L'amante Cabala
    Atto, Scena
1 2, 2 | FILIB.~~~~Eh, la xe vegnua tardi;~~Son promesso, la veda.~~~~~~ 2 2, 3 | moda).~~Fe presto, che xe tardi. (forte ai Giovani)~~Mostrèghe L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 1, 1 | indigesto.~~Gli altri la bevon tardi; noi la berrem più presto.~~~~~~ 4 2, 3 | Ma la catena al piede più tardi che si può.~~Mi piace la 5 3, 10 | se ciò fosse, e un giorno tardi a pentir m'avessi?~~Maledirei 6 5, 1 | solo, in ti anni; chi tardi tol muggier,~~Consolazion L'amante militare Atto, Scena
7 3, 20 | Imparerò col tempo.~GEN. Sarà tardi.~ALON. Pazienza.~GEN. Avete L'amore artigiano Atto, Scena
8 1, 8 | bottega? Un'altra volta~~Che tardi a questo segno,~~Romperti 9 3, 6 | ho troppi guai.~~Meglio tardi che mai. Lasciar conviene~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
10 1, 1 | mai. Imparar a scriver? Xe tardi. Farme scriver da qualchedun? 11 1, 8 | vedrò più! Ah pazienza! È tardi; non vi è più rimedio. Andiamo, 12 3, 8 | s'io mi spiegassi... ma è tardi, non è più tempo). (da sé)~ 13 3, 8 | sospettà anca mi un poco tardi. Sì; ho sospettà che Carlotto 14 3, 10 | CAM. Giacché presto o tardi dovrete partire, lasciate Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
15 1, 10 | domando perdono.~ROB. È tardi; andate.~LIN. Abbiate compassione L’apatista Atto, Scena
16 5, 1 | di un amator dolente;~~E tardi, e fuor di tempo, piena L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
17 ARC, 1, 1| Fabrizio,~~Svegliatevi, ch'è tardi.~~Su via, che s'alza il 18 ARC, 2, 10| Penan molto, e parlan tardi.~~Noi diciam quel che conviene~~ L'avaro Atto, Scena
19 1, 9 | AMB. Nell'ultimo luogo? Tardi o presto dunque ci volete Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
20 1, 5 | bisogno di camminare; più tardi, più tardi, giocheremo più 21 1, 5 | camminare; più tardi, più tardi, giocheremo più al tardi. ( 22 1, 5 | tardi, giocheremo più al tardi. (Figurarsi s'io voglio 23 2, 8 | via presto, e chi va via tardi, e qualche volta procurar L'avventuriere onorato Atto, Scena
24 1, 4 | sapere.~BER. Ho paura che sia tardi... Basta... È il servitore L'avvocato veneziano Atto, Scena
25 1, 3 | causa?~ALB. Stamattina sul tardi son stà a Palazzo, e avemo 26 1, 10 | sospetto). (da sé)~BEAT. Molto tardi, signor Florindo!~FLOR. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
27 3, 1 | patroni delle volte i dorme tardi, i tien le chiave in camera, La bottega da caffè Atto, Scena
28 2, 2 | mattina;~~L’è andada in letto tardi;~~La vegnirà.~~~~~~ZAN.~~~~ 29 3, 4 | DOR.~~~~(Sei venuto un po’ tardi). Una gran sorte~~Certo La bottega del caffè Atto, Scena
30 3, ul | la mia lingua, o presto o tardi, mi doveva condurre a qualche Il bugiardo Atto, Scena
31 3, 12 | venuto a discoprirvi un poco tardi. La signora Rosaura è cosa Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
