IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sentistu 6 séntistu 9 sentita 43 sentite 640 séntite 2 sentitela 6 sentitele 1 | Frequenza [« »] 644 digo 644 ver 641 gusto 640 sentite 639 avrà 639 hai 639 segno | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sentite |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 3 | specie di disperazione.~LUIG. Sentite, faccio a voi una confidenza,
2 2, 2 | mio caro messer Brighella. Sentite, fra tutti i servitori voi
3 2, 7 | farlo restare a Napoli.~ASP. Sentite: se ha da venire con dei
4 2, 22 | confessate la verità, come vi sentite rispetto a me?~ELV. Ora
5 3, 7 | subito. Vediamo se torna. Sentite, amico, mia figlia è una
L'amante Cabala
Atto, Scena
6 1, 7 | confuso.~~~~~ ~~~LILLA~~~~Ehi sentite.~~~~~ ~~~FILIB.~~~~Son da
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
7 2, 7 | non mi preme.~~~~~~CON.~~~~Sentite, mia signora, voglio parlarvi
8 4, 9 | Perché?~~~~~~FER.~~~~Perché, sentite. Favorite, sediamo.~~~~~~
9 4, 9 | miei esaminar l'imbroglio.~~Sentite, io vi diceva, cara Marchesa
L'amante militare
Atto, Scena
10 1, 16 | sinceramente tutti li fatti miei. Sentite, e ditemi se sono di buon
11 2, 6 | COR. Eh, benissimo.~GAR. Sentite, non fo per lodarmi, ma
12 2, 6 | signore, quando ne ho.~GAR. Sentite questo, vi piace? (offerisce
L'amore artigiano
Atto, Scena
13 2, 13 | Avessi sulle spalle... Ma sentite:~~È ver ch'i' son vecchietto,~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
14 2, 7 | contento.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Ah sentite, sentite.~~~~ ~~~~~~CARP.~~~~
15 2, 7 | POL.~~~~Ah sentite, sentite.~~~~ ~~~~~~CARP.~~~~Ascoltate
16 3, 5 | grazia ed amore?~~~~~~MAD.~~~~Sentite, in confidenza:~~A voi due
L'amore paterno
Atto, Scena
17 1, 2 | volta. (a Scapino)~SCAP. Ma sentite la mia ragione.~CAM. Non
18 2, 1 | piacere che sieno conosciute e sentite. Chi sa che qualcheduno,
19 2, 11 | una mala creanza).~FLOR. Sentite l'argomento. In lode della
20 3, 4 | inutili, che consigli vani? Se sentite pietà di loro, perché non
Gli amanti timidi
Atto, Scena
21 1, 9 | partire)~ CAM. No; venite qua, sentite. (Oh povera me! Sono ancora
22 1, 9 | prenderla). (da sé)~ CAM. Sentite. Vi confiderò ogni cosa;
23 3, 4 | ve prego, disème.~ CARL. Sentite le belle cose che dice...
24 3, 4 | Capisso benissimo.~ CARL. Sentite. (come sopra) E se mai aveste
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
25 2, 4 | la chiama indietro) Ma sentite sentite.~FAC. (a Lindoro)
26 2, 4 | chiama indietro) Ma sentite sentite.~FAC. (a Lindoro)Va lunga
27 3, 2 | ZEL. (piano a Lindoro) Sentite? Pare che questo forastiere
28 3, 4 | e Donna Eleonora~ ~ELE. Sentite a quali impertinenze son
L’apatista
Atto, Scena
29 1, 3 | per lei.~~~~~~CONTE:~~~~Sentite? Rispondete. (Al Cavaliere.)~~~~~~
30 2, 3 | sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sentite.~~Vi è noto il testamento...~~~~~~
31 2, 3 | Prima che la vediate, sentite un'altra cosa.~~~~~~GIACINTO:~~~~
32 4, 1 | signor.~~~~~~CONTE:~~~~Ehi, sentite. Con grazia del padrone,~~
33 4, 7 | GIACINTO:~~~~Fermatevi, sentite, l'armi qui non lasciate.~~~~~~
34 4, 7 | servitori, l'armi recate loro.~~(Sentite: a ciascheduno date un zecchino
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
35 ARC, 3, 8| operativo;~~E se voi vi sentite indigestione,~~In poch'ore
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
36 1, 1 | andate via;~~Non voglio che sentite,~~Non voglio che vedete,~~
37 2, 9 | Quello ch'io vi rispondo, ora sentite:~~La superbia stia là~~Finché
38 2, 9 | SEM. a due~~~~Pietà, pietà sentite;~~Pietà vi chiedo anch'io.~~~~~~
Aristide
Atto, Scena
39 0, 6 | Oimè!~~~~~~BELL.~~~~Sentite,~~Ch'egli respira forte.~~~~~~
L'avaro
Atto, Scena
40 1, 8 | essere donna Eugenia, e sentite la mia risposta: il conte
41 1, 9 | sola; e vi lascio subito. Sentite in confidenza, che nessuno
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
42 3, 6 | poterla servire?~FILIPPO: Sentite, signora Vittoria?~VITTORIA:
43 3, 9 | che non si sono mai più sentite. (Parte.)~ ~
44 3, 13 | facesse prima di tutti). Sentite, se viene Paolino, il cameriere
45 3, 15 | mi mette in agitazione. Sentite cosa mi scrive. Amico carissimo.
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
46 1, 10 | uomo onesto e civile.~AUR. Sentite? Il signor Guglielmo è una
47 2, 4 | atto di partire)~FIL. Ehi. Sentite. Di quelle dieci doppie
48 2, 9 | Rispondete come vi piace. Sentite il tenor della lettera,
49 3, 12 | Guglielmo solo.~ ~GUGL. Sentite: fermatevi. Va come il vento.
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
50 1, 3 | rason ghe ne avanza.~FLOR. Sentite: se guadagno la causa, ne
51 1, 3 | con indifferenza.~FLOR. Sentite che bella maniera di parlare.
