IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] intendami 8 intendano 6 intendasi 1 intende 259 intendé 2 intendè 24 intendea 4 | Frequenza [« »] 260 loco 260 notaro 259 incomodo 259 intende 259 paol 259 tel 259 vista | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze intende |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 13 | gh’è miga nissun, se la m’intende. Gh’è sior don Filiberto,
2 2, 6 | intelletto pronto come V. E. Ella intende subito, e con due parole
L'amante Cabala
Atto, Scena
3 3, 1 | CAT.~~~~Eh za, la se gh’intende.~~~~~~FILIB.~~~~Altr’è che
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
4 1, 5 | lei di cose che figlia non intende;~~Conosce che mi spiace,
5 4, 7 | un vin da galantuomo!~~M'intende? sì signore... è la vita
6 5, 7 | per me?~~~~~~ALB.~~~~Se gh'intende.~~~~~~BIA.~~~~Ah, che mi
Amore in caricatura
Atto, Scena
7 3, 2 | POSSiDARIO~ ~ ~~~OLIM.~~~~Affé, l'intende bene.~~~~ ~~~~~~GIN.~~~~
L'amore paterno
Atto, Scena
8 1, 6 | dei signori francesi che intende benissimo l'italian.~ARL.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 2, 6 | Roberto.~ ARL. (Oh! za, se gh'intende; no la xe vegnua per mi). (
L'avaro
Atto, Scena
10 0, aut | lo lascio giudicare a chi intende.~Se alcuno si lagnerà di
11 1, 9 | senza dote?~CAV. Sì, ci s'intende. Domando così, per curiosità.~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
12 1, 1 | Brigida.)~BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~PAOLINO: La signora Brigida
13 2, 5 | sapete?~FERDINANDO: Oh! ci s'intende. (Questo non lo avrà più).~
14 3, 1 | sua Rosina?~PAOLINO: Ci s'intende, e come se la godevano!
15 3, 10 | parte loro.~BELTRAME: S'intende che ci abbiano fatto un
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
16 1, 6 | per sentire come egli la intende; per poter questa notte
17 2, 7 | si spurga; il Servitore intende il cenno ed entra)~SERV.
18 3, 2 | revocatur donatio. Perché ciò s’intende quando la donazione è fatta
19 3, 2 | Parlo con un giudice che intende e che sa; parlo d’una materia
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
20 1, 6 | temeraria.~TRUFF. Voio dir, se l'intende tutti i caratteri.~DOTT.
21 1, 15 | della mia dote.~DOTT. Ci s'intende. Via, si solleciti.~AUR.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
22 1, 5 | Menghina?~~~~~~RE~~~~Già s'intende.~~~~~~ERM.~~~~Sì, sì, capisco
23 1, 13 | BERTOL.~~~~Ho capito. S'intende~~Che vogliate il poter stender
La bottega da caffè
Atto, Scena
24 2, 3 | ZAN.~~~~Za so che la me intende,~~Né gh’è bisogno che de
25 3, 2 | però quella patrona~~No la intende cussì.~~~~~~ZAN.~~~~Caro
La bottega del caffè
Atto, Scena
26 2, 2 | date, di qual ragione s'intende che sieno?~RIDOLFO Gli tenga,
27 3, 6 | venite.~RIDOLFO Già ci s'intende.~EUGENIO Vi racconterò tutto.~
28 3, 15 | Bravo; così mi piace; chi intende la ragione fa conoscere
29 3, 16 | gran dottore.~RIDOLFO Ella intende più di me; ma mi perdoni,
30 3, 20 | gente.~DON MARZIO Di chi intende parlare?~LISAURA Parlo di
Il bugiardo
Atto, Scena
31 2, 12 | su due piedi.~PAN. Come s'intende un matrimonio su do piè?~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
32 2, 14 | balìa di mio padre; egli intende di voler disporre di me.~
33 3, 19 | pure liberamente, che non intende di volerlo maritare per
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
34 1, 1(9) | Comprar una chiave, s'intende comprar un palchetto. Si
