IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] botonae 1 botta 25 botte 22 bottega 384 bottegai 8 bottegaio 7 bottegaro 1 | Frequenza [« »] 385 fanciulla 385 nuovo 385 sentir 384 bottega 383 tor 382 conoscete 382 insieme | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bottega |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 6 | Gh’ò venduo della roba de bottega,~~Un abito de ganzo,~~Un
2 1, 6 | xe carneval,~~A véder la bottega e el capital.~~~~~~CAT.~~~~
3 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega da merciaio.~ ~Filiberto
4 2, 1 | con Tiritofolo padron di bottega, il quale non parla.~ ~ ~~~
5 2, 1 | mascherette~~Della vostra bottega esser padrone.~~Però una
6 2, 2 | Patrona,~~Gh’è gnente in sta bottega~~Da poderla servir?~~~~~~
7 2, 3 | fossi il principal della bottega...~~Del panno padovan m’
8 3, 3 | CAT.~~~~Toni; el gh’à bottega~~De drappi in Marzaria~~
9 3, 3 | l’è Toni).~~No xela una bottega ben fornia,~~No gh’è del
L'amore artigiano
Atto, Scena
10 Mut | Calzolaio, e di più in mezzo la bottega aperta di Legnaiuolo col
11 Mut | cotal arte. Fuori della bottega del Fabbro una picciola
12 1, 2 | GIAN.~~~~Pria d'andare a bottega,~~Quando posso vedere il
13 1, 3 | mattinata;~~Scordomi la bottega ed il lavoro.~~Ma tu mi
14 1, 4 | Siete in error.~~Vado a bottega,~~Mi vo spassando:~~Vado
15 1, 5 | Apre la porta della sua bottega, ed esce)~~Buon dì, mastro
16 1, 5 | dir che ancora~~Non aprite bottega?~~~~~~BERN.~~~~Un insolente~~
17 1, 5 | entra per la porta della bottega, e si fa subito vedere alla
18 1, 5 | garzoni,~~(uscendo dalla bottega col cassettino nel braccio
19 1, 5 | attortigliato. (torna in bottega)~~~~~~BERN.~~~~(Titta è
20 1, 5 | tornando ad uscir dalla bottega)~~Come dicea, ci parleremo.~~~~~~
21 1, 6 | mangiare il pane mio?~~La bottega stamane aprirò io. (entra
22 1, 7 | dentro la balconata della bottega, e fa la solita mostra di
23 1, 7 | della squincia~~Apre adesso bottega, e la figliuola~~Stavasi
24 1, 8 | questa l'ora~~Di venire a bottega? Un'altra volta~~Che tardi
25 1, 8 | usanza. (il Garzone entra in bottega colle scarpe)~~ ~~Pover
26 1, 8 | il Garzone si ritira in bottega)~~~ ~ ~
27 1, 10 | GIAN.~~~~Vedi là~~Quella bottega che da quattro mesi~~È ancora
28 1, 11 | contento sono~~D'aver preso bottega in questo sito.~~Quanti
29 1, 17 | Calzolaio, e di più in mezzo la bottega aperta del Legnaiuolo col
30 1, 17 | cotal arte. Fuori della bottega del Fabbro una picciola
Amore in caricatura
Atto, Scena
31 Mut | SECONDO~Camera.~Strada con Bottega di caffè.~Appartamenti.~ ~
32 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Strada con Bottega di caffè.~ ~Il Conte Policastro,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
33 0, aut | commedie) il Teatro Comico, La Bottega del caffè, i Pettegolezzi
34 3, 6 | che verso sera sia alla bottega del caffè, e che non manchi.~
35 3, 10 | del caffè~ ~Campagna con bottega di caffè e qualche casa.
36 3, 11 | Giacinta?).~GIACINTA: A questa bottega non si può venire. Per un
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
37 3, 2 | fioi? No l’aveva miga serrà bottega, per dir che no ghe giera
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
38 Per | letto~TRUFFALDINO garzone di bottega di Pantalone~Il DOTTORE
39 1, 1 | vussustrissima ha avudo dalla so bottega.~SILV. Lo pagherò quando
40 1, 2 | ghe cresce i vizi, e in bottega ogni zorno cala la marcanzia.
41 1, 2 | ha avudo la roba, serrar bottega e falir.~BRIGH. Bravo! come
42 1, 3 | mezzo e mezzo. Garzon de bottega, una cossa simile.~SERV.
43 1, 10 | i mobili xe bollai, la bottega xe voda, onde mi no gh'ho
44 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega di Pantalone, fornita di
45 2, 1 | del cielo, ritornati in bottega.~TRUFF. Siori panni, siore
46 2, 1 | della nuova, venuta ora in bottega, facciamo la separazione
47 2, 1 | se vien sior Pantalon in bottega, no passa una settimana
48 2, 2 | rallegro di rivedervi in bottega.~LEAN. Grazie alla bontà
49 2, 2 | del negozio sono fuori di bottega, in mano de' creditori.