32 1, 11 | promesso d'andar, e po xe tardi; adesso come voleu che fazza 33 1, 11 | ordenar un disnar?~LISS. Per tardi no xe tardi; ghe xe un'osteria 34 1, 11 | disnar?~LISS. Per tardi no xe tardi; ghe xe un'osteria qua taccada41.~ 35 2, 2 | me son levada un pochetto tardi; tra vestirme, conzarme, 36 2, 2 | compatisso, poveretta, xe tardi. Cossa diavolo fali, che 37 2, 4 | Cecilia) Aspettemoli. Xe tardi, ma n'importa. Semo in compagnia; La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
38 1, 1 | da me?~GOTT. Ma se fosse tardi, non voglio che venghiate 39 5, 2 | io non sono avvezzo a far tardi.~PLAC. Io non so che dire. La buona famiglia Atto, Scena
40 1, 1 | Buon pro faccia a chi leva tardi. Per me, quando è giorno, 41 1, 4 | scuola voi, che non facciate tardi. (a Franceschino)~FRANC. 42 1, 6 | sé medesime, e presto o tardi, chi opera male s'ha da 43 1, 8 | le torna comodo ora o più tardi.~COST. Per me la faccio 44 1, 8 | facciate venir subito, più tardi vi può venir da fare qualche 45 3, 10 | premura e mangieranno più tardi. (forte)~LIS. (Ho inteso). ( La buona figliuola Atto, Scena
46 1, 2 | son venuto.~~~~~~CEC.~~~~Tardi venisti, affé;~~Ho adacquato La buona moglie Atto, Scena
47 1, 3 | fresco.~BETT. El vegnirà tardi tardi. Sarà ora de disnar.~ 48 1, 3 | BETT. El vegnirà tardi tardi. Sarà ora de disnar.~CAT. 49 1, 13 | il vomito. Se va a casa tardi, grida; se si diverte, borbotta; 50 3, 14 | cielo no paga a setimana. O tardi, o a bonora, el ne ariva, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
51 2, 8 | giorno dall’altro; si mangia tardi; la conversazione fa mangiar Buovo d'Antona Atto, Scena
52 2, 7 | aforismo~~D'Ippocrate lodato:~~«Tardi la medicina ha ricercato».~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
53 2, 8 | POSS.~~~~Perdonate, se tardi venni in coteste soglie.~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
54 1, 3 | il primo ardore,~~Ed io tardi per lui piango d'amore.~~ 55 1, 9 | D'altra bella invaghito,~~Tardi mi fate il generoso invito?~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
56 2, 19 | ARG. Bene. A casa verrò tardi.~TRACC. Chi prima arriva, La casa nova Atto, Scena
57 1, 3 | lustrissimo.~Anzoletto: Orsù xe tardi, lassemo cussì, e femo de 58 3, 6 | Conte: Bene, mangierà più tardi, quando ne avrà più voglia.~ La castalda Atto, Scena
59 2, 12 | signora Rosaura.~PANT. Xe tardi, patron, la xe dada via.~ 60 3, 2 | che sono avvezzo a mangiar tardi, e chi mangia bene ogni Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
61 SPI, 1, 1| lei l'indifferenza;~~E sol tardi mi avvidi dell'amoroso assedio,~~ 62 SPI, 1, 2| Ma tollerate un vero, che tardi a voi confesso:~~La vostra 63 SPI, 1, 2| FLO.~~~~No, mio signore, è tardi.~~Quel che poteva un tempo 64 SPI, 2, 4| un piacermisero, che tardi o mai non viene~~Si perde 65 SPI, 2, 4| stima;~~Vani riflessi e tardi: dovea pensarci in prima. ( 66 SPI, 3, 2| anni;~~Ma almen par che più tardi la femmina si penta,~~Quando 67 SPI, 4, 3| incontro alle sventure, più tardi che si può.~~Non basta il De gustibus non est disputandum Atto, Scena
