IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

17643 LOC 2, 13 | Cavaliere.~DEJANIRA: Sì, parliamogli con sincerità.~CAVALIERE: 17644 BAR 3, 12 | Titta-Nane~ ~Camera in una casa parlicolare. ~ ~ISI. Vegnì co mi, non 17645 SPI SPI, 3, 7 | rendervi perfetta,~~Che parlivi sincero col cuor mi si permetta.~~ 17646 SPO 2, 9 | belle assai.~IRCANA Di me parlotti forse?~CURCUMA Parlommi, 17647 PUT 3, 15(97) | Il parlre di Lelio è qui veneziano 17648 GIU Ded | ILLUSTRISSIMO SIG. CONTE~PARMENIONE TRISSINO~PATRIZIO VICENTINO~ ~ 17649 GIO 4, 4 | vengon da Ferrara;~~Bondiole parmigiane, salami modonesi,~~Le grosse 17650 POE 1 | Salizada de San Lio,~Me piaseva parocchia e parocchiani, ~Zente arlevada 17651 POE 1 | Me piaseva parocchia e parocchiani, ~Zente arlevada col timor 17652 POE Dia1 | giorni brevissimi ~Rapì tre parochi la cruda morte.~Ma voi godrete 17653 PAD 2, 1 | Maladetto giuoco!~OTT. Non dite parolacce, non maledite.~FLOR. Che 17654 TOR 5, 2 | Domine! quai smodate parolaccie ridicole!~~Castronerie cotali 17655 GEM 2, 12 | TON. Matrimonio, orribile parolazza? Anzi l’è la più bella parola 17656 CAR 2, 3 | carte, se pol dir qualche paroleta).(a Domenica)~DOMENICA ( 17657 CAR 1, 9 | raccomando a ele; le diga do parolete, cussì senza malizia; le 17658 BAR 3, ul | lustrìssimo, ghe voràve dir parolètte. ghe son obbligà de quel 17659 POE TLiv | taluno, ~Sì fatto sperticato parolone.~La Cabala lo sa più di 17660 CAF 1, 1 | La protezion de certe paronzine~~Che in bottega ne fa conversazion,~~ 17661 AMM 3, 16 | altri di polso, di crisi, di parossismi? Uno inventa, l’altro seconda. 17662 ADU 3, 1 | andiò a Zena. Con quattro parpaggioe6 m’imbarco e me ne vago.~ 17663 SPO 1, 5 | Tamas ti vede, oh si, gli parrai bella!~Con questi giovinotti 17664 MER 2, 14 | GIANN. Gli occhi vostri vi parranno imperfetti.~GIAC. Non saprei: 17665 PUP PUP, 1, 1 | Brama restar, che minor mal parrebbemi;~~Se vuol marito, e quale 17666 Ric Ded | Ponte di Donna onesta, nella Parrocchia di S. Tommaso, sul canto 17667 POE Dia1 | FIRENZE, E PREDICATORE ~NELLA PARROCCHIALE E COLLEGIATA DI S. CASSIANO 17668 AVV 1, 6 | ROSINA: Che si tengano i loro parrucchieri, ch'io non li stimo un'acca. 17669 POE TLiv | vestir domani,~E anch’io col parruccon farmi vedere,~E presentarmi 17670 POE Dia1 | Colla vesta talare e il parruccone,~Mi sembravan le muse il 17671 CHI 2, 5 | dernière façon.~~Ah! voilà ma parruque~~Faite alla cabriolete.~~ 17672 AVV 2, 16 | pagano, petitur condemnari pars adversaria ad solvendum. 17673 FIE 2, 10 | fa cenno ai Facchini che partano)~~~~~~PROS.~~~~(Povero me! 17674 GAR 2, 1 | Sino la vostra cameriera partecipa delle peregrine adorabili 17675 BAN Ded | amicizia, questa vi aggiunse, partecipandomi in gentil modo che Voi, 17676 OST Un, 10 | ho a ragion dubitato, che partecipandovi la risoluzione mia di condurla 17677 Tim 1, 2 | offenderebbe s'io lo facessi senza parteciparglielo; ed il signor Anselmo medesimo 17678 VER 1, 2 | farti un lungo discorso, per parteciparti i motivi della mia partenza. 17679 PAM 3, Ult | accompagna?~CON. Signore, non le partecipaste l'arcano? (a Majer)~MAJ. 17680 PNu 3, 13 | BON. No, dico davvero. Vi partecipo le mie nozze vicine.~MIL. 17681 TER 1, 7 | in prima,~~Ma donna che parteggia coi servi, ha poca stima.~~ 17682 VIR VIR, 1, 1 | Tasso è bergamasco~~E non partenopeo,~~Ed è parente di Bartolomeo.~~~~~~ 17683 MOL 2, 11 | del teatro,~~I posti del parterre, quei dell’anfiteatro;~~ 17684 TER 4, 3 | tutte le nazioni,~~In due partesi il mondo, misto di tristi 17685 ISP 4, 8 | signor sì.(parte)~IRCANA: Partiam.(piano, a Tamas)~TAMAS: 17686 POE Dia1 | scudo, ~Ci son da Roma in partibus donate.~Penso e ripenso, 17687 CAM 3, 2 | piacere: farà quella bella particina. Reciterà nella commedia, 17688 SAG Ded | di Lei protezione in modo particolarissimo raccomando, e col di Lei 17689 CAV 2, 5 | a renderla intesa d'ogni particolarità.~Donna Eleonora - Venga 17690 SER 1, 9 | al so nome finto, se l'è partida segretamente?) (piano a 17691 PRO 1, 11 | carte, che i zoga quattro partide a picchetto.~LEAN. Signore, 17692 VEC 2, 3 | Patta e pagai. Se tutte le partìe le xe de sto tenor niun 17693 MED 3, 7 | marchese Croccante,~~Gran partigian del vino, e delle donne 17694 GIO 5, 12 | Anche allor da Bologna partimmo accompagnati,~~Quando a 17695 MOB 5, 4 | che xe stà, xe stà.~~Ma partimo d'acordo in pase e carità.~~~  ~ ~ ~ 17696 Gus 3, 6 | VOLP.~~~~Prima che ti partira,~~Bisogna recordara,~~Che 17697 Noz 2, 7 | CON.~~~~Di qui non partirai se non lo sposi.~~~~~~DOR.~~~~ 17698 GIO 5, 8 | Anch'io farò lo stesso, e partiran dipoi.~~~~~~CAV.~~~~Mastro 17699 PNu 2, 7 | parmi ora a proposito di partirci da Londra per andare a desinare 17700 DOT 1, 4 | trattenerlo? Ma senza di ciò, ei partirebbe a momenti ed io morrei poco 17701 MAL 0, pre | perfettamente eseguito, partirebbero malcontenti da qualunque 17702 DAM 3, 11 | senza un tale colloquio non partirei certamente. Cara amica assistetemi, 17703 PAM AUT | que vous avez en moy le partisan le plus déclaré, l'admirateur 17704 PAM AUT | Critiques~Combattent ses Partisans.