IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] andavo 12 ande 1 andé 25 andè 407 andeghe 5 andèghe 1 andèghela 1 | Frequenza [« »] 410 denari 410 venuta 408 dirà 407 andè 407 mare 407 ragion 406 quanti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze andè |
L'adulatore
Atto, Scena
1 3, 1| femo veder insieme.~BRIGH. Andè via, e lasseme parlar a
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 2, 3| Filiberto)~~Dove vorla che andè?~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Dal sartor
L'amante militare
Atto, Scena
3 1, 8| insospettito). (da sé)~PANT. Andè via, siora; andè in t’un’
4 1, 8| PANT. Andè via, siora; andè in t’un’altra camera.~ROS.
5 2, 4| soldati)~COR. Arlecchino?~ARL. Andè, camerade, che vegno. (i
L'amore paterno
Atto, Scena
6 1, 6 | Cussì e cussì. (Aspetè, no andè via). (a Clarice)~ARL. Èla
Gli amanti timidi
Atto, Scena
7 1, 4 | abilità. Tolè, amigo, e andè là che sè un omo de garbo. (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
8 2, 11 | con tanto zelo nell’anima; andè dal giudice, retrattè la
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 1, 11| precipizio.~PANT. Fe cussì: andè in casa de vostro padre
10 1, 13| preme.~PANT. Sì, caro amigo, andè, fe presto, me raccomando
11 2, 5| lo voggio far desperar). Andè dalla vostra patrona, diseghe
12 3, 1| no dise mal dei patroni, andè subito subito a far i fatti
La birba
Atto, Scena
13 1, 3| E mi digo che vôi che andè lontan,~~Perché se no dopererò
14 2, 3| Caro amico...~~~~~~LIND.~~~~Andè in pase,~~Che mi no gh'ò
La bottega da caffè
Atto, Scena
15 2, 1| Qualche fiol de fameggia, andè avvisar~~Quel tal, se me
Il bugiardo
Atto, Scena
16 2, 10 | per i bei regali che gh'andè facendo. Corpo de mi! Diese
17 2, 11 | bisogno de magnar.~PAN. Andè in cusina, e fèvene dar.~
18 3, 5 | darò la vostra legittima. Andè a Roma a mantegnir la vostra
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
19 1, 3 | ZAN. Vu no gh'intrè, sior; andè via de qua a vender la vostra
20 1, 7 | dormir. (con maniera)~TON. Andè là, che sè un gran baron. (
21 1, 7 | farò più. (scherzando)~TON. Andè via, andè a lavorar in cusina. (
22 1, 7 | scherzando)~TON. Andè via, andè a lavorar in cusina. (a
23 1, 7 | spesa, stamattina.~GASP. Andè, andè, no stè a cercar altro. (
24 1, 7 | stamattina.~GASP. Andè, andè, no stè a cercar altro. (
25 1, 7 | GASP. No; ve dirò...~TON. Andè, andè, se avè d'andar, destrighève. (
26 1, 7 | No; ve dirò...~TON. Andè, andè, se avè d'andar, destrighève. (
27 1, 7 | GASP. E sì bisognerà che gh'andè.~TON. Bisognerà che ghe
28 1, 7 | de dirve che voggio che andè.~TON. Oh potenza de diana
29 1, 7 | disnar da mio compare, vu andè da vostra siora mare, e
30 1, 7 | volè. (a Gasparo)~GASP. Andè pur, mi bisogna che resta
31 1, 9 | preme, se no ve podè cavar, andè, e lassè ordene a vostra
32 1, 9 | dirò che ho savesto che andè a disnar fora de casa.~GASP.
33 1, 11 | letto.~GASP. Andèlo a tor, andè là.~LISS. No posso, se ho
34 1, 11 | da sé)~GASP. Via donca, andè da sior Raimondo.~LISS.
35 1, 14 | quanto che le vol.~LISS. No andè avanti altro, compare; fermeve
36 2, 1 | di roba)~LISS. Oh bravi! Andè là, andè in cusina, mettè
37 2, 1 | LISS. Oh bravi! Andè là, andè in cusina, mettè la roba
38 2, 8 | parte con Cattina)~CEC. Mo andè là, che gh'avè tanto giudizio
39 2, 9 | xe andai a avertir.~TON. Andè là, che avè fatto una bella
40 2, 9 | questo vôi che domattina andè a domandarghe scusa da parte
41 2, 9 | siora, no lo cognosso.~GASP. Andè de là; sarà qualchedun per
42 2, 10 | v'ho da dar gnente, e che andè a bon viazo. (all'Oste)~
43 3, 1 | patrona. Chi v'ha ditto che andè in pressa in pressa a far
44 3, 1 | via, a monte, patrona. Andè a far quel che avè da far,
45 3, 1 | RIO. Mi, siora...~TON. Andè via de qua.~RIO. No me par
46 3, 1 | me par mo gnanca...~TON. Andè via de qua, ve digo.~RIO.
47 3, 4 | xe. Impizzè una luse, e andè a verzer el cameron.~RIO.