68 2, 5 | CEL.~~~~Spiacemi che sì tardi~~Scoperto il vostro foco...~~ La donna di garbo Atto, Scena
69 1, 4 | dire, signor padrone, così tardi andate questa mattina a La donna di governo Atto, Scena
70 1, 1 | dal letto levarmi un poco tardi.~Sentirmi comandare avvezzo Lo scozzese Atto, Scena
71 1, 9 | Andate via?~ASP. Sì, è tardi, e sono aspettata.~GIU. Le donne di buon umore Atto, Scena
72 1, 7 | PASQ. Signora madre, vien tardi, e abbiamo d'andar in quel 73 1, 14 | Maschera, andiamo, ch'è tardi. (a Pasquina)~CON. Vogliono 74 3, 14 | finora.~MAR. Hanno detto ch'è tardi, che potete andare a dormire. ( La donna volubile Atto, Scena
75 1 | Compatitemi, se sono venuta tardi.~ROS. Eh! non importa.~ELEON. Le donne curiose Atto, Scena
76 1, 8 | quando vi ho preso.~OTT. È tardi. (scrivendo)~BEAT. Come 77 1, 8 | scrivendo)~BEAT. Come tardi?~OTT. Dico che andiamo a 78 1, 8 | andiamo a pranzo, che è tardi.~BEAT. Sono anche a tempo 79 2, 3 | Questa mattina è venuto tardi, e non si è nemmeno spogliato, Le donne gelose Atto, Scena
80 2, 3 | Baseggio)~BAS. Vegniria, ma xe tardi.~ORS. (Pulito!) (da sé)~ 81 3, 3 | la spesa.~GIU. Vegnireu tardi, co fa gieri?~BOL. No, fia, 82 3, 3 | BOL. Oh vago via, che xe tardi.~GIU. Ma che carta ghaveu I due gemelli veneziani Atto, Scena
83 3, 26 | Ah pazenzia! L’ho visto tardi. L’ho cognossù troppo tardi. 84 3, 26 | tardi. L’ho cognossù troppo tardi. Quello che xe drento, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
85 1, 4 | del vizio, voi presto o tardi ricaderete nel pelago delle 86 2, 1 | cercar. Pazenzia, o presto o tardi la troverò, ma sta cossa L'erede fortunata Atto, Scena
87 2, 9 | precipita le risoluzioni, tardi si pente. La notte è ottima 88 3, 6 | volta siete venuta un poco tardi.~BEAT. Perché tardi?~LEL. 89 3, 6 | poco tardi.~BEAT. Perché tardi?~LEL. Perché, se venivate 90 3, 8 | Ottavio)~OTT. Siete venuto tardi. Egli è ferito per le mie Il feudatario Atto, Scena
91 1, 11 | Se finora non lo sapete, tardi venite a scuola.~FLOR. Aspettate. 92 2, 8 | ammogliarvi.~FLOR. Sì, ma più tardi che potrò.~BEAT. Eppure 93 2, 11 | manco che se pol, e più tardi che se pol; perché, co i La figlia obbediente Atto, Scena
94 1, 5 | che sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. Come tardi?~PANT. 95 1, 5 | xe vegnù tardi.~ROS. Come tardi?~PANT. Siora sì; el xe vegnù 96 1, 5 | PANT. Siora sì; el xe vegnù tardi. Perché non alo scritto 97 1, 5 | Sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. L’avete pur sempre 98 1, 5 | tempo. El xe vegnù troppo tardi.~ROS. Due ore hanno da decidere 99 1, 5 | vegnir per la posta. Chi tardi arriva, mal alloza.~ROS. 100 1, 5 | PANT. Lo sentirò, ma xe tardi.~ROS. Oh sventurata ch’io 101 2, 2 | BEAT. Mi dispiace, che è tardi. Mio marito mi aspetta.~ 102 2, 6 | mezzo termine.~PANT. Xe tardi. Bisogna che vaga a tola. Il giuocatore Atto, Scena
