IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] guerrino 1 gufi 1 gugl 253 guglielmo 527 guicciardini 1 guida 71 guidai 1 | Frequenza [« »] 528 orsù 528 po' 527 davvero 527 guglielmo 525 truffaldino 524 prende 522 preme | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze guglielmo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLe avventure della villeggiatura
Atto, Scena
1 0, per | Leonardo~Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~
2 0, aut | e la Commedia è finita. Guglielmo in essa è un personaggio
3 1, 3 | tutti parlano, che il signor Guglielmo si sia scoperto amante della
4 1, 5 | non l'ha bevuta, il signor Guglielmo non l'ha bevuta; dove è
5 2, 1 | voler con noi il signor Guglielmo, e di aver permesso che
6 2, 1 | ha fatto dunque il signor Guglielmo? Mi pare un giovane tanto
7 2, 1 | comunemente, che il signor Guglielmo avesse della premura per
8 2, 1 | Dunque lo sa il signor Guglielmo, che vossignoria ha della
9 2, 1 | istia a lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No, no, per amor
10 2, 2 | SABINA: C'era anche il signor Guglielmo. (Sorridendo.)~BRIGIDA: (
11 2, 2 | favorirmi in camera il signor Guglielmo; ho fatto portare la cioccolata,
12 2, 7 | Scena Settima. Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo
13 2, 7 | Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo vuol essere il mio precipizio.
14 2, 7 | lascia in pace un momento.~GUGLIELMO: Ma perché mi fuggite, signora
15 2, 7 | vado per la mia strada.~GUGLIELMO: È vero, ed io sono sì temerario
16 2, 7 | paiono fattucchierie).~GUGLIELMO: S'io credessi che la mia
17 2, 7 | quello che egli si pensa).~GUGLIELMO: Signora, per grazia, due
18 2, 7 | una bella villeggiatura.~GUGLIELMO: Ciò non ha niente che fare
19 2, 7 | della cena di ieri sera?~GUGLIELMO: Tutto è per me indifferente,
20 2, 7 | che abbiamo avuto iersera.~GUGLIELMO: In casa vostra non si può
21 2, 7 | più sediziosa di questa?).~GUGLIELMO: Signora Giacinta, scusatemi
22 2, 7 | Con un poco di caldo.)~GUGLIELMO: Non vi adirate: tacerò,
23 2, 7 | mai voleva egli dirmi?).~GUGLIELMO: Comincio ad essere più
24 2, 7 | cosa volevate voi dirmi?~GUGLIELMO: Mi permettete ch'io parli?~
25 2, 7 | è cosa da dirsi, ditela.~GUGLIELMO: So il mio dovere, non temete
26 2, 7 | proposizione sì generosa?).~GUGLIELMO: Ho detto io cosa tale,
27 2, 7 | ad un tale ragionamento.~GUGLIELMO: Anzi una fanciulla impegnata
28 2, 7 | GIACINTA: Sento gente, mi pare.~GUGLIELMO: Sì, ecco visite. Rispondetemi
29 2, 7 | Costanza con sua nipote.~GUGLIELMO: Vi sarò tanto importuno,
30 2, 8 | Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO (si ritira da una parte).~
31 2, 8 | Perché non venite avanti?) (A Guglielmo, piano.)~GUGLIELMO: (Sono
32 2, 8 | A Guglielmo, piano.)~GUGLIELMO: (Sono mortificato). (A
33 2, 8 | Siedono.) Favorisca, signor Guglielmo, qui c'è una seggiola vuota.
34 2, 8 | seggiola vuota. vicino a lei.~GUGLIELMO: (Quella non è per me, signora).~
35 2, 8 | GIACINTA: (E per chi dunque?).~GUGLIELMO: (Non tarderà a venire chi
36 2, 8 | ho avuto cuore di darvi).~GUGLIELMO: (Vi obbedirò, come comandate). (
37 2, 8 | Che sciocco!). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ma è fortunato
38 2, 8 | Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ma è fortunato in amore). (
39 2, 8 | Fatemi un piacere, signor Guglielmo, andate a vedere se sono
40 2, 8 | a vedere se sono dessi.~GUGLIELMO: Sì, signora, è giusto;
41 2, 8 | non volete, non preme...~GUGLIELMO: Contentatevi. Son giovane
42 2, 8 | egli vero che il signor Guglielmo si sia dichiarato per la
43 2, 9 | Vittoria, servita di braccio da Guglielmo, e detti. Tutti s'alzano~ ~
44 2, 9 | siedono ai loro posti.) Signor Guglielmo, favorisca presso la signora
45 2, 9 | presso la signora Vittoria.~GUGLIELMO: Come comanda. (Siede presso
46 2, 9 | Vittoria, Giacinta presso Guglielmo, e Leonardo presso Giacinta.)~
47 2, 9 | degnato di favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In verità, signora,
48 2, 9 | favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In verità, signora, non
49 2, 9 | tutta la mattina in casa.~GUGLIELMO: È verissimo, sì signora
50 2, 9 | il calamaio e la carta.~GUGLIELMO: Non mi sarei presa una
51 2, 10 | signora Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: (Poteva far a
52 2, 10 | distribuir le partite). (Da sé.)~GUGLIELMO: (Non sono degno della vostra
53 2, 10 | abbiate ardir di parlare). (A Guglielmo.) Faremo un altro tavolino
54 2, 10 | Vengono i Servitori.)~GUGLIELMO: Accomodate tre tavolini.
