grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 3 | tanto che questi non recano danno alla loro ambizione; e il L'amante Cabala Atto, Scena
2 2, 1 | vostri giovani;~~Se qualche danno a mio riguardo avrete,~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 3, 1 | IPP.~~~~Eppur si danno al mondo dei colpi stravaganti.~~ L'amante militare Atto, Scena
4 1, 4 | feriranno...~PANT. A so danno. Vôi saver come che la xe.~ 5 1, 8 | a Pantalone)~PANT. A so danno, cossa t’importa a ti?~ROS. 6 2, 1 | xe sto suspirar? Vostro danno, no dovevi incapriziarve L'amore artigiano Atto, Scena
7 2, 5 | FABR.~~~~Di tal mio danno~~Se la cagion voi siete,~~ 8 2, 17 | si beva, poffar diana! (Danno a tutti da bere)~~E la pace Amore in caricatura Atto, Scena
9 1, 11 | le lingue straniere~~Mi danno un gran piacere.~~~~~~MONS.~~~~ 10 2, 8 | non vinco costor, sarà mio danno.~~ ~~Madama è la fortezza~~ L'amore paterno Atto, Scena
11 Aut | mai lo spettacolo; se ne danno due o tre per sera. Piace 12 3, 4 | contento. (Clarice e Celio si danno la mano)~FLOR. Decida dunque 13 3, 4 | preferenza mi onora. (si danno la mano)~FLOR. Son contentissimo 14 3, Ult | e alla compassione. (si danno la mano)~PANT. Son fora Gli amanti timidi Atto, Scena
15 1, 2 | e che i medici non gli danno sei o sette giorni di vita. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
16 2, 15 | Sono io che ne risento il danno, il dispiacere, il dispetto. ( 17 3, 2 | signora Donna Eleonora non danno anzi la mano ad un matrimonio 18 3, 8 | borsa?~LIN. (mortificato) Il danno che colui ci ha recato non 19 3, 12 | poi Zelinda~ ~FLA. Suo danno, non m'impedirà più di rintracciare L’apatista Atto, Scena
20 2, 7 | amor la rendesse in vostro danno oppressa?~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 21 3, 7 | CONTE:~~~~Ma quando danno in tavola?~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 22 3, 7 | CAVALIERE:~~~~Sospiri pur; suo danno.~~~~~~PAOLINO:~~~~Ma perché 23 5, 2 | spero essere amata;~~Il mio danno preveggo, ma la parola ho 24 5, 4 | accordo render comune il danno;~~Il zio non ha creduto 25 5, 4 | LAVINIA:~~~~Prendete. (Si danno la mano.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
26 ARC, 2, 2| si voglion rovinar, suo danno.~~~~~~LIND.~~~~In quanto Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
27 2, 9 | Evviva la pazzia~~Che danno altrui non .~~Evviva l' 28 3, 11 | perfetto.~~(I servi pazzi danno a tutti una lettera dell' Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
29 2, 10 | si sollecita, or ora ci danno in tavola.~SABINA: Per me 30 2, 12 | FERDINANDO: E chi ha invidia, suo danno. (Parte con Sabina.)~GIACINTA: 31 3, 11 | caffè!~GIACINTA: Il caffè! (Danno il caffè a Giacinta.) Sciocchi! 32 3, 15 | estremi, e i medici gli danno poche ore di vita. Ha mandato L'avvocato veneziano Atto, Scena
33 1, 3 | mondo, e so benissimo che si danno di quegli assalti da’ quali 34 2, 11 | avete fatto peggio: vostro danno.~ALB. Ah! pur troppo nasse 35 3, 2 | qual senza debito e con danno del fiol che defendo, l’ I bagni di Abano Atto, Scena
36 1, 1 | Questi bagni mi danno appetito.~~Della zuppa mi La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
37 1, 1 | nol sa come far.~SILV. Suo danno: doveva vivere secondo il 38 1, 1 | sue robe a credito. Suo danno; mille volte suo danno.~ 39 1, 1 | Suo danno; mille volte suo danno.~BRIGH. Ma, caro lustrissimo 40 1, 10 | farà una bella fegura. So danno, no ghe ne penso un figo, Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
