IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pubblichiate 1 pubblici 22 pubblicità 3 pubblico 327 pubblicò 2 publica 2 publicar 1 | Frequenza [« »] 327 aveu 327 carta 327 gasp 327 pubblico 327 qualcossa 327 senta 325 locanda | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Ded | in cinque anni ha dato al Pubblico una sì lunga serie di Comiche
2 Ded | difficile sia il piacere ad un Pubblico, soggetto anche a stancarsi
3 1, 1 | preferire il proprio piacere al pubblico bene.~SANC. Ma la lontananza
4 2, 6 | SIG. È un contraffacente pubblico e abituato.~SANC. Don Sigismondo,
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
5 Ded | ardito passo di offerirle un pubblico testimonio dell'ossequiosa
6 3, 7 | BIA.~~~~Il luogo è tanto pubblico, che può venir chi vuole.~~~~~~
7 4, 5 | sospetto,~~E no se vien in pubblico a perder el concetto.~~A
L'amante militare
Atto, Scena
8 1, 1 | qual guisa?~ALON. Rendendo pubblico il nostro amore. Sappia
L'amore paterno
Atto, Scena
9 Ded | fortuna di non dispiacere al pubblico, e quella di essere compatita
10 Aut | stata ben ricevuta, e questo pubblico mi ha incoraggito. Per far
11 Aut | avuto tempo di farlo. Il pubblico ha conosciuto qualche volta
12 Aut | compatrioti.~Scrivo ciò in pubblico per far parte agli amici
Gli amanti timidi
Atto, Scena
13 Aut | fatiche per dar piacere al Pubblico, che mi onora, e mi compatisce.~ ~ ~ ~
L'avaro
Atto, Scena
14 0, aut | Francese, e che possa il pubblico compiacersene, siccome ne
15 0, aut | dal Francese, e data al pubblico con fortuna, una simile
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
16 2, 1 | padre. È noto ai parenti, è pubblico per la città. Che direbbe
17 2, 10 | Ho rabbia di dovermi in pubblico far minchionare).~SABINA: (
18 3, 4 | ella se ne lusinga, e in pubblico ha dimostrata la sua passione.
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
19 Ded | Avventuriere onorato sulle Scene al pubblico rappresentarsi, riconoscendo
20 Pre | prima volta ch’io diedi al pubblico la presente Commedia, il
21 1, 10 | aver una ragione presso il pubblico di trattenersi, potrebbe
22 3, 5 | tende a tre cose: all’utile pubblico; al comodo privato; al buon
23 3, 6 | memoria che tende all’utile pubblico, al comodo privato e al
24 3, 6 | promosso la sua fortuna ed un pubblico benefizio. (parte)~ ~ ~ ~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
25 Ded | quelli che hanno qualche pubblico impiego, come se uno potesse
26 1, 10 | Signor Florindo, ella in pubblico pretende mortificarme, e
27 1, 10 | pretende mortificarme, e mi in pubblico bisogna che me defenda.
28 2, 8 | dover comparir nemigo in pubblico de una che adoro in privato,
29 2, 13 | dottrina, nati a posta per el pubblico e privato ben. El studio
30 2, 18 | volete che io sostenga in pubblico la presenza del giudice
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
31 Ded | occhi vostri e a quelli del Pubblico manifesto. Non basta ch'
32 Ded | compassion di coloro che vanno al pubblico esposti, e di quelle che
La bottega del caffè
Atto, Scena
33 0, aut | creduto meglio servire il Pubblico, rendendola più universale,
34 0, aut | voluto pertanto informare il Pubblico di un simil fatto, perché
Il bugiardo
Atto, Scena
35 0, aut | mondo, ha confessato al Pubblico aver lavorato il suo Bugiardo
La buona madre
Atto, Scena
36 Aut | onde ho pensato di dar al Pubblico l'esempio della Buona Madre,
La buona famiglia
Atto, Scena
37 Ded | venne in pensiero di dare al pubblico una Commedia sulla immagine
38 Ded | gloriosamente il sublime carico di Pubblico Rappresentante. Ecco (riflettea
39 Pre | mai più in concetto. - Il pubblico in Venezia l'ha disapprovata
La buona moglie
Atto, Scena
40 2, 23 | Far carezze alla moglie in pubblico, che tutti vedono?~PASQUAL.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
41 Pre | divisato di fare. Avanzo al pubblico un cotal cenno per due ragioni:
42 Pre | sia il mio pensamento dal pubblico ricevuto, a fine d’animarmi
43 Pre | voglio però defraudare il Pubblico di un sì bel pezzo, pieno
44 3, 2 | OTT. Non voglio dire in pubblico i fatti miei.~LEL. Avvertite
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
45 Ded | per isdegnare che io renda pubblico il prezioso acquisto dell'
46 Ded | giudicando coi suffragi del pubblico, posso lusingarmi non sia
La cameriera brillante
Atto, Scena
47 0, pre | io sono, se non dassi un pubblico testimonio del giubbilo
48 3, 13 | difficoltà a svelare in pubblico l'affetto vostro.~PANT.
