IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pancrazio 352 pancreate 1 pancreatici 1 pand 487 panderle 1 pandòla 1 pandolfi 9 | Frequenza [« »] 488 giudizio 488 lasciate 487 consiglio 487 pand 487 settima 486 fio 484 darò | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pand |
Il buon compatriotto
Atto, Scena
1 1, 2 | servitore. Ehi Pandolfo.~PAND. Comandi?~LEAN. Va qui con
2 1, 2 | quel che c'è. (a Pandolfo)~PAND. Andiamo, galantuomo, che
3 1, 2 | poi si risolve d'andare)~PAND. Andiamo, che vi terrò compagnia:
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
4 2, 4 | casa; non aveva sentito.~PAND. Dov'è Gottardo?~AGAP. Non
5 2, 4 | venuta la signora Costanza?~PAND. E come sapeva Gottardo,
6 2, 4 | stato io che gliel'ha detto.~PAND. E per qual ragione? Vi
7 2, 4 | espressamente, e non lo farà.~PAND. Oh bene io ho perduto il
8 2, 4 | fatto qualche preparativo...~PAND. Procurate di ritrovarlo:
9 2, 4 | sarebbero alla disperazione.~PAND. Questa è una ragione che
10 2, 4 | l'ho fatto per buon core.~PAND. Gottardo vuol dunque oggi
11 2, 4 | saremo io credo, sei o sette.~PAND. E come ha fatto a determinarsi
12 2, 4 | bene è diventato mercante.~PAND. Non vorrei che perdesse
13 2, 4 | pericolo; ve l'assicuro.~PAND. Basta; per questa volta
14 2, 4 | E la signora Costanza?~PAND. Verrà ancor ella. Vi dirò,
15 2, 4 | ora non mi posso partire.~PAND. No, no, restate. All'ora
16 2, 4 | superflue.~AGAP. Sì signore.~PAND. Ricordategli l'economia.~
17 2, 4 | AGAP. Oh lasciate fare a me~PAND. A rivederci, ciarlone.~
18 2, 4 | parlato, ch'io non doveva.~PAND. M'immagino che sarete voi
19 2, 4 | Gottardo mi ha tanto pregato.~PAND. Sì, è un uomo di buonissimo
20 2, 4 | AGAP. Oh! è una gioja.~PAND. Addio. (parte)~AGAP. Servitor
21 3, 1 | quando in quando fra di loro)~PAND. Ma io non posso stare allegro;
22 3, 1 | interessi, dei loro affari.~PAND. Ma io non voglio assolutamente
23 3, 2 | Tutti bevono il caffè.~ ~PAND. (Bevendo il caffè) Ma io
24 3, 2 | meglio). (piano ad Agapito)~PAND. E così, signor Agapito?~
25 3, 3 | chiudono nell'armadio.~ ~PAND. Io anderei a casa assai
26 3, 3 | che gli farete piacere.~PAND. Sì certo, mi piace la poesia.
27 3, 3 | tirando fuori una carta)~PAND. Le sentirò con piacere.~
28 3, 3 | al suo amoroso genitore.~PAND. L'argomento è bellissimo.
29 3, 3 | vita ricusarmi io sento».~PAND. (Ascolta sbadigliando,
30 3, 3 | Bravissimo. (forte a Leandro)~PAND. Sì, bravo. (scuotendosi
31 3, 3 | capire di che si tratta.~PAND. Sì, va bene, ma non mi
32 3, 3 | Sentite quest'altra ottava.~PAND. Non vi è bisogno che voi
33 3, 3 | tempo di dolcezza amico».~PAND. (Si va difendendo dal sonno,
34 3, 4 | ritorno. (tutti si alzano)~PAND. (Si risveglia) E bene,
35 3, 4 | due ore ancora a finirlo.~PAND. Quand'è così dunque, possiamo
36 3, 4 | di dormire anche un poco.~PAND. Scusatemi, sono avvezzo
37 3, 4 | leggerò quando avrete dormito.~PAND. Oh sì, la mattina pel fresco;
38 3, 4 | contentate. (a Pandolfo)~PAND. Mi farete onore e piacere.
39 3, 4 | Addio). (a Costanza, piano)~PAND. E bene? Non venite? (a
40 5, 2 | Costanza e la suddetta.~ ~PAND. Buon giorno, signora Placida.~
41 5, 2 | signora che cosa le ho fatto?~PAND. Ha dispiaciuto a mia figlia
42 5, 2 | corsa a casa immediatamente.~PAND. Se ci hanno detto che eravate
43 5, 2 | bugie.~PLAC. Qualche volta.~PAND. Non posso dirvi quanto
44 5, 2 | le scuse di mio marito.~PAND. Basta, non c'è bisogno
45 5, 2 | Qui da noi? (con allegria)~PAND. Sì, da voi.~PLAC. Cenerete
46 5, 2 | invitato a cena da noi?~PAND. Sì, mi ha scritto un viglietto,
47 5, 2 | ben fatta da mio marito.~PAND. Mi dispiace solamente la
48 5, 2 | mio marito ha dato pranzo?~PAND. Oh bella! in casa sua chi
49 5, 2 | commensali? (a Pandolfo)~PAND. Sì, vi era il signor Agapito.
50 5, 2 | PLAC. Vi era Agapito?~PAND. Vi era certo, e vi era...
51 5, 2 | se se ne avesse bisogno.~PAND. Da tutti?~PLAC. Oh da tutti.
52 5, 2 | Io non eccettuo nessuno.~PAND. Io credo che di me non
53 5, 2 | cena: parlo del pranzo.~PAND. Ed io vi parlo del pranzo.~
54 5, 2 | entrate con quei del pranzo.~PAND. C'entro benissimo, perché
55 5, 2 | pranzato con loro.~PLAC. Dove?~PAND. Qui.~PLAC. Quando?~PAND.
56 5, 2 | PAND. Qui.~PLAC. Quando?~PAND. Oggi.~PLAC. Oggi avete
57 5, 2 | ricevervi con un pretesto...~PAND. No, no, ci ha dato da mangiare
58 5, 2 | questo desinare). (da sé)~PAND. Quel che mi raccomando
59 5, 2 | Favoriscano intanto d'accomodarsi.~PAND. Nell'altra camera avete
60 5, 2 | passare nell'altra camera?~PAND. Oh sa, mi piace quella
61 5, 8 | perdono. Scusate l'amore...~PAND. E se voi avete dell'amore
62 5, 8 | ed abbiate pietà di me.~PAND. Disgraziata! meriteresti...
