IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sedetemi 1 sedetevi 1 sedeva 1 sedia 331 sediacce 1 sediam 6 sediamo 62 | Frequenza [« »] 332 possibile 332 sperar 332 zanetta 331 sedia 330 amabile 330 aria 330 dette | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sedia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 10 | servo. (nel metter l’ultima sedia, s’abbassa per prenderli)~
2 1, 10 | lì.~COL. (Col piede della sedia li pesta rabbiosamente)~
3 1, 10 | Che cosa fai?~COL. Questa sedia non vuole star ritta. (come
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
4 2, 8 | il Conte vuol prendere la sedia)~~~~~~COMM.~~~~Sederò un
5 3, 1 | accosta un poco più colla sedia)~~~~~~IPP.~~~~Che avete,
6 3, 1 | accosta un poco più colla sedia)~~Per beni di fortuna siete
L'amore artigiano
Atto, Scena
7 1, 13 | Dunque sedete.~~(prende una sedia e la dà a Rosina, ed ella
8 1, 14 | getta il vestito sopra una sedia)~~~~~~ROS.~~~~Ma lo provi.~~~~~~
9 2, 6 | a precipizio. (alza una sedia, e lo minaccia)~~~~~~GIAN.~~~~
10 2, 6 | giudizio. (alza anch'egli una sedia)~~~~~~ROS.~~~~(Affé, dice
L'amore paterno
Atto, Scena
11 2, 1 | del mondo. (portando una sedia)~CAM. In verità, voi mi
12 2, 1 | fate ridere. (portando una sedia)~SCAP. Ma il fortunato è
13 2, 1 | povero Arlecchino! (mette la sedia con dispetto)~CAM. Non fate
14 2, 1 | carità. (porta un'altra sedia)~CAM. Io non so di che vi
15 2, 1 | merita. (mette l'ultima sedia rabbiosamente)~CAM. Ma che
16 2, 7 | accomodarsi. (siede nella sedia di mezzo)~CEL. Per obbedirla. (
17 2, 8 | vostro luogo. (le accenna la sedia presso la spinetta)~ANGEL.
18 2, 11 | Petronio, sopra l'ultima sedia)~PANT. (Siede fra Clarice
19 3, 2 | morire. (si getta sopra una sedia)~ARL. (Si ferma e si rivolge
20 3, 2 | e torna cadere sopra la sedia) Non mi reggo in piedi.~
21 3, 2 | alzata, torna a cadere sulla sedia, ed Arlecchino cade ancor
22 3, 2 | Aiuto.~CAM. (Balza dalla sedia) Ahi poverino! t'hai fatto
Gli amanti timidi
Atto, Scena
23 2, 6 | comodarse? (le offerisce una sedia)~ CAM. No, obbligatissima:
24 3, 4 | ora al più vuol montare in sedia.~ ARL. (Ah! pazienza). (
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
25 2, 11 | ma con istento)~BAR. Una sedia.~LIN. (accosta una sedia
26 2, 11 | sedia.~LIN. (accosta una sedia alla spinetta, e sospira)
L’apatista
Atto, Scena
27 3, 1 | il bere,~~Dietro la loro sedia non stiavi alcun staffiere;~~
28 5, 1 | luci. (Si getta sopra una sedia.)~~~~~~PAOLINO:~~~~(Deh
29 5, 1 | si appoggia col capo alla sedia senza parlare, e la Contessa
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
30 ARC, 1, 3| vere,~~Che non manca mai sedia a chi ha il sedere.~~~~~~
31 ARC, 1, 11| tempo son venuto. (le dà una sedia)~~S'accomodi.~~~~~~LIND.~~~~
32 ARC, 2, 7| Sederei volentier, ma questa sedia~~È dura indiavolata.~~Sul
33 ARC, 2, 7| tema. Ehi, reca tosto~~Una sedia miglior. (viene il Servo)~~~~~~
34 ARC, 2, 7| Servo va, e torna con una sedia di damasco)~~~~~~FABR.~~~~
35 ARC, 2, 7| LIND.~~~~Portate via~~La sedia ed il guanciale;~~Quell'
36 ARC, 2, 10| quadro si batte o in una sedia,~~Come i comici fanno alla
L'avaro
Atto, Scena
37 1, 6 | riverirla.~EUG. Venga pure. Una sedia. (Cecchino va a prendere
38 1, 6 | Cecchino va a prendere la sedia)~CON. (s'alza) Signora,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
39 1, 3 | Sono venuti a prenderlo con sedia e servitore, ed ha lasciato
40 2, 5 | Volentieri. (Le porta una sedia.)~SABINA: E voi, perché
41 2, 5 | obbedisco. (Va a prendere la sedia.)~SABINA: (Ma che figliuolo
42 2, 5 | questa seccatura?). (Porta la sedia.)~SABINA: (Ma quanto ben
43 3, 14 | padrone. (Va a prender una sedia.)~FILIPPO: Sì, una sedia
44 3, 14 | sedia.)~FILIPPO: Sì, una sedia anche a me per limosina.~
45 3, 14 | servita. (Gli porta una sedia.)~FILIPPO: (Oh! un altr'
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
46 1, 5 | è buono a nulla. Questa sedia qui. (regolando una sedia
47 1, 5 | sedia qui. (regolando una sedia posta da Arlecchino)~ARL.
