1-500 | 501-584
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 7 | LUIG. Temerario briccone. Ehi, chi è di ?~ ~ ~ ~ 2 2, 4 | farlo subito). (da sé)~SIG. Ehi, dite: come si chiama questo 3 2, 7 | collo.~SANC. Aspettate. Ehi, chi è di ?~ ~ ~ ~ 4 2, 10 | do quest’incomodo.~SANC. Ehi. Chi è di ?~ ~ ~ ~ 5 2, 12 | parte con don Sancio)~LUIG. Ehi, Colombina; Colombina, dico, 6 2, 21 | contenta, non so che farvi. Ehi. (chiama) In tavola. (parte)~ ~ ~ ~ 7 3, 1 | siò segretajo. So Zeneise, ehi, e tanto basta.~BRIGH. Cossa 8 3, 3 | farò, se così v’aggrada. Ehi, Brighella.~ ~ ~ ~ 9 3, 14 | ferri don Sigismondo.~SANC. Ehi, chiamatemi il bargello.~ ~ ~ ~ L'amante Cabala Atto, Scena
10 1, 2 | buon cuore).~~~~~~LILLA~~~~Ehi, signor sposo,~~Cosa vuol 11 1, 7 | confuso.~~~~~ ~~~LILLA~~~~Ehi sentite.~~~~~ ~~~FILIB.~~~~ 12 2, 1 | affé. Questa è Catina).~~Ehi, signor Tiritofolo,~~Ritiratevi 13 2, 3 | paura).~~~ ~~~~~LILLA~~~~Ehi, sentitemi un poco:~~Quali L'amante di sé medesimo Atto, Scena
14 2, 11 | soddisfazione.~~~~~~CON.~~~~Ehi, signor de' Martini, zitto, 15 3, 2 | marito amabile!)~~~~~~MAU.~~~~Ehi, mi par di sentire.~~~~~~ 16 5, 2 | ho tutto il genio mio.~~Ehi... dopo... sì signore... 17 5, 3 | son risolta.~~~~~~MAU.~~~~Ehi! me l'han detto. Brava... ( 18 5, 3 | che voi avete un figlio.~~Ehi! chi è di ?~~~  ~ ~ ~ L'amante militare Atto, Scena
19 2, 2 | Garzia e Pantalone~ ~GAR. Ehi, ehi, signorina, non fuggite, 20 2, 2 | e Pantalone~ ~GAR. Ehi, ehi, signorina, non fuggite, 21 2, 2 | sarà loco anche per me. Ehi, entrate. (chiama alla scena)~ ~ ~ ~ L'amore artigiano Atto, Scena
22 1, 2 | mio lavoro.~~~~~~ANG.~~~~Ehi, Giannin.~~~~~~GIAN.~~~~ 23 1, 5 | figlia!) (da sé)~~~~~~TIT.~~~~Ehi, garzoni,~~(uscendo dalla 24 1, 12 | Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Ehi, Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~ 25 1, 13 | Ragazza vuol partire)~~(Ehi, ascolta, Lisetta:~~Se mio 26 1, 14 | ROS.~~~~È al suo comando.~~Ehi, ragazza. (chiama alla porta 27 2, 8 | Senza il caro Fabrizio. Ehi! chi è di ?~~(Esce un 28 2, 16 | Perciò ti ha fatto male.~~Ehi, camerier, portateci un 29 3, 4 | con ironia)~~~~~~ANG.~~~~Ehi, galantuomo, andate~~Ad 30 3, 10 | ho fatt'io.~~~~~~GIAN.~~~~Ehi, da' qui i cento scudi.~~~~~~ Amore in caricatura Atto, Scena
31 1, 1 | gioventù.~~ ~~~~~~MAD.~~~~Ehi, marchese Carpofero.~~~~~~ 32 1, 2 | core in voto?~~~~~~MAD.~~~~Ehi, conte Policastro.~~~~~~ 33 1, 3 | intendo, e le aggradisco.~~Ehi, cavalier Tritogano.~~~~~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
34 1, 10 | compassione almeno...~ROB. Ehi, chi è di ? (sdegnato 35 2, 3 | mia.~ZEL. Va benissimo. Ehi, galantuomo. (alla scena)~ ~ 36 3, 2 | portato il ~ ~MAR. Facchino. Ehi, vi è nessuno che porti?~ 37 3, 15 | resistere più lungamente.) Ehi, chi è di ?~FAB. Signore.~ L’apatista Atto, Scena
38 1, 3 | di lei vi fo padroni.~~Ehi, da seder. (I Servitori 39 3, 2 | Ho piacer; sentiremo. Ehi, vi sarà il cappone?~~~~~~ 40 3, 6 | Ora è di dare in tavola. Ehi, avvisate il Conte,~~Che 41 3, 7 | rassembra un pazzo). (Da sé.)~~Ehi, cambiate la tavola, se 42 4, 1 | signor.~~~~~~CONTE:~~~~Ehi, sentite. Con grazia del 43 4, 7 | parole.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ehi, di qua non partite. (Agli 44 4, 9 | paura.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ehi; chiamateli tosto. (Verso L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
45 ARC, 1, 1| anno.~~Signor Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio,~~Svegliatevi, 46 ARC, 1, 1| vossignoria.~~Signor Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio...~~Signor 47 ARC, 1, 7| FABR.~~~~Or le farò venir. Ehi. (chiama il Servo)~~~~~~ 48 ARC, 1, 7| Riverente a lei m'inchino.~~Ehi, braccieri, qua la mano.~~ 49 ARC, 2, 7| avvezzata.~~~~~~FABR.~~~~Ehi... dico pian, non tema. 50 ARC, 2, 7| dico pian, non tema. Ehi, reca tosto~~Una sedia miglior. ( Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
51 1, 1 | caro!~~~~ ~~~~~~ARC.~~~~Ehi! ne avete voi molto?~~~~~~ 52 1, 5 | vuol partire)~~~~~~SEM.~~~~Ehi! dove andate?~~~~~~ARC.~~~~ 53 2, 5 | Arcifanfano)~~~~~~ARC.~~~~Ehi, ehi, non far la bestia.~~ 54 2, 5 | Arcifanfano)~~~~~~ARC.~~~~Ehi, ehi, non far la bestia.~~Pazzi, Aristide Atto, Scena
55 0, 1 | servo mio riposa in pace?~~Ehi, Carino, Carino.~~~~~~CAR.~~~~ 56 0, 4 | Quel giovine garbato, ehi, dove andate?~~~ ~~~~~CAR.~~~~ L'avaro Atto, Scena
57 1, 2 | al par d'ogni altro; ma ehi! la nobiltà senza i quattrini 58 1, 10 | trattenere le lagrime.~AMB. Ehi, ragazzo, siete voi innamorato?~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