52 1, 3 | uomo d’onore, che se vi sentite qualche ripugnanza nel difendermi
53 1, 9 | Rosaura pateticamente)~ROS. (Sentite come muta discorso a tempo?) (
54 1, 9 | CON. Se non ne sa.~ROS. Sentite, io non so giuocare, ma
55 1, 10 | delizia del veneto foro.~CON. (Sentite come parla il vostro avvocato
56 2, 1 | ho paura). (da sé)~CON. Sentite... Ma prima mi avete a promettere
57 2, 1 | costano qualche sforzo. Ma sentite, se voi mi promettete d’
I bagni di Abano
Atto, Scena
58 1, 10 | senza malizia in allegria.~~Sentite; in una stanza~~Che da tant'
59 2, 8 | spiritare.~~~~~~LUC.~~~~Sentite...~~~~~~ROS.~~~~Oimè.~~~~~~
60 2, 8 | ROS.~~~~Un'opinion? Sentite se ho ragione.~~ ~~Una piccola
61 2, 14 | timore? Io me ne rido.~~Sentite che fragranza. (a Rosina,
62 3, 10 | Lasciatelo far.~~~~~~ROS.~~~~Sentite - badate,~~Vi voglio parlar.~~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
63 1, 13 | vederè se farò pulito.~DOTT. Sentite dunque quel che ho fatto,
64 2, 17 | Leandro e il Dottore~ ~LEAN. Sentite, signor Dottore? Mio padre
65 3, 9 | gh'è più remedio.~MARC. Sentite. Arrivano delle persone.~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
66 2, 4 | signor consorte.~~~~~~RE~~~~Sentite...~~~~~~ERM.~~~~Non credete...~~~~~~
67 2, 6 | ERM.~~~~Fermatevi, sentite...~~~~~~REG.~~~~Dite perfido,
La bottega del caffè
Atto, Scena
68 1, 3 | Sono sedici ore. Le ho sentite io.~RIDOLFO Dove l'ha comprato
69 1, 8 | si può pagare.~PANDOLFO Sentite, per salvare la vostra riputazione,
70 1, 17 | per cortesia.~DON MARZIO Sentite. (la tira in disparte) È
71 2, 22 | quegli occhi.~VITTORIA Lo sentite il briccone? Lo sentite?
72 2, 22 | sentite il briccone? Lo sentite? Lasciatemi andare.~RIDOLFO (
73 3, 2 | di trattare.~DON MARZIO Sentite: io ho promesso proteggervi,
Il bugiardo
Atto, Scena
74 1, 9 | avemo dà!~LEL. (ad Ottavio) Sentite? Eccovi confermata ogni
75 1, 9 | Non vo' scoprirmi).~LEL. Sentite: se mai v'incontraste a
76 2, 5 | favoletta del mondo. Orsù sentite cosa vi dico per concluderla
77 2, 16 | cuor che vi adora?~ROS. Sentite i primi versi, e ditemi
78 2, 16 | tacendo, e v'amo tanto.~Sentite? Lo so a memoria.~ROS. Ma
79 2, 17 | Lelio) Andate dentro!~ROS. Sentite prima...~DOTT. (come sopra)
80 3, 5 | Cleonice Anselmio.~LEL. Sentite? La lettera non viene a
81 3, 14 | così bugiardo!~LEL. Se mi sentite più dire una bugia, riputatemi
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
82 1, 5 | ingannate, le quindici le ho sentite sonare.~AGAP. No certamente.
83 3, 3 | non vi è niente di male. Sentite quest'altra ottava.~PAND.
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
84 1, 5 | ORA.~~~~No, fermate, sentite.~~~~~~GRI.~~~~E che volete?~~~~~~
85 1, 9 | così.~~~~~~PROS.~~~~Che? vi sentite mal?~~~~~~LESB.~~~~No, sto
86 1, 12 | rispettato. (piano a Lisaura)~~Sentite. (accostandosi a Giacinta)~~~~~~
87 2, 4 | seno il cor). (da sé)~~Ehi sentite: - senza lite~~Qualche cosa
88 2, 6 | Bisogno avete di danar. Sentite,~~Danar per or non vi darò
La buona famiglia
Atto, Scena
89 1, 1 | se qualche mattina non vi sentite bene, sapete quel che v'
90 1, 11 | puntiglioso vostro padre. Non sentite ch'egli anzi vi loda? Ma
91 2, 1 | sono nel mondo; ora che sentite discorrere, vi pare il mondo
92 2, 2 | che mi pare sdegnosa. Vi sentite male? (a Fabrizio)~FABR.
93 2, 2 | grazia del cielo.~ANS. Vi sentite male voi? (a Costanza)~COST.
94 2, 3 | mostrarvi le gioje...~ANS. Sentite? Le gioje vi vuol mostrare.
95 2, 16 | fossi andata prima; ne ho sentite di belle, e ho dovuto affogarmi
La buona figliuola
Atto, Scena
96 3, 2 | LUC.~~~~Armidoro, sentite. È cosa vera~~Quella che
97 3, 8 | MAR.~~~~No no, sentite:~~Il suo nome è Marianna.
La buona moglie
Atto, Scena
98 1, 12 | OTT. Oh, qui sta il punto. Sentite, signora marchesa, vi è
99 2, 14 | da sé, e si ritira)~OTT. Sentite quel vin di Cipro che è
100 2, 23 | voi non bado. Pasqualino, sentite, v’ho da parlare. (lo tira
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
101 1, 5 | illustrissima sarà servida.~OTT. Sentite, se volete fare la vostra
102 1, 11 | dispiace, consolatela.~OTT. Sentite che cosa dice la contessa
103 1, 11 | conviene rispondere.~OTT. Sentite: se non mi rispondete colla
104 1, 11 | rivederci. (vuol partire)~OTT. Sentite, sentite.~CLAR. Non voglio
105 1, 11 | vuol partire)~OTT. Sentite, sentite.~CLAR. Non voglio sentir
106 1, 14 | mia nipote.~ROS. Signore, sentite che cosa dice la signora
107 2, 7 | importante a mio nipote. Contino, sentite una parola. (si alza)~FLOR.
108 2, 8 | tavola principesca.~LEL. Sentite. Per dirla a voi, che siete
109 3, 4 | sì. (vuol partire)~ROS. Sentite, domandategli se viene anche
Buovo d'Antona
Atto, Scena
110 2, 7 | Congiunte, o zitelle,~~Se mal vi sentite,~~Sarete guarite.~~Venite
111 2, 10 | passato il terzo dì,~~Le ho sentite a dir così:~~«Viva chi vive,~~
112 3, 8 | umiltà.~~~~~~MEN.~~~~Ehi, sentite. Vuò provarmi~~Se saprò
Il burbero benefico
Atto, Scena
113 2, 11 | Geronte: Ah! ridete? la sentite la vostra felicità? Io voglio
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
114 1, 8 | siam sposati, ve lo dirò. Sentite.~~È di Scaricalasino il
115 1, 12 | il destina.~~~~~~MAD.~~~~Sentite? Fan così gli uomini compiacenti.~~~~~~
116 2, 4 | fatti da un giovanetto.~~Sentite? Se mi date, dice, signora
117 3, 5 | risolverò.~~~~~~LIS.~~~~Sentite, ho da informarvi...~~~~~~
118 4, 2 | importa niente.~~~~~~MARC.~~~~Sentite? (a donna Marianna.)~~~~~~
119 4, 2 | turlulù.~~~~~~MARC.~~~~Lo sentite? (a donna Marianna.)~~~~~~
120 4, 2 | pesante.~~~~~~RIN.~~~~Mani sentite ancora non ho sul viso mio.~~
121 5, 8 | scialacquare. (parte.)~~~~~~CAV.~~~~Sentite? Io li regalo, e mi diranno
La calamita de' cuori
Atto, Scena
122 1, 5 | da sé)~~~~~~BELL.~~~~Ehi, sentite:~~Con un capitaletto~~Di
123 1, 6 | la bravura.~~~~~~SAR.~~~~Sentite se ho ragione:~~Un asino,
La cameriera brillante
Atto, Scena
124 2, 4 | ostentazione...~ARG. Bravissimo. Sentite con che modestia egli parla
125 2, 13 | Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite una parola, che nessuno
126 2, 15 | obbedire. (siede)~CLAR. Sentite la bella caricatura. (a
127 2, 22 | voggio parlar con ello.~FLOR. Sentite? è venuta per me. Le contadine
128 3, 2 | Io che sono nata toscana, sentite pure che qualche volta mi
129 3, 7 | così.~OTT. Come dice?~ARG. Sentite il suggeritore.~OTT. È vero
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
130 CAR, 1, 12| CAR.~~~~Ehi, fermate, sentite. Eh! se n’è andata,~~E non
131 CAR, 1, 14| CAR.~~~~Fermate, sentite. (a Cecco e Ghitta)~~~ ~~~~~
132 CAR, 2, 8| escite;~~Ehi, Brunoro, sentite,~~V’ho da parlar.~~~~~~BRUN.~~~~
La cascina
Atto, Scena
133 3, 6 | e la Lena~ ~ ~~~LAV.~~~~Sentite? Ei vi ha sfidato.~~~~~~
La castalda
Atto, Scena
134 2, 6 | sua buona licenza...~BEAT. Sentite, voglio giustificarmi.~COR.