La casa nova
Atto, Scena
49 3, 6 | vi vuole il contratto o pubblico o privato, com'è.~Cecilia:
La castalda
Atto, Scena
50 Ded | ch’ei visse, di dargli un pubblico testimonio del grato animo
51 Pre | nominandole tutte, e tutte al pubblico promettendole, mi ha obbligato
52 Pre | mi privi dell’amore del pubblico, allor che l’invidia giungesse
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
53 SPI, Ded | Commedie che sono fatte pel Pubblico, hanno bisogno di un Mecenate,
54 SPI, Pre | ch'ella non dispiacerà al Pubblico presentemente, se non altro
Il contrattempo
Atto, Scena
55 Ded | maggiore.~Per dare all'E. V. un pubblico testimonio dell'ossequio
56 Ded | delle più fortunate nel pubblico gradimento, ma lo sarà ben
57 Pre | un tesoro per chi dee al pubblico esporsi, e guai a coloro
58 Pre | privato soffrono poi dal pubblico meritamente le derisioni.~
59 3, 20 | che el se sa, lo digo in pubblico, no scondo la verità. Mia
Un curioso accidente
Atto, Scena
60 Ded | Voi, che vi nascondete dal Pubblico, per non ricevere i complimenti
61 Ded | erudita sua penna ha dato al Pubblico ultimamente una Scuola di
62 Ded | dovreste lamentarvi di tutto il Pubblico che vi esalta. Lamentarvi
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
63 1, 9 | Quelli che non appariscono in pubblico, fanno meglio le loro cose
La dama prudente
Atto, Scena
64 Pre | per guarire i difetti del pubblico, e di correggere le persone
65 1, 10 | tutto il resto è niente. In pubblico tutte esemplari: in privato,
La donna di garbo
Atto, Scena
66 Ded | felicissimi auspici, io dono al pubblico la mia Commedia della Donna
67 3, 7 | Come! Mi maraviglio. In pubblico avete offesa la mia riputazione,
68 3, 7 | offesa la mia riputazione, in pubblico risarcir la dovete; o parlate,
La donna di governo
Atto, Scena
69 | questi fogli. Ella fa bene al Pubblico, e fa bene a me: al Pubblico,
70 | Pubblico, e fa bene a me: al Pubblico, che, sua mercede, si edifica;
71 4, 1 | man firmata.~FEL.~Da un pubblico notaro la voglio autenticata.~
La donna sola
Atto, Scena
72 Ded | in casa prima di darle al pubblico. Fama è che Molière le leggesse
73 Ded | in Teatro i movimenti del pubblico, e gli occhi e le labbra
74 5, 5 | Signor, voi v'ingannate.~~In pubblico parlare perché vi vergognate?~~~~~~
75 5, 5 | BER.~~~~Saprò parlare in pubblico, qual parlerei in segreto.~~~~~~
76 5, 5 | diretti i pensier miei,~~In pubblico a un insulto, signor, non
77 5, 8 | licenza.~~~~~~BER.~~~~In pubblico non voglio.~~~~~~ISI.~~~~
78 5, 8 | Quieta vivete pure, in pubblico vel dico,~~Son cavalier
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
79 VEN, 3, 1| Contro di lui sdegnato,~~In pubblico disdir le cose dette,~~Pentirsi
La donna vendicativa
Atto, Scena
80 Ded | mio, e gloria a me derivi, pubblico facendo al mondo il dono
81 Pre | valere e tenere come un pubblico istrumento, promette e si
