IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] trucidatemi 1 trucidato 3 trufaldin 1 truff 303 truffa 5 truffai 1 truffaldin 21 | Frequenza [« »] 303 servirla 303 soffrire 303 timore 303 truff 303 vedrete 303 zamaria 303 zanetto | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze truff |
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
1 1, 2| darò l'onor de piantarlo.~TRUFF. Oh paesan, ho ben gusto
2 1, 2| negozi del to principal?~TRUFF. I va mal per elo e pezo
3 1, 2| ti vorrà dir el sensal.~TRUFF. Certo che far el sensal
4 1, 2| de marcanzia se tratta?~TRUFF. Senti: in t'una recchia,
5 1, 2| scuffie? de nastri? de merli?~TRUFF. Oibò. Marcanzia de lettere,
6 1, 2| de sta sorte de porcarie?~TRUFF. Questa l'è la carica che
7 1, 2| BRIGH. Per parte di chi?~TRUFF. Per parte de sior Pantalon.~
8 1, 2| voggia de ste frascherie?~TRUFF. Ti no sa che la volpe la
9 1, 2| impari sto bel mistier?~TRUFF. Se no fazz quel che vol
10 1, 2| che ti andassi a servir.~TRUFF. A servir gh'ho le mie difficoltà.
11 1, 2| pericolo della reputazion.~TRUFF. Che mistier poderavio far,
12 1, 2| altro. Per esempio l'orese.~TRUFF. Sì ben, l'orese l'è un
13 1, 2| par più sicuro el spezial.~TRUFF. No, camerada, me par che
14 1, 2| poderessi far el librer.~TRUFF. Anca i libreri, per vadagnar
15 1, 2| ziri de miara de scudi.~TRUFF. Ti disi ben, ma sto mistier
16 1, 2| ha fatto el to prencipal.~TRUFF. El mio prencipal l'ha falio
17 1, 2| trovi albero da piccarte.~TRUFF. Lassa che porta sta lettera
18 1, 2| piasa assae più dei altri.~TRUFF. Certo che, a considerarlo
19 1, 3| Truffaldino, poi un Servitore~ ~TRUFF. Pol esser che Brighella
20 1, 3| locanda)~SERV. Chi domandate?~TRUFF. Stala qua quella signora
21 1, 3| SERV. La signora Clarice?~TRUFF. Giusto la signora Clarice.~
22 1, 3| ora non le si può parlare.~TRUFF. Perché? Dormela?~SERV.
23 1, 3| e non le si può parlare.~TRUFF. Se poderave darghe una
24 1, 3| porterò alla sua camera.~TRUFF. Bravo! ve dilettè anca
25 1, 3| Ditemi, siete voi servitore?~TRUFF. Cussì e cussì; mezzo e
26 1, 3| la porterò alla padrona.~TRUFF. Ecco la lettera. Cussì
27 1, 3| una lettera che portate?~TRUFF. Niente affatto.~SERV. Io
28 1, 4| Smeraldina dalla sua casa.~ ~TRUFF. Ecco qua. In tutti i mistieri
29 1, 4| giorni che non ci vediamo?~TRUFF. Bondì, Smeraldina. L'è
30 1, 4| svierà dalla tua Smeraldina.~TRUFF. No, da putto onorato.~SMER.