48 3, 6 | andar via)~TON. Oh no ghe andè, vedè, fora de sta porta. (
49 Ult | dà sta libertà, sior, che andè a casa da mi e che mené
50 Ult | scrignetti i xe in bone man. Andè da l'osto qua vesin. Deghe
La buona madre
Atto, Scena
51 1, 2 | a casa, cavèvela, e non andè a fregar18 i taolini coi
52 1, 3 | BARB. Quanto xe che no andè da vostro sior sàntolo28? (
53 1, 9 | DAN. Che i batta.~LOD. Andè a véder chi è.~DAN. Mi no,
54 1, 10 | o ottocento ducati.~LOD. Andè, scuodèla, e po vegnì qua.~
55 2, 1 | proposito per la so puta.~BARB. Andè de là, fia, disèghe a Margarita
56 2, 6 | a la mercanzia.~AGN. Mo andè là, che sè un gran gazabin210.~
57 2, 6 | sì, via, dèghelo.~BARB. Andè là, che savè far pulito. (
58 2, 10 | in t'un salto?~BARB. Sì, andè vu, ma fe presto.~MARG.
59 2, 16 | Se fusse bela!~LUN. Mo andè là, che gh'avè do occhi
60 3, 11 | parole, e po vago via.~BARB. Andè de là, Giacomina.~AGN. Eh
61 3, 11 | qualcossa.~BARB. No, no, andè pur de là, fia.~GIAC. Siora
La buona moglie
Atto, Scena
62 1, 4 | Ben!~BETT. Ben! Anemo, andè a scaldar ste pezze.~MOM.
63 1, 17 | Anca s’el me copasse.~PANT. Andè là, che sè una gran bona
64 1, 20 | cielo.~CAT. Vago via.~BETT. Andè a buon viazo.~CAT. Ti vol
65 2, 2 | pagherò. Lasseme sconder; andè via, lasseme qua mi; pagherò
66 2, 4 | un gran alocco.~ARL. Mo andè là, che sè un bel aseno.~
67 2, 5 | Pantalone lo ferma) Fermeve; no andè via. No son qua né per criarve,
68 2, 10 | altro da me, signore?~PANT. Andè in malora anca vu.~CAM.
69 2, 22 | me va via.~PASQUAL. Via, andè a magnar qualcossa; no stè
70 2, 23 | a Pasqualino)~PASQUAL. Andè via, che adesso adesso ve
71 2, 23 | come sopra)~PASQUAL. Andè a casa, che adessadesso
72 2, 23 | Pasqualino, come sopra)~PASQUAL. Andè via, no me fe andar in colera. (
73 2, 23 | Pasqualin.~PASQUAL. Anemo, andè a casa, ve digo.~BETT. Sior
74 2, 25 | no ghe credo più. Niora, andè a tior el putelo, e vegnì
75 3, 5 | parlando insieme.~ ~BETT. Andè via, lasseme star.~CAT.
76 3, 18 | dubitè.~CAT. I bate.~BETT. Andè a veder.~CAT. Oh, son deboto
La cameriera brillante
Atto, Scena
77 2, 2 | Niente, signore...~PANT. Andè via; andè in casa.~OTT.
78 2, 2 | signore...~PANT. Andè via; andè in casa.~OTT. Trattenetevi,
79 2, 2 | onore.~PANT. Grazie, patron; andè via de qua. (a Flaminia)~
80 2, 2 | sì, patron. Anemo, digo: andè in casa. (a Flaminia)~FLA. (
81 2, 3 | de socero, né de socera. Andè a socerar in t'un altro
82 2, 23 | serve altri che mio marìo. Andè a trar dell'acqua; portè
83 3, 1 | ARG. Sì, anche lui.~BRIGH. Andè là, che ve stimo un mondo.
Il campiello
Atto, Scena
84 2, 4 | ZORZETTO Comandème.~LUCIETTA Andè là.~Gnese ve darà un fior,
85 2, 4 | a chi l'ha fatto.~GNESE Andè via, che sé matto.~LUCIETTA
86 5, 13 | entra con Lucietta)~ORSOLA Andè via con quell'arma. (a Sansuga)~
87 5, 14 | le parte de colù?~Se non andè via, me refferò con vu.~
La casa nova
Atto, Scena
88 1, 2 | Lustrissimo.~Anzoletto: Andè in cusina, andè a dar una
89 1, 2 | Anzoletto: Andè in cusina, andè a dar una man al cuogo,
90 1, 6 | mio barba.~Anzoletto: Se andè gnanca a trovarlo, gnanca
91 1, 10 | Cecilia: (a Lucietta) Andè là, andeghe a dir che se
92 1, 13 | vegnirò...~Meneghina: Animo, andè de là.~Lucietta: (Chi diavolo
93 2, 5 | parla, e altro xè che ve andè a far veder su i mi balconi
94 2, 5 | veder da nissun.~Checca: Se andè sul balcon, bisogna che
95 2, 5 | dentro fina in ti occhi. Andè là, andè là, ma abbiè giudizio,
96 2, 5 | fina in ti occhi. Andè là, andè là, ma abbiè giudizio, no
97 2, 7 | Senti. (piano al servitore) (Andè de là in tinelo, diseghe
98 2, 8 | siora zermana. ~Checca: Andè via de qua. ~Lorenzino:
99 2, 8 | suspirar fin adesso. ~Checca: Andè via de qua, ve digo. ~Rosina:
100 2, 8 | vago via certo.~Checca: Andè via, ve digo.~Lorenzino:
101 2, 8 | no me ne succederà più. Andè de là dove che sè stà fin'
102 2, 10 | colpa.~Checca: E vu, sior, andè via de qua.~Lorenzino: E
103 2, 10 | polito che el so.~Checca: Andè donca.~Lorenzino: Subito.~
104 3, 2 | elo. Fè una cossa, fia, andè da basso, tirè da banda
105 3, 3 | parlo co sior Cristofolo, andè de là, che no xè ben che
106 3, 8 | de travaggio che son? Mo andè là, che sè un gran can!~
107 3, 8 | Anzoletto: Via, no digo altro; andè là, fè quel che volè, montè
108 3, 11 | comandi.~Checca: Caro vu, andè alla posta a veder se ghe
109 3, 11 | la vòl che vaga?~Checca: Andè, i xè do passi. Andè, e
110 3, 11 | Checca: Andè, i xè do passi. Andè, e tornè subito.~Lorenzino:
La castalda
Atto, Scena
111 2, 12 | fortuna...~PANT. Via, no andè in collera, son con vu.
