IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] borrasche 1 borrascoso 1 borrezzo 1 borsa 294 borsaiolo 1 borse 13 borsellin 1 | Frequenza [« »] 295 prop 295 vino 294 avrete 294 borsa 294 capisco 294 compare 294 diana | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze borsa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 3, 12 | donna Luigia ritorna con una borsa)~SANC. Io non voglio spendere
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 1, 5 | LILLA~~~~Eccomi; in questa borsa~~Cento doppie vi sono,~~
3 1, 5 | far tanti conti (prende la borsa)~~Ci possiamo imbrogliar;
4 1, 5 | con Lilla, e parla con la borsa)~~ ~~~~~~LILLA~~~~Persuasa
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
5 3, 2 | esperienza. (la tocca con una borsa di denari)~~Prendi Livietta,
L'amore artigiano
Atto, Scena
6 3, 9 | a caso (tira fuori una borsa)~~Me li ritrovo in tasca.~~
7 3, 9 | Eccovi i cento scudi. (dà la borsa a Rosina)~~Vieni, Fabrizio.
8 3, 10 | parte del danaro. (chiede la borsa)~~~~~~ROS.~~~~Sì, mio caro,
9 3, 10 | quello che vuoi. (gli dà la borsa)~~~~~~GIAN.~~~~Non credermi
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
10 3, 7 | soccorso. Ecco in questa borsa quattro zecchini. (tira
11 3, 7 | zecchini. (tira fuori la borsa, e la fa vedere) Accettateli
12 3, 7 | segretamente. (tiene la borsa in atto di presentarla a
13 3, 7 | ora li prendo. (prende la borsa con violenza) Il signor
14 3, 7 | è così, tenete la vostra borsa. (getta la borsa a' piedi
15 3, 7 | vostra borsa. (getta la borsa a' piedi di Fabrizio)~LIN. (
16 3, 7 | per partire, e lascia la borsa)~ZEL. Non mi pentirò mai
17 3, 7 | inganno.~LIN. Ha lasciato la borsa... (vuol prenderla, torna
18 3, 7 | miglior uso. (prende la borsa) Voi non lo meritate, ed
19 3, 8 | volevate voi raccogliere quella borsa?~LIN. (mortificato) Il danno
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
20 1, 1 | il baggiano,~~Con la mia borsa ad aiutarlo intenta,~~Ho
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
21 1, 5 | sono?~AUR. Eccole in questa borsa.~FIL. Ma questo non è un
22 2, 4 | doppie... (tirando fuori la borsa)~GUGL. Sì signore, ecco
23 2, 4 | dieci doppie. (mostra la borsa)~FIL. Come! Sono qui le
24 2, 4 | dieci doppie. (scuote la borsa)~GUGL. Le mie? Dico che
25 2, 4 | le vostre sono in questa borsa.~FIL. Oh bellissima! Non
26 2, 5 | ciascheduno mostra la borsa)~AUR. (Che cosa ho da dire
27 2, 5 | a donna Livia). (leva la borsa di mano a don Filiberto
28 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Berto con una borsa, poi il paggio di donna
29 2, 18 | per uno. (vuol aprire la borsa)~ ~ ~ ~
30 2, 19 | fate voi, birboni? (leva la borsa di mano a Berto) Così si
31 2, 19 | GUGL. Briccone! Questa borsa l’avrà chi doveva averla,
32 2, 19 | Giuro a bacco, vo’ la mia borsa.~GUGL. Va via di qua, birbonaccio.~
33 2, 20 | colui mi ha rubato una borsa con venti doppie.~BARG.
34 2, 20 | colui volea trafugare questa borsa.~BER. Sì, io la voleva rubare!
35 2, 20 | io la voleva rubare! La borsa è nelle sue mani, ed io
36 2, 20 | chi è il padrone di questa borsa? Osservate. Signor Berto
37 2, 20 | ella dice che è sua questa borsa?~BER. Lo dico certo, se
38 2, 20 | riscontrate se io so dirlo. (dà la borsa al Bargello)~BER. Vi dico,
39 2, 20 | voi avete ragione, che la borsa è vostra e costui lo meneremo
40 2, 21 | guadagnato per me questa borsa. Ma io non la deggio tenere.
