IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mirando 20 mirandola 2 mirandolano 2 mirandolina 471 mirandolo 4 mirandomi 1 mirandosi 1 | Frequenza [« »] 472 scudi 471 giacinto 471 mette 471 mirandolina 471 secondo 471 seno 470 collera | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mirandolina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa locandiera
Atto, Scena
1 0, per| Forlipopoli~Il Conte d'Albafiorita~Mirandolina, locandiera~Ortensia, comica~
2 0, per| Firenze, nella locanda di Mirandolina~
3 0, aut| soccombere alle cadute.~Mirandolina fa altrui vedere come s'
4 1, 1| vorreste impedire ch'io amassi Mirandolina? Perché credete ch'io sia
5 1, 1| voi no. Io son chi sono. Mirandolina ha bisogno della mia protezione.~
6 1, 1| della mia protezione.~CONTE: Mirandolina ha bisogno di denari, e
7 1, 3| Spendete pure a rotta di collo. Mirandolina non fa stima di voi.~CONTE:
8 1, 4| In quanto a questo poi, Mirandolina ha un merito estraordinario.~
9 1, 5| Scena Quinta. Mirandolina e detti~ ~MIRANDOLINA: M'
10 1, 5| Quinta. Mirandolina e detti~ ~MIRANDOLINA: M'inchino a questi cavalieri.
11 1, 5| vi domando, ma non qui.~MIRANDOLINA: Dove mi vuole, Eccellenza?~
12 1, 5| MARCHESE: Nella mia camera.~MIRANDOLINA: Nella sua camera? Se ha
13 1, 5| Al Marchese.)~CONTE: Cara Mirandolina, io vi parlerò in pubblico,
14 1, 5| orecchini. Vi piacciono?~MIRANDOLINA: Belli.~CONTE: Sono diamanti,
15 1, 5| Sono diamanti, sapete?~MIRANDOLINA: Oh, li Conosco. Me ne intendo
16 1, 5| via). (Piano al Conte.)~MIRANDOLINA: Perché mi vuol ella donare
17 1, 5| Oh che pazzo!). (Da sé.)~MIRANDOLINA: No, davvero, signore...~
18 1, 5| prendete, mi disgustate.~MIRANDOLINA: Non so che dire... mi preme
19 1, 5| in pubblico, per vanità! Mirandolina, vi ho da parlare a quattr'
20 1, 5| voi e me: son Cavaliere.~MIRANDOLINA: (Che arsura! Non gliene
21 1, 5| provvederò.(Con disprezzo.)~MIRANDOLINA: Signore, ve ne sarà di
22 1, 5| capitale delle donne. (A Mirandolina.)~CAVALIERE: Eh, che non
23 1, 5| essere da lei compatito.~MIRANDOLINA: Povere donne! che cosa
24 1, 6| Il Marchese, il Conte e Mirandolina~ ~MIRANDOLINA: Che uomo
25 1, 6| il Conte e Mirandolina~ ~MIRANDOLINA: Che uomo salvatico! Non
26 1, 6| il compagno.~CONTE: Cara Mirandolina, tutti non conoscono il
27 1, 6| conoscono il vostro merito.~MIRANDOLINA: In verità, son cosi stomacata
28 1, 6| che pagherò io). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Grazie, signori
29 1, 6| Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Grazie, signori miei, grazie.
30 1, 7| sia un legatore di gioje. (Mirandolina, giudizio; qui non istate
31 1, 7| non istate bene). (Piano a Mirandolina, e parte.)~CONTE: Oh sì,
32 1, 7| da mostrare un gioiello. Mirandolina, quegli orecchini, voglio
33 1, 7| voglio che li accompagniamo.~MIRANDOLINA: Eh no, signor Conte...~
34 1, 7| questo gioiello. Addio, Mirandolina; signor Marchese, la riverisco! (
35 1, 8| Scena Ottava. Il Marchese e Mirandolina~ ~MARCHESE: (Maledetto Conte!
36 1, 8| denari mi ammazza). (Da sé.)~MIRANDOLINA: In verità il signor Conte
37 1, 8| so il viver del mondo.~MIRANDOLINA: Eh, il viver del mondo
38 1, 8| si vincano con i regali.~MIRANDOLINA: I regali non fanno male
39 1, 8| obbligarvi con i donativi.~MIRANDOLINA: Oh, certamente il signor
40 1, 8| ingiurie non ve le farò.~MIRANDOLINA: Lo credo sicurissimamente.~
41 1, 8| dove posso, comandatemi.~MIRANDOLINA: Bisognerebbe ch'io sapessi,
42 1, 8| MARCHESE: In tutto. Provatemi.~MIRANDOLINA: Ma verbigrazia, in che?~
43 1, 8| un merito che sorprende.~MIRANDOLINA: Troppe grazie, Eccellenza.~
44 1, 8| quasi la mia Eccellenza.~MIRANDOLINA: Perché, signore?~MARCHESE:
45 1, 8| essere nello stato del Conte.~MIRANDOLINA: Per ragione forse de' suoi
46 1, 8| Conte ridicolo come lui...~MIRANDOLINA: Che cosa farebbe?~MARCHESE:
47 1, 9| Scena Nona. Mirandolina sola~ ~MIRANDOLINA (sola):
48 1, 9| Nona. Mirandolina sola~ ~MIRANDOLINA (sola): Uh, che mai ha detto!
49 1, 10| FABRIZIO: Ehi, padrona.~MIRANDOLINA: Che cosa c'è?~FABRIZIO:
50 1, 10| ordinaria, e che non la vuole.~MIRANDOLINA: Lo so, lo so. Lo ha detto
51 1, 10| che gliela possa portare.~MIRANDOLINA: Andate, andate, gliela
52 1, 10| Voi gliela volete portare?~MIRANDOLINA: Sì, io.~FABRIZIO: Bisogna
53 1, 10| molto questo forestiere.~MIRANDOLINA: Tutti mi premono. Badate
54 1, 10| faremo niente). (Da sé.)~MIRANDOLINA: (Povero sciocco! Ha delle
55 1, 10| forestieri li serva io.~MIRANDOLINA: Voi con i forestieri siete
56 1, 10| un poco troppo gentile.~MIRANDOLINA: So quel quel che fo, non
57 1, 10| Provvedetevi di cameriere.~MIRANDOLINA: Perché, signor Fabrizio?