41 1, 6 | LUC. Oh che bestia!~TON To danno, ti meriti pèzo. A casa, 42 1, 9 | Lucietta perderà el novizzo, so danno. ~ORS. lo gh'ho, intanto. ~ 43 1, 13 | diséu, creature?~LIB. To danno. (parte)~ORS. Magari pèzo. ( 44 3, 11 | Dise e proverbio: donna danno; donna malanno, malanno, 45 3, 11 | donna malanno, malanno, danno, malanno. (entra in casa). ~ ~ 46 3, ul | vól, vól, e chi no vól, so danno. Vu altri a bon conto, Checca La bottega del caffè Atto, Scena
47 2, 1 | sgraffignandone una alla volta a danno dei poveri bottegai.~TRAPPOLA 48 2, 7 | si può.~RIDOLFO Quanto le danno il braccio?~EUGENIO Mi vergogno Il bugiardo Atto, Scena
49 2, 14 | Tacqui un tempo in mio danno, ed or mi svelo.~Sol per 50 2, 16 | Tacqui un tempo in mio danno, ed or mi svelo.~LEL. È Il buon compatriotto Atto, Scena
51 2, 6 | me, e non temete. (Se mi danno tempo, le mando tutte del 52 3, 19 | aggradire l'offerta. (si danno la mano, e vorrebbero lasciarla)~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
53 1, 7(31) | Veneziani quando prendono e danno la mano a persona di confidenza; 54 2, 7 | bever. (torna a sedere e gli danno da bere) Sangue de diana, 55 Ult | Bravo, bravo. (a Gasparo, e danno la battarella a Lissandro)~ Amor contadino Atto, Scena
56 1, 10 | sa chi sia?~~Tuo sarà il danno, e la sfortuna è mia.~~~~~~ 57 2, 6 | città~~Che in villa, si danno~~Bellezze che fanno~~Gli La buona madre Atto, Scena
58 Ult | fio.~NICOL. Anca mi. (si danno la mano) Son maridà. Son 59 Ult | Son qua; volentiera (si danno la mano)~ROC. Volentiera?~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
60 2, 6 | Certo per voi sarebbe~~Un danno, una vergogna.~~Dunque pensar La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
61 1, 6 | un menomo dubbio d'alcun danno,~~Un migliaio di scudi in 62 3, 8 | due per testimonio. (Si danno la mano)~~~~~~LIS.~~~~Mi La buona famiglia Atto, Scena
63 1, 6 | di parola, pazienza. Il danno non è gran cosa, e la piazza 64 1, 17 | sì, che in questa casa ne danno a chi ne vuole. Sono genti 65 2, 1 | orecchie cose che sien di danno o di dispiacere a persone 66 2, 5 | che sieno gli uomini, si danno di que' momenti, ne' quali 67 2, 8 | però in casa, e a noi ci danno un buon salario, e anche 68 2, 16 | rispondere.~FABR. Vostro danno. Partite, ve lo domando La buona figliuola Atto, Scena
69 3, Ult | vuoi, tocca pur su. (Si danno la mano)~~~ ~~~~~CAV.~~~~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
70 3, 6 | il cielo e la fortuna ci danno. Goder il mondo onestamente, Il cavaliere giocondo Atto, Scena
71 2, 10 | matto,~~Non esserlo in mio danno, non impazzire affatto.~~~ ~ 72 5, 2 | persone~~Libere tutte due; non danno osservazione.~~Peggio è La calamita de' cuori Atto, Scena
73 1, 5 | cervello,~~Per veder quanto danno~~Fan le spese minute in La casa nova Atto, Scena
74 3, ul | Checca: Via, deve la man. (si danno la mano)~Lorenzino: Questa La cascina Atto, Scena
75 2, 7 | egli non ha creanza,~~Suo danno: mangeremo~~Noi altri in La castalda Atto, Scena
76 1, 14 | Io stessa sollecitava un danno per me. Vi ringrazio che 77 2, 1 | sente le lodi che a lei si danno, e tanto basta, perché s’ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
78 SPI, 1, 2| ingannaste finora in vostro danno,~~E foste voi medesmo cagion 79 SPI, 3, 7| dolente, afflitto,~~Pel danno cagionatogli dall'ultimo 80 SPI, 3, 8| ingrata,~~Allor che per mio danno vi ho ingiustamente amata.~~ 81 SPI, 5, 3| stamane a chieder scusa.~~Suo danno, se persiste, suo danno 82 SPI, 5, 3| danno, se persiste, suo danno se si abusa.~~Ora per me 83 SPI, 5, 3| Portategli il suo ferro. Suo danno, se si pente.~~~~~~GAN.~~~~ La contessina Atto, Scena
84 3, 4 | I titoli, signor, non danno pane.~~~~~~LIND.~~~~Deh, Il contrattempo Atto, Scena
