Carlo Goldoni
De gustibus non est disputandum

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Erminia, Celindo ed Artimisia

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Erminia, Celindo ed Artimisia

 

CEL.

Che stravaganza e questa?

ERM.

Io non la so capir.

ART.

(Che bello spasso!

Che piacer, che diletto!) (da sé)

CEL.

Vedeste il poveretto

Che parte delirando?

ERM.

Il cavaliere,

Non so dire perché, non par più quello.

ART.

Nol sapete? Il meschin perso ha il cervello.

CEL.

È pazzo il cavalier?

ART.

Nol sapevate? (a Celindo)

CEL.

Mi dispiace per voi, perché l'amate.

ART.

Ah Celindo, Celindo,

Non è vero ch'io l'ami. Anzi per questo

Il meschino delira.

Questo mio cuor sospira...

Basta, non vuò dir nulla.

Non vuò far disperar questa fanciulla.

ERM.

Come, signora zia?

ART.

Niente, nipote.

Il ciel vi benedica.

Vi son parente e amica.

Invidio il vostro ben, ma non usurpo

Uno sposo gentile ad una sposa.

(Ho piacere che sia di me gelosa). (da sé, e parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License