103 2, 7 | viene a vedermi, viene assai tardi, e mi premeva moltissimo 104 2, 13 | FLOR. Sono andati via? Ma è tardi molto?~SERV. Anzi tardissimo.~ 105 3, 2 | Compatitemi. Siamo andati a pranzo tardi; ho avuto degli affari di Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
106 1, 1 | mai, Bettina cara,~~Che tardi son vegnuo a retrovarte?~~ 107 1, 2 | volta~~Son vegnù troppo tardi a visitarte.~~Ti sa, vissere Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
108 3, 3 | COLL.~~~~Albumazar, che tardi?~~~~~~ALB.~~~~Vivi, vivi, 109 3, 6 | Senza pensarvi su.~~E tardi poi s'avvedono~~Del mal La donna di testa debole Atto, Scena
110 1, 15 | ma a scomenzar adesso xe tardi. El studio delle donne no 111 2, 3 | quale vi si giunge forse più tardi; l'altra è la tortuosa e 112 2, 3 | conseguirlo. La verità presto o tardi ha da avere il suo luogo, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
113 2, 2 | destrighémose, che vien tardi. L'è dita. Siora Polonia, 114 3, 12 | gh'avè rason, o presto, o tardi, el mondo ve la farà~COSMO L'impostore Atto, Scena
115 Ded | accreditarla. L'ho detto un po' tardi, egli è vero, ma lode a La favola de' tre gobbi Parte, Scena
116 1, 4 | Di me non vi dolete,~~Se tardi mi vedete.~~Sono stato finor Il festino Atto, Scena
117 5, 5 | Ecco la vostra sedia.~~Sì tardi?~~~~~~ROS.~~~~Sono stata Il filosofo inglese Atto, Scena
118 2, 10 | ROSA~~~~Non aspetta; è tardi, ed ha appetito. (parte.)~~~~~~ 119 3, 1 | BIR.~~~~Perché mangitardi?~~~~~~GIO.~~~~Perché? Perché Il finto principe Opera, Atto, Scena
120 FIN, 2, 11| DOR.~~~~Codardo, ancora tardi?~~Vieni, o ti passo il petto.~~~~~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
121 1, 14 | Contessa Eleonora - Contessa, è tardi, bisogna ch'io vada. (a 122 3, 5 | cossa dir. Son vecchio, xe tardi, vago a casa e vago a dormir. Gli innamorati Atto, Scena
123 2, 2 | vogliamo andar a tavola molto tardi.~FAB. Eh, non dubitate di 124 2, 3 | FLA. (Andate, che si fa tardi). (a Ridolfo)~RID. Con vostra La locandiera Atto, Scena
125 1, 23 | compiace, deve o presto o tardi a suo dispetto cadere. ( I malcontenti Atto, Scena
126 1, 3 | dopo, (sedendo) chi si levò tardi, e chi si levò di buon'ora. 127 1, 3 | giorni bene, e sempre bene. Tardi a letto, buona tavola, gioco 128 1, 6 | rimprovera perché levo un po' tardi, perché vado poco fuori Le massere Atto, Scena
129 1, 1 | MOMOLO:~~~~Gh'ho pressa. Tardi xe.~~~~~~ZANETTA:~~~~Presto, 130 2, 2 | ZANETTA:~~~~Malignazo! xe tardi.~~~~~~DOROTEA:~~~~Presto 131 2, 9 | troveremo in Piazza, o sul tardi a Ridotto.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 132 4, 7 | ANZOLETTO:~~~~Molto tardi, patrona.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 133 5, 5 | COSTANZA:~~~~Ghe dirò, disno tardi, e la sera no ceno.~~Che La mascherata Opera, Atto, Scena
134 MAS, 2, 7| regola la so,~~Ma un po' tardi l'ho imparata;~~Più non Il matrimonio discorde Parte
135 2 | so.~~Voi starete in casa tardi?~~~~ ~~~~~~IPP.~~~~Questo Il Moliere Atto, Scena