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
135 SPI, 1, 1| GAN.~~~~Quand'è così, sentite quel che un fattor vi dice:~~
136 SPI, 5, 6| parlo, credetemi, è così.~~Sentite tutto il popolo rispondere
Il contrattempo
Atto, Scena
137 2, 3 | no; ma se verrà... Ehi, sentite, se viene il signor Ottavio,
138 2, 5 | prendete spasso di me.~OTT. Sentite, vi amo tanto, conosco tanto
139 2, 12 | so che altre volte avete sentite delle composizioni mie assai
140 2, 12 | a un bell'uffizio.~LEAN. Sentite questo sonetto.~FLOR. Voi
141 2, 20 | i suori freddi.~FLOR. La sentite, signor Pantalone?~PANT.
142 3, 12 | l'animo di dir così.~COR. Sentite che impertinenza!~OTT. Ma
La conversazione
Atto, Scena
143 1, 7 | oblissante.~~~~~~LUC.~~~~Ehi, sentite.~~~~~~GIAC.~~~~Bas ist?~~~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
144 1, 7 | parte più. Ah! che dite? Vi sentite brillar il cuore a quest'
145 1, 9 | licenza del mio genitore, sentite ciò che mi ha detto ora
146 1, 9 | GIANN. Andate, andate. Sentite. (Aspettatemi nell'anticamera,
147 2, 2 | vostro incomodo.~GIANN. Sentite, signor tenente? Vi pare
148 2, 2 | recate. (ironico)~GIANN. Sentite? È consolatissimo. (a madamigella
149 2, 3 | Ho capito). Giannina, sentite una parola. (la chiama)~
150 2, 3 | Filiberto)~FIL. (E voi le avete sentite?) (piano a Giannina)~GIANN. (
151 2, 8 | mezzi non son difficili. Sentite quel che mi suggerisce il
152 3, 6 | temere ancor questo.~MARIAN. Sentite. Se non isposa il padrone,
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
153 1, 9 | Io non le ho mai creduto. Sentite, se non fosse don Rodrigo,
154 1, 10 | lavora...~Donna Claudia - Sentite com'è esattamente informato?~
155 2, 15 | privilegio delle donne belle. (Sentite un'altra cosa toccante vostro
156 2, 15 | Che ti venga la rabbia, sentite che cosa si va sognando!) (
157 2, 15 | Flaminio - (A proposito. Sentite ora un'altra cosa di sommo
158 3, 7 | alcuno.~Donna Virginia - (Sentite? questa vi sta bene). (piano
159 3, ul | compassione di lei. Se non vi sentite portato a farlo dall'amore
La dama prudente
Atto, Scena
160 1, 1 | PAGG. Oh, questa è bella. Sentite cosa le ha detto: Voi, dice,
161 1, 4 | Ma quietatevi un poco. Sentite che cosa intende di dire
162 1, 5 | fattore... eh, non importa. Sentite... basta, tornerò, tornerò. (
163 1, 7 | conversazione.~MAR. Conte, sentite? Donna Eularia si lascerà
164 1, 7 | difendete voi le vostre ragioni. Sentite? Donna Eularia vi mette
165 1, 12 | cavalieri serventi...~ROB. Sentite? Non si usano i cavalieri
166 1, 12 | seduttori). (da sé)~CON. Sentite, se voi andaste ad abitare
167 1, 12 | qualche cosa anche voi. Sentite che pensieri malinconici
168 1, 12 | vostra buona licenza.~EUL. Sentite...~ROB. Tornerò. (parte
169 2, 6 | voi mi trattate sì male. Sentite? Bisogna trattarlo meglio.
170 2, 13 | MAR. A me una mentita?~CON. Sentite, giuro da cavaliere, che
171 2, 20 | a donna Rodegonda)~EMIL. Sentite? Ecco i complimenti che
172 2, 20 | RODEG. Signora donna Emilia, sentite?~EMIL. Al mio paese questi
173 2, 20 | signora donna Eularia, sentite?~EUL. Se voi non li ricevete,
174 3, 2 | ricevere i vostri comandi.~EUL. Sentite quante cose voglio da voi.
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
175 1, 6 | che piacer!~~~~~~ERM.~~~~Sentite il resto.~~~~~~CAV.~~~~Gusto
176 1, 12 | speranza.~~~ ~~~~~ART.~~~~Sentite? (al Cavaliere)~~~ ~~~~~
La diavolessa
Atto, Scena
177 1, 7 | Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~Sentite? (a don Poppone)~~~~~~POPP.~~~~
178 2, 13 | catene)~~~ ~~~~~FALCO~~~~Sentite le catene?~~Lo spirito sen
La donna di garbo
Atto, Scena
179 1, 4 | maggior gusto del mondo; e sentite se l'ho capita benissimo.
180 1, 12 | Oh che bel terno!~ROS. Sentite il meglio. Mi pare ch'io
181 1, 13 | cossa resolvemo?~ROS. Oh, sentite che la padrona mi chiama.