50 2, 2 | Quando avete i libri in bottega, fatemi un conto solo, e
51 2, 3 | Trattenetevi, signor padre, in bottega, che a costo di tutto voglio
52 2, 7 | ne va altrove e lascia la bottega sola. Continua colla solita
53 2, 7 | viene dall'interno della bottega)~LEAN. Qualcheduno che stia
54 2, 7 | qui, sicché non resti la bottega sola.~AUR. Si è rimesso
55 2, 7 | rimesso roba che basti nella bottega?~LEAN. Abbiamo un passabile
56 2, 7 | signora, non istate bene in bottega.~AUR. Ora non passa nessuno.
57 2, 7 | assicurata la roba della bottega.~LEAN. Colla vostra dote
58 2, 10 | xe vegnù fora dalla mia bottega.~CLAR. Ho piacere che la
59 2, 10 | signor Conte, e la rimando a bottega. In compagnia del datore
60 2, 12 | xe vegnù con vu nissun de bottega?~SERV. Non c'è nessuno con
61 2, 13 | vuole al braccio?~AUR. Alla bottega lo vendono tre zecchini.~
62 2, 14 | abbiè cuor de tor la roba in bottega, e de venderla per buttarla
63 2, 14 | AUR. Finalmente la roba di bottega è assicurata dalla mia dote.~
64 2, 14 | cussi, andarà la dota e la bottega e la casa. Pensè a regolarve,
65 2, 15 | MARC. Dirò, capisco che in bottega lo venderete di più a chi
66 3, 1 | la veste? la roba della bottega del patron. I va all'opera,
67 3, 1 | mezzo? el patron. Co i sta a bottega, cossa fali? i mormora del
68 3, 1 | no come patron.~TRUFF. A bottega e in casa ve considero come
69 3, 1 | cordela, delle galanterie de bottega.~TRUFF. Sior sì, ste cosse
70 3, 1 | PANT. Me despiase che in bottega ghe xe sempre mio fio. Gran
71 3, 1 | far a mi. Za el serra la bottega a bonora, averè tutto quel
72 3, 1 | PANT. Come farastu co la bottega serrada?~TRUFF. No stè a
73 3, 1 | cussì posso andar a avrir la bottega la mattina a bonora.~PANT.
74 3, 1 | metter piè né in casa, né in bottega, e ringraziè el cielo che
75 3, 1 | far servizio ai zoveni de bottega.~PANT. Voggio saver chi
76 3, 1 | chi el xe. Dove stalo de bottega?~TRUFF. Nol gh'ha bottega,
77 3, 1 | bottega?~TRUFF. Nol gh'ha bottega, el negozia in casa.~PANT.
78 3, 7 | conte ha tolto alla mia bottega.~SILV. Pensate che in Venezia
79 3, 7 | Perché la roba xe tornada a bottega.~CLAR. Volete finirla, signori
80 3, 7 | avreste voi levata dalla bottega del sarto?~PANT. L'ho tolta
81 3, 14 | fina le chiave false de bottega el gh'aveva. Tiò, e conservele
La birba
Atto, Scena
82 2, Ult | posto in Piazza, e gh'ò bottega vecchia,~~E cavo denti meggio
La bottega da caffè
Atto, Scena
83 | LA BOTTEGA DA CAFFÈ~
84 1, 1 | Tanto fitto de casa e de bottega,~~Mobili, capital, garzoni
85 1, 1 | certe paronzine~~Che in bottega ne fa conversazion,~~Anderessimo
86 2, 1 | trairetto.~~Se vegnisse in bottega~~Qualche fiol de fameggia,
87 2, 2 | Tanto lontan? Damelo, va in bottega,~~E torna che t’aspetto.~~~~~~
88 2, 2 | caro sior Zanetto!) (va in bottega)~~~~~~ZAN.~~~~Londra...
89 2, 3 | ZAN.~~~~Narciso, va in bottega.~~~~~~NARC.~~~~Vorla gnente?~~~~~~
90 2, 3 | ella;~~E el l’aspetta in bottega del barbier.~~~~~~ZAN.~~~~
91 3, 1 | NARC.~~~~Ma gh’è zente in bottega;~~Lassè che vôi vardar. (
La bottega del caffè
Atto, Scena
92 | LA BOTTEGA DEL CAFFÈ~ ~
93 0, per | parlano~Altri garzoni della bottega di caffè, che non parlano ~ ~
94 1, 1 | dipende il credito di una bottega dalla buona maniera di quei
95 1, 1 | si vede venir nessuno a bottega; si poteva dormire un'altra
96 1, 1 | barbiere ha aperto: è in bottega lavorando parrucche. Guarda,
97 1, 1 | Quant'è che avete aperto bottega?~RIDOLFO Lo sapete pure.
