IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ressuscita 1 ressuscità 1 rest 1 resta 412 restà 24 restada 16 restae 1 | Frequenza [« »] 412 allora 412 licenza 412 marzio 412 resta 412 voler 411 commedie 410 denari | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze resta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 3 | sono a buon porto: non mi resta, per esser felice, che superare
2 1, 13 | appartamento di mio marito resta di qua. Di là si va nella
3 3, 5 | fabbricatore.~SIG. V. E. resta qui?~SANC. Sì, qui v’attendo.~
L'amante Cabala
Atto, Scena
4 3, Ult | smascherano, e Filiberto resta attonito, senza parlare)~~~ ~~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
5 1, 3 | permesso,~~Perché pagar mi resta le spese del processo.~~
6 3, 10 | cedo ancora.~~Dubbio mi resta in seno, che il pianto,
7 4, 9 | si parli.~~In ciò solo mi resta, io parlovi sincero,~~Un
L'amante militare
Atto, Scena
8 2, 12 | don Alonso, se parte, se resta; oh prigionia fortunata,
9 2, 17 | PANT. Pol esser che la resta vedoa la segonda volta.~
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
10 2, 2 | diletta,~~Ma il mio cuor resta con te.~~~~~~LIV.~~~~Non
L'amore artigiano
Atto, Scena
11 2, 5 | lascio in pace~~Ma con voi resta il cor.~~Deh, non mi dite
12 2, 16 | Vado via.~~~~~~TIT.~~~~Resta qui. (a Giannino)~~~~~~BERN.~~~~
L'amore paterno
Atto, Scena
13 1, 4 | quei pochi mobili che me resta, venderò i abiti delle mie
14 1, 5 | non perdiamo niente, se ci resta il lume della ragione.~PANT.
15 2, 9 | severe manca la compiacenza. (resta sospeso)~ ~ ~ ~
16 2, 10 | a tempo anca lori, che i resta servidi. I sentirà le mie
17 2, 11 | veli qua! Patroni, che i resta servidi, che i vegna avanti.~
18 3, 2 | No la me dise gnanca, che resta?)~CAM. (Ha intenzione ancora
Gli amanti timidi
Atto, Scena
19 3, 8 | corre avanti)~ ARL. Oh! (resta sorpreso e confuso) la perdona.~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
20 1, 13 | in un nuovo imbarazzo.) (resta mortificata)~ROB. E che
21 2, 1 | mia unica disperazione. (resta pensoso)~ ~
22 2, 14 | sorpresa)~ZEL. (Povera me!) (resta mortificata)~LIN. Signora...
23 3, 3 | mezzo alle nostre miserie ci resta tanto spirito e tanto coraggio
L’apatista
Atto, Scena
24 2, 1 | or ora?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Resta fra i commensali don Paolino
25 3, 8 | Tutti e tre partono, e resta il Conte, il quale seguita
26 5, 4 | scordavo, che vendicarmi or resta:~~Giovine sconsigliato,
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
27 ARC, 2, 6| ancora.~~Altro più non mi resta,~~Foresto caro, a terminar
28 ARC, 3, 2| lo fo consumar fin che vi resta~~Di brodo un scodellino,~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
29 2, 5 | SORD.~~~~Vanne... resta... va pur... ferma, non
Aristide
Atto, Scena
30 0, 11 | sposa:~~S'altra via non mi resta,~~Per salvar l'onor mio,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
31 0, aut | fine della lettura, che vi resta qualche cosa a desiderare,
32 3, 14 | Tutti siedono, e non vi resta da seder per Filippo.)~FILIPPO:
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
33 1, 1 | Se perde questa causa, resta miserabile affatto.~ALB.
34 1, 3 | legittimo e natural ghe resta i fideicommissi, ghe resta
35 1, 3 | resta i fideicommissi, ghe resta la dote materna. Se lu perde,
36 1, 3 | condizion; se perde la donna, la resta senza gnente a sto mondo.~
37 1, 9 | che le rimane?~ALB. Ghe resta un capital de merito, che
38 2, 8 | disingannarvi. (s’alza)~ALB. No, la resta pur. M’ho lassà scampar
39 2, 13 | verso un oggetto, no ghe resta logo per rifletter sora
40 3, 1 | Avvocato sul braccio, che resta indietro. Florindo e Lelio~ ~
41 3, 2 | Rosaura perde la causa, resta miserabile affatto, destituta
42 3, 2 | i ventimila ducati, gli resta la dote materna, consistente
43 3, 2 | altro, più tosto che la resta nua, che la troverà qualchedun
44 3, 2 | qualchedun che la vestirà. La resta senza casa e senza alimenti?
I bagni di Abano
Atto, Scena
45 3, 9 | Molta ne consumai,~~Ma me ne resta ancora~~Per esser grato
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
46 1, 9 | tuo bellissimo cuore mi resta il più bel tesoro del mondo. (
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
47 2, 11 | xé la prima. Che Checca resta, e vu altre andé fore. ~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
48 1, 13 | di te.~~~~~~RE~~~~No, no, resta, e vedrai~~Che contento
La bottega da caffè
Atto, Scena
49 2, 1 | magna,~~E co se perde,~~Se resta al verde;~~El ricco povero~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
50 2, 23 | serrano la porta) ~VITTORIA (resta in bottega assistita da
Il bugiardo
Atto, Scena
51 1, 20 | aggiustato bene.)~DOTT. Ora mi resta da collocare Beatrice.~OTT.