85 1, 9 | rossa.~LEL. E quando ve li danno senza parlare?~COR. Oh, 86 2, 11 | tale affronto?~COR. Vostro danno. Meritate peggio. Ora vi 87 2, 20 | ne pentirè, sarà vostro danno; se Rosaura ve vol, ve la 88 3, 3 | OTT. Assai.~PANT. Vostro danno. Chi v'ha insegnà a parlar 89 3, 10 | OTT. Si dispera; ma suo danno.~BEAT. Perché suo danno?~ 90 3, 10 | danno.~BEAT. Perché suo danno?~OTT. Perché doveva maritarla. La conversazione Atto, Scena
91 1, 14 | strumenti, frattanto si danno le carte)~~ ~~~ ~~~~~MAD.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
92 Aut | romanzesco. Tanto è vero, che si danno delle stravaganze in natura, 93 1, 4 | ferita sola.~FIL. Oh! si danno delle ferite, che non sono 94 2, 7 | essere malcontento. So il danno che mi hanno recato le truppe: 95 2, 8 | una intrapresa, il di cui danno potria cadere sopra di lui 96 3, 4 | accomodarsi).~FIL. (Mio danno. Mi sta bene. Mio danno).~ 97 3, 4 | danno. Mi sta bene. Mio danno).~MARIAN. Signore, per divertirvi 98 3, Ult | licenza del mio padrone. (si danno la mano)~MARIAN. Zitto e De gustibus non est disputandum Atto, Scena
99 3, 6 | scartato!~~~~~~RAM.~~~~Vostro danno... ma no, non vi fo torto,~~ 100 3, 7 | affanno,~~O non conosce il danno,~~O non lo vuol curar. ( La diavolessa Atto, Scena
101 1, 1 | qua?~~~~~~DOR.~~~~Vostro danno: voglio andar.~~~~~~GIANN.~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
102 Pre | ho recatoingiuria, né danno alcuno, se facendo un'Edizione 103 2, 13 | non è gran meraviglia; si danno di queste somiglianze.~FLOR. ( 104 2, 17 | BRIGH. Ecco la man. (gli danno la mano)~FLOR. No. (li respinge, La donna di governo Atto, Scena
105 5, 3 | donna si consiglia,~Ma se le danno un sposo, sta zitta, e se Lo scozzese Atto, Scena
106 1, 1 | esaminiamo i titoli che si danno, e quelli che si usano nelle 107 1, 6 | soddisfi; chi è bestia, suo danno. Io le do dieci scudi il 108 3, 10 | le farò vedere che reca danno. Conviene spendere nel miglioramento La donna sola Atto, Scena
109 2, 2 | Altri dell'illustrissimo mi danno a mezza bocca.~~Sono tre 110 3, 8 | fate.~~Puntigliarvi in mio danno? Di voi mi maraviglio.~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
111 3, 1 | Felicita; frattanto che danno in tavola, voglio raccontarvi 112 3, 8 | corbellata). (da sé)~PASQ. Non mi danno mai niente da mangiare.~ 113 3, 12 | forte)~LUCA Dormendo! Si danno i nottambuli veramente. Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
114 VEN, 1, 10| pagherian l'ingiuria e il danno.~~~~~~EMIL.~~~~Cugina, amai 115 VEN, 2, 10| specie del bel venderci il danno.~~~~~~ROCC.~~~~Se il denar La donna vendicativa Atto, Scena
116 2, 8 | bugiardo. (parte)~OTT. Tuo danno, pazzerella. (dietro a Rosaura)~ La donna volubile Atto, Scena
117 Pre | Associati potevano senza danno differir il piacer di leggere; 118 2 | da sé)~PANT. Basta, to danno. Mi t’aveva procurà per 119 2 | procurà per ti sta fortuna, to danno. Vago a disponer le cosse, 120 2 | vegliando.~DIA. I mariti danno dei pugni?~ROS. Eccome! 121 3 | resto senza sposo?~PANT. To danno. (a Rosaura)~COL. Anzi ne Le donne curiose Atto, Scena
122 1, 10 | onesto fine, e non recano danno a nessuno, si possono anche 123 2, 11 | di voi. Queste chiavi mi danno il maggior piacere del mondo.~ 124 3, 4 | vergognandosi di non sapere, danno altrui ad intendere tutto 125 3, 6 | troppa crudeltà.~COR. Vostro danno, signora, dovevate fidarvi Le donne gelose Atto, Scena
126 2, 29 | persi tutti).~LUG. (A vostro danno. Dovevi vegnir qua).~ARL. ( 127 3, 2 | cava el cuor.~BOL. A so danno.~CHIAR. Mo el gh’ha ben I due gemelli veneziani Atto, Scena
128 3, 19(105)| figlia. Termine grazioso che danno i veneziani alla gioventù.~ L'erede fortunata Atto, Scena
