IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] belissime 1 belitissimo 1 bell 270 bell' 398 bella 2445 bellacosa 1 bellagrazia 1 | Frequenza [« »] 399 carl 398 art. 398 avessi 398 bell' 398 lindoro 398 nobile 397 età | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bell' |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 12 | Guardate, don Sigismondo, il bell’anello che mi ha regalato 2 3, 12 | tutti uguali con quella bell’acqua; el fa una fegura spaventosa.~ L'amante Cabala Atto, Scena
3 3, 1 | Io cercherò un nodar di bell’ingegno).~~Aspettème pur 4 3, Ult | CAT.~~~~(Oh, oh, che bell’inzegno!)~~~ ~~~~~LILLA~~~~ 5 3, Ult | Imparino tutti~~Da sì bell’esempio,~~Che l’arte d’un L'amante di sé medesimo Atto, Scena
6 1, 1 | doggia de cuor sarave un bell'amar,~~Ma co l'è de quel 7 1, 1 | Evvi dell'amor proprio più bell'amor al mondo?~~~~~~ALB.~~~~ 8 1, 7 | in casa vostra, egli è un bell'umorino.~~Tenta le donne 9 2, 2 | momento~~~~~~IPP.~~~~Siete un bell'umorino.~~~~~~CON.~~~~Son 10 2, 10 | CON.~~~~(Oh, questo è un bell'imbroglio!)~~~~~~MART.~~~~ 11 3, 1 | Siete di bella età, siete di bell'aspetto. (don Mauro si accosta 12 3, 7 | merito.~~~~~~BIA.~~~~Un bell'onor!~~~~~~CON.~~~~Signore.~~ 13 5, 1 | commissaria xelo stà un bell'intrigo!~~Sè solo, sè in L'amante militare Atto, Scena
14 1, 13 | vorria che me toccasse sto bell’onor.~BRIGH. Eh giusto! Semo 15 3, 16 | eroica sarà la vostra? Che bell’impresa d’un guerrier valoroso! L'amore artigiano Atto, Scena
16 2, 4 | comprarti una vesta e un bell'anello.~~~~~~ROS.~~~~Oh, 17 2, 4 | GIAN.~~~~Per me son bell'e lesto.~~~~~~ROS.~~~~Sento 18 2, 17 | ROS.~~~~Bell'esempio che gli date! (a Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
19 1, 13 | un momento.~ELE. Ecco il bell'acquisto che ho fatto! un 20 2, 15 | potrete osservarlo a vostro bell'agio.~ZEL. Farò tutto quello 21 3, 7 | miseria. Nutritevi di sì bell'eroismo, ed aspettate che L’apatista Atto, Scena
22 2, 7 | mia, vel giuro,~~Questo sì bell'amore conoscere non curo.~~~~~~ 23 3, 8 | FABRIZIO:~~~~Non sente il bell'imbroglio?~~~~~~CONTE:~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
24 ARC, 1, 1| fuori del letto.~~Con questa bell'Arcadia~~Ei si va rovinando, 25 ARC, 1, 3| Degli augellin canori!~~Che bell'udir quest'aure,~~Quell'onde 26 ARC, 1, 3| innamorar.~~~~~~a quattro~~~~Che bell'udir quest'aure,~~Quell'onde 27 ARC, 1, 3| LAU.~~~~Voi siete~~Un bell'ignorantaccio.~~Dirò meglio: 28 ARC, 1, 3| E non serve che fate il bell'umore.~~~~~~FABR.~~~~Dice 29 ARC, 3, 9| ospite compito,~~Che per la bell'Arcadia è già fallito.~~Rosanna, Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
30 1, 1 | Per secondar il vostro bell'umore,~~Economo de' pazzi Aristide Atto, Scena
31 0, 6 | sposa.~~~~~~ARS.~~~~Sì, bell'idolo mio,~~La tua sposa Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
32 1, 3 | vecchia, se vogliono un bell'argomento. A voi, Tita. ( 33 1, 6 | protezione, in quindici giorni è bell'e spicciato. Quando è addottorato, 34 1, 10 | me: per farsi vedere il bell'abito. Ma non le vo' dar 35 2, 10 | mezzo per non guastare il bell'abito). (Siedono a tavolino.)~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
36 1, 17 | Questo sarebbe il più bell’impiego del mondo). (da sé)~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
37 1, 7 | l’ho veduto.~BEAT. È un bell’uomo dunque?~ROS. Di bellezze 38 1, 9 | mi no taggio altro.~CON. Bell’azione!~BEAT. Via, via, signor 39 2, 9 | Che ne dite, Rosaura, è un bell’uomo il signor Alberto? Ma 40 2, 11 | carte, el l’ha cazzà via. Bell’onor, bella gloria che me 41 3, 10 | me dona, e la varda che bell’uso che ghe ne fazzo; qua, I bagni di Abano Atto, Scena
42 2, 1 | Parimenti son io.~~Caro bell'idol mio,~~Non partiamo di 43 3, 2 | sdegno?~~~~~~VIOL.~~~~Ah bell'idolo amato! (a la Flour)~~~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
44 1, 11 | che lu ghe rimedia.~AUR. Bell'onore di un marito civile, 45 2, 12 | da sé)~CLAR. Ecco il bell'abito che mi farà il signor Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