112 2, 12 | con vu. Parleremo dopo; andè via de qua. (a Rosaura)~
113 2, 12 | carità, signore...~PANT. Andè via, ve digo. No fe che
114 2, 13 | darve gnente, no vôi che andè in nissun liogo; e fin che
Il contrattempo
Atto, Scena
115 1, 12| PANT. Via via, basta cussì. Andè in te la vostra camera.~
116 1, 18| ROS. (Obbedisce)~PANT. Andè in te la vostra camera.~
117 2, 17| PANT. Vien zente. Presto, andè via de qua. (a Rosaura)~
118 2, 17| adesso. (a Florindo) Animo; andè via, ve digo. (a Rosaura)~
119 2, 19| voglio, lo voglio.~PANT. Andè via de qua.~FLOR. Signora,
120 2, 19| parla con mi, sior, e vu andè via. (a Rosaura)~ROS. Vado,
121 3, 3| imprudente, ma la descrizion che andè facendo da vu medesimo,
122 3, 23| volte la mia reputazion, andè via de sta casa, e no ghe
123 3, 23| gh'è altro sior Pantalon. Andè via de sta casa, se no volè
La donna di garbo
Atto, Scena
124 3, 1| gnanca adosso ste firme; andè in malora. (getta le firme
La donna volubile
Atto, Scena
125 1 | Orsù, a monte sti discorsi. Andè a lavorar. Fe su le vostre
126 1 | poveretto mi!) (da sé) Via, andè là, parleremo.~DIA. Se me
127 1 | Ecco qui Colombina.~BRIGH. Andè via, no ve lassè véder.~
128 3 | reputazion? Non occorr’altro. Andè al diavolo tutte do. Perderè
129 3 | poi Pantalone.~ ~BRIGH. Andè là, che stè ben tutte do.~
Le donne curiose
Atto, Scena
130 2, 14| spizier. E vu, co podè, andè a torle. (a Brighella)~BRIGH.
131 3, 7| qualche cosa di buono.~ARL. Andè via, siora, che se i ve
Le donne gelose
Atto, Scena
132 1, 1| No posso parlar... Putte, andè in pergolo16; vardè che
133 1, 6| vorave esser visto.~LUG. Andè in cusina, diseghe alla
134 1, 6| lassè che el vegna, e po andè via.~BOL. Brava, siora Lugrezia,
135 1, 8| me manda via?~BAS. Via, andè.~ARL. No posso miga andar,
136 1, 8| se no la me manda.~BAS. Andè, che ve mando.~ARL. No basta.~
137 1, 8| mandarme al caffè.~BAS. Via, andè a tor del tabacco.~ARL.
138 1, 11| Todero, e detto.~ ~LUG. Andè là, che sè fortunà.~BAS.
139 1, 16| altro fora de casa.~GIU. Andè là, fiozza, diseghe alla
140 1, 17| Via, andemo a tola.~GIU. Andè vu, sior; no vôi magnar
141 2, 9| pochetto al balcon?~GIU. Andè pur, fia; ma vardè ben,
142 2, 16| Dove, siora Lugrezia?~LUG. Andè da Menega, e immaschereve.~
143 2, 16| subito, siora Lugrezia.~LUG. Andè, sior mala grazia, andè,
144 2, 16| Andè, sior mala grazia, andè, sior aseno.~ARL. (Questo
145 2, 24| mascara... (a Lugrezia)~LUG. Andè là, andè a spazzizar145.~
146 2, 24| Lugrezia)~LUG. Andè là, andè a spazzizar145.~ARL. Sangue
147 2, 24| a rischiar.~LUG. Via sì, andè, da bravo, e po tornè qua.~
148 2, 26| ducati, che tornerò.~LUG. Andè con quei che gh’avè, e po
149 2, 33| Dormiva.~LUG. Sè un porco; andè via de qua. (le maschere
150 3, 3| v’ha dà licenzia che gh’andè?~GIU. Son andada un pochetto
151 3, 3| Avè fatto una bella cossa! Andè là, che sè una donna de
152 3, 6| Lugrezia e Arlecchino~ ~LUG. Andè via de qua, sior pezzo de
153 3, 6| Lugrezia?~LUG. Manco chiaccole; andè a tor sti do secchi d’acqua.~
154 3, 8| strazzariol. Mo co bravo che sè, andè là, che m’avè fatto rider.~
155 3, 8| Per diana, che vago.~LUG. Andè.~BAS. Vago.~LUG. Oe, arecordeve
156 3, 9| zecchini, e nol me dà gnente! Andè in malorzega.~TOD. Via,
157 3, 10| Do fia otto, sedese.~BOL. Andè là, che sè una gran donna!~
158 3, 14| da sé) (Fe una cossa, andè de là in cusina, che ghe
159 3, 18| compatime...~CHIAR. Eh, andè via, andè via, sior cortesan
160 3, 18| CHIAR. Eh, andè via, andè via, sior cortesan d’albeo216.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
161 1, 6| DOTT. Cosa comanda?~ZAN. Andè via de qua, perché me dè
162 2, 6| Mi vorrete bene?~ARL. Sì andè, no me fe più penar.~COL.
