IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cospicui 2 cospicuo 4 cospira 1 coss 386 còss 19 cossa 3213 còssa 147 | Frequenza [« »] 388 sala 387 za 386 convien 386 coss 386 patria 386 tavolino 385 bezzi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze coss |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 9| Brighella, senza parlare)~BRIGH. Coss’oio da far de sto nervo?~
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 3, 3| quello.~~~ ~~~~~CAT.~~~~Coss’avémio da far?~~~ ~~~~~LILLA~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 1, 2| E i mi mezzi ducati, coss'èi, sior malagrazia?~~~~~~
4 4, 4| penso, e digo tra de mi:~~Coss'è quel che diversi fa i
L'amante militare
Atto, Scena
5 1, 4| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Coss’è? Cossa gh’aveu? Per cossa
6 1, 14| CAP. Animo, dico.~ARL. Coss’oia da far mi, poveretto?~
7 2, 1| giorno, e morire.~PANT. Eh! Coss’è sto morir? Coss’è ste
8 2, 1| PANT. Eh! Coss’è sto morir? Coss’è ste frascherie? Animo,
9 2, 4| dolore.~ARL. Auh, auh, auh, coss’oia mai fatt? Auh. (piange)~
10 2, 7| Così mi lascia?~BRIGH. Coss’è, patrona? De cossa se
11 2, 7| rende la mia.~BRIGH. Oh, coss’alo fatto? Che el me perdona,
L'amore paterno
Atto, Scena
12 2, 2 | compagnia de Scapin). Oh, oh, coss'è sto bel apparato?~CAM.
13 2, 2 | piano a Camilla)~ARL. Coss'è? Cossa te dìselo? Coss'
14 2, 2 | Coss'è? Cossa te dìselo? Coss'è sto parlar a pian?~CAM.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
15 3, 5 | all'orecchio, e lo scuote) Coss'è sto negozio? (torna a
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
16 2, 5 | SERV. Illustrissimo.~ALB. Coss’è, amigo!~SERV. L’illustrissima
17 2, 11 | tradimento?) (da sé)~ALB. Coss’è, sior Florindo, cossa
18 3, 2 | Dottore si va scuotendo)~Coss’è, compare? Menè la testa?
19 3, 2 | un fil de sutto12. A mi. Coss’ela sta gran causa? Qual
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
20 2, 3| Pantalone e detti.~ ~PANT. Coss'è sto strepito?~LEAN. Il
21 2, 5| dona niente?) (da sé)~PANT. Coss'è? voleu gnente?~SERV. Avrei
22 2, 14| in tempo!) (da sé)~PANT. Coss'è, sior Marcon carissimo,
23 3, 7| vengono dove voi siete.~PANT. Coss'è sti pari miei? Se sa chi
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
24 1, 2 | se degna de tutto. ~LUC. Coss'è, sióra? Ve ne avéu per
25 1, 6 | schittare? ~LUC. Oh! mi coss'òggio dito?~PAS. E mi coss'
26 1, 6 | coss'òggio dito?~PAS. E mi coss'òggio parlà?~BEP. Avé dito
27 1, 8 | caricandolo) Petèmo. ~FOR. Coss'è to bulare? Coss'è to ciare,
28 1, 8 | FOR. Coss'è to bulare? Coss'è to ciare, coss'è to zigare?~
29 1, 8 | bulare? Coss'è to ciare, coss'è to zigare?~TIT. Oh! tasé,
30 1, 10 | TOF. Vara, chiòe! Càvete! Coss'è sto càvete?~BEP. Vustu
31 3, 10 | siorìa Titta-Nane. ~CHE. Coss'è, siora, me burléu?~ORS.
32 3, 15 | posso fenir de dire. ~ISI. Coss'é stà?~BEP. (parla delle
33 3, ul | LUC. Còssa vùstu?~TIT. Coss'è sto fiffare?~LUC. (a Titta-Nane
La bottega da caffè
Atto, Scena
34 1, 3| troppo.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Coss’è stà?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io
35 2, 2| ZAN.~~~~Londra... Coss’è sta Londra? èla una donna?~~
36 2, 2| mamera monzua!)~~Genua. Coss’è sta Genua?~~~~~~NARC.~~~~
37 3, 5| cata.~~~~~~ZAN.~~~~Mo via, coss’ôi da far?~~Gh’ò la morte
38 3, 5| femo un bel festin.~~Come, coss’è sta roba? Chi è costù?~~
39 3, 5| me perdona.~~~~~~NARC.~~~~Coss’estu vegnù a far?~~~~~~ZAN.~~~~
40 3, 6| ò più fià.~~~~~~DOR.~~~~Coss’è, signor Zanetto?~~~~~~
Il bugiardo
Atto, Scena