35 1, 6 | gh'ha pratiche... se la m'intende...~TON. Oh in questo po,
36 1, 14 | Lattesini certo.48~LISS. S'intende.~OSTO Figà de vedello?49~
37 1, 14(50) | Ci s'intende.~
La buona madre
Atto, Scena
38 1, 2(21) | Coi ciondoli, e intende dei manichetti.~
39 1, 4(54) | Se n'è liberata, e s'intende che le ha maritate.~
40 1, 4(64) | Il brentone s'intende per il fiume Brenta, quanto
41 2, 4(181) | S'intende la Piazza di San Marco.~
42 3, 12 | testimoni, no ghe xe, se la m'intende.~AGN. Xe vero, ma le ne
43 3, 12(276) | S'intende della bottega accreditata
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
44 1, 5 | di malizia,~~E ricorrere intende alla Giustizia.~~~~~~ORA.~~~~
La buona moglie
Atto, Scena
45 3, 9 | molesino?~MEN. Oe, no l’intende cossa che vol dir molesin.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
46 Pre | galantomo.~BRIGH. Cossa s’intende mo sto esser più galantomo?~
47 1, 7 | Ella xe un cavalier, che l’intende per el so verso. Una volta
48 1, 13 | di tutto è contenta, e intende fare uno scherzo alla sposa,
49 2, 9 | per altro egli non se ne intende.~DOTT. (Il signor Pantalone
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
50 2, 6 | ALES.~~~~Madama, non intende?~~~~~~MAD.~~~~La lingua
51 3, 11 | CON.~~~~Il Cavaliere intende di farla alla francese.~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
52 1, 9 | solo; e quando vengo qui, s'intende che per amor vostro faccia
53 3, 5 | maridarse. Vedeu? co no s'intende se dise dei spropositi.~
Il campiello
Atto, Scena
54 2, 11 | genitori?~GASPARINA No l'intende n'è vero,~Troppo el noztro
55 2, 11 | GASPARINA Ritornerò a diznare.~M'intende?~CAVALIERE Sì, capisco,~
La cantarina
Parte
56 2 | Castagna. È un servitore~~Che intende la ragione;~~Ha cervello,
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
57 CAR, 1, 11| sapete.~~~~~~GHI.~~~~Ci s’intende.~~~~~~CAR.~~~~E se voi lo
58 CAR, 2, 7| compagnia.~~~~~~DOR.~~~~Eh, vi s’intende. Io son, quand’ho un amante,~~
La casa nova
Atto, Scena
59 1, 10 | Lucietta: (Eh, za, se gh'intende. Sti siori i va a seconda
60 2, 9 | quando se xè use, se la m'intende... no so se la me capissa...~
61 3, 9 | Lorenzin. ~Lucietta: E se gh'intende. Ma ghe xè un altro.~Anzoletto:
La castalda
Atto, Scena
62 1, 9 | Custìa la xe una femena che intende le parole per aria; la se
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
63 SPI, 2, 5| proprio male a chi guarirlo intende.~~~~~~FLO.~~~~Dirlo non
64 SPI, 3, 2| CLA.~~~~Secondo che l'intende chi cerca il suo riposo.~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
65 1, 10 | è degna d’un uom che non intende.~~~~~~CAV.~~~~Però lo stato
Il contrattempo
Atto, Scena
66 1, 3 | che di mercatura non se ne intende?~BRIGH. Eh, che quella testa
La conversazione
Atto, Scena
67 1, 9 | quel che conviene,~~Ella l'intende bene.~~Non ho avuti figliuoli,~~
La dama prudente
Atto, Scena
68 1, 2 | badate, signora. Geloso intende per gelato, che ha freddo.~
69 1, 4 | un poco. Sentite che cosa intende di dire il paggio con questa
70 2, 8 | Colombina carissima, il paggio intende che le fusa torte voglia
La donna di governo
Atto, Scena
71 1, 4 | FAB.~Strapazzarla?~GIU.~S'intende!~FAB.~Provatevi, insolente.~
72 2, 2 | col padrone discreditarmi intende,~Ho tutta la famiglia che
Lo scozzese
Atto, Scena
73 1, 6 | PASQ. Perdoni, quale spesa intende di dire?~PROP. Sciocco!