~ ~On ne savait à quel titre~ 17705 MAN 2, 2 | li ha minacciati, se non partivano.~GIU. Ah! don Properzio 17706 VIL 3, 6 | andavo in Fiandra; non mi partivo da questa villa.~LIB. Oh, 17707 SPI SPI, 1, 7 | allegria.~~~~~~FLO.~~~~La partizione è giusta per voi che saggio 17708 MOL Ded | padre ricco attende dalla partoriente sua sposa la notizia di 17709 Gus 1, 3 | padron mio,~~Oh se potessi partorire anch'io...~~Sol per l'onesto 17710 Buo 3, 9 | facciamo che uno scherzo partorisca disordini. Mi ho preso un 17711 FIL 5, 17 | vil filosofastro furono partoriti? (a madama Saixon.)~~Di 17712 GAR 2, 16 | fate che s'abbia a dire: Parturient montes, nascetur ridiculus 17713 PAM AUT | incuria fudit,~Aut humana parum cavit natura.~ ~Et Dryden 17714 CHI 2, 5 | cabriolete.~~Reguardè ma parure. I manichetti~~Fatti alla 17715 GEM Pre | addietro in tante fogge, mi è paruto atto a produr sempre nuove 17716 JUL 5, 7 | duro ripudio vergognoso,~Parvele sua ventura ch'io m'offerissi 17717 POE 1 | a colpi di martelli.~Non parver dei miei versi malcontenti, ~ 17718 INN 2, 7 | col signor Ridolfo).~EUG. (Parveti che fosse sdegnato?)~LIS. ( 17719 Gus 1, 1 | si vanti~~Del suo gusto parzial, li legga e canti. ( un 17720 MAL 0, pre | mia fortuna e per vostra parzialissima degnazione, ho l'onore talvolta 17721 VEC 3, 15 | Pantalone si è dichiarato parzialissimo di mia sorella.~CEL. E con 17722 PUT 1, 13(39) | Pasatempo.~ 17723 POE Quar | pertinace errore.~Chi la mente pascea d’indegno amore, ~Chi nel 17724 ARI 0, 4 | a due~~~~Andiamo a pascere~~Il nostro amor.~~~~~~CAR.~~~~~~ 17725 GIO 4, 11 | CON.~~~~Voi vi siete pasciuta, e noi siamo a digiuno.~~~~~~ 17726 SPO 3, 8 | raminghi per l’Asia, e mal pasciuti,~Come in Europa sono in 17727 ISO 1, 1 | precipitare,~~I cavalli marini a pascolare;~~Ed or che abbiam della 17728 TOR 0, pre | filosofia, la morale sono i pascoli del vostro intelletto. La 17729 POE Dia1 | E odio le genti che si pascon d’ozio.~Ma quantunque sia 17730 BAR 1, 10 | puoco parlare, la vorìa pasentare. vegnù paron Fortunato; 17731 POE App | spasemo, e credelo, ~Che da pasion squasi perdo el cervelo.~ 17732 POE TLiv | più de tute consolata ~La Pasqualiga ch’è so amia, zia, ~Munega 17733 FAM Per, 1 | Galleotti,~~~~La Sig. Giuditta Pasqualini.~~~~~~Il Sig. Francesco 17734 FDA 1, 18 | sentir con della passion le pasquinade che se fa della so mala 17735 GUE 3, 5 | Scommetto che gli fanno le pasquinate. ~FAU. Perderò la pazienza. ( 17736 VER 2, 12 | Tenga e si diverta. Tenga e pass’il tempo. ( la calza a 17737 MER 2, 14 | quel ch'io sento, che sieno passabili.~GIANN. Che dite della vostra 17738 MON 3, 13 | penserè meggio alle cosse passade, vederè, sior Ottavio, che 17739 POE Dia1 | giorno solo, ~Breve giorno, e passaggier. ~In tal fa che ti lodi~ 17740 FIE 1, 3 | mio.~~ ~~Sta sul lido il passaggiero,~~Vede il mar che sta in 17741 GEL 3, 4(183) | Passamano, fornitura di seta, oro 17742 BAR 1, 6 | recordèmo più de quel che s'ha passào in mare. Co se pesca, se 17743 MOG 3, 1 | cossa far?~NANE A far dei passaporti per Franza53.~MEN. La farà 17744 GEL 3, 1 | guadagnasse al lotto, me passarave la rabbia. Cossa ghe mancarà 17745 VEC 1, 5 | vostro bon servitor. Vu passarè in te le man de un omo da 17746 Bag 1, 7 | esso in compagnia,~~Farò passargli la malinconia.~~~~~~VIOL.~~~~ 17747 TOR 1, 13 | Vuò, come dice il Tasso, passarla allegramente:~~E fra pochi 17748 GUE Ded | Gossino ed Aurelio Albergati passarono dalla patria loro in Germania, 17749 POE Dia1 | curiosità si pastura;~Passasi con piacer di loco in loco,~ 17750 SAG 2, 10 | Quanto vorreste ch’io le passassi all’anno?~PANT. All’anno... 17751 FAM 1, 16 | colorire la mormorazione; ma se passassimo a certi altri vizietti?~ 17752 UCC 1, 13 | io, ma fate piano.~~Via, passateli in mia mano,~~Io vi vengo 17753 MER 2, 2 | vedrete un sottoportico; passatelo, salite quel ponte, e dopo 17754 VEC 0, pre | della Dignità Senatoria, passatovi per la via insigne del Tribunale 17755 COM 1, 5 | mi par l'altr'ieri che si passavano insieme i più bei giorni 17756 Car 2, 3 | può durar.~~Ma s'è brutto, passavia,~~Tutto il si grideria.~~ 17757 OST Un, 7 | aver con noi questa giovane passeggera?~MAR. Andiamo. Sentirete 17758 TUT 3, 3(33) | Passeggerai.~ 17759 AVV 2, 16 | strada.~MAR. Queste strade le passeggerete per poco.~GUGL. Perché, 17760 LOC 1, 19 | la condizione di tutti i passeggeri che alloggiano alla nostra 17761 POE Dia1 | profondi e i mondi alpestri ~Passeggiaro con piè veloce, invitto,~ 17762 SER 3, 2 | bene.~Beatrice: Via, avete passeggiato abbastanza: sedete.~Ottavio: 17763 GEN 4, Ult | lo spirito che brami è passeggiera follia, e la velenosa invidia 17764 TUT 3, 3 | che ha detto che per poco passeggierete ancora su queste pietre?~ 17765 SER 1, 1 | vostro decoro), almanco passeghe un mantenimento onesto e 17766 MAS MAS, 2, 2 | slarghemose,~~Destachemose,~~E passemola cussì. (parte)~~~  ~ ~ ~ 17767 ROV ROV, 1, 5 | pecora, la tortora,~~La passera, la lodola,~~Amor fa giubilar.~~ 17768 MOL 5, 2 | chiuder l’uscio)~~Di qui non passerai. Mia vita, seguitate.