31 1, 4| interessi hai a quella locanda?~TRUFF. Te dirò la verità. Ho portà
32 1, 4| e a rovinarsi del tutto?~TRUFF. No gh'è pericolo che el
33 1, 4| Oh, non vi è pericolo.~TRUFF. Sior Pantalon, oltre quel
34 1, 4| difficile che li restituisca.~TRUFF. Perché?~SMER. I danari
35 1, 4| conto di averli donati.~TRUFF. La sa che adesso l'è poveromo;
36 1, 4| diversi i loro costumi.~TRUFF. Ghe vorla ben siora Vittoria
37 1, 4| pensare a lui giorno e notte.~TRUFF. Siben che anca lu l'è deventà
38 1, 4| disgrazia per cagione del padre.~TRUFF. Ma per mario no la lo vorrà
39 1, 4| costo di ogni pericolo.~TRUFF. E Smeraldina cossa disela
40 1, 4| Truffaldino è un poco di buono.~TRUFF. Perché anca elo l'è senza
41 1, 4| ricorda di chi gli vuol bene.~TRUFF. Mi vegnirave spesso, ma
42 1, 5| Il Dottore e detti.~ ~TRUFF. Ma quand el vedo, el me
43 1, 5| liberamente. (il Dottore ascolta)~TRUFF. Benissimo, co nol sarà
44 1, 5| SMER. (Povera me!) (da sé)~TRUFF. Quando ella me fa la grazia
45 1, 6| Servitore di Clarice.~ ~TRUFF. Donca, se la permette... (
46 1, 6| soggezione di lui. (con ironia)~TRUFF. E chi elo, se la domanda
47 1, 6| a ricamargli le spalle.~TRUFF. Quando l'è cussì, per no
48 1, 6| anche in mezzo la strada.~TRUFF. Oh, l'è troppo cortese!
49 1, 6| uscendo dalla locanda)~TRUFF. Cossa gh'è?~SERV. La mia
50 1, 6| la lettera a Truffaldino)~TRUFF. Com'ela andada? (al Servitore)~
51 1, 6| al Servitore)~SERV. Male.~TRUFF. È vegnudo el paolo?~SERV.
52 1, 6| lettera che mi avete dato.~TRUFF. Ho paura anca mi.~SERV.
53 1, 6| colle vostre mani. (parte)~TRUFF. Obligado della finezza. (
54 1, 6| Bravo, signor Truffaldino.~TRUFF. Cossa voravela dir, patron?~
55 1, 6| DOTT. Letterine amorose.~TRUFF. Sior sì, letterine amorose. (
56 1, 6| vuol far giudizio). (da sé)~TRUFF. (Me despiase che so poco
57 1, 6| istato di maritarsi). (da sé)~TRUFF. Sior Dottor, la compatissa,
58 1, 6| interrogazione sarebbe ben temeraria.~TRUFF. Voio dir, se l'intende
59 1, 6| da leggere che vi prema?~TRUFF. Gh'averave sta lettera.~
60 1, 6| A chi va quella lettera?~TRUFF. La va al mio patron.~DOTT.
61 1, 6| Al vecchio o al giovane?~TRUFF. Al vecchio.~DOTT. E voi
62 1, 6| vanno al vostro padrone?~TRUFF. Ghe dirò, sior, tra mi
63 1, 6| non ricuso di compiacervi.~TRUFF. La me farà grazia. (dà
64 1, 6| abbia con lei consumato.~TRUFF. Me par anca a mi che sia
65 1, 6| domanda trenta zecchini?~TRUFF. Questi el ghe li ha prestadi;
66 1, 6| sincera amica~chi voi sapete.~TRUFF. Cossa credela che possa
67 1, 7| Truffaldino e Leandro~ ~TRUFF. Quando in quella lettera
68 1, 7| Truffaldino, son disperato.~TRUFF. E anca mi son per la medesima
69 1, 7| solo era l'unico erede.~TRUFF. Consoleve, signor, che
70 1, 7| che le ha fatto provare.~TRUFF. Oh, mi mo per questo no
71 1, 7| vana, petulante, superba.~TRUFF. Questa farà le vendette
72 1, 7| amicizie che lo rovinano.~TRUFF. El xe deventà sempre pezo.~
73 1, 7| far io, povero giovine?~TRUFF. E mi cossa oio da far,
74 1, 7| Mi trovo senza un danaro.~TRUFF. Semo fradei carnali.~LEAN.