La donna sola
Atto, Scena
74 1, 7 | a pranzo?~~~~~~BER.~~~~S'intende.~~~~~~GAM.~~~~Don Pippo
Le donne di buon umore
Atto, Scena
75 3, 6 | senza mio marito.~COST. S'intende; o tutti due, o nessuno.~
La donna volubile
Atto, Scena
76 1 | tu sei una giovane che intende. Colombina è una ignorantaccia.~
Le donne curiose
Atto, Scena
77 Ded | migliori cose del mondo, le intende, le distingue, le ama. Ama
78 1, 7 | sarta è una donna che se ne intende; e io, quando dico una cosa,
Le donne gelose
Atto, Scena
79 Ded | tradotte da uno che male intende il francese, e poco mostra
80 2, 3(91) | Intende di mammelle.~
81 2, 9 | ciascheduna per equivoco intende del marito dell’altra)~TON.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
82 2, 4 | casa.~TON. Eh za, se gh’intende. Vago.~DOTT. Sì, vada pure.~
L'erede fortunata
Atto, Scena
83 3, 14 | civile e criminale.~NOT. Ci s’intende.~DOTT. Favorisca di mettere
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
84 2, 4 | notaro che vuol? che far intende?~~~~~~RIN.~~~~Compatite,
Il filosofo
Parte, Scena
85 1, 2 | mondo.~~Ma chi meglio l’intende,~~Per fuggir i travagli,
86 2, 2 | ANS.~~~~Ben, bene, già s’intende~~Di lasciarvi studiar.~~~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
87 1, 13 | colle sue fatiche?~BRIGH. S’intende. Un milord ghe l’ha donà
88 2, 16 | donna de proposito, che intende la rason, e che volè ben
89 3, 4 | Senza pianto?~ROS. Ci s’intende.~PANT. Ti sarà so muggier?~
90 3, 5 | mi un allocco, che no la intende. Non ghe vôi più pensar;
La fondazione di Venezia
Azione
91 1 | ti intendi maridar?~~Se l'intende fina i pesci,~~Muti e sordi
Il giuocatore
Atto, Scena
92 2, 12 | per il signor Florindo, s’intende anche fatto per me.~GAND.
93 3, 4 | Tutta so bontà.~LEL. Ella s’intende perfettamente di gioje.~
La donna di testa debole
Atto, Scena
94 2, 7 | niente. (Poverina! non intende). (da sé, siede) Permettetemi
95 2, 11 | Donna Aurelia.~ ~ELV. Cosa intende dire don Fausto?~AUR. Perché
96 3, 3 | rason; che el giudice l'intende in nostro favor. Ma sto
97 3, 5 | faccia leggere a chi la intende, e non ad un babbano, ad
98 3, 6 | sentio, patrona? Éla che intende el latin, cossa alo volesto
99 3, 11 | la spiega, la traduce, l'intende, dovrò io credere d'aver
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
100 1, 2 | DOMENICA E so mario?~ZAMARIA S'intende. Anca mio fiozzo Agustin.~
101 2, 3 | come sopra)~MARTA (Se gh'intende). (a Domenica)~DOMENICA (
L'impostore
Atto, Scena
102 1, 6 | tavolino)~DOTT. Che cosa intende di voler fare?~ORAZ. Perdonate. (
103 3, 1 | Dì queste cose non se n'intende chi non è militare.~DOTT.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
104 1, 16 | armeno? Gnanca lu nol l'intende quel linguagio; basta terminar
105 1, 17 | linguaggio curioso! E Brighella l'intende!). ~BRIGHELLA Sior padron,
106 2, 1 | Perché le ho detto vecchia, s'intende ch'io l'abbia strapazzata?
