IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] tenessero 1 tenessi 1 teneste 5 tenete 240 tenetela 8 tenetele 6 teneteli 10 | Frequenza [« »] 241 jac 241 quattordicesima 240 servita 240 tenete 239 checchina 239 cinque 239 danaro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tenete |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 5 | notte a donna Luigia)~LUIG. Tenete, mettetevi questa. (la dà
2 2, 2 | una tabacchiera di legno! Tenete questa.~BRIGH. Ghe rendo
3 2, 3 | paggino, avete fatto bene. Tenete, compratevi qualche galanteria. (
4 2, 13 | Fermatevi. (Isabella si ferma) Tenete questo spillone; portatelo
5 3, Ult | SANC. Signor Pantalone, tenete il vostro denaro, io non
L'amante militare
Atto, Scena
6 2, 16 | nessuno mi vede). (da sé) Tenete. (le dà la mano)~ ~ ~ ~
7 3, 14 | bellissima incassatura. Tenete, io prendo questa e la carico.~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
8 1, 9 | CARL. Sicurissimo.~ CAM. Tenete dunque. Eccolo qui. (gli
9 1, 9 | accorda ch'io glielo porti). Tenete, tenete. Sarà meglio che
10 1, 9 | io glielo porti). Tenete, tenete. Sarà meglio che glielo
11 1, 12 | ritratto. (con forza)~ CAM. Tenete, tenete. (gli dà un ritratto
12 1, 12 | con forza)~ CAM. Tenete, tenete. (gli dà un ritratto senza
13 3, 2 | il cielo, che siete voi. Tenete.~ ARL. Avè dà gnente al
14 3, 4 | sottoscrizione.~ ARL. Ma pur?~ CARL. Tenete. Voi capirete dal contesto
15 3, 4 | convenisse di far sapere, tenete.~ ARL. Gh'ho la testa confusa.
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
16 2, 4 | tutto il mio è nel baule. Tenete la chiave, apritelo quando
17 3, 2 | Vi ho detto la casa mia. Tenete il mio nome. Consegnate
18 3, 7 | zecchini.~ZEL. Quando è così, tenete la vostra borsa. (getta
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
19 1, 1 | SORD.~~~~Quand'è così, tenete. (gli dà il cassettino)~~
20 1, 1 | mi movessi.~~Ecco denar: tenete,~~Consumate, spendete.~~
21 1, 1 | Grazie a vostra Maestà. Tenete, amici, (dà denari ai Servi)~~
22 2, 2 | Che fa?)~~~~~~MALG.~~~~Tenete, o cara. (a Garbata)~~Voi
23 2, 5 | mi rendete~~Il cor che mi tenete,~~Meschino io morirò;~~Ma
24 2, 6 | ho da far?~~~~~~GARB.~~~~Tenete~~Il chitarrin. Io suono,
25 3, 5 | tuo non è.~~~~~~GARB.~~~~Tenete quest'intrico,~~Che del
L'avaro
Atto, Scena
26 1, 6 | EUG. (al Cavaliere) Mi tenete voi nel numero delle lusinghiere?~
27 1, 7 | offre la mano) Povero Conte! tenete.~CON. No, donna Eugenia,
28 1, 10 | è bisogno di cerimonie. Tenete un bacio e andate, che il
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
29 1, 3 | cioccolata del mondo.~BRIGIDA: Tenete due biscottini. E questa
30 2, 5 | ve l'ho detto di cuore. Tenete, gioia mia, tenete. Ma ve
31 2, 5 | cuore. Tenete, gioia mia, tenete. Ma ve lo presto, sapete?~
32 2, 10 | non ci penso).~SABINA: (Tenete il fazzoletto). (A Ferdinando.)~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
33 2, 9 | vedrò. Signor Guglielmo, tenete questa lettera; vi supplico
34 2, 20 | egli dire che monete siano, tenete, signor bargello, riscontrate
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
35 1, 9 | contin o contadin?)~CON. Tenete. Fante, a due zecchini. (
36 3, 3 | buona gente, v’ho capito. Tenete, bevete l’acquavite per
