IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sdruzzolo 1 se 24337 sé 5885 sè 563 sea 8 séa 3 search 1 | Frequenza [« »] 567 sdegno 564 cam 564 oro 563 sè 562 caffè 560 quarta 559 giuro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sè |
L'adulatore
Atto, Scena
1 2, 3 | quelli che mi regalano). (da sè, parte)~SIG. Se questo ricco
2 3, 1 | STAFF. veneziano Perché sè un galantomo, perché sè
3 3, 1 | sè un galantomo, perché sè de bon cuor anca vu, come
L'amante Cabala
Atto, Scena
4 1, 6 | fidar. Voggio saver~~Chi sè, dove che stè;~~Vôi véder
5 1, 7 | CAT.~~~~Una matta sè vu, siora carogna.~~ ~~~~~ ~~~
6 2, 2 | Anca sel xe fedel). Vu sè paron~~Dei anei, dei manini,~~
7 2, 2 | promesso, la veda.~~~~~~CAT.~~~~Sè promesso?~~~~~~FILIB.~~~~
8 2, 2 | Oh cossa vedio mai! Vu sè Catina?~~~~~~CAT.~~~~Sì
9 2, 2 | De dir de no?~~Sì, lo so: sè una busiara.~~ ~~~~~~CAT.~~~~
10 3, 1 | Quando la saverà che vu sè sposa,~~Creperà dal velen
11 3, 1 | gnancora tempo, e vu no sè~~Gnancora mia muggier.~~~~~~
12 3, Ult | CAT.~~~~Donca, si sè fedel, per cossa aveu~~Abandonà
13 3, Ult | CAT.~~~~Toni donca no sè,~~Marzer de Marzaria?~~~ ~~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
14 1, 1 | Che vu, caro sior Conte, sè amante de vu stesso.~~Ve
15 4, 3 | che importa?~~~~~~ALB.~~~~Sè domandà, sior Conte, de
16 5, 1 | e lighevele al cuor.~~Vu sè un che se stesso conosce,
17 5, 1 | xelo stà un bell'intrigo!~~Sè solo, sè in ti anni; chi
18 5, 1 | bell'intrigo!~~Sè solo, sè in ti anni; chi tardi tol
19 5, 1 | chieggio.~~~~~~ALB.~~~~Tolè, sè fortunà; podeu cercar de
20 5, 1 | Bravo: cussì se parla. Sè un cavalier onesto.~~La
L'amante militare
Atto, Scena
21 1, 9 | PANT. Ma de quai beni? Vu sè spagnolo, e nu semo in Italia;
22 1, 13 | Grazie.~BRIGH. Se comandè, sè patron.~ARL. Riceverò le
L'amore paterno
Atto, Scena
23 1, 4 | disgrazie e nelle mie miserie vu sè stada la mia benefattrice,
24 1, 7 | sior Pantalon?~PANT. Ma vu sè qua sul medesimo ton.~ARL.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
25 1, 4 | Tolè, amigo, e andè là che sè un omo de garbo. (gli vuol
26 2, 4 | caro sior Carlotto, vu sè un galantomo... Se lo fe
27 3, 10 | sconzuro. Disème la verità: vu sè quella, vu sè l'amiga.~
28 3, 10 | verità: vu sè quella, vu sè l'amiga.~ CAM. No, no, non
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
29 1, 1 | star in villeggiatura. Vu sè stà quello che per un atto
30 1, 1 | Perché?~ALB. Perché so che vu sè un omo tutto carne.~LEL.
31 1, 10 | il cuore d’Alberto). (da sè, parte)~LEL. Signore mie,
I bagni di Abano
Atto, Scena
32 1, 13 | che ve mando~~Quanti che sè.~~~ ~~~~~a quattro~~~~Quanta
33 1, 13 | che ve mando~~Quanti che sè.~~(Luciano esce da un'altra
34 1, 13 | malizioso!~~~ ~~~~~ROS.~~~~Se sè putta, stè da putta. (a
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
35 1, 11 | ho conosciuto.~PANT. Vu sè stada causa del mio precipizio.~
36 2, 10 | intenzion de pagarla. E vu, se sè quella donna d'onor che
37 3, 2 | vostre grazie.~PANT. Solo sè vegnù? Perché no menar qualchedun?~
38 3, 7 | sti pari miei? Se sa chi sè, sior conte postizzo.~SILV.
39 3, 13 | a pietà de nu, e che vu sè la colonna della nostra
40 3, 13 | Mi son vecchio, e vu no sè più una putella. Andemo
La birba
Atto, Scena
41 1, 4 | Poderavio saver con verità~~Chi sè? Za semo tutti d'una lega.~~~~~~
42 2, 2 | romano.~~~~~~CECC.~~~~Vu sè donca una birba?~~~~~~ORAZ.~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
43 1, 2 | visto nissuna~~Bella come sè vu: farè fortuna.~~~~~~DOR.~~~~
44 1, 2 | casa, con maniera,~~Fin che sè forestiera,~~Col benefizio
45 1, 3 | ran la, la la ran ran.~~Sè bella, patrona,~~Ma siè
46 3, 1 | domandà ai garzoni si ghe sè;~~I gh’à dito de sì; el
47 3, 4 | ZAN.~~~~Sì, vita mia, sè la mia cara mama;~~Ma no
48 3, 4 | la tata;~~Ma gnanca tata, sè la mia morosa.~~Dasseno,
Il bugiardo
Atto, Scena
49 1, 1 | parlar.~ ~Quando lontana sè,~Quando no me vedè,~Vorria,
50 1, 1 | ben.~ ~Mio primo amor vu sè,~E l'ultimo sarè,~E se ho
51 1, 2 | pare ben vestito.~LEL. (da sè passeggiando) (Arlecchino
52 2, 11 | fèvene dar.~ARL. Sì ben, sè galantomo. Vago a trovar
53 2, 14 | terrazzino)~BRIG. Pulito! Sè più franco de man, che de
54 3, 5 | PAN. No xè tre mesi che sè partio da Napoli?~LEL. Per
55 3, 5 | do putte oneste e civil. Sè arrivà a segno de ingannar
56 3, 5 | Ghe dè da intender che sè maridà a Napoli: tirè fuora
57 3, 5 | torto al mio nome.~PAN. Vu sè un omo tanto sincero...~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
58 1, 1 | avè ditto in burchiello, sè bergamasco.~TRACC. (Accorda)~
59 1, 1 | perché me par che lo meritè. Sè un omo proprio, gh'avè ciera
60 1, 1 | con mi, e feve véder che sè con mi.~TRACC. (Al signor
61 1, 7 | Poverazza! ghe volè ben, sè innamorada, nevvero?~ISAB.