63 5, 9 | ordine?~OSTE È tutto pronto.~PAND. Con vostra buona grazia,
64 5, 9 | dia questa mortificazione.~PAND. No, voglio andarmene.~PLAC.
65 5, 9 | scoperto, ci favorisca restare.~PAND. Vi ringrazio d'avermi illuminato,
66 5, 9 | fargli sentire un sonetto.~PAND. Non ho volontà di dormire.~
67 5, 9 | grazia, signor Pandolfo.~PAND. Mi maraviglio di voi.~COST.
68 5, 9 | fate piangere per carità.~PAND. Bricconcella! (non ho cuor
69 5, 9 | borsa)~OSTE Come comanda.~PAND. Mi dispiace che vi costi
70 Ult | là se vede la sua chiave)~PAND. Cosa c'è, signor Agapito?
71 Ult | burlare i galantuomini.~PAND. Va bene, vi sta bene, e
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
72 1, 4 | Filiberto, Pandolfo e detti.~ ~PAND. Faccio umilissima riverenza
73 1, 4 | Servitor suo. (bruscamente)~PAND. Umilissima riverenza... (
74 1, 4 | piano a don Filiberto)~PAND. (Il signor don Flaminio
75 1, 4 | voi). (piano a Pandolfo)~PAND. (Non dubiti, non ci pensi.
76 1, 4 | impertinente!) (da sé, fremendo)~PAND. (Vi è dell'animosità fra
77 1, 4 | Così anderemo d'accordo.~PAND. (Eh, non andranno d'accordo
78 1, 5 | stando tutti due in piedi)~PAND. Ho piacere d'aver l'onore
79 1, 5 | ch'io stimo infinitamente.~PAND. Ammirerò il di lei talento.~
80 1, 5 | alla di lei cognizione.~PAND. Ella è la stella del nostro
81 1, 5 | onora più ch'io non merito.~PAND. S'accomodi.~AVV. La supplico.~
82 1, 5 | accomodi.~AVV. La supplico.~PAND. Favorisca.~AVV. Come comanda. (
83 1, 5 | Come comanda. (vuol sedere)~PAND. Per obbedirla. (siede prima
84 1, 6 | piano a donna Eleonora)~PAND. (Eh, soffrir fino a certo
85 1, 7 | voi, come dispiace a me.~PAND. (Oh, liti sicuramente). (
86 1, 7 | del mondo) (a Pandolfo)~PAND. Lasciatelo fare. Tanto
87 1, 7 | che si potean tralasciare.~PAND. (Trecento scudi al notaro?
88 1, 7 | obbligarmi a restar vedova?~PAND. Sentiamo il fine. (a donna
89 1, 8 | sagrificarmi in tal modo.~PAND. E non dev'essere sagrificata,
90 1, 8 | e vi sono de' testimoni.~PAND. Vi sono de' testimoni?
91 1, 8 | per il proprio interesse.~PAND. Parla per me, signore?
92 2, 10 | DECIMA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Entra con allegria) Servitor
93 2, 10 | così allegro e gioviale?~PAND. Sono allegro per voi, per
94 2, 10 | che sa il suo mestiere.~PAND. E puntuale, e onorato.~
95 2, 10 | dubito assai che s'inganni.~PAND. Mi maraviglio di lei, signore.
96 2, 10 | spesa per far questa lite?~PAND. Se aveste a fare con altri
97 2, 10 | Sentito? (a don Filiberto)~PAND. Socondariamente, io conosco
98 2, 10 | credete voi che si spenderà?~PAND. Non lo posso dire precisamente.~
99 2, 10 | Ma pure, presso a poco?~PAND. Che so io? cento scudi,
100 2, 10 | non si finisce con mille.~PAND. Ma ella, signore, mi scusi...~
101 2, 10 | FIL. Vi domando perdono...~PAND. Signori miei, io non sono
102 2, 10 | ELEON. È buona? (a Pandolfo)~PAND. È buonissima.~ELEON. Si
103 2, 10 | Sentite? Si farà. (a Pandolfo)~PAND. Facciasi dunque. (E sarà
104 2, 11 | cosa dicono. (a Pandolfo)~PAND. Signori miei, lasciate
105 2, 11 | Pandolfo. (a don Filiberto)~PAND. Signore, la signora donna
106 2, 11 | Pandolfo? (a don Filiberto)~PAND. È giusta l'idea risparmiare
107 2, 11 | a Pandolfo, scherzando)~PAND. Mi maraviglio di voi, e
108 2, 11 | fosse così. (a Pandolfo)~PAND. Le parole sono bellissime,
109 2, 11 | Mettetela in chiaro per carità.~PAND. Lasciate parlare a me. (
110 2, 11 | possono essere difficoltà.~PAND. Ci verrò io, ci verrò io.
111 2, 11 | anche voi. (a don Filiberto)~PAND. Sì, e lascieranno parlare
112 2, 11 | parte con donna Eleonora)~PAND. A vent'una ora ci sarò
113 3, 13 | Pandolfo ed il suddetto~ ~PAND. (Entra, vede don Flaminio,
114 3, 13 | avvocato). (da sè, e legge)~PAND. (Un testamento di questa
115 3, 13 | Signor Pandolfo. (s'alza)~PAND. Padron mio. (grossamente,
116 3, 13 | galantuomo. (accostandosi)~PAND. Mi scusi. So quello che
117 3, 13 | tirar le cose in lungo.~PAND. Credete voi che questo
118 3, 13 | vanno facilmente d'accordo.~PAND. E se le parti sono in lite,
119 3, 13 | dipendere dai difensori.~PAND. I difensori onorati fanno
120 3, 13 | proposizione fra voi e me?~PAND. Una proposizione? Se sarà
121 3, 13 | parti molti e molti danari.~PAND. Quando è necessario di
122 3, 13 | avvocati e i procuratori.~PAND. Ed ai procuratori tocca
123 3, 13 | lo godessero i difensori?~PAND. Questa è una cosa alla
124 3, 13 | in pratica.~FLAM. Perché?~PAND. Perché i clienti non intendono
125 3, 13 | procuratore di mia matrigna.~PAND. Questo si chiama parlare
126 3, 13 | bene, a questa pace comune?~PAND. Oh io, quando si tratta
127 3, 13 | merita la sua ricompensa.~PAND. Io lo faccio senza interesse,
128 3, 13 | di ventiquattro zecchini?~PAND. Non crediate, signore,
129 3, 13 | dà una carta col danaro)~PAND. (Prendendoli con cerimonie,
130 3, 14 | don Filiberto e detti.~ ~PAND. (Va loro incontro) Oh venghino,
131 3, 14 | interessi? (a Pandolfo)~PAND. Signora, dice bene il proverbio.
