IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
20651 PUT 2, 3 | alcuni canali. Là pure si remiga, cioè si voga, come dite 20652 GEN 4, 15 | battello, lo scioglie e remigando parte)~LENA Andiamo a preparare 20653 POE Dia1(93) | Un battello di vari remiganti, che tirano il burchiello 20654 GAR 1, 13(11) | Svogazzar, remigar con forza.~ 20655 POE TLiv(378) | significa divertirsi facendo ben remigare i barcaiuoli.~ 20656 PUT 2, 3 | mezzo spogliato per aver remigato~in gondola, e Tita barcaruolo. 20657 FDA 3, ul | conseggieri adulatori e cattivi; remosse le cause, sarà remossi i 20658 FDA 3, ul | remosse le cause, sarà remossi i effetti. Siora Contessa 20659 TUT Ded | cui Nobiltà trovasi fra i remotissimi principii della Repubblica 20660 AVE 3, 2 | potestas. Per prezzo, o sia remunerazione, d’avergli il padre naturale 20661 POE Dia1 | col mio canto appena ~Sul Ren poss’io ai Vinizian far 20662 GEM 2, 12 | inutilmente seminai nella rena. Non si fa nulla, non si 20663 SPO 5, 2 | lontana.~E genitor severo rendala pure a Osmano~Saprò col 20664 POE Dia1 | ripiene,~Scuola dell’onestà rendan le Scene.~Detta qualche 20665 CHI 2, 1 | Del dio d’Amore~~È quando rendeci~~La libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 20666 PUP PUP, 4, 1 | quell'amor che Caterina rendegli~~Cara cotanto, preferir 20667 MOL Ded | il difetto di tali versi, rendendoli facili e naturali; m’astenni 20668 SPO 0, ded | reddere fidus~Interpres etc.~rendendovi padrona del sentimento dell’ 20669 POE SSac | La virtù del nome amato, ~Renderan la gioia a noi, ~Torneranno 20670 VEC 1, 2 | barador? De sta parola me ne renderè conto.~PANT. Via, molèghe, 20671 RDV 3, 2 | doppio di quello che gli renderebbero gli ottomila scudi in Livorno. 20672 CAS Pre | van cercando, e grati si renderebbono tanto più alle persone alle 20673 FON 7 | tuo nome, adriaca Teti,~~Renderem famoso e chiaro,~~E in paese 20674 AVV 2, 18 | questo, c’era bisogno di rendergliele tutte in una volta? Io so 20675 OBB 3, 18 | impresteravela do zecchini?~PANT. Per rendermeli quando?~BRIGH. Quando mia 20676 GUS 2, 1 | da me opportunamente, può rendermene conto, s’io voglio. In questa 20677 GEN 2, 6 | no v'esponé d'avantazo a renderve ridicolo in Franza; no fe 20678 VEN 3, 16 | lasciato parlare. Io poi voleva rendervelo, voi non l'avete voluto, 20679 MIL 1, 11 | difesa dell’insegna reale: rendetela alle mie mani.~ALON. Eccola. ( 20680 AMO 1, 13 | Taci là, impertinente.~ROB. Rendetele più giustizia. Ella ha delle 20681 FIE 1, 15 | pure.~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~Rendetelo a me.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~ 20682 PAE PAE, 3, 4 | COMP.~~~~Noi gli uomini rendiam accorti e scaltri. (a Pollastrina)~~~~~~ 20683 SPI SPI, 2, 3 | Dov'è? dove si trova? Rendiamola avvisata.~~~~~~CLA.~~~~Infelice 20684 MON 2, 3 | in questo punto~~Voi mi rendiate conto del mal detto.~~~~ ~~~~~~ 20685 PUN 1, 10 | il frutto della dote, un rendimento di conti universale, uno 20686 SOL Ded | faccio mentr'ella vive, e rendole quella giustizia che l'è 20687 VER 3, 24 | amicizia l’amore...~FLOR. Rendovi quella giustizia che meritate. 20688 PAM AUT | Monsieur, un de ceux qui ont rendu le plus de service à l'esprit 20689 VEN VEN, 1, 2 | braccia fiaccar, tagliar le rene.~~~~~~FLAM.~~~~Eh amico, 20690 CAB 2, 2 | che no me fazza~~Saltar la renegà;~~Vôi che ’l me tratta ben, 20691 POE Dia1 | contrario? ~El saria giusto un renegar so mare, ~Un spegazar i 20692 PUT 2, 12 | sarà mio mario, e vu ve renego de missier, de parente e 20693 POE TLiv | novo, ~Se no me torno a renfrescar da niovo».~E in così dir 20694 INC 1, 10 | causa vostra, invece de rengraziarlo, de benedirlo, lo manazzè? 20695 SER 1, 12 | lo passò dal fianco alle reni, non l'abbia ucciso? Lo 20696 CAF 2, 7 | NARC.~~~~Tutte renonzia~~Sora sta donna~~Le to pretese.~~~ ~~~~~ 20697 POE Dia1 | fruada84, ~Se desfa, se renova, e se remete. ~Abbiè pazienza, 20698 AVE 3, 11 | matrimonio, sarà necessario far renunziar legalmente al sior Conte 20699 PUN 3, 11 | Ottavio e detti.~ ~PANT. Ghe renunzio el posto. Servitor umilissimo.~ 20700 AVE 3, 8 | cuor, se no cercasse de reparar co la mia man i danni che 20701 AMM 3, 15 | sangue è necessario, propter reparationem.~PANT. Mo via, cari siori, 20702 AMM 3, 15 | femo qualcossa. Medichemo, reparemo, resolvemo.~BUON. Carta 20703 MER 3, 1 | Partir da Venezia così repentinamente, parmi che sia un affronto 20704 FEM 2, 4 | Amico, queste risoluzioni repentine sono per lo più sconsigliate, 20705 TEA 1, 4 | Mentre ai voli troppo alti e repentini~Sogliono i precipizi esser 20706 BUR Per, 0(1) | precedenti (Lucca 1810) reperibili su books.google.it, in cui 20707 GUS 1, 6 | apprendere, e lo fanno coi repertori.~BIBL. Se non mi comanda 20708 PAM AUT | Quid vetat?~ ~M. Goldoni a répété tout cela plusieurs fois 20709 DOT 1, 9 | Jam facultatem habui~~Repetere, docere,~~Glossare, disputare,~~ 20710 SPO 0, aut | degl’inutili versi, delle repetizioni, e specialmente degli Argomenti; 20711 CAM 2, 10 | entra)~CAVALIERE Ditemi, un repetone~Cosa vuol dir? (A DONNA 20712 MON 2, 15 | per cinque. Vederemo de repiegar.~ELEON. (Il signor Momolo, 20713 MAS 5, 1 | Rosega certo xe donna da repieghi.