136 4, 5 | desir vostro svelato un poco tardi.~~~~~~BÉJ.~~~~Per me se 137 4, 5 | BÉJ.~~~~Per me se tardi fia, per Isabella è presto.~~ Le morbinose Atto, Scena
138 1, 7 | BETTINA:~~~~Siora mare, vien tardi.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Cossa 139 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Andemo, che xe tardi. (A Bettina.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 140 4, 4 | far.~~L'ha visto che vien tardi, e l'ha volesto andar.~~~~~~ 141 4, 9 | Zanetto.~~Seu vegnù un poco tardi.~~~~~~ZANETTO:~~~~La diga, Il negligente Opera, Atto, Scena
142 NEG, 1, 10| PASQ.~~~~Perché un po' tardi~~A Palazzo, signor, sono Ircana in Ispaan Atto, Scena
143 1, 9 | ruine e morte.~MACHMUT: Tardi ver lui mi volsi colla vendetta Ircana in Julfa Atto, Scena
144 2, 9 | diletta,~Dove sei? Perché tardi?~BULGANZAR Ora lo chiamo. ( Pamela maritata Atto, Scena
145 DED | rispettabile illustre non tardi a comparir tra' miei fogli, 146 1, 1 | motteggi e la derisione. Più al tardi compariscono le signore. Pamela nubile Atto, Scena
147 1, 13 | sposa l'età men bella. Chi tardi si marita non vedefacilmente Il padre per amore Atto, Scena
148 Aut | altrui, poiché, o presto, o tardi, la verità si manifesta, 149 1, 4 | la mirai.~~Misero me, che tardi tornato in questo regno,~~ 150 2, 6 | vostro cuore.~~~~~~LUI.~~~~Tardi, amico, giugneste. Il foglio Il poeta fanatico Atto, Scena
151 1, 5 | Lasciatelo andare, che è tardi. (ad Ottavio)~BRIGH. Per 152 3, 7 | ottavetta sola.~LEL. Ma se è tardi.~BRIGH. Un’ottavetta, per Componimenti poetici Parte
153 Quar | dell’ultimore;~Che sebben tardi il Peccator si muore, ~Più 154 Quar | i fieri inganni, ~O che tardi discuopri, o non confessi.~ ~ ~ 155 SSac | SONETTO~ ~Peccator, perché tardi? aperto è il varco,~La Grazia 156 Dia1 | cavalieri e dame ~(Che levan tardi, e non verran sì presto), ~ 157 Dia1 | ardori, ~Dal periglio riman tardi atterrito,~E non trova la 158 Dia1 | amor vi guida, ~Mirate i tardi vergognosi pianti ~Dei miseri 159 Dia1 | e si derida ~Chi troppo tardi il suo destin deplora. ~ 160 Dia1 | omo s’invecchia assae più tardi, ~Per natura più vegeto 161 Dia1 | della partenza mia,~Giunsi tardi al burchiello, ch’erasi 162 Dia1 | concorso di nobili persone;~Tardi allor dell’impegno io mi 163 Dia1 | ghe vol pazienza; ~Un poco tardi me ne son accorto, ~Che 164 Dia1 | poltrone; ~Piacemi dormir tardi, e mi poneva ~La campana 165 Dia1 | bel disegno ~Più non si tardi a rendere compito. ~Le belle 166 TLiv | averà sti adulatori amanti, ~Tardi pianzendo i non previsti 167 TLiv | che mai le tien.~Le dorme tardi, e co le xe levae,~Tra el 168 TLiv | festini, e in compagnia.~Tardi a casa le torna, e la massera~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
169 2, 15 | tanto si muore, o presto o tardi.~~~~~~POP.~~~~È vero, lo Il povero superbo Atto, Scena