46 1, 1 | mio diletto.~~~~~~RE~~~~Bell'amor!~~~~~~ERM.~~~~Bella 47 1, 1 | Bella fé!~~~~~~RE~~~~Che bell'amarsi~~Senza il morso crudel 48 2, 4 | voi.~~~~~~RE~~~~Perché, bell'idol mio?~~~~~~MENG.~~~~« 49 2, 5 | veduto abbastanza:~~Bella fé, bell'amor, bella costanza!~~~~~~ 50 2, 16 | timore.~~~~~~RE~~~~Sposa, bell'idol mio.~~~~~~REG.~~~~Voce La bottega da caffè Atto, Scena
51 2, 7 | contese.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che bell’affetto! (a Zanetto)~~~ ~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
52 2, 6 | PANDOLFO (da sé) (Oh che bell'abito, che mi voglio fare.)~ ~ 53 2, 20 | EUGENIO (alla finestra) Oh che bell'aria! Oh che bel sole! Oggi Il bugiardo Atto, Scena
54 1, 6 | consolazione recatami dal bell'esito della mia serenata.~ 55 1, 20 | Ottavio.~OTT. (Povero padre! Bell'onore che gli rendono le 56 2, 11 | mascolina prole, così mi do il bell'onore di essere, cioè di Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
57 2, 2 | L'ha chiappà anch'li sta bell'usanza. L'ha semper el mattezz La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
58 4, 1 | me?~PLAC. E vi pare una bell'azione verso una persona La buona figliuola maritata Atto, Scena
59 1, 6 | Cospettone! sarebbe il bell'imbroglio.~~Ma no, non sarà 60 2, 11 | E vi fanno, signor, sì bell'onore.~~~~~~MARC.~~~~Ah perfida! ( La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
61 3, 2 | io merto,~~Potrei fare il bell'umor:~~Ma son troppo di buon La buona famiglia Atto, Scena
62 2, 3 | e potrete scrivere a più bell'agio.~COST. Non verreste 63 2, 11 | Direi che vi accomodaste a bell'agio vostro. Permettetemi 64 3, 3 | Verissimo, sono dessi. Ecco la bell'azione di mia consorte. Se La buona figliuola Atto, Scena
65 1, 2 | D'un core onesto,~~Più bell'innesto~~No, non si dà.~~ ~~~~~~ 66 1, 13 | Marchesa Lucinda~ ~ ~~~LUC.~~~~Bell'onor della casa!~~Bel rispetto La buona moglie Atto, Scena
67 2, 23 | LEL. (Oh male; perdete un bell’incontro). (come sopra)~PASQUAL. ( Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
68 1, 12 | cognata, osservate questo bell’anello.~BEAT. Questo è un Buovo d'Antona Atto, Scena
69 2, 4 | il mio rival non sia.~~ ~~Bell'esempio di costanza~~Merta Il burbero benefico Atto, Scena
70 2, 9 | camera, e parleremo a nostro bell'agio.~Valerio: (ad Angelica) Il cavaliere giocondo Atto, Scena
71 1, 1 | Francesi, hanno il gran bell'ingegno!~~~~~~FAB.~~~~In 72 1, 7 | il suo figliuolo par un bell'umorino.~~~~~~MAR.~~~~È giovinetto 73 1, 8 | vostro Rinaldino parmi un bell'insolente.~~~~~~MAR.~~~~Che 74 2, 4 | colleggio;~~E apprese le bell'arti e delle scienze il fondo,~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
75 1, 1 | Pignone e Saracca~ ~ ~~~ ~~~~Bell'idolo d'Amore,~~Che m'impiagasti 76 2, 6 | ardori.~~ ~~~~~~PRIMA VOCE~~~~Bell'aure, che liete~~D'intorno La cameriera brillante Atto, Scena
77 1, 2 | Faccia conto ch'io l'abbia bell'e servita. Signora Flaminia, 78 1, 9 | di me.~CLAR. Bella vita! bell'uso che fate del vostro tempo! 79 2, 11 | salario? Credono che un bell'abito faccia onore, e dalla Il campiello Atto, Scena
80 2, 11 | pure obbligato~A chi un sì bell'alloggio mi ha trovato.~Nol 81 5, 6 | tempo.~Cavallo no morir,~Che bell'erba ha da vegnir.~ANZOLETTO La cantarina Parte
82 1 | dell'onor.~~~~~~MAR.~~~~Bell'occhietto innamorar.~~~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
83 CAR, 2, 5| vedete una donna~~Ch’abbia un bell’occhio nero,~~Dite che ha 84 CAR, 3, 6| bocchin!)~~~~~~CEC.~~~~(Che bell’occhietto!)~~(Si guardano 85 CAR, 3, 6| amata.~~~~~~GHI.~~~~Che bell’amor! m’avete licenziata.~~~~~~ La casa nova Atto, Scena
86 2, 9 | mondo.)~Checca: Un gran bell'abito, de bon gusto!~Cecilia: La cascina Atto, Scena
87 1, 8 | Griderò, — piangerò.~~Che bell’anellino! (Il Conte le mostra 88 1, 11 | Se ce n’è.~~Senti tu,~~Bell’amor~~Che ha per me! (a Berto)~~~ ~~~~~ La castalda Atto, Scena
89 Ded | Protettori miei, spero che la bell’anima collocata in alto glorioso 90 3, 6 | saria el primo caso.~BEAT. Bell’onore, per altro, che voi Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
91 SPI, 1, 3| passeggi a tergo.~~Giovan di bell'aspetto, pieno di leggiadria,~~ 92 SPI, 4, 7| provare una sposa vi vuole un bell'ingegno.~~~~~~FLA.~~~~Perfida!~~~~~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