41 2, 12 | tenervi celato un arcano.~PAN. Coss'è? Cossa gh'è da niovo?~
42 2, 12 | farlo.~PAN. Mo via, di' su, coss'astu fatto?~LEL. Ve lo dico
43 2, 12 | insospettito.~PAN. Oh diavolo! Coss'alo dito?~LEL. Ha domandato
44 2, 12 | la mia bella.~PAN. Ella coss'ala dito?~LEL. (tenero)
45 3, 4 | legalizzate... Com'ela? Coss'è sto negozio? Le fede del
46 3, 13 | ad Arlecchino) Dime a mi, coss'è stà?~ARL. (a Lelio) No
Il buon compatriotto
Atto, Scena
47 1, 6 | Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss'è sto strepito? Coss'è st'
48 1, 6 | PANT. Coss'è sto strepito? Coss'è st'istoria?~COST. Sior
49 1, 6 | reverisso. (sdegnata)~PANT. Coss'è, patrona? Con chi la gh'
50 1, 6 | de so sior padre.~PANT. Coss'è sto negozio?~ISAB. Mi
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
51 1, 11 | cerca l'orologio)~GASP. Coss'è? Aveu perso el relogio?~
52 2, 5 | vago via). (da sé)~RAIM. Ma coss'ha dett el sior Gaspar?~
53 2, 7 | contro Lucietta)~RAIM. Coss'è ste tananai?~CEC. Via,
54 2, 7 | muier; siel benedett!~CEC. Coss'è, sior Lissandro, no disè
55 2, 7 | buccole sotto la tavola)~RAIM. Coss'è quel negozj? (a Cattina)~
56 2, 7 | che impizza el fogo?~LISS. Coss'è? S'insoniela? (a Lucietta)~
57 2, 9 | qualch'altra cossa.~TON. Coss'è, sior? Me manazzaressi
58 2, 10 | vede tutta la roba)~GASP. Coss'è sta roba? (resta attonito)~
59 2, 11 | roba. (gli dà tutto)~GASP. Coss'è là? (apre e vede) (Questa
60 3, 2 | inteso. (affannata)~LISS. Coss'è stà? (timoroso)~TON. Mio
61 3, 3 | sostenuta e sdegnata)~TON. Coss'è stà? (a Cattina, maravigliandosi)~
62 3, 3 | Come! Oh poveretta mi! Coss'è sta cossa? Lori ha disnà
63 3, 4 | mi. (prende il lume)~RIO. Coss'è sto negozio? (a Gasparo)~
64 3, 6 | mano, e Lissandro~ ~TON. Coss'è stà, cossa xe sti zighi?
65 3, 6 | mortificato) E sior Raimondo coss'alo ditto?~TON. Oe, no l'
66 3, 6 | LISS. E sior Gasparo mo coss'alo ditto elo a proposito
67 3, 8 | penna da scrivere in mano) (Coss'è ste tananai?)~TON. Sior
68 3, 9 | presto. (affannata)~TON. Coss'è stà? (intimorita)~RIO.
69 3, 10 | esclamazioni di giubilo. Ah! Ah! Coss'è sta cossa? Gasparo in
70 3, 10 | negozio? Chi xe ste mascare? Coss'è sta zente? (a tutti)~CEC.
71 3, 10 | Tonina. (passeggiando)~TON. Coss'è? sior Raimondo la gh'alo
72 3, 10 | a lui)~LISS. Siora.~TON. Coss'èlo sto negozio? (con calore)~
73 3, 11 | s'incomoda. (a Bortolo) Coss'al el so sgnor consort,
74 3, 12 | Gasparo freme, e si alza)~TON. Coss'è ste baronade? Me maraveggio
75 3, 12 | me diseu de chiassetti? Coss'è sto finzerse mario e muggier? (
La buona madre
Atto, Scena
76 2, 4 | svergognar da sior'Agnese).~AGN. Coss'èlo? un relogio de piombo? (
77 2, 4 | ho visto dei altri.~BARB. Coss'è ste cargadure? Cossa xe
78 2, 11 | la to povera mare!)~LUN. Coss'è, siora comare? Cossa xe
79 3, 2 | ben a caro, dasseno.~BARB. Coss'è sta to siora madona? Me
80 3, 5 | ritornando)~LUN. Siora... coss'è el so nome?~LOD. Lodovica,
81 3, 12 | xe doggia de cuor.~AGN. Coss'è stà? Cossa ghe xe successo?~
82 3, 14 | che avera Nicoletto)~AGN. Coss'è quel cortelo?~MARG. So
La buona moglie
Atto, Scena
83 1, 17 | questo nol me ne dà.~PANT. Coss’alo comprà de belo?~BETT.
84 1, 19 | Bondì sioria, siora.~BETT. Coss’è che ti xe cussì scalmanada?~
85 1, 19 | a Bettina)~BETT. Mo via, coss’alo fato?~PANT. Via, butèla
86 1, 19 | butèla fora a la prima14: coss’alo fato?~CAT. Cossa che
87 1, 19 | che sè una busiara.~CAT. Coss’è sta busiara? Me maravegio
88 2, 3 | co le squaquarine.~SBR. Coss’è ste squaquarine, sier
89 2, 23 | vedono?~PASQUAL. Perché? Coss’ogio fato de mal?~BETT.
