IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] conosca 42 conoscan 1 conoscano 6 conosce 310 conoscea 1 conóscela 1 conoscemo 1 | Frequenza [« »] 312 lassa 312 ultima 310 ché 310 conosce 310 denaro 310 onesto 309 marian | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze conosce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 1, 5 | che figlia non intende;~~Conosce che mi spiace, conosce che 2 1, 5 | Conosce che mi spiace, conosce che mi offende,~~E seguita 3 5, 1 | Vu sè un che se stesso conosce, e se carezza.~~Lassè che L'amante militare Atto, Scena
4 Ded | Cavaliere che ama la verità e la conosce; che la sostiene costantemente 5 Ded | V, distinguere da chi ne conosce il pregio.~Ella ama la magnificenza L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
6 3, 2 | moglie.~~~~~~LIV.~~~~Non mi conosce?~~~~~~CARD.~~~~No.~~~~~~ Amore in caricatura Atto, Scena
7 2, 3 | uom di spirito~~Il debole conosce, e spesso spesso~~Incomodo L'amore paterno Atto, Scena
8 1, 8 | bello ed il buono non si conosce che per rapporto ai confronti; 9 2, 3 | corrucciarsi un poco. Non si conosce il piacere perfettamente, 10 3, 1 | bravo. L'uomo di garbo conosce poi la ragione. Siete ancora Gli amanti timidi Atto, Scena
11 1, 5 | disegno, signor pittore, ci si conosce la lavatura de' pennelli.~ 12 3, 8 | Cosa c'entro io? Carlotto conosce l'amica mia; e potrebbe 13 3, Ult | ROB. È sua amica, e non la conosce: tu la conoscerai. (ad Arlecchino)~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
14 1, 2 | signor Don Roberto non vi conosce, non sa che per amor mio 15 2, 9 | insieme più d'una volta, e mi conosce. Voglio nuovamente parlare 16 2, 17 | accomodato in maniera che non si conosce, e da quell'altra ho principiato L’apatista Atto, Scena
17 1, 3 | LAVINIA:~~~~Il mio core conosce il suo dovere,~~Sa che a Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
18 1, 1 | degno di me, perché nessuno~~Conosce il merto mio,~~Perché non 19 1, 1 | può dirsi quello~~Che non conosce e non apprezza il bello.~~ ~~ Aristide Atto, Scena
20 0, 1 | re?~~~~~~CAR.~~~~Sì, mi conosce~~Per un servo d'Arsinoe.~~~~~~ L'avaro Atto, Scena
21 1, 5 | che favellate con chi vi conosce.~CON. No, donna Eugenia, 22 1, 5 | Ancorché nol diciate, si conosce che siete poco contento.~ 23 1, 6 | sagrifichi amore a chi non conosce il pregio della virtù.~CAV. 24 1, 15 | figliuolo saggio e prudente, conosce i doveri suoi, vuol partir Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
25 2, 3 | ella si regola male. Se conosce che vi sia qualche cosa, 26 2, 10 | chi siete?~ROSINA: Non lo conosce? È il figliuolo del signor 27 3, 4 | di un'onesta fanciulla. Conosce il proprio dovere, fa quella L'avventuriere onorato Atto, Scena
28 1, 6 | fatto, lo sproposito si conosce.~ ~ ~ ~ 29 1, 12 | saluto.~FER. Ella non mi conosce più?~GUGL. Mi pare, ma non 30 2, 8 | venirmi a vedere. Segno che conosce la mia parzialità, e l’aggradisce.~ 31 2, 16 | si discacciano. Ella mi conosce poco, signor Marchese.~MAR. 32 3, 17 | crede, ecco chi più di me lo conosce: venite, signor Conte, venite, L'avvocato veneziano Atto, Scena
33 1, 3 | Sì, e non bravo. Non vi conosce ancora colei.~ALB. Certo 34 1, 9 | ALB. La comandi.~BEAT. Conosce questa signora?~ALB. Me 35 2, 1 | di buon passo. L’amico mi conosce. Ha soggezione di me.~ALB. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