182 2, 4 | voi, e rovinerà me.~OTT. Sentite, confesso che finora ho
La donna di governo
Atto, Scena
183 2, 5 | dentro a queste porte?~GIU.~Sentite? lo fa credere sposo della
184 3, 2 | segno sulla faccia?~ROS.~Sentite? Ve l'ho detto. (a Giuseppina)~
185 3, 4 | cotesta signora...~DOR.~Sentite che villano!~Ancor ch'io
186 3, 7 | parte)~VAL.~Povera me! sentite? Perch'io vi porto amore,~
187 4, 4 | son fra le catene.~VAL.~Vi sentite d'amore imbestialir così,~
188 4, 7 | io, signore.~Venite qua, sentite, se il notar si contenta.~
189 5, 4 | matrimonio è fatto.~GIU.~Sentite? (a Rosina)~ROS.~Io non
Lo scozzese
Atto, Scena
190 1, 10 | sarà ragionevole...~ALESS. Sentite, se la ragione è fortissima.~
191 2, 11 | conosciuto il suo male.~GIU. Sentite quel che ho da dirvi...~
192 3, 9 | guastar ogni cosa). (da sé) Sentite. (a don Ridolfo, tirandolo
193 3, 9 | Properzio) (Orsù, ho capito). Sentite, andate giù nell'appartamento
La donna sola
Atto, Scena
194 1, 3 | troppo, caro don Filiberto.~~Sentite, in casa mia tutti vi bramo
195 3, 7 | saran troppo piccanti.~~Sentite quel ragù, che mi par eccellente.~~~~~~
196 3, 8 | non mi movo.~~~~~~BER.~~~~Sentite? (a don Filiberto)~~~~~~
197 4, 16 | difficoltà.~~~~~~BER.~~~~Sentite? per amico non sdegna d'
198 5, 8 | di volo?~~No, cari miei, sentite quanto discreta io sono.~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
199 1, 3 | divertimenti onesti.~COST. Sentite quel che ho pensato, per
200 1, 6 | diamine ha Mariuccia?~FELIC. Sentite, dove si caccia l'ira. Mio
201 1, 6 | rimanere incantato. Di più sentite il bel pensiere che mi è
202 1, 7 | casa. Ci è nessuno?~FELIC. Sentite. (a Costanza)~COST. È la
203 1, 9 | Rinaldo. (parte)~DOROT. Ehi, sentite, ve lo confido. Quell'anellino
204 1, 14 | alcuna di loro l'ha scritto). Sentite. (legge) Signor Conte adorabile.
205 1, 14 | non l'ho potuto sapere. Sentite che dolce titolo mi vien
206 1, 14 | qualcheduna di loro). (da sé) Sentite come principia. Una incognita
207 1, 14 | e notte per voi. Per me. Sentite come l'incognita mi beffeggia?~
208 1, 14 | come una stella?~PASQ. (Sentite come la loda!) (da sé)~DOROT.
209 2, 6 | cosa, io l'informerò bene. Sentite. (a Leonardo) Andatevi a
210 2, 7 | BATT. Non importa.~COST. Sentite.~FELIC. Tenetelo.~BATT.
211 3, 8 | piano a Pasquina)~LEON. (Sentite? Per andar in maschera,
212 3, 8 | è così senz'altro.~SILV. Sentite? Anche lei lo conferma.~
213 3, 8 | sono tanto obbligata, ma sentite: non istiamo tanto a sottilizzare.
214 3, 9 | spicciaremo prestissimo.~SILV. Sentite? (al Cavaliere) Che tu sia
215 3, 10 | si beve nelle case.~MAR. Sentite? Il vecchio è in sala; poco
216 3, 10 | fuori d'ogni imbarazzo. Sentite. (si ritira a parlar piano
217 3, 13 | mano a Pasquina.~DOROT. Ora sentite a me che bella cosa è saltata
218 3, 14 | Sono a servirla.~FELIC. Sentite. (parla nell'orecchio a
La donna vendicativa
Atto, Scena
219 1, 1 | vada). (da sé)~COR. Ehi, sentite: in confidenza; gli do pelate
220 1, 8 | un tal matrimonio.~ROS. Sentite, signor Florindo?~FLOR.
221 1, 8 | e non occorr'altro.~COR. Sentite. Io vi voglio parlare col
222 1, 11 | OTT. Perché briccone?~COR. Sentite, e maravigliate. Colui,
223 1, 12 | darò.~LEL. Ma aspettate, sentite...~OTT. Con seimila scudi,
224 1, 12 | inteso, e ve la darò.~COR. Sentite? Egli ve la promette. (a
225 1, 12 | OTT. Gliela darò.~COR. Sentite? Ve la darà. (a Lelio)~LEL.
226 2, 8 | siete pazza?~COR. Son pazza? Sentite, signori, s'io sono pazza.
227 3, 1 | perseguitata, tradita.~COR. Sentite, signora Rosaura: la verità
228 3, 3 | COR. Parleremo con comodo. Sentite che cosa dice la signora
229 3, 8 | sangue. (ad Ottavio)~OTT. Non sentite come risponde?~COR. Finalmente...
230 3, 16 | la signora Beatrice.~COR. Sentite? (ad Ottavio) Io non son
231 3, 17 | padre?~ROS. Sì, è vero.~COR. Sentite, signore, se mi preme l'
La donna volubile
Atto, Scena
232 1 | in atto di partire)~ROS. Sentite: io sinora mi sono uniformata
233 1 | troverà mio padre.~ANS. Sentite, se volete, io vi farò mia
234 1 | sorella.~ANS. Venite qui, sentite.~DIA. Lo voglio far vedere
235 2 | di amare chi volete.~ROS. Sentite... Io vi voglio bene e vi
Le donne curiose
Atto, Scena
236 1, 5 | Io ho saputo ogni cosa. Sentite, ma in segretezza. Fanno
237 1, 10 | Corallina, addio.~COR. Sentite. Non vorrei che la signora
238 2, 5 | questo non succedeva.~OTT. Sentite, Florindo? Le nostre donne
239 2, 6 | ROS. Come, signore?~OTT. Sentite. Vi caccerò in un ritiro.
240 2, 7 | Florindo e Corallina~ ~ROS. Sentite? Per causa vostra. (a Florindo)~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
241 2, 16 | a Beatrice)~FLOR. No no, sentite. Ma voi burlate.~ZAN. Digo
242 3, 4 | cognosso, le xe mie.~PANC. Sentite? Le conosce. Erano del suo
243 3, 8 | ve lo ho dae mi.~PANC. Sentite? Lo confessa. Ditelo al
244 3, 19 | fina che el troverò.~COL. Sentite quella pettegola di Rosaura,
245 3, 22 | una torre.~PANC. E se vi sentite male, soffrite.~ZAN. Soffrirò
L'erede fortunata
Atto, Scena
246 1, 9 | ho da esser gelosa?~LEL. (Sentite la femminile malizia!) Se
247 1, 11 | di questo povero vecchio? Sentite, figliuola mia, chi sposa
248 1, 11 | farò tutto ciò che vorrete. Sentite, cara, non abbiate timore
249 1, 19 | Beatrice e Lelio~ ~BEAT. Sentite l’impertinente? Ma con voi,
250 2, 3 | Pancrazio solo.~ ~PANC. Sentite, venite qua. Sì! La fugge
251 2, 13 | Rosaura.~ROS. Io?...~FLOR. Sentite? La signora Rosaura era
252 2, 13 | alterato)~ARL. Lo sapeva.~FLOR. Sentite? (a Pancrazio) Non son venuto
253 3, 12 | peggio per voi.~LEL. Li sentite? (al Dottore)~DOTT. E che
254 3, 12 | FLOR. No certamente.~DOTT. Sentite. (Fatelo sopra di me. So
255 3, 13 | nipote non si contenta.~DOTT. Sentite?~FLOR. Spiegatemi, di grazia,
Il feudatario
Atto, Scena
256 1, 10 | riverenza parte)~BEAT. Ma sentite. (a Cecco)~CEC. Io non sono
257 2, 5 | di là?~GHI. (Chi è di là. Sentite? Imparate). (a Giannina)~
258 2, 13 | sorte de canzon.~ROS. Le ho sentite io ora, in questo punto.