90 3, 3 | Mi son prima barca.~TITA Coss’è sta prima barca? Qua no
91 3, 5 | co ho parlà de Pasqualin? Coss’è sto vederemo? Dovevi dirghe
92 3, 10 | darè, se ne toremo.~MEN. Coss’è sto per forza: coss’è
93 3, 10 | MEN. Coss’è sto per forza: coss’è ste bulae? Se no gh’averè
94 3, 10 | Arlecchino, pronti.~NANE Coss’è sti briconi? Sier peruca
95 3, 10 | è morto, l’è morto.~TITA Coss’avemio fato?~MEN. (Si mostra
96 3, 22 | Catte e detti.~ ~CAT. Coss’è sti pianti?~PANT. Oh giusto
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
97 3, 1 | far quell’altra.~BRIGH. Coss’ela mo quell’altra cossa
La cameriera brillante
Atto, Scena
98 1, 4 | bisogno d'occhiali.~PANT. Coss'è sti occhiali? Ghe vedo
99 2, 2 | permettetemi che vi consoli.~PANT. Coss'ala da dirme per mia consolazion?~
100 2, 8 | TRACC. In sta casa.~BRIGH. Coss'è stà?~TRACC. I grida tra
101 2, 18 | qui questa tavola.~PANT. Coss'è sto levate? Coss'è st'
102 2, 18 | PANT. Coss'è sto levate? Coss'è st'insolenza?~OTT. Mangeremo
103 2, 19 | una con un tangaro.~PANT. Coss'è sta novità? Mi no marido
Il campiello
Atto, Scena
104 1, 1 | PASQUA Vardè, cossa òi cavà?~Coss'ela sta figura?~ZORZETTO
105 1, 1 | Vegnì qua. (a Zorzetto) Coss'è sto piàvolo?~No gh'ho
106 2, 8 | Cossa parleu de mi?~LUCIETTA Coss'è, patrona?~Seu vegnua fora,
107 3, 11 | donne insolenti...~LUCIETTA Coss'è sto strappazzarne?~ORSOLA
108 5, 4 | mio compare...~GNESE Coss'è stà?~LUCIETTA El xè andà
109 5, 8 | LUCIETTA Seu desmissiai?~Coss'è? ti me fa el muso?~Xèstu
110 5, 10 | di Lucietta)~DONNA CATTE Coss'è ste baronae? (sull'altana)~
111 5, 10 | la testa. (entra)~ORSOLA Coss'è stà? cossa fastu?~ZORZETTO
112 5, 12 | Orsola e detti~ ~SANSUGA Coss'è sta baronada?~LUCIETTA
113 5, 12 | GNESE Aggiuto!~CAVALIERE Coss'è questo fraccasso?~GNESE
114 5, 14 | vecchia matta?~DONNA CATTE Coss'è? Toleu le parte de colù?~
115 5, 16 | colera.~DONNA PASQUA Pute, coss'àlo dito?~ORSOLA No sentì?~
La casa nova
Atto, Scena
116 1, 6 | m'ha favorido.~Anzoletto: Coss'è? No la ve piase? No sè
117 1, 6 | t’un cameroto.~Anzoletto: Coss'è sto cameroto? Gh'avè una
118 1, 9 | vogliono sfornire)~Lucietta: Coss'è? Tornemo da capo?~Sgualdo:
119 1, 10 | alocco.~Cecilia: Oe, sior, coss'è sto alzar la vose?~Conte: (
120 1, 10 | poltroncine. (a Lucietta) Coss'è siora, anca vu ve n'avè
121 1, 12 | adulator spaccato.)~Cecilia: Coss'è sto strepito qua dessora?~
122 1, 14 | Meneghina) Compatitela.~Cecilia: Coss'è sto compatitela? Mi no
123 2, 3 | Strissime.~Checca: Bella putta! coss'è, fia? Ve manda le vostre
124 2, 9 | per quel sporco?~Checca: Coss'è sto sporco? Me scaldo
125 2, 12 | Chi è qua? ~Anzoletto: Coss'è, sior? Chi domandeu? ~
126 2, 14 | delle novità. ~Anzoletto: Coss'è stà? ~Cecilia: Vostra
127 3, 3 | questo.~Cristofolo: E per coss'altro?~Checca: La sappia,
128 3, 4 | Cristofolo: (a Meneghina) Coss'è st'insolenza? (a Checca)
129 3, 4 | st'insolenza? (a Checca) coss'è, sto ingannar i galantomeni
130 3, 4 | in sta maniera?~Checca: Coss'è sti inganni? Coss'è sto
131 3, 4 | Checca: Coss'è sti inganni? Coss'è sto parlar? Che vòrli
132 3, 13 | Cristofolo: (si volta con impeto) Coss'è sto barba?~Cecilia: No
La castalda
Atto, Scena
133 1, 8 | padrone sia ben servito.~PANT. Coss’alo fatto colù? Per cossa
134 1, 13 | Il signor Florindo?~PANT. Coss’è, patrona, ve giubila el
Il contrattempo
Atto, Scena
135 1, 18| sedurla, per sassinarla? Coss'è sta cossa? El gh'ha bisogno
136 2, 15| Brighella e caffettiere~ ~BRIGH. Coss'è stà, signor? (ad Ottavio)~
137 2, 15| qualche cosa di peggio.~BRIGH. Coss'è stà, qualche altra disgrazia?~
138 3, 3| Pantalone. (mortificato)~PANT. Coss'è, sior? Seu mortificà?~
139 3, 3| discaccia; son disperato.~PANT. (Coss'oggio da far?) (da sé) Sentì...
140 3, 4| amor del cielo...~PANT. Coss'è stà?~SPEND. La signora
141 3, 7| Del signor Ottavio.~BRIGH. Coss'alo fatto?~COR. Andate a
142 3, 24| Ottavio~ ~BRIGH. Cossa gh'è, coss'è stà? Sempre cosse nove.~
La donna di garbo
Atto, Scena
143 1, 9| ARL. Uh, uh, chi chiama? Coss'è qua, semo vendudi in galera?~
144 3, 1| ignoranza! Oh ignoranza!~BRIGH. Coss'è, sior patron? L'avemo
La donna volubile
Atto, Scena
145 2 | Pantalone e la suddetta.~ ~PANT. Coss’è? Cossa vol dir? Perché
Le donne curiose
Atto, Scena
146 2, 18| la voleva andar drento? Coss'è sta cossa? Chi èlo el
147 2, 21| di casa, e detti.~ ~PANT. Coss'è, siori, no le gh'ha chiave?~
148 2, 26| cera, e detti.~ ~BRIGH. Coss'è sto negozio? A st'ora?