41 3, 2 | detto nel dare a voi questa borsa?~TAR. Mi ha ordinato di
42 3, 21 | ed eccone mille in questa borsa. Con questi, e colla scorta
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
43 1, 9 | metterò dell’oro. (cava una borsa e pone dell’oro in banco)~
44 3, 10 | offerisco. (gli presenta una borsa)~ALB. Sior Florindo amatissimo,
I bagni di Abano
Atto, Scena
45 1, 2 | Per amore delirar,~~E la borsa non cantar.~~Ma con l'oro
46 1, 2 | l'oro e con l'argento,~~Borsa piena e cuor contento~~Ogni
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
47 2, 2 | zecchini. (tira fuori una borsa) Prendi la roba e portala
48 2, 2 | SILV. Non ho tanto nella borsa che basti. Dopo pranzo venite
49 2, 12 | getta sul tavolino una borsa)~CLAR. Basteranno cinquanta
50 2, 13 | il danaro. (tira fuori la borsa e principia a numerare)~ ~ ~ ~
51 3, 7 | disposizion. (fa vedere una borsa con danari)~SILV. (Costui
52 3, 7 | molte. Chi sa che in quella borsa non vi sia del rame invece
La birba
Atto, Scena
53 2, 2 | godiamo.~~Anch'io tengo una borsa di denari;~~L'impiegheremo
54 2, 3 | ORAZ.~~~~In questa~~Borsa sono, contate.~~~~~~LIND.~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
55 1, 3 | dei zecchinati, (mostra la borsa)~~E colle donne son el re
56 1, 3 | bulae. Patrona bella,~~Sta borsa che xe qua tutta è per ella.~~~ ~~~~~
57 1, 3 | cussì,~~Metto via la mia borsa e torno indrio.~~~ ~~~~~
58 3, 2 | ti xe perito; (gli dà una borsa)~~Tiò i quaranta ducati,
La bottega del caffè
Atto, Scena
59 2, 3 | eccoli qui tutti in questa borsa; se volete che ve gli renda,
60 2, 3 | voglio giuocare. (mostra la borsa con i dieci zecchini) ~LEANDRO
61 2, 7 | ducato (cava un ducato dalla borsa, che gli ha dato Ridolfo.)~
Il bugiardo
Atto, Scena
62 1, 6 | vuoi bene. Prendi questa borsa, in cui vi sono dieci zecchini;
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
63 5, 9 | pagare. (tira fuori una borsa) Eccovi trenta paoli.~OSTE
64 5, 9 | prima. (mette mano alla borsa)~OSTE Come comanda.~PAND.
65 Ult | Signor Agapito, tenete questa borsa; qui dentro vi sono ventiotto
La buona madre
Atto, Scena
66 1, 3(38) | La borsa dei capelli, o della parrucca.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
67 3, 5 | tenete.~~Dentro di questa borsa~~Vi son cento zecchini.~~
68 3, 5 | Sento ch'io sudo e peno.~~La borsa vota riportate almeno.~~~~~~
69 3, 6 | Eccoli, a voi (mostra una borsa)~~Senza difficoltà li donerò.~~
70 3, 6 | Sono pronti. (mostra la borsa)~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~
71 3, 6 | danaro. (chiedendole la borsa)~~~~ ~~~ ~ ~~~~LESB.~~~~}
72 3, 6 | LESB.~~~~Ecco la borsa.~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~Ecco
73 3, 6 | LESB.~~~~Questa è la borsa.~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~Dolce
74 3, Ult | PROS.~~~~Datemi almen la borsa.~~~~~~GRI.~~~~Eccola qui:~~
75 3, Ult | quattrini.~~~~~~PROS.~~~~Povera borsa, poveri zecchini!~~~~~~LESB.~~~~
La buona moglie
Atto, Scena
76 1, 13 | dei altri. (tira fuori una borsa, e mostra il denaro)~BEAT.