163 2, 7| entra nell’osteria)~ARL. Andè là, che sè un gran omo de
164 3, 7| bestialità.~LEL. Vado~TON. Andè.~LEL. Vado~TON. Mo andè.~
165 3, 7| Andè.~LEL. Vado~TON. Mo andè.~LEL. Vado, crudele...~TON.
166 3, 7| Vado, crudele...~TON. Mo andè, che ve mando.~LEL. Vado,
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
167 2, 6 | della nostra patria comun, andè via de qua, partì più presto
L'erede fortunata
Atto, Scena
168 2, 13| ordine? (ad Arlecchino)~ARL. Andè via, che no gh’avì da intrar
La figlia obbediente
Atto, Scena
169 2, 6| Rosaura, e dice:~ ~PANT. Andè via de qua.~ROS. (Si mortifica;
170 3, 8| Arlecchin, feme un servizio. Andè da parte mia a licenziar
171 3, 8| a disfar i bauli.~BRIGH. Andè, fia, tirè fora le vostre
172 3, 19| CAM. Si ricordi.~BRIGH. Andè, vecchio. Se vederemo.~CAM.
La finta ammalata
Atto, Scena
173 2, 7| È stato battuto.~PANT. Andè a veder chi xe. Tutta sta
174 2, 8| parte)~PANT. Povera putta! Andè là, creature, agiutèla.~
175 3, 4| di voi.~PANT. Cara siora, andè là; vardè cossa la vuol.~
Il frappatore
Atto, Scena
176 1, 4| parlar così.~TON. Via, no andè in collera. Farò tutto quel
177 2, 4| parlerò qui in sala.~ARL. Mo andè là, che sè una donna de
178 3, 5| a Rosaura) (Caro sior, andè via de qua). (a Florindo)~
Il giuocatore
Atto, Scena
179 1, 14| un omo della mia sorte? Andè via, che ve scarto. A casa
La donna di testa debole
Atto, Scena
180 2, 1 | vado cercando carta.~TRACC. Andè là, che sì un gran mamalucco.~
181 3, 1 | mario coi pennacchi. Presto, andè là, diseghe a donna Violante
182 3, 3 | nel di lui studio.~PANT. Andè donca, e diseghe quel che
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
183 1, 1 | Baldissera, domattina a bon'ora andè dal manganer, a véder se
184 1, 1 | che femo?~ZAMARIA Adesso, andè de là; vardè, se a mia fia
185 1, 3 | testa un stramazzo, ora andè colla testa nua.~DOMENICA
186 1, 3 | o descazzai.~ ~ZAMARIA Andè là, fiozzo, andèla a levar~
187 1, 3 | Sior no; no voggio, che andè.~AGUSTIN Mo per cossa?~ELENETTA
188 1, 9 | Momolo, quanto xè, che no andè a la comedia? (a Momolo)~
189 1, 9 | gnente paura.~DOMENICA Via, andè de là, andève a cavar el
190 1, 10 | con quel busto cussì serà? Andè là, cara fia, andève a molar.~
191 1, 11 | saldi, sior'Alba.~ALBA Eh! andè via de qua; no me rompè
192 1, 15 | parlar.~ANZOLETTO Vegno. Andè; disèghe, che vegno subito. (
193 2, 1 | dise? Xèla la verità, che andè via?~ANZOLETTO Sior sì,
194 2, 1 | ZAMARIA No so cossa dir; andè che 'l Cielo ve benediga.