55 2, 10 | po' melanconico il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO:
56 2, 10 | il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Non lo sa,
57 2, 10 | Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Non lo sa, signora? Son
58 2, 10 | Voi amate poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi amo più
59 2, 10 | poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi amo più di quello
60 2, 10 | GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, me ne consolo. Ho piacere
61 2, 10 | la signora Vittoria). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ognuno può
62 2, 10 | Vittoria). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ognuno può interpretar
63 2, 10 | avete detto piano al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (
64 2, 10 | VITTORIA: Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono a servirla.~
65 2, 10 | Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono a servirla.~VITTORIA:
66 2, 11 | poteva venire a darmelo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma non vi ho
67 2, 11 | darmelo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma non vi ho detto, signora,
68 2, 11 | un poco troppo attaccato.~GUGLIELMO: Non so con qual fondamento
69 2, 11 | si gioca o non si gioca?~GUGLIELMO: Ha ragione la signora Costanza.~
70 2, 11 | la signora Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: La padrona
71 2, 11 | Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: La padrona di casa ha da
72 2, 11 | Sperate voi che il signor Guglielmo la sposi?~LEONARDO: Se il
73 2, 11 | LEONARDO: Se il signor Guglielmo non prenderà mia sorella,
74 2, 12 | VITTORIA: Favorisce? (A Guglielmo, chiedendogli che la serva.)~
75 2, 12 | chiedendogli che la serva.)~GUGLIELMO: Sono a servirla. (Le dà
76 2, 12 | compatisca. (Parte con Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, soffro
77 2, 12 | Parte con Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, soffro più di quello
78 3, 1 | padrona?~PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto colui!
79 3, 1 | Vicino anch'essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate che galeotto!
80 3, 1 | fatta innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh! via, che diavolo
81 3, 1 | dei discorsi fra il signor Guglielmo e la signora Vittoria?~PAOLINO:
82 3, 1 | che tormentar il signor Guglielmo, ed egli non le dava risposta,
83 3, 2 | villeggiatura. A Livorno Guglielmo non mi verrà più per i piedi.
84 3, 3 | Scena Terza. Guglielmo e la suddetta~ ~GUGLIELMO:
85 3, 3 | Guglielmo e la suddetta~ ~GUGLIELMO: Finalmente vi ho potuto
86 3, 3 | venite ad importunarmi?~GUGLIELMO: Parto, sì, non temete.
87 3, 3 | Guardando d'intorno.)~GUGLIELMO: Vi supplico della risposta,
88 3, 3 | che cosa mi abbiate detto.~GUGLIELMO: Ve lo tornerò a replicare.~
89 3, 3 | GIACINTA: Non c'è bisogno.~GUGLIELMO: Dunque ve ne sovverrete
90 3, 3 | prego, e lasciatemi in pace.~GUGLIELMO: Due parole, e me ne vado
91 3, 3 | è mai questo!). E così?~GUGLIELMO: Ho da vivere, o ho da morire?~
92 3, 3 | queste domande da fare a me?~GUGLIELMO: Bisogna ch'io lo domandi
93 3, 3 | scorgere da tutto il mondo?~GUGLIELMO: Io non ho l'ardir di pretendere;
94 3, 3 | Fareste meglio a tacere.~GUGLIELMO: Non isperate ch'io taccia,
95 3, 3 | parli. Riflettete, signor Guglielmo, che voi ed io siamo due
96 3, 3 | dee preferire alla vita.~GUGLIELMO: (Oimè! Non so in che mondo
97 3, 4 | ritirarvi qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah! è inevitabile
98 3, 4 | qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah! è inevitabile il precipizio).~
99 3, 4 | qual animo fosse il signor Guglielmo. Ho cercato di assicurarmene,
100 3, 4 | ve la domanda in isposa.~GUGLIELMO: (Misero me! in qual impegno
101 3, 4 | ha parlato. Sa il signor Guglielmo quel che gli ho detto. Le
102 3, 4 | LEONARDO: Che dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda la passione
103 3, 4 | dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda la passione al dovere).
104 3, 4 | vi darò la risposta. (A Guglielmo.)~GIACINTA: Che difficoltà
105 3, 4 | Parte con Giacinta.)~GUGLIELMO: Chi ha mai veduto caso
106 3, 5 | fanciulle.~VITTORIA: E il signor Guglielmo dov'è?~FILIPPO: Peggio.
107 3, 5 | due?~VITTORIA: Il signor Guglielmo e la signora Giacinta.~FILIPPO:
108 3, 6 | Non è andato il signor Guglielmo con lei?~LEONARDO: E perché
109 3, 6 | LEONARDO: E perché il signor Guglielmo doveva andare con lei? Non
110 3, 6 | VITTORIA: E il signor Guglielmo è tornato? (A Leonardo.)~
111 3, 7 | VITTORIA: E del signor Guglielmo?~LEONARDO: Anche di lui. (
112 3, 7 | pure?~LEONARDO: Il signor Guglielmo è un galantuomo, è un uomo
113 3, 7 | vi ha parlato il signor Guglielmo? (A Leonardo.)~LEONARDO:
114 3, 9 | ritornati insieme il signor Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA:
115 3, 11 | Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza
116 3, 11 | Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza
117 3, 11 | piacere di dirmelo voi?). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Perdonatemi;
118 3, 11 | dirmelo voi?). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Perdonatemi; tocca a lui,
119 3, 11 | poco più compiacente). (A Guglielmo.)~GIACINTA: (Tutto posso
120 3, 11 | smanie). (Da sé, osservando Guglielmo.)~LEONARDO: (Che avete,
121 3, 12 | sentire quel che dicono Guglielmo e Vittoria). (Da sé.)~FERDINANDO:
122 3, 12 | accordo e desidero che Guglielmo si determini a sposar Vittoria;
123 3, 12 | miei). (Da sé, alzandosi.)~GUGLIELMO: (Giacinta smania. E non
124 3, 12 | delle cattive nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: (E perché,
125 3, 12 | nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: (E perché, signora?).~VITTORIA: (
126 3, 12 | veggo troppo melanconico).~GUGLIELMO: (Son così di temperamento). (
127 3, 14 | vi dico tutto. Il signor Guglielmo vi ha domandata in isposa).~
128 3, 14 | Guarda ridendo verso Guglielmo.)~GUGLIELMO (s'accorge di
129 3, 14 | ridendo verso Guglielmo.)~GUGLIELMO (s'accorge di Vittoria,
130 3, 14 | LEONARDO: Favorisca, signor Guglielmo. (Lo chiama.)~GUGLIELMO:
131 3, 14 | Guglielmo. (Lo chiama.)~GUGLIELMO: Eccomi. (Andiamo a sagrificarci).~
132 3, 14 | pronta ad acconsentire.~GUGLIELMO: Benissimo.~VITTORIA: Benissimo?