132 3, 14 | cambiato di sentimento.~PAND. Non ho altro in mente che
133 3, 15 | con un po' di caricatura)~PAND. Sentiremo, vedremo. Ma
134 3, 16 | qualche cosa in contrario.~PAND. Per me, lo sentirò volentieri,
135 3, 16 | poco di ragione in capo...~PAND. Perdoni, signore; ella
136 3, 16 | vorrei che ci fosse Zelinda.~PAND. (È un'eredità stupenda.
137 3, 17 | tutta la macchina rovinata.~PAND. (La sarebbe bella, ch'ora
138 3, 17 | penseremo. (saluta, e parte)~PAND. (Oh, è rotta senz'altro). (
139 3, 17 | le cose s'accomoderanno.~PAND. S'accomoderanno? (all'Avvocato)~
140 3, 17 | spero di sì. (a Pandolfo)~PAND. Ed io credo di no. (all'
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
141 1, 2 | un padre sì stravagante.~PAND. È venuto nessuno a domandare
142 1, 2 | sappia: non è venuto nessuno.~PAND. Diamine! doveva pur essere
143 1, 2 | inquieta, che vi disturba?~PAND. Bella domanda! Chi ha una
144 1, 2 | rapporto a vostra figliuola?~PAND. Signor sì.~FIL. La volete
145 1, 2 | maritare? (con premura)~PAND. Signor sì.~FIL. Avete ritrovato
146 1, 2 | il partito? (come sopra)~PAND. Lo ritroverò.~FIL. Signore,
147 1, 2 | faccia una proposizione...~PAND. Non ho bisogno delle vostre
148 1, 2 | locandiere da locandiere...~PAND. Tant'è. Ho trovato io la
149 1, 2 | FIL. Posso sapere il come?~PAND. Il come, il come voi lo
150 1, 3 | camera del signor Pandolfo.~PAND. Eccomi qui, non mi vedete?~
151 1, 3 | monsieur de la Griffe...~PAND. Lo stampatore?~GARZ. Sì
152 1, 3 | signore, lo stampatore.~PAND. Buono! questi è il giovane
153 1, 3 | gli dà un foglio stampato)~PAND. Ma no, il vostro padrone
154 1, 3 | nome de' Piccioli affissi.~PAND. Ho capito. Vediamo se va
155 1, 3 | vendere? Volete comprare?~PAND. No no, si tratta di maritare
156 1, 3 | mia figlia.~FIL. Ma come?~PAND. Sentite. AVVISO AL PUBBLICO. «
157 1, 3 | ridicolo la vostra figliuola.~PAND. Eh, cosa sapete voi? Non
158 1, 3 | le figliuole da maritare.~PAND. Ed a Londra anche le figliuole
159 1, 3 | assicuro che questa cosa...~PAND. Vi assicuro che così va
160 1, 3 | GARZ. Mi comanda altro?~PAND. Non altro.~GARZ. Mi favorisce
161 1, 3 | qualche cosa per bevere?~PAND. Oibò, vergogna, domandar
162 1, 3 | bevere, o per mangiare.~PAND. Tenete. (gli dà due soldi)~
163 1, 3 | Viene da Londra vossignoria?~PAND. Sì, vengo da Londra.~GARZ.
164 1, 3 | imparato a regalare due soldi?~PAND. E voi dove avete imparato
165 1, 4 | QUARTA~ ~Pandolfo e Filippo~ ~PAND. Oh l'impertinente!~FIL.
166 1, 4 | spirito e del sentimento.~PAND. Tanto meglio per loro,
167 1, 4 | mortificazione grandissima.~PAND. Che mortificazione! ella
168 1, 9 | il piacere di rivederti?~PAND. (Sortendo dalla camera
169 1, 9 | incammina verso l'appartamento)~PAND. Non si poteva immaginare
170 1, 9 | Pandolfo? È egli sicuramente).~PAND. (Finalmente comando io).~
171 1, 9 | comando io).~ ANS. Pandolfo!~ PAND. Oh, signor Anselmo!~ ANS.
172 1, 9 | Anselmo!~ ANS. Voi qui?~PAND. Voi a Parigi? Oh che piacere
173 1, 9 | abbracciato con simile confidenza.~PAND. È vero, ma ora non sono
174 1, 9 | cosa siete poi diventato?~PAND. Con vostra buona grazia
175 1, 9 | infinitamente con voi. Siete ricco?~PAND. Non sono ricchissimo, ma
176 1, 9 | principii sono stati meschini.~PAND. Vi dirò: io ho avuto l'
177 1, 9 | prima nella mia cucina.~PAND. Non prendiamo le cose sì
178 1, 9 | d'avermi un poco rubato?~PAND. Non m'interrompete. Lasciatemi
179 1, 9 | danaro, non è egli vero?~PAND. Ma non m'interrompete,
180 1, 9 | posso dir, senza niente.~PAND. Signor Anselmo, permettetemi
181 1, 9 | cosa mi vorreste voi dire?~PAND. Voi non avete mai saputo
182 1, 9 | voi dir di me questa cosa?~PAND. Scusatemi, siete troppo
183 1, 9 | rimproveri, e senza rimorsi.~PAND. Passiamo ad un altro discorso.
184 1, 9 | alloggiati in quell'appartamento.~PAND. Ed io in questo: tanto
185 1, 9 | ha bisogno di riposare.~PAND. Volete voi venire a veder
186 1, 9 | veder subito qualcheduno.~PAND. Mia figlia e vostra figlia
187 1, 9 | sì, amiche come vi piace.~PAND. Ci avreste qualche difficoltà?
