IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vado 1083 vadovi 1 vag 3 vaga 436 vagabonda 1 vagabondi 13 vagabondo 12 | Frequenza [« »] 437 nona 436 credete 436 letto 436 vaga 434 tratta 430 luogo 429 han | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vaga |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 5, 1 | ALB.~~~~Oh, questa la xe vaga!~~Voler la botta piena,
L'amante militare
Atto, Scena
2 2, 3 | ricorrer; farò de tutto che el vaga via. Serrerò mia fia in
L'amore artigiano
Atto, Scena
3 Aut | Vestiario sarà di ricca e vaga invenzione del Sig. Lazzaro
4 1, 17 | ROS.~~~~Quant'è vaga la bella piazzetta! (passando)~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
5 Per | Vestiario sarà di ricca e vaga invenzione del Sig. Lazzaro
L'amore paterno
Atto, Scena
6 1, 3 | galantuomo?~ARL. Che el vaga dove che el vol.~CAM. E
7 1, 6 | ste cerimonie me disè che vaga via.~ARL. No disel che el
8 2, 13 | mia, quieteve. Voleu che vaga?~CAM. Volesse il cielo,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 2, 9 | el baul, e che presto se vaga via... Ma prima me vorave
10 3, 4 | farne?~ ARL. Avanti che vaga via, avanti che vegna a
11 3, 5 | No lo voggio più; ch'el vaga al diavolo; lo butterò...
12 3, 10 | amiga sarà contenta, che no vaga via?~ CAM. Crederei di sì.~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
13 ARC, 1, 1| avete,~~Già si sa l'usanza vaga,~~Che si compra e non si
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
14 1, 1 | Servi.~ ~ ~~~ARC.~~~~Che vaga pazzarella!~~Com'è graziosa
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
15 2, 3 | piangendo) Lassé che el vaga, lassé. ~PAS. Via, frascona! ~
16 2, 5 | querelào. Bisogna che me vaga a retirare. ~PAS. E mio
17 2, 12 | ISI. Gh'avéu nissun che ve vaga a genio?~CHE. El me fa vergognare. ~
18 2, 15 | donne, mandéle via; che le vaga via, che no vòi séntir altro. ~
19 3, ul | a Isidoro) Via, che no'l vaga. ~FOR. (a Isidoro) Tissimo. ~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
20 1, 3 | rustiche genti,~~Qualche vaga beltà da far portenti.~~
21 1, 3 | Di soave sembiante,~~Sì vaga e spiritosa,~~Che la regina
22 2, 9 | posso,~~Questa dinanzi al re vaga figura).~~Vieni, vieni.~~~~~~
La birba
Atto, Scena
23 1, 3 | canzonette in sulla strada.~~Vaga pur co la sa andar,~~Anca
La bottega da caffè
Atto, Scena
24 2, 4 | invenzion~~Per far che ’l vaga via.~~~~~~DOR.~~~~Bravo,
25 2, 7 | patron, la ride?~~Orsù, la vaga a far i fatti soi;~~La vaga,
26 2, 7 | vaga a far i fatti soi;~~La vaga, cara ella,~~Se no, se no,
27 3, 2 | Piuttosto che la vita,~~Vaga pur quante donne ghe xe
28 3, 5 | fracassarlo.~~Fe vù che ’l vaga via;~~Se co torno, lo trovo,
Il bugiardo
Atto, Scena
29 2, 10 | preghè el cielo che la ve vaga ben, e che la romana non
30 3, 5 | fratello... Via, che la vaga,. avrà dell'amore e della
Il buon compatriotto
Atto, Scena
31 1, 3 | rango.~ROS. Ed io non son vaga né di titoli, né di grandezze.
32 2, 1 | preme.~COST. Sior sì, che el vaga, e co l'ha scritto, ch'el
33 2, 2 | obligazion. Bisognerà che vaga a destrigar un pochetto
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
34 1, 1 | altro.~LISS. Via, no la vaga in collera. La me daga de
35 1, 6 | incomodarve?~RIO. Siora sì, no la vaga in collera. (si alza e va
36 1, 7 | sanser, e ancuo bisogna che vaga a disnar da elo.~TON. Per
37 1, 7 | TON. Accordi fatti, perché vaga mi da mia mare, e vu dove
38 1, 7 | TON. Bisognerà che ghe vaga?~GASP. Mi crederave de sì.~
39 1, 7 | cazzà in testa, che ancuo vaga a disnar da mia mare?~GASP.
40 1, 12 | a favorir. Xe meggio che vaga per de qua, che la scurto.
41 1, 13 | n'ha volesto avanti ch'el vaga via. Me son giazzà su quella
42 2, 7 | bere) Sangue de diana, se vaga a far squartar la malinconia.
43 2, 8 | andar, anca mi bisogna che vaga, e che serra la casa.~CEC.
44 3, 2 | reverirla. Me perméttela che vaga via per de qua? (si mette
45 3, 5 | averta: presto presto, che la vaga a serrar. Nissun me leverà
46 3, 8 | vuol andar via.~CEC. Ch'el vaga, se ghe basta l'ànemo. (
47 3, 11 | niente)~LISS. Vorla che vaga a véder mi? (a Tonina)~TON.
Amor contadino
Atto, Scena
48 Per | Vestiario sarà di ricca e vaga invenzione ~del Sig. Lazzaro
49 2, 4 | se pietosa siete~~Quanto vaga e gentil, ditemi almeno~~
La buona madre
Atto, Scena
50 1, 3 | stirando)~NICOL. Vorla che vaga co sta camisa sporca?~BARB.