98 1, 1 | TRAPPOLA Quando si apre una bottega nuova, si fa il caffè perfetto.
99 1, 1 | che farà bene per la mia bottega, perché in quelle botteghe
100 1, 2 | e Messer Pandolfo dalla bottega del giuoco, strofinandosi
101 1, 2 | RIDOLFO Giuocano ancora in bottega?~PANDOLFO Si lavora a due
102 1, 2 | bene che il padrone della bottega giuochi anche lui perché
103 1, 2 | Eugenio, ho aperta questa bottega, e con questa voglio vivere
104 1, 2 | ragguardevoli che vengono alla mia bottega.~PANDOLFO Avete anche voi
105 1, 2 | serra niente; in questa bottega non vien che gente onorata.~
106 1, 2 | vorreste dire?~ (Gente della bottega del giuoco chiama: Carte!)~
107 1, 2 | La servo. (verso la sua bottega) ~RIDOLFO Per carità, levate
108 1, 2 | s'incammina verso la sua bottega) ~RIDOLFO Amico, il caffé
109 1, 2 | avventori si servono alla vostra bottega. Mi meraviglio che attendiate
110 1, 3 | nessuno a questa vostra bottega.~RIDOLFO È per anco buon'
111 1, 4 | Trappola dall'interno della bottega, detti~ ~TRAPPOLA Eccomi.~
112 1, 4 | a' fatti miei.) (entra in bottega) ~ ~
113 1, 6 | RIDOLFO Io bado alla mia bottega, s'ella ha la porta di dietro,
114 1, 7 | Scena Settima. Eugenio dalla bottega del giuoco, vestito da notte
115 1, 7 | La servo, subito. (va in bottega) ~DON MARZIO Amico, com'
116 1, 8 | Scena Ottava. Pandolfo dalla bottega del giuoco e detti~ ~PANDOLFO
117 1, 8 | tempo, la servo. (va in bottega) ~DON MARZIO (da sé) (Qualche
118 1, 8 | ubbriacato.) (porta il caffè in bottega) ~DON MARZIO (s'alza, e
119 1, 8 | vado subito. (entra nella bottega del giuoco) ~DON MARZIO (
120 1, 8 | tabarro e Cappello, dalla sua bottega). Il signor Conte si è addormentato
121 1, 9 | discorreremo. (si, ritira in bottega) ~DON MARZIO Avete saputo
122 1, 11 | detto qui pubblicamente in bottega.~EUGENIO Caro amico, sapete
123 1, 12 | la servo subito. È qui in bottega, che dorme.~LISAURA Se dorme,
124 1, 13 | Tredicesima. Leandro dalla bottega del giuoco e detti~ ~LEANDRO
125 1, 13 | mia sorta. (va a sedere in bottega del caffè) ~LEANDRO (da
126 1, 19 | TRAPPOLA Non lo so; vengo ora a bottega.~VITTORIA Mio marito dunque
127 1, 19 | entra nell'interno della bottega) ~
128 1, 20 | cimentare vostro marito in una bottega da caffè.~VITTORIA Non dubitate,
129 2, 1 | strada, poi Trappola dalla bottega interna~ ~RIDOLFO Ehi, giovani,
130 2, 1 | padrone.~RIDOLFO Si lascia la bottega sola, eh?~TRAPPOLA Ero lì
131 2, 1 | pesta la fava. (si ritira in bottega sorridendo) RIDOLFO È curioso
132 2, 2 | di respirare. (entra in bottega) ~EUGENIO Costui è un uomo
133 2, 3 | entra con Eugenio nella bottega del giuoco) ~ ~
134 2, 4 | Marzio, poi Ridolfo dalla bottega~ ~DON MARZIO Tutti gli orefici
135 2, 4 | rimedio. Giovani badate alla bottega. (lo segue) ~ ~
136 2, 5 | Scena Quinta. Garzoni in bottega, Eugenio dalla biscazza~ ~
137 2, 7 | desinare.) (va nella sua bottega e poi torna fuori) ~EUGENIO
138 2, 7 | davvero.~PANDOLFO (dalla sua bottega si spurga, acciò Eugenio
139 2, 7 | anderà. Pandolfo torna in bottega; Ridolfo non se ne avvede)
140 2, 7 | si volta verso la sua bottega) ~EUGENIO (vedendo che Ridolfo
141 2, 7 | non l'osserva, entra nella bottega del giuoco) ~ ~
142 2, 9 | va nell'interno della bottega) ~DON MARZIO Costui è un
143 2, 9 | asino, vuol serrar presto la bottega. (a Lisaura, guardandola
144 2, 14 | Quattordicesima. Leandro dalla bottega del giuoco e detti~ ~LEANDRO
145 2, 15 | Vado a far ripulire. (va in bottega del giuoco) ~EUGENIO Via,
146 2, 15 | io ho da badare alla mia bottega.~EUGENIO Eh via, non vi
