IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] demostrarghe 1 denar 49 denari 410 denaro 310 dène 1 denegarmi 1 denigrarla 1 | Frequenza [« »] 312 ultima 310 ché 310 conosce 310 denaro 310 onesto 309 marian 309 nuova | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze denaro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 3 | amore dalla servitù e dal denaro medesimo, il quale suol 2 2, 2 | che dite loro d’aver avuto denaro. La cosa passerà segretamente 3 2, 2 | consiglio prendere il vostro denaro e star cheto.~BRIGH. Questo 4 2, 10 | Non si saprà, poiché il denaro lo darò a voi.~ASP. Oimè! 5 3, 2 | Non posso crederlo. Io il denaro l’ho dato, e voi sarete 6 3, 2 | Ma come va la cosa? Il denaro l’ho dato al segretario.~ 7 3, Ult | Pantalone, tenete il vostro denaro, io non voglio altri impegni. L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
8 2, 2 | abiti, le gioje, e chi il denaro~~Ch'ora spendi, ti dié? 9 3, 1 | crepato, e mi lasciò il denaro.~~Or così facilmente~~Pagherò 10 3, 2 | come sei caro!~~(Ma senza denaro~~Non eri così).~~Io t'amo L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
11 ARC, Let | rimasto in pochi dì senza denaro e senza roba, e col rossore 12 ARC, 1, 1| sappiate~~Che non v'è più denaro...~~~~~~FABR.~~~~Bene.~~~~~~ 13 ARC, 1, 1| Fabrizio caro,~~Che ci vuol del denaro.~~~~~~FABR.~~~~Ed io risponderò:~~ 14 ARC, 1, 1| volete.~~~~~~FOR.~~~~Non v'è denaro?~~~~~~FABR.~~~~Oibò.~~~~~~ 15 ARC, 1, 3| s'alza)~~Eccomi, ov'è il denaro?~~~~~~FABR.~~~~Aspettate 16 ARC, 1, 4| e caro;~~Ma se manca il denaro,~~Vi giuro in fede mia~~ 17 ARC, 2, 6| FOR.~~~~Ma non so se denaro~~Si troverà abbastanza.~~~~~~ 18 ARC, 2, 6| il fondo).~~Vado a trovar denaro,~~E tosto a voi ritorno.~~ 19 ARC, 3, 1| povero Fabrizio!~~È finito il denaro;~~È venduto il vendibile. 20 ARC, 3, 4| Non v'è roba, non v'è più denaro.~~Non importa, sta cheto, Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
21 1, 1 | Per avanzarmi~~Un poco di denaro.~~Benedetto denar, mi sei 22 1, 1 | Ditemi in confidenza: quel denaro~~L'avete guadagnato,~~O 23 1, 1 | pazzo,~~Perché in tasca il denaro m'ho tenuto,~~E un momento 24 1, 1 | cassettino)~~E guardar il denaro io mi consolo.~~~~~~ARC.~~~~ 25 1, 1 | si sa~~Che ho un poco di denaro,~~Ciascun mi vien d'intorno,~~ 26 1, 1 | rubarmi di tasca il mio denaro.~~Qui, dove di denar non 27 1, 1 | ARC.~~~~Date a me quel denaro.~~Io lo custodirò;~~E quando 28 1, 1 | finiti,~~Se finito è il denaro. Anco le donne,~~Che facevan 29 1, 1 | prima torneremo.~~ ~~Il denaro è tondo tondo~~Corre presto 30 1, 1 | piacer più bel del mondo~~Il denaro ognor sarà.~~(parte dando 31 1, 1 | ARC.~~~~Ecco il fin del denaro~~Che accumula con stenti 32 1, 1 | rabbia pieno;~~Spende il denaro, e poi mangia veleno.~~~~~~ 33 1, 1 | povero avaro~~Ha il cor nel denaro.~~Il prodigo in fretta~~ 34 2, 2 | villania.~~~~~~GARB.~~~~Il denaro ricusa? Oh che pazzia!~~~~~~ 35 2, 3 | o bella,~~Accettar quel denaro non dovete.~~Perché, se 36 2, 5 | deridete,~~E ho perso il mio denaro?~~~~~~ARC.~~~~Questo è il 37 2, 5 | partir.~~Vado a prendere il denaro,~~Vi prometto di venir.~~ 38 2, 6 | Se mi restituite il mio denaro,~~Il viver mi sarà prezioso 39 2, 6 | GARB.