82 3, 16 | onore qual siete, dite in pubblico, che tutti sentano, che
La donna volubile
Atto, Scena
83 Pre | reputato superfluo di render pubblico in questi fogli, ma io sentomi
Le donne gelose
Atto, Scena
84 1, 10(58) | metafora tratta dall’incanto pubblico.~
85 3, 5(187)| per difetto di lingua, per pubblico.~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
86 2, 2 | sentarme?~LA F. Il luogo è pubblico; vossignoria non ha bisogno
87 2, 7 | di qui lontano. Al ballo pubblico dove vedrete una quantità
88 2, 13 | Bologna, dove si dà il ballo pubblico; al dissopra delle tavole
89 3, 8 | sarebbe lecito di venire in un pubblico caffè a far delle conoscenze,
L'erede fortunata
Atto, Scena
90 1, 14 | vol.~TRAST. Andiamo; qua in pubblico non ti voglio parlare.~ARL.
91 2, 19 | privato, per comparire in pubblico. Farò due carezze al marito,
La finta ammalata
Atto, Scena
92 Pre | avendo preso impegno col pubblico in una certa diceria stampata
Il frappatore
Atto, Scena
93 Ded | egregio bulino, dando al pubblico in foglio grande il mio
94 Ded | studiato avete di far palese al pubblico, che non il caso o l’altrui
95 Ded | loro stampe, promettendo al pubblico nei manifesti l’opere della
96 Ded | onde avete arricchito il pubblico coi suoi pensieri scolpiti,
97 Ded | gloria nostra essere al pubblico comunicati. Tutti rallegrati
98 Ded | potendo assicurarsi il pubblico della vostra più accurata
Il giuocatore
Atto, Scena
99 Ded | custodia, poiché vendutasi al pubblico incanto quella carica di
100 Ded | studio e l’applicazione, dal Pubblico disapprovate. Il Padre ama
101 Ded | l’una, quando le do al Pubblico dalle Scene; l’altra, allorché
102 Pre | io il primo che abbia al pubblico esposto in una Commedia
La guerra
Atto, Scena
103 Ded | Marchese veneratissimo, questo pubblico Foglio mi ha consolato all'
104 Aut | servir bene al piacere del pubblico facendo agire gli assedianti
La donna di testa debole
Atto, Scena
105 0, pre | conseguirle; e rispetto al Pubblico, avvezzo da lungo tempo
106 0, pre | aumentava lo zelo vostro per il pubblico buon servizio, ed eccovi
107 0, pre | dedicate. Sono fatte pel pubblico, ed il pubblico le ha vedute.
108 0, pre | fatte pel pubblico, ed il pubblico le ha vedute. Ora facendole
109 0, pre | permissione ch'io possa in pubblico gloriarmi di essere quale
110 0, aut | rappresentazione, e dar speranza al pubblico di veder tutti brillare
111 0, aut | fantasia suggerisce, e il pubblico dovrebbe di ciò contentarsi.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
112 0, aut | immaginai di prender congedo dal Pubblico di Venezia col mezzo di
L'impostore
Atto, Scena
113 Ded | da Voi solamente, ma dal Pubblico sarà letta. Ma come e da
114 1, 5 | latta fosse per mano di pubblico notaro... (come se gli dettasse)~
115 1, 5 | della dettatura. Per mano di pubblico notaro... (scrivendo)~RID.