~~~~~~ 17769 PUT 1, 6 | troppo bassa.~BETT. Se passerè, no ve vederò.~PASQUAL. 17770 BAN 2, 12 | fagiani, alle starne, ai passeri ed ai merlotti. (parte)~ ~ ~ ~ 17771 CAS 3, 7 | i ducati, e ho fatto dei passerini in canal.~Cecilia: Se ve 17772 POE Dia1(109) | La Vita di Cicerone del Passeroni.~ 17773 AVA 1, 2 | e misurare il pane col passetto.~FER. Perdonatemi. Non mi 17774 DOT 1, 1 | ancor.~~ ~~~~~~ ~~~~Oh, la passiam pur male!~~Nel Borgo uno 17775 MON 2, 4 | PETIT.~~~~Stolt’ a muè? Passians!~~Stolt’ a muè? Dir bien, 17776 GUE 1, 2 | in allegria ed al gioco passiate l'ore che precedono ai militari 17777 AMA 1, 1 | vi accennai,~~Che colle passioncelle mi divertisco assai.~~Mi 17778 PUP PUP, 5, 6 | termine~~Condur poteami passïone acerrima?~~O Caterina mia, 17779 CAM 1, 9 | belli per un poco, e poi passiscono. Oibò!~CLAR. Vi diletterete 17780 SCU | E ciascun dolcemente la pasteggia.~~Ma il Conte è entrato 17781 PEL 3, 2 | regalo~~Mandar ghe vogio de pastei bruicchi.~~~~~~TASC.~~~~ 17782 FON 2 | Pesta dei granzi, e fa della pastella;~~Gh'ò voggia in sta zornada~~ 17783 POE Giov | lanose,~O vaghe ninfe, o pasterei diletti,~O sol, o luna, 17784 BUF 2, 19 | COL.~~~~Flauden pastet non foler.~~Rindflaisch 17785 CAS 3, 4 | COR. Un pezzo di carne pasticciata, squisita.~OTT. (Oh cara!) ( 17786 APA 3, 7 | altra parte.~~Oh, di quei pasticcini ne voglio la mia parte. ( 17787 AVV 3, 10 | mi ho portato via quattro pasticciotti ed un pezzo di parmigiano.~ 17788 POE TLiv | Cossa mai voleu far dei mi pastici?~Amigo caro, compatì sta 17789 POE TLiv | casini ~Co le sope, e i pastizi, e col deser.~E no fe che 17790 SER 2, 12 | insalata, un pezzo de carne pastizzada e un bodin. ~TRUFFALDINO 17791 PUP PUP, 5, 1 | fanciulla, e pianto una pastocchia;~~O è fuor di casa, com' 17792 CAS 2, 2 | Poverazza, la proprio un paston. ~Rosina: Saveu chi ? ~ 17793 Ved 2, 2 | ANS.~~~~(È pure il buon pastone). (da sé, e partono)~~~  ~ ~ ~ 17794 POE Dia1 | volto, ~Come a lei stanno i pastorei d’intorno? ~Ma il bel fior 17795 POE Dia1 | e schieta.~Figurar che i pastoreli~Se despiera dal tormento, ~ 17796 SMI 5, 2 | da viaggio con un cattivo pastrano) (Che cosa vuol dire questa 17797 SER 1, 3 | mio marito. Egli è un buon pastricciano: fa tutto a modo mio, e 17798 CAR CAR, 1, 7 | Per causa del tarapatà, patà...~~La sposasse qualcun 17799 POE Dia1 | co starte un bezzo, una pataca.~— Dei Quaccheri el costume 17800 TEA 3, 9 | Finto Principe, e Madama Pataffia.~ORAZIO Le commedie diverranno 17801 POE Dia1 | in voi ravviso, ~Popoli patavini! Or che al supremo ~Trono 17802 POE Giov | Terrena imperfezion non pate alcuna, ~Vera et prima cagion 17803 AMM 2, 11 | Greci dacrya, sono effetti patematici, provenienti dall’agitazione 17804 POE Dia1 | consumo: stultus ego si ~Me paterer laudis, vanœque cupidinis 17805 POE 1 | giogi alpini.~Giunse a San Paternian, dove intese ~Che non 17806 POE SSac(7) | Baroni di Ottemburgo, S. Paterniano, Sumenech &.~ 17807 AMO 3, 3 | credo niente a quest'amorosa paternità.~LIN. E vorreste credere 17808 POE Dia1 | vero, ~No arivo a dir un Paternostro intiero.~No per grazia de 17809 MOL 1, 3 | parte.~~~~~~MOL.~~~~(Quella patetichina ha pure la grand’arte!) ( 17810 LAD 1, 10 | sopporti.~VIO. È vero, è patetichino; ma è di buon cuore.~GIS. 17811 VIR VIR, 1, 10 | allegrissima,~~L'altra patetichissima.~~~~~~SACC.~~~~Datemi quell' 17812 CHI 1, 14 | tartuffole con sti sirocchi le xe patìe.~LISS. N'importa, faremo 17813 CHI 2, 3 | passà la fame.~RAIM. L'è el patiment, l'è el stomegh che te va 17814 CAS 3, 1 | senso lo prendete voi il patimento che ho nel vedervi?~FRA. 17815 POE Quar | eletti! Ed oh qual noja ~Patiranno i presciti al tuon veloce!~ 17816 BUM 3, 12 | patirò mi, patirà mia fia, patiremo tuti, e quel povero desgrazià 17817 GEL 2, 10 | contrada.~GIU. Nualtre no patiressimo gnente. Una va per trovar 17818 DAM 1, 11 | foste nel mio paese, lo patireste anche voi, signore.~ROB. 17819 CAR 2, 7 | Venezia fin a Moscovia, no patiria gnente la pudeur?~MADAMA 17820 MON 1, 3 | useria,~~Se gli uomin non patisser la pazzia.~~~~~~BON.~~~~ 17821 BAN 1, 2 | star a vegnir a dir che ti patissi i rossori della vergogna. 17822 FIE 1, 5 | miei cotoni~~Un pochino patiti, e non si possa~~Col danaro 17823 AMA 5, 3 | contento?~~~~~~MAU.~~~~Sì.~~Pativo... sì signore... a vedervi 17824 POE Dia1 | fia mia.~ ~Checchina. Patone79. ~Pasquetta Cara fia, 17825 MAS MAS, 2, 6 | managgia li vische de mammata~~Patreto, zieta e soreta, ebbà.»~~~  ~ ~ ~ 17826 ISP 0, ded | Signore Marcantonio Erizzo, Patri-~zio Veneto, dicendo fra 17827 VEN Ded | porpora Cardinalizia, e 'l Patriarcale seggio più e più volte fu 17828 POE Dia1 | de semidei,~Esto Simon, patricio veneziano,~Venne in Espagna 17829 RAG Ded | vi è Matrigna, noti vi è Patrigno: sono tutti di un sangue, 17830 COM 1, 1 | Che gli dispiace per esser patriotta, e che per tal ragione l' 17831 MON Ded | E BERNARDO~FRATELLI MEMO~PATRIZII VENETI~ ~Non so se l'EE. 17832 AVE 2, 1 | se non tralascierete di patrocinar questa causa, se non partirete 17833 FDA 2, 12 | Brighella sassìna el so patrón?