62 2, 2 | che sia mi?~COST. So che sè un galantomo, ma delle volte
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
63 1, 1 | mode che no dura do mesi. Sè vualtri che inventa ste
64 1, 1 | CEC. Oh za, per carìgolo5, sè carìgolo certo. Ma pur,
65 1, 3 | balza in piedi)~CEC. E ve sè innamorà cussì presto?~ZAN.
66 1, 3 | Ah cossa diseu, vu che sè omo, ah? (a Lissandro)~LISS.
67 1, 7 | Digo fin adesso, perché sè andà via che dormiva e non
68 1, 7 | maniera)~TON. Andè là, che sè un gran baron. (scherzando)~
69 1, 7 | GASP. Stamattina.~TON. Sè stà da ela donca?~GASP.
70 1, 7 | verità, Tonina, qualche volta sè bella.~TON. O bella o brutta,
71 1, 7 | adesso ho capio. E vu che sè una bona muggier, per contentar
72 1, 7 | di Tonina, e parte)~TON. Sè deventà ben economo, sior
73 1, 7 | vegnirogio a levarve?~TON. Sè capace de farme star là
74 1, 7 | GASP. Siora no; so chi sè; sè capace de vegnir via;
75 1, 7 | GASP. Siora no; so chi sè; sè capace de vegnir via; vôi
76 1, 7 | quella chiave.~TON. De dia! Sè deventà una bestia, un satiro,
77 1, 9 | il suddetto.~ ~GASP. Oh! sè vu, sior Lissandro?~LISS.
78 1, 9 | LISS. Per cossa? Perché sè maridà? Se pol tender a
79 1, 9 | GASP. Ben donca, se me sè amigo, parlè.~LISS. Ma no
80 1, 14 | comàndela per el deser?~LISS. Vu sè omo capace; fe tutto quel
81 2, 9 | stamattina, dopo che vu sè partia, xe vegnù un amigo
82 2, 10 | Gasparo)~GASP. Ve digo che sè matto da ligar.~OSTE Come?
83 2, 10 | la sarà quella là.~GASP. Sè matto, ve digo.~TON. Vardemo,
84 2, 10 | podeva vegnir.~TON. Vardè, se sè fora de vu, se la passion
85 2, 10 | no xe della nostra porta. Sè vu che me l'ha scambiada. (
86 3, 6 | smaschera confuso)~TON. Ah, vu sè, sior Lissandro? (Ho ben
87 3, 6 | via; cossa serve? So che sè stà anca vu a sto disnar.~
88 Ult | chiassetti xe fenii;~ ~Se ve sè divertii,~Tanto meggio per
La buona madre
Atto, Scena
89 1, 4 | è pericolo.~MARG. Oh sì, sè furbo. (con ironia)~NICOL.
90 1, 4 | sposasse?~NICOL. Caspita, sè dretta, patrona62. Ma gnanca
91 2, 4 | Sempre da sior sàntolo sè stà?~NICOL. Sempre, co so
92 2, 4 | contèghe a sior'Agnese dove che sè stà.~NICOL. Cossa ghe importa
93 2, 6 | mercanzia.~AGN. Mo andè là, che sè un gran gazabin210.~ROC.
94 2, 16 | bon cuor. Vu almanco no sè rustega235 co fa siora Giacomina.~
95 2, 16 | dasseno.~LUN. Se volè, sè parona.~MARG. Grazie, receverò
96 3, 2 | nostro discorso se vede che sè zente desperada. Mio fio
97 3, 7 | GIAC. Siora sì, che lo sè. Vegnì qua. (si baciano,
98 3, 15 | AGN. Perché criarve? se sè tanto bon. (con ironia)~
99 3, 16 | BARB. Anca del cortelo ghe sè andada a dir.~MARG. Oh sì,
100 Ult | novizza.~LUN. Vu, vedèu! sè una vecchia matta, e in
La buona famiglia
Atto, Scena
101 3, 9 | queste buone fanciulle? (da sè)~ ~ ~ ~
La buona moglie
Atto, Scena
102 1, 13 | moneta.~PASQUAL. Voleu? Sè paron.~LEL. Sì, datemi qualche
103 1, 17 | copasse.~PANT. Andè là, che sè una gran bona mugier; pecà
104 1, 19 | comprà su le stiore. So che sè una busiara.~CAT. Coss’è
105 2, 1 | Ve piaselo, Sbrodegona? Sè parona.~SBR. Magari ch’el
106 2, 3 | tuto, savè, e siben che sè vecchio...~PANT. Via, me
107 2, 4 | alocco.~ARL. Mo andè là, che sè un bel aseno.~PANT. Te compatisso,
108 2, 22 | far sempre sta vita? No sè gnancora stufo de farme
109 2, 23 | Pasqualino)~PASQUAL. Voleu taser? Sè una petulante (a Bettina)~
110 2, 25 | che basta. Tegnì da lu. Sè do mati insieme. Fe quel
111 3, 1 | missier Menego, anca vu sè a tragheto?~MEN. Sì ben,
112 3, 5 | Cossa t’ogio fato?~BETT. Sè causa vu, che m’ho maridà.