133 3, 14 | dir altro che benissimo?~GUGLIELMO: Signora, che cosa volete
134 3, 14 | disgustato o se siate contento.~GUGLIELMO: Soffritemi come sono.~VITTORIA: (
135 3, 14 | matrimonio fra il signor Guglielmo e Vittoria mia sorella.~
136 3, 14 | dite niente, signore? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Approvo tutto.
137 3, 14 | signore? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Approvo tutto. Che volete
138 3, 14 | per forza, che per amore.~GUGLIELMO: Anzi lo faccio, perché
139 3, 14 | Via, andiamo a sedere. (A Guglielmo. Vanno tutti al loro posto.)~
140 3, 15 | A buon conto il signor Guglielmo verrà con noi.~GUGLIELMO: (
141 3, 15 | Guglielmo verrà con noi.~GUGLIELMO: (Tutto si combina per mio
142 3, 15 | Siamo in quattro, il signor Guglielmo, mia sorella, io e voi.
143 3, 15 | rivederci. (Si baciano.)~GUGLIELMO: (Mi tremano le gambe, mi
144 3, ul | FERDINANDO: Eccola terminata.~GUGLIELMO: Scusatemi. Non si può far
145 3, ul | FERDINANDO: Ma se è già fatta!~GUGLIELMO: S'ha da leggere, s'ha da
146 3, ul | Andiamo, si farà a Livorno.~GUGLIELMO: (Respiro un poco. Qualche
147 3, ul | Andiamo. (Prende per mano Guglielmo.)~COSTANZA: Buon viaggio.~
148 3, ul | viaggio.~SABINA: Buon viaggio.~GUGLIELMO: Contentatevi. (A Vittoria,
149 3, ul | a rivederci a Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... (
150 3, ul | avete? Par che piangete. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Andiamo. (Risoluto.)~
151 3, ul | piangete. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Andiamo. (Risoluto.)~VITTORIA:
152 3, ul | Così! Andiamo. (Parte con Guglielmo.)~FERDINANDO: Signora Sabina.~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
153 Ded | medesime del povero mio Guglielmo in me facilmente si potrebbono
154 Pre | di essa, l’Avventuriere Guglielmo, parlava col veneziano idioma.
155 Pre | vari paesi riconosciuto Guglielmo, pare un poco difficile
156 Per | Personaggi~ ~GUGLIELMO veneziano, per avventura
157 Per | napoletana, promessa sposa a Guglielmo;~Il MARCHESE D’OSIMO;~Il
158 1, 1 | preme farsi onore col signor Guglielmo. Per suo marito questo scudo
159 1, 2 | Mi dispiace per il signor Guglielmo, che abbiamo in casa. Io
160 1, 2 | gentili maniere del signor Guglielmo dimostrano esser egli un
161 1, 2 | me, e lo fa per il signor Guglielmo. Egli barzellettando narrò
162 1, 2 | consegnerà, e le darete al signor Guglielmo quando vi parrà. Quand’è
163 1, 5 | domandava?~AUR. Il signor Guglielmo.~FIL. Subito una bugia.
164 1, 5 | mi voleva anche il signor Guglielmo.~FIL. Se questo signore
165 1, 5 | parliate così. Il signor Guglielmo è un galantuomo, è un uomo
166 1, 5 | per questo.~FIL. Al signor Guglielmo io non dico nulla delle
167 1, 6 | SESTA~ ~Donna Aurora, poi Guglielmo.~ ~AUR. A tempo giunte sono
168 1, 6 | Aurora.~AUR. Serva, signor Guglielmo; che vuol dire che mi parete
169 1, 6 | AUR. Perché mai, signor Guglielmo? Perché?~GUGL. Signora,
170 1, 6 | opportuno). (da sé) No, signor Guglielmo, voi non avete da partire
171 1, 6 | parliamo più. Ditemi, signor Guglielmo, siete dunque afflitto perché
172 1, 7 | corron dietro.~AUR. Signor Guglielmo, sareste anche voi uno di
173 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Guglielmo solo.~ ~GUGL. Io non la
174 1, 10 | Livia; poi donna Aurora, Guglielmo e i servitori.~ ~LIV. Eppure
175 1, 10 | Livia.~LIV. Serva, signor Guglielmo, accomodatevi. La cioccolata. (
176 1, 10 | Come ve la passate, Signor Guglielmo? State bene?~GUGL. Benissimo,
177 1, 10 | sé)~LIV. E bene, signor Guglielmo, come vi piace questa nostra
178 1, 10 | incanta.~AUR. Oh via, signor Guglielmo, non principiate a burlare,
179 1, 10 | stareste voi volentieri? (a Guglielmo)~GUGL. Sì, signora, ci starei
180 1, 10 | voi adattato per il Signor Guglielmo?~LlV. Col tempo potrebbe
181 1, 10 | maestro di scuola!~LIV. Signor Guglielmo, non l’avete voi esercitato
182 1, 10 | AUR. Sentite? Il signor Guglielmo è una persona civile. Ha
183 1, 10 | benefizi.~AUR. Il signor Guglielmo si fa adorare da tutti.~
184 1, 11 | conoscerlo. (osservando bene Guglielmo; e parte)~AUR. Se avete
185 1, 11 | CO. BRA. Non avete nome Guglielmo?~GUGL. Per obbedirla.~CO.
186 1, 11 | dunque siete il signor dottor Guglielmo, che esercitava in Gaeta
187 1, 11 | l’eccellentissimo signor Guglielmo.~AUR. Bravissimo: lodo il
188 1, 12 | Signore, servitor suo. (a Guglielmo, mettendo una seggiola vicino
189 1, 12 | rango, esibirei al signor Guglielmo la mia piccola segretarìa.~
190 1, 13 | MAR. Eccolo qui: il signor Guglielmo. Io l’ho conosciuto in Toscana,
191 1, 14 | Servitor umilissimo. (a Guglielmo, mettendo la seggiola)~GUGL.