58 1, 10| prima ch'egli morisse?~MIRANDOLINA: Sì; quando mi vorrò maritare,
59 1, 10| cose non le posso soffrire.~MIRANDOLINA: Ma che credi tu ch'io mi
60 1, 15| Scena Quindicesima. Mirandolina colla biancheria, e detto~ ~
61 1, 15| colla biancheria, e detto~ ~MIRANDOLINA: Permette, illustrissimo? (
62 1, 15| volete? (Con asprezza.)~MIRANDOLINA: Ecco qui della biancheria
63 1, 15| Accenna il tavolino.)~MIRANDOLINA: La supplico almeno degnarsi
64 1, 15| CAVALIERE: Che roba è?~MIRANDOLINA: Le lenzuola son di rensa. (
65 1, 15| più.)~CAVALIERE: Rensa?~MIRANDOLINA: Sì signore, di dieci paoli
66 1, 15| quel che mi avete dato.~MIRANDOLINA: Questa biancheria l'ho
67 1, 15| lei! Solito complimento.~MIRANDOLINA: Osservi il servizio di
68 1, 15| che le insudiciate per me.~MIRANDOLINA: Per un Cavaliere della
69 1, 15| donna obbligante). (Da sé.)~MIRANDOLINA: (Veramente ha una faccia
70 1, 15| v'incomodiate per questo.~MIRANDOLINA: Oh, io non m'incomodo mai,
71 1, 15| Donne! Tutte così). (Da sé.)~MIRANDOLINA: La metterò nell'arcova.~
72 1, 15| dove volete. (Con serietà.)~MIRANDOLINA: (Oh! vi è del duro. Ho
73 1, 15| dice, e cascano). (Da sé.)~MIRANDOLINA: A pranzo, che cosa comanda? (
74 1, 15| Mangerò quello che vi sarà.~MIRANDOLINA: Vorrei pur sapere il suo
75 1, 15| cosa, lo dirò al cameriere.~MIRANDOLINA: Ma in queste cose gli uomini
76 1, 15| col Conte e col Marchese.~MIRANDOLINA: Che dice della debolezza
77 1, 15| piace la vostra sincerità.~MIRANDOLINA: Oh! non ho altro di buono,
78 1, 15| la corte, sapete fingere.~MIRANDOLINA: Io fingere? Guardimi il
79 1, 15| libertà è un gran tesoro.~MIRANDOLINA: E tanti la perdono scioccamente.~
80 1, 15| che faccio. Alla larga.~MIRANDOLINA: Ha moglie V.S. illustrissima?~
81 1, 15| liberi. Non voglio donne.~MIRANDOLINA: Bravissimo. Si conservi
82 1, 15| ch'io senta parlar così.~MIRANDOLINA: Le dirò: noi altre locandiere
83 1, 15| curiosa costei). (Da sé.)~MIRANDOLINA: Con permissione di V.S.
84 1, 15| Avete premura di partire?~MIRANDOLINA: Non vorrei esserle importuna.~
85 1, 15| fate piacere; mi divertite~MIRANDOLINA: Vede, signore? Così fo
86 1, 15| perché avete buona maniera.~MIRANDOLINA: Troppa bontà, illustrissimo. (
87 1, 15| CAVALIERE: Ed essi s'innamorano.~MIRANDOLINA: Guardi che debolezza! Innamorarsi
88 1, 15| l'ho mai potuta capire.~MIRANDOLINA: Bella fortezza! Bella virilità!~
89 1, 15| Debolezze! Miserie umane!~MIRANDOLINA: Questo è il vero pensare
90 1, 15| ch'io vi porga la mano?~MIRANDOLINA: Favorisca; si degni; osservi,
91 1, 15| CAVALIERE: Ecco la mano.~MIRANDOLINA: Questa è la prima volta,
92 1, 15| così. (Ritira la mano.)~MIRANDOLINA: Ecco. Se io avessi preso
93 1, 15| tanta parzialità per me?~MIRANDOLINA: Perché, oltre il suo merito,
94 1, 15| non capisco!). (Da sé.)~MIRANDOLINA: (Il satiro si anderà a
95 1, 15| vostre, non restate per me.~MIRANDOLINA: Sì signore, vado ad attendere
96 1, 15| voi, vi vedrò volentieri.~MIRANDOLINA: Io veramente non vado mai
97 1, 15| CAVALIERE: Da me... Perché?~MIRANDOLINA: Perché, illustrissimo signore,
98 1, 15| CAVALIERE: Vi piaccio io?~MIRANDOLINA: Mi piace, perché non è
99 1, 20| Scena Ventesima. Mirandolina e dette~ ~DEJANIRA: Madama,
100 1, 20| assai più. (Fa lo stesso.)~MIRANDOLINA: (Oh che dame cerimoniose). (
101 1, 20| padrona. (Piano a Dejanira.)~MIRANDOLINA: M'inchino a queste dame.~
102 1, 20| padrona, vi riverisco. (A Mirandolina.)~ORTENSIA: Ehi! (Fa cenno
103 1, 20| Dejanira, che si sostenga,)~MIRANDOLINA: Permetta ch'io le baci
104 1, 20| DEJANIRA: (ride da sé.)~MIRANDOLINA: Anche ella, illustrissima. (
105 1, 20| giovane. Datele la mano.~MIRANDOLINA: La supplico.~DEJANIRA:
106 1, 20| mano, si volta, e ride.)~MIRANDOLINA: Ride, illustrissima? Di
107 1, 20| che l'ha fatta ridere.~MIRANDOLINA: (Io giuocherei che non
108 1, 20| converrà poi discorrere. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Ma! Sono
109 1, 20| discorrere. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Ma! Sono sole? Non hanno
110 1, 20| DEJANIRA: (ride forte).~MIRANDOLINA: Perché ride, signora? (
111 1, 20| trattenersi dal ridere).~MIRANDOLINA: La fa ridere anche il signor
112 1, 20| poco nel vostro decoro.~MIRANDOLINA: Signore mie, favoriscano
113 1, 20| dubbio la nostra nobiltà?~MIRANDOLINA: Perdoni, illustrissima,
114 1, 20| Contessa! (Minacciandola.)~MIRANDOLINA: Io so che cosa voleva dire,
115 1, 20| indovinate, vi stimo assai.~MIRANDOLINA: Volevate dire: Che serve
116 1, 20| sì che ci conoscete? (A Mirandolina.)~ORTENSIA: Che brava commediante!