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
37 1, 7 | ti batterò.~~~~~~CAC.~~~~Tenete, mamma brutta.~~~~~~MENG.~~~~
38 2, 1 | difetto.~~~~~~ERM.~~~~Eh, tenete celato il vostro affetto.~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
39 1, 13 | non ne hanno, ne trovano. Tenete i vostri trenta zecchini,
40 2, 2 | Compatitemi, avete ragione. Tenete li trenta zecchini, e date
41 2, 7 | acquavite.~EUGENIO Aspettate; tenete questo ducato (cava un ducato
42 3, 3 | e non pensate ad altro. Tenete, vi dono questi due zecchini.~
Il bugiardo
Atto, Scena
43 3, 14 | la dà a Rosaura)~ROS. Tenete signor impostore. Questi
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
44 5, 6 | entra Agapito. Siete voi che tenete mano a delle tresche illecite,
45 Ult | benissimo.~GOTT. Signor Agapito, tenete questa borsa; qui dentro
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
46 3, 5 | fazzoletto.~~~~~~GRI.~~~~Lo tenete sì stretto?~~~~~~PROS.~~~~
47 3, 5 | sbirri.~~~~~~PROS.~~~~Oimè! tenete.~~Dentro di questa borsa~~
48 3, 6 | Ecco la destra. ~~Non la tenete.~~~~ ~~~ ~~~~LESB.~~~~Non
La buona famiglia
Atto, Scena
49 1, 2 | al signor nonno.~ANS. Oh tenete, che vi voglio dare una
50 1, 3 | L'ho fatta fare a posta; tenete. (dà un piccolo pezzo a
51 1, 6 | vuol baciar la mano)~ANS. Tenete. (gli dà la mano) (Ehi!
52 2, 14 | chiama)~NAR. Signore.~FABR. Tenete questa chiave. Aprite per
La buona moglie
Atto, Scena
53 1, 9 | spenderlo.~BEAT. Sia maledetto! Tenete. (glielo dà)~OTT. Questo
54 2, 8 | più paura di cento sbirri. Tenete questo stilo e non dubitate. (
55 2, 8 | tremando)~LEL. Andiamo presto. Tenete il vostro tabarro.~PASQUAL.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
56 1, 9 | nipote, duplicate la tavola. Tenete, questi sono trenta zecchini.
Buovo d'Antona
Atto, Scena
57 2, 11 | conviene,~~Questa borsa tenete:~~Al bisogno con ciò voi
Il burbero benefico
Atto, Scena
58 3, 6 | di quel sangue che voi tenete meco comune, lasciatevi
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
59 3, 3 | pellegrini?~~Volete l'elemosina? Tenete due quattrini.~~~~~~GIAN.~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
60 1, 7 | via, siete così timido? Tenete, così alla sorte. (gli dà
61 3, 3 | spero che farà tutto.~OTT. Tenete la vostra parte. (con un
62 3, 6 | la sua scena. Brighella, tenete l'originale e suggerite. (
Il campiello
Atto, Scena
63 5, 3 | pensar.~CAVALIERE Non mi tenete~Più lungamente a bada.~FABRIZIO
La cascina
Atto, Scena
64 2, 7 | gola ci convien bagnare.~~Tenete, ragazzotte;~~Bevere ci
Il contrattempo
Atto, Scena
65 1, 9 | ho mai più). (da sé)~LEL. Tenete. (le vuol dar il zecchino)~
66 1, 9 | COR. Che fa ella?~LEL. Tenete.~COR. Eh via. (mostra ricusarlo)~
67 1, 9 | mostra ricusarlo)~LEL. Tenete, dico.~COR. No davvero.~
La conversazione
Atto, Scena
68 2, 1 | niente cortesia?~~~~~~FIL.~~~~Tenete. (le dà la mancia)~~~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
69 2, 8 | sopra di lui medesimo).~FIL. Tenete, eccovi cento ghinee in
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
70 1, 1 | compatisco). (da sé).~Colombina - Tenete la seta bleu. La ra, la
71 1, 5 | se c'era, scioccherella? Tenete, don Rodrigo, mi raccomando
72 1, 8 | Claudia - Bravo, signor sì, tenete la parte dei servitori.
