IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Anzoletto: (Povera mia muggier.)
Cecilia: (s'alza con impeto contro Anzoletto) Andeme via de qua, no me vegnì per i piè.
Anzoletto: Tolè, tolè sto cortelo, e mazzème...
Cecilia: Sior omo senza giudizio, senza reputazion. (prende il coltello e lo getta via)
Anzoletto: Cara muggier, vedè in che stato che son. Se tutti me strapazza, almanco abbième vu carità. Se ho fatto dei debiti, savè, che per sodisfarve...
Cecilia: Cossa? Ardiressi dir, che avè fatto dei debiti per causa mia? Cossa aveu speso per mi? Dov'ele ste zoggie, che m'avè fatto? Aveu fatto altro per mi, che quattro strazzi de abiti, e tòr sta maledetta casa, che gnanca no avè pagà el fitto? Ah! cossa aveu speso per mi? Cossa aveu buttà via? Che debiti v'hoggio fatto far)
Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè rason. Non ho fatto gnente. Ho tolto i ducati, e ho fatto dei passerini in canal.
Cecilia: Se ve sento mai più a dir ste cosse, poveretto vu.
Anzoletto: No. fia, no ve dirò più gnente. (Zà xè tutt'un.)
Conte: (a Fabrizio) (Povero paziente.)
Fabrizio: (al Conte) (Se lo merita, sapeva chi era.)
Anzoletto: Dove xèla mia sorela?
Cecilia: Cossa soggio mi? Xè do ore, che no la vedo.
Anzoletto: No vorave che la fosse andada...
Cecilia: In sto caso, non so cossa dir. Se la fusse andada, l'averia fatto ben, e ghe doveressi andar anca vu.
Anzoletto: Mi? No vago a umiliarme a mio barba, se credo de andar in preson.
Cecilia: Eh fio caro, co se xè in sta sorte de casi, bisogna spuar dolce, e inghiottir amaro.
Conte: Dice bene la signora Cecilia.
Cecilia: (al Conte) Che el tasa, e in ti fatti nostri nol se ne staga a impazzar.
Fabrizio: Signori, noi siamo buoni servitori ed amici.
Cecilia: I boni amici i se cognosse in te le occasion. In tel stato che semo, no gh'avemo bisogno de ciaccole, ma de fatti.
Conte: Quando la mia persona l'inquieta, servitor umilissimo di lor signori. (parte)
Fabrizio: Li riverisco divotamente. (parte)