117 1, 20| scena io non so fingere.~MIRANDOLINA: Brava, signora Baronessa;
118 1, 20| prendo un poco di spasso.~MIRANDOLINA: Ed io amo infinitamente
119 1, 20| sono, e non me ne anderò.~MIRANDOLINA: Via, signora Baronessa,
120 1, 20| avanti.~ORTENSIA: È ricco?~MIRANDOLINA: Io non so i fatti suoi.~ ~
121 1, 21| MARCHESE: Sono forestiere? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Eccellenza
122 1, 21| forestiere? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Eccellenza sì. Sono venute
123 1, 21| sono queste signore? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Questa è
124 1, 21| signore? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Questa è la Baronessa Ortensia
125 1, 21| Troverete una padrona di garbo.~MIRANDOLINA: Questo cavaliere è pieno
126 1, 21| delle sue umilissime serve.~MIRANDOLINA: (Ha detto un concetto da
127 1, 21| posta in soggezione). (A Mirandolina.)~(Il Marchese tira fuori
128 1, 21| volersi asciugar la fronte.)~MIRANDOLINA: Un gran fazzoletto, signor
129 1, 21| Sono di buon gusto io? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Certamente
130 1, 21| gusto io? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Certamente è di ottimo
131 1, 21| galanteria di buon gusto.~MIRANDOLINA: Il signor Marchese conosce,
132 1, 21| Tenete. (Lo presenta a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Vuole ch'
133 1, 21| presenta a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Vuole ch'io lo faccia mettere
134 1, 21| Mettetelo nella vostra.~MIRANDOLINA: Perché... nella mia?~MARCHESE:
135 1, 21| MARCHESE: Perché... ve lo dono.~MIRANDOLINA: Oh, Eccellenza, perdoni...~
136 1, 21| MARCHESE: Tant'è. Ve lo dono.~MIRANDOLINA: Ma io non voglio.~MARCHESE:
137 1, 21| mi fate andar in collera.~MIRANDOLINA: Oh, in quanto a questo
138 1, 21| MARCHESE: Sempre così.~MIRANDOLINA: (Questo è il primo regalo
139 1, 21| sarà difficile; ma vedremo.~MIRANDOLINA: (Brava la signora Contessina). (
140 1, 21| Sì, vi manderò il mio.~MIRANDOLINA: (Tutte alla vita; ma non
141 1, 21| MARCHESE: Sì, volentieri. (Ehi Mirandolina, non abbiate gelosia, son
142 1, 21| vostro, già lo sapete).~MIRANDOLINA: (S'accomodi pure: ho piacere
143 1, 22| Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, io cercava voi.~MIRANDOLINA:
144 1, 22| Mirandolina, io cercava voi.~MIRANDOLINA: Son qui con queste dame.~
145 1, 22| il fazzoletto). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Osservi signor
146 1, 22| Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Osservi signor Conte, il
147 1, 22| fo, non s'ha da sapere.~MIRANDOLINA: (Non s'ha da sapere, e
148 1, 22| vorrei dirvi una parola. (A Mirandolina.)~ORTENSIA: S'accomodi con
149 1, 22| lo manderete a male. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Eh, lo riporrò
150 1, 22| a male. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Eh, lo riporrò nella bambagia,
151 1, 22| gioiello di diamanti. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Bello assai.~
152 1, 22| diamanti. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Bello assai.~CONTE: È compagno
153 1, 22| parlano piano fra loro.)~MIRANDOLINA: Certo è compagno, ma è
154 1, 22| vi dono il gioiello. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Non lo prendo
155 1, 22| gioiello. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Non lo prendo assolutamente.~
156 1, 22| farete questa male creanza.~MIRANDOLINA: Oh! delle male creanze
157 1, 22| la generosità del Conte.)~MIRANDOLINA: Ah! Che ne dice, signor
158 1, 22| vostri regali in segreto.~MIRANDOLINA: (Posso ben dire con verità
159 1, 22| diremo il perché.~CONTE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: Signore.~CONTE:
160 1, 22| perché.~CONTE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: Signore.~CONTE: Fate preparare
161 1, 22| quella sorta? Non l'avrà. Mirandolina, tenetelo caro. Fazzoletti
162 1, 22| se ne trovano. (Parte.)~MIRANDOLINA: (Oh che bel pazzo!). (Da
163 1, 22| Da sé.)~CONTE: Cara Mirandolina, avrete voi dispiacere ch'
164 1, 22| io serva queste due dame?~MIRANDOLINA: Niente affatto, signore.~
165 1, 23| Scena Ventitreesima. Mirandolina sola~ ~MIRANDOLINA (sola):
166 1, 23| Ventitreesima. Mirandolina sola~ ~MIRANDOLINA (sola): Con tutte le sue
167 2, 1| vorrei venire a stare con Mirandolina per cameriere.~CAVALIERE:
168 2, 2| mangiando.) Certamente, se Mirandolina farà così, avrà sempre de'
169 2, 4| Scena Quarta. Mirandolina con un tondo in mano, ed
170 2, 4| il Servitore, e detto~ ~MIRANDOLINA: È permesso?~CAVALIERE:
171 2, 4| Leva là quel tondo di mano.~MIRANDOLINA: Perdoni. Lasci ch'io abbia
172 2, 4| Questo non è offizio vostro.~MIRANDOLINA: Oh signore, chi son io?
173 2, 4| Che umiltà!). (Da sé.)~MIRANDOLINA: In verità, non avrei difficoltà
174 2, 4| ringrazio. Che vivanda è questa?~MIRANDOLINA: Egli è un intingoletto
175 2, 4| avete fatto voi, sarà buono.~MIRANDOLINA: Oh! troppa bontà, signore.