73 2, 6 | servire.~Donna Eleonora - Tenete, questi sono venti scudi. (
74 2, 14 | Donna Eleonora - Ma voi mi tenete in una crudelissima pena.~
La dama prudente
Atto, Scena
75 2, 3 | voi.~EUL. Quel giovane, tenete. (dà la mancia al Servitore)~
76 2, 15 | voi provar colla spada? Tenete i fioretti, provatevi, ed
77 3, 4 | non risponde)~EUL. Via, tenete questo zecchino.~PAGG. (
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
78 1, 12 | ART.~~~~Ho finito. Tenete;~~Lo stomaco con questa
La donna di garbo
Atto, Scena
79 2, 3 | vostro spirito. Madama, tenete pur voi l'invito. Io punterò
La donna di governo
Atto, Scena
80 1, 1 | in collera. Eccoli qui, tenete. (mostra i due zecchini)~
81 1, 2 | meriti darà miglior destino.~Tenete, vo' donarvi questo bell'
82 3, 3 | trarrei dalle mie vene.~Cara, tenete un bacio, farò quel che
83 4, 4 | A momenti.~ROS.~Non mi tenete in pene. (a Valentina)~IPP.~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
84 2, 6 | FELIC. Oh sì, ha ragione. Tenete. (gli dà le chiavi)~COST.
85 2, 7 | mie, per carità, non mi tenete in pena.~COST. Povero Battistino!~
86 3, 14 | Felicita) Sì, facciamolo pure. Tenete questa chiave, aprite il
La donna vendicativa
Atto, Scena
87 3, 31 | pistola)~FLOR. La corte? Tenete, nascondetela. (dà la sua
La donna volubile
Atto, Scena
88 1 | metteremo in conto de dota.~COR. Tenete, e quando mi sposerete,
89 1 | così innocente). (da sé) Tenete quest’anellino.~DIA. A me?
Le donne curiose
Atto, Scena
90 2, 11 | Basta, basta, non più. Tenete: eccole, non mi atterrite
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
91 1, 2 | siete pratici del cammino, tenete: eccovi due anelli. Poneteli
L'erede fortunata
Atto, Scena
92 2, 7 | farò vedere chi sono.~PANC. Tenete. (gli fa uno sgarbo, in
93 3, 6 | illuminata.~LEL. Lode al cielo, tenete: questa è la chiave delle
Il feudatario
Atto, Scena
94 1, 6 | che con tanta bontà mi tenete in casa vostra, e mi trattate
95 2, 5 | stesso)~GHI. (Non posso più). Tenete, chi è di là? (come l'altre)~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
96 2, 1 | qui, signora padroncina,~~Tenete questo anello;~~Ponetevelo
97 2, 1 | LESB.~~~~Quest'anello tenete.~~Quel che seguì, sapete;~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
98 1, 5 | bella cossa.~ROS. Non mi tenete più sospesa; ditemi...~PANT.
99 1, 9 | Qualche bel regalo?~OTT. Tenete, dategliela voi. (gli dà
100 1, 12 | averla tiolta...~OTT. Zitto. Tenete. (offre la scatola d’oro
101 1, 12 | non prendo tabacco.~OTT. Tenete.~ROS. In verità, la ringrazio.~
102 1, 16 | no gh’ho scatola.~OLIV. Tenete. (dà la scatola a Brighella)~
103 3, 12 | uscio di strada aperto. Anzi tenete intanto questo zecchino,
La finta ammalata
Atto, Scena
104 1, 10 | che mi par di cadere.~COL. Tenete; sedete qui. Che cosa vi
Il giuocatore
Atto, Scena
105 1, 1 | più per cent’anni.~FLOR. Tenete questi quattro zecchini,
106 1, 5 | bezzi sul tavolin?~FLOR. No, tenete. Questi cinquecento zecchini,
107 1, 8 | assai questo rapè.~FLOR. Tenete. (le dà la scatola)~ROS.