113 3, 5 | inamorada co fa una gata.~BETT. Sè stada vu, che m’ha fato
114 3, 9 | sier Nane.~NANE Co mi? Sè in cotego62. (giocano)~ ~ ~ ~
115 3, 10 | favorir? (fa lo stesso)~NANE Sè patroni.~MEN. Schiavo, siori. (
116 3, 18 | me racomando a vu.~BETT. Sè el mio caro mario: no ve
117 3, 20 | volè vegnir in casa mia, sè parona, ma colù no lo vogio.~
La cameriera brillante
Atto, Scena
118 1, 4 | me la lascio dare?~PANT. Sè un'insolente.~ARG. Ma sono
119 1, 8 | No stè ben con quel che sè?~TRACC. Se mor de fame.~
120 2, 3 | PANT. A vu, sior, e se sè matto, andeve a far ligar.~
121 2, 20 | PANT. Vu all'incontro sè una mattarella, che facilmente
122 2, 22 | mattazza?~ARG. I m'ha dito che sè da nozze. Son vegnua a consolarme.~
123 3, 2 | parlar veneziano.~PANT. Vu sè vu; mi son mi; e no ghe
124 3, 11 | fate arrossire.~PANT. Sì, sè bella, e sè le mie raìse.~
125 3, 11 | arrossire.~PANT. Sì, sè bella, e sè le mie raìse.~ARG. E questo
126 3, 13 | tutto. Za che anca vualtri sè contenti, sposeve col nome
La casa nova
Atto, Scena
127 1, 1 | nissun; e po so, che omo che sè. De là, vedeu, la gh'aveva
128 1, 5 | Anzi, se volè favorir, sè patron.~Fabrizio: Sì. Ho
129 1, 6 | Coss'è? No la ve piase? No sè contenta?~Meneghina: No
130 1, 6 | za, per farve voler ben sè fatta a posta. Come voleu
131 1, 6 | muggier ve tratta con amor, se sè cussì rustega, cussì malagrazià?~
132 1, 10 | adesso.~Cecilia: E disè, che sè cameriera?~Lucietta: Cossa
133 1, 10 | volè che i ve diga, che sè cameriera, ste cosse no
134 1, 12 | cussì ghe digo.~Cecilia: Sè ben brava de portar le imbassiate.
135 2, 1 | nostra madre e adesso che sè con mi...~Rosina: Cara sorela,
136 2, 3 | Checca: Se vede, che anca vu sè una zovene de bon cuor,
137 2, 8 | più. Andè de là dove che sè stà fin'adesso.~Lorenzino:
138 2, 11 | me vede a sgangolir da la sè. Oh matto, bestia che son
139 3, 3 | sentir!~Checca: Mo za, vu sè la mare della curiosità.~
140 3, 8 | che son? Mo andè là, che sè un gran can!~Anzoletto:
141 3, 8 | Oh Mi no certo. ~Cecilia: Sè un gran omo de poco spirito.
142 3, 10 | anca dopo? ~Cristofolo: Sè zoveni, no savè gnente.
La castalda
Atto, Scena
143 1, 10 | sto modo de villeggiar. Vu sè una putta savia, una putta
144 1, 10 | La vostra dota xe pronta; sè in età discreta; ma me despiase
145 1, 14 | Sieu maledetti quanti che sè. Ghe n’è più? Gh’è altri?~
146 2, 10 | siete contento?~PANT. Co sè contenta vu, son contento
147 3, 8 | ristoro.~PANT. Xe sie ore che sè innamorà? Ve par assae?
148 3, 9 | moglie.~PANT. Sì, cara, sè mia muggier.~COR. La signora
149 3, 9 | essere nipote mia.~PANT. Vu sè so àmia, e ghe sè in logo
150 3, 9 | PANT. Vu sè so àmia, e ghe sè in logo de mare.~COR. Quando
Il contrattempo
Atto, Scena
151 1, 18 | rider, el v'ha burlà, perché sè una sempia. Parecchieve
152 3, 3 | in tel mio negozio, se no sè franco de sta sorte de conti?~
153 3, 3 | medesimo, fa cognosser che no sè omo da manizzar.~OTT. Certo
154 3, 3 | che ve la diga? Vedo che sè un pezzo de matto, e de
155 3, 4 | Pantalone)~PANT. Sior spenditor, sè vegnù a tempo.~SPEND. Signore,
156 3, 5 | tasa. Vu, sior Ottavio, che sè facile de lengua, no lo
157 3, 23 | ROS. Sì, eccola.~PANT. Sè mario e muggier. Vedeu,
158 3, 24 | dei vostri benefizi, che sè ignorante e ustinà.~BRIGH.
159 3, 24 | via de qua; e za che vu sè stà quello che me l'ha introdotto,
La donna di garbo
Atto, Scena
160 1, 1 | crederve, tanto più che ve sè impegnada de dirme tutto.
161 1, 1 | so cossa dir, avè rason. Sè offesa nell'onor che xe
162 1, 13 | Se volè vegnir con mi, sè parona.~ROS. Bravo, compare.
La donna vendicativa
Atto, Scena
163 2, 2 | ma mi no m'importa; no sè una donna tanto piccola.
164 2, 8 | artifizioso viglietto). (da sè)~FLOR. Vedo, signor Ottavio,
La donna volubile
Atto, Scena
165 2 | matrimonio.~PANT. Ve dirò... Sè pare vu anca, e savè che
166 3 | stravaganza che avè visto, ve sè squasi pentio. Ma mi son
167 3 | ho provà; v’ho cognossù: sè do bone limòsine; me maltrattè,
168 3 | la più bella; ma vedo che sè tutte do belle a un modo;
Le donne gelose
Atto, Scena
169 1, 6 | Lugrezia, no ve scaldè. Sè cognossua, se sa chi sè,
170 1, 6 | Sè cognossua, se sa chi sè, e mi no son quell’omo che
171 1, 6 | LUG. Consoleve, che no sè solo. Se savessi quanti
172 1, 6 | No ghe xe sti bisogni; sè parona.~LUG. Ma zioghei
173 1, 6 | Brava, siora Lugrezia, sè una donna de garbo.~LUG.