36 2, 2 | prezzo). (da sé) Con chi conosce la roba, non si domanda 37 2, 12 | patrona.~CLAR. Alle prove si conosce la verità.~PANT. Alle prove? 38 3, 6 | mal.~MARC. Vossignoria non conosce il buono.~PANT. Tegnivela Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
39 2, 12 | BER.~~~~(Certo non mi conosce).~~Anch'io mi sento in petto~~ 40 3, 3 | la germana~~Più di me vi conosce. Io non vorrei...~~Basta, La bottega del caffè Atto, Scena
41 1, 15 | accompagnerò. Il locandiere mi conosce, e a riguardo mio, spero 42 2, 11 | signor Eugenio?~PLACIDA Lo conosce ella il signor Eugenio?~ 43 2, 17 | DON MARZIO E chi non mi conosce? Sono conosciuto più della 44 2, 25 | e l'ha fatto cambiare. Conosce il fallo, vorrebbe scusarsi, Il bugiardo Atto, Scena
45 1, 2 | BEAT. No, signore.~ROS. Lo conosce ella nostro padre?~LEL. 46 1, 2 | grazia, chi è lei che ci conosce, e non è da noi conosciuto?~ Il buon compatriotto Atto, Scena
47 1, 2 | di Buffalora.~LEAN. (Si conosce dall'aspetto e dal tratto Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
48 3, 2(86) | Si conosce da sé che è colpevole.~ 49 3, 10 | malignazo! Adesso ho capio. (lo conosce) Senza dirme gnente! (piano Amor contadino Atto, Scena
50 1, 10 | Lena?~~È sciocca, e non conosce e non sa nulla.~~Io sì son La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
51 3, Ult | All'antica maestà.~~Ma conosce a sufficienza~~L'uditor La buona famiglia Atto, Scena
52 2, 11 | scompiacente, signor Fabrizio, e vi conosce poco dunque chi predica Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
53 Ded | protezione di un Cavaliere che ti conosce, che ti ama, che ti sostiene. Buovo d'Antona Atto, Scena
54 1, 6 | conoscete?~~Un misero cavallo~~Conosce il suo padron lontano ancora,~~ 55 2, 7 | E dai colpi ineguali~~Si conosce che il cuore~~Cambiato ha Il burbero benefico Atto, Scena
56 1, 14 | difficoltà, ed in casa mia non si conosce la miseria. (parte)~ ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
57 Ded | nome vostro. Il mondo vi conosce bastantemente; siete per 58 1, 8 | ha imparato assai.~~Vede, conosce, apprende, e poi mi narra 59 4, 8 | Gianfranco.)~~~~~~LIS.~~~~(Vi conosce?) (piano a Gianfranco.)~~~~~~ 60 5, 4 | stata nel serraglio.~~La conosce, l'ha amata, non ve ne siete 61 5, 6 | io sola).~~~~~~CAV.~~~~Si conosce, Madama, che avete assai La cameriera brillante Atto, Scena
62 2, 1 | OTT. Vostro padre non mi conosce.~FLA. Non è per questo ch' 63 2, 4 | ha tutto il mondo che mi conosce.~ARG. Ah signor padrone, Il campiello Atto, Scena
64 0, aut | particolari di questa Nazione, si conosce comunemente da tutti.~I Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
65 CAR, 1, 7| far prova~~Voglio se mi conosce. Galantuomo.~~~~~~CEC.~~~~ La castalda Atto, Scena
66 2, 5 | un esperto villano; vede, conosce, ammira maraviglioso innesto 67 2, 5 | per la via il somarello. Conosce all’odore la biada; che Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
68 SPI, 2, 5| talor s'inganna,~~E men conosce il vero, più che a studiar 69 SPI, 5, 6| innocenza piena:~~Gente che non conosce la debole pazzia~~Della La contessina Atto, Scena
70 1, 1 | Anzi m'adora;~~Però non mi conosce.~~~~~~PANCR.~~~~Oh bella!~~~~~~ 71 1, 1 | Io dico~~Ch'ella non mi conosce per Lindoro,~~Di Pancrazio 72 1, 9 | Chi il mio grado non conosce,~~Guardi attento il volto 73 2, 4 | forma~~Scrivere non si può. Conosce bene~~Egli il merito mio.~~ Il contrattempo Atto, Scena