77 1, 16 | costa un pocheto caro. La borsa xe molto calada, e fenidi
78 2, 12 | ducati d’arzento. (gli dà una borsa con i ducati)~OTT. Dodici
79 2, 14 | presto, (mette i denari nella borsa) che la signora marchesa
80 3, 8 | salo? La fava l’amor a la borsa.~BEAT. Non m’insultate che,
Buovo d'Antona
Atto, Scena
81 2, 11 | quel che conviene,~~Questa borsa tenete:~~Al bisogno con
82 2, 11 | supplirete. (gli dà una borsa)~~~~~~CAP.~~~~Sì, sì, non
83 2, 11 | debito mio.~~(Vuò della borsa la mia parte anch'io). (
Il burbero benefico
Atto, Scena
84 2, 8 | io gli ho offerta la mia borsa ed il mio credito.~Martuccia:
85 2, 14 | che ti medichi. (cava la borsa, e vuol dargli del danaro)
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
86 1, 1 | qui. Tacete. (gli dà una borsa.)~~~~~~FAB.~~~~Si spende
La cameriera brillante
Atto, Scena
87 1, 7 | volentieri. (tira fuori la borsa e versa i denari nella palma
88 1, 7 | affettazione) Ecco qui la borsa delle piccole monete: prendetevi
89 1, 7 | che vi piace.~BRIGH. La borsa delle piccole monete? Ghe
90 1, 7 | bene, e metteremo mano alla borsa grande.~BRIGH. Ma sta volta...~
91 2, 7 | da sé, tirando fuori la borsa)~BRIGH. (Chi è minchion,
92 2, 8 | ripone la doppia nella borsa)~TRACC. Nissun.~BRIGH. Eh,
Il campiello
Atto, Scena
93 1, 10 | ecco il danaio.(mostra la borsa)~ ~ ~
94 4, 3 | giro per il mondo,~Ed è la borsa mia ridotta al fondo.~FABRIZIO
95 4, 7 | un prodigio davvero.~La borsa va calando; se Fabrizio~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
96 CAR, 2, 4| favella.~~ ~~Rammenta quella borsa,~~Che tu dal Conte avesti~~
La casa nova
Atto, Scena
97 3, 4 | parlar? Che vòrli tòr la borsa fora de scarsella? Se l'
Il contrattempo
Atto, Scena
98 1, 13 | baiocchi, mettendoli nella borsa)~PANT. No, e do cinque.~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
99 1, 2 | cassettino e portami quella borsa.~Colombina - La servo. (
100 2, 1 | Don Rodrigo - Eccoti una borsa con dentro cinquanta scudi.
101 2, 1 | franchezza. Parla poco; dalle la borsa, e vattene presto. Se ti
102 2, 4 | Pasquino - Osservate: una borsa di quattrini. Cinquanta
103 2, 4 | Cinquanta scudi. (mostra la borsa)~Colombina - Oh cari! so
104 2, 4 | possa guadagnare un'altra borsa a quel medico che ha perso
105 2, 6 | Donna Eleonora - Ah! questa borsa, questo denaro non cessa
106 2, 6 | questa. Io tengo in questa borsa un poco di denaro, mandatomi
107 2, 6 | venti scudi. (li leva dalla borsa e glieli dà)~Dottore Buonatesta -
108 2, 6 | occorrere altro... (guardando la borsa)~Colombina - Eh, il diavolo
109 2, 7 | Non è lecito rubare una borsa, un orologio, e sarà lecito
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
110 1, 9 | pretendo~~Insidiarvi la borsa. Una partita~~Sol, per divertimento,~~
La diavolessa
Atto, Scena
111 2, 4 | all'uom di genio avaro~~Una borsa con dentro del denaro.~~~~~~
112 2, 4 | POPP.~~~~Un anello? una borsa?~~L'anello eccolo qui.~~
113 2, 4 | L'anello eccolo qui.~~La borsa ora non l'ho.~~~~~~FALCO~~~~