129 1, 1 | di obbedir quelli che mi danno il salario. Ma a luogo e 130 2, 15 | FIAMM. Se è pazza, suo danno. Il signor Lelio vi può 131 3, 2 | sfiderà alla spada.~ARL. So danno.~FIAMM. Prenderà collera 132 3, 2 | signora Rosaura.~ARL. So danno.~FIAMM. Farà disperare suo 133 3, 2 | disperare suo padre.~ARL. So danno.~FIAMM. E vuoi che lo sappia?~ Il feudatario Atto, Scena
134 3, 8 | man a so Zelenza. (servi danno braccio a Florindo)~FLOR. ( Il filosofo Parte, Scena
135 1, 1 | tu sia~~La cagion d’ogni danno.~~Oh di stolto pensier brutale La figlia obbediente Atto, Scena
136 2, 19 | con due ballerini che le danno braccio; e detti.~ ~OLIV. 137 3, 16 | per ricompensare un tal danno, se non che la sposasse 138 3, 20 | FLOR. Sì, cara, eccola. (si danno la mano)~BEAT. Bravi, bravi.~ La finta ammalata Atto, Scena
139 2, 12 | all’Onesti)~ONES. (Vostro danno). (a Pantalone)~BUON. Signor 140 3, 3 | introducono per le case, danno ad intendere aver dei segreti, Il frappatore Atto, Scena
141 Ded | tutti ne avrei risentito il danno, poiché senza l’aiuto vostro La guerra Atto, Scena
142 1, 5 | proprio vantaggio? Le liti danno da vivere agli avvocati, 143 1, 5 | mercanti, che soffrono il danno dell'interrotto commercio; Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
144 2, 4 | Ahi, preveggo il mio danno.~~La beltà della moglie La donna di testa debole Atto, Scena
145 2, 15 | versi spiritosi, brillanti, danno piacere a tutti. Con un 146 3, 13 | donna Elvira)~ELV. (Suo danno. Merita peggio). (a donnna Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
147 1, 12 | anemo. (parte)~BASTIAN To danno; gòditela donca, che bon 148 2, 3 | sto mondo.~MARTA Vostro danno. Vedeu? V'avè fatto cognosser 149 3, 13 | ANZOLETTO Mario, e muggier. (si danno la mano)~BASTIAN Sior Anzoleto, L'impostore Atto, Scena
150 Ded | nome di tanti, riparare il danno, e maneggiare assai più 151 1, 1 | ne abbia bisogno, non ci danno almeno d'ingaggio due o 152 2, 6 | noi altri militari non si danno ad intendere queste scioccherie.~ 153 3, 1 | la fatica sono cose che danno un moto straordinario al 154 3, 22 | siete riuscito, usando a danno vostro quel talento medesimo La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
155 0, int | del Capo di famiglia si danno la mano, e contribuiscono Il filosofo inglese Atto, Scena
156 1, 4 | filosofi strani.~~Il tu lo danno a tutti: lo danno anche 157 1, 4 | tu lo danno a tutti: lo danno anche ai sovrani).~~~~~~ 158 2, 3 | dispendio, e apportano del danno?~~Voi coll'argento e l'oro 159 2, 3 | esponi al ministero~~Il danno che alla patria può fare 160 3, 6 | cappelli, e apportano del danno.~~~~~~JAC.~~~~Se tutti, 161 3, 17 | madama, più che per me il mio danno!~~Se pon le mie sventure 162 4, 6 | Jacob vorrei precipitasse il danno.~~S'egli autore ne fosse... Il finto principe Opera, Atto, Scena
163 FIN, 1, 6| contenti~~Puon ristorar il danno~~D'ogni passato doloroso 164 FIN, 3, 1| tempo,~~E forse in vostro danno,~~Voi scoprirete del briccon La gelosia di Lindoro Atto, Scena
165 1, 6 | né carità.~ROB. Vostro danno: l'avete voluto a forza. 166 1, 6 | custodire quando non recano danno, o pregiudizio, o inquietudine 167 1, 6 | che ciò non reca alcun danno né a voi, né a lui.~LIN. ( Il geloso avaro Atto, Scena
168 2, 6 | PANT. Se nol la vol, a so danno; anca questa la sarà bona Le femmine puntigliose Atto, Scena
169 0, ded | comandando nel cuor dell'Uomo, danno esse il moto alle membra, 170 2, 11 | staffiere?~Don Florindo - Vostro danno. Impacciatevi con gente 171 2, 14 | chi ghe diol la testa, so danno. Anderò a cercarlo, ghe 172 3, 8 | vendetta; cade sempre in danno del vendicatore. Levati, 173 3, 10 | Contessa Clarice - Vostro danno.~Contessa Eleonora - Imparate 174 3, 12 | ringrazio della libertà che mi danno di poter per l'ultima volta 175 3, 12 | maschera, e a chi duole, suo danno. La contessa Beatrice con 176 3, ul | dalle dame, e tutti gli danno denari) Ecco raccolte le Filosofia e amore Atto, Scena