188 1, 9 | fallito, ma non vi è male.~PAND. Eh, se tutti quelli che
189 1, 10 | appartamento; Servitore parte)~PAND. Avete bisogno di qualche
190 1, 11 | Anselmo, poi Pandolfo.~ ~PAND. Il Signor Anselmo conserva
191 1, 11 | prima ora. (incamminandosi)~PAND. Una parola, signor Anselmo.~
192 1, 11 | Anselmo.~ANS. Spicciatevi.~PAND. Voglio maritare mia figlia.~
193 1, 11 | mia figlia.~ANS. E bene?~PAND. Ci saranno moltissimi pretendenti.~
194 1, 11 | L'ho a caro. (come sopra)~PAND. E saranno ammessi al concorso.~
195 1, 11 | al concorso.~ANS. E così?~PAND. Se volete concorrere ancora
196 1, 11 | le vostre pazzie. (parte)~PAND. Pazzo io? Pazzo lui, che
197 1, 17 | la felicità d'uno sposo.~PAND. (Chi è questi? Sarebbe
198 1, 17 | giustificherebbe la mia condotta).~PAND. Signore, la riverisco.~
199 1, 17 | ROB. Servitore umilissimo.~PAND. Domanda ella di qualcheduno?~
200 1, 17 | persona; se non do incomodo...~PAND. Scusi, compatisca. È venuto
201 1, 17 | questa giovane si trova qui?~PAND. Lo so certo, e lo deggio
202 1, 17 | il padre della fanciulla.~PAND. Signore, se volete conoscere
203 1, 17 | vostri comandi.~ROB. Voi?~PAND. Io.~ROB. (Veggendo ora
204 1, 17 | delle sue stravaganze).~PAND. Ci avete qualche difficoltà?
205 1, 17 | voi, poiché me lo dite.~PAND. Avete veduta mia figlia?~
206 1, 17 | la verità, l'ho veduta.~PAND. E bene, che vi pare di
207 1, 17 | e di bontà che innamora.~PAND. Ah, che ne dite? Gli Affissi
208 1, 17 | come vi chiamate in grazia?~PAND. Pandolfo, per obbedirvi.~
209 1, 17 | discreditarla, un sagrificarla.~PAND. Eh scusatemi, non sapete
210 1, 17 | a ciò bisogna vedere...~PAND. Signore, questi sono ragionamenti
211 1, 17 | mi piace infinitamente.~PAND. Bisognerà vedere, se voi
212 1, 17 | persona non le dispiaccia.~PAND. Tanto meglio. La cosa sarà
213 1, 17 | parliamo insieme alla giovane?~PAND. Non l'avete veduta? Non
214 1, 17 | forse più che mediocre.~PAND. Benissimo. Le condizioni
215 1, 17 | possiamo presentemente...~PAND. Non signore. Sono un galantuomo,
216 1, 17 | volete ancora persistere...~PAND. Tant'è, o rassegnatevi
217 1, 18 | Pandolfo, poi Lisetta~ ~PAND. Ah ah, l'amico si è innamorato
218 1, 18 | affanno che mi tormenta?~PAND. Di qual pena, di qual affanno
219 1, 18 | esposta sulla gazzetta.~PAND. Via via, se ciò vi dispiace,
220 1, 18 | servita.~LIS. Che vale a dire?~PAND. Vale a dire, che sarete
221 1, 18 | LIS. E con chi, signore?~PAND. Probabilmente con uno che
222 1, 18 | padre ne sarà persuaso).~PAND. Stiamo a vedere se capita
223 1, 18 | non mi fate più disperare.~PAND. Ne siete veramente innamorata?~
224 1, 18 | confesso, innamoratissima.~PAND. Così presto?~LIS. È un
225 1, 18 | avuto coraggio di dirlo.~PAND. Ah ah e io non sapeva niente.
226 1, 18 | certo, non v'era bisogno.~PAND. Ed è ora venuto a dirmi...
227 1, 18 | fate penar d'avvantaggio.~PAND. Orsù, per farvi vedere
228 1, 18 | quanta riconoscenza vi devo!~PAND. Aspettatemi qui, l'amico
229 1, 18 | LIS. È in casa, signore.~PAND. È in casa? Ha finto di
230 1, 19 | poi Lisetta e Filippo~ ~PAND. Se costei è prevenuta,
231 1, 19 | più grande allegrezza...~PAND. Come! che novità è questa?
232 1, 19 | me l'avete voi accordato?~PAND. Io? Pazza! sciocca! Chi
233 1, 19 | che il mio caro Filippo.~PAND. Non conosci tu il signor
234 1, 19 | tutti fuor che Filippo.~PAND. Non occorr'altro. Ho scoperto
235 1, 19 | immediatamente.~LIS. Ma signor...~PAND. Va in camera, dico, non
236 1, 19 | Filippo... (partendo)~PAND. In camera. (pestando il
237 1, 19 | bestia di uomo!) (parte)~PAND. E voi, se avrete più l'
238 1, 19 | siete, e che siete stato.~PAND. Basta così: meno ciarle.~
239 1, 19 | tutto il mondo). (parte)~PAND. Un locandiere! mia figlia
240 2, 4 | QUARTA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Questo è il ridotto delle
241 2, 4 | pubblico. (legge forte)~PAND. (Sentendo l'avviso, si
242 2, 4 | ROSE Qualche ciarlatano.~PAND. (Che animalaccio!) (da
243 2, 4 | Sarà qualche impostore.~PAND. (Il diavolo che ti porti!) (
244 2, 4 | PLU. Sentiamo, sentiamo.~PAND. (Sentirete, sentirete). (
245 2, 4 | animale!~FONT. Oh che bestia!~PAND. (Eh, mi onorano più che
246 2, 4 | meriterebbe di essere conosciuto.~PAND. (Manco male che non mi
247 2, 4 | là. (accennando Pandolfo)~PAND. (Uh diavolo!)~FONT. Bello!~
248 2, 4 | incammina verso Pandolfo)~PAND. (Sarà meglio ch'io me ne
249 2, 4 | incontrandolo perché non parta)~PAND. Padrone mio. (bruscamente,
250 2, 4 | scena sedendo o in piedi)~PAND. Cosa mi comanda?~TRAV.
251 2, 4 | forastiere vossignoria?~PAND. Per servirla. (imbarazzato)~
252 2, 4 | imbarazzato)~TRAV. Italiano?~PAND. Per obbedirla. (come sopra)~
253 2, 4 | una figlia da maritare?~PAND. Ho una figlia da maritare.~
254 2, 4 | Bella, gentile, virtuosa?~PAND. Più di quello che ella
255 2, 4 | mettono a ridere dirottamente)~PAND. Che cos'è questo ridere?
256 2, 14 | Voglio uscirne sicuramente.~PAND. Oh signore, ho piacere
257 2, 14 | voi questo cambiamento?~PAND. Perché quel birbante di
258 2, 14 | Filippo il locandiere?~PAND. Egli appunto.~ROB. Fa all'
259 2, 14 | amore con vostra figlia?~PAND. Con lei precisamente.~ROB.
