol bene.~Or sentirò se il vecchio di lui non dice niente;~
151 3, 1 | malie che ha costei col vecchio praticate,~Son delle donne
152 3, 1 | riforma.~Credendola il buon vecchio donna di gran giudizio,~
153 3, 2 | di farla cacciar via.~Il vecchio non ci ascolta.~DOR.~Oh
154 3, 2 | non ci ascolta.~DOR.~Oh vecchio rimbambito,~Senza riputazione!
155 3, 3 | accusa e la minaccia, se il vecchio la difende.~DOR.~E il vecchio
156 3, 3 | vecchio la difende.~DOR.~E il vecchio ove si trova?~GIU.~È fuor
157 3, 3 | avete paura?~GIU.~Che il vecchio non sopporti...~DOR.~Non
158 3, 3 | voi;~Se non è in casa il vecchio, gli parlerem da noi.~E
159 3, 6 | vostro consorte.~GIU.~Quel vecchio?~DOR.~Quel cadavere?~FAB.~
160 3, 7 | Non ci fate paura.~DOR.~Oh vecchio incancherito! (parte)~VAL.~
161 4, 2 | aspetto.~VAL.~Sono stata col vecchio.~FEL.~Ove si trova?~VAL.~
162 4, 2 | mangiato da sé sole;~Il vecchio inviperito veder più non
163 4, 2 | comprendi?~Dimmi, sorella, il vecchio testé non mi ha creduta~
164 4, 6 | BAL.~(Meglio; ma come il vecchio non sarà poi geloso?)~FEL.~(
165 4, 6 | si pensa più.~VAL.~Se il vecchio ci scoprisse, sarebbe un
166 5, 1 | Venite pur, signora, già il vecchio è uscito fuore.~Possiam
167 5, 1 | resta,~Che dare a questo vecchio un colpo sulla testa.~GIU.~
168 5, 1 | venite.~Voglio che a questo vecchio promovasi una lite.~Vo'
169 5, 2 | poss'io ingannarmi, se il vecchio adesso adesso~In spezieria
170 5, 4 | DOR.~Ha sottoscritto il vecchio?~ROS.~Il zio non l'ho veduto.~
171 5, 8 | come mai può darsi,~Che il vecchio di tal cosa non abbia ad
172 5, 9 | è vero;~Ma sospettoso il vecchio lo crederà un mistero.~Sono
Lo scozzese
Atto, Scena
173 2, 11 | vivere fuor di casa, e poi è vecchio, e probabilmente morirà
Le donne di buon umore
Atto, Scena
174 Per | Personaggi~ ~LUCA vecchio e sordo.~SILVESTRA vecchia
175 2, 1 | dir di esser sola. Ci è il vecchio, che non esce mai, ma come
176 3, 4 | Viene a tavola anche il vecchio?~MAR. Oibò, il sordo non
177 3, 4 | star bene per tutti; già il vecchio paga.~SERV. (Eh, quando
178 3, 6 | mi seconda in tutto, e al vecchio non c'è pericolo che dica
179 3, 10 | SILV. Cosa vuol questo vecchio? I vecchi con noi altri
180 3, 10 | nelle case.~MAR. Sentite? Il vecchio è in sala; poco può tardar
181 3, 10 | inteso tutto; eccolo il vecchio. Vado subito, perché non
182 3, 11 | Voglio divertirmi con questo vecchio. (si cava il giustacore,
La donna vendicativa
Atto, Scena
183 Pre | accomodar qualche soggetto vecchio, e far altre simili cose,
184 Per | Personaggi~ ~OTTAVIO vecchio collerico.~ROSAURA di lui
185 1, 1 | sua Corallina: io questo vecchio lo secondo e lo coltivo,
186 1, 1 | bene.~FLOR. Sì, lo so; il vecchio vi vuol bene, anzi si diceva
187 1, 1 | giovane, e non voglio un vecchio. Sì, Florindo caro, sì,
188 1, 1 | Ottavio.~COR. Oh! burlare quel vecchio non mi par niente.~FLOR.
189 1, 1 | niente.~FLOR. Se burlate il vecchio, burlerete anche il giovine.~
190 1, 1 | come sopra)~FLOR. (Povero vecchio, sta fresco!) (da sé)~COR.
191 1, 6 | Corallina sola.~ ~COR. Vecchio pazzo stomacoso, mi fa venire
192 1, 6 | allora darò un calcio al vecchio, per consolarmi col mio
193 2, 2 | che cosa dirà?~ARL. L'è vecchio. Za se sa, che una donna
194 2, 2 | donna che fa finezze a un vecchio, la lo fa per interesse.
