IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mascaro 1 mascarotto 1 mascelle 1 maschera 301 mascherada 9 mascherandosi 1 mascherar 9 | Frequenza [« »] 302 novità 301 bellezza 301 cameriera 301 maschera 301 opere 301 seco 301 vegna | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze maschera |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 6 | puol, quando ghe par,~~In maschera vegnir,~~Za che xe carneval,~~
2 2, 3 | Zitto, che io son in maschera. (piano a Lilla)~~Non mi
3 2, 3 | bramo.~~~ ~~~~~LILLA~~~~In maschera voi siete,~~Senza maschera
4 2, 3 | maschera voi siete,~~Senza maschera al volto?~~~ ~~~~~FILIB.~~~~
5 2, 3 | voglio~~Saper chi è quella maschera. (forte)~~~ ~~~~~CAT.~~~~
6 3, Ult | FILIB.~~~~Servo, signora maschera.~~(La sorte oggi mi favorisce).~~
7 3, Ult | FILIB.~~~~Oh, oh, signora maschera,~~Riverente m’inchino. (
8 3, Ult | già non v’è alcuno:~~La maschera si levi,~~Mi dica due parole;~~
9 3, Ult | FILIB.~~~~Cavatevi la maschera,~~Non mi fate penar; al
L’apatista
Atto, Scena
10 1, 3 | teme di farvi insuperbire.~~Maschera la cagione, che a lei servì
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
11 ARC, 2, 1| che non v'è riparo,~~La maschera mi levo, e parlo chiaro.~~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
12 Pre | caratteri veneziani, senza la maschera sostenuti, mi assicurava
I bagni di Abano
Atto, Scena
13 1, 13 | porta, vestito da donna con maschera caricata)~~~ ~~~~~LUC.~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
14 Pre | appoggiandola al Pantalone, ch'è una maschera assai graziosa in Teatro,
15 3, 1 | bassetta e vorave che in maschera ti me stassi arente a farme
16 3, 7 | Pantalone, poi Clarice in maschera ed il conte Silvio~ ~PANT.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
17 2, 18 | MENG.~~~~Questa maschera voglio scoprir.~~(Menghina
La bottega da caffè
Atto, Scena
18 1, 2 | e detti.~ ~ ~~~NARC.~~~~Maschera, ghe son servo.~~~~~~DOR.~~~~
19 1, 2 | vorave fallar, sotto la maschera~~No se sa chi ghe sia; mi
20 1, 2 | NARC.~~~~La se cava la maschera, la lassa~~Che la veda in
21 1, 3 | ZAN.~~~~Patrona siora maschera, la diga,~~Comandela caffè?
22 1, 3 | NARC.~~~~Quella maschera là mi la cognosso;~~La xe
23 1, 3 | Con questo patto~~La maschera mi levo. (a Narciso)~~~ ~~~~~
24 1, 3 | vostra face~~M’hanno sotto la maschera del volto~~Nella base del
25 2, 7 | Chi mai sarà~~Questa maschera ardita?)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~(
26 2, 7 | posso sopportar).~~Oe, siora maschera,~~La prego in cortesia,
La bottega del caffè
Atto, Scena
27 1, 20 | sorpresa col mascherarmi. (si maschera) ~EUGENIO Io non so quel
28 1, 20 | è questa? A quest'ora in maschera?~VITTORIA Cosa dite eh?