Il buon compatriotto
Atto, Scena
52 3, 2 | per poderghe dir che la resta servida anca ela.~LEAN.
53 3, 18 | Dottore partono,~ ~Brighella resta.~ ~ ~ ~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
54 1, 7 | Andè pur, mi bisogna che resta a casa.~TON. Gnanca a compagnarme
55 2, 2 | Patroni, ben venuti, che le resta servide.~RAIM. Oh el mi
56 2, 2 | i vien. Le se comoda, le resta servide. (porta due sedie)~
57 2, 8 | corte che xe più comoda. La resta servida con mi.~CEC. Andemo. (
58 2, 9 | Riosa)~RIO. (Ho gusto che la resta. Cussì finirò un pochetto
59 2, 9 | accorza). (va alla scena) La resta servida, patron. (alla scena,
60 2, 10 | GASP. Coss'è sta roba? (resta attonito)~OSTE Putti, vegnì
61 3, 10 | Raimondo)~RAIM. An vui ch' resta qua la mi fiola con de la
62 Ult | sior no, poveretto, che el resta. (a Gasparo)~GASP. Cossa
Amor contadino
Atto, Scena
63 3, 10 | Un tantin di rossor mi resta ancora.~~~~~~CIA.~~~~Ora
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
64 3, 7 | fatta, è riuscita bene, resta ora a vedere come Gottardo
La buona madre
Atto, Scena
65 1, 7 | Siora sì.~BARB. Ben; che la resta servida. Tolè, tolè, portèghe
66 1, 8 | a casa la dona e che la resta un pochetto con mi. Via,
67 2, 6 | e cinque, me par che le resta quindese.~BARB. Siora no,
68 2, 10 | dottora, disèghe che el resta servido.~MARG. (La xe orba
69 3, 11 | Giacomina.~AGN. Eh no, che la resta pur, che za gh'ho dito qualcossa.~
70 3, 12 | strazze? Dei do mile ghe ne resta siecento per ela.~BARB.
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
71 2, 9 | speranza,~~La virtude mi resta e la costanza.~~~~~~MENG.~~~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
72 2, 10 | genere vostro peregrino~~Resta per conto vostro in magazzino.~~~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
73 3, 9 | alla scuola, poco tempo mi resta per desinare.~LIS. Ora è
La buona figliuola
Atto, Scena
74 1, 11 | farò portare. (Cecchina resta mortificata e piangente)~~~ ~ ~ ~
75 1, 16 | PAOL.~~~~~~MEN.~~~~Resta pur, se d'altri sei. (a
76 2, 15 | cacciatela.~~(Il Marchese resta sospeso)~~~ ~~~~~CEC.~~~~}
La buona moglie
Atto, Scena
77 1, 17 | qua, sior missier. Che la resta servida.~PANT. Cossa feu,
78 3, 8 | vergogna. Siora marchesa, la resta servida. Son Betina, son
79 3, 13 | mario, per un pare crudel. (resta piangendo)~ ~ ~ ~
80 3, 21 | PANT. (Si volta, lo vede, e resta confuso)~BETT. Questo a
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
81 3, 6 | presente Scrittura ecc.~Resta stabilita una Società per
Il burbero benefico
Atto, Scena
82 2, 2 | il suo appartamento, ma resta alla porta per ascoltarlo)~
83 2, 5 | Dalancour: Avete ragione. Ma ci resta ancora del tempo. Ne parleremo.~
84 2, 13 | non vede più Dorval, e resta immobile) Come! egli mi
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
85 2, 9 | ardimento.~~S'ella con voi qui resta, io non ci sto un momento. (
La cameriera brillante
Atto, Scena
86 2, 4 | resti a pranzo?~PANT. Sì, resta a disnar.~ARG. E il signor
87 2, 4 | Che resti.~PANT. Che el resta.~ARG. Avete sentito? (ad
88 2, 6 | vero che il signor Ottavio resta a pranzo con noi?~ARG. Sì,
89 2, 6 | sé) Dunque è vero ch'egli resta con noi? (a Pantalone)~PANT.
90 2, 10 | el sior Ottavio?~ARG. Sì; resta egli ed il signor Florindo.~
91 2, 11 | Traccagnino.~ ~TRACC. El resta qua donca el me padron?~
92 2, 11 | ARG. Sì, ve l'ho detto. Ci resta.~TRACC. Donca resterò anca
93 2, 16 | ferma indietro)~PANT. La resta servida, sior Florindo.~
94 2, 18 | la godo, da galantuomo. (resta a sedere)~OTT. Ecco la dama.