74 2, 1 | Non l'avete detto, ma si conosce...~BEAT. Che cosa si conosce? 75 2, 1 | conosce...~BEAT. Che cosa si conosce? Voi altre serve sempre Un curioso accidente Atto, Scena
76 1, 1 | miserabile vita di questo mondo. Conosce che ogni dì più questo reciproco 77 1, 4 | ragazza, saggia, prudente, che conosce il male dell'uffiziale, 78 1, 7 | ha lume d'intelletto, le conosce e le approva.~COST. Signore, 79 1, 8 | mezzo delle finanze, e non conosce altro idolo che l'interesse?~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
80 1, 6 | cuor degli uomini non si conosce. Se non ha cattiva intenzione, 81 3, 1 | scommessa, presso chi non conosce donna Eleonora, pone in 82 3, ul | faccia pregar più oltre. Ella conosce appieno il buon carattere La dama prudente Atto, Scena
83 Ded | farlo in una Città che li conosce, li venera, e fa di essi 84 1, 13 | furbetta.~CON. Il Marchese la conosce perfettamente.~MAR. E il 85 1, 13 | dama forestiera, che non mi conosce, pretendete dare ad intendere 86 3, 14 | EUL. Cavalieri, chi di voi conosce l’onore?~MAR. Il chiederlo 87 3, 14 | fin dalla culla.~EUL. Chi conosce l’onore, saprà l’inestimabile De gustibus non est disputandum Atto, Scena
88 2, 12 | Oh che pazzia!~~Non mi conosce più.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Sì, 89 2, 14 | Non sente il male, e non conosce il bene.~~Di fame io muoio, 90 3, 3 | dover s'oppone,~~Non si conosce più. (parte)~~~ ~ ~ ~ 91 3, 7 | le reca affanno,~~O non conosce il danno,~~O non lo vuol La diavolessa Atto, Scena
92 1, 15 | POPP.~~~~Ah, come si conosce~~In un'occhiata sola~~Nel 93 2, 1 | Che vi trattien, ma vi conosce in ciera.~~Evvi l'avventuriera.~~ 94 3, 4 | proprie spese?~~ ~~Non si conosce il bene~~Allor quando si La donna di garbo Atto, Scena
95 2, 13 | che mi discuopra! Se mi conosce, sono perduta). (da sé)~ Lo scozzese Atto, Scena
96 1, 2 | sindicare?~LIS. Perdoni. (Conosce meglio di me le di lui stravaganze, 97 1, 4 | voglia perdere il rispetto. Conosce il mio temperamento. Ho 98 2, 7 | Alessandro degli Alessandri. Lo conosce?~PROP. Lo conosco benissimo. 99 3, 5 | a donna Aspasia) Non lo conosce? (a don Properzio)~PROP. La donna sola Atto, Scena
100 Ded | non essere da chiunque la conosce di soverchia benevolenza 101 Ded | discernimento? Eccola. Ella conosce perfettamente quando ha 102 Ded | intollerante, fantastico; ella lo conosce perfettamente, e tace, e 103 2, 4 | Don Lucio è cavaliere: conosce i dritti suoi.~~~~~~LUC.~~~~( 104 4, 2 | non lo stimo.~~Ella che lo conosce, trovar puote un pretesto~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
105 1, 13 | una maschera che non si conosce.~CON. Signora, se non vi 106 1, 15 | da sé)~SILV. Eccomi. Mi conosce? (si leva il volto)~CON. ( 107 2, 7 | costui?~COST. Felicita lo conosce; domandatelo a lei.~FELIC. 108 3, 9 | sciocco! mia figlia non lo conosce nemmeno.~PASQ. Si chiama La donna vendicativa Atto, Scena
109 Ded | di lei Famiglia, da chi conosce i personali pregi di V. 110 1, 10 | sareste venuto.~FLOR. Mi conosce vossignoria?~OTT. Vi conosco. La donna volubile Atto, Scena
111 1 | con questa scuffia, non mi conosce più. Oh, non mi servo mai 112 2 | parlato con me e non mi conosce?~ANS. Siete figlia del signor I due gemelli veneziani Atto, Scena