174 1, 7 | Basta, no so cossa dir. Sè parona de tutto. Via, deme
175 1, 8 | gnanca a mi.~BAS. Ma vu sè un facchin. Cossa v’ala
176 1, 8 | xe quel che la xe, e vu sè quel che sè.~ARL. Son quel
177 1, 8 | la xe, e vu sè quel che sè.~ARL. Son quel che son,
178 1, 11 | detto.~ ~LUG. Andè là, che sè fortunà.~BAS. Mo gh’ho ben
179 2, 16 | e detto.~ ~LUG. Oe, qua sè? Caro sior Arlecchin, ve
180 2, 16 | chiamar, ma disè miga chi sè, savè?~ARL. No? Per cossa,
181 2, 19 | credeu de aver da far? Se sè usa trattar con delle sempie126,
182 2, 19 | LUG. Sì, sì, vago via. No sè degna de praticar de le
183 2, 19 | Pratico delle persone, che no sè degna de zolarghe127 le
184 2, 20 | ho dito e ve lo mantegno. Sè andada digando che vostro
185 2, 20 | gh’ho a dirve de sì.~GIU. Sè una bella petulante, siora.~
186 2, 20 | bella petulante, siora.~LUG. Sè una bella temeraria, patrona.~
187 2, 20 | vorressi dir?~GIU. Via, che sè una busiara.~TON. Via, che
188 2, 20 | una busiara.~TON. Via, che sè una panchiana131.~LUG. Oh
189 2, 21 | patrona; basta dir che sè campagnola.~CHIAR. Coss’
190 2, 21 | frascone, pettegole quante che sè! Me tolè in mezzo? In tre
191 2, 21 | inspiritae140! Ma saveu perché sè zelose? Perché se brutte. (
192 2, 26 | Che torna?~LUG. Za che sè in ditta149, doveressi tornar.~
193 2, 29 | LUG. (Eh no no, vecchio, sè in desditta154! Zogherè
194 2, 33 | portarghela).~LUG. (Bravo! sè un omo de garbo).~BOL. (
195 2, 33 | quell’altra mascara.~TON. Sè una busiara; a mio mario
196 2, 33 | che la trovo. (parte)~LUG. Sè una ladra.~TON. Stè zitta,
197 2, 33 | gnente?~ARL. Dormiva.~LUG. Sè un porco; andè via de qua. (
198 3, 3 | me petuffè.~BOL. Mo se sè matta, mo se no xe vero
199 3, 3 | notte no me l’avè dito, che sè stada a Redutto.~GIU. Ve
200 3, 3 | bella cossa! Andè là, che sè una donna de garbo. Cossa
201 3, 8 | Lugrezia.~LUG. Oh bravo! Via, sè vegnù a tempo.~BAS. Vè qua
202 3, 8 | mia.~LUG. Cussì me piase. Sè un putto de garbo. (guarda
203 3, 8 | strazzariol. Mo co bravo che sè, andè là, che m’avè fatto
204 3, 8 | Magari!~LUG. In verità che sè paron, sior Baseggio. Se
205 3, 9 | patronazza. (allegro)~LUG. Oe, sè molto aliegro. Com’èla?~
206 3, 10 | sedese.~BOL. Andè là, che sè una gran donna!~LUG. Cossa
207 3, 10 | bandoria211. (parte)~BOL. Sè con mi. No ve dubitè gnente. (
208 3, 16 | l’anello)~BOL. Via bravi! Sè novizzi. La xe fatta, e
209 3, 18 | ben.~TON. In verità che sè una donna de garbo.~LUG.
210 3, 18 | fatto desperar quante che sè; ma adesso i anni passa,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
211 1, 16 | era caduto?~ZAN. Eh, che sè matto. Dei, mazzèlo.~FLOR.
212 1, 18 | Il ciel vi benedica.~ZAN. Sè mio pare: ve voggio ben.~
213 1, 19 | la vien rossa. Lo so che sè una striga.~BEAT. Son disperata.
214 2, 2 | sé)~TON. Voleu dirme chi sè? cossa che volè?~ARL. Diseme:
215 2, 7 | ZAN. Seguro.~ARL. Ma no sè in casa?~ZAN. Dove?~ARL.
216 2, 7 | osteria)~ARL. Andè là, che sè un gran omo de garbo! (entra
217 2, 10 | Zanetto, mi volete bene?~TON. Sè tanto bella, zentil e graziosa,
218 2, 12 | di garbo.~TON. Ma za che sè un omo tanto da ben, ve
219 2, 13 | bezzi, la mia roba.~ARL. Sè un pezzo de matto.~ZAN.
220 3, 4 | ne sapete il perché.~ZAN. Sè un busiaro, che no contè
221 3, 11 | qualcossa.~Se fusse dove sè,~Voria... se m’intendè,~
222 3, 18 | TON. Bravo! Vu savè tutto, sè un omo de garbo. (Adesso
223 3, 22 | vostro male?~ZAN. Vu, che sè un omo tanto virtuoso, no
224 3, 26 | stravaganze. Son vostro, sè mia, e tanto basta.~ROS.
225 3, 27 | possa. Ve compatisso, perché sè stà innamorà, e se sè pentio
226 3, 27 | perché sè stà innamorà, e se sè pentio della vostra mancanza,
227 3, 28 | ipocrita maledetto! Vu sè stà, che ha mazzà mio fradello.
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
228 2, 6 | vu, per esempio, vu che sè qua per capriccio, per bizzarria,
229 2, 6 | per bizzarria, e che no sè fatto per viver in sto paese,
230 4, 1 | capanna, e za era per tornar. Sè vegnù vu, m'avè conseggià
La figlia obbediente
Atto, Scena
231 1, 5 | inclinazione?~PANT. Rosaura, sè sempre stada ubbidiente;
232 1, 5 | So che al matrimonio no sè contraria, so che lo preferì
233 2, 16 | Cara siora Beatrice, vu che sè una donna de proposito,
234 2, 17 | Via, coss’è sto fiffar4? Sè una putta prudente, pensè
235 3, 11 | camicia da mutarmi.~BRIGH. Sè una donna senza giudizio.~
La finta ammalata
Atto, Scena
236 2, 3 | io, verrò io.~PANT. Vu no sè miedego.~AGAP. Che? Non
237 2, 3 | Che? Non son medico?~PANT. Sè spizier.~AGAP. Me n’intendo
238 3, 5 | l’orecchio.~PANT. Mo se sè sordo. (forte)~AGAP. Io
Il frappatore
Atto, Scena
239 2, 4 | sala.~ARL. Mo andè là, che sè una donna de garbo! (torna
240 2, 6 | Subito, alla prima. So chi sè; la memoria me serve.~BEAT.
241 2, 14 | all’improvviso:~«Cara, vu sè una nave alla moderna:~Mi
242 3, 2 | vu no vôi altro, perché sè un frappador, che vol dir
243 3, 2 | ben. El dise cussì, che vu sè quello... Ma no vu, che
244 3, 2 | un poco de bon, e che vu sè un galantomo, ma che coi
Il giuocatore
Atto, Scena
245 1, 13 | vegnimo a un altro tomo. Sè promesso con mia fia, disè
246 1, 13 | mia fia no ghe volè ben. Sè un busiaro, sè un cabalon,
247 1, 13 | volè ben. Sè un busiaro, sè un cabalon, sè un omo scavezzo
248 1, 13 | busiaro, sè un cabalon, sè un omo scavezzo che no farà
249 1, 13 | posso negare.~PANT. Donca sè un discolo, un cabalon.~
250 1, 13 | posso dire.~PANT. Perché sè un busiaro.~FLOR. Voi m’
251 2, 8 | sarà... (Oh maladetto!) (da sè)~ROS. Tempo lungo?~FLOR.