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
95 CAR, 2, 6| quando uno parte, l’altro resta;~~E una buona ragion mi
La casa nova
Atto, Scena
96 1, 16 | parte)~Lucietta: Che le resta servide, che le riceverà
97 2, 6 | Checca: Diseghe che la resta servida. ~Servitore: Lustrissima
98 2, 7 | Checca: Patrona, che la resta servida. (il servitore parte) ~
La cascina
Atto, Scena
99 1, 2 | Io me ne vado via, s’ei resta qui.~~~~~~PIPPO~~~~Pazienza.~~~~~~
100 2, 8 | BERTO~~~~Eh ragazzate!~~Resta, Pippo, ove sei; e voi mangiate.~~(
La castalda
Atto, Scena
101 Ded | ogni mezzo, altro non mi resta, per darle un segno del
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
102 SPI, 3, 4| fortuna la vita che gli resta.~~~~~~FLO.~~~~Meglio per
103 SPI, 3, 9| intanto?~~Misera! non mi resta che la vergogna e il pianto.~~
104 SPI, 5, 6| offre la man di sposa,~~Resta in me di più colpa la macchia
Il conte Chicchera
Atto, Scena
105 2, 12 | le persone incognite, e resta meravigliato. Tutti lo salutano
La contessina
Atto, Scena
106 1, 1 | Più quello non son.~~Mi resta per altro~~Purgato il consiglio.~~
Il contrattempo
Atto, Scena
107 2, 18 | dentro)~PANT. No, no, la resta servida. Squasi, squasi,
108 3, 15 | riverirla.~PANT. Patron, che el resta servido.~ROS. Chi! Il mio
109 3, 18 | riverirla.~PANT. Che la resta servida.~ROS. È tornato
Un curioso accidente
Atto, Scena
110 1, 6 | più per me stessa, se meco resta il mio adorato Guascogna). (
111 1, 7 | venuta per visitare chi resta, ma per complimentare chi
112 2, 5 | Fra tanti no, qual sì mi resta da meditare? Ah cieli! non
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
113 0, aut | ben dirette, che nulla mi resta da suggerire. Il Direttore
114 1, 3 | Per me, ella vede, non mi resta neanche un quattrino.~Donna
115 1, 7 | servo. (le porta la sedia, e resta in camera)~Donna Claudia - (
116 1, 9 | qui le carte e le puglie. (resta in disparte)~Don Alonso -
117 3, 12 | questa nostra separazione. (resta pensoso)~Donna Eleonora -
La dama prudente
Atto, Scena
118 1, 8 | il Conte.~ROB. (Il Conte resta? Per qual motivo?) (da sé)~
119 2, 19 | di seder qui. (la sedia resta colla schiena a donna Eularia)~
120 2, 19 | vedrò meglio il fatto mio). (resta in faccia a donna Eularia)~
121 3, 7 | inconveniente. (Ancora mi resta impressa nella mente quella
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
122 1, 3 | ART.~~~~Dunque non resta~~Che assicurarmi almen,
La diavolessa
Atto, Scena
123 3, 2 | questa?~~Se dubbio alcun vi resta,~~Dell'amico comune ecco
La donna di garbo
Atto, Scena
124 1, 8 | via.~LEL. Vado sì; ma teco resta il mio cuore. (parte)~ ~ ~ ~
La donna di governo
Atto, Scena
125 2, 2 | per quattro giorni non ci resta per voi?~FEL.~Già; se fate
126 4, 1 | dee principiar da me.~Se resta miserabile per voi la Valentina,~
127 5, 1 | faccia? Altro far non mi resta,~Che dare a questo vecchio
Lo scozzese
Atto, Scena
128 1, 2 | occupata. Poco tempo le resta per divertirsi. È vero che
129 2, 9 | in questo momento.~PROP. Resta almeno per qualche giorno.~
130 2, 12 | Perdoni. E per me, che cosa ci resta?~PROP. Voi non dovete entrar
La donna sola
Atto, Scena
131 Pre | in pena del suo sistema, resta da tutti solennemente piantata.
132 3, 8 | dico di non partire, ei resta?~~~~~~CLA.~~~~Ad onta d'
133 3, 8 | servirò. (Ma intanto l'amico resta qui). (piano a donna Berenice)~~~~~~
134 4, 12 | ogni rival smentito:~~Non resta che vedervi di nuovo stabilito.~~~~~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
135 1, 4 | Mi piace infinitamente. (resta sedendo)~MAR. Eccola servita
136 1, 4 | pazzo del mondo.~FELIC. (Resta sorpresa) Così parlate di
137 2, 6 | ora io non ci vengo.~COST. Resta a desinare con me.~FELIC.
138 3, 14 | getta sopra una sedia, e resta melanconica coprendosi la
La donna vendicativa
Atto, Scena
139 2, 7 | un giovane una fanciulla resta nell'onor pregiudicata,
Le donne curiose
Atto, Scena
140 2, 18 | chiavi)~PANT. Via donca, la resta servida: la vaga in casa.~
141 3, 7 | s'incontra in Beatrice, e resta sospeso)~BEAT. Zitto. (ad
Le donne gelose
Atto, Scena
142 2, 4 | LUG. Patron sior Boldo, el resta servido. Oh, sia malignazo!
143 2, 6 | cognosso. Patrone, patrone. Le resta servide. Tonia96, avèrzighe. (
144 2, 9 | stracco de gnente.~TON. La resta servida.~GIU. No la se incomoda.
145 3, 14 | Patroni.~LUG. La favorissa, la resta servida.~BAS. Con grazia. (
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
146 3, 17 | presente scrittura... ecc. resta concluso... matrimonio tra
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
147 1, 4 | leva il prospetto, e ve ne resta uno trasparente col giuoco
148 1, 4 | si batte col giovane e resta ferito; poi arrivano gli
149 3, 2 | al Mercante. Arlecchino resta solo, siede, si burla degli
150 3, 3 | Inglesi li seguono, Arlecchino resta solo, ridendo, e saltando,
151 4, 20 | caro Arlecchino, che mi resta a sperare? Che mi resta
152 4, 20 | resta a sperare? Che mi resta a desiderare?~GEN. B. Pentitevi
153 4, Ult | stato contento. (Filidoro resta sospeso) E tu, Vanesia,
154 4, Ult | riforma il tuo cuore. (Vanesia resta pensosa) E tu, Poligrafo,
155 4, Ult | naufragio fatale. (Poligrafo resta confuso)~COR. E di noi che
L'erede fortunata
Atto, Scena
156 1, 5 | non vado... Oh Dio... resta tu... resta tu... che vado
157 1, 5 | Oh Dio... resta tu... resta tu... che vado io. (parte)~ ~ ~ ~
158 2, 17 | me, signor Lelio, non vi resta nulla?~LEL. Il cuore, che
Il feudatario
Atto, Scena
159 2, 6 | sedia, e per Rosaura vi resta l'ultima)~ROS. Ha veduto,
La figlia obbediente
Atto, Scena
160 1, 8 | conte Ottavio.~PANT. Che el resta servido. El xe patron.~ARL.