59 1, 1 | atto di partire.)~TITA: Ehi! la cioccolata io non la 60 1, 4 | Servitore~ ~FERDINANDO: Ehi! chi è di ? Chi è di ? 61 1, 4 | dormano ancora tutti costoro? Ehi, chi è di ?~SERVITORE: 62 1, 5 | tre ore che l'ho ordinata. Ehi, dico, vi è caso d'aver 63 2, 8 | le sue finezze.~GIACINTA: Ehi, chi è di ? Da sedere. ( 64 2, 8 | una per esempio, e dirà: ehi, questa sera vorrei far 65 2, 8 | col tale. Verrà un'altra: ehi, avvertite, non mi mettete 66 2, 10 | Ferdinando, e detti~ ~TOGNINO: (Ehi, la vecchia). (A Rosina.)~ 67 2, 10 | facile ch'ella non crede. Ehi! chi è di ? (Vengono i 68 2, 11 | parerebbe di sì.~GIACINTA: Ehi! portate un altro tavolino. 69 2, 11 | S'incammina al tavolino.) Ehi! senti, va subito in cucina, 70 3, 10 | signor Tognino?~BELTRAME: Ma ehi! avete veduto come si portava 71 3, 11 | me il sorbetto.~COSTANZA: Ehi, limonata.~SABINA: La mia 72 3, 12 | con Vittoria.)~COSTANZA: (Ehi! Rosina, cosa vi pare?). ( 73 3, 15 | s'ha da sottoscrivere. Ehi! signor Ferdinando, ha finito? ( L'avventuriere onorato Atto, Scena
74 2, 4 | in atto di partire)~FIL. Ehi. Sentite. Di quelle dieci 75 3, 23 | semplice inclinazione.~FIL. Ehi, il signor Guglielmo mi L'avvocato veneziano Atto, Scena
76 2, 7 | passar, avviseme).~BEAT. (Ehi, ci siamo intesi, quando 77 3, 9 | Avete un cuore adorabile. Ehi! dite, la volete sposare?~ I bagni di Abano Atto, Scena
78 1, 5 | poi Marubbio~ ~ ~~~LUC.~~~~Ehi Pirotto, Pirotto; oh disgraziato,~~ 79 1, 5 | che mi porga da sedere?~~Ehi! chi è'di ?~~~~~~MAR.~~~~ 80 3, 10 | via di qua.~~~~~~a due~~~~Ehi notaro, dove siete?~~Dove La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
81 2, 2 | prenderò tutta. Piegatela; ehi, Brighella.~BRIGH. Illustrissimo. ( 82 2, 2 | pagato.~LEAN. Come, signore? Ehi, galantuomo. (verso Brighella)~ La birba Atto, Scena
83 1, 1 | ad un fratel che langue.~~Ehi di casa. Cecchina.~~~  ~ ~ ~ La bottega del caffè Atto, Scena
84 1, 3 | DON MARZIO Chiamatelo. Ehi, Trappola.~ ~ 85 1, 12 | questa facilità.~EUGENIO Ehi, dica, vuole che io venga 86 2, 1 | bottega interna~ ~RIDOLFO Ehi, giovani, dove siete?~TRAPPOLA 87 2, 9 | DON MARZIO (a Ridolfo) Ehi? L'amica della porta di 88 2, 9 | tutta sua bontà.~DON MARZIO Ehi! È vostro marito?~LISAURA 89 2, 10 | Placida coll'occhialetto) Ehi! Avete veduto la pellegrina? ~ 90 2, 14 | EUGENIO (con allegria) Ehi, sei zecchini.~RIDOLFO ( 91 2, 14 | se ne accorge.)~LEANDRO Ehi, messer, Pandolfo?~ ~ 92 2, 18 | del giuoco) DON MARZIO Ehi! che roba! Non ho mai veduta 93 3, 3 | MARZIO Povera donna! (da sé) Ehi? (la chiama) ~PLACIDA Signore!~ 94 3, 4 | vorranno.~RIDOLFO Ora... Ehi, messer Agabito? (chiama) ~ ~ 95 3, 7 | lascio stare quanto vogliono. Ehi, Trappola, giovani, dove Il buon compatriotto Atto, Scena
96 1, 2 | ordine al mio servitore. Ehi Pandolfo.~PAND. Comandi?~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
97 2, 1 | alle spalle dell'avaraccio. Ehi Berto. (chiama alla porta)~ ~ ~ ~ 98 4, 2 | che diavolo volete.~OSTE Ehi, giovani, venite avanti. ( La buona figliuola maritata Atto, Scena
99 1, 7 | dispetto).~~~~~~MAR.~~~~Ehi! Paoluccia.~~~~~~PAOL.~~~~ 100 1, 14 | Paoluccia~ ~ ~~~LUC.~~~~Ehi, avete veduto?~~~~~~SAN.~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
101 1, 1 | CON.~~~~Ehi! dite, quella giovane. ( 102 1, 5 | accettate.~~~~~~ORA.~~~~Ehi! son ipotecate. (piano a 103 1, 5 | mercanzia?~~~~~~ORA.~~~~Ehi! non è roba mia. (piano 104 1, 6 | lusingar da un bel guadagno.~~Ehi, dite al signor Prospero ( 105 1, 12 | suddetta.~ ~ ~~~CON.~~~~Ehi, padrona, una stanza~~Date 106 2, 4 | Orazio e detti.~ ~ ~~~ORA.~~~~Ehi, Griffo, una parola.~~~~~~ 107 2, 4 | in seno il cor). (da sé)~~Ehi sentite: - senza lite~~Qualche 108 2, 17 | LESB.~~~~Ehi, Giacinta, chi è colui?~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ 109 3, 8 | Griffo, venite qua. Ehi, signor Conte,~~Favorisca La buona famiglia Atto, Scena
110 1, 6 | Tenete. (gli la mano) (Ehi! la signora Costanza ha 111 2, 14 | Con licenza; ora torno. (Ehi, badate ch'egli non entrasse 112 3, 8 | assicura di non cadere?~LIS. Ehi, Nardo, la mormorazione...~ La buona figliuola Atto, Scena
113 3, 8 | sapere anzi voi stessa.~~Ehi! sposo una tedesca baronessa.~~~ ~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
114 2, 15 | non volete altro.~OTT. Ehi, dammi il vestito con gli Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
115 3, 4 | Signora sì. (come sopra)~ROS. Ehi; sappiatemi dire se vi sono Buovo d'Antona Atto, Scena
116 2, 1 | voler.~~Trova l'amica: «Ehi, nol sapete?»~~Trova quell' 117 2, 13 | È Striglia.~~~~~~STR.~~~~Ehi, Menichina,~~In tali circostanze~~ 118 3, 1 | gradisco.~~~~~~CECC.~~~~Ehi, signor Buovo,~~Se tornate 119 3, 8 | ed umiltà.~~~~~~MEN.~~~~Ehi, sentite. Vuò provarmi~~ Il burbero benefico Atto, Scena
120 2, 13 | Ah indegno!.. ingrato!.. Ehi, c'è nessuno... Piccardo?~ ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
121 3, 2 | cortesia...~~~~~~FAB.~~~~Ehi, chi è questa signora? ( 122 3, 8 | MAR.~~~~Sì, tacete. Ehi, chi è di ?~~~~~~NAR.~~~~ 123 3, 11 | Al diavol tutti due.~~Ehi, chi è di ?~~~~~~CON.~~~~ 124 3, 11 | Chiamerò un servitore.~~Ehi, chi è di ?~~~~~~NAR.~~~~ 125 5, 4 | Di far qualche vendetta. Ehi, signor Cavaliere. (al Cavalier 126 5, 11 | son degno.~~~~~~MAD.~~~~Ehi, chi è di ?~~~~~~FAB.~~~~ 127 5, 12 | Non può essere ancora. Ehi, chi è di ?~~~~~~FAB.~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