116 2, 5 | de domande no le se fa in pubblico; lo farò mi a quattr'occhi.~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
117 1, 18 | stessi che mì condannano in pubblico, mì applaudiscono in privato.~
Il festino
Atto, Scena
118 0, pre | circondano. Ma i favori del Pubblico e i viva teatrali finiscono
119 0, pre | partecipato; ella si dona al pubblico sotto gli auspici vostri,
120 0, aut | miglior vendetta che far col pubblico si poteva, era quella di
121 0, aut | nuove merci, e restò il pubblico persuaso che in avvenire
122 0, aut | per isfogarmi un poco col pubblico istesso. Ebbe tanta bontà
123 0, aut | posto il ringraziamento al Pubblico, recitato l'ultima sera
124 1, 5 | levassero il cartello:~~Del pubblico i giudizi ha sempre rispettato;~~
125 1, 5 | mortificato.~~~~~~MAR.~~~~Se il pubblico temeva, dovea studiarla
126 1, 9 | voi si burla e ride;~~E il pubblico assai presto degli uomini
127 3, 6 | Far scena collo sposo in pubblico non lice.~~S'ei non mi ascolta
128 4, 7 | la vaga e la vezzosa;~~In pubblico può farlo.~~~~~~MAD.~~~~(
129 5, 8 | soffrir da sola a solo;~~Ma in pubblico non voglio.~~~~~~MAD.~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
130 2, 3 | costume, è vero, che al pubblico ha giovato,~~Ma che in angustia
131 3, 16 | io non lo nego;~~Ma in pubblico parlarmi almen non negherete.~~~~~~
132 4, 14 | vivo vedova a voi unita,~~Pubblico al mondo tutto è il tenor
133 5, 16 | detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~In pubblico si cena? Che novità sguaiata?~~~~~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
134 FIN, 3, 4| Crederà liberarsi~~Da chi pubblico rese il suo disprezzo~~Vendendo
Il geloso avaro
Atto, Scena
135 0, pre | lasciai di dargli in allora un pubblico testimonio del mio ossequio
136 0, pre | riguardo di replicare in pubblico una proposizione detta da
137 0, aut | presentemente alla vista del pubblico colle stampe, soggetta al
138 1, 15 | persona in segreto, ma in pubblico non la fanno ridicola a
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
139 1, 1 | faranno delle finezze; ma in pubblico non è possibile.~Donna Rosaura -
140 3, 5 | poderà dir: no son stà in pubblico colle dame e coi cavalieri,
141 3, 12 | l'ultima volta ad esse in pubblico favellare. Confesso aver
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
142 1, 10 | bene, ma ella ha cantato in pubblico sul teatro, e il testamento
143 3, 4 | colei ch'è mal onesta in pubblico, sarebbe tale in privato,
La locandiera
Atto, Scena
144 1, 5 | Mirandolina, io vi parlerò in pubblico, non vi darò l'incomodo
145 1, 5 | merito. Regalare una donna in pubblico, per vanità! Mirandolina,
146 1, 22 | Bella cosa! Vantarsi in pubblico di una grande spesa.~CONTE:
147 2, 19 | mia vittoria, che si renda pubblico il mio trionfo, a scorno
La madre amorosa
Atto, Scena
148 0, aut | ragioni che l'ha ritardata al pubblico è degna di una Commedia
149 0, aut | di quello abbia fatto il Pubblico nel vederla rappresentare.~ ~ ~ ~
I malcontenti
Atto, Scena
150 0, pre | sé stesse agli occhi del pubblico, senza ch'io vi aggiunga
151 0, aut | scena sopra di noi che al pubblico ci esponiamo, e Dio mi guardi
152 1, 8 | rappresentare, e se piace al pubblico mi hanno da contare domani