192 1, 14 | mestieri avete fatti? (a Guglielmo)~GUGL. Che vuol ch’io le
193 1, 14 | impiegata.~LIV. Sappiate, signor Guglielmo, che nella mia eredità vi
194 1, 15 | mio, vi sono schiavo. (a Guglielmo) Siete qui per fare alcuna
195 1, 15 | LIV. Anche poeta? (verso Guglielmo)~CO. PORT. Io l’ho conosciuto
196 1, 15 | tant’e tanto il signor Guglielmo avrà da vivere nella nostra
197 1, 16 | Donna Livia, donna Aurora, Guglielmo, il conte di Brano, il conte
198 1, 17 | Donna Livia, donna Aurora, Guglielmo ed il conte Portici.~ ~GUGL.
199 1, 17 | che cancellerie il signor Guglielmo non ne avrà.~GUGL. Obbligatissimo
200 1, 17 | AUR. Eh, che il signor Guglielmo non ha bisogno di pane.~
201 1, 18 | Donna Livia, donna Aurora e Guglielmo.~ ~GUGL. Mi vogliono cacciar
202 1, 18 | abbandonerà mio marito. Signor Guglielmo, andiamo; leviamo l’incomodo
203 1, 18 | Venite o non venite? (a Guglielmo, in atto di partire)~GUGL.
204 1, 18 | andiamo. (con dispetto a Guglielmo, e parte)~GUGL. (Si prende
205 1, 19 | Livia sola.~ ~LIV. Il signor Guglielmo è un giovine che merita
206 2, 2 | forestiere, che ha nome Guglielmo?~FIL. È verissimo.~CO. PORT.
207 2, 3 | da sé)~FIL. Il signor Guglielmo è in casa?~BER. C’è la padrona,
208 2, 3 | signore.~FIL. Di’ al signor Guglielmo, che favorisca di venir
209 2, 4 | Don Filiberto solo, poi Guglielmo.~ ~FIL. Chi è che scrive?
210 2, 4 | don Filiberto?~FIL. Signor Guglielmo carissimo, vi ho da dire
211 2, 5 | a don Filiberto e a don Guglielmo, e parte)~ ~ ~ ~
212 2, 6 | SESTA~ ~Don Filiberto e Guglielmo.~ ~FIL. Dunque voi non avete
213 2, 7 | disporre di me medesima. Guglielmo sempre più m’incatena, e
214 2, 7 | questo nome. Egli è il signor Guglielmo. Fa che passi.~PAGG. (Ancora,
215 2, 8 | OTTAVA~ ~Donna Livia, poi Guglielmo.~ ~LIV. Non ha tardato a
216 2, 8 | LIV. Riverisco il signor Guglielmo: vi ringrazio che siete
217 2, 8 | sospirando)~LIV. Caro signor Guglielmo, se la casa mia vi aggrada,
218 2, 9 | Or ora la vedrò. Signor Guglielmo, tenete questa lettera;
219 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Guglielmo solo.~ ~GUGL. Bella, bella
220 2, 10 | a me questa lettera, che Guglielmo è bensì un uomo che non
221 2, 11 | giovine veneziano, nominato Guglielmo.~LIV. Sì, egli è in Palermo;
222 2, 11 | Ah! signora, sappiate che Guglielmo è il mio sposo.~LIV. Come!
223 2, 11 | LIV. Come! vostro sposo Guglielmo?~ELEON. In Napoli ei mi
224 2, 11 | ragione vi abbandonò?~ELEON. Guglielmo in Napoli avea intrapreso
225 2, 11 | mie perdute speranze! Ah Guglielmo, tu non mi dicesti di essere
226 2, 11 | veder possa il mio adorato Guglielmo.~LIV. Eccolo ch’egli viene
227 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Guglielmo con un foglio in mano, e
228 2, 12 | ammirazione)~ELEON. Caro Guglielmo, adorato mio sposo, eccomi
229 2, 12 | immediatamente di casa mia. (a Guglielmo)~GUGL. Non so che dire.
230 2, 13 | da sé)~ELEON. Infelice Guglielmo! Oimè! per mia cagione ti
231 2, 13 | mio sposo.~LIV. Se amate Guglielmo, se avete premura del di
232 2, 13 | licenziar di casa vostra Guglielmo?~LIV. Perché in casa mia
233 2, 14 | mi ha acciecato! Infelice Guglielmo, andrai ramingo per mia
234 2, 14 | conoscerlo. Io non amo il signor Guglielmo: se l’amassi, non mi dichiarerei
235 2, 14 | dire: Non amo il signor Guglielmo, il resto della lettera
236 2, 15 | Il conte di Brano, poi Guglielmo che esce di casa di donna
237 2, 15 | di merito e di fortuna. Guglielmo, scacciato per ora da don
238 2, 15 | guardando bruscamente Guglielmo, nel mentre che gli passa
239 2, 15 | polso.~CO. BRA. Eccolo. (Guglielmo gli tasta il polso)~GUGL.