195 2, 4 | OTT. Ci sto io che son vecchio, ci potete stare anche voi.~
196 2, 11 | sé)~LEL. Se non foste più vecchio di me, vi metterei le mani
Le donne gelose
Atto, Scena
197 2, 16 | al moscato111.~LUG. No, vecchio, al moscato mi no ghe vago;
198 2, 29 | refarme?)~LUG. (Eh no no, vecchio, sè in desditta154! Zogherè
199 3, 8 | chi la xe?~LUG. Chi, caro vecchio?~BAS. La xe siora Orsetta,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
200 Pre | inalzare sul fondamento vecchio una fabbrica affatto nuova,
201 2, 11 | vorla despoggiar?~TON. No, vecchio65, no vôi altro. Ma perché
202 2, 11(65) | Vecchio, termine amoroso de’ Veneziani.~
203 2, 12 | Vago subito.~TON. Caro vecchio, fenì de dir de Venezia. (
204 2, 12 | desconseggia el maridar,~O l’è vecchio, o l’è matto, o l’è impotente.~
205 3, 5 | Gera meggio lassarle a quel vecchio, che almanco a robarle l’
206 3, 19 | Perché ancor egli è un vecchio birbone; lo dice per rubare
207 3, 20 | pettegola.~COL. Uh, che vecchio arrabbiato! (entra in casa)~ ~ ~ ~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
208 Per | Francese.~Monsieur LE MAREPICA vecchio gottoso, Francese.~ANZOLETTO
209 2, 15 | Monsieur Le Marepica, vecchio uffiziale gottoso, sostenuto
210 2, 15 | Barone)~BAR. Questi è un vecchio uffiziale, valoroso egualmente
211 3, 12 | Genio Cattivo!)~ARL. (Oh vecchio barbon maledetto!)~COR. (
212 4, 4 | COR. Chi è mai questo buon vecchio che mi guarda con attenzione?
L'erede fortunata
Atto, Scena
213 1, 1 | da sé)~DOTT. (Questo vecchio pazzo ha fatto fare il testamento
214 1, 1 | Crepasse almeno codesto vecchio!) (da sé)~DOTT. (Bisognerà
215 1, 2 | passione. Io sono molto più vecchio di te. Ho da morire avanti
216 1, 11 | ella forse ch’io sia troppo vecchio?)~OTT. (Non l’ho sentita
217 1, 11 | degnerete di questo povero vecchio? Sentite, figliuola mia,
218 1, 11 | figliuola mia, chi sposa un vecchio, può pentirsi per un capo
219 1, 11 | andare all’antica: sebben son vecchio, sono anche di buon gusto.
220 1, 13 | corrispondenza.~FLOR. Quel vecchio di Pancrazio ci ha assassinati:
221 1, 13 | ella è per fare con quel vecchio di Pancrazio; le proporrò
222 1, 13 | diversamente. Ucciderò quel vecchio, e mi libererò da un rivale.~
223 2, 1 | Può darsi ch’ei, come uomo vecchio e saggio, trovi rimedio
224 2, 2 | sé)~ROS. (Ahimè! Questo vecchio mi porta la fatal nuova
225 2, 7 | bello il signor sposo! Siete vecchio: senectus ipsa est morbus.~
226 2, 7 | sposar Rosaura son troppo vecchio; ma voi per disputar meco
227 2, 7 | giudizio!~DOTT. Oh, che vecchio ignorante! Domani la discorreremo.~
228 2, 10 | innamorata d’Ottavio? Il vecchio vorrebbe ch’ei la sposasse,
229 2, 14 | volesse infinocchiar quel buon vecchio). (da sé)~ROS. Ah, signor
230 3, 2 | sior Florindo e el patron vecchio.~FIAMM. Oh sì, che faresti
Il feudatario
Atto, Scena
231 1, 1 | ho conosciuto il Marchese vecchio. Mi voleva un gran bene;
232 1, 4 | Io sono il sindaco più vecchio. Tocca a me.~ARL. Sior sì,
233 2, 17 | poi Cecco~ ~FLOR. Questo vecchio di Pantalone so come è fatto.
234 3, 8 | omeni ghe darà man; mi son vecchio.~FLOR. Lasciatemi riposar
La figlia obbediente
Atto, Scena
235 1, 15 | BRIGH. Lumaga... Caro vecchio, tegnì sta roba.~CAM. Ma
236 3, 19 | Si ricordi.~BRIGH. Andè, vecchio. Se vederemo.~CAM. È tornato
La finta ammalata
Atto, Scena
237 1, 9 | Avete sentito? Questo buon vecchio ama molto sua figlia.~AGAP.