Le massere
Atto, Scena
153 0, aut | carnovale ho usato di dare al pubblico una Commedia per il paese
154 0, aut | riusciti. Anzi questa, che ora pubblico colle stampe, è più veneziana
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
155 1, 3 | PAND. Sentite. AVVISO AL PUBBLICO. «È arrivato in questa città
156 1, 11 | dote; e in un avviso al pubblico, lavorato da questa testa. (
157 1, 13 | mio piacere l'avviso al pubblico?~FIL. (Che tu sia maladetto!)~
158 1, 17 | mondo, ch'è bene che il pubblico le conosca; e in terzo luogo,
159 1, 18 | dunque bisogno dell'avviso al pubblico.~LIS. Oh no certo, non v'
160 2, 3 | STAM. Vi è un avviso al pubblico, alla fine del foglio, che
161 2, 4 | parlano)~TRAV. Avviso al pubblico. (legge forte)~PAND. (Sentendo
162 2, 4 | non mi sarei impegnato col pubblico; e non si ride di quello
163 2, 10 | nella bassezza di espormi al pubblico, di sagrificarmi. Prima
Il medico olandese
Atto, Scena
164 Ded | col di cui mezzo renderò pubblico al Mondo il padrocinio ch’
Il Moliere
Atto, Scena
165 Ded | ottima cosa, la quale dal pubblico viene applaudita; osservai
166 Pre | coprissi agli occhi del pubblico, e poi perché in nostra
167 1, 1 | Per carità, tacete.~~Il pubblico indiscreto non si contenta
168 1, 6 | e son perseguitato;~~Il pubblico m’insulta, e al pubblico
169 1, 6 | pubblico m’insulta, e al pubblico ho giovato.~~Di Francia
170 1, 6 | di gente ha piena.~~Il pubblico che avea gusto miglior provato,~~
171 1, 6 | avanza.~~~~~~MOL.~~~~Del pubblico m’affligge la facile incostanza.~~~~~~
172 1, 6 | incostanza.~~~~~~VAL.~~~~Il pubblico, il sapete, è un corpo grande
173 1, 6 | che utile a’ privati e al pubblico si renda.~~E solo in questa
174 4, 9 | di volo.~~~~~~LEAN.~~~~Il pubblico v’applaude, ed io me ne
175 5, 6 | incerto e di funesto.~~Il pubblico m’applaude, si cambian gl’
Le morbinose
Atto, Scena
176 0, aut | vedere il confronto, e il Pubblico potrà esser giudice di una
177 2, 1 | ste cosse no se usa.~~In pubblico se vien a bever el caffè.~~
178 2, 1 | caffè.~~E col se beve in pubblico, da sospettar no gh'è.~~
I morbinosi
Atto, Scena
179 AUT | m'inganni, ed invito il Pubblico a giudicarla.~ ~ ~ ~
180 5, 2 | ad isfogar sue pene.~~In pubblico voleva darvi d'amore un
L'osteria della posta
Atto, Scena
181 Aut | novella edizione, e come il pubblico non si mostrò malcontento
182 Un, 5 | talento, e gli occhi del pubblico esigono anzi il contegno,
Pamela maritata
Atto, Scena
183 DED | insigne Tancredi, avete al pubblico autenticati i sensi vostri
184 AUT | esempio a chi si espone al pubblico, ed è soggetto alle varie
185 1, 1 | vergognino di comparire in pubblico uniti. Il mio caro milord,
Il padre per amore
Atto, Scena
186 Ded | posti, che furono con tanto pubblico compiacimento dai vostri
187 Aut | che ha fatto piacere al pubblico, ed ha procurato a me dell'
188 1, 5 | Avvezza a trattenersi in pubblico a quest'ora.~~Qui vien di
189 3, 3 | Per mia maggior sventura pubblico è già l'arcano.~~Tento il
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
190 0, ded | Commedia nuova esponevo al pubblico, qualunque fosse, rapporto
191 0, ded | rendono a lei gloriosi, ed al pubblico profittevoli.~Ella fra le
192 3, 14(56) | prubrico: pubblico. ~