149 2, 26| è sto negozio? A st'ora? Coss'è sto mercà de donne?~COR.
150 3, 4| vi è dell'arcano.~PANT. Coss'è sto arcano? Qua no se
151 3, 8| con lumi; e dette.~ ~PANT. Coss'è sto negozio?~LEL. Eh,
Le donne gelose
Atto, Scena
152 1, 8| piaser una bella donna? Mo coss’elo el facchin? Elo fatto
153 2, 20| magnà, se sprezza.~LUG. Coss’è sto magnà? Coss’oggio
154 2, 20| LUG. Coss’è sto magnà? Coss’oggio magnà? Mi no gh’ho
155 2, 21| che sè campagnola.~CHIAR. Coss’è sta campagnola? Son cettadina.~
156 3, 3| vien da piangere.~ ~BOL. Coss’è? Cossa gh’aveu?~GIU. Gnente,
157 3, 3| in man.~BOL. Che furto? Coss’ala robà?~GIU. Cognosseu
158 3, 5| posso più. (siede)~GIU. Coss’è, siora Tonina? Cossa gh’
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
159 1, 18| quanto vi compatisco!~ZAN. Coss’è stà?~PANC. Siete sull’
160 1, 18| credete mai che ella sia?~ZAN. Coss’èla, caro sior?~PANC. La
161 2, 2| lui creduto Zanetto)~TON. (Coss’è sto negozio? Costù cossa
162 2, 2| battendo i piedi)~TON. Coss’è, sior, cossa voleu? Chi
163 2, 2| TON. (Gran belle zogie! Coss’è sto negozio?) (da sé)~
164 3, 17| caratteri, poi dice come segue) Coss’è sto negozio? Coss’è sto
165 3, 17| segue) Coss’è sto negozio? Coss’è sto imbrogio? sta novità?
166 3, 17| gennaro 1746. In Bergamasca? Coss’è sto negozio? Chi l’ha
167 3, 19| la posso soffrire.~TON. Coss’è, fia105, che ve vedo cussì
168 3, 19| vedo cussì scalmanada106? Coss’è stà?~COL. Se sapeste,
169 3, 23| me sento in tel stomego! Coss’è sto negozio? No vôi bever
170 3, 25| passando per la strada)~ARL. Coss’è? Dormelo el sior Zanetto?~
171 3, 26| Servo di Beatrice.~ ~TON. Coss’è, siora Beatrice...~DOTT.
172 3, 26| Cossa vedio.~TON. Com’ela? Coss’è stà? Coss’è sti stupori,
173 3, 26| TON. Com’ela? Coss’è stà? Coss’è sti stupori, ste maraveggie?~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
174 3, 2 | presenta ad Arlecchino)~ARL. Coss'è sta roba? Mi domando la
175 4, 4 | signore. (sospirando)~PANT. Coss'è stà? l'alo lassada? xelo
176 4, 4 | rumore nella Moschea)~PANT. Coss'è sto strepito?~COR. Che
177 4, 7 | affanno e sorpresa)~PANT. Coss'è sta cossa? (sorpreso)~
La figlia obbediente
Atto, Scena
178 1, 7| signora Rosaura...~PANT. Coss’è, cossa voleu? (verso la
179 2, 9| son qualcossa de più.~ARL. Coss’et, caro ti?~BRIGH. No ti
180 2, 9| Stala ben Olivetta?~BRIGH. Coss’è sta Olivetta?~ARL. Domando
181 2, 9| cossa credistu che sia?~ARL. Coss’estu deventà? Cónteme, caro
182 2, 9| capriole d’un’altra.~ARL. Coss’ela mo una piroletta?~BRIGH.
183 2, 17| di piangere)~PANT. Via, coss’è sto fiffar4? Sè una putta
184 3, 4| tanta pena?) (da sé)~PANT. Coss’è fia? Cossa gh’astu? Tornistu
185 3, 14| signora Rosaura, ridete.~PANT. Coss’è stà?~BEAT. Monsù Brighella
186 3, 16| Non voglio più maritarmi. Coss’è sta cossa?~BEAT. Oh bella!~
187 3, 16| Deh! lasciatemi.~PANT. Coss’è sta cossa? (tirandola)~ ~ ~ ~
188 3, 19| Olivetta, allegramente.~BRIGH. Coss’è stà?~ARL. I ha fermà el
La finta ammalata
Atto, Scena
189 1, 13| Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss’è, fia mia, steu meggio?~
190 2, 7| Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss’è? Cossa ghe deu? Cossa
191 2, 7| Cipro.~PANT. Per restorarse? Coss’è, siora, me la volè mazzar
192 2, 7| respiro). (da sé)~PANT. Coss’è, fia mia, ti te mui de
193 3, 8| Agapito e dette.~ ~PANT. Coss’è? Come xela?~BEAT. Eccola
194 3, 15| assassinare). (da sé)~PANT. Coss’è? Coss’ala mia fia? Cussì
195 3, 15| da sé)~PANT. Coss’è? Coss’ala mia fia? Cussì incantada
La fondazione di Venezia
Azione
196 2 | e muor?~~~~~~NISO~~~~Mo coss'oggio da far?~~~~~~DOR.~~~~
197 5 | detti.~ ~ ~~~BESSO~~~~Oimè! coss'è sta cossa?~~Donca no xe
Il frappatore
Atto, Scena
198 1, 6| vussignoria?~TON. Vussignoria. Coss’è sto vussignoria? poderessi
Il giuocatore
Atto, Scena
199 1, 12| Oimè, i miei denari.~BRIGH. Coss’è, s’insonielo?~FLOR. Sì,
200 1, 13| svelerei un arcano.~PANT. Coss’è? Qualche panchiana?~FLOR.