~ARLECCHINO El fa anca lu, 17834 BAR 2, 3 | forte). ~TIT. Gran catàro, patròna!~LUC. La zucca me fa spuare. ( 17835 GEL 3, 9 | Siora Lugrezia, patrona, patronazza. (allegro)~LUG. Oe, molto 17836 Tim 1, 1 | un pochetto l'amor colla patroncina de casa; e mi non gh'ho 17837 CON 1, 7 | Come dice il Furlan: ciaris patronis.~~In Francia, in Inghilterra,~~ 17838 MOB 3, 1 | L'orchestra suona una patrte di sinfonia allegra, con 17839 LUG 1, 1 | ti schiava~~Crear nostra patruna? E che bolir~~Che dir Costantinupola?~~~~~~ 17840 AVE 2, 11 | Rosaura nella sua camera a patteggiare il prezzo del tradimento?) ( 17841 IMP 3, 8 | dentro, signor. La manda una pattuglia, e i lo trova caldo caldo.~ 17842 AVE 2, 11 | maraveggio, sior Florindo; mi no pattuisso mercede sulle mie fadighe. 17843 PAM AUT | nitent in carmine non ego paucis~Offendar maculis, quas aut 17844 POE TLiv | la sarà da maridada.~Sior Paulo, eccellentissimo patron, ~ 17845 BUF 2, 8 | ingombrano il sen sdegni e paure?~~A che venir, meschina,~~ 17846 FIE 2, 16 | da me venuto~~Tremante, pauroso,~~Temendo con ragione~~Per 17847 GEN 4, Ult | atta a destare che a lunghe pause desideri tumultuosi! Voi 17848 FIN FIN, 1, 8 | questo assai più fina:~~D'une pauvre fille honteuse~~Ah mon cher, 17849 PUT 1, 8 | giudizio.~CAT. Adesso adesso i pavari i mena le oche a bever31.~ 17850 POE Dia1 | Ed i pianeti esaminar non pave,~E faticar degli uomini 17851 PES PES, 2, 11 | Li pesci guizzano,~~E non paventano~~Gl'insidiator.~~Oggi riposano~~ 17852 TOR 4, 13 | A esaminar le fiamme, a paventarle apprenda.~~Belle in man 17853 MAS 1, 2 | el letto la tien fina el pavéro e l'oggio.~~E po quando 17854 PUP PUP, 5, 1 | negl'incontri coraggioso o pavido~~Ma la temenza che ora intorno 17855 MAN 2, 17 | Consumano le scale, rovinano i pavimenti, e guai se parlo; e guai 17856 SER 2, 12 | ginocchio, e accenna il pavimento). Osservè come se distribuisse 17857 CAM 2, 11 | quello che si suol dire al pavone:~Belle penne, bel capo, 17858 APA 4, 7 | valore?~~(Giacinto si va pavoneggiando.)~~Ella vi ama, signore, 17859 POE Dia1 | absint; placidos quærit Pax alma triumphos. ~Alma parens, 17860 PAM AUT | de M. Goldoni.~ ~En tout pays on se pique~De molester 17861 CON 2, 10 | PANCR.~~~~(Fingi, pazienta un poco,~~Fin che finisca 17862 CAF 2, 6 | No ghe xe più remedio,~~Pazientar più no posso,~~Me par d’ 17863 Gus 1, 9 | Non dubitate.~~Soffrite, pazientate,~~Simulate con arte il vostro 17864 BIR 1, 2 | ORAZ.~~~~Orsù, Cecchina, ho pazientato assai.~~O aprite questa 17865 JUL 0, aut | convenienze di far di più. Pazientino ancora un poco; spero che 17866 GIO 2, 2 | colle stravaganti è un uomo pazientissimo.~~~~~~MAR.~~~~L'essere sofferente 17867 POE 1 | invocate, ~Che può salute e pazïenza darvi, ~Porgiam d’accordo 17868 MED 3, 7 | Olandesi, signore non fan le pazzerelle.~~~~~~CRO.~~~~Via, via. 17869 BUG 2, 3 | la verità, mi sembra un pazzerello.~COL. Animo, signora padrona, 17870 BAR 1, 10 | zogare che te dago tante peàe quante che ti te ghe ne 17871 PAM AUT | He, who would search for pearl, must dive below.~ ~L'autre 17872 MOB 4, 5 | minchionar, se i gh'ha sta bela peca,~~Che i vegna a minchionar 17873 SPO 3, 11 | in lacci? Misera! in che peccai?~Che da me si pretende?~ 17874 POE SSac | irriverenti nelle Chiese peccano~ ~1 Di temerità, offendendo 17875 BAR 3, ul | a Titta-Nane) La me fa peccao. ~TIT. (da sé) (Maledio! 17876 AVV 1, 5 | che nessuno ci senta: voi peccate un poco di ghiottoneria.~ 17877 ARC ARC, 2, 10 | FABR.~~~~Sienteme, peccerella,~~Vienence ancora tuie,~~ 17878 MED 2, 8 | confortare il petto,~~E un peccher la mattina di rosolin perfetto.~~~~~~ 17879 JUL 1, 2 | restar, Zaguro.~Sogliono i pecorai passar per questo loco.~ 17880 BER 1, 9 | MENG.~~~~La nostra pecorara~~Ch'abita qui vicina.~~~~~~ 17881 TER 4, 5 | ogni ricchezza.~~Se a te il peculio tolse per lei destino rio,~~ 17882 CAV 3, 3 | da temere, oltre le pene pecuniarie ed afflittive fulminate 17883 GIO 2, 2 | coniugale amore,~~Dee farle il pedagogo, dee farle il precettore.~~ 17884 VEC 2, 2 | sente assaissimo della pedanteria.~FLOR. E il vostro animo 17885 MOL 3, 13 | un uom leale.~~(In tuono pedantesco, vedendo la Béjart)~~L’amor 17886 SPO 3, 11 | sotto la tavola al Conte una pedata.~~~~~~MAR.~~~~Stimo che 17887 MAL 1, 7 | comperare~~Per un messo, pedone o cavalcante,~~Una cuffia, 17888 VIR VIR, 2, 5 | sarà bello!~~~~~~PEG.~~~~Oh Pegasin gentile,~~Del caval Pegaseo 17889 SER 2, 15 | castrà, né vedèllo: l'è pegora bella e bona (s'incammina 17890 MON 1, 16 | qualcossa, ma da rente, puina pegorina38 che stomega.~SMER. Se 17891 CAR 3, 5 | dirme?~MADAMA J'ai de la peine à me déclarer; mais il le 17892 PAM AUT | défauts,~Mais ce Goldoni m'a peinte.~ ~Penetrato da sì gentile 17893 POE Dia1 | iras ~Gloria? quid bello pejus? genus omne malorurn, ~Sævitiemque 17894 MAS 3, 6 | per pelarlo.~~Adesso l'ho pelà; no ghe ne penso più.~~E 17895 VEN 1, 1 | osteria, verso i lumini, pelando un pollastro. LIMONCELLO 17896 MAS 2, 9 | anello;~~Anderemo d'accordo pelandolo bel bello.