~~~~~~ROSEGA:~~~~Co s'ha 20714 GIO 2, 3 | sapete niente.~~Signor sì, replicai, so tutto e anche al presente,~~ 20715 POE Dia1 | a tal segno, ~Ste grazie replicandome, ~Cossa farà el so sdegno?~ 20716 VER 2, 17 | troppo ardito venendo a replicarle l’incomodo due volte in 20717 RAG Ded | ho voluto in tante pagine replicarli, quante saranno le stampe 20718 MOL Ded | pienissimo aggradimento. La replicarono i Comici colà più volte; 20719 POE Dia1 | frequente medicar dà vita, ~Replicateci voi la vostra aita.~Di rivedervi 20720 Pov 2, 8 | la lezione.~~~~~~MAD.~~~~Replicatela.~~~~~~PAN.~~~~Diceste che 20721 DGO 4, 4 | ho detto in camera?~VAL.~Replicatelo qui.~L'amate o non l'amate?~ 20722 GAR Pre | miserabile lavandaia. Ma io replicherei francamente che gl'intelletti 20723 Pat 1, 8 | PANT. Ma ti, fia mia, se ti replichi un'aria diese volte, ti 20724 FAM 3, 1 | capito, e non occorre mi replichiate.~LIS. Compatisca per questa 20725 PAM AUT | laissons à part tout débat. La réponse est facile; c'est Horace 20726 POE Dia1 | volta un certo amigo;~E chi reporta, zonze assae de più, ~Come 20727 PUN 1, 7 | PANT. E vu sè quella che ha reportà alla vostra padrona?~COR. 20728 PUN 2, 6 | Qualche paroletta xe stada reportada. Ma la lassa far a mi, che 20729 PUN 1, 7 | siora, con tanta pontualità reportè quel che ha dito i altri, 20730 RUS 2, 6 | MARGARITA Cara fia, me reporto a vu.~MARINA Eh cara siora 20731 GEL 2, 15 | spirito opera più, quando se repossa.~EUF. Anderò dove comandate. ( 20732 MAD 2, 4 | Una corsa de un'ora, e una repossada de un zorno. Adesso me tocca 20733 POE Dia1 | continuo sta cariera,~E voria repossarme un pochetin,~E andar in 20734 SER 1, 9 | Brighella: Le sarà vecchie, reppezzade fin da quando viveva so 20735 SPO 0, aut | spettatori, che, non contenti di repplicatamente vederla, mi vollero far 20736 SPO 0, aut | foss’ella impressa dalle repplicate sue recite nella memoria 20737 RUS 1, 1(21) | Quel mo repplicato è un certo modo caricato 20738 PAM AUT | digne. Je me trouvai à la représentation del Cavaliere e la Dama, 20739 PAM AUT | des sciences; vous avez représenté à la campagne, sur le théâtre 20740 PAM AUT | bientôt le plaisir de voir représenter chez moi la traduction d' 20741 PAM 1, 1 | sollevazione. Si pensa in Londra a reprimerla nel suo principio, e il 20742 VER 1, 12 | reprimere le sue passioni. Io le reprimerò? Farò degli sforzi.~FLOR. 20743 AVV 2, 16 | colla sua direzione si possa repristinare la causa). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 20744 AMA 4, 2 | male impressionato;~~E per repristinarmi nel cuore del padrone~~Ardisco 20745 PAM AUT | dans notre ville. On lui reprocha de s'être faufilé trop librement 20746 POE SSac | ostinazione.~3 Meta di certa reprovazione.~ ~SONETTO~ ~Come prodotte 20747 SOL 5, 8 | Un'adunanza stabile, una repubblichetta.~~E solo l'uguaglianza, 20748 POE TLiv | cavalier cortese~Mandà da la Republica in Levante. ~Vestio de rosso, 20749 VEC 1, 5 | primo patron. Se lu el ve repudia, troverè chi ve sposerà, 20750 IMP Ded | la difenderò certamente, repugnando la sincerità mia a tutto 20751 SER 3, 2 | signor, no m'ala dito che repulissa i panni? Era qua che fava 20752 ERE 1, 13 | difetti tali che meritino una repulsa?~TRAST. Non dico questo, 20753 TOR 1, 6 | e placide e tranquille~~Repulse, e cari vezzi, e liete paci,~~ 20754 VIA 2, 3 | corre pericolo~~Di farsi reputar un uom ridicolo.~~~~~~EMIL.~~~~ 20755 TUT Ded | Signore, felicissima ho reputata e reputo tuttavia la Città 20756 PAM AUT | et par-là il a obtenu la réputation d'Auteur admirable, et de 20757 AVE 2, 13 | sollevà dalla grand’azion, che requirit totum hominem, pol esser 20758 DGO 3, 3 | ottimo partito,~Ha tutti i requisiti che fanno un buon marito.~ 20759 VEC 3, 18 | la lo vol, xe sempre a so requisizion.~OTT. (Ho capito; merito 20760 POE Dia1 | benché indegno sia,~Vu podé resanar l’anema mia.~XXX~E con quel 20761 POE Dia1 | cossa dir; par che la Musa ~Rescaldando se vaga a poco a poco; ~ 20762 SER 1, 9 | Parleria, ma se parlo, ve rescalderè.~Corallina: Non credo che 20763 BAN Pre | solamente l'ho per intero rescritta, ma l'ho spogliata di tutto 20764 GEL 3, 7 | mi! Se vien sior Todero a rescuoder la so roba, come faroggio, 20765 INC 1, 11 | suspirar. Per causa soa ho resecà el negozio in città, e me 20766 STR 4, 3 | strano del zio meco incivile~~Resemi coll'amante dolce, discreta, 20767 PUT 2, 4 | se impizza. L’umanità se resente, e l’ocasion de le volte 20768 AVE 1, 3 | resentirmene, perché el mio resentimento in sto caso el poderia autenticar 20769 AVE 1, 3 | offesa; ma no son in grado de resentirmene, perché el mio resentimento 20770 POE 3, 17 | natura no pol de manco de no resentirse; ma me consola che anderemo 20771 CAF 2, 7 | camera da ziogo~~Xe per mi reservada;~~Vôi star con libertà, 20772 ROV ROV, 1, 9 | scacciar dal cuore~~Il residuo fatal del mio rossore.~~ ~~ 20773 IMP Ded | alcuna comporne per uso loro. Resistei lungo tempo, ma non potei 20774 POE Dia1 | altra peccatrice ardita~Che resistendo di Vincenzo al zelo, ~Esser 20775 POE Dia1 | e rio~Che alla tragedia resistesse atroce; ~Piangere il giusto 20776 AMA 5, 6 | tradimenti sui?