201 2, 17| qualche mamalucco? Vardè mo, coss’eli questi?~SECONDO SERV.
202 3, 4| mia fia? Oh poveretto mi! Coss’è sta cossa?) (da sé)~LEL.
203 3, 14| andavo in traccia.~PANT. Coss’è, patron? Gh’ala qualch’
204 3, 19| fratello, datemi la mano.~PANT. Coss’è? Mia sorella deventa matta?~
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
205 1, 4| cognossir?~~~~~~MIRM.~~~~Coss'è sta Mirmicàina? Che maniera~~
206 2, 8| Mirmicàina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Coss'oggio mo da far?~~Se me
207 2, 10| Cossa xe sto zigar? Coss'è sti urli?~~Siori, son
208 3, 7| maledetto!~~~~~~MIRM.~~~~Coss'è, la te despiase?~~Chi
La donna di testa debole
Atto, Scena
209 2, 2 | paesan, giusto ti.~BRIGH. Coss'è, amigo? cossa gh'è de
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
210 1, 1 | che incana sea.~ZAMARIA Coss'è? Com'èla? Gh'è pericolo,
211 1, 6 | e scostandosi)~BASTIAN Coss'è? No la vol, che me senta
212 1, 6 | godo ben dasseno).~BASTIAN Coss'è, signora? Cossa gh'àla
213 1, 11 | e il tabarrin)~DOMENICA Coss'è?~MARTA Cossa gh'àla?~ALBA
214 1, 11 | Saldi, sior'Alba.~ALBA Coss'è sto saldi?~MOMOLO Gnente.
215 1, 12 | trovar sior padre.~BASTIAN Coss'è? Vorle restar sole?~DOMENICA
216 1, 14 | compagnar da un zovene.~DOMENICA Coss'è, che me parè scalmanada?~
217 2, 2 | Domenica, xèstu matta? Coss'è ste scene?~DOMENICA Via,
218 2, 2 | la me lassa fora.~ZAMARIA Coss'è? Farastu anca ti de le
219 2, 2 | impresta un da vinti).~ZAMARIA (Coss'è, fiozzo? No gh'avè bezzi?)~
220 2, 2 | razza de zente).~ZAMARIA Coss'è? Coss'è ste muanze? (ad
221 2, 2 | zente).~ZAMARIA Coss'è? Coss'è ste muanze? (ad Agostino
222 2, 3 | carte? (a Lazaro)~POLONIA Coss'è, patroni, gh'àli la meneghela? (
223 2, 3 | Debotto, debotto...~ELENETTA Coss'è sto debotto?~AGUSTIN Insolente.~
224 2, 6 | sior'Alba, alzandosi)~MARTA Coss'è? Cossa gh'àla? (ad Alba)~
225 3, 5 | sói che casteli in aria; coss'hai da far in Moscovia de
226 3, 5 | cher Anjoletto...~ANZOLETTO Coss'è, madama, cossa me voressi
227 3, 7 | suddetta, poi Cosmo~ ~ZAMARIA Coss'è, madama? cossa xè stà?~
228 3, 9 | siede melanconico)~MARTA (Coss'è, putto? I ve l'ha fatta,
229 3, 9 | sior compare...~ZAMARIA Coss'è, no stè ben? Ve metto
230 3, 11 | MARTA Forti, siora Domenica. Coss'è? No la magna?~DOMENICA
231 3, 11 | poi lo presenta)~ZAMARIA Coss'è, male lengue? Cossa voressi
232 3, 11 | se diverta elo.~ZAMARIA Coss'è? Cossa voréssistu dir?~
233 3, 11 | s’alza con impeto)~MARTA Coss'è? Ghe vien mal?~LAZARO
234 3, 11 | è? Ghe vien mal?~LAZARO Coss'è stà?~ALBA Ghe domando
235 3, 11 | con faccia soda)~MARTA Coss'è? Seu matto? (a Momolo)~
L'impostore
Atto, Scena
236 1, 3| un pezzo di carta)~ARL. Coss'ela questa?~BRIGH. Una firma
237 1, 3| impiego del vivandier?~ARL. Coss'elo mo el vivandier?~BRIGH.
238 2, 4| detti.~ ~PANT. Cossa gh'è? Coss'è sto strepito? Cossa xe
239 2, 4| da vostro figlio.~PANT. Coss'è? Cossa gh'astu fatto? (
240 3, 16| opposta all'ingresso)~PANT. Coss'è sto negozio?~RID. Se non
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
241 3, 6 | PANTALONE Oh poveretto mì! Coss'è sta cossa? ~CAVALIERE
242 3, 6 | son disperato.~PANTALONE Coss'è stà?~GIACINTO Avete sentito?