259 2, 14 | parte)~BEAT. Venite qui... sentite. Ho fatto male a parlare
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
260 1, 2 | da sé)~~~~~~LESB.~~~~Sentite, padron bello,~~La canzonetta
261 1, 2 | padroncino.~~~~~~LESB.~~~~Oh oh, sentite~~Un'altra canzonetta, ch'
262 2, 10 | LESB.~~~~Signor padrone,~~Sentite una parola.~~(Se la vostra
263 3, 2 | Mi fa pietà). (da sé) Sentite,~~V'offro l'albergo mio,
264 3, 7 | chi comanda.~~~~~~LENA~~~~Sentite: se si fanno~~Scritture
La figlia obbediente
Atto, Scena
265 1, 5 | xe qua adess’adesso.~ROS. Sentite il signor Florindo.~PANT.
266 2, 2 | professano di saperlo.~BEAT. Sentite, amico: io sono una donna
267 2, 17 | Signora sposa. (legge) Sentite? Signora sposa. Oggi verrò
La finta ammalata
Atto, Scena
268 1, 1 | cosa volete? (forte)~AGAP. Sentite questa bella novità. L’imperator
269 1, 7 | se vi dilettate di nuove, sentite questa.~PANT. Mi vorria
270 1, 7 | Tartari, direste bene; perché sentite: Si prevede che il Gran
271 1, 9 | del Mogol può spendere? Sentite. Si preparano per il bagaglio
272 1, 10 | sedete qui. Che cosa vi sentite?~ROS. Mi gira il capo.~COL.
273 1, 11 | sé)~BEAT. Ma che cosa vi sentite?~ROS. Non posso respirare;
274 1, 13 | Cossa ghe vol?~BEAT. Ehi, sentite. (Un marito). (piano a Pantalone)~
275 2, 4 | Tarquinio e Pantalone~ ~MERL. (Sentite? Questo speziale vuol far
276 2, 8 | ONES. Via, che cosa vi sentite?~ROS. Non lo so. (piangendo)~
277 2, 11 | Signor dottor Merlino, sentite questo polso.~MERL. (Lo
278 2, 11 | polso) Signor Malfatti, sentite.~MERL. Certo, vi è dell’
279 3, 10 | COL. Sì, dopo, dopo.~ROS. Sentite, signora Beatrice? Il dottor
280 3, 12 | morirete. Ditemi, che cosa vi sentite? Avete febbre? Ah? Avete
Il frappatore
Atto, Scena
281 2, 13 | pugni, ve servirò.~FLOR. Sentite che bello spirito!~ROS.
Il giuocatore
Atto, Scena
282 1, 7 | è stato un impegno. Ma sentite, ho guadagnato cinquecento
283 1, 12 | parte)~FLOR. Presto, non sentite che è qui vostro padre?
284 2, 9 | febbre! Oh poverina me! Vi sentite male?~PANC. Ho un certo
285 2, 9 | voglia di maritarmi.~PANC. Sentite, signora Gandolfa, io vi
286 2, 11 | GAND. Aspettate, aspettate; sentite, figlio mio, cinquanta zecchini
287 2, 11 | Rosaura.~GAND. Venite qua, sentite.~FLOR. Un’altra volta.~GAND.
288 3, 2 | dentro)~FLOR. Vengo, vengo; sentite? Il gioielliere mi chiama.~
289 3, 15 | vicina a spegnersi.~PANC. Sentite, se è vicina a spegnersi
290 3, 17 | sposarmi.~FLOR. Sposarvi?~GAND. Sentite, vi assegnerò mille ducati
La guerra
Atto, Scena
291 1, 2 | questi ancora sul sette.~FLO. Sentite? Se il Conte perde ancor
292 1, 6 | dimenticare il passato. Sentite, in confidenza, chi credete
293 1, 9 | merito e la vittoria.~ASP. Sentite? Con questi discorsi tutto
294 2, 4 | CIR. Che tu sia maladetta! Sentite? la sa piú lunga di noi.
295 3, 14 | Pazienza. Don Polidoro, sentite? Converrà ch'io torni a
La donna di testa debole
Atto, Scena
296 1, 9 | dividere perfettamente. Sentite se io ho fatta una buona
297 2, 15 | Non vi è altro?~VIO. Sì, sentite il resto.~PIR. Sentiamo. (
298 2, 15 | Il senso è allegorico. Sentite. Una donna infatuata...~
299 2, 17 | felicissima nell'improvviso. Sentite un bel pensiere che ora
300 2, 17 | grazie. (ridendo va via)~VIO. Sentite, sentite. I miei versi lo
301 2, 17 | ridendo va via)~VIO. Sentite, sentite. I miei versi lo hanno colpito.
302 3, 11 | perduta la lite...~ARG. Sentite, a proposito della lite.