114 2, 7 | Niente, niente:~~Una piccola borsa~~Con un po' di denaro.~~~~~~
115 2, 7 | destinato,~~E ad un uom questa borsa ho preparato.~~~~~~DOR.~~~~(
116 2, 7 | Si può sapere a chi la borsa va?~~~~~~POPP.~~~~Va la
117 2, 7 | va?~~~~~~POPP.~~~~Va la borsa e l'anello a due persone~~
118 2, 7 | Mi degnerei di quella borsa anch'io.~~~~~~POPP.~~~~Eh,
119 2, 9 | anello)~~~~~~POPP.~~~~La borsa?... (a Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~
120 2, 9 | Obbligatissimo. (prende la borsa)~~~~~~POPP.~~~~Cavaliere
121 2, 13 | offesa avuto~~Il regal della borsa e dell'anello.~~~ ~~~~~FALCO~~~~
122 2, 13 | FALCO~~~~Dell'anel, della borsa,~~Voi che n'avete fatto?~~~ ~~~~~
123 3, 2 | Perché offerirmi~~Una borsa vilmente?~~~~~~CONT.~~~~
La donna di governo
Atto, Scena
124 2, 8 | promesso,~Eccoli in questa borsa, ve li vo' dare adesso. (
125 2, 8 | adesso. (tira fuori una borsa)~VAL.~Obbligata, signore. (
126 2, 8 | signore. (volendo prender la borsa)~FEL.~La sposa tu non sei. (
127 2, 8 | cento scudi... (alza la borsa)~BAL.~Grazie alla sua bontà. (
128 2, 8 | alla sua bontà. (prende la borsa velocemente)~FAB.~È lesto. (
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
129 VEN, 3, 5| quattrini,~~Prestatemi una borsa di zecchini).~~~ ~~~~~ROCC.~~~~(
La donna vendicativa
Atto, Scena
130 2, 8 | obbligazione. (le dà una borsa, ella la prende)~OTT. Donde
Le donne gelose
Atto, Scena
131 2, 26(150)| Tasca, borsa.~
132 3, 9 | senta mo. (fa sonare la borsa)~LUG. Caspita. Bezzassi205.~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
133 1, 18 | peso al corpo, peso alla borsa e peso alla testa.~ZAN.
134 1, 19 | qua, peso là, peso alla borsa, peso alla testa... Donne...
135 1, 19 | el matrimonio. Peso alla borsa e peso alla testa.~BEAT.
136 2, 2 | cognossive? (gli dà una borsa con denari)~TON. (Una borsa
137 2, 2 | borsa con denari)~TON. (Una borsa de bezzi?) (da sé) Sior
138 2, 3 | Un bauletto de zogie, una borsa de bezzi, per qualchedun
139 2, 3 | capità sto scrigno e sta borsa in te le man. Se no la tegniva
140 2, 12 | peso al corpo, peso alla borsa, peso alla testa?~TON. Tutti
141 2, 12 | profitti alla casa. Peso alla borsa? No xe vero. L’omo che xe
142 3, 9 | mai più. Tiolè la vostra borsa: ve la butto in terra, per
143 3, 9 | anzi vorave che in quella borsa ghe fusse tutto l’oro del
144 3, 10 | curiosità. (parte)~PANC. Questa borsa la raccoglierò io e la custodirò
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
145 2, 1 | francese con parrucca in borsa.~ ~ARL. (Pavoneggiandosi,
146 2, 6 | patria? Co sto abito? Co sta borsa de bezzi?~ANZ. I abiti e
147 3, 4 | importa. (tira fuori la borsa, e le dà una moneta d'oro)~
L'erede fortunata
Atto, Scena
148 3, 15 | PANC. Aspettate, in questa borsa vi è il resto di tremila
149 3, 15 | Siete contenti? (dà la borsa al Dottore)~DOTT. Ottanta
La figlia obbediente
Atto, Scena
150 1, 9 | chiama a sé, tira fuori una borsa, e gli dona uno zecchino.