Il geloso avaro
Atto, Scena
243 1, 7 | che una parola sola.~PANT. Coss'ela sta parola?~TRACC. Ho
244 3, 4 | lei esperimentata bontà. Coss'è sta bontà esperimentada? (
245 3, 18 | anche un'altra cosa.~PANT. Coss'oio da superar?~DOTT. L'
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
246 3, 5 | suo marito.~Pantalone - Coss'è sta spada? Coss'è sta
247 3, 5 | Pantalone - Coss'è sta spada? Coss'è sta spada? Anca ella xe
I malcontenti
Atto, Scena
248 3, 9 | E pur se fa, se dis, di coss in tra de nu.~Qualchedun
Le massere
Atto, Scena
249 1, 9 | secchio.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Coss'è, che sè instizzada?~~~~~~
250 1, 10 | La m'ha impiantà cussì?~~Coss'oi da far del secchio? ghe
251 2, 1 | DOROTEA:~~~~De mi coss'alo dito?~~~~~~ZANETTA:~~~~
252 4, 5 | detti.~ ~ ~~~ANZOLETTO:~~~~Coss'è, i v'ha lassà sola?~~~~~~
253 5, 2 | Rosega.)~~~~~~ROSEGA:~~~~(Coss'ala da parlar? la gh'ha
254 5, 6 | sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~(Coss'è ste maraveggie? Prencipio
Monsieur Petition
Parte, Scena
255 1, 1| Oh povero Petroni!~~Coss’oja fatt a tor sta donna
256 1, 1| da conciar.~~~~~~PETR.~~~~Coss ui mo da portar?~~~~~~GRAZ.~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
257 2, 5 | Oimè!)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Coss'è stà?~~~~~~FERDINANDO:~~~~
258 4, 4 | impizza.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Coss'è, siora Silvestra?~~~~~~
259 4, 7 | simoncino.~~~~~~BORTOLO:~~~~Coss'è sto strapazzar?~~~~~~MARINETTA:~~~~
260 4, 11 | Ancora ghe ne xe? Siora? Coss'ala dito?~~Eh sì sì, l'ho
261 5, 3 | mare.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Coss'è?~~~~~~BETTINA:~~~~Marina
I morbinosi
Atto, Scena
262 2, 1| seguri.~~~~~~BRI.~~~~Ma coss'oggio da far?~~~~~~TONI~~~~
263 2, 8| ultima). (da sé)~~~~~~TON.~~~~Coss'è? no respondè?~~~~~~GIA.~~~~
264 3, 2| FEL.~~~~Cossa gh'è? coss'è stà? Se vede a bulegar.~~
265 4, 3| piano a Catte)~~~~~~GIA.~~~~Coss'è? ghe parlè in rechia?~~~~~~
266 4, 4| diana de dia!~~~~~~CAT.~~~~Coss'è sto strapazzar?~~~~~~ANZ.~~~~
267 4, 4| strapazzar?~~~~~~ANZ.~~~~Coss'è sta vilania?~~~~~~CAT.~~~~
268 5, 7| Giacometto.~~~~~~GIA.~~~~Coss'è? cossa xe stà?~~~~~~TON.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
269 2, 12 | qualcossa.~Donna Catte - Coss'è? Seu instizzada?~Checchina -
270 3, 3 | Abagiggi, abagiggi.~Beppo - Coss'è sto bagiggi? Xela matta
271 3, 7 | el so, el so.~Checchina - Coss'è, gh'aveu paura che nol
272 3, ul | detti~ ~Donna Sgualda - Coss'è sto strepito?~Donna Catte -
273 3, ul | praticar.~Donna Sgualda - Coss'è, siora? Ghe móntela?~Donna
Il poeta fanatico
Atto, Scena
274 1, 8| TON. Via, cossa gh’è? Coss’è sta malinconia? Se ancuo
Componimenti poetici
Parte
275 Dia1 | Savia, bella, gentil, coss’oi da dir~ Mi, povero gramazzo,
276 Dia1 | sghignazzar262, ~E el me dise: Coss’è? cossa credeu? ~Che ve
277 TLiv | per vu, senza sparagno.~Coss’è? me par che principiè
278 TLiv | danze, ho fato el calo.~Coss’oggio mo da dir? Questo
Il prodigo
Atto, Scena
279 1, 3| far altro che niente.~MOM. Coss'è sto gnente? Cossa intendeu
280 1, 14| Momolo, la riverisco.~MOM. Coss'è, sior Dottor, che novità
281 2, 1| faressi saltar in bestia. Coss'è ste lagreme? Coss'è ste
282 2, 1| bestia. Coss'è ste lagreme? Coss'è ste malinconie? Co ve
283 3, 3| preparatemi i vostri comandi.~MOM. Coss'è? voleu andar via?~OTT.
284 3, 3| allestire il burchiello.~MOM. Coss'è ste furie? coss'è sta
285 3, 3| MOM. Coss'è ste furie? coss'è sta novità?~OTT. Sapete
Il tutore
Atto, Scena
286 1, 5| de una falsa educazion. Coss’è sto confonder el debito
287 1, 9| Rosaura)~ROS. Vengo.~PANT. Coss’è? Dove andeu?~ROS. Vado...~
288 1, 11| rimescolando sulla seggiola)~PANT. Coss’è? Cossa gh’aveu?~OTT. Ma
289 1, 12| Asinaccio, mi burli?~ARL. Coss’è sto asinaccio? Sangue
290 2, 7| assassinata.~PANT. Come? Coss’alo fatto?~BEAT. Oimè...