252 3, 4 | vostra la xe una baronada. Sè ladri, sè furbazzi.~LEL. (
253 3, 4 | una baronada. Sè ladri, sè furbazzi.~LEL. (Ma andiamo
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
254 2, 2 | Canalazzo.~~Vu certo ve sè messo, e sè pentio~~Perché
255 2, 2 | Vu certo ve sè messo, e sè pentio~~Perché forsi ve
256 2, 2 | Compare, a quel che sento, vu sè franco~~E de barca a menar
257 2, 2 | Scuseme, zenso car, vu sè un aloco.~~~~~~BUL.~~~~Ah?
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
258 2, 5 | voler.~~~~~~MIRM.~~~~Vu sè patron.~~~~~~RUSC.~~~~No
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
259 1, 3 | Fiozza, senza gnente in testa sè? No gh'avè paura de sfredirve?~
260 1, 3 | verità, che vualtre done sè bele; sè bele, da galantomo.
261 1, 3 | che vualtre done sè bele; sè bele, da galantomo. Ora
262 1, 14 | siora Polonia.~DOMENICA Sola sè?~POLONIA M'ho fato compagnar
263 1, 15 | ben. Ma finalmente, qua sè ben visto; e in Moscovia,
264 2, 1 | ANZOLETTO Sièu benedeto! Vu sè un omo onesto. Vu sè un
265 2, 1 | Vu sè un omo onesto. Vu sè un omo da ben. Ma ghe xè
266 2, 1 | dei dessegni da dove che sè?~ANZOLETTO Perché no? Se
267 2, 3 | mano)~MOMOLO (Mo via, che sè la mia cara colona). (a
268 2, 3 | voggio.~MOMOLO Co no volè, sè parona. Co una donna dise
269 2, 3 | busie). (a Marta)~MARTA (Se sè un putto civil, tratè almanco
270 2, 4 | mandè i dessegni? Co no sè vu assistente al teler,
271 2, 7 | mon mignon?~DOMENICA Come! sè innamorada de sior Anzoleto? (
272 2, 7 | zelosia). Lo sàlo elo, che ghe sè inamorada?~MADAMA Mademoiselle;
273 3, 5 | ghe anderò. So, che ve sè protestada de voler scriver
274 3, 7 | brutta? No xè vero gnente. Sè in bona età, sè pulita,
275 3, 7 | gnente. Sè in bona età, sè pulita, fè la vostra fegura.~
276 3, 12 | de portarme ben?~POLONIA Sè un poco matturlo; ma gh'
277 3, 12 | ma gh'avè de l'abilità, e sè un zovene pontual.~MOMOLO
278 3, 13 | con vu. Sieu benedetto; sè mio zenero, sè mio fio.~
279 3, 13 | benedetto; sè mio zenero, sè mio fio.~MARTA Evviva, evviva
280 3, 13 | avè favorio; vualtri, che sè avezzi a gòder de le belissime
L'impostore
Atto, Scena
281 1, 3 | proposito più de nissun: ma vu sè un omo comodo, no vorrè
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
282 2, 4 | MAD.~~~~La sa che tutti do sè innamorai~~Per éla spasemai.~~
283 2, 4 | Anca éla la dise~~Che sè le so raise.~~La ve vuol
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
284 FIN, 3, 3| buon cuor.~~Sì, caro fo,~~Sè tutto mio,~~Caro el mio
Il geloso avaro
Atto, Scena
285 1, 10 | sperè un soldo. Andemo. Sè mio bon amigo, no ve voggio
286 2, 7 | che fe vu, xe mal fatto; e sè una donna senza giudizio,
287 2, 8 | no digo ste bestialità. Sè so pare, la saria bella
288 3, 18 | Andè al diavolo quanti che sè.~GIS. Questo è l'amore che
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
289 1, 3 | s'amano teneramente). (da sè, con ironia)~FLAM. Fabrizio.~
290 2, 3 | che da me si sappia). (Da sè e passa fra il tavolino
291 3, 13 | datami dall'avvocato). (da sè, e legge)~PAND. (Un testamento
Le massere
Atto, Scena
292 1, 1 | MOMOLO:~~~~Via, za che sè levada, da brava, destrigheve.~~~~~~
293 1, 5 | polenta conza.~~~~~~GNESE:~~~~Sè ben onto e bisonto!~~~~~~
294 1, 7 | d'acqua.~~~~~~ROSEGA:~~~~Sè paron, caro vecchio,~~Del
295 1, 9 | ANZOLETTO:~~~~Coss'è, che sè instizzada?~~~~~~ROSEGA:~~~~
296 2, 5 | Meneghina, steu ben dove che sè?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se sta
297 2, 5 | ben quel che fe.~~Quando sè in casa mia; no vôi che
298 2, 8 | de mal?~~~~~~COSTANZA:~~~~Sè col piè in te la fossa.~~~~~~
299 2, 8 | Lo so che de custìa vu sè el so protettor.~~So qualcossa,
300 2, 8 | Caro mario, disemelo, se sè stuffo de mi.~~V'anderò
301 3, 1 | cussì.~~~~~~BIASIO:~~~~No sè in maschera?~~~~~~ZULIAN:~~~~
302 3, 1 | Sì ben, un bel fagotto vu sè tra carne e roba;~~Ma no
303 3, 1 | compare.~~~~~~ZULIAN:~~~~Vu sè bon da brusar.~~~~~~BIASIO:~~~~(
304 3, 9 | ZANETTA:~~~~(Mo se sè mascherada).~~~~~~GNESE:~~~~(
305 3, 9 | GNESE:~~~~No credo, sè un busiaro.~~Andemo via
306 4, 1 | No so quel che disè, sè matto da ligar.~~(Meggio
307 4, 3 | vive suspirando.~~Certo, se sè innocente, el sospetto xe
308 4, 4 | MENEGHINA:~~~~Xe un'ora che sè qua, e aspettè adesso a
309 4, 4 | MOMOLO:~~~~Che drettona che sè!~~~~~~MENEGHINA:~~~~Li voleu?