~~~~Lasciate il denaro,~~Volgetevi a me.~~~~~~SORD.~~~~ 40 2, 6 | mi conforta;~~Ma il sol denaro è l'allegrezza mia.~~~~~~ 41 2, 9 | Finché perde l'amor del suo denaro;~~Là dentro stia il furioso~~ 42 2, 9 | sordido avaro,~~Godete il denaro,~~Ma state colà.~~~~~~SORD.~~~~ 43 3, 1 | avete fatto?~~Seppellir il denaro? Oh che gran matto!~~~ ~ ~ ~ 44 3, 7 | v'ha a importare?~~Questo denaro è mio,~~Ed a vostro dispetto 45 3, 8 | diceva un dì mia nonna:~~Il denaro tutto fa;~~E la povera onestà~~ 46 3, 8 | onestà~~Per cagione del denaro~~Qualche volta se ne va. ( L'avventuriere onorato Atto, Scena
47 1, 2 | necessario ch’egli sappia che il denaro esca dalle mie mani; onde 48 1, 2 | ch’ella mi mandi questo denaro. Sarebbe una femmina troppo 49 1, 5 | possa egli aver avuto questo denaro?~AUR. L’avrà avuto dal suo 50 1, 10 | scommetterei che questo denaro viene da donna Livia). ( 51 2, 1 | Piuttosto gli renderò il suo denaro.~ ~ ~ ~ 52 2, 4 | approfittano dell’altrui denaro.~GUGL. Se siete voi un galantuomo, L'avvocato veneziano Atto, Scena
53 1, 9 | facciamo? Ho da perdere il mio denaro con questo bel gusto?~ALB. 54 3, 3 | Favorisca. (gli vuol dare del denaro)~NOT. Mi maraviglio. (lo 55 3, 10 | Giacché ricusate questo denaro, fatemi un piacere; ve lo I bagni di Abano Atto, Scena
56 2, 4 | Senza la servitù, senza il denaro.~~ ~~Chi una donna vuol 57 3, 10 | questo pazzo~~Buscar qualche denaro, e aver sollazzo).~~~~~~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
58 3, 5 | Prenditi per regalo quel denaro.~~~~~~BER.~~~~Io grazie La bottega del caffè Atto, Scena
59 2, 1 | braccio, ed ho tirato il denaro, ma non voglio ch'egli lo 60 2, 6 | anche sedici lire. Ma col denaro alla mano, al di d'oggi, 61 2, 6 | mezz'ora vi porto qui il denaro.~EUGENIO Son qui subito. Il bugiardo Atto, Scena
62 1, 9 | mia camera a prendere del denaro per pagare la perdita della 63 1, 12 | sono di buon gusto. Il mio denaro lo spendo bene.~ARL. (Oh La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
64 1, 4 | fare a fargli spendere del denaro per forza sarebbe per me 65 5, 9 | dispiace che vi costi questo denaro.~GOTT. Eh niente, io sono La buona madre Atto, Scena
66 2, 6(217) | un migliaio di ducati in denaro contante.~ La buona famiglia Atto, Scena
67 1, 13 | Venga, che le conterò il denaro.~ANG. Riceverò le sue grazie.~ 68 2, 11 | buona maniera, senza il denaro. Finalmente sono mie le 69 3, 3 | riuscisse riaverle senza il denaro ancora!) (da sé)~COST. Ecco La buona moglie Atto, Scena
70 1, 8 | Il punto sta che non ho denaro per far un poco di banco.~ 71 1, 12 | è Pasqualino che ha del denaro. Vi consiglio farvelo amico.~ 72 1, 12 | farvelo amico.~BEAT. Ha del denaro? Facciamolo passare.~OTT. 73 1, 12 | giocare.~OTT. Se avessi del denaro, gli taglierei.~BEAT. Egli 74 1, 13 | fuori una borsa, e mostra il denaro)~BEAT. Bravo, me ne rallegro. 75 3, 8 | ch’ei me prestasse qualche denaro.~CAT. No se salo? La fava Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
76 Pre | cosa mantenere col proprio denaro l’abbondanza nello Stato, La calamita de' cuori Atto, Scena