161 1, 9 | Arlecchino)~ARL. (Un zecchin). (resta sulla porta)~PANT. (Se lo
162 1, 10 | Gli sputa in faccia, e resta colla faccia tosta)~ARL.
163 2, 6 | da sé)~FLOR. (Beatrice resta, ma io partirò). (da sé)
164 2, 7 | otto 32; batter quattro, resta 28; do de provision... Eh!
La finta ammalata
Atto, Scena
165 2, 11 | guarire!) (da sé)~PANT. Le resta servide, le se comoda. (
Il frappatore
Atto, Scena
166 1, 3 | appartamento.~BRIGH. La resta servida con mi. Ghe n’ho
167 2, 8 | Perché questo succeda, mi resta molto a pensare.~BEAT.
Il giuocatore
Atto, Scena
168 Pre | esercizio, poco tempo mi resta per divertirmi, e quelle
169 2, 1 | n’ho dà, onde no ghe ne resta altro che tresento.~FLOR.
170 2, 8 | dobbiamo fare?~FLOR. Il vecchio resta qui?~ROS. Alcune volte ci
La guerra
Atto, Scena
171 1, 8 | ritorna, mi scordo di chi ci resta, scherzo coi vivi, e non
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
172 2, 11 | sorte fuori un Turco che resta spaventato, e nel vederlo
173 3, 3 | guardi.~~~~~~COLL.~~~~No, no, resta, ch'io voglio~~Battermi
La donna di testa debole
Atto, Scena
174 3, 5 | galantomo; el vien a tempo. La resta servida, sior Dottor.~DOTT.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
175 0, aut | guadagnato la seconda mano, se resta con una terza carta, giudicata
176 1, 3 | DOMENICA La vegna qua; la resta servida. (fa sedere Elenetta)~
177 1, 10 | DOMENICA Son qua col fogo. La resta servida. (vuol mettere lo
178 1, 17 | la comanda.~DOMENICA La resta servida, che adessadesso
179 2, 2 | dell'invido; e in ultima resta sette. (tutti pongono il
180 2, 5 | contenta, disèghe, che la resta servida.(a Cosmo)~COSMO
181 2, 7 | gh'averà da caro, che 'l resta.(parte)~ ~ ~ ~
182 3, 2 | pol esser de sì, che la resta; ma per certe scenette,
L'impostore
Atto, Scena
183 2, 6 | ho accettati.~ORAZ. Non resta per questo ch'io non li
184 2, 16 | assicurarmi di un mio nemico che resta qui spettatore? (ad Orazio,
185 2, 18 | lungamente, sin che Ridollo resta ferito gravemente) Non posso
186 3, 20 | Lascia cadere la scala, e resta tremante)~CAP. Chi siete
Il festino
Atto, Scena
187 0, pre | via la vernice, il quadro resta difforme, parendo al giudizio
188 0, pre | abbondevolmente fornito, che nulla vi resta ad invidiare nel Mondo.
189 1, 1 | due violini trovar solo mi resta.~~S'han da trovar, Balestra,
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
190 FIN, 2, 10| si battono, e Roberto resta disarmato)~~~~~~ROB.~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
191 1, 4 | hanno de' gran segreti.) (resta in disparte)~FAB. Non ci
192 2, 4 | Corre al tavolino, e resta sorpresa vedendo la biancheria
193 2, 9 | Fabrizio e detti~ ~FAB. (resta in disparte e ascolta)~ZEL.
194 2, 14 | le menzogne. Finché si resta qui, non son padrone, non
195 2, 16 | collera e dispetto)~LIN. (resta ammutolito, sorpreso, e
196 2, 18 | a Don Roberto, e Lindoro resta mortifcato) Ah signore,
197 3, 20 | senza riconoscenza.~ZEL. (resta in ginocchio colla faccia
Il geloso avaro
Atto, Scena
198 2, 8 | da sé)~PANT. (Sto vecchio resta qua con mia muggier... Eh!
199 2, 14 | detti.~ ~TRACC. Sior.~PANT. (Resta qua, fin che torno: varda
200 3, 16 | risolvere e nel tacere.~LUI. (Resta sospeso)~EUF. (Il cielo
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
201 1, 5 | Lelio - Non importa; le resta sempre un rimorso di meno,
202 2, 8 | Rosaura - Serva divota. (resta al suo posto)~Contessa Clarice - (
203 2, 18 | in mezzo degli uomini, e resta Rosaura sola. Beatrice,
204 3, 5 | auguro bon viazo, se la resta se vederemo doman. Ghe auguro
Filosofia e amore
Atto, Scena
205 1, 1 | obbedirvi. (a Menalippe)~~Resta con te il mio cor. (a Leonzio)~~(
Gli innamorati
Atto, Scena
206 2, 8 | Entra, vedendo Roberto resta un poco sospeso) (Chi è
207 2, 13 | alla signora cognata, che resta a pranzo fuori di casa? ~
208 2, 13 | sua signora cognata che resta qui, avrà paura, avrà soggezione. ~
209 3, 12 | si copre col fazzoletto e resta così) ~FUL. Ah perfida!