29 1, 20 | divertimento! A quest'ora in maschera.~EUGENIO Andate subito a
30 2, 21 | RIDOLFO Che c'è, signora maschera? che domanda?~EUGENIO (bevendo)
31 2, 21 | non conoscendola) Signora maschera, alla sua salute!~VITTORIA (
32 2, 21 | dalla finestra) Chi è questa maschera, che volete invitare?~VITTORIA (
33 2, 22 | Vittoria come sopra) Signora maschera, se non vuol venire, non
34 2, 22 | RIDOLFO (a Vittoria) Signora maschera, si sente male? ~VITTORIA (
35 2, 22 | male? ~VITTORIA (si leva la maschera) Ah Ridolfo, ajutatemi per
Il bugiardo
Atto, Scena
36 1, 12 | GIOV. Perdoni, signora maschera, è questa la casa del signor
37 1, 14 | a uscire di casa, senza maschera)~ARL. Oe, la cameriera torna
38 1, 19 | due sorelle. Son venute in maschera a cercare di me, le ho condotte
39 2, 6 | Siete stata fuori di casa in maschera. Vi sarete ingegnata di
40 3, 12 | forzato sono a levarmi la maschera e manifestare la verità.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
41 1, 3 | sorella. Cara sorella! (si maschera) Adesso nissun me cognosse
42 3, 2 | Tonina, poi Lissandro in maschera.~ ~TON. Sior sì che la xe
43 3, 2 | appena guardarlo)~LISS. (In maschera in bautta, ma senza il volto
44 3, 4 | violini, corni, e qualche maschera ancora) Vegnì con mi. (prende
45 3, 5 | Riosa, poi Lissandro in maschera~ ~RIO. I sonadori! Bisogna
46 3, 5 | si presenta Lissandro in maschera, col volto sul viso. Riosa
47 3, 10 | festa da ballo.~ ~Gasparo in maschera in bautta, e varie maschere
48 3, 10 | rasserenandosi)~TON. (Quella maschera là infondi). (piano a Raimondo)~
49 3, 11 | siora Tonina, e de quella maschera che no conosso. (ironica,
50 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Lucietta in maschera, col volto sul cappello,
51 3, 14 | ghe xe qua sta signora in maschera... (introducendola)~ZAN. (
52 Ult | qua bisogna cavarse la maschera, e dir le cosse come che
53 Ult | lissia103.~GASP. (Si leva la maschera) Bravo, compare Lissandro!~
La buona madre
Atto, Scena
54 Ded | a qualche caricatura, si maschera, e si fa forza per comparire
La cameriera brillante
Atto, Scena
55 1, 4 | ad annoiarmi, mi metto in maschera e vado via.~PANT. Arzentina.~
La casa nova
Atto, Scena
56 3, 3 | ora, perchè no se va in maschera, perchè no se va alla commedia.
La castalda
Atto, Scena
57 Pre | Angeleri, il quale, oltre alla maschera sua ordinaria, altri personaggi
Il contrattempo
Atto, Scena
58 Pre | allora risposto: Signora Maschera, un'altra Commedia la farò
59 Pre | potrà arguire la Signora Maschera, qual sia il magazzino da
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
60 3, 2 | ART.~~~~Celindo caro,~~La maschera mi levo e parlo chiaro.~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
61 1, 1 | a pensare. Se anderò in maschera, mi metterò la bautta, e
62 1, 2 | ora?~MAR. A quest'ora, in maschera e sola.~COST. Frullategli
63 1, 3 | Costanza, poi Felicita in maschera con bautta.~ ~COST. Fa per
64 1, 3 | FELIC. Coll'occasion della maschera, son venuta un poco a vedervi.~
65 1, 3 | bel comodo è in Venezia la maschera. Ecco qui, una donna civile,
66 1, 7 | COST. Siete per tempo in maschera. (a Dorotea)~DOROT. Che
67 1, 11 | signora nipote; andate in maschera, eh?~COST. Serva, signora
68 1, 11 | io.~FELIC. Anch'ella in maschera a piedi? Si stancherà, signora.~
69 1, 13 | Costanza, Felicita con maschera al volto, e detto.~ ~COST. (
70 1, 13 | conoscere). Servo, signora maschera.~COST. (Gli fa una riverenza,
71 1, 13 | voi, gentilissima signora maschera, dico a voi.~COST. Mi conoscete?~
72 1, 13 | così non si parla con una maschera che non si conosce.~CON.