51 1, 5 | bel fior de vertù, che la vaga là la parona, che la gh'
52 1, 8 | gh'abbia pratiche, che no vaga in nissun liogo senza domandarme
53 1, 8 | pressa113?~AGN. Bisogna che vaga, perché gh'ho la dona114
54 1, 8 | dirghe a la dona, che la vaga a casa.~BARB. La la chiama.~
55 1, 8 | BARB. La senta, la ghe vaga a far una burla124 a mia
56 1, 9 | mi a véder.~DAN. Sì, la vaga.~LOD. Se fusse almanco qualcun
57 1, 10 | relogio?~DAN. Via, che nol vaga in colera; co nol vol, che
58 1, 10 | despiase, che bisogna che vaga via.~DAN. Cussì presto?~
59 1, 10 | un interesse. Bisogna che vaga a Rialto a scuoder una partia
60 2, 1 | disèghe a Margarita che la vaga al balcon, che la chiama
61 2, 1 | e che la ghe diga che el vaga da sior Rocco marzer, e
62 2, 6 | colà.~AGN. (Oh, bisogna che vaga via, perché la me ne dise
63 2, 6 | strazze ne mostrè?~ROC. No le vaga in colera, via, no le vaga
64 2, 6 | vaga in colera, via, no le vaga in colera: le varda st'altra.~
65 2, 8 | siora Barbara. Bisogna che vaga a casa, che aspetto zente.
66 2, 10 | indiana.~MARG. Vorla che vaga mi in t'un salto?~BARB.
67 2, 10 | parte)~GIAC. Vorla che vaga de là?~BARB. No, no, fia,
68 2, 13 | se el vol andar, che el vaga, mi no gh'ho paura.~LUN.
69 2, 15 | suso.~GIAC. (Eh, che el vaga in malórzega234). (parte)~ ~ ~ ~
70 3, 5 | avanti...~LUN. No, no, la vaga ela a torlo, no se femo
71 3, 8 | MARG. (Ho capio, la vol che vaga via, acciò che no parla.
72 3, 8 | no parla. Xe meggio che vaga, perché se stago qua, no
73 3, 9 | contentissima.~AGN. Mo la vaga là, che la gh'ha massime
74 3, 13 | cussì, siora Barbara. La vaga de là ela co sior Rocco.
75 3, 16 | AGN. Oh, me par che la vaga mal.~BARB. Come mal?~AGN.
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
76 1, 2 | O voi di quest'albergo~~Vaga, gentil padrona, (a Giacinta)~~
77 1, 11 | forastiera. Oh, questa è vaga!~~Non la voglio alloggiar
La buona moglie
Atto, Scena
78 1, 5 | povera mata! Ti pianzi? Ch’el vaga in malora sto puoco de bon.~
79 1, 10 | Oh bella! Cossa vorla che vaga a comprar?~OTT. Un cappone,
80 1, 12 | se no i vol vegnir, che i vaga.~BEAT. Sei un temerario.~
81 2, 8 | de muar vita. Bisogna che vaga con elo.~LEL. Come! Pianterete
82 2, 13 | vegnua via; ha bisognà che vaga dal spizier a bever de l’
83 2, 18 | Cara lustrissima, no la vaga in còlera, la senta la mia
84 2, 21 | del cielo, la prego, la vaga via.~OTT. Lo voglio ammazzare
85 2, 25 | Pasqualin?~PANT. Lassè ch’el vaga quel desgrazià.~BETT. Oh
Buovo d'Antona
Atto, Scena
86 2, 7 | D'una ricetta~~Sì bella e vaga~~Non voglio paga,~~E non
La cameriera brillante
Atto, Scena
87 2, 2 | signora Flaminia, che la vaga via de qua subito. (Flaminia
88 2, 5 | e me.~PANT. Aspettè che vaga...~ARG. Ma voi sempre volete
89 2, 6 | PANT. No so gnente. Che el vaga via.~ARG. Che vada via?
90 2, 6 | averlo invitato, che el vaga via?~PANT. Mi no l'ho invidà.~
91 2, 6 | detto che resti, che el vaga via? Che cosa dice la signora
92 2, 17 | signor Pantalone.~PANT. La vaga a véder cossa che la vol.~
93 2, 24 | le mie putte, vôi che el vaga per la strada de mezzo.
Il campiello
Atto, Scena
94 1, 4 | tolè zuzo,~Bizognerà, che vaga;~Qua nol vol, che ghe ztaga.~
95 2, 10 | varda quella puta,~Che el vaga in casa, e che el ghe porta
96 3, 9 | vin dolce bon, e che la vaga;~E fè pulito, che el compare
97 4, 2 | GASPARINA Mo cozza vorlo? el vaga via in bon'ora.~CAVALIERE
98 4, 8 | DONNA CATTE Presto, che vaga a collegarme in letto. (
99 5, 6 | lo sa:~No vòi, che la ghe vaga, e la ghe va?~Vòi, che la
100 5, 7 | ANZOLETTO No vòi, che la ghe vaga.~DONNA CATTE Oh saressi
101 5, 12 | GNESE Sior foresto, che la vaga da basso. (entra)~ANZOLETTO
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
102 CAR, MUT | Le suddette Scene sono di vaga architettura del signor
La casa nova
Atto, Scena
103 1, 2 | Lucietta: (da sé) (Via, che la vaga.)~Anzoletto: Disèghe a mia
104 1, 14 | no so mai quando che el vaga, quando che el staga. A
105 2, 4 | far: acciò che custìa lo vaga spantegando per la contrada.~
106 2, 5 | poverazzo, lassè che el vaga.~Lorenzino: Cara ela, un
107 2, 6 | Rosina: Via, se no volè che vaga, lasserò star. Gh'aveva
108 2, 7 | mia cugnada, la lassa, che vaga de là.~Checca: Dove vorìa
109 2, 7 | a sior Lorenzin, che el vaga via subito; se nol sa, che
110 2, 7 | el lo sa, diseghe, che el vaga via, che adessadesso vien
111 2, 9 | fazza i so interessi, che el vaga dove che el vòl. No se pòl
112 2, 10 | sto servizio adesso: la vaga da basso.~Meneghina: Siora
113 2, 11 | bastonerò.~Sgualdo: No la vaga in collera, perchè sta zente
114 2, 12 | via lori, bisognerà, che vaga via mi. Se almanco gh'avesse
115 2, 12 | Anzoletto: Caro lustrissimo, la vaga a farse ziradonar.~Prosdocimo: (
116 3, 2 | a sior Lorenzin, che el vaga, e che el torna, o che l'
117 3, 11 | me fazza una finezza, la vaga un pochetto de là con mia
118 3, 11 | Lorenzino: Adesso la vòl che vaga?~Checca: Andè, i xè do passi.