240 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Guglielmo, poi il marchese D’osimo.~ ~
241 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Guglielmo solo.~ ~GUGL. Anche questa
242 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Guglielmo e detti.~ ~GUGL. Che fate
243 2, 20 | doppie.~BARG. Come! (verso Guglielmo)~GUGL. Son un galantuomo,
244 2, 20 | andiamo. (vuole arrestar Guglielmo)~GUGL. Fermatevi, signor
245 2, 20 | legato)~BARG. Scusate. (a Guglielmo)~GUGL. Mi maraviglio. Anzi
246 2, 21 | SCENA VENTUNESIMA~ ~Guglielmo, poi Targa, cameriere di
247 2, 21 | donna Aurora le manda, e che Guglielmo le porta. Ditele che le
248 2, 22 | SCENA VENTIDUESIMA~ ~Guglielmo, poi un messo del Vicerè.~ ~
249 2, 22 | Signore, è ella il signor Guglielmo veneziano?~GUGL. Certo:
250 3, 1 | assicurate che il signor Guglielmo sia una persona ben nata?~
251 3, 1 | e un gran male al vostro Guglielmo.~ELEON. Del bene che gli
252 3, 1 | entrata.~ELEON. Oh cieli! Guglielmo è in grado di conseguire
253 3, 1 | potrei senza il mio adorato Guglielmo?~LIV. Ditemi, gentilissima
254 3, 1 | LIV. Quand’è così, sposate Guglielmo, e sarete due miserabili.~
255 3, 2 | donna Aurora, ed il signor Guglielmo le ha portate sino alla
256 3, 2 | LIV. Ah, signora Eleonora! Guglielmo merita una gran fortuna;
257 3, 2 | meco, e se amate veramente Guglielmo preparatevi a far due cose
258 3, 2 | acquietare Eleonora, di obbligare Guglielmo, e di consolare l’innamorato
259 3, 5 | QUINTA~ ~Il vicerè, poi Guglielmo.~ ~VIC. È debito di chi
260 3, 5 | VIC. Chi siete voi?~GUGL. Guglielmo Aretusi, Eccellenza.~VIC.
261 3, 6 | il quale avrà il signor Guglielmo il premio che gli si conviene,
262 3, 7 | Brano; essi che conoscono Guglielmo assai più di me, verranno
263 3, 8 | Voi rinunziate all’amor di Guglielmo, ed io vi lascio in libertà
264 3, 9 | dette.~ ~TAR. Il signor Guglielmo avrebbe premura di parlare
265 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Eleonora, poi Guglielmo.~ ~ELEON. Oimè! Quand’io
266 3, 11 | desiderare?~ELEON. Eh, signor Guglielmo, non credo poi che mi abbiate
267 3, 11 | po’ difficile.~ELEON. Caro Guglielmo, non mi volete voi bene?~
268 3, 11 | matrimonio.~ELEON. Caro Guglielmo, io vi amo più di quello
269 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Guglielmo solo.~ ~GUGL. Sentite: fermatevi.
270 3, 13 | Targa.~ ~AUR. No, il signor Guglielmo da me non si è più veduto,
271 3, 13 | io le ho donate al signor Guglielmo, perché voi rimandarle?~
272 3, 13 | rimandarle?~AUR. Perché il signor Guglielmo non le ha volute.~LIV. Eh
273 3, 13 | donna Aurora) (Il signor Guglielmo parte in questo momento). (
274 3, 14 | AUR. Credevami trovar Guglielmo, e non l’ho veduto. Perfido!
275 3, 14 | la rinunzia del cuor di Guglielmo. Ahi! che mi sento morire). (
276 3, 14 | forse l’amante di un tal Guglielmo?~ELEON. Sì, non lo nego.
277 3, 14 | Sì, non lo nego. E questo Guglielmo come è da voi conosciuto?~
278 3, 14 | per arricchire il signor Guglielmo, vi esponete al pericolo
279 3, 15 | cagione non ho potuto veder Guglielmo). (da sé) Eleonora, che
280 3, 15 | Sì signora, ho risoluto. Guglielmo è il mio sposo: non voglio
281 3, 15 | l’acquisto dell’adorato Guglielmo. (parte)~ ~ ~ ~
282 3, 16 | del Vicerè.~Il Vicerè e Guglielmo.~ ~VIC. Io sono talmente
283 3, 18 | bastantemente.~MAR. Sappiate, signor Guglielmo, (con permissione di Sua
284 3, 19 | voi licenziato il signor Guglielmo vi ha ottenuto la grazia
285 3, 19 | Sì, a voi.~FIL. A me? (a Guglielmo)~GUGL. Sì signore, a voi,
286 3, 19 | PORT. Dico che il signor Guglielmo è un uomo di merito, e che
287 3, 20 | poterlo fare. Amo il signor Guglielmo e lo desidero per consorte.
288 3, 20 | stessa. Che dite, signor Guglielmo?~GUGL. Dirò ch’io rimango
289 3, 21 | detti.~ ~ELEON. No, signor Guglielmo, non vi tradite per me.
290 3, 22 | Il vicerè, donna Livia, Guglielmo, il marchese di Osimo, il
291 3, 22 | un’opera sì generosa. (a Guglielmo)~GUGL. Non so che dire.
292 3, 22 | questa ragione il signor don Guglielmo resterà in Palermo, aggregandolo
293 3, 22 | detto, che il signor don Guglielmo era un uomo garbato.~CO.
294 3, 23 | qui venuta per il signor Guglielmo, ma per impetrare da Sua
295 3, 23 | mai più.~MAR. Il signor Guglielmo la merita, e solo a lui
296 3, 23 | conosco essere il signor Guglielmo degno di averla, m’acquieto
297 3, 23 | più.~AUR. Dunque il signor Guglielmo sposerà donna Livia?~LIV.