195 2, 2 | modo mio. Stè a casa, no andè in nissun logo, perché al
196 2, 4 | me vien mal.~LAZARO Mo, andè via, caro sior compare. (
197 2, 4 | BASTIAN Caro sior Anzoleto, co andè via vu, cossa serve, che
198 3, 2 | DOMENICA Sì, cara fia, andè de là; parlèghe, e vedè
199 3, 4 | che son...~DOMENICA Mo andè là, che saressi un gran
200 3, 10 | de la pudeur.~ZAMARIA Eh! andè là; disèghe, che la vegna.~
201 3, 11 | AGUSTIN Sior no.~ZAMARIA Andè là, ve digo; andève a sentar
202 3, 11 | mai, quando vienlo?~MARTA Andè là, che m'avevi fatto vegnir
203 3, 11 | Maridève, compare.~MARTA E andè via co la vostra creatura.~
204 3, 13 | novamente me ne consolo. Andè a bon viazo, e no ve desmenteghè
L'impostore
Atto, Scena
205 1, 9| Flaminio io? ~PANT. Animo: andè a copiar quelle lettere.~
206 3, 13| vedere...~PANT. Tasè là; e andè via subito.~OTT. Obbedisco. (
Il geloso avaro
Atto, Scena
207 3, 2 | Cossa feu qua? Cossa voleu? Andè via.~SAN. Vorrei su questa
208 3, 2 | su questa gonnella.~PANT. Andè via, qua no se fa pegni.~
209 3, 2 | col pegno in mano.~PANT. Andè via, ve digo. (Maledetti.
210 3, 2 | Signore... (a Pantalone)~PANT. Andè via. (gridando)~FEL. Oimè!
211 3, 2 | E vu cossa feu, che no andè via?~GIU. Per carità, vi
212 3, 2 | ghe xe carità che tegna. Andè via, se no volè che ve cazza
213 3, 2 | mancarave anca questa. E vu, no andè?~SAN. Signor Pantalone,
214 3, 2 | dicessi). (da sé)~PANT. Via, andè, destrigheve.~SAN. Serva
215 3, 18 | tornerà con suo padre.~PANT. Andè al diavolo quanti che sè.~
216 3, 18 | serrarmi il cuore.~PANT. Andè dove che volè.~DOTT. Andiamo,
217 3, 18 | con noi, marito mio.~PANT. Andè, che vegnirò.~GIS. Vi servirò
Le massere
Atto, Scena
218 1, 1 | impresterà.~~Oe, fe cussì: andè al forno; dove ghe n'è,
219 1, 2 | sutti.~~~~~~ZANETTA:~~~~Andè da donna Rosega. Ella che
220 1, 5 | ANZOLETTO:~~~~Brava; andè, che v'aspetto.~~~~~~GNESE:~~~~
221 1, 8 | ZANETTA:~~~~A parecchiarve andè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~
222 1, 10 | porterò.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Andè zo per de là, che drio ve
223 2, 7 | star più.~~~~~~COSTANZA:~~~~Andè dove ve piase, mi vegnirò
224 2, 7 | convenienza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se andè in maschera, el logo sarà
225 2, 7 | Mo via, lassème star, andè dove volè.~~Se son matta,
226 2, 7 | COSTANZA:~~~~Via, stè zitto. Andè; bon pro ve fazza.~~~~~~
227 3, 2 | Zulian, cossa feu che no andè via de qua?~~Sta maschera
228 5, 2 | Meneghina.)~~~~~~ROSEGA:~~~~Andè, fin che i parecchia.~~~~~~
229 5, 3 | Sentì, fe a modo mio. Andè un poco a zirar.~~Verso
230 5, 4 | Siede a tavola.)~~I batte. Andè a vardar. Chi sa che nol
231 5, 8 | stada fina adesso parona;~~Andè, che sè cattiva. Trovèmene
Monsieur Petition
Parte, Scena
232 2, 2| fame.~~ ~~Tutto el zorno vu andè in tante fregole,~~A facendo
233 2, 4| LIND.~~~~Andè da madama.~~~~ ~~~~~~ ~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
234 1, 11 | rider. Ànemo, siora sì,~~Se andè in maschera vu, vôi vegnir
235 1, 12 | Sì ben, sì ben, carette, andè dove volè.~~Credeu che mi
236 3, 1 | ZANETTO:~~~~Via, via, non andè in collera sarà quel che
237 3, 3 | badè, marzocchi. Senteve, andè a magnar.~~~~~~BORTOLO:~~~~
238 3, 5 | MARINETTA:~~~~(Sì, andè, andè, destrigheve). (A
239 3, 5 | MARINETTA:~~~~(Sì, andè, andè, destrigheve). (A Felice.)~~~~~~
240 4, 5 | magnémio?~~~~~~MARINETTA:~~~~Andè a avvisar sior'àmia. (Ad
241 4, 11 | Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Andè.~~~~~~MARINETTA:~~~~Podè