48 1, 5 | porta. (getta con rabbia la sedia in terra)~COL. A me quest’
49 1, 5 | getta in terra un’altra sedia)~BEAT. A chi dico? Temerari,
50 1, 5 | può vivere. (rimette una sedia)~ARL. Culia l’è insatanassada. (
51 1, 5 | insatanassada. (rimette un’altra sedia)~COL. Se non fossi io! (
52 1, 5 | vuol rimettere la terza sedia)~ARL. Lassa star, che tocca
53 1, 5 | tutti due e lasciano la sedia in terra)~BEAT. Tocca a
54 1, 5 | Tocca a mi, tocca a me, e la sedia non si è levata. Gran pazienza
I bagni di Abano
Atto, Scena
55 1, 5 | decubito.~~~~~~MAR.~~~~Ecco la sedia.~~~~~~LUC.~~~~Oh tosse benedetta! (
Il bugiardo
Atto, Scena
56 2, 3 | Rosaura svenuta sopra una sedia; poi Colombina, poi Florindo,
57 2, 3 | svenuto in terra, o sopra una sedia vicina)~COL. (portando il
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
58 1, 3 | innamorà. (stendendosi sulla sedia)~CEC. Poverazzo! quanto
59 1, 3 | passi, e poi si getta sulla sedia)~LISS. (No daria sta zornada
60 1, 3 | si getta dolente su la sedia)~CEC. (Oh matto maledetto!) (
61 1, 3 | Oh magari! (balza dalla sedia)~CEC. Via, da bravo, sior
62 2, 8 | RAIM. (Tira aranti la sua sedia e lo beve a sedere)~LISS.
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
63 3, 2 | vuole, può prendere una sedia, e sedere. Il Garzone dà
64 3, 3 | Siedono, Pandolfo nella prima sedia, Leandro nella seconda,
65 3, 3 | Costanza si accosta colla sedia a Roberto; Roberto si allontana,
La buona madre
Atto, Scena
66 2, 14 | Sior sì, obbedirò. (tira la sedia lontana, e siede)~LUN. Cussì
67 2, 14 | vuol accostarsi colla sedia, e la doglia l'incomoda)
68 2, 16 | Volentiera. (gli dà la sedia)~LUN. Ahi, ahi. (sedendo)~
69 3, 1 | Cossa gh'avèu? (gli dà una sedia, e Nicoletto siede)~DAN.
70 3, 2 | Daniela si getta sopra la sedia, e Barbara parte correndo,
La buona famiglia
Atto, Scena
71 1, 12 | LIS. Signora.~COST. Una sedia alla signor'Angiola. Tieni
72 2, 7 | Ecco, signore. (gli dà la sedia)~ANS. Via, dite su, carini. (
73 2, 11 | pocolino. (s'accosta colla sedia)~FABR. (S'alza) Se non avete
La buona moglie
Atto, Scena
74 2, 5 | da sé, e gli porta una sedia)~PANT. Vustu sentarte anca
75 2, 5 | sia). (da sé, prende una sedia e siede anch’esso)~PANT. (
76 2, 12 | quel tavolino, e dammi una sedia.~BRIGH. La servo subito. (
77 2, 12 | avanti il tavolino e la sedia)~OTT. Trentadue ducati d’
78 2, 13 | comanda.~OTT. Prendetevi una sedia.~CAT. Son un poco straca,
79 3, 8 | letto, dormirò su di una sedia. Venderò questo mio vestito
Il burbero benefico
Atto, Scena
80 1, 11 | bruscamente, getta a terra la sedia, parte senza parlare, ed