128 1, 5 | da sé)~~~~~~BELL.~~~~Ehi, sentite:~~Con un capitaletto~~ 129 1, 8 | contro lui)~~~~~~SAR.~~~~Ehi, portate rispetto a questa 130 2, 12 | titoli.~~~ ~~~~~PIGN.~~~~Ehi, abbiate giudizio. (a Belinda)~~~ ~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
131 1, 10 | Argentina, che l'è da ridere. Ehi, hai tu detto da vero?~ARG. 132 2, 17 | regole della cavalleria. Ehi, chi è di ?~ ~ ~ La cantarina Parte
133 1 | a lui quel che gli va).~~Ehi, zitto, che potrem fare 134 1 | s'inchina)~~~~~~MAD.~~~~Ehi, paggio. Da sedere. (al 135 2 | sì bel perder non vuò.~~Ehi, Castagna.~~~~~~CAST.~~~~ 136 2 | la cruda).~~~~~~MAD.~~~~Ehi, Lorino, mio ben.~~~~~~LOR.~~~~ 137 2 | farmelo dir dall'indovino.~~Ehi galantuomo. (chiama Castagna, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
138 CAR, 1, 9| porta, indi chiamarlo.~~Ehi, Brunoro, Brunoro. (piano, 139 CAR, 1, 12| poi Dorina~ ~ ~~~CAR.~~~~Ehi, fermate, sentite. Eh! se 140 CAR, 1, 12| senza lume.~~~~~~DOR.~~~~Ehi, Brunoro,~~Siete qui?~~~~~~ 141 CAR, 1, 13| via, sparito è il lume.~~Ehi, dite, dove siete?~~~~~~ 142 CAR, 2, 8| nascondiglio)~~Escite, escite;~~Ehi, Brunoro, sentite,~~V’ho La casa nova Atto, Scena
143 1, 8 | vi vuol andar di galoppo. Ehi, signor tappezziere?~Sgualdo: 144 3, 6 | passeggia)~Fabrizio: (al Conte) (Ehi, nol sapete, che non ha La cascina Atto, Scena
145 1, 8 | abbracciarla)~~~~~~LENA~~~~Ehi, lasciatemi stare.~~~~~~ 146 1, 9 | raggiungerò.~~~~~~LAV.~~~~Ehi, dove andate?~~~~~~CON.~~~~ 147 2, 7 | Non ci si vede niente.~~Ehi, fateci il piacere,~~Portate 148 2, 9 | mio dispetto.~~~~~~CON.~~~~Ehi, portami rispetto,~~O ti Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
149 SPI, 1, 3| non lungi alle mie porte.~~Ehi, chi è di ?~~~  ~ ~ ~ 150 SPI, 1, 7| troppo gentil voi siete.~~Ehi, da seder. Vi prego. (fa 151 SPI, 3, 2| persuasa vuò risolvere adesso.~~Ehi! da scriver recate. (alla 152 SPI, 4, 3| menzognero.~~~~~~CON.~~~~Ehi, signor militare,~~Così Il conte Chicchera Atto, Scena
153 1, 1 | in verità).~~~~~~MAD.~~~~Ehi, da sedere. (a Cavallina)~~~~~~ 154 1, 8 | donna Lucrezia io tornerò.~~Ehi, Mantecca, Mantecca!~~Dove 155 1, 8 | usar con questo sciocco!~~Ehi, Mantecca.~~~~~~MAN.~~~~ 156 1, 15 | voglio amar.~~~~~~CON.~~~~Ehi, monsieur,~~Que faites vous? ( 157 2, 12 | al Conte)~~~~~~FABR.~~~~Ehi, badate. (a Madama)~~~~~~ La contessina Atto, Scena
158 1, 4 | Lindoro~ ~ ~~~CONTES.~~~~Ehi Lesbin, ehi Taccone, ite 159 1, 4 | CONTES.~~~~Ehi Lesbin, ehi Taccone, ite alla porta:~~ Il contrattempo Atto, Scena
160 Pre | aveva ancor dell'equivoco: Ehi! È arrivato Goldoni; rispose 161 2, 3 | Signora no; ma se verrà... Ehi, sentite, se viene il signor 162 2, 12 | FLOR. Sì, come volete. Ehi, due caffè. (al Caffettiere)~ 163 2, 13 | FLOR. Non lo conosco.~LEAN. Ehi. (al Caffettiere) Questo La conversazione Atto, Scena
164 1, 7 | oblissante.~~~~~~LUC.~~~~Ehi, sentite.~~~~~~GIAC.~~~~ 165 1, 7 | accostarsi)~~~~~~LUC.~~~~Ehi, state da lontano,~~O saprò 166 2, 1 | e Marianna~ ~ ~~~FIL.~~~~Ehi, tedesca.~~~~~~MAR.~~~~Signore.~~~~~~ 167 2, 8 | ignorantaccio?) (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Ehi! lacchè. (viene un Lacchè 168 2, 8 | don Fabio)~~~~~~FAB.~~~~Ehi staffiere. (viene un Staffiere Un curioso accidente Atto, Scena
169 1, 6 | MARIAN. Sarà servita.~FIL. Ehi! l'uffiziale è in casa?~ 170 1, 7 | simile ragionamento).~FIL. Ehi dite. Siete voi ora venuta La dama prudente Atto, Scena
171 1, 9 | Va a servire la padrona. Ehi, senti: monta sulla carrozza; 172 1, 11 | aspettare, e non viene mai. Ehi, signora, al vostro paese 173 2, 3 | quattro tartufi di Roma. Ehi! Leva le pere da quel bacile, 174 2, 20 | quattro saremo a casa.~ROB. Ehi, fermatevi. Cara donna Rodegonda, 175 3, 5 | aspettate Anselmo.~PAGG. Ehi, signor Anselmo, anderò 176 3, 6 | Non vi è la cameriera? Ehi, paggio, paggio. Nemmeno 177 3, 7 | gli bastano per regolarla. Ehi, quanto ci staremo a Castelbuono?~ 178 3, 15 | da questa città.~RODEG. Ehi, signori arrestati, con De gustibus non est disputandum Atto, Scena
179 3, 5 | Ramerino~ ~ ~~~PACC.~~~~Ehi, ehi, Ramerino, (verso la 180 3, 5 | Ramerino~ ~ ~~~PACC.~~~~Ehi, ehi, Ramerino, (verso la scena)~~ La diavolessa Atto, Scena
181 1, 10 | Subito andrò.~~~~~~POPP.~~~~Ehi, non crediate mica~~Ch'io La donna di garbo Atto, Scena
182 1, 9 | veggo passare dalla cucina. Ehi, Arlecchino, Arlecchino, 183 1, 13(8) | senza accento, vuol dire ehi!~ 184 2, 5 | Mi farete piacere.~BEAT. Ehi, Rosaura~ ~ ~ ~ La donna di governo Atto, Scena
185 1, 7 | FABRIZIO solo.~ ~FAB.~Ehi Rosina, Rosina; sen vola 186 2, 3 | accennando Baldissera)~VAL.~Ehi, bada ben, Felicita.~FEL.~ 187 5, 7 | facendole uno scherzo)~GIU.~Ehi, state con rispetto. (ad Lo scozzese Atto, Scena