119 3, 12 | Cristofolo: Ma mi bisogna che vaga via. Son vecchio. Son avvezzo
120 3, 12 | donca?~Checca: Caro elo, nol vaga in collera. La xè la novizza
La cascina
Atto, Scena
121 1, 4 | padrona nostra~~Vedova, sola e vaga,~~Parmi che poco sappia
Il conte Chicchera
Atto, Scena
122 Att | Galliari.~Il Vestiario di vaga e nuova invenzione del Sig.
123 1, 1 | obbligata.~~~~~~IPP.~~~~(Quant’è vaga e gentil!)~~~~~~FABR.~~~~(
124 1, 1 | Spendono male il tempo~~Con chi vaga non è, né spiritosa.~~~~~~
La contessina
Atto, Scena
125 2, 3 | metterò i ponteli,~~O la vaga a parlar coi campanieli.~~~~~~
126 2, 3 | paura~~Che in collera la vaga.~~Vorla, patrona mia, che
Il contrattempo
Atto, Scena
127 1, 11 | inclinazion, e mi lasso che la ghe vaga, e no ghe vôi più pensar.~
128 1, 14 | che siè vegnù, avanti che vaga fora de casa. Me preme de
129 3, 23 | PANT. Gnente, lassè che el vaga; e no ve ne impazzè co sto
La donna di garbo
Atto, Scena
130 3, 1 | appena el l'ha visto: la vaga in camera: la ghe fazza
131 3, 1 | l'aspetta le visite. La vaga almanco per dar gusto a
La donna di governo
Atto, Scena
132 5, 1 | fatti.~DOR.~Affé, voi siete vaga!~Che volete ch'io faccia?
133 5, 12 | servile di migliorar fui vaga,~E in queste soglie istesse
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
134 VEN, PER | Bedotti.~ ~Li Balli sono di vaga e nova invenzione del Sig.
La donna volubile
Atto, Scena
135 1 | partite.~PANT. Lassa che la vaga, che t’ho da parlar. (piano
Le donne curiose
Atto, Scena
136 1, 3 | bezzi, e perché le cosse vaga pulito, me contento de remetterghe
137 2, 12 | Brighella no vien. Bisognerà che vaga mi a proveder le candele
138 2, 18 | donca, la resta servida: la vaga in casa.~COR. Andate voi,
139 2, 18 | servizio e po torno. La vaga ella.~COR. Farò come comandate.~
140 2, 18 | ella? o vado io?~PANT. La vaga pur ella. Amicizia.~COR.
141 3, 9 | quieta, le se consola, e le vaga tutte a bon viazo. Qua no
142 3, 9 | ne fazza sta grazia, le vaga via.~BEAT. Andiamo?~ELEON.
Le donne gelose
Atto, Scena
143 1, 3 | TON. Siora sì, bisogna che vaga a trovar mia zermana25,
144 1, 9 | serra.~BAS. Sì, cara ela, la vaga a véder.~LUG. Vago subito.
145 1, 14 | denti!~ORS. (Xe meggio che vaga via). (da sé, andando)~GIU.
146 1, 16(83) | Innamorata, vaga, ben vista.~
147 2, 9 | Vorla, siora santola, che vaga un pochetto al balcon?~GIU.
148 2, 16 | ARL. Siora Lugrezia, no la vaga in collera.~LUG. Più finezze
149 2, 18 | un servizio, cara ela, la vaga in quell’altra camera, per
150 2, 18 | stufo. Oh, sarà meggio che vaga via.~TON. Siora sì, la vaga
151 2, 18 | vaga via.~TON. Siora sì, la vaga in quella camera, e la lassa
152 2, 33 | TON. (L’aspetta che el vaga via, no femo sussuri a Redutto).~
153 3, 2 | parlar.~BOL. Eh, che la se vaga a far squartar co la so
154 3, 2 | tempo da perder; bisogna che vaga a far i fatti mii.~CHIAR.