~~Sarei, s'io resistessi, più barbara di lui.~~Ah, 20777 PAM AUT | mia. Mi parve difficile; resistetti un pezzo, e finalmente la 20778 SPI SPI, 1, 1 | vinte dei facili momenti:~~Resistono degli anni, ma poi giunge 20779 AVE 2, 1 | trattar questa causa?~ALB. Resolutissimo.~CON. Né v’importa di veder 20780 AVE 2, 5 | questo xe l’obietto, el se resolve con somma facilità...~SERV. 20781 POE Dia1 | gh’aveu paura, ~Che no ve resolvè de scambiar stato? ~Se gh’ 20782 CAR 3, 11 | mancar.~MARTA E cussì, cossa resòlvelo, sior Zamaria?~ZAMARIA No 20783 RAG 3, 7 | sé)~ARL. E cussì, cossa resolvemio?~JAC. Lo scudo me lo avete 20784 MOG 2, 5 | veramente pare, s’el se resolverà de tratar da fio. (Pantalone 20785 TOR 4, 9 | Aspettate.~~~~~~TOM.~~~~Via resolvève, o andemo, o che mi vago.~~~~~~ 20786 SAG 1, 15 | fia mia, e ascolteme, e resolvi. Son ancora to pare. El 20787 FIL 0, pre | sera sovente al Teatro, resosi in oggi divertimento non 20788 CAR 3, 11 | présenter mon très-humble respect à toute la compagnie. (facendo 20789 PAM AUT | plus fière, est un Corps respectable de plusieurs Nobles des 20790 PAM AUT | de lui.~ ~Goldoni devait respecter même les travers des gens 20791 Buo 3, Ult | di protestare a voi mon respecto e mon obeyssance.~SILV. 20792 POE 1 | El pubblico le adora e le respeta, ~E novi eroi dal so gran 20793 CAR 3, 13 | belo, più magnifico, più respetabile el mio paese; ogni volta, 20794 POE 1 | amar sempre s’ha fato e respetar, ~Per pietà, per virtù sempre 20795 MOG 3, 14 | esempio da lu; siè bon, respetè vostro sior pare, fe conto 20796 MOG 2, 7 | Come! Me lasserò vencer dai respeti umani, e me farà più paura 20797 OBB 3, 7 | se stima la virtù, no se respetta le persone de merito. Aveu 20798 TOD 3, 2 | un capo de casa, a un omo respettabile della so qualità.~TOD. ( 20799 CAS Ded | di V. E. fra quelli de’ respettabili Protettori miei, spero che 20800 TOR 5, 1 | proprio brazzolar;~~Per esser respettai, bisogna respettar;~~Travo 20801 FEM 3, 5 | la pol; reverirli tutti e respettarli, senza desmestegarse. In 20802 TOR 4, 10 | TOM.~~~~Zitto, bisogna respettarlo.~~Col paron no se burla.~~~~~~ 20803 BUG 2, 12 | lontan da mi, no avè imparà a respettarme, son ancora a tempo per 20804 MON 2, 2 | E parlar al marì senza respette.~~~~~~LIND.~~~~E vu za no 20805 BUM 3, 2 | tasè, e sto nome de mare respettèlo, e se el vostro cattivo 20806 POE Dia1 | Tenta i muri assalir, ma lo respigne ~Il doppio dardo delle luci 20807 GUE 1, 9 | ad animare il presidio e respignere gli assalitori. Figuratevi 20808 POE 1, 2 | detti,~E la fiamma nel sen respinga e chiuda?~Ah, non fia ver 20809 POE Dia1 | Che si andavano urtando e respingendo, ~Mormorando superbe e stizzosette ~ 20810 POE Dia1 | sono da terror scossa e respinta,~E tremo al lampo dell’eterna 20811 MOG 2, 22 | Me par, oimei! d’esser respirada. Se no ti me vol ben, pazenzia. 20812 INQ 2, 17 | bene?~ZEL. Mi par di sì. (respirano tutti due)~LIND. Ma, gioia 20813 INN 3, 5 | Sarebbe tempo che il mio cuor respirasse.~FLA. Abbiate giudizio. 20814 DOT 2, 11 | loco,~~Ho preso fiato e ho respirato un poco.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 20815 TOD 2, 6 | cognosso anca mi. Un zorno respireremo, no v'indubitè. Mio pare 20816 OBB 3, 19 | Olivetta, me ne consolo. Ora respirerete.~OLIV. Eh! né anche per 20817 AVE 1, 10 | intelletto; e se qualche volta no respiressimo con un poco de sollievo 20818 ISP 4, 9 | stessa vita che ambidue respiriamo.~Te da colei difese che 20819 BAR 2, 14 | risponde). ~ISI. (urtandola) Respondé, chi séu. ~LIB. Sior?~ISI. 20820 MAS 2, 3 | DOROTEA:~~~~E lu cossa respondelo?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Un pezzo 20821 VIR VIR, 1, 2 | Cosa dite?~~~~~~SACC.~~~~Respondeo~~Che variamente l'opinion 20822 POE Dia1 | digo mi, ~Col cuor in man responderà: Sior sì.~E adesso che a 20823 AMA 4, 5 | se fusse in elo, so che responderave.~~~~~~MAD.~~~~Cosa direste 20824 POE 1 | Musa, a tuti in comun responderemo.~— Se parlè de Comedie... — 20825 FEM 2, 1 | averia lassada dir, senza responderghe e senza abbadarghe.~Don 20826 POE Dia1 | e i precipizi.~ ~Flavia Respondévele gnente quele do ~Zentildonne 20827 RUS 3, ul | non risponde)~LUNARDO Via, respondi, te vustu maridar? (con 20828 CHI 2, 4 | Vi, la mi fiola. Agradì, respondì con un poc d'bona grazia. ( 20829 COM 2, 16 | Scioccherie!) (da sé)~PANT. (Via, respóndighe con bona maniera). (a Isabella)~ 20830 MOG 2, 5 | pare... (tremante)~PANT. Respondime a quel che te domando. Sastu 20831 TOR 5, 2 | a chillo, nessun no me responne,~~Chi chiacchiera, chi chiagne, 20832 PAM AUT | Estratto della lettera responsiva del Signor Senatore suddetto 20833 POE TLiv | Vardano el cavalier che ghe respose: ~“So che un dì te piaseva 20834 MOR 1, 8 | comici sto anno.~~I ha fatto ressaltar le Vedoe spiritose.~~~~~~ 20835 AMA 2, 5 | cria, se dise roba, se fa ressentimento,~~El sesso tutto intiero 20836 DGO 5, 9 | ch'io fui da me sola, mi ressi in questo loco,~Tentando 20837 RUS 3, 1 | se trata de assae. Voria ressolver, e no so quala far.~SIMON 20838 GEM 2, 12 | in mazor sospetto, onde ressolvo de no voler far gnente.