188 1, 5 | moda). (con ironia)~PROP. Ehi! che nome avete? (ad Orazio)~ 189 1, 5 | tutto, per obbedirla.~PROP. Ehi! (chiama alla scena)~SERV. 190 1, 6 | mancherò di procurarle...~PROP. Ehi. (a Pasquale)~PASQ. Signore.~ 191 1, 9 | questa sera, domani?~ASP. Ehi! mi credete cotanto ansiosa 192 2, 8 | di ? (piega la lettera) Ehi, chi è di ? (la sigilla) 193 2, 8 | la sigilla) Chi è di , ehi! (fa la soprascritta) Ehi? 194 2, 8 | ehi! (fa la soprascritta) Ehi? c'è nessuno? Ma stolido 195 2, 8 | essere almeno la cameriera. Ehi! Lisetta.~ ~ ~ ~ 196 2, 14 | PROP. Subito, immantinente. Ehi? chi è di ? Presto, servitori.~ ~ ~ ~ 197 3, 6 | facesse spendere in una lite. Ehi! signore, favorisca. (alla La donna sola Atto, Scena
198 1, 6 | li conosco.~~~~~~FI.~~~~Ehi, senti. Son dietro alla 199 1, 6 | FI.~~~~Vien la padrona. Ehi, senti. Doman ti dirò il 200 3, 7 | rima perfetta.~~~~~~AGA.~~~~Ehi donna Berenice, che torta 201 3, 8 | Milano a dir si sentirà:~~Ehi, donna Berenice più un cavalier 202 4, 15 | dir il vero.~~~~~~BER.~~~~Ehi, chi è di ? due sedie. ( Le donne di buon umore Atto, Scena
203 1, 9 | Rinaldo. (parte)~DOROT. Ehi, sentite, ve lo confido. 204 2, 4 | Schiavo di lor signori. Ehi, chi sono costoro? (a Mariuccia)~ 205 3, 9 | FELIC. (Sì, quello).~BATT. Ehi, signor Faloppa. (al Cavaliere)~ 206 3, 13 | pure, come comanda.~SILV. Ehi, Nicolò, lo sapete che mi 207 3, 13 | fargliela ben capire.~COST. Ehi, dite al signor padre, che Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
208 VEN, 1, 14| obbligata.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Ehi, signora Livietta...~~~ ~~~~~ 209 VEN, 1, 14| dispera).~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Ehi, signora Eleonora...~~~ ~~~~~ 210 VEN, 2, 10| Battermi omai vogl'io.~~Ehi, mettiamoci in guardia, 211 VEN, 3, 5| collo?~~~ ~~~~~ROCC.~~~~(Ehi, state forte). (ad Eleonora)~~~ ~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
212 1, 1 | se ne vada). (da sé)~COR. Ehi, sentite: in confidenza; 213 1, 1 | buona lana!) (da sé)~COR. Ehi, ehi. Ho messo da parte 214 1, 1 | lana!) (da sé)~COR. Ehi, ehi. Ho messo da parte della 215 1, 3 | Ottavio ed Arlecchino~ ~OTT. Ehi.~ARL. Signor.~OTT. Corallina.~ 216 2, 2 | quella... (arrabbiato)~COR. Ehi! (minacciandolo)~ARL. No 217 2, 12 | quella spada.~OTT. No.~COR. Ehi! ricordatevi che ho la pistola.~ 218 3, 12 | mia vendetta. All'arte. Ehi, signora Rosaura, uscite 219 3, 28 | una giovane di giudizio. Ehi, signora Rosaura (alla porta) La donna volubile Atto, Scena
220 1 | la voglio assolutamente. Ehi, donne, dove siete? Dove 221 1 | giovane... Sediamo, sediamo: ehi, chi è di ?~BEAT. (Come! 222 1 | Via, via, fallo passare. Ehi, dimmi, che figura è?~COL. 223 2 | sé)~COL. Adesso, adesso. Ehi, Brighella.~COR. Sì, sì. I due gemelli veneziani Atto, Scena
224 1, 1 | sfacciatella che sei?~COL. Ehi, signorina, non mi perdete 225 2, 7(53) | Pe! Ehi!~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
226 2, 15 | uno e dell'altro.~MAREP. Ehi! piano. Animalacci! datemi 227 2, 15 | accostarsi e non può)~MAREP. Ehi, soldati; dove sono? I bricconi 228 2, 16 | alzarsi, e non può) Aspettate. Ehi canaglie, dove siete? (chiama Il feudatario Atto, Scena
229 1, 8 | avvezzo a questi imbrogli. Ehi!~SERV. Comandi, Eccellenza.~ 230 2, 5 | Cioccolata).~GIANN. (Così nera? Ehi! cioccolata nera!) (ad Olivetta)~ 231 2, 5 | che scotta, e la ritira) (Ehi! scotta). (a Giannina, e 232 2, 5 | in quella camera. (da sé) Ehi! Di' alla signora Rosaura 233 2, 6 | loro la burlano)~BEAT. (Ehi! con queste donne è una 234 2, 6 | BEAT. Sedete, Rosaura. Ehi! porta qui una sedia.~ROS. 235 3, 7 | Ci sono). (da sé)~CEC. Ehi! pecoraio.~FLOR. Signor?~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
236 2, 2 | LESB.~~~~Vedrò chi sia.~~(Ehi, badate non far qualche 237 2, 18 | sé)~~ ~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Ehi, Lesbina.~~~ ~~~~~LESB.~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
238 1, 10 | Prende tabacco, poi chiama) Ehi.~ARL. Comandi, lustrissimo?~ 239 1, 16 | ghe ne avemo bisogno.~OTT. Ehi?~ ~ ~ ~ 240 2, 11 | La t’ha dito: addio.~OTT. Ehi!~CAM. La comandi.~OTT. La 241 2, 12 | collera. Basta cussì.~OTT. Ehi!~CAM. Comandi.~OTT. Un’altra 242 2, 15 | conto di tale ingiuria.~OTT. Ehi!~CAM. Comandi.~OTT. (S’avvia 243 3, 2 | necessità di parlarvi.~OTT. Ehi! (agli uomini, che stieno 244 3, 14 | questa volta). (da sé)~BEAT. Ehi! Sapete chi è in quel camerino?~ La finta ammalata Atto, Scena
245 1, 8 | È ipocondriaca!) (da sé) Ehi. (chiama Agapito) (È ipocondriaca?) ( 246 1, 13 | PANT. Cossa ghe vol?~BEAT. Ehi, sentite. (Un marito). ( 247 2, 13 | La so cara grazia.~ONES. (Ehi, vuol la paga egli pure). ( 248 3, 15 | virtuosi signori?~BUON. (Ehi, il dottor Onesti vede il 249 3, 17 | quanti noi siamo.~AGAP. Ehi, che cosa dicono? (a Tarquinio)~ Il frappatore Atto, Scena
250 1, 2 | quando vi vorrà, chiamerà. Ehi, dite, è capitato ancora?~ 251 1, 10 | stracco dal viazo.~FABR. Ehi! da sedere a questi signori. Il giuocatore Atto, Scena