113 Ded | mentr’egli perfettamente conosce che niuna cosa lo può render 114 3, 4 | zogie?~BARG. Signor Zanetto, conosce queste gioje?~ZAN. Sior 115 3, 4 | xe mie.~PANC. Sentite? Le conosce. Erano del suo signor zio, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
116 2, 3 | con una persona che non si conosce?~ARL. A una persona della 117 2, 4 | il vostro merito, come lo conosce monsieur Crayon. (con ironia)~ 118 2, 4 | fanno alcun caso di chi non conosce la politezza. (parte)~ ~ ~ ~ 119 2, 5 | Per quel che vedo, ela no conosce l'Italia. Son italian anca Il feudatario Atto, Scena
120 1, 8 | sarò ancor io. (Mah! ora si conosce la mala educazione, che 121 2, 17 | FLOR. Non altro?~CEC. Mi conosce, Eccellenza, signor Marchese?~ 122 3, 6 | FLOR. (Vo' vedere se mi conosce). (le passa vicino)~GHI. ( 123 3, 6 | da sé)~FLOR. (Non mi conosce). (ripassa)~GHI. Mi pare 124 3, 8 | ad una madre che ama, che conosce, e non si lascia adulare La figlia obbediente Atto, Scena
125 2, 14 | galantuomini? Perché non mi conosce, non mi vuole ascoltare? La finta ammalata Atto, Scena
126 1, 8 | cognosse.~BUON. Nessun lo conosce? Oh povera medicina! Nessun 127 1, 8 | povera medicina! Nessun lo conosce?~PANT. De tanti miedeghi 128 1, 8 | questo gran male che non si conosce?~PANT. El ghe fa mille stravaganze. 129 2, 4 | chi ela ella?~MERL. Non mi conosce?~PANT. Mi no in verità.~ 130 2, 4 | no la cognosso.~MERL. Non conosce il dottor Merlino Malfatti, 131 2, 4 | elo sto sior?~TARQ. Non conosce Tarquinio Cristieri? Il Il frappatore Atto, Scena
132 2, 8 | per mortificarvi. Chi vi conosce e vi accusa, è la vostra Il giuocatore Atto, Scena
133 Ded | i di lui Figliuoli, non conosce í difetti loro, e sono tante 134 1, 12 | BEAT. (L’indegno non mi conosce). (da sé)~FLOR. Sì, mia 135 3, 15 | maniere, che quando un uomo le conosce, non mi lascia più.~PANC. La guerra Atto, Scena
136 1, 8 | dire egli è morto.~FLO. Si conosce che la conversazione de' La donna di testa debole Atto, Scena
137 1, 10 | persone, signora mia, non si conosce sì facilmente. Questi uomini 138 1, 16 | stima; ma don Fausto non conosce il merito.~PIR. Salve, domina 139 2, 1 | se volete. (Costui non mi conosce. Il carattere non è mio; 140 2, 17 | don Gismondo.~ROB. (Costui conosce il debole e mi soverchia). ( L'impostore Atto, Scena
141 1, 6 | ORAZ. Da Salamone Rocca. Lo conosce?~DOTT. Lo conosco. È mio 142 2, 2 | un pazzo.~OTT. È vero, si conosce che è tale. Ritiratevi un La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
143 1, 7 | DORALICE Dal buon mattino si conosce qual esser debba essere 144 1, 8 | COLOMBINA Io villana? Lei non mì conosce bene, signora.~DORALICE 145 1, 11 | piace il dottore, perché conosce i suoi doveri; non fa come 146 1, 16 | Nol v'ha mai visto; nol ve conosce. E po, co sta barba e co 147 2, 9 | ANSELMO Oh bella! Come uno che conosce le pitture e non sa dipingere.~ 148 2, 20 | dottore è qualche anno che mì conosce. Mi ha tenuta in braccio Il festino Atto, Scena
149 0, pre | Arcadia, ma il Mondo vi conosce egualmente, e vi venera 150 3, 9 | sarebbe criticata.~~Chi mi conosce appieno, sa ch'io non son Il filosofo inglese Atto, Scena
151 1, 2 | la distanza in quella non conosce un amante.~~~~~~MIL.~~~~ 152 2, 6 | parlar s'intese:~~Si vede, si conosce ch'è lo scrittor francese.~~ 153 4, 4 | Pranzato non avete? Si conosce alla cera.~~~~~~LOR.~~~~ 154 4, 6 | tutto foco,~~L'autor s'egli conosce, può vedersi un bel gioco.~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