108 1, 8 | No, vi ringrazio.~FLOR. Tenete, vi dico.~ROS. Non ve ne
109 1, 10 | Mi maraviglio di voi, che tenete mano a questa sorta di contrabbandi.~
110 1, 17 | non lo tengo.~TIB. Se non tenete il sette, non giuoco più.~
111 2, 17 | primo Servitore)~PRIMO SERV. Tenete; due zecchini d’oro, e diciotto
112 3, 2 | gioielliere mi chiama.~ROS. Tenete, ma fate presto.~FLOR. Vengo
113 3, 4 | galantuomo, siete un uomo onesto. Tenete la vostra pioggia, e vi
114 3, 19 | vi prego di una grazia. Tenete questi trecento cinquanta
La donna di testa debole
Atto, Scena
115 2, 1 | Questo astucchio m'incomoda. Tenete, frattanto ch'io scrivo. (
116 2, 1 | caro; questo serve per me. Tenete la lettera. Portatela dove
117 3, 3 | parte)~PIR. Signora zia, tenete la vostra sentenza. Parliamo
L'impostore
Atto, Scena
118 2, 11 | credeva mo adesso...~ORAZ. Tenete, andate a regolare il vostro
119 2, 12 | Sigilla il viglietto) Tenete, portatelo al signor Dottore,
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
120 1, 3 | cento cose. ~ANSELMO Orsú, tenete. Questi, con i cento zecchini
121 1, 11 | Buono per verità.~ISABELLA Tenete, ve lo dono.~DOTTORE Anche
122 2, 8 | mai nulla alla servitù, tenete questo mezzo ducato.~COLOMBINA
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
123 2, 2 | CON.~~~~Non mi tenete.~~~ ~~~~~MAC. ~~~~Ama ma
Il filosofo inglese
Atto, Scena
124 4, 5 | Li leggerò.~~~~~~M.SA.~~~~Tenete. (dà il foglio ad Emanuele
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
125 2, 17 | arrabbiata) Cosa c'è?~MIN. Tenete questo cesto di peri che
126 3, 4 | cappello vecchio ed un bastone) Tenete questo. Per campagna è buonissimo.
127 3, 4 | Per campagna è buonissimo. Tenete il vostro bastone.~LIN. (
128 3, 4 | orribile a contenermi.)~ZEL. Tenete i vostri guanti.~LIN. Vi
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
129 1, 5 | con fondamento, favorite, tenete quest'orologio. (gli dà
Gli innamorati
Atto, Scena
130 1, 1 | sorella.~EUG. E voi che tenete sempre da lui.~FLA. Io tengo
131 1, 9 | niente alla vostra padrona. Tenete queste poche monete, godetele
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
132 2, 2 | riguarda. Ecco la vostra copia, tenete.~ZEL. (Prende la carta senza
La locandiera
Atto, Scena
133 1, 13 | sta... (Finisce di bere.) Tenete. (Dà la chicchera al Servitore.)
134 1, 20 | La supplico.~DEJANIRA: Tenete. (Le dà la mano, si volta,
135 1, 21 | custodirla con attenzione. Tenete. (Lo presenta a Mirandolina.)~
136 2, 4 | CAVALIERE: Volentieri. Tenete. (Le dà un pezzo di pane.)~(
137 2, 4 | cadere). (Da sé.)~CAVALIERE: Tenete. (Le dà il bicchiere col
138 2, 8 | piedi, in piedi.~CAVALIERE: Tenete. (Con dolcezza le dà il
139 2, 17 | vado via!). (Da sé.) Orsù, tenete. Queste sono due doppie.
140 3, 2 | per preservativo. (Beve.) Tenete, ringraziatelo. (Gli vuol
141 3, 2 | Fate il vostro dovere. Tenete.~SERVITORE: Non occorr'altro.