93 1, 2 | non lo vuò dir.~~Ha un bell’occhio ritondetto,~~Ha un 94 1, 5 | Un dolce affetto,~~Un bell’ardore~~Mi riempie l’anima,~~ 95 3, 7 | lo so.~~~~~~MAD.~~~~Che bell’amore! (come sopra)~~~~~~ La contessina Atto, Scena
96 2, 9 | PANCR.~~~~Io venni a mio bell'agio.~~Stavo in una carrozza~~ 97 3, 1 | ceda l'amore.~~~~~~LIND.~~~~Bell'amor daddovero!~~~~~~CONTES.~~~~ 98 3, 1 | moro.~~~~~~LIND.~~~~Vieni, bell'idol mio.~~~~~~CONTES.~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
99 2, 7 | buon cuore.~LEL. (Fa un bell'onore al suo principale!) ( 100 2, 12 | vostri versi servono a un bell'uffizio.~LEAN. Sentite questo La conversazione Atto, Scena
101 2, 6 | pali.~~Per i canali~~Che bell'andar!~~Via, che si goda,~~ Un curioso accidente Atto, Scena
102 1, 1 | partire.~MARIAN. Lodo il bell'eroismo. Ma se dipendesse 103 2, 6 | voi, io conto la cosa per bell'e fatta.~FIL. Vi ponno essere 104 3, 1 | torto alla mia onestà.~FIL. Bell'onestà! andar di soppiatto 105 3, 3 | Perfido! Ho da lodarlo per sì bell'azione? Ho da ringraziarlo Il cavaliere e la dama Atto, Scena
106 0, ded | troverebbe neIla Vostra bell'anima il suo asilo, la sua 107 3, 6 | confronto mio? Mi fareste un bell'onore!~Donna Virginia - Eccola La dama prudente Atto, Scena
108 Pre | ed i sofismi. Con un sì bell’esempio dinanzi agli occhi, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
109 3, 6 | Ho scartato, signor, son bell'e lesto.~~~~~~RAM.~~~~Adagio; La diavolessa Atto, Scena
110 2, 5 | la vostra prudenza, e con bell'arte.~~~~~~DOR.~~~~A voi 111 2, 10 | delle cariole~~Che gh'à un bell'esterior;~~Tegnivelo, godevelo,~~ 112 3, 6 | per amor.~~~~~~DOR.~~~~Che bell'amore!~~Si perderà l'onore,~~ 113 3, Ult | sposarmi anch'io.~~Vien qua, bell'idol mio. (a Ghiandina)~~~ ~~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
114 2, 9 | sano, virtuoso, e di sì bell'umore.~FLOR. Alla ciceroniana: La donna di governo Atto, Scena
115 1, 2 | Tenete, vo' donarvi questo bell'anellino.~VAL.~A me, signor?~ La donna sola Atto, Scena
116 1, 3 | quest'anno fatt'abbia un bell'invito?~~Come fa a mantenersi? Le donne di buon umore Atto, Scena
117 1, 1 | maritarmi; sai che io sono di bell'umore. Piacemi l'allegria, 118 1, 3 | Facciamolo un po' stare questo bell'umorino. Già siamo di carnevale; 119 1, 14 | veduto, e sappiamo ch'è un bell'anellino.~CON. Ditemi. Sareste 120 3, 11 | siete voi? Cosa è questo bell'apparato? Chi ha fatto questa 121 3, 13 | trattare con delle donne di bell'umore.~NIC. Comanda dell' Le donne gelose Atto, Scena
122 Ded | lei diede la vita, e il bell’innesto fatto col di lei 123 Ded | necessario, a causa delle bell’opere che in tale idioma I due gemelli veneziani Atto, Scena
124 1, 11 | servire.~BEAT. Mi sembrate un bell’impertinente.~LEL. In amore 125 2, 3 | Colombina~ ~TON. Questo el xe un bell’accidente. Un bauletto de 126 2, 8 | graziosa! Se n’è andato. Bell’amore che ha egli per me! 127 2, 20 | lodevol cosa. (parte)~FLOR. Bell’eroismo del signor Lelio! Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
128 2, 10 | FONT. (Io sono nel più bell'imbroglio del mondo). (da 129 3, 12 | passeggia con sdegno)~COR. Bell'azione! (verso Arlecchino)~ 130 3, 12 | voltandosi, e passeggiando)~COR. Bell'onor di un consorte! (passeggiando)~ L'erede fortunata Atto, Scena
131 1, 1 | signore sposo, signor erede. Bell’azione! Far fare al povero 132 2, 17 | vostro signor consorte.~BEAT. Bell’eroismo! Cicisbeare sugli Il feudatario Atto, Scena
133 1, 2 | Veramente abbiamo fatto un bell'acquisto a prendere per uomo 134 2, 17 | laterale, che mi parete un bell'impertinente!~CEC. Da mia 135 3, 17 | Confidai tutto nel vostro bell'animo, e con pena mi sforzai Il frappatore Atto, Scena
136 Ded | di avere in essi il più bell’ornamento di uno studio, 137 Ded | manifesto, con cui una così bell’opera promettete, aggiuntavi, 138 1, 10 | zaffo da barca.~ROS. Un bell’onor che mi fate: paragonarmi 139 2, 12 | sentir una scena de quella bell’opera intitolada el gran Il giuocatore Atto, Scena
140 1, 7 | uscire, e di andar a mio bell’agio con Colombina.~COL. Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