176 2, 4| istate a disagio per me.~MIRANDOLINA: Niente, signore: la casa
177 2, 4| Non conosco che cosa sia.~MIRANDOLINA: Eh, io, signore, ho de'
178 2, 4| con qualche passione.)~MIRANDOLINA: Dietro questo piatto, signore,
179 2, 4| Borgogna. (Al Servitore.)~MIRANDOLINA: Bravissimo. Il vino di
180 2, 4| di buon gusto in tutto.~MIRANDOLINA: In verità, che poche volte
181 2, 4| questa volta voi v'ingannate.~MIRANDOLINA: In che, signore?~CAVALIERE:
182 2, 4| d'essere da voi distinto.~MIRANDOLINA: Eh, signor Cavaliere... (
183 2, 4| questi sospiri? (Alterato.)~MIRANDOLINA: Le dirò: delle attenzioni
184 2, 4| ingrato. (Con placidezza.)~MIRANDOLINA: Con lei non pretendo di
185 2, 4| il vino nel bicchiere.)~MIRANDOLINA: Ma... signore... io non
186 2, 4| Alla vostra salute. (Beve.)~MIRANDOLINA: Obbligatissima; mi onora
187 2, 4| Questo vino è prezioso.~MIRANDOLINA: Il Borgogna è la mia passione.~
188 2, 4| Le offerisce il vino.)~MIRANDOLINA: Oh! Grazie, signore.~CAVALIERE:
189 2, 4| CAVALIERE: Avete pranzato?~MIRANDOLINA: Illustrissimo sì.~CAVALIERE:
190 2, 4| Ne volete un bicchierino?~MIRANDOLINA: Io non merito queste grazie.~
191 2, 4| Davvero, ve lo do volentieri.~MIRANDOLINA: Non so che dire. Riceverò
192 2, 4| bicchiere. (Al Servitore.)~MIRANDOLINA: No, no, se mi permette:
193 2, 4| Me ne sono servito io.~MIRANDOLINA: Beverò le sue bellezze. (
194 2, 4| galeotta! (Versa il vino.)~MIRANDOLINA: Ma è qualche tempo che
195 2, 4| CAVALIERE: Non vi è pericolo.~MIRANDOLINA: Se mi favorisse un bocconcino
196 2, 4| Le dà un pezzo di pane.)~(Mirandolina col bicchiere in una mano,
197 2, 4| disagio. Volete sedere?~MIRANDOLINA: Oh! Non son degna di tanto,
198 2, 4| va a prendere la sedia.)~MIRANDOLINA: Se lo sapessero il signor
199 2, 4| povera me!~CAVALIERE: Perché?~MIRANDOLINA: Cento volte mi hanno voluto
200 2, 4| CAVALIERE: Via, accomodatevi.~MIRANDOLINA: Per obbedirla. (Siede,
201 2, 4| mi sorprende). (Da sé.)~MIRANDOLINA: Alla salute di tutto quello
202 2, 4| ringrazio, padroncina garbata.~MIRANDOLINA: Di questo brindisi alle
203 2, 4| CAVALIERE: No? Perché?~MIRANDOLINA: Perché so che le donne
204 2, 4| le ho mai potute vedere.~MIRANDOLINA: Si conservi sempre così.~
205 2, 4| Si guarda dal Servitore.)~MIRANDOLINA: Che cosa, signore?~CAVALIERE:
206 2, 4| mi faceste mutar natura).~MIRANDOLINA: Io, signore? Come?~CAVALIERE:
207 2, 4| Da sé, parte.)~CAVALIERE: Mirandolina, voi siete una garbata giovine.~
208 2, 4| siete una garbata giovine.~MIRANDOLINA: Oh signore, mi burla~CAVALIERE:
209 2, 4| ritornerà in vostra gloria.~MIRANDOLINA: La sentirò volentieri.~
210 2, 4| di trattar con piacere.~MIRANDOLINA: Le dirò, signor Cavaliere:
211 2, 4| far perdere la mia quiete.~MIRANDOLINA: Oh via, signor Cavaliere,
212 2, 4| il vino in un bicchiere.)~MIRANDOLINA: (Sta lì lì per cadere). (
213 2, 4| il bicchiere col vino.)~MIRANDOLINA: Obbligatissima. Ma ella
214 2, 4| vino nel suo bicchiere.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere. (Con
215 2, 4| vezzo.)~CAVALIERE: Che c'è?~MIRANDOLINA: Tocchi. (Gli fa toccare
216 2, 4| vivano. (Un poco languente.)~MIRANDOLINA: Viva... chi si vuol bene...
217 2, 5| chiamato. Non c'è nessuno.~MIRANDOLINA: Con sua licenza... (Vuol
218 2, 5| CAVALIERE: Fermatevi. (A Mirandolina.) Io non mi prendo con voi
219 2, 5| Non è un capo d'opera?~MIRANDOLINA: Signore, io ero qui per
220 2, 6| Servitore le porta via.)~MIRANDOLINA: Signor Marchese, con licenza
221 2, 6| Servitore la va a prendere.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, ora sto
222 2, 6| restate ancora un poco.~MIRANDOLINA: Ma signore, ho da attendere
223 2, 6| compagno. E ho piacere che Mirandolina lo senta, e dica il suo
224 2, 6| signor Marchese, restate. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Il signor
225 2, 6| restate. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Il signor Marchese mi dispenserà.~
226 2, 6| MARCHESE: Non volete sentirlo?~MIRANDOLINA: Un'altra volta, Eccellenza.~
227 2, 6| CAVALIERE: Via, restate.~MIRANDOLINA: Me lo comanda? (Al Cavaliere.)~
228 2, 6| CAVALIERE: Vi dico che restiate.~MIRANDOLINA: Obbedisco. (Siede.)~CAVALIERE: (
229 2, 6| siate vicina a me). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (Non m'importa
230 2, 6| Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (Non m'importa di lui né
231 2, 6| degli uomini?). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (Come ella
232 2, 6| Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (Come ella lo è delle donne). (
233 2, 6| vendicando di me). (Come sopra.)~MIRANDOLINA: (Come, signore?). (Come
234 2, 6| bottiglia assai piccola.)~MIRANDOLINA: Per quel che vedo, signor
235 2, 6| rosolio. (Al Servitore.)~MIRANDOLINA: Io credo che basterebbe
