Carlo Goldoni
La dama prudente

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Il paggio con le pere in una guantiera, e detti.

 

PAGG. Ecco le pere. Dove comanda si mettano?

EUL. Non mi pare di darvi occasione di mortificarmi.

ROB. Oh, veramente le gran mortificazioni che io vi do!

PAGG. Dove comandano...

ROB. Va via di qui, impertinente.

PAGG. (Mette la guantiera sul tavolino con paura) (Era meglio che mi mangiassi anco queste). (da sé, parte)

ROB. Bellissime queste pere!

EUL. Dopo ch’io son vostra moglie, non ho avuto un’ora di bene.

ROB. Sono di spalliera.

EUL. Pare che siate pentito d’avermi presa.

ROB. Oh che belle pere! Oh che belle pere! (coi denti stretti)

EUL. Sempre motteggi, sempre rimproveri, sempre sospetti.

ROB. Oh che belle pere! Oh che belle pere! (getta delle pere dalla finestra)

EUL. Ecco qui. Ora siete arrabbiato, e non si sa perché.

ROB. E non si sa perché. (getta via delle pere)

EUL. Io mi sento morire. (piange)

ROB. Che c’è? Che c’è stato? (con una pera in mano)

EUL. Per carità, lasciatemi stare. (piangendo)

ROB. Oh! (arrabbiato tronca un pezzo di pera coi denti)

EUL. Morirò, creperò, sarete contento. (piangendo)

ROB. Maledette pere, maledetto chi le ha mandate. (getta via la pera che ha in mano)

EUL. Zitto, che vien Colombina.

ROB. Voi mi volete far disperare.

EUL. Abbiate prudenza. Non ci facciamo scorgere dalla servitù, se non volete che tutta la città ci ponga in ridicolo.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License