141 1, 2 | BETT.~~~~Certo che a una bell'ora~~A véderme vegnì, sier La guerra Atto, Scena
142 1, 9 | che diede alla luce il piú bell'idolo de' miei pensieri. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
143 1, 2 | turche.~ ~ ~~~ALB.~~~~Vieni, bell'idol mio;~~Il monarca d'Oriente La donna di testa debole Atto, Scena
144 0, pre | VENEZIA~ ~Bella gloria per me, bell'onore per le opere mie, che 145 0, pre | e Voi sarete sempre un bell'esempio a tutti coloro che 146 1, 11 | rispetta e vi ama.~VIO. Bell'amore! contraddirmi sempre.~ 147 2, 12 | contemplar, ammirar la più bell'opera della madre natura.~ 148 2, 17 | medesimo? Vi viene qualche bell'estro?~ROB. Non ho la mente L'impostore Atto, Scena
149 Ded | io medesimo, senza un sì bell'ornamento, siami indotto La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
150 1, 1 | polizze...~ANSELMO Ho fatto un bell'acquisto.~BRIGHELLA Comàndela, 151 1, 2 | servitore di merito. Ecco un bell'anello etrusco. Con questi 152 1, 3 | Contessa mia, ho fatto il bell'acquisto! Ho ritrovato un 153 1, 10 | nelle conversazioni? Un bell'onore che faresti alla nostra 154 1, 11 | ISABELLA È diventato un bell'umorino costui. Causa quell' 155 2, 9 | cussì? ~ANSELMO Sarei un bell'antiquario, se non conoscessi 156 2, 11 | solo~ ~PANTALONE Vardé che bell'omo! Vardé in che bella casa 157 2, 15 | fatto apposta.~ISABELLA (Bell'azione!).~DOTTORE Dica, signora 158 2, 16 | Dottore solo~ ~DOTTORE Ecco il bell'onor che si acquista a servire 159 2, 19 | orologio). ~ANSELMO Avete un bell'orologio. Lasciatemelo un 160 3, 3 | intende quanto me? Mi fa un bell'onore. Signor Conte, io sono La favola de' tre gobbi Parte, Scena
161 2, 7 | società!~~~~~~CON.~~~~Che bell'amar così,~~Senza tormento 162 2, 7 | Viva, viva l'allegria,~~Bell'amar in compagnia.~~Che piacere Il festino Atto, Scena
163 0, pre | della Giustizia, e con sì bell'esempio dinanzi agli occhi, 164 1, 5 | BAR.~~~~Non vi è un bell'accidente.~~~~~~MAR.~~~~Il 165 3, 8 | MAR.~~~~Vedrem questo bell'abito, che sfoggierà Madama.~~~~~~ 166 3, 8(3) | Bell'aria brillante~ 167 3, 13 | Marchesa, anche voi? Che bell'incontro è il mio?~~~~~~MAD.~~~~ 168 4, 3 | senti: pian piano, e con bell'arte,~~Quando Madama viene, Il filosofo inglese Atto, Scena
169 3, 16 | voi amate lo studio e le bell'arti.~~~~~~M.BR.~~~~È ver, Il finto principe Opera, Atto, Scena
170 FIN, 2, 6| Seconderò coi voti~~Di te, bell'idol mio, la giusta impresa:~~ 171 FIN, 2, 8| caro.~~~~~~LESB.~~~~(È un bell'umor davvero!~~Lo voglio Il geloso avaro Atto, Scena
172 2, 2 | forse qualche moneta per sì bell'uffizio? Se me lo potessi Gli innamorati Atto, Scena
173 1, 4 | FLA. Ecco qui la lettera bell'e fatta. La volete sentire?~ 174 1, 11 | FUL. Cagna! Crudele!~EUG. Bell'amore! a ogni menoma cosa 175 2, 7 | ROB . (Fa invidia un sì bell'amore). (da sé) ~ ~ 176 2, 9 | conciarsi, e a venire a bell'agio. ~FLA. (Pare che c'entri L'ippocondriaco Parte, Scena
177 2, 2 | ovver dal medico.~~Ecco il bell'epitafio~~Che imprimer destinai L'isola disabitata Atto, Scena
178 2, 10 | traditor.~~Negli Elisi la bell'alma~~La sua calma non avrà,~~ La locandiera Atto, Scena
179 1, 23 | lasceranno in pace; e potrò a mio bell'agio trattar col Cavaliere. La madre amorosa Atto, Scena
180 1, 7 | mia posta.~NOT. Siete un bell'ignorante.~TRACC. No digo 181 2, 1 | alterata)~LAUR. Ecco qui il bell'amore! Mi grida, mi mortifica.~ 182 3, 2 | possa di me succedere.~AUR. Bell'amore che tu hai per me!~ I malcontenti Atto, Scena
183 2, 9 | vostra commedia? È questo il bell'impiego che vi siete trovato? 184 2, 12 | Leggete le sue Donne di bell'umore, o siano le Comari 185 3, 13 | lavorano in casa.~LEON. Un bell'abito nuovo di pezza vecchia!~ 186 3, 17 | questa casa, voi che col bell'esempio di vostro padre trascurate 187 3, 18 | FELIC. È un peccato con quel bell'abitino da viaggio.~LEON. Le massere Atto, Scena
188 2, 1 | Lustrissima, la varda mo sto bell'anelletto.~~~~~~DOROTEA:~~~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
189 MAS, 1, 8| Per farla comparir di bell'aspetto,~~Le ha comprate 190 MAS, 2, 10| non penerei.~~~~~~LUCR.~~~~Bell'amor!~~~~~~BELT.~~~~Bell' 191 MAS, 2, 10| Bell'amor!~~~~~~BELT.~~~~Bell'affetto!~~~~~~LUCR.~~~~Io 192 MAS, 3, 7| BELT.~~~~Ecco qui il bell'amor della consorte,~~Amor Il matrimonio discorde Parte