151 1, 10 | provvederà.~OTT. (Tira fuori una borsa)~ARL. (El vien, el vien) (
152 1, 10 | mancano denari. (ripone la borsa)~ARL. Ma... lustrissimo...
153 1, 10 | Sei povero? (tira fuori la borsa)~ARL. Illustrissimo sì,
154 1, 10 | mancano denari. (ripone la borsa)~ARL. Oh! caro lustrissimo,
155 2, 12 | bestia?~OTT. (Tira fuori la borsa)~ARL. (El vien). (da sé)~
156 2, 12 | collera. (vuol riporre la borsa)~ARL. L’aspetta... A mi
157 2, 12 | incomodo.~OTT. (Mette mano alla borsa)~CAM. (Un altro filippo). (
158 2, 12 | come sopra, e ripone la borsa)~CAM. Lustrissimo...~ARL.
159 3, 11 | manda drio.~OLIV. Anche la borsa l’ho messa nel baule.~BRIGH.
Il giuocatore
Atto, Scena
160 1, 16 | Ha denari?)~LEL. (Ha una borsa con quattro o cinquecento
161 1, 17 | dugento zecchini. (vuota la borsa in tavola)~LEL. Sì, divertiamoci
162 1, 17 | comandi.~FLOR. Portatemi una borsa di dugento zecchini. (mescolando
163 1, 17 | BRIGH. Son qua. (colla borsa)~FLOR. Presto denari.~BRIGH. (
164 2, 1 | FLOR. E li ho in questa borsa per rifarmi.~BRIGH. Diseva
165 2, 16 | ho perso. (siede, cava la borsa e conta) Gran disgrazia!
166 3, 14 | il pentimento. In questa borsa vi sono li trecento cinquanta
La guerra
Atto, Scena
167 3, 4 | Eccolo. (gli vuol dare la borsa)~FAU. Ma lasciatemi, non
L'impostore
Atto, Scena
168 1, 3 | doman ve farò véder tanto de borsa. ~ARL. E mi doman ve averzirò
169 2, 11 | Diavolo! Mi sono scordato la borsa.~ARL. Oimè!~ORAZ. Niente,
170 2, 12 | da sé)~BRIGH. Oh! la borsa è voda, signor; ho pagà
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
171 1, 1 | trenta.~ANSELMO Tieni questa borsa, pàgali, e màndali al diavolo (
172 1, 1 | màndali al diavolo (leva una borsa dallo scrigno).~BRIGHELLA
173 1, 1 | che si paghino. Se quella borsa non basta, vi è ancor questa,
174 1, 1 | finito (mostra un'altra borsa, che è nello scrigno).~BRIGHELLA
175 2, 1 | mercante (gli fa vedere una borsa).~GIACINTO Chi ve li ha
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
176 1, 2 | sbagli affé.~~Voglio la borsa tua, non voglio te).~~~~~~
177 1, 4 | da buono,~~Fate che della borsa io senta il suono.~~~ ~~~~~
Il festino
Atto, Scena
178 1, 1 | dia, signor padrone, la borsa con degli ori.~~~~~~CON.~~~~
179 1, 1 | degli ori.~~~~~~CON.~~~~La borsa ci sarà, ci saran le monete;~~
180 2, 2 | Denaro? Eccolo qua.~~Vi do la borsa tutta, tale e quale com'
181 2, 3 | almeno io crederei. (apre la borsa.)~~Come! Olà, don Alessio.
182 2, 3 | tanto ardire?~~Darmi una borsa in cui non ci son dieci
183 2, 3 | nemmeno queste. (getta la borsa, e coglie Targa che viene.)~~~~~~
184 3, 3 | argento;~~E uscì dalla mia borsa il suo medicamento).~~Se
185 4, 2 | zecchini vi bastan... (con la borsa in mano.)~~~~~~CON.~~~~Sì,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
186 3, 17 | Col foglio e questa borsa Milord mi manda a voi.~~~~~~
187 3, 17 | Birone.)~~~~~~BIR.~~~~(La borsa ancor gli rende?) (parte.)~~~~~~
188 4, 11 | sono denari. (fa vedere la borsa.)~~~~~~ROSA~~~~Denari? allegramente.~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
189 1, 2 | principiate a metter mano alla borsa.~LUI. Il diavolo è, ch'io
190 1, 7 | va ponendo i denari in borsa) Allocco, no ti ha inteso
191 1, 8 | mette via i denari nella borsa)~TRACC. Indovinélo. (s'accosta,
192 1, 8 | Indovinélo. (s'accosta, guarda la borsa)~PANT. Tirete in là.~TRACC.