238 1, 13 | Oh quanto è buono questo vecchio!) (da sé)~ ~ ~ ~
239 3, 10 | Colombina.~ ~BEAT. Povero vecchio! il dolore lo fa impazzare.~
La fondazione di Venezia
Azione
240 Att | LAGUNE~ ~BESSO pescator vecchio, padre di~DORILLA pescatrice,
241 5 | ADR.~~~~Quietatevi, buon vecchio: io ve lo giuro,~~Cupidigia
Il frappatore
Atto, Scena
242 2, 12 | oimei, el mio catarro. Son vecchio. Son cotecchio. No posso
243 3, 5 | Tonino)~TON. Diseme, caro vecchio, se sposasse siora Rosaura,
Il giuocatore
Atto, Scena
244 Per | di Pantalone;~PANCRAZIO vecchio amico di Gandolfa;~COLOMBINA
245 2, 8 | Pancrazio.~ROS. Già il suo vecchio non la lascia mai. Vorrei
246 2, 8 | parlaste anche voi, ma quel vecchio mi dà soggezione.~FLOR.
247 2, 8 | dobbiamo fare?~FLOR. Il vecchio resta qui?~ROS. Alcune volte
248 2, 9 | E voi non diventate mai vecchio.~PANC. I capelli canuti
249 2, 10 | state saldo.~PANC. Son vecchio.~GAND. Io non cerco se siete
250 2, 10 | GAND. Io non cerco se siete vecchio.~PANC. Ho male.~GAND. Che
251 2, 10 | senza che sentisse quel vecchio). (piano)~GAND. (Aspettate,
252 3, 15 | Perché?~GAND. Perché siete vecchio e pieno di malanni.~PANC.
253 3, 15 | GAND. Per me siete troppo vecchio.~ ~ ~ ~
254 3, 16 | PANC. Basta.~GAND. Povero vecchio!~PANC. Se mi voleste bene!...~
255 3, 16 | sé, parte)~GAND. Oh che vecchio minchione! Vorrebbe ch’io
La donna di testa debole
Atto, Scena
256 2, 5 | quando sarà escito di casa il vecchio.~AUR. Già, sta in soggezione
257 2, 5 | forza. Se non fosse quel vecchio, si vederebbono da quella
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
258 1, 6 | mi.~BASTIAN Xèlo qualche vecchio sto so mario?~ELENETTA Oh!
259 3, 4 | ela; el ghe vol ben; el xè vecchio; el gh'ha paura de no véderla
L'impostore
Atto, Scena
260 1, 5 | facendo.~RID. Sì, è vero; il vecchio mercante, avido e sospettoso,
261 2, 7 | sto sior, e siben che son vecchio, no gh'ho paura, perché
262 3, 15 | vestita... ma vestiario vecchio... Domani vestirete voi.~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
263 2, 13 | ISABELLA Come c'entra quel vecchio in casa mia? Qui comando
264 3, 6 | torto.~CAVALIERE Il buon vecchio fa per metter bene. ~ANSELMO (
265 3, 6 | che bestie! Ma stimo quel vecchio matto. Se pól dar! Come
Il festino
Atto, Scena
266 0, aut | più parlato del Cortesan Vecchio, il magazzino ch'era finito,
267 0, aut | quali suol campeggiare. Il vecchio servente della vecchia Dama
268 1, 5 | perdono.~~~~~~MAR.~~~~Di quel Vecchio Bizzarro vorrete dir, m'
269 2, 7 | inchinandosi.)~~~~~~MAD.~~~~(Il vecchio l'ha bevuta).~~~~~~MAU.~~~~(
Il filosofo inglese
Atto, Scena
270 0, per | madama Saixon~Monsieur LORINO vecchio francese caricato~EMANUEL
271 2, 6 | braccio da monsieur Lorino,~vecchio francese, ed il suddetto;
272 2, 6 | questo Francese antico,~~Vecchio, senza denari, e del buon
273 5, 17 | delle faccende sue~~Col vecchio Emanuelle.~~~~~~MIL.~~~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
274 FIN, 1, 9| Mi troverò:~~Giovine o vecchio,~~Lo prenderò.~~Basta ch'
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
275 3, 4 | e torna con un cappello vecchio ed un bastone) Tenete questo.
Il geloso avaro
Atto, Scena
276 1, 8 | adesso el sarà capace quel vecchio matto de portarghe qualche
277 1, 8 | sussuri.~PANT. Eh, che quel vecchio no me fa paura.~ ~ ~
278 1, 10 | Traccagnino no torna; quel vecchio sa el cielo quanti desegni
279 1, 11 | avreste maritata con questo vecchio arrabbiato del signor Pantalone.~
280 2, 8 | faccia). (da sé)~PANT. (Sto vecchio resta qua con mia muggier...