75 1, 7| servire non mi conviene.~TRUFF. Gnanca a mi sfadigar no
76 1, 7| il mondo pellegrinando.~TRUFF. Batter la birba l'è el
77 1, 7| affetto di questa giovane.~TRUFF. Cossa spereu da ella?~LEAN.
78 1, 7| ella?~LEAN. Spero molto.~TRUFF. E mi gnente affatto. (parte)~ ~ ~ ~
79 2, 1| cielo, ritornati in bottega.~TRUFF. Siori panni, siore stoffe,
80 2, 1| cotanto per il nostro bene.~TRUFF. Le donne qualche volta
81 2, 1| buone fanno sempre del bene.~TRUFF. L'è vera, ma delle donne
82 2, 1| distinguere le persone.~TRUFF. Donca le bone le sarà quelle
83 2, 1| queste che di quell'altre.~TRUFF. Vostra madregna ela bona
84 2, 1| e devo usarle rispetto.~TRUFF. E mi che no son so parente,
85 2, 1| che verrò a riscontrarla.~TRUFF. Sior sì, vado subito. (
86 2, 8| si rovinino. Truffaldino.~TRUFF. Signor.~LEAN. Prendi queste
87 2, 8| dalla signora Vittoria.~TRUFF. Se fala sposa?~LEAN. Non
88 2, 8| salvo). (da sé, e parte)~TRUFF. Coll'occasion che porto
89 3, 1| ti parli, poveretto ti.~TRUFF. No la dubita gnente, in
90 3, 1| che fazza i altri garzoni?~TRUFF. I ha ordinariamente tre
91 3, 1| a saver tutte ste cosse?~TRUFF. Le so perché le so, e se
92 3, 1| una tastadina). (da sé)~TRUFF. (Se el la savesse tutta!
93 3, 1| ti la poderessi menar.~TRUFF. So che la burla, sior Pantalon.~
94 3, 1| staressimo più allegramente.~TRUFF. (Se credesse che el disesse
95 3, 1| tasi ti, che taso anca mi.~TRUFF. Caro sior padron, co se
96 3, 1| intendistu de bassetta?~TRUFF. Sior sì, la lassa far a
97 3, 1| vuol ben, ti me assisterà.~TRUFF. Son qua, per i amici me
98 3, 1| come amigo, no come patron.~TRUFF. A bottega e in casa ve
99 3, 1| amigo, che come patron.~TRUFF. No gh'è dubbio, no tradirave
100 3, 1| PANT. Più tosto el patron.~TRUFF. Co l'andasse da l'amigo
101 3, 1| tradir el patron che l'amigo.~TRUFF. Vedì ben, l'amicizia l'
102 3, 1| bisogneria donarghe qualcossa.~TRUFF. Seguro che le donne le
103 3, 1| massere ti le regalerà.~TRUFF. Qualche volta.~PANT. E
104 3, 1| o la roba da regalarle?~TRUFF. Lassemo andar sti discorsi,
105 3, 1| delle galanterie de bottega.~TRUFF. Sior sì, ste cosse le donne
106 3, 1| ignorante che xe quel mio fio.~TRUFF. L'è una cossa che no se
107 3, 1| temerario de prima riga.~TRUFF. Credeme da amigo, sior
108 3, 1| ti disi mal dei patroni.~TRUFF. Eh, digo cussì, perché
109 3, 1| che elo se n'accorzesse?~TRUFF. Lassè far a mi. Za el serra
110 3, 1| farastu co la bottega serrada?~TRUFF. No stè a pensar altro,
111 3, 1| fortuna, qualche chiave falsa?~TRUFF. Zitto, che nissun senta.
112 3, 1| Caro ti, lassa che la veda.~TRUFF. Ma... no credessi mai che
113 3, 1| chiave?~PANT. Per cossa?~TRUFF. Perché i patroni delle
114 3, 1| Lassemela veder mo sta chiave.~TRUFF. Eccola qua. Ma! zitto. (
115 3, 1| ve fazza andar in galia.~TRUFF. A mi sto tradimento? A
116 3, 1| Ladro, baron, furbazzo.~TRUFF. Deme la me chiave.~PANT.