155 FIN, 2, 1| Sorrento~~Già v'è chi vi conosce.~~~~~~FLO.~~~~E chi v'è La gelosia di Lindoro Atto, Scena
156 1, 1 | pericolo. Lindoro mi ama, mi conosce perfettamente, non può sospettare 157 1, 3 | letto. Avete ragione. Si conosce che l'amore è molto avanzato, 158 3, 6 | andaste dalla Virtuosa, che vi conosce, e procuraste di parlare 159 3, ul | dalla consolazione. Chi conosce la gelosia, saprà il tormento 160 3, ul | tormento che ci ha recato. Chi conosce il piacere di far la pace, Il geloso avaro Atto, Scena
161 3, 1 | ma se qualcheduno non la conosce... Non so se mi capite... 162 3, 10 | notaro Malazzucchi... Lo conosce il notaro Malazzucchi?~DOTT. Le femmine puntigliose Atto, Scena
163 0, ded | gran bene, un bene che si conosce meglio quando si perde, 164 3, 4 | Brighella~ ~Don Florindo - Ora conosce mia moglie la pazzia che Gli innamorati Atto, Scena
165 1, 1 | perdutamente; si vede, si conosce che spasima, che vi adora, 166 1, 6 | sieno trent'anni che lo conosce!) (da sé) ~FAB. È stato 167 2, 13 | me. La povera mia sorella conosce il vostro temperamento. 168 3, 3 | voluto. Nelle occasioni si conosce chi ama. Se avesse per me 169 3, 5 | avvantaggio? È una cosa giusta; lo conosce e l'accorda. Fate quest' Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
170 1, 4 | Flaminio ha paura di me. Mi conosce. Sa quanto vaglio. Lo compatisco). ( 171 2, 13 | pure: son sicuro che, se conosce bene il carattere delle 172 2, 14 | Il signor don Flaminio la conosce. Non è egli vero ch'è una L'isola disabitata Atto, Scena
173 2, 7 | Si vede.~~~~~~VAL.~~~~Si conosce~~Quanto avete patito.~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
174 0, aut | ferite mortali. Il pover'uomo conosce il pericolo, e lo vorrebbe 175 1, 21 | MIRANDOLINA: Il signor Marchese conosce, distingue, sa, vede, intende.~ 176 2, 1 | donne? Povero sciocco! Non conosce il buono). (Da sé, parte.)~ 177 3, 10 | volete? È oro sicuro. (Non conosce l'oro del princisbech). ( 178 3, 17 | MARCHESE: Quella spada non vi conosce...~CAVALIERE: Oh maledetta! ( 179 3, 18 | Cavaliere non s'innamora. Conosce l'arte. Sa la furberia delle La madre amorosa Atto, Scena
180 0, pre | lo sa ciascheduno che lo conosce? Io lo dirò per quei che 181 1, 6 | troppo nella figliuola, e non conosce i di lei difetti, e non 182 2, 1 | troppo, e Laurina mia non conosce l'inganno della sua passione. 183 3, 15 | tanto più si consola, quanto conosce indegno di lei quell'impostore I malcontenti Atto, Scena
184 0, pre | contrario niuno più di Voi ama e conosce il merito, ed in se medesimo 185 2, 2 | LEON. Monsieur Lolì. Lo conosce?~FELIC. Se lo conosco! Mi 186 3, 1 | signor Ridolfo! S'ella non mi conosce bene sinora...~RID. Siete 187 3, 1 | razza di gente, che non si conosce mai abbastanza.~PROC. Mi Il matrimonio per concorso Atto, Scena
188 1, 14 | capisco ch'ella assolutamente conosce la giovane di cui si tratta, 189 2, 4 | ride di quello che non si conosce; e chi vuol vedere, può 190 3, 7 | imbroglio. Roberto non mi conosce, mi crede moglie di un altro. ( 191 3, 8 | il signor Roberto non vi conosce, non vi ama, non vi pretende?~ Il medico olandese Atto, Scena