147 2, 18 | bicchieri e pietanze in bottega di Pandolfo, andando e tornando
148 2, 18 | tavola. (va cogli altri in bottega del giuoco) ~EUGENIO (a
149 2, 18 | entra con Leandro nella bottega del giuoco) DON MARZIO
150 2, 19 | Diciannovesima. Ridolfo dalla bottega~ ~RIDOLFO Eccolo lì, pazzo
151 2, 21 | VITTORIA (passeggia avanti la bottega del caffè, osservando se
152 2, 22 | ed entrano nella solita bottega, e detti ~ ~RIDOLFO E chi
153 2, 23 | l'introduce per la solita bottega del gioco) ~RIDOLFO (a Vittoria)
154 2, 23 | una finestra, e fugge in bottega del caffè) PLACIDA (esce
155 2, 23 | porta) ~VITTORIA (resta in bottega assistita da Ridolfo) ~LEANDRO (
156 2, 24 | e senza parlare va nella bottega interna del caffè)~ ~
157 2, 25 | spero pentito. (entra in bottega) ~
158 2, 26 | sdegno d'amore. (entra nella bottega interna) ~RIDOLFO Se fosse
159 3, 4 | Faccia così: si ritiri in bottega qui del barbiere; stando
160 3, 4 | operare me.~PLACIDA In quella bottega non mi vorranno.~RIDOLFO
161 3, 5 | garzone del barbiere dalla sua bottega e detti~ ~GARZONE Che volete
162 3, 5 | tener questa pellegrina in bottega per un poco, fino che venga
163 3, 5 | altri barbieri. (rientra in bottega) ~PLACIDA Tutto mi convien
164 3, 6 | o vuol farla venire in bottega? Vuol andar solo? Vuole
165 3, 6 | anch'io? Comandi.~EUGENIO In bottega non istà bene; se venite
166 3, 6 | buon amico!) (entra nella bottega interna) ~ ~
167 3, 7 | qui.~RIDOLFO Badate alla bottega, che io vado qui dal barbiere.
168 3, 9 | Scena Nona. Ridolfo dalla bottega del barbiere e detti~ ~RIDOLFO
169 3, 9 | voglio andare! ~RIDOLFO In bottega mia comando io, e non vi
170 3, 10 | prove, perché nella mia bottega praticano tutti galantuomini,
171 3, 10 | Carte segnate ne hai in bottega?~PANDOLFO Io non le segno...
172 3, 10 | Nascondile!~PANDOLFO Vado in bottega, le nascondo subito.~DON
173 3, 10 | diavolo le ritrova. (entra in bottega del giuoco) ~DON MARZIO
174 3, 11 | rubino! ~CAPO Qui, questa bottega vicina mi pare onorata. ~
175 3, 11 | DON MARZIO È dentro in bottega, che nasconde le carte.~
176 3, 11 | fischia. I birri entrano in bottega di Pandolfo)~ ~
177 3, 16 | buon cuore.~RIDOLFO (dalla bottega del barbiere) Anche questa
178 3, 16 | ci verrò più a questa tua bottega.~RIDOLFO (da sé) (Oh il
179 3, 17 | Diciassettesima. Un garzone della bottega del caffè e detti~ ~GARZONE
180 3, 17 | cose del mondo. (entra in bottega) ~DON MARZIO Che pazzo!
181 3, 18 | posso vedere. (entra nella bottega del giuoco con allegria) ~
182 3, 24 | uno spione! via dalla mia bottega. (parte dalla finestra) ~ ~
183 3, 25 | far la barba nella nostra bottega. (entra nella sua bottega) ~ ~
184 3, 25 | bottega. (entra nella sua bottega) ~ ~
185 3, ul | referendario. (entra in bottega) ~DON MARZIO Sono stordito,
Il bugiardo
Atto, Scena
186 3, 14 | Rosaura per el zovene della bottega, senza dir chi ghe li mandasse.~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
187 1, 14 | vegnir spesso alla vostra bottega.~OSTO La vederà che gh'averò
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
188 1, 3 | buon negoziante, avete una bottega di lino, che non c'è la
La buona madre
Atto, Scena
189 1, 1 | pezo roba che i gh'ha in bottega, e i vol quel che i vol,
190 2, 1 | quelo.~AGN. Oh sì, la xe una bottega che gh'ha de tuto. Me servo
191 2, 6 | che ve despoggiessimo la bottega199?~ROC. Oh gnente; le comandi
192 2, 6(199)| quel che avete nella vostra bottega?~
193 2, 6 | BARB. Ve li manderemo a bottega.~ROC. No le vol che vegna?