298 3, 23 | inclinazione.~FIL. Ehi, il signor Guglielmo mi ha procurato una carica
Pamela nubile
Atto, Scena
299 3, 6| lettere del mio defunto amico Guglielmo Artur, le quali mi lusingavano
300 3, 6| milord Artur, figlio del fu Guglielmo?~AND. Lo vidi in età giovanile;
Componimenti poetici
Parte
301 Dia1 | greco in modo peregrino ~Da Guglielmo Canonico in latino.~33.
302 Dia1 | consorte il pondo. ~Dorme Guglielmo, e il fortunato acquisto ~
303 Dia1 | di celeste amore. ~Indi Guglielmo la vision si appresta ~Confidar
304 Dia1 | terra ancor si vede) ~Che di Guglielmo ai pubblicati accenti, ~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
305 0, per | Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~Rosina~Tognino~
306 1, 1 | cose occorse in campagna? Guglielmo tuttavia differisce a far
307 1, 2 | rimescola tutto il sangue. Guglielmo non ha ancora voluto firmar
308 1, 5 | colui, m'intendo di dire di Guglielmo?~BRIGIDA: (Io tremava che
309 1, 5 | molto che quel temerario di Guglielmo non abbia ancora tentato
310 1, 5 | avuto la soddisfazione che Guglielmo dia parola di sposar sua
311 1, 5 | deve bastare. Finalmente Guglielmo è un giovane onesto e civile,
312 1, 6 | Signora, è qui il signor Guglielmo che le vorrebbe far riverenza.~
313 1, 6 | ritirarmi. Ricevi tu il signor Guglielmo, e digli che mi perdoni... (
314 1, 7 | Scena Settima. Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA: Gran virtù, gran
315 1, 7 | e d'ossa come le altre.~GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~
316 1, 7 | imposto di far le sue scuse.~GUGLIELMO: Mi ha pur detto il servitore
317 1, 7 | crede, è una magra scusa).~GUGLIELMO: Aspetterò il suo comodo.~
318 1, 7 | Che cosa vuole da lei?~GUGLIELMO: Ho da renderne conto a
319 1, 7 | avesse ricevute in persona.~GUGLIELMO: Non mi è permesso il vederla?~
320 1, 7 | ancora stanca dal viaggio.~GUGLIELMO: Questo è un insulto che
321 1, 7 | quest'amicizia, se posso).~GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta
322 1, 7 | senza ch'io glielo dica.~GUGLIELMO: E se non avessi questo
323 1, 7 | tutto quello che vuole.~GUGLIELMO: Voi dunque non le volete
324 1, 7 | con sua buona licenza.~GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?~
325 1, 7 | Io non lo so, signore.~GUGLIELMO: Come dite di non saperlo,
326 1, 7 | perché mi domanda se c'è?~GUGLIELMO: Per dir la verità, voi
327 1, 8 | detti~ ~LEONARDO: (Come! Guglielmo qui? Appena giunta Giacinta).~
328 1, 8 | Leonardo. E questo diavolo di Guglielmo non ha voluto andarsene).~
329 1, 8 | signor padre. (A Leonardo.)~GUGLIELMO: Amico. (Salutando Leonardo.)~
330 1, 8 | LEONARDO: Schiavo suo. (A Guglielmo, bruscamente.) Domandatele
331 1, 8 | complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~LEONARDO:
332 1, 8 | polito verso la vostra sposa.~GUGLIELMO: Favorite dirmi in che cosa
333 1, 8 | LEONARDO: Non mi fate parlare.~GUGLIELMO: Se non parlerete, sarà
334 1, 8 | veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non signore. Volea riverirla,
335 1, 8 | dovere.~LEONARDO: Signor Guglielmo, quando pensate voi di concludere
336 1, 8 | le nozze con mia sorella?~GUGLIELMO: Caro amico, io non credo
337 1, 8 | sottoscrivere il nuzial contratto?~GUGLIELMO: Questo può farsi qualunque
338 1, 8 | Facciamolo dentro d'oggi.~GUGLIELMO: Benissimo...~LEONARDO:
339 1, 8 | renderlo di ciò avvisato.~GUGLIELMO: Bene. Andrò ad avvisarlo.~
340 1, 8 | volete trovare in casa.~GUGLIELMO: Sì, vado subito. Vi prego
341 1, 10 | casa, si vegga ella sposar Guglielmo, e quell'indegno burlarsi
342 1, 11 | avvilisce, mi atterra. Giacinta, Guglielmo, si burleranno anch'essi
343 2, 4 | Scena Quarta. Vittoria, poi Guglielmo e Ferdinando~ ~VITTORIA:
344 2, 4 | Oh, oh, ecco il signor Guglielmo! È tempo che si degni di
345 2, 4 | di Ferdinando. Pare che Guglielmo lo faccia a posta. Pare
346 2, 4 | trattener lungamente). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Scusatemi.
347 2, 4 | lungamente). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Scusatemi. La visita sarà
348 2, 4 | paura a venir solo il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi.
349 2, 4 | solo il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Fin
350 2, 4 | piacerà al gentilissimo signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete
351 2, 4 | gentilissimo signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete meglio
352 2, 4 | nostro arrivo in Livorno.~GUGLIELMO: Non mi è ancora riuscito
353 2, 4 | Se si contenta il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Per verità,
354 2, 4 | contenta il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Per verità, il signor Leonardo
355 2, 4 | visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete andar ora dalla
356 2, 4 | spicciare immediatamente.~GUGLIELMO: Andate sola?~VITTORIA:
357 2, 4 | non gliel'hanno permesso.~GUGLIELMO: Vi servirò io, se lo comandate.~
358 2, 4 | comandate.~VITTORIA: Oh! signor Guglielmo, la ringrazio della bontà
359 2, 4 | la visita a divertirmi).~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Io
360 2, 4 | ritrovassi qui col notaio. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: E volete andare
361 2, 4 | col notaio. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: E volete andare col signor
362 2, 4 | lui, per non andar sola.~GUGLIELMO: Con lui vi piace, e con
363 2, 4 | posso essere criticata. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora,
364 2, 4 | criticata. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora, ho capito.