155 3, 9 | malorzega.~TOD. Via, via, no la vaga in collera. La toga un zecchin;
156 3, 12 | Via allegramente, che la vaga! Magneremo, beveremo; e
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
157 1, 18 | ben. El me conseggia che vaga via. Ma penso po anca che
158 2, 3 | compiacerla.~TON. Lassè, tanto che vaga qua a metter zo sto bauletto,
159 2, 16 | ZAN. Volentiera. No la vaga via, che vegno subito, sala. (
160 3, 26 | scoverziremo tutto. Lassè che vaga là drento anca mi, e torno
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
161 4, 21 | abborrisco...~ARL. Che el vaga al diavolo.~COR. Non c'è
Il feudatario
Atto, Scena
162 3, 17 | Notaro)~PANT. (E che la vaga). (da sé)~ROS. Accetto l'
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
163 1, 1 | tua beltà.~~~~~~LESB.~~~~Vaga rosa, onor de' fiori,~~Fresca
Il filosofo
Parte, Scena
164 1, 3 | geloso s’adira,~~Chi con la vaga sua vive felice:~~Questo
165 2, 2 | Se è dotta quanto è vaga, ella è un portento).~~Studiaste
La figlia obbediente
Atto, Scena
166 2, 6 | PANT. Chi gh’ha dito che la vaga, chi gh’ha dito che la torna?~
167 2, 6 | PANT. Xe tardi. Bisogna che vaga a tola. Con so bona grazia. (
La finta ammalata
Atto, Scena
168 2, 9 | se tratta del mio sangue; vaga la casa e i coppi5, ma vôi
169 3, 17 | posso andar via.~PANT. La vaga pur a bon viazo.~TARQ. Se
La fondazione di Venezia
Azione
170 6 | zente dabben.~~~~~~ADR.~~~~Vaga donzella,~~Non temete di
171 7 | isolette~~A formar la più vaga e più pomposa~~Città meravigliosa.~~
Il frappatore
Atto, Scena
172 Ded | si può provvedere una sì vaga e singolare raccolta. Merita
173 3, 5 | conversazione.~TON. Per mi la vaga pur, che la mando.~FLOR. (
Il giuocatore
Atto, Scena
174 1, 10 | I me chiama. Bisogna che vaga; comandela andar ancor ella?~
175 2, 2 | fazza una cosa, la lassa che vaga mi. Parlerò con siora Rosaura,
176 2, 8 | Brighella)~BRIGH. (L’è meio che vaga via, perché debotto no me
177 2, 14 | BRIGH. (Prego el ciel che la vaga ben). (da sé)~FLOR. Animo,
178 3, 1 | Vólela che la vegna, o che la vaga?~FLOR. Non so...~BRIGH.
179 3, 4 | non so chi me tegna che no vaga a denunziarve, e no ve fazza
180 3, 14 | che no l’è mio zenero. La vaga senza paura, che el cielo
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
181 2, 2 | Me frusta el bogia, e po vaga in berlina.~~~~~~BETT.~~~~
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
182 2, 7 | El m'à dito ch'al tempio~~Vaga, che saverò la sorte mia.~~~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
183 1, 14 | muggier de un mio nevodo, se vaga a far nasar per el mondo.
184 1, 14 | prima me.~PANT. Voleu che vaga mi a recercarve el mario
185 2, 2 | Brighella.~ ~TRACC. L'è mêi che vaga subito a portar sta lettera.
186 3, 6 | maridarse, o retirarse, e la vaga ch'el cielo la benediga.
187 3, 15 | conto...~PANT. Lassè che i vaga sti musi da do musi; no
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
188 1, 3 | AGUSTIN Elena, voleu, che vaga?~ELENETTA Sior no; no voggio,
189 1, 3 | che sesti; no la vol, che vaga!~ELENETTA Sior no: no me
190 1, 4 | cara ela; la lassa, che la vaga a incontrar. (s'alza e va
191 1, 12 | testa).~DOMENICA Via, che i vaga anca lori.~BASTIAN Eh! mi
192 1, 12 | ch'el xè.~DOMENICA Che i vaga; che i vaga a trovar sior
193 1, 12 | DOMENICA Che i vaga; che i vaga a trovar sior padre.~BASTIAN
194 1, 14 | italiani, che vol, che 'l vaga là a far el dessegnador.~
195 1, 15 | libertà. Vorlo andar? che 'l vaga.~ANZOLETTO La me permetta...~
196 1, 15 | permetta...~MARTA Ben, che 'l vaga. Nissun ghe lo pol impedir.
197 1, 18 | no sarà mai vero. Che 'l vaga, se l'ha d'andar; patirò,
198 2, 2 | Eh! via, caro sior, ch'el vaga a burlar in qualche altro
199 2, 3 | in tola.~BASTIAN Mo no la vaga in colera. El fante de danari. (
200 2, 3 | DOMENICA Ben. Chi no vol, vaga via.~POLONIA A monte, a
201 2, 4 | muschiada.~ALBA Oh! che 'l vaga via, che no posso soffrir
202 2, 4 | Spuzza, ghe disè?~ALBA Che 'l vaga via, che debotto me vien
203 2, 4 | nol vol assolutamente, che vaga).~ANZOLETTO (Questa la me
204 3, 1 | ch'esser se voggia; che 'l vaga, o che 'l staga, me basta,
205 3, 4 | no sposerò. La lassa, che vaga; tornerò presto; vegnirò
206 3, 7 | gh'ho intenzion, che la vaga.~MADAMA Non, monsieur Jamaria;
207 3, 11 | quietève per carità.~MARTA La vaga là in tel posto de siora
208 3, 11 | DOMENICA E mi, dove vorla, che vaga?~MARTA No ghe xè una carega
209 3, 11 | DOMENICA Prego el Cielo, che la vaga ben. (parte)~ ~ ~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
210 2, 11 | che xé pezo, el lassa che vaga in desordene la casa, senza
211 3, 5 | maravéggio. Vago da mia fia. La vaga éla dalla siora Contessa,
212 3, 6 | Bisogna per forza che tutto vaga a roverso (parte).~ ~
213 3, 8 | avanti cussì? Ve par che vaga ben i affari della vostra
214 3, ul | Contessa Isabella, che la vaga in tel so appartamento de
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
215 2, 4 | za la vegnirà. Lassè che vaga~~Mi dalla mia parona~~A
216 2, 4 | Caro colù!~~Via che la vaga.~~De chi è sti mondi?~~Tutti
Il festino
Atto, Scena
217 4, 7 | Sceglier lo vidi al ballo la vaga e la vezzosa;~~In pubblico
218 5, 5 | nostra, se di variare è vaga,~~Del vero, se lo trova,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