177 3, 8 | dolor.~~~~~~XAN.~~~~Vostro danno, il meritate.~~~~~~MEN.~~~~ L'ippocondriaco Parte, Scena
178 1, 1 | ippocondria sua torna in mio danno.~~Non vuol ch'esca di casa,~~ 179 1, 4 | Che un recipe medesimo~~Danno ai grassi ed ai magri, ai La locandiera Atto, Scena
180 2, 4 | niente, ma alle volte si danno questi sangui che s'incontrano. 181 3, 11 | dirò che non la trovo. Suo danno. Doveva mettersela in tasca. ( I malcontenti Atto, Scena
182 0, pre | vero merito giustamente si danno. Non vorrei che da questa 183 0, pre | abbiano recato assai più danno che utile. Prima di loro 184 1, 12 | abbiamo delle novità che mi danno un po' da pensare.~RID. 185 2, 9 | hanno quello che vogliono, danno nelle smanie; vogliono rinserrarsi. 186 2, 9 | vostra riputazione.~GRIS. Mi danno dodici zecchini; non li 187 2, 9 | commedia va male, voi avrete il danno e le beffe.~GRIS. La commedia 188 2, 10 | se non paga...~GERON. Suo danno, impari a misurare l'uscita 189 2, 12 | zio non vuol venire, suo danno, principieremo senza di 190 3, 4 | Se non piace, non glieli danno.~LEON. Oh, non li ha dunque?~ 191 3, 17 | servito. Hanno fatto qualche danno all'armadio; ma non l'hanno Le massere Atto, Scena
192 2, 2 | DOROTEA:~~~~Donca, ben, a to danno; ti ghe starà de più.~~Torna 193 2, 7 | volè.~~Se son matta, mio danno, e vu no me badè.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 194 4, 6 | Vengono uomini del caffè, danno le sedie, e tutti siedono.)~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
195 MAS, 1, 9| quei che a nolo li vestiti danno.~~~~~~MEN.~~~~Ma io, per Il matrimonio per concorso Atto, Scena
196 2, 6 | egli ne ha risentito del danno grande, ma fidatevi di me, 197 2, 13 | promessa.~ROB. Oh, vedete se si danno i casi improvvisi? E voi 198 3, 16 | Roberto e Doralice si danno la mano. Tutti fanno applauso Il Moliere Atto, Scena
199 1, 1 | vino non mi può far quel danno,~~Che agli uomini sovente 200 2, 11 | nostri, per non soffrire il danno.~~Molier, non dubitate, 201 3, 6 | Impostore.~~~~~~PIRL.~~~~Suo danno: la galea, la forca gli 202 3, 6 | recitare?~~~~~~FOR.~~~~Oibò; si danno al diavolo. (Pirlone fa 203 4, 5 | madri della lor prole il danno,~~Ma un bene, una fortuna, 204 5, 3 | uom perduto a riparare il danno!~~Diasi la gloria al vero: Il mondo della luna Atto, Scena
205 1, 1 | cose~~Che a intendere si danno~~A quei che poco sanno per Le morbinose Atto, Scena
206 1, 8 | ha abù poco applauso. So danno.~~~~~~BETTINA:~~~~Però i 207 3, 5 | averlo chiappà in rede~~So danno; ala sentìo? Ste cosse le I morbinosi Atto, Scena
208 2, 5 | OTT.~~~~Sentite? vostro danno. (a Giacometto)~~~~~~GIA.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
209 NEG, 1, 6| parte)~~ ~~Senza sentir il danno~~Dell'amorose pene,~~Esser 210 NEG, 2, 2| disperata.~~~~~~FIL.~~~~Vostro danno.~~~~~~AUR.~~~~Ahi che dolor! 211 NEG, 3, 8| speraste goder, soffrite il danno:~~Sopra l'ingannator cade Le nozze Atto, Scena
212 3, 12 | Personaggi, gli Sposi si danno le destre, e tutti cantano Ircana in Ispaan Atto, Scena
213 3, 7 | mio propose di riparare il danno.~Sposa d'Alì mi fece, pieno 214 3, 8 | ingrata~Figlia, che per mio danno, per mio rossor sei nata.~ 215 3, 12 | amore.~TAMAS: Ma se in mio danno ogni opra dell'amor mio Ircana in Julfa Atto, Scena
216 3, 7 | cielo~Non torni in comun danno di Demetrio lo zelo.~Abbiam Pamela maritata Atto, Scena
217 DED | che io posseggo, a me si danno gli applausi, che sarebbono 218 1, 8 | MIL. Le donne saggie non danno da sospettare.~BONF. Qual Il padre per amore Atto, Scena