117 3, 1| legnae, se no ti va via.~TRUFF. La me costa un ducato.~
118 3, 1| favro che te l'ha fatta?~TRUFF. L'era un galantomo, che
119 3, 1| Dove stalo de bottega?~TRUFF. Nol gh'ha bottega, el negozia
120 3, 1| in casa.~PANT. Ma dove?~TRUFF. All'altro mondo.~PANT.
121 3, 1| mondo.~PANT. Xelo morto?~TRUFF. Sior sì; a Napoli, per
122 3, 1| se ti seguiterà sta vita.~TRUFF. Per cossa?~PANT. Perché
123 3, 1| PANT. Perché ti è un ladro.~TRUFF. Tutti i ladri se impiccheli?~
124 3, 1| impiccheli?~PANT. Certo.~TRUFF. Caro sior Pantalon, adesso
Il prodigo
Atto, Scena
125 1, 5| Truffaldino e detti.~ ~TRUFF. (Osserva che Trappola dà
126 1, 5| mio caro signor Trappola.~TRUFF. (Oh razza maledetta!) (
127 1, 5| Oh, non vi è pericolo.~TRUFF. (Smania)~TRAPP. Basta,
128 1, 5| Oh, l'ho di già mandato.~TRUFF. (Come sopra)~TRAPP. Addio,
129 1, 6| sciocco, se se lo crede...~TRUFF. (Si fa vedere)~COL. Vieni,
130 1, 6| il mio caro Truffaldino.~TRUFF. Con chi parlela, patrona?~
131 1, 6| Sei tu in collera meco?~TRUFF. Sopra tutto non date parole
132 1, 6| caro pazzo di Trappola.~TRUFF. Mandatelo al diavolo Truffaldino.
133 1, 6| Ti dirò la cosa com'è.~TRUFF. No gh'è bisogno de dirme
134 1, 6| se li vuoi, te li dono.~TRUFF. Per cossa mo t'al donà
135 1, 6| mi faccia un abito nuovo.~TRUFF. Cossa gh'intrelo coi fatti
136 1, 6| entra e non ci deve entrare.~TRUFF. Ma perché at pià quattrini?~
137 1, 6| mi dona niente del suo.~TRUFF. Sta razon no la me despiase.~
138 1, 6| sempre dei buoni pensieri.~TRUFF. Elo un bon pensier mandar
139 1, 6| non l'ho detto col cuore.~TRUFF. Anca questa la vôi creder,
140 1, 6| labbro sono l'istessa cosa.~TRUFF. Ho i me dubbi su sto proposito.~
141 1, 6| delle prove in contrario?~TRUFF. Me par de averghene una
142 1, 6| fresca fresca.~COL. E qual è?~TRUFF. Ti m'ha esebido così per
143 1, 6| te li esibisco di nuovo.~TRUFF. Mi son un omo discreto.
144 1, 6| che spesa vorresti fare?~TRUFF. Vorave farme un abito de
145 1, 6| questa roba con sei zecchini?~TRUFF. No vôi miga spenderli tutti;
146 1, 6| cosa sono sei zecchini?~TRUFF. Sie zecchini i sarà sie
147 1, 6| ve ne vorrebbero cento.~TRUFF. Sie zecchini quanti soldi
148 1, 6| cento e trentadue lire.~TRUFF. Mo cento e trentadò lire
149 1, 7| Truffaldino, poi Momolo~ ~TRUFF. La dis che no conosso i
150 1, 7| qua, sior? (a Truffaldino)~TRUFF. Gnente.~MOM. Ben, andè
151 1, 7| qualcossa, andè a laorar.~TRUFF. Bisogna prima che la me
152 1, 7| cussì se responde al patron?~TRUFF. Mi no cognoss altri patroni
153 1, 7| patron che ti cognossi?~TRUFF. El fattor.~MOM. El fattor?