77 1, 5 | adoro costei quanto il denaro). (da sé)~~~~~~BELL.~~~~ 78 3, 7 | perfetto avaro,~~Che per poco denaro,~~Cotanto l'interesse l' 79 3, Ult | incresce la gloria, ma il denaro.~~Altri vi son che in petto~~ La cameriera brillante Atto, Scena
80 2, 19 | meno.~ARG. Ho bisogno di denaro.~TRACC. Il fattore ve ne Il campiello Atto, Scena
81 4, 3 | stato.~CAVALIERE Avrete del denaro.~FABRIZIO Ho una nipote,~ La cantarina Parte
82 2 | LOR.~~~~Eh suora mia,~~Il denaro, il denaro fa allegria.~~~~~~ 83 2 | suora mia,~~Il denaro, il denaro fa allegria.~~~~~~MAD.~~~~ 84 2 | Lorino caro,~~Senza il denaro non era più.~~Serva, signore, La castalda Atto, Scena
85 Pre | al Teatro e spende il suo denaro per aver piacere, non è La contessina Atto, Scena
86 2, 9 | Tutto s'ottiene~~A forza di denaro.~~Io non son uomo avaro:~~ Il contrattempo Atto, Scena
87 3, 3 | in cui non si maneggiasse denaro. L'occasione alle volte Il cavaliere e la dama Atto, Scena
88 1, 2 | in bisogno e che questo denaro le potesse giovare, son 89 1, 2 | Via, Colombina, conta il denaro al signore Anselmo, e si 90 1, 2 | offerisco di rilasciarle il denaro, e lo ricusa?). (piano a 91 1, 2 | vostra carità). Signora, il denaro è bello e contato; vado 92 1, 2 | tralasciate di ricevere il denaro che vi è dovuto, col pericolo 93 1, 3 | Anselmo non si è preso il denaro?~Donna Eleonora - No, me 94 1, 5 | nuovamente la vinsi: questo denaro è cosa vostra, onde degnatevi 95 1, 5 | giuocato per voi, ha vinto, il denaro è vostro. (a donna Eleonora)~ 96 2, 4 | marito può mandarmi questo denaro, se trovasi in istato di 97 2, 4 | donde può avere avuto questo denaro?~Pasquino - Ve lo dirò io, 98 2, 4 | senza assistenza e senza denaro per comprarmi un pollo da 99 2, 4 | chi mai può essermi questo denaro somministrato? Oimè, Pasquino 100 2, 6 | Ah! questa borsa, questo denaro non cessa di agitarmi. Mille 101 2, 6 | questa borsa un poco di denaro, mandatomi dalla provvidenza 102 2, 7 | grazia; in che somma era il denaro?~Donna Eleonora - Erano 103 2, 7 | chi abbia ricevuto egli il denaro?~Donna Eleonora - Non me 104 2, 12 | aspetti qualche giorno il denaro.~ ~ ~ 105 3, 11 | motivo di carpirle di mano il denaro, senza compassione delle La dama prudente Atto, Scena
106 2, 19 | ma si può perdere molto denaro.~ROB. Venite qui, farò io La diavolessa Atto, Scena
107 1, 1 | ch'io sento,~~Nel non aver denaro.~~~~~~DOR.~~~~E vi par poco?~~~~~~ 108 2, 4 | Una borsa con dentro del denaro.~~~~~~POPP.~~~~Un anello? 109 2, 7 | piccola borsa~~Con un po' di denaro.~~~~~~GIANN.~~~~E per che 110 2, 8 | Conte)~~~~~~CON.~~~~A me denaro? A me tal villania?~~Chi La donna di garbo Atto, Scena
111 1, 12 | Bacco, vi vorrebbe del bel denaro per far un bel gioco! Ma 112 1, 12 | Ma poi vincendo, questo denaro sarebbe molto bene impiegato. 113 2, 3 | parola! non per l'utile del denaro, ma per deriderlo). (da 114 2, 4 | sta, che non ho tutto il denaro che ci vorrebbe per far 115 2, 4 | Siete pazzo? Chi mi dà denaro? Come volete che io ne faccia? 116 3, 7 | Seimila scudi sono un bel denaro, si possono fare dei bei Lo scozzese Atto, Scena
117 2, 9 | Non ho bisogno del suo denaro. (La mia padrona mi ha provveduta Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