219 1, 2 | MIL.~~~~Non vi par vaga?~~~~~~JAC.~~~~È bella.~~~~~~
220 3, 4 | ragione, e la ragione è vaga:~~Fra gli uomini di vaglia
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
221 FIN, 1, 12| mia consorte? Oh questa è vaga!~~Appena l'ho vedute,~~Pel
Il geloso avaro
Atto, Scena
222 2, 2 | cioccolata?~TRACC. Eh, no la vaga miga in collera. Nol ghe
223 2, 13 | PANT. Via, la lassa che vaga a véder cossa fa donna Eufemia.~
224 3, 4 | incomoda, no voggio che la vaga ella dal sior auditor. Altro
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
225 0, ded | e della Toscana la più vaga, la più deliziosa è l'inclita
226 2, 8 | Contessa Clarice - Questa è vaga, ma poco ricca.~Donna Rosaura -
L'isola disabitata
Atto, Scena
227 Mut | Urbani.~Il Vestiario è di vaga invenzione del Sig. Gio.
La madre amorosa
Atto, Scena
228 3, 10 | dare?~PANT. La lassa che vaga a tor sti mille ducati,
229 3, 10 | se frattanto...~PANT. La vaga da donna Aurelia. Vegnirò
Le massere
Atto, Scena
230 1, 11 | andar.~~~~~~ZANETTA:~~~~La vaga, se la vol, la poderà tornar.~~~~~~
231 1, 11 | ZANETTA:~~~~Sior no; la vaga, la perdona;~~La torna co
232 2, 5 | rimproverarme? Perdiana, la xe vaga!~~No la tegno custìa gnanca
233 2, 7 | maschera? a che far?~~Voleu che vaga sola in Piazza a baucar?~~~~~~
234 2, 9 | sior paron, in maschera che vaga?~~~~~~RAIMONDO:~~~~Or, con
235 3, 1 | rispetto ai anni. Meggio è che vaga via).~~~~~~ZULIAN:~~~~(Vecchio
236 3, 4 | i me lassa cussì?~~Che vaga sola in Piazza? oh poveretta
237 4, 1 | da ligar.~~(Meggio è che vaga via. No vôi far mormorar). (
238 4, 2 | SERVITORE:~~~~No so... La vaga via. (Piano a Dorotea.)~~~~~~
239 4, 3 | come quella. Sentì se la xe vaga.~~Co la mandava in tola,
240 5, 2 | vergogna. (A Meneghina.)~~La vaga in quella camera. Se va,
241 5, 2 | RAIMONDO:~~~~Quant'è graziosa e vaga! (Salutandola.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(
242 5, 2 | ROSEGA:~~~~Se la vol, che la vaga.~~Putte, via, compagnela;
La mascherata
Opera, Atto, Scena
243 MAS, PER | Bedotti.~ ~ ~Li Balli sono di vaga e nova invenzione del Sig.
244 MAS, 1, 7| lei paragone~~Siete più vaga e più gentil d'aspetto). (
245 MAS, 2, 1| SILV.~~~~Pastorella~~Vaga e bella,~~Vienmi, o cara,~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
246 1, 16 | perfettamente: giovane, vaga, gentile, di statura ordinaria,
Il medico olandese
Atto, Scena
247 1, 2 | che non è né giovane, né vaga.~~~~~~CAR.~~~~Si vede ben,
248 4, 3 | pensiero.~~Oh che novella vaga potrei narrare anch’io,~~
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
249 Mut | Urbani.~Il Vestiario è di vaga invenzione e direzione del
Monsieur Petition
Parte, Scena
250 2, 3 | de tornar indrio,~~E la vaga a taccarse a so mario.~~~~ ~~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
251 1, 11 | L'ascolta...~~Mo no la vaga in collera. Sior'àmia, la
252 2, 2 | qua un pochetto lassè che vaga mi.~~Coverzive el galan,
253 3, 5 | Se el vol andar, che el vaga.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove?
254 3, 5 | MARINETTA:~~~~Che el vaga a dir ste cosse a quella
255 3, 5 | piatti, xe ora de disnar.~~La vaga in quella camera, la se
256 3, 5 | in quella camera, la se vaga a scaldar.~~~~~~FERDINANDO:~~~~
257 4, 1 | dirò che vol dir che la vaga a scassar.~~~~~~FELICE:~~~~
258 4, 4 | scambio no me comoda. Che i lo vaga a cercar.~~Voggio che l'
259 5, 1 | pregà sior Zanetto che el se vaga a informar.~~Quando poderò
I morbinosi
Atto, Scena
260 2, 1 | la se destriga, e che la vaga via.~~~~~~BRI.~~~~Come!
261 2, 1 | intenzion cativa,~~Che el vaga pur al diavolo, e col xe
262 2, 2 | TONI~~~~Vorla che vaga? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~
263 3, 2 | Davvero? Oh questa è vaga!~~~~~~FEL.~~~~Cossa gh'è?