Componimenti poetici
Parte
193 Dia1 | di virtù pari, ~Al ben pubblico nati, ~Ed alla Patria cari!~
194 Dia1 | E mi riuscì di farlo con pubblico diletto.~Poscia d’un Cortezan
195 Dia1 | sono ridutti: ~Che se in pubblico allor faceansi onore, ~Or
196 Dia1 | questo mondo io vivo,~E al pubblico recar sogl’io diletto~ Sol
197 Dia1 | sentenza in protocollo: ~Pubblico le mie colpe, e reo qual
198 Dia1 | popol folto: ~Io, che il pubblico stimo, e lo pavento, ~Pace
199 Dia1 | gran giornata aspetta ~In pubblico di udir chi fu sovrano,~
200 Dia1 | soggezione il freno, ~Perché in pubblico un dì posta all’impegno, ~
201 TLiv | IN OCCASIONE DEL PUBBLICO INGRESSO ALLA DIGNITÀ~PROCURATORIA
202 TLiv | giustizia e fede ~Solo al pubblico ben l’Adria provede.~Se
203 TLiv | ardir, la me perdona. ~In pubblico, la prego, o in t’un canton, ~
204 TLiv | Padri ove fu ascritto, ~E al pubblico del pari util si rese~Quanto
205 TLiv | per vostro onore, ~Per lo pubblico ben, per Giove istesso, ~
206 TLiv | della patria invitto,~Ed al pubblico ben veglia, e s’impegna.~
207 1 | cella ~Per alloggiar nel pubblico spedale, ~Dove (per digressione)
208 1 | arricchir lo Stato, ~Ed al pubblico ben vegliare intento.~Ecco
209 1 | necessario, e grato ~Al ministero pubblico sovrano.~Al sommo Tribunal
210 1 | morso; ~Esser vo’ grato al pubblico che aspetta, ~E al difetto
211 1 | e benedisse el Nume; ~El pubblico le adora e le respeta, ~
212 1 | Offrire ai sposi e al pubblico un mio divertimento. ~Tu
Il prodigo
Atto, Scena
213 Ded | volessi dar la ragione al pubblico del lustro che da un sì
214 Pre | misura che il buon gusto del pubblico si andava perfezionando.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
215 PUP, Ded | altri miei, che avete in pubblico o dalle Scene, o dalle stampe
216 PUP, Ded | opere mie l'attendo dal pubblico, ma a questa da Voi sol
217 PUP, Ded, Pre| questo lo dovessi chiedere al pubblico, difficilmente mi lusingherei
218 PUP, Ded, Pre| venisse bene accolta dal Pubblico sulle scene, quantunque
219 PUP, 3, 11| facesse per questo. Al mondo è pubblico,~~Ch'ei non ha figli.~~~~~~
220 PUP, 4, 1| PAN.~~~~Non è dunque pubblico~~Di chi figliuola è Caterina?
Il raggiratore
Atto, Scena
221 Pre | le successe, fu male dal Pubblico ricevuto. Lo stesso accadde
222 Pre | utile ai Comici, diletto al Pubblico, e decoro al Poeta, hanno
223 Pre | cui vogl’io regalare il Pubblico, per soddisfazione di quelli
224 Pre | Raggiratore medesimo, dissi in pubblico fin d’allora, che se del
225 3, 8 | per accidente sul Monte pubblico, non sarebbono in salvo?~
Il ricco insidiato
Atto, Scena
226 Aut | istruzione e di giovamento al pubblico, questa lo dovrebbe essere
227 2, 1 | conviene~~A giovane ben nata in pubblico far scene.~~Ora ch'è in
228 2, 1 | il danar si metta in un pubblico erario.~~Non basta ch'egli
229 5, 9 | ecco in quelle stanze un pubblico notaro~~A inventariare i
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
230 1, 2 | Delle parti avrà forza di pubblico istrumento,~~Che in faccia
231 1, 2 | E sussistono ancora nel pubblico deposito.~~Cedendoli a Camilla...~~~~~~
Il tutore
Atto, Scena
232 Ded | lontani i mali e procurando il pubblico bene, così, Illustrissimo