73 1, 13 | servo.~CON. (Se si cavano la maschera, le conoscerò). (da sé)
74 1, 13 | cosa giusta.~CON. Ma con la maschera non lo beverete.~COST. Bevetelo
75 1, 14 | Oggi voi la vedrete colla maschera al viso, e avrà per segno
76 1, 14 | DOROT. (Chiamando Pasquina) Maschera, una parola. (Che ne dici,
77 1, 14 | me lontana.~DOROT. A voi, maschera. (a Pasquina)~PASQ. A me?~
78 1, 14 | la stimo un zero.~PASQ. Maschera, andiamo via. (a Dorotea,
79 1, 14 | la posso soffrire.~DOROT. Maschera, andiamo, ch'è tardi. (a
80 1, 15 | dirmi di certo, che quella maschera sia la signora Costanza?
81 1, 15 | Oh, ecco qui un'altra maschera col solito nastro.~SILV. (
82 2, 1 | sopportiate. Tutto il giorno in maschera; ogni sera al teatro, ogni
83 2, 8 | non è in casa; è uscita in maschera dopo di noi.~FELIC. Gran
84 2, 9 | signore; è escita fuori in maschera, e non è ancora tornata.~
85 2, 9 | me che una moglie vada in maschera ai festini, ai teatri, e
86 2, 10 | per obbligarvi a levar la maschera.~DOROT. Da vero?~CAV. Sicurissimo.~
87 2, 10 | Patir la fame per andar in maschera.~DOROT. Credete voi che
88 2, 11 | ricordate voi quello che in maschera mi diceste? (a Costanza)~
89 3, 6 | favorite portar qui la sua maschera, e che ce n'andiamo.~MAR.
90 3, 6 | MAR. (Torna con le robe da maschera di Felicita) Ecco qui da
91 3, 6 | COST. Porta via quella maschera, e non star a far la pazza.~
92 3, 8 | Sentite? Per andar in maschera, a casa sua si digiuna). (
Le donne gelose
Atto, Scena
93 1, 4(27) | Maschera uomo vestito da donna della
94 1, 7 | imprestasse per andar in maschera sta camisiola, o sto codegugno,
95 1, 10 | Orsetta, e voggio andar in maschera. Quella so mare la xe la
96 1, 11(65) | Maschera donna.~
97 2, 2 | SECONDA~ ~Siora Orsetta in maschera, e siora Fabia mal vestita,
98 2, 3 | TERZA~ ~Sior Baseggio in maschera da rigattiere vien cantando,
99 2, 6 | bautta, siora Chiaretta in maschera, e detta.~ ~TON. Chi mai
100 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Siora Lugrezia in maschera, che vien fuori di casa,
101 2, 25 | Baseggio, con la solita maschera, va passeggiando e guardando
102 2, 28 | bautta, siora Chiaretta in maschera passeggiando,~e poi siedono;
103 2, 32 | TRENTADUESIMA~ ~Sior Boldo in maschera che passeggia, e detti.~ ~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
104 Pre | solito a recitare colla maschera di Pantalone, sostenne questa
105 3, 22 | bestialità. Mi leverò la maschera e mi farò anche conoscere
L'erede fortunata
Atto, Scena
106 3, 15 | ho detto così. Mi levo la maschera e parlo liberamente, senza
Il feudatario
Atto, Scena
107 3, 1 | sincerità. Leviamoci ambedue la maschera, e senza riguardi trattiamo
Il giuocatore
Atto, Scena
108 1, 5 | caro Brighella?~BRIGH. Una maschera domanda de ella.~FLOR. Una
109 1, 5 | domanda de ella.~FLOR. Una maschera? Vuol giuocare?~BRIGH. L’
110 1, 5 | giuocare?~BRIGH. L’è una maschera donna.~FLOR. Donna? È sola?~
111 1, 5 | Rosaura; a quest’ora in maschera una figlia savia e civile?
112 1, 7 | qui? E chi è quell’altra maschera?~COL. Colombina, per servirla. (
113 1, 9 | via. Se l’incontro colla maschera, non mi conoscerà.~BRIGH.