193 1 | casa.~~~~~~IPP.~~~~Oh il bell'onore!~~Vi burlano, sorella.~~~~~~ 194 2 | Quando meco facesse il bell'umore,~~Il parente, l'amico, 195 2 | poco vederla~~Con questo bell'umore~~Che oggi mi ha fatto Il matrimonio per concorso Atto, Scena
196 2, 17 | signorina garbata, che dite del bell'onore che fate a voi ed a Il medico olandese Atto, Scena
197 1, 2 | sapiente donna si è posto il bell’ingegno?~~Osservatelo bene. 198 2, 3 | sono,~~Ma anch’io delle bell’arti prendo qualche diletto.~~ 199 2, 5 | d’analitica insegnan le bell’arti (s’alza)~~Che ogni materia Il Moliere Atto, Scena
200 Pre | una qualche idea della più bell’opera del decantato Moliere. 201 2, 1 | almen con più decoro.~~Che bell’onore è il vostro, servir Il mondo della luna Atto, Scena
202 2, 10 | Giacch'egli mi vuol far sì bell'onore.~~~~~~BON.~~~~Come! Monsieur Petition Parte, Scena
203 1, 2 | papa e tasi.~~ ~~Vardè che bell’omo, (a Petronio)~~Vardè 204 2, 4 | GRAZ.~~~~ }a tre~~~~Sto bell’esempio~~Altrui servirà.~~~~~~ ~~~~ Le nozze Atto, Scena
205 3, 9 | signor fattore,~~Questo bell'apparecchio che ha ordinato,~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
206 1, 5 | BULGANZAR: Ora è in un bell'imbroglio anche il povero Ircana in Julfa Atto, Scena
207 0, ded | espettazione infiacchite. Un bell'argomento innamora; tutti 208 2, 2 | ZULMIRA Vago?~KISKIA Di bell'aspetto? ~MARLIOTTA Giovane?~ 209 3, 5 | ancor non fé ritorno~ZAGURO Bell'acquisto ch'ei fece sullo 210 4, 3 | Alì.~IRCANA Fido cuore, bell'alma, specchio d'amor, di Pamela nubile Atto, Scena
211 1, 6 | ed è forse opera della bell'anima che mi ascolta, il 212 1, 16 | conversare senza sospetti! Che bell'amarsi senza larve di gelosia! 213 3, 4 | posso più. Son venuto a mio bell'agio, e certo il desio di 214 3, 11 | di farmi morire.~BON. Sì, bell'idolo mio, prendete fiato. Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
215 PAE, 2, 9| E ancor vorreste far il bell'umore?~~~~~~PAND.~~~~Signor Il padre per amore Atto, Scena
216 5, 12 | Deh la ragion v'illumini, bell'alme innamorate.~~So qual Le pescatrici Opera, Atto, Scena
217 PES, 1, 1| Non mi faran tremar.~~Quel bell'occhietto,~~Quel bel visetto,~~ 218 PES, 1, 11| Pescatori.~ ~ ~~~CORO~~~~Bell'ombra gradita,~~Bell'aura 219 PES, 1, 11| Bell'ombra gradita,~~Bell'aura diletta.~~Che amabile 220 PES, 1, 13| obbligatissimo,~~Per un sì bell'onor.~~~~~~FRIS.~~~~~ ~~~ 221 PES, 2, 1| quale è mia germana,~~Il bell'onor di diventar sovrana.~~ 222 PES, 2, 12| NER.~~~~Ed io quel bell'anello.~~~~~~BURL.~~~~Ed I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
223 2, 22 | tutte le mie amighe sta bell'istoria. (va in casa)~Donna Il poeta fanatico Atto, Scena
224 Ded | per giustizia.~Un altro bell’avvantaggio ha ella procurato 225 1, 6 | Oh bravo! Oh bravo! Che bell’estro ha costui! Se avesse 226 1, 7 | voci in dolce suono,~Nice, bell’idol mio, Fauni e Silvani.~ 227 2, 3 | siede al tavolino)~BEAT. Il bell’onore che acquisterà la vostra 228 3, 17 | Avanti che me dè sto bell’avviso.~ ~~~ARL.~~~~Caro Componimenti poetici Parte
229 Giov | smorte.~E fatt’io poi d’un bell’onor seguace,~Con lei, con 230 Quar | nemiche. Sia cortesia del loro bell’animo l’ammettermi al di 231 Quar | fu de’ vostri canti~Più bell’onor, e se desio di gloria ~ 232 Quar | e saper basta ~Che più bell’imeneo non vide Amore. ~Questo 233 Quar | come il porti a volo in sì bell’atto, ~Senza ferirlo mai 234 Quar | più generoso il mare!~Che bell’impegno fia degli astri, 235 SSac | Grida tosto la brigata:~Bell’usanza da dovvero~La qual 236 SSac | andranno cinti. ~Di più bell’ostro tinti~Fiano i fregi 237 SSac | produce il bel Permesso; ~Bell’udirla il labbro sciogliere,~ 238 SSac | DELLE LEGGI SCRITTE~ ~O del bell’Arno egregi Vati e prodi, ~ 239 Dia1 | l’intrezzo de tutta sta bell’opera. ~Co mi de veder credo 240 Dia1 | delle cariole~Che gh’ha un bell’esterior. ~Tegnivelo, godevelo, ~ 241 Dia1 | ragionar per lui.