233 Ded | offrono i Cittadini Pisani un pubblico segno di pietà, di gratitudine,
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
234 0, aut | Persiane, di modo che il pubblico attendeva e domandava la
235 0, aut | Quelle che ora tu doni al Pubblico, non formano che una sola
La vedova spiritosa
Atto, Scena
236 Ded | che poche volte ritrova il Pubblico l'esito alla espettazione
237 Ded | ed in sì alto modo dal Pubblico rispettata, onde se la sorte
238 Ded | opinione più universale del Pubblico, ho principiato ad amarla,
239 Ded | Io ho sempre temuto il Pubblico, ma non mai tanto quanto
240 Ded | raccomando altresì a questo Pubblico istesso, che mi ha in distanza
241 Ded | collocata. Ora la do al Pubblico come originalmente fu scritta,
I rusteghi
Atto, Scena
242 0, aut | riuscito tutto al contrario: il Pubblico si è moltissimo divertito,
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
243 0, aut | che rendersi l'odio del pubblico, il flagello della famiglia,
244 0, aut | mi guardi da esporre in pubblico il difetto di chi che sia
Lo scozzese
Atto, Scena
245 Aut | raccontare a lui ed al pubblico quel ch'è accaduto nell'
246 Aut | tradotta, annunziandola al Pubblico per la vera, la legittima,
247 Aut | contento. Ha compreso il Pubblico la difficoltà di far piacere
248 Aut | ora dispensarmi di dare al Pubblico colle stampe una Commedia,
249 Aut | supposto, ed invitava il Pubblico a dare a lui gli applausi
250 1, 2 | città capitale, ed in un pubblico albergo?~MURR. Io ne sono
251 1, 3 | abbastanza. Un'incognita, in un pubblico albergo, io non sapea se
252 2, 2 | commercio. Questo è il latte del pubblico. questa è la sorgente del
253 2, 8 | condotta! una giovane sopra un pubblico albergo tratta e amoreggia
254 4, 12 | di voi il frequentare un pubblico albergo.~MIL. Frutto del
Il signor dottore
Atto, Scena
255 3, 3 | che mi sia noto~~Quel che pubblico ha reso~~Dopo del suo ritorno
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
256 0, aut | somigliano.~Dopo aver dato al pubblico i Malcontenti e la Villeggiatura,
257 0, aut | universale aggradimento del pubblico, sono state separatamente
258 3, 14 | vi siete, ora che rendete pubblico l'amor vostro, che mi fate
La sposa persiana
Atto, Scena
259 0, ded | ottimo accoglimento dal Pubblico a questo secondo corso delle
260 0, ded | però di dare un saggio al Pubblico della vostra letteratura
261 1, 1 | di mia vita.~Ciò, che il pubblico offende, per ragion del
262 1, 1(1) | Albergo pubblico in Persia, a somiglianza
263 5, 7 | miei precipitate il tetto,~Pubblico renderassi delle schiave
La sposa sagace
Atto, Scena
264 3, Ult | PET.~~~~Bene, a parlare in pubblico non ho riguardo alcuno.~~
265 3, Ult | e con umil rispetto~~Del pubblico perdono un contrassegno
La donna stravagante
Atto, Scena
266 Ded | la mia gratitudine, ed un pubblico testimonio del mio sincero
267 3, 4 | ROSA~~~~Se prevalesse al pubblico un simil sentimento,~~Mai,
268 3, 4 | LIV.~~~~Il pubblico per altro composto è di
Torquato Tasso
Atto, Scena
269 0, pre | Torquato Tasso espose al Pubblico dalle Scene; e dalle onorate
270 0, pre | da vicino agli occhi del Pubblico, severo giudice delle opere
271 0, aut | delle orazioni che recitò in pubblico con una franchezza ammirabile.