170 1, 14 | va presto,~~Ne sorte ben tardi,~~E lascia frattanto~~A 171 2, 2 | mattina il suo bisogno,~~Cenar tardi, e star sempre in soggezione,~~ 172 3, 8 | LIS.~~~~Madama, troppo tardi giunta siete.~~~ ~~~~~PAN.~~~~ 173 3, 8 | senza di me?~~~ ~~~~~LIS.~~~~Tardi è venuto.~~~ ~~~~~PAN.~~~~ Il prodigo Atto, Scena
174 1, 3 | andeve a destrigar, che vien tardi.~TRAPP. Per esempio, quanto 175 1, 14 | DOTT. La causa si tratta al tardi, all'ora di Rialto, e sarò 176 2, 7 | Le compatissa, se femo tardi. El cuogo sta mattina xe 177 2, 10 | per fare. I confronti o tardi o presto fanno conoscere La pupilla Opera, Atto, Scena
178 PUP, 1, 3| ma se non si attizzano,~~Tardi si veggon le fiammelle a 179 PUP, 5, 8| CAT.~~~~(O tosto o tardi dee saperlo, e fidomi~~Nel Il quartiere fortunato Parte, Scena
180 1, 3 | belle o brutte.~~Io son tardi arrivato,~~Ma son più fortunato,~~ 181 3, 1 | so che dire.~~O presto o tardi converrà partire.~~~~ ~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
182 3, 1 | questa città?~CON. Per solito tardi assai.~CARL. A quest’ora Il ricco insidiato Atto, Scena
183 2, 2 | Eccomi, perdonate se tardi io son venuto. (a donna 184 2, 6 | ritrovarla verso la sera al tardi.~~~~~~RIC.~~~~Intanto andar 185 4, 4 | CON.~~~~Che tornino più al tardi.~~~~~~RAI.~~~~Bene, facciam Lo spirito di contradizione Atto, Scena
186 2, 3 | d'altra soddisfazione;~~È tardi, ed ho fissato la mia risoluzione,~~ 187 3, 8 | partir dal mondo quanto più tardi io posso. (parte)~~~~~~DOR.~~~~ Il tutore Atto, Scena
188 1, 13 | sedete.~FLOR. In verità, è tardi. (guarda l’orologio) A casa 189 1, 18 | Florindo xe de quei che va tardi?~FLOR. Non sono de’ più Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
190 2, 2 | che l'avete fatto un po' tardi.~LEONARDO: È meglio tardi 191 2, 2 | tardi.~LEONARDO: È meglio tardi che mai.~FULGENZIO: Basta La vedova spiritosa Atto, Scena
192 2, 3 | mattina,~~Ma sia presto o sia tardi, perciò non si tapina.~~ 193 3, 1 | pensasti in prima?~~~~~~PAO.~~~~Tardi, è ver, ci pensai.~~Ma sapete 194 3, 1 | sapete il proverbio? meglio è tardi che mai.~~~~~~CLE.~~~~Cento 195 3, 13 | rimproverata~~Potrei d'aver sì tardi risposto all'imbasciata,~~ 196 5, 8 | impostore a far la mia rovina.~~Tardi averò imparato a spese mie, I rusteghi Atto, Scena
197 2, 8 | solito)~MARGARITA Molto tardi, siora Felice; v'avè fato Il servitore di due padroni Atto, Scena
198 1, 2 | fosse qui, sarebbe venuto tardi. ~TRUFFALDINO (ritorna) 199 1, 3 | mano.~SILVIO Orsù, signore, tardi siete arrivato. La signora 200 1, 3 | V. S. è arrivato un po'tardi. La signora Clarice l'ha 201 2, 7 | giorno la mia innocenza, e tardi allora, pentito di non avermi 202 3, 9 | banchiere a casa. Ci verrò più tardi, se avete premura. ~BEATRICE La scuola di ballo Parte, Scena
203 | Esaminate se di voi son degna;~~Tardi si pente chi ha ceduto il 204 1, 2 | Ma se ritrova il mal, tardi si pente;~~Ché il pentirsi 205 1, 5 | detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~Sempre tardi venite, ed io mi adatto~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