114 1, 9 | ritrovarmi. (si pone la maschera, e parte)~BRIGH. Che putte
115 1, 9 | putte de garbo! A torzio in maschera a trovar i morosi? Sior
116 1, 10 | BRIGH. Come! Un’altra maschera?~BEAT. Galantuomo.~BRIGH.
117 1, 10 | man.~BEAT. E chi è quella maschera, che ora è partita da questa
118 1, 12 | Sior sì, la destriga sta maschera, che intanto procurerò de
119 1, 13 | Se sapeste chi è quella maschera, non direste così.~PANT.
120 1, 13 | trasporto d’amore: quella maschera che è là dentro, è la signora
121 1, 14 | Via, siora, cavève quella maschera.~BEAT. Eccovi servito. (
122 2, 20 | altra volta siora Rosaura in maschera). (piano a Florindo)~FLOR. (
123 3, 8 | BEAT. Chi è mai questa maschera?~ROS. Signora, perdonate
Il festino
Atto, Scena
124 0, aut | insultato; anche colla signora Maschera del Ridotto. Stampandosi
125 3, 4 | Chi diamine sarà~~Quella maschera donna?... mi par... si volta
126 3, 6 | Conoscerla vogl'io). Maschera, umil perdono~~Chiedovi,
127 3, 6 | da sé.)~~~~~~MAU.~~~~Maschera, un tal silenzio a scoprirvi
128 3, 6 | Alle più oneste mogli la maschera concede.~~Entrar negli onorati
129 3, 6 | Sola non son che in maschera conduca il cameriere.~~~~~~
130 3, 6 | MAU.~~~~E ben, signora maschera, la cosa come andò?~~Trovaste
131 3, 8 | mascherate, servite da un uomo in maschera,~che non parla, e detti;
132 3, 8 | caffè, le due si levano la maschera.)~~~~~~CONT.~~~~(Quella
133 3, 8 | CONT.~~~~(Quella maschera uomo chi diamine sarà?)(
134 3, 8 | levi il volto. (gli leva la maschera.)~~~~~~MAR.~~~~(Oh che bel
135 3, 8 | S'alza, prende la sua maschera, e parte.)~~~~~~MAR.~~~~
136 3, 8 | sé.)~~~~~~MAR.~~~~Quella maschera chi è? (osservando di dentro.)~~~~~~
137 3, 8 | Per dirla in veneziano, in maschera fa mina. 3~~~~~~CONT.~~~~(
138 3, 9 | Madama Doralice con una maschera, uomo, e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~
139 3, 9 | volete, andate. (alla sua Maschera, che parte.)~~~~~~MAR.~~~~(
140 3, 9 | noi?~~~~~~MAD.~~~~(Quella maschera chi è?) (Alla Marchesa,
141 3, 10 | Madama.~ ~ ~~~MAR.~~~~La maschera è partita.~~~~~~BAR.~~~~(
142 3, 12 | amica.~~~~~~BAR.~~~~Che maschera da scena!~~~~~~MAR.~~~~Chi
143 3, 13 | da sé, e parte con la sua Maschera.)~~~~~~MAR.~~~~Andiamo,
144 4, 7 | Convulsioni.~~~~~~CONT.~~~~(Maschera, ti conosco). (da sé.)~~~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
145 1, 5 | ciglio~~Un tradimento infame maschera col consiglio?~~Ah, se ne
146 2, 9 | Conosco che ponete la maschera all'amore.~~Col precettore
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
147 0, aut | ho fatto senza di cotal Maschera, parmi che non s'abbia a
148 3, 12 | senza arcani, mi levo la maschera, e a chi duole, suo danno.