281 3, 3 | sior Dottor; ma con quel vecchio fastidioso no tratto volentiera;
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
282 1, 2 | sentire le seccature di questo vecchio. Vado nella mia camera:
283 1, 3 | senta, e l'ascolta un omo vecchio, pratico delle cosse del
284 3, 5 | no so più cossa dir. Son vecchio, xe tardi, vago a casa e
285 3, 5 | Don Florindo - Che buon vecchio è il signor Pantalone; mi
Filosofia e amore
Atto, Scena
286 1, 2 | Il perché lo so io.~~Vecchio è lo sposo mio;~~E poi la
287 2, 5 | giovane sarai;~~Ma io col vecchio ho da passar dei guai. (
Gli innamorati
Atto, Scena
288 0, per | Personaggi~ ~FABRIZIO, vecchio, cittadino.~EUGENIA nipote
289 0, per | di Fabrizio~SUCCIANESPOLE vecchio servitore di Fabrizio~TOGNINO
290 1, 7 | altri che un servitore solo, vecchio e stordito. Ma farò io.
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
291 1, 1 | giovane, quando sposa un vecchio.~LIND. Ma il signor don
292 1, 8 | giovine, e non ho preso un vecchio per sagrificarmi in tal
L'ippocondriaco
Parte, Scena
293 1, 3 | secco, smunto, giallo e vecchio.~~Oimè! Cos'è mai questo?~~
La madre amorosa
Atto, Scena
294 0, pre | giovane per l'età, di me più vecchio per il consiglio. Oh quanto
295 1, 1 | ha d'aver suggizion. Son vecchio, son servitor antigo de
296 1, 8 | da uomo di garbo, da uomo vecchio, che merita d'essere approvata
297 1, 15 | Alla presenza di quest'uomo vecchio e civile, ci porgeremo scambievolmente
298 1, 17 | morisse mio marito ch'è vecchio, potrei sperare di rimaritarmi
I malcontenti
Atto, Scena
299 0, per | PERSONAGGI~ ~POLICASTRO vecchio dappoco~GERONIMO di lui
300 1, 1 | di dir due parole. Questo vecchio ci tien tutti sotto. Per
301 1, 1 | ci posso vedere con quel vecchio tisico.~GRILL. Mi pare che
302 1, 13 | volesse maritarla. Ma è un vecchio stitico, a me non la vorrà
303 2, 8 | reggere questa barca. Ma sono vecchio, figliuoli miei, sono vecchio.
304 2, 8 | vecchio, figliuoli miei, sono vecchio. Poco ancor posso vivere:
305 2, 9 | anch'io di commedie, e, vecchio come sono, quando si fanno
Le massere
Atto, Scena
306 0, per | Costanza~Il signor Biasio vecchio~Gnese, serva del signor
307 1, 5 | ma po, se se desmissia el vecchio?~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Presto
308 1, 7 | ROSEGA:~~~~Sè paron, caro vecchio,~~Del pozzo, della casa,
309 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada.~Biasio vecchio in collaro; poi Zullian
310 3, 1 | in collaro; poi Zullian vecchio in giamberlucco, tabarro
311 3, 1 | Che no li sento gnanca. Xe vecchio chi xe morto.~~~~~~BIASIO:~~~~
312 3, 1 | ZULIAN:~~~~Sentì, savè, sior vecchio...~~~~~~BIASIO:~~~~Schiavo,
313 3, 1 | vaga via).~~~~~~ZULIAN:~~~~(Vecchio senza giudizio).~~Schiavo.~~~~~~
314 3, 2 | sé.)~~~~~~ROSEGA:~~~~(Sto vecchio l'è tornà)~~~~~~BIASIO:~~~~
315 3, 2 | cognosse.~~~~~~ZULIAN:~~~~Che vecchio desgrazià!~~Me cognossela
316 3, 6 | quel ch'el vol.~~Za el xe vecchio, gramazzo. Poco viver el
317 3, 6 | in man ve parlo.~~El xe vecchio, el xe matto; lo fava per
318 3, 9 | finezze accetto.~~(Se el xe vecchio, n'importa, lo fazzo per
319 3, 9 | gh'è de meggio, anca un vecchio xe bon). (Parte.)~~~~~~ZULIAN:~~~~
320 5, 1 | GNESE:~~~~E mi a servir quel vecchio me vien malinconia;~~Se
321 5, 1 | ho vadagnada.~~Servir un vecchio matto! Saverlo contentar!~~
322 5, 3 | l'età,~~Che el diavolo xe vecchio, per questo el ghe ne sa.~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
323 MAS, 2, 1| Via, cavève de qua, sier vecchio matto.~~~ ~~~~~BELT.~~~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
324 1, 11 | figlia si contenterebbe di un vecchio, né io forse mi degnerei.