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
210 2, 14 | detti.~ ~LIND. (Entra, ma resta indietro per non mostrare
211 3, 10 | detti.~ ~ZEL. (Entra, e resta indietro sorpresa)~TOGN.
La locandiera
Atto, Scena
212 2, 8 | Ascoltatemi. (S'alza, ma resta alla tavola.)~MIRANDOLINA:
213 3, ul | al cielo, è partito. Mi resta qualche rimorso; certamente
La madre amorosa
Atto, Scena
214 1, 12 | Aurelia! infelice amor mio! (resta piangendo)~ ~ ~
215 2, 3 | che no. Che altro mezzo vi resta adunque per dimostrarmi
216 2, 3 | amate, e se per farlo vi resta qualche delicato riguardo
I malcontenti
Atto, Scena
217 3, 17 | Si cava il cappello e resta confuso)~RID. Servitor umilissimo.~
Le massere
Atto, Scena
218 4, 2 | COSTANZA:~~~~Patrona.~~Che la resta servida. Compagnèla de su.~~(
219 4, 6 | Patrone belle,~~Che le resta servide; me rallegro con
220 5, 5 | la sera no ceno.~~Che la resta servida. La se senta un
La mascherata
Opera, Atto, Scena
221 MAS, 1, 8| La buona vecchia se ne resta in casa.~~~~~~AUR.~~~~Vi
222 MAS, 2, 12| maschera e ridono, e Beltrame resta attonito)~~~ ~~~~~a quattro~~~~
Il matrimonio discorde
Parte
223 2 | Va l'arrosto perdendo, e resta il fumo.~~ ~~Vanarelle,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
224 2, 4 | Ridono a coro pieno. Pandolfo resta incantato)~TRAV. Dice in
Il medico olandese
Atto, Scena
225 1, 3 | sì grand’uom soltanto mi resta una speranza.~~~~~~BAI.~~~~
226 1, 3 | BAI.~~~~Altro a narrar vi resta?~~~~~~GUD.~~~~Son cento
227 2, 5 | BAI.~~~~Da superar vi resta qualche difficoltà?~~~~~~
228 4, 6 | quadratura;~~Un sol punto vi resta a compier la figura.~~Lo
229 5, 1 | eterno altro sperar non resta;~~E se al desio rassembra
Il Moliere
Atto, Scena
230 1, 3 | e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~(resta in disparte ascoltando)~~~~~~
231 1, 4 | BÉJ.~~~~Dunque che più vi resta, per dir di sì a drittura?~~~~~~
Monsieur Petition
Parte, Scena
232 2, 1 | Perché nol ghe n’à altre, el resta in letto.~~L’è sempre in
Le morbinose
Atto, Scena
233 4, 5 | vedendo le due ortolanelle, resta in disparte.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~
234 4, 11 | non sentendo suonare, e resta maravigliato vedendo che
I morbinosi
Atto, Scena
235 1, 7 | tenera, nome nata.~~Che la resta servida, la menerò in te
236 1, 7 | parte)~~~~~~BET.~~~~Che la resta servida.~~La servirò pulito,
237 2, 1 | no vôi vadagnar; ma se la resta qua,~~Se la vorà disnar,
238 2, 2 | Vago a tor el tabaco. La resta qua con elo.~~(Mi no lo
Il negligente
Opera, Atto, Scena
239 NEG, 2, 1| Che ogni uno che mi parla, resta cotto.~~~~~~CORN.~~~~Non
L'osteria della posta
Atto, Scena
240 Un, 2 | di tamburo, salute a chi resta, e buona ventura a chi parte.~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
241 1, 2 | vanto.~Fatima, addio. Qui resta fin che da Osmano io rieda;~
242 1, 2 | viso al mio tornar ti veda.~Resta padrona in casa, quale venisti,
243 3, 2 | tempo, nulla ottener mi resta.~Giudici, il so, ha la Persia,
244 3, 11 | Machmut)~MACHMUT: Nol niego. Resta alla sposa appresso.~Ah
245 4, 8 | piano, a Tamas)~TAMAS: Resta un momento.(piano ad Ircana)~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
246 1, 3 | perdute gemme quest'unica mi resta;~Prendi; in mercé dell'opra,
247 5, 7 | ed il firman si ottenne.~Resta vincere Osmano, ch'esser
Pamela maritata
Atto, Scena
248 3, 11 | credere il peggio, e l'onore resta sempre pregiudicato. Io
249 3, 16 | viene meco in campagna, resta l'altro in Londra per favorire
250 3, 16 | sua generosa pietà.~BONF. (Resta ammutolito, coprendosi il
Pamela nubile
Atto, Scena
251 1, 6 | della sua camera)~BON. (resta sospeso senza parlare)~PAM. (
252 1, 6 | me.) (apre ed esce)~BON. (resta ancora sospeso, poi si pone
253 1, 12 | Partirò per non più vederla? (resta un poco sospeso, e poi dice:)
254 2, 5 | Jevre) (Ha giurato?)~BON. (Resta pensoso fra sè)~JEV. (piano
255 2, 5 | avrà una sposa sì vaga!) (resta pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (
256 2, 5 | tu non sei per servire. (resta pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (
257 2, 5 | staccar l'alma dal seno.) (resta pensieroso)~PAM. (Madama,
258 2, 5 | sente pena in lasciarmi.) (resta pensieroso)~PAM. (piano
259 2, 5 | sempre più m'innamora!) (resta pensieroso)~PAM. (piano
260 3, 14 | si aspetta.~MIL. E che vi resta per istabilirlo?~PAM. Oh
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
261 PAE, 1, 12| COMP.~~~~Dunque resta, o bernardone:~~Non ti mando
Il padre per amore
Atto, Scena
262 2, 2 | cimentato, il meno che mi resta~~È una misera vita, e arrischierò
263 3, 1 | cuor non impegnaste, mi resta una speranza.~~Il Duca mio
264 5, Ult | promette amore,~~Solo bramar vi resta di risarcir l'onore.~~Questo
265 5, Ult | domandarvi in dono?~~~~~~ROB.~~~~Resta che a me si doni da Placida
La pelarina
Parte, Scena
266 1, 2 | palato~~Di parole per voi resta pelato.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
267 1, 2 | amante?~~~~~~VOLP.~~~~Vi resta da imparar il più importante.~~~~~~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