~Fate a vostro bell’agio (io non ho fretta) ~ 242 Dia1 | a favolar ritorno, ~Nel bell’Adriaco libero paese;~Non 243 Dia1 | Il quale da un dottor di bell’ingegno ~Venendo, come stesse, 244 Dia1 | Ma tingersi le guancie di bell’ostro ~Miro dell’una e l’ 245 Dia1 | Ecco di quel ch’io dico un bell’esempio ~In queste tre Rezzoniche 246 Dia1 | tonsola el vostro tuor. ~Mo te bell’onor~Te vu d’averè,~Quando 247 Dia1 | imprese ~Che sai tu far in due bell’alme accese ~Dalla fiamma 248 Dia1 | disanima, ~Faria torto alla bell’anima.~Su cantate inni festosi, ~ 249 Dia1 | M’arecordo, s’ha fatto un bell’onor,~Recitando a Bagnoli 250 Dia1 | Alla canora lode~Ogni bell’alma invita.~Non ti pentir, 251 Dia1 | qua dove al mare la tua bell’Adria impera; ~Venni a colmar 252 Dia1 | complimento, ~Ma el stima le bell’opere ~Per genio e per talento.~ 253 Dia1 | soffrì il mio cuore alla bell’opra accinto, ~Ma colla grazia 254 Dia1 | Dalle vergini saggie il bell’esempio appresi, ~Delle lor 255 Dia1 | pertinaci, ardite, ~Dal bell’esempio a moderare impara.~ 256 Dia1 | Cotanto è celebre nella bell’arte: ~Non trovo elogio che 257 Dia1 | nobil garzone, ~Per sì bell’imeneo vorrei far cosa ~Che 258 Dia1 | buon gusto spiccare, e il bell’ingegno.~Ora un nuovo sistema 259 Dia1 | Il saggio Amor le due bell’alme annoda, ~Onde fia che 260 Dia1 | Siegua lo stuol per la bell’opra uscito. ~Veggasi in 261 Dia1 | Nell’Adria augusta, alle bell’opre amica, ~Degli avi illustri 262 Dia1 | grazie e negli affetti: ~La bell’Adria dielli al mondo ~E 263 Dia1 | unisce Amor giocondo.~La bell’Adria il sangue loro ~Fecondò 264 Dia1 | ragion principio ~Han le bell’opre, or dall’affetto, ed 265 Dia1 | scegliere i carmi a mio bell’agio~Con vivaci color vogl’ 266 Dia1 | pregio.~Il giusto Ciel, delle bell’opre amico, ~Premiar intende 267 Dia1 | color che sanno, ~Che più bell’estro a poetar ci spinga, ~ 268 Dia1 | segno.~Arte e natura alle bell’opre avvia: ~Natura meco 269 Dia1 | fior germogli;~Tal voi, bell’alme alle grand’opre elette, ~ 270 Dia1 | D’ammaestrarla nella sua bell’arte.~Entrar mi parve in 271 Dia1 | Ma avrà i costumi e le bell’Arti apprese;~E alla patria 272 TLiv | seguace. ~A gareggiar nelle bell’arti impara. ~Siate gelose 273 TLiv | Pastò, di cui son note~Le bell’opre dipinte in tela e in 274 TLiv | di Dio concordia e pace! ~Bell’onor degli sposi e dei parenti!~ 275 TLiv | le spose.~Ed un poeta da bell’estro invaso ~Cert’uomo un 276 TLiv | Ch’era il vostro mestier bell’e spacciato:~Ch’Elena, medicando 277 TLiv | vedono~Le scienze e ogni bell’arte: ~Fecondo è in ogni 278 TLiv | conzarse attentamente, ~Le più bell’ore le xe consumae.~Le va 279 TLiv | El Scanderbech, che la bell’Arte onora.~E dubitando de 280 1 | Alla lettera fatto un bell’inchino, ~Entrate, disse, 281 1 | la mente e il cuore, ~La bell’anima sua sia benedetta. ~ 282 1 | Ella che ai studi e alle bell’arti inclina,~E le lingue 283 1 | aveva in petto ~M’empie di bell’ardir, di bella spene, ~E 284 1 | intesa,~E a me non sono le bell’opre ignote ~Che grande in 285 1 | merto ~Muove le Muse alla bell’opra accinte.~Voi, del miglior 286 1 | scontenti e dello Stato.~Bell’è il vedere un Parigin giocondo ~ 287 1 | Quand’io per nozze tali di un bell’ardor m’accesi, ~La man nell’ 288 1 | prime~Che forma e leggi al bell’impero han dato. ~Le genti 289 1 | io spirto ha pieno,~E le bell’arti che felice apprese. ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
290 1, 18 | RUSP.~~~~~~RUSP.~~~~Caro bell'idol mio. (con tenerezza)~~ ~~~ ~~~~~ 291 3, 3 | voglio bene.~~~~~~RUSP.~~~~Bell'amor! Per amore~~Impedir 292 3, 3 | divenga una signora?~~Che bell'amor! La sorte~~Far che cada Il povero superbo Atto, Scena
293 1, 15 | sei per cento.~~Si fa un bell'istromento;~~Si nascondon Il prodigo Atto, Scena
294 Ded | quali sieno i pregi del bell'animo vostro; ed io, che 295 2, 7 | quello.~MOM. (Son in t'un bell'intrigo per el mio bon cuor). ( La pupilla Opera, Atto, Scena
296 PUP, Ded | opere sue consacrata. Un bell'argomento ne porge ora il 297 PUP, Ded, Pre| fine compito, ed eccolo bell'e lesto, dopo tre anni in 298 PUP, 5, 2| Sento svenirmi. Vattene, o bell'anima,~~Al tuo riposo, ch' Il quartiere fortunato Parte, Scena
299 2, 2 | intenerirmi ha il vanto.~~Deh bell'idolo mio... (odesi suonare Il raggiratore Atto, Scena