81 2, 1 | bene.~Geronte: Prendete una sedia. (Siede)~Dorval: (d'un tuono
82 2, 1 | compassionevole, mentre accosta la sedia) Povero giovane!~Geronte:
83 2, 14 | rinculando, cade fra la sedia ed il tavolino. Geronte
84 2, 14 | appoggia al guanciale della sedia e mostra molto dolore)~Geronte:
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
85 1, 12 | Ci faranno aspettare. Una sedia per uno.~~~~~~CON.~~~~Io
86 1, 12 | tutte tre. (porta la sua sedia.)~~~~~~ALES.~~~~Sono mortificato.~~~~~~
87 2, 6 | lesto, compito. Favorite una sedia.~~~~~~ALES.~~~~Eccola.~~~~~~
88 3, 11 | MAD.~~~~La tavola e la sedia.~~~~~~ALES.~~~~Anche la
89 3, 11 | ALES.~~~~Anche la sedia?~~~~~~MAD.~~~~Presto.~~~~~~
90 3, 11 | signore.~~~~~~ALES.~~~~La sedia e 'l tavolino, ov'ella vuol,
91 3, 11 | qui. (al servitore.)~~La sedia.~~~~~~NAR.~~~~Ove la vuole?~~~~~~
92 3, 11 | Mammalucco! Così. (mette la sedia al tavolino.)~~~~~~CON.~~~~
93 5, 9 | CON.~~~~Ecco, la sedia è qui.~~~~~~MAD.~~~~Cavalier,
94 5, 12 | Eccomi qui, fra poco verrà la sedia mia.~~Dov'è andata Madama?~~~~~~
95 5, 12 | imparerò.~~Spiacemi che la sedia qui giungerà fra poco;~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
96 2, 12 | che accetta e s'alza dalla sedia.~ ~ ~~~BELL.~~~~In verità
La casa nova
Atto, Scena
97 1, 10 | lustrissima. (prende una sedia e la porta a Cecilia) ~Cecilia:
98 1, 10 | soldi de azze.) (porta la sedia e s'ingrugna) ~Cecilia:
99 2, 9 | destrigasse.)~Servitore: (porta la sedia e parte)~Cecilia: Cara siora
100 3, 6 | volta. (si getta sopra una sedia)~Fabrizio: Dice il proverbio:
101 3, 6 | si getta sopra un altra sedia)~Conte: Sarà sempre servita
102 3, 13 | pur. (Si ritira colla sua sedia)~Cecilia: Perchè se tirelo
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
103 1, 4 | tavolino, avanza quella sedia, porta via il telaio; sbrigati
104 1, 7 | Donna Claudia - Dammi una sedia.~Balestra - La servo. (le
105 1, 7 | La servo. (le porta la sedia, e resta in camera)~Donna
106 1, 8 | Tira innanzi un'altra sedia. (Balestra la tira, e poi
La dama prudente
Atto, Scena
107 1, 5 | Stando così vicina a quella sedia, vi rovinate il vestito). (
108 1, 7 | ROB. Chi è di là? Un’altra sedia. (il Paggio la mette vicino
109 1, 7 | e destramente scosta la sedia da donna Eularia)~CON. Riceverò
110 2, 12 | Ecco qui; il Conte trova la sedia preparata, ed io sono stato
111 2, 19 | favorite di seder qui. (la sedia resta colla schiena a donna
La diavolessa
Atto, Scena
112 3, 8 | a sedere sopra un'altra sedia)~~~~~~DOR.~~~~Oh povera
La donna di garbo
Atto, Scena
113 1, 7 | un tavolino, o sopra una sedia)~ROS. Eccomi, signora padrona.