236 2, 6| dispensa al Cavaliere, a Mirandolina, e l'altro per sé, turando
237 2, 6| di questa porcheria?). (A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Lavature
238 2, 6| A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Lavature di fiaschi). (
239 2, 6| prezioso.~MARCHESE: Ah! Mirandolina, vi piace?~MIRANDOLINA:
240 2, 6| Mirandolina, vi piace?~MIRANDOLINA: Per me, signore, non posso
241 2, 6| perché). (Da sé.)~MARCHESE: Mirandolina, voi di questa sorta di
242 2, 6| conoscete. (Finisce di bere.)~MIRANDOLINA: (Sente come si vanta?). (
243 2, 6| Io non farei così). (A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Il
244 2, 6| A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Il di lei vanto sta nel
245 2, 6| gli uomini). (Come sopra.)~MIRANDOLINA: (Tutti no). (Con vezzo,
246 2, 6| qualche passione, piano a Mirandolina.)~MARCHESE: Ehi? Tre bicchierini
247 2, 6| porta sopra una sottocoppa.)~MIRANDOLINA: Per me non ne voglio più.~
248 2, 6| MARCHESE: Io? Domandatelo a Mirandolina.~MIRANDOLINA: Oh certamente!~
249 2, 6| Domandatelo a Mirandolina.~MIRANDOLINA: Oh certamente!~MARCHESE:
250 2, 6| fazzoletto il Cavaliere? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Non lo ha
251 2, 6| Cavaliere? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Non lo ha ancora veduto.~
252 2, 6| dito di vino avanzato.)~MIRANDOLINA: Badi che non gli faccia
253 2, 6| che cosa mi fa male? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Che cosa?~
254 2, 6| fa male? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Che cosa?~MARCHESE: I vostri
255 2, 6| MARCHESE: I vostri begli ochhi.~MIRANDOLINA: Davvero?~MARCHESE: Cavaliere
256 2, 7| una che varrà per cento. Mirandolina, se non lo cacciate via,
257 2, 8| Scena Ottava. Il Cavaliere, Mirandolina ed il Servitore~ ~CAVALIERE:
258 2, 8| povero Marchese è pazzo.~MIRANDOLINA: Se a caso mai la bile gli
259 2, 8| lo avete fatto impazzire.~MIRANDOLINA: Sono di quelle che fanno
260 2, 8| siete... (Con affanno.)~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, con sua
261 2, 8| CAVALIERE: Fermatevi.~MIRANDOLINA: Perdoni; io non faccio
262 2, 8| ma resta alla tavola.)~MIRANDOLINA: Scusi. (Andando.)~CAVALIERE:
263 2, 8| vi dico. (Con imperio.)~MIRANDOLINA: Che pretende da me? (Con
264 2, 8| altro bicchiere di Borgogna.~MIRANDOLINA: Via signore, presto, presto,
265 2, 8| vada.~CAVALIERE: Sedete.~MIRANDOLINA: In piedi, in piedi.~CAVALIERE:
266 2, 8| dolcezza le dà il bicchiere.)~MIRANDOLINA: Faccio un brindisi, e me
267 2, 10| Sia come esser si voglia; Mirandolina mi piace, e se volete la
268 2, 10| signor Conte, per me dico che Mirandolina è una dea Venere.~DEJANIRA:
269 2, 10| che egli disprezza ancora Mirandolina.~ORTENSIA: Poverino! Se
270 2, 10| Non siamo vezzose come Mirandolina; ma finalmente sappiamo
271 2, 11| che è andato a strapazzare Mirandolina, perché gli ha dato mal
272 2, 14| ho però potuto strapazzar Mirandolina. Ella mi ha vinto con tanta
273 2, 14| casa, chi mi assicura che Mirandolina non finisca a rovinarmi? (
274 2, 14| andar via, per causa di Mirandolina!), (Da sé, parte.)~CAVALIERE:
275 2, 15| ma può leccarsi le dita. Mirandolina deve esser mia moglie.~CAVALIERE:
276 2, 16| Tutti sono invaghiti di Mirandolina. Non è maraviglia, se ancor
277 2, 16| incognita forza... Che vedo? Mirandolina? Che vuole da me? Ha un
278 2, 17| Scena Diciassettesima. Mirandolina con un foglio in mano, e
279 2, 17| foglio in mano, e detto~ ~MIRANDOLINA: Signore. (Mestamente.)~
280 2, 17| Mestamente.)~CAVALIERE: Che c'è, Mirandolina?~MIRANDOLINA: Perdoni. (
281 2, 17| CAVALIERE: Che c'è, Mirandolina?~MIRANDOLINA: Perdoni. (Stando indietro.)~
282 2, 17| CAVALIERE: Venite avanti.~MIRANDOLINA: Ha domandato il suo conto;
283 2, 17| Mestamente.)~CAVALIERE: Date qui.~MIRANDOLINA: Eccolo. (Si asciuga gli
284 2, 17| CAVALIERE: Che avete? Piangete?~MIRANDOLINA: Niente, signore, mi è andato
285 2, 17| si generoso: venti paoli?~MIRANDOLINA: Quello è il suo conto.~
286 2, 17| non ci sono nel conto?~MIRANDOLINA: Perdoni. Quel ch'io dono,
287 2, 17| Me li avete voi regalati?~MIRANDOLINA: Perdoni la libertà. Gradisca
288 2, 17| CAVALIERE: Ma che avete?~MIRANDOLINA: Non so se sia il fumo,
289 2, 17| quelle due preziose vivande.~MIRANDOLINA: Se fosse per questo, lo
290 2, 17| compatitemi... (S'imbroglia.)~MIRANDOLINA (senza parlare, cade come
291 2, 17| sopra una sedia.)~CAVALIERE: Mirandolina. Ahimè! Mirandolina. È svenuta.
292 2, 17| CAVALIERE: Mirandolina. Ahimè! Mirandolina. È svenuta. Che fosse innamorata
293 2, 17| innamorato di lei? Cara Mirandolina... Cara? Io cara ad una
294 2, 17| Parte, e poi ritorna.)~MIRANDOLINA: Ora poi è caduto affatto.