~~Za l'è el nostro 17897 TEA 1, 5 | poco, o molto, le donne pelano sempre.~VITTORIA Una volta 17898 VEN VEN, 3, 5 | Io non son una di quelle~~Pelarine sfacciatelle,~~Che han regali 17899 TEA 1, 5 | anche adesso dei giovanotti pelati fino all'osso.~VITTORIA 17900 AVE 1, 8 | pollastro per dargli una pelatina col giuoco). (da sé, parte)~ 17901 TEA 1, 5 | sempre.~VITTORIA Una volta pelavano, ma adesso son finiti i 17902 PEL 1, 2 | il mio polmone;~~A questa pelazione~~Il pensiero e il palato~~ 17903 POE TLiv | Sta dama, che ha talenti pelegrini, ~Basta per onorar la fama 17904 POE Dia1 | fadiga.~Dal despiaser me peleria la barba; ~Ma vol che scriva 17905 CAB 2, 2 | me varda adosso!)~~No vôi Pelestrinotti,~~Perché ghe dise ognun 17906 PEL 1, 1 | fare ancor di qua, se nol peliamo.~~~~~~PEL.~~~~Basta, m'ingegnerò, 17907 POE 1 | forestier rispetto. ~Veggendo il Peliegrin l’aria modesta:~È questa? 17908 BAN 1, 7 | LEAN. Anderò per il mondo pellegrinando.~TRUFF. Batter la birba 17909 MCO 2, 19 | non fol mi foltati occhi pelli.~PAND. Via, fate una riverenza 17910 GUE 3, 7 | si provvederanno di buone pellicce, ed io ne ho fatto una tale 17911 SMI 5, 1 | in abito di viaggio, con pelliccia, stivali, una scuriata, 17912 TER 2, 6 | non è il Tebro, conto il Peloponneso.~~Roma si vanti pure capo 17913 POE TLiv | la cusina ho desegnà.~I peltri344 s’ha depento in tre fazzae,~ 17914 MAS 3, 6 | qualcossetta procuro pelucar.~~Sentì, se capitasse, me 17915 MAS MAS, 2, 1 | State tante carine!~~Je pen parle Toscane, non farluche:~~ 17916 ISO 2, 16 | due~~~~Panciri nascattà.~~Penaci caraccà.~~Timpana , timpanaccà. ( 17917 POE Quar | Dell’Anime nel Purgatorio penanti.~ ~1 Per il male che soffrono.~ 17918 TER 3, 1 | Basta che nel confronto penda il giudizio almeno,~~Di 17919 POE Dia1 | loquace.~Tempro la cetra, che pendea scordata: ~Odano lo mio 17920 POE Dia1 | su questi liti. ~L’arco pendeagli a tergo pomposamente adorno, ~ 17921 GEL 2, 4(95) | un campanile per una fune pendente.~ 17922 BAN 1, 13 | avremo un salvocondotto in pendenza di tal giudizio. Poi si 17923 POE Dia1 | sue labbra i circostanti~Pendere immoti, e compagnar suoi 17924 GUE 2, 7 | armonie si converte. Le spade pendono oziose al fianco; son cessati 17925 POE TLiv | Mandè a tor dei colori e dei peneli,~E in quel’altra fazzada, 17926 POE Dia1 | Cosse che farà onor al so penello~Sul far de Piero Longhi, 17927 AMC 3, 9 | Soffri, che forse un non penerai.~~~~~~CIA.~~~~Quando il 17928 SMA 2, 3 | cavalli.~VITTORIA: Oh sì, peneranno assai a mandar eglino alla 17929 OBB 2, 5 | necessità di lasciarmi, penereste a farlo?~BEAT. Che domande! 17930 VER 3, 13 | io son contento.~FLOR. Ma penerete voi a lasciarla?~LEL. Mia 17931 VIR VIR, 1, 6 | Escono le fiammelle,~~E penetran nel petto~~Ad introdur l' 17932 BUR 1, 21 | conoscere la verità e tremo di penetrarla.~ ~ 17933 POE Dia1 | in giro,~E tardo giunse a penetrarmi il grido;~E meco stesso 17934 Pad 1, 5 | ebbero tal valore,~~Che penetraro a forza della fanciulla 17935 GDL 1, 6 | fra loro che non devono penetrarsi né da voi, né da me.~ROB. ( 17936 DOT 1, 7 | COST. Avete la vista molto penetrativa.~FIL. Oh! ecco qui l'uffiziale.~ 17937 CAR 1, 11 | qua?~MOMOLO No sàla? Mi penetro per tutto, co fa la luse 17938 POE Dia1 | di Pietro l’alma altera ~Penetrò con dolce dardo; ~E, le 17939 POE 1 | grazia di Dio soavemente ~Penetrolle nel sen, le punse il core, ~ 17940 POE Dia1 | così dir, le luci vaghe,~E penetrommi collo sguardo il seno,~E 17941 POE TLiv | cosa inonesta.~In somma noi peniam tutto l’estate, ~E in convento 17942 DOT 1, 9 | Nemine dissentiente,~~Penitus, penitusque discrepante.~~ 17943 DOT 1, 9 | dissentiente,~~Penitus, penitusque discrepante.~~Si presenta 17944 LOC 0, aut | perché almeno sarà a dover penneggiato. Ma lo scrupolo ch'ei si 17945 AVE 1, 3 | vegnir. Daremo l’ultima pennelada al desegno della nostra 17946 POE TLiv | destar la maraviglia ~Con pennellate valorose i vati;~Ma il ritratto 17947 POE Dia1 | Qua Zephyri frondes inter, pennisque per auras, ~Dulces miscendo 17948 POE 1 | lodarlo a voi conviene, ~Pennuti augelli; benedir, laudare ~ 17949 TOR 1, 6 | tanto ha in quel sudato,~~Penò contro sua voglia mirandolo 17950 Ved 5, 5 | Siano le antiche leggi dure, penose e gravi,~~Mi tiene alla 17951 BER 1, 11 | anni.~~~~~~REG.~~~~De' miei penosi affanni~~Più non mi dolgo, 17952 VER 2, 3 | sagrificarmi. Ma che cosa pens’io di fare? Andar via senza 17953 CUR Ded | ne' detti suoi e ne' suoi pensamenti, a conoscere chiaramente, 17954 CAV 0, aut | ci pensai assaissimo, e pensandoci appresi che, se ciò avessi 17955 PRO 2, 16 | fatto, l'ho fatto perché, pensandoghe suso, el m'ha parso un regalo 17956 CAM 1, 5 | voggia sposar? No la la pensarave miga mal. Questo xe giusto 17957 COM 1, 1 | ROS. Circa al titolo ghe pensaremo. Se regolaremo secondo quel 17958 VIL 2, 6 | cui son nata, se altrove pensasi diversamente.~PAOL. Credete 17959 BAR 2, 7 | riferta, che sé citai, e penséghe . (parte) ~FOR. Bisogna 17960 ADU 3, 1 | Sicché donca, fioi, cossa pensemio da far?