La donna di governo
Atto, Scena
114 3, 2 | bella! (dimenandosi sulla sedia)~ROS.~Ma non facciamo strepiti. (
Lo scozzese
Atto, Scena
115 2, 11 | Permettete ch'io vi prenda una sedia...~AUR. E sono restata sola,
116 2, 11 | Raccontatemi. (si accosta colla sedia)~GIU. Vi dirò, prima di
117 2, 11 | volendo). (si ritira colla sedia)~GIU. E voi, che cosa dite?~
La donna sola
Atto, Scena
118 1, 9 | AGA.~~~~Eh, prenderò la sedia. (va a prenderla lentamente)~~~~~~
119 1, 9 | tempo reca innanzi la sua sedia, e si pone a sedere colla
120 4, 5 | che fare,~~Posso su questa sedia provar di riposare.~~Se
121 4, 5 | della cena.~~Oh che morbida sedia! Eh, di dormir non dubito.~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
122 2, 9 | signora, vi servo io. Ecco una sedia; eccone un'altra; eccone
123 3, 14 | strapazzata! (si getta sopra una sedia, e resta melanconica coprendosi
La donna vendicativa
Atto, Scena
124 2, 8 | parte)~OTT. (Prende una sedia per tirargliela dietro)~
Le donne curiose
Atto, Scena
125 2, 2 | saprò.~LEL. (Prende una sedia per dargliela nella testa)~
Le donne gelose
Atto, Scena
126 3, 9(206)| Sedia.~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
127 2, 2 | bontà generosa. (prende una sedia, e siede vicino a Palissot)~
128 2, 2 | là. (scostandosi con la sedia)~ARL. El più bel comodo
129 2, 2 | Fontaine, ritirandosi con la sedia)~LA F. (È forastiere senz'
130 2, 3 | detti.~ ~ANZ. (Prende una sedia indietro, si mette a sedere
131 2, 4 | libertà... (si accosta colla sedia)~PAL. (Alzandosi) Signore
132 2, 15 | Soldato va a prendere una sedia, l'altro lo sostiene: gli
133 2, 15 | sostiene: gli portano la sedia, e siede. Soldati partono)~
134 3, 15 | invisibili. Corallina prende una sedia per dare ad Arlecchino.
L'erede fortunata
Atto, Scena
135 1, 16 | e quasi precipita dalla sedia)~ ~ ~ ~
Il feudatario
Atto, Scena
136 1, 8 | sedere. (Servitore gli dà una sedia, e parte) Non li tratterò
137 2, 6 | Rosaura. Ehi! porta qui una sedia.~ROS. Vostra Eccellenza
138 2, 6 | Il Servitore mette una sedia vicino a Ghitta dalla parte
139 2, 6 | Ghitta passa dalla sua sedia a quella messa per Rosaura,
140 2, 6 | le altre due avanzano una sedia, e per Rosaura vi resta
141 2, 6 | Rosaura, sedete sulla mia sedia. Questa a voi si conviene,
142 2, 19 | Ognuno va a prendere la sua sedia, e la tira innanzi, e tutti
La figlia obbediente
Atto, Scena
143 1, 10 | zecchin). (gli porta una sedia) Eccola obbedita.~OTT. (
144 1, 12 | a tutti. Quando porge la sedia ad Ottavio, Ottavio si spurga.
145 1, 14 | a Lumaca, che prende una sedia) Porta avanti quel bazil.
146 1, 16 | serva, illustrissimo. (dà la sedia ad Ottavio)~OTT. (siede)~
La finta ammalata
Atto, Scena
147 1, 14 | la zuppa, e balza dalla sedia)~PANT. Fia mia, cossa fastu?~
148 3, 9 | fazza mal. (tira avanti una sedia, e Rosaura, sostenuta da
Il frappatore
Atto, Scena
149 1, 6 | nissun dentro. (gli dà una sedia)~TON. Se poderave per finezza,
150 3, 5 | parrucca, e l’attacca alla sedia)~FLOR. (Oh la bella figurina!) (
La guerra
Atto, Scena
151 1, 4 | assalto. (saltando colla sedia)~FERD. Al cimento. (parte)~
152 1, 4 | cannonate. (saltando colla sedia, e parte)~ ~ ~ ~
La donna di testa debole
Atto, Scena
153 1, 5 | toccata sul vivo). (va per la sedia)~AUR. (A secondarla si ha
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
154 2, 4 | ZAMARIA (arriva sopra la sedia di Domenica, senza ch'ella
155 2, 7 | zovene, no l'anderave in sedia con vu? (scherzando)~MADAMA
156 3, 9 | Anzoleto qua. (gli assegna la sedia vicino a Marta)~ANZOLETTO
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
157 1, 11 | ISABELLA Datemi quella sedia.~DOTTORE Subito la servo (
158 1, 11 | Subito la servo (le porta una sedia).~ISABELLA Avete tabacco ? (
159 3, 6 | non si deve muovere dalla sedia per venire a riceverla. ~
Il festino
Atto, Scena
160 1, 5 | CONT.~~~~Anzi che sulla sedia, meglio si dorme in letto.~~~~~~
161 2, 7 | mai questo?~~Presto una sedia.~~~~~~MAU.~~~~Io sono...~~~~~~
162 2, 7 | MAD.~~~~Un'altra sedia, presto. (Stanga dà la sedia,
163 2, 7 | sedia, presto. (Stanga dà la sedia, e parte.)~~Favorite. (lo
164 5, 5 | Rosimena! Ecco la vostra sedia.~~Sì tardi?~~~~~~ROS.~~~~
165 5, 8 | presto, sedete. (le dà una sedia.)~~~~~~MAD.~~~~Soccorretemi,
166 5, 8 | Conte. (gettandosi sulla sedia.)~~~~~~CON.~~~~(Quando voglion
Il filosofo inglese
Atto, Scena
167 5, 16 | creatura. (Il Servitore dà una sedia a madama Saixon, e le porta
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
168 1, 1 | lavorare di bianco, ed una sedia a ciaschedun tavolino.~ ~
169 2, 16 | casa. (si getta sopra una sedia)~LIN. Ma che diavolo è questo?