194 3, 12(276)| S'intende della bottega accreditata del droghiere
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
195 1, 1 | botteghe, fra le quali una bottega di caffè, una di chincaglie,
196 1, 1 | finestra, dirimpetto alla bottega da caffè.~ ~Il Conte Ernesto
197 1, 1 | Lesbina sulla porta della sua Bottega, Giacinta alla finestra
198 1, 1 | Locanda, Orazio alla sua Bottega di panni, Prospero alla
199 1, 1 | panni, Prospero alla sua Bottega di chincagliere, Griffo
200 1, 4 | Orazio solo, dalla sua Bottega.~ ~ ~~~ ~~~~Van pur male
201 1, 8 | avaraccio.~~Viene alla mia bottega,~~Mi fa l'innamorato:~~Esser
202 1, 9 | non darmi~~Della vostra bottega~~Qualche galanteria?~~~~~~
203 1, 9 | da pagare~~La pigion di bottega. Oh me felice,~~Se dal vostro
204 1, 9 | vengo, vengo. (verso la bottega)~~~~~~LESB.~~~~Non vi muove
205 2, 1 | PRIMA~ ~Luogo interno nella Bottega di caffè.~ ~Lesbina sola.~ ~ ~~~ ~~~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
206 2, 9 | la cioccolata a bere alla bottega). (piano a don Alessandro;
207 3, 10 | cioccolata andammo alla bottega,~~Ed ora per il pranzo s'
La contessina
Atto, Scena
208 3, 4 | figlio plebeo, vanne a bottega.~~~~~~CON.~~~~Son confuso.~~~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
209 Pre | importa niente, e se ne va di bottega. Da lì a non molto, giunse
210 Pre | mortificato, escì dalla bottega immediatamente, e moralizzando
211 2, 12 | DODICESIMA~ ~Strada con bottega da caffè.~ ~Florindo, Leandro
La dama prudente
Atto, Scena
212 1, 8 | sono arrivato sino alla bottega del gioielliere, poiché
Le donne di buon umore
Atto, Scena
213 1, 9 | vero: si passerà dalla sua bottega.~FELIC. Volete far qualche
214 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Bottega da caffè.~ ~Il Conte Rinaldo
215 1, 13 | Siete voi il padrone della bottega?~FELIC. Alle donne civili
216 3, 10 | mandiamolo a pigliare alla bottega dell'Aquila. (Quel caffettiere
La donna vendicativa
Atto, Scena
217 Pre | Il Teatro Comico: 11. La Bottega del Caffè: 12. Le Femmine
218 1, 8 | negoziava di capelli, e stava in bottega per suo divertimento, e
La donna volubile
Atto, Scena
219 1 | poco de capital da averzer bottega, e po subito se destrigheremo.~
Le donne gelose
Atto, Scena
220 1, 6 | sa nissun a sto mondo. In bottega no gh’ho debotto42 più gnente.
221 1, 7 | vien a svergognar sulla bottega.~LUG. Mo paghèli, caspita;
222 1, 17 | domandà ai putti, i dise che a bottega no l’avè vendua.~BOL. L’
223 1, 17 | BOL. L’ho vendua fora de bottega.~GIU. Per quanto?~BOL. Per
224 3, 5 | vender dai so zoveni de bottega, cara ela.~GIU. Volentiera,
225 3, 14 | BAS. (L’ho comprada in bottega là de sior Boldo).~LUG. (
226 3, 18 | zecchini, e anca el capital de bottega. E vu, sior Boldo, no fe
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
227 3, 1 | trovavo, venivo alla vostra bottega.~TIB. Oh, signor Pancrazio,
228 3, 2 | così su due piedi. Venite a bottega e vi servirò.~PANC. Dite
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
229 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~ ~Bottega di caffè all'inglese con
230 3, 4 | s'ha bastonà coi omeni de bottega.~BET. Mi maraviglio che
231 3, 4 | perdere il rispetto alla mia bottega! Licenzierò i garzoni, e
232 3, 4 | volta che onorate la mia bottega, sia accaduta una tale discordia.~
233 3, 4 | ARL. Ghe ne capita alla so bottega?~BET. Sì signore. In questo
234 3, 6 | per avventura alla vostra bottega un signor forastiere?~GARZ.
235 3, 6 | non è più stato a questa bottega, e spero non avrà più voglia
236 3, 8 | BET. Sono la padrona della bottega. Mi ha detto il garzone
237 3, 8 | vuol qualche cosa dalla mia bottega. Vado a sentir cosa vuole,
238 3, 11 | voi stessi, ed alla mia bottega non ci capitate mai più. (
239 4, 4 | Andemo, retirémose qua in sta bottega. La me conterà la so istoria.
La finta ammalata
Atto, Scena
240 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega di speziale.~ ~Agapito sedendo
241 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega di speziale.~ ~Agapito solo,
242 3, 18 | mani. Dovrete chiudere la bottega, e non farete più lo speziale. (
La guerra
Atto, Scena
243 1, 6 | lasciate. Alzerò nella mia bottega due o tre banche di faraone;
244 1, 7 | com'ella sa, una piccola bottega aperta. Guadagno qualche
245 1, 7 | cosa vendete nella vostra bottega? ~ORS. Un poco di tutto.