~STAFF. bolognese 17961 MAD 3, 2 | l'anima mia. A Florindo penserai in avvenire?~LAUR. Non ci 17962 AVV 3, 11 | E poi?~GUGL. E poi, ci penseranno gli astrologi.~ELEON. E 17963 OBB 3, 4 | testimonianze d’affetto.~PANT. Penserastu più a sior Florindo?~ROS. 17964 TOD 2, 13 | reputazion.~MENEG. E cossa penseràvela de far in sto caso? (a Marcolina)~ 17965 MAL 1, 1 | che farò.~GRILL. Che cosa penserebbe ella di fare?~FELIC. Anderò 17966 BUO 2, 14 | Andiamoci a celare,~~Poi penserem quel che si avrà da fare.~~~~~~ 17967 ADU 3, 1 | tanto basta.~BRIGH. Cossa penseressi de far, sior cogo?~CUO. 17968 POE 1 | divertimento. ~Tu che far penseresti?~MELPOMENE Medito una Tragedia...~ 17969 MON 1, 16 | fanghi34. Bisognerave che pensessi a far qualcossa che ve dasse 17970 STR 1, 6 | ROSA~~~~(Non ci pensiam nemmeno). (da sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 17971 SER 3, 4 | nemici.~Ottavio: Guardate che pensieracci vi vengono per il capo! 17972 GUE 3, 1 | Fra il turbamento de' miei pensierí, non so s'io meglio desideri 17973 Ric 2, 2 | Nulla.~~~~~~FEL.~~~~Sta pensierosa per gl'interessi suoi.~~~~~~ 17974 APA 3, 8 | CONTE:~~~~Bene, ci pensin loro.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 17975 AVV 3, 22 | aggregandolo alla cittadinanza, e pensionandolo per il merito di un suo 17976 POE TLiv(432) | Le pensionarie in tali occasioni si divertono 17977 PAD Pre | a quella di una Casa di Pensionario; e Rosaura farà arrossire 17978 MON 2, 4 | ch’a no me vegna in tal pensir~~De secondar l’umor de me 17979 BAR 3, 12 | dare martelo; ma co ghe pènso, mare de diana! lustrìssimo, 17980 POE SSac | Maddalena.~La Maddalena si pentì~ ~1 Con cuor pronto, onde 17981 PES PES, 3, 4 | Ho paura che poi ce ne pentiamo.~~~  ~ ~ ~ 17982 POE SSac | desio tanto si spera?~Deh! pentiamoci adesso: ad altra etade ~ 17983 GEL 2, 2 | EUF. Senti.~TRACC. S'ela pentida?~EUF. Di' a Brighella che 17984 RUS 3, 4 | FELICE Vèle qua, velè qua. Pentie, contrite, e le ve domanda 17985 CAS 3, 13 | vu e vostro marìo fussi pentii, e che scambiessi modo de 17986 MOG 2, 25 | tanto pentio!~PANT. I soliti pentimenti.~BETT. L’ha infina pianto.~ 17987 TUT 3, 2 | trovemo radeghi32, no se pentimo.~FLOR. Sono un uomo d’onore, 17988 OBB 1, 12 | mia fia; e no vorave, che pentindose d’averla tiolta...~OTT. 17989 PUP PUP, 4, 2 | ei lusingasi,~~Certo mi pentirei d'aver sì subito~~Data parola 17990 PEL 3, 2 | cognoscessi,~~D'averme refudà ve pentiressi.~~~~~~TASC.~~~~(Abito femminil, 17991 VEN VEN, 1, 12 | Del loro grave eccesso~~Si pentiriano affé. (parte)~~~  ~ ~ ~ 17992 POE TLiv | Per non aver un zorno da pentirse, ~Sta zentildonna piena 17993 SMI 4, 4 | si rassegna, non avrà da pentirsene.~ALÌ Bravo, Conte. Star 17994 FAM 2, 9 | Spero far che Leonzio si pentisca). (da sé)~~ ~~Presto, trovate 17995 PAD 2, 5 | Sarebbe impossibile che io mi pentissi di una cosa fatta con tanto 17996 GEL 3, 18 | giera una povera vedoa, e me pentisso d’averli fatti, perché le 17997 RIT 3, 5 | Debole troppo e stolta;~~Vi pentiste così più d'una volta.~~~~~~ 17998 VEC 2, 13 | donca la xe pentìa?~FLA. Pentitissima. So il suo modo di vivere, 17999 SPO 2, 7 | al cuoco~~Che dentro a un pentolino me lo riscaldi un poco.~~~~~~ 18000 SAG 2, 4 | Indegno! Finisce con un a, la penultima è un d. Vorrà dire bugiarda. 18001 Ric 4, 7 | Su della terza scala, nel penultimo piano.~~~~~~CON.~~~~Posso 18002 CAM 2, 11 | GASPARINA Adezzo, che ghe penza: un zio,~Che quel che 18003 GEL 2, 20 | gh’ho bisogno dei vostri peocchi. Se sior Boldo xe vegnù 18004 OBB 3, 7 | quella canaglia? Poveri peocchiosi! I vede una putta civil; 18005 TOD 1, 4 | tutta fogo! E lu el xe una pepa, che propriamente par che 18006 BIR 1, 3 | Non fa fate la matta,~~Peperché adopreprerò anchichich'io~~ 18007 POE 1 | caseta, ~Come l’altre, a pepian, piccola e bela. ~El bate, 18008 PUT 1, 5 | Caro quel muso! caro quel pepolo9! Co lo vedo, se me missia10 18009 BAR 1, 6 | TON. Sì, t'ho portà do pèra de calze sguarde, e un fazzoletto 18010 POE Dia1 | sempre abbiam smarrita. ~Perano i dardi tuoi, empio fatal 18011 TEM 2, 4 | confronto con lei.~OTT. Perbacco, val più una dramma del 18012 GEM 3, 26 | frutti sino ad ora malamente percetti.~TON. Ma chi xelo sto vostro 18013 TEA 0, aut | qual cammino si è avviata, percioché alle arti servirebbe sempre 18014 BIR 2, Ult | Ferite, maccature,~~Botte, percosse, calci di cavallo.~~È buon 18015 TER 5, 6 | spezza.)~~~~~~PRE.~~~~Faccia percuoti e tergo. (al Littore.)~~~~~~ 18016 RIT 3, 1 | cavalieri, come voi gentili,~~Si perdan dietro a femmine incivili.~~~~~~ 18017 TOR 4, 12 | ascoltare.)~~~~~~MAR.~~~~Che perdanmi il rispettofacile non 18018 MOL 1, 6 | il popolo gentile~~L’ore perdean preziose in un piacer sì 18019 AMA 4, 1 | serve il domandarlo,~~Se perdemi il rispetto allora ch'io 18020 JUL 3, 8 | Demetrio solo~ ~DEMETRIO È ver, perdemmo il regno ed ogni altro splendore,~ 18021 PUT Let | Città, mi fanno dubitare che perdendosi nella non bene intesa lingua 18022 AVE 3, 3 | condannando D. Rosaura perdente nelle spese ecc. ecc. sic. 18023 PRO 1, 14 | causa pericolosa.