170 3, 1 | No, perché è qui colla sedia.~LIN. Colla sedia? Un contadino
171 3, 1 | colla sedia.~LIN. Colla sedia? Un contadino avea bisogno
172 3, 1 | avea bisogno di venir in sedia?~ROB. Ne ha bisogno per
173 3, 1 | Scommetto che, colla stessa sedia, è venuto alla città Don
174 3, 1 | Permettetemi che vada anch'io colla sedia...~ROB. No, no, non vorrei
175 3, 2 | non sia venuto con questa sedia, e che non sia d'accordo
176 3, 2 | Galantuomo, dove avete la sedia?~MIN. Signore... Il padrone
177 3, 2 | che vuole... Con voi in sedia io non ci voglio venire.~
178 3, 2 | avete ragione. Ma la vostra sedia dov'è?~MIN. Io sono obbligato
179 3, 2 | piedi, se siete venuto in sedia?~MIN. Perché il cavallo
180 3, 2 | voi volevate montar in sedia con me.~LIN. Ho fatto per
181 3, 4 | Ma come andate?~LIN. In sedia.~ZEL. Voglio dire: non vi
Il geloso avaro
Atto, Scena
182 2, 15 | ardire di presentarvi una sedia.~PANT. (El principia a voler
183 2, 15 | permettete. (prende una sedia)~PANT. (Meggio!) (da sé)
184 3, 5 | quello che sono?~ARG. Ecco la sedia.~EUF. (Sarò poi sforzata
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
185 1, 6 | suo posto, e vi voleva una sedia distinta). (piano a Rosaura)
186 1, 6 | S'alza, porta la sua sedia in distanza di Rosaura,~
187 1, 6 | consisteva nella vostra sedia, ma nella mia. Il sole di
188 1, 6 | Beatrice, e porta la di lei sedia in distanza di Rosaura colla
189 1, 6 | torna a portare la sua sedia vicino a Rosaura, e gira
190 1, 7 | padrone. Presto, un'altra sedia. Lì, lì, presso la signora
191 1, 7 | deventa matti). (mette la sedia, e parte)~Contessa Beatrice - (
192 2, 7 | va in sala, prendi una sedia grande coi bracciuoli.~Brighella -
193 2, 8 | Perché mi volete mettere in sedia d'appoggio? Questa è sufficiente. (
194 2, 8 | onore. Quella è la vostra sedia, e quello è il vostro luogo.~
195 2, 8 | vedete? I bracci di questa sedia son tanto stretti, che il
196 2, 8 | qui. (va a sedere sulla sedia, ch'era per Rosaura)~Donna
Filosofia e amore
Atto, Scena
197 2, 8 | Fingetevi ammalato. In su la sedia~~Ponetevi a sedere in aria
Gli innamorati
Atto, Scena
198 1, 11 | si abbandona sopra una sedia)~EUG. Avvertite che siete
199 2, 5 | gloria. Si accomodino. Una sedia al padrone. (porta una sedia
200 2, 5 | sedia al padrone. (porta una sedia a Roberto) Ecco due sedie
201 2, 8 | volentieri. (prende una sedia, e la porta presso a Flamminia) ~
202 2, 8 | Flamminia) ~EUG. Poni qui una sedia, Lisetta. Favorisca presso
203 3, 12 | si abbandona sopra una sedia) ~FUL. Eugenia, che cosa
204 3, 12 | Svenuta cade sopra una sedia vicina)~FUL. (Sentendo strepito
205 3, 13 | alzano e la rimettono sulla sedia)~FUL. Ah! se non mi amasse...