154 1, 7| mi ghe dago el salario?~TRUFF. Mi no so alter. L'è tanti
155 1, 7| me cognossi per gnente?~TRUFF. Gnente affatto.~MOM. Se
156 1, 7| no ti me vuol ubbidir?~TRUFF. Missier no.~MOM. Sastu
157 1, 7| che te posso cazzar via?~TRUFF. Co no me cazza via el fattor,
158 1, 7| vegnir suso el mio caldo.~TRUFF. Mi no me n'importa un bezzo.~
159 1, 7| temerario. (gli dà uno schiaffo)~TRUFF. Zitto, che ghe lo vago
160 2, 4| Truffaldino e la suddetta.~ ~TRUFF. E cussì, tornando sul nostro
161 2, 4| COL. Su qual proposito?~TRUFF. De quei zecchini non ho
162 2, 4| donna che ti vuol bene?~TRUFF. Segondo le congiunture.
163 2, 4| e la donna resta sempre.~TRUFF. Certo che sarave meio che
164 2, 4| COL. Perché dici questo?~TRUFF. Perché la donna magna,
165 2, 4| lascieresti per il danaro.~TRUFF. Punto e virgola. Mi non
166 2, 4| non sono io una donna?~TRUFF. Ti è una donna? Mi ho sempre
167 2, 4| fanciulla, sono una putta.~TRUFF. Donca...~COL. Dunque capisco
168 2, 4| parole. Tieni questa chiave.~TRUFF. Cossa hoi da far de sta
169 2, 4| grano in un altro luogo.~TRUFF. No so se ti sappi un patto
170 2, 4| qual è questo patto tacito?~TRUFF. De lavorar solamente co
171 2, 4| fattore, ma per me solamente.~TRUFF. El gran ela roba toa?~COL.
172 2, 4| Truffaldino farà capitale di me...~TRUFF. Basta cussì; vago subito,
173 3, 10| Chi è de là? gh'è nissun?~TRUFF. Ghe son mi.~MOM. Vame a
174 3, 10| Vame a chiamar el fattor.~TRUFF. El fattor? savì dove che
175 3, 10| fattor?~MOM. Mi no lo so.~TRUFF. Gnanca mi.~MOM. Valo a
176 3, 10| cercar, che ti lo troverà.~TRUFF. Chi lo vol el fattor?~MOM.
177 3, 10| vol el fattor?~MOM. Mi.~TRUFF. Donca cerchelo vu.~MOM.
178 3, 10| de aseno, cussì ti parli?~TRUFF. Cossè sto aseno, sior?
179 3, 10| ti ha sfadigà fin adesso?~TRUFF. Ho portà el gran, sior;
180 3, 10| Dove l'astu portà el gran?~TRUFF. L'ho tolto dal graner de
181 3, 10| patron? chi elo el patron?~TRUFF. El fattor.~MOM. El fattor
182 3, 10| patron, tocco de bestia?~TRUFF. Mi no son una bestia, sior.~
183 3, 10| in tel graner del fattor?~TRUFF. Lustrissimo, zelenza, sì,
184 3, 10| dighe che ghe voggio parlar.~TRUFF. El fattor no se descomoda
185 3, 22| poi Villani e Villane.~ ~TRUFF. Siori, xe qua la nobiltà
L'uomo di mondo
Atto, Scena
186 1, 1| terra1. (gridando forte)~TRUFF. Son qua mi. Volìu che porta
187 1, 1| martuffo2, ma sto baul.~TRUFF. Dove l'hoi da portar?~GOND.
188 1, 1| qualcossa, se posso). (da sé)~TRUFF. Quant me vulì dar a portar
189 1, 2| Truffaldino, Gondoliere~ ~TRUFF. Se porta, o no se porta?~
190 1, 2| quelle altre picciole cose.~TRUFF. E cossa se vadagna?~LUD.