107 3, 3 | negozio. Brighella se ne intende quanto voi, e non è capace
108 3, 3 | PANCRAZIO Brighella se ne intende quanto me? Mi fa un bell'
Il festino
Atto, Scena
109 2, 7 | è acceso, non vede e non intende.~~Signor, in quella casa
110 4, 7 | Ciascun, Contessa mia, l'intende come vuole.~~~~~~CONT.~~~~
111 4, 9 | MAD.~~~~Pensi, come l'intende, ciascuno a' casi suoi.~~
112 5, 5 | ROS.~~~~Donna Stellina intende. E poi è mia figliuola.~~~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
113 1, 4 | saggio, che i suoi doveri intende:~~È Jacobbe Monduill, ch'
114 1, 14 | per me:~~Non studia, non intende, non ha filosofia.~~Per
115 3, 17 | JAC.~~~~No, se ragione intende.~~Reca a Milord il tutto. (
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
116 FIN, 1, 12| fuggite.~~Qui legge non s'intende,~~Qui fedeltà non v'è.~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
117 1, 7 | di don Flaminio. Zelinda intende il francese perfettamente,
Il geloso avaro
Atto, Scena
118 2, 5 | metterla.~ARG. (Questo l'intende bene; altro che la padrona!) (
119 2, 20 | che vi porti.~ASP. Chi v'intende, è bravo. Come è andata
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
120 1, 6 | Spagna?~Donna Rosaura - Vi s'intende.~Contessa Beatrice - Benissimo.
121 1, 8 | Rosaura - Voglio dire... Vi s'intende. Se aspettan me....~Contessa
Gli innamorati
Atto, Scena
122 1, 2 | EUG. In nome mio: ci s'intende.~FLA. Aspettate, quel giovane,
123 1, 6 | ve n'intendete voi se ne intende il signor Cavaliere. Ho
124 2, 12 | Fulgenzio~ ~FUL. E di quali casi intende di dire?~FLA. Chi lo sa,
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
125 2, 14 | d'una volta.~LIND. Ci s'intende. Ora sono guarito.~ZEL. (
126 2, 14 | Che siamo amiche?~LIND. S'intende, con quella differenza che
L'isola disabitata
Atto, Scena
127 1, 9 | GIAN.~~~~(Vuò veder se m'intende il forsennato). (da sé)~~
La locandiera
Atto, Scena
128 1, 15 | subito credono... Se la m'intende, e' mi fanno i cascamorti.~
129 1, 21 | conosce, distingue, sa, vede, intende.~MARCHESE (piega il fazzoletto
130 3, 18 | momento.~CAVALIERE: (Che far intende costei?). (Da sé.)~MIRANDOLINA:
La madre amorosa
Atto, Scena
131 3, 2 | a maritarti.~LAUR. (Non intende che l'indugiare m'infastidisce?) (
I malcontenti
Atto, Scena
132 1, 3 | genietto ci ha da essere, ci s'intende.~FELIC. Ed io sempre qui.~
133 1, 14 | resterò con essa.~LEON. S'intende che vogliate restar qui
134 2, 9 | mal, vada bene?~GRIS. S'intende quando piaccia.~GERON. Voleva
Le massere
Atto, Scena
135 2, 1 | zecchini, dise chi se n'intende;~~E adesso per bisogno a
136 3, 1 | quaranta,~~E sì la se n'intende, per quel che la se vanta.~~~~~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
137 MAS, 1, 9| quel ch'io sento,~~Chi l'intende, chi lo sa,~~Deh lo dica
Il medico olandese
Atto, Scena
138 2, 6 | casa vostra unite,~~Che s’intende che sieno?~~~~~~BAI.~~~~
139 3, 3 | rinati. Con ciò spiegar s’intende~~Di timor, di speranza,
Il Moliere
Atto, Scena
140 3, 3 | studiato, non gusta e non intende;~~E criticar presume, e
Il mondo della luna
Atto, Scena
141 2, 12 | Più che studia, manco intende,~~E si lascia corbellar. (
142 3, 3 | Ma né l'un né l'altra intende,~~E scoprire il ver non
Monsieur Petition
Parte, Scena
143 2, 4 | LIND.~~~~Come s’intende?~~~~ ~~~~~~ ~~~~PETR.~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