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
206 1, 2 | sé, e siede sulla seconda sedia, dalla parte della prima
207 1, 4 | sua dritta, sulla prima sedia)~ELEON. (Niente, niente,
208 2, 1 | parte ben avanti, e una sedia.~ ~Zelinda sola.~ ~(Melanconica
209 2, 3 | Si ritira un poco dalla sedia)~ZEL. Andate, andate; un'
210 2, 3 | Lindoro)~ZEL. (Balza dalla sedia) Bravo, Fabrizio, questo
211 2, 15 | potessi porla sopra una sedia... (tenta d'accostarla ad
212 2, 15 | tenta d'accostarla ad una sedia; e facendo qualche sforzo,
213 3, 18 | carità di mettergli una sedia di dietro.~SERV. Con queste
214 3, 18 | spasso di me. (le pone la sedia)~ZEL. No, figliuolo mio,
La locandiera
Atto, Scena
215 2, 1 | Il Servitore dietro la sedia del Cavaliere, col tondo
216 2, 4 | siamo soli. Portale una sedia. (Al Servitore.)~SERVITORE: (
217 2, 4 | Da sé; va a prendere la sedia.)~MIRANDOLINA: Se lo sapessero
218 2, 6 | MARCHESE: Oh sì. Ehi. Una sedia. (Il Servitore gli reca
219 2, 6 | Il Servitore gli reca una sedia e mette il bicchiere sulla
220 2, 17 | cade come svenuta sopra una sedia.)~CAVALIERE: Mirandolina.
I malcontenti
Atto, Scena
221 2, 13 | Favorisca. Là vi è una sedia vuota. Ascolti, e stia zitto. (
Il medico olandese
Atto, Scena
222 2, 1 | a spassarsi. (mette una sedia)~~Fra loro le giornate dividonsi
223 2, 1 | vengono i savi. (con un’altra sedia)~~Oh, viene monsieur Lass.
224 2, 1 | Capisco, in questo dì (una sedia)~~Non sono i pazzi pazzi,
Il Moliere
Atto, Scena
225 3, 6 | un pocolino. (gli dà una sedia)~~~~~~PIRL.~~~~Il cielo
226 3, 6 | Obbedisco. (s’accoste con la sedia)~~~~~~PIRL.~~~~Oh che caldo! (
227 3, 6 | appende ad un pomo della sedia)~~~~~~PIRL.~~~~Farò come
Monsieur Petition
Parte, Scena
228 1, 1 | Petronio,~~Portategli una sedia.~~~~~~PETR. ~~~~Eh, non
229 1, 1 | Petronio, via,~~Portategli una sedia.~~~~~~PETR.~~~~Agh vui portar
230 1, 1 | la prandrè. (portano una sedia per uno, e siedono)~~~~~~
Il negligente
Opera, Atto, Scena
231 NEG, 2, 2| finge svenire sopra una sedia)~~~~~~CORN.~~~~Povera sventurata,~~
L'osteria della posta
Atto, Scena
232 Un, 5 | d'accomodarvi. (le dà una sedia; la Contessa siede, e poi
Pamela maritata
Atto, Scena
233 3, 13 | appoggia alle spalle della sedia, coprendosi colle mani il
Pamela nubile
Atto, Scena
234 1, 15 | Coubrech e Isacco che porta la sedia, poi parte, e detti.~ ~COU.
235 1, 16 | Isacco, che accomoda un'altra sedia, e detti.~ ~ERN. (con aria
236 3, 6 | sedere. (Isacco porta una sedia) Un'altra sedia. (ne porta
237 3, 6 | porta una sedia) Un'altra sedia. (ne porta un'altra, poi
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
238 PAE, 3, 2| la convenienza.~~(tira la sedia lontana da loro, e siede
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
239 1, 2 | Checca, sedete voi sulla mia sedia, che donna Sgualda mi darà
240 1, 2(6) | cariega: sedia. ~
Componimenti poetici
Parte
241 Dia1 | voleva in quello,~E una sedia levar zonto a Fusina88. ~
242 Dia1 | che la messa ascolto, la sedia è preparata. ~Salisco nel
Il povero superbo
Atto, Scena
243 2, 10 | PAN.~~~~Porta una sedia,~~Che questo galantuomo~~
Il prodigo
Atto, Scena
244 1, 11 | buona grazia, prendo una sedia e per ora mi contento di
245 1, 11 | restar qui. (prende una sedia e si pone a sedere)~OTT.