246 1, 7 | padre, vi farò chiudere la bottega, vi farò scacciar dall'armata.
247 3, 4 | finora?~ASP. Sono stata alla bottega di certa Orsolina, a provvedere
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
248 1, 11 | forestiera in te la mia bottega no ghe ne vien.~LAZARO I
249 1, 14 | visto su la fondamenta in bottega de quel dal tabaco.~DOMENICA
250 1, 14 | quel che xè, per la nostra bottega, l'ha sempre trovà qualcossa
251 2, 1 | obligazion coi aventori de sta bottega, che sarave un ingrato,
252 3, 11 | E i mii teleri? E la mia bottega?~DOMENICA Caro sior padre,
L'impostore
Atto, Scena
253 1, 5 | mandiamola a prendere alla bottega.~DOTT. Primo: promette e
254 2, 12 | vorla accomodarse in qualche bottega?~ORAZ. Oibò; qui, qui, in
Il festino
Atto, Scena
255 3, 1 | Stanza inserviente ad una bottega di caffè, con vari tavolini
256 3, 1 | Risma, garzone della bottega del caffè, con altri garzoni
257 3, 1 | prime case.~~Vengono alla bottega, e in queste stanze mie,~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
258 1, 1 | ciascheduno dalla parte della sua bottega~ ~ ~ ~ ~~~BIR.~~~~Ecco i
259 1, 1 | letterato. (entra nella sua bottega.)~~~~~~GIO.~~~~Anch'io,
260 1, 1 | berremo insieme. (va in bottega a prendere il caffè.)~~~~~~
261 1, 1 | Saixon viene spesso anche in bottega nostra:~~Di spirito vivace
262 1, 2 | a Jacobbe, e passa alla bottega del caffè, sedendo sopra
263 1, 4 | Che comanda? (esce dalla bottega.)~~~~~~EMA.~~~~Vi è dello
264 1, 4 | Gioacchino si ritira nella sua bottega.)~~~~~~MIL.~~~~Il caffè
265 1, 4 | nemico). (da sé; entra nella bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
266 1, 6 | sedere sopra una panca della bottega del caffè.)~~~~~~GIO.~~~~(
267 1, 6 | senza dir nulla, ritorna in bottega.)~~~~~~SAI.~~~~(Fuma e non
268 1, 8 | più presto qui dentro la bottega. (si alza per entrare in
269 1, 8 | si alza per entrare in bottega.)~~~ ~ ~ ~
270 1, 12 | dorso misurato. (entra nella bottega del libraio.)~~~ ~ ~ ~
271 1, 13 | ordinato, aspetti. (entra nella bottega del caffè, e s'interna.)~~~ ~ ~
272 2, 1 | pari miei. (entra nella bottega del libraio.)~~~ ~ ~ ~
273 2, 2 | verace il segno. (passa alla bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
274 2, 7 | Il signor Saixon dalla bottega del caffè, con Bonvil marinaio;
275 2, 8 | dalla sua casa, Birone dalla bottega sua, e detti.~ ~ ~~~M. BR.~~~~(
276 2, 8 | Glielo dirò. (entra in bottega.)~~~~~~M.BR.~~~~(Ridotto
277 3, 2 | far male.) (entra nella bottega.)~~~ ~ ~ ~
278 3, 3 | ignorante e astuto. (entra in bottega.)~~~~~~PAN.~~~~Eh ragazzaccio...