118 VEN, 1, 1| Da Menichin che non avea denaro,~~Ma però galantuom, mio La donna vendicativa Atto, Scena
119 2, 8 | Donde avete avuto quel denaro? (con collera a Corallina)~ 120 2, 8 | obbligo non consiste nel denaro, ma nella fede di sposo.~ La donna volubile Atto, Scena
121 Pre | anticipatamente il pattuito denaro. Gli Associati potevano Le donne curiose Atto, Scena
122 3, 4 | simili».~6. «Che l'avanzo del denaro che non si spendesse, vada I due gemelli veneziani Atto, Scena
123 1, 11 | da me? Avete bisogno di denaro, di roba, di protezione? 124 2, 10 | mio padre. Io non tengo denaro.~TON. (Sì ben, la fia traffega59, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
125 3, 8 | Servitore che le dà del denaro. Ella va a prendere una L'erede fortunata Atto, Scena
126 3, 14 | ora di portare a casa il denaro). (da sé)~NOT. Tutto è compito, Il filosofo di campagna Atto, Scena
127 2, 3 | Qualchedun che bisogno ha di denaro). (da sé)~~~~~~LESB.~~~~( 128 2, 4 | Notaro.~ ~ ~~~TRIT.~~~~Se denaro vorra, gliene darò,~~Purché 129 2, 4 | Come andiamo del par con il denaro?~~~~~~RIN.~~~~Mostrategli 130 3, 7 | suo dispetto lascierà il denaro.~~~~~~LENA~~~~Venite a stipulare~~ La figlia obbediente Atto, Scena
131 2, 21 | mi tocca grazia;~Getto il denaro, e niuno mi ringrazia.~BEAT. 132 3, 11 | Aiutateci. Prestateci un poco di denaro.~BRIGH. Per mandarghe drio.~ La finta ammalata Atto, Scena
133 2, 9 | voi gettate via il vostro denaro; il male di vostra figlia 134 2, 10 | pietà. Getta via il suo denaro, e certamente la sua figliuola 135 2, 12 | Obbligatissimo. (prende il denaro)~PANT. Ma insomma cossa Il frappatore Atto, Scena
136 2, 8 | BEAT. Che importa a me del denaro degli altri? non ho il mio 137 2, 8 | aggrada.~BEAT. Datemi il mio denaro, e penserò a qualche risoluzione.~ 138 2, 8 | qualche risoluzione.~OTT. Il denaro è in mano di mercadanti. Il giuocatore Atto, Scena
139 1, 18 | FLOR. Chi ha le chiavi del denaro?~SERV. Messer Brighella 140 2, 3 | AGAP. Animo; hai preso il denaro?~MEN. Eccolo, cento filippi.~ 141 2, 6 | non gli abbia dato qualche denaro a conto di dote.~ROS. Potrebbe 142 2, 11 | giuocatore trova sempre denaro). (da sé, parte)~GAND. Come! 143 2, 19 | poi arrischiare il vostro denaro contro un piccolo banco?~ 144 3, 4 | Pantalone; ho arrischiato il mio denaro, e ho vinto. Non voglio 145 3, 12 | Io ho arrischiato il mio denaro. La pioggia non era vostra, 146 3, 12 | cento zecchini. O roba, o denaro.~FLOR. Come? Siamo noi alla 147 3, 18 | Date qua, caro.~FLOR. E il denaro?~GAND. Ci penserò.~ ~ ~ ~ La donna di testa debole Atto, Scena
148 3, 13 | ho perduto lo spirito. Il denaro è un dono della fortuna, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
149 0, aut | facendo banco comune di quel denaro che mettono sopra la tavola, L'impostore Atto, Scena