Le massere
Atto, Scena
149 1, 8 | mezzodì.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~In maschera, nevvero?~~~~~~ZANETTA:~~~~
150 1, 8 | nevvero?~~~~~~ZANETTA:~~~~In maschera, sior sì.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
151 1, 9 | sbabazar.~~Oh se podesse in maschera sta vecchia strascinar!~~
152 1, 9 | I abiti che gh'ho, da maschera, i xe brutti:~~La roba de
153 2, 2 | DOROTEA:~~~~Prima de andar in maschera, fe quel che avè da far.~~~~~~
154 2, 6 | Dove?~~~~~~ZANETTA:~~~~In maschera, a spasso.~~Ho abuo la mia
155 2, 7 | Costanza, e Raimondo in maschera~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Bon viazo,
156 2, 7 | riverita.~~~~~~COSTANZA:~~~~In maschera a bonora! la xe una bella
157 2, 7 | secchiate adesso.~~Se in maschera io vado, fate anche voi
158 2, 7 | Che caro sior Raimondo! In maschera? a che far?~~Voleu che vaga
159 2, 7 | COSTANZA:~~~~Se andè in maschera, el logo sarà de confidenza.~~~~~~
160 2, 7 | RAIMONDO:~~~~E non potete in maschera andar senza di me?~~~~~~
161 2, 9 | La diga, sior paron, in maschera che vaga?~~~~~~RAIMONDO:~~~~
162 3, 1 | BIASIO:~~~~No sè in maschera?~~~~~~ZULIAN:~~~~No; gh'
163 3, 1 | un certo d'affar:~~E in maschera in quel liogo no se ghe
164 3, 1 | BIASIO:~~~~E mi sarave in maschera, che saria più d'un'ora:~~
165 3, 2 | no andè via de qua?~~Sta maschera vardè? v'ala fursi incantà?~~~~~~
166 3, 2 | BIASIO:~~~~Patrona, siora maschera: sola? cossa se fa?~~No
167 3, 2 | devertì, nevvero, co sta maschera bella?~~~~~~ZULIAN:~~~~Sior
168 3, 2 | refudo.~~~~~~BIASIO:~~~~Maschera, ve son servo. (Parte.)~~~~~~
169 3, 2 | Parte.)~~~~~~ZULIAN:~~~~Maschera, ve saludo. (Parte.)~~~ ~ ~
170 3, 3 | ANZOLETTO:~~~~Patrona, siora maschera.~~~~~~ROSEGA:~~~~(Nol me
171 3, 5 | usanza!~~Quando che se xe in maschera, se parla con creanza.~~~~~~
172 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Gnese in maschera; poi Anzoletto.~ ~ ~~~GNESE:~~~~
173 3, 9 | bella.~~~~~~BIASIO:~~~~Siora maschera cara, me par e no me par. (
174 3, 9 | mio paron.~~~~~~ZULIAN:~~~~Maschera, ve degneu? (A Zanetta.)~~~~~~
175 4, 1 | PRIMA~Strada.~Dorotea in maschera, poi Servitore.~ ~ ~~~DOROTEA:~~~~
176 4, 2 | Titta, chi è quella maschera?~~~~~~SERVITORE:~~~~No so...
177 4, 4 | del caffè.~Meneghina in maschera, e Momolo in maschera.~ ~ ~~~
178 4, 4 | in maschera, e Momolo in maschera.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~Le
179 4, 4 | sarave, ben bella,~~Che in maschera vegnissi senza bezzi in
180 4, 6 | galantomo.~~~~~~GNESE:~~~~Sta maschera chi xela?~~~~~~MENEGHINA:~~~~
181 4, 6 | perché?~~~~~~ZULIAN:~~~~Maschera, andemo via? (a Zanetta.)~~~~~~
182 4, 7 | Sì, se spartiremo.~~Maschera, andemo via. V'avemo da
183 5, 1 | Perché son vegnua in maschera, la mia m'ha licenzià.~~~~~~
184 5, 4 | TITTA:~~~~L'ho visto co una maschera...~~~~~~COSTANZA:~~~~Animo;
185 5, 7 | Momolo, un altro Giovane in maschera.~Tutti ballano. Fanno una
186 5, 8 | vostra.~~Vu n'avè menà in maschera. Sè la rovina nostra.~~~~~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
187 MAS, 1, 8| si sa;~~Senza l'amante in maschera non va.~~~~~~AUR.~~~~E di
188 MAS, 2, 12| servirò.~~(Tutti si levano la maschera e ridono, e Beltrame resta
Il medico olandese
Atto, Scena
189 3, 10 | E svanirà col tempo la maschera dal viso.~~~~~~CRO.~~~~Coll’
Le morbinose
Atto, Scena
190 1, 6 | scritto che l'incognita in maschera anderà~~E acciò che el la
191 1, 7 | MARINETTA:~~~~Sè in maschera a bon'ora.~~~~~~LUCIETTA:~~~~
192 1, 9 | NONA~ ~Siora Marinetta in maschera, e dette.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~