252 1, 7 | Sì, volentieri, subito. Ehi... (chiama)~COL. Lasciate, 253 1, 16 | veramente sfortunato.~LEL. Ehi, vedete quel signore? (a 254 2, 13 | Si potrebbono fare.~FLOR. Ehi, chi è di ? (chiama)~SERV. 255 3, 8 | straccia la scrittura)~BEAT. Ehi, che cosa fate?~ROS. Sono La guerra Atto, Scena
256 1, 1 | ho, da galantuomo.~CON. Ehi, chi è di ?~CAPOR. Signore.~ 257 1, 1 | in atto di partire)~FLO. Ehi. (al Caporale)~CAPOR. Signora.~ 258 1, 4 | Alla gloria. (parte)~CIR. Ehi, favoritemi le mie stampelle. ( 259 1, 7 | Lo farò di buon cuore. Ehi, se vi viene qualche cosa 260 3, 6 | povero uffizialetto.~CIR. Ehi, l'ho veduta l'amica. (a Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
261 2, 5 | mi scappa.~~~~~~RUSC.~~~~Ehi segnur.~~~~~~MIRM.~~~~Mio L'impostore Atto, Scena
262 1, 6 | signor colonnello. ~ORAZ. Ehi, tremila. (mostrando a Ridolfo 263 1, 12 | non obbedirò più nessuno. Ehi, dirò a mia sorella che 264 3, 20 | avrà fatto la burla.~CAP. Ehi! Potrebbe esser in quell' La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
265 1, 3 | ANSELMO Eccovi cento zecchini. Ehi! sono di quelli della mercantessa. ~ 266 1, 3 | Lasciatemi in pace, se potete. Ma ehi! questi denari sono della 267 1, 12 | servitore (partendo).~ISABELLA Ehi! A pranzo vi aspetto.~DOTTORE 268 1, 20 | Venga, non so che dire. Ehi, sentite! ~BRIGHELLA La 269 3, 6 | male informato.~DOTTORE Ehi, Colombina.~COLOMBINA (esce La favola de' tre gobbi Parte, Scena
270 2, 2 | la pelle.~~~ ~~~~~CON.~~~~Ehi tiratevi in qua:~~Ditemi Il festino Atto, Scena
271 1, 5 | compagnia.~~~~~~CONT.~~~~Ehi! chi è di ? (non volendo 272 5, 8 | abbandona.)~~~~~~CON.~~~~Ehi, chi è di ? (chiama.)~~~  ~ ~ ~ ~ Il filosofo inglese Atto, Scena
273 2, 9 | a sedere.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi, che caricatura! (piano 274 4, 2 | Che pazza!~~~~~~BIR.~~~~(Ehi, senti come parlano le sorelle!) ( 275 4, 11 | passeggia.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi! Milord. (a Lorino, accennando 276 5, 8 | meco si sdegna.~~È pazza. Ehi dal libraio. (alla bottega 277 5, 12 | entra in casa.)~~~~~~MIL.~~~~Ehi. (alla bottega del libraio.)~~~~~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
278 FIN, 2, 8| né maritata!~~~~~~FLO.~~~~Ehi ragazza, che avete,~~Che 279 FIN, 2, 8| Lo voglio contentar). Ehi, bestia matta,~~Che facciamo? La gelosia di Lindoro Atto, Scena
280 3, 16 | indegna.~TOG. (a Lindoro) Ehi, parlate bene in casa della 281 3, 16 | dite.~TOG. (a Don Flaminio) Ehi, ehi, signore.~LIN. Voi 282 3, 16 | TOG. (a Don Flaminio) Ehi, ehi, signore.~LIN. Voi siete 283 3, 16 | donne?~TOG. (a Lindoro) Ehi, ehi, parlate ben delle 284 3, 16 | donne?~TOG. (a Lindoro) Ehi, ehi, parlate ben delle donne, Il geloso avaro Atto, Scena
285 2, 19 | Vado a cercar il notaro. Ehi, ricordatevi che i cento 286 3, 1 | vero, non è bellino?~ARG. Ehi! chi ve l'ha donato? (a Le femmine puntigliose Atto, Scena
287 1, 3 | avvisi di ciò la mia sposa. Ehi, signora Rosaura? (la chiama)~ ~ ~ 288 1, 4 | da sé)~Donna Rosaura - (Ehi! per vostra regola, acciò 289 1, 9 | cioccolata; vengo subito. Ehi? (chiama. Brighella viene)~ 290 1, 10 | bastonerei.~Conte Onofrio - Ehi? (ad Arlecchino; mette giù 291 1, 10 | maccarugna.~Conte Onofrio - Ehi? (mette giù la chicchera 292 1, 11 | obbligato.~Donna Rosaura - Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~ 293 1, 11 | pazienza.~Conte Onofrio - Ehi? Avete buon cuoco? (a Florindo)~ 294 1, 14 | Eleonora - (guardando Clarice) Ehi, di Castellamare!~Contessa 295 1, 16 | Beatrice)~Conte Onofrio - Ehi! Non mi aspettate a pranzo, 296 2, 2 | strepito e senza violenza. Ehi, moro, dove sei?~Arlecchino - 297 2, 8 | servirvi come v'aggrada. Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~ 298 2, 8 | Rosaura - Subito vi servo. Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~ 299 3, 10 | dispiaceva.~Contessa Eleonora - Ehi! Come è andata?~Conte Lelio - Filosofia e amore Atto, Scena
300 1, 4 | partire, poi torna)~~ ~~Ehi, signore, una parola. (a 301 1, 10 | far niente.~~~~~~RAPA~~~~Ehi, quella giovane.~~~~~~MERL.~~~~ 302 1, 13 | Cloridea dolente e sola.~~Ehi, dico: una parola. (verso 303 1, 13 | Ma da lui cosa sperate?~~Ehi, sentite una parola:~~Vi Gli innamorati Atto, Scena
304 1, 6 | cose. Compatirà la miseria. Ehi, fategli vedere quei quattro 305 1, 7 | buoni piatti li farò io. Ehi, Succianespole.~SUC. Signore.~ 306 1, 9 | in atto di partire)~FUL. Ehi; è in collera?~LIS. Non 307 1, 11 | qualche spettacolo.~EUG. Ehi, chi è di ?~FUL. Non chiamate. ( Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
308 2, 3 | Sappiate dunque...~ZEL. Ehi, ehi, ricordatevi la parola 309 2, 3 | Sappiate dunque...~ZEL. Ehi, ehi, ricordatevi la parola d' 310 2, 14 | darle qualche soccorso. Ehi, chi è di ? C'è nessuno? ( 311 2, 15 | asciugarsi le lacrime)~FLAM. Ehi, ehi, non torniamo da capo.~ 312 2, 15 | asciugarsi le lacrime)~FLAM. Ehi, ehi, non torniamo da capo.~ZEL. L'ippocondriaco Parte, Scena