Il teatro comico
Atto, Scena
272 1, 11 | intendere per aver esposto al pubblico alcune commedie nuove di
273 2, 10 | arrischiandosi a parlare in pubblico all'improvviso; ma questa,
274 3, 10 | non basta.~VITTORIA In un pubblico bisogna aver pazienza. E
Terenzio
Atto, Scena
275 0, pre | le ho dette altrove, e il Pubblico, a cui dobbiam cercar di
276 1, 2 | Libero fia Terenzio: al pubblico il prometto.~~~~~~LEL.~~~~
277 2, 1 | Mille, qual noi, Terenzio in pubblico han lodato,~~Che l'han trovato
278 2, 13 | concessa ai più vulgari.~~Con pubblico decreto merta che a lui
L'uomo di mondo
Atto, Scena
279 Ded | pompa, e amico solo del pubblico bene, al quale ha consacrato
280 Ded | Paese vostro questa parte di pubblico bene, coll'idea di togliere
281 Ded | saggio aveva io dato al pubblico di una simile mia inclinazione,
282 Ded | L'opera mia ottenne dal pubblico un clementissimo aggradimento;
283 Ded | di quelle da me date al pubblico all'impazzata, in tempo
284 Ded | interamente studiata, e che il pubblico non avesse d'accostumarsi
285 Ded | presentare un'opera mia al pubblico, onorata del nome Vostro.
286 Pre | la stessa che diedi al pubblico molto prima, parte scritta,
287 Pre | sempre fortunatissima. Ma il pubblico in tali giorni si contentava
288 Pre | vuole aspirare a piacere al pubblico, gli convien battere questa
289 Pre | il costume. Bramo che il pubblico si assicuri del mio rispetto,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
290 0, pre | Ciò poteva bastare per un pubblico segno dell'ossequio mio
291 0, pre | Quell'avvezzarsi a parlare al pubblico è pure lodevol cosa. L'arte
292 0, pre | preferisse di esporsi ai pubblico dalle Scene. Molti si trovano
293 0, pre | trattasi di parlare da un luogo pubblico ad un numero di persone
294 0, pre | il valermene, stanco il Pubblico forse di veder sempre le
295 0, aut | poterla stampare, perché il Pubblico avendola sotto l'occhio,
296 0, aut | più difettose, hanno dal Pubblico riportato. Molte combinazioni
297 0, aut | tenessero incatenato. Ma il Pubblico è un capo che non ragiona
298 1, 1 | via.~FLOR. Questo è casino pubblico. Voi non avete autorità
299 3, 7 | voi, che vogliate dire in pubblico ciò che mio fratello vi
300 3, 8 | ha fatto un affronto in pubblico per causa vostra.~PANT.
La vedova scaltra
Atto, Scena
301 0, aut | renderle meno indegne del pubblico gradimento, dovrei nella
302 0, aut | buona sorte di piacere al Pubblico estremamente, e dura tuttavia
303 0, aut | particolare, ma piacevano al pubblico estremamente e non ardirono
304 0, aut | La Commedia è piaciuta al Pubblico, il Pubblico la difende,
305 0, aut | piaciuta al Pubblico, il Pubblico la difende, e su tal difesa
Il ventaglio
Atto, Scena
306 3, 3 | prego.~SUSANNA Ma qui in pubblico?... Si ha da fare con delle
307 3, 16 | con premura)~CONTE (No in pubblico, no). (piano al Barone)~
La villeggiatura
Atto, Scena
308 0, pre | un simil dono, se non è pubblico, al donatario non giova,
309 0, aut | Ma perché vai a Roma? In pubblico i fatti miei non li voglio
310 0, aut | assistenza, spero che il Pubblico non resterà malcontento.
311 2, 8 | occultare in faccia del pubblico la parzialità, l'inclinazione,
312 2, 8 | mondo è paese, ma che in pubblico l'amore cede il luogo alla
313 2, 8 | giustizia?~PAOL. La servirò in pubblico per convenienza; ma noi
314 3, 15 | esibisce di servirmi in pubblico, mi scorderò di quello che
L'incognita
Atto, Scena
315 Pre | Questa Commedia che ora pubblico colle stampe, diversa è
316 Pre | Commedia da me promessa al pubblico, fra le sedici scritte nell’
317 3, 2 | voi per le nozze? Prima un pubblico albergo, ed ora un bosco?~
I mercatanti
Atto, Scena
318 Ded | dar piacere soltanto ad un pubblico, di tanti ordini e di tanti
319 Ded | autorevole in fronte la pubblico per mezzo delle stampe.
La moglie saggia
Atto, Scena
320 Pre | Commedia felicemente dal pubblico, e ne rimasi contento. Alcuni
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
321 Aut | divertir se stessi ed il Pubblico, e questi ci rimettono più
322 1, 9 | Spagnuoli, che là non vi è alcun pubblico divertimento, e che questa
Il vero amico
Atto, Scena
323 Pre | stampato, e si prevenne il Pubblico col Foglio suddetto del
324 Pre | primo a disingannare il Pubblico per parte mia, giacché non
325 Pre | preso da me, sfidava il Pubblico a poter trovare in tutte
326 Pre | Parigi mi ha fatto questo Pubblico stesso, mi fa credere che
La putta onorata
Atto, Scena
327 Let | utilità coll’essere data al pubblico, io voglio compiacervi anche