Il Moliere
Atto, Scena
325 2, 1 | uomo solo, un uomo ricco e vecchio?~~A far la mia fortuna in
326 3, 7 | Sta lì per tuo malanno, vecchio birbone astuto.~~La fossa
Il mondo della luna
Atto, Scena
327 1, 3 | oh che diletto~~Che quel vecchio proverà!~~Oh che mondo benedetto,~~
328 1, 3 | ragazza fa carezze a un vecchio,~~Non la sprona l'amor,
329 1, 10 | LIS.~~~~Era assai vecchio, questo si sa.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~
330 1, 10 | ECCL.~~~~Povero vecchio, più nol vedrete!~~~ ~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
331 0, per | PERSONAGGI~ ~Sior Luca vecchio benestante~Siora Silvestra
332 3, 1 | Luca xe el patron ma el xe vecchio, el xe sordo,~~Che el ghe
333 3, 3 | abbia dà da magnar.~~Sto vecchio malignazo me xe vegnù a
334 3, 5 | gnente~~A sior Luca za élo xe vecchio, e nol ghe sente.~~Senza
335 4, 8 | sto maltratto.~~Ma el xe vecchio, el xe sordo, debotto nol
336 4, 11 | caffè.~~~~~~FELICE:~~~~Sto vecchio nol vorressimo.~~~~~~MARINETTA:~~~~
Pamela maritata
Atto, Scena
337 2, 8 | cosa vi sa dir quel buon vecchio.~PAM. Non ho core di farlo.
338 3, 1 | procurare a questo buon vecchio la sua libertà, e s'ella
339 3, 15 | BONF. Sapete voi che un vecchio Scozzese siasi presentato
340 3, 16 | mio padre. Questo povero vecchio, sul punto di riacquistare
Pamela nubile
Atto, Scena
341 Per | madre di Bonfil.~ANDREUVE, vecchio padre di Pamela.~MADAMA
342 1, 11 | Resterà qui sola?~BON. Ah buon vecchio, vi ho capito. Pamela non
343 1, 11 | LON. Ah, se non fossi sì vecchio...~BON. Andate.~LON. Signore,
344 1, 16 | commedia, per ingannare un vecchio che chiamasi Pantalone,
345 1, 16 | furberia regalava il buon vecchio di bastonate.~COU. (si alza)
346 1, 17 | monsieur Longman, quell'amabile vecchio che io venero come padre?
347 1, 18 | voi dirmi?~LON. Son troppo vecchio.~PAM. Siete tanto più venerabile.~
348 1, 18 | benedica. (parte)~PAM. Povero vecchio! Mi ama veramente di cuore.
349 3, 3 | BON. Dove trovasi questo vecchio?~JEV. In una camera con
350 3, 4 | vecchia?~AND. Guardami. Son io vecchio? Siamo d'età conformi, se
351 3, 6 | poi parte) Voi siete assai vecchio; sarete stanco. Sedete.~
352 3, 6 | miglior digestione.~BON. Buon vecchio, venite voi colla vostra
353 3, 6 | non espor la mia vita. Son vecchio, è vero, poco ancor posso
354 3, 9 | LON. Signore...~BON. Buon vecchio. (dolcemente) Pamela vi
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
355 PES, PER | Giovanni Leonardi.~MASTRICCO vecchio pescatore.~Il Sig. Bortolamio
356 PES, 1, 5| incostante.~~~~~~MAST.~~~~Figlia, vecchio son io: vorrei vederti,~~
357 PES, 2, 2| Non l'allevò qual figlia~~Vecchio amoroso e pio?~~~~~~FRIS.~~~~
358 PES, 2, 2| FRIS.~~~~È vero. Era quel vecchio il padre mio.~~~~~~LIND.~~~~
359 PES, 2, 5| poveri allocchi!~~ ~~Son vecchio, son furbo,~~So il come
360 PES, 2, 13| A voi principio,~~Buon vecchio, a prestar fè. Donne, che
361 PES, Ap3, 4| BURL.~~~~(Ecco il vecchio: ora voglio~~Veder se mi
362 PES, Ap3, 4| Ah, signore, io son vecchio,~~E son... se mi capite.~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
363 1, 3 | zoveni! Ma pur, siben che son vecchio, sta fonzion la farave anca
Componimenti poetici
Parte
364 Quar | Più resister non puote il vecchio pio, ~Onde sorpreso da celeste
365 SSac | Chinò la crespa fronte il vecchio amante, ~E ad obbedir la
366 Dia1 | nel Ciel formato. ~31. Un vecchio Padre il cacciator suo figlio ~
367 Dia1 | fischiata.~Raccorcia il vecchio al suo destrier la briglia, ~
368 Dia1 | un omo maridà;~Ma gnanca vecchio che non sia, perché ~Vecchio
369 Dia1 | vecchio che non sia, perché ~Vecchio con zoventù no se confà. ~