206 2, 8 | risparmiare le seccature. Vien tardi, a ventun'ora si ha da partire. 207 3, 17 | FERDINANDO: Animo, animo, che fa tardi. Come sta l'amico Leonardo? Lo speziale Atto, Scena
208 2, 11 | n'è più bisogno,~~Lei è tardi arrivato.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~( La sposa persiana Atto, Scena
209 1, 8 | Sei tu di lei pentito?~È tardi; ella ti aspetta, esser La sposa sagace Atto, Scena
210 2, 12 | di tal grazia indegno.~~Tardi voi mi offerite un sì onorato 211 3, 7 | DUCA~~~~Ci parlerem sul tardi. (a don Policarpio)~~~~~~ 212 3, 8 | Oggi si pranzerà~~Più tardi dell'usato. (a donna Petronilla)~~~~~~ 213 3, 17 | cenni vostri.~~~~~~PET.~~~~Tardi, signor; perché?~~~~~~CAV.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
214 3, 8 | La bella verità presto o tardi trionfa;~~Rido de chi se 215 4, 3 | Oh, non ho inteso bene. Tardi sono arrivato).~~~~~~TOM.~~~~( Il teatro comico Atto, Scena
216 1, 1 | commedianti, levarsi sempre tardi.~EUGENIO La nostra maggior 217 2, 7 | SUGGERITORE Animo, che è tardi. (entra e va a suggerire)~ Terenzio Atto, Scena
218 1, 1 | LUC.~~~~A te ragion, se tardi, farò con il bastone.~~~~~~ 219 2, 13 | LEL.~~~~Credimi, se tu tardi, cotal condizione~~Non valeratti L'uomo di mondo Atto, Scena
220 2, 8 | gnente. Vu v'avè da levar tardi la mattina, bever la vostra 221 3, 15 | gh'ha pensà un pochetto tardi, ma la xe a tempo.~TRUFF. Il vecchio bizzarro Atto, Scena
222 3, 8 | buon costume. In Venezia tardi ho saputo il modo vostro Il ventaglio Atto, Scena
223 3, 4 | l'ambasciata è arrivata tardi, e che il signor Barone 224 3, 10 | che siete venuto un po' tardi.~EVARISTO Come tardi?~CONTE 225 3, 10 | po' tardi.~EVARISTO Come tardi?~CONTE Il ventaglio non La villeggiatura Atto, Scena
226 1, 5 | Dunque vi anderemo più tardi.~GASP. Dunque ci leveremo 227 1, 5 | posso la sera stare levato tardi.~LAV. Pare siam fatti apposta I mercatanti Atto, Scena
228 2, 6 | basta.~PANC. Va pure, già è tardi. L'ora di Rialto è quasi La moglie saggia Atto, Scena
229 1, 10 | non si vede.~ROS. Non è tardi, verrà.~COR. Sì, sì, verrà. 230 1, 17 | ROS. Caro signor Conte, è tardi; scriverete domani.~OTT. 231 3, 6 | Signor no, in verità.~OTT. Al tardi sarò da lei.~COR. Signore, I puntigli domestici Atto, Scena
232 1, 14 | Queste ragazze parlano tardi.~FLOR. Io non vi capisco.~ 233 2, 6 | perdona se son stà un pochetto tardi a vegnir. Gh'aveva un interesse 234 2, 14 | amigo, allora sarà troppo tardi. Feme el servizio de dirmela L'impresario di Smirne Atto, Scena
235 1, 1 | LAS. Bene. Verrò più al tardi. Fatele intanto l'imbasciata, 236 3, 7 | mia, siete venuta un po' tardi. La parte di prima, il signor Il vero amico Atto, Scena
237 1, 11 | qualche cosa.~ROS. È troppo tardi.~COL. Siete ancora in tempo.~ La putta onorata Atto, Scena
238 1, 10 | la vaga a Rialto, che xe tardi.~PANT. Sì ben, vago via, 239 2, 12 | capace de far. Sentì, o tardi, o bonora, Pasqualin sarà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License