192 3, 3 | mortal s’affanna,~~Ma non conosce il vero, perché l’amor l’ 193 5, 2 | Bainer è amico vostro, e vi conosce, e crede~~Deesi avvisar Il mercato di Malmantile Atto, Scena
194 1, 8 | ingannate.~~Non vi è pericolo.~~Conosce il merito;~~Quel cor amabile~~ 195 1, 11 | ragazza.~~~~~~BRIG.~~~~Mi conosce?~~~~~~LAM.~~~~È informato:~~ 196 1, 12 | umilissima.~~ ~~~ ~~~~~RUB.~~~~Si conosce, si vede, si sa~~Di quel Il Moliere Atto, Scena
197 3, 11 | gioco?~~Molier lo sdegno mio conosce ancora poco.~~Per te, sfacciata, L'osteria della posta Atto, Scena
198 Un, 5 | questa sua sospensione? Conosce ella mio padre?~MAR. Lo Ircana in Ispaan Atto, Scena
199 2, 1 | non merta.~Tamas che li conosce, Tamas intenerito~Da tua 200 5, 2 | cuor dell'orgogliosa;~Tanto conosce Tamas il suo dovere alfine,~ Ircana in Julfa Atto, Scena
201 2, 4 | giustizia io rendo.~Colei non mi conosce, però non me ne offendo.~ 202 2, 7 | ciò credete.~ZULMIRA Si conosce dal labbro. ~IRCANA Voi 203 4, 6 | vezzosa agli occhi miei~Mi conosce Zulmira, affé lo giurerei.~ 204 5, 5 | così meco parla, non mi conosce ancora.~ZULMIRA Lascioti 205 5, 6 | turbamento interno ti si conosce in volto.~Vattene.~TAMAS Pamela maritata Atto, Scena
206 1, 10 | forse pensa meglio di me; conosce i suoi nemici, e non ha Pamela nubile Atto, Scena
207 2, 3 | Isacco parte) Milord Artur conosce il mio male ed il mio rimedio; 208 3, 6 | in quiete. Qui niuno vi conosce, e niuno saprà chi voi siate.~ Il padre per amore Atto, Scena
209 Ded | coperti, ma come uno che li conosce a fondo, che li legge continuamente, 210 Ded | virtù e compassione. Ella conosce perfettamente la Musica, 211 2, 4 | pur s'ei sia perito.~~Lo conosce, signore?~~~~~~PAO.~~~~Dite, Le pescatrici Opera, Atto, Scena
212 PES, Ap3, 4| ora voglio~~Veder se mi conosce).~~~~~~MAST.~~~~(Chi è costui?)~~~~~~ 213 PES, Ap3, 5| mascherata!~~Nessuno mi conosce.~~Ecco, torna Nerina;~~Mi I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
214 0, ded | più d'ogn'altro le sa e le conosce, la riceverà dì buon animo 215 2, 20 | Venezia. Figliuoli, chi di voi conosce un certo paron Toni Fongo?~ 216 2, 21 | casa; voglio domandarle se conosce paron Toni.~Donna Sgualda - ( Il poeta fanatico Atto, Scena
217 2, 13 | Del vero Amor, no, non conosce il vanto~Chi lui tiranno Componimenti poetici Parte
218 Ass | persuasi, e mi compatite. Chi conosce Parigi, sa l’effetto che 219 Quar | Empio l’offende, e pur conosce Iddio.~Pena dunque maggior 220 Dia1 | ammira i tuoi costumi, chi ti conosce appieno, ~Da te, da tua 221 Dia1 | sto gran filosofo el se conosce appena.~Che azion falo de 222 Dia1 | prima scena~Se sente, se conosce con trenta versi appena;~ 223 Dia1 | per attrazion scambievole,~Conosce che ‘l xe un scherzo ogni 224 Dia1 | signora, ~Maria Quintilia lo conosce appieno;~E l’ha veduto, 225 Dia1 | il cuor dell’uom Dio lo conosce e vede.~Vede e conosce il 226 Dia1 | lo conosce e vede.~Vede e conosce il cuor di certe tali, ~ 227 Dia1 | sconsolata vecchia; ~La conosce il meschino in fra la gente, ~ 228 Dia1 | passar la vita in pase;~Se conosce in te la ciera,~Che el xe 229 Dia1 | ultimi minori.~Marco L’arte conosce e la natura, ~E gl’intelletti 230 TLiv | Che non intende, o non conosce, o crede, ~Col lume del 231 1 | e giusta, e pia. ~Indi conosce ai tratti signorili,~Alla 232 1 | Ch’ama giustizia, e non conosce asprezza.~Con voi ammiro, 233 1 | prudente il cavaliere, ~Conosce le nazion, gli affari intende, ~ 234 1 | provede.~Vostra Eccellenza che conosce appieno ~Il bel di Francia I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