Il raggiratore
Atto, Scena
246 1, 13 | sedendo da vicino.~MET. La sedia era qui... (scostandosi)~
247 1, 13 | libertà. (s’accosta colla sedia)~CON. (Doveva venire poco
Il ricco insidiato
Atto, Scena
248 5, 6 | si abbandona sopra una sedia)~~~~~~RIC.~~~~Fate il piacer
249 5, 8 | a Riccardo, mostrando la sedia a lei vicina)~~~~~~RIC.~~~~
250 5, 9 | poco.~~(Bigolino porta una sedia a donna Felicita)~~Sta meglio
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
251 1, 1 | Servitore, che le prepara una sedia)~~~ ~ ~ ~
Il tutore
Atto, Scena
252 1, 10 | e sentemose. (prende la sedia per sé)~OTT. Ehi... (chiama)~
253 1, 10 | gnente?~OTT. Ho bisogno della sedia. Io non voglio durar questa
254 1, 10 | vu, farò mi. (gli dà una sedia) Comodeve.~OTT. Vi ringrazio. (
255 1, 11 | la mia comodità. Questa sedia dura mi ammacca, con riverenza,
256 1, 15 | accomodatevi. (offre la sua sedia a Rosaura)~BEAT. No, no,
257 1, 15 | seggiola. (va a prender una sedia, la dà a Rosaura che siede,
258 1, 16 | venga, venga. Metti una sedia.~COR. Subito. (vuol metter
259 1, 16 | Subito. (vuol metter la sedia presso Beatrice)~BEAT. No,
260 1, 17 | fortunato a ritrovar questa sedia vacante vicino a questa
261 1, 17 | ho fatta metter io quella sedia.~LEL. Oh, molto tenuto alle
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
262 2, 8 | le sedie. Date qui, una sedia qui. (Prende una sedia con
263 2, 8 | una sedia qui. (Prende una sedia con forza.)~BRIGIDA: (Ha
La vedova spiritosa
Atto, Scena
264 5, 1 | bastone in mano,~~L'altro una sedia, e in questo arriva il capitano.~~
265 5, 5 | ed abbandonasi sopra una sedia distante)~~~~~~PLA.~~~~(
La ritornata di Londra
Atto, Scena
266 1, 11 | MAD.~~~~Ehi. Si porti una sedia al cavaliere. (ad un Servitore)~~~~~~
267 2, 7 | Cospetto! (va a prendere la sedia)~~~~~~MAD.~~~~(Egli va,
268 2, 7 | CARP.~~~~Ecco, la sedia è qui.~~~~~~MAD.~~~~Quando
269 2, 7 | pel signor Marchese~~Una sedia non c'è?~~~~~~CARP.~~~~Ma
270 2, 7 | da me. (va a pigliar la sedia)~~~~~~CARP.~~~~(Barbara!)~~~~~~
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
271 2, 11 | Siora sì, subito. (porta una sedia a Fortunata)~FORT. Son qua,
272 3, 2 | alla so bontà; (prende una sedia, e siede) e ela no la se
Il signor dottore
Atto, Scena
273 1, 13 | immantinente. (va a prendere una sedia)~~~~~~BELT.~~~~Aggradite
274 2, 9 | mezzo. Ignorantacci,~~Quella sedia levate,~~Ed a pigliare andate~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
275 1, 10 | me, vi protesto, monto in sedia, mi metto a dormire, e non
276 2, 7 | Ch'io levassi per te una sedia? Fino che ci fosse stato
277 3, 9 | Getta il vestito sulla sedia.)~FERDINANDO: Eccomi qui
La sposa sagace
Atto, Scena
278 1, 2 | andata,~~E sopra di una sedia la vidi addormentata.~~~~~~
279 1, 3 | appoggia allo schienale della sedia, e si addormenta)~~Ella
280 2, 7 | POL.~~~~Servitori, una sedia. (chiamando)~~~~~~PET.~~~~
281 3, 5 | va a mettere sopra una sedia la spada ed il cappello)~~~~~~
282 3, 8 | Servitevi, signora. (gli dà una sedia)~~~~~~PET.~~~~No, per me
283 3, 8 | POL.~~~~Mettete quella sedia dinanzi a' suoi ginocchi. (
284 3, 9 | Favorisca. (esibendo la sedia a donna Barbara)~~~~~~CAV.~~~~
285 3, 9 | S'accomodi. (esibendo la sedia a donna Barbara)~~~~~~PET.~~~~
286 3, 9 | CON.~~~~Eccovi la mia sedia. (a donna Barbara)~~~~~~
287 3, 9 | va a prendere un'altra sedia)~~~~~~BAR.~~~~Appresso il
288 3, 9 | CON.~~~~Se permette, la sedia alla sua sedia accosto. (
289 3, 9 | permette, la sedia alla sua sedia accosto. (a donna Barbara)~~~~~~