144 4, 1 | Chi ha bona recchia, intende.~~~~~~TONINA:~~~~Brava,
145 5, 3 | fradello xe qua, ma no l'intende gnente.~~Se se averze la
I morbinosi
Atto, Scena
146 2, 1 | voggia... Sior sì, se la m'intende,~~Mi bado ai fati mii, no
147 2, 5 | Lelio)~~~~~~OTT.~~~~Ci s'intende.~~~~~~GIA.~~~~Bravo, compare
Le nozze
Atto, Scena
148 2, 3 | Conte)~~~~~~CONT.~~~~(Come l'intende?) (a Masotto)~~~~~~MAS.~~~~(
Pamela maritata
Atto, Scena
149 DED | ogn'arte. Chi possiede e intende le vostre opere, può esser
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
150 PAE, 1, 5| altro.~~~~~~POLL.~~~~Vi s'intende.~~~~~~PAND.~~~~E avverti
151 PAE, 2, 2| mangiar?~~~~~~COMP.~~~~S'intende.~~~~~~PAND.~~~~Io morirò.~~~~~~
Il padre per amore
Atto, Scena
152 Ded | Città di Parigi, che le intende perfettamente, e che col
153 Ded | legge continuamente, che intende, e stima, ed assapora la
154 Ded | ma si ama, si gusta e s'intende a maraviglia il Veneziano
155 2, 6 | dirvi, o signore,~~Ch'ella intende il possesso aver del vostro
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
156 0, aut | delle altre quattro. A chi intende la lingua nostra, farà un
Il poeta fanatico
Atto, Scena
157 2, 10 | che tutto vede e tutto intende,~Arte, che tutto brama e
Componimenti poetici
Parte
158 SSac(17) | alla presenza di Giove, intende del suo ritorno sopra la
159 Dia1 | trarci seco per due strade intende.~Clori Seguo dunque il
160 Dia1 | che tutto vede e tutto intende, ~Arte, che tutto brama
161 Dia1 | occhio?~L’è un dir ch’ognun l’intende e tuti aleta, ~E se pol
162 Dia1 | conceti; ~El stil tuti l’intende e tuti el sa, ~ Né bisogno
163 Dia1 | A lezer cose che éle non intende: ~Boche le fa come quando
164 Dia1 | esperienza~Che benissimo intende tutta la so innocenza; ~
165 Dia1 | covelle.~Onde talun, che non intende appieno ~Covelle, sperperare,
166 Dia1(140) | S’intende, uscita non ha molto di
167 Dia1 | nobili soggeti,~Che sa, che intende, e che ha le grazie in viso, ~
168 Dia1(176) | S’intende delle toghe che chiamansi
169 Dia1 | Pitrò valoroso, che il ballo intende bene,~Sul gusto d’Arlecchino
170 Dia1(218) | Qui s’intende che lo desidera avidamente.~
171 Dia1(223) | Qui per sonetti s’intende ogni sorte di componimento
172 Dia1(228) | S’intende un Nobile Veneziano.~
173 Dia1 | mio voler sol di volere intende~Quel ch’è scritto di me
174 Dia1 | delira;~E d’Amor, chi non intende, ~Vanamente il nome prende.~
175 Dia1 | Landin, chi ha buon orecchio, intende. ~Ecco il presagio mio lieto
176 Dia1 | bell’opre amico, ~Premiar intende il genitor pietoso, ~Della
177 Dia1 | de’ bronzi il fiero tuon s’intende, ~Quinci dell’aria i turbini
178 Dia1 | amor che da pochi oggi s’intende, ~Con quell’amor, il di
179 Dia1 | docile, amorosa,~Che sa, che intende, e il suo saper non mostra:~
180 Dia1 | sante dottrine ascolta e intende.~Ma chi brama ad un figlio
181 TLiv(362) | S’intende nel primo o secondo ordine.~
182 TLiv | chiodo.~Questa Cabala mia chi intende intenda. ~Presto, passiamo
183 TLiv | fa un pomo; ~Che sa, che intende, che no parla a caso;~E
184 TLiv(474) | Quando sono a digiuno: intende quando non ha bevuto.~
185 TLiv | sopra di quello ~Che non intende, o non conosce, o crede, ~
186 TLiv(478) | Per suo ristoro intende il vino.~
187 TLiv(535) | Per il fisco s’intende l’autorità dominante.~