~ 20839 GIU 3, 6 | Ste donne le mor e le ressuscita presto; per mi me la batto). ( 20840 SER 1, 2 | vegnir avanti sto morto ressuscità.~TRUFFALDINO Che el sia 20841 VED 1, 5 | dei sui anelli.~Arl. Mi rest attonito, stupefatto, maraveià. 20842 POE Dia1 | In tel stato de prima xe restae,~E per farle varir da l’ 20843 SCU 1, 1 | danar la maggior parte.~~Restand'io qui qual general nel 20844 POE TLiv | simile ~Chi le serbò?~Poco restandovi ~D’una tal figlia,~Che all’ 20845 FES 4, 8 | trattenere.~~~~~~MAD.~~~~(Or di restarci ho voglia). (da sé.)~~~~~~ 20846 VED 2, 2 | permetterei che doveste restarne senza.~Alv. Ebbene, datemi 20847 POE Dia1 | Quella pietra adorai su cui restaro ~L’orme impresse del nostro 20848 IMP Pre | disparve il Colonnello, e tutti restarono nella stessa maniera impiegati. 20849 GIO 1, 12 | vedere; onde per me direi~~Ci restassimo almeno tre, quattro giorni, 20850 Spi 2, 6 | contento il figlio ancora,~~Restavami l'assenso aver dalla signora.~~~~~~ 20851 BUR 2, 4 | modo, se Gottardo e Placida restavano a pranzo in casa, per esser 20852 MON 2, 2 | queste~~Antandè bien il reste.~~~~~~LIND.~~~~Eh che beltà, 20853 CAR 3, 2 | a tola sior'Alba?~MARTA Rèstela qua la recamadora franzese?~ 20854 CAM 1, 8 | esser poco lontan.~TRACC. Rèstelo qua a disnar?~BRIGH. Pol 20855 MAS 4, 6 | ZULIAN:~~~~Cossa diseu? Restemio? (A Biasio.)~~~~~~BIASIO:~~~~ 20856 POE TLiv | quel che convien. ~Donca restemo tra de nu cussì517; ~Sospendè, 20857 Pat 1, 3 | Alle curte, quanto tempo resterali ancora in sta casa?~CAM. 20858 FIE 1, 15 | chiamati;~~Quando il vedranno, resteran burlati.~~Orazio l'ho avvertito;~~ 20859 GEL 2, 10 | l’altra per compagnia: la resterave ela in vergogna.~TON. Siora 20860 Pov 2, 2 | farlo.~~~~~~LIS.~~~~E allora resterem noi soli in casa?~~Oh poveretta 20861 TOR 4, 7 | Volentiera in Ferrara lo so che resteressi;~~Ma cossa dise el Duca? 20862 RDV 2, 10 | ti farei un regalo che ne resteresti contenta.~BRIGIDA: (Io non 20863 BIR 2, 4 | averia paura~~Che despoggiada resteria a drettura.~~Benché, quando 20864 TOR 4, 15 | ad infettar l'inferno.~~Restine amor, venga sol sdegno meco,~~ 20865 POE SSac | Grazie non è con l’uomo unqua restìo; ~Ma spesso avvien che nostro 20866 RAG 3, 7 | sta bona occasion, v’ho restituido la burla, ho recuperà el 20867 PRO 3, 3 | zoghè. Se vadagnarè, me li restituirè; se perderè, no m'importa; 20868 BAN 1, 6 | responde, se la ghe promette de restituirghe i zecchini). (da sé)~DOTT. 20869 CAV 1, 3 | prestato sin tanto che io possa restituirglielo con minore incomodo.~Colombina - 20870 VER 3, 14 | fare a pagarli; mi converrà restituirli a chi me li ha dati.~FLOR. 20871 BAN 2, 11 | li volete, son pronta a restituirveli.~PANT. No v'incomodè, no 20872 PRO 2, 2 | altrimenti, così voglio restituirvi le dieci lire...~TRAPP. 20873 ARC 3, 5 | Olà, donna rapace,~~Restituisci a me~~Quello che tuo non 20874 PRO 3, 1 | ricevuto il servizio, non restituiscono il danaro, e si perdono 20875 AVE 3, 11 | monte di villanie, mi ha restituita la scrittura stracciata; 20876 TER 4, 3 | Sol quest'unico scritto restommi a mio conforto:~~L'obbligo 20877 AMM 2, 7 | vino di Cipro.~PANT. Per restorarse? Coss’è, siora, me la volè 20878 POE Dia1 | prima Venezia a darghe sto restoro; ~El popolo correva, el 20879 POE Dia1 | procurerò compir ~Somariamente restrenzendo el fato; ~Lassando fora, 20880 POE 1 | spossato e roco; ~Dunque restringerò la grave soma, ~Di lui parlando 20881 INC Ded | questo ossequioso mio foglio, restringerommi soltanto a supplicare l’ 20882 ERE 3, 10 | indifferente. Il mio impegno restringesi solamente a fare che risarciate 20883 JUL 2, 4 | uno schiavo? ~MARLIOTTA Restringiamoci un poco.~(gli fa loco nel 20884 AMM 2, 11 | viscere superiori, cioè dalla restrizione e dalla dilatazione de’ 20885 GEM 3, 28 | metter in piè. Se el podesse resussitar, lo faria volentiera, ma 20886 CON 3, 4 | buie, mm'addormento.~~Po me resveglio co no core schianto,~~Vado 20887 Por 1, 4 | approvo e lodo,~~E de' retaggi miei contento io godo.~~~~~~ 20888 GON 2, 1 | Spropositi bestiai senza retegno.~~Son costretta anca mi 20889 FIE 2, 4 | guanti~~Vecchi, storpi, retenti,~~Buoni soltanto da stirar 20890 POE TLiv(531) | provato, l’arresto chiamasi Retenzione.~ 20891 BAN 2, 1 | le sarà quelle che vive retirade, e le cattive quelle che 20892 OBB 2, 8 | ved l’ora de véderlo. Vôi retirarm un tantin, per arrivargh 20893 GEN 4, 4 | è questo?~PANT. Andemo, retirémose qua in sta bottega. La me 20894 SER 1, 13 | qua quest'alter padron. Retirete, camerada, e aspetteme su 20895 POE 1 | po bevemo,~E po tornemo a retocar da novo;~E fina che ghe 20896 POE 1 | so someggie. —~Tochemo, e retochemo, e po bevemo,~E po tornemo 20897 FES 0, pre | diceste:~ ~In fra cinquanta retori non trovi un oratore.~ ~ 20898 POE Dia1 | Ma spero, se Dio vol, de retornar,~Co202 sti novizzi se darà 20899 VIR VIR, 1, 3 | So dir Probo minorem,~~Retorqueo, distinguo, concedo;~~E 20900 AVE 2, 11 | anima; andè dal giudice, retrattè la sospension, lassè che 20901 POE Dia1 | Varda, me dise Amor, sto retrattin; ~Pittura e Poesia xe do 20902 STR Ded | gli obblighi miei, e per retribuirne la ricompensa. Che però, 20903 Por 2, 15 | combattenti. Celidoro ed i suoi retrocedono al piano, Poponcino si ritira 20904 BUR | LA BURLA RETROCESSA NEL CONTRACCAMBIO~ 20905 FIG 2, 11 | nostra marcia... come dir?