219 2, 7 | obbligarti, i perfidi, in mio danno.~~E tu misero e solo, confuso 220 5, 12 | menzogna fondasi in nostro danno~~Dell'innocente figlia sul Il poeta fanatico Atto, Scena
221 3, 14 | fia sempre donna, e non è danno.~COR. Bravo, bravo. Me ne Componimenti poetici Parte
222 Giov | beltà resa eloquente ~Il danno stesso fa apparir favore.~ 223 Quar | la studia.~3 Il maggior danno di chi non l’accompagna 224 Quar | un’affollata piena,~Che danno un sfregio alla divina Fede.~ 225 Quar | sembreratti poi gravoso danno~Un leggiero sospir dal cuor 226 SSac | studiaste liberarvi~Da quel danno, da quel tedio, ~Di cui 227 SSac | cura dell’altrui miseria e danno.~Ei strascina all’altar 228 SSac | grato figlio~Lavorato il mio danno e il mio periglio.~ ~IX~ 229 Dia1 | lode: ~Tu ne risenti il danno, ella trionfa e gode; ~Vince 230 Dia1 | nascondere il vero, e recar danno.~Voi però non temete... 231 Dia1 | che lor sia detto: Vostro danno. ~Voi, Quintilia Maria, 232 Dia1(157) | i recitanti, ed essi li danno a piacer loro. Io ho sentito 233 Dia1 | approvo e lodo; ~Soffro il mio danno in pace, e del suo bene 234 Dia1 | maneggia i denti, ~E si danno, per dirla, mangiate onnipotenti.~ 235 Dia1 | tenera inferma, dal comun danno oppressa, ~Scorta, consiglio, 236 Dia1 | intelletto, ~Ch’uomini non si danno universali.~Da voi, signor, 237 Dia1 | gli altri talor principio danno ~Ai gravi studi, ei si condusse 238 Dia1 | scemarsi la vergogna o il danno ~Suol la scusa appoggiar 239 Dia1 | ingresso, ~Torna in mio danno il nobile lavoro.~Ché le 240 Dia1 | propose il quesito, se più danno ~Poesia rechi, o più utile 241 Dia1 | intelletto, ~Ch’uomini non si danno universali.~Però da voi 242 Dia1 | amor, che per timor del danno.~E di quest’arte il Gesuita 243 Dia1 | ver; chi non la bee, suo danno. ~Non è bevanda al claustral 244 TLiv | risenton le famiglie il danno,~Che non han prole, e in 245 TLiv | Della superbia a medicare il danno.~Chi d’avarizia macerato 246 TLiv | Signor Prospero caro, vostro danno.~ ~ ~ 247 1 | allungano il bordone~E lor danno a mangiar, sia per diletto, ~ 248 1 | religïone, affetto.~A qual danno s’espone, a qual periglio, ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
249 1, 5 | Chetatevi, fanciulla,~~Che il danno di un'agnella~~Riparare Il prodigo Atto, Scena
250 2, 2 | e chi non profitta suo danno. Io farò certo la parte Il quartiere fortunato Parte, Scena
251 3, 2 | rispondere così:~~A tuo danno, se ti penti;~~Ti dovevi Il raggiratore Atto, Scena
252 1, 2 | altro da perdere.~DOTT. Suo danno; merita peggio la sua condotta. 253 2, 6 | vostro colle mesate che vi si danno per le spille.~CLA. Colle Il ricco insidiato Atto, Scena
254 2, 4 | ingrato mondo cospira a vostro danno.~~E chi per voi sol vanta 255 2, 6 | pavoneggia.~~E quando le si danno dei titoli sonori,~~Si gonfia 256 3, 6 | consorte non recherà gran danno.~~Questo in una famiglia 257 4, 5 | ho fatto,~~E sento che le danno ad un prezzo disfatto.~~~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
258 ROV, 3, 6 | mar mi accoppa.~~Ahimè, mi danno un maglio sulla coppa.~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
259 1, 4 | placata,~~E il titolo mi danno di femmina ostinata.~~~~~~ 260 1, 6 | con lei?~~~~~~FER.~~~~Tuo danno.~~Non l'hai voluta? godila. 261 2, 2 | pentirà.~~~~~~CON.~~~~Suo danno.~~~~~~DOR.~~~~Chiamarmi Il tutore Atto, Scena
262 1, 12 | Eh, se sarò minchion, me danno). (da sé)~BRIGH. Ma la favorissa Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
263 1, 3 | il bene di uno non rechi danno o disonore ad un altro.~ La vedova spiritosa Atto, Scena
264 1, 7 | maggiore.~~Moglie fui per mio danno, il mondo ho già provato,~~ 265 3, 1 | spero;~~Ma se non me li danno?~~~~~~PAO.~~~~Vel dico in I rusteghi Atto, Scena