188 TLiv | Delle pubbliche grazie, intende appieno ~Qual sia l’alto
189 TLiv | Babiol vedesse, ~Che tanto intende e sa,~Immaginar potrebbe ~
190 TLiv | e non ardito.~El sa, l’intende, e con piaser l’ascolta ~
191 1 | Mira gli alti palagi, e non intende~Come scherzino l’onde intorno
192 1 | nella gran Piazza, e a dir s’intende:~O dell’arte, o del mondo
193 1 | e non mi trova,~E cosa intende inaspettata e nuova.~A Versailles (
194 1 | Conosce le nazion, gli affari intende, ~Sa dei principi il dritto
195 1 | chi a fiamme vergognose intende;~Ma guai se giunge a far
Il prodigo
Atto, Scena
196 2, 18 | Favorisca, signore. Se ne intende vossignoria di diamanti?~
Il raggiratore
Atto, Scena
197 1, 8 | Dottore)~DOTT. Chi se ne intende, non ha da cercare la sicurezza
Il ricco insidiato
Atto, Scena
198 1, 4 | domani una più bella.~~S'intende onestamente, senza intacchi
199 4, 7 | mi preme...~~Una spesa, s'intende, per il mio sposalizio...~~~~~~
200 5, 11 | EMI.~~~~Eh, questo ci s'intende.~~~~~~NOT.~~~~Invan col
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
201 ROV, 1, 4 | fuori?~~~~~~AUR.~~~~Vi s'intende.~~~~~~GRAZ.~~~~E dentro?~~~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
202 5, Ult | benefattrice, che la ragione intende,~~Del torto che le fate,
Il tutore
Atto, Scena
203 2, 7 | cameriere, se sa che le se l’intende colle patrone. Xe vegnù
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
204 1, 2 | bricconi.~CECCO: (Eh! già, ci s'intende. I poveri operai, quando
205 1, 5 | equivocare; per colui chi intende ella di dire?~GIACINTA:
206 3, 9 | FERDINANDO: Benissimo, ci s'intende.~VITTORIA: Leggete forte,
207 3, 12 | consiglia. Chi mi ascolta, m'intende. Voi, sposo mio, m'intendete;
La vedova spiritosa
Atto, Scena
208 4, 8 | Berto è debole, e di sedurlo intende.~~~~~~SIG.~~~~Ora capisco
I rusteghi
Atto, Scena
209 0, aut | significato, ma chi vi abbada l'intende, ed è l'ortografia regolata
210 1, 1(18) | Egli, cioè s'intende il padrone di casa.~
211 1, 8(90) | S'intende il bisognevole per il pranzo.~
212 1, 9(108) | dire melcotogno, ma qui s'intende per uno sproposito, per
213 2, 3(26) | proverbio patire la spienza s'intende per uomo avaro.~
214 2, 3 | carneval.~LUNARDO Cossa s'intende? che siè in maschera? No
215 2, 7(65) | Spiegare il sogno, s'intende verificarlo.~
216 2, 7(71) | Intende ironicamente del suo cattivo
217 2, 10 | varda; con un'occhiada el me intende.~LUCIETTA Siora madre, ghe
218 3, 1(15) | S'intende in villa.~
219 3, 4(41) | vuol dire prendo: qui s'intende risolvo sul momento, e vado
La serva amorosa
Atto, Scena
220 1, 11 | casa, non faccio niente. M'intende, illustrissima signora?
221 2, 7 | chi voglio.~Ottavio: Ci s'intende.~Beatrice: Questa sera lo
222 3, 2 | esser pagato.~Beatrice: Ci s'intende. (dà le carte)~Ottavio:
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
223 1, 3 | FORT. Bezzi contai?~MARC. S'intende. I ghe li scriverà in banco.~
224 1, 3 | MARC. La xe una siora che intende...~FORT. Eh! via, cara ela,
225 2, 6 | bona grazia, che sa, che intende, che gh'ha giudizio, dove
Lo scozzese
Atto, Scena
226 4, 4 | MARIAN. E per me?~FABR. Ci s'intende.~MARIAN. Eh! non so niente
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
227 1, 4 | speranza di venir con noi, e intende di farci una distinzione;
228 2, 7 | io?~BRIGIDA: Perché egli intende di venire per farvi grazia.