193 1, 11 | anca mi.~~~~~~FELICE:~~~~In maschera anca ella? La se anderà
194 1, 11 | Ànemo, siora sì,~~Se andè in maschera vu, vôi vegnir anca mi.~~~~~~
195 1, 11 | fenio.~~Tutti ha d'andar in maschera, e mi ho da star indrio?~~~~~~
196 2, 2 | FERDINANDO:~~~~(Se si cava la maschera, potrò almeno scoprirla?).~~
197 2, 2 | FERDINANDO:~~~~Signore, colla maschera bevere non si può.~~~~~~
198 2, 3 | LUCIETTA:~~~~A vu, maschera. (A Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~
199 2, 3 | un fico.~~~~~~BETTINA:~~~~Maschera, andemo via. (A Lucietta.)~~~~~~
200 2, 5 | invano.~~Ecco qui un'altra maschera col solito galano).(Da sé.)~~~~~~
201 3, 1 | devertir.~~Ghe piase andar in maschera, ballar qualche pochetto,~~
202 3, 4 | àmia.~~~~~~FELICE:~~~~In maschera anca éla?~~~~~~MARINETTA:~~~~
203 3, 5 | questa xe una bulada?~~In maschera al caffè, xe vero, ghe son
204 4, 5 | figliuola,~~Questa mattina in maschera in foggia differente,~~E
L'osteria della posta
Atto, Scena
205 Un, Ult | quanti siete, ecco mi levo la maschera. Io sono il marchese Leonardo.~
Pamela maritata
Atto, Scena
206 2, 13 | chi può soffrire questa maschera vergognosa?~PAM. Sofrir
207 3, 10 | occulta l'infedeltà sotto la maschera dell'orgoglio.~PAM. Ah verrà
Pamela nubile
Atto, Scena
208 1, 16 | Oh se vedeste che bella maschera è l'Arlecchino! È un peccato,
209 1, 16 | nostri Inglesi soffrir la maschera sul teatro. Se si potesse
210 1, 16 | nel medesimo tempo. Ha una maschera assai ridicola, veste un
Il padre per amore
Atto, Scena
211 3, 5 | con cuor sincero,~~Senza maschera in volto vi ho discoperto
212 4, 4 | Marianna accompagnarsi~~Con tal maschera in volto? (alquanto sdegnata)~~~~~~
La pelarina
Parte, Scena
213 Per | gentiluomo, poi da donna in maschera.~ ~La Scena è in Venezia.~~
214 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tascadoro in maschera da donna, e dette.~ ~ ~~~
215 3, 2 | PEL.~~~~Chi mai è quella maschera che veggio?~~~~~~VOLP.~~~~
216 3, 2 | insolenza!~~~~~~PEL.~~~~Ah maschera, ve vedo:~~A quella sottogola
217 3, 2 | fresco).~~~~~~PEL.~~~~Siora maschera,~~La me fazza giustizia:
218 3, 2 | infinite~~A ella, siora maschera, ghe rendo,~~Che la m'ha
Componimenti poetici
Parte
219 TLiv(354) | Bauta e volto è l’ordinaria maschera Veneziana.~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
220 PUP, Ded | sul cuore umano, levar la maschera alle passioni, e rendere
Il raggiratore
Atto, Scena
221 Pre | il ridicolo era senza la maschera, in questa ho creduto bene
222 3, 6 | Ma se vado via con questa maschera in viso...~CLA. Non mi stare
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
223 4, 7 | DOR.~~~~Leviamoci la maschera. Dunque ragion non è,~~Se
Il tutore
Atto, Scena
224 1, 2 | spasso?~BEAT. Sì, un poco in maschera. Faremo una passeggiata
225 1, 2 | Merceria, e col beneficio della maschera voglio andare da me.~COR. (
226 1, 2 | COR. (Che bel comodo è la maschera!) (da sé)~BEAT. Via, andiamo,
227 1, 2 | tabarro ogni cosa serve. Che maschera comoda è questa! Che bella
228 1, 2 | sì, quando ho veduto una maschera una volta la conosco in
229 1, 3 | tabarro, bauta, cappello e maschera; e dette.~ ~COR. Ecco da
230 1, 4 | vol dir? Cussì a bonora in maschera?~BEAT. Andiamo a far delle
231 1, 5 | ela, cossa xe sto andar in maschera da tutte le ore? Anca la
232 1, 5 | ore? Anca la mattina in maschera? Do donne sole le se petta4
233 1, 5 | va fora de casa con una maschera indifferente, le torna a
234 1, 5 | le torna a casa con una maschera de poca reputazion.~BEAT.