~~Retroguardia. E paura~~Fatto madre morir, 20906 GON 1, 1 | Che tardi son vegnuo a retrovarte?~~Za me feguro~~De véderla 20907 MOB 5, 1 | ha impiantà.~~Sola qua me retrovo; mia madre no me piase,~~ 20908 OST Un, 11 | figlia, tu pensi assai rettamente, e mi lusingo che il cielo 20909 POE SSac | a Dio~ ~1 Uno spirto di rettitudine, con cui riformando lo spirito 20910 POE Dia1 | apra il fonte ~Polinnia dei rettorici concetti.~Delle nove sorelle 20911 POE Giov | commenda la pieta e il zelo del rev.mo D. Santo Bosetti ~con 20912 POE Giov | che fa da Roma il molto revdo D. Girolamo ~Quaiati colla 20913 MOG 3, 20 | serve de sti mezzi per far reveder la zente.~PANT. Vostro mario 20914 SER 3, 10 | alter el sarà in camera a revéder le scritture. ~Beatrice: 20915 MOG 3, 20 | PANT. Vostro mario no se revederà mai.~BETT. E pur ghe zuro 20916 GUS 1, 2 | ordenà al sior segretario de revederghe i conti della settimana.~ 20917 SAG 1, 7 | chiamerò.~ARL. Pazienza. A revéderve all’alba. (parte)~OTT. Sapete 20918 PAM AUT | lui avez confirmés. Mais revenons etc.~~ ~ ~ 20919 POE TLiv | Pace, ~La mia benefattrice reverenda.~Strugge la società la guerra 20920 POE Dia1 | ENDECASILLABI~ ~Signor piovano reverendissimo, ~Con voi consolomi di vero 20921 GAR 2, 5 | inestimabile stima, con cui reverentissimamente vi riverisco.~DIA. La ringrazio, 20922 GAR 1, 8 | nessuno?~LEL. È permesso ad un reverentissimo servo della signora Beatrice 20923 POE 1 | L’ha fato sette o otto reverenze,~E l’ha più volte domandà 20924 FRA 3, 5 | Per servirla, obbedirla e reverenziarla.~ROS. È molto bello, molto 20925 POE Dia1 | FISICO~Ottave per il molto revererendo Padre Angelo Pastrovicchi~ 20926 CAS 2, 9 | volta, che ho l'incontro de reverirle, le credo persone civil, 20927 FEM 3, 5 | qualche zentilomo, se la pol; reverirli tutti e respettarli, senza 20928 BUM 3, 15 | sostenuta)~NICOL. Oh no, no reverirme, piuttosto criarme.~AGN. 20929 MON 1, 1 | PETR.~~~~E mi a la reveriss:~~No so complimentar, vagh 20930 POE Dia1 | UMILTÀ LA SIGNORA~ANTONIA REVESSI~EPISTOLA~ ~Al signor Carlo 20931 MIL 1, 7 | rinviene un poco)~PANT. Oe? la revien.~ALON. Animo, signora Rosaura.~ 20932 Gus 3, 6 | contentissimo.~~~~~~RAM.~~~~La revincita, presto.~~~~~~PACC.~~~~Obbligatissimo.~~~~~~ 20933 PRO Pre | quelli degli accuratissimi revisori, qualche cosa meno innocente, 20934 BAN 3, 13 | manizar. Ho gusto che abbiè revocà la procura, e merito de 20935 AVE 3, 2 | Lege: Si unquam, Codice de revocandis donationibus. Ma esaminando 20936 AVE 3, 2 | perché: Donatio perfecta revocari non potest. Clarius in paragrapho 20937 AVE 3, 2 | taggiar la donazion, previa la revocazion della tal qual sentenza 20938 AVE 3, 2 | niun valore, e ne domanda revocazione, o sia taglio. Ecco l’articolo 20939 AVE 3, 3 | decretando e sentenziando tagliò, revocò e dichiarò nulla la donazione 20940 MAS 5, 5 | sempre tornemo qua.~~La me fa revoltar quel poco che ho magnà.~~ 20941 PUT 3, 23 | meriteressi che la mia colera se revoltasse contra de vu, per esser 20942 IMP 1, 3 | interesse. Se avì da servir el rezimento da vivandier, se avì da 20943 GEM 2, 12 | gola del rospo, el zira, el rezira, e da so posta el se va 20944 VEC 3, 7 | per questo anca mi ziro e reziro come l'ave intorno al miel. ( 20945 POE SSac(2) | Carlo Rezzenico, Cardinale.~ 20946 CHI 2, 10 | TON. Tutte finte, tutti rezziri. Sior sì, per sconderse 20947 POE Giov | grazia, uno sguardo, un rezzo, un riso, ~Non appaga dell’ 20948 MAS MAS, 2, 6 | Per te levà da capo la rezzola;~~Vorria che fosse vufera 20949 AVE 3, 2 | Rosaura)~DOTT. (Legge)~ ~RHODIGIENSIS DONATIONIS~pro domina rosaura 20950 FAM 2, 11 | che ragion vuole ch'io le riabbia.~FABR. Un tale articolo 20951 BUF 3, 4 | Colonnello seguitando a fumare, e riaccendendo al lume la pipa;~poi Sandrina 20952 BER 3, 3 | Ma la fiamma vicina~~Riaccendere si può.~~~~~~RE~~~~Dunque...~~~~~~ 20953 FEM 1, 13 | avete accompagnata qui, riaccompagnatemi sino a casa.~Contessa Clarice – 20954 Por 1, 12 | perduta una volta,~~Non si riacquista mai;~~E delle donne ve ne 20955 POE TLiv | bel cuore~E l’amicizia sua riacquistarmi.~Onde, per dirla, reputo 20956 OBB 2, 5 | consiglia; ma ha ella pertanto riacquistato il decoro? No certamente. 20957 PAM 3, 15 | sentenza; s'ella è innocente, riacquisterete la vostra pace, senza aver 20958 BUR 2, 14 | corre in suo soccorso, e lo rialza)~Piccardo: Ahi! (s'appoggia 20959 Noz 3, 12 | Ballo, terminato il quale si rialzano i Personaggi, gli Sposi 20960 AMC 1, 1 | Su, svegliatevi.~~Su, rialzatevi.~~Ritornate a faticar.~~~~~~ 20961 POE TLiv | l’arte impara ~D’amare e riamar da virtù sola,~Che ogni 20962 AMC 2, 1 | della Lena~~Il fortunato riamato amante?~~~~~~FIGN.~~~~Lo 20963 GEM Pre | nuovamente, e frutto fu della riaperta pratica nostra la Commedia 20964 POE Dia1 | socchiusa ~Interamente si riapre allora,~L’abbadessa dicendo: 20965 BUO 1, 13 | servir di aiuto~~Perché possa riaver quel che ha perduto.~~~~~~ 20966 ISP 4, 6 | abbandonata) al seno~Ma se riaverla aspiri, dammi la morte almeno.