365 2, 4 | sollecitare la scritta.~GUGLIELMO: Dite d'amarmi, e in faccia
366 2, 4 | capo di tai pensieri. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Io non penso
367 2, 4 | pensieri. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Io non penso fuor di ragione;
368 2, 4 | io vedo.~VITTORIA: Signor Guglielmo, parlatemi con sincerità.~
369 2, 4 | parlatemi con sincerità.~GUGLIELMO: Io non vi posso parlare
370 2, 4 | ne vado immediatamente.~GUGLIELMO: No, no, restate pure; e
371 2, 4 | VITTORIA: No, caro signor Guglielmo, non prendete la cosa in
372 2, 4 | d'andarvi, se pur piace.~GUGLIELMO: Il nostro debito ci sprona
373 2, 4 | Per me sono indifferente.~GUGLIELMO: Il signor Ferdinando favorirà
374 2, 4 | VITTORIA: Ma non c'è bisogno...~GUGLIELMO: Sì, signora, ce n'è bisogno
375 2, 4 | comodino.~VITTORIA: Ah! signor Guglielmo, se è ver che mi amate...~
376 2, 4 | se è ver che mi amate...~GUGLIELMO: Via, andiamo, prima che
377 2, 4 | Eccomi pronta, come vi piace.~GUGLIELMO: Amico, favorite la signora
378 2, 4 | ch'io le dia braccio? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, fateci
379 2, 4 | braccio? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, fateci quest'onore.~
380 2, 4 | perché non lo fate voi?~GUGLIELMO: So le mie convenienze,
381 2, 4 | VITTORIA: Ma, io certamente...~GUGLIELMO: Signora, un poco più di
382 2, 4 | Parte con Vittoria.)~GUGLIELMO: (Quanto mai ho dovuto fingere
383 2, 7 | celletta che mi fa pensare a Guglielmo, ho da ricorrere alla ragione,
384 2, 7 | Ferdinando ed il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oimè!). Niente,
385 2, 8 | Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo, Ferdinando e le suddette~ ~
386 2, 8 | Non sono mai stata meglio.~GUGLIELMO: Mi consolo di vederla star
387 2, 8 | sa qualche cosa il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci è una novità,
388 2, 8 | cosa il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci è una novità, ma qui
389 2, 8 | che voleva dire il signor Guglielmo.~GIACINTA: Voi, voi, raccontateci
390 2, 8 | delicatino! V'ho fatto male?~GUGLIELMO: Un poco di carità, signora,
391 2, 8 | deve essere il suo perché.~GUGLIELMO: Sarà probabilmente perché
392 2, 8 | discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.) Avete conosciuto la sua
393 2, 8 | FERDINANDO (si volta a guardare Guglielmo.)~GIACINTA: Dico a voi,
394 2, 8 | strapazzato un po' troppo).~GUGLIELMO: (Povero Ferdinando! Egli
395 2, 8 | allegria stupenda). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, è vero). (
396 2, 8 | stupenda). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, è vero). (Piano a
397 2, 9 | egli sarà dispostissimo.~GUGLIELMO: È poco sollecito il signor
398 2, 9 | Partendo.)~GIACINTA: Addio.~GUGLIELMO: Servo di lor signori. (
399 2, 9 | FILIPPO: Riverisco il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: M'inchino alla
400 2, 9 | Riverisco il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: M'inchino alla signora
401 2, 9 | GIACINTA: Serva, serva. (A Guglielmo.) Ci divertiremo col signor
402 2, 10 | GIACINTA: Non la serviva Guglielmo? Era servita da Ferdinando?~
403 2, 10 | GIACINTA: (L'ho sempre detto. Guglielmo non la può soffrire).~BRIGIDA:
404 2, 10 | restò indietro il signor Guglielmo. Mi chiamò sottovoce...~
405 2, 11 | voleva ricevere il signor Guglielmo, non aveva ella per questo
406 2, 11 | Sì, Leonardo ha ragione. Guglielmo ha il torto. Non so quand'
407 2, 11 | dar la mano liberamente a Guglielmo? Che dice il cuore? La ragion
408 2, 11 | sponsali fra Vittoria e Guglielmo, mi vieta assolutamente
409 2, 11 | del loro discioglimento. Guglielmo con questa lettera viene
410 3, 1 | Finalmente poi il signor Guglielmo ha dato parola di sposar
411 3, 7 | Benissimo.~COSTANZA: E il signor Guglielmo?...~GIACINTA: È egli vero
412 3, 7 | signora Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: Che vuol dire
413 3, 7 | signor Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oh povera me!)~
414 3, 8 | Scena Ottava. Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: Serva
415 3, 8 | COSTANZA: Serva.~ROSINA: Serva.~GUGLIELMO: Servitor loro.~VITTORIA:
416 3, 8 | favoriscano di seder come possono.~GUGLIELMO: Scusi, signora Costanza,
417 3, 8 | pranzo da noi. Il signor Guglielmo si compiace poco di favorirmi,
418 3, 8 | lasciata sola col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Egli è venuto
419 3, 8 | sola col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Egli è venuto fino alla
420 3, 8 | volete risponder voi? (A Guglielmo.) E che importa alla signora
421 3, 8 | quello stolido di Tognino).~GUGLIELMO: La signora Sabina scrive
422 3, 8 | e l'ha consegnata a me.~GUGLIELMO: Sarà giusto che il signor
423 3, 8 | avrà volontà di rispondere.~GUGLIELMO: Vuole la convenienza, che
424 3, 8 | lettera merita una risposta.~GUGLIELMO: Qualunque lettera costringe
425 3, 8 | quel ch'io sento, il signor Guglielmo e la signora Giacinta sono
426 3, 8 | contenuto di quella lettera.~GUGLIELMO: A tutti è nota la passione
427 3, 9 | COSTANZA: Sì, certo, anche noi.~GUGLIELMO: Ricordatevi che alle lettere
428 3, 10 | Pochissimo). (A Fulgenzio.) (Ah! Guglielmo vuol essere la mia rovina). (
429 3, 11 | Scena Undicesima. Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~
430 3, 11 | Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: (Mi par di essere al punto
431 3, 11 | arabico.~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Signora
432 3, 11 | Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Signora no, non dormo.~
433 3, 11 | VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora no.~
434 3, 11 | Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora no.~FERDINANDO:
435 3, 11 | pazza!~VITTORIA: Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Non
436 3, 11 | Signor Guglielmo, dormite?~GUGLIELMO: Non signora.~VITTORIA:
437 3, 11 | Non ridete di queste cose?~GUGLIELMO: Non ho voglia di ridere.~
438 3, 11 | il congresso è finito.~GUGLIELMO: (Sono in ansietà di sapere). (
439 3, 11 | che ora vi risvegliate. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Credetemi,
440 3, 11 | risvegliate. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Credetemi, che non ho mai
441 3, 12 | VITTORIA: E noi, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova
442 3, 12 | E noi, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova la signora
443 3, ul | Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, prima ch'io parta, mi lusingo
444 3, ul | sua dote; che il signor Guglielmo si ricordi de' suoi doveri,
445 3, ul | VITTORIA: Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Non dormo, signora
446 3, ul | Dormite, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Non dormo, signora mia,
447 3, ul | così poco compiacente...~GUGLIELMO: Non v'inquietate, di grazia;
448 3, ul | signor fratello. Signor Guglielmo, non forzata, come voi parete
449 3, ul | del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: E per mia sposa vi accetto.~
450 3, ul | almeno compassione di me. (A Guglielmo, teneramente.)~GUGLIELMO: (
451 3, ul | Guglielmo, teneramente.)~GUGLIELMO: (Io merito più compassione
452 3, ul | nipoti. Riverisco il signor Guglielmo. (Patetica.) Parto per Genova
Lo scozzese
Atto, Scena
453 3, 4 | Murrai, figlio del defunto Guglielmo. Ah! è morto dunque lo scellerato.