310 4, 7 | All'ostaria vorressimo, se sè contenti, andar.~~~~~~ZULIAN:~~~~
311 5, 5 | adosso.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sè aliegra, e no ghe xe vostro
312 5, 6 | sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Se sè un omo de onor, la verità
313 5, 6 | disè.~~~~~~DOROTEA:~~~~Se sè un omo de garbo, in fazza
314 5, 6 | DOROTEA:~~~~Come! sè un omo indegno.~~Colle donne
315 5, 8 | impiantarve mi.~~In casa mia sè stada fina adesso parona;~~
316 5, 8 | adesso parona;~~Andè, che sè cattiva. Trovèmene una bona.~~~~~~
317 5, 8 | n'avè menà in maschera. Sè la rovina nostra.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
318 5, 8 | desgustar le parone?~~Ma se vu sè cattive, ghe n'è tante de
La mascherata
Opera, Atto, Scena
319 MAS, 2, 1| A vu la dretta, perché sè el mio amor.~~(A vu st'altra
320 MAS, 2, 2| mi ve stramanderò.~~ ~~Vu sè caro e sè bellin,~~Ma sè
321 MAS, 2, 2| stramanderò.~~ ~~Vu sè caro e sè bellin,~~Ma sè tanto scarmolin,~~
322 MAS, 2, 2| sè caro e sè bellin,~~Ma sè tanto scarmolin,~~Che una
323 MAS, 2, 2| Che una mumia me parè.~~Vu sè bello e sè grassetto,~~Sè
324 MAS, 2, 2| me parè.~~Vu sè bello e sè grassetto,~~Sè ben fatto
325 MAS, 2, 2| sè bello e sè grassetto,~~Sè ben fatto e sè tondetto,~~
326 MAS, 2, 2| grassetto,~~Sè ben fatto e sè tondetto,~~Ma, no so se
327 MAS, 2, 2| Ve podè licar i déi;~~Se sè bei, - no fè per mi.~~Vu
Monsieur Petition
Parte, Scena
328 2, 1 | Putazze, se voggiose~~Vu sè de maridarve,~~Mi ve conseggio,~~
329 2, 2 | Son pur de pelle~~Come sè vu?~~~~~~PETIT.~~~~L’è ver:
330 2, 2 | magnao.~~~~~~LIND.~~~~Vu sì sè un papagà~~Che no pronunzia
331 2, 2 | LIND.~~~~E vu za no sè bon~~Da far altro che inchini
332 2, 3 | confermo,~~Ho ditto che sè una...~~~~ ~~~~~~PETIT.~~~~
333 2, 4 | LIND.~~~~A tempo sè vegnú: via, sior Petronio,~~
334 2, 4 | via, sior Petronio,~~Se sè un omo de garbo,~~Castighè
Le morbinose
Atto, Scena
335 1, 3 | trovar?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mo sè brava dasseno. Me fe strassecolar.~~
336 1, 3 | strassecolar.~~So che al festin sè stada assae dopo de mi.~~~~~~
337 1, 4 | xe un bel matto? Brava, sè ben curiosa.~~~~~~TONINA:~~~~
338 1, 7 | Felice.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Sè in maschera a bon'ora.~~~~~~
339 1, 12 | Credeu che mi v'aspetta? sè matte, sel credè.~~Vago
340 3, 1 | ZANETTO:~~~~Son maridà. Sè putta...~~~~~~TONINA:~~~~
341 3, 1 | In verità dasseno, che sè un gran mamalucco.~~~~~~
342 3, 1 | diga?~~~~~~TONINA:~~~~Mo sè un gran bernardon.~~~~~~
343 3, 2 | diseu, compare? se volè, sè paron.~~I ha volesto per
344 3, 4 | dice piano:)~~(Netteve, che sè sporco i lavri da stuffà).~~~~~~
345 3, 4 | ZANETTO:~~~~Gran diavolo che sè! (In atto di partire.)~~~~~~
346 4, 2 | Via mo.~~~~~~FELICE:~~~~Sè innamorada.~~~~~~MARINETTA:~~~~
347 4, 7 | Volévimo chiarirve, e vu ne sè scampà,~~E el povero sior
348 4, 7 | Brava, Marina, brava sè una putta valente.~~~~~~
349 4, 9 | Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Sè vegnù per criar?~~~~~~ZANETTO:~~~~
350 4, 11 | gnancora.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Sè ben sordo, fradello. I sona
351 5, 1 | lettere; m'avè ditto chi sè~~De vu no gh'ho sospetti;
352 5, 3 | Marinetta.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Mo sè ben ignorante, àmia vol
353 5, 3 | Cossa voleu che diga? So chi sè, me contento.~~~~~~SILVESTRA:~~~~
354 5, 3 | MARINETTA:~~~~De diana! sè paroni.~~~~~~BORTOLO:~~~~
I morbinosi
Atto, Scena
355 2, 1 | sto parlar se sente~~Che sè un puto de garbo, e no perderè
356 2, 6 | Voleu che ve la diga, che sè i gran morbinosi?~~~~~~AND.~~~~
357 2, 8 | vu, sior sporco, che ve sè andà a inventar~~Che l'è
358 3, 5 | Andeve a far squartar, che sè un pezzo de matto.~~~~~~
359 4, 3 | parlar?~~~~~~GIA.~~~~Eh, vu sè volpe vechia.~~~~~~BET.~~~~
360 4, 3 | parlar de l'età;~~Digo che sè una dona, che el fato soo
361 4, 3 | co le gh'è, le ghe sta.~~Sè tuti galantomeni, savè la
362 4, 4 | verità.~~~~~~GIA.~~~~No sè andada a Venezia?~~~~~~TON.~~~~
363 4, 5 | TON.~~~~El bel omo che sè!~~~~~~OTT.~~~~Presto, andémo
364 4, 5 | oltramontani.~~Scoverzive chi sè, ve prego per favor.~~~~~~
365 4, 5 | TON.~~~~Oh, co ghe sè vualtre, gh'è el fior de
366 5, 1 | vegnirse a solazzar?~~Se sè un omo d'onor, pensè a la
367 5, 6 | tempo a casa.~~~~~~FEL.~~~~Sè una gran secatura.~~Una
368 5, 7 | TON.~~~~Eh, so chi sè, fradelo.~~~~~~GIA.~~~~Cossa
369 5, 7 | songio, patrona?~~~~~~TON.~~~~Sè pezo de un putelo.~~~ ~ ~ ~
Pamela nubile
Atto, Scena
370 1, 3 | Bonfil e detta.~ ~BON. (da sè in distanza) (Cara Pamela!