235 2, 10 | faccia a noi~~Che per tale conosce ancora voi.~~~ ~~~~~RUSP.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
236 1, 3 | che in quante case ella conosce,~~Suole andarla assaggiando.~~~~~~ Il prodigo Atto, Scena
237 2, 5 | invenzion del rimedio, e si conosce da questo, che principiate 238 2, 6 | LEAN. Dai segni esterni si conosce l'interno.~CLAR. Quali sono 239 2, 17 | grazie.~CLAR. Sempre più si conosce, che siete un pazzo. (parte)~ 240 3, 4 | sofferenza. La verità si conosce alla fine. Grazie alla bontà La pupilla Opera, Atto, Scena
241 PUP, 5, 2| Chi siete voi, che mi conosce e nomina?~~~~~~QUA.~~~~Non Il raggiratore Atto, Scena
242 1, 3 | gran briccone costui; mi conosce più di quello ch’io mi credeva). 243 1, 12 | metilde~ ~CON. Costui mi conosce un poco meglio degli altri; Lo spirito di contradizione Atto, Scena
244 Aut | parte infinitamente, e si conosce che lo fa volentieri, senza 245 1, 2 | temperamento.~~Colei che lo conosce, mi ha preso il sopravvento.~~ 246 3, 3 | vostro cuor si aduna.~~Non vi conosce il mondo, e con mia maraviglia~~ 247 4, 3 | Dell'odio pertinace or si conosce il frutto,~~Ricusando lo 248 4, 3 | direbbe il Conte?~~Egli che mi conosce, egli che sa il mio cuore,~~ 249 4, 6 | ragion capisce,~~Quando conosce il torto, si pente ed arrossisce.~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
250 3, 11 | FERDINANDO: Bene, bene. Ella conosce il merito, e tanto basta.~ La vedova spiritosa Atto, Scena
251 1, 2 | signora Astrea~~Da pochi si conosce per arbitra e per dea.~~ 252 2, 1 | CLE.~~~~In fatti si conosce, e confessar conviene~~Ad 253 4, 2 | parlò in maniera~~Che si conosce in esso la carità sincera.~~ 254 4, 8 | così, vi scuso.~~Con chi conosce il torto, insistere non La ritornata di Londra Atto, Scena
255 1, 15 | core in lei si vede,~~Si conosce la bontà.~~~~~~MAR.~~~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
256 1, 8 | quindes'anni.~Florindo: Colei conosce il suo debole, e lo tiene 257 1, 9 | casa, sola.~Corallina: Chi conosce quel giovine, non può pensar 258 2, 3 | signor sì, dal cielo, che conosce il cuore delle persone, 259 2, 11 | conto il notaio è dalla mia. Conosce l'ingiustizia che si vuol 260 3, 5 | Corallina: (Ancora non mi conosce). (da sé)~Ottavio: Di che 261 3, 5 | Corallina: Signore, non mi conosce?~Ottavio: No davvero. Voi 262 3, 7 | del notaio.~Ottavio: Vi conosce?~Corallina: Signor no.~Ottavio: Il servitore di due padroni Atto, Scena
263 1, 3 | messer Brighella; egli mi conosce, egli può assicurarvi dell' Lo scozzese Atto, Scena
264 1, 5 | quello che mi ama e non mi conosce, mandato dal Parlamento 265 2, 8 | nemmeno.~MIL. Milord non vi conosce, e vi ama? E non arrossite 266 4, 4 | parlato con persona che la conosce?~MARIAN. Sì, certo. quella La scuola di ballo Parte, Scena
267 1, 2 | in dotte carte:~~Non si conosce il mal se non si prova;~~ 268 1, 2 | se non si prova;~~Non si conosce il ben se non si parte.~~~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
269 1, 10 | fra noi. Alberto almeno~~Conosce il suo dover; merta il suo Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
270 2, 1 | le divisioni. Ciascheduno conosce il suo. Sono separate le La sposa persiana Atto, Scena