242 5, 1 | Usèghe sto rispetto, andè a dirghelo vu. (A Silvestra.)~~~~~~
243 5, 2 | vu stè a casa vostra no andè a magnar, sior lovo. (A
I morbinosi
Atto, Scena
244 1, 5| despoggiar.~~~~~~AND.~~~~Andè desuso in portego, e principiè
245 1, 6| qualcossa?~~~~~~ANZ.~~~~Sì ben! andè dessuso! l'avè ben dita
246 2, 1| BRI.~~~~Mo via, non andè in colera, che ve dirò chi
247 2, 2| a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Andè.~~~~~~TONI~~~~Vago a tor
248 2, 8| risi. (parte)~~~~~~TON.~~~~Andè, che podiè andar, fin che
249 3, 5| Sior cavalier dal Sol, andè a sposar la luna. (parte)~~~~~~
250 4, 4| via de qua.~~~~~~GIA.~~~~Andè via. (alle Zuecchine)~~~~~~
251 4, 4| Gnente.~~~~~~CAT.~~~~Andè, corèghe drio.~~~~~~ANZ.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
252 1, 2 | se no la savè la civiltà, andè a far i fatti vostri.~Donna
253 1, 4 | se avè da far qualcossa, andè.~Beppo - Eh, non ho da far
254 1, 7 | Donna Catte - Vardè, fia; andè zo per calle,19 passè el
255 1, 9 | tanto ghe vol a capirla? Mo andè là, che sì una gran zuccona.25~
256 2, 1 | Caro vu, feme un servizio, andè da Anzoletta sartora, e
257 2, 2 | sia fia?~Beppo - Via, no andè in collera. Respondème a
258 2, 10 | Eccola qua.~Checchina - Andè a casa, che adesso vegno.~
259 2, 23 | bagiggi.~Anzoletta - Eh, andè via!~Donna Catte - Sì, anca
260 3, 1 | Checchina - Via, sior, andè via de qua, che son una
261 3, 14 | Sgualda - E se no credè, andè drento e vederè.~Donna Catte -
262 3, 17 | ghe vago drio, e vualtri andè all'osteria, e chiarive
263 3, 18 | pare, aiuto.~Paron Toni - Andè via de qua, mi no son vostro
264 3, ul | daga un baso.~Checchina - Andè via, siora, no gh'ho bisogno
265 3, ul | femo pase.~Checchina - Andè via, sè pettegole. No ve
Componimenti poetici
Parte
266 Dia1 | povere donne a criticar,~Che andè per le botteghe a mormorar,~
267 Dia1 | el ne canta sta canzon: ~Andè via, no me fe deventar mato!~
268 Dia1 | aprezza.~Voleu farve vogar44? andè a un tragheto45; ~Subito
269 Dia1 | fursi più.~ ~Se sè stracco, andè in barca, e treve là46, ~
270 Dia1 | la goda.~Titta Presto, andè in chiesa. ~Cecco. Non
271 Dia1 | che ci voglio ire.~Titta Andè, compare, che ve lasso andar.~
272 Dia1 | la vo’ godere. ~Titta. Andè con Dio: ~Schiavo, sior
273 Dia1 | rason chi dise ai Vati: ~Andè là, sè suti mati.~De cercar
274 Dia1 | vedè, no gh’è speranza. ~ Andè dal Cavalier, per carità,~
275 Dia1 | mettè a parlar. ~Credème, se andè drio fina doman ~Ste do
276 TLiv | superbi e strani~Da desegnar, andè da mio compare339, ~Che
277 TLiv | fenir. ~Dona Maria Lugrezia, andè con Dio: ~No dubitè, no
278 1 | zente, disè che no ghe son. ~Andè qualcun subitamente a Corte,~
279 App | delizia andante.~Ma che? se andè in corsia, gran disinganno! ~
280 App | la sia per far.~I batte, andè a vardar. ~La xe qua colla
281 App | ciera,~E la siora comare andè incontrar,~E alla carega
Il prodigo
Atto, Scena
282 1, 7| TRUFF. Gnente.~MOM. Ben, andè a far qualcossa, andè a
283 1, 7| Ben, andè a far qualcossa, andè a laorar.~TRUFF. Bisogna
284 1, 9| e a mi me tocca a pagar. Andè là, destrigheve.~BRIGH.
285 1, 14| a vu, me rimetto in vu, andè a Venezia e fe vu.~DOTT.
286 2, 15| Sorella, feme un servizio, andè a veder cossa che fa sta
Il tutore
Atto, Scena
287 1, 7| sia. Corallina, cara fia, andè a chiamar sior Ottavio,
288 2, 10| fumare)~PANT. Via, sior; andè via, che avemo da descorrer. (
289 2, 19| barca. Adesso vegno anca mi. Andè in barca, putte, poverazze!