313 1, 2 | Ranocchio e detta.~ ~ ~~~RAN.~~~~Ehi, Melinda, Melinda. (di dentro)~~~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
314 1, 8 | sì signore.~~~~~~GIAN.~~~~Ehi. Cosa dice? (a Garamone)~~~~~~ 315 2, 2 | Giacinta e Carolina...~~Ehi dite, ragazzina, (a Marinella 316 2, 2 | la minaccia)~~~~~~MAR.~~~~Ehi, lasciatemi stare,~~Che 317 2, 8 | che sa nascere. Proviamo.~~Ehi, guardie. Immantinente ( La locandiera Atto, Scena
318 1, 5 | me n'anderò.~CAVALIERE: Ehi! padrona. La biancheria 319 1, 10 | Fabrizio e detta~ ~FABRIZIO: Ehi, padrona.~MIRANDOLINA: Che 320 1, 20 | Mirandolina.)~ORTENSIA: Ehi! (Fa cenno a Dejanira, che 321 1, 21 | MARCHESE: Sì, volentieri. (Ehi Mirandolina, non abbiate 322 1, 22 | ad Ortensia.)~MARCHESE: (Ehi! Mostrate al Conte il fazzoletto). ( 323 2, 5 | o se non è.~CAVALIERE: Ehi! (Chiama.)~ ~ 324 2, 6 | mie mani.~MARCHESE: Oh sì. Ehi. Una sedia. (Il Servitore 325 2, 6 | come lo spirito di melissa. Ehi? Li bicchierini. (Apre la 326 2, 6 | Mirandolina.)~MARCHESE: Ehi? Tre bicchierini politi. ( 327 2, 10 | del buono assai.~ORTENSIA: Ehi, Dejanira. È bella, rossa. ( 328 2, 10 | Faccia come vuole.~CONTE: Ehi? Chi è di ?~ ~ 329 3, 1 | tutto, voglio stirarla. Ehi, Fabrizio.~FABRIZIO: Signora.~ 330 3, 4 | Questo ferro è poco caldo. Ehi; Fabrizio? se l'altro ferro 331 3, 14 | camera, ma non vi vado. Ehi? Fabrizio. (Ad un'altra 332 3, 18 | del Marchese.)~MARCHESE: Ehi! la guardia costa denari. ( La madre amorosa Atto, Scena
333 1, 7 | Signore, leggete.~NOT. Ehi, venite qui. Servirete per 334 3, 12 | bisognerebbe accomodarla.~LUCR. Ehi, Traccagnino.~TRACC. Signora.~ 335 3, 15 | le il foglio)~LAUR. Ehi, non ci voglio andare.~AUR. I malcontenti Atto, Scena
336 1, 3 | a passeggiare, e chi... Ehi, amica, un po' di genietto 337 1, 9 | vestire da Cricca)~CRI. (Ehi, l'istoria dei galloni lo 338 2, 12 | che fracasso farà.~FELIC. Ehi? È venuta Grilletta? (verso 339 2, 12 | buono. Tiriamo innanzi.~RID. Ehi! guardate un poco se fosse 340 2, 12 | disperata). (da sé)~LEON. Ehi! il signor Policastro dorme. ( 341 3, 2 | fuori di casa). (da sé)~RID. Ehi! Grilletta; il signor Geronimo Le massere Atto, Scena
342 1, 11 | Da sé.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~Ehi, nol dite alla Rósica. Nol 343 2, 9 | per vu.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Ehi, non fate la pazza.~~~~~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
344 MAS, 1, 3| Nulla, nulla, signore. (Ehi Lucrezia,~~Non mi fate restare 345 MAS, 1, 3| marito...~~~~~~BELT. ~~~~(Ehi). (fa cenno a Lucrezia che 346 MAS, 1, 3| il sarto.~~~~~~LUCR.~~~~Ehi monsieur,~~Venite col vestito. 347 MAS, 1, 12| Leandro, vi son schiavo.~~Ehi, signora Vittoria, riverisco.~~~ ~~~~~ 348 MAS, 2, 12| la mano.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Ehi, fermate,~~Piano, piano.~~ 349 MAS, 3, 4| venire a qualche patto.~~Ehi consorte, venite,~~Vi ho Il matrimonio discorde Parte
350 1 | Sandra)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ehi, parlate come va.~~~~ ~~~~~~ 351 2 | suddetto.~ ~ ~~~MAR.~~~~Ehi. Buon giorno.~~~~~~IPP.~~~~ 352 2 | conosco affé).~~~~~~IPP.~~~~Ehi, dico. (a donna Florida, 353 2 | IPP.~~~~} a due~~~~Ehi signore, venga qui. (verso Il matrimonio per concorso Atto, Scena
354 1, 15 | che viene da lei aperta) Ehi della locanda? Camerieri, 355 1, 15 | contrassegni indicati).~DOR. Ehi dell'albergo? (chiama forte)~ 356 2, 2 | Traversen e detti.~ ~TRAV. Ehi dal caffè.~GARZ. Signore. ( 357 2, 2 | La servo subito.~TRAV. Ehi, ci sono i Piccioli affissi?~ 358 2, 4 | da sé)~TRAV. Aspettate. Ehi quel giovane. (chiama il 359 2, 5 | che si fa in un momento. Ehi, caffè per due. (il Garzone 360 2, 10 | vada. (vuol partire)~FONT. Ehi, dite.~DOR. Che cosa pretendete 361 2, 10 | madama). (a madame)~FONT. Ehi? come va il concorso? Quanti 362 3, 2 | Vediamo se vi è nessuno. Ehi servitori. (prende il viglietto)~ 363 3, 9 | vedere se ci fosse Filippo. Ehi servitori.~SERV. Signora.~ Il medico olandese Atto, Scena
364 1, 3 | BAI.~~~~Piano.~~Ehi, recate due sedie. (forte 365 1, 3 | averne sentito il polso) Ehi, chi è di ? Due sedie. ( Il mercato di Malmantile Atto, Scena
366 1, 7 | con cortesia.~~~~~~LAM.~~~~Ehi, dite a quella dama (verso 367 2, 15 | Della mia testa sola.~~Ehi! andate a chiamar la mia Il Moliere Atto, Scena
368 1, 1 | l’economia.~~~~~~LEAN.~~~~Ehi, per cagion di questa, un 369 1, 5 | Oh me contento! Presto, ehi, chi è di ?~~~~~~LESB.~~~~ 370 2, 1 | stesso collerica passione.~~Ehi! dite, in segretezza: con 371 3, 11 | sul tavoliere.~~Foresta. Ehi , Foresta. Non sente.~~~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
372 1, 10 | braghessone.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Ehi, signor Bonafede, (di dentro)~~ 373 2, 2 | la vigilia.~~~~~~BON.~~~~Ehi, Clarice... Lisetta...~~~~~~ 374 2, 11 | Obbedito sarete.~~~~~~BON.~~~~Ehi ehi, fermate.~~Signor, le 375 2, 11 | sarete.~~~~~~BON.~~~~Ehi ehi, fermate.~~Signor, le figlie 376 3, 4 | parlano~~Sempre così:~~«Ehi, non sapete?~~Nina l'ha Monsieur Petition Parte, Scena