I rusteghi
Atto, Scena
291 1, 1 | con rabbia)~MARGARITA Coss'è sti sesti?23 ~LUCIETTA
292 1, 2 | meterme el volto sul muso?34 Coss'èla sta maschera? Per cossa
293 1, 5 | MAURIZIO Credeu, che sia mato? Coss'è sta moda? Le zoggie le
294 1, 6 | del signor Simon~ ~MARINA Coss'è, nevodo73 ? Che miracolo,
295 1, 9 | lo mando a avisar.~FELICE Coss'è, seu mutti? (a Riccardo
296 2, 2 | col fazzoletto)~MARGARITA Coss'è stà? cossa gh'aveu? ~LUCIETTA (
297 2, 3 | Lunardo e dette~ ~LUNARDO Coss'è, siora? andeu al festin? (
298 2, 3 | no tòr esempio da éla... Coss'è quela roba? Cossa xè quei
299 2, 11 | oh povereta mi!~FELICE Coss'è stà.~MARGARITA Ve' qua
300 2, 13 | Son fora de mi.~LUNARDO Coss'è stà?~MAURIZIO Son andà
301 3, 2 | so cospetizar anca mi. Coss'è, sior? M'aveu trovà in
302 3, 2 | più parlà in sta maniera. Coss'è sto manazzar? coss'è sto
303 3, 2 | maniera. Coss'è sto manazzar? coss'è sto cospeto? cossa xè
304 3, 4 | novizzo). (allegra)~LUNARDO Coss'è? chi xè? chi vien? Omeni?
305 3, ul | fato disonor a la casa? Coss'è sti purelezzi? cossa xè
La serva amorosa
Atto, Scena
306 2, 6 | dal nodar, i me bastona. Coss'è mei, el gosso o le bastonade?
307 3, 9 | chiude la porta)~Brighella: Coss èla mo sta carta? L'ho da
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
308 1, 2 | Vardemose, che el xè matto). Coss'è stà? Cossa v'ali fatto?~
309 1, 3 | BRIGHELLA (Cossa vedio? Coss'è sto negozio? Questo no
310 1, 21 | amor del cielo.~PANTALONE Coss'è? Ghe ne vustu do?~CLARICE
311 2, 12 | piatto che no cognosso; coss'è sto budellin? ~BRIGHELLA
312 2, 13 | poco de tempo. ~PANTALONE Coss'è ste portade? Coss è sti
313 2, 13 | PANTALONE Coss'è ste portade? Coss è sti cinque piatti? Alla
314 2, 15 | TRUFFALDINO Sta piatanza coss'èla mo? Bisogna che el sia
315 2, 15 | camera di Florindo) E cusì, coss'elo sto negozio? (al Cameriere). ~
316 3, 1 | tirar do salari. Adess mo coss'òia da far? El primo patron
317 3, 3 | Pantalone~ ~TRUFFALDINO Coss'è st'imbroio? L'è addolorà,
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
318 1, 2 | chi la ghe piase.~MARC. Coss'è stà, con chi la gh'aveu?~
319 1, 5 | camera co la patrona.~TOD. Coss'è sta patrona? In sta casa
320 1, 6 | Caro sior Todero...~TOD. Coss'è sto sior Todero? Siben
321 1, 7 | ghe vorave parlar.~TOD. Coss'è, sior? Piove?~PELL. Per
322 1, 8 | putto de sesto.~MARC. I sói coss'ali ditto?~FORT. Oh! contentissimi.
323 1, 10 | per amor del cielo).~FORT. Coss'è? Ghe xe qualcossa da novo? (
324 2, 3 | patron.~TOD. Cossa gh'è? Coss'è stà? Cossa voleu? Cossa
325 2, 6 | mantegnirse? Vostro pare coss'alo speso per mi? Che abiti
326 2, 11 | Fortunata e detti~ ~FORT. Coss'è, creature? Cossa xe stà?~
327 3, 1 | Basta. Vederemo...~TOD. Coss'è sto vederemo?~DESID. Quel
328 3, 2 | approvada da chi che sia.~TOD. Coss'è, sior? Chi ve manda? Chi
329 3, 4 | debotto... (con isdegno)~CEC. Coss'è sto debotto? (alzando
330 3, 5 | e guarda in terra)~FORT. Coss'è, no respondè? Gh'averessi
331 3, 5 | altra?~MARC. Per un'altra? Coss'è sto dir per un'altra?
332 3, 6 | vu. (a Nicoletto)~NICOL. Coss'oggio da dir? (a Fortunata)~
333 3, 12 | mia. (strillando)~DESID. Coss'è sto scazzarne? Coss'è
334 3, 12 | DESID. Coss'è sto scazzarne? Coss'è sto strapazzar? Son qua;
335 3, 13 | MENEG. Le scusi, le perdoni, coss'è sto strepito? Per amor
336 3, 13 | sussurar la contrada.~TOD. Coss'è, sior? Cossa feu qua?
337 3, 14 | Todero, dolcemente)~TOD. Coss'è, coss'è stà? Cossa voleu
338 3, 14 | dolcemente)~TOD. Coss'è, coss'è stà? Cossa voleu che intenda?