268 PES, 1, 3| è vivo,~~Ma se d'esca ei resta privo,~~Presto presto morirà. (
269 PES, 1, 12| LIND.~~~~Ognun tace? ognun resta~~Sospeso a' detti miei?
270 PES, Ap3, 5| pensare un dubbio ancor mi resta,~~Che mi fate provare il
Il poeta fanatico
Atto, Scena
271 2, 13 | di colpo leggier pago non resta;~Ma dello stral la ferrea
Componimenti poetici
Parte
272 SSac | piase all’eccesso, ~Ma po resta el brusor e la vergogna.~
273 Dia1 | E a quattro parolette el resta co è una rava. ~El gh’à
274 Dia1 | un omo che xe in furia, resta cussì incantà. ~Un omo,
275 Dia1 | imparar;~Quando l’universal no resta desgustà,~Dirò che xe i
276 Dia1 | versi appena;~E quando el resta solo, confesso, mi vorria ~
277 Dia1 | improprietà;~Torno al Milord che resta colla spada incantà. ~La
278 Dia1 | Milord istizzà come un alocco resta?~— El Milord no xe alocco,
279 Dia1 | delle cegie l’arco~Tirè via, resta el viso un spegazzà san
280 Dia1 | fin del conto i spropositi resta,~E dopo do tre anni stufa
281 Dia1 | inganni e le follie, ~Nuovi le resta superare armati.~Facile
282 Dia1 | giudizio. ~In tel so camerin resta i morosi117,~E ghe fazzo,
283 Dia1 | imita. ~Sta volta tutti resta, e i vol che conta; ~Perché
284 Dia1 | scalini, ~E ghe pago una resta de pappini169.~Xe restà
285 Dia1 | D’un breve godimento, ~No resta che i rimproveri, ~La smania
286 Dia1 | da lui si esposero, ~Che resta attonita la dotta gente.~
287 Dia1 | tal proposito più dir non resta. ~Vorrei pur tessere un
288 Dia1 | avere ~Riposo mai, finché si resta in vita,~E il dormir sulla
289 TLiv | so; non v’adirate; ~Poco resta a finir la mia leggenda.~
290 TLiv | quel ch’io dicea, che cosa resta?~Resta sol ch’io finisca,
291 TLiv | io dicea, che cosa resta?~Resta sol ch’io finisca, ed ho
292 TLiv | tempo a stampar più no ghe resta.~Ma più presto che fazzo,
293 TLiv | restà el Bonfadini come resta ~Un poveromo imatonio da
294 TLiv | imprecazion ghe vien in mente, ~El resta storno, e co la lengua muta.~
295 TLiv | mio sen smarrito.~Dir mi resta di lei, che il mondo sprezza, ~
296 TLiv | casa, o, se vien zente, ~Le resta in casa a far conversazion ~
297 1 | raggio di vista ancor mi resta, ~E la scala segreta al
298 1 | nissun più me combate; ~Me resta adesso de saver chi i xe~
299 1 | cuor clemente e pio, ~Se el resta a casa fin che el xe guario.~
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
300 2, 15 | da' suoi Armati. Poponcino resta indietro di tutti, mostrando
301 3, 5 | è ormai perduta.~~Non ci resta difesa;~~Divengono i nemici
302 3, 8 | tutti contenti. Altro non resta~~Che Celidoro adesso~~Faccia
Il povero superbo
Atto, Scena
303 1, 18 | CAV.~~~~} a due~~~~Ci resta il titolo~~Di cavalier.~~~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
304 1, 6 | spenderli tutti; vôi che ghe ne resta anca per ti.~COL. Sai che
305 2, 4 | si spendono, e la donna resta sempre.~TRUFF. Certo che
306 2, 9 | le spese, e con quel che resta, me metterò a far l'economo.
307 3, 3 | anca mi. Ma me preme che la resta stassera; ho parecchià una
308 3, 3 | amigo, manizeve, fe che la resta, ve devertirè anca vu, ballerè,
309 3, 3 | prego, fe de tutto perché la resta.~OTT. Capisco che sarà difficile.~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
310 PUP, Ded | rapito. Il tempo che mi resta, allor ch'io sono con Voi,
311 PUP, 1, 3| Se un po' di dubbio~~Mi resta ancor, se tempo per risolvere~~
Il raggiratore
Atto, Scena
312 1, 2 | perde il palazzo, non gli resta altro da perdere.~DOTT.