371 1, 3 | BON. (legge piano)~PAM. (da sè) (Oimè! Sentirà ch'io scrivo
372 1, 3 | leggendo, e ride)~PAM. (da sè) (Ride? O di me, o della
373 1, 3 | fa come sopra)~PAM. (da sè) (Finalmente non dico che
374 1, 6 | torna da Pamela)~PAM. (da sè) (Cielo, ajutami.)~BON.
375 1, 8 | volontà di parlare.~MIL. (da sè) (Voglio prenderlo colle
376 1, 9 | prima ch'egli si penta.) (da sè, e parte)~BON. Questo sforzo
377 1, 11 | non vi dispiace.~LON. (da sè) (Ah, se non avessi questi
378 1, 13 | l'animo vostro.~BON. (da sè) (Vada Pamela con Miledi.)~
379 1, 13 | le vostre mire.~BON. (da sè) (Anderò alla contea di
380 1, 14 | Artur, una ne prende per sè, e bevono)~ISAC. (a Bonfil)
381 1, 20 | entra con Jevre)~BON. (da sè) (Ah Pamela, sei pur vezzosa!)~
382 2, 3 | BON. Non ancora.~LON. (da sè) (Ah foss'io il fortunato!)~
383 2, 3 | sapete chi sono.~BON. (da sè) (Ah ribaldo! Costui mi
384 2, 3 | quanto possiedo.~BON. (da sè) (Sì, sì, con questo matrimonio
385 2, 5 | BON. (Resta pensoso fra sè)~JEV. (piano a Pamela) (
386 2, 5 | peneresti a lasciarmi?~JEV. (da sè) (L'amico si va riscaldando.)~
387 2, 5 | dovere non peno mai.~BON. (da sè) (È un prodigio, se io non
388 2, 5 | non replicate.~JEV. (da sè) (Furia, furia!)~PAM. I
389 2, 11 | costei). (parte)~MIL. (da sè) (Non temere, chè non son
390 2, 11 | per pranzare.)~PAM. (da sè) (Me n'andrei pur volentieri).~
391 3, 6 | vera virtù si contenta di sè medesima.~BON. Pamela non
392 3, 9 | delle commissioni.~PAM. (da sè) (Io mi sento morire.)~JEV.
393 3, 9 | cavaliere scozzese.~PAM. (da sè, sospirando) (Fortunatissima
La pelarina
Parte, Scena
394 2, 4 | Godè la macchina fin che sè zoveni,~~Putti galanti,~~
395 3, 2 | quelle ganassette delicate~~Sè una bella persona;~~Ma si
396 3, 2 | persona;~~Ma si bella vu sè, siè mo anca bona.~~~~~~
397 3, 2 | PEL.~~~~Oibò; adesso vu sè sior Tascadoro.~~~~~~TASC.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
398 1, 2 | zermana! In malora quanti che sè: pare matto, fia senza cervello,
399 1, 2 | no vôi dottorezzi; che se sè stada invidada, trattè con
400 1, 2 | Catte - Sì? Me mandè via? No sè degno d'averme. Oe, ve ne
401 1, 7 | confido a vu, che so che sè una putta prudente...~ ~ ~
402 2, 2 | Checchina - Beppo, tanto sè stà? Cossa volevela siora
403 2, 2 | dito liberamente, che no sè fia de paron Toni.~Checchina -
404 2, 2 | I dise... i dise, che no sè legittima.~Checchina - Oh
405 2, 16 | Anzoletta, ve rengrazio. Sè andada a contar tutto quel
406 2, 16 | Donna Catte - Via, che sè una frasca32.~Anzoletta -
407 2, 17 | Via, pettegole quante che sè.~Donna Catte - Mi son una
408 3, 1 | dirà che xe la verità che sè mu...~Checchina - Tolè,
409 3, 17 | mercante onorato.~Beppo - Vu sè? Questo xe el pare da Checca? (
410 3, 17 | Cossa xe stà?~Beppo - Vu sè pare de Checca? (a Salamina)~
411 3, ul | Diseu da senno?~Beppo - Sè pettegole, sè male lengue.
412 3, ul | senno?~Beppo - Sè pettegole, sè male lengue. Checca xe una
413 3, ul | pase.~Checchina - Andè via, sè pettegole. No ve vôi praticar.~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
414 1, 8 | in qualche concetto. Vu sè anca più brava de mi, componè
415 1, 9 | Come stali d’appetito?~TON. Sè qua sempre colle vostre
416 1, 9 | descorso sia el vostro. So che sè nato omo ordenario, e se
417 1, 9 | co magnè, co dormì e co sè al licet; el m’ha promesso
418 1, 9 | in qualche impegno.~TON. Sè con vostro mario, cossa
419 3, 16 | che sento e vedo,~~~ Vu sè, come son mi, bon venezian,~
Componimenti poetici
Parte
420 Quar | de’ dannati è il conoscer sè stessi cagione delle lor
421 SSac | qualcossa.~Se fusse dove sè,~Voria... se m’intendè, ~
422 Dia1 | so parlar.~Quando lontana sè,~Quando no me vedè, ~Vorria,
423 Dia1 | quel che sento e vedo, ~Vu sè, come son mi, bon venezian, ~
424 Dia1 | E vualtri patroni, che sè avezzi, ~Sulle povere donne
425 Dia1 | là in Parnaso de cantar sè use.~Ve torave de man le
426 Dia1 | quela casa benedeta,~Dove sè tute do vegnude al mondo;~
427 Dia1 | sentio, l’Angelus Domini. ~Sè vegnua, d’amicizia in testimonio, ~
428 Dia1 | Voleu che ve la diga, che sè vago!~De che paese seu? ~
429 Dia1 | me consolo tanto. ~Donca sè servitor come son mi.~Co
430 Dia1 | mezz’ora e fursi più.~ ~Se sè stracco, andè in barca,
431 Dia1 | alto grado.~ ~Subito vu me sè vegnua in pensier; ~Questo
432 Dia1 | Pasquetta Ma za che sè una zovene valente, ~Ve
433 Dia1 | Ho capìo. ~Cara Lugrezia, sè desfortunada; ~A dir da
434 Dia1 | Se vu ve lamenté, donca sè vu.~Basta, lassemo andar,
435 Dia1 | presto e respondè.~A Parma no sè in opera, ~Sè qua, sè fresco