~ 20967 FAM 3, 3 | maniera non mi riuscisse riaverle senza il denaro ancora!) ( 20968 ADU 1, 15 | Pensava al modo più facile per riaverli. Segretario, che dite? Li 20969 Pad 1, 1 | niente?~~~~~~CAV.~~~~Sì, riavutasi un poco dal primiero accidente,~~ 20970 VEN 3, 16 | Barone.~BARONE Voi l'avete riavuto! (al Conte, con sdegno)~ 20971 POE 1 | entrata; ~Ed ei baciando e ribaciando il foglio, ~Entra senza 20972 BUF 1, 12 | foglio~~Legger di nuovo e ribaciare io voglio. (entra in una 20973 VED 2, 20 | albero?~Arl. L'ha baciato e ribaciato più volte. Inarcava le ciglia, 20974 ADU Pre | si vuol destare contro la ribalderia, ed è necessario tingere 20975 Car 2, 8 | fortunato~~Battendo, - ribattendo,~~La piazza vincerà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 20976 GAR 1, 2 | maggior forza che vaglia a ribattere la soperchieria degli uomini. 20977 POE TLiv | schena al muro; ~Batti e ribatti l’ha da andar cussì; ~Sarà 20978 ISP 3, 2 | dimora.~OSMANO: Pria che ribel chiamarmi, di' che ci pensi 20979 ADU 2, 4 | maestro, che vi si vuol ribellare?~PANT. Menego Tarocchi.~ 20980 POE Quar | suo sembiante impresso.~Ma ribellata con enorme eccesso,~E cangiato 20981 Buo 1, 12 | mezzogiorno, e molto meno far ribollire gli avanzi dell'altro giorno. 20982 ADU 3, 1 | non troverò da servire, mi ribrezzerò alla meglio. Farò l’acquacedrataio. ( 20983 OST Un, 5 | occhi miei qualche cosa di ributtante che mi spiacesse, e mi ponesse 20984 AVA 1, 6 | facciate l'astrologo per ributtare i miei sentimenti.~CON. 20985 Gus 2, 1 | VOLP.~~~~Perché ci ributtate?~~~~~~SEM.~~~~Ho altro per 20986 POE SSac | Lo spirto principale onde ributti ~Quello d’orgoglio, e il 20987 JUL 5, 1 | Demetrio. ~ ~TAMAS Pria che ricada il sole all'occidente in 20988 POE Quar | vizio rio, né lo deteste?~Al ricader dello stillante umore~Cede 20989 GEN 1, 4 | vizio, voi presto o tardi ricaderete nel pelago delle sregolate 20990 IMP Pre | di là non bene guarito, ricadessi poi più fieramente in Modena, 20991 FAM 2, 9 | pensieri; ma spesse volte ricado nell'uso vecchio. Col tempo, 20992 MOL 1, 6 | doglie;~~E tornato a Parigi a ricalcar la scena,~~Le logge e la 20993 TER 3, 9 | Fugge da me?~~~~~~LIV.~~~~Ricama.~~~~~~LUC.~~~~Qui venga.~~~~~~ 20994 Ric 3, 6 | sa lavorar calzette,~~Sa ricamar di bianco, sa far cento 20995 BAN 1, 6 | dietro la porta, pronto a ricamargli le spalle.~TRUFF. Quando 20996 FAM 1, 4 | gonnella e un paio di scarpe ricamate d'argento. (parte con Nardo)~ ~ ~ ~ 20997 AMA 2, 11 | oggi, dai domani, cambia, ricambia amori,~~Alfin si trovan 20998 STR 3, 1 | dier lusinga i vezzi;~~Ma ricambiommi alfine coll'onte e coi disprezzi.~~ 20999 FEU 2, 5 | noi. Ella farà dei pizzi, ricamerà, farà delle scuffie. Non 21000 GAR 1, 3 | questo ricamo. (Vedrai se ricamerò bene questa lettera). (piano 21001 SMI 5, 2 | che due arie, cantate e ricantate e le mettete in tutte le 21002 SER 1, 13 | verità. ~FLORINDO Come potrai ricapitargli la lettera?~TRUFFALDINO 21003 Tim 2, 6 | È verissimo. (Come mai è ricapitato nelle sue mani? (da sé) 21004 RUS 2, 11 | FELICE La vaga, la vaga, sior Ricardo. La ne fazza sta grazia.~ 21005 CAS 3, 8 | fatto, può darsi,~~Solo per ricattarsi). (da sé)~~~ ~~~~~LENA~~~~( 21006 MAN 2, 9 | obbedire). (parte)~PROP. Si è ricattata come va, la signora. Se 21007 STR 4, 2 | goderei, lo giuro, vederlo ricattato,~~A costo anche di perdere, 21008 BUG 3, 9 | se non fosse contento, mi ricatterei dell'affronto ch'egli voleva 21009 GUE 1, 1 | le carte. Ora vengo, mi ricatterò. (al tagliatore, e s'accosta 21010 GIO 3, 7 | Costor dai loro viaggi ricavano buon frutto:~~Acquistano 21011 TEM 1, 15 | dei tre medesimi, si sono ricavati, netti di spese, trentamila 21012 SPO 0, ded | conoscete assai bene la riccbezza della lingua nostra Italiana, 21013 SPO 5, 1 | Colà ci son gli Armeni ricchissimi mercanti;~Essi ci compreranno 21014 TEA 2, 13 | una forestiera piena di ricciolini, tutta brio, col tabarrino, 21015 POE TLiv | Di candido color.~E le ricciute orecchie ~Con leggiadria 21016 MAS 5, 1 | no xe brutto, e po el xe ricconazzo.~~El gh'ha quella muggier: 21017 ARI 0, Att | direzione del Signor Antio Ricconi.~ ~ ~ 21018 POE Dia1 | mondo. ~Comodo e libertà ricercan tutti.~Si è perduto fra 21019 MAL 1, 12 | a tre~~~~Se si ricercano~~Del mondo i termini, ~~ 21020 VEN VEN, 1, 7 | E che vadan talvolta a ricercarli;~~Ma so per esperienza~~ 21021 FIG 3, 8 | Che vi ha lasciato,~~Per ricercarvi,~~Per consolarvi,~~Venuto 21022 SER 2, 1 | il notaio?~Florindo: Lo ricercava, ed ha lasciato l'ordine 21023 AVA 1, 8 | Se amaste la donna, non ricerchereste la roba.~CON. Non la cerco 21024 AVA 1, 9 | della vedova, subito mi ricercò della dote.~CAV. Io poi 21025 POE TLiv | ai magnoni e ai discoli riceto!~Quanti imitando el Cavalier 21026 AVV 1, 11 | son passato per medico, ho ricettato, ho curato, ho guarito, 21027 AMM 1, 7 | comandarmi?~PANT. Gh’ho qua sta ricettina, se volè far grazia.~AGAP. 21028 MIL Pre | bastantemente, nella propria casa mi ricevè con amore, e con generosità 21029 MAL 3, 9 | grande e l'ammirabile,~Noi ricevemmo in cambio l'aggradimento 21030 CHI 3, 7 | dìsela? L'onor semo nu che lo ricevemo.~LISS. (Sieu maledetti! 