370 Dia1 | Sì, da servitor,~Che un vecchio è saltà suso in t’un canton, ~
371 Dia1(145) | Un vecchio.~
372 Dia1 | sì ben rappresentate ~Del vecchio Pantalone le comiche bullate.~
373 Dia1 | Dottore, ~Feci il secondo vecchio senza mio disonore.~E all’
374 Dia1 | Ora mi si presenta quel vecchio venerando, ~Con aria sostenuta
375 TLiv | che a la morte,~E al mio Vecchio bizaro i se someggia~I ha
376 TLiv(388) | Doge, che è sempre il più vecchio de’ Consiglieri.~
377 TLiv | OTTAVE~ ~Un certo Pasqualin vecchio onorato,~Di Casa Balbi servitore
378 TLiv | smaria.~Mosse i fili il buon vecchio, e a dir riprese:~«Vardano
379 TLiv | Ché gnancora no son vecchio panizza471,~E so far, co
380 TLiv(471) | Metafora, che significa vecchio impossente.~
381 TLiv | e i l’ha podesto tor, ~Vecchio de mente, e zovene d’età, ~
382 TLiv | Reso però da nuovo stil men vecchio.~La carne, il mondo e l’
383 1 | egli ha spirto senile, e vecchio il credi.~Abbia pace e riposo
384 1 | codegugni.~El me mostra el più vecchio, e el dise : ~— Quelo Xe
385 1 | lontano dal core: ~Proverbio vecchio quanto la Befana; ~Falsa
386 1 | modesto.~Ah nezza mia, son vecchio. Troppo antigo ~Xe deventà
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
387 Per | Teresa Alberis.~CALIMONE vecchio pastore, servo di Ruggiero,
388 1, 8 | torre e fracassarla.~~Quel vecchio disgraziato,~~Che mi tenea
389 2, 7 | POP.~~~~L'ha confidato~~Il vecchio Calimone~~A due sole persone;~~
390 2, 17 | seguito.~ ~ ~~~CEL.~~~~Buon vecchio, ecco Dorina.~~~~~~DOR.~~~~
Il povero superbo
Atto, Scena
391 1, 13 | ben penserò.~~Son troppo vecchio, e voglio~~Serbarmi in libertà.~~
392 1, 14 | perfetta,~~Legarsi ad un vecchio~~Già stanco d'amor.~~A letto
393 1, 14 | frattanto~~A noi libertà.~~D'un vecchio legame~~Piacere più bello~~
394 2, 2 | Con un padron non tanto vecchio ancora...~~Basta...~~~~~~
395 2, 2 | Tu dici bene;~~Se fossi vecchio assai,~~Nulla da sospettar
Il prodigo
Atto, Scena
396 1, 3 | trenta zecchini?~MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. Trenta zecchini
397 1, 4 | COL. Ce l'ho, ma è tanto vecchio.~TRAPP. Se volete, lo compreremo.~
398 1, 4 | avete, non sarà poi tanto vecchio.~COL. Oh, è vecchissimo;
399 1, 14 | concludere?~MOM. Sì, caro vecchio; fe vu.~DOTT. Vado a Venezia
400 2, 1 | tutto l'anno.~MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. E poi, se
401 2, 5 | casa, dove vi sia un marito vecchio e una moglie giovine, è
La pupilla
Opera, Atto, Scena
402 PUP, 1, 1| cinquantesimo~~Anno dell'età sua, vecchio non chiamasi~~Ond'abbia
403 PUP, 1, 3| medesimo.~~Sappi che il vecchio è innamorato.~~~~~~PLA.~~~~
404 PUP, 1, 3| PLA.~~~~Corbezzoli!~~Il vecchio questa fiata entrato è in
405 PUP, 2, 1| aspetto di veder sì docile~~Il vecchio, e sì proclive ai desiderii~~
406 PUP, 2, 1| ogni altro vizio;~~Ma al vecchio chi potrà darlo ad intendere?~~~~~~
407 PUP, 2, 1| l'effetto... Oh, viene il vecchio.~~Ritiratevi un poco, ed
408 PUP, 3, 3| PAN.~~~~Mira il buon vecchio com'entrato è in grolia;~~
409 PUP, 3, 9| Tal lusingasi~~Un padron vecchio, che ti amò qual figlio,~~
410 PUP, 5, 1| di casa, com'io credo, il vecchio;~~E Caterina ha da cadere
411 PUP, 5, 2| E a piatir abbia con un vecchio acerrimo~~Che ti possede,
412 PUP, 5, 2| ORA.~~~~Se viene il vecchio a giungere,~~Non vi è più
Il raggiratore
Atto, Scena
413 Pre | ricevuto. Lo stesso accadde al Vecchio bizzarro, nel precedente
414 3, 12 | una bottiglia di Canarie vecchio di dodici anni. L’ho sempre
415 3, 13 | andate voi dicendo di questo vecchio?~ARL. Ve digo che la xe
416 3, 17 | abbandonasti questo povero vecchio padre, per seguire il pazzo
Il ricco insidiato
Atto, Scena
417 1, 1 | risuscitava.~~~~~~RAI.~~~~Quel vecchio in mezzo all'oro si è ognor