290 2, 19| barca, putte, poverazze! andè là, care, andè là.~LEL. (
291 2, 19| poverazze! andè là, care, andè là.~LEL. (Ah, se tardava
292 2, 19| PANT. Sì, fia mia, sì, andè là, parleremo...~ROS. Mi
293 2, 19| Ma per carità...~PANT. Andè là, no me fe andar in collera.~
294 3, 1| Rosaura e Corallina~ ~PANT. Andè là, fia29, andè da vostra
295 3, 1| PANT. Andè là, fia29, andè da vostra siora mare. (a
296 3, 7| no xe cattivo. Corallina, andè via.~COR. Si potrebbe dirlo
297 3, 13| PANT. Felo vegnir, e po andè da sior Ottavio, e diseghe
I rusteghi
Atto, Scena
298 1, 2 | conterò). (piano a Margherita) Andè via de qua. (a Lucietta)~
299 1, 2 | Cossa ghe fazzio?~LUNARDO Andè via de qua.~LUCIETTA De
300 1, 2 | impastà de velen.~LUNARDO Andè via, che ve dago una schiaffazza
301 1, 2 | Via, col v'ha dito, che andè, obedì. (con caldezza)~LUCIETTA (
302 1, 3 | LUNARDO Siora no. No vòi, che andè sul balcon.~MARGARITA Vardè
303 1, 3 | LUNARDO No vòi, che gh'andè, gh'anderò mi. Comando mi,
304 1, 4 | Viènlo per stabilir?~LUNARDO Andè de là.~MARGARITA Me mandè
305 1, 4 | mandè via?~LUNARDO Siora sì; andè via de qua.~MARGARITA No
306 1, 4 | vostra muggier?56 ~LUNARDO Andè via de qua, ve digo.~MARGARITA
307 1, 5 | isdegno)~MAURIZIO Via, via, no andè in colera, che el puto farà
308 1, 7 | lassa andar via.~MARINA Andè, andè, nevodo. Vegnirò mi
309 1, 7 | andar via.~MARINA Andè, andè, nevodo. Vegnirò mi da vostro
310 1, 9 | dove m'òi da sentar?~FELICE Andè là, arente100 siora Marina. (
311 1, 9 | cusì? (a Marina)~MARINA Andè là, che sé una gran diavola. (
312 1, 10 | sì. (a mezza bocca)~SIMON Andè via de qua, vu. (a Marina)~
313 1, 10 | Lasséme el pensier a mi; andè via de qua.~FELICE Via,
314 2, 3 | averze senza dir gnente? Andè via de qua.~LUCIETTA Mo
315 2, 4 | spuntarsi il zendale)~LUNARDO Andè de là, siora, a cavarghe
316 2, 8 | son obbligada.~FELICE Mo andè là, fia mia, che sé fortunada. (
317 2, 11 | e Filippetto)~FELICE Via andè, maschere; contentève cusì
318 2, 11 | Presto, presto, scondève, andè in quela camera. (a Filippetto,
319 3, 2 | che ve diga una cossa. No andè in colera, e no ve n'abiè
320 3, 4 | chi xè? chi vien? Omeni? Andè via de qua. (alle donne)~
La serva amorosa
Atto, Scena
321 1, 13 | mi parlo per ben, e vu andè in collera.~Corallina: Avete
322 2, 5 | signora madre.~Arlecchino: Andè pur da per vu, che mi bisogna
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
323 1, 2 | Rasponi da Turin. ~PANTALONE Andè via, che sè un pezzo de
324 1, 2 | Turin.~PANTALONE Fio mio, andè all'ospeal, che sè matto.~
325 2, 3 | poi Silvio~ ~PANTALONE Andè, che ve mando. No me n'importa
326 2, 15 | Beatrice) Son qua. Presto, andè a parecchiar in quell'altra
327 2, 15 | che ghe la porterò mi; andè a parecchiar la roba per
328 3, 1 | Adesso, se volè andar, andè, che no me occorre altro (
329 3, 15 | fanno specie).~PANTALONE Andè là, siora Beatrice, che
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
330 1, 1 | credesse...~MARC. I batte; andè a véder chi è.~CEC. Credo
331 1, 1 | la me cognossa...~MARC. Andè a véder chi è, ve digo.~
332 1, 2 | che son, che la finiremo. Andè, andè, diseghe a quella
333 1, 2 | che la finiremo. Andè, andè, diseghe a quella signora,
334 1, 4 | Donca parleghe vu.~MARC. Mo andè là, che sè un gran omo de
335 1, 4 | e della vostra fameggia. Andè subito da vostro pare; diseghe
336 1, 4 | che andemo a disnar.~MARC. Andè subito, ve digo.~PELL. No
337 1, 5 | atto di partire)~TOD. E po andè in cusina.~GREG. Adesso
338 1, 6 | diese ducati manco?~TOD. Andè in mezzà, andè a fenir de
339 1, 6 | manco?~TOD. Andè in mezzà, andè a fenir de metter zo la
340 1, 11 | deventa matto.~MARC. (Presto, andè de là, vardè, tegnilo, che
341 1, 11 | Séntela, siora mare?~MARC. Andè, andè, fia, e raccomandeve
342 1, 11 | siora mare?~MARC. Andè, andè, fia, e raccomandeve de
343 2, 1 | GREG. Cossa comàndela?~TOD. Andè a chiamar Nicoletto.~GREG.
344 2, 3 | TOD. No posso, ve digo, andè via de qua.~CEC. Ben, ben,
345 2, 4 | averò da caro.~CEC. Vu no andè in casa de nissun; donne
346 2, 5 | detti~ ~GREG. Nicoletto, andè da basso in mezzà, che el
347 2, 5 | i me dise.~CEC. Sì, fio, andè. Pol esser che sappiè qualcossa
348 2, 7 | parla; e se no, parleghe vu. Andè co le bone, procurè de cavarghe
349 2, 8 | su la vesta e el zendà; andè da siora Fortunata, reverila
350 2, 8 | destrigheve, che me preme che andè a far sto servizio.~CEC.
351 2, 8 | despiase che me marida?~MARC. Andè, andè, dove che v'ho ditto.~
352 2, 8 | che me marida?~MARC. Andè, andè, dove che v'ho ditto.~CEC.