142 3, 4 | CAVALIERE: Fatemi questa grazia, tenete questa boccetta.~MIRANDOLINA:
143 3, 5 | smaniando.)~MIRANDOLINA: Tenete, caro, scaldatelo. (Dà il
144 3, 12 | tredici è lo stesso per me. Tenete.~MARCHESE: Ve li renderò
145 3, ul | sarai l'anima mia.~FABRIZIO: Tenete, cara, non posso più. (Le
La madre amorosa
Atto, Scena
146 3, 7 | dare il sei per cento.~ERM. Tenete il vostro gioiello.~NOT.
147 3, 15 | promettevale il signor Florindo, tenete Laurina mia: eccovi una
I malcontenti
Atto, Scena
148 2, 12 | RID. Via, signore, non ci tenete più in pena. Fateci godere
149 3, 15 | armadio.~GERON. Bene dunque. Tenete queste chiavi. Aprite per
Le massere
Atto, Scena
150 5, 2 | Raimondo.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~Tenete.~~~~~~ROSEGA:~~~~Oh, oh,
151 5, 3 | RAIMONDO:~~~~Ho capito, tenete.~~~~~~ROSEGA:~~~~Grazie.
La mascherata
Opera, Atto, Scena
152 MAS, 1, 3| conoscete.~~Dieci doppie tenete~~A conto del vestito di
153 MAS, 1, 9| povero ragazzo! Non importa,~~Tenete due zecchini;~~Fate quel
154 MAS, 3, 3| pagar.~~~~~~BELT.~~~~Su via, tenete~~Questa cambiale.~~Lo scritturale~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
155 1, 3 | bevere, o per mangiare.~PAND. Tenete. (gli dà due soldi)~GARZ. (
156 1, 16 | piacer di servirvi.~DOR. Tenete. (vuol rendere il bicchiere
Il mondo della luna
Atto, Scena
157 1, 3 | contento,~~Questa borsa tenete.~~~~~~ECCL.~~~~Oh, meraviglio!~~~~~~
158 1, 10 | ECCL.~~~~Ecco: tenete~~Il resto del licor dunque,
159 2, 14 | LIS.~~~~Prendete, tenete,~~Son tutta bontà. (dà loro
I morbinosi
Atto, Scena
160 3, 5 | Non occorre che a bada lo tenete.~~Terminate di scrivere,
Il negligente
Opera, Atto, Scena
161 NEG, 1, 1| annoiate.~~~~~~LIS.~~~~Voi vi tenete in casa~~Quell'impiccio
162 NEG, 1, 5| non potete?~~Porporina, tenete~~Questa picciola borsa~~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
163 4, 3 | BULGANZAR Sono pur sfortunato.~Tenete anche le vesti.~DEMETRIO
Pamela maritata
Atto, Scena
164 1, 5 | mettete in angustia. Non mi tenete occulta la verità.~ERN.
Pamela nubile
Atto, Scena
165 1, 6 | Che minacce indegne di me! Tenete il vostro denaro, denaro
166 3, 4 | fatelo per pietà; non mi tenete più in pena.~AND. Ah, ah,
167 3, 16 | la mano.~PAM. No, cara; tenete un bacio.~JEV. Siete la
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
168 PAE, 3, 4| LIB.~~~~Ecco il vino, tenete. (gli versa un bicchier
Il padre per amore
Atto, Scena
169 2, 3 | per mercede questo danar tenete.~~~~~~MAR.~~~~Sarò ai vostri
170 3, 4 | vano.~~~~~~FER.~~~~Non mi tenete in pena. (a donna Placida
Il poeta fanatico
Atto, Scena
171 2, 13 | ignoranti.~ ~Ovano Pazzio, tenete. (gli dà un bacio) Breviano
Componimenti poetici
Parte
172 Dia1 | illustre Venier che in cuor tenete, ~Voi potete cantar le glorie
173 1 | allor dall’altra gente, ~Tenete, disse cavalier compito,~
Il povero superbo
Atto, Scena
174 2, 16 | MAD.~~~~Parole e musica~~Tenete qua.~~~~~~a quattro~~~~Viva
Il prodigo
Atto, Scena
175 1, 4 | busto nuovo.~TRAPP. Orsù, tenete un altro zecchino, e fatevi
176 2, 15 | sgridare da mio marito. Tenete. (a Momolo, e si vuol cavare
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
177 3, 1 | nello scrigno~~Tremila ne tenete?~~~~ ~~~~~~BELL.~~~~Andiamole
Il raggiratore
Atto, Scena
178 1, 1 | Ditemi voi, signor Dottore... Tenete, eccovi tre zecchini. Andate
179 1, 2 | sono un uomo di onore.~CON. Tenete una presa di tabacco.~DOTT.