418 5, 9 | donna ebbe una tresca il vecchio, e l'ha sposata;~~Dal loro
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
419 Per | Personaggi~ ~FERRANTE vecchio cittadino.~CAMILLA figliuola
420 Per | moglie di Rinaldo.~FABRIZIO vecchio cittadino.~ROBERTO di lui
421 2, 2 | Di me che vi diceva quel vecchio ignorantissimo?~~~~~~CON.~~~~
422 2, 2 | deridermi.~~~~~~CON.~~~~Oh vecchio rimbambito!~~~~~~DOR.~~~~
423 2, 5 | L'ho detto al padron vecchio, che mi vuol bene assai,~~
424 2, 5 | GAS.~~~~La posata del vecchio?~~~~~~VOL.~~~~Mettiamola
425 2, 6 | grato.~~Contento il padron vecchio, contento il figlio ancora,~~
426 3, 7 | suocero?~~~~~~FER.~~~~Da vecchio, figlia mia.~~~~~~DOR.~~~~
427 3, 7 | figlia mia.~~~~~~DOR.~~~~Vecchio il signor Ferrante? non
428 3, 7 | in questa occasione più vecchio che non siete.~~Un rimprovero
Il tutore
Atto, Scena
429 1, 4 | impacciarmi, anderò via. (Vecchio fastidioso!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
430 1, 18 | di dentro)~BEAT. Questo vecchio mi secca.~LEL. (Ecco, se
431 3, 9 | Ma non vorrei che questo vecchio, col pretesto della lettera
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
432 1, 2 | piacere di parlare con questo vecchio, che ci ha fatto perdere
433 2, 4 | È insolentissimo questo vecchio. Ma nello stato in cui siamo,
434 2, 6 | BERNARDINO: Ah, ah, il buon vecchio! se l'ha condotto con lui.
435 2, 8 | conversazione sarà compita. Così vecchio com'è, il cielo lo benedica,
436 3, 5 | una camera propria, tutto vecchio, tutto antico, tutto in
La vedova spiritosa
Atto, Scena
437 1, 7 | prometta?~~Sia don Anselmo un vecchio, anche nei vecchi il foco~~
438 2, 1 | maritarsi,~~Che un uomo un poco vecchio non è da disprezzarsi.~~~~~~
439 2, 9 | Pensate a collocarmi; ma un vecchio non lo voglio. (parte)~~~ ~ ~ ~
440 3, 2 | mi riesca di consolare il vecchio) (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
441 4, 6 | sé)~~~~~~LUI.~~~~(Ecco il vecchio importuno). (da sé)~~~~~~
442 4, 7 | gusto). (da sé)~~Che fa il vecchio importuno?~~~~~~ANS.~~~~
443 4, 8 | che seco parli quel tristo vecchio e rio.~~Egli, ve lo confido,
444 5, 1 | arriva il capitano.~~Trema il vecchio in vederlo; quell'altro
445 5, 1 | camera aspettata.~~Però quel vecchio astuto, tiratomi in disparte,~~
I rusteghi
Atto, Scena
446 1, 2 | curiosa!~MARGARITA Via, caro vecchio42, no volè che sappiemo
447 2, 5 | SIMON Gh'avè rason, caro vecchio; ma al dì d'ancuo no ghe
448 2, 9 | invidia. Gh'ha toccà un mario vecchio, la gh'averà rabbia, che
449 3, 2 | son.~FELICE Diséme, caro vecchio, ghe songio mai andada senza
450 3, ul | ruvido)~LUNARDO Via, caro vecchio, no me respondè, vegnimo
La serva amorosa
Atto, Scena
451 1, 2 | gliel abbia dato, se siete vecchio, e senza gli occhiali non
452 1, 2 | zoggia. (parte)~Beatrice: Ah vecchio maledetto...~Ottavio: Zitto;
453 1, 3 | di Lelio; e se muore il vecchio, che Florindo non ci sia
454 1, 4 | andate a ritrovare quel vecchio. Ditegli che abbia giudizio;
455 1, 5 | sono in collera seco. È vecchio, la passione lo potrebbe
456 1, 8 | farghe carezze.~Florindo: Ah vecchio rimbambito!~Arlecchino:
457 1, 8 | patron: Me fe irrabier, son vecchio, morirò presto. La padrona
458 1, 9 | raccomandato, e per contentare il vecchio, mi sagrifico ancora per
459 1, 9 | Brighella: Come per contentar el vecchio, s'el l'ha cazzà fora de
460 1, 11 | figlio unico, suo padre è vecchio e ricco; la casa non s'ha
461 1, 11 | Corallina: Il signor Ottavio è vecchio, e mezzo insensato. Quando
462 2, 3 | che il signor Ottavio è vecchio, indisposto, imperfetto;
463 3, 5 | una spina al cuore. Son vecchio, son vicino alla morte Oimè!