303 3, 14 | qui abbiamo letto.~FAU. Sentite il resto: Con questo patto
L'impostore
Atto, Scena
304 3, 2 | Aprite il viglietto, e sentite che cosa contiene. (al Dottore)
305 3, 2 | legge) Signor Auditore.~RID. Sentite? Signor Auditore. (al Dottore)~
306 3, 2 | Sbocchia Colonnello».~RID. Sentite? Ecco il primo ingresso
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
307 1, 7 | convincetela coll'umiltà. Sentite, Doralice mia, due donne
308 1, 7 | ordinare una cuffia.~GIACINTO Sentite: anche con Colombina siate
309 1, 11 | alla Contessa).~ISABELLA Sentite questo tabacco (gli offerisce
310 1, 18 | andar fóra de casa.~ANSELMO Sentite, amico; io in queste cose
311 1, 20 | Venga, non so che dire. Ehi, sentite! ~BRIGHELLA La comandi. ~
312 2, 6 | a volervi bene.~DORALICE Sentite? E poi?~COLOMBINA Che vi
313 2, 8 | con me.~CAVALIERE Orsú, sentite; acciò la vostra padrona
314 2, 13 | dico.~ISABELLA Basta, se vi sentite di dirlo, andate fuori di
315 2, 15 | ISABELLA Andate al diavolo; non sentite che scotta? (la prende,
316 3, 3 | d'illuminarlo).~ANSELMO Sentite, signor Pancrazio, ora posso
317 3, 3 | tutta questa roba?~ANSELMO Sentite, ma in confidenza, che nessuno
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
318 2, 2 | CON.~~~~Venite qua, sentite,~~Di voi poco m'importa.~~
319 2, 2 | ascolta)~~Che bella creanza!~~Sentite, direte (a Macacco)~~Ch'
320 2, 2 | va vado.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Sentite ancora me.~~~ ~~~~~MAC.~~~~
Il festino
Atto, Scena
321 1, 6 | non lice.~~~~~~CONT.~~~~(Sentite?) (al Conte.)~~~~~~CON.~~~~(
322 2, 12 | s'alza.)~~~~~~BAR.~~~~Ma sentite.~~~~~~MAD.~~~~Orsù, ho sentito
323 3, 9 | incomodarla.~~~~~~BAL.~~~~(Sentite?) (alla Contessa.)~~~~~~
324 3, 9 | giustizia.~~~~~~BAL.~~~~(Sentite?) (alla Contessa.)~~~~~~
325 3, 9 | delicata.~~~~~~BAL.~~~~(Sentite?) (alla Contessa.)~~~~~~
326 4, 6 | me invitata.~~~~~~ALE.~~~~Sentite? (a Madama.)~~~~~~MAD.~~~~
327 4, 9 | CON.~~~~Non badate. Sentite una parola...~~~~~~MAD.~~~~
328 5, 3 | MAD.~~~~Conte, Conte, sentite. ~~~~~~CON.~~~~Verrò a servirla
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
329 1, 6 | sposerei.~ROB. (a Lindoro) Sentite, ingrato, sentite?~LIN.
330 1, 6 | Lindoro) Sentite, ingrato, sentite?~LIN. Ella non ha motivo
331 1, 6 | delicate degli uomini.~ROB. Sentite le sue ragioni?~LIN. Ne
332 2, 8 | Don Roberto con calore) Sentite? Una lettera.~ROB. Lasciate
333 3, 4 | Addio, a rivederci.~ZEL. Sentite... (gli stende le braccia)~
Il geloso avaro
Atto, Scena
334 1, 4 | pregato di cento.~ONOF. Oh, sentite un poco questo signore che
335 1, 10 | con so licenza.~AGAP. Ma sentite. È vero che il contino è
336 2, 3 | mistero vi è sotto?~ARG. Sentite che pretensione ridicola
337 3, 1 | una rabbia!) (da sé)~GIU. Sentite? una compagna per invidia
338 3, 10 | povera me! (parte)~DOTT. Sentite, fermatevi. I sbirri? E
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
339 1, 4 | bontà, tutto gentilezza. Sentite le belle esibizioni ch'egli
340 1, 5 | Lustrissima sì.~Conte Lelio - Sentite una parola. (a Brighella)
341 1, 6 | sostenuta)~Conte Lelio - (Sentite? Se l'ha avuto per male). (
342 1, 13 | un poco.~Conte Ottavio - Sentite una carrozza; sarà quella
343 1, 13 | mia casa.~Conte Ottavio - Sentite un'altra carrozza.~Contessa
344 1, 14 | Onofrio - (Conte Ottavio, sentite una parola. Frattanto che
345 2, 1 | per amor.~Don Florindo - Sentite, signor Pantalone, è vero
346 2, 4 | vostro cuoco.~Donna Rosaura - Sentite? Non l'ha fatto a malizia,
347 3, 9 | ridono)~Contessa Eleonora - Sentite quelle signorine: credo
Filosofia e amore
Atto, Scena
348 1, 12 | Sì signora.~~~~~~MEN.~~~~Sentite? (a Leonzio)~~~~~~LEON.~~~~
349 1, 12 | MEN.~~~~Anche di più? Sentite? (a Leonzio)~~~~~~LEON.~~~~
350 1, 13 | lui cosa sperate?~~Ehi, sentite una parola:~~Vi consiglio
351 1, 16 | a quattro~~~~Ma sentite.~~~~ ~~~ ~~~~XAN.~~~~Via
352 1, 16 | a quattro~~~~Ma sentite, padron mio.~~~~ ~~~ ~~~~
Gli innamorati
Atto, Scena
353 1, 2 | frutta.~FLA. Poverino!~EUG. Sentite come mi scrive!(a Flamminia)~
354 1, 2 | sdegnato, ma non lo sa fare. Sentite come principia: Crudelaccia!~
355 1, 2 | accrescere i vostri sdegni.~FLA. Sentite? (ad Eugenia)~EUG. Ma ci
356 1, 2 | unicamente di compiacervi.~FLA. Sentite?(con più forza)~EUG. Ma
357 1, 4 | dico che dite bene.~FLA. Sentite: Mi hanno tanto consolato
358 2, 6 | sguaiataggini). (da sé) ~FLA. Sentite, che bel carattere è quello
359 2, 8 | dubbio; se voi poi non vi sentite in istato di confermarlo...~ ~
360 2, 14 | da sé)~FAB. Ora, come vi sentite?~FUL. Un poco meglio.~FAB.
361 3, 5 | incomodi a ritornare.~FUL. La sentite, signora Flamminia?~FLA.
362 3, 14 | imparentarsi con me.~FLA. Sentite. La sposerà senza dote.~
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
363 1, 13 | ascoltare)~ZEL. Ma venite qui. Sentite cosa egli dice. Cosa serve
364 1, 13 | non posso più trattenermi. Sentite voi, e poi mi riferirete. (
365 2, 2 | galantuomo, lo manterrò.~ZEL. Sentite, e giudicate se penso male.~
366 2, 10 | passeremo di poco.~ELEON. Sentite, signor don Filiberto? Non
367 2, 10 | Quand'è così, si farà.~ELEON. Sentite? Si farà. (a Pandolfo)~PAND.
368 2, 11 | comune soddisfazione.~ELEON. Sentite? Propone un accomodamento. (
369 2, 11 | raddoppiano le seconde.~ELEON. Sentite? (a don Filiberto)~FIL.
370 2, 11 | spendere un soldo.~FIL. Sentite? (a donna Eleonora)~ELEON.
371 2, 17 | LIND. Come state? Come vi sentite?~ZEL. Sto bene, mi sento
372 3, 9 | andare.~TOGN. Un momento. Sentite. (sempre tenendolo per mano)
373 3, 18 | intenzione d'abbandonarci?~ZEL. Sentite, quando sarà pieno questo
374 3, 18 | ma lo farò.~ZEL. Ma prima sentite. Frattanto che termino d'
L'ippocondriaco
Parte, Scena
375 1, 2 | Melinda, dico. Oimè! Non mi sentite?~~Io vi chiamai sì forte,~~
L'isola disabitata
Atto, Scena
376 1, 2 | due carezze.~~~~~~GIAC.~~~~Sentite, Carolina?~~Il povero Panico~~
377 1, 8 | riposar.~~ ~~~~~~GAR.~~~~Sentite il delirante?~~Va parlando
378 2, 7 | vuò che facciam vendetta.~~Sentite: quel briccone~~Dorme in
379 2, 16 | GAR.~~~~~~GIAC.~~~~(Sentite!) (a Carolina e Panico)~~~ ~~~~~
La locandiera
Atto, Scena
380 1, 2 | qualche differenza.~CONTE: Sentite? (A Fabrizio.)~FABRIZIO: (
381 1, 6 | supplirò e pagherò tutto. (Sentite, mandate via anche il Marchese,
382 2, 4 | cosa, signore?~CAVALIERE: Sentite. (Le parla nell'orecchio.) (
383 2, 4 | signore, mi burla~CAVALIERE: Sentite. Voglio dirvi una cosa vera,
384 2, 6 | grazia, non val niente. Sentite il mio vin di Cipro.~CAVALIERE:
385 2, 9 | Bravissima, venite qui: sentite. Ah malandrina! Se n'è fuggita.