295 2, 18| sia maledetto.~SERVITORE: Mirandolina...~CAVALIERE: Va, che ti
296 2, 18| fronte le suda. Via, cara Mirandolina, fatevi coraggio, aprite
297 2, 19| Va smaniando.)~MARCHESE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: Oimè! (S'alza.)~
298 2, 19| MARCHESE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: Oimè! (S'alza.)~MARCHESE:
299 2, 19| soddisfazione. (Parte.)~MIRANDOLINA: L'impresa è fatta. Il di
300 3, 1| Scena Prima. Mirandolina, poi Fabrizio~ ~Camera di
301 3, 1| poi Fabrizio~ ~Camera di Mirandolina con tavolino e biancheria
302 3, 1| biancheria da stirare.~ ~MIRANDOLINA: Orsù, l'ora del divertimento
303 3, 1| Fabrizio.~FABRIZIO: Signora.~MIRANDOLINA: Fatemi un piacere. Portatemi
304 3, 1| serietà, in atto di partire.)~MIRANDOLINA: Scusate, se do a voi questo
305 3, 1| servirvi. (Vuol partire.)~MIRANDOLINA: Fermatevi; sentite: non
306 3, 1| che tutto è gettato via.~MIRANDOLINA: Perché gettato via? Sono
307 3, 1| piace troppo la nobiltà.~MIRANDOLINA: Uh povero pazzo! Se vi
308 3, 1| con questi miei occhi...~MIRANDOLINA: Andiamo, meno ciarle. Portatemi
309 3, 1| ma per poco. (Andando.)~MIRANDOLINA: Con questi uomini, più
310 3, 1| tenerezza, tornando indietro.)~MIRANDOLINA: Via, mi portate questo
311 3, 2| Scena Seconda. Mirandolina, poi il Servitore del Cavaliere~ ~
312 3, 2| Servitore del Cavaliere~ ~MIRANDOLINA: Povero sciocco! Mi ha da
313 3, 2| bestialità.~SERVITORE: Signora Mirandolina.~MIRANDOLINA: Che c'è, amico?~
314 3, 2| SERVITORE: Signora Mirandolina.~MIRANDOLINA: Che c'è, amico?~SERVITORE:
315 3, 2| manda a vedere come sta!~MIRANDOLINA: Ditegli che sto benissimo.~
316 3, 2| dà una boccetta d'oro.)~MIRANDOLINA: È d'oro questa boccetta?~
317 3, 2| d'oro, lo so di sicuro.~MIRANDOLINA: Perché non mi ha dato lo
318 3, 2| boccetta egli non l'aveva.~MIRANDOLINA: Ed ora come l'ha avuta?~
319 3, 2| speziale e comprar lo spirito.~MIRANDOLINA: Ah, ah,ah. (Ride.)~SERVITORE:
320 3, 2| Ride.)~SERVITORE: Ridete?~MIRANDOLINA: Rido, perché mi manda il
321 3, 2| buono per un'altra volta.~MIRANDOLINA: Via, ne beverò un poco
322 3, 2| Oh! la boccetta è vostra.~MIRANDOLINA: Come mia?~SERVITORE: Sì.
323 3, 2| padrone l'ha comprata a posta.~MIRANDOLINA: A posta per me?~SERVITORE:
324 3, 2| SERVITORE: Per voi; ma zitto.~MIRANDOLINA: Portategli la sua boccetta,
325 3, 2| ringrazio.~SERVITORE: Eh via.~MIRANDOLINA: Vi dico che gliela portiate,
326 3, 2| volete fare quest'affronto?~MIRANDOLINA: Meno ciarle. Fate il vostro
327 3, 3| Scena Terza. Mirandolina, poi Fabrizio~ ~MIRANDOLINA:
328 3, 3| Mirandolina, poi Fabrizio~ ~MIRANDOLINA: Uh, è cotto, stracotto
329 3, 3| ferro da stirare in mano.)~MIRANDOLINA: È ben caldo?~FABRIZIO:
330 3, 3| così foss'io abbruciato.~MIRANDOLINA: Che cosa vi è di nuovo?~
331 3, 3| Servitore me l'ha detto.~MIRANDOLINA: Signor sì, mi ha mandato
332 3, 3| avete rimandata indietro?~MIRANDOLINA: Sì, domandatelo al Servitore
333 3, 3| avete rimandata indietro?~MIRANDOLINA: Perché... Fabrizio... non
334 3, 3| parliamo altro.~FABRIZIO: Cara Mirandolina, compatitemi.~MIRANDOLINA:
335 3, 3| Mirandolina, compatitemi.~MIRANDOLINA: Via, andate, lasciatemi
336 3, 3| non v'impedisco di fare...~MIRANDOLINA: Andatemi a preparare un
337 3, 3| Credetemi, che se parlo...~MIRANDOLINA: Non dite altro. Mi fate
338 3, 3| voglio bene). (Da sé, parte.)~MIRANDOLINA: Anche questa è buona. Mi
339 3, 4| strascinato!. (Da sé, indietro.)~MIRANDOLINA: (Eccolo, eccolo). (Lo vede
340 3, 4| occhio, e stira.)~CAVALIERE: Mirandolina?~MIRANDOLINA: Oh signor
341 3, 4| CAVALIERE: Mirandolina?~MIRANDOLINA: Oh signor Cavaliere! Serva
342 3, 4| CAVALIERE: Come state?~MIRANDOLINA: Benissimo, per servirla. (
343 3, 4| motivo di dolermi di voi.~MIRANDOLINA: Perché, signore? (Guardandolo
344 3, 4| boccettina, che vi ho mandato.~MIRANDOLINA: Che voleva ch'io ne facessi? (
345 3, 4| Servirvene nelle occorrenze.~MIRANDOLINA: Per grazia del cielo, non
346 3, 4| Stirando.)~CAVALIERE: Cara mirandolina... non vorrei esser io stato
347 3, 4| quel funesto accidente.~MIRANDOLINA: Eh sì, ho timore che ella
348 3, 4| Davvero? (Con passione.)~MIRANDOLINA: Mi ha fatto bere quel maledetto
349 3, 4| Possibile? (Rimane mortificato.)~MIRANDOLINA: È così senz'altro. In camera
350 3, 4| chiamerete contenta. (Amoroso.)~MIRANDOLINA: Questo ferro è poco caldo.