264 3, 5 | TONI~~~~Vorla che vaga a torghe un'onza de gingè? (
265 4, 4 | TON.~~~~Fe che le vaga via. (a Giacometto)~~~~~~
266 4, 4 | insporcà?~~~~~~BET.~~~~La se vaga a netar...~~~~~~GIA.~~~~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
267 1, 3 | lei nome è Ircana:~Giovane vaga, ardita, che di virtù si
268 1, 3 | Piano a Zaguro)~ZAGURO (Ed è vaga costei. Costei non mi dispiace). (
269 1, 3 | voglie.~Giovane donna e vaga diedemi il cielo in moglie.~
270 5, 2 | ZULMIRA Demetrio alla sua vaga le averà provvedute.~Vo'
Pamela nubile
Atto, Scena
271 2, 5 | colui che avrà una sposa sì vaga!) (resta pensoso)~PAM. (
La pelarina
Parte, Scena
272 2, 4 | vostra barca via che la vaga,~~E i vecchi staga — sotto
273 3, 2 | Che? seu muta?~~Che vaga? Andemo insieme.~~Si no
274 3, 2 | mia,~~E la fa che culia vaga a radicchi:~~Per vita mia
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
275 PES, MUT | Eurilda.~Le Scene sono di vaga architettura del Sig. Francesco
276 PES, 2, 2| credete.~~~~~~LIND.~~~~Com'è vaga Nerina?~~~~~~FRIS.~~~~Uh,
277 PES, 3, 1| virtute~~In te la principessa~~Vaga, Eurilda gentil, tutto assicura.~~~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
278 1, 1 | Cara lustrissima, no la vaga via.~Donna Catte - Oe Sgualda,
279 1, 2 | Beppo - Dove voleu che vaga? Ghe xe tante donne, che
280 1, 2 | Sgualda - Dove che la vol che vaga mi, la pol andar ella.~Pantalone -
281 2, 2 | le caene me tien, che no vaga da siora Leonora). (parte)~
282 3, 1 | destrigarse. Orsù, mi bisogna che vaga via.~Beppo - La se comoda.~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