386 2, 10 | pigliare sopra di me.~CONTE: Sentite, amiche. Così per puro divertimento.
387 2, 12 | CAVALIERE: No, amico, restate... Sentite.~CONTE: So il mio dovere.
388 2, 13 | Vuol partire.)~ORTENSIA: Ma sentite: noi non siamo donne che
389 3, 1 | MIRANDOLINA: Fermatevi; sentite: non siete obbligato a servirmi
390 3, 2 | come l'ha avuta?~SERVITORE: Sentite. In confidenza. Mi ha mandato
391 3, 10 | spirito?~MARCHESE: Prezioso, sentite. (Le dà la boccetta.)~DEJANIRA:
392 3, 10 | signor Marchese.~MARCHESE: Sentite. In confidenza. Non è oro.
393 3, 10 | mia compagna.~MARCHESE: Sentite, signora Contessa, non la
La madre amorosa
Atto, Scena
394 3, 3 | Quando? Con chi?~LAUR. Sentite, signora madre, la signora
I malcontenti
Atto, Scena
395 1, 8 | Che ho da dire io? non sentite? Parla, parla, parla; chi
396 1, 8 | voi questi denari?~GRIS. Sentite. Ve lo confido, non voglio
397 2, 7 | avarizia di nostro zio, ma sentite, ora spero d'aver ritrovata
398 2, 9 | signor Grisologo~ ~GERON. La sentite la scioccherella? disperazioni,
399 2, 12 | rallegro infinitamente.~POLIC. Sentite che testa? Io non sapeva
400 2, 12 | elevato, ma non è sempre così. Sentite ora.~Serva fedel mia cara,
401 2, 12 | La moglie di Cromuel. Non sentite?~MAR. Quella del Tamigi,
402 2, 12 | addormenta)~GRIS. Zitto. Sentite ora.~Quinci e quindi fiutando,
403 2, 13 | il vostro talento.~GRIS. Sentite almeno una scena.~LEON.
404 2, 14 | tanta volontà di sentire, sentite il fine di questa scena.~
405 2, 16 | viaggio. Non si trova.~GRIS. Sentite voi, che siete una serva,
406 2, 16 | Non le conosco io.~GRIS. Sentite.~Suol l'allegrezza il duolo
407 3, 1 | partire)~RID. Venite qui, sentite.~PROC. Non occorr'altro;
408 3, 9 | la facessero replicare. Sentite, se si può dire in modo
409 3, 9 | ho messo per far ridere. Sentite, se non è una cosa da far
410 3, 12 | ditele che la ringrazio. Sentite, potete dirle che ho mandato
411 3, 17 | per niente, io.~GERON. Oh, sentite ora come all'avvocato vostro
412 3, 17 | vostre e le mie ragioni. Sentite ora il giudice, che pronuncia
Le massere
Atto, Scena
413 1, 11 | darlo alla signora.~~Ma sentite, Zanetta, di voi mi fido,
La mascherata
Opera, Atto, Scena
414 MAS, 1, 12| quattro~~~~Fermate, restate,~~Sentite, son qui.~~Andremo... diremo...~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
415 1, 3 | figlia.~FIL. Ma come?~PAND. Sentite. AVVISO AL PUBBLICO. «È
416 2, 1 | passabilmente un teatro.~ROSE Sentite quel che dice il Mercurio...~
417 2, 4 | monsieur Traversen?~TRAV. Sentite una novità stupenda, maravigliosa. (
418 2, 4 | animalaccio!) (da sé)~TRAV. Non sentite? Di nazione italiano, di
419 2, 4 | continuare. (alle donne)~TRAV. Sentite le ammirabili prerogative
420 3, 7 | Pandolfo e Lisetta~ ~PAND. Sentite, signorina? E voi volevate
Il medico olandese
Atto, Scena
421 1, 3 | chi teme, e non discerne.~~Sentite il buon tabacco. (gli offre
422 3, 3 | Lo goderò.~~~~~~ELI.~~~~Sentite.~~~~~~CAR.~~~~Perdonate,
423 3, 10 | vederem domani.~~~~~~CRO.~~~~Sentite una parola.~~~~~~BAI.~~~~
424 4, 6 | ascoltandolo meno voi non sentite il male~~Segno è che non
425 5, 1 | alcuna.~~Ma! voi che amor sentite, lungi però dal mio,~~Perderla
Il Moliere
Atto, Scena
426 2, 1 | Conoscerlo desìo.~~~~~~PIRL.~~~~Sentite, in confidenza, il padron
Monsieur Petition
Parte, Scena
427 2, 2 | Regardè vou mia faccia!~~Sentite mio parlar, mia bella grazia,~~
428 2, 4 | GRAZ.~~~~Sentite che arrogante!~~~~ ~~~~~~ ~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
429 2, 3 | sospirar d'amore.~~Per me. Sentite come l'incognita beffeggia?~~~~~~
430 2, 3 | assicurarmi io voglio). (Da sé.)~~Sentite, or viene il buono. La vostra
I morbinosi
Atto, Scena
431 1, 4 | Davver mi fa da ridere. Sentite, se mi preme~~Che siam fra
432 1, 4 | complimento.~~~~~~LEL.~~~~Sentite? ei mi beffeggia.~~~~~~AND.~~~~
433 2, 5 | vegna a dir.~~~~~~OTT.~~~~Sentite? vostro danno. (a Giacometto)~~~~~~
434 3, 4 | verissimo.~~~~~~OTT.~~~~Sentite? In verità~~Questo è un
435 3, 4 | maritarmi.~~~~~~OTT.~~~~Lo sentite, signora? Disposto è a dir
Il negligente
Opera, Atto, Scena
436 NEG, 1, 2| tempo~~Da perdere, signor. Sentite...~~~~~~FIL.~~~~Oibò.~~Che
437 NEG, 1, 5| Movetevi a pietà.~~~~~~PORP.~~~~Sentite: andate là.~~Lisaura è sola
438 NEG, 2, 3| partire)~~~~~~FIL.~~~~No, sentite.~~~~~~CORN.~~~~Io della
Le nozze
Atto, Scena
439 1, 4 | sua bontà.~~~~~~MING.~~~~Sentite una parola.~~(Di lui non
440 2, 5 | in pace).~~~~~~CONT.~~~~Sentite, da qui innanzi,~~Non istate
441 3, 9 | DOR.~~~~Non più parole;~~Sentite ho l'espressioni~~Tenere,
442 3, 9 | non andate in collera;~~Sentite la ragione.~~~~~~DOR.~~~~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
443 1, 5 | più. (parte)~BULGANZAR: Sentite come parla colei con un
444 2, 6 | hanno detto che poco ci sentite~Perciò parlai sì forte.~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
445 2, 1 | divertimento.~MARLIOTTA Sentite, madre mia, per me vi parlo
Pamela maritata
Atto, Scena
446 2, 8 | della vostra disgrazia, e sentite che cosa vi sa dir quel
447 2, 9 | MIL. Gran cose ho di voi sentite, signora.~PAM. Deh, cognata
448 3, 7 | cavaliere Ernold~ ~MIL. Lo sentite l'uomo bestiale?~ERN. Che
Pamela nubile
Atto, Scena
449 1, 6 | prendo le cinquanta ghinee, e sentite ciò che sono costretta a
450 1, 16 | delle cose spiritosissime. Sentite alcuni de' suoi vezzi che
451 2, 5 | pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (Sentite?)~JEV. (a Pamela) (Io spero
452 2, 8 | detti.~ ~JEV. Signore.~BON. Sentite. (la tira in disparte) Io
453 3, 1 | Temerario!~JEV. Signore, come vi sentite?~BON. Dov'è Pamela?~JEV.