180 1, 12 | della mia tenerezza.~MET. Tenete questa carta; riponetela
181 3, 7 | Eccolo.~ARL. Dèmelo qua.~JAC. Tenete. (glielo dà)~ARL. Caro el
182 3, 16 | di tavola non si parla. Tenete di questa zuppa. (dà un
Il ricco insidiato
Atto, Scena
183 2, 8 | nome vostro.~~~~~~PAS.~~~~Tenete il memoriale.~~~~~~CON.~~~~
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
184 ROV, 2, 10 | volete voi.~~~~~~AUR.~~~~Tenete questa spada.~~~~~~GRAZ.~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
185 1, 3 | prometto.~~~~~~DOR.~~~~Cara, tenete un bacio. Vuò far vedere
Il tutore
Atto, Scena
186 2, 16 | Corallina mia, compatitemi. Tenete questi dieci zecchini; godeteli
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
187 2, 10 | un po' vedere.~BRIGIDA: Tenete.~GIACINTA: Oh cieli! Mi
La ritornata di Londra
Atto, Scena
188 1, 11 | del migliore.~~~~~~MAD.~~~~Tenete. (gli dà del suo)~~~~~~MAR.~~~~
189 2, 10 | non vi sarà.~~Questa man tenete in pegno~~D'una bella fedeltà.~~(
190 2, 16 | BAR.~~~~Viva.~~~~~~MAR.~~~~Tenete. (lo vuol regalare)~~~~~~
La serva amorosa
Atto, Scena
191 1, 12 | non manca niente.~Rosaura: Tenete. Li aveva nella borsa, e
192 3, 9 | alterando la voce)~Ottavio: Tenete. Fatemi il piacere di portar
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
193 2, 15 | Florindo con i tondi sporchi). Tenete, signor faccendiere; portate
194 2, 15 | di Florindo). ~CAMERIERE Tenete (gli dà le frutta). Volete
Lo scozzese
Atto, Scena
195 1, 3 | morirebbe piuttosto.~MURR. Tenete: datele questa borsa.~MARIAN.
196 1, 3 | convien resistere).~MURR. Tenete. datemi il resto di una
197 1, 3 | stampa delle monete.~MURR. Tenete la ghinea: mi darete il
198 1, 3 | se non mi trovo...~MURR. Tenete, dico. La virtù, quando
199 2, 5 | non voglio ringraziamenti. Tenete. Riponete la borsa. ed osservate
La scuola di ballo
Parte, Scena
200 | Io fo le viste, e voi tenete duro). (a Rigadon)~~~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
201 3, 5 | Recalo a me.~~~~~~CEC.~~~~Tenete. (le dà il foglio)~~~~~~
202 5, 10 | RIC.~~~~Son fuor di me. Tenete, per compiacervi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
203 2, 6 | GHE.~~~~Eccolo qui, tenete.~~~~~~ELE.~~~~Io vi prendo
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
204 1, 7 | PANT. Lassè sentir mo.~CEL. Tenete. (gli dà il polso)~PANT.