21031 CAM 0, pre | vostra benignità e cortesia, ricevendoci entrambi sotto il vostro 21032 Spi 1, 3 | usati complimenti~~Da me riceveranno gli amici ed i parenti.~~ 21033 CAS 1, 9 | serrà in camera.~Sgualdo: La riceverè vu donca.~Lucietta: Mi no, 21034 SCO 1, 3 | Non è possibile: non la riceverebbe a verun patto.~MURR. E voi 21035 DAM 2, 20 | questi due cavalieri non si riceverebbero più.~ROB. Ah, signora donna 21036 PUT 3, 26 | con voi qui al buio, lo ricevereste volentieri?~BETT. Oh, lustrissima, 21037 TEA 1, 9 | quanto veggo non è buona da ricevergli.~BEATRICE Quando sarò vecchia, 21038 AVV 1, 5 | questi affronti bisognerebbe riceverne parecchi, e poi si può trattare 21039 RDV 2, 5 | E se non temessi che lo riceveste male, ve lo farei venire 21040 BAR 3, 3 | ascoltare. ~PAS. Ele i le gh'ha ricevèste, e nu altre i n'ha cazzào 21041 AVV 1, 6 | signor don Filiberto?~AUR. Ricevetele dalle mie mani, e non cercate 21042 POE Dia1 | se non quel ch’io devo.~Ricevetti per grazia e per onore~La 21043 MON 3, 13 | farme far un insulto; se lo riceveva, toccava a vu a sodisfarme. 21044 PUP PUP, Ded, Pre | una quantità di fogli, che ricevevano da più parti di persone, 21045 CAS 2, 1 | altra parte.~BEAT. Eh no, riceviamolo, che riderete.~ROS. Il signor 21046 FES 4, 7 | lascia a peso mio cotai ricevimenti,~~E mandami in sua vece 21047 SER 2, 20 | Quest'l'è un affronto, che ha ricevudo el me padron (verso la parte 21048 PUT 1, 11 | che de poverete le deventa riche; ma po le xe el béco mal 21049 POE 1 | conservà ~In grandezza, in richezza, in maestà.~E anca al zorno 21050 CAN 1 | voluto sfiatare~~Chiamando, richiamando...~~~~~~MAD.~~~~E ben, chi 21051 FES 4, 3 | mai, ascoltami, se mai (richiamandolo.)~~Ti prevenisse il Conte, 21052 PUT Ded | scrivesse; cose elleno sono, che richiamano tutto giorno e i lontani 21053 SPO 4, 8 | ridonarle i spirti, per richiamarla in vita?~Perfido, se ti 21054 POE 2, 6 | Qualche nuovo estro lo avrà richiamato. Or ora ho finito. Poiché, 21055 STR 5, 15 | RIN.~~~~Sai da me che richieda?~~~~~~CEC.~~~~Nol so, ma 21056 ADU 1, 18 | timore, ma la convenienza lo richiederebbe...~SIG. Sono un uomo onorato.~ 21057 PNu Aut | quanto in una Tragedia richiederebbesi. Malgrado l'esito fortunato 21058 PUT Ded | cose queste son tutte che richiederebbono altro luogo per essere scritte, 21059 SPI SPI, 1, 7 | io.~~~~~~FLO.~~~~Che mai richiedereste per essere felice?~~~~~~ 21060 MAD 1, 12 | degli anni l'egualità che richiedesi nel matrimonio, ma quella 21061 VED 3, 16 | Alvaro di Castiglia.~Alv. Che richiedete da un vostro servo?~Ros. 21062 Car 2, 1 | amate,~~Qualche prova d'amor richiedo e bramo.~~~~~~POSS.~~~~Perdonate, 21063 MAN 3, 1 | suggello è aperto e si può richiudere senza che se ne avvegga. 21064 VED 2, 21 | Mon. Oh carta adorata, che richiudi il balsamo delle mie piaghe! 21065 POE Dia1 | perda el so tempo a farse i rici? ~No voleu che le studia 21066 SCU 1, 10 | semina fra i sterpi, il prun ricoglie.~~Non produce cornacchia 21067 CAM 1, 7 | guardarobe. Mancie ogni mese, ricognizioni quando servono bene, e gli 21068 SCU | v'è dubbio, che un danar ricolga.~~Ve l'ho detto più volte, 21069 POE Dia1 | E quei lo san che n’han ricolti i frutti, ~Ed il sezzaio 21070 GEN 1, 7 | Parigi. (con trasporto)~(Ricomincia il ballo. Arlecchino e Corallina 21071 SCU 1, 3 | incanutir le chiome,~~Vorrei ricominciar, ma non so come.~~~~~~DRUS.~~~~( 21072 AVE 2, 4 | Sospenderò la causa. E poi ricominciarla da capo? Orsù, voglio ritrovare 21073 AMO 1, 17 | Che ardir avete voi di ricomparirmi dinanzi gli occhi? Perché 21074 Pat 3, 4 | xe premiada, el merito xe ricompensà; ma con bona grazia de sior 21075 SPO 3, 4 | ingiurie, e le minaccie ricompensai col riso:~Tamas, che l’abbia 21076 AVE Ded | Repubblica, esaltando e ricompensando i suoi Cittadini, che dar 21077 SAG Ded | maniera le anime grandi si ricompensano de’ benefizi loro? Pregandole 21078 Tim 1, 4 | galantuomini in vece di ricompensarli.~ ARL. Oh! mi, compare, 21079 FRA 3, 11 | E voi meritereste che vi ricompensassi, come mi suggerisce lo sdegno. ( 21080 PAD 1, 4 | premierò le sue fatiche, ricompenserò i suoi sudori.~OTT. Bravo, 21081 GAR 2, 5 | dispetto). (da sé)~LEL. Deh, ricomponete, o madama, gli spiriti tumultuanti.~ 21082 POE Giov | ogn’opra bella.~Indi per ricomprar sua gente Fella,~Racchiude 21083 PAM 3, 9 | E perché non si potrebbe riconciliare con suo marito?~MIL. Sarebbe 21084 FDA 0, int | insieme suocera e nuora, e le riconciliò sulla scena.~ ~Se questo 21085 VOL Pre | di prima la mente mia ha ricondotta. Ma che doveva io fare nell’ 21086 MAD 1, 17 | Cercatelo immediatamente. Riconducetelo qui, e terminiamo una volta 21087 FEM 1, 12 | subito prendo le poste, e la riconduco a Castellamare. (parte)~ ~ ~ 21088 TUT 2, 15 | non la trovano, se non la riconducono a casa, son disperata. Non 21089 POE Dia1 | procura ~L’alme allettar, per ricondurle al segno;~E per vincere 21090 ISP 4, 6 | d'anima scellerata.~Per ricondurmi, infido, pien di pensier 21091 AMO 1, 22 | casa mia. La ritroverò, la ricondurrò. Eleonora è un'ingrata, 21092 PNu 3, 4 | non ha moglie; che deggio ricondurti al mio rustico albergo, 21093 PAD 3, 16 | sciagurato, lo cercava per ricondurvelo a casa.