260 2, 14 | Filippo non è egli maritato?~PAND. È maritato Filippo?~ROB.
261 2, 14 | stesso colla di lui moglie.~PAND. Ah scellerato! ah indegno!
262 2, 14 | figlia corrisponde a Filippo?~PAND. Ah sì, pur troppo è la
263 2, 14 | colpo è questo per me!)~PAND. Gran disgrazia per un padre,
264 2, 14 | innamorata del locandiere.~PAND. Se ciò non fosse, non lo
265 2, 17 | lascierò più ingannare.~PAND. E bene, signorina garbata,
266 2, 17 | far tutto quel che volete.~PAND. Mi promettete di abbandonare
267 2, 17 | signore; ve lo prometto.~PAND. Di accettare uno sposo
268 2, 17 | Dipenderò intieramente da voi.~PAND. Di esaminare con attenzione
269 2, 17 | è una cosa insoffribile.~PAND. Sareste voi contenta del
270 2, 17 | Roberto?~LIS. Piuttosto.~PAND. Volete ch'io lo trovi,
271 2, 17 | quel perfido di Filippo).~PAND. Brava la mia figliuola.
272 2, 18 | sarà Filippo senz'altro).~PAND. Mi domanda! Viene forse
273 2, 18 | lo ricevete. (a Pandolfo)~PAND. Oh diavolo! un colonnello!
274 2, 18 | questo maladetto concorso?~PAND. Via, via, un colonello
275 2, 19 | Lasciate ch'io me ne vada.~PAND. No, dovete anzi restare.~
276 2, 19 | Star foi segnor Pantolfe?~PAND. Io, per obbedirla.~FIL.
277 2, 19 | questa fostra figlicola?~PAND. Sì signor, questa.~LIS. (
278 2, 19 | afer mi lette gazzetta.~PAND. È tutto effetto di sua
279 2, 19 | mi foltati occhi pelli.~PAND. Via, fate una riverenza
280 2, 19 | si allontana un poco)~PAND. Scusi, signor colonnello,
281 2, 19 | parole a fostre figlie?~PAND. Oh sì, signore; sono qui
282 2, 19 | conosco). (piano a Filippo)~PAND. Via, rispondetegli. (a
283 2, 19 | diavolo abbia). (da sé)~PAND. Che dice, signore? Le pare
284 2, 19 | pellezza e de so pone grazie.~PAND. (Questo sarebbe il miglior
285 2, 19 | pronte spossar quande folle.~PAND. E voi che cosa dite, Lisetta?~
286 2, 19 | cos'è questo?) (da sé)~PAND. (Per una parte ha ragione;
287 2, 19 | resto di sasso). (da sé)~PAND. Signore, scusi la libertà
288 2, 19 | costei mi precipita). (da sé)~PAND. E quando il signor colonello
289 2, 19 | prenderei se mi facesse regina.~PAND. (Oh diavolo!)~FIL. (Che
290 2, 19 | mi sia). (da sé, agitato)~PAND. (Ora ora mi aspetto qualche
291 2, 19 | Segnor Pantolfe. (con smania)~PAND. Scusi, io non ne ho colpa. (
292 2, 19 | menzognera). (da sé, smaniando)~PAND. (Con timore) Signore... (
293 3, 4 | comprendere madama Fontene.~PAND. (Esce di camera timoroso
294 3, 4 | solleciti monsieur la Rose).~PAND. Signor Anselmo, vi riverisco.~
295 3, 4 | messer Pandolfo. (sostenuto)~PAND. Avete veduto ancora mia
296 3, 4 | non l'ho ancora veduta.~PAND. Volete favorire di venirla
297 3, 4 | persona, non mi posso partire.~PAND. La farò venir qui, se vi
298 3, 4 | indifferenza, e quasi per forza)~PAND. Ho piacer che la conosciate. (
299 3, 5 | carattere di suo padre.~PAND. Eccola, signor Anselmo.
300 3, 5 | Anselmo? (con ammirazione)~PAND. Sì, è desso.~LIS. Il signor
301 3, 5 | Aretusi? (con ammirazione)~PAND. Per l'appunto.~ANS. Perché
302 3, 5 | innamorata del signor Filippo.~PAND. La figlia del signor Anselmo
303 3, 5 | melanconia dell'indegna).~PAND. (Ora intendo perché Lisetta
304 3, 5 | risoluzione mi prenda).~PAND. E di più sappiate, che
305 3, 7 | Fontene, Pandolfo e Lisetta~ ~PAND. Sentite, signorina? E voi
306 3, 7 | il più onesto del mondo.~PAND. Vi dirò io chi è, s'ella
307 3, 7 | Roberto degli Albiccini.~PAND. Il signor Roberto? Quel
308 3, 7 | spacciato meco per mercadante.~PAND. Non può esser vero. Il
309 3, 8 | OTTAVA~ ~Pandolfo e Lisetta~ ~PAND. Io non ho detto niente
310 3, 8 | la toccherete con mano.~PAND. Ma se mi ha pregato, posso
311 3, 8 | un inganno, e lo vedrete.~PAND. Eh, so io l'abbaglio, so
312 3, 8 | lo sposo immediatamente.~PAND. Posso crederti? Sarà poi
313 3, 8 | prometto costantemente.~PAND. Guarda bene, non mi mettere
314 3, 8 | Fidatevi di me, e non temete.~PAND. Ma dove troverò il signor
315 3, 8 | lo troverete senz'altro.~PAND. Se avrà della premura,
316 3, 8 | più presto che voi potete.~PAND. Come ti è venuta ora dintorno
317 3, 8 | di obbedienza e rispetto.~PAND. Brava la mia figliuola;
318 3, 12 | suo, nella sua condotta.~PAND. L'ho cercato per tutto,
319 3, 12 | dispiace infinitamente.~PAND. Io mi lusingo che tornerà.~
320 3, 12 | tornasse, sarei disperata.~PAND. Ma perché l'hai tu disprezzato
321 3, 12 | potessi dirvi il perché.~PAND. Di' la verità, perché tu
322 3, 12 | darsi che diceste la verità.~PAND. Eh, io la so lunga: non
323 3, 12 | la domanda. (a Pandolfo)~PAND. Oh buono!~LIS. Oh bravo!~
324 3, 12 | Oh buono!~LIS. Oh bravo!~PAND. Venga, venga, non lo fate
325 3, 13 | Filippo da colonnello.~ ~PAND. Segno che ti stima, che
326 3, 13 | sicura). (da sé, ridendo)~PAND. Ah signor colonnello, gli
327 3, 13 | con tutta la tenerezza.~PAND. (Brava, brava, così mi
328 3, 13 | Cupido de mia fendetta.~PAND. Signore, ella sa benissimo
329 3, 13 | foler saper chi mi star.~PAND. Scusi, vede bene: si tratta
330 3, 13 | perdoni.~FlL. Tartaifle.~PAND. No, no, non vada in collera.