~MOM. Se perderala? pazenzia. Za ve l'ho dito, 18024 CAB 2, 2 | Se parlessi co mi,~~No perderessi el tempo;~~Mi ghò una dota 18025 MOG 1, 6 | perder uno de lori, chi perderessistu più volentiera?~BETT. Senti, 18026 CHI 1, 1 | perdo, ma con ela bisogna perderghe volentiera. (prende i tre 18027 GUS 3, 1 | maledetto!~ARL. Se me perderì el respetto, ricorrerò.~ 18028 Spi 5, 1 | sentimenti...~~~~~~FAB.~~~~A perderle il rispetto non vuò che 18029 PUT 2, 10 | assisterà.~PASQUAL. Ho paura de perderve.~BETT. No ve dubitè.~PASQUAL. 18030 TER 1, 3 | Peggio, delle due parti se perdesi il migliore.~~Amo la libertade, 18031 GUE 1, 8 | difendesse, che i nostri perdessero, e che fossero tagliati 18032 PUT 2, 14 | PASQUAL. Ma no voria che perdessimo tempo, e che vegnisse zente.~ 18033 AVE 2, 18 | prudente. Andate, trattatela, perdetela; ma vi protesto, che se 18034 CAV 1, 5 | Eleonora - No no, rigiuocatelo, perdetelo, fatene altr'uso. Siccome, 18035 POE App | todeschine.~Scurto le cendaline:~Perdia, che a tor muger l’è un 18036 PAD 3, 13 | padrona! Presto, presto, non perdiam tempo.~BEAT. Che cosa c' 18037 MAS 2, 5 | Anca rimproverarme? Perdiana, la xe vaga!~~No la tegno 18038 Art 1, 9 | pensiere è la cuffiara.~~Ma, perdinci, s'io vedo~~Che nulla nulla 18039 SER 1, 10 | se i se ne accorze, cossa pèrdio? Gnente. Se uno me manda 18040 DOT Aut | far del bene sarebbe anche perdonabile, in grazia dell'ottima inclinazione; 18041 GON 2, 2 | Giudizio in avegnir... L'ho perdonada.~~~~~~BUL.~~~~Che stravaganza 18042 STR 2, 3 | Soffre da lei gli scherni, perdonale ogni oltraggio;~~E di una, 18043 PET 3, ul | non avira colpa, te prego perdonara.~Beatrice - Compatite anche 18044 BAR 2, 3 | domanda perdon. ~PAS. Ghe perdonaréu?~TIT. Chi se? Poderàve esser 18045 SAG 2, 4 | spietata. Si è pentito, voperdonargli la collera, e mostrare di 18046 AMO 3, 14 | pronto a riceverla, e a perdonarle.~FED. Vi lodo e vi ringrazio 18047 MOG 2, 5 | un caso simile tornasse a perdonarte; anzi in tel tempo istesso 18048 MON 3, 14 | Vostro sior padre xe pronto a perdonarve, se farè quel che m'avè 18049 CAL 3, Ult | ALB.~~~~Son pronta a perdonarvi. (ad Armidoro)~~~ ~~~~~BEL.~~~~ 18050 ISP 3, 9 | lontan dal suo soggiorno.~Perdonasi il trasporto che uscir da 18051 ISP 1, 8 | chi meditolla audace?~Tu perdonasti al figlio sia la tua gioia 18052 MON 3, 14 | onor mio.~MOM. Sior Dottor, perdoneghe su la mia parola.~DOTT. 18053 MOR 5, 2 | Via via, v'ho perdonà.~~Perdonèghe anca vu; no femo che custìa~~ 18054 GON 2, 2 | xe Betta, te cognosso.~~Perdóneme, mio cuor, anche sta volta,~~ 18055 IMP 3, 14 | PANT. In questo mo, sior, perdonenle, che disè mal. El caldo 18056 PNu Aut | pratica più comune approvata, perdoneranno a me la necessità, in cui 18057 POE TLiv | avè de la bontà, ~Che me perdonerè sto primo falo,~E un’altra 18058 MED 5, 1 | in sé non tiene;~~Non si perdonerebbe tal caso in sulle scene.~~ 18059 CAS 1, 8 | mandar via.~COR. Basta; perdoniamogliela per questa volta. Se si 18060 ADU 3, 1 | aggiè puja7; pe’ mi, gh’ho perdonoo. (O veoggio fa moj8, se 18061 FIL 4, 13 | da lor si son veduti;~~Ma perdonsi talvolta i troppo risoluti.~~ 18062 CAR 3, 6 | fantôme? Ai-je tout d'un coup perdu ces grãces, ces charmes?... ( 18063 LUG 1, 1 | Alachalabalà... no, no, perduna,~~Mi aver lingua fallata. 18064 AVE 2, 1 | innocente?~ALB. Fiat jus et pereat mundus.~CON. Non fate conto 18065 POE 1 | Tedesco il voto ~A di cui fin peregrinar si canta:~Le Sette Chiese 18066 SPO 2, 11(6) | Maometto assegnato per la peregrinazione de’ suoi seguaci.~ 18067 TUT Ded | Voi, Nobilissimo Signore, perenni e pure e abbondantissime 18068 POE Dia1 | plaudunt Musis: hæc Fama perennis,~Hæc tibi viventi stat Gloria; 18069 GEN 1, 1 | odorosi.~ARL. Varda quel perer che ho incalmà. Varda che 18070 CAR 2, 7 | ensemble in perfecta pace, in perfecto amore; je l'adorerai, il 18071 GUS 2, 3 | bianche, uguali?~PANT. Perfettissime.~OTT. Vi par buon negozio?~ 18072 MAN 1, 6 | che avete preso?~PASQ. È perfettissina. Ne ho comprato varie libbre 18073 POE 3, 12 | Adesso la sarà veramente perfezionada.~BEAT. Eh, io non sono poetessa; 18074 PRO Pre | gusto del pubblico si andava perfezionando. Questa Commedia, come io 18075 ISP 0, ded | l'intelletto, ma quei che perfezionano la volontà; quindi è, che 18076 POE 1, 10 | magari!~BRIGH. Semo drio a perfezionar un’accademia.~COR. Anche 18077 BAN Ded | verun modo tralasciar di perfezionarla. Dovea, mi direte, di ciò 18078 ARC 1, 1 | donna ricercate,~~In me perfezionate~~Son tutte ad una ad una:~~ 18079 FEM 2, 14 | chi da camerier, chi le perfumega, chi le sbruffa, chi le 18080 PNu 3, 6 | Ecco in questi fogli di pergamena registrati i miei veri titoli, 18081 GDL 1, 9 | come il chiaro d'un lampo, perì il piacere come un fiore 18082 POE 1 | chiese ed ai conviti,~E pericol non v’è che si beffeggi~ 18083 ADU 1, 1 | semplice, non vorrei mi pericolasse.~SIG. Oh! quand’è così, 18084 RAG 3, 5 | quello che s’ha da fare: periculum est in mora.~CON. I cento 18085 ISP 2, 9 | accieca. Qual scampo al rio perielio~Trovar, se ci esponiamo 18086 CAM 3, 11 | le filgie, perché vi è il perilgio di scompilgiare la mia familgia. 