235 1, 5 | obbedisce. La se vol menar in maschera, la se vol viziar a un cattivo
236 1, 5 | Le putte no le se mena in maschera tutto el zorno.~BEAT. A
I rusteghi
Atto, Scena
237 1, 2 | el ne mena un pocheto in maschera.~LUNARDO In maschera? In
238 1, 2 | in maschera.~LUNARDO In maschera? In maschera?~MARGARITA (
239 1, 2 | LUNARDO In maschera? In maschera?~MARGARITA (Adesso, el va
240 1, 2 | de dirme, che ve mena in maschera? M'aveu mai visto mi, vegnimo
241 1, 2 | sul muso?34 Coss'èla sta maschera? Per cossa se va in maschera?
242 1, 2 | maschera? Per cossa se va in maschera? No me fe parlar; le putte35
243 1, 2(34) | La maschera sulla faccia?~
244 1, 2 | putte35 no ha da andar in maschera.~MARGARITA E le maridae?~
245 1, 2 | No m'importa d'andar in maschera. Starò a casa, ma stemo
246 1, 3 | che no la s'ha mai messo maschera sul viso, che no la xè mai
247 2, 3 | Cossa s'intende? che siè in maschera? No voggio sti putelezzi.
248 2, 7 | MARGARITA Siora Felice in maschera. In t'un'aria malignazonazza.75 ~
249 2, 8 | Scena Ottava. Felice in maschera in bavuta, e dette~ ~FELICE
250 2, 8 | indubitè gnente. El vegnirà in maschera, vestìo da donna; vostro
251 2, 8 | No séntela? el vegnirà in maschera. (allegra a Margarita)~MARGARITA
252 2, 8 | pol vegnir. Vedè ben, in maschera, vestìo da donna...~MARGARITA
253 2, 8 | cognosse!~FELICE El vegnirà in maschera anca élo.~MARGARITA Pezo:
254 2, 10 | momento.~MARGARITA E la maschera omo?~FELICE Oh bela! no
255 2, 11 | Undicesima. Filippetto in maschera da donna, il conte Riccardo
256 2, 11 | sostenuta)~MARINA Siora maschera donna, la reverisso. (a
257 2, 11 | RICCARDO Andiamo, signora maschera. (a Filippetto)~FILIPPETTO (
258 2, 11 | satiro de mio mario).~FELICE Maschera, sentì una parola. (a Filippetto)~
259 2, 11 | LUCIETTA (Pazzenzia).~MARINA Maschera. (a Filippetto)~FILIPPETTO (
260 2, 11 | Assae.~MARINA Toleu tabacco, maschera?~FILIPPETTO Siora sì.~MARINA
261 2, 11 | e vuol pigliarlo colla maschera al volto)~FELICE Co se tol
262 2, 11 | cava el volto. (gli leva la maschera)~LUCIETTA (Oh co belo!) (
263 3, 1 | lo introduse in casa? in maschera? da scondon?18 La fa che
264 3, 2 | trovà l'invenzion de la maschera, mi ho pregà el forestier.
