IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Checca: E viva sior Cristofolo. Viva el so buon cuor, el so bon amor, la so carità, el cielo ghe daga del ben, per el ben, che l'ha fatto a sta povera putta.
Meneghina: Certo che per grazia soa son tornada da morte a vita.
Lorenzino: Anca mi de tutto el ben, che gh'averà a sto mondo, gh'averò sempre l'obbligazion a sior barba.
Cristofolo: (a Lorenzin) Adasio, sior. No v'infuriè tanto a dirme barba, che no son gnancora vostro barba.
Checca: Oh via, se nol l'ha sposada, el la sposerà. Se nol xè so barba ancuo, el sarà so barba doman
Meneghina: Mo via, che nol me fazza tremar el cuor.
Lorenzino: A mi me basta quel che el m'ha ditto. Un omo de la so sorte no xè capace de tirarse indrìo.
Checca: No sarave ben, che fessimo do righe de scritturetta?
Cristofolo: Quel che ho ditto, ho ditto; e quel che ho ditto mantegno. La putta ghe la darò. La carica ghe la comprerò; ma avanti de serar el contratto, vòi saver dove che xè andada la roba de so padre. I fidecomissi no se pòl magnar; l'ha d'aver la so parte; se so fradelo ghe l'ha ipotecada, per giustizia l'avemo da liberar. Vòi far quel che posso, vòi darghe del mio, se bisogna; ma no vòi passar per minchion.
Checca: No so cossa dir: in questo no ghe posso dar torto.
Meneghina: Ih, ih, chi sa quanto ghe vorrà donca!
Lorenzino: Ste cosse no le se pòl far anca dopo?
Cristofolo: Sè zoveni, no savè gnente. Lassème operar a mi.