300 Ded | complimento,~Ma el stima le bell’opere~Per genio e per talento.~ 301 Ded | esemplare Famiglia, frutto del bell’esempio e dell’ottima educazione 302 1, 5 | complimento). (da sé)~CARL. Bell’azione da somaraccio! piantarci 303 2, 3 | MET. Che cosa?~CLA. Quel bell’astuccio che ha rimpiattato.~ 304 3, 16 | MET. Pazienza! Vedo il bell’amore che ha per me il signor Il ricco insidiato Atto, Scena
305 3, 6 | CON.~~~~(Sono nel bell'impegno!) (da sé)~~~~~~RIC.~~~~ 306 3, 6 | avete ringraziato di quel bell'anellino? (a Rosina)~~~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
307 ROV, 1, 6 | dardi.~~~~~~CIN.~~~~(Ecco il bell'amorino). (ironicamente)~~~~~~ 308 ROV, 1, 6 | se lo bramate:~~Basta, bell'idol mio, che voi mi amiate.~~ ~~ 309 ROV, 1, 8 | speranza.~~~~~~RIN.~~~~Tullia, bell'idol mio,~~De' vostri servi 310 ROV, 2, 6 | nostre belle.~~~~~~FERR.~~~~Bell'impiego da eroi,~~Bell'impiego 311 ROV, 2, 6 | Bell'impiego da eroi,~~Bell'impiego davver, degno di 312 ROV, 2, 11 | solo.~ ~ ~~~ ~~~~Sono in un bell'imbroglio!~~Non so cosa mi Lo spirito di contradizione Atto, Scena
313 Ded | dato principio ad un sì bell'esercizio con due delle mie 314 5, Ult | colle sue mani formar sì bell'innesto.~~Signora Dorotea, Il tutore Atto, Scena
315 1, 11 | sia.~PANT. Compare, sè un bell’omo.~OTT. Mio cognato è morto, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
316 2, 8 | lingua!). Avete un gran bell'abito, Vittorina.~VITTORIA: La vedova spiritosa Atto, Scena
317 1, 1 | altro cavaliere, ricco e di bell'aspetto,~~A forti distrazioni 318 1, 2 | Nuovo amor, nuova fede, un bell'esempio ispira.~~Sarem, se 319 1, 4 | sua nipote si è preso un bell'impaccio.~~~~~~ISI.~~~~Questa 320 3, 1 | mi lasciassi, sarebbe il bell'onore!~~Veduto io non ti 321 4, 4 | SIG.~~~~(Entrai nel bell'intrico). (da sé)~~~~~~ISI.~~~~ La ritornata di Londra Atto, Scena
322 1, 13 | solamente~~Che fanno a voi un bell'onor costoro,~~Offerendo 323 1, 15 | MAD.~~~~} a due~~~~Bell'incontro fortunato,~~Che 324 3, Ult | BAR.~~~~~~MAD.~~~~A vostro bell'agio~~Potete montar.~~~~~~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
325 1, 3 | quella. (Adesso son in t'un bell'intrigo). ~BEATRICE Signora, 326 1, 13 | Doira.~ ~TRUFFALDINO (Che bell'azion! Lezer i fatti d'i 327 2, 17 | questo).~TRUFFALDINO L'è un bell'omo: bassotto, traccagnotto, 328 2, 18 | desgraziada, ti ha fatto sta bell'azion? Non so chi me tegna 329 3, 1 | bello! Che bel ritratto! Che bell'omo! De chi saral sto ritratto? La scuola di ballo Parte, Scena
330 | Rosina)~~~~~~LUCR.~~~~Un bell'inchino. (a Rosina)~~~~~~ 331 | imperatore.~~~~~~MAD.~~~~Ma le bell'arti a' nostri dì son guaste~~ 332 | spiriti in voi sì generosi~~La bell'alma nutrì?~~~~~~GIUS.~~~~ 333 | Il giusto ciel che ha le bell'alme in cura,~~Per me questa 334 1, 10 | E al maestro facciamo un bell'inchino. (via con Filippino)~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
335 1, 1 | tutto,~~E questo è poi del bell'esempio il frutto.~~~~~~BELF.~~~~( 336 1, 5 | io,~~Perché vicina a te, bell'idol mio. (piano)~~~~~~DOR.~~~~ 337 3, 5 | bastonarlo,~~E se fa il bell'umor, voglio scannarlo.~~~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
338 1, 7 | il pregio in sen di una bell'alma avete.~~~~~~ALB.~~~~ 339 2, 11 | PASQ.~~~~Che bell'onore~~Per un dottore~~Quella Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
340 2, 5 | io ho da restare col mio bell'abito a spazzar le strade 341 2, 12 | VITTORIA: Che dite eh? È una bell'ora questa da incomodarvi?~ 342 2, 12 | quando ve lo metterete questo bell'abito?~VITTORIA: Non so, Lo speziale Atto, Scena
343 1, 8 | amator vi sono adesso,~~Sarò, bell'idol mio, sempre lo stesso.~~ ~~ 344 2, 1 | ho tempo.~~~~~~LUC.~~~~Un bell'avviso~~È venuto di Spagna.~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
345 0, aut | Sposa Persiana, ed ebbe il bell’incontro già detto, desiderava 346 3, 2 | adori,~Regina delle donne, bell’idolo de’ cuori.~FATIMA Donne, La sposa sagace Atto, Scena
347 3, 14 | POL.~~~~L'affare è bell'e fatto.~~Stassera infra 348 3, Ult | brillante spirito, del suo bell'intelletto.~~A far conversazione La donna stravagante Atto, Scena