193 1, 8 | PANT. Aspetta; (lega la borsa, e la ripone) adesso parla:
194 3, 17 | anche aggiungere: della sua borsa.~EUF. Voi non parlate senza
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
195 1, 4 | Florindo, e gli mostra la borsa)~Don Florindo - (Si potrebbero
196 1, 6 | Ecco, signora contessa, una borsa con cento doppie di Spagna.
197 3, ul | trenta, che tengo in questa borsa. (fa vedere una borsa con
198 3, ul | questa borsa. (fa vedere una borsa con varie monete)~Contessa
199 3, ul | sei doppie nella suddetta borsa)~Contessa Clarice - Ed io
L'ippocondriaco
Parte, Scena
200 1, 4 | recipe.~~~~~~RAN.~~~~La mia borsa lo sa quel che costumano!~~~~~~
La locandiera
Atto, Scena
201 3, 12 | zecchini. (Tira fuori la borsa.)~MARCHESE: Aspettate. Ora
La madre amorosa
Atto, Scena
202 3, 10 | signore. Eccoli in questa borsa in tant'oro.~PANT. La me
203 3, 13 | ducati che ho in questa borsa, per dire a lui che così
204 3, 15 | qui, sono qui. In quella borsa ghe pol esser anca dei sassi.~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
205 2, 12 | vicino. Deggio andare alla Borsa. Dopo pranzo ci rivedremo.~
206 3, 11 | volete, si può trovare alla Borsa.~FONT. Benissimo. Vi rendo
207 3, 11 | carrozza, di andare alla Borsa, e se vi trovate il signor
Il medico olandese
Atto, Scena
208 3, 2 | Elisabetta)~~~~~~FED.~~~~(Da una borsa che tiene al fianco, tira
209 3, 2 | lavorare)~~~~~~GIU.~~~~(Da una borsa che tiene al fianco, tira
210 3, 2 | gruppetti)~~~~~~ELI.~~~~(Da una borsa che tiene al fianco, tira
Il Moliere
Atto, Scena
211 4, 3 | PIRL.~~~~Eccovi in questa borsa, Foresta, lire trenta;~~
Il mondo della luna
Atto, Scena
212 1, 3 | che son contento,~~Questa borsa tenete.~~~~~~ECCL.~~~~Oh,
Il negligente
Opera, Atto, Scena
213 NEG, 1, 3| Imbroglio.~~Portagli questa borsa.~~Digli che si ricordi~~
214 NEG, 1, 3| E gli darai~~Questa borsa.~~~~~~PASQ. ~~~~Fin qua
215 NEG, 1, 4| Palazzo.~~~~~~PASQ.~~~~La borsa l'ho da dare...~~A chi?~~~~~~
216 NEG, 1, 5| tenete~~Questa picciola borsa~~Per caparra di quel ch'
217 NEG, 1, 5| grazie. Voi siete (prende la borsa)~~Veramente garbato.~~~~~~
218 NEG, 1, 10| FIL.~~~~Dammi dunque la borsa.~~~~~~PASQ.~~~~Eccola qui.~~~~~~
219 NEG, 1, 11| L'ho trovato. (trova la borsa)~~Disgraziata,~~M'hai rubato. (
Pamela nubile
Atto, Scena
220 1, 6 | anteposto all'onore. (pone la borsa sul tavolino) Signore, il
221 2, 12 | venire? Osservate. (cava una borsa) Pamela, queste sono ghinee;
222 2, 12 | ERN. Tieni, vuoi tutta la borsa?~PAM. (Oh cielo! Liberami
La pelarina
Parte, Scena
223 1, 2 | Di dietro il maronè con borsa o coda;~~Scarpa senz'alzatura
224 2, 4 | Amor mi tiene,~~Ma la borsa è in periglio).~~~~~~PEL.~~~~
225 2, 4 | TASC.~~~~(Ah per te, borsa mia, non vi è riparo).~~~~~~
Componimenti poetici
Parte
226 TLiv | abbiamo~Di struggere la borsa in mode nuove.~Sempre a