265 3, ul | xè ben arlevai no i va in maschera, e no i va in casa, vegnimo
La serva amorosa
Atto, Scena
266 2, 3 | Confesso il vero: mi levo la maschera. Tutto faccio per il mio
Lo scozzese
Atto, Scena
267 4, 6 | l'antico sdegno sotto la maschera dell'amore, e mi strappasse
La scuola di ballo
Parte, Scena
268 | acquistato ancor non ha.~~La maschera mi levo. La signora~~Felicita
Il teatro comico
Atto, Scena
269 2, 1 | Ghe dirò, patron. Colla maschera son Brighella, senza maschera
270 2, 1 | maschera son Brighella, senza maschera son un omo, che se non è
271 2, 10 | che deve dirlo, ogni buona maschera volentieri lo impara.~EUGENIO
272 3, 11 | fazzo co dormo.(si cava la maschera)~ORAZIO Non dite così, signor
Terenzio
Atto, Scena
273 5, 2 | CRE.~~~~Mentir si dice chi maschera il sembiante.~~~~~~LIV.~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
274 1, 10 | persuado di sì.~MOM. Andar in maschera?~BEAT. Ancora; con mio marito.~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
275 0, pre | Bolognese, il quale con una maschera che copre il naso e la fronte,
276 0, aut | era egli valente colla sua maschera, potesse riuscire egualmente
277 0, aut | avvezzo sempre a recitar colla maschera, e all'improvviso, si trovò
278 0, aut | maniera che dar si possa; e la maschera che mi copriva, mi dava
279 0, aut | il sacco; ed una signora maschera di genere femminino, che
280 0, aut | secco. Di questa signora maschera ho dato un cenno nella prefazione
281 0, aut | Vecchio grazioso senza la maschera, l'ho posta io medesimo
282 1, 11 | povero, quanto il ricco. La maschera poi è il più bel comodo
La vedova scaltra
Atto, Scena
283 0, tra | romano, con l’aiuto della maschera e con la simulazione del
284 3, 1 | abito bene assetato, della maschera, delle lingue che già sufficientemente
285 3, 1 | darà a conoscere.~Ros. La maschera altera facilmente la voce.~ ~
286 3, 10 | disprezzo. Ma chi è questa maschera vestita all'inglese ?~Ros. (
287 3, 14 | Quattordicesima. Rosaura in maschera alla francese, e detti~ ~
288 3, 14 | che fate voi?~Mon. Bella maschera, mi batto per la mia dama.~
289 3, 14 | in una bottega senza la maschera che la difenda dal guardo
290 3, 19 | Arlecchino, come quella maschera mi guarda con attenzione.~
291 3, 19 | Marzo.~Con. E così signora maschera, che cosa comanda?~Ros. (
292 3, 19 | signora, ma con quella maschera, in quell'abito, e sola,
293 3, 25 | fo a sapere che quella maschera che gliel'ha involato, alla
L'incognita
Atto, Scena
294 1, 13 | così è, conviene levar la maschera. Anderò io dal signor Ottavio,
I mercatanti
Atto, Scena
295 Pre | variando soltanto colla maschera il personaggio, e l'abito
296 3, 4 | Monsieur, conviene levarsi la maschera, e parlare schietto. Questa
Il padre di famiglia
Atto, Scena
297 2, 17 | un povero innocente colla maschera di traditore. Il cielo è
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
298 2, 2 | a Tognina)~TOGN. (Eh, maschera, ti conosco). (a Pasqualino)~
La putta onorata
Atto, Scena
299 3, 11 | mia sorela?~BEAT. Senza maschera?~CAT. Eh, m’imbaucherò col
300 3, 19 | dalle mani. E voi, signora maschera, (a Bettina, credendola
301 3, 20 | Gnanca? Pazenzia. Quela maschera col zendà chi mai gièrela?