191 1, 2| a mi, che sarè sodisfai.~TRUFF. Arecordeve che ho perso
192 1, 4| prevalerse delle occasion.~TRUFF. Son qua, paghème.~GOND.
193 1, 5| diese soldi. Ve basteli?~TRUFF. A mi diese soldi? Diese
194 1, 5| Cossa voleu che ve daga?~TRUFF. Almanco, almanco una lirazza
195 1, 5| cussì, ve faressi ricco.~TRUFF. Mi laoro poco, e quel poco
196 1, 5| che ve daga da laorar.~TRUFF. No m'importa; se no laoro,
197 1, 5| LUD. Che mistier fala?~TRUFF. La lavandara. Ma no la
198 1, 5| le lavadure delle camise.~TRUFF. La gh'ha dei boni avventori;
199 1, 5| gh'avè una brava sorella.~TRUFF. E cussì, me pagheu, sior
200 1, 5| Via, tolè un da quindese.~TRUFF. Diseme, caro vu, quel sior
201 1, 5| adesso ve pago del mio.~TRUFF. Ho sentì che l'ha dit a
202 1, 5| del caffè e del zucchero.~TRUFF. Missier Ludro, se cognossemo.
203 1, 5| soldi, e andè a bon viazo.~TRUFF. No me volì dar altro?~LUD.
204 1, 5| lassèli, no ghe xe altro.~TRUFF. Dè qua, sior ladro.~LUD.
205 1, 5| sior ladro.~LUD. Cossa?~TRUFF. Compatime; ho volesto dir
206 1, 13| sporchi, e Truffaldino~ ~TRUFF. Dov'et stada fin adesso?~
207 1, 13| bon da vadagnarse el pan.~TRUFF. Cossa se vadagna a far
208 1, 13| fadighe i mantien la so casa.~TRUFF. Bisogna mo veder, siora
209 1, 13| SMER. Perché sè un porco.~TRUFF. Lassemo i complimenti da
210 1, 13| casa?~SMER. Gnente affatto.~TRUFF. Brava! polito! che donna
211 1, 13| visto a portar un baul.~TRUFF. Ti gh'ha le to spie, brava.
212 1, 13| Siguro che i t'ha pagà.~TRUFF. T'ali mo dito, che ho zogà,
213 1, 13| pensar né bezzo, né bagatin.~TRUFF. Sorella, no me abbandonar.~
214 1, 13| un fazzoletto da collo.~TRUFF. Sorella, no me abbandonar.~
215 1, 13| fazza a tirar avanti cussì?~TRUFF. No me abbandonar, cara
216 1, 13| l'acqua bisogna comprar.~TRUFF. Ma mi bisogna che parla
217 1, 13| magneressimo, se no fusse mi?~TRUFF. Cara sorella, gh'è pur
218 1, 13| nol vol che la ghe vegna.~TRUFF. Vedistu? Sior Momolo gh'
219 1, 13| bever, e andar a spasso.~TRUFF. L'è mo, che de quanti mistieri
220 1, 13| casa la tola parecchiada.~TRUFF. E sentarme a tola in conversazion.~
221 1, 13| che i galantomeni porta.~TRUFF. E chi no porta, se ghe
222 1, 13| SMER. E mi me vôi maridar.~TRUFF. Sorella, no me abbandonar.~
223 1, 13| Lucindo me vol, lo togo.~TRUFF. E se sior Lucindo no me
224 1, 13| comanda in sta casa, mi o ti?~TRUFF. Qualche volta ti, qualche
225 1, 13| xela sta qualche volta?~TRUFF. Co i porta, ti comandi
226 1, 13| che i batte; varda chi è.~TRUFF. E po ti dirà che no fazzo
227 1, 13| perder, ma no so quala far.~TRUFF. (L'è qua quel spiantà de
228 1, 13| sé)~SMER. Chi ha battù?~TRUFF. Un poveretto che domandava
229 1, 13| Senti che i torna a batter.~TRUFF. Oh la va longa la musica. (
230 1, 13| bisognerà che me inzegna.~TRUFF. (Maledetto colù, nol vol
231 1, 13| SMER. Sta volta chi giera?~TRUFF. Uno che ha fallà la porta.~
232 1, 13| che me porta dei drappi.~TRUFF. Se el fusse un de quei
233 1, 13| SMER. I torna a batter.~TRUFF. Lassa che i batta.~SMER.
