La buona moglie





  • ATTO PRIMO
    • SCENA PRIMA

p. -
1 Quegli che porta via la spazzatura dalle case di Venezia.
2 A cicalare, a tener discorso di questa cosa e di quella.
3 Schiaffo.
4 Pidocchi e altre lordure.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA TERZA
5 Modo di dire a uno che venga a visitare di rado.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA QUARTA
6 Cianciera



  • ATTO PRIMO
    • SCENA QUINTA
7 Rimproveri.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA SEDICESIMA
8 Ipocrita, bacchettone.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA DICIASSETTESIMA
9 Avere angoscia e desiderio.
10 È quel mucchio di trecce ravvolte, che usavasi una volta, e ch’è ora rimasta usanza delle serve più vili.
11 È secondare uno alla sua rovina.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA DICIOTTESIMA
12 Naso schiacciato.
13 Bastarda.



  • ATTO PRIMO
    • SCENA DICIANNOVESIMA
14 Sbrigatevi.
15 Fuori di sé, e come un coccale, sorta d’uccello notissimo e sciocco, come l’allocco.
16 È quanto dire: giuro per questi occhi che ho in capo.
17 Dalle, dalle, i disordini accumulati fanno rovina.
18 Bugia, carota.
19 Di mal costume, uomo rotto.
20 Nella via dritta.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA TERZA
21 Errori celati, magagne con sapute.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA QUARTA
22 Moneta veneziana che vale 30 soldi.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA QUINTA
23 Che serve di portare le sporte a prezzo vilissimo di tutti i servigi.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA SESTA
24 Il semplice, l’uomo grosso.
25 Che sa poco le cose del mondo.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA OTTAVA
26 Mi nomina?



  • ATTO SECONDO
    • SCENA TREDICESIMA
27 Mi guasto.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA DICIOTTESIMA
28 Appuntare i pannilini più minuti l’uno all’altro, perché non si smarriscano.
29 Occultato.
30 Minaccia.
31 Da lontano.



  • ATTO SECONDO
    • SCENA VENTIDUESIMA
32 Ho digiunato.
33 Ciambellaio.



  • ATTO TERZO
    • SCENA PRIMA
34 Sugna.
35 È un legno al quale s’appoggia il remo per vogare.
36 Ha terminati i denari.
37 Senza quattrini.
38 Più che ghiacciato, indurito come la pietra, senza un soldo.
39 Mi lasciano come inutile.
40 Che non passano l’acqua, ma vanno per la via lunga.
41 Che non ti diano il pagamento del vogare.
42 Indurita come stucco, colla manteca.
43 Si distendono.
44 Accorciamento d’illustrissimo, che fa equivoco con asciuttissimo, cioè senza denari.
45 Coperchio della gondola.
46 Leggiera.
47 Ponticello dalla terra alla barca.
48 Tappeto col quale si parano le gondole, dove si mettono i piedi.
49 È un musico.
50 L’ho battuto col remo.
51 Intrichi.
52 Piantar la noce, indebitarsi.
53 Ad appiccare altrui il male di questo nome.



  • ATTO TERZO
    • SCENA SECONDA
54 Tienti a sinistra.
55 Nebbia.
56 Arrestare la barca.
57 I soldi rubati dalla scodella di legno che tengono i mercanti per riporre i danari che guadagnano alla giornata delle [...]



  • ATTO TERZO
    • SCENA QUARTA
58 Arme.
59 Nella trippa.



  • ATTO TERZO
    • SCENA OTTAVA
60 Ha fame.



  • ATTO TERZO
    • SCENA NONA
61 Far un brindisi.
62 Siete alla trappola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License