377 2, 2 | e detta.~ ~ ~~~PETIT.~~~~Ehi, signora mogiera,~~Vou ce Le morbinose Atto, Scena
378 2, 1 | FERDINANDO:~~~~Ehi Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
379 1, 3 | Son io il favorito.~~Ehi, ci son donne?~~~~~~FEL.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
380 NEG, 1, 2| lui mandate.~~~~~~FIL.~~~~Ehi Pasquino.~~~  ~ ~ ~ 381 NEG, 1, 4| vuol partire)~~~~~~PORP.~~~~Ehi, ehi, Pasquino.~~~~~~PASQ.~~~~ 382 NEG, 1, 4| partire)~~~~~~PORP.~~~~Ehi, ehi, Pasquino.~~~~~~PASQ.~~~~ 383 NEG, 1, 11| n'è più.~~~ ~~~~~PORP.~~~~Ehi, signor, siete chiamato.~~~ ~~~~~ 384 NEG, 1, 11| ritornerà.~~~ ~~~~~PASQ.~~~~Ehi, signor, siete cercato.~~~ ~~~~~ 385 NEG, 2, 6| che parte.~ ~ ~~~DOR.~~~~Ehi! Porporina, udite...~~~~~~ Le nozze Atto, Scena
386 1, 4 | signor sì.~~~~~~TITTA~~~~Ehi, mi volete ben?~~~~~~DOR.~~~~ 387 1, 4 | Davver?~~~~~~TITTA~~~~Ehi! favorisca;~~Le ho da dir 388 2, 6 | e vuò spuntarla.~~Titta, ehi Titta. (chiama)~~~  ~ ~ ~ 389 2, 17 | MAS.~~~~} a due~~~~Ehi non fate qui il bravaccio,~~ L'osteria della posta Atto, Scena
390 Un, 1 | Cameriere dell'Osteria.~ ~TEN. Ehi, oste, camerieri, diavoli, 391 Un, 4 | poi il Cameriere~ ~BEAT. Ehi, Cecchino. (stando sulla 392 Un, 4 | ch'io esca, se voglio... Ehi! chi è di , c'è nessuno?~ Ircana in Julfa Atto, Scena
393 1, 4 | avanzi, ritorno alla città.~Ehi! c'è niente per me? (a Demetrio)~ Pamela maritata Atto, Scena
394 1, 9 | Bonfil poi Isacco~ ~BONF. Ehi.~ISAC. Signore.~BONF. Di' 395 2, 1 | alquanto sospeso, poi chiama) Ehi.~ISAC. Signore.~BONF. (Seguita 396 2, 1 | potrebbero facilmente sedurre). Ehi. (chiamando e passeggiando)~ 397 2, 1 | a meglio sperimentarlo). Ehi.~ISAC. Signore. (come sopra)~ 398 3, 1 | sì barbaramente legato. Ehi.~ISAC. Signore.~BONF. Il 399 3, 14 | vorrei che se ne offendesse. Ehi. Chi è di ?~LONG. Signore. ( 400 3, 15 | cavaliere onorato.~BONF. Ehi.~LONG. Signore.~BONF. Fate Pamela nubile Atto, Scena
401 1, 7 | torbida.)~BON. (chiama) Ehi?~JEV. (da lontano) Signore!~ 402 1, 9 | pensa un poco, e poi chiama) Ehi?~ ~ ~ 403 1, 13 | volentieri. Beviamo il . Ehi.~ISAC. Signore?~BON. Porta 404 1, 13 | . (Isacco vuol partire) Ehi, porta il rak. (Isacco via) 405 1, 13 | Aspettate, beviamo il . Ehi?~ ~ ~ 406 1, 16 | del mondo!~BON. (chiama) Ehi?~ISAC. Signore.~BON. Porta 407 2, 2 | soccorra.) (parte)~BON. Ehi?~ ~ ~ 408 2, 4 | poi torna indietro) Ma ehi, signor padrone, non vorrei 409 2, 7 | eccomi a voi...~BON. (chiama) Ehi.~ART. (Milord è turbato. 410 2, 12 | viva la signora Onorata. Ehi, se siete tanto onorata, 411 2, 13 | Impertinente! (chiama alla porta) Ehi, dove siete?~JEV. Chi chiamate, 412 2, 13 | MIL. (chiama come sopra) Ehi, dico.~ ~ ~ ~ 413 3, 6 | Andreuve, poi Isacco.~ ~BON. Ehi. (chiama Isacco, il quale 414 3, 6 | la figlia.~BON. (chiama) Ehi! (viene Isacco) Di' a Pamela, Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
415 PAE, 1, 6| non si vede.~ ~ ~~~ ~~~~Ehi Pollastrina, adagio,~~Aspettatemi 416 PAE, 1, 12| Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Ehi! sentite. (a Compagnone)~~~ ~~~~~ 417 PAE, 3, 3| Favorite.~~~~~~LARD.~~~~Ehi, mi date licenza? (a Pandolino)~~~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
418 5, 3 | sostiene? io moro.~~~~~~BEL.~~~~Ehi, ehi, che cosa fate? Vi 419 5, 3 | moro.~~~~~~BEL.~~~~Ehi, ehi, che cosa fate? Vi vien Le pescatrici Opera, Atto, Scena
420 PES, 2, 4| ciel vi dia.~~~~~~MAST.~~~~Ehi! l'età rispettate.~~~~~~ 421 PES, 2, 14| pene.~~~ ~~~~ ~~~FRIS.~~~~Ehi Burlotto, che ora abbiamo?~~~ ~~~~ ~~~ 422 PES, 3, 5| è.~~~ ~~~~ ~~~BURL.~~~~(Ehi, senti, senti). (piano a 423 PES, 3, 5| seguitiamo.~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Ehi, Lesbina.~~~ ~~~~ ~~~LESB.~~~~ 424 PES, 3, 5| FRIS.~~~~~ ~~~LESB.~~~~Ehi signore, è titolato?~~~ ~~~~ ~~~ 425 PES, 3, 5| FRIS.~~~~~ ~~~NER.~~~~Ehi Lesbina, io son duchessa.~~~ ~~~~ ~~~ 426 PES, 3, 5| duchessa.~~~ ~~~~ ~~~LESB.~~~~Ehi Nerina, io son contessa.~~~ ~~~~ ~~~ 427 PES, 3, 7| Lesbina~ ~ ~~ ~~~BURL.~~~~Ehi signori, ascoltate.~~~ ~~~~ ~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
428 1, 12 | di suo padre.~Beatrice - Ehi! Non sapete? Checca non 429 1, 12 | giovine.~Beatrice - Subito. Ehi, Checchino.~ ~ ~ Il poeta fanatico Atto, Scena
430 1, 4 | che vi porti. Brighella, ehi, Brighella, dove sei?~ ~ ~ ~ 431 2, 5 | corda, e non so che ora sia. Ehi, Brighella. (chiama) Brighella 432 2, 5 | non voglio perder tempo. Ehi, Brighella. Starà componendo, 433 2, 7 | camera? (vedendo Arlecchino) Ehi, galantuomo.~ARL. Signor.~ Il povero superbo Atto, Scena
434 2, 14 | da alcuno.~~~~~~LIS.~~~~(Ehi, se posso, vuò farlo andar Il prodigo Atto, Scena
435 1, 4 | voi mi consolate.~COL. Ehi, dite, questa vesta quando 436 3, 14 | noi prima di mio fratello. Ehi, ehi, signor Dottore, favorisca. ( 437 3, 14 | prima di mio fratello. Ehi, ehi, signor Dottore, favorisca. ( Il raggiratore Atto, Scena