227 1 | piuma, e con capegli in borsa, ~Campion giurato del femmineo
Il prodigo
Atto, Scena
228 1, 3 | darve coraggio, tolè sta borsa con trenta zecchini, e disponeli
229 1, 4 | con arte fa vedere la borsa, col danaro che gli ha dato
230 1, 5 | da sé, osservando la borsa)~COL. Non vi scordate di
231 1, 6 | L'amigo ha messo man alla borsa, e l'interesse ha dà una
La pupilla
Opera, Atto, Scena
232 PUP, 2, 1| ORA.~~ ~~QUA.~~~~Ecco la borsa gravida~~Di trenta ruspi
Il raggiratore
Atto, Scena
233 1, 1 | almeno). (da sé, e cava la borsa di tasca)~ARL. E mi, che
Il ricco insidiato
Atto, Scena
234 4, 7 | CON.~~~~Nel scrigno in una borsa vi son scudi dugento~~Per
235 5, 13 | al Notaro, dandogli una borsa)~~Due zecchini per una voi,
La vedova spiritosa
Atto, Scena
236 3, 2 | saranno.~~Guardate: in questa borsa vi son delle monete,~~Vi
237 3, 3 | un veleno. (mostrando la borsa)~~~~~~PAO.~~~~Signor, vi
La ritornata di Londra
Atto, Scena
238 1, 12 | MAR.~~~~Vostra è la borsa mia, so il mio dovere.~~ ~~
La serva amorosa
Atto, Scena
239 1, 12 | Tenete. Li aveva nella borsa, e non ci aveva pensato.
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
240 1, 16 | col vien a casa, deghe sta borsa co sti cento ducati. No
241 1, 17 | trovà uno, che m'ha dà una borsa con cento ducati.~FLORINDO
242 1, 17 | sta volta non ho fallà. La borsa l'ho dada a chi l'aveva
243 1, 19 | reverito. Àla recevesto una borsa con cento ducati?~BEATRICE
244 2, 10 | chiave (dà a Truffaldino la borsa dei cento ducati e la chiave). ~
245 2, 11 | dezunar. Voi metter via sta borsa, e po subito... ~BEATRICE
246 2, 11 | Bisognosi ti ha dato una borsa con cento ducati? ~TRUFFALDINO
247 2, 11 | detto, quando ti ha dato la borsa? ~TRUFFALDINO El m'ha dit
248 2, 11 | perché domandi dunque, se la borsa è mia? ~TRUFFALDINO Donca
249 2, 11 | soa. ~BEATRICE Dov'è la borsa? ~TRUFFALDINO Eccola qua (
250 2, 11 | TRUFFALDINO Eccola qua (gli dà la borsa). ~BEATRICE Sono giusti? ~
251 2, 11 | TRUFFALDINO (Aveva fallà mi colla borsa; ma ho rimedià. Cossa dirà
Lo scozzese
Atto, Scena
252 1, 3 | MURR. Tenete: datele questa borsa.~MARIAN. Non è possibile:
253 2, 5 | ringraziamenti. Tenete. Riponete la borsa. ed osservate la segretezza. (
254 2, 5 | la segretezza. (le dà una borsa, e si mette a leggere le
255 2, 5 | gazzette. Lindana lascia la borsa sul tavolino e si scosta
256 2, 5 | approfittarmene. Riprendete la vostra borsa, e siate certo della mia
257 2, 5 | Lindana, e parte, lasciando la borsa)~LIND. Fabrizio.~FABR. Signora.~
258 2, 5 | Signora.~LIND. Prendete questa borsa. Portatela assolutamente
259 2, 5 | bisogno di niente. (gli dà la borsa)~FABR. Sarete servita. (
260 4, 2 | Friport. son conosciuto alla Borsa. son negoziante. ho de'
261 4, 2 | Aspettate. (tira fuori una lunga borsa) Questi li conoscete? (mostrando