353 2, 8 | col cuor averto...~MARC. Andè, ve digo, andè subito, che
354 2, 8 | MARC. Andè, ve digo, andè subito, che me preme.~CEC. (
355 2, 10 | PELL. No: se sentirò che andè a segno, ve prometto de
356 2, 10 | PELL. Muggier, digo.~MARC. Andè via de qua.~PELL. Mo no
357 2, 11 | Pellegrin, se avè da far, andè, che sta signora ve dà licenza.~
358 2, 13 | convenienza e per onestà.~FORT. Mo andè là, fio mio, che doveressi
359 3, 1 | sti primi dì...~TOD. Tasè. Andè a spionar a pian pian dalla
360 3, 6 | Sior sì.~MARC. Vien zente. Andè de là; per adesso no ve
361 3, 9 | Patrona. (con ammirazione) Andè a far quel che avè da far. (
362 3, 12 | voce)~MARC. Oe, Gregorio, andè presto a chiamar mio mario. (
363 3, 13 | e la mia mediazion.~TOD. Andè via de qua. Pare e fio,
Torquato Tasso
Atto, Scena
364 4, 9 | dal vostro inzegno.~~Se andè via, no xe vero che reo
365 5, 13 | tirè el saludo indrio.~~Andè quando volè, vegnì quando
Il teatro comico
Atto, Scena
366 3, 10 | o non vado?~TONINO Via, andè, che ve mando.~SUGGERITORE
L'uomo di mondo
Atto, Scena
367 1, 4| LUD. Tolè un da trenta, e andè a bon viazo.~GOND. E per
368 1, 5| tiolè sti vinti soldi, e andè a bon viazo.~TRUFF. No me
369 1, 12| sior, la vostra spada; andè da vostra sorella, e diseghe
370 1, 12| tolè el vostro speo26; e andè a imparar avanti de metterve
371 1, 12| proposito. Me xe sta dito, che andè in casa de una certa Smeraldina
372 1, 14| ne anderò dunque.~SMER. (Andè, e tornerè co no ghe sarà
373 1, 15| a far un servizio?~MOM. Andè pur dove volè.~TRUFF. Se
374 2, 5| Ma vu no voggio che gh'andè.~OTT. Questo voglio impiegatelo
375 2, 7| alla lira; ma sora tutto andè colla vostra staliera51,
376 2, 13| galantomo per una busiara? Andè via subito de sta casa,
377 2, 13| digo; con chi parlio? O andè via, o che ve butto zo della
378 3, 3| vu cussì me trattè?~MOM. Andè via de qua, che adessadesso
379 3, 4| farò aver forsi a casa; ma andè via subito.~LUD. Benissimo;
380 3, 8| quello ch'egli vorrà.~MOM. Andè là; aspetteme al caffè,
381 3, 9| SMER. Co vegnì per burlar, andè via de sta casa, e no ghe
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
382 1, 2 | intro, ghe voggio intrar; e andè via de qua.~MART. Sangue
383 1, 2 | Diana, né siora Stella. Andè via, che sarà meggio per
384 1, 8 | bottiglia)~PANT. Lassè véder, e andè a bon viazo. (versa il vino
385 2, 10 | licenza del vostro paron. Andè da siora Flaminia, e diseghe
386 3, 10 | ne voia dei altri.~PANT. Andè a bon viazo, compare. Da
387 3, 10 | stima, no ghe dol la testa. Andè là, andè dal vostro paron,
388 3, 10 | ghe dol la testa. Andè là, andè dal vostro paron, diseghe
389 3, 10 | Caro sior Pantalon...~PANT. Andè via, no perdè più tempo.
390 3, 10 | BRIGH. No vorave...~PANT. Andè via de qua, ve digo.~BRIGH. (
L'incognita
Atto, Scena
391 1, 10| diga, cossa sarà? (a Lelio) Andè via de qua. (a Brighella)~
La moglie saggia
Atto, Scena
392 2, 12| Brighella. (amorosa)~BRIGH. Ma andè in letto quando volì, cossa
I puntigli domestici
Atto, Scena
393 3, 10| Brighella e detti.~ ~PANT. Andè subito...~BRIGH. Signori,
La putta onorata
Atto, Scena
394 1, 4| Presto, Menego, in pope. Andè da la conzateste, fe che
395 1, 4| la vegna subito. Animo, andè a levar el miedego, che
396 1, 6| vostri.~PASQUAL. Mo via, no andè in còlera.~BETT. Co i me
397 1, 8| più.~CAT. Se no volè star, andè via.~BETT. Vardè che risposte
398 1, 8| una puta, se no volè star, andè via? Sentì, me vôi maridar,
399 2, 4| Posso andar...~PANT. Sì, andè.~PASQUAL. A tior...~PANT.
400 2, 8| sé) Via, sior cagadonao, andè via de qua. (minacciandolo)~
401 2, 9| pare, averò da suspirar. Andè là, trovelo, menèmelo a
402 2, 12| sior toco de vecchio mato. Andè via subito de sta casa.
403 2, 14| Fe una cossa. Se volè, andè via. Se tioremo qualcossa
404 2, 16| via, via; curte le azze73. Andè a far i fati vostri.~PASQUAL.
405 2, 18| Vago a vestirme.~PANT. Andè, intanto farò zirar la barca.~
406 2, 26| torzio. (a Tita)~TIT. Tiolè, andè, ch’el cielo ve benediga. (
407 3, 24| PAS. Via, caro mario, no andè in colera. Vogième ben che