290 3, 18 | anch'io. (va a prendere una sedia, e si pone a sedere)~~~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
291 2, 1 | donna Livia con canapè e sedia.~ ~Donna Livia sul canapè,
292 4, 8 | SER.~~~~Perdoni, sulla sedia mi era un po' addormentato.~~(
293 4, 8 | LIV.~~~~Dammi una sedia.~~~~~~SER.~~~~Presto. (le
294 4, 8 | Presto. (le porta la sedia)~~~~~~LIV.~~~~Non mi lasciar
Torquato Tasso
Atto, Scena
295 3, 8 | Vi servo. (va per la sedia.)~~~~~~TOM.~~~~Lassè star.~~~~~~
296 3, 8 | in cortesia. (prende la sedia.)~~~~~~TOM.~~~~Vu porterè
297 5, 10 | me. (si getta sopra una sedia.)~~~~~~MAR.~~~~Ahi, dal
Il teatro comico
Atto, Scena
298 1, 11 | bontà. (i servi portano una sedia, e partono)~ORAZIO S'accomodi.~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
299 1, 15 | sior Momolo. (porta una sedia) Sentève anca vu arente
300 1, 15 | de elo. (porta un'altra sedia)~MOM. Fin adesso me fa più
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
301 2, 8 | CEL. Argentina, dammi una sedia.~ARG. Signor padrone, avete
La vedova scaltra
Atto, Scena
302 1, 7 | appunto.~Ros. Porta un’altra sedia e fàllo venire.~Mar. Obbedisco. (
303 1, 7 | nulla di mano.)~(porta la sedia e parte)~Mil. Madama, il
304 3, 10 | sedete, sedete. (avanza una sedia e le dà la man dritta) Mi
La vendemmia
Parte, Scena
305 2, 2 | Vuò riposar, portatemi una sedia.~~~~~~CECC.~~~~Sì sì, farete
306 2, 2 | bene. (Rosina accosta una sedia)~~(Qualche burla a costui
Il ventaglio
Atto, Scena
307 1, 1 | più. (dimenandosi sulla sedia)~SCAVEZZO Moracchio. (chiamandolo
308 1, 1 | maritarmi). (con sdegno volta la sedia, e fila con dispetto)~SUSANNA
309 2, 2 | qui un poco? (le offre la sedia)~CANDIDA E voi?~SUSANNA
310 2, 2 | Oh, io prenderò un'altra sedia. (entra in bottega e piglia
311 2, 2 | in bottega e piglia una sedia di paglia) S'accomodi qui
312 2, 3 | qui, favorisca. (dà la sua sedia a Geltruda, ed entra in
313 3, 7 | si lascia cadere su una sedia del caffè, e si abbandona
La villeggiatura
Atto, Scena
314 2, 11 | tutto, e leghiamolo alla sedia.~MEN. Sì, sì, facciamolo.
315 2, 11 | legaccioli, e poi lo legano alla sedia)~LIB. Io crederei che questi
I mercatanti
Atto, Scena
316 2, 14 | Ora tirerò innanzi una sedia.~GIAC. Si accomodi.~GIANN. (
317 2, 14 | compatisco). (da sé; va per la sedia)~GIAC. (Se non avessi per
318 2, 14 | mano a strascinar questa sedia? (di lontano)~GIAC. Oh sì,
319 2, 14 | servirò io. (porta egli la sedia)~GIANN. Siete poco avvezzo
320 2, 14 | da sé)~GIAC. Ecco qui la sedia.~GIANN. Sedete.~GIAC. Mi
La moglie saggia
Atto, Scena
321 2, 12 | ella ha dormito sopra una sedia.~BRIGH. Eh! un pochetto.~
322 2, 12 | COR. Dormir sopra una sedia? Lasciar sola la moglie?
323 3, 11 | posso più. (cade sopra una sedia, svenuta)~ ~ ~ ~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
324 2, 4 | v'è nessuno che porti una sedia?~BEAT. Non v'è nessuno,
325 2, 16 | il padrone. Portate una sedia. (a Trastullo)~TIB. Per
326 3, 19 | uomini) Mettetela in una sedia, conducetela dalla sua zia,
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
327 3, 4 | impertinenza). (si prende una sedia, e si mette a seder con
328 3, 7 | questo signore, prendete una sedia, e sedetevi ancora voi.~
329 3, 9 | signore. (gli offre la sua sedia)~ALÌ No, no, star avvezzo
Il vero amico
Atto, Scena
330 1, 2 | Ti raccomando una buona sedia.~TRIV. Se la vi sarà.~FLOR.
La putta onorata
Atto, Scena
331 3, 29 | alegrezza! (sviene sulla sedia)~PANT. Acqua, zente, agiuto.~ ~ ~