150 Pre | quelle somme grandiose di denaro, che a momenti sempre dovean 151 1, 1 | Sai che, trovandomi senza denaro, mi son fatto soldato.~BRIGH. 152 1, 7 | confidenza, lo ha egli questo denaro?~RID. Se non lo ha, lo troverà. 153 1, 11 | abiti, anche di quelli si fa denaro). (da sé)~FLAM. (Voglio 154 2, 3 | padre. Vo' esigere il mio denaro, e poi, signor gradasso, 155 2, 10 | Sollecitare la riscossione di quel denaro che si può avere, e andarsene.~ 156 2, 10 | interesse. Diecimila ducati in denaro contante.~BRIGH. Basta; 157 3, 10 | pare di aver gettato il denaro?~PANT. No, fio mio, lo benedisso 158 3, 15 | Pantalone, ho bisogno di denaro.~RID. Bisogna dargliene, 159 3, 15 | parlerà. Ora vuol esser denaro.~RID. Denaro vuol essere, 160 3, 15 | vuol esser denaro.~RID. Denaro vuol essere, e non parole. ( 161 3, 15 | parole. (a Pantalone)~PANT. Denaro, denaro! A proposito di 162 3, 15 | Pantalone)~PANT. Denaro, denaro! A proposito di denaro, 163 3, 15 | denaro! A proposito di denaro, anca mi, signor, aspetto 164 3, 15 | ORAZ. Animo, dico, fuori il denaro. (a Pantalone) ~RID. Denaro, 165 3, 15 | denaro. (a Pantalone) ~RID. Denaro, signor Pantalone.~ ~ ~ 166 3, 16 | parole. (parte)~RID. Dia denaro alla truppa, ed ogni cosa La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
167 1, 3 | lasciate contaminar dal denaro? Mi vergogno di essere vostra 168 1, 5 | Vi prego, datemi voi il denaro per un abito, che io penserò 169 1, 5 | a provvederlo. ~ANSELMO Denaro io non ne ho. ~DORALICE 170 2, 9 | non avrei consumato il denaro con quegl'impertinenti de' 171 2, 9 | farghe dar la roba, parte col denaro contante, e parte con un 172 2, 9 | sarebbe la mia fortuna. Quanto denaro credi tu che vi vorrà alla 173 3, 5 | sicuro che spendo bene il denaro. Non mì lascerò più ingannare. 174 3, ul | ISABELLA E consegnar il denaro o a mio marito, o a me.~ La favola de' tre gobbi Parte, Scena
175 1, 1 | importa;~~In oggi chi ha denaro in quantità~~Porta nel suo 176 1, 2 | monticello;~~E poi chi ha del denaro è sempre bello.~~~~~~PARP.~~~~ Il festino Atto, Scena
177 1, 7 | CUO.~~~~Favorisca il denaro.~~~~~~CON.~~~~Balestra è 178 2, 2 | MAD.~~~~Spropositi! Il denaro so anch'io che vi vorrà.~~~~~~ 179 2, 2 | Che si vedrà?~~Date il denaro a me.~~~~~~ALE.~~~~Denaro? 180 2, 2 | denaro a me.~~~~~~ALE.~~~~Denaro? Eccolo qua.~~Vi do la borsa 181 2, 5 | Balestra, ei tiene il mio denaro.~~(L'impegno in cui mi trovo, 182 2, 10 | BAR.~~~~Lo fa chi ha del denaro.~~~~~~MAD.~~~~Cosa di poca 183 4, 1 | Finora io vissi in pene.~~Denaro...~~~~~~BAL.~~~~Egli è finito.~~~~~~ 184 4, 1 | CON.~~~~Trovami del denaro; ne voglio ad ogni patto.~~~~~~ 185 4, 1 | BAL.~~~~Trovami del denaro? mostratemi la strada.~~~~~~ 186 4, 1 | quest'ora, e contimi il denaro.~~Ma lo vorrà per niente.~~~~~~ 187 4, 2 | CONT.~~~~Potrei qualche denaro somministrarvi anch'io.~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
188 FIN, 3, 3| resti la donna, a me il denaro.~~~~~~ROB.~~~~Ite, il foglio La gelosia di Lindoro Atto, Scena
189 3, 2 | Ho da riscuotere certo denaro, e poi qui non mi hanno Il geloso avaro Atto, Scena
190 2, 3 | spende bene con te il suo denaro.~TRACC. El ghe ne spende 191 2, 7 | indurvi a prestargli qualche denaro?~PANT. Scuse magre. Se el 192 2, 14 | Per quel ch'io vedo, il denaro può tutto. Quasi, quasi, 193 3, 18 | pegno, o senza pegno, con un denaro d'usura, vi farò marcire 194 3, 19 | scrigno in terra, e spande il denaro) Oimè! el mio oro, el mio Le femmine puntigliose Atto, Scena
