Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO QUINTO

Scena Nona. Gnese, poi Orsola e Zorzetto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Nona. Gnese, poi Orsola e Zorzetto

 

GNESE Bon pro te fazza. Povera negada!

Sior'Orsola. (chiama)

ORSOLA Chiameu? (sul poggiuolo)

ZORZETTO (sulla porta)

GNESE Aveu sentio, che scena?

ORSOLA Mi no. Cossa stà?

GNESE Ve conterò.

Perché Lucietta vegnua da vu

Un pocchettin de suso,

Anzoletto ha crià,

E po dopo el gh'ha

Una man in tel muso.

ORSOLA Oh tocco de baron! Chi songio mi?

Cossa gh'àlo paura?

Che in casa mia se fazza

Urzi burzi?

GNESE Bisogna.

E po a Zorzetto el gh'ha dito carogna.

ZORZETTO Carogna a mi?

ORSOLA Via tasi.

ZORZETTO Vòi dir l'anemo mio;

Che no son un pandolo.

GNESE No, no ve n'impazzè

Con quel scavezzacolo.

ORSOLA Via, vien drento, fio mio.

ZORZETTO Sì, sì (me vòi reffar). (entra)

ORSOLA Anca vu de contarmelo

Podevi lassar star.

Cossa voleu? Che nassa un precepizio?

GNESE Ve l'ho volesto dir.

ORSOLA Senza giudizio. (entra)

GNESE Me despiase dasseno...

Siora mare, chiameu? Vegno son qua.

Ghel dirò a ela la la giusterà. (entra)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License