Il ricco insidiato
Atto, Scena
313 1, 6 | Scommetto che al laccio ei resta preso). (da sé)~~~~~~CON.~~~~
314 2, 4 | goder mi lasci quel che mi resta, in pace.~~~~~~FEL.~~~~La
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
315 ROV, 2, 7 | può.~~Nel pelago amoroso~~Resta l'amante assorto,~~Né più
Il tutore
Atto, Scena
316 1, 5 | daga sto bon esempio, la resta in casa e la se lassa servir.~
317 1, 15 | dipende da voi. (S’ella non resta, io parto). (da sé)~BEAT.
318 1, 15 | Rosaura che siede, e Florindo resta nel mezzo)~ROS. (Che giovine
319 2, 14 | nessuno ci sente, la cosa resta fra voi e me.~FLOR. Signora...
320 3, 13 | Aretusi.~PANT. Diseghe che el resta servido. Se contentela? (
321 3, 15 | a me la signora Rosaura resta nella sua libertà.~BEAT.
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
322 0, aut | alla riserva di Sabina, che resta a Montenero, ma non è scordata
323 0, aut | Componimenti teatrali.~Mi resta a dir qualche cosa sul personaggio
324 2, 2 | FULGENZIO: E che cosa vi resta per essere rovinato più
325 2, 2 | circostanze lagrimose, che non mi resta alcun angolo in cui sperare
326 2, 3 | lei, sapete com'ella è, vi resta pochissimo da sperare.~LEONARDO:
La vedova spiritosa
Atto, Scena
327 2, 3 | piatto, e mangian quel che resta.~~Non von che a dar da bere
328 4, 3 | Me la vo' fare amica, se resta in queste soglie). (da sé)~~~~~~
329 4, 4 | diavol maladetto;~~Ma s'ella resta in casa, ci verrò a suo
I rusteghi
Atto, Scena
330 3, 2 | abbia anca mi.~CANCIANO (resta ammutolito)~SIMON (Aveu
331 3, ul | quel sior forestier, che el resta a disnar con nu. (a Margarita)~
La serva amorosa
Atto, Scena
332 1, 1 | che gh'ha giudizio, co i resta vedui e che i gh'ha dei
333 1, 14 | per la signora Rosaura. Resta a superare la disgrazia
334 3, 4 | CORALLINA vestita da notaio, che resta indietro; e detti.~ ~Agapito :
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
335 1, 5 | bella cossa. Andemo, la resta servida, vardè amor cossa
336 2, 14 | minestra o della zuppa) La resta servida in camera, che porto
337 3, 2 | che le ho vendude, e m'è resta sto ritratt. ~FLORINDO Oimè!
338 3, 11 | TRUFFALDINO (Comandela che resta a servir sto signor?) (piano
339 3, 16 | sposo.~PANTALONE Che el resta servido.~BEATRICE Fa che
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
340 1, 2 | a quella signora, che la resta servida.~CEC. (Se el missier
341 1, 8 | el me piase.~FORT. Che el resta servido, sior Meneghetto.~ ~
342 3, 2 | senta?~TOD. No son stracco. (resta pensoso)~MENEG. (Pol esser
Lo scozzese
Atto, Scena
343 1, 5 | giorno di vita che ancor mi resta. Vedi ora qual interesse
344 3, 1 | appartamento. Diremo, fin che mi resta disoccupato. e ci starà
La scuola di ballo
Parte, Scena
345 | da sé)~~~~~~LUCR.~~~~Resta accordato,~~E farem fra
346 1, 9 | il contante,~~Or che non resta al dorso mio tal peso,~~
La scuola moderna
Atto, Scena
347 1, 3 | Passato quel capriccio,~~Vi resta il pentimento.~~Per me così
Il signor dottore
Atto, Scena
348 1, 6 | insuperbito,~~S'ella parla così, resta avvilito.~~ ~~Donne belle,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
349 2, 5 | altro. Mio fratello non resta in Livorno per il bisogno.~
350 2, 5 | bisogno.~FERDINANDO: Lo so; ci resta per la necessità.~VITTORIA:
351 2, 9 | darle una buona dote, e mi resta da viver bene fino ch'io
352 3, 17 | e buona permanenza a chi resta.~ ~Fine della Commedia.~ >
Lo speziale
Atto, Scena
353 2, 7 | voglio, il getto lì.~~Ahi, mi resta un fier dolore:~~Senza core -
354 2, 11 | presente~~Scrittura privata~~Resta accordata~~La bella Grilletta.~~~ ~~~~~
355 2, 11 | privata...~~~ ~~~~~SEM.~~~~Resta accordata...~~~ ~~~~~GRI.~~~~
356 3, 5 | lazzi, toccando la mano; poi resta a Grilletta)~~~~~~GRI.~~~~
La sposa persiana
Atto, Scena
357 2, 2 | di malie.~La vita che mi resta (già che ho d’amar finito)~
358 2, 7 | di più? Di più soffrir mi resta?~Bella consolazione per
359 2, 10 | confondi?~Parte la sposa tua? Resta con te? Rispondi.~TAMAS
360 4, 8 | insulti infierisco;~Parti, resta, frapponti, nulla mi cal,
La sposa sagace
Atto, Scena
361 2, 4 | miei (siede)~~Poco tempo mi resta da ragionar con lei.~~Il
362 3, 21 | fin che in man di Mariano~~Resta la tabacchiera, il timor