195 0, ded | giungeste per fino ad esibirmi denaro, e sarei stato certo di 196 1, 1 | tanto vile per vendere a denaro contante la sua protezione?~ 197 3, 12 | proibito, non si può col denaro ottenere; quello che si 198 3, 12 | che si può ottenere col denaro, non si deve credere direttamente La locandiera Atto, Scena
199 1, 1 | locanda tanto vale il vostro denaro, quanto vale il mio.~MARCHESE: 200 1, 5 | CAVALIERE: Dove spendo il mio denaro, non ho bisogno di far complimenti.~ 201 1, 6 | protezione.~CONTE: E per il denaro che aveste a perdere, io 202 1, 20 | io, quando spendo il mio denaro, intendo volere esser servita 203 1, 21 | sa spendere. Getta via il denaro, e non compra mai una galanteria La madre amorosa Atto, Scena
204 1, 7 | non gettate via il vostro denaro. Vostro padre lo ha guadagnato 205 1, 9 | sostanza, nei comodi e nel denaro.~AUR. Sì veramente la casa 206 1, 17 | presto, che portar qui il denaro.~FLOR. Ma questo poi...~ 207 1, 17 | il notaro, o contatele il denaro.~FLOR. Dunque me n'andrò.~ 208 3, 6 | sollecitamente chi dia il denaro.~NOT. Le gioje si stimano I malcontenti Atto, Scena
209 1, 6 | mangia un dattero)~FELIC. Il denaro non lo potrà negare.~POLIC. 210 1, 8 | certo.~GRIS. Dunque quanto denaro ci vorrebbe? (a Felicita)~ 211 1, 9 | ha voluto darli senza il denaro, ed il mio padrone è stato 212 1, 9 | altro, e metter fuori il denaro di sua scarsella.~RID. Cricca, 213 1, 10 | mio padrone preme aver il denaro.~RID. Signor dottore, favorisca. ( 214 1, 12 | sarebbe dar loro un poco di denaro alla mano, e per il resto 215 1, 12 | dottore carissimo, ma io di denaro sto male assai.~PROC. Perdoni, 216 1, 12 | contentasse di distribuire quel denaro che ha, potrebbe darsi che 217 1, 12 | innanzi.~RID. No; questo denaro è per la villeggiatura; 218 2, 2 | fatto aspettare.~FELIC. Col denaro alla mano, anche i sarti 219 2, 9 | arrischiare sì malamente il denaro loro. Povero sciocco! Se 220 2, 10 | investire con sicurezza e il denaro in cassa non frutta.~PROC. 221 3, 1 | che le faranno avere il denaro ad usura, e poi verranno 222 3, 9 | caso vostro. Senza trovar denaro, non posso andare in campagna.~ 223 3, 9 | queste... ma mi preme il denaro, se mai si potesse avere. 224 3, 9 | consigli di fare? Basta... Il denaro lo prendo a censo. Il rapitore 225 3, 13 | qualche volta può mancare il denaro. E guai a chi manca. Casa 226 3, 17 | armadio per prendere il denaro; ed il degnissimo signor 227 3, 18 | pagar i debiti con quel denaro che avete serbato per i La mascherata Opera, Atto, Scena
228 MAS, 1, 2| mia, moglie mia, non ho denaro.~~~~~~LUCR.~~~~Come! voi 229 MAS, 1, 2| Come! voi non avete~~Denaro? Io non lo credo.~~~~~~BELT.~~~~ 230 MAS, 1, 2| dove trovare~~Chi mi presti denaro.~~Chi ha giudizio, il denar 231 MAS, 1, 3| sono obbligatissima; e il denaro~~Che avete dato per il mio 232 MAS, 3, 3| scordato. Ho nelle mani~~Il suo denaro, e pagherò domani. (Parte 233 MAS, 3, 3| Signor padrone,~~Vogliam denaro;~~Non v'è riparo,~~Convien 234 MAS, 3, 3| Non dubitate,~~Darò il denaro.~~~~~~DONNE~~~~Non v'è riparo,~~ 235 MAS, 3, 3| Signor padrone,~~Vogliam denaro;~~Non v'è riparo,~~Convien Il Moliere Atto, Scena