351 3, 4| tenete questa boccetta.~MIRANDOLINA: In verità, signor Cavaliere,
352 3, 4| dal Conte d'Albafiorita.~MIRANDOLINA: Per forza. Per non disgustarlo. (
353 3, 4| questo torto? e disgustarmi?~MIRANDOLINA: Che importa a lei, che
354 3, 4| può vedere.~CAVALIERE: Ah, Mirandolina! ora non posso dire così.~
355 3, 4| ora non posso dire così.~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, a che
356 3, 4| bellezza, della vostra grazia.~MIRANDOLINA: Ah, ah, ah. (Ride forte,
357 3, 4| stira.)~CAVALIERE: Ridete?~MIRANDOLINA: Non vuol che rida? Mi burla,
358 3, 4| prendete questa boccetta.~MIRANDOLINA: Grazie, grazie. (Stirando.)~
359 3, 4| farete andare in collera.~MIRANDOLINA: Fabrizio, il ferro. (Chiamando
360 3, 4| la prendete? (Alterato.)~MIRANDOLINA: Furia, furia. (Prende la
361 3, 4| CAVALIERE: La gettate così?~MIRANDOLINA: Fabrizio! (Chiama forte,
362 3, 5| Cavaliere, s'ingelosisce.)~MIRANDOLINA: È caldo bene? (Prende il
363 3, 5| Signora sì. (Sostenuto.)~MIRANDOLINA: Che avete, che mi parete
364 3, 5| Niente, padrona, niente.~MIRANDOLINA: Avete male? (Come sopra.)~
365 3, 5| che lo metta nel fuoco.~MIRANDOLINA: In verità, ho paura che
366 3, 5| ferro, e che se ne vada.~MIRANDOLINA: Gli voglio bene, sa ella?
367 3, 5| più). (Da sé, smaniando.)~MIRANDOLINA: Tenete, caro, scaldatelo. (
368 3, 5| padrona... (Con tenerezza.)~MIRANDOLINA: Via, via, presto. (Lo scaccia.)~
369 3, 6| Scena Sesta. Il Cavaliere e Mirandolina~ ~CAVALIERE: Gran finezze,
370 3, 6| signora, al suo cameriere!~MIRANDOLINA: E per questo, che cosa
371 3, 6| che ne siete invaghita.~MIRANDOLINA: Io innamorata di un cameriere?
372 3, 6| meritereste l'amore di un re.~MIRANDOLINA: Del re di spade, o del
373 3, 6| CAVALIERE: Parliamo sul serio, Mirandolina, e lasciamo gli scherzi.~
374 3, 6| e lasciamo gli scherzi.~MIRANDOLINA: Parli pure, che io l'ascolto. (
375 3, 6| poco lasciar di stirare?~MIRANDOLINA: Oh perdoni! Mi preme allestire
376 3, 6| quella biancheria più di me?~MIRANDOLINA: Sicuro. (Stirando.)~CAVALIERE:
377 3, 6| E ancora lo confermate?~MIRANDOLINA: Certo. Perché di questa
378 3, 6| dispor di me con autorità.~MIRANDOLINA: Eh, che ella non può vedere
379 3, 6| amo, e vi domando pietà.~MIRANDOLINA: Sì signore, glielo diremo. (
380 3, 6| glielo dà): Credetemi...~MIRANDOLINA: Non s'incomodi.~CAVALIERE:
381 3, 6| meritate di esser servita.~MIRANDOLINA: Ah, ah, ah. (Ride forte.)~
382 3, 6| forte.)~CAVALIERE: Ridete?~MIRANDOLINA: Rido, perché mi burla.~
383 3, 6| perché mi burla.~CAVALIERE: Mirandolina, non posso più.~MIRANDOLINA:
384 3, 6| Mirandolina, non posso più.~MIRANDOLINA: Le vien male?~CAVALIERE:
385 3, 6| CAVALIERE: Sì, mi sento mancare.~MIRANDOLINA: Tenga il suo spirito di
386 3, 6| ferro lo scotta.) Aimè!~MIRANDOLINA: Perdoni: non l'ho fatto
387 3, 6| una scottatura più grande.~MIRANDOLINA: Dove, signore?~CAVALIERE:
388 3, 6| signore?~CAVALIERE: Nel cuore.~MIRANDOLINA: Fabrizio. (Chiama ridendo.)~
389 3, 6| carità, non chiamate colui.~MIRANDOLINA: Ma se ho bisogno dell'altro
390 3, 6| chiamerò il mio servitore.~MIRANDOLINA: Eh! Fabrizio... (Vuol chiamare
391 3, 6| colui, gli spacco la testa.~MIRANDOLINA: Oh, questa è bella! Non
392 3, 6| colui non lo posso vedere.~MIRANDOLINA: Mi pare ch'ella si avanzi
393 3, 6| Compatitemi... son fuori di me.~MIRANDOLINA: Anderò io in cucina, e
394 3, 6| CAVALIERE: No, cara, fermatevi.~MIRANDOLINA: È una cosa curiosa questa. (
395 3, 6| Compatitemi. (Le va dietro.)~MIRANDOLINA: Non posso chiamar chi voglio? (
396 3, 6| di colui. (Le va dietro.)~MIRANDOLINA: (Mi vien dietro come un
397 3, 6| provo che cosa sia amore.~MIRANDOLINA: Nessuno mi ha mai comandato. (
398 3, 6| comandarvi: vi prego. (La segue.)~MIRANDOLINA: Ma che cosa vuole da me? (
399 3, 6| Amore, compassione, pietà.~MIRANDOLINA: Un uomo che stamattina
400 3, 10| Pazienza! Bisognerà pagarla a Mirandolina. Che cosa può valere? Un
401 3, 10| Contessa, non la fate vedere a Mirandolina. È una ciarliera. Non so
402 3, 11| con poco l'aggiusterò. Se Mirandolina vorrà la sua boccetta, gliela
403 3, 11| spirito di melissa. La signora Mirandolina la vorrebbe. Dice che l'
404 3, 12| ridicolo presso di lei; se Mirandolina viene a scoprire ch'io l'
405 3, 12| delle donne, è innamorato di Mirandolina.~MARCHESE: L'ho caro. Conosca
406 3, 12| impertinenza.~CONTE: Ma se Mirandolina gli corrisponde?~MARCHESE:
407 3, 12| voi. Ma tutto è gettato. Mirandolina coltiva il Cavaliere di
408 3, 13| Scena Tredicesima. Mirandolina sola~ ~Camera con tre porte.~
409 3, 13| Camera con tre porte.~MIRANDOLINA (sola): Oh meschina me!
410 3, 14| per di dentro alla porta.~MIRANDOLINA: Battono a questa porta:
411 3, 14| S'accosta.)~CAVALIERE: Mirandolina. (Di dentro.)~MIRANDOLINA: (
412 3, 14| Mirandolina. (Di dentro.)~MIRANDOLINA: (L'amico è qui). (Da sé.)~
413 3, 14| qui). (Da sé.)~CAVALIERE: Mirandolina, apritemi. (Come sopra.)~
414 3, 14| apritemi. (Come sopra.)~MIRANDOLINA: (Aprirgli? Non sono sì
415 3, 14| Apritemi. (Di dentro.)~MIRANDOLINA: Favorisca andare nella
416 3, 14| volete aprirmi? (Come sopra.)~MIRANDOLINA: Arrivano de' forestieri.