La donna stravagante
Atto, Scena
363 Ded | sincero riconoscimento. Resta ora a provarvi, come da
364 1, 4 | volesse, altro per voi non resta.~~Volea per i miei fini
365 1, 4 | volesse, altro per voi non resta.~~Volea per i miei fini
366 1, 7 | strana~~Che ancor dubbio mi resta, ch'ei pensi alla germana.~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
367 3, 1 | scartafacci,~~Tutto quello che resta, son libri e pochi stracci.~~~~~~
368 5, 11 | MAR.~~~~Lo leggerò. Tu resta. (si ritira per leggere.)~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
369 1, 11 | della figlia, e il Dottor resta.~ORAZIO E frattanto che
370 2, 3 | soccorrervi.~LELIO Una cosa mi resta a offerirvi, e spero, che
371 3, 10 | Rosaura, che la lo merita, e resta in casa con ela, e co so
Terenzio
Atto, Scena
372 0, pre | esaurita, per modo che nulla resta da compromettersi a' seguaci
373 1, 4 | Vo' partire.~~~~~~TER.~~~~Resta, non dar sospetto.~~~~~~
374 2, 5 | sarò da' padri atteso.~~Tu resta, e ciò rammenta ch'hai da'
375 2, 7 | se 'l vuoi.~~~~~~LIV.~~~~Resta. Che pensi, audace? Che
376 3, 1 | suoi nemici; diran ch'ei resta vinto;~~E tua sarà la gloria
377 3, 6 | a Terenzio è Roma.~~Sol resta a' pregi suoi libero ornar
378 3, 9 | LIV.~~~~Né più gli resta, mercé di Roma amica,~~Alcuna
379 3, 10 | affetto,~~Ma dubbio ancor mi resta dell'amor tuo l'oggetto.~~
380 4, 7 | due pene che a sofferir mi resta,~~Anzi che da me parta,
Gli uccellatori
Atto, Scena
381 2, 16 | per mia sentenza,~~Ma se resta gabbata avrà pazienza.~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
382 1, 1 | servirlo ben.~BRIGH. La resta servida.~SILV. E circa il
383 1, 3 | l'appartamento.~LUD. La resta servida. Aspetto sti omeni
384 1, 15 | Momolo che lo seguita) La resta servida, sior Momolo; l'
385 2, 13 | a Truffaldino)~TRUFF. La resta servida. No la staga là
386 3, 3 | pagà. Donca de mille ducati resta ottocento e vinti; batter
387 3, 3 | Momolo, per vu xe l'istesso. Resta settecento e diese ducati;
388 3, 3 | che manco no me podè dar), resta siecento e nonanta ducati,
389 3, 5 | no xe mai perso tutto, co resta el capital dell'onor. (parte)~ ~ ~ ~
La vedova scaltra
Atto, Scena
390 2, 4 | ho da lezer fin che el me resta nella memoria, ho paura
391 2, 22 | ch'esce di casa~ ~Arl. (resta attonito colla carta in
392 3, 9 | si battono, e il Conte resta ferito in un braccio)~Con.
La vendemmia
Parte, Scena
393 2, 8 | e consolar mi voglio. (resta pensoso passeggiando)~~~ ~ ~ ~
Il ventaglio
Atto, Scena
394 2, 5 | siede e lavora. Candida resta a sedere, e pralano piano
395 2, 10 | allontana e smania)~CONTE (resta senza parlare, guardando
396 2, 11 | introdotti da Tognino, che resta sulla porta. Giannina vorrebbe
397 2, 13 | dirittura all'osteria, Coronato resta in disparte ad ascoltare;
398 3, 16 | ve lo comando. (Candida resta)~BARONE (Che imbroglio è
La villeggiatura
Atto, Scena
399 3, 8 | difendere, altro non mi resta adunque che usare della
La moglie saggia
Atto, Scena
400 3, 14 | dimenticata, e che non mi resta un’ombra di sdegno, un’ombra
I puntigli domestici
Atto, Scena
401 1, 9 | non ci sto sicuro. S'egli resta, io, signora padrona, vi
402 2, 2 | calore verso Brighella; e resta fra lui e la scatola)~BRIGH.
Il padre di famiglia
Atto, Scena
403 1, 13 | salvatico, fa pessimi frutti, e resta un legno inutile e buono
404 3, 5 | la signora modestia se ne resta in casa senza di lei. (parte)~ ~ ~ ~
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
405 1, 1 | Bolognesi. Il povero galantuomo resta qualche tempo immobile senza
406 3, 7 | siede alla dritta, ed Alì resta in mezzo fra le due donne)~
Il vero amico
Atto, Scena
407 1, 12 | raccomando il mio cuore, che resta a Bologna con Lelio, e se
408 1, 12 | Ah! che or ora l’amicizia resta al di sotto, e l’amor mi
La putta onorata
Atto, Scena
409 1, 9 | cielo ghe renda merito. La resta servida, la se comoda. Betina
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
410 1, 2 | dottor. (a Giacinto)~~Non mi resta che gloriarmi (dettando)~~
411 1, 2 | fate più il dottor.~~Non mi resta che gloriarmi~~Vostro amico
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
412 VIR, 1, 10| Ma per esser perfetta~~Mi resta da imparar qualche cosetta.~~