236 2, 1 | soccorre, e presta il suo denaro,~~Lo fa per la mercede, Il mondo della luna Atto, Scena
237 1, 4 | manterrò.~~ ~~Un poco di denaro~~E un poco di giudizio~~ 238 1, 5 | Vado in questo momento~~Denaro a provveder. Tu va, m'attendi~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
239 NEG, 3, 3| testa?~~~~~~AUR.~~~~Ma il denaro~~L'avete ancora avuto?~~~~~~ 240 NEG, 3, 4| intendo.~~Volete solamente~~Il denaro contare?~~~~~~FIL. ~~~~Oibò!~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
241 4, 11 | che vaglia pagar con il denaro.~Per sua cagion si contano Pamela nubile Atto, Scena
242 1, 6 | compenso del suo decoro? Denaro? Ah vilissimo prezzo per 243 1, 6 | di me! Tenete il vostro denaro, denaro infame, denaro indegno, 244 1, 6 | Tenete il vostro denaro, denaro infame, denaro indegno, 245 1, 6 | vostro denaro, denaro infame, denaro indegno, che vi lusingava 246 1, 13 | BON. Cambiar la nobiltà col denaro? È un mercanteggiare con Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
247 PAE, 1, 3| PAND.~~~~Manca il denaro, e cresce l'appetito.~~~ ~ ~ ~ La pelarina Parte, Scena
248 2, 4 | TASC.~~~~Gettereste il denaro.~~~~~~VOLP.~~~~Anca sti 249 2, 4 | Ricevo il don, contategli il denaro.~~~~~~TASC.~~~~(Ah per te, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
250 2, 20 | ritrovi la mia figliuola! Del denaro non mi preme, mi preme la Componimenti poetici Parte
251 Dia1 | Manieroso, — non geloso, ~Con denaro, — non avaro. ~Troppo, troppo, 252 Dia1 | non morir nel porgere il denaro.~Ma pur convinti, svergognati, 253 Dia1 | S’io dovessi restar senza denaro, ~Basta che l’altro ne sia I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
254 2, 12 | Manieroso, - non geloso,~~Con denaro, - non avaro.~~Troppo, troppo, Il raggiratore Atto, Scena
255 3, 4 | no).~CON. (Ti abbisogna denaro?)~ARL. (Sior no; quel che 256 3, 17 | fosse quello che vi porta il denaro, non abbiate soggezione Il ricco insidiato Atto, Scena
257 3, 3 | terreni.~~S'impiegherà il denaro in un buon capitale.~~Di Il tutore Atto, Scena
258 2, 16 | Mai più ho speso il mio denaro sì bene. Quattordicimila La serva amorosa Atto, Scena
259 1, 2 | debiti, i livelli. Non c'è denaro, non ce n'è. Faccia con 260 1, 7 | aver qualche soccorso di denaro, che ne avete tanto bisogno.~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
261 1, 4 | Se mi darete un poco di denaro, mi farete piacere; non 262 1, 5 | nostri conti, riscuoterò del denaro, e potrò soccorrere anche Lo scozzese Atto, Scena
263 2, 2 | trova, povera me!) (mette il denaro in saccoccia)~FRIP. (Non 264 4, 7 | per me chi ardisce pagar denaro? Io la favola del paese? La scuola moderna Atto, Scena
265 1, 13 | la tua vita investirà il denaro.~~~~~~LIND.~~~~Questa ragion Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
266 2, 9 | voi venite a domandarmi denaro in prestito quasi ogni anno, La sposa persiana Atto, Scena
267 3, 7 | perle, e i coralli;~Ei col denaro, a forza di sudori acquistato,~ 268 3, 7 | Oriente le cariche, e il denaro.~E sai che facilmente soggetto Il teatro comico Atto, Scena
269 3, 10 | riparo, ~io qui spendo il mio denaro, ~voglio far quel che mi Gli uccellatori Atto, Scena