279 3, 4 | del libraio, Birone dalla bottega; e detti.~ ~ ~~~JAC.~~~~
280 3, 15 | dir nulla, ed entra nella bottega del libraio.)~~~ ~ ~ ~
281 3, 16 | Recateci due sedie. (alla bottega del libraio.)~~~~~~M.BR.~~~~
282 4, 1 | Gioacchino, ciascuno dalla sua bottega.~ ~ ~~~BIR.~~~~Gioacchino,
283 4, 1 | vien sì poca gente~~Alla bottega vostra?~~~~~~GIO.~~~~Di
284 4, 2 | da sé, e si ritira in bottega.)~~~~~~GIO.~~~~(Che buona
285 4, 2 | da sé, e si ritira in bottega.)~~~ ~ ~ ~
286 4, 8 | MIL.~~~~(Venendo dalla bottega del libraio.)~~Se n'anderà
287 4, 18 | altro dire, entrando nella bottega del libraio.)~~~~~~MIL.~~~~(
288 5, 1 | Birone dall'interno della bottega viene accendendo i lumi.~
289 5, 1 | con lume spento dalla sua bottega.~ ~ ~~~GIO.~~~~Fammi il
290 5, 1 | i lumi. (Entra nella sua bottega, ed accende tutti i lumi
291 5, 1 | medesima. Birone va nella sua bottega.)~~~ ~ ~ ~
292 5, 2 | di casa, e si avvia alla bottega del caffè, in aria di sdegno.)~~~~~~
293 5, 2 | estemporaneamente. (entra nella bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
294 5, 4 | da sé. Si accosta alla bottega.)~~~~~~ROSA~~~~Eccomi. Chi
295 5, 4 | alla Saixon, ed entra in bottega.)~~~~~~ROSA~~~~(Affé, se
296 5, 8 | Ehi dal libraio. (alla bottega del libraio.)~~~~~~BIR.~~~~
297 5, 8 | non pavento. (entra nella bottega con Birone.)~~~ ~ ~ ~
298 5, 12 | Il signor Saixon dalla bottega del libraio, i suddetti,
299 5, 12 | MIL.~~~~Ehi. (alla bottega del libraio.)~~~~~~BIR.~~~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
300 2, 9 | mi è stato detto che in bottega dello speziale la gente
L'isola disabitata
Atto, Scena
301 3, 3 | con una sega)~~Se alla bottega~~Viene un nemico,~~Lo segherò.~~~~~~
La locandiera
Atto, Scena
302 1, 15 | lo facciamo per tenerli a bottega; e poi, io principalmente,
I malcontenti
Atto, Scena
303 2, 3 | manderò a chiamare dalla bottega). (da sé)~LEON. (Non avrei
Le massere
Atto, Scena
304 1, 1 | cossa sarà?~~Se no torno a bottega, el paron crierà.~~Che el
305 5, 1 | ROSEGA:~~~~El s'ha tirà in bottega dal spicier da confetti.~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
306 2, 2 | Signore. (si suppone che la bottega la caffè sia dietro gli
307 2, 2 | affissi?~GARZ. Ho veduto in bottega il giovane dello stampatore,
308 3, 2 | che sortiranno dalla loro bottega per additarvi il cammino.~
Le morbinose
Atto, Scena
309 1, 9 | Bisogna che gh'abbiè bottega de galani.~~~~~~MARINETTA:~~~~
310 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega di caffè.~Ferdinando e Nicolò
311 2, 1 | poveretto.~~Mi no giera a bottega, quando che i l'ha portà.~~
312 2, 1 | po no più. (Si ritira in bottega.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Questa
313 2, 3 | più). (Da sé, si ritira in bottega.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Sì,
Le nozze
Atto, Scena
314 1, 4 | TITTA~~~~Ho casa ed ho bottega;~~Servo per mio diletto,~~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
315 3, 6 | sossopra. Senti: va alla bottega ad ordinare il caffè. Ehi!
316 3, 6 | comparisca dinanzi come sta in bottega: o che si vesta bene, o
La ritornata di Londra
Atto, Scena
317 2, 3 | maniera~~Che par la stanza una bottega in fiera.~~~~~~MAD.~~~~Quando
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
318 1, 1 | la manda a tórselo alla bottega, ho paura che no la lo beva.~
Lo scozzese
Atto, Scena
319 Per | FABRIZIO che tiene locanda e bottega di caffè.~LINDANA fanciulla
320 1, 1 | prendere il caffè alla vostra bottega, ch'io frequento la tavola
321 1, 1 | coltivare gli avventori alla sua bottega, facilitando e procurando
322 1, 1 | con isdegno) e alla vostra bottega non ci verrò più.~FABR.
Il signor dottore
Atto, Scena
323 1, 2 | impegnato;~~Deggio badare alla bottega mia:~~Spero che lo vedremo
324 1, 2 | Scena)~~Alla sorella mia~~La bottega consegno, e vengo via.~~~ ~ ~ ~
Lo speziale
Atto, Scena
325 Mut | SCENE~ ~NELL'ATTO PRIMO~ ~Bottega da Speziale.~Camera interna
326 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega da Speziale co' suoi utensili.~ ~
Il teatro comico
Atto, Scena
327 1, 2 | puntigli delle donne, La bottega del caffè, Il bugiardo,
328 1, 8 | mancato, anzi ero in una bottega, che bevevo il caffè, e
Gli uccellatori
Atto, Scena
329 Mut | Secondo Ballo.~Piazza con Bottega da caffei.~ ~ATTO TERZO~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
330 2, 8 | Servitori, staffieri, garzoni de bottega e cosse simili. Se dise:
331 2, 8 | Piazza, o a sentarve in t'una bottega. Andarè a casa a tola parecchiada,
La vedova scaltra
Atto, Scena
332 3, 9 | ed il Conte~ ~Strada con bottega di caffè con sedili, e quanto
333 3, 9 | occorre per servizio della bottega medesima~ ~Con. Dammi il
334 3, 9 | sedere ed esce fuori dalla bottega)~Con. Sì, fate bene a prendere
335 3, 9 | soddisfarvi. (s'alza, ed esce di bottega)~Mil. Imparate a parlar
336 3, 9 | Con. Benissimo. (quelli di bottega tentano di separarli)~Mil.