18087 VIA Att | del Sig. Maestro Salvador Perillo Napolitano.~Il Vestiario 18088 FAM Per | scolaro di Xanto.~La Sig. Perin Corani.~PARTI BUFFE~XANTO 18089 TER 2, 1 | per sui.~~Dell'Andria e la Perintia, ambe dell'autor greco,~~ 18090 Pad Ded | Giornali di Francia, i Fogli Periodici, il Mercurio, non fanno 18091 GUS 2, 4 | studiata quella che chiamasi peripatetica.~OTT. Filosofia da ragazzi. 18092 Pad 5, 12 | Parla tu, scellerato, e perirai se menti.~~Da chi fosti 18093 TER 5, 11 | Quando perir dovessi, in mar periran meco.~~~~~~LUC.~~~~Tolgano 18094 JUL 5, 2 | perir, cognata mia.~ZULMIRA Perirei, se ciò fosse, di Kiskia 18095 MIL Pre | Gallosardi e gli Alemanni, in cui perirono in un giorno venticinque 18096 PNu 3, 17 | mondo, che la Virtù non perisce; ch'ella combatte, e si 18097 GEN 1, 4 | nave fanno naufragio, e periscono) (È in arbitrio del direttore 18098 TER 3, 4 | ironico.)~~Ma Lisca, s'io perissi, per questo non digiuna;~~ 18099 GEM 3, 6 | numerantur amici:~Si fortuna perit, nullus amicus erit.~ ~ ~ ~ 18100 CAR 0, aut | Cartoler, all’insegna della Perletta.~Io credo che il nome di 18101 SPI SPI, 2, 1 | Son delicate tanto, son permalose a segno,~~Che una disattenzione 18102 SMA 3, 17 | dunque a chi parte, e buona permanenza a chi resta.~ ~Fine della 18103 TEA 2, 6 | subito de sta casa. FLORINDO Permetetemi... ~PANTALONE Obedissi, 18104 TER 5, 7 | amici, ai viva degli eroi,~~Permettasi che Livia possa accordare 18105 GEN 4, 12 | non vogliono)~PANT. Via, permettèghe almanco sta piccola consolazion. ( 18106 MED 3, 3 | Si può, ch’egli s’avanzi, permettergli per questo.~~~  ~ ~ ~ 18107 GEL 2, 15 | fusse qualcoss'altro, no lo permetteria. qua, la metterò via 18108 SOL Ded | vostra Famiglia non poter permetterle una ricca dote, ma la condizion 18109 TER 1, 6 | virtute resero i dei felice,~~Permettersi può quello che a uno stranier 18110 AMM 3, 11 | ha fatto uno sproposito a permettervi che mi venghiate a inquietare 18111 AVV 3, 5 | Se le mie circostanze mi permettessero di sposare una donna ricca, 18112 ERE 1, 3 | sarei troppo vile, se il permettessi. Se non sarà mia sposa, 18113 RAG 3, 12 | aspettava). (da sé)~CON. Permettetele in grazia mia, ch’ella resti.~ 18114 MAN 3, 9 | comuni disgrazie non vi permettevano di accompagnarvi insieme... 18115 SAG 3, 6 | padrona a pregarvi, che le permettiate di venirvi a dire una cosa.~ 18116 PAM AUT | tyrans, sans qu'il soit permis d'y exposer nos faiblesses.~ 18117 Ved 3, 14 | lo zio cortese e grato~~Permise ch'io potessi restar coll' 18118 POE Giov | Tardo e pigro, appo lei, permuto augello.~Onde de’ piedi 18119 DOT 1, 8 | dubito per me quest'aria perniciosissima.~FIL. Sapete voi, che anche 18120 ADU Pre | è fra gli uomini il più pernicioso alla società oltre il perfido 18121 MER 2, 13 | mia ragione ad un piacer pernizioso. Che forza è questa? D'attrazione? 18122 CAS 2, 5 | sì, oro e sguazzo, e che peroli!~Checca: La testa, po, no 18123 Fil 1, 7 | Salito in alto,~~Vedo un perone~~Grosso assai più.~~Prender 18124 POE TLiv | Veneziani e no più, per perorar.~I nasse proprio co la scienza 18125 PAM 3, 16 | agitazione)~ERN. (Questa perorazione è cosa degna del mio taccuino). ( 18126 MON 1, 1 | Drizzatel su la specula,~~Perpendicolarmente in ver l'ecclitica.~~Vuò 18127 POE TLiv | eccelsi, venerandi Orsini~Si perpetuan le gesta, il grado, il nome;~ 18128 PAM 3, 9 | marito?~MIL. Sarebbe un perpetuar fra di loro il malanimo 18129 SCO 5, Ult | ire sue. e che lungi dal perpetuare lo sdegno, desidero di compensarvi 18130 Ric Ded | per eternare il suo nome e perpetuarne la fama.~Non saprei da che 18131 FEU 1, 5 | questa mia decisione ad perpetuas reis memoriarum. (parte)~ ~ ~ ~ 18132 FDA 0, aut | e alle loro dissensioni perpetue, onde e nell'una e nell' 18133 SCO 5, Ult | sperate voi di sottrarmi dalle perquisizioni della Giustizia? (a Milord)~ 18134 PEL 1, 2 | cappellino, anzi invisibile;~~Perrucchin col topè,~~Di dietro il 18135 MAN 2, 5 | si lasci abbattere da una persecuzion manifesta.~GIU. No, non 18136 POE TLiv | Che diga: Ho fato mi ste persegae: ~Siora sì, sfiora no, queste 18137 POE TLiv | Fémoghe in sta fazzada un persegher,~E metémoghe soto una putela, ~ 18138 POE SSac | Anco l’empio Pilato non persegue~Gesù, ma l’abbandona all’ 18139 PUN 1, 2 | sto mondo, e più se vien perseguitadi.~OTT. Che cosa è stato?~ 18140 AMM 3, 16 | dai medici che mi vanno perseguitando. Amo, sì, amo il dottor 18141 BUM 2, 10 | ste cosse, la lo tolesse a perseguitar. Oh, averzirò ben i occhi).~ 18142 AMO 3, 19 | insultarli? d'offenderli? di perseguitarli?~ZEL. (a Lindoro ,accennando 18143 RDV 2, 8 | perseguitare.~GIACINTA: Sì, voglio perseguitarvi. Voglio far le vendette 18144 AVV Ded | Portici, il Conte di Brano perseguitavano il mio Avventuriere. Il 18145 PUT 1, 15 | andiamo.~ARL. La vaga, che la perseguito.~OTT. Bettina, vi lascio 18146 VIL 2, 6 | esser fermo, senza essere perseverante. Fermezza non vuol sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License