454 3, 3 | voler partire)~JEV. Signore, sentite.~BON. Che ho da sentire?~
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
455 PAE, 1, 12| Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Ehi! sentite. (a Compagnone)~~~ ~~~~~
456 PAE, 2, 16| partite...~~Venite... sentite...~~Gran caldo mi fa.~~~ ~~~~~
La pelarina
Parte, Scena
457 1, 2 | creder poss'io?~~~~~~TASC.~~~~Sentite il core.~~~~~~VOLP.~~~~Eh
458 2, 3 | PEL.~~~~Parlan così: sentite. È Tascadoro~~Il cor di
Il poeta fanatico
Atto, Scena
459 3, 10 | comporre?) (a Florindo)~FLOR. Sentite. Signora Rosaura, con vostra
460 3, 10 | sapeva fingere). (da sé) Sentite, signor Ottavio. Io ho penetrato
461 3, 10 | cara, non dir così.~FLOR. Sentite: io anzi vi consiglierei
462 3, 16 | non sono poetessa.~ELEON. Sentite? Ella non è poetessa, ma
Componimenti poetici
Parte
463 Dia1 | inveterato, ~Fanno appunto così: sentite bene. ~25. Un Tonno da un
464 Dia1 | ben l’altr’anno mormorar sentite, ~Vi lagnaste di me con
465 TLiv | fida, un pensier novo.~Oh sentite che diavol di risposta~La
466 TLiv | forsennata ultrice ~Punger sentite crudelmente il seno, ~Quivi
467 1 | ingegno, e il dì s’avanza, ~Sentite qual pensier mi viene in
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
468 3, 8 | la troverà.~~~~~~POP.~~~~Sentite? Ruspolina (a Calimone)~~
Il povero superbo
Atto, Scena
469 1, 13 | ben, nel vostro cuore~~Vi sentite d'amor il pizzicore?~~~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
470 2, 2 | massime che mi piacciono. Sentite in confidenza. Glielo pagherò
471 2, 14 | Clarice e Beatrice~ ~BEAT. Sentite come parla! È un uomo interessatissimo.
472 3, 4 | Pazenzia! son sfortunà.~LEAN. Sentite? La signora Clarice mi onora
473 3, 16 | Sarà servita. (parte)~BEAT. Sentite in che stato di afflizione
474 3, 17 | un fio de fameggia.~BEAT. Sentite, signora Clarice?~CLAR.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
475 PUP, 1, 5| Che sì, che in sen voi vi sentite a pungere?~~Dite allor fra
476 PUP, 2, 3| Non dico questo. Ma sentite: l'avolo~~D'Orazio, che
477 PUP, 2, 7| Quaglia, Orazio~ ~ ~~~QUA.~~~~Sentite? Anche la serva raccomandavi~~
Il raggiratore
Atto, Scena
478 1, 13 | parla volentieri di me.~CLA. Sentite? Sempre sospetta di me,
479 3, 11 | piano al Conte)~CLA. Conte, sentite. (Delle gioje, che vogliamo
480 3, 16 | di queste scene...~CARL. Sentite che caro signor fratello!
Il ricco insidiato
Atto, Scena
481 4, 7 | CON.~~~~E perché no? sentite: tornate innanzi sera.~~
482 4, 9 | con lui...~~~~~~LIV.~~~~Sentite? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~
483 5, 9 | damina.~~~~~~BRI.~~~~(Ehi, sentite l'invidia). (a Riccardo) (
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
484 ROV, 2, 12 | a quattro~~~~Fermate, sentite:~~Frenarmi non so.~~Vendetta,
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
485 1, 2 | alla rocca.~~~~~~GAU.~~~~(Sentite?) (a Ferrante)~~~~~~FER.~~~~
486 4, 3 | Ehi, signora Camilla, sentite una parola.~~~~~~CAM.~~~~
487 4, 6 | recaron duolo,~~Se punger vi sentite, con voi me ne consolo.~~
488 4, 7 | Freddo?~~~~~~DOR.~~~~Non lo sentite?~~~~~~CON.~~~~Avete pur
Il tutore
Atto, Scena
489 1, 14 | non l’ho trovata.~BEAT. Sentite... Su tal proposito si potrebbe
490 1, 15 | mia dote sono padrona io. Sentite, io ho avuto ottomila ducati.
491 2, 18 | scoprirci ogni cosa, se vi sentite di soccorrere questa povera
492 3, 6 | Corallina, povera me!~COR. Sentite? Se non era io! (a Beatrice)~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
493 1, 4 | voluto nemmen vedermi; anzi, sentite s'ella è da ridere: per
494 3, 2 | sciocca di mia sorella. Sentite se è maladetto...~FULGENZIO:
495 3, 2 | dica...~FILIPPO: No, no, sentite, se volete ridere...~FULGENZIO:
496 3, 7 | poi Giacinta~ ~COSTANZA: Sentite, se continua così, io non
497 3, 11 | maggiore onoratezza del mondo. Sentite: Crudele: (tutti ridono
La vedova spiritosa
Atto, Scena
498 3, 4 | favellar bisogna.~~~~~~BER.~~~~Sentite, don Anselmo, non basta
La serva amorosa
Atto, Scena
499 1, 2 | un re di corona.~Ottavio: Sentite, signor Pantalone? Queste
500 1, 2 | volte il rispetto.~Ottavio: Sentite, non ve lo diceva io? (a