271 0, aut | gloriosissima ricordanza. Si conosce, ch’egli ha procurato imitarlo, 272 3, 1 | sembrami gentile.~ZAMA Si conosce dal volto, ch’è affettuosa, 273 3, 4 | Nobile che gl’insulti sdegna, conosce, e prova;~Scaltro, che per 274 3, 7 | ingratissimo figlio.~Non si conosce in Persia nobiltà de’ natali!~ La sposa sagace Atto, Scena
275 DED | da vicino; ma so che Ella conosce me, ed io credo di perfettamente 276 DED | principio che Ella pur mi conosce, ma non so quanto possa 277 DED | di ciò gloriarmi. Ella mi conosce per la lettura delle opere 278 DED | per questa parte Ella mi conosce benissimo. Vorrei che Ella 279 1, 3 | bennata,~~Ma ragion non conosce un'alma innamorata.~~Sì, La donna stravagante Atto, Scena
280 1, 1 | Ha sentimenti onesti; conosce il suo dovere.~~Perché mai 281 1, 6 | RIN.~~~~Da lei, chi la conosce, suole ottener tai frutti.~~~~~~ 282 4, 12 | cavalier bisbetico or si conosce il frutto). (da sé)~~Lo 283 5, 7 | smanioso e delirante.~~Ah, si conosce appieno, ch'è nell'amor Torquato Tasso Atto, Scena
284 1, 8 | fanfaluca.~~Il Prence lo conosce, n'ha della stima, e poi~~ Terenzio Atto, Scena
285 1, 6 | poco dall'esempio chi ti conosce acquista.~~È ver, te pur 286 1, 6 | schiavo invano.~~Di Roma non conosce i pregi un Africano.~~Il La vedova scaltra Atto, Scena
287 1, 5 | mi offende. Egli non mi conosce. Digli che venga, e imparerà 288 3, 11 | superfluità! Questa dama mi conosce, mi ama e mi desidera; se 289 3, 17 | Alv. Don Alvaro che non conosce altro sovrano che il Re La villeggiatura Atto, Scena
290 2, 6 | vilissima condizione di chi non conosce i vincoli dell'onore.~LAV. 291 3, 8 | finita.~LIB. (Ha invidia, si conosce).~MEN. (Ha paura che le L'incognita Atto, Scena
292 Ded | ch’io sappia, dirà chi vi conosce: non la somiglia. Lo diranno I mercatanti Atto, Scena
293 1, 7 | altri.~GIAC. E me non mi conosce?~DOTT. So che siete suo 294 2, 14 | sé)~GIANN. L'uomo che non conosce se stesso...~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
295 1, 1 | e adesso che n’è sazio, conosce che ha fatto male.~BRIGH. I puntigli domestici Atto, Scena
296 Ded | lo dica in una Città, che conosce perfettamente l' E. V. e Il padre di famiglia Atto, Scena
297 Ded | in cui si distingue, si conosce e si apprezza il merito.~ 298 3, 2 | cuore.~GER. Il vero amico si conosce nelle occasioni, nei travagli.~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
299 1, 9 | Quest'uomo chi è? Come mi conosce? (al Conte)~LAS. Questo 300 1, 9 | lui. Egli è pratico; egli conosce... Mandate un cembalaro 301 1, 10 | che una persona, che mi conosce, vi preferisca. Ma di ciò 302 2, 1 | dice di cuore, e il popolo conosce, e giubbila, e dice: bravi.~ ~ ~ ~ 303 3, 4 | dirlo. Ma il signor Nibio mi conosce e sa s'io ho dell'abilità.~ 304 3, 4 | Questo Turco ignorante non conosce il merito. Ditegli voi chi Il vero amico Atto, Scena
305 Pre | prima di me da Moliere. Conosce però egli stesso che non 306 3, 11 | non si conoscono. Chi si conosce, o non è vizioso, o se lo La putta onorata Atto, Scena
307 2, 3 | averà per mal.~LEL. Né egli conosce me, né io conosco lui. Sono 308 2, 8 | Come sarave a dir?~LEL. Conosce ella il signor marchese Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
309 2, 2 | esser sempre adorata~~Da chi conosce il buon.~~~~~~EMIL.~~~~Bene 310 3, 5 | una sposa unito~~Che non conosce i pregi del marito.~~~~~~