438 2, 2 | che la sia Contessa.~MET. Ehi, galantuomo.~ARL. Obbligatissimo. 439 2, 10 | padrone d’accomodarvi.~ERAC. Ehi! avete detto al Conte la Il ricco insidiato Atto, Scena
440 1, 6 | preso). (da sé)~~~~~~CON.~~~~Ehi, se donna Felicita viene, 441 2, 8 | PAS.~~~~Cosa fate? Ehi, signor mio, pian piano.~~ 442 3, 6 | ver ch'è poverina,~~Ma... (ehi, che non mi senta: è bella 443 3, 6 | le sue parti). (da sé)~~Ehi Rosina.~~~~~~ROS.~~~~Signora.~~~~~~ 444 5, 3 | donne e pronte.~~~~~~SAN.~~~~Ehi! son cento zecchini. (tornando 445 5, 6 | veduto passare un Servitore.~~Ehi?~~~~~~SER.~~~~Mi comandi.~~~~~~ 446 5, 8 | con allegria, sedendo)~~Ehi! signor, qui vi è un loco; 447 5, 9 | la damina.~~~~~~BRI.~~~~(Ehi, sentite l'invidia). (a 448 5, 13 | vossignoria. (parte)~~~~~~BRI.~~~~Ehi, signore illustrissimo, Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
449 ROV, 1, 4 | Eccolo ch'egli viene. Ehi, Graziosino.~~~~~~GRAZ.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
450 4, 3 | Eccola appunto sola.~~Ehi, signora Camilla, sentite Il tutore Atto, Scena
451 1, 2 | Che bella libertà!~ROS. Ehi! signora madre! il goliè 452 1, 10 | stiamo in piedi? Sediamo. Ehi. (chiama)~PANT. Via, se 453 1, 10 | prende la sedia per sé)~OTT. Ehi... (chiama)~PANT. Aveu bisogno 454 1, 10 | che avemo tolto...~OTT. Ehi. (chiama)~PANT. Cossa ve 455 1, 11 | sarebbe ora d’andare a pranzo. Ehi, chi è di ?~ ~ ~ ~ 456 1, 12 | favorissela sti denari?~OTT. Ehi, Brighella, un cappone mezzo 457 1, 12 | Non mi romper il capo. Ehi, Arlecchino, ti piacciono 458 1, 13 | il buongiorno a Rosaura? Ehi, Corallina.~ ~ ~ ~ 459 1, 14 | ne ho certamente.~BEAT. Ehi! sa il cielo quante ne avete.~ 460 2, 10 | cielo. Via, vestive.~OTT. Ehi. (chiama)~PANT. Via, voleu 461 2, 10 | ve agiuta mi?~OTT. Oibò. Ehi. (chiama)~ ~ ~ ~ 462 2, 12 | non vi era tanta fretta. Ehi! Chi è ?~ ~ ~ ~ 463 2, 13 | BEAT. Siete un pazzo.~OTT. Ehi, avete fatto crepare vostro 464 3, 20 | la livrea. (parte)~OTT. Ehi, la mia doppia.~PANT. Costù Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
465 2, 3 | A Fulgenzio.)~VITTORIA: (Ehi! Ricordatevi di quella visita 466 2, 4 | preferite un altro?~FERDINANDO: Ehi! amico, sareste per avventura 467 3, 2 | Lasciate operare a me.~FILIPPO: Ehi! dite: non si potrebbe vedere 468 3, 6 | bottega ad ordinare il caffè. Ehi! senti: se viene a casa 469 3, 7 | ancor ragazzo.~COSTANZA: Ehi! sì, scusatelo.~ROSINA: La vedova spiritosa Atto, Scena
470 2, 1 | Clementina.~ ~ ~~~ANS.~~~~Ehi, dite, Clementina! (incontrandosi 471 3, 10 | me prenda il suo comodo. (Ehi, giudizio, è un soldato). ( 472 4, 6 | vi degnate.~~~~~~ANS.~~~~Ehi padrone... (tirando don I rusteghi Atto, Scena
473 3, 4(43) | Ehi, son dessi.~ La ritornata di Londra Atto, Scena
474 1, 1 | incomodar.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Ehi, venite, fratel mio. (a 475 1, 11 | guarda intorno)~~~~~~MAD.~~~~Ehi. Si porti una sedia al cavaliere. ( 476 1, 11 | ch'è stimata.~~~~~~MAD.~~~~Ehi: vieni qui.~~Recala a mio La serva amorosa Atto, Scena
477 1, 1 | dove che volè.~Ottavio: Ehi, se venisse mia moglie, 478 1, 7 | non pensiamo a malinconie. Ehi, ho finito le calze.~Florindo: 479 3, 12 | testamento. Signor Ottavio; ehi, signor Ottavio; signor Il servitore di due padroni Atto, Scena
480 2, 11 | e po subito... ~BEATRICE Ehi, Truffaldino! ~TRUFFALDINO ( 481 2, 16 | Potete passare.~SMERALDINA Ehi, chi vi credete ch'io sia? 482 3, 15 | qui (l'abbraccia).~SILVIO Ehi? (mostrando dispiacere di 483 3, 15 | Si facciano.~SMERALDINA Ehi, signore, vi sarebbe il Lo scozzese Atto, Scena
484 2, 1 | siede al tavolino)~FABR. Ehi! del cioccolato al signor 485 2, 2 | cosa è, per divertimento). Ehi! vi saluto. (a Marianna)~ 486 2, 5 | cosa rispondere).~FRIP. Ehi! (a Marianna)~MARIAN. Signore. ( 487 3, 1 | sentir dalla cameriera... Ehi! Marianna. (battendo alla 488 3, 3 | soggezione.~FABR. Ho capito. Ehi! portatemi le chiavi della 489 4, 1 | si accosta alla scena) Ehi! porta il caffè per il signor 490 4, 2 | capitali, o contanti.~FRIP. Ehi! galantuomo (se non isbaglio), 491 4, 11 | mi serva io. (beve)~MIL. Ehi! (chiama, e viene un Servitore) La scuola di ballo Parte, Scena
492 | Accompagnata da una sua vicina.~~Ehi sentite: pericolo d'amori~~ 493 | RID.~~~~Ci conosciamo. (Ehi, questi è un impresario.~~ 494 | bricconata.~~~~~~RID.~~~~Ehi, de' ghangheri fuori non 495 | e Tognino.~ ~ ~~~MAD.~~~~Ehi Tognino.~~~~~~TOGN.~~~~Madama.~~~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
496 1, 2 | Subito, immantinente.~~Ehi, venite, Rosina. (verso 497 1, 13 | sì signore.~~~~~~BELT.~~~~Ehi, fatemi un piacere,~~Dategli 498 2, 5 | signor.~~ ~~~~~~ROS.~~~~Ehi, signor Bernardino.~~~~~~ 499 2, 5 | Mostra svenire)~~~~~~BERN.~~~~Ehi Rosina, Rosina: oh cieli! 500 2, 9 | per questo non vorrei.~~Ehi, andate in cucina~~La serva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License