349 2, 6 | deggio.~~Pietà, se non amore, bell'idol mio, vi chieggio.~~Udir 350 2, 8 | RIN.~~~~Ammiro il bell'ingegno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 351 3, 10 | rider tanto!~~Sarebbe un bell'esempio delle superbe al 352 4, 5 | MAR.~~~~Cospetto!~~Che bell'ardir sublime, che spirito 353 5, 9 | Questa virtù mi piace, che di bell'alma è un segno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 354 5, 19 | quel livor domestico, d'una bell'alma indegno.~~Se amor di 355 5, 19 | siete.~~Renda sereno il viso bell'animo giocondo;~~Può, chi Torquato Tasso Atto, Scena
356 1, 7 | MAR.~~~~Godrete il bell'umore.~~~~~~D.EL.~~~~Sentite, 357 2, 6 | prendere una sposa,~~Che sia di bell'aspetto, disinvolta, graziosa.~~ 358 4, 2 | giustizia, la ghe fa un bell'onor;~~Ma se ghe zonze gnente 359 5, 14 | in essa le scienze e le bell'arti~~Sogliono i rari ingegni Il teatro comico Atto, Scena
360 0, aut | parimente, che qualche nobile bell'ingegno d'Italia diasi a 361 1, 8 | consilium.~ORAZIO (È un bell'umore davvero). Mi dica, 362 2, 2 | L'«antitesi» forse non fa bell'udire? Il contrapposto delle Terenzio Atto, Scena
363 2, 7 | far prova maggior di tua bell'arte.~~Tempo ti do sei lune 364 3, 1 | uno schiavo gli reca un bell'onore!~~Se il sa Lucan, vedrassi L'uomo di mondo Atto, Scena
365 1, 10 | che la comanda. (Oh, che bell'incontro che xe stà questo! 366 3, 8 | capotto da mariner, se farè el bell'umor.~LUC. A me un capotto Il vecchio bizzarro Atto, Scena
367 2, 1 | L'ha preteso de far una bell'azion a pagar sto debito 368 2, 6 | la sua compagnia, il suo bell'umore, mi terrebbe allegro, La vedova scaltra Atto, Scena
369 1, 7 | Mil. Così penso.~Ros. (Che bell’umore!)~MIl. (Quanto mi piace!)~ 370 1, 17 | naturale, avete poi aggiunta la bell’arte di perfettamente assettarvi 371 2, 4 | abilità. Conosco io dalla tua bell'idea, che sei un capo d'opera 372 2, 17 | Fareste caso forse di quel bell'albero?~Ros. Non so disprezzare La vendemmia Parte, Scena
373 2, 9 | Son di buon cuore.~~Sì bell'onore~~Non so prezzar.~~~~~~ L'incognita Atto, Scena
374 2, 7 | fuggir dalle mani una sì bell’avventura? Sarei ben pazzo, I mercatanti Atto, Scena
375 1, 6 | si pone a contare) Oh che bell'oro! oh che bei zecchini! 376 1, 17 | cogli occhi si veggono. Un bell'aspetto, un'aria brillante, La moglie saggia Atto, Scena
377 2, 5 | ricevimento.~LEL. (Siamo in un bell’impegno). (da sé) Signora, 378 2, 12 | quel dormir sola).~COR. Bell’amore, bella carità!~BRIGH. ( I puntigli domestici Atto, Scena
379 1, 1 | averessi gusto che andasse via. Bell'amor! Brava! Me confido che 380 3, 9 | PANT. (Adesso son in t'un bell'intrigo). (da sé)~ROS. Mia Il padre di famiglia Atto, Scena
381 1, 1 | disonore al maestro.~OTT. Bell'onore che mi fate! Ignorantaccio! 382 1, 16 | Che ne dite di questo bell'argomento?) (piano a Rosaura)~ 383 2, 20 | rispetto che ha per me? Il bell'amore che ha per te? Ti pare 384 2, 20 | FLOR. S'accomodi.~ROS. (Che bell'ideina da giovanetto da bene). ( 385 3, 10 | sei! E tu vuoi far questo bell'onore alla casa? Vuoi sposare L'impresario di Smirne Atto, Scena
386 1, 8 | bontà di farmi sentir questa bell'arietta?~LUCR. La servirei 387 3, 5 | miglior paga, o a far loro un bell'abito, e poi, quando cominciano 388 4, 1 | dove sono io, non si fa il bell'umore. Ho già loro parlato, 389 4, 2 | fortuna, s'io avessi il bell'onore di essere in compagnia Il vero amico Atto, Scena
390 3, 1 | ameno spettacolo di quel bell’oro. Oro, vita dell’uomo, 391 3, 15 | a comprare, vedrete che bell’uova, che preziosi erbaggi! 392 3, 19 | dispensi, la prego.~ROS. Bell’amore che avete per me! Di Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
393 2, 10 | CAV.~~~~} a tre~~~~Bell'amorino, - tenero ancor.~~~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
394 VIR, 2, 2| infiamma il seno.~~ ~~Più bell'ardore accende~~Amor nel 395 VIR, 2, 7| cimento.~~~~~~ARM.~~~~Io ci ho bell'e pensato;~~Non vuò la virtù 396 VIR, 2, 13| Girometta~~M'ha fatto un bell'onor.~~~~~~GAZZ.~~~~~~MEL.~~~~} 397 VIR, 3, 6| fortunato amor!~~~~~~MEL.~~~~Bell'amorin grazioso~~Amabile 398 VIR, 3, 6| Amabile e vezzoso,~~Che bell'amar contenti!~~Che fortunato