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
454 0, per | Leonardo~Ferdinando, scrocco~Guglielmo, amante di Giacinta~Fulgenzio,
455 1, 2 | per avventura il signor Guglielmo, e informati bene dalla
456 1, 3 | signora Giacinta tratti Guglielmo. Ella dice che dee tollerarlo
457 1, 6 | viaggiare).~LEONARDO: (E di Guglielmo mi sai dir niente?).~CECCO: (
458 1, 9 | Scena Nona. Filippo e Guglielmo~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~
459 1, 9 | Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, signor Guglielmo, che grazie, che finezze
460 1, 9 | che finezze son queste?~GUGLIELMO: Il mio debito, signor Filippo;
461 1, 9 | le foglie sugli alberi.~GUGLIELMO: Ma non siete voi il padrone?
462 1, 9 | lascio regolar dagli altri.~GUGLIELMO: Veramente quello che si
463 1, 9 | la vostra villeggiatura?~GUGLIELMO: Non so; non ho ancora fissato. (
464 1, 9 | villeggiare sulle colline di Pisa.~GUGLIELMO: È verissimo. Colà sono
465 1, 9 | FILIPPO: Volete venir con noi?~GUGLIELMO: Oh! signor Filippo, io
466 1, 9 | sempre eguale con tutti.~GUGLIELMO: Non so che dire. Siete
467 1, 9 | stateci fin che vi pare.~GUGLIELMO: A che ora destinate voi
468 1, 9 | intendetevi col signor Leonardo.~GUGLIELMO: Viene con voi il signor
469 1, 9 | amici, e anderemo insieme.~GUGLIELMO: (Questa compagnia mi dispiace.
470 1, 9 | avete delle difficoltà?~GUGLIELMO: Non, signore. Pensava ora,
471 1, 9 | venite dunque con noi.~GUGLIELMO: Chi è il quarto, se è lecito?~
472 1, 9 | sia una donna attempata.~GUGLIELMO: Va benissimo. (Procurerò
473 1, 9 | comoda di venir con noi?~GUGLIELMO: Anzi è la maggiore finezza
474 1, 9 | che è destinato per voi.~GUGLIELMO: Non potreste farmi voi
475 1, 9 | darvi sì grande incomodo.~GUGLIELMO: Non dico diversamente.
476 1, 9 | Non vi fate aspettare.~GUGLIELMO: Sarò sollecito. Ho degli
477 1, 10 | signore?~FILIPPO: È il signor Guglielmo.~GIACINTA: Sì, sì, è un
478 1, 11 | Sul proposito del signor Guglielmo; sapete quanto è geloso;
479 1, 11 | che ha saputo del signor Guglielmo?~GIACINTA: O prima, o dopo,
480 2, 9 | Volete voi dire del signor Guglielmo?~FULGENZIO: Io dico di tutti
481 2, 9 | Se parlaste del signor Guglielmo, vi accerto che è un giovane
482 2, 9 | fare a liberarmi dal signor Guglielmo!~FULGENZIO: Alle corte:
483 2, 9 | Alle corte: questo signor Guglielmo vuol essere il suo malanno.
484 2, 10 | convien licenziare il signor Guglielmo, a costo di non andare in
485 2, 10 | voglio mandare dal signor Guglielmo.~GIACINTA: Avete paura che
486 2, 10 | volete far dire al signor Guglielmo?~FILIPPO: Che non s'incomodi,
487 2, 10 | meglio fatto, che il signor Guglielmo venisse con noi?~GIACINTA:
488 2, 11 | Nulla mi preme del signor Guglielmo. Ma non voglio che Leonardo
489 3, 1 | impegno che aveva col signor Guglielmo?~FULGENZIO: Sì, certo, mi
490 3, 1 | questo.~LEONARDO: Dunque Guglielmo non andrà in campagna colla
491 3, 1 | alcuna nell'invito del signor Guglielmo; e ch'egli l'avea anzi pregato
492 3, 1 | peggiore. Finalmente col signor Guglielmo potea essere che non ci
493 3, 1 | fatto rispetto al signor Guglielmo.~LEONARDO: E che cosa mi
494 3, 3 | nella carrozza loro non va Guglielmo, non ricuseranno la mia
495 3, 5 | impegnati a darlo al signor Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~
496 3, 5 | Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~CECCO: Così m'hanno detto.~
497 3, 5 | tu capito bene? Al signor Guglielmo?~CECCO: Al signor Guglielmo.~
498 3, 5 | Guglielmo?~CECCO: Al signor Guglielmo.~LEONARDO: No, non può essere.
499 3, 5 | scale, saliva il signor Guglielmo col suo servitore col valigino.~
500 3, 10 | vostra figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: (Oh diavolo! E