234 1, 13| Voggio andar a veder mi.~TRUFF. Anderò mi.~SMER. No, no,
235 1, 13| andar mi. (va a vedere)~TRUFF. Schiavo sior. La ghe averze;
236 1, 14| voleste più in vostra casa.~TRUFF. El gh'ha del strolego sior
237 1, 14| impazzar. (a Truffaldino)~TRUFF. Tutto el zorno el vien
238 1, 14| lasselo dir, che el xe matto.~TRUFF. Gierimo qua che discorrevimo
239 1, 14| bisognetto el gh'avemo.~TRUFF. Via donca, dame d'andar
240 1, 14| taser, tocco de desgrazià?~TRUFF. Vedela, sior? no la ghe
241 1, 14| non ne ho presentemente.~TRUFF. No gh'avè bezzi in scarsela?
242 1, 14| sono un figlio di famiglia.~TRUFF. I fioli de fameggia no
243 1, 14| zo co fa Chiara matta30.~TRUFF. Tasè, siora, che mi son
244 1, 14| non intendo pregiudicarvi.~TRUFF. La se contenta de andar
245 1, 14| voggio che el staga qua.~TRUFF. Se no l'anderà via per
246 1, 14| soffrilo per amor mio.~TRUFF. Comando mi in sta casa.~
247 1, 14| abbia, e non voglia averne.~TRUFF. Sior Lucindo, mi son un
248 1, 14| torno a dire, non l'ho.~TRUFF. E mi ve torno a dir, che
249 1, 14| Smeraldina è contenta...~TRUFF. Se ela l'è contenta, mi
250 1, 14| fradello). (piano a Lucindo)~TRUFF. Coss'eli sti secreti? Vôi
251 1, 14| mi.~LUC. Vado via dunque.~TRUFF. A bon viazo.~LUC. Addio,
252 1, 14| Smeraldina, prendendole la mano)~TRUFF. Zoso quelle man, che le
253 1, 15| mo fatto una bella cossa?~TRUFF. Siora sì, ho fatto el mio
254 1, 15| de garbo da poco in qua.~TRUFF. I batte, voggio andar a
255 1, 15| vegnirà a so marzo despetto.~TRUFF. (Parlando con Momolo che
256 1, 15| Sior sì, l'ho reverida.~TRUFF. Presto una carega a sior
257 1, 15| vesina? (a Truffaldino)~TRUFF. Coi galantomeni de sta
258 1, 15| e tutto quel che volè.~TRUFF. Ho ditto mezzo, ma se l'
259 1, 15| un ducato a Truffaldino)~TRUFF. Grazie, farò la restituzion.~
260 1, 15| Tegnivelo, che vel dono.~TRUFF. Questi i è omeni da farghene
261 1, 15| MOM. Andè pur dove volè.~TRUFF. Se no tornasse presto,
262 1, 15| anca fina doman, se volè.~TRUFF. Sorella, ve lasso in compagnia
263 2, 8| un altro cento zecchini.~TRUFF. Lustrissimo.~MOM. Schiavo,
264 2, 8| Schiavo, compare Truffa62.~TRUFF. Mia sorella l'aspetta.~
265 2, 8| adess'adesso63 a trovarla.~TRUFF. Ela la verità, che volì
266 2, 8| metter all'onor del mondo.~TRUFF. Anderala colla scuffia?~
267 2, 8| mantellina e cornetta64.~TRUFF. Co l'è cussì, bisognerà,
268 2, 8| vestio cussì malamente.~TRUFF. Poderoggio portar la spada?~
269 2, 8| portar la spada?~MOM. Siguro.~TRUFF. La diga, lustrissimo sior
270 2, 8| fradello d'una ballarina!~TRUFF. Me darali del sior?~MOM.