464 3, 5 | accelerar la morte del povero vecchio benefattore? Finalmente
465 3, 14 | Perché?~Beatrice: Perché il vecchio sta per morire.~Lelio: Signora
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
466 1, 2 | strainteso. ~TRUFFALDINO Povero vecchio! El sarà duro de recchie.
467 2, 3 | parlela, padron? Co un omo vecchio della mia sorte la tratta
468 3, 4 | Che ve strascina.~DOTTORE Vecchio senza parola e senza riputazione (
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
469 0, aut | il Brontolone, o sia il Vecchio fastidioso. Tutta la morale
470 0, per | Personaggi~ ~TODERO mercante vecchio~PELLEGRIN figliuolo di Todero~
471 1, 1 | ghe ne xe, ma el paron vecchio l'ha serrà el caffè e l'
472 1, 1 | CEC. Cossa dìsela? Più vecchio che el vien, el vien pezo
473 1, 2 | tirà; xe vegnù el paron vecchio, e el m'ha ditto un mondo
474 1, 6 | Desiderio, poveretto vu. Son vecchio; certe fadighe no le posso
475 1, 6 | elo, privarme mi: che son vecchio, xe vero, ma posso viver
476 1, 8 | contentissimo.~FORT. E el vecchio?~MARC. Al vecchio ghe xe
477 1, 8 | E el vecchio?~MARC. Al vecchio ghe xe andà a parlarghe
478 1, 11 | siora patrona, el patron vecchio xe in tutte le furie. El
479 2, 2 | co vegno a parlar co sto vecchio, che me trema le buelle
480 2, 6 | anca mi che quel benedetto vecchio xe d'un natural che bisogna
481 2, 6 | v'indubitè. Mio pare xe vecchio assae.~MARC. Eh! vostro
482 2, 8 | CEC. La senta: el paron vecchio el vol maridar Nicoletto.~
483 2, 8 | Poveretta mi! che a quel vecchio ghe fusse vegnù in testa
484 2, 9 | scometterave la testa, che quel vecchio matto de mio missier ha
485 2, 13 | natura.~FORT. Mo el xe ben un vecchio senza giudizio e senza reputazion.~
486 2, 13 | alo da viver sempre sto vecchio? Mi credo che el gh'abbia
487 2, 13 | giustizia, se occorre, perché un vecchio imprudente no sacrifica
488 2, 13 | FORT. (Che ghe fusse el vecchio?)~MARC. (No crederia).~FORT. (
489 2, 14 | par impussibile. El xe un vecchio che gh'ha ste tre piccole
490 2, 14 | carità per tutti. Povero vecchio! Se el tira avanti cussì,
491 3, 5 | ti gh'ha dalla toa quel vecchio sordido de mio messier,
492 3, 7 | ha da restar.~FORT. E el vecchio?~MARC. E sior Desiderio?~
493 3, 8 | facilmente).~MARC. (Oe: el vecchio). (a Fortunata)~FORT. (Adesso
La scuola di ballo
Parte, Scena
494 | che occorre~~Ma è solo e vecchio, è un cavalier dabbene,~~
495 | pretendo sensaria.~~Un uomo vecchio del mestier non falla;~~
La scuola moderna
Atto, Scena
496 1, 1 | LIND.~~~~(Maledetto quel vecchio, e quando va?)~~~~~~LEON.~~~~(
497 1, 1 | Son più furbo di te, vecchio insensato).~~~~~~DRUS.~~~~
498 1, 12 | accettar la destra~~D'un vecchio scimunito? di Belfiore?~~~~~~
499 2, 1 | sacrificarmi~~Ad un uom così vecchio, e difettoso?~~~~~~DOR.~~~~
500 2, 3 | Ei n'ha ragion: quel vecchio di Belfiore~~Vuol maritar