337 3, 12 | Arl. (avanzandosi verso la bottega, osserva l'apparecchio del
338 3, 14 | spada, e si ritira nella bottega)~Mon. Madama. Eccomi a voi.
339 3, 14 | si faccia vedere in una bottega senza la maschera che la
Il ventaglio
Atto, Scena
340 1, 1 | libro. TIMOTEO dentro la sua bottega, pestando in un mortaio
341 1, 1 | sedendo vicino alla sua bottega, e lavorando qualcosa di
342 1, 1 | le tazze e i denari va in bottega. In questo tempo Timoteo
343 1, 3 | Vorrei parlarvi. Entriamo in bottega.~SUSANNA Resti servita.
344 1, 4 | Evaristo e Susanna escono dalla bottega, Candida, Susanna e detti~ ~
345 1, 4 | ultimo che m'era restato in bottega.~EVARISTO Benissimo mi converrà
346 1, 4 | che siete. (corre via in bottega)~GIANNINA (vorrebbe seguitarla.
347 1, 5 | detti~ ~TIMOTEO (dalla sua bottega, col pisteto in mano)~LIMONCINO (
348 2, 1 | Susanna sola, ch'esce dalla bottega, e accomoda la roba della
349 2, 2 | un'altra sedia. (entra in bottega e piglia una sedia di paglia)
350 2, 3 | a Geltruda, ed entra in bottega)~GELTRUDA Avete saputo niente
351 2, 4 | questo mondo). (entra nella bottega dello speziale)~CONTE Signora
352 2, 5 | tornar qui subito. (entra in bottega)~CANDIDA Cosa mai vorrà
353 2, 5 | consolazione. (entra in bottega)~CONTE È capace di farmi
354 2, 7 | Geltruda, Candida, fuori dalla bottega della merciai, e detto~ ~
355 2, 11 | caffè.~LIMONCINO (dalla bottega del caffè) Cosa mi comanda?~
356 2, 13 | ecc. va per andare alla sua bottega, vede li due, si ferma ad
357 2, 13 | mette sul banchetto e in bottega, senza dir niente)~GIANNINA
358 2, 16 | Subito vengo. (entra in bottega)~CONTE Che diavolo ha avuto
359 2, 16 | Timoteo si alza e torna in bottega)~CORONATO Eccolo, eccolo
360 2, 16 | delicati. (zoppicando entra in bottega)~~
361 3, 1 | BARONE. — CRESPINO esce dalla bottega con del pane, del formaggio,
362 3, 1 | spazza. SUSANNA esce di bottega, accomoda la sua mostra,
363 3, 2 | del desinare, ed entra in bottega)~GIANNINA È un ridere veramente
364 3, 2 | perché è sortito dalla mia bottega.~GIANNINA M'immagino che
365 3, 2 | farmi paura.~CRESPINO (dalla bottega) Cosa c'è? Sempre strepiti,
366 3, 3 | caffè non c'è. (guarda in bottega)~CRESPINO Dallo speziale
367 3, 3 | ansiosità di sentire. (entra in bottega)~SUSANNA Vada, vada; sentirà
368 3, 4 | potrebbe esser nella vostra bottega?~LIMONCINO Se ci fosse lo
369 3, 5 | scalda un poco)~LIMONCINO La bottega è lì, se ci fosse lo vedreste.~
370 3, 5 | niente. (via, ed entra in bottega)~GIANNINA Pezzo d'animalaccio!
371 3, 6 | siete? Crespino! (corre alla bottega)~GIANNINA Ma venite qui,
372 3, 8 | vino, del vino. (corre in bottega)~LIMONCINO Dategli del vino.
373 3, 8 | assolutamente).~CRESPINO (dalla bottega con un fiasco di vino) Ecco,
374 3, 8 | che or verrò!) (entra in bottega)~MORACCHIO Vuol venire da
375 3, 8 | alla gola. (parte e va in bottega)~CONTE (passeggia contento,
376 3, 8 | chi vorrà). (entra nella bottega della merciaia)~CONTE Eh! (
377 3, 11 | Undicesima. Crespina dalla bottega della merciaia, e detti [
378 3, 15 | Susanna, tutti tre dalla bottega di Susanna~ ~GELTRUDA Favoritemi
I mercatanti
Atto, Scena
379 2, 5 | passeggiando)~FACC. È in bottega del caffè, signore, in un
Il padre di famiglia
Atto, Scena
380 1, 6 | servito ancora gente che sta a bottega, fra i quali un pizzicagnolo
381 2, 2 | si ponga a sedere in una bottega colà vicina, e mi aspetti.
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
382 5, 1 | preparato? Prendilo alla bottega.~SERV. E chi pagherà?~CARL.
383 5, 1 | È ancor di buon'ora, la bottega non è aperta; quando si
La putta onorata
Atto, Scena
384 1, 12 | de polentina.~OTT. Ma la bottega non è molto lontana. Potreste