331 3, 13 | Star colonnella Trichtrach.~PAND. Benissimo.~FIL. Foler feder
332 3, 13 | mostra varie patenti)~PAND. Bravo. Viva il signor colonnello
333 3, 13 | Trichtrach.~FIL. Afer feduto?~PAND. Ho veduto. Ho ammirato.
334 3, 13 | andar camera, dofe ti foler.~PAND. Resti servita. Favorisca. (
335 3, 13 | padre, safer mio dofer.~PAND. (Che bontà, che civiltà,
336 3, Ult | Lisetta, Filippo e detti.~ ~PAND. Che cos'è questo strepito?~
337 3, Ult | mia figlia. (a Pandolfo)~PAND. Ed io ho maritato la mia.
338 3, Ult | Filippo. (si cava i baffi)~PAND. Come! Sono tradito; sono
339 3, Ult | siete stato mio servitore.~PAND. Sono un mercante.~ANS.
340 3, Ult | creditori lo spoglieranno.~PAND. Pazienza! merito peggio:
341 3, Ult | padre, vi domando perdono.~PAND. Va, va; la colpa è mia,
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
342 PAE, 1, 1| Pandolino, poi Pollastrina~ ~ ~~~PAND.~~~~Chi m'insegna, chi mi
343 PAE, 1, 3| Pandolino, poi Pollastrina~ ~ ~~~PAND.~~~~Chi m'insegna Pollastrina?~~~~~~
344 PAE, 1, 3| m'insegna Pandolino?~~~~~~PAND.~~~~Se più vive, poverina?~~~~~~
345 PAE, 1, 3| POLL.~~~~Pandolin!~~~~~~PAND.~~~~Pollastrina!~~~~~~POLL. ~~~~
346 PAE, 1, 3| POLL. ~~~~Idolo mio!~~~~~~PAND.~~~~Tu sei qui? Tu sei viva?~~~~~~
347 PAE, 1, 3| Evviva, evviva!~~~~~~PAND.~~~~Tua madre?~~~~~~POLL.~~~~
348 PAE, 1, 3| Oh sventurata!~~~~~~PAND.~~~~Tuo fratello?~~~~~~POLL.~~~~
349 PAE, 1, 3| veduti a tornar su.~~~~~~PAND.~~~~Come ti sei salvata?~~~~~~
350 PAE, 1, 3| mar in sulla riva.~~~~~~PAND.~~~~E il marinaro poi,~~
351 PAE, 1, 3| giunto a salvamento?~~~~~~PAND.~~~~Anch'io per un portento.~~
352 PAE, 1, 3| E di che viveremo?~~~~~~PAND.~~~~Questo è il punto.~~
353 PAE, 1, 3| casa, una capanna.~~~~~~PAND.~~~~Ecco gente, ecco gente.~~~~~~
354 PAE, 1, 3| Oimè! chi sarà mai?~~~~~~PAND.~~~~Sia chi esser si voglia:~~
355 PAE, 1, 3| siamo a mal partito.~~~~~~PAND.~~~~Manca il denaro, e cresce
356 PAE, 1, 4| stanno osservando)~~ ~~~~~~PAND.~~~~(Che bella compagnia!) (
357 PAE, 1, 4| tocca). (a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~(Che bel formaggio!
358 PAE, 1, 4| che caro presciutto!)~~~~~~PAND.~~~~(Oh che formaggio!)~~~~~~
359 PAE, 1, 4| po'. (a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~Non ho coraggio.~~~~~~
360 PAE, 1, 4| gentil, che fate qui?~~~~~~PAND.~~~~Signor, io son del mare~~
361 PAE, 1, 4| disgrazia la vita?~~~~~~PAND.~~~~Signor sì,~~Se ho da
362 PAE, 1, 4| Ditelo in cortesia.~~~~~~PAND.~~~~Giacché vussignoria...~~
363 PAE, 1, 4| siam della Cuccagna.~~~~~~PAND.~~~~Quando dunque è così...~~
364 PAE, 1, 4| E che vorreste?~~~~~~PAND.~~~~Un po'... di quel...
365 PAE, 1, 4| Cuccagna il bel costume.~~~~~~PAND.~~~~Io son pronto a giurar.~~~~~~
366 PAE, 1, 4| Venite alla città.~~~~~~PAND.~~~~Quant'è lontana?~~~~~~
367 PAE, 1, 4| miei vi faran scorta.~~~~~~PAND.~~~~Per or non v'è rimedio...~~
368 PAE, 1, 5| due Uomini suddetti.~ ~ ~~~PAND.~~~~Ahi, mi porta via il
369 PAE, 1, 5| sento~~Quasi svenir.~~~~~~PAND.~~~~Se fosti maritata,~~
370 PAE, 1, 5| Andiam dietro di loro.~~~~~~PAND.~~~~Andiam. Ma piano.~~Che
371 PAE, 1, 5| figlia di mio padre.~~~~~~PAND.~~~~Avverti sopra tutto~~
372 PAE, 1, 5| POLL.~~~~Già si sa.~~~~~~PAND.~~~~Che sei dalla tua patria~~
373 PAE, 1, 5| ciò non mi scordo.~~~~~~PAND.~~~~E che non devi~~Lasciar
374 PAE, 1, 5| POLL.~~~~Vi s'intende.~~~~~~PAND.~~~~E avverti sopra tutto,~~
375 PAE, 1, 9| mostra di godere)~~ ~~~ ~~~~~PAND.~~~~Io vi sono obbligato;~~
376 PAE, 1, 9| Cuccagna tutti due.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Non me n'importa un
377 PAE, 1, 9| vicino a Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Caro quel bel visino!~~~ ~~~~~
378 PAE, 1, 9| il mio Pandolino!~~~ ~~~~~PAND.~~~~O che paste sfogliate! (
379 PAE, 1, 9| torte inzuccherate!~~~ ~~~~~PAND.~~~~Oimè, non posso più.~~~ ~~~~~
380 PAE, 1, 9| mi balza in su!~~~ ~~~~~PAND.~~~~Signor, per carità, (
381 PAE, 1, 9| intanto s'ha a patire?~~~ ~~~~~PAND.~~~~E intanto dalla fame
382 PAE, 1, 10| Compagnone e Compagni.~ ~ ~~~PAND.~~~~La signora Cortese~~
383 PAE, 1, 11| Essere destinate?~~~~~~PAND.~~~~Lasciate che ci pensi.~~~~~~
384 PAE, 1, 11| libera son cerimoniera.~~~~~~PAND.~~~~Mi farete piacer.~~~~~~
385 PAE, 1, 12| Pollastrina e Compagnone~ ~ ~~~PAND.~~~~Oh che regno felice!
386 PAE, 1, 12| andiamo a giurar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Sì, Pollastrina,~~Andiam,
387 PAE, 1, 12| è vostra moglie?~~~ ~~~~~PAND.~~~~Ancor tale non è; ma
388 PAE, 1, 12| per testimonio.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Sarete il protettor?~~~ ~~~~~
389 PAE, 1, 12| grazioso e bello.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Dunque veniam al fatto.~~~ ~~~~~
390 PAE, 1, 12| ch'io son pronta.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Anch'io non mi ritiro.~~~ ~~~~~
391 PAE, 1, 12| mano in mano.~~ ~~~ ~~~~~PAND.~~~~Pollastrina, ecco la
392 PAE, 1, 12| Pandolino, ecco la man.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Ecco fatto il matrimonio.~~~ ~~~~~
393 PAE, 1, 12| compita è la funzion.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Dunque andiamo.~~~ ~~~~~
394 PAE, 1, 12| or vien il buono.~~~ ~~~~~PAND.~~~~} a due~~~~Dite su,
395 PAE, 1, 12| sposa a passeggiar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Vada pur, che vengo
396 PAE, 1, 12| soli s'ha d'andar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Dove andate?~~~ ~~~~~
397 PAE, 1, 12| avete a domandar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Questa cosa non mi piace;~~
398 PAE, 1, 12| pazzo. (a Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Ehi! sentite. (a Compagnone)~~~ ~~~~~
399 PAE, 1, 12| Protettore anch'io sarò.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Compatite la ignoranza.~~~ ~~~~~