Lo speziale
Atto, Scena
229 Pre | Girolamo Medebac.~Tale protesta intende egli di fare per sua giustificazione
230 1, 12 | ma la mia schiena~~Non l'intende così.~~~~~~GRI.~~~~Via,
La sposa sagace
Atto, Scena
231 3, 18 | Chi ha buon orecchio, intende.~~~~~~POL.~~~~Che vi par
232 3, 25 | cuore~~Di chi sa, di chi intende le leggi dell'onore.~~Siete
233 3, 31 | POL.~~~~Quell'altro, ci si intende.~~~~~~PET.~~~~Signor, non
La donna stravagante
Atto, Scena
234 1, 4 | veggio;~~Ma chi obbligarmi intende col minacciar, fa peggio.~~
235 1, 4 | veggio;~~Ma chi obbligarmi intende col minacciar, fa peggio.~~
236 1, 5 | consolo~~Ch'egli ragione intende, e che comanda ei solo.~~~ ~ ~ ~
237 5, 19 | giocondo;~~Può, chi ragione intende, viver felice al mondo.~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
238 3, 8 | amici, che pol, che sa, che intende,~~Là ve invida de cuor,
239 5, 4 | maledetto! chi diavolo l'intende?~~Coss'è sto pizzicagnolo?~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
240 2, 15 | sufficiente.~ORAZIO Questo s'intende.~ELEONORA Abiti sempre nuovi.~
Gli uccellatori
Atto, Scena
241 2, 13 | tu sei che di ammazzarmi intende.~~~~~~TON.~~~~T’inganni.~~~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
242 1, 7 | marido e moglie~MOM. Oh, s'intende. Tutti quei che viaza, xe
243 1, 16 | un gran alocco quello che intende de voler far la guardia
244 2, 7 | parecchia per conto suo?~MOM. S'intende, pagherò mi.~BRIGH. Come
245 3, 15 | MOM. Bon viazo. Quello l'intende ben. Per elo no gh'è più
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
246 1, 8 | Traccagnino)~TRACC. Questo l'intende meio del me patron. (parte)~
247 3, 12 | colui? Borbotta che non s'intende; non ha detto nulla, e mi
La vedova scaltra
Atto, Scena
248 3, 4 | credere.)~Mon. (Arlecchino l'intende male.)~Alv. (Il servo non
249 3, 12 | Signoria circa, se la me intende.~Alv. Circa a che? Non ti
Il ventaglio
Atto, Scena
250 3, 2 | avranno pagato.~SUSANNA Ci s'intende. Senza di questo non l'avrebbero
La villeggiatura
Atto, Scena
251 2, 1 | signor don Eustachio.~MEN. S'intende.~LIB. Anch'io ho mandato
La moglie saggia
Atto, Scena
252 2, 7 | braccia. Niuna meglio di voi intende i doveri della dama savia,
253 2, 13 | Brighella)~BRIGH. Za el se gh’intende.~COR. Con sua licenza, voglio
I puntigli domestici
Atto, Scena
254 1, 10 | mia dote!...~DOTT. Vi s'intende. La dote, il frutto della
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
255 4, 4 | e quartiere?~LAS. Ci si intende. Questo è per tutti. Gli
La putta onorata
Atto, Scena
256 Let | piacevolissime sono a chi le intende, ma riescono a chi non è
257 1, 4 | parla e che dise, se la m’intende. Ma dona Pasqua mia mugier,
258 2, 11(62) | così qui il gondoliere intende di dire a Bettina, che sia
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
259 2, 6 | Marchesa~ ~ ~~~LIV.~~~~L'intende, o mia signora?~~~~~~MAR.~~~~