283 1, 10 | parte)~ ~~~COR.~~~~(Oh che vaga e gentil caricatura!) (da
284 2, 13 | vuoi,~Per l’acquisto di lei vaga e gentile.~Deh, consigliami
Componimenti poetici
Parte
285 Giov | Accidente amoroso~ ~Nella vaga stagion che i prati indora, ~
286 Giov | Quando nell’apparir di vaga aurora,~Vidi la donna mia
287 Giov | beate~Nell’eterna del Ciel vaga cittade!~Troncate i crini,
288 Quar | immoto, ~Non immita l’idea vaga primiera.~Scorrono i vizi
289 SSac | di lor ti sembra onesta?~Vaga Giuditta ad Oloferne appresso,~
290 Dia1 | figlia eletta,~Quanto più vaga e adorna, tanto più al Ciel
291 Dia1 | la Musa ~Rescaldando se vaga a poco a poco; ~E mentre
292 Dia1 | un’anima è pura, allora è vaga. ~Il vostro cor, cui la
293 Dia1 | piacer vaghezza. ~Ma voi, sol vaga d’immortal decoro, ~Posta
294 Dia1 | la Commedia. ~Xe ben che vaga avanti, e che me sbriga, ~
295 Dia1 | sedie, cavalli, e che la vaga159! ~A Bagnoli se gode,
296 Dia1 | Bisogna, in verità, che vaga via,~I me aspetta a disnar
297 Dia1 | occasioni ~Si trovano simili.~Di vaga danzatrice~Lodar lo spirto
298 Dia1 | Quella rammenta egregia, vaga, gentil donzella, ~Ch’ebbe
299 Dia1 | balenar d’astri lucenti, ~Vaga, vispa, gentil, che in sé
300 Dia1 | serbi amore e fede, ~Non la vaga, la vispa e la vezzosa. ~
301 Dia1 | Non sai che si marita ~Una vaga donzella a un giovin prode?~
302 Dia1 | coppia ha unita. »~Dietro la vaga macchinetta industre ~Siegua
303 Dia1 | contribuisse~L’ordine dela vaga architetura,~E i torzi,
304 TLiv | Decadi tue sarian sincere.~Vaga non è di marzïali eroi~La
305 TLiv | saver quel che va fato, ~Vaga a la scuola de San Zacaria.~
306 TLiv | che contrasta.~Una che vaga disponendo i doni, ~L’altra
307 TLiv | continuamente;~E i gh’ha gusto che vaga a star con lori ~I boni
308 TLiv | più bel fior d’ogni più vaga idea, ~No d’ambizion, ma
309 TLiv | Che qualcheduna ghe ne vaga via.~Perché se pol provar
310 TLiv | contenta ~Ogni puta che vaga in Religion, ~E difficile
311 TLiv | Signor, che a salvamento ~Vaga dove ho d’andar, dove i
312 TLiv | patti. ~Donna e giovane sei, vaga e gentile, ~E sei vezzosa
313 TLiv | Basta che l’Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe
314 1 | nobile dama e di talento, ~Vaga, gentil, di maestoso aspetto, ~
315 1 | contessa figlia: ~Figlia vaga, modesta e signorile ~Che
316 1 | ed a spuntar si vede ~La vaga Aurora a serenar le genti; ~
317 1 | ai tratti signorili,~Alla vaga gentil fisionomia,~La nipotina,
318 1 | Vidiman, vostro cognato,~Vaga così che a un angelo somiglia,~
319 1 | sulle aonie cime.~Giovine vaga, amabile, gentile, ~Ricca
Il povero superbo
Atto, Scena
320 2, 1 | avvicina... Oh quanto~~È vaga ed ammirabile!~~Oh quanto,
Il prodigo
Atto, Scena
321 1, 9 | MOM. Con grazia, che la vaga a servir, che vaga a darghe
322 1, 9 | che la vaga a servir, che vaga a darghe man a desmontar.~
323 1, 9 | sti tre zecchini e che i vaga a bon viazo.~BRIGH. La varda
324 1, 11 | diletto.~MOM. Via donca, che i vaga, che i zoga, che i se deverta.~
325 1, 11 | ci so giocare.~MOM. Che i vaga in portego, che i se fazza
326 1, 11 | servizio, sior Ottavio; la vaga a trovarlo, la lo quieta,
327 1, 13 | Desmentega.~MOM. Diseghe che el vaga via, e che el se desmentega
328 2, 1 | speranza che siora Clarice no vaga via per adesso.~TRAPP. Dunque
329 2, 1 | granaio in una sera sola.~MOM. Vaga el graner, vaga la casa
330 2, 1 | sola.~MOM. Vaga el graner, vaga la casa e i coppi; co son
331 3, 1 | che spero de recuperar, vaga tutto per acquistar la grazia
La pupilla
Opera, Atto, Scena
332 PUP, 1, 1| accasandovi~~Con giovin vaga, morbidetta e tenera,~~I
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
333 ROV, PER | Bedotti.~ ~ ~Li Balli sono di vaga e nova invenzione del sig.
334 ROV, 1, 6 | tutt'ho l'impero.~~Ecco la vaga Cintia. Presto, presto,~~
Il tutore
Atto, Scena
335 1, 5 | me par necessario che la vaga ela in persona.~BEAT. Oh,
La vedova spiritosa
Atto, Scena
336 4, 3 | altra cosa questa mi par più vaga:~~Insidia la nipote, e il
I rusteghi
Atto, Scena
337 1, 1 | nol vol mo gnanca11 che vaga un fià12 al balcon? L'altro
338 1, 6 | sior'àmia.77 Bisogna che vaga a casa, ché se sior padre
339 1, 6 | mario.~FILIPPETTO Vorla, che vaga via?~MARINA Fermève.~ ~
340 1, 9 | qualcossa a mio mario, la ghe vaga a rente; la fazza un poco
341 2, 2 | catèvene.~LUCIETTA Via, no la vaga in colera, che me le meterò.~
342 2, 6 | MARGARITA Voleu, che la vaga a chiamar?~MARINA Se ve
343 2, 7 | no vedo l'ora, che la me vaga fora dai occhi).~LUCIETTA
344 2, 11 | spingendolo) Caro sior la vaga là drento. (a Riccardo)~
345 2, 11 | imbroglio è questo?~FELICE La vaga, la vaga, sior Ricardo.
346 2, 11 | questo?~FELICE La vaga, la vaga, sior Ricardo. La ne fazza
347 2, 12 | LUCIETTA Gnente. Vorlo che vaga via?~LUNARDO No no, sta
La ritornata di Londra
Atto, Scena
348 2, 4 | aver qui alloggiata~~Donna vaga e gentil.~~~~~~MAD.~~~~Bene
La serva amorosa
Atto, Scena
349 1, 9 | Via, via, patrona, no la vaga in collera. Sempre più se
350 2, 4 | qualcossa dal mio negozio, la vaga dai zoveni, che mi no me
351 2, 6 | negozi... Ma bisogna che vaga dal nodar... No, l'è mei
352 2, 6 | No, l'è mei prima che vaga a cà... Ma se no vag dal
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
353 1, 4 | me.~PANTALONE Bisogna che vaga. A bon reverirla. (Non voria
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
354 1, 3 | siora Marcolina, no la vaga in collera, che no ghe xe
355 1, 3 | mezzo, che staga ben, che vaga ben. Cossa occorre far tanti
356 1, 5 | TOD. Co no ghe sè vu, che vaga a suppiar la massera.~GREG.
357 1, 5 | Co no pol la massera, che vaga in cusina mia nezza, che
358 1, 5 | cusina mia nezza, che ghe vaga so mare.~GREG. Figurarse,
359 2, 3 | seccar?~CEC. Via, via, nol vaga in collera. Manco mal che
360 2, 3 | qua.~CEC. Ben, ben, nol vaga in collera: ghe dirò che
361 2, 7 | CEC. Sior Pellegrin, la vaga in mezzà da basso, che el
362 2, 14 | cara ela, la lassa che la vaga via. (a Fortunata)~FORT.
363 2, 14 | La ghe permetta che la vaga in te la so camera. (a Fortunata)~
364 2, 14 | Fortunata)~FORT. Per mi, che la vaga pur.~MENEG. La se assicuri,
365 3, 1 | DESID. E mi dove vorla che vaga?~TOD. Ve farè un letto postizzo
366 3, 2 | Voggia el cielo, che la vaga ben).~TOD. (Senza dota!
Lo speziale
Atto, Scena
367 1, 7 | Sempronio~~Ha una figlia assai vaga.~~~~~~VOLP.~~~~E una pupilla~~
368 2, 1 | dalla Francia gionta~~Una vaga novella.~~~~~~SEM.~~~~Raccontatela
La sposa persiana
Atto, Scena
369 1, 6 | Sofi3 (mie pupille;~Sia vaga, o non sia vaga, incolta
370 1, 6 | pupille;~Sia vaga, o non sia vaga, incolta qual io sono,~Dato
371 1, 8 | peso grave,~Se può sposa sì vaga valer per cento schiave.~
372 1, 9 | miei d’ogni altra parve più vaga, e bella.~Svelisi in suo
373 2, 6 | aspetto,~O se beltà più vaga v’abbia ferito il petto.~
374 2, 8 | CURCUMA Sposa gentil, e vaga, degna d’eterna lode,~Curcuma
375 2, 10 | pregio, ancorché non sia vaga,~Donna, che facilmente di
La donna stravagante
Atto, Scena
376 2, 1 | cose insolite sol desiosa e vaga:~~E i vezzi, ed i sospiri,
377 2, 1 | cose insolite sol desiosa e vaga.~~E i vezzi, ed i sospiri,
Il teatro comico
Atto, Scena
378 2, 1 | più a tempo.~ANSELMO La vaga a bon viazo.~LELIO Amico,
379 2, 6 | pochetto con ela, o vorla, che vaga via? ~ROSAURA Ella è il
380 3, 9 | diga la mia scena, e che vaga via?~ORAZIO Sì, fate come
Terenzio
Atto, Scena
381 1, 3 | sembiante.~~~~~~LEL.~~~~Vaga è, nol nego.~~~~~~TER.~~~~
382 2, 7 | impegna, riesce più dolce e vaga,~~Qualor la mente oppressa
L'uomo di mondo
Atto, Scena
383 1, 8 | favorissa de darmeli, che vaga via.~BEAT. Non vi contentate
384 1, 9 | Momolo, la sigurtà che nol vaga via?~MOM. Chi xela ela,
385 1, 10 | ora la ritroverò.~MOM. La vaga a torla, che ghe saverò
386 1, 10 | trova tutti a Rialto. La vaga a trovar la lettera. (Vorave
387 1, 12 | vago mi, no voggio che ghe vaga nissun. Ve serva de avviso,
388 1, 15 | conto. Me dala licenzia, che vaga a far un servizio?~MOM.