400 PAE, 2, 2| funzion del giuramento.~~~~~~PAND.~~~~Dov'è, dov'è mia moglie?~~
401 PAE, 2, 2| questa sera a casa.~~~~~~PAND.~~~~Signor no; non va bene.~~~~~~
402 PAE, 2, 2| qua come un birbone.~~~~~~PAND.~~~~Senza mangiar?~~~~~~
403 PAE, 2, 2| COMP.~~~~S'intende.~~~~~~PAND.~~~~Io morirò.~~~~~~COMP.~~~~
404 PAE, 2, 2| voi dunque giurate.~~~~~~PAND.~~~~Io giurerò.~~~~~~COMP.~~~~
405 PAE, 2, 2| signor del vino...~~~~~~PAND.~~~~Bacco, signor del vino...~~~~~~
406 PAE, 2, 2| Promette Pandolino...~~~~~~PAND.~~~~Promette Pandolino...~~~~~~
407 PAE, 2, 2| sia fatto sposo...~~~~~~PAND.~~~~Benché sia fatto sposo...~~~~~~
408 PAE, 2, 2| Non essere geloso...~~~~~~PAND.~~~~Oh questo poi...~~~~~~
409 PAE, 2, 2| dich'io, vi scaccerò.~~~~~~PAND.~~~~Povero Pandolino, io
410 PAE, 2, 2| non essere geloso.~~~~~~PAND.~~~~Prometto... di non essere...
411 PAE, 2, 2| Prometto... via.~~~~~~PAND.~~~~Prometto...~~~~~~COMP.~~~~
412 PAE, 2, 2| non far mai fatica.~~~~~~PAND.~~~~Oh sì, prometto~~Di
413 PAE, 2, 2| posso, e sempre bere.~~~~~~PAND.~~~~Prometto (oh che piacere!)~~
414 PAE, 2, 2| altri in allegria.~~~~~~PAND.~~~~Non lo posso giurar.~~~~~~
415 PAE, 2, 2| far, partite, andate.~~~~~~PAND.~~~~Vedo che il caso è brutto:~~
416 PAE, 2, 6| poter dir: così si usa.~~~~~~PAND.~~~~Oh Pollastrina mia,~~
417 PAE, 2, 6| bel paese non vi sia.~~~~~~PAND.~~~~Anch'io m'ho reficiato,~~
418 PAE, 2, 6| non ti son vicina.~~~~~~PAND.~~~~Cara mia Pollastrina,~~
419 PAE, 2, 6| Io t'amo tanto.~~~~~~PAND.~~~~Averei quasi pianto.~~~~~~
420 PAE, 2, 6| alla disperazione.~~~~~~PAND.~~~~Senonché nel mio core~~
421 PAE, 2, 6| odor cedé l'affetto.~~~~~~PAND.~~~~Ora che meglio stiamo,~~
422 PAE, 2, 7| non vi vergognate?~~~~~~PAND.~~~~La sua moglie abbracciar
423 PAE, 2, 7| Così pubblicamente.~~~~~~PAND.~~~~(Lo faremo in segreto). (
424 PAE, 2, 7| POLL.~~~~Vengo.~~~~~~PAND.~~~~Anch'io venirò.~~~~~~
425 PAE, 2, 7| noi? Oh, signor no.~~~~~~PAND.~~~~Dunque non posso andar
426 PAE, 2, 7| vostro giuramento.~~~~~~PAND.~~~~È ver, ma non vorrei...~~~~~~
427 PAE, 2, 8| portano dei regali.~ ~ ~~~PAND.~~~~Oh che boccone amaro!~~
428 PAE, 2, 8| Pollastrina dov'è?~~~~~~PAND.~~~~Là in quella stanza.~~~~~~
429 PAE, 2, 8| La vado a ritrovar.~~~~~~PAND.~~~~Sì francamente?~~Così
430 PAE, 2, 8| n'importa un fico.~~~~~~PAND.~~~~Olà, dico, fermate.~~~~~~
431 PAE, 2, 8| le loro forniture.~~~~~~PAND.~~~~Signor, quand'è così,
432 PAE, 2, 9| carichi di vivande.~ ~ ~~~PAND.~~~~Non so cosa si dica
433 PAE, 2, 9| è la moglie vostra?~~~~~~PAND.~~~~Là dentro, padron mio.~~~~~~
434 PAE, 2, 9| Vado a vederla. Addio.~~~~~~PAND.~~~~Ma signor, senz'almeno~~
435 PAE, 2, 9| far il bell'umore?~~~~~~PAND.~~~~Signor Governatore,~~
436 PAE, 2, 9| mano il buon Lardone.~~~~~~PAND.~~~~Meraviglio, signor;
437 PAE, 2, 11| onori! (a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~Son obbligato a tutti
438 PAE, 2, 11| cena nel giardino mio.~~~~~~PAND.~~~~Grazie di tanto onor.
439 PAE, 2, 12| Salciccione e Pandolino~ ~ ~~~PAND.~~~~Oh questa poi mi spiace
440 PAE, 2, 12| mangiar anco ai mariti.~~~~~~PAND.~~~~Quand'è così, non tardo~~
441 PAE, 2, 14| Pandolino beve)~~~ ~~~~~PAND.~~~~} a due~~~~Un brindesi
442 PAE, 2, 14| Tutti si alzano)~~ ~~~ ~~~~~PAND.~~~~Oimè, sento un gran
443 PAE, 2, 14| avete? State saldo.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Par che girino i fiori;~~
444 PAE, 2, 14| Vado a dormire.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Andate.~~Levatevi di