~FLOR. Non gli credete...~ 21094 GEM Pre | sua Sofonisba, ha voluto ricondurvi anche il socco, trattando 21095 CUR 1, 9 | ve l'ho detto. ridetto e riconfermato. Non si fa niente.~ROS. 21096 Por Ded | vogliano i Fati che in Voi si ricongiungano i sparsi rami, e prole indi 21097 STR Pre | alcuni per avventura non riconosceranno quelle da me dipinte, e 21098 Buo 1, 14 | travestire, perché non possa riconoscerci, se ci vede in altro luogo.~ 21099 SMI 1, 1 | qui a due o tre ore non la riconoscerebbe più.~LAS. Bene. Verrò più 21100 SER 1, 3 | ministro della nostra banca. Riconoscerete le firme, e vi accerterete 21101 SER 2, 6 | anche la vita, se ho da riconoscerla da un'ingrata.~CLARICE Vi 21102 MIL Ded | mia Commedia può in Lei riconoscersi perfettamente. Un Uomo che 21103 MAL 0, pre | del luogo, basterebbe si riconoscesse nei caratteri, nelle passioni 21104 Pad Ded | vita e il loro talento, riconoscessero il merito e l'integrità. 21105 INN 1, 8 | fatto io questo passo, lo riconoscessi pentito. Tant'è, è costantissimo, 21106 SER 1, 6 | era ridotto che non si riconosceva più: lacero, sporco, malandato. 21107 DOT 1, 2 | GUASC. M'immagino, che la riconosciate dal vostro amore.~COTT. 21108 CHI 1, 9 | quel poco che gh'ho, lo riconosso da elo, e no finirò mai 21109 MAN 3, 14 | mia ripugnanza, e a voi riconsegno il foglio di mia mano segnato. 21110 STR 4, 10 | se dell'umil foglio vorrà riconvenirmi,~~Dir potrò che formato 21111 POE 1 | le donne per la via ~Che ricoperte all’uso di Turchia. — ~Mi 21112 SPO 0, aut | sempre più rovinata nel ricopiarla. Più volte mi hanno minacciata 21113 SPO 0, aut | mano in mano copiata, e ricopiata, a tal segno, che pochi 21114 POE Dia1 | Agostino~D’un nero panno ricoprir si mira. ~Alla terra, dicendo, 21115 SAG Ded | suo felicissimo brama di ricoprire.~Io pure, miserabile come 21116 CAF 1, 2 | Ma qui vien gente, io mi ricopro il volto.~~~~~~NARC.~~~~ 21117 GAR 1, 4 | ragione per riputazione, ricordandovi di quel detto che coram 21118 VED 3, 25 | ha data la commissione di ricordargli, che siccome ha ceduto Rosaura 21119 RIT 2, 16 | rabbia, oh che dispetto!~~Ricordarmela prometto:~~Sì, mi voglio 21120 INQ 1, 1 | mia, che ho rossore nel ricordarmelo.~FABR. Caro amico, l'avete 21121 SMI 3, 7 | ricorda più, o finge non ricordarselo, che mi ha promesso ch'io 21122 VED 3, 8 | comandasse che domani non se ne ricordasse più, le converrebbe obbedirlo?~ 21123 MON 2, 11 | Manco male che voi~~Vi siete ricordata alfin di noi.~~~~~~FLAM.~~~~ 21124 BUR 2, 4 | AGAP. Sì signore.~PAND. Ricordategli l'economia.~AGAP. Oh lasciate 21125 GIO 4, 4 | volte, e non ne vedo mai.~~Ricordatelo al cuoco, vo' due torte 21126 SER 2, 7 | compiacervi, la farò autenticare. Ricordatemelo domani. La tengo apposta 21127 ERE 2, 5 | inteso tutto.~TRAST. Te ne ricorderai bene?~ARL. Cugnà, no te 21128 ARC 1, 1 | fatti degli amici~~Che si ricorderan dei dì felici.~~~~~~MALG.~~~~ 21129 SCO Aut | del Paese e straniere, si ricorderanno che nell'anno 1760 comparve 21130 BUM Ded | forestiere. Vostra Eccellenza si ricorderd che abbiamo fatte insieme 21131 Ric 2, 2 | Felicita)~~~~~~ONO.~~~~(Ricordisi l'impegno). (piano al Conte)~~~~~~ 21132 MAL 2, 16 | LAM.~~~~Se ne anderanno,~~Ricorreranno. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~ 21133 GUS 3, 1 | ricorrerò.~BRIGH. A chi ricorrerastu?~ARL. Ai mi protettori.~ 21134 FEU 1, 13 | io vi abbandonassi, a chi ricorrereste?~ROS. Al cielo.~BEAT. Il 21135 FES 2, 5 | TAR.~~~~Per comprarlo è ricorsa al marito,~~Ed ei con uno 21136 MOG 3, 8 | che io possa qui da voi ricoverarmi, fino che, giunta la nuova 21137 INC 3, 10 | casa.~BEAT. Voleva ella ricoverarsi colà?~ARL. Giusto colà.~ 21138 POE Dia1 | pio:~Fuggi tu pure, e ti ricovra in Dio.~Ma come in questo 21139 CAV 0, ded | protezione Vostra accogliere e ricovrare, e concedermi che nel ruolo 21140 POE SSac | accorta~Timida agnella, a ricovrars’ intenta, ~Piagnereste voi 21141 GUE 2, 11 | mura costretti furono a ricovrarsi. Ditelo voi, valoroso condottiere 21142 ISP 4, 9 | Del genitore al seno a ricovrarti aperto.~Ecco, il paterno 21143 FRA Ded | vostra esemplare modestia si ricovrasse un valore eccellente, che 21144 SPI SPI, Ded | fatte nascere, Ella le ha ricovrate nel suo Teatro, le ha animate 21145 AMO 1, 13 | tollerarla.~ELE. (con ironia) Sì, ricovratela sotto de' vostri innocenti 21146 TOR 0, pre | nel Territorio di Bergomo ricovrati nell'anno 1313, aspettando 21147 AMO 3, 7 | Zelinda) Ma intanto dove vi ricovrerete voi questa notte?~ZEL. Qualche 21148 INC 2, 14 | dalla Sardegna. Il primo ricovrossi in Napoli, il secondo in 21149 CAL 2, 1 | fedel si darà il vanto~~Di ricrearla con il suono e il canto. ( 21150 MED 3, 3 | MAR.~~~~(Farà per ricrearlo.~~Nel stato in cui si trova, 21151 GEM Pre | continuamente parlare, mi ricreavo scrivendolo di quando in 21152 FLO 1, 1 | Delizia de’ viventi,~~Ricreazion de’ mortali,~~Sarà fonte 21153 CAV 2, 15 | miei? Se non vi fate la ricreazione fra di voi, non aspettate 21154 GIU 2, 9 | tener dietro?~PANC. Che ricreazioni, che divertimenti, che gustosi 21155 Tim 2, 6 | premura)~ ARL. In verità... me ricresce assae, ma assae.~ CAM. E