271 2, 8| gh'ha voggia de sfadigar.~TRUFF. Bisognerà mo che andemo
272 2, 8| altro paese.~MOM. Per cossa?~TRUFF. No voria, con tutta la
273 2, 8| esser qualcossa de bon.~TRUFF. Bisognerà che gh'abbia
274 2, 8| possession de vostra sorella.~TRUFF. No poderave anca mi far
275 2, 9| Truffaldino, poi il Dottore~ ~TRUFF. Quanto tempo che l'è, che
276 2, 9| trovada.~DOTT. Galantuomo.~TRUFF. Signor.~DOTT. Volete venire
277 2, 9| portare un sacco di farina?~TRUFF. A mi portar farina? Saviu
278 2, 9| Non siete voi un facchino?~TRUFF. Ve ne mentì per la gola.
279 2, 13| varii vestiti, e detti~ ~TRUFF. Lustrissimo sior protettor,
280 2, 13| Son qua, monsù Truffaldin.~TRUFF. Songio monsù?~MOM. No se
281 2, 13| da dir monsù Truffaldin.~TRUFF. Vardè mo qua sto galantomo.~
282 2, 13| SMER. Chi xelo quell'omo?~TRUFF. Ho fatto portar dei abiti
283 2, 13| monsù.~SMER. E chi pagherà?~TRUFF. El protettor.~MOM. El gh'
284 2, 13| vestir tutta la fameggia.~TRUFF. Proveme un abito da monsù.
285 2, 13| caro vu; ve le laverè.~TRUFF. Eh, che so la creanza. (
286 2, 13| sopra)~SMER. Sior no...~TRUFF. Siora sì. (va nella stanza
287 2, 13| songio? Una poco de bon?~TRUFF. La favorissa, patron. (
288 2, 13| parleu? (a Truffaldino)~TRUFF. La resta servida. No la
289 2, 13| caro, e torna stassera).~TRUFF. Animo, fora de sta casa
290 2, 13| ve manderò el ballarin.~TRUFF. L'abito, lustrissimo sior
291 2, 13| pagherò. (all'uomo ecc.)~TRUFF. Vegnì via, vegnì a servir
292 3, 7| Truffaldino e detti~ ~TRUFF. Patroni, bon pro ghe fazza.~
293 3, 7| Chi v'ha averto la porta?~TRUFF. L'ho averta mi.~SMER. Senza
294 3, 7| chiave? Come aveu fatto?~TRUFF. Ho cazzà la spada in te
295 3, 7| Voggio dar el caenazzo.~TRUFF. La diga, cara madama, chi
296 3, 7| sono presa una tal libertà.~TRUFF. No me lamento che abbiè
297 3, 7| non vi prendete collera.~TRUFF. Co vegnirè co ste bone
298 3, 7| fradello po, el xe de bon cuor.~TRUFF. Co se tratta de ste cosse,
299 3, 8| Gnente. Lasseme parlar.~TRUFF. Patroni reveriti; sento
300 3, 11| che gh'ho dà da impegnar?~TRUFF. Dove xe andà el protettor?~
301 3, 11| biancaria da lavar. (parte)~TRUFF. Come! Madama Smeraldina?
302 3, 15| tardi, ma la xe a tempo.~TRUFF. Siori, vorave dir una parola
303 3, 15| Via, che cosa volete dire?~TRUFF. Se mai i gh'avesse bisogno