339 3, ul | Pellegrin e detti~ ~PELL. Coss'è? Cossa xe stà? Ghe xe
Torquato Tasso
Atto, Scena
340 5, 1 | miserevole.~~~~~~TOM.~~~~Coss'è sto strapazzar? Tasè,
341 5, 4 | chi diavolo l'intende?~~Coss'è sto pizzicagnolo?~~~~~~
342 5, 12 | Dove son io?~~~~~~TOM.~~~~Coss'è, cossa xe stà?~~~~~~FAZ.~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
343 3, 7 | detti~ ~PANTALONE Com'èla? Coss'è sto negozio? ~DOTTORE
L'uomo di mondo
Atto, Scena
344 1, 7| me despiase assae.~MOM. Coss'è? xeli al giazzo?13~BRIGH.
345 1, 9| Momolo e detti~ ~MOM. Coss'è sto strepito? coss'è sto
346 1, 9| MOM. Coss'è sto strepito? coss'è sto fracasso? I perdona
347 1, 14| piano a Lucindo)~TRUFF. Coss'eli sti secreti? Vôi saver
348 1, 16| insegnerò el pantominio.~SMER. Coss'ela sta roba? Mi no me n'
349 2, 6| darve una cattiva nova.~MOM. Coss'è stà?~LUD. Me despiase
350 2, 13| poveretta mi!) (da sé)~MOM. Coss'è, siora, che vegnì verde?
351 2, 20| Momolo ed Ottavio~ ~MOM. Coss'è, coss'è stà?~OTT. Sono
352 2, 20| ed Ottavio~ ~MOM. Coss'è, coss'è stà?~OTT. Sono assassinato.~
353 3, 3| ghe xe da discorrer.~MOM. Coss'è? Scomenzemio a contar
354 3, 5| causa di mio figliuolo.~MOM. Coss'alo fatto sior Lucindo?~
355 3, 8| la povera zoventù.~SMER. Coss'è, sior? cossa voressi dir?~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
356 1, 2 | no ve ne impazzè.~PANT. Coss'è, ve brùselo quel ducato
357 1, 2 | sarà meggio per vu.~MART. Coss'è sto manazzar? Voggio star
358 1, 8 | forte, e non ho paura.~PANT. Coss'è sta paura? De cossa gh'
359 2, 3 | pronto, quando volete.~PANT. Coss'è sta cossa? Coss'è sto
360 2, 3 | PANT. Coss'è sta cossa? Coss'è sto negozio? Se porlo
La vedova scaltra
Atto, Scena
361 2, 7 | la perdona la curiosità, coss'èlo mo' sto tesoro?~Alv.
L'incognita
Atto, Scena
362 3, 3| schioppettate) Oh poveretto mi! Coss’è sto negozio? Oimè, presto,
363 3, 7| assistetemi per carità.~ARL. Coss’è stà? Ala mal?~ROS. Conducetemi
La moglie saggia
Atto, Scena
364 2, 12| attonito, resto maraveià! Coss’è ste cosse? Che casa è
I puntigli domestici
Atto, Scena
365 1, 7| COR. Oibò, oibò.~PANT. Coss'è sto oibò? Cossa gh'intreu?
366 2, 13| amministrazione.~PANT. Come? Coss'è sta cossa?~OTT. (Al Messo)
367 2, 14| farse coraggio).~BRIGH. Coss'è? No se me responde? Voleu
368 3, 10| Patroni. (entra in mezzo) Coss'è sta cossa? Coss'è sto
369 3, 10| mezzo) Coss'è sta cossa? Coss'è sto precepizio? Per amor
La putta onorata
Atto, Scena
370 1, 6| So che ora che xe.~BETT. Coss’è, sior pezzo de strambazzo?
371 1, 8| Catte.~ ~BETT. E cussì, coss’alo dito?~CAT. Ch’el ve
372 1, 8| dirghe de sì a dretura. Coss’è sto vederemo? La saria
373 1, 10| si scosta un poco)~PANT. Coss’è? Cossa vol dir? Ve tirè
374 1, 10| Oimei, se sta megio.~PANT. Coss’è, fia mia, el mio descorso
375 1, 15| Arlecchino e detti.~ ~ARL. Coss’è sto strepito? Coss’è sto
376 1, 15| ARL. Coss’è sto strepito? Coss’è sto negozio? (osserva
377 1, 18| ghe ne trova poche.~MEN. Coss’è, sior canapiolo43 dal
378 1, 18| Comuodo? Senza che mi sapia? Coss’è sta novitae? Caro sior,
379 2, 5| è mio dipendente.~PANT. Coss’è sto bon vecchio? Chi xela
380 2, 14| Pasqualino)~BETT. Oh povereta mi! Coss’è sta cossa? So pare xe
381 2, 18| a Bettina l’anello) Olà? Coss’è sto negozio? Aneli, patrona?
382 2, 21| chi ha in gondola)~NAN. Coss’è sta mozza, sier omo de
383 3, 3| sforzar una porta) Oimei! Coss’è sta cossa? I buta zoso
384 3, 11| paura? (alla Marchesa)~BETT. Coss’è de Pasqualin? (a Catte)~
385 3, 27| piange forte)~PASQUAL. Olà, coss’è sto negozio? Zente in
386 3, 27| chi sè. No la me responde. Coss’è sto negozio? Vedo passar