417 3, 14| venite, povera voi. (Parte.)~MIRANDOLINA: Se non venite, povera voi!
418 3, 14| FABRIZIO: Avete chiamato?~MIRANDOLINA: Venite qui; voglio farvi
419 3, 14| confidenza.~FABRIZIO: Son qui.~MIRANDOLINA: Sappiate che il Cavaliere
420 3, 14| Eh, me ne sono accorto.~MIRANDOLINA: Sì? Ve ne siete accorto?
421 3, 14| gelosia che aveva di me?~MIRANDOLINA: Io che opero senza malizia,
422 3, 14| maritata, non andrebbe così.~MIRANDOLINA: Orsù, capisco che dite
423 3, 14| Ricordatevi di vostro padre.~MIRANDOLINA: Sì, me ne ricordo.~ ~
424 3, 15| alla porta dove era prima.~MIRANDOLINA: Picchiano. (A Fabrizio.)~
425 3, 15| Apritemi. (Di dentro.)~MIRANDOLINA: Il Cavaliere. (A Fabrizio.)~
426 3, 15| S'accosta per aprirgli.)~MIRANDOLINA: Aspettate ch'io parta.~
427 3, 15| FABRIZIO: Di che avete timore?~MIRANDOLINA: Caro Fabrizio, non so,
428 3, 16| cercate, signore?~CAVALIERE: Mirandolina dov'è?~FABRIZIO: Io non
429 3, 16| so.~MARCHESE: (L'ha con Mirandolina. Non è niente). (Da sé.)~
430 3, 17| vedete? È innamorato di Mirandolina).~CAVALIERE: (E si trattiene
431 3, 17| tentato rapirmi il cuore di Mirandolina, ch'era già mia conquista.~
432 3, 17| voi che il Cavaliere ami Mirandolina?...~CAVALIERE: Io l'amo?
433 3, 18| Scena Diciottesima. Mirandolina, Fabrizio e detti~ ~FABRIZIO:
434 3, 18| FABRIZIO: Alto, alto, padroni.~MIRANDOLINA: Alto, signori miei, alto.~
435 3, 18| Ah maledetta!). (Vedendo Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Povera me!
436 3, 18| Vedendo Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Povera me! Colle spade?~
437 3, 18| Vedete? Per causa vostra.~MIRANDOLINA: Come per causa mia?~CONTE:
438 3, 18| innamorato? Non è vero; mentite.~MIRANDOLINA: Il signor Cavaliere innamorato
439 3, 18| siete voi pur d'accordo...~MIRANDOLINA: Si, si vede...~CAVALIERE:
440 3, 18| Quando non è, non si vede.~MIRANDOLINA: Il signor cavaliere innamorato
441 3, 18| vedete? Si confonde. (A Mirandolina.)~MARCHESE: Non ha coraggio
442 3, 18| coraggio di dir di no. (A Mirandolina.)~CAVALIERE: Voi non sapete
443 3, 18| Cavaliere, dolcemente.)~MIRANDOLINA: Oh, il signor Cavaliere
444 3, 18| mendaci gli svenimenti?~MIRANDOLINA: Come! Non lo sa, o finge
445 3, 18| meriterebbe uno stile nel cuore.~MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, non si
446 3, 18| MARCHESE: E sempre con me.~MIRANDOLINA: No signore, non è innamorato.
447 3, 18| denari. (La prende di terra.)~MIRANDOLINA: Si fermi, signor Cavaliere,
448 3, 18| Non vi è questo bisogno.~MIRANDOLINA: Oh sì, signore. Si trattenga
449 3, 18| intende costei?). (Da sé.)~MIRANDOLINA: Signori, il più certo segno
450 3, 18| Di chi volete voi essere?~MIRANDOLINA: Di quello a cui mi ha destinato
451 3, 18| Parlate forse di me? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Sì, caro
452 3, 18| di me? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Sì, caro Fabrizio, a voi
453 3, 18| trecento scudi.~MARCHESE: Mirandolina, è meglio un uovo oggi,
454 3, 18| subito dodici zecchini.~MIRANDOLINA: Grazie, signori, non ho
455 3, 19| Scena Diciannovesima. Mirandolina, il Conte, il Marchese e
456 3, 19| da cavaliere lo sfido.~MIRANDOLINA: Zitto, signori zitto. È
457 3, 19| ch'io vi voglia sposare?~MIRANDOLINA: Eh via, pazzo! È stato
458 3, ul| son venuto a riverirvi.~MIRANDOLINA: Andate via?~SERVITORE:
459 3, ul| ce ne andiamo a Livorno.~MIRANDOLINA: Compatite, se non vi ho
460 3, ul| e vi riverisco. (Parte.)~MIRANDOLINA: Grazie al cielo, è partito.
461 3, ul| ne cavo mai più.~CONTE: Mirandolina, fanciulla o maritata che
462 3, ul| capitale della mia protezione.~MIRANDOLINA: Signori miei, ora che mi
463 3, ul| FABRIZIO: Ma piano, signora...~MIRANDOLINA: Che piano! Che cosa c'è?
464 3, ul| facessimo prima i nostri patti.~MIRANDOLINA: Che patti? Il patto è questo:
465 3, ul| darò la mano... ma poi...~MIRANDOLINA: Ma poi, sì, caro, sarò
466 3, ul| posso più. (Le dà la mano.)~MIRANDOLINA: (Anche questa è fatta). (
467 3, ul| fatta). (Da sé.)~CONTE: Mirandolina, voi siete una gran donna,
468 3, ul| maniera obbliga infinitamente.~MIRANDOLINA: Se è vero ch'io possa sperar
469 3, ul| adesso domanderà?). (Da sé.)~MIRANDOLINA: Le supplico per atto di
470 3, ul| perduta una boccettina d'oro?~MIRANDOLINA: Sì signore.~MARCHESE: Eccola
471 3, ul| capitale della mia protezione.~MIRANDOLINA: Queste espressioni mi saran