389 2, 11 | SMER. I batte. Lassè che vaga a veder. (va, poi torna)~
390 2, 13 | monsù. Ma aspettè che me vaga a lavar le man, che sarà
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
391 1, 3 | patron; perché, avanti che la vaga via, gh'ho da parlar.~OTT.
392 1, 10 | despiase che sior Florindo vaga a Livorno?~CLAR. Mi dispiacerebbe
393 2, 3 | le se vol batter, che le vaga fora de ste lagune. Qua
394 2, 13 | incomodada, e la me permetta che vaga...~FLA. Fermatevi, signore,
395 3, 8 | PANT. Le me permetta che vaga in t'un servizietto. Tornerò
396 3, 10 | bisogno, diseghe che el vaga a Livorno, che el fazza
397 3, 16 | chi no ghe comoda, se ne vaga a trovar de meggio.~FLOR.
La vedova scaltra
Atto, Scena
398 1, 13 | me piase, ma bisogna che vaga lizier, e co le donne ha
399 1, 13 | Lassemo che le donne le vaga fore decasa, e po staremo
L'incognita
Atto, Scena
400 2, 12 | fora. (Sior Ottavio, no la vaga via).~LEL. Per carità, lasciatemi
401 2, 12 | colle so man. Vorla che el vaga via? La gh’ha rason. Animo,
402 3, 23 | in casa mia.~PANT. Che i vaga pur; mi resterò per sta
La moglie saggia
Atto, Scena
403 1, 1 | patroni. Evviva, e che la vaga. (beve)~BRIGH. Paesan, questo
404 3, 9 | diavolo.~PANT. Bravo! Che i vaga al diavolo.~OTT. Ma no,
I puntigli domestici
Atto, Scena
405 1, 1 | dalla padrona.~BRIGH. La vaga a far i fatti soi, e la
406 2, 7 | aspettar un momento, tanto che vaga a parlar mi co siora Beatrice?~
407 3, 3 | scrigno xe a so disposizion. Vaga tutto, ma sostegnimo el
408 3, 9 | raccontatemi...~PANT. La vaga da sior conte, che el gh'
409 3, 9 | vegna siora contessa, la vaga a parlar co sior conte Ottavio. (
410 3, 13 | Mi no so dove diavol che vaga. Vardè che casa! Gnanca
411 3, 15 | far de manco. Bisogna che vaga dalla contessa Beatrice). (
La putta onorata
Atto, Scena
412 1, 5 | che no son de quele che vaga fora de casa, se no gh’avesse
413 1, 8 | BETT. No, no, no, ch’el vaga, che el diavolo lo porta.~
414 1, 10 | Con grazia, cara ela, che vaga a serar el balcon.~PANT. (
415 1, 10 | Oh via, sior Pantalon, la vaga a Rialto, che xe tardi.~
416 1, 13 | poco vedere.~BETT. Che el vaga a veder la roba soa.~OTT.
417 1, 13 | obbedienza.~BETT. Che el vaga a comandar a le so massère.~
418 1, 15 | Amico, andiamo.~ARL. La vaga, che la perseguito.~OTT.
419 2, 5 | PANT. Sior marchese, la vaga a comandar in tel so marchesato.~
420 2, 12 | sé)~BETT. (Me par ch’el vaga un pocheto molando67). (
421 2, 12 | No ve pensè però miga che vaga a desparechiar, o che me
422 2, 14 | BETT. Presto presto, ch’el vaga via.~PASQUAL. Ah cagna!
423 2, 17 | finestra)~CAT. Lassa ch’el vaga, che dei omeni no ghe ne
424 2, 18 | finestra)~CAT. (Lassa ch’el vaga). (piano a Bettina)~BETT. (
425 2, 21 | barche per pope; bisogna che vaga fin in canal. Ti, co ti
426 2, 21 | Lustrissimo sì, sarà megio che la vaga in terra. No dago indrio,
427 3, 5 | Come sopra)~BETT. Che el vaga elo a torla.~OTT. Volentieri;
428 3, 9 | desligà mi, e i ha fato che vaga via. De mia sorela no ghe
429 3, 11 | dove che sia, né dove che vaga.~BETT. Sorela cara, no posso
430 3, 14 | applauso)~TIT. Via, che la vaga.~MEN. Ghe xe assae barcarioi
431 3, 23 | compassion. Vogio che el vaga in preson.~PAS. Ah sior
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
432 Att | Vestiario sarà di ricca e vaga invenzione del Sig. Gio.
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
433 VIR, MUT | Parnaso.~ ~Le Scene sono di vaga architettura del Sig. Francesco
434 VIR, 1, 6| Ma qui s'appressa~~La mia vaga e gentil filosofessa.~~~~~~
435 VIR, 2, 5| Sposa la pastorella,~~Vaga, gentile e bella.~~~~~~MEL.~~~~
436 VIR, 2, 5| Sposa la pastorella,~~Vaga, gentile e bella,~~Che ti