La vedova scaltra
Atto, Scena
205 1, 13 | monsù Le Blò.~Mon. Voi tenete in molto prezzo la vostra
206 3, 17 | eseguire senza parlarvi.~Alv. Tenete questa mia tabacchiera. (
Il ventaglio
Atto, Scena
207 1, 2 | non mi vonno permettere... tenete... (dà il ventaglio a Tognino,
208 2, 12 | poi Tognino]~ ~EVARISTO Tenete, portate il mio schioppo
209 3, 10 | cambio assai volentieri. Tenete. (glie la dà)~CONTE Ci sono
La villeggiatura
Atto, Scena
210 1, 6 | Ma finitela una volta. Tenete, voglio regalarvi un poco
211 1, 6 | pericolo ch'io dica...~GASP. Tenete. (dà qualche selvatico alla
212 1, 6 | così per poco...~GASP. Tenete voi. (fa lo stesso colla
213 1, 6 | disprezzo)~GASP. Questo è bello. Tenete. (alla Libera, poi alla
214 2, 2 | Caro?~MEN. Due soli~ZER. Tenete.~LIB. E a me?~ZER. Caro?~
215 2, 2 | Caro?~LIB. Sì, carino.~ZER. Tenete. Ma ne voglio altri due
216 2, 4 | voglio donarvi anch'io. Tenete questo fazzoletto da collo. (
217 2, 4 | involto con del gallone)~EUS. Tenete questo gallone per guarnire
218 2, 14 | dice don Gasparo)~GASP. Tenete questa spada spuntata; tiriamoci
L'incognita
Atto, Scena
219 2, 14 | RID. Deh parlate! Non mi tenete sospeso. Ditemi, siete voi
220 3, 4 | siete portati da valorosi; tenete, eccovi il premio che meritate. (
221 3, 7 | barisello m’aspetta.~ROS. Tenete questo piccolo anello e
I mercatanti
Atto, Scena
222 3, 14 | scusa...~RAIN. Non altro. Tenete. (lo bacia)~GIAC. (Veramente
La moglie saggia
Atto, Scena
223 1, 13 | da sé, parte)~LEL. Amico, tenete. Viva la nostra Contessina.~
224 2, 16 | sì, difendete la moglie. Tenete da lei; andate al diavolo,
I puntigli domestici
Atto, Scena
225 2, 2 | poi lo piega come nuovo) Tenete. (lo vuol dare a Brighella)~
226 2, 2 | Brighella)~BRIGH. Eh! via.~COR. Tenete il vostro fazzoletto.~BRIGH.
227 2, 13 | OTT. Lasciatemi stare. Tenete uno scudo; prendete l'ordine
Il padre di famiglia
Atto, Scena
228 1, 13 | loro una buona parola; li tenete in troppa soggezione.~PANC.
229 2, 2 | rimediarvi. Signor Ottavio, tenete questo anello ed impegnatelo.~
230 2, 5 | volete che io vi ascolti, tenete le mani a voi.~FLOR. Io
231 2, 8 | e il ciel sa dove?~LEL. Tenete, questi sono trecento scudi,
232 2, 10 | giusta.~OTT. Fate una cosa. Tenete voi questi del cappello,
233 2, 10 | farò io con questo.~FLOR. Tenete pure, per me è lo stesso.~
234 2, 11 | devon nascondere.~FLOR. Tenete questi denari, e tacete.~
235 2, 15 | chiede dell'altra)~PANC. Tenete: resterò senza io. (gli
Il vero amico
Atto, Scena
236 1, 9 | incassato nel muro, che tenete serrato con tre chiavi,
La putta onorata
Atto, Scena
237 1, 12 | favore d’andarlo a prendere. Tenete. (le dà del denaro)~CAT.
238 1, 13 | comprarli a vostro modo. Tenete questa borsetta di zecchini. (
239 3, 1 | altro). (da sé)~BEAT. Via, tenete, vi darò gli orecchini. (
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
240 VIR, 1, 6| Filosoficamente,~~Qual sistema tenete?~~~~~~ERID.~~~~Io sosterrò~~