266 2, 5 | vegnimo a dir el merito, dise danno.~SIMON Bravo da galantomo. ( 267 3, ul | FELICE Se el inrabià, so danno. Nol l'ha miga da sposar La ritornata di Londra Atto, Scena
268 2, 7 | Barbara!)~~~~~~MAD.~~~~(Vostro danno).~~~~~~CARP.~~~~(Posso soffrir 269 3, 3 | diletto.~~~~~~CONT.~~~~Vostro danno: si bada,~~Pria d'alloggiar 270 3, 4 | disgraziato!~~~~~~MAD.~~~~Suo danno; mi ha stancato~~Colla sua La serva amorosa Atto, Scena
271 1, 1 | fora de casa.~Ottavio: Suo danno. Le doveva portar rispetto.~ 272 1, 2 | Faccia con quelli che gli si danno; ed ella, signor Pantalone, 273 2, 3 | profitto dell'innocente, in danno della matrigna, e in gloria 274 3, 2 | Se siete cieco, vostro danno.~Ottavio: Le butterò via 275 3, 5 | immaginare.~Ottavio: Suo danno. Doveva essere meno altiero.~ 276 3, 5 | vada in precipizio. Suo danno. Signor padrone, parliamo 277 3, ul | pianto.~Ottavio: Vostro danno: andate fuori di casa mia, Il servitore di due padroni Atto, Scena
278 1, 1 | prometto esser vostro. (Si danno la mano.)~DOTTORE Bravissimi, 279 1, 6 | se el padron me cerca? So danno, che l'abbia un poco de 280 1, 8 | FLORINDO Che razza di umori si danno! Aspettava proprio che io 281 2, 15 | un piatto di polpette, lo danno al Cameriere e partono). ~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
282 0, aut | loro quel ridicolo che si danno da se medesimi. Senza aver Lo scozzese Atto, Scena
283 4, 1 | Di questi uomini se ne danno pochi nel mondo). (si accosta La scuola di ballo Parte, Scena
284 | delle genti,~~Che soffra il danno, e che mi morda il dito.~~~~~~ 285 | uscire~~Tai sconcie cose a danno mio soltanto,~~Suggerite La scuola moderna Atto, Scena
286 1, 3 | promesse e gran parole,~~Lor ne danno a chi ne vuole,~~Ma regali 287 2, 11 | Come? dispone il padre~~Con danno della figlia?~~Chi a far Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
288 1, 5 | pagano loro le poste, e danno loro qualche zecchino ancor Lo speziale Atto, Scena
289 1, 13 | e li vede in atto che si danno la mano)~~~ ~~~~~MENG.~~~~ 290 3, 2 | altr'anno,~~Vuol riparare il danno~~Con introdurre dei medicamenti.~~ La sposa persiana Atto, Scena
291 2, 6 | cuore;~E mi credei che il danno di perdere il mio bene~Costar 292 3, 3 | avvezzo~Aggiungi all’altrui danno con l’ingiurie il disprezzo.~ La sposa sagace Atto, Scena
293 3, 22 | a te non dee venirne il danno;~~Ma io non posso ridere La donna stravagante Atto, Scena
294 Ded | Martedì d'ogni settimana, danno luogo a qualunque poetico 295 1, 3 | regge, vuol evitarne il danno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~ 296 2, 6 | Non girano le stelle che a danno mio sdegnose.~~Dal che Torquato Tasso Atto, Scena
297 1, 2 | il pedante;~~E tanto a danno mio, tanto ha egli fatto 298 4, 2 | invidia cercano il di lui danno,~~Forse d'averlo offeso Il teatro comico Atto, Scena
299 1, 11 | rinnovare il teatro comico? Si danno ad intendere per aver esposto 300 2, 4 | quando non sanno la parte, danno la colpa al suggeritore). ( Terenzio Atto, Scena
301 2, 2 | della cena in luogo, ori si danno e argenti.~~~~~~LIS.~~~~ 302 4, 2 | cotanto i numi a me non danno,~~Faran l'opra compita gli Gli uccellatori Atto, Scena
303 1, 6 | rimedio è talor peggior del danno.~~~~~~MARC.~~~~Amor non L'uomo di mondo Atto, Scena
304 2, 5 | dovere. Codesti bravacci si danno dell'aria di superiorità, La vedova scaltra Atto, Scena
305 1, 11 | molto sconsolato. Ma vostro danno; la maledetta gelosia è Il ventaglio Atto, Scena