270 2, 9 | PIER.~~~~Via, contate il denaro, e si vedrà.~~~~~~MARC.~~~~ 271 2, 9 | morire.~~Non già per il denaro,~~Che non sono dell’or tanto L'uomo di mondo Atto, Scena
272 2, 6(43) | Vicino ad esser senza denaro.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
273 1, 2 | s'alza e mette via il denaro)~OTT. Me ne avete guadagnato 274 1, 5 | giuoco. Ho necessità di denaro. Prendi quest'anello, e 275 2, 4 | bisogno d'un altro po' di denaro.~PANT. (Ho inteso). (da L'incognita Atto, Scena
276 1, 22 | viglietto, ho trovato dentro il denaro. Il calesse è pronto. Ditele I mercatanti Atto, Scena
277 1, 2 | da pagare, riscuotete il denaro. Ho un piccolo affare, mi 278 1, 3 | ordine, non ricevendo il denaro, di protestare.~PANC. Ah 279 1, 4 | per cento vuol lasciare il denaro, e se può, si approfitti 280 1, 4 | galantuomo che ora mi dà il suo denaro, domani lo avrebbe perduto, 281 1, 5 | cosa risolverò). (da sé) Il denaro lo ha seco?~DOTT. Sì, l' 282 1, 6 | fuori la borsa, versa il denaro sul tatolino, e si pone 283 1, 7 | GIAC. Non mi parlate di denaro, che non ne voglio.~LEL. ( 284 1, 7 | vogliono pagare sopra il denaro che prendono adesso che 285 1, 7 | ha di impiegare il di lui denaro? Fate con lui quello che 286 1, 7 | ringraziato il cielo.~GIAC. Il denaro dove lo ha?~DOTT. Eccolo 287 1, 7 | peso porta così. Questo è denaro suo. Son un galantuomo. 288 1, 10 | quando avete bisogno di denaro, venite da me. (parte)~ ~ ~ ~ 289 1, 16 | introdurmi a chiedergli questo denaro, e casualmente l'ho preso 290 2, 2 | egli è, e non gli levate il denaro?~DOTT. Se sapessi dov'è, 291 2, 3 | Il medico vorrà il suo denaro.~GIAC. Che vada da mio padre, 292 2, 4 | perché quando non avrete denaro, sarete meno vizioso.~GIAC. 293 2, 7 | PANC. Andiamo a contar il denaro, e gli farò la scritta.~ 294 2, 7 | farò la scritta.~DOTT. Il denaro è bello e contato. Io vi 295 2, 7 | niente.~PANC. Perderete il denaro.~DOTT. Ci penserà vostro 296 2, 7 | Vi renderò io il vostro denaro.~DOTT. Sì, datemelo.~PANC. 297 2, 14 | nelle biscazze il tempo, il denaro e la salute medesima.~GIAC. 298 3, 4 | che senza carità vuole il denaro nel momento istesso ch'ei 299 3, 12 | oltre quello di prestar il denaro, quando è sicuro.~ ~ ~ ~ 300 3, 16 | poco di tempo.~RAIN. Il denaro di mia nipote lo tengo io. La moglie saggia Atto, Scena
301 2, 5 | farò spender bene il suo denaro). (da sé, parte)~BEAT. Ieri L'impresario di Smirne Atto, Scena
302 2, 2 | recite, ed a guadagnar del denaro. Non siete ancora sicure 303 5, 2 | partire ho bisogno di qualche denaro.~CARL. Avete qualche debito, Il vero amico Atto, Scena
304 1, 7 | cosa sieno due baiocchi? Il denaro si semina, come la biada, 305 3, 1 | scrigno, arrischio il mio denaro al venti per cento, e spero 306 3, 4 | dalla signora Rosaura, che denaro voi non ne avete.~OTT. Pur 307 3, 13 | egli insiste di non aver denaro, di non poter dar la dote La putta onorata Atto, Scena
308 1, 12 | prendere. Tenete. (le dà del denaro)~CAT. Volentiera, lustrissimo.~ 309 2, 20 | spendere anch’io; getta egli denaro, voglio gettarlo anch’io. Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
310 VIR, 3, 1| Il filosofo vero odia il denaro.~~~~~~SACC.~~~~Per sostener