436 Dia1 | A Parma no sè in opera, ~Sè qua, sè fresco e san,~Se
437 Dia1 | no sè in opera, ~Sè qua, sè fresco e san,~Se me trovessi
438 Dia1 | doveressi intenderme; ~Sè omo del mistier.~Savè chi
439 Dia1 | per la vena.~Voleu, come sè solito, ~Far che le rida
440 Dia1 | dise ai Vati: ~Andè là, sè suti mati.~De cercar le
441 Dia1 | Serafina a Dio dileta, ~Vu sè fora d’intrigo in sto proposito, ~
442 Dia1 | in sto proposito, ~Perché sè per costumi un’anzoleta,~
443 Dia1 | costumi un’anzoleta,~E po sè per el Ciel messa in deposito. ~
444 Dia1 | Providenza un ragio. ~Vu sè un’anema bona, e spero un
445 TLiv | che digo.~Se vu da mi no sè vegnù gnancora, ~Le strade
446 TLiv | Povertà, Obedienza, e, se sè omo, ~Deghe quei atributi
447 TLiv | Cupido, ~Da putelo qual sè, no fe sto chiasso. ~De
448 TLiv | scuse, ~Senza dirme de più, sè tornà indrio:~Fin qua no
449 TLiv | talento, ~Un’anema da ben come sè vu, ~Pol esser santa fora
450 TLiv | sesso più devoto, ~Ma perché sè più cara a Dio Signor.~Nel
451 1 | francese? ~Dopo che deventà sè cortegian,~V’aveu desmentegà
452 App | perdoni.~Se fe i gonzi, e sè boni, ~Tutto le fa a strapè
Il prodigo
Atto, Scena
453 1, 3 | servirla.~MOM. Eh via, che sè matto! Ve perdè de animo
454 1, 11 | Bravo, sior fradello; vu sè un omo de garbo. Quanto
455 1, 14 | tratta la causa, e vu che sè el sollicitador più informà
456 1, 14 | accomodarla un poco.~MOM. Bravo, sè un omo de garbo. Vederè,
457 1, 14 | no vardo roba. Poverazzo! sè vegnù a posta per avvisarme!~
458 2, 1 | quattrini.~MOM. Bravissimo; sè un omo che capisse per aria,
459 2, 1 | de persone, e po so che sè de bon gusto; in tutto e
460 3, 3 | cimentarmi.~MOM. Voleu bezzi? sè patron, comandè.~OTT. Vi
461 3, 18 | MOM. Sior Dottor, za che sè qua presente, ve prego stender
Il raggiratore
Atto, Scena
462 Ded | Ah? doveressi intenderme,~Sè omo del mistier.~Savè chi
463 2, 1 | che si fa la pace.~ARL. Vu sè una femena ingrata.~JAC.
464 3, 3 | ARL. Vualtri servitori sè sempre nemici de quella
Il tutore
Atto, Scena
465 1, 11 | chi sia.~PANT. Compare, sè un bell’omo.~OTT. Mio cognato
466 1, 11 | che un omo civil, come che sè vu, abbia da far sta vita
La serva amorosa
Atto, Scena
467 1, 1 | a lei.~Pantalone: Bravo! Sè un omo de garbo!~Ottavio:
468 1, 9 | sora dei fatti vostri. Ve sè maridada, i vostri padroni
469 2, 3 | Fia mia, per mi digo che sè una donna onoratissima,
470 2, 3 | ve dago licenza. Vedo che sè una donna de garbo, e che
471 2, 3 | Pantalone: No faressi mal: sè zovene.~Corallina: Non vi
472 2, 3 | non ho dote.~Pantalone: Vu sè pur stada maridada un altra
473 2, 3 | che spirito!~Pantalone: Sè una bona donna, el cielo
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
474 1, 2 | PANTALONE Voleu dir chi sè, o voleu andar a far i fatti
475 1, 2 | PANTALONE Andè via, che sè un pezzo de matto. Sior
476 1, 2 | mio, andè all'ospeal, che sè matto.~TRUFFALDINO Corpo
477 1, 3 | mal al mondo. Finalmente sè arriva in tempo. Clarice
478 1, 4 | compagno. Brighella, vu sè de casa; servilo vu sior
479 1, 18 | dovevi parlar; adesso no sè più a tempo.~CLARICE La
480 1, 21 | a Pantalone).~PANTALONE Sè mario e muggier (partendo).~
481 2, 3 | codardo, un plebeo. ~PANTALONE Sè un tocco de temerario. ~
482 3, 14 | sior compare Brighella. Vu sè quello che m'ha dà da intender
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
483 1, 4 | vu.~MARC. Mo andè là, che sè un gran omo de stucco.~PELL.
484 1, 4 | ve par che sia?~MARC. Sì, sè omo in quelle cosse che
485 1, 4 | cosse che no m'importa; e sè un pàmpano, co se tratta
486 1, 5 | suppiar.~TOD. Co no ghe sè vu, che vaga a suppiar la
487 1, 7 | vu le ve la pol far, che sè un pezzo de giazzo vestio
488 1, 11 | FORT. Zerman, se vede che sè innamorà.~MENEG. Ghe par
489 2, 4 | man a casa.~NICOL. Oh, se sè cattiva, mi no ve voggio.~
490 2, 6 | PELL. Sì, sieu benedetta. Sè sempre stada una donna de
491 2, 6 | parlè da quella donna che sè. Chi sa? Pol esser che se
492 2, 10 | el m'ha domandà... se sè in collera; cossa che ghe
493 2, 10 | dir...~MARC. Poverazzo! vu sè el più bon omo del mondo.
494 2, 10 | l'ha ditto!~MARC. Vedeu? Sè un busiaro.~PELL. Perché
495 3, 4 | a chi volè vu. Sior sì, sè un frasca, un cabala, una
496 3, 5 | per no darvela a vu, che sè un putto de garbo; ma perché
497 3, 15 | FORT. Anemo, anemo: ve sè liberà, no ghe pensè più.
Lo scozzese
Atto, Scena
498 2, 5 | Scioccherie! si persuaderà). (da sè, e si mette a leggere)~MARIAN. (
Torquato Tasso
Atto, Scena
499 3, 8 | fatto vegnir caldo.~~Se sè nassù in Sorriento, cossa
500 3, 8 | conclude? gnente.~~Se sa che là sè nato solo per accidente.~~