306 2, 2 | argomento è troppo vero in mio danno!)~SUSANNA Perdoni, non vorrei 307 2, 3 | voleva dirmi di no. Suo danno, perché non dirmi la verità?)~ 308 3, 2 | non ha discrezione a suo danno.~CONTE Che impari la civiltà. ( 309 3, 3 | botte? Sono casi che si danno, accidenti che accadono. 310 3, 7 | Quante combinazioni in mio danno! Sì pur troppo è la verità. 311 3, 8 | già lo sapevo. Costoro non danno niente senza interesse). 312 3, 13 | te ne pentirai sarà tuo danno.~CONTE Non se ne pentirà La villeggiatura Atto, Scena
313 0, pre | ascoltatori è diviso. Alcuni mi danno animo a seguitare i versi, 314 0, aut | dal verso alla prosa; e mi danno di regalo... Non voleva 315 3, 2 | Sono baroni quelli che danno alle ragazze? (a don Eustachio)~ 316 3, 2 | EUS. Sicuro.~ZER. Quei che danno la roba dolce, sono baroni? ( 317 3, 2 | Sicurissimo.~ZER. E quei che danno i fazzoletti e l'argento, 318 3, 16 | trattata peggio?~MAU. E pur si danno queste combinazioni fatali!~ 319 3, 16 | combinazioni fatali!~LAV. Se ne danno anche di favorevoli.~MAU. I mercatanti Atto, Scena
320 1, 18 | giuoco.~BEAT. Sentite? Vostro danno. (a Giacinto)~GIAC. Vossignoria 321 1, 18 | compiacenza. (parte)~BEAT. Vostro danno. Per causa della vostra 322 2, 4 | RAIN. Bene obbligato. (si danno un bacio)~GIAC. Ehi, mi 323 2, 7 | glieli avete dati, vostro danno, meritate di perderli: maledetti 324 2, 9 | senza cervello che sei. Tuo danno: maledetto interesse! Ed 325 2, 9 | misero ho da soffrire il danno e la vergogna! Ah figlio 326 2, 14 | discorsi?~GIAC. Anzi mi danno piacere.~GIANN. Sedete.~ 327 3, 11 | RAIN. Bene obbligato. (si danno i due soliti baci)~PANC. La moglie saggia Atto, Scena
328 1, 2 | contessa Rosaura.~FLOR. Suo danno, non doveva sposare un cavaliere.~ 329 1, 8 | Perché vi amo.~BEAT. Vostro danno: non dovevate sposare colei.~ 330 1, 8 | fanatico amore.~BEAT. Vostro danno, torno a dirvi; godetevela.~ 331 2, 4 | arrabbiato come un cane. Suo danno grida sempre. Quando penso 332 2, 16 | maladetta Rosaura!~BEAT. Vostro danno; l’avete voluta.~OTT. Farò I puntigli domestici Atto, Scena
333 3, 7 | che vogliono. Essi non le danno la dote.~ROS. Sentite? Io Il padre di famiglia Atto, Scena
334 1, 13 | rilevano bene, come non si danno loro de' buoni esempi, diventano 335 2, 12 | andiamo a vedere se ci danno da desinare.~FLOR. Sì, e 336 2, 20 | è la maldicenza! Oh, che danno cagiona al prossimo la mormorazione! 337 3, 1 | siasi ritirato.~FLOR. Suo danno. Vuol vivere a modo suo; 338 3, 13 | assassinata.~PANC. Vostro danno. Presto, Trastullo, va, 339 3, 19 | di rimediare anco al tuo danno. Dunque tra voi è già corsa L'impresario di Smirne Atto, Scena
340 Aut | tal genere di mercanzia, e danno loro ad intendere, che non 341 1, 3 | restiate senza.~CARL. Quanto danno d'onorario?~LAS. So che 342 3, 5 | quando cominciano a recitare, danno un calcio all'impresario, 343 3, 9 | statura e la mia presenza mi danno dell'avvantaggio; è vero 344 5, 4 | Per la gran paga che mi danno! Per venir qui ho dovuto 345 5, 6 | Quattrini, se non me ne danno, non ne posso dare. Aspettate La putta onorata Atto, Scena
346 2, 7 | nel caso in cui sono, mi danno la vita). (da sé) Io non 347 3, 8 | ho, lo dico, e se me ne danno, ne prendo.~CAT. Mo a Venezia 348 3, 12 | ed il finestrino ove si danno i viglietti della commedia. 349 3, 14 | che tanto se paga. (gli danno da bere)~TIT. Bon da amigo, 350 3, 15 | patria. (a Lelio, e gli danno da bere)~LEL. Questo vin Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
351 2, 7 | MAR.~~~~Veramente si danno~~Delle costellazioni,~~Delle 352 2, 10 | fu lodato. (I Servitori danno da bere a tutti)~~~ ~~~~~ 353 3, 6 | Ne ho piacer: vostro danno.~~L'avete meritata.~~~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
354 VIR, 2, 7| troppo voler fa poi del danno.~~~~~~ARM.~~~~Basta, signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License