262 4, 2 | conoscete? (mostrando la borsa piena d'oro)~MES. Sì, signore:
La scuola di ballo
Parte, Scena
263 1, 9 | io dell'onorario. (dà una borsa)~~~~~~NOT.~~~~Ed il resto
La scuola moderna
Atto, Scena
264 1, 3 | incanutito è il crin, verde è la borsa).~~Buon per me, buon per
265 1, 4 | Belfiore,~~Si dia mano alla borsa,~~Lo scrigno si fracassi...~~
266 1, 14 | sono,~~Prendi tu questa borsa: io te la dono.~~~~~~LIND.~~~~(
267 1, 14 | dono.~~~~~~LIND.~~~~(Una borsa? Drusilla, io mi contento).~~~~~~
La sposa sagace
Atto, Scena
268 3, Ult | zecchini. (gli vuol dar una borsa)~~~~~~LIS.~~~~Signora, date
269 3, Ult | Signora, date qua. (leva la borsa di mano a donna Barbara)~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
270 3, 5 | cogli amici. Ecco qui una borsa con cento zecchini, e il
271 3, 9 | larghi de bocca, e stretti de borsa. Ma no poderè dir, che in
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
272 1, 14 | parecchiai. (tira fuori una borsa)~BRIGH. Fora l'anello, patron. (
273 2, 3 | imprestar a un amigo sta borsa, dove ghe sarà dusento zecchini
274 2, 9 | quel che vuole. Ecco la borsa a sua disposizione.~TRACC.
La vedova scaltra
Atto, Scena
275 2, 21 | cosa simile m'ha dà una borsa.~Mon. Una borsa? E poco.
276 2, 21 | ha dà una borsa.~Mon. Una borsa? E poco. Non avrai fatto
277 3, 19 | sono quelle che tirano alla borsa. Io non saprei adattarmi
Il ventaglio
Atto, Scena
278 2, 4 | sono da lei. (tira fuori la borsa per pagare Susanna, e per
L'incognita
Atto, Scena
279 3, 2 | ciascheduno. Ecco in questa borsa la maggior parte dell’oro
I mercatanti
Atto, Scena
280 1, 6 | la verità. (tira fuori la borsa, versa il denaro sul tatolino,
281 1, 10 | fa suonar le monete nella borsa)~COR. Oh quanti zecchini,
282 1, 10 | quattrini? Sono qui in questa borsa, e ogni anno col frutto
283 1, 10 | voler levare i denari dalla borsa)~COR. Fermate un poco, fermate.
284 1, 10 | un dito. (li leva dalla borsa)~COR. Qual dito vorreste?~
285 1, 10 | son vostri. Li metto nella borsa, e vi frutteranno ancor
286 1, 11 | dispiace che vadano in quella borsa; ma pazienza, in pochi anni
287 1, 11 | come far entrar in quella borsa degli altri zecchini! Basta,
288 2, 11 | essere; se li ho veduti nella borsa due ore sono, se vi ha messi
Il padre di famiglia
Atto, Scena
289 2, 8 | de' nostri conti. (dà una borsa a Pancrazio)~PANC. (Prende
290 2, 8 | Pancrazio)~PANC. (Prende la borsa, e guarda Ottavio)~OTT. (
291 2, 10 | Presto, presto, dividiamo la borsa.~FLOR. Faremo a sorte senza
292 2, 13 | e cento sono in questa borsa in tanti zecchini.~TRAST. (
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
293 5, 7 | tutti, e mi ha dato questa borsa con duemila ducati, perché
La putta onorata
Atto, Scena
294 1, 13 | le mostra una piccola borsa)~BETT. A mi i bezzi no me