445 PAE, 2, 15| Compagnone e Pandolino~ ~ ~~~PAND.~~~~Cospettonon d'un Bacco,~~
446 PAE, 2, 15| di donna i prieghi.~~~~~~PAND.~~~~A tanto intercessor
447 PAE, 2, 16| andate traballando?~~~ ~~~~~PAND.~~~~Tacete; vi comando~~
448 PAE, 2, 16| beve con Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Tenetemi, io casco. (
449 PAE, 2, 16| LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~Ragazze mie care,~~Venite
450 PAE, 2, 16| Proveda per sé.~~~~~~LIB.~~~~~~PAND.~~~~Mia bella... non voglio. (
451 PAE, 2, 16| LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~Vogliamo un po' ballare,~~
452 PAE, 2, 16| LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~Vuò stare in compagnia,~~
453 PAE, 2, 16| Andiamlo a coricar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~Vuò star in compagnia.~~~ ~~~~~
454 PAE, 3, 2| Compagnone con Servi.~ ~ ~~~PAND.~~~~Ben levata, signora
455 PAE, 3, 2| marito. (s'incontrano)~~~~~~PAND.~~~~Ha dormito?~~~~~~POLL.~~~~
456 PAE, 3, 2| POLL.~~~~Sì, signore.~~~~~~PAND.~~~~Mi rallegro.~~~~~~POLL.~~~~
457 PAE, 3, 2| Ed io con lei.~~~~~~PAND:~~~~Grazie, grazie.~~~~~~
458 PAE, 3, 2| comanda lei. (siedono)~~~~~~PAND.~~~~(Io piuttosto un cappon
459 PAE, 3, 2| voi. (a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~Con sua licenza;~~Ma
460 PAE, 3, 2| cioccolata a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~Obbligato, signori,~~
461 PAE, 3, 3| licenza? (a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~Oh, non si parla.~~~~~~
462 PAE, 3, 4| il pane e il vino.~~~~~~PAND.~~~~Oh roba prelibata!~~
463 PAE, 3, 4| e siedono con lui)~~~~~~PAND.~~~~Grazie a vussignoria.~~~~~~
464 PAE, 3, 4| Osservate che brodo!~~~~~~PAND.~~~~Ahimè, respiro.~~~~~~
465 PAE, 3, 4| Mi rallegro con lei.~~~~~~PAND.~~~~Lei badi ai fatti suoi,
466 PAE, 3, 4| un bicchier di vino)~~~~~~PAND.~~~~Per dir la cosa vera,~~
467 PAE, 3, 4| venire dove andiam noi?~~~~~~PAND.~~~~Lasciatemi mangiar,
468 PAE, 3, 6| sopra, e Compagnone~ ~ ~~~PAND.~~~~E voi che cosa fate? (
469 PAE, 3, 6| le convenienze sue.~~~~~~PAND.~~~~Eh non importa, andate
470 PAE, 3, 7| Cortese e Madama Libera~ ~ ~~~PAND.~~~~Ho bevuto, ho mangiato; (
471 PAE, 3, 7| Pronta mi troverete.~~~~~~PAND.~~~~Evviva il buon umore;~~
472 PAE, 3, 7| Che si deve ballar?~~~~~~PAND.~~~~Sì, ma che gusto~~Andarsi
473 PAE, 3, 8| Pandolino e Madama Libera~ ~ ~~~PAND.~~~~Possibile che abbiate~~
474 PAE, 3, 8| veramente un Pandolino.~~~~~~PAND.~~~~Ma dunque, perché mai~~
475 PAE, 3, 10| guidatemi al festino.~~~~~~PAND.~~~~Se fossi un babbuino.~~
476 PAE, 3, 10| sovente il buon marito.~~~~~~PAND.~~~~E poi?~~~~~~POLL.~~~~
477 PAE, 3, 10| via dond'è venuto.~~~~~~PAND.~~~~Ma io cos'ho da fare?~~
478 PAE, 3, 10| Imparare bisogna.~~~~~~PAND.~~~~Una volta sapeva il
479 PAE, 3, 10| Facciam la riverenza.~~~~~~PAND.~~~~Imparare non voglio;~~
480 PAE, 3, 10| amor mio lo giuro.~~ ~~~~~~PAND.~~~~Caro ben, dolce mia
481 PAE, 3, 10| sol per te d'amore.~~~~~~PAND.~~~~Dammi un guardo.~~~~~~
482 PAE, 3, 10| cor mio.~~Un a me.~~~~~~PAND.~~~~Ti guardo anch'io~~Gioia
483 PAE, 3, 13| Pollastrina e detti.~ ~ ~~~PAND.~~~~Eccoci ancora noi~~A
484 PAE, 3, 13| Balliamo tutti.~~~~~~PAND.~~~~Facciam un di quei balli~~
485 PAE, 3, 14| che cosa è questa?~~~ ~~~~~PAND.~~~~Oimè, per carità. Poveri
486 PAE, 3, 14| Misero Compagnone!~~~ ~~~~~PAND.~~~~